IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] paravento 19 pardò 1 pardon 2 pare 901 paré 4 parè 6 parecchi 1 | Frequenza [« »] 943 al 925 pò 917 isso 901 pare 897 papà 889 chesta 885 dà | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pare |
(segue) 'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
501 3, 1| l’altro?~CARLINO: E poi, pare, c’è la maggior parte del
502 3, 6| capa comme a nu pallone. Pare impossibile che vi possano
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
503 1, 3| lascio tutto a papa... Me pare da 300 mila lire.~GIOACCHINO:
504 1, 4| PUPELLA: Pe la primma cosa, mi pare che non ci sta nessuna difficoltà...
505 1, 4| affacciata senza me movere. Pare che chesta sia na prova
506 1, 4| vasà.~GIOACCHINO: Eh! Mi pare che sia regolare.~LUIGINO:
507 1, 4| CONCETTA: (E comme! Ve pare? Sarria na fortuna!).~GIOACCHINO: (
508 1, 4| senza meno.~LUIGINO: Oh! Vi pare!... D. Giacchì, voi ve ne
509 1, 4| magnà!... Mammà, comme ve pare stu giovene?~CONCETTA: Eh,
510 1, 5| ce ne sta?~CONCETTA: Me pare che l’avite visto.~LUISELLA:
511 1, 5| Vì che dispietto, teh! Pare che si è accussì, vuje pure
512 1, 6| me mette isso a padrone. Pare che accussì, cu li fatiche
513 1, 7| purtà pure a me, nun ve pare?~EUGENIO Mi dispiace, cara
514 2, 1| Eugenio che facite? A me mme pare che la signorina lo vò bene
515 2, 1| Vicienzo:) (Viciè, ma tu mme pare che me diciste che nun ire
516 2, 1| casciabanco?~VICIENZO: E allora pare na statuetta de gesso!~GAETANO:
517 2, 1| bella giornata!... Comme pare bella sta cammera tutta
518 2, 5| Fortunatamente ca tengo nu pare de guante! (Tira fuori un
519 2, 5| la voglio dare a chi mi pare e piace. La contessina tiene
520 2, 5| parlare a casa. Qui non mi pare il momento.~PASQUALE: Dunque,
521 2, 5| Perdonate, principe, me pare che have ragione la contessa...
522 2, 6| sei contenta?~GEMMA: E vi pare!... Contentissima!~FELICE:
523 2, 7| servirò.~EUGENIO: Dunque, pare che si sia tutto conchiuso
524 2, 7| d’appetito.~EUGENIO: Nce pare da la faccia! (Via dietro
525 2, 7| Mirandosi allo specchio.) Pare proprio nu principe!...
526 3, 2| e poi fate quello che vi pare e piace.~BETTINA: Io non
527 3, 2| mangiato...~BETTINA: E nce pare!~FELICE: Non ho fatto altro
528 3, 3| dicite niente.~GAETANO: Te pare!... Ma che so’ fatta na
529 3, 4| morta.~CONCETTA: E poi, mi pare che non sia un atto legale
530 3, 6| Bravissimo! (Guardandolo.) Pare che ci sia molta gente...
531 3, 7| mani nei fianchi): A quanto pare, nun nce avite avuto troppo
532 3, 7| mese!... Se trattava de nu pare de juorne!~LUISELLA: Nu
533 3, 7| de juorne!~LUISELLA: Nu pare de juorne che io aveva stà
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
534 1, 5 | me stongo.~FELICE: E te pare che io posso tené a tté
535 2, 3 | nce sta na montagna, me pare nu paradiso llà ncoppa.~
536 2, 3 | gente crede il contrario. Te pare na bella cosa chello ch’
537 2, 7 | padrone di fare ciò che mi pare e piace.~ALBERTO: Ah certo,
538 3, 1 | accunciata bella. Chillu lietto pare che diceva proprio ma la
539 4, 3 | facite proprio buono, accussì pare che stammo nu poco qujete.~
540 4, 3 | CONCETTA: E chillo accussì fa, pare co la vò bene, che va pazzo
'A nanassa
Atto, Scena
541 1, 1| dove vene?~PASQUALE: Me pare da chesta parte.~CICCILLO:
542 1, 1| sapevo che era... ccà me pare nu presebio... M’aviste
543 1, 1| cchiù che succedette, ma pare che essa se vulette ritirà...
544 1, 1| lo dico a nessuno... te pare, comme m’avesse pigliato
545 1, 2| La vì ccà muglierema! Nce pare che tengo na brutta faccia?~
546 1, 3| portaje?~GIULIETTA: Vuje me pare che dicisteve mò t’accompagno
547 1, 3| FELICE: Seh, accussì me pare; e pò, comme veniste ccà?~
548 1, 4| pagate vuje la sarta, eh me pare che sia regolare.~PASQUALE:
549 1, 4| Lo siente?~FELICE: Eh! Pare che mò sento qualche cosa...~
550 1, 6| GIULIETTA: Ma che favore, vi pare, sarà un dovere!...~CESARE:
551 1, 6| venirci?~GIULIETTA: Ma vi pare? Con tutto il piacere! (
552 1, 9| pazzie, sà.~FELICE: (Me pare na criatura). Sì chirurgo
553 1, 10| la sposa è mia cugina, vi pare, noi dobbiamo essere parenti...
554 1, 11| Ma io aggio pazziato te pare, venive a mangià a casa
555 2, 1| se mette scuorno, ma me pare troppo, la verità.~CARMELA:
556 2, 1| Che saccio, chella non me pare maje sora... ma ched’è stu
557 2, 3| significa stu scuorno, me pare na criatura, aiza la capa.~
558 2, 3| ERRICO: (Va bene, ma me pare troppo fredda la verità).~
559 2, 5| so’ ghiuto.~CESARE: Ma te pare che putimmo penzà le malate
560 2, 5| pe la priezza... e chillo pare ch’ha passato l’ultimo guajo!...
561 2, 6| nu sbaglio, ma chella me pare tale e quale Giulietta la
562 2, 9| Carissimo!). Che ve ne pare di questo paese infelice,
563 2, 9| GIULIETTA: E perché?~GENNARINO: Pare comme dicesse: Madama avanze
564 3, 1| sunaje nu buono pacchero, me pare che nce voleva! Fortunatamente,
565 3, 3| l’ha creduto isso, ma te pare, io facevo querela a ziemo?~ ~
Nina Boné
Atto, Scena
566 1, 3| Ah! sicuro! Solamente me pare difficile che na figliola
567 1, 3| Quanno?~ERRICO: Sere fa... me pare ll’ata sera.~ROSINA: E nun
568 1, 4| la rosa.~ACHILLE: Eh! Me pare, la rosa è necessaria.~FELICE:
569 1, 4| Viano a sinistra.)~ACHILLE: Pare che D.ª Rosina se fosse
570 1, 7| pozzo stà senza de vuje, me pare nu malaurio, pare che manca
571 1, 7| vuje, me pare nu malaurio, pare che manca tutto, lo sistema,
572 1, 7| ERRICO: Non pensarce, te pare, e pò chillo te vò tanto
573 1, 9| conosciuta?~ERRICO: Ma vi pare, la celebre, l’esimia, la
574 2, 4| de te nzurà?~ERRICO: E ve pare.~ORAZIO: Embè, io comme
575 2, 7| carità!).~ORAZIO: Comme te pare, te piace?~ERRICO: Graziosissima.~
576 2, 7| contento?~FELICE: Ma vi pare, contentissimo.~ORAZIO:
577 2, 11| comme site curiuso. Vuje pare fusseve into a morte a casa
578 2, 11| che site maritemo pe nu pare de juorne.~FELICE: Pe lo
579 3, 3| Boné?~ERRICO: Ma questo mi pare che non stà, che vulite
580 3, 3| dalla grazia.~ERRICO: Ma ve pare che vuje le venite a dicere
581 3, 8| Rosina beve.)~ROSINA: Grazie! Pare niente ascì llà fora, pare
582 3, 8| Pare niente ascì llà fora, pare niente a fà l’artista, ma
583 3, 9| FELICE: Quanto è bello, me pare nu pupazziello. (Viano a
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
584 1, 3| nessun ordine. Che pranzo! Vi pare, io oggi aspetto mio nipote
585 1, 3| credete...~ALFONSO: Ma vi pare!~CICCIO: Tengo un nipote
586 1, 5| darle l’ultimo bacio... me pare che questa sia una prova
587 1, 6| a nessuno.~ALFONSO: E ti pare...~ACHILLE: Devi sapere
588 1, 10| barile a casa. Comme ve pare, s’avesse piglià collera?~
589 1, 10| sarraje stanco?~SILVIA: Eh, vi pare: vengo da Milano.~FELICE (
590 2, 2| E la galleria, come ti pare?~SILVIA: La galleria? (Ad
591 2, 4| CICCIO: Chesto, sì. Me pare che sia na bell’azione.
592 2, 4| vi perdoniamo. Comme te pare, Feliciè?~SILVIA: Perfettamente.~
593 2, 6| carità...~ALFONSO: Oh, te pare... (Ride.) No, ma staje
594 2, 6| ragazze, non mi ricordo, ma mi pare che a voi non vi ho vista
595 2, 6| FELICE: Non sò, così mi pare.~ACHILLE: Io credo che voi
596 2, 6| ragazze.~ACHILLE: Scusate, mi pare, se non sbaglio, che voi
597 2, 8| E a te, Nannì, comme te pare stu signorino?~NANNINA:
598 3, 2| Scusate, signò, a me me pare che la signora quando è
599 3, 2| padrone di fare quello che vi pare e piace.~CICCIO: Quando
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
600 Un, 2| nterra.~CORNELIO: Dunque pare che ci siamo capiti.~AMALIA
601 Un, 4| vedite a quaccheduno che ve pare isso, mannate subito a la
602 Un, 5| mò l’aggio mise ccà, mme pare che è chisto che state fumanno.~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
603 1, 2| nisciuno me dà retta... me pare na cosa curiosa.~GAETANO:
604 1, 2| portarrisseve dà na stanza pe no pare d’ore?~GAETANO: Sissignore,
605 1, 3| GAETANO: Bravo D. Felice. E me pare che ve sposasteve na vedova
606 1, 3| essere accattato no soldo, te pare io poteva fà fermà la carrozza
607 1, 3| GAETANO: Ncoppa a chesto me pare che have ragione.~FELICE:
608 1, 4| da fà?~FELICE: O quacche pare de papusce o quacche coppola,
609 1, 4| è na bona guagliona, ve pare non se la pigliano.~FELICE:
610 1, 4| pigliano.~FELICE: Addò, pare na iettatura, io non l’aggio
611 1, 5| pacienzia.~LUIGI: Ma io me pare che te dicette, che qualunque
612 1, 7| vuje stiveve guardanno, mi pare che non sta a guardare in
613 1, 9| salvata una ragazza?~LUIGI: Mi pare che non vi sia niente di
614 1, 9| divierte, va fa chello che te pare e piace, che io me chiammo
615 1, 9| pozzo turnà pur’ogge, ccà me pare che da Napole parte l’ultimo
616 2, 2| figlia mia.~LUIGI: Zi zì, me pare che lo Notaro aveva venì
617 2, 2| Basta, io vado dentro, pare brutto, avimmo rimaste a
618 2, 5| piglià 6 gelate, come ve pare?~FELICE: Sicuro, li gelate
619 2, 6| CICCIO: Se capisce, ve pare, uno se po’ incaricà de
620 2, 6| E se capisce, chillo po’ pare che chella sera lo facette
621 2, 8| LUIGI: Ma scusate mi pare che ho inteso dire: leggere
622 3, 1| fà na bistecca, quacche pare d’ove e niente cchiù; sapite
623 3, 4| farci sposare. comme ve pare?~FELICE: Vì che pensata
624 3, 5| Felì, la tavola come ve pare?~FELICE: Evviva Gaetano!~
625 3, 5| Gaetà, leva lu buchè). Pare impossibile, voi così giovine
La nutriccia
Atto, Scena
626 1, 2| PEPPINO: Non dubitate, ve pare.~ERNESTO: Priparele chella
627 1, 5| bona mesata.~FELICE: Nu pare de centenaje de lire?~RAFELE:
628 1, 6| eccellenza.~ERNESTO: (Che te pare, Nannì?).~NANNINA: (Eh!
629 1, 8| confidenza.~RAFELE: (Me pare ca chisto nun ha avuto tanto
630 1, 8| venuto?~NANNINA: Oh, ve pare, assaje, assaje; ma vuje
631 1, 8| site stato malato, non ce pare affatto, state meglio de
632 1, 8| piacere, pero.~NANNINA: Oh! Ve pare, l’unico nostro desiderio
633 1, 9| ERNESTO (a Carlo): Che ve ne pare?~CARLO: Eh! Non c’è male... (
634 1, 9| FELICE: Vostra eccellenza me pare nu cucchiere affitto!~CARLO:
635 1, 9| ve lo pagammo.~FELICE: Ve pare... chesto è latte frisco.~
636 1, 9| lazzi): Va ncoppa, chello me pare na sambuca!~ALESSIO: è butirroso?~
637 2, 1| dunque a isso spetta, me pare sia cosa tanto regolare.~
638 2, 1| metto io.~ALESSIO: Ma me pare ca quand’uno v’ha ditto
639 2, 1| nun so’ ancora li 10, me pare ch’è priesto.~ALESSIO: Io
640 2, 1| fernesce manco pe n’atu pare d’anno!~ ~
641 2, 2| Via.)~CARLO: Chesta nun me pare ora de visita.~NANNINA:
642 2, 2| NANNINA: Chillo mò è venuto, pare brutto.~ALESSIO: Facimmo
643 2, 2| vuje chella sapite che me pare? Na muscella, na scigna,
644 2, 5| lo voglio fà vedé... me pare n’angiulillo... (p.a.)~LISETTA: (
645 2, 5| proposte a certe ore... me pare che non sia il caso.~RAFELE:
646 3, 1| difesa.) Comme è bello, me pare na statua de dinta a la
647 3, 3| tavolo.)~RAFELE: Chesta me pare la pazzarìa... la coca sta
648 3, 5| A Concetta.) (Comme ve pare?)~CONCETTA: (Troppe chiacchiere,
649 3, 5| faccia mia! (c.s.) (Comme ve pare?)~CONCETTA: (Si, va buono,
650 3, 5| fatte na cammenata de nu pare d’ore, e sbarea nu poco
651 3, 6| uno schiaffo.) Embè, me pare che la può fernì... ride
652 3, 6| parole!~PEPPINO: A comme pare ccà sul’io nce stongo, dunque
Lu Pagnottino
Atto, Scena
653 1, 2| PULCINELLA: Che saccio, me pare che le tagliano la capa.~
654 1, 4| essere de chello che me pare e piace. Aggio da dà cunto
655 2, 4| PULCINELLA: (Cumpà comme te pare?).~PEPPE: (Buono, buono,
656 2, 4| E che ne debbo dire, vi pare... e un onore per me ma
657 2, Ult| POMAROL: Non fa niente... vi pare! sposare una donna che m’
'No pasticcio
Atto, Scena
658 1, 1| ANGIOLELLA: Niente, ma ve pare, signorina mia, chillo po’
659 1, 2| resistere Giulietta mia, te pare che io poteva fà 2 mise
660 1, 2| GIULIETTA: Certo.~ANGIOLELLA: Ve pare, se tratta de se piglià
661 1, 5| PASQUALE: Zitto, ma mò me pare che tiene a faccia tosta
662 1, 5| tiene a faccia tosta mò, me pare che sto parlanno io, nun
663 1, 5| vedite che ragionamento, pare che so’ io, chello è lo
664 1, 7| volete bene.~MARIUCCIA: Ve pare, e co lo dicite a fà chesto,
665 2, 7| BETTINA: Favorirmi sempre, me pare che mò spusate.~FELICE:
666 2, 9| maje jute a S. Carlo, ma me pare c’aggio fatto quello che
667 2, 9| ritirata in casa mia, comme ve pare, è na bella giovane?~PASQUALE:
668 3, 3| tu che cancaro aje, me pare na criatura.~FELICE: Tu
669 3, 3| d’acqua c’aggio tirato, 6 pare de scarpe c’aggio pulizzate,
670 3, 4| io songo juto accattà nu pare de guante e mò vengo.~FELICE:
671 3, 7| anno de tiempo; ma a me me pare nu mbruglione a la verità,
672 4, 1| che non potete credere, ve pare, quella n’avrebbe avuto
673 4, 1| questa festa.~NUNZIATA: E mi pare che mi avete detto, che
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
674 1, 2| scusate e scusate! Questa mi pare che non sia maniera di trattare
675 1, 2| patate, e no fritto? Comme ve pare?~PAPELE: Benissimo! Approvo!~
676 1, 4| trattoria che sta a lo Vasto, me pare che meglia de chesta non
677 1, 5| sempre Maria». Comme te pare, me ne pozzo sta io a chesti
678 1, 5| GILDA: Quanto è bello me pare una de chelli figure che
679 1, 7| Marietta e detti.~ ~ALESSIO: Pare che mò po’ essere contenta.~
680 1, 7| avotà lo stommeco chella me pare na maschera!~CICCILLO: Va
681 1, 7| con Rocco.)~ALESSIO: Me pare che t’aveva ditto addimmanna
682 2, 2| appaura ovè?~MARIETTA: Eh, ve pare, se trattava de n’incendio.
683 2, 3| risposta.~VIRGINIA: Eh! Me pare che ve potite contentà,
684 2, 4| ALESSIO: Monsiù, scusate, pare che Madamigella piange?~
685 2, 7| statua): Monzù, scusate, me pare che la stauta ha cambiata
686 2, 9| janco, russo, chiatto, me pare non squizzarotto, tutto
687 2, 9| piccerillo, tenitevillo pe no pare de juorne, e quanno patrieme
688 2, 9| pe sempe, se tratta de no pare de juorne.~GIULIETTA: Sissignore,
689 2, 10| ROCCO: (D. Alè, non ve pare che tene la capa nu poco
690 2, 10| MARIETTA: Non nce penzate, ve pare.~ALESSIO: Avvocà jammoncenne.~
691 2, 11| che se lo tenesse ccà no pare de juorne, povero piccerillo.~
692 3, 3| Scusate?~ROCCO: Adesso mi pare che potete parlare voi.~
693 3, 3| ALESSIO: (Avvocà, che ve ne pare?).~ROCCO: (Non si dovete
694 3, 4| lo guarda e siferma.) Me pare che lo scheletro ha acalato
695 3, 4| cosa bona mò, la mummia pare che se n’è asciuta da fora
696 3, 4| Alè, e che cancaro, me pare na criatura!... E quanno
Persicone mio figlio
Atto, Scena
697 1, 1| abusa. Davver che non mi pare Or questa la maniera di
698 1, 3| ricordo... ma sì, così mi pare. E adesso, oh! Guarda, babbo,
699 1, 8| momentino... ma, figlio mio, ti pare Che in questo stato orribile
700 1, 9| della lettera?..~GIULIA: Ti pare, n’ha piacere... Davver
701 2, 2| non pensiero da stupido mi pare... Per me nulla mi preme:
702 2, 3| MARIETTA: In verità, la fuga mi pare un po’ arrischiata, Né so
La pupa movibile
Atto, Scena
703 1, 2| sì, me ricordo. Chillo me pare che sta ricco?~ANGIOLILLO:
704 1, 3| quanno le cacciate, me pare nu doppio soldo. I risi
705 1, 4| la facciamo dopo, come vi pare?~FELICE: O pure non si fa
706 1, 5| alla salute.~FELICE: (E nce pare!).~BENEDETTO: Accomodatevi,
707 1, 5| L’avete vista, che ve ne pare?~FELICE: Bellissima.~BENEDETTO:
708 1, 6| nce vulite accompagnà nu pare de canzone?~LUIGI: Sì, sì,
709 2, 1| nisciuno.~GERVASIO: Oh, ve pare...~PIETRO: Io mò vengo...
710 2, 2| i movimenti... che te ne pare?~GERVASIO: Sangue de Bacco,
711 2, 6| Olimpia).~PIETRO: Che ve ne pare?~ANGIOLILLO: E bella, sì,
712 2, 6| Gemma da bambola.) Che ve ne pare?~FELICE: Magnifica!~ANGIOLILLO:
713 2, 6| Tremila franchi?~PIETRO: Vi pare assai?~FELICE: No, anzi...~
714 2, 6| pur’io co buje... che me pare; prima, pecché m’aggia piglià
715 3, 2| a lo seminario. Come ve pare?~FELICE: Oh, non credo,
716 3, 2| cierti pensate... a me mi pare che non sia tipo di pensare
717 3, 4| nisciuno bottone... chella me pare ch’ha sospirato... mamma
718 3, 6| ditto che se trase zi zio, pare brutto che me trova vicino
719 3, 8| a distorglielo, non mi pare corretto. Del resto, vostro
720 3, 8| resto, vostro nipote non mi pare che avesse ancora abbandonata
721 3, 9| solamente della sposa, ma mi pare anche di un cane?~FELICE (
722 3, 9| piacere?~ANGIOLILLO: Ma ve pare? Assai, assai!~BENEDETTO:
723 3, Ult| Nicola. (Guarda Gemma:) E ve pare, io portava na pupata a
724 3, Ult| matrimonio?~PIETRO: Ma ve pare, è na fortuna pe me!~NICOLA (
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
725 1, 4| dà?~ASDRUBALE: Seh, nce pare: so’ cinco mise che vene
726 1, 4| PULCINELLA: Pochissimo. Te pare, da stammatina che erano
727 1, 7| calcolare poco... invece tu mi pare che le hai calcolate assai,
728 1, 10| contento?~ASDRUBALE: Ve pare? Contento, contentissimo...
729 1, 11| pedono, e tre o quattro pare de scarpe...~MARIUCCIA:
730 1, 11| volaria no portafoglio... Me pare che nce ha da stà... Mariù,
731 1, 11| primma cosa!...~LUCREZIA: Te pare! Ogge è la nasceta mia!...~
732 1, 12| Meno male che sì venuto tu; pare che accussì, parlammo no
733 2, 1| ha ditto, lo dico io: ve pare, essa non tene niente, isso
734 2, 2| petto): (Chisto ccà nce pare, comme faccio? Zi zia lo
735 2, 2| DOROTEA: Tu quà formaggio. Tu pare come tenisse lo scartiello.~
736 2, 2| scartiello.~FELICIELLO: Eh, pare a voi.~DOROTEA: Pare a me?
737 2, 2| Eh, pare a voi.~DOROTEA: Pare a me? Io lo beco. Che tiene
738 2, 5| non lo date retta: ma ve pare, io mò non ve saccio fuorze
739 3, 1| denare?~MARIUCCIA: Comme, ve pare! Nce avevamo da levà tutte
740 3, 2| la darria, ma chillo ve pare, sta accossì arraggiato
741 3, 2| PULCINELLA: Sicuro! Ve pare, addò lo trova uno comme
742 3, 2| PULCINELLA: Lo saccio; ma ve pare chillo sta de chella manera,
743 3, 2| PULCINELLA: Sicurissimo, ve pare! E pò nce metto pure io
744 3, Ult| impossibile!~BOROBOAMO: Pare a voi, io ho credo possibilissimo.~
745 3, Ult| fuori con belle maniere, mi pare che basta: iesce da la via
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
746 1, 3| lo faje sapè.~ELISA: Ti pare, ti chiamerò subito, può
747 1, 6| ricetta?~FELICE: Eh, vi pare... il nostro capo giovine
748 1, 6| lasciaste ieri sera — anzi mi pare che D. Antonio, il nostro
749 1, 6| ELISA: Mi avete detto, mi pare, che il vostro capogiovine
750 2, 1| CARMENIELLO: Neh, giovinò, tu me pare che staje redenno?~ANTONIO:
751 2, 5| aspettando.~ELISA: Soltanto pare che incomincia a piovere.~
752 2, 8| e faccio quello che mi pare e piace.~CONCETTA: Io sono
753 3, 1| impossibile, non nce pensate, ve pare, me faccia tirà no dente
754 3, 3| sapete fare?~FELICE: Ve pare, saccio tirà i denti io,
755 3, 4| Signorina — (sta figliola pare che la conosco, ma non me
756 3, 4| tira? (Aspetta chesta me pare ch’è fioraia... sissignore,
757 3, 4| essa è). Scusate... voi mi pare che siete fioraia?~NANNINA:
758 3, 4| la signorina Elisa... me pare che ballò no valzer pure
759 3, 6| cose).~ALESSIO: (No, no pare de mole ve l’aggia tirà!).~
760 3, 7| dolore?~TOTONNO: Eh, vi pare.~SAVERIO: Dagli 20 franchi.~
761 4, 1| lasciatemi addirittura, pare che così state con più libertà
762 4, 3| spuse m’inviti?~ELISA: Ti pare, sarai la prima.~NANNINA: (
763 4, 4| disparte:) Totò, comme ti pare, sarrai no buono momento
764 4, 4| dovrei parlarvi.~ELISA: Pare che sarebbe tempo.~SAVERIO:
765 4, 6| a nessuno?~FELICE: Ma ve pare, questo che cos’è, voi parlate
'Na santarella
Atto, Scena
766 1, 3| impaurito): Ma chesta me pare la voce de lo maggiore...
767 1, 3| Salute e bene!~ANGELO: Voi pare che siete l’organista di
768 1, 6| niente!~NANNINA: Oh! Vi pare!... Allora vuje stasera
769 1, 6| quanto me piace... Nun pare mai che l’avite scritta
770 1, 6| Che c’entra... dico: nun pare mai che l’avita scritta
771 1, 6| abituato a fà musica sacra; pare scritta da nu maestro del
772 1, 8| e ve ne jate!.. Comme ve pare?~FELICE: Ma sei un tipo,
773 1, 8| bella mazziata!... Comme te pare?...~NANNINA: Ma che mazziata...
774 1, 8| passo... se capisce! Te pare... te metto dinto a nu palco...
775 2, 1| Benissimo!~NICOLA: Comme ve pare?~CESIRA: Bellissima idea!~
776 2, 4| Eugenio!~NICOLA: E bravo! Pare che l’aggiu pregata... Facite
777 2, 6| intendo ricevere chi mi pare e piace!... (Si riscalda
778 2, 10| Eccola qua!~ELVIRA (c.s.): Pare proprio bbona!~CARMELA:
779 3, 4| Io pe me sò pronta, te pare... Anze me fa piacere! Ah,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
780 1, 3| appezzanno.~FELICE: Ma a me, me pare, c’appizza prima il marito.~
781 1, 5| Guardandolo.) (E chillo me pare nu cerotto). Vi vado subito
782 1, 5| avere la separazione. Ve pare ca lo Presidente se pò ncarricà
783 1, 5| così stette cuieto pe nu pare de mise. Doppo sti 2 mise,
784 1, 5| chella cammera e lietto pare na galleria! Basta, pe levà
785 1, 5| dubbio, ma sempre cu nu pare de testimone presenti, uno
786 1, 6| di fare tutto ciò che ti pare e piace. (Azione di Fel.)
787 2, 1| destra.) Ah! Mamma mia!... Me pare mill’anne che va in iscena
788 2, 3| ANTONIO: (Nu poco? Chella me pare na vufera!).~DOROTEA (sedendosi
789 2, 4| Vì quanto è brutta... me pare na balla de baccalà! (Via
790 2, 6| GAETANO: E non pò essere. Ve pare, me metto a fà lo testimone?
791 2, 7| na multa?~GAETANO: Eh! Me pare che ha ragione. Qua non
792 3, 2| Vì quanto è bello.., me pare na butteglia d’inchiostro!~
793 3, 3| sicuro, in moda.~FELICE: Me pare nu purpo sotto e ncoppa!~
794 3, 3| la pazienza poi! Eh! me pare!... Perciò stia a suo posto
795 3, 4| voglio.~GAETANO: (Comme ve pare?).~ANTONIO: (Eh! molto simpatica!). (
796 3, 4| FELICE: Oh! Usciè, ma mò me pare che sia na mancanza de rispetto
797 3, 5| vocca de lo Presidente, me pare na senga de carusiello!).~
798 3, 5| CANCELLIERE: Sig. Presidente, pare che manchi soltanto la Papocchia.~
799 3, 6| signore.~RAFFAELE: A me pare che siete la ballerina?~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
800 1, 1| ccarità.~MICHELINA: Oh, te pare! Io lo saccio a stu D. Feliciello,
801 1, 2| noi... sono le 11... me pare che sia na scortesia a venire
802 1, 2| vaso!~GIULIETTA: Accussì me pare, pecché io vedette da dinta
803 1, 3| la fantasia si scalda e pare quase che sto mangianno.
804 1, 4| ANTONIO: A proposito Virgì, me pare che stammatina tenive l’
805 1, 4| casa a lo vico appriesso, pare brutto che nisciuno la va
806 1, 5| l’altro giorno, comme ve pare sto meglio, sulo co lo mustacciello?~
807 1, 5| levà. (Alla moglie:) Mò me pare che puoi essere contenta
808 1, 9| con noi.~GAETANO: Totò, me pare troppo incomodo.~ANTONIO:
809 1, 9| ANTONIO: Ma che incomodo, te pare, fra di noi.~VIRGINIA: Sì,
810 2, 1| lo ballo nuovo, comme ve pare?~LE DUE DONNE: Benissimo.~
811 2, 1| onorerete?~ERRICO: Oh, vi pare, io non mancherò.~ALESSIO:
812 2, 6| Amelia.~ ~GAETANO: Ma mò me pare che te può mettere di buon
813 3, 4| n. 3.)~ACHILLE: Chisto me pare nu poco meglio de chill’
814 3, 6| Sangue de Bacco, chesta me pare la voce de Totonno). (Si
Tetillo
Atto, Scena
815 2, 3| trovo che sta bene.~DOROTEA: Pare accussì... va Tetì, senza
816 2, 3| destra.)~DOROTEA: Comme te pare sto maestro?~FELICE: Dalle
817 2, 5| muglierema appriesso, che te pare Attanà?~ATTANASIO: Oh, haje
818 2, 5| vide, so’ certa che nun te pare chiù chillo stesso dell’
819 2, 5| se nce menava de capo, te pare mò, che io me pozzo persuadè,
820 3, 1| pozzo fa tutto chello che me pare e piace, io qua sto comme
821 4, 3| Bravo chillo maestro, nce pare da la faccia che site purtate
822 4, 4| Felice?~LORENZO: Oh, vi pare.~PASQUALE: Io sono il suo
823 4, 4| piacere,~PASQUALE: Che ve ne pare? La mamma lo chiamma Tetillo.~
824 4, 5| fotografia): D. Lorenzo manco nce pare, teme pure la fiamma. (Guardandola:)
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
825 1, 1| nun lo saccio; isso però pare na pecora, dice che non
826 1, 1| casa!~AMALIA: Pò stà nu pare d’ore fore de casa senza
827 1, 1| commarè.~AMALIA: Vuje pe nu pare de juorne, nun m‘avita essere
828 1, 1| Nonsignore, e pecché, ve pare commarella mia.~AMALIA:
829 1, 3| starle vicino, tu invece te pare mill’anne d’ascì, quanno
830 1, 5| garbatissimo!~LORENZO: Me pare che venisteve pure ajere?~
831 1, 5| levatavillo da capo! Ve pare, io me metto a fà lo testimonio,
832 2, 2| vuje v’ingannate, ma ve pare, io facevo questo a voi.~
833 2, 6| benissimo!~ATTANASIO: Accossì me pare pure a me. (Piano a Pasquale.) (
834 3, 1| valzer.)~LEONARDO: A mè me pare ch’aggio ntiso la voce de
835 3, 2| comme parla.~MARIETTA: E me pare ch’have ragione.~ARTURO:
836 3, 4| poco largo, nun fa niente, pare sempe meglio de comme steva
837 3, 4| mette il suo sul tavolo.) Me pare nu cucchiere appadronato!~
838 3, 8| Mio caro D. Lorenzo, me pare che io ve l’aggio ditto
839 3, 8| che saccio, lo munno me pare n’ata cosa, pare sempe che
840 3, 8| munno me pare n’ata cosa, pare sempe che uno me dice dinto
841 3, 8| recchia: haje fatto male!!... pare che tutte chille che me
842 3, 8| Via fondo.)~MARIETTA: Oh, pare che mò se sarrà fatto capace
843 4, 3| hanno fatto correre pe nu pare d’ore, n’atu poco schiattava
844 4, 3| sciso maneche de cammisa; te pare, poteva penzà a me mettere
845 4, 5| stà cchiù.~DOROTEA: E me pare che have ragione!~LORENZO:
846 4, 6| venuto ccà.~DOROTEA: Me pare che me dicisteve che ghiveve
847 4, 6| addò aveva stà?~DOROTEA: Ma pare che site stato pure ncoppa
848 4, 7| Afflitto il maestro. Vi pare questo un agire onesto?
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
849 1, 1| Io non tengo manco sale. Pare brutto a cercà denaro a
850 1, 2| appicceche sempe co lo marito, pare che tanno se spartene, tanno
851 1, 4| RACHELE: Ma nonsignore, va pare, no bicchiere d’acqua...~
852 1, 4| come sta arraggiato, me pare no cane de presa. Va trova
853 1, 4| aggio chiagnuto sempe. Te pare na bella posizione la mia?
854 1, 5| Napole, tanno me faccio nu pare de scarpe, si no jarria
855 1, 7| vinticinque solde, pecché? Ve pare che sia regolare?... Nuje
856 1, 7| unanimità! (A Retella:) Mò me pare che può fenì de ridere.~
857 2, 2| ve lo debbo dire... Ma vi pare che un signora, una dama,
858 2, 2| toccà li nierve!). Ma ve pare na cosa regolare che da
859 2, 3| pure voglio invità chi me pare e piace, sono il padrone
860 2, 3| mogliereta?~TOTONNO: Ve pare, eccellenza, è troppo onore,
861 2, 4| aggio sunnato pure stanotte. Pare che è venuto allegro, contento,
862 2, 4| che non potite credere. Pare che Pulecenella era addeventato
863 2, 5| obbligazione.~PULCINELLA: Ah, ma te pare... e nce vò a dì sti pparole,
864 2, 5| Chisto che tiene ncuollo, me pare che pure è uno de chille?~
865 2, 8| danno la voce.~CARLO: E me pare che putarrisse cammenà nu
866 2, 8| colore de chillo cazone me pare tale e quale a la pezza
867 3, 1| che ha lo maggiore, me pare nu cane arraggiato.~ELVIRA (
868 3, 9| e potete cacciare chi vi pare e piace, ma io però, v’aggio
Tre pecore viziose
Atto, Scena
869 1, 2| ttenevo stritte stritte! E te pare? Io l’aveva purtà a te!~
870 1, 2| ssaccio, ma vedite... Me pare na cosa curiosa... Fore
871 1, 3| il fondo è buono... Ma ve pare che io me posso soffrì chelli
872 1, 3| silenzio!~CARLUCCIO: Oh, ma ve pare! (Via.)~CAMILLO: È la calligrafia
873 1, 6| matrimonio che si farà. Tu, me pare, che sei capo commesso...~
874 1, 6| so’ duemila! E bravo! Me pare che tenive nu zio tanto
875 1, 7| VIRGINIA: Ma zizì, nuje me pare che tenimmo ancora a papà!~
876 2, 2| carcerato ddoje vote... Te pare che me spusavo a isso? Appunto
877 2, 3| immaginare una tale cosa? Ti pare che io non venivo? E come
878 2, 3| proprio na bellezza. Comme ve pare?~GIULIETTA: Bravissimo.~
879 2, 5| chesta...~GIULIETTA: Siente. Pare che io steva fora a lo balcone
880 2, 5| tutta bianca... Che saccio, pare comme fossemo jute a spusà...~
881 2, 5| uno non ce penza manco! Te pare, pozzo penzà che tu s nzurato?~
882 2, 7| niente cchiù?~GIULIETTA: Me pare che ve l’aggio ditto tanta
883 3, 1| comme sta D. Beatrice! Me pare na leonessa! Stanotte nun
884 3, 2| coglierlo in flagrante! Mi pare che, come zio, come vostro
885 3, 2| casa per sorprenderlo... Mi pare che, come padre della moglie,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
886 1, 1| cosa!).~PEPPINO: Non vi pare una testa artistica?~GIULIETTA:
887 1, 2| pensiero che non me fa durmì, pare che l’aria me l’arrubbasse,
888 1, 4| raccomanno?...~MICHELE: Oh, ve pare...~ERRICO: Sto D. Felice
889 1, 7| chiammate co lo Don? Me pare che sia na caricatura che
890 1, 7| aggio da fà, chiamme nu pare de facchine e falla mettere.
891 1, 7| matrimonio. La piccerella vosta pare che poco me potesse alleggerì,
892 1, 8| de te piglià collera, te pare che io te poteva cedere
893 2, 2| staje bella stasera, me pare na palummella, na tortorella...
894 2, 3| Giallo?~RAFFAELE: No... me pare Giuseppe Blù... no Bianco...~
895 2, 4| pausa ai 4:) Guagliù, vuje pare che state redenno?~MICHELE:
896 2, 5| Va bene mò vedimmo. Ma te pare che potimmo mettere sta
897 2, 5| inconcludente. Nuje tenimmo tre pare de stivalette pedono.~IGNAZIO: (
898 2, 7| musica... Pascà, comme te pare?~PASQUALE: Ma che, stanno
899 2, 8| bene.~FELICE: Sicuro, me pare no pupo!...~PEPPINO: Voi
900 3, 3| quello fà no scherzo... ma ve pare, io ve deve mille lire a
901 3, 4| Voi dovete ragionare, mi pare che vi si è detto che la