IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] paoluccio 2 paolucciò 1 papa 7 papà 897 papàa 1 papagno 1 papalina 1 | Frequenza [« »] 925 pò 917 isso 901 pare 897 papà 889 chesta 885 dà 882 ca | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze papà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amico 'e papà
Atto, Scena
1 | L'amico 'e papà~
2 1, 2| senza meno veneva a parlà cu papà vuosto.~MARIETTA: Stammatina
3 1, 2| me pare propizio, chillo papà sta accussì ammuinato pe
4 1, 3| atu poco de tiempo, chillo papà femmene maritate dinto a
5 1, 4| MARIETTA: La voce de papà!~LUISELLA: Lo patrone, vattenne!~
6 1, 5| che ogge veneva a parlà cu papà...~ANGIOLINA: è giusto ogge
7 1, 5| passaje nu sacco de guaje cu papà e mammà... Eh! L’amore...
8 1, 9| ma rassomigliate tutto a papà vostro, chill’uocchie, li
9 1, 9| quale, tale quale... Eh, co papà vuosto nce avimmo voluto
10 1, 9| rammentato, eh quando morì papà piangemmo tanto tempo e
11 1, 9| durante l’agonia... povero papà... (Piange.)~LIBORIO: E
12 1, 9| scusate io quando nomino a papà, me l’aggio da fa n’ora
13 1, 9| pettolelle arreto.~FELICE: E papà pure teneva la pettolella?~
14 1, 9| adesso siete restato solo, papà è morto...~FELICE: Embè
15 1, 9| come vi ha voluto bene papà e mi ricordo che una sera
16 1, 9| FELICE: Bravo! Amico de papà! Dateme nu bacio. (Lo bacia,
17 1, 14| chillo è venuto l’amico de papà vuosto e non aggio potuto
18 1, 14| paura che non se n’addone papà.~CICCILLO: Non avite appaura
19 1, 14| saccio fà.~MARIETTA: Si papà l’appura, ccà se revota
20 1, 14| maje lo cielo e lo sapesse papà! (Entra prima porta dritta.)~
21 2, 6| verità?~MARIETTA: Ma sì papà, chesta è la pura verità.
22 2, 7| proprio compassione.~MARIETTA: Papà perdonatela, vuje site tanto
23 2, 7| assaje assaje.~MARIETTA: No, papà aveva pigliato nu sbaglio,
24 2, 7| MARIETTA: Ma che colpo neh papà?~LIBORIO: Chesta non capisce
25 2, 7| chesto volivene dicere? Papà mio è impossibile, stu penziero
26 2, 7| nziemo stu matrimonio miezo, papà io si m’aggia mmaretà, m’
27 2, 7| me ricordo quanno mammà e papà mio me volevano fà spusà
28 2, 11| vuje levatancello da capo a papà che io a D. Felice non me
29 2, 11| venì a parlà cu buje e cu papà, fuje io che facette segno
30 2, 11| segno de non venì, pecché papà steva ammoinato pe D. Feliciello.~ ~
31 2, 12| giuro che a te voglio bene, papà have voglia de fà, have
32 2, 12| Non te ne incaricà che papà non trovarrà nisciuna difficoltà,
33 2, 13| Peppiniello... Peppiniello de papà tujo... quanto è bellillo!
34 3, 3| ammore cu essa!~MARIETTA: Papà, m’avite mannato a chiammà,
35 3, 3| bella jurnata.~MARIETTA: Uh! Papà comme v’è venuto ncapo stammatina,
36 3, 3| novità, e addò jammo neh papà?~LIBORIO: A Casoria.~MARIETTA:
37 3, 4| MARIETTA: Che saccio, papà ha fatto l’uocchie de pazzo.~
38 3, 5| ingannate?~MARIETTA: Sissignore papà, anzi chillo sta dinto lo
39 3, 6| poi Ernesto.~ ~MARIETTA: Papà, Ernesto sta saglienno,
40 3, 6| L’abbraccia.) Intanto papà se credeva che Ernesto veneva
41 3, 10| stato?~MARIETTA: Ched’è papà?~ERNESTO: Ched’è papà?~ANGIOLINA:
42 3, 10| è papà?~ERNESTO: Ched’è papà?~ANGIOLINA: Niente, niente,
Amore e polenta
Atto, Scena
43 1, 4| bestialtà, che so’ ricco, che papà m’ha rimasto bene, che stu
44 1, 7| che arrivava.~FELICE: Caro papà... e la sposa?~ALONZO: Sta
45 1, 8| Papele~~~ ~FELICE: Papà vi presento mio cugino Cesare,
46 1, 8| ancora). Neh, a proposito papà, vi volete prendere qualche
47 1, 8| significa stu chiagnere? Papà tujo te vene sempe a truvà,
48 1, 8| sciasciuncella mia, ubbidisci a papà tujo.~RITA (canta): Frate
49 2, 6| Ah! Aggio capito.~RITA: Papà, ma Feliciello addò sta?~
50 2, 6| sì mmaretata!~RITA: Ah! Papà mio! (Piange.)~ALONZO: E
51 2, 6| avessa murì! (C.s.)~PAPELE: Papà, che vaje dicenno, statte
52 2, 6| registro e scrive.)~RITA: Papà, chelli fettucce che sò?~
53 3, 6| E PAPELE: Evviva!~RITA: Papà, e Feliciello addò sta?~
54 3, 6| le cunziglie che te dà papà tujo e ricordatello, pecché
55 3, 6| mettarraggio mpratica, le parole de papà mio me restarranno inchiuvate
56 3, 6| figlia mia...~RITA: Jammo papà. (Alonzo e Rita vanno avanti
57 4, 2| Aggio ditto a D. Alonza: Papà, dateme chelli 1000 lire
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
58 1, 5 | niente, è bontà vosta. Ma papà quanne vene, pecché trica
59 1, 5 | RUSINELLA: E che fa, pure papà era accussì, da che pigliaje
60 1, 5 | traso dinto, quanno vene papà, me chiammate. E assicurateve
61 1, 7 | Evviva la sposa!~RUSINELLA: Papà mio, caro caro. (Abbraccia
62 1, 8 | spusate cchiù.~RUSINELLA: Ma papà, nun ve site accorto che
63 2, 4 | amiche meje, e amiche de papà, pe stà nu poco in compagnia.
64 2, 4 | carcioffele, so’ n’ommo serio!... Papà, quanno vò mmità l’amice,
65 2, 6 | Napoli tenite a mammà e a papà e si ve sparate, a lo juorno
66 2, 8 | retirateve, pensate a mammà e a papà, faciteve la croce.~MICHELINO:
67 2, 8 | RUSINELLA (esce dal balcone): Papà, che vulite?~BIASE: Mariteto
68 2, 8 | stà lloco?~RUSINELLA: No, papà. Io nun saccio pecché me
69 2, 9 | bascio?~RUSINELLA: Zitto papà, jatevenne, mariteme stà
70 3, 3 | na cammarella appriesso a papà, cu nu bello balcone, c’
71 3, 8 | ponno stà.~RUSINELLA: No, papà, nun nce spartimmo cchiù,
72 3, 8 | fatte pace?~RUSINELLA: Sì, papà. (Abbraccia Felice.)~BIASE:
La Bohéme
Atto, Scena
73 1, 2 | E che me ne mporta a me? Papà me rimanette 3 palazze e
74 1, 4 | quanno sentetteme chesto. Papà dicette: mò c’accide lo
75 1, 4 | aggia dicere l’ultima cosa. Papà vò sapé quanno state comodo
76 2, 1 | Oh! ma questa è bella, si papà tene a tosse c’adda fà?~
77 2, 7 | fischi), alla porta!~EMILIA: Papà jammoncenne.~FELICE (esce
78 3, Ult | forze.~EMILIA: E io pure papà.~GENNARO: Vì che bellu matrimonio
79 3, Ult | Comme! O maestro?~EMILIA: Sì papà.~CARMELA: Io me ne era accorta,
80 3, Ult | EMILIA: Ma ricordateve papà che io lo quarto atto nun
'Na bona quagliona
Atto, Scena
81 1, 2| nce vedimme, stateve bene, papà, ritirateve ambresse. (Via
82 1, 6| signore, si non fosse muorto papà mio, mò non starria de chesta
83 1, 6| vesta nova me la portaje papà, sti stivalette me l’ha
84 1, 6| stivalette me l’ha fatte papà, sto mantesino me l’ha accattato
85 1, 6| mantesino me l’ha accattato papà... e io... e io zitto...
86 2, 2| dicette: va trova mammà e papà chi erano, e che se ne saranno
87 2, 3| Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Papà, vuje state lloco?~NICOLINO
88 3, 7| quinta a destra.)~ANNINA: Papà, io a chillo non lo voglio!~
89 4, 5| Vuje ve credite che io so’ papà che se fa mbruglià facilmente,
90 4, 5| chello che succedette! A papà avite potuto dicere che
91 4, 5| quatte mamozie dinto, io, papà, la Marchesa e buje, nce
92 4, 7| prima quinta.)~ANNINA: (Papà, jammoncenne, sentite a
93 4, 7| ANNINA (gridando): Uh! papà, io me metto paura!~CANDIDA (
Lu café chantant
Atto, Scena
94 1, 4| mme stà luvanna la capa; papà, io voglio recità, papà
95 1, 4| papà, io voglio recità, papà io voglio fà la prima donna,
96 1, 4| voglio fà la prima donna, papà, io mme voglio mettere ncoppa
97 1, 4| facenno.~LUISELLA: Che volite papà, io nun mme fido de stà
98 1, 4| ditto che appena se ne va papà sagliesse ccà ncoppa cu
99 1, 4| ASPREMO: Luisè, statte bona, papà a li 5 te vene a piglià...
100 1, 5| nomme e lo cognome mio. Papà mme dice sempe: figlio mio,
101 1, 6| assaje! Ma comme facimmo co papà, chillo è tanto ostinato.~
102 1, 6| Ma che nce ne mporta de papà, si tu mme vuò bene veramente,
103 1, 7| sapete, io me ne vado perché papà mi aspetta e non lo voglio
104 1, 7| voce alta dalla finestra): Papà, volite a me? Sissignore,
105 1, 7| FeL:) Neh, stateve bene, papà è trasuto dinto a lo palazzo
106 2, 8| mme pare sempe de vedè a papà!~GIACOMINO: E si tu mme
'A cammarera nova
Atto, Scena
107 1, 1 | ADELINA: Si tenesse a mammà e papà tutto chesto non sarrìa.~
Cane e gatte
Atto, Scena
108 1, 2| collera. Tu tiene l’esempio de papà e mammà. So’ 34 anne de
109 1, 2| NINETTA: E vuò mettere papà cu ttico? Ma papà è nu santo.
110 1, 2| mettere papà cu ttico? Ma papà è nu santo. Papà, una femmena
111 1, 2| ttico? Ma papà è nu santo. Papà, una femmena ha conosciuto
112 1, 2| stà cujete, tranquille. Papà tujo me passa 1500 lire
113 1, 3| FELICE: E bravo! Mò credo che papà se ha luvato lo pensiero
114 1, 3| Ridendo.)~NINETTA: Povero papà!~LUIGINO: No, ma per carità,
115 1, 3| tiempo non vide a mammà e a papà, stanne buone?~LUIGINO:
116 1, 3| l’aggio mparato a dicere papà.~NINETTA: Ah! Bravo; e addò
117 1, 3| voglio a Tatillo — se dice papà. (Piange.) Io aggio ditto
118 1, 3| Tatillo. Ma comme se chiamma papà vuosto? Si chiamma Peppino
119 1, 3| ajssera addò dormisteve co papà? Jetteme a la lucanda. Bravo,
120 1, 3| Foggia a conoscere a mammà e papà?~LUIGINO: No, no ancora,
121 1, 4| che bisciù.~NINETTA: Ma papà li sape sti fatte?~LUIGINO:
122 1, 4| masciata de D. Raffaele, papà vuosto.~NINETTA: A proposito,
123 1, 4| A proposito, comme sta papà e mammà, quanno l’avite
124 1, 6| vaco a Foggia addò mamma e papà, e non te voglio vedé cchiù,
125 1, 8| dentro gridando.)~FIFÌ: Papà, io me metto paura!~PEPPINO:
126 1, 8| Ma D. Peppì... sentite... Papà, aspettate... (Via appresso.)~
127 2, 5| avuto!~NINETTA: Mammà e papà addò stanno? Che stanno
128 2, 5| Doppo che aggio parlato co papà e mammà vaco a dormì all’
129 2, 5| sante. Che te cride che papà è comme a te? Chesta è na
130 2, 6| se fa?~NINETTA: Ma pecché papà ha fatto chesto?~ROSINA:
131 2, 6| NINETTA: Zitto, sta venenno papà!~RAFFAELE (coi capelli irti,
132 2, 6| io addò aggia j.~NINETTA: Papà...~RAFFAELE: Ah! Staje ccà
133 2, 6| candara de patane!~NINETTA: Papà, calmateve...~ROSINA: Non
134 2, 6| vecchia pazza!~NINETTA: Ma papà che è stato, se pò sapé?...~
135 2, 7| Comandate signurì.~NINETTA: Papà e mammà pecché se songo
136 2, 7| se credene, ma quanno mai papà ha fatto chesto?~RAFFAELE (
137 2, 7| cannarone che tene!).~NINETTA: Papà!~FELICE: Nun alluccate!~
138 2, 7| divane. Felicié...~FELICE: Papà.~RAFFAELE: Pe stanotte haje
139 2, 7| Nina.)~NINETTA: Bona notte, papà. (Lo bacia.)~ROSINA: E a
140 2, 7| afforza!).~NINETTA: Mammà, papà, v’aggio da dicere na cosa.~
141 3, 3| Comme, vuje nun sapite che papà e mammà se so’ appiccecate
142 3, 4| Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Papà, ch’è stato? Aggio ntiso
143 3, 4| buono?~NINETTA: Sissignore, papà.~RAFFAELE: Maritete è stato
144 3, 4| NINETTA: Ma che spartere, papà, non lo dicite chesto!~RAFFAELE:
145 3, 4| Bravo, pur’isso!). Vedete papà, vostra figlia certamente
146 3, 4| felice! (Piange.)~NINETTA: Ma papà, vedite de fenì sta cosa,
147 3, 4| Secondo i caratteri, caro papà, nce stanno femmene che
148 3, 4| lo marito?~NINETTA: Io a papà nun l’aggio potuto risponnere,
149 3, 5| NINETTA: Ah, è inquilina de papà?~BETTINA: Sissignore, tene
150 3, 7| porta a sinistra): Mammà, papà, buongiorno.~ROSINA: Guè,
151 3, 7| piglià co soreta!~LUIGINO: Papà, mò so’ venute co mmico,
152 3, 7| ricevere.~LUIGINO: Aspettate. Papà, mamma, vuje l’avite da
153 3, 7| site duje angele. Jamme, papà, jamme. D. Felì, venite
154 3, 8| della relazione che tene co papà, allora essa s’è fatta una
155 3, 8| ncoppe non nce saglie cchiù, papà vuosto faccio comme non
156 3, 9| parlammo cchiù! Avite ditto che papà e mammà erano duje angele,
157 3, 9| chillo sorte de pacchero a papà?~FELICE: Non è overo, hanno
158 3, 10| fatto nu guajo!~FELICE: Ma papà, dicite la verità... voi
159 3, 12| ve trovai appiccecate co papà, ma si sapeva che chillo
160 3, 12| vuje me facite no guajo! Papà, mammà, pe carità, stateve
161 3, Ult| della famiglia!~LUIGINO: Papà, mammà. Signori, ho l’onore
La casa vecchia
Atto, Scena
162 1, 7| qua?~ELVIRA: Che sento! Papà!~FELICE: (Mio suocero!).~
163 1, 7| Alla porta.) Favorite, papà, favorite.~AGAPITO: Grazie,
164 1, 9| CARMELA: Non dubitare, papà, io faccio tutto quello
165 1, 9| Avite capito, signori, papà vò che ve pigliate no fravecatore.~
166 1, 9| fatte tuoje!...~CARMELA: No, papà, io no fravecatore non lo
167 1, 10| cenà, non tengo appetito... papà vò che io me levo da la
168 1, 10| veramente, se presentasse a papà e me cercasse pe mogliera,
169 1, 11| CARMELA: Chello che dice papà sarrà buono, ma lo core
170 1, 11| E perché volete chiamare papà, che c’entra papà, voi siete
171 1, 11| chiamare papà, che c’entra papà, voi siete tanto graziosa,
172 1, 11| CARMELA: Non vi avvicinate, papà... (Chiamando.)~FELICE:
173 1, 11| siete crudele! Non chiamate papà, ecco qua, me ne vado...
174 1, 12| Carmela, Carmela!...~CARMELA: Papà! (Spaventata.)~FELICE: Oh,
175 1, 12| stai tu sola?~CARMELA: Sì, papà...~AMBROGIO: M’è parzo de
176 1, 12| Pecché non tengo appetito, papà, tengo sulo suonno.~AMBROGIO:
177 1, 12| chillo fore a lo barcone). Papà... a la verità... io dinto
178 2, 1| sta sempre arraggiata — papà se credeva che portannola
179 2, 1| li suone. Chillo tale che papà pigliaje pe Luigi Belfiore;
180 2, 2| certo?~FELICE: Certissimo, papà vostro m’addà pagà chello
181 2, 3| Luigi. (Da la mano.)~FELICE: Papà... (A Carmela.) Signorina...~
182 2, 3| per ubbidirvi. A voi poi papà mi sono preso l’ardire di
183 2, 3| volete voi.~CARMELA: Sì, sì, papà, ccà fore.~AMBROGIO: Va
184 2, 3| sinistra.)~FELICE: Intanto, papà, permettetemi no momento,
185 2, 3| iscena.)~CARMELA: Ma comme, papà, tu te presiente da st’avvocato
186 2, 4| signor D. Felice.~FELICE: Papà c’è?...~ELVIRA: Sissignore...
187 2, 4| nervosa.)~FELICE: Zitto, papà. (Elvira si scosta da Felice.)
188 2, 4| scosta da Felice.) Caro papà. (Ad Agapito che esce con
189 2, 5| grazie.~FELICE: A voi, poi papà, vi ho portato questa piccola
190 2, 7| Elvira...~ELVIRA (si alza): Papà. (Con poca voce.)~AMBROGIO (
191 2, 8| Eccome qua.~CARMELA: Che vuò papà.~AMBROGIO: Come che voglio,
192 2, 8| essere na ragione?~ELVIRA: Papà, mò ve dico tutte cose,
193 2, 8| lo cuollo.~ELVIRA: Chesta papà, è na poesia, leggite.~AGAPITO (
194 2, 8| mangene sempe.~CARMELA: Papà, io non ne voglio, vaco
195 2, 8| ELVIRA: Che granole, papà, chiste so’ pesielle.~AGAPITO:
196 2, 8| civetta e faccia tosta! Papà, scennite! (Lo tira. Agapito
197 2, 8| Scende.)~ELVIRA: Lassateme papà...~AGAPITO: Lasciami sangue
198 2, 8| dà uno schiaffo.)~ELVIRA: Papà! (Lo fa scendere.)~AMBROGIO:
199 2, 8| fare finita!~ELVIRA: Ma papà, calmateve, pe ccarità!~
200 2, 9| Agapito.~ ~FELICE: Che volete, papà.~AMBROGIO: Pecché ve ne
201 2, 9| vostro testimone.~FELICE: Ma papà, sentite...~AMBROGIO: Ccà
202 2, 10| lato destro correndo): Papà, ch’è stato?... è inutile
203 2, 11| FELICE: Eccomi qua, papà, dateme li pistole, isso
204 2, 12| tutto chello ch’è succieso, papà non se ne sape niente, ma
205 2, 12| dovete moderare i termini, papà vuosto arape la vocca senza
206 2, 12| nuje, e po’ pensate che papà è biecchio, facilmente po’
207 2, 12| pistole, ed è ghiuto a trovà a papà vuosto.~ELVIRA: Vuje che
208 2, 12| ELVIRA (abbracciandolo): Papà mio, ma pe ccarità, currimmo,
209 3, 2| che te dispiace de lassà a papà, ma figlia mia, na vota
210 3, 3| FELICE: Ah! Sicuro! Favorite papà.~AGAPITO: Signori venite. (
211 3, 4| Gli stringe la mano.) (Papà, credo che mò me potite
212 3, 4| mia.~CARMELA: (Che saccio, papà, tengo no core scuro scuro,
213 3, 4| subeto!).~FELICE: (Vuje e papà!). (Tutti entrano nella
214 3, 6| e detti.~ ~ELVIRA: Neh, papà... Che veco! Luigi!... Vivo!...~
215 3, 6| trattata mia figlia?...~ELVIRA: Papà, lassateme parlà a me, faciteme
216 3, 6| aggio da discolpà co buje, papà, e chisto è no bello mumento,
217 3, 6| intenzione, jate a parlà co papà.~LUIGI: Sicuro.~ELVIRA:
218 3, 6| per senza niente.~ELVIRA: Papà, finitela, chisto è no mbruglione,
219 3, 6| Io? Quando mai!~ELVIRA: Papà, jammoncenne, sentite a
220 3, 9| Scinne abbascio!~CARMELA: Papà, finitela.~PEPPINO (uscendo):
221 3, 10| Felice, e detti.~ ~FELICE: Papà, tutto è fatto, si aspetta
222 3, Ult| ditto niente?...~CARMELA: Ma papà, agge pacienzia, tu pecché
La collana d'oro
Atto, Scena
223 1, 3| aggia parlà!~RETELLA: Ma si papà turnasse~comme se fa?~FELICE:
224 2, 10| correre,~seguire il mio papà;~ed il suo segretario~llà
225 2, 10| presto correre~seguire il mio papà,~ed il suo segretario~llà
226 2, 10| correre ~seguire il mio papà~ed il suo segretario~llà
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
227 Un, 11| luvà lo pensiero — Quanno papà e mammà erano vive, se facevane
228 Un, 11| la disgrazia de mammà e papà, non aggio avuto cchiù bene.
229 Un, 11| Accussì sperammo!... Ma papà e mammà comme murettene?~
230 Un, 11| dinto a tre ghiuorne, e papà... era malato de core...
231 Un, 11| la morte de chillo povero papà mio. Steveme tutta la compagnia
232 Un, 11| che lo chiammajene fore... papà... non potete ascì cchiù...
233 Un, 14| succiesso comme succedette... a papà... Avite ntise...? Quante
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
234 1, 4| detti.~ ~LISETTA: Buongiorno papà, maestro vi saluto.~GIANNATTASIO:
235 1, 4| ALESSIO: (Caspita!).~LISETTA: Papà, D. Felice ancora adda venì?~
236 1, 4| lo maestro, viene ccà a papà tujo, ca n’atu poco nun
237 1, 4| tutta la vita.~LISETTA: Papà, diciteme na cosa: io m’
238 1, 4| No, è Milano!).~LISETTA: Papà, stanotte m’aggio sunnato
239 1, 4| lo vuleva accidere. Neh! Papà, indovinate chi era stu
240 1, 4| Chesto pò no!~LISETTA: Pò papà vestuto lo Imperatore...~
241 1, 4| Isso da llà me fa segno: Papà a che ora esce? (Gesticolando.)
242 1, 5| nun tengo scuorno, è stato papà c’ha voluto accussi.~ALESSIO: (
243 1, 5| altre cose, ma... nce sta papà e lo maestro e nun pozzo
244 2, 8| venenno.~FELICE: Chi?~LISETTA: Papà e tutte quante.~ ~
245 2, 9| arracquanno alice!).~LISETTA: Papà, pecché chiagnite?~GIANNATTASIO:
246 2, 9| mia, è la consolazione ca papà tujo te vede sistemata. (
247 2, 9| No, figlia mia bella de papà tujo!~FELICE: (Chisto mò
248 2, 9| me la dà!).~GIANNATTASIO: Papà tuo, t’ha voluto sempe bene! (
249 2, 9| Ma io voglio sapé pecché papà chiagneva?~FELICE Quello
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
250 1, 1| appena vedette che vuje e papà ve dispiaceveve che nun
251 1, 2| ccà a me.~LUISELLA: Oh, papà, site venuto.~CICCIO: Allegramente,
252 1, 2| piacere.~LUISELLA: Basta, papà, diciteme che v’ha ditto
253 1, 2| manera.~LUISELLA: Dice buono papà.~CANDIDA: Dice buono? Va
254 1, 3| finalmente).~FELICE (fuori): Papà, mammà, carissima Luisella. (
255 1, 3| regalo de 200 franche. È vero papà?~CICCIO: Perfettamente.~
256 1, 3| io non capisco.~LUISELLA: Papà m’ha ditto che tutte li
257 1, 3| famme stu piacere. Chillo papà ha pazziato, che cavalle
258 1, 4| sinistra.)~FELICE: Scusate, papà, se credete che potimmo
259 1, 6| Michele e detto.~ ~LUISELLA: Papà, Felice addò stà?~CICCIO:
260 1, 6| cattive figure.~LUISELLA: Papà?~MICHELE: Sicuro papà. Stammatina
261 1, 6| LUISELLA: Papà?~MICHELE: Sicuro papà. Stammatina è stato alla
262 1, 6| scusate, comme le vene ncape a papà di presentarsi come mio
263 1, 6| so’ scuitato, credo che papà sarrà pazzo!~LUISELLA: (
264 1, 6| domando io, chi lo conosce a papà vostro? Sò io quanto ho
265 1, 6| Ministro... mò se ne vene papà e cerca di rovinarmi, ma
266 1, 6| ma io lo metto a dovere a papà!~LUISELLA: Calmatevi, calmatevi...
267 1, 6| voi avete ragione, ma papà non ha nessuna colpa, è
268 1, 6| manera, e chillo povero papà se l’ha mmuccato.~MICHELE:
269 1, 6| ha mmuccato.~MICHELE: No, papà, ha da essere proprio nu
270 1, 6| vedrete un cambiamento. Papà mio era lo stesso, faceva
271 1, 7| cuore.~MICHELE: Altro che - papà è stato agente superiore
272 1, 7| potimmo essere parenti. Papà come si chiama?~MICHELE:
273 1, 7| chisto certo ha da essere papà vuosto. Sicuro...~MICHELE:
274 1, 8| tutte le comodità.~LUISELLA: Papà forse deve andare a Milano
275 1, 8| voglio farvi conoscere papà, anzi, venite a pranzo con
276 2, 1| a essa.~LUISELLA: Bravo papà.~MICHELE: Ma sì, caro D.
277 2, 4| LUISELLA: Ma che, anzi papà sarà contentissimo di questa
278 2, 4| ncarricate, quanno esce papà, io me ne trase dinto). (
279 2, 6| detti.~ ~LUISELLA: Ecco qua, papà.~CICCIO: Egregio Cavaliere.~
280 2, 7| lo lietto, fosse robba de papà vuosto?~LUISELLA: Nu fonografo,
281 2, 7| ne saccio?~MICHELE: Forse papà l’ha comprato pe ve fà divertì
282 3, 4| cchiù aggraziata! Mamma e papà, stanno buone?~ROSINA: Sissignore.~
283 3, 4| vulisseve bene.~FELICE: Papà sentette, e me ne cumbinaje
284 3, 4| Nun se poteva presentà a papà pecché nun teneva niente,
285 3, 5| Sicuro, nce lo dico io a papà, n’avarrà assai piacere.~
286 3, 5| Aspettate, mò vaco a chiammà a papà e a mammà. (Via a destra.)~
287 3, 6| di d.)~ROSINA: Eccolo ccà papà. (Uscendo.)~ALONZO (fuori):
288 3, 9| Che magnifico presutto, papà, chesto l’avite pigliato
289 3, 9| figlio mio.~FELICE: E bravo papà. Io per esempio, si avesse
290 3, Ult| Alò, pe carità!~ROSINA: Papà, che vulite fà?~ALONZO:
291 3, Ult| Per inveire.)~LUISELLA: Papà...~CANDIDA: Che buò fà mò?~
292 3, Ult| Tu Errico?~ROSINA: Si, papà, nce vulimmo tanto bene.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
293 1, 1| tiempo so’ stato a servì a papà vuosto, e mò nce vò lo fatto,
294 1, 1| ha veduto maje. Conosce a papà però, e io perciò me so’
295 1, 2| precisamente come la buon’anima di papà, non mi piacciono queste
296 1, 2| come non usava nemmeno papà, ed io ho preso tutto il
297 1, 2| così larga? Perché era di papà ed io dopo la sua morte
298 1, 2| nuova, quello che portava papà debbo portare anche io.
299 1, 2| propose la buon’anima di papà a D. Bartolomeo, che erano
300 1, 2| combinando il matrimonio, papà fu colto da una malattia
301 1, 3| GIULIO: Chi?~ASDRUBALE: Papà vuosto D. Anselmo.~GIULIO:
302 1, 4| voglio bene come una sorella: papà morendo me la raccomandò,
303 1, 4| morendo me la raccomandò, anzi papà le promise 200 ducati quando
304 1, 8| Signore, signorina...~FELICE: Papà, vi presento il signor D.
305 1, 8| diventerai infelice...~AMALIA: (Papà, stateve attiento se dice
306 1, 8| fà li brasciole?~AMALIA: (Papà, fosse na buscia?).~BARTOLOMEO: (
307 1, 8| pure lo cuoco?~AMALIA: (Papà chesta è na buscia, lo cuoco
308 2, 2| bene mio.~AMALIA (piano): Papà, avite badato si a tavola
309 2, 2| verità del fatto.~AMALIA: (Papà, non lo state a sentì, è
310 2, 4| ntanno chillo ntontero de papà se l’ha mmoccata, e mentre
311 2, 4| E ntanto chillo scemo de papà me vò annegregà co chillo
312 2, Ult| vota pe sempe...~GIULIO: Papà, mena mò, contentateme,
313 2, Ult| benedicere...~AMALIA: Ebbiva papà!…~GIULIO: Ora sì che songo
314 2, Ult| agghiusto io la faccenna. Papà, m’avite contentata facennome
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
315 1, 1| na cosa, avesse da venì papà.~VIRGINIA: No, non c’è paura,
316 1, 1| succedarrà maje. Te pare, chillo papà sta tutto nfanatechito che
317 1, 1| voglia maje lo cielo che papà sapesse che io faccio l’
318 1, 1| venettemo da Salierno 6 mise fa. Papà jeva truvanno nu maestro
319 1, 3| non disprezzano a buje? Papà, io so’ stata mparata da
320 1, 3| Oh! Barò, non annommenà a papà sà ca si no piccerella comme
321 1, 7| VIRGINIA: Perdonatelo, chillo papà accussì fa, quanno sta arraggiato
322 1, 8| ma queste di chi sono, di papà vostro?~FELICE: Io padre
323 2, 3| duie anne.~PULCINELLA: E papà?~FELICE: Chi se lo ricorda,
324 2, 3| cunte, me diceva sempe che papà era partito e m’aveva lasciato
325 2, 3| mia, povero D. Felice! E papà vuosto comme se chiammava?~
326 2, 5| n’auto.~VIRGINIA: Pecché papà accussì voleva, ma io...~
327 2, 6| figlio, figlio mio.~FELICE: Papà mio, papà mio! (Si abbracciano.)
328 2, 6| figlio mio.~FELICE: Papà mio, papà mio! (Si abbracciano.) Carluccio,
329 2, Ult| Comme tu?~FELICE: A chi papà? A me non m’è piaciuto maje
330 2, Ult| contenta?~VIRGINIA: Sì, papà, io pure lo voglio bene.~
331 2, Ult| l’avarizia.~FELICE: Sì, papà, dicete buono... e il passato
'Na figliola romantica
Atto, Scena
332 1, 2| e detto.~ ~ROSINA: Caro papà, buongiorno.~CONTE: Buongiorno
333 1, 2| allegria.~ROSINA: Ma no, papà, t’inganni.~CONTE: M’inganno?~
334 1, 2| ha purtato?~ROSINA: Ma sì papà.~CONTE: Va bene, allora,
335 1, 2| leggere.~ROSINA: Grazie papà.~CONTE: Mò, siente, rispunneme
336 1, 2| dispiace?~ROSINA: Sicuro, papà mio... De mmaretarme, crideme,
337 1, 2| cunoscere...~ROSINA: Ma no, caro papà, è proprio il matrimonio
338 1, 6| fiato!~ROSINELLA (uscendo): Papà, chella sta nterra, e guai
339 2, 4| ROSINELLA: Eccome ccà! Che veco, papà...~CONTE: Ched’è, ch’è stato?
340 2, 5| unica persona che riceve; papà gli è grato assai.~DOTTORE:
341 2, 5| Giorgio Sand, imitare. Papà s’è fatto sentere, e allora,
342 2, 5| riscaldata un po’ la fantasia. E papà te fa leggere sti libre?~
343 2, 5| sti libre?~ROSINELLA: Ma papà nun ne capisce niente, nun
344 3, 3| capito tutto, nun dubitate. Papà cu D. Achille.~CONTE: Ma,
345 3, 5| lesto...~ROSINELLA: Chiamm’a papà...~DOTTORE: Bravissimo,
346 3, 6| scrivania.) ’O ritratto ’e papà.~DOTTORE: Papà? Purtateville.~
347 3, 6| ritratto ’e papà.~DOTTORE: Papà? Purtateville.~VIRGINIA:
348 3, 7| stato?~ROSINELLA: Ched’è, papà?~CONTE: Venite tutti. V’
349 3, 7| PAPELE: Aiuto!~ROSINELLA: Papà!~CONTE: Nun alluccate...
350 3, 7| Scuorno!~ROSINELLA: Calmateve, papà!~DOTTORE: Signore, vostra
351 3, 7| silenzio!~ROSINELLA: Ah, no, papà!~CONTE: Zitto! Venite! (
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
352 1, 5| ERSILIA: Don Felì, qua c’è papà.~FELICE: Addò sta?... guè
353 1, 5| FELICE: Addò sta?... guè papà, lasciate che ve bacio la
354 1, 5| Cambiati la lente.~FELICE: Papà, p’avé na lenta bona, ce
355 1, 5| volite da me, povero giovine. Papà, io me moro de famma, questi
356 1, 5| lascio in libertà perché papà v’ha da parlà.~FELICE: (
357 1, 5| avisseve ditto quacche cosa e papà de l’affare de Concettella?).~
358 1, 5| FELICE: Quanto è bello papà, quanto è bello papà!~ALESSIO:
359 1, 5| bello papà, quanto è bello papà!~ALESSIO: Sono fortunato
360 1, 5| quanto è bona!~FELICE: Papà, ve site fatto viecchio,
361 1, 5| sedia per sedersi.)~FELICE: Papà a proposito de chella lettera,
362 1, 5| Me metto gli occhiali, papà, jatevenne, vuje che me
363 1, 5| io so’ marito e padre, e papà? vò...).~ALESSIO: Feliciè,
364 1, 5| Feliciè, fà comme te dice papà tujo, e tutto riuscirà buono:
365 1, 5| da trovà llà.~FELICE: Ma papà, si se potesse...~ALESSIO:
366 1, 7| Intanto mò che combino, papà me vò a lo Borgo 5. Antonio
367 2, 5| affacciaje, e me dicette: Papà, guardate, no purpo a mmare! (
368 2, 6| lente non pozzo fà niente, papà m’ha voluto fà venì senza
369 2, 6| nisciuno, io po’ dico a papà, tu saje che io non nce
370 2, 6| Avete fatta l’imbasciata a papà?... che?... e che v’ha detto?... (
371 2, 6| mez’ora io e lo specchio; papà m’ha voluto fu venì senza
372 2, 7| seccante è la mia!~FELICE: Papà?~FEDERICO: (M’aggio abbuscato
373 2, 7| Chi siete?~FELICE: (Non è papà!).~FEDERICO: Chi siete?~
374 2, 7| mio, sì venuto?~FELICE: Papà, mannaggia all’arma de lo
375 2, 8| padre, si non faceva chesto, papà era perduto.~CONCETTA: Ah,
376 2, 8| m’addimmanna neh mammà, papà addò sta?~FELICE: Eccolo
377 2, 8| cresciuto, m’è cresciuto! Papà dicesse chello che vò, ma
378 2, 8| porta a dritta e chiude.) Papà diciarrà buono, ma se isso
379 3, 5| finzione pe fà contento a papà; stammatina so’ ghiuto dinta
380 3, 5| FELICE: Pecché m’ha forzato papà, era juto pe me spusà a
381 3, 6| Neh, portinaia?~FELICE: Papà.~ALESSIO: D.a Ersilia sta
Gelusia
Atto, Scena
382 1, 4| bbona.~GIULIETTA: Saje si papà è asciuto?~GESUMMINA: Credo
383 1, 4| donne.)~GIULIETTA: Rosì, papà è asciuto, sarrà ghiuto
384 1, 4| Pe forza? Seh, sta frisco papà; have voglia d’alluccà,
385 1, 4| maje de sì. Vuje vedite papà che s’ha puosto ncapo, me
386 1, 4| piglià pe fà contento a papà, e pò doppo no pare de mise
387 1, 4| momento te vedarraje venì a papà co D. Giammatteo e lo figlio.
388 1, 4| Chesto avarria da sentere papà: chillo è tanto attaccato
389 1, 4| capisce o non capisce che papà non tene ntenzione de darme
390 1, 5| NICOLINO (a Giulietta): Papà è uscito?~GIULIETTA: Gnorsì.~
391 1, 5| io le dico bello bello: papà, vuje me commannate a tutto,
392 1, 5| de li denare suoie? Caro papà, io cchiù priesto me vaco
393 1, 5| GIULIETTA: Avite da sapè che papà me vò dà a forza pe marito
394 1, 5| GIULIETTA: Già...~NICOLINO: E papà non vuole?~GIULIETTA: No...~
395 1, 5| chillo è commesso; e sta co papà dinto a lo negozio, e pò
396 1, 5| commesso de lo negozio de papà, vene dinto a la casa, papà
397 1, 5| papà, vene dinto a la casa, papà non ne sape niente, e fate
398 1, 5| consiglierei di dire tutto a papà.~GIULIETTA: Tutto de che?~
399 1, 5| Tante grazie.~GIULIETTA: Papà si saparria chesto, non
400 1, 7| scetava la matina diceva: papà, quanno partiamo, quanno
401 1, 7| poco francese.~ANNETTA: Oh! Papà...~GIAMMATTEO: Eh! essa
402 1, 9| niente! (Viano.)~FELICIELLO: Papà, vengo con voi. (Via.)~ERRICO (
403 2, 2| l’aggio da fà chiagnere; papà che bò, che io me sposo
404 2, 3| altrimenti può dire tutto a papà). E così non parlate? Siete
405 2, 5| m’ami, è vero? Io pure... papà pure me vò bene... D. Asdrubale,
406 2, 5| sposare più. Nce lo dico a Papà... quella fà l’amore con
407 2, 6| Feliciello.)~FELICIELLO: Papà non ne sa niente, papà si
408 2, 6| Papà non ne sa niente, papà si crede che quella mi vuol
409 2, 6| oh! Io ce lo dirò: caro papà, io ci ho fatto una figura
410 2, 6| che mi doveva sposare io. Papà, voi avete preso uno sbaglio,
411 2, 11| stato mezzo di trovare a papà, che sò dove può stare...
412 2, 11| Vedite, zì Asdrubale, e papà vuosto D. Giammatteo me
413 2, 11| antipatico.~FELICIELLO: Comme! Papà e D. Asdrubale vonno...
414 2, 11| ma questo lo devi dire a papà, non a me.~FELICIELLO: Aspetta.
415 2, 11| parlato co D. Asdrubale; co papà, i quali hanno acconsentito;
416 3, 1| quanti da D. Asdrubale e papà, e dicimmole tutto.~ANNETTA:
417 3, 3| ncapo.~GIULIETTA: Oh, chesto papà non lo fa.~FELICIELLO: E
418 3, 4| FELICIELLO (avanzandosi): Sì, papà è vero, io mi voglio sposare
419 3, 4| GIULIETTA (avanzandosi): No, papà, pe me nce lo cedo a Rosina...~
420 3, 4| senza marito.~GIULIETTA: Papà...~PULCINELLA: Voglio l’
421 3, 4| impossibile.~GIULIETTA: Papà, facitemmillo sposà.~GIAMMATTEO:
422 3, 4| ah, ntroglione!~ANNETTA: Papà...~GIAMMATTEO: Che è stato?~
423 3, Ult| pe nuje. (Ad Asdrubale:) Papà, site rimasto scontento
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
424 2, 1| primma vota la Norma cu papà a S. Carlo.., che saccio,
425 2, 1| Ma che dubbio c’è, pure a papà è tanto simpatico.~EMILIA: (
426 2, 2| di farlo parlare): Jammo papà.~EMILIA (c.s.): Jammo zi
427 2, 2| quatt’anne fa da che murette papà, embè si non era pe vuje
428 2, 2| la buon’anima.~GIULIETTA: Papà mò chiacchiariate.~GENNARO:
429 2, 3| vorria sapè che c’entra papà mmiezo).~GIULIETTA: Ma che
430 2, 3| cammera mia, quanno vene papà me chiamme. (Vì quanta premura
431 2, 4| so’ stato caro amico de papà vuosto; no juorno stevamo
432 3, 4| sbagliato... jatece vuje da papà, dicitele tutto cose, e
433 3, 5| per la capa). D. Giuliè, papà s’è ritirato?~GIULIETTA: (
434 3, 5| non lo pozzo vedè!). No, papà ancora s’adda ritirà...~
435 3, 5| giovine di essere ingannato. Papà vò stu matrimmonio e io
436 3, 5| Albè dicitincello vuje a papà che io non voglio a vuje,
437 3, 5| vi voglio.~ALBERTO: (Stu papà è indisponente!).~GENNARO:
438 3, 5| mò avria aprì l’uocchie papà vuoste.~ALBERTO: (E meglio
439 3, 5| li tene chiuse l’uocchie papà!).~GENNARO: Non potete credere
440 3, Ult| a D. Felice.~GIULIETTA: Papà io non lo voglio.~FELICE:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
441 1, 1| pecché?~PEPPENIELLO Pecché papà me dà sei solde a lo juorno
442 1, 1| lassatemene ire, che si papà se sceta e s’addona che
443 1, 5| fisco, io non saccio si papà esce o no; si esce nce vedimmo
444 1, 5| Peppenella.~FELICIELLO: Ma papà non ve vò fa nzorà?~PEPPENIELLO:
445 1, 5| E tu pecché non le dice: papà, dentro la stanza mia chiudetemi
446 1, 6| Grazie. (Siede e ride.) (Papà, cumme so’ curiuse.)~RAFFAELE: (
447 1, 7| birbantissimo!~PEPPENIELLO: Ah! Papà. (Gridando esce.) Ajutateme!...
448 1, 7| stevemo mettenno a tavola, papà m’ha trovata na lettera
449 2, 1| duje mise che venimmo io e papà dinto a sta casa, e volive
450 2, 1| che duje anni fa, quanno papà morette, siccome D. Asdrubale
451 2, 1| perché era stretto amico de papà, dicette: embé mò che facite?
452 2, 1| Vide io se me n’incarico; papà se pensa che io me sposo
453 2, 1| da dicere quacche cosa a papà?~PEPPENELLA: Che m’haje
454 2, 1| sacce che duje mise fa papà me dicette che m’aveva trovato
455 2, 1| avette piacere, ma quanno papà me presentaje a D. Vincenzino,
456 2, 1| fa casa de lo diavolo, e papà dicette ca chillo era ricco...
457 2, 1| antipatico? Vedenno che papà non se persuadeva, aggio
458 2, 2| Anastasia mia, io non saccio papà che ne vò da me! Primma
459 2, 2| n’aggio avuto mazziate da papà pe causa soja, e doppo,
460 2, 6| Mariuccia...~MARIETTA: Papà...~RAFFAELE: Non saje niente?
461 2, 6| devi seccare.~MARIETTA: Uh, papà senza che ve nfocate. Io
462 2, 6| aggio ditto tanta vote a papà, e non m’ha volute dà maje
463 3, 5| chiammata, che me vò dicere papà?... Che veco Peppenella
464 3, 5| arraggià no poco). Sì, sì, caro papà, io non la poteva vedere
465 3, 5| Peppenella. Buono).~ASDRUBALE: E papà te fa contento. Mò proprio
466 3, 7| voi state qua?~MARIETTA: Papà m’ha accompagnata, ed è
467 3, 7| ho amato in via mia... Ma papà vostro che dirà? N’avrà
468 3, 7| Quanno io so’ contenta, papà è contento isso pure.~FELICIELLO:
469 3, 7| MARIETTA: E che le mporta a papà, sta tanto ricco... Ve darà
470 3, 7| che facimmo? Quanno vene papà nce presentammo tutte li
471 3, 7| dicimmo. Assicurateve che papà non dice che no... Ma lassateme
472 3, 9| altra parte.)~PEPPENIELLO: Papà è ghiuto a chiammà lo notaro...
473 3, 10| a pateto.~PEPPENIELLO: A papà?...~PEPPENELLA Sì, a pateto,
474 3, 11| PEPPENIELLO: Si tu te spuse a papà, io comme faccio senza de
475 3, Ult| per figlio.~PEPPENIELLO: Papà. (Piange.)~ANASTASIA: E
476 3, Ult| mò proprio.~PEPPENIELLO: Papà, e io addò vaco?~ASDRUBALE:
477 3, Ult| felicenotte.~PEPPENIELLO: Papà mio caro caro.~PEPPENELLA:
478 3, Ult| vuò bene?~MARIETTA: Sì, papà.~RAFFAELE: Embé, quanno
Lu marito de nannina
Atto, Scena
479 1, 2| l’è piaciuto, e ha detto papà facciamo presto presto;
480 1, 4| quinta a destra grida.) Papà sbrigatevi perché ci siamo.~
481 1, 5| la notte con la febbre. Papà, scusate, perché avete i
482 1, 5| tenere lontana?~FELICE: No, papà non me ne parlate, ognuno
483 1, 5| chisto).~FELICE: Ma che sò papà, io ve vedo nu poco freddo,
484 1, 5| pensato sempre a lei, e essa papà che faceva, domandava di
485 1, 6| pronti.~NANNINA: Buongiorno papà. (Che veco D. Celestino).~
486 1, 6| voglio dire mio caro papà... caro D. Nicola, che queste
487 1, 11| ridere dint’a uno momento. Papà, pecché nce haje lassato
488 1, 11| Guardandolo.) Ma che d’è papà, tu pure pare che staje
489 1, 11| sto pianto, che diavolo papà, me sembrate na criatura,
490 2, 3| Nannina, e detto.~ ~NANNINA: Papà, buongiorno.~NICOLA: Oh,
491 2, 3| staje bona?~NANNINA: Si papà, ma tu però non staje comme
492 2, 3| NICOLA: Ecco qua figlia mia, papà tuo ti dice la verità, avarria
493 2, 3| stamattina.~NANNINA: Si papà, tanto priesto, che non
494 2, 3| NANNINA Io non saccio capì papà che have dall’autriere,
495 2, 7| Vedendo venire Nicola:) Uh! Papà, t’aggio da fà vedé na bella
496 2, 8| giovine perduta.~NANNINA: Papà, e pecché mi dice sti parole?~
497 2, 8| bene assai assai, doppo de papà vene isso. Po’ l’aggio fatto
498 2, 8| astuccio dalla sacca.) Guarda papà, guarda quanto è bello.
499 2, 8| more!~NANNINA: Ch’è stato papà?~NICOLA (tremando): Sto
500 2, 8| suonno, scetela.~NANNINA: Ma papà.~NICOLA: Silenzio! Andate! (