IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] paoluccio 2 paolucciò 1 papa 7 papà 897 papàa 1 papagno 1 papalina 1 | Frequenza [« »] 925 pò 917 isso 901 pare 897 papà 889 chesta 885 dà 882 ca | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze papà |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Lu marito de nannina
Atto, Scena
501 2, 11| NANNINA: Che è stato. Uh! Papà mio, e che l’è venuto? papà,
502 2, 11| Papà mio, e che l’è venuto? papà, papà. (Gridando.) Qualcheduno.~
503 2, 11| e che l’è venuto? papà, papà. (Gridando.) Qualcheduno.~
504 2, 11| NANNINA: Ma pecché neh papà?~NICOLA: Pecchesto. Jammoncenne.
505 3, 2| Nannì, che è stato?~NANNINA: Papà ha voluto j pe forza ncoppa
506 3, 2| saccio. So’ duje juorne che papà non è cchiù isso, sbarea
507 3, 2| aggio appaura, Elena mia che papà nzieme co Don Celestino
508 3, 3| andate dentro.~NANNINA: Ma papà...~NICOLA: Zitto! Dentro!~
509 3, 4| avite ditto tutte cose a papà.~NANNINA: Che cosa?~FEDERICO:
510 3, 4| lettere!~NANNINA: Ah, no papà.~NICOLA: A me quelle lettere,
511 3, 6| all’arma vosta!~NANNINA: Papà, papà... (Per la sorpresa
512 3, 6| arma vosta!~NANNINA: Papà, papà... (Per la sorpresa cadono
513 3, 6| sì biva?~NANNINA: Ma si papà, tu che haje creduto?~BERNARD:
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
514 1, 1| guardaporta... e tu...~MATILDE: Ma papà aveva essere nu bell’ommo,
515 1, 1| che nun avite cunusciuto a papà...~RACHELE: Chill’assassino
516 1, 4| na femmena... parola mia papà quella è na femmena).~TERESINA:
517 1, 4| tu nun parlà sà, vide che papà vò sapé... e dincello...
518 1, 4| dincello... presentancella... papà è la moglie!~ALFREDO (furioso):
519 1, 6| orecchio): Pecché nce sta papà...~MATILDE: Ah! Bravo...
520 1, 11| pudore.~ERRICHETTA: è giusto papà. (Parla con suo padre che
521 2, 2| ccà figlia mia, abbraccia papà. (Errichetta è uscita in
522 2, 2| a mammà.~ERRICHETTA: Sì papà!~CONCETTA: Tu mò te marite?~
523 2, 2| ERRICHETTA (abbracciandolo): Sì, papà.~GIULIO E CONCETTA (abbracciandola
524 2, 3| tono di rimprovero): Oh! Papà... papà... che andate ricordando.~
525 2, 3| rimprovero): Oh! Papà... papà... che andate ricordando.~
526 2, 4| Comme vuje?~FELICE: Eh, papà è il modello dei mariti.~
527 2, 9| capa de scigna.~MATILDE: Papà.~ALFREDO (che aspetta con
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
528 2, 3| dispiaceri della nostra famiglia. Papà è diventato collerico, fastidioso...
529 2, 3| La paura più grande di papà è che qualcheduno potesse
530 2, 3| NANNINA: Ecco qua. Dopo che papà è diventato Ministro, mammà
531 2, 3| osservà che, tanto voi che papà vostro, in tutto il tempo
532 2, 4| sapete, e anche quella di papà vostro che sparì subito...
533 2, 4| confusione che era alla stazione, papà non me potette nemmeno presentà.~ ~
534 2, 5| chest’ora.~NANNINA: Ecco papà. (Tutti si alzano.)~ ~
535 2, 6| e bacia.)~NANNINA: Caro papà...~MENECHELLA: Sempe chillo
536 2, 12| mamma soja, fatte coraggio, papà fa accussì, ma po’ te vò
537 3, 11| NANNINA (a Ernesto): (Papà certamente se piglia le
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
538 1, 1| Mammà, songo li 4 e meza, e papà nun se vede ancora; mo vide
539 1, 1| Ve ne jate vuje, pecché papà facette l’affitto, isso
540 1, 1| Haje ragione che po’ essere papà, si no mò me muveva!). (
541 1, 2| lassateme stà!~PUPELLA: E papà nun se vede! Mammà, io tengo
542 1, 3| nessuno, e specialmente a papà, bellezza mia!~GIOACCHINO:
543 1, 3| qualunque cosa.~GIOACCHINO: E cu papà come state, in pace o in
544 1, 3| assolutamente aggia fà pace cu papà, bellezza mia.~GIOACCHINO:
545 1, 3| GIOACCHINO: E si dimane papà è tuosto, e nun vò fà pace,
546 1, 3| cumanna a bacchetta: E pò papà è ricco bellezza mia. L’
547 1, 3| pe cuoco!~GIOACCHINO: Ah, papà era cuoco?~LUIGINO: Sissignore,
548 1, 3| cosa.~LUIGINO: Sissignore, papà tre anni fa era cuoco, e
549 1, 3| questa fortuna, bellezza mia, papà tiene la figlia, mia sorella,
550 1, 3| D. Giacchì, se vedete a papà, ve raccomando, non dite
551 1, 4| parlare con mammà e con papà. Dunque, rispondimi sulla
552 1, 4| vulite parlà cu mammà e cu papà.~LUIGINO: Oh! Brava! Brava
553 1, 4| avite parlato cu mammà e cu papà, si loro vonno, ve la faccio
554 1, 5| PUPELLA: Mammà, mò che vene papà e porta i denari, avimma
555 1, 5| PUPELLA: Chisto è certo papà!... Che bella cosa!... (
556 1, 5| torna subito con Pasquale.) Papà, finalmente site venuto!...
557 1, 5| agge pacienza, core che papà tujo; chillo mò vene Feliciello,
558 1, 6| aggio avute 2 cauce da papà.~PASQUALE: E pecché?~PEPPENIELLO:
559 1, 7| sulla sedia senza fondo.) E papà, il marchese, come sta?~
560 1, 7| contessa del Pero.~PUPELLA: Papà, e io nun songo niente?~
561 1, 7| Si, a te, a te!~PUPELLA: Papà! Papà!~FELICE: Va bene,
562 1, 7| te, a te!~PUPELLA: Papà! Papà!~FELICE: Va bene, nun l’
563 2, 1| quanno vuje me purtate a papà co lo zio e co la zia, e
564 2, 3| stato lui.~GEMMA: Povero papà! Quanto me vo bene!... Pe
565 2, 3| Attiente, Bettì! Avessa venì papà?~BETTINA: Nun avite appaura,
566 2, 4| buò da me, mò?... Chillo, papà, nun te vò vedé cchiù.~LUIGINO:
567 2, 4| cchiù.~LUIGINO: Addò sta papà?~GEMMA: Starrà dinto a la
568 2, 4| Gemma, famme fa pace cu papà.~GEMMA: è impossibile! Chillo
569 2, 4| dò site trasuto?~LUIGINO: Papà aveva dato ordine a lo guardaporte
570 2, 4| GEMMA: Tu che dice!... E si papà se n’addona?~EUGENIO: è
571 2, 4| LUIGINO: E po’, chillo papà è nu ciuccio!... Se crede
572 2, 4| chiuso sta porta?!...~GEMMA: Papà!~EUGENIO: Zitto!... Andate
573 2, 4| LUIGINO: Io voglio fà pace cu papà, si no le dico tutte cose.~
574 2, 5| EUGENIO: Venite, venite papà... Ecco qui il cavaliere.~
575 2, 7| E quanno faccio pace cu papà?~GEMMA: Sa che buò fà? Mò
576 2, 7| attiente però, pecché si papà se n’addona nuje l’avimmo
577 3, 4| nuovo Gaetano.~ ~GEMMA: Papà, ch’avite fatto?... Nce
578 3, 4| sono felice!~GEMMA: Povero papà, se crede tutte cose!~LUIGINO:
579 3, 6| Chi è?... (Sorpreso:) Papà!...~OTTAVIO: (Qui ci vuol
580 3, 6| coraggio!). Si, proprio papà, che viene a domandarvi
581 3, 9| Abbraccia Gemma.)~LUIGINO: Papà, benedite anche a noi!...
582 3, 9| LUIGINO: Sissignore, papà, da tanto tiempo!~GAETANO:
583 3, Ult| PEPPENIELLO (voltandosi): Uh! Papà!~FELICE: Sì, pateto, che
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
584 1, 4 | La fa sedere.) Mammà e papà lo sanno che sì venuta ccà?~
585 1, 4 | capisco proprio.~NINETTA: Papà vò che io assolutamente
586 1, 4 | zi Marianna, la sora de papà, quatte anne fa, murette
587 1, 4 | nosta pe fa lo cuntratto cu papà... che papà le mannaje tutto
588 1, 4 | cuntratto cu papà... che papà le mannaje tutto chello
589 1, 4 | FELICE: Se capisce. Ma papà e mammà lo sanno stu fatto?~
590 1, 4 | No, nun sanno niente, ma papà nun accunsente maje a stu
591 1, 4 | ciertu vino che nun avette; papà pe stu fatto cacciaje nu
592 1, 5 | va bene. Penzate però che papà pe nun me fa perdere na
593 1, 7 | Vulimmo trasì.~NINETTA: Papà e mammà! Cumpà annascunniteme
594 1, 7 | età.~NINETTA: Sissignore papà.~MICHELE: Ma che differenza
595 1, 7 | notte mammà, bona notte papà.~MICHELE: Ah! Sicuro.~FELICE:
596 2, 1 | la prova. (Legge:) «Caro papà, da Roma passammo a Firenze.
597 2, 3 | Primma de tutto mammà e papà accuminciavano a fa tanta
598 2, 9 | uscendo): Uh, che veco, mammà, papà!~CONCETTA: Finalmente l’
599 2, 9 | figlia mia.~MICHELE: Core de papà tujo. (L’abbracciano.)~CONCETTA:
600 2, 9 | Che v’aggia dicere, caro papà, io credo ca me vulesse
601 2, 10 | duello? Vuje che dicite?). Papà tratteniteve nu poco dinta
602 2, 10 | nce sta?~NINETTA: Mammà e papà!~FELICE: Mammà e papà?~NINETTA:
603 2, 10 | e papà!~FELICE: Mammà e papà?~NINETTA: Sì, nun aggio
604 3, 4 | vulite che vaco? Mammà e papà hanno ditto: Vattenne a
605 3, 4 | cunsiglià de fa chesto? Mammà e papà nun sanno che so’ zetella,
606 3, 4 | chella malattia, che mammà e papà ve venettene a truvà e purtajene
'A nanassa
Atto, Scena
607 1, 6| GIULIETTA: Sì, era amico di papà e di mammà.~CESARE: Amico
608 2, 4| debbo stare, perché ci sta papà e mammà, ma per me non ci
609 2, 6| debbo stare, perché ci sta papà e mammà, ma per me non ci
610 2, 6| lire al mese che mi passa papà, e 200 me ne passa mammà
611 2, 6| GENNARINO: Ah, ecco appunto papà il sindaco.~NICOLA (esce
612 2, 6| scigna?).~GENNARINO Ma no, papà esagera.~GIULIETTA: Insomma
613 2, 9| Mò vaco a dicere a papà che dimane vogl’j a Napule).
614 2, 12| Salvatore.~ ~GENNARINO: (Papà ha ditto che sì. Mò vaco
Nina Boné
Atto, Scena
615 1, 4| notaio Capone.~ACHILLE: Papà... quello è papà mio.~ERRICO:
616 1, 4| ACHILLE: Papà... quello è papà mio.~ERRICO: Ah! Il notaio
617 1, 4| Ah! Il notaio Capone è papà vostro?~ACHILLE: Sissignore,
618 1, 4| colpa è stata mia perché papà non voleva che mi fossi
619 2, 4| amicizia che aggio tenuto cu papà tujo. Isso me consigliaje
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
620 1, 7| mettevo paura. «Anima di papà mio, aiutatemi voi!» Dicenno
621 2, 2| casa, ma quando era vivo papà abitavamo a quella strada
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
622 1, 3| causa de li zeppole, ma papà dice buono, in mezzo a la
623 1, 3| puzzolente.~GAETANO: Dice bene papà, quelle fanno male, signorina
624 1, 3| facite piglià collera a papà.~CHIARINA: Ma chisto ccà
625 1, 3| chisto ccà non mi è padre, papà mio morette, e mammà se
626 1, 3| tengo pure lo ritratto de papà, eh papà, era nientemeno
627 1, 3| lo ritratto de papà, eh papà, era nientemeno che cocchiere
628 1, 3| trovo ve lo dico io a buje, papà chisto è isso, jammo, facimmo
629 1, 3| sapere.~GAETANO: Dice bene papà.~FELICE: Dunche Gaetà, io
630 1, 4| fondo.) Andiamo fate pace co papà.~CHIARINA: Chisto non m’
631 1, 4| vieni qua, figlia mia, papà tuo ti perdona.~CHIARINA:
632 1, 4| perdona.~CHIARINA: Oh, grazie, papà, grazie. (Bacia la mano
633 1, 4| Bacia la mano a Felice.) Papà, beneditemi.~GAETANO: No,
634 1, 4| CHIARINA: Oh, grazie, grazie, papà. (Fa per andare, e poi torna.)
635 1, 4| per andare, e poi torna.) Papà, si ve cerco no favore me
636 1, 6| nisciuno... che seccatura neh, papà non vene, so’ stata affacciata
637 1, 6| io sola dinto me secco, papà non vene... Locandiere,
638 1, 6| CHIARINA: Allora si vene papà nce lo dicite che io so’
639 1, 8| paura, signorina.~CHIARINA: Papà, papà.~CARLO: Chi è il padre
640 1, 8| signorina.~CHIARINA: Papà, papà.~CARLO: Chi è il padre di
641 1, 8| haje ordinato.~CHIARINA: Papà, de la lana po’ ne parlammo,
642 1, 8| Gaetano via.)~CHIARINA: Papà, io aggio trovato lo giovene
643 1, 8| Niente niente, me sento bona. Papà, sentite chello che mò ve
644 1, 8| Albergo, alla stanza n. 2. Papà, vedite che avite da fa
645 2, 2| Luigi e detti.~ ~ELVIRA: Papà, dinto vonno sapé addò sì
646 2, 2| pensate, mi dispiace che papà tuo non ha potuto venire.~
647 2, 2| andremo a fare na visita a papà tutti quanti.~ELVIRA: Papà,
648 2, 2| papà tutti quanti.~ELVIRA: Papà, pecché non avite mmitata
649 2, 2| combinazione.~ELVIRA: Io pazzeo, papà m’ha contato lo fatto, dice
650 2, 6| fatto lo sapeva.~FELICE: Ah, papà lo sapeva stu fatto!~CICCIO:
651 2, 7| parte.~CHIARINA: Grazie. Papà, buona sera!~FELICE: Comme
652 2, 7| CHIARINA: Oh, grazie grazie, papà.~FELICE: Mi prometti d’essere
653 2, 8| che m’haje dato.~CHIARINA: Papà non m’aveva portata, ma
654 2, 8| dà un gelato ad Aspreno): Papà, papà, papà.~ASPRENO: Grazie,
655 2, 8| gelato ad Aspreno): Papà, papà, papà.~ASPRENO: Grazie,
656 2, 8| ad Aspreno): Papà, papà, papà.~ASPRENO: Grazie, per cento
657 3, 1| CHIARINA: Si sapisseve papà che sbaglio ha pigliato. (
658 3, 4| scritto no bigliettino a papà dicennolo, caro padre, adesso
659 3, 4| stanza soja e l’aspetto; papà songo sicuro che appena
660 3, 6| poi tutti.~ ~CHIARINA: Papà... Uh! Isso!~EUGENIO: Signorina,
661 3, 6| Signorina, uscite.~ELVIRA: Papà, perdonateme.~CICCIO: Perdono
La nutriccia
Atto, Scena
662 1, 2| me screvette na lettera papà, dicennome che veneve a
663 1, 2| destra.)~ERNESTO: Quanno sta papà ccà, sto cchiù cuiete...
664 1, 3| NANNINA: Chi?~ERNESTO: Papà.~NANNINA: Overamente? Oh!
665 1, 3| ERNESTO: Tu lo ssaje, papà te vò bene.~NANNINA: Oh!
666 1, 3| carattere de lo pate d’Ernesto, papà lle piace la sciampagnaria,
667 1, 4| NANNINA: Uh! Lo carattere de papà. (Apre e legge:) «Mia cara
668 1, 4| Alessio». Oh! Che piacere, papà vene ccà, chesta è stata
669 1, 5| carrettella...~FELICE: Lo so... papà fece la sciocchezza di morì
670 1, 6| Ernè, na vota ch’adda venì papà, pecché nun te cunziglia
671 1, 6| chiamerò e li presenterò a papà... (Via pel fondo con Pepp.
672 1, 7| NANNINA: Uh! E pecché neh, papà?~CARLO: Eh! pecché l’anno
673 1, 7| parliamo più!~ERNESTO: Grazie papà... Papà, vi presento D.
674 1, 7| ERNESTO: Grazie papà... Papà, vi presento D. Rafele Quaglia,
675 1, 7| perduto tiempo sà!).~ERNESTO: Papà, la tiene mia moglie.~CARLO (
676 1, 7| avete?~ERNESTO: Quattre, papà... Peppino... Giovannino
677 1, 8| signurina.~NANNINA: Uh! Papà. (Carlo si alza e sbuffa.)
678 1, 8| Via pel fondo.)~ERNESTO: Papà, ve raccomando, il passato
679 1, 8| NANNINA: Trasite, trasite papà.~ERNESTO: è stata proprio
680 1, 8| quanno partisteve.~ERNESTO: Papà, ve presento D. Rafele Quaglia,
681 1, 8| lettera?~NANNINA: Sissignore papà, poco prima.~ALESSIO: Io
682 1, 8| Mò sta durmenno nu poco, papà; a n’ato poco ve lo faccio
683 1, 8| aggio ditto aspettammo a papà.~ERNESTO: Giacché ve site
684 1, 9| Che bella cosa!)~NANNINA: Papà, ve piace?~ALESSIO: Sicuro. (
685 1, 9| povera casa!).~ERNESTO: Papà, mio padre qua, proponeva
686 1, 9| piglia li 200 lire.~NANNINA: Papà, la chiave.~CARLO: Eccola
687 2, 1| qualunque parte.~ERNESTO: Papà, voi potete mettervi in
688 2, 1| accostavo proprio!~NANNINA: Ma papà, questo che cos’è?~ERNESTO:
689 2, 1| NANNINA: No, aggiate pacienza, papà ha risposto, ma vuje site
690 2, 6| mangiaste tutte quante... po’ papà sa che schiaffe me darrìe,
691 2, 6| tene nchiuse ll’uocchie papà... io po’ de famma non so’
692 2, 7| con lume.)~ERNESTO: Che! Papà?...~CARLO: Uh! Ernesto!...~
693 2, 7| Uh! Ernesto!...~NANNINA: Papà?...~ALESSIO: Figliema!... (
694 3, 2| D. Rafè, avite visto a papà?~NANNINA (dalla seconda
695 3, 2| sinistra): Neh! Stesse ccà papà?~RAFELE: (Quante so’ belle
696 3, 2| Va llà, fuje tuo padre... papà se truvaje pe combinazione.~
697 3, 6| Ridicolo, si, tu te ne viene ca papà faceva lo tiramole.~PEPPINO:
698 3, 6| chesto che cos’è!~FELICE: Papà jeva sempe ncarrozza, e
'No pasticcio
Atto, Scena
699 1, 1| buono, tanto l’affezionato e papà ca lo crede nu modello.~
700 1, 2| assoggettata a la prova che voleva papà.~EDUARDO: Ma io a chella
701 1, 2| pierde lo tiempo, tu saje papà quanto è stravagante, e
702 1, 2| Giulietta, Giulietta?~GIULIETTA: Papà!~ANGIOLELLA: Lo Padrone! (
703 1, 2| fondo.)~GIULIETTA Eccome ccà papà. (Entra a sinistra.)~ANGIOLELLA:
704 1, 5| Addimmannate pure!~GIOVANNINO: Papà ch’è stato?~PASQUALE: Che
705 1, 5| altra ragazza Mariuccia. Papà, vi presento D. Felice Sciosciammocca
706 1, 5| alzato?~GIOVANNINO: No, papà, diceva se sbaglia e ne
707 1, 7| vedite c’aggio passato, papà vò che io faccio cerimonie
708 1, 7| alluccà, statte zitto, si vene papà tu me faje ncuità.~EDUARDO:
709 1, 7| Pecché sì nu birbante, a papà nun te l’avive maje disgustà,
710 1, 7| talmente indispettito a papà, che mò nun vò sentere manco
711 1, 7| sciasciona mia!~MARIUCCIA: Uh! papà, vattenne. (Eduardo le bacia
712 1, 8| Ringraziate lo Cielo che papà non v’ha pigliato a cauce. (
713 2, 1| GIULIETTA (con lettera): Papà, vedite vuje c’avita fà
714 2, 4| tu te cride che io so’ papà, che se fà mpapucchià facilmente,
715 2, 10| Lamentandosi.)~GIOVANNINO: Papà, dateme la pettenessa.~PASQUALE:
716 4, 3| dicette c’avesse parlato cu papà mio, isso acconsentì, e
717 4, 3| Livorno. Doppo 2 juorne, papà pure avette partì, e m’accompagnaje
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
718 1, 2| del Barone Corniscione, papà sta fuori per affari mi
719 1, 2| appresso da due mesi, se papà l’appura sò rovinato, ma
720 1, 3| qua dentro, lo scriveva a papà, e statevi bene, sono stato
721 1, 3| PAPELE: Eh! voi non sapete papà quando è tremendo.~CARMENIELLO:
722 1, 6| me venneva la cascia de papà, manco si avesse avuta morì.~
723 1, 6| vedete, se non fosse morto papà, oggi sarebbe la prima attrice
724 1, 6| mesi fa, fu il nome mio e papà non solo mi regalò un vestito
725 2, 3| visto che dopo la morte de papà tuo, mio fratello cugino,
726 2, 10| fa tanto piacere! Allora papà non have tuorto?~FELICE:
Persicone mio figlio
Atto, Scena
727 1, 3| PERSICONE (di dentro): Papà...~MARCHESE: La voce sua?~
728 1, 3| sua?~PERSICONE (c. s.): Papà...~MARCHESE: Che vuoi, carino?..~
729 1, 3| PERSICONE (fuori): Eccomi a te, papà. Marietta non mi accomoda,
730 1, 3| ben capito?...~PERSICONE: Papà... sì, basta... (A Marietta:)
731 1, 3| Non è vero? Minaccia o no, papà?..~MARCHESE: Ma no, non
732 1, 3| Esser colei mia moglie! Papà, vorrei sapere Per quanto
733 1, 3| Sicuro, certamente... anzi... papà, toh! tre. (Lo bacia.)~MARCHESE:
734 1, 7| viene il mal di luna!). Papà, che stai dicendo?~MARCHESE:
735 1, 7| sé!~PERSICONE (uscendo): Papà, tu m’hai chiamato? Che
736 1, 7| parlato?~PERSICONE: E lei, papà...~MARCHESE: Toh! un bacio...~
737 1, 7| giuri amore!~PERSICONE: Papà, che stai dicendo?..~MARCHESE:
738 1, 7| veramente.~PERSICONE: Oh! Dio! Papà, dell’acqua! (Sviene.)~MARCHESE:
739 1, 7| PERSICONE (rinvenendo): Papà!..~MARCHESE: Sto qua; ma
740 1, 7| il gran piacere è stato. Papà, ma tu l’hai letta? Per
741 1, 11| dopo pensato): Ve lo dirà papà! (Viano.)~MARIETTA: Ah!
742 2, 1| sembra amaro... del zucchero, papà. Qui non ce n’è per niente..,
743 2, 1| PERSICONE: Bravissimo, papà...~CARLO: (E parla sempre
744 2, 2| sappia niente il caro mio papà... Io fuggirò con Chiara
745 2, 2| caro Errico, per corbellar papà, Di fingere una fuga...).~
746 2, 6| Marchese!~MARCHESE: Chiamatemi papà Questo povero vecchio contento
747 2, 8| moglie ti darò.~PERSICONE: Papà, voglio la moglie, per forza
748 2, 8| tempo, Persicone, te la darà papà.~PERSICONE: Non voglio sentir
749 2, 8| cristalli, e quanto trovo sano. Papà, te lo ripeto, sai che non
750 2, 8| qualche che da rompere, papà, fammi trovare...~MARCHESE:
751 2, 8| gli farò...~PERSICONE: Papà, chi tace afferma...~MARCHESE:
752 2, 8| consola il core.~PERSICONE: Papà, tu che mi dici? Consola
753 2, 8| fia moltissimo il povero papà... Ed io pur son contento,
La pupa movibile
Atto, Scena
754 1, 2| fatti. Ah! Si fosse vivo papà e mammà, che piacere n’avarriene
755 1, 2| beneditto!~ANGIOLILLO: Intanto, papà e mammà tanto appassionati
756 1, 2| Sarachella, lo frate de papà, chillo ca me venette a
757 1, 7| paese, dopo la morte de papà e mammà, ha visto sempre
758 1, 7| grande.~ANGIOLILLO: Chillo papà perciò non lo poteva vedé,
759 2, 3| non poteva essere, pecché papà le fa vedé dall’1 alle 5.~
760 2, 6| pupa, l’orchestra suona.)~Papà mi disse teh (scocca un
761 2, 6| dito la guancia destra)~Papà qui mal mi fè (idem la guancia
762 2, 6| il piacer~Più del dolor!~Papà mi disse teh (c.s.)~Mammà
763 2, 7| Che se move, che dice papà, mammà, che move la capa,
764 2, 7| solo che la sente cantà: Papà mi disse toh! Mammà mi disse
765 3, 3| anne.~GEMMA: (E si vene papà comme facimmo?). (Ad Olimpia.)~
766 3, 3| calà la capa!~NICOLA: E papà, papà è contento?~OLIMPIA:
767 3, 3| la capa!~NICOLA: E papà, papà è contento?~OLIMPIA: Oh,
768 3, Ult| Pe nisciuna cosa de male, papà. Siccome l’auto juorno,
769 3, Ult| intorno.)~GEMMA (canta):~Papà mi disse teh (scocca il
770 3, Ult| restò!~Mamma qui morsicò~Papà qui mal mi fè~Ma quel dolor
771 3, Ult| del dolor.~TUTTI A CORO:~Papà mi disse teh!~Mammà mi disse
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
772 1, 1| credere! Venette a parlà co papà D. Carlino lo studente che
773 1, 1| sola, ma a momento esce Papà, perciò jatevenne non ve
774 1, 1| vuosto, pecché pe primme papà non vò, e pe seconno, v’
775 1, 4| stava alla finestra): Uh, papà, sta saglienno D. Feliciello
776 1, 7| MARIUCCIA: Jate, ca mò vengo co papà...~ASDRUBALE: (Mall’arma
777 1, 11| quacche cosa...~MARIUCCIA: Papà, vuje veramente dicite?~
778 1, 11| de scarpe...~MARIUCCIA: Papà, vengo pur io...~ASDRUBALE:
779 2, 4| universale, quando muore papà, non rimane neanche un Mezzotornese.~
780 2, 4| avite ditte che quanno more papà non ve rimane manco miezo
781 2, 4| detto così, quando muore papà, il cognome Mezzotornese
782 3, 1| piccerillo.) E accossì, papà non nce sta?~MARIUCCIA:
783 3, 1| da sapè che lo frate de papà nce aveva mannato pe mezzo
784 3, 2| zi zio pazzea: intanto a papà l’è venuta chella sorta
785 3, 4| Avanzandosi.) E pecché, neh, papà? Che ha fatto D. Feliciello?~
786 3, 4| parlà, o no?~MARIUCCIA: Papà, ma se pò sapè che è stato?~
787 3, 5| a lo portafoglio, pecché papà lo jeva trovanno, io nce
788 3, 5| accossì. Haje da sapè che papà ha saputo tutto cose, e
789 3, 5| allegro, pecché mò che vene papà co zi Pulicenella, tu le
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
790 1, 3| pe farte piglià coraggio, papà, era usciere de tribunale,
791 2, 1| piccolino e ci andavo co papà lo sò. Adesso si chiama
792 2, 4| aggia ntussecà.~GIUSTINA: Papà, ma nuje a pede non nce
793 2, 4| teatro stasera.~GIUSTINA: Papà chiammate a na carrozza.~
794 2, 4| mio!...~GIUSTINA (idem): Papà!.~ANTONIO: Che vedo! D.
795 2, 4| stato no sbaglio, ma intanto papà lo schiaffo l’ha avuto.~
796 2, 4| che ha dato no schiaffo a papà!~ANTONIO: (Sempe bene m’
797 2, 4| è impossibile!~GIUSTINA: Papà se piglia collera!~CONCETTA:
798 2, 4| dalla mano che ha colpito papà?~ANTONIO: Che colpito, signorì,
799 2, 4| sparata quacche cannonata a papà?~CONCETTA: Alla fine, ha
800 2, 8| GIUSTINA: Avete fatto buone papà, povero giovine!~CONCETTA:
801 2, 8| per spararsi.)~GIUSTINA: Papà, chillo se spara! (Gridando,
802 3, 3| pecché dette no schiaffo a papà, è vero papà che non me
803 3, 3| schiaffo a papà, è vero papà che non me l’aggia spusà?~
804 3, 8| CONCETTA Ch’è stato?~GIUSTINA: Papà che vulite.~CONCETTA: Chisto
805 4, 1| fanciulla mia!~GIUSTINA: Papà, non facite piglià collera
806 4, 1| venimmo nuje pure.~GIUSTINA: (Papà, diciteme na cosa, D. Feliciello
807 4, 1| n’incarricà).~GIUSTINA: (Papà, sentite... io... me lo
808 4, 1| vattenne dinto).~GIUSTINA: (No papà, io lo voglio!). (Via a
809 4, Ult| sciasciuncella.~GIUSTINA: Sì, sì, papà lo voglio!~CONCETTA: Zitta
Lo scarfalietto
Atto, Scena
810 1, 5| intatto. Voi sapete che papà m’ha rimasto bene. E pe
811 1, 7| subito la scusa. Le dissi che papà non vuole ch’io m’ammogli!~
812 1, 7| ch’io m’ammogli!~FELICE: Papà vostro?~GAETANO: Già!~FELICE:
813 1, 7| GAETANO: Già!~FELICE: Scusate, papà vostro chi è Giacobbe? (
814 1, 7| GAETANO: Eh! che dite? Papà tiene 42 anni.~FELICE: (
815 3, 3| Avvocà, ma voi sapete che papà non vuole che s’ammogli?~
816 3, 3| maraviglia che io tengo a papà?~ANTONIO: D. Gaetà, nun
'Na società 'e marite
Atto, Scena
817 1, 4| talento, la felice memoria de papà tuo era n’ommo cu li ciappe,
Tetillo
Atto, Scena
818 2, 3| parlare al padre.)~FELICE: Papà, buongiorno, bacio la mano. (
819 2, 3| mio, beneditto.~FELICE: Papà, avete dormito bene stanotte?~
820 2, 3| grazie.~(Pausa.)~FELICE: Papà.~ATTANASIO: (Ah! mò aggio
821 2, 3| Figlio mio che buò?~FELICE: Papà, dateme 5 lire.~ATTANASIO:
822 2, 4| mio. Trase, trase Artù. Papà, Arturo.~ATTANASIO: è inutile,
823 2, 4| chiacchera che tene).~FELICE: Papà, Arturo.~ATTANASIO: (E salutammillo).~
824 2, 4| ma non sò se mammà, se papà...~ARTURO: Oh, si sà, ci
825 2, 4| permetto.~FELICE Grazie papà... grazie mammà... Artù,
826 2, 4| ATTANASIO: Niente.~FELICE: Papà, me vulite dà chelli 5 lire.~
827 3, 1| che comunica co la casa de papà, insomma io qua, posso fare
828 3, 1| della donna.~LUIGI: Intanto, papà e mammà, ve tenene pe nnocente.~
829 3, 1| pe mpapucchià a mammà e a papà, e nun mangià ccà stammatima.~
830 3, 3| a Napole cierti amice de papà, e stanno a alluggià dinta
831 3, 5| Apre Tetì, songh’io so’ papà.~FELICE: Papà.~MICHELINA
832 3, 5| songh’io so’ papà.~FELICE: Papà.~MICHELINA e MARIETTA: Comme
833 3, 5| PASQUALE: D. Felì, fate sentì a papà comme fa l’articolo 222
834 3, 5| Comme facimmo pe me fà j a papà).~ARTURO: (E io che ne saccio,
835 3, 5| che bella idea!). Neh, papà, Arturo non crede che vuje
836 3, 5| Sì, sì, suona nu valzer; papà, facitingillo vedè, io pure
837 4, 2| Lorenzo. (Vede Attanasio.) Ah, papà state ccà.~ATTANASIO: Sto
838 4, 2| Sto qua. (Serio.)~FELICE: Papà, nun saccio come ve vedo,
839 4, 2| tosta, comme avesse ditto: papà, non è vero. E questa donna
840 4, 2| FELICE: (Sangue de Bacco! Papà parla d’Amalia, e comme
841 4, 2| e comme l’ha saputo?). Papà, non è vero, questa è una
842 4, Ult| n’ata vota.~FELICE: No, papà, no, mammà, vi giuro che
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
843 1, 3| abituato a vedere a mammà e a papà ore e momenti, ma non li
844 1, 3| primma vuò bene a mammà e papà, e doppo de papà e mammà
845 1, 3| mammà e papà, e doppo de papà e mammà chi vene?~FELICE:
846 1, 4| Dunche Feliciè, sì stato da papà e da mammà?~FELICE: Sì,
847 1, 7| sovraccarta) Lo carattere de papà!~ARTURO: Dunche che stive
848 1, 7| stive pensanno?~FELICE: è papà che scrive a Lorenzo.~ARTURO:
849 1, 7| infelicità, haje da sapè, che papà ogne 3 o 4 juorne manna
850 1, 7| amico Attanasio”.~ARTURO: Papà pure fa li mbruoglie ovè?~
851 1, 7| tavolino e scrive. Beato papà che ha mannata sta lettera.
852 1, 7| currenno, e me dice che papà è stato arrestato mmiezo
853 1, 9| io conosco tanto!~FELICE: Papà!~AMALIA: D. Attanasio!~ADELINA:
854 1, 9| figlio.~FELICE: Uh! Povero papà! Io voglio correre, lassateme
855 1, 9| FELICE: Che! lavoce de papà! Comme facimmo!?... Zitto,
856 1, 9| Guè, Feliciè.~FELICE: Oh, papà state ccà, è stato il Cielo
857 1, 9| lo jate ad ajutà! Corrite papà, non perdite cchiù tiempo.~
858 1, 9| guaio!~FELICE: Jate, jate papà!~ATTANASIO: Vaco, vaco! (
859 1, 10| detti.~ ~FELICE: Povero papà mio, povero papà mio!~AMALIA:
860 1, 10| Povero papà mio, povero papà mio!~AMALIA: Corrite, facite
861 1, 10| hanno dato questa taccia a papà, a quell’uomo che ha dato
862 2, 1| fanno.~ADELINA: Che veco papà!~AMALIA: D. Attanasio!~ADELINA:
863 2, 1| io chesto voleva dicere, papà a quell’età jeva facenne
864 2, 2| Mammà, avite saputo che papà Attanasio è stato arrestato
865 2, 2| DOROTEA: A chi?~ADELINA: A papà Attanasio.~DOROTEA: Pecché,
866 2, 2| nun capisco niente cchiù, papà veramente è ghiuto ncoppa
867 3, 6| Sangue de Bacco! Chillo sta papà dinto, mò è trasuto pure
868 3, 6| vedete la combinazione, papà, Battista, Lorenzo, lo maestro,
869 3, 6| capisce, tu pazzie, chillo sta papà dinto!~ARTURO: Tu non saje
870 3, 6| Tu sì pazzo! Chillo sta papà dinto, io abbusco abballanno,
871 3, 6| mannaggia... Che veco! Papà vene da chesta parte cu
872 4, 3| professione che v’ha mparato papà! Ringraziate lo Cielo che
873 4, 7| Adelina e detto.~ ~FELICE: Uh! Papà, state ccà?~ADELINA: Papà,
874 4, 7| Papà, state ccà?~ADELINA: Papà, buongiorno.~ATTANASIO:
875 4, 7| mammà, anze quello che fa papà, voglio fà io!~ ~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
876 1, 5| arreduceva a fà lo scupatone. Papà me lo diceva sempe, frisca
Tre pecore viziose
Atto, Scena
877 1, 1| CONCETTELLA: Mò che vene papà, le dico tutto chello che
878 1, 1| vedette, jette subito da papà e da mammà!~BIASE: Chi?~
879 1, 6| viene a parlà cu zizia e cu papà.~VIRGINIA: E chesta penza
880 1, 7| sposate.~CONCETTELLA: No, papà, io lo voglio!~BEATRICE:
881 1, 7| pare che tenimmo ancora a papà!~BEATRICE: Papà non c’entra!
882 1, 7| ancora a papà!~BEATRICE: Papà non c’entra! Sono io la
883 1, 7| nuje nun tenimmo niente... Papà se sta zitto, pecché è la
884 3, 1| ora turnasteve, e, tanto papà quanto zì Fortunato e Feliciello,
885 3, 1| che faceva stanotte! E si papà piglia nu raffreddore, si
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
886 1, 1| chillo è n’affare serio. (Papà, pecché era ricco me lo
887 2, 7| Carluccio bello!~CARLUCCIO: Caro papà, io vedennove tricà, aveva
888 2, 7| fra di loro.)~CARLUCCIO: Papà, io po’ doppo spusato, ve
889 2, 8| siete ancora libera, dite a papà che assolutamente non lo
890 2, 8| FELICE: Allora jate addò papà e dicitencello, bello, risoluta:
891 2, 8| dicitencello, bello, risoluta: papà, io a chillo non lo voglio
892 2, 10| poverella, parlate vuje co papà, aiutateme!~PASQUALE: E
893 2, 11| ultimo Raffaele.~ ~LISETTA: Papà mio, papà mio... (Piangendo.)~
894 2, 11| Raffaele.~ ~LISETTA: Papà mio, papà mio... (Piangendo.)~PASQUALE:
895 2, 11| spusà? (Ride.)~LISETTA: Si, papà, chillo me piace, o isso,
896 3, 3| destra.)~LISETTA (a parte): (Papà, fecitemmello spusà a D.
897 3, Ult| e nce ne jammo.~LISETTA: Papà... (Fa segno a Felice.)~