IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] cherché 1 cherzo 1 chest 102 chesta 889 cheste 133 chesti 22 chesto 1002 | Frequenza [« »] 917 isso 901 pare 897 papà 889 chesta 885 dà 882 ca 880 dice | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze chesta |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | stu marito vuosto? Ma de chesta manera cadite malata!~ROSA:
2 1, 1 | meglio che moro, pecché io chesta vita nun la pozzo fà! Io
3 1, 2 | aggia essere trattata de chesta manera... e na femmena avanzata
4 1, 3 | migliare de lire facette chesta sorta de bestialità!...
5 1, 6 | vuosto!...~CELESTINO: E ca chesta è la paura mia! Ma ch’aggia
6 1, 7 | dicere che me faceva fà chesta vita!...~MICHELE: Ma che
7 1, 7 | Nfaccia a na figliola comme a chesta, accussì aggraziata, accussì
8 1, 8 | lettera ched’è? (Legge:) Ma chesta nun vene a me, vene a te:
9 1, 9 | Justo mò!...~FELICE: Chesta nun me pare ora de j facenno
10 1, 9 | FELICE (a parte): (E chesta è la diasilla!...).~LE QUATTRO: ~ ~
11 1, 10 | truvammo n’occasione meglio de chesta?~CONCETIA (titubante): Ma
12 1, 11 | appiccecate! A na parte de chesta nc’avimma j sempe nzieme!...~
13 1, 11 | haje parlato accussì?... Chesta è la cumpagnia de D. Michele!...
14 2, 3 | di vino!~FELICE: Ah, neh? Chesta è la cena?~ANDREA: Caro
15 2, 3 | parte): (Aggiu capito... chesta è cosa de ciente lire stasera!...)
16 2, 3 | se capisce!... Fumanno de chesta manena!.. Ma scusate, comme
17 2, 7 | Io v’assicuro che dinto a chesta cammera nun è trasuto nisciuno!~
18 3, 3 | si me vede accussì... de chesta manera... lle pò venì na
19 3, 4 | E che ce jevo a ffa cu chesta, all’albergo?...).~FELICE:
20 3, 5 | pigliato la mano e me so’ fatto chesta sfrittola! Aggiu passato
21 3, 6 | site pazze! Me vulite fa fà chesta figura?~ANTONIO (di dentro,
22 3, 6 | donna onesta!~MICHELE: Ma de chesta manera nuje nun ce putimmo
23 3, 7 | Commissario di P.S.». Oh, ma chesta è bella mò! Vedimmo de che
L'amico 'e papà
Atto, Scena
24 1, 1| tarallaro, si jammo nnanze de chesta menera io aizo ncuollo e
25 1, 10| paura che quacche lettera de chesta non va mano a muglierema
26 1, 10| nu guaio cchiù gruosso! Chesta è cosa da niente.~ ~
27 2, 1| mia, me fà male la gamma chesta non sarrà cosa bona. Luisella
28 2, 2| sta venenno muglierema da chesta parte.~FELICE: Libò, sii
29 2, 6| verità?~MARIETTA: Ma sì papà, chesta è la pura verità. Comme
30 2, 7| Felice vedenno na cosa de chesta faceva come dice isso: alzo
31 2, 7| colpo neh papà?~LIBORIO: Chesta non capisce maje niente!
32 2, 7| a me e basta!~MARIETTA: Chesta non è na bella ragione,
33 3, 2| Vuò vedé ca io abbusco da chesta!). Ho sbagliato, me credevo
34 3, 3| nu poco d’aria.~MARIETTA: Chesta è proprio na novità, e addò
35 3, 5| LIBORIO: (Mò accomminciammo cu chesta mò!)~ANGIOLINA: Tu sai che
36 3, 8| sorema, chillo risponne de chesta manera: «Io sono ammogliato,
37 3, 9| addonà, chillo è ciaramella, chesta è na grancascia!). Io so’
38 3, Ult| fà na paliata peggio de chesta!).~LIBORIO: (Aspetta ca
39 3, Ult| overamente, io aggio avuto chesta paliata da lo frate de chella
Amore e polenta
Atto, Scena
40 1, 1| aggio fatto, e pure è venuta chesta nota... (La caccia) pecché
41 1, 1| 1326». Capisce? Facenno de chesta manera è venuto tanto, si
42 1, 3| aggio fatto na penzata; chesta è capace che lo vò aspettà,
43 1, 4| d’uocchie spaperanzate da chesta manera: Ferma, ferma, la
44 1, 6| ELENA: Zitto, vene uno da chesta parte.~CESARE: Sarà lui!~ ~
45 1, 8| dì cierti cusarelle. Eh! chesta la sape longa, l’ho educata
46 2, 2| convulsione?~IGNAZIO: No, chesta non è ora mia.~PROCOPIO:
47 2, 2| paglia di Firenze L. 20.» Chesta ha da essere la paglia che
48 2, 2| spennere L. 50 e 20 so’ 70. De chesta manera e seguitanno de stu
49 2, 3| de me magnà li denare de chesta!). Potrò avere il piacere
50 2, 4| figliò, tu nun t’avutà de chesta manera, pecché io so’ nu
51 2, 5| truvà na paglia comme a chesta, si no comme faccio?~ELVIRA (
52 2, 5| tiene na paglia comme a chesta!~ELVIRA: Na paglia comme
53 2, 5| ELVIRA: Na paglia comme a chesta, e pe chi serve?~FELICE:
54 2, 6| sta gran cosa, ecco ccà, chesta è la Municipalità. (A Rita
55 2, 6| piacere. (Aggio capito, chesta sarrà na sposa che vene
56 2, 6| Vice-Sinneco? (Ride.) Ah! Chesta si ch’è bella! e me faciveve
57 2, 7| Feliciè, la paglia comme a chesta tale e quale la tene la
58 3, 4| nu piacere, na notte de chesta, stanotte, dimane a notte,
59 3, 6| la paglia tale e quale a chesta, io le dongo pure 200 lire
60 3, 7| senza bussare il campanello. Chesta me pare na scrianzatezza!~
61 4, 2| s’hanno fatte li panze de chesta manera! Mò l’aggio ditto:
62 4, 2| Figlia mia affurtunata, chesta comme fosse casa toja, pecché
63 4, 3| mpensiero tanto tiempo, me manna chesta lettera. «Mia zia m’ha portata
64 4, 3| male sto vestito pure de chesta manera, me metto a nu pizzo
65 4, 4| dal fondo a destra): Fosse chesta la signora?~ANGELICA: Uh!
66 4, 4| v’hanno svelato.~FELICE: (Chesta pe chi m’avarrà pigliato?).~
67 4, 4| gentile, troppo!~FELICE: (Chesta comme se vummechea!).~ANGELICA:
68 4, 4| che zarro ch’ha pigliato chesta!).~ANGELICA: Ma siete giovane
69 4, Ult| ALONZO (a Felice): (Ma chesta non è zieta?).~FELICE: (
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
70 1, 1 | centeseme, nun s’ha da jucà de chesta jurnata.~PEPPINO: E se capisce,
71 1, 2 | comme ve presentate de chesta manera, mò so’ ghiurnate
72 1, 4 | pigliata pe quacche femmena de chesta? Chella è na piccerella
73 1, 5 | tratta che v’avita spusà chesta gioja de guagliona, chisto
74 1, 6 | nepotema.~MICHELINO: Oh, chesta è bella, mò, chesta è curiosa,
75 1, 6 | Oh, chesta è bella, mò, chesta è curiosa, vale a dicere
76 1, 6 | vulite spusà a Teresina, chesta è la cundizione.~MICHELINO:
77 1, 7 | abbracciare Biase.)~PEPPINO: (Chesta sarria la figliola).~MICHELINO: (
78 1, 7 | servirvi sempre.~PEPPINO: E chesta è la figlia, la sposa, Rusinella.~
79 1, 8 | Eh, me pare.~FELICE: Io chesta teneva. Si ve conviene,
80 1, 8 | comme a buje, se veste de chesta manera! Li fische c’avite
81 1, 8 | spusamme cchiù.~SALVATORE: E chesta è na canzona.~BIASE: E mò
82 1, 8 | la verità, che vestuto de chesta manera, me piace cchiù assai,
83 2, 1 | Sta rosa de primmavera, chesta gioia, io bevo e stongo
84 2, 1 | bicchiere che m’ha dato, Chesta guagliona nosta tutta core,
85 2, 2 | va a Napole, la tratta de chesta manera, e chi ommo se regola
86 2, 3 | mette a mmità gente, e a fà chesta ammuina, allora io ccà dinto
87 2, 3 | sentere a lo principio, chesta se ne piglia, e stateve
88 2, 5 | truivato pe combinazione, e po’ chesta è la casa de figliema, hai
89 2, 6 | Restateve quanto vulite vuje, chesta è casa vosta.~PEPPINO: Grazie
90 2, 7 | MICHELINO: Aspetta, Teresì, chesta è stata na funzione!~TERESINA:
91 2, 7 | No, scusate, nun è stata chesta ha mmasciata... Lo povero
92 2, 7 | che ve ne preme a buje? A chesta faccia, uommene nun ne ponno
93 2, 7 | bellezza!~MICHELINO: (Eh, ma chesta è cosa de murì!).~FELICE:
94 2, 7 | pressa: ma mò simme llà, chesta m’è simpatica assai, me
95 3, 1 | carte e chillo ha tratta de chesta manera. Aggio fatto buon’
96 3, 2 | teneva na gran simpatia pe chesta, e mò invece m’è antipatica,
97 3, 2 | trasì detto a la cammera de chesta, senz’avé ritengo che de
98 3, 2 | mbriaco nun lo faceva... Chesta però nun ha da dicere niente
99 3, 3 | ditto... (Sarria buono si chesta se ne jesse.) Io so’ venuto,
100 3, 3 | puteca de stiratrice comme a chesta, nun se trova manco a Napole.
101 3, 3 | quanno nun stiro, lavo. Chesta è la vita che faceva, e
102 3, 3 | è la vita che faceva, e chesta è la vita che voglio fà. (
103 3, 4 | arruinato! Grazie D. Peppì. Chesta è na cosa che deve rimanere
104 3, 7 | mò?~FELICE: Nonsignore, chesta è la casa de la cummara,
105 3, 7 | trattà la famiglia mia de chesta manera. Doppo c’haje zumpato
106 3, 7 | Famme trasì.~FELICE: (E chesta è la canzona c’aggio cantata
La Bohéme
Atto, Scena
107 1, 1 | sta casa, alluccanno de chesta manera! Jesce a ccà dinto.~
108 1, 1 | facite murì de paura.~NICOLA: Chesta, ccà ncoppa nun adda saglì
109 1, 1 | TOTONNO: Amico voi sbagliate, chesta è na casa onesta, si ve
110 1, 1 | nun la ricevessero cchiù a chesta ccà dinto, pecché si no
111 1, 7 | Carulì, addò staje, tiene chesta è la secchietella, vattenne.~
112 2, 6 | spusa e chella me tratta de chesta manera. Na serata sana senza
113 2, 7 | Puccini pe nce affliggere a chesta manera. (Si asciuga gli
114 2, 7 | tosse, ncopp’a na suffitta, chesta è nfamità. (Piange. Gennaro
115 3, 5 | che l’esce da la vocca a chesta).~CARMELA: Mò, per esempio
116 3, 6 | Caro fratello!~CARMELA: (Chesta m’è nu poco antipatica).
'Na bona quagliona
Atto, Scena
117 1, 2| lo ssapeva che stive ccà. Chesta è la chiave, vattenne a
118 1, 4| aggio da fà, io stongo de chesta manera combinato. La locannera
119 1, 5| parte, D. Achì, favorite, chesta è la casa.~ACHILLE: Mamma
120 1, 5| Nunziata.~ACHILLE: Ho capito, e chesta criatura?~ALBERTO: È appunto
121 1, 6| papà mio, mò non starria de chesta manera, e non faciarria
122 1, 6| manera, e non faciarria chesta vita. Io, vedite, so’ tanta
123 1, 6| Bevite, signò, bevite, chesta non fa male. Aspettate,
124 1, 6| dal tavolino in fondo.) Chesta era no poco cauda pecché
125 1, 6| sempe ccà, pecché saccio che chesta è l’ora che te retire, e
126 1, 6| RUSINELLA: Che bella custata, chesta sicuro è no terzo.~ ~
127 2, 1| CATERINA: Da duje mise a chesta parte, dinta a la casa mia
128 2, 1| la lente e legge:) Scuse! Chesta è la seconda citazione de
129 2, 4| capace de fa n’azione de chesta!... Io me ne vaco, sissignore,
130 2, 5| hai pigliato?~CICCILLO: Co chesta (indica la dritta), la mazza
131 2, 5| l’aggio mise mmocca, e co chesta ccà natava. (Indica la sinistra
132 2, 6| FELICE: Sangue de Bacco, e chesta è na provvidenza che le
133 2, 7| guajo che aggio passato co chesta!).~CANDIDA: La carrozza
134 2, 8| figlio Errico?~CICCILLO: (Chesta è la mamma, la marchesa).~
135 2, 8| ncuità la casa mia? Bravo! Chesta è la giovane e io songo
136 2, 8| l’aveva priato de veri da chesta parte, isso fuje che me
137 3, 2| Eccome ccà. (Na vota de chesta te siente nu punio cca ncoppe!) (
138 3, 6| Errico, e chi l’ha mmitata a chesta? Meno male che non me conosce! (
139 3, 7| cchiù tarde, che maniera è chesta?~CANDIDA: Figlia mia, tu
140 3, 8| penso...~ALBERTO: Oh, oh, chesta è bella! (Ridendo.)~ERRICO:
141 3, 8| ghì a giocà.~ALBERTO: E chesta forse è stata la ragione
142 3, 8| servitori in livrea...~ALBERTO: Chesta ccà, haje da sapé, che non
143 3, 8| no sacco de chiacchiere chesta se li crede, nce faccio
144 3, 8| auta figliola, vedennose a chesta posizione, avarria pensato
145 4, 7| bifolchi?~GIACOMO: Stessene da chesta parte. (Via a destra prima
146 4, Ult| RUSINELLA: No, signò, chesta non è cchiù casa vosta,
Lu café chantant
Atto, Scena
147 1, 1| BETTINA: E comme! Uno cu chesta necessità và pensanno a
148 1, 1| quatte mise avimme fatte chesta capriola!~CARMELA: Quanne
149 1, 2| pare vita che po’ j nnanze chesta? Pozzo stà de chesta manera
150 1, 2| nnanze chesta? Pozzo stà de chesta manera io povera figliola?~
151 1, 4| FELICE: (Quanto è bella chesta!). Bravo! Spiritosa.~ASPREMO:
152 1, 4| neh, chi mme dice a me che chesta non diventa una cosa grossa.~
153 1, 4| quando volete, potete tutto. Chesta insomma ha d’ascì da sotto
154 1, 6| avita da compatì, certamente chesta è la primma lezione. (Giacom.
155 1, 6| ridete, scusate mme pare che chesta non sia educazione.~GIACOMINO:
156 1, 8| portata, aggio ditto: D. Felì, chesta è la pizza, vuje m’avite
157 1, 8| dancille.~FELICE: E bravo! E chesta è stata n’ata bella notizia
158 1, 9| marpione, e aggio capito che chesta è na scusa, na vecchia se
159 2, 4| capille se mantenene ancora... chesta ccà mme scombina, la vì. (
160 2, 6| pur’io... perfettamente, chesta è na bona idea. Si nun mme
161 2, 6| alla prima scena.) Che d’è, chesta? (Legge piano poi:) Sangue
'A cammarera nova
Atto, Scena
162 1, 1 | mancarrà na casa comme a chesta, e forse meglio de chesta.~
163 1, 1 | chesta, e forse meglio de chesta.~CONCETTA: Ma ve pare, signora
164 1, 1 | essa sola. E na bella cosa chesta?~TERESA: E chiano chiano,
165 1, 3 | regolare, nun sapimmo ancora chesta chi è, la rummanimmo dinta
166 1, 5 | vene, e vedennose trattà de chesta manera è capace di qualunque
167 1, 5 | vista moscia, e avite ditto: chesta è na scema, è na stupeta,
168 1, 7 | nun l’aggio fatto ancora, chesta è la primma casa ca vengo
169 1, 8 | vostra, pe carità!~CONCETTA: Chesta è na cumpagna mia, Ninetta
170 1, 10 | E comme la cumbino cu chesta?).~NINETTA: Ma caro D. Errico,
171 1, 10 | songo arruvinata.~PASQUALE: (Chesta se n’avarria j da ccà ncoppa!
172 1, 10 | cumbinazione terribile ch’è stata chesta!).~ ~
173 1, 11 | Statevi bene!).~NINETTA: Chesta ccà è na compagna mia, Concetta
174 2, 3 | Aspettate, sta ascenno uno da chesta parte, addimmannammo a isso!~ ~
175 2, 6 | Aspè, mò te lo dico io. Chesta Cuncettella va trova che
176 2, 6 | aspettava maje na cosa de chesta!~ACHILLE: Ma la lettera
177 2, 8 | nzurato da seje mise e ca chesta è la casa soja!~ERMINIA:
178 3, 1 | nnammurato de l’ata nepote. Chesta è la cammarera nova.~ERRICO:
179 3, 1 | CONCETTA: Gnorsì, cenaje cu chesta figliola na sera ncoppa
180 3, 3 | Ride.)~ALBERTO (ride): Chesta veramente è stata bella!~
181 3, 6 | accussì la chiamma!~ALBERTO: Chesta è la lettera mia! (La dà
182 3, 6 | dà a Teresina.)~ERRICO: E chesta è la mia! (La dà a Erminia.)~
Cane e gatte
Atto, Scena
183 1, 1| tavola.~CARLUCCIO: E ca chesta è stata la combinazione,
184 1, 2| scena. È vita che se pò fà chesta? Potimmo tirà annanze accussì?~
185 1, 2| ghjuorne m’aggio da arraggià de chesta manera... è na storia che
186 1, 4| Niné, vuò sapé la verità? Chesta è na brutta malatia che
187 1, 5| CARLUCCIO: E che haje da fà cu chesta?~TERESINA: Quanno lo patrone
188 1, 5| io, non te ne incarricà, chesta bottigliebla ha da fà tutto.
189 1, 6| azzardoso, ma na vota de chesta nce pozzo capità co na somma
190 1, 6| NINETTA: E l’addimanne a me co chesta faccia innocente. Sì stato
191 1, 6| che t’ha voluto profumà de chesta manera. Bravissimo!~FELICE:
192 1, 6| saje niente? Tu puzze de chesta manera e dice che nun ne
193 1, 6| Mò sto nervosa, sto de chesta manera, m’aggio primme calmà
194 1, 6| la gente, a tené vicino chesta specie de marito? Oh, mai
195 1, 8| CARMELA: Ma scuse Niné, chesta nun me pare na ragione pe
196 2, 4| cammomilla). (Via.)~LAURETTA: Chesta è cosa de niente, jateve
197 2, 5| che sentenne na cosa de chesta, chille duje povere viecchie,
198 2, 5| cride che papà è comme a te? Chesta è na chiesa. Ccà non se
199 2, 6| mai ve site appiccecate de chesta manera?~NINETTA: Quale è
200 2, 6| Co na circostanza comme è chesta, lo dovere nuosto è chillo
201 3, 1| RAFFAELE: Le dicette che chesta s’era fatto insoffribile
202 3, 1| MICHELE (ride): Ah! Ah! Chesta è bella!~RAFFAELE: E mò
203 3, 2| pigliaste pe la leggere, chesta ccà, la vì, che fortunatamente
204 3, 3| lo palazzo, che maniera è chesta! Michè, sì tornato a Napole?~
205 3, 3| che passo io pover’ommo? E chesta è la vita mia, chesto facimmo
206 3, 4| nzieme ve site cagnato de chesta manera?~RAFFAELE: Embè,
207 3, 4| penzano accussì!~RAFFAELE: E chesta è mammeta! Mammeta non la
208 3, 6| capisce~BETTINA: Signò... chesta è la nota de ajere, la volite
209 3, 6| Ride.)~ROSINA (ride): Oh, chesta è bella! E addò è ghiuta?~
210 3, 6| è ghiuta?~RAFFAELE: Ah, chesta veramente è graziosa! (Ride.)
211 3, 8| primme d’azzardà na cosa de chesta, me lo potive dicere a me.~
212 3, 9| sta a cuffià la gente de chesta manera! Serafì, jammoncenne,
213 3, 11| che auto guajo ha fatto a chesta e a Michele!).~RAFFAELE:
214 3, 11| muro aggio scavalcato io? Chesta è na lettera che me dette
215 3, 11| pe me lassà hai trovato chesta scusa. Ma t’inganni però,
La casa vecchia
Atto, Scena
216 1, 2| pacienzia posa chiano chiano che chesta è tutta rrobba da rompere.~
217 1, 2| certo, ma che vulite, co chesta carosella, uno afforza s’
218 1, 3| de la scala de servizio, chesta è meglio che la tengo io.~
219 1, 4| maceniello.~CARLUCCIO: Oh, chesta è bella!~FELICE: Assolutamente
220 1, 6| fatto mai, da chillo juorno chesta s’innamora di me talmente
221 1, 7| de mammeta!).~FELICE: (E chesta comme steva dinto a lo stipo?).~
222 1, 8| Addò jate D. Felì, non è chesta la porta.~FELICE: Ah, già...~
223 1, 10| me cercasse pe mogliera, chesta è la primma cosa, lo riesto
224 1, 12| tutto quanto!).~AMBROGIO: Chesta è na bella stanza... Capisco,
225 1, 13| Mostra la pistola.) Eh, co chesta non se pazzea, chesta fa
226 1, 13| co chesta non se pazzea, chesta fa poche chiacchere, mettimmola
227 1, 14| de la festa de ballo!... Chesta ched’è. (Legge:) «Ho ricevuto
228 1, 15| barrettine, meno male, chesta mò è stata na fortuna! (
229 1, 15| gentile): Felicissima notte. Chesta è la cammera de la piccerella
230 2, 2| fà la casa.~CARMELA: Oh! Chesta è bella!~BETTINA: Isso ha
231 2, 2| non nce penzate, pecché chesta è stata na bella combinazione
232 2, 3| salotto. Io aggio scegliuta chesta, vedite si ve piace? (Prende
233 2, 3| Simme vicine, anze, co chesta scusa, facimmo pure conoscenza.
234 2, 4| de Luigi!...~CICCILLO: (Chesta me pare sempe na cana arraggiata!).~
235 2, 8| eterno Luigi».~ELVIRA: E chesta ccà, leggite chesta. (La
236 2, 8| ELVIRA: E chesta ccà, leggite chesta. (La dà.)~AGAPITO: Me sento
237 2, 8| dinto a lo cuollo.~ELVIRA: Chesta papà, è na poesia, leggite.~
238 2, 8| coppe a sto muro... eh, ma chesta è na porcheria, che se credene
239 2, 8| mia figlia!...~AMBROGIO: E chesta era tutto? Io lo ssapeva
240 2, 9| a sinistra.)~FELICE: Oh, chesta mò è bella mò... e comme
241 3, 2| di male umore stammatina, chesta è ghiurnata che tu hai da
242 3, 3| Ah! (Sospira.)~ALESSIO: (Chesta che se fà afferrà!). (Viano
243 3, 4| chisto...).~AMBROGIO: (Oh, chesta sarria bella mò... Carmè,
244 3, 4| Giudice Conciliatore!). Da chesta parte, favorite, aspettammo
245 3, 5| sciocchezze! (Ride.)~AGAPITO: Oh, chesta mò è bella, sapete... vuje
246 3, 6| Luigi!... Vivo!...~LUIGI: (Chesta pure ccà ncoppe è venuta!).~
247 3, 6| chella tale mbroglia, acciò chesta non pensava cchiù a me!...).
248 3, 9| AMBROGIO (di dentro): Chesta non è maniera de trattà
249 3, 9| Peppino mio, cose nove! Chesta è na figliola che addà spusì,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
250 Un, 1| Rafele, agge pacienzia, chesta che compagnia è? Quanno
251 Un, 5| capirete, n’emozione de chesta...~ROSINA: Nuje stamme tutte
252 Un, 5| sapé!... Chillo partette, e chesta è stata na cosa che ha combinato
253 Un, 6| brodo, ove e latte... E, de chesta manera, chella adderettura
254 Un, 8| da fà male n’emozione de chesta?~FELICE: E che l’ha da fà,
255 Un, 11| mò però, da duje anne a chesta parte, dopo tanta guaje
256 Un, 12| vicino a buje vestuto de chesta manera? No, scusate, io
257 Un, 12| pubblico in teatro.~ARTURO. E chesta è stata la fortuna soja!~
258 Un, 13| mamma! Ah, quant’è bella chesta parola, è doce... La mamma,
259 Un, 14| dentro.)~FELICE: Tenite!... Chesta è la lira e mmeza che m’
260 Un, 14| Ride.)~TUTTI (ridono): Chesta è stata bella! (Grandi applausi
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
261 2, 3| comme m’aggia regolà mò? Chesta è na lettera tanto curiosa! (
262 2, 5| pazziate? A fà na cosa de chesta ce vò lo tiempo!~ENRICO:
263 3, 1| GIANNATTASIO: Voi che dite? Chesta indovina veramente! Io so
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
264 1, 3| FELICE (ridendo): Ah, ah, chesta è bella!... Ma vattenne,
265 1, 3| che da quacche tiempo a chesta parte, tu hai cambiato carattere.
266 1, 3| chella specie de mamma, chesta specie de mugliera seccante!
267 1, 4| ha da essere ingannata de chesta manera.~FELICE: Ma che ingannata.
268 1, 6| sapeva ancora a chi voleva... Chesta è la carta de visita soja.~
269 1, 6| ha letto il biglietto): Chesta mò è na cosa curiosa lo
270 1, 6| me so’ fatta mbruglià de chesta manera, e chillo povero
271 1, 7| porta nfaccia!~FELICE: Oh, chesta è bella!... E allora pecché
272 2, 3| giovinotto, se ne sta freddo de chesta manera, con questa indifferenza.
273 2, 6| Nonsignore, non è vero, io a chesta non le so’ marito? Allora
274 2, 6| si ferma a guardare.) Ma chesta non è Rosina... chesta me
275 2, 6| Ma chesta non è Rosina... chesta me pare D.ª Candida.~MICHELE:
276 2, 6| mparà Rosina a me, e pò chesta è chiatta, se vede ch’è
277 2, 6| delicata, e pò na donna fatta, chesta pò tenere nu 17 o 18 anne.~
278 2, 6| 18 anne.~FELICE (guarda): Chesta è D.ª Candida, Michelì,
279 2, 6| è D.ª Candida, Michelì, chesta è D.ª Candida.~MICHELE:
280 2, 6| mancarrìa!... Ma comme, chesta non è D.ª Candida?~MICHELE:
281 2, 6| Candida, ma che pazziate, chesta è na gioia de figliola!~
282 2, 9| intorno.) (E addò jamme, chesta non è casa mia). Siete proprio
283 2, 9| c.s.) Uh! Mamma mia, e chesta me fà nun... l’aggia essere
284 2, 9| E ched’è, lassene a chesta sola ccà fore.) Il Sig.
285 2, 9| oh, sangue de Bacco!... Chesta è bella mò!). (Gilda c.s.)
286 3, 1| aggio ditto che sì, e cu chesta scusa so’ venuto pe sapé
287 3, 1| Chisto runzea sempe da chesta parte, e quanno me vede
288 3, 3| a me! Ah, sarebbe bella chesta, isso la rrobba se l’ha
289 3, 5| mia persecuzione!~MICHELE: Chesta è chella tale Rosinella?~
290 3, 5| tale Rosinella?~FELICE: Chesta è essa!~MICHELE: Avite ragione,
291 3, 5| ata vota, che D.ª Candida, chesta è essa, è la nnammurata
292 3, 5| Magnificamente!~MICHELE: E chesta è essa, i primi sintomi
293 3, 6| Vedite la combinazione, chesta è stata proprio na fortuna.
294 3, 7| Venene cierti signure da chesta parte.~CICCIO: È permesso?~
295 3, 9| l’abilità de se scegliere chesta mugliera, bella, bona, e
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
296 1, 1| femmene, e po’ vestute de chesta manera, chi scollata, chi
297 1, 1| putesse j).~ANASTASIA: Già, chesta casa a me nun me persuade
298 1, 1| Napole, siente a me D. Michè, chesta è na brutta amicizia, e
299 1, 3| mazzata ncapo, ma da 3 anne a chesta parte, che me so’ nzurato,
300 1, 4| Giuliè, sienteme buono, chesta è na pazzia che nuje vulimmo
301 1, 6| zitto, zitto, sta venenno da chesta parte.~LUCIA: Vattenne. (
302 2, 3| il lazzo del cappello.) Chesta è da essere na gran signora,
303 2, 4| questa maniera.~GIOVANNI: (Chesta ha da essere chell’ata signora).~
304 2, 4| maschera.)~GIOVANNI: (Pure chesta cu li 3 tuzzuliate de campaniello).
305 2, 5| mio signò, e che maniera è chesta! E che ve credite che state
306 2, 6| Peppeniello via nel n. 4.) E chesta è n’ata lettera. (Legge:) “
307 2, 7| cammariere e state mbriaco de chesta manera.~GIOVANNI: (Puozze,
308 3, 1| aggio capito tutte cose, chesta ha avuta essere muglierema
309 3, 2| nce mannava, e accussì cu chesta scusa vuje nce avarrisseve
310 3, 8| ANASTASIA: Neh, pecché redite de chesta manera.~FELICE (ad Errico):
311 3, 8| capisco pecché redite de chesta manera. (Comparisce Michele.)~
È buscìa o verità
Atto, Scena
312 1, 2| regolò malamente a scrivere chesta lettera.~FELICE: Sicuro,
313 1, 3| comme va che site venuto da chesta parte?~ANSELMO: Comme va?
314 1, 5| Aspettate, vene Asdrubale da chesta parte, mò me la faccio leggere
315 1, 6| E io che aggio fatto chesta figura! Va buono, mò che
316 1, 6| non sposano cchiù, e de chesta manera non sposammo manco
317 1, 8| saccio, io non la capisco a chesta.~AMALIA: (Eh! Si sapisseve!).~
318 1, 8| lo cuoco?~AMALIA: (Papà chesta è na buscia, lo cuoco non
319 1, 8| AMALIA: (è buscia, è buscia chesta!).~BARTOLOMEO: Feliciè,
320 1, 10| Viene, Feliciè, viene, chesta cosa mi ha fatto smovere
321 2, 1| coraggio de cagnarte de chesta manera...~LUCIELLA: Me so’
322 2, 1| procedere... a me; a n’ommo de chesta fatta, me faje smicciare
323 2, 1| pe farte felice; me faje chesta sorta d’azione!... Va, che
324 2, 1| Neh, Luciè, me pare che chesta non sia maniera, comme me
325 2, 2| AMALIA (piano a Bartolomeo): Chesta è buscia bella e bona.~FELICE:
326 2, 2| nce rompimmo n’autra vota, chesta è na buscia cchiù grossa
327 2, 2| vuje pecché ve nfucate de chesta manera, se è lecito? Dinto
328 2, 4| ASDRUBALE: Neh, vedite ca chesta è la capo mia.~FELICE: E
329 2, 4| il fatto della cometa... Chesta po’ non me la mmocco manco
330 2, 5| che m’è venuto... Sì, de chesta manera non potrà nemmeno
331 2, 7| aggio da ridere, pecché chesta è na chicchera che avite
332 2, 7| negarlo?...~GIULIO: Sì, chesta, è la verità.~AMALIA. Mò
333 2, 7| veneno le botte!).~GIULIO: E chesta signora chi è?~AMALIA: Nientemeno
334 2, Ult| nzurato?~BARTOLOMEO: Sicuro, e chesta è la mogliera.~AMALIA: Signò,
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
335 1, 2| Uh! Vene la signorina da chesta parte.~ACHILLE: Io vaco
336 1, 5| fuori.~PULCINELLA: Quale, chesta ccà? E chella è bona! (Piuttosto
337 1, 5| vi è sorella?~CECCIA: Seh,chesta è l’ultima.~PULCINELLA:
338 1, 6| Pecché state tremmanno de chesta manera.~FELICE: No, perché
339 1, 6| comme ve presentate ccà de chesta manera, ccà stasera nce
340 1, 6| Zitto, veneno lloro da chesta parte (mò sentite vuje stesso
341 1, 8| ncapo de venì combinato de chesta manera?)~FELICE: (Barò,
342 2, 3| assassina, traditora de chesta manera.~PULCINELLA: Non
343 2, 3| forse non sarrìa trattato de chesta manera, perché terrei quei
344 2, 3| m’aveva lasciato a essa; chesta pure murette, rummanennemo
345 2, 4| Felì, spuzzoliatella tu a chesta.) (Via.)~FELICE: A chi,
346 2, 4| dirvi una cosa.~FELICE: (Chesta che bò se pò appurà?). (
347 2, 4| così è, così è...~FELICE: (Chesta che se fa afferrà).~MARCHESA:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
348 1, 2| che sì nata ajere. Ma già, chesta è la moda, secolo del progresso,
349 1, 3| Io credo n’auta cosa... chesta è na malatia mmiscata da
350 1, 3| mpietto. La malatia si è chesta, nun è nu fatto serio, na
351 2, 3| tuletta.~CONTE (si alza e va): Chesta? (Mostrando una bottiglia.)~
352 2, 6| valor sarà!~CONCETTA: (Oh, chesta no, a Papele, ò voglio si,
353 2, 6| ncuità ma na pensat’ ’e chesta, è troppo, a verità ma ch’
354 2, 6| retta? Sairisse na scema, è chesta la vendetta. E pò si lu
355 3, 4| VIRGINIA: Nun te n’incarricà, chesta nun è cchiù bona. (Papele
356 3, 4| mettere giudizio... Dottò, pe chesta femmena, voi siete il precipizio!
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
357 1, 1| sappiate contenere, tu de chesta manera, certo vuò avè nu
358 1, 2| a lo munno. Ma comme da chesta via?~MARIETTA: So’ venuta
359 1, 2| vene in casa.~ERSILIA: Ah! Chesta è bella!~MARIETTA: Ersì,
360 1, 3| ed è tutt’auta cosa, e chesta è la capa pazza che dice
361 1, 3| No.~VINCENZINO: Va bene, chesta è n’auta storia che pure
362 1, 4| ALESSIO: (Vì quanto è bona chesta!). Siete maritata?~ERSILIA:
363 1, 4| che abbassa gli occhi): Chesta mò me na fa j de capo!~ERSILIA:
364 1, 4| figlieme, e combino lo mio co chesta.) Perché vedete, na femmena
365 1, 5| avanza.~FELICE: Miopia? Chesta è cechia bella e bona.~ALESSIO:
366 1, 5| inconsiderato co quaccheduna de chesta che non tene niente? Guai!...
367 1, 6| Non voglia maje lo Cielo e chesta sapesse che io aggio da
368 2, 1| casa pe farme soffrì de chesta manera. Maledetta passione!
369 2, 5| bella, signori.~TIMOTEO: Chesta è l’ultima moda?~CONCETTA:
370 2, 5| de pane che scenneva da chesta auta parte.~ANGELAROSA:
371 2, 7| site venuto...~FELICE: (Ah! chesta è chella de primma).~MARIETTA:
372 2, 7| Pe la faccia de mammeta! Chesta è na casa de pazze, io aggio
373 2, 7| a mente).~ALESSIO: (Oh! chesta è na fortuna!).~TIMOTEO:
374 2, 9| vedé.~TIMOTEO: Tiene ccà, chesta è na carta, pagala, io tengo
375 2, 9| comme faccio!).~TIMOTEO: Chesta è adattata pe te. (Indica
376 2, 9| io ancora... Vene isso da chesta parte. (Si nasconde dietro
377 2, 9| scappammo a na parte de chesta, volimmo fà tanta cose belle,
378 2, 9| scappammo a na parte de chesta.~MARIETTA: (Che pozza cecà
379 2, 10| scappammo a na parte de chesta.~TIMOTEO: Possibile!~FEDERICO:
380 3, 2| Felice.~VINCENZINO: Oh, chesta è bella. Basta Federì, io
381 3, 4| mariuole! (Suona di nuovo.) E chesta è sorda.~ ~
382 3, 5| FELICE: Eh, bravo, ma pe fà chesta nce volevene li denare,
383 3, 6| ALESSIO: Mò profitto de chesta occasione, e me presento
384 3, 6| arrestandosi sulla scalo): Chesta me pare la voce di Timoteo.~
385 3, 6| poco vizioso.~TIMOTEO: (Chesta non me pare la voce de Carmela). (
386 4, 4| D. Felice.~FELICE: (No, chesta m’aiuta!).~ERSILIA: (Aggio
387 4, 4| ERSILIA: Haje da fà de chesta manera, o te prommette de
388 4, Ult| mia il pubblico sarà. E chesta guida non me fa maje ntuppà!~ ~ ~(
Gelusia
Atto, Scena
389 1, 3| ragione, che me le dice a fà. Chesta è la ragione cchiù forte.~
390 1, 7| Trase, trase, Giammatteo, chesta è na stalla pe te.~GIAMMATTEO:
391 1, 7| Vedendo Giulietta.) Oh! Bravo! Chesta è chella figlia toja piccerella?
392 2, 1| songo, me metto a alluccà de chesta manera! Si quaccheduno m’
393 2, 1| Aggio capito... chella pe chesta ragione...~ROSINA: E pò,
394 2, 2| de D. Giammatteo vene da chesta parte, non fà vedè che staje
395 2, 3| uscendo) Signorina... (chesta sta ccà! Si lo sapeva non
396 2, 3| trovata qui.)~EDUARDO: (Chesta have ragione, poverella,
397 2, 3| colore alla furberia, si no chesta è capace de dì tutto a zì
398 2, 5| pare che io te tradeva de chesta manera? E io me poteva scordà
399 2, 10| NICOLINO: Vattenne che chesta non è roba mia, tu avarraie
400 2, 10| Pecché? Chella me scrive chesta lettera.~PULCINELLA: Embè,
401 2, 11| la verità me piace cchiù chesta che Giulietta).~PULCINELLA: (
402 2, 11| FELICIELLO: (Mamma mia! chesta quanto è aggraziata!).~ROSINA: (
403 3, 2| NICOLINO: (La vi accà! Oh! chesta mò ha perduta la capo!).~
404 3, 2| redite n’autro poco. Nzomma, chesta lettera a chi jeva?~ROSINA:
405 3, Ult| nteresse, de vero core, chesta è la sola ricchezza chesta
406 3, Ult| chesta è la sola ricchezza chesta è la vera felicità de lo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
407 2, 4| vostri pensieri.~ALBERTO: (Chesta mò me fa no paliatone).~
408 3, 5| La vì ccà sta poverella, chesta mò se crede che io la voglio
409 3, 5| spusate ve la portate a chesta?~ALBERTO: E che l’aggio
410 3, 7| FELICE: (Si mò dico che sì chesta me vatte!). No!...~ALBERTO:
411 3, 8| provammo.~FELICE: La vì lloco, chesta vò pruvà sempe.~EMILIA:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
412 1, 3| questo non signore... de chesta manera vuje si-te adderettura
413 2, 2| non voglio che viene ccà? Chesta è na cammera de passaggio...~
414 2, 2| veco: Peppeniello vene da chesta parte currenno.~PEPPENIELLO (
415 2, 2| pe causa soja, e doppo, chesta è la ricompensa! Oh, ma
416 2, 5| saccio natà.~VINCENZINO: Bona chesta. Che bel catamburro.~ASDRUBALE: (
417 2, 7| dinto a la compagnia; ma chesta fuje na scusa; lo fatto
418 2, 7| magnammo.~PULCINELLA: Allora chesta è la mano.~NINETTA: E chesta
419 2, 7| chesta è la mano.~NINETTA: E chesta è la mia.~PULCINELLA: Bella,
420 2, 7| core. Che bella scena che è chesta. Mò vaco da D. Felice e
421 2, 8| aspettanno... M’ha fatto mettere chesta passione... ma io aggio
422 2, 9| Sango de Bacco! A me se fa chesta asciuta de quarto, a D.
423 2, 9| tutto cose... Che veco! Da chesta parte veneno D. Felice e
424 2, 10| disperato, muorto de famma! Chesta è la mosta de chille che
425 3, 5| Briccone! Me fa mettere chesta sorte de passione, e pò
426 3, 6| justo, è essa che vene da chesta parte. Io mò m’annasconno,
427 3, 7| lettera m’ha consolata; co chesta lettera io sento de volerve
428 3, 9| da trovà... Stesseno da chesta parte. (Via a prima quinta
429 3, Ult| vuje pò D. Anastasia, a chesta età ancora pensate de mmaritarve,
430 3, Ult| aggio da fa, m’arremedio... Chesta è la mano.~ASDRUBALE: E
431 3, Ult| è la mano.~ASDRUBALE: E chesta è la mia.~PEPPENELLA: E
432 3, Ult| e bona sera.~FELICIELLO: Chesta è la mano.~MARIETTA: E chesta
433 3, Ult| Chesta è la mano.~MARIETTA: E chesta è la mia.~RAFFAELE: (Sto
Madama Sangenella
Atto, Scena
434 1, 1| Concettina, Mariannina (Chesta comme se chiamma?).~TERESINA (
435 1, 2| Chiste se conosceno).~FELICE: Chesta è stata na bella sorpresa
436 1, 7| Vì quanto è bona pure chesta).~TERESINA: (E che nc’è
437 1, 7| PASQUALE: No, scusate, chesta malattia la tenite vuje.~
438 1, 7| carruzzella a mano.~PASQUALE: Oh! Chesta è bella! Vuje ve faciveve
439 1, 9| si esce muglierema). Ma chesta è na pazzia, io ve credevo
440 1, 10| Volete nu consiglio? (E chesta è na bella combinazione
441 1, 12| strada senza cappello): Ma chesta è na disdetta, è na vita
442 1, 12| moglie mia ch’è na vita chesta che la pozzo fà cchiù? Lo
443 2, 3| stanza?~LISA: Sì, pecché chesta non me piace, è occupata,
444 2, 4| il 39» che sarria proprio chesta.~LISA: Ma sì, ma sì, tocca
445 2, 4| de pizzeche!~LISA E MIMI: Chesta è bella!~SAVERIO: Ogge è
446 2, 5| ROSA: È na bella cammera chesta.~SAVERIO: Eh! Non c’è male.
447 2, 11| vuje c’avite? Ah! Sarrà chesta la valigia... Permettete. (
448 2, 13| Siede c.s.)~NICOLINO: Oh! Chesta è bella, nce stanno le campanielle
449 2, 14| sta jurnata aggio avuto chesta battaglia, mò me sento stanco
450 2, 16| Muglierema!~CONCETTINA: Chesta è la nnammurata toja.~FELICE:
451 2, 16| Gridando.)~MIMÌ (uscendo): Chesta non è la valigia de Lisa. (
452 3, 4| chi nce vò avé che fà cu chesta?).~TERESINA: Ma ched’è?
453 3, 5| Vede la ferita:) Tenite chesta fresella nfronte?~FELICE:
454 3, 5| come, non avete capito ca chesta è na scusa che ha trovato
455 3, 8| fuoco pe tre ore.~FELICE: (E chesta è na curazzata).~TOTONNO:
Lu marito de nannina
Atto, Scena
456 1, 1| more, io non me fido cchiù, chesta si chiamma accidere la gente.~
457 1, 2| 65 piccole.~FEDERICO: (E chesta è na coscia).~NICOLA: Guè,
458 1, 6| facchino.~NICOLA: Ma scusate, chesta è collera che ve state piglianno?~
459 1, 7| volarria essere io lo sposo... chesta ccà è la cammera de lietto. (
460 1, 9| comme mbroglia la gente chesta, è n’affare serio). Dunque
461 2, 6| consegnato pure la chiavetella, chesta è essa. (La mette sul cassettino
462 3, 1| che sospettate na cosa de chesta, io me ne vaco, me metto
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
463 1, 2| nce pare la matina... e cu chesta matenata la giornata non
464 1, 2| fà nu salotto.~RACHELE: Chesta è la camera da pranzo. (
465 1, 2| la seconda a destra). E chesta chella de letto.~FELICE:
466 1, 8| Già... (Comm’è afflettiva chesta!)~EMMA: Polmoni. (Cerca
467 1, 10| molto tempo.~CRESCENZO: è chesta è la difficoltà, che io
468 2, 1| Giulio mio!~FRANCESCA: (Chesta comm’è afflettiva!).~GIULIO:
469 2, 3| per esempio ve credite che chesta sia na colpa e pe me invece
470 2, 4| figlia! Muglierema na cosa de chesta nun la permettarria.~ALFREDO:
471 2, 4| FELICE (subito): Uh! E chesta è na storia longa...~ALFREDO:
472 2, 6| dandogli un’altra carta): Chesta è la nota. (Mostrando la
473 2, 6| porta ed ascolta.)~GIULIO: (Chesta m’apre lo discorso essa
474 2, 11| GIULIO: Sicuro, pecché chesta è na malattia curiosa, fa
475 2, 11| le parole con le azioni): Chesta è la porta d’entrata, che
476 2, 14| signore Alfredo.~ALFREDO: (Chesta me crede scapolo... no,
477 2, 15| lo golio, di decidermi pe chesta. (A Felice:) Haje fatto?~
478 2, 18| GIULIO: (Pazza fernesce chesta).~FEDERICO: Ma a dire il
479 2, 18| Cancaro! E chi aveva pensato a chesta. (In modo da essere sentito
480 3, 3| GIOVANNI (mangiando dell’uva): Chesta è secca e acra!~CRESCENZO:
481 3, 4| in fondo.) Nun saccio si chesta è de mela o de pera... mò
482 3, 5| c’è male.~CONCETTA: Uh! Chesta è na cosa curiosa... comme
483 3, 5| CRESCENZO: (Uh! cancaro!). Chesta è na specialità de stu giardino...
484 3, 6| Se mò le parlo chiaro chesta fa nu scandalo!). Va bene,
485 3, 9| ALFREDO (imbarazzato fra sé): (Chesta si le dico che no... me
486 3, 15| zio.)~CRESCENZO: Quanno è chesta mugliereta, te perdono. (
487 3, Ult| ve serve pigliatevella... chesta l’accattaje cchiù de 10
488 3, Ult| tuo padre non mi restà che chesta.~GIOVANNI: La colazione
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
489 1, 1| MENECHELLA: Ma sangue de Bacco, chesta è la verità, quanno na cosa
490 1, 2| Neh, guardate chi vene da chesta parte, il Marchese Fiore,
491 1, 3| auto bello tipo vene da chesta parte. E il segretario di
492 2, 1| rientrando dal balcone): Chesta è proprio na cosa da ridere...
493 2, 6| ve spaventate eccellenza chesta è cosa de niente...~MINISTRO:
494 2, 7| di cittadini, venene da chesta parte (grida) gli altri
495 2, 7| Grida fragorose.)~CARMELA: Chesta è la casa del pubblico!
496 2, 9| Non po’ essere!~IGNAZIO: Chesta è cosa de 10 minute.~ERNESTO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
497 1, 1| CONCETTA: (Ma tiene mente! Chesta comme vò ncuità la gente!).
498 1, 2| non voglio cchiù aspettà, chesta è l’ultima vota che so’
499 1, 2| Chiste stanno cumbinate de chesta manera, nce so’ ancappato
500 1, 3| mia!... Uh! Vene essa da chesta parte... quant’è bella!...