1-500 | 501-841
(segue) 'A nanassa
    Atto, Scena
501 1, 3| mio... e a proposito, vuje addò avite dormuto?~FELICE: Dinto 502 1, 3| GIULIETTA: E la mugliera addò è stata stanotte?~PASQUALE: 503 1, 4| bene, la vado a pagà io, addò abita sta sarta, comme se 504 1, 4| FELICE: Ma che scusa trovo, addò la manno, s’è ritirata. ( 505 1, 9| vede.)~CICCILLO: (E chesta addò è asciuta?). Signò, hanno 506 1, 9| poltrona:) Trasite; signò, addò la volite mettere?~FELICE: 507 1, 10| Pasquale si sveglia.)~PASQUALE: Addò stongo?~FELICE: Dinto a 508 2, 5| aggio passata pe essa... addò me vaco a mettere?~GIULIETTA: 509 2, 8| consigliere municipale, addò me vaco a mettere?~PASQUALE: 510 2, 8| de truvà nu mezzo. Essa addò sta?~FELICE: Nun lo ssaccio, 511 2, 10| Signò, m’avite rimasta sola, addò site juta?~GIULIETTA: Sono 512 3, 3| d.d.): Ciccillo? Ciccillo? Addò sta chella bestia non se 513 3, 5| assolutamente chillo pazzo de zieto addò sta? (Cesare esce in ascolto.) Nina Boné Atto, Scena
514 1, 1| sinistra): Luisè, saje Felice addò sta?~LUISELLA: Signurì, 515 1, 3| vederve. Felice mariteto addò sta?~ROSINA Sta pe dinto 516 1, 3| cchiù, steveno tutte llà addò cantava essa. Na sera, la 517 1, 4| VIRGINIA: No, da Salerno, addò simme state venti giorni 518 1, 4| sapenno la carrozza mia addò avevo lassato muglierema, 519 1, 4| poco tornato dall’America addò s’ha fatto na fortuna, ed 520 1, 5| salutata e s’è assettato addò steva maritemo. Tutto nzieme 521 2, 1| organizzato il concerto, la faccia addò la a mettere?~PAOLO: 522 2, 1| la a mettere?~PAOLO: Addò isso, che vulite da me?~ ~ 523 2, 3| volte alla Purè.~TEODORO: E addò sta?~ERRICO: L’avimmo tenuta 524 2, 9| mpezzaje dinta a n’ata carrozza addò steva na signora bruna, 525 2, 9| Vulesse lo cielo e sapesse addò stà.~ACHILLE: Avite ditte 526 2, 11| stesso, lo stesso!~TEODORO: Addò sta l’albergatore? D. Paolo? 527 2, 13| da dinta a la mascatura addò sta muglierema!~PAOLO: Vi 528 2, 14| parlato cu tanta confidenza. Addò sta D. Achille, jammuncenne.~ 529 3, 2| tu che figura faje, ma addò stà cchiù lo scuorno tujo, 530 3, 3| fare uno scandalo. Felice addò sta?~NINA: Se n’è scappato 531 3, 4| avarrà piacere. D. Vicenzì, addò sta?~VINCENZO: Sta dinto, 532 3, 7| VIRGINIA: La signorina addò sta? (Felice e Biasiello 533 3, 7| canzonettista? La Boné insomma, addò sta?~BIASIELLO (a Felice): 534 3, 7| sta?~BIASIELLO (a Felice): Addò sta Boné?~FELICE: (Ncapo Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
535 1, 3| si le vene ncapa de venì addò me, immediatamente le faccio 536 1, 5| voglio nfurmà sto sinneco addò sta de casa, ma prima voglio 537 1, 6| m’informo sto sinneco addò sta e po’ te vengo a piglià. ( 538 1, 8| SAVERIO: Tre miglia.~FELICE: Addò! Io non faccio manco tre 539 1, 8| SAVERIO: Compà, veramente? E addò sta?~PASQUALE: Addà arrivà 540 1, 8| PASQUALE: Pecché, lo sinneco addò sta?~SAVERIO: Sta dinto, 541 1, 9| dall’albergo): Guè, pss... Addò vaje?~CARMENIELLO: A portà 542 1, 9| Caterina.~SALVATORE: E addò sta?~PROCOPIO: Addò sta? 543 1, 9| SALVATORE: E addò sta?~PROCOPIO: Addò sta? Sta llà, in Cielo. 544 2, 5| cambie, ogne anno? Chesto addò se vede!~PROCOPIO: Ma nonsignore, 545 3, 1| Mannaggia all’anema soja! E addò sta?~SILVIA: Sta in terrazza Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
546 Un, 3| aggio visto, e nun saccio addò cancaro sta... ma si la 547 Un, 3| la sciorta mme fa appurà addò lo tene, appena lo veco 548 Un, 5| eppure ccà so’ venuto. Addò vaco? Nun aggio proprio 549 Un, 5| vaco? Nun aggio proprio addò j. Mme veco talmente disperato, 550 Un, 5| aggio puosto ccà ncoppa, e addò è ghiuto?~FELICE: Che andate 551 Un, 7| FELICE (alzandosi): Ma addò jammo?~MARIANNA: A la casa 552 Un, ult| ANSELMO: La voce de sorema. Addò stà.~MARIANNA: Frato mio, 553 Un, ult| chillo che è venuto cu buje addò sta? è ghiuto da chella Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
554 1, 4| se la pigliano.~FELICE: Addò, pare na iettatura, io non 555 1, 4| iettatura, io non l’aggio cchiù addò la portà a Napole, a la 556 1, 4| stanno sempe giovinotte, addò, non aggio cacciato niente.~ 557 1, 8| giovane che m’ha salvata addò stà, vorrei ringraziarlo!~ 558 1, 10| rovinando, capite... ma addò sta, addò sta?~FELICE: ( 559 1, 10| capite... ma addò sta, addò sta?~FELICE: (Addò ha da 560 1, 10| sta, addò sta?~FELICE: (Addò ha da stà, proprio l’ 561 2, 2| Papà, dinto vonno sapé addòghiuto.~CICCIO: Sono 562 2, 2| scordato de ne portà una). Addò stanno?~ELVIRA: Ccà, dinto 563 2, 3| vene lo Notaro, Eugenio addò lo trovo, e po’ comme se 564 2, 6| ELVIRA: E comme faccio? Addò ho trovo, io non saccio 565 2, 6| ho trovo, io non saccio addò sta.~FELICE: Oh si troverà.~ 566 2, 8| ASPRENO: Neh, mia moglie addò sta?~MATILDE: Sto ccà, sto 567 3, 3| dinto a la sacca.~GAETANO: Addò, ccà?~CRISTINA: Non lo saccio 568 3, 4| grade, co no biglietto mio, addò le diceva che fosse venuto 569 3, 6| CICCIO (ad Eugenio): Elvira addò sta? questo biglietto parla La nutriccia Atto, Scena
570 1, 9| ALESSIO: E presentamente addò stà?~LISETTA: so’ 4 giorni 571 1, 9| maritemo che ne faccio, addò lo manno?~FELICE: Eccellenza, 572 1, 10| a Nannina): Signurì, e addò sta lo piccerillo?~NANNINA: 573 2, 2| Aspettate, venite ccà... E addò lo metto stu mamozio?... ( 574 2, 3| poco): Lisè... Lisè... E addò è ghiuta? Io aggio fatto 575 2, 3| vaje ossà?... Ma Lisetta addò stà?... addò arma de la 576 2, 3| Ma Lisetta addò stà?... addò arma de la mamma è ghiuta? 577 2, 3| lo suppigno? Ma Lisetta addò arma de la mamma è ghiuta?... 578 2, 6| muccato appriesso pe vedé addò jeva, dinto a lo scuro essa 579 2, 7| Psst...~ALESSIO: Lisè, addò staje?~FELICE (con voce 580 2, 7| cosa!... (Fel. si scosta.) Addòghiuta?... Lisè...~ALESSIO: 581 3, 1| pigliato pe mariuolo.~ALESSIO: Addò, che nutriccia e nutriccia, 582 3, 4| da vascio a lo giardino, addò eramo jute pe nce appiccecà.~ Lu Pagnottino Atto, Scena
583 1, 5| saccio che fa.~ROSARIA: Ma addò soghiute?~RITA: Non saccio, 584 1, 7| ROCCO (fuori con Porzia): Addò sta?~PORZIA: Frato mio chello 585 1, 7| ROCCO: E si non me dicite addò sta, sarranno guaje pe buje. 586 2, 2| è isso, sissignore... e addò è ghiute?~GENNARO: E chi 587 2, 4| comandate?~GENNARO: Rita addò sta?~ANTONIO: Sta abbascio 588 2, 7| la mano.)~ROSARIA: E addò vaje?~FELICE: Me vaco a 589 2, 8| Ah! (Rinviene.) Figliemo addò sta?... m’ha ditto la nepota 590 2, Ult| PORZIA: Feliciello mio addòghiuto?~FELICE: M’era 'No pasticcio Atto, Scena
591 1, 2| solita Ngiulè, Mariuccia addò sta?~ANGIOLELLA: Pe carità, 592 1, 2| tanto birbante.~EDUARDO: Ma addò sta zi Pasquale, nce voglio 593 1, 3| Rispettabilissimo... la padrone addò sta.~ANGIOLELLA: No, io 594 1, 5| giovine...~GIOVANNINO: Uh! addò è ghiuto? (Lo vede.) Felì 595 1, 5| Scioscia... non me ricordo addò scoscia.~GIOVANNINO: Sciosciammocca!~ 596 1, 5| ANGIOLELLA: Uh! Felice addò è ghiuto, se n’è ghiuto 597 1, 5| Felice li segue.) Pe sapé addò jate?~FELICE: Vado con loro.~ 598 1, 6| pazzo.) Permettete?~EDUARDO: Addò jate?~FELICE: Qua, nella 599 1, 7| si se ne de capo; e addò è ghiuto? Ah, eccolo ccà. 600 2, 3| Feliciè, racconta tu, racconta addò jetteme aissera.~FELICE: ( 601 2, 6| me lo voglio magnà vivo, addò stà?~ANGIOLELLA: Aspettate, 602 2, 6| chiappo de mpiso!~BETTINA: Addò sta, addò st?~ANGIOLELLA: 603 2, 6| mpiso!~BETTINA: Addò sta, addò st?~ANGIOLELLA: Zitto, lo 604 2, 7| mettete soggezione, ditemi addò lo tenite?~BETTINA: Che 605 2, 7| viene proprio cu mmico addò sorema, te lo mpizzo tutto 606 2, 7| Viene cu mmico.~FELICE: Addò?~GIOVANNINO: D. Bettì, voi 607 2, 8| creduto che io stasera jeva addò ziema, comme l’aggio ditto, 608 2, 8| buono, aggio capito, ma addò avimma j stasera?~FAUSTINA: 609 3, 6| GIULIETTA: Nfame assassino! Addò sta?~EDUARDO: Stanno dinto 610 3, 6| nce stanno.~GIULIETTA: E addò stanno?~EDUARDO: E che saccio, 611 3, 7| vuò da me, io so’ stata addò Concettella: sorema che 612 3, 7| Felice ccà, e isso va trova addò è ghiuto; certo turnarrà, 613 3, 7| po’ cunoscere, e io veco addò . (Via fondo ed entra 614 3, 8| GIOVANNINO: Feliciello addò sta? Vuò vedé ca chillo 615 3, 8| EDUARDO: E nun nce stanno. Addò cancaro soghiute? Giulietta 616 3, 8| cancaro soghiute? Giulietta addò sta?~PASQUALE. Trase, 617 3, 10| abbascio a lo palazzo, e addò è ghiuta essa sola, fosse 618 3, 11| la lengua). E chillato addò sta?~FELICE: è andato a 619 4, 2| Chillo è venuto appriesso, e addò m’annasconno, a ccà stanno 620 4, 2| ATTANASIO: (Vuje vedite addò aveva capità, justo a casa 621 4, 2| comme ve site conosciute, addò ve site viste, io debbo 622 4, 3| juorno me mannaje na lettera, addò me diceva che me vuleva 623 4, 4| Io?~FELICE: Giovannino addò sta?~CECILIA: Chi Giovannino?~ 624 4, 5| dal fondo a sinistra): Addò sta, io nun la pozzo truvà?~ 625 4, 5| quell’assassina di Faustina addò sta?~CECILIA: Jammo, jammola 626 4, 5| PASQUALE: E D. Giovannino addò sta?~FELICE: E chi lo ssape.~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
627 1, 2| stanno nell’istesso palazzo addò abitammo io e lo patrone 628 1, 6| teneva, a chi era figlia, e addò era nata.~FELICE: Neh? Non 629 1, 6| mi portò a mangiare sopra addò Pallino. Mentre ci mangiavamo 630 1, 7| a te...! Neh lo presutto addò stà?~CAMILLO: Vaje trovanno 631 2, 2| mannaggia all’arma de la mamma addò sta , vedite che pazzie 632 2, 2| sto palazzo.~MARIETTA: E addò ne Zizì?~ALESSIO: Ccà, mpietto 633 2, 3| vongole, pozza nun de subeto addò sta , me facette piglià 634 2, 5| Andiamo pure. (La signorina addò stà?).~VIRGINIA: (Sta dinto, 635 2, 10| innocente.~ALESSIO: E soreta addò è ghiuta?~FELICE: è ghiuta 636 2, 10| FELICE: è ghiuta a la tasa addò mammella, si no mammella 637 2, 11| cchiù!~MARIETTA Ernesto addò sta?~FELICE: Sta abbascio, 638 3, 4| della cassa.) E la mummia addò sta. (Si frega gli occhi.) La pupa movibile Atto, Scena
639 1, 1| ne sarria juto. Dice, ma addò jve? E che ne saccio, me 640 1, 7| ministero...~ANGIOLILLO Addò state leggenno, maestro, 641 2, 1| fosse contento, almeno, addò!... Quanno nce na 642 2, 1| mangià, me ne voglio j ncoppa addò Pallino, voglio j a respirà 643 2, 2| tiempo fore de casa. Mo addò è ghiuta, vorrìa sapé... 644 2, 2| stanno dereto, e nce situammo addò stevene loro. Isso li ppupe 645 2, 3| troppa bontà!... Se sapé addò site jute tanto tiempo?~ 646 2, 3| miette appriesso e vide addò sta de casa.~GERVASIO: E 647 2, 3| E quanno avimmo saputo addò sta de casa, che facimmo?~ 648 2, 4| nostro. Mo sto princepale addò sta?~ANGIOLILLO: Maestro, 649 2, 6| casa de zi zio, li ppupe pe addò li trasimmo? (Esce Gervasio 650 2, 7| camminando di questo passo addò s’arnivarrà! Ogge o domani 651 2, 7| volete venire?~FELICE: Addò?~PIETRO: Comme addò... a 652 2, 7| FELICE: Addò?~PIETRO: Comme addò... a Casoria.~FELICE Ah, 653 3, 1| portato dinto a chella cammera addò sta magnificamente.~ANGIOLILLO: 654 3, 1| FELICE: E che ne saccio addò se l’ha portato.~ANGIOLILLO: 655 3, 3| stessa porta): Maritemo addò sta? trova comme va a 656 3, 6| scemo, non capiva niente... Addò! Chillo capisce tutte cose.~ 657 3, 6| suoje, me la fa na cauciata, addò me la vaco a cagnà?~ ~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
658 1, 1| pecché dicene che non hanno addò pigliarle. E li vuò tuorto; 659 1, 2| cacciaje da la casa soja, addò faceva lo signore, e non 660 1, 2| manno a vennere pe Nicola addò lo saponaro.~ASDRUBALE: 661 1, 7| vota dinto a sto teraturo addò stevano, e quanno sarrà 662 1, 9| Pulicené, D. Asdrubale addò sta?~PULCINELLA: Sta dinto.~ 663 1, 11| sorde e miezo.~ASDRUBALE: E addò li mettimmo?... Nce volaria 664 1, 12| no piacere sa, chillo addò se lo credeva d’avè sta 665 1, 12| la mogliera e la figlia addò so ghiute?~PULCINELLA: So’ 666 1, 12| overo... ma D. Asdrubale addò è ghiuto?~PULCINELLA: E 667 1, 12| riesto l’ha miso...~NICOLA: Addò l’ha miso?...~PULCINELLA: 668 1, 12| Pulicenè, non pazzià, dimme addò l’ha miso...~PULCINELLA: 669 1, 12| portafoglio?... E lo portafoglio addò sta?~PULCINELLA: Sta... 670 1, 12| Ride.) Ah! ah...~NICOLA: Addò ha mise lo portafoglio, 671 2, 3| dicenno? Tu sto portafoglio addò l’haje trovato? Dinto a 672 2, 4| La Vespa...~FELICIELLO: Addò sta? Uh, Chelle so’ velenose.~ 673 2, 4| tengo io astipato, saccio io addò sta.~CARLINO: Ma che cosa 674 2, 5| S’avotaje D. Asdrubade: è addò stanno sti denare? Li tengo 675 3, 2| PULCINELLA: Sicuro! Ve pare, addò lo trova uno comme vuje?~ 676 3, 9| voluto tanto bene. Li denare addò stanno?~LUCREZIA: Ha ditto Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
677 1, 2| femmene, chesta è la poltrona addò s’assetta essa, quanto è 678 2, 2| no biglietto me fa sapé addò va, ogge all’allergo, è 679 2, 2| dimane però non lo saccio addò va, e pe mezzo sujo l’appuro. 680 2, 6| e Concetta e Giustina addò stanno? Ah, stanno aspettanno 681 2, 8| finalmente, la carrozza addò sta?~ALESSIO: La carrozza 682 2, 8| vene a chiovere. L’ombrello addò sta?~ALESSIO: Me l’aggio 683 3, 3| povero giovine che non have addò j.~CONCETTA: E sì, nce lo 684 3, 4| conosco, ma non me ricordo addò l’aggio vista!).~NANNINA: 685 3, 4| nuovo.~TOTONNO: Isso sapite addò la vedette la primma vota?~ 686 4, 2| esce Felice.)~FELICE: Vuje addò m’avite portato?~ALESSIO: 687 4, 2| m’avite portato?~ALESSIO: Addò v’aggio portato, neh, augurio 688 4, 2| buje... Permettete?~FELICE: Addò jate?~ALESSIO: Vado dentro.~ 'Na santarella Atto, Scena
689 1, 2| Rondinelle... mamma mia... E addò me jeva a mettere co la 690 1, 6| venuto!...) (A Michele:) Addò llhaje fatto aspettà?~MICHELE ( 691 1, 6| lotto): Comme?~RACHELE: Addò llhaje fatto aspettà?...~ 692 1, 6| Informandosi:) ’E ppiccerelle addò stanno?~NANNINA: Dinto a 693 1, 8| l’organista! Sicuro... e addò lo trovo meglio de chillu 694 1, 8| pubblico va vedenno l’autore addò sta... «Neh?... L’autore 695 1, 8| sta... «Neh?... L’autore addò sta?»… e nun lo trova!... 696 1, 8| Batte le mani.) E l’autore addò sta? L’autore nun ce sta!... 697 1, 8| cosa! Bell’onore per voi! Addò jate a mettere cchiù la 698 2, 1| angelo!~CESIRA: Ma l’autore addò sta?~NICOLA: vene... 699 2, 1| dimme na cosa, ogge fratete addò ha visto l’autore?~CARMELA: 700 2, 2| guarde?~CARMELA: Ma vuje addò state? Io nun v’aggiu visto!~ 701 2, 4| Jate... jate! Amelia addò stà?~ELVIRA: Se n’è ghiuta 702 2, 7| nun saccio io stesso addò vaco!... Mentre stevo cujeta 703 2, 7| cuieta dinto a lo palco addò m’ha lassato D. Felice, 704 2, 7| perciò uscite!» «E io addò vaco?» «Ve ne jate a casa, 705 2, 9| trova vuoto.) Cesì?... e addò è ghiuta? Ccà nun ce sta!...~ 706 2, 9| NICOLA (a Celestino): Tu addò vaj?~CELESTINO: Volevo aggiustà 707 2, 12| E li panne mieje?~FELICE Addò stanno?~NANNINA: Dinto a 708 2, 12| Nun ne saccio niente!... Addò sta l’autore?... (Nel precipitarsi 709 3, 3| RACHELE: Possibile. E addò sta?~FELICE: Sta dentro... Lo scarfalietto Atto, Scena
710 1, 3| FELICE: Ma insomma, stu coso addò vulite ca lo poso?~AMALIA: 711 1, 3| lo poso?~AMALIA: Miettele addò vuò tu.~FELICE: E voi m’ 712 1, 7| categoria.~FELICE: Ah! Neh? E addò ve mettono a vuje, dinto 713 2, 6| proprio cu me.~GAETANO: Addò?~FELICE: Dall’avvocato mio 714 2, 6| tribunale, e io sorovinato. Addò m’annasconno? Ah! Ccà). ( 715 2, 7| cartoccio a terra.)~PASQUALE: Addò jate, lloco nun se trasì. ( 716 3, 1| figliata o no?~RAFFAELE: Addò... so 3 ghiuorne che tene 717 3, 3| D. Felì?... D. Felì... Addò jate? E quanno?).~FELICE: ( 718 3, 3| Antonio.)~FELICE: D. Gaetà, addò jate?~GAETANO: Debbo dire 719 3, 3| a buoncunto.~FELICE: No, addò, io sto qua, sto passeggiando.~ 720 3, 3| Antonio): Avete visto? E addò l’avete conosciuto? (A Felice.)~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
721 1, 1| ditto, si scengo, sapé addò soghiuta, insomma è nu 722 1, 8| SALVATORE (a Gaetano): Vuje addò state de casa?~GAETANO: 723 1, 8| SALVATORE: Vuje lo vino addò lo pigliate?~GAETANO: A 724 1, 8| FELICE: (Ma sta nobiltà addò stà).~ANTONIO: Se qualche 725 2, 1| casa, manco pure stasera, e addò me vaco a mettere cu muglierema?~ 726 2, 1| a proposito. D. Felice addò l’avite mannato?~ANTONIO: 727 2, 1| VIRGINIA: Ma nun se sapé addò è ghiuto?~GAETANO: Nce lo 728 2, 5| FELICE: Donna Amelia addò cancaro è ghiuta, non è 729 3, 3| mmico, ve faccio vedé addò avita servì.~ANTONIO: Eccomi 730 3, 6| che cancaro avite fatto, addò site juto. (Togliendosi 731 3, 6| sciampagne, e io non me ricordo addò l’aggia purtà. Statte, ccà 732 3, 8| destra): Va trova Salvatore addò è ghiuto, non è stato possibile 733 3, 8| caricaro de D. Enrico, va trova addò è ghiuto. Pe D. Carlo nun 734 3, 8| GAETANO: E mia moglie addò sta?~SALVATORE: Eccola ccà, 735 3, 8| SALVATORE (a Michelina): Tu addò cancaroghiuta?~MICHELINA: Tetillo Atto, Scena
736 2, 2| Attanasio s’alza per andare.) Addò vaje?~ATTANASIO: Me ne vaco 737 2, 3| dulore.~DOROTEA (spaventata): Addò, addò, figlio mio.~FELICE: 738 2, 3| DOROTEA (spaventata): Addò, addò, figlio mio.~FELICE: Mammà 739 2, 5| bene. A proposito, Tetillo addò sta?~DOROTEA: Poco primma 740 2, 5| me spiccio. (Io aggia j addò Marietta, pozzo penzà a 741 2, 6| per le falde.)~MENECHELLA: Addò vaje. Nfame! Assassino!~ 742 3, 2| tuorno).~DOROTEA: Ma Lorenzo addò sta? M’haje ditto che ascive 743 3, 3| la serata?~ARTURO: Jette addò Marietta, addò truvaje pure 744 3, 3| ARTURO: Jette addò Marietta, addò truvaje pure a Michelina.~ 745 3, 5| famiglia.~PASQUALE: Lo Codice addò sta?~FELICE: Articolo 2009.~ 746 3, 5| li magazzine). Lo Codice addò sta?~FELICE: (Maestro nun 747 3, 6| Sciosciammocca, me so’ nformata addò era, sobenuta pe truvarve 748 3, 7| vedè cu l’uocchie tuoje addò va a mangià stammatima nzieme 749 4, 1| giardino. (Beffandolo.) Addò vaje, Cicco Bacco! Ccà nce 750 4, 3| Feliciello sta tale figliola addò sta de casa, quanno l’avite 751 4, 3| che D. Feliciello me dice addò sta de casa.~DOROTEA: Avita 752 4, 5| venite con me.~LORENZO: Addò?~PASQUALE: Dall’avvocato.~ 753 4, 5| dicite niente, ca vengo addò vulite vuje). Niente, niente, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
754 1, 2| LEONARDO: Dimane! E stanotte addò dorme?~AMALIA: Dormite cca.~ 755 1, 2| Ra.)~AMALIA (ridendo): Addò jate?~LEONARDO: Me ne vaco.~ 756 1, 2| esce di nuovo.)~LEONARDO: Addò sta, se n’è ghiuta? Aggio 757 1, 4| LEONARDO: Haje da cunto addò vaje, addò nun vaje, a che 758 1, 4| Haje da cunto addò vaje, addò nun vaje, a che ora te retira, 759 1, 6| arrivare anche tu.~FELICE: Addò, io more! Quanta seccature, 760 1, 6| che nu certo D. Rafele, addò vanno pure Marietta e Michelina.~ 761 1, 6| lo muro. (Lo .)~FELICE: Addò sta? (Legge:) “Marietta 762 1, 8| ADELINA: Carlù, Feliciello addò sta?~CARLUCCIO: è ghiuto 763 1, 8| AMALIA: Carlù, Lorenzo addò è ghiuto?~CARLUCCIO: Nun 764 1, 8| a me.~FELICE: E Lorenzo addò sta?~AMALIA: Lorenzo, Lorenzo, 765 1, 8| sotto a la panza! (E chiste addò l’hanno pigliato stu biglietto!)~ 766 2, 1| nu giovinotto, e isso addò jeva cu chillatu mbrugliuncello. 767 2, 1| vota. A proposito, Lorenzo addò sta?~AMALIA: Lorenzo ha 768 2, 1| lettera mia). E nun sapite addò è ghiuto?~AMALIA: Io lo 769 2, 1| ghiuto?~AMALIA: Io lo saccio addò è ghiuto, e quanno vene 770 2, 1| servizio e poi veneva a lo cafè addò l’aggio dato l’appuntamento, 771 2, 1| aspettanno. Adelì, va dinto addò Amalia e dincello, che non 772 2, 3| Averza!~DOROTEA: Attanasio addò sta?~LORENZO: E io saccio 773 2, 3| m’ha mbrugliato, ve trova addò è ghiuto e pecchesto l’hanno 774 2, 3| lettera che t’aggio mannata, addò te diceva l’affare de Casoria.~ 775 2, 5| lettera pe mezzo de maritemo, addò diceva: Stasera finalmente 776 3, 4| RAFFAELE: N’amico vuosto? E addò sta stamico vuosto?~FELICE: 777 4, 1| appiccecato aissera?~ADELINA: Addò, maje commaissera, nce 778 4, 1| e se n’ascette. trova addò sarrà ghiuto lo galantuomo! 779 4, 2| steva a na festa de ballo, addò nce stevene tanta figliole.~ 780 4, 3| dinto a nu vascetiello, addò nce steva na vecchia de 781 4, 3| credere che io va trova addò stato... no, io nun ve 782 4, 3| Questura! (La carta li 50 lire addò stà!)~CICCILLO: Ecco ccà, 783 4, 4| visto a me!).~AMALIA: E addò è stato?~ADELINA: Uh! Amalia 784 4, 4| cumanne, vuje sapite addò stongo.~AMALIA: Vi ringrazio 785 4, 5| l’aggio ricevuto io, tu addò l’haje trovato?~AMALIA: 786 4, 5| io nun saccio maritemo addò ha passata la nottata, 787 4, 6| Proprio a Casoria, embè addò aveva stà?~DOROTEA: Ma pare Tre cazune furtunate Atto, Scena
788 1, 1| già... pecché non avevene addò j, pecché... Cummarè, io 789 1, 1| figlie de della signora, addò io stata tant’anne fa 790 1, 2| potuto maje vedé, e po’ addò sta? Doppo d’avé spusato 791 1, 2| RACHELE: E comme se fa? Addò va della povera piccerella?~ 792 1, 2| n’auto ppoco.~RACHELE: E addò jate , stateve attiento?~ 793 1, 4| Rachè, Eugenio se po’ sapé addò è ghiuto?~RACHELE: Ha ditto 794 1, 4| tengo cchiù? Chi me nimmane? Addò vaco? (Quasi piangendo.)~ 795 1, 4| dicite, chi me rimmane, addò vaco? Ma forse Rachela vosta 796 1, 5| na figlia de na signora addò io so’ stata a servì paricchie 797 1, 9| visto pe ccà turno. Di, addò sta nascuosto pecché si 798 2, 4| fino a lo quinto piano, addò sta de casa, inutilmente. 799 2, 4| pazzielle che m’ha date, addò li piglio. Mannaggia la 800 2, 4| avimmo levata la rrobba, addò jammo? Chi nce l’affitta 801 2, 4| ncantate... e... andevinate addò jeveme?~RACHELE: Addò jveve?~ 802 2, 4| andevinate addò jeveme?~RACHELE: Addò jveve?~AMELIA: Jeveme a 803 2, 6| guaje? Io non aggio cchiù addò sbattere co la capa. La 804 2, 7| che dite?~PULCINELLA: Ma addò avimma j?~TOTONNO: Lo vi 805 2, 7| chisto è lo nomme sujo, e addò sta de casa, sta scritto 806 2, 8| PULCINELLA: Aspettate, addò aggia venì, io non ne saccio 807 2, 8| sto frate cucino vuosto addò sta?~PULCINELLA: Sta in 808 2, 9| lesto.~PULCINELLA (confuso): Addò avimma j?~TOTONNO: Comme! Tre pecore viziose Atto, Scena
809 1, 1| Biase via.) Io aggia sapè addò è stato fino a !~ ~ 810 1, 3| acalaje lo calzone e... Ma addò simme arrivate! (Via.)~CAMILLO: 811 2, 1| MARIUCCIA: Viecchio? Ma addò sta sta vicchiaia? è un 812 2, 3| Te ne sì ghiuta e casa addò stive?~GIULIETTA: Nonsignore 813 2, 3| aggio potuto mai appurà addò steva de casa... L’aggio 814 2, 5| mannato a dicere? Va trova addòstato!~FELICE: Addò aveva 815 2, 5| trova addò sì stato!~FELICE: Addò aveva j? Nun stato a 816 2, 7| cavallo.~CICCILLO: E bravo! E addò ve pozzo truvà dimane mmatina?~ 817 2, 7| FELICE: Io sostato fuori... Addò me putite trovà?... per 818 3, 2| ce sta sotto! Voglio vedé addò va! Me mettette appriesso 819 3, 4| marito e mugliera.~CICCILLO: Addò vulite che traso? Llà dinto? 820 3, 5| io pe chesto so’ venuta! Addò sta? Me lo voglio mangià 821 3, 5| meje, simmo jute a lo cafè addò lle mannaveme li lettere, 822 3, 5| venì io li cunfrate!... Ma addò sta la mugliera? Nce voglio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
823 1, 4| firmata dal padre della sposa, addò diceva: Carissimo Genero. 824 1, 7| vuttà pellaria, io po’ addò me la vaco a piglià ncoppa 825 1, 7| quacche tirata de mente, nuje addò nce jammo a mettere co chisto?~ 826 1, 7| Haje pigliato no giovene, e addò sta?~PASQUALE: Sta ncoppa, 827 1, 7| guardia a moglierema, e addò lo trovo meglio?~PASQUALE: 828 1, 9| co me.~FELICE: (Neh, io addò socapitato!). Ma vedite 829 2, 5| CLEMENTINA: Neh, ma Angelica addò sta?~IGNAZIO: Eccola ccà, 830 2, 7| cose fose, vuò venì a vedé addò s’adda mettere?~IGNAZIO: 831 2, 8| sicuro!~FELICE: Allora jate addò papà e dicitencello, bello, 832 2, 10| de miezo a strada, chesto addò se vede, se ne metteno scuorno 833 2, 11| steva tanto lontano, e addò steva?~RAFFAELE (dalla prima 834 3, 1| vederraje... D. Pascale addò sta?~MICHELE: Sta ncoppa, 835 3, 2| voce di soprano?~MICHELE: Addò! Chillo stunava peggio de 836 3, 2| nce cride?~CONCETTELLA: Addò! Io non nce credo, e faciarria 837 3, 3| vestere pure bellilo!) e addò site state tanto tiempo?... 838 3, 3| stata bella!... Ma lloro addò stevene che tu non l’haje 839 3, 6| e ghjatevenne.~FELICE: Addò?~PASQUALE: Addò volite vuje, 840 3, 6| FELICE: Addò?~PASQUALE: Addò volite vuje, io saccio chesto, 841 3, 6| matina, jammoncenne.~IGNAZIO: Addò? Io non ve voglio manco


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License