IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ach 2 achi 1 achì 20 achille 821 acido 3 acite 2 acito 8 | Frequenza [« »] 858 porta 854 o 841 addò 821 achille 820 v' 815 c' 813 chisto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze achille |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa Bohéme
Atto, Scena
1 Per | Carolina, sua sorella~~Achille, malato~~Tommaso, castagnario~~
2 2, 2 | SCENA SECONDA~ ~Achille, Cameriere e detti.~ ~ACHILLE (
3 2, 2 | Achille, Cameriere e detti.~ ~ACHILLE (viso pallidissimo, gracile,
4 2, 2 | Mamma mia, nu muorto!...~ACHILLE: Signori, scusatemi, di
5 2, 2 | TEMISTOCLE: Pochi minuti.~ACHILLE: Ah! Bravo, grazie. Ho 39
6 2, 2 | febbre così alta non si esce.~ACHILLE: Lo so, lo so, posso pure
7 2, 2 | TEMISTOCLE: Fino adesso 23.~ACHILLE: E bravo! Onore al merito!
8 2, 7 | d.d., dalla platea esce Achille svenuto fra le braccia di
'Na bona quagliona
Atto, Scena
9 Per | Personaggi~ ~~~D. Achille Stoppa~~~~Luigi~~~~~~D.
10 1, 5| SCENA QUINTA~ ~D. Achille, Alberto e detto.~ ~ALBERTO (
11 1, 5| favorite, chesta è la casa.~ACHILLE: Mamma mia che miseria!
12 1, 5| nnanze.~ALBERTO: Ho capito.~ACHILLE: (Povera guagliona!).~FELICE:
13 1, 5| padre non se lo ricorda...~ACHILLE: Lo so, lo so...~FELICE:
14 1, 5| rimasta mmiezo a na strata...~ACHILLE: Lo sappiamo, lo sappiamo...~
15 1, 5| Fate, fate. (Felice via.)~ACHILLE: D. Albè, scusate, spiegateme
16 1, 5| tene nu zeffunne de denare!~ACHILLE: Bravo! Perciò non l’aggio
17 1, 5| portajene a la Nunziata.~ACHILLE: Ho capito, e chesta criatura?~
18 1, 5| asprinia pe dinto Aversa.~ACHILLE: Guardate la combinazione,
19 1, 5| doppo n’anno sgravata.~ACHILLE: E tutte sti cose vuje comme
20 1, 5| pigliateve lo Notaro D. Achille Stoppa, antico amico mio,
21 1, 5| subito co ll’auto vapore.~ACHILLE: Ah, bravo, aggio proprio
22 1, 5| vò parlà primma co buje.~ACHILLE: Va bene.~ALBERTO: Forse
23 1, 5| volarria rimmané qualche cosa.~ACHILLE: Sarebbe buono.~ ~
24 1, 6| vedite ccà, sta venenno.~ACHILLE: (Che bella voce!).~ALBERTO: (
25 1, 6| sapore. (Alberto beve.)~ACHILLE: E tu ogne ghiuorno la vaje
26 1, 6| assaje denare co la voce.~ACHILLE: Come s’intende?~RUSINELLA:
27 1, 6| quaccheduno me dà pure meza lire (Achille beve), juorne fa no giovene
28 1, 6| addeventà na bona cantante.~ACHILLE: E dimnie na cosa, te fide
29 1, 6| da fà tutto pe essa!...~ACHILLE: E non hai pensato mai di
30 1, 6| vulite che se sposa a me?~ACHILLE: (Povera criatura, me fa
31 1, 6| eccellenza, volesse lo Cielo!~ACHILLE: E pateto chi era?~RUSINELLA:
32 1, 6| bevite. (Versa l’asprinia.)~ACHILLE: No, grazie, grazie, non
33 1, 6| vulite vuje, eccellenza.~ACHILLE: Tiene. (Le dà una carta.)~
34 1, 6| mò non tengo lo riesto.~ACHILLE: Non fa niente, me lo vengo
35 1, 6| torniamo.~RUSINELLA: Va bene.~ACHILLE: Statte bona. Ma vuò dà
36 1, 6| RUSINELLA: Io?... Nonsignore...~ACHILLE: E che male nce sta, io
37 1, 6| ccà. (Gli bacia la mano.)~ACHILLE: Statte bona, nce vedimmo,
38 2, 9| SCENA NONA~ ~D. Achille e detti, poi Luigi e Michele.~ ~
39 2, 9| poi Luigi e Michele.~ ~ACHILLE (con fascio di carte sotto
40 2, 9| Chi è?~ALBERTO: Caro D. Achille.~ACHILLE: Oh, D. Albè, state
41 2, 9| ALBERTO: Caro D. Achille.~ACHILLE: Oh, D. Albè, state qua?~
42 2, 9| poi danno una sedia ad Achille.)~ACHILLE: Grazie. (Siede.)~
43 2, 9| danno una sedia ad Achille.)~ACHILLE: Grazie. (Siede.)~ALBERTO:
44 2, 9| ho lavorato, sapete...~ACHILLE: Eh... lo sò... ma...~ALBERTO:
45 2, 9| Non m’ha rimasto niente?~ACHILLE (con la testa e con la bocca
46 2, 9| RUSINELLA: Vostra serva.~ACHILLE: Serva! (Alzandosi.) Padrona
47 2, 9| Ne vulite no bicchiere?~ACHILLE: Grazie, grazie. (Guardando
48 2, 9| RUSINELLA: Sissignore, signò.~ACHILLE: Scasse tutte cose... Benedetta,
49 2, 9| Sissignore, sissignore).~ACHILLE: (Va bene). (A Rosina:)
50 2, 9| l’attenzione possibile.)~ACHILLE (legge): «L’anno 1895 il
51 2, 9| in Napoli. Avanti di me Achille Stoppa Notaro residente
52 2, 9| CICCILLO: Tutta roba soja?~ACHILLE: Tutto!~RUSINELLA: Signò
53 2, 9| So’ assaje! So’ assaje!~ACHILLE: È una grossa fortuna, figlia
54 3, 1| Alberto e Vincenzo poi Achille.~All’alzarsi della tela
55 3, 1| tiempe addò li trovo...~ACHILLE: È permesso?~ALBERTO: Uh!
56 3, 1| ve site fatto vedé cchiù?~ACHILLE: Eh, mio caro D. Alberto,
57 3, 1| no, mò li vedite venì.~ACHILLE: E accussì, che fanno che
58 3, 1| co la Marchesa, la mamma.~ACHILLE: Sissignone, a lo puntone
59 3, 1| la Marchesa e lo figlio.~ACHILLE: Pure!... e pecché?~ALBERTO:
60 3, 1| oggetti d’oro, brillanti...~ACHILLE: Eh, io questo l’aveva preveduto.
61 3, 1| Contessina Rosina Cocomero.~ACHILLE (ride, poi): E scusate,
62 3, 1| sta chiena de diebbete.~ACHILLE: E essa chesto l’ha saputo?~
63 3, 2| ubbidito... Oh! caro D. Achille.~ACHILLE: Professore egregio,
64 3, 2| Oh! caro D. Achille.~ACHILLE: Professore egregio, che
65 3, 2| site li mosche, capite.~ACHILLE: Ma vedete, professò, invece
66 3, 2| professore di pianoforte.~ACHILLE: Tanto piacere.~ALBERTO:
67 3, 2| un pezzo difficilissimo.~ACHILLE: Bravo, bravo.~FELICE: D.
68 3, 3| e accenna delle note.)~ACHILLE: Professò, se Rusinella
69 3, 3| dovete pranzare con noi...~ACHILLE: Grazie, troppo buono, ma
70 3, 3| andare, mò ve trovate mò.~ACHILLE: Va bene, come volete voi.~
71 3, 3| ALBERTO: D. Achì, andiamo.~ACHILLE: Sono a voi. (Viano ridendo
72 3, 4| Vincenzo e detti, poi Achille e Alberto indi Rusinella.~ ~
73 3, 4| argenteria, che oggetti rari?~ACHILLE: Esagerazioni, caro D. Alberto,
74 3, 4| fine ve site fatto vedé!~ACHILLE: Aggio d’avuto tanto che
75 3, 4| c’è male, tiramme nnanze.~ACHILLE: E la zia?~RUSINELLA: Sta
76 3, 4| sento li rine rutte. (Ad Achille che saluta:) Buongiorno.
77 3, 4| per le scale. (Seggono.)~ACHILLE: Un ascensore, volete dire?~
78 3, 4| volete dire?~CATERINA: Già.~ACHILLE: Ah! sicuro, sarebbe comodo.~
79 3, 4| a lo cuollo de lo pede).~ACHILLE: E così, come vi trovate
80 3, 4| l’otto nce jammo a cuccà.~ACHILLE: Accussì priesto?~LUISELLA:
81 3, 4| la morte de maccarone!...~ACHILLE: Ah, bravo! (Che bella cosa!)~
82 3, 4| non l’aggio vista ancora.~ACHILLE: E vuje v’accattate na proprietà
83 3, 4| abità, ma pe n’auto scopo.~ACHILLE: Ah! Ho capito...~RUSINELLA:
84 3, 4| nobile figlio March. Fiore.~ACHILLE: Ah, va bene, va bene.~RUSINELLA:
85 3, 4| Marchesino.~ALBERTO (piano ad Achille): (Le cambiali).~RUSINELLA:
86 3, 4| Quanno è ogge parlammo.~ACHILLE: Sarò a vostra disposizione.~
87 3, 4| sigaro e ne offre uno ad Achille): Notà, fumate.~ACHILLE (
88 3, 4| Achille): Notà, fumate.~ACHILLE (lo prende): Grazie. Che
89 3, 4| NICOLINO: Avanos espanos.~ACHILLE: Bravo! Fumate avanos espanos? (
90 3, 5| NICOLINO: Cavaliere bello.~ACHILLE (ad Alberto): (Chi è sta
91 3, 5| nu cocchiere d’affitto!).~ACHILLE: (Me ne era accorto).~CATERINA:
92 3, 5| non aggio guardato manco.~ACHILLE: E nisciuno se n’è accorto?...~
93 3, 6| alzano.) Notà, scusate.~ACHILLE: Ma niente, per carità.~
94 3, 6| prima porta a sinistra.)~ACHILLE: Grazie. (Entra.)~ALBERTO (
95 3, 10| DECIMA~ ~Caterina, Luisella, Achille, Alberto, Nicolino, Ciccillo,
96 3, 10| detti, poi due Signori.~ ~ACHILLE: Neh, che se dice, se fa
97 3, 10| na brutta trubbea!...).~ACHILLE: (Dateme lo cappiello mio,
98 3, 10| che si sono addormentati.)~ACHILLE (svegliandosi): Guè, piccerè... (
99 4, 2| Nicolino, la Zia vosta, D. Achille, Luisella, addò stanno?~
100 4, 8| Caterina, Nicolino, Luisella, Achille e poi Alberto, Michele Luigi
101 4, 8| fatta na bella cosa!...~ACHILLE (dalla scala): Eccoci qua
102 4, Ult| RUSINELLA: Notà, parlate vuje.~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa,
103 4, Ult| perdisteve, è vero Notà?~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa,
104 4, Ult| tutte quante, è vero. Notà?~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa,
105 4, Ult| ERRICO (via disperandosi).~ACHILLE: Evviva la Contessina.~TUTTI:
Lu café chantant
Atto, Scena
106 1, 7| Vi saluto Vostro amico Achille». Stateve bene, avimmo perduto
'A cammarera nova
Atto, Scena
107 Per | Battaglia, capitano dei pompieri~Achille Pagnotta, medico~Alberto
108 1, 2 | subbeto manna a chiammà a Don Achille lo miedeco, vi assicuro
109 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Achille e detto.~ ~ACHILLE: È permesso?~
110 1, 4 | QUARTA~ ~Achille e detto.~ ~ACHILLE: È permesso?~PASQUALE: Oh,
111 1, 4 | favorite, accomodatevi!~ACHILLE: Grazie tanto! E così, come
112 1, 4 | suonno che m’aggio fatto!~ACHILLE: E che suonno? Putesseme
113 1, 4 | pesaturo me scamazzave.~ACHILLE (ridendo): Ah! Ah! Chesto
114 1, 4 | cammarera, pensavo a cenà?~ACHILLE: Ajeressera v’appiccecasteve
115 1, 4 | cacciata, non fa cchiù pe me!~ACHILLE: Pe causa de chillo giovinotto,
116 1, 4 | PASQUALE: Perfettamente!~ACHILLE: E allora quella è stata
117 1, 4 | scamazzà la capa e chi dich’io!~ACHILLE: Ah, nc’è stato pure chesto?~
118 1, 4 | chesto?~PASQUALE: Già, già!~ACHILLE: Succede sempre così! Il
119 1, 4 | Si piglia la ricetta.)~ACHILLE: Vuje ve pigliate troppa
120 1, 4 | dire che mi devo purgare?~ACHILLE: No, dico che dovreste essere
121 1, 4 | PASQUALE: È na parola!~ACHILLE: Oh, D. Pascà, io sono venuto
122 1, 4 | preghiera? E di che si tratta?~ACHILLE: Ecco qua, voi sapete che
123 1, 4 | vedere più! Scusatemi, dottò!~ACHILLE: Ma niente, per carità!
124 1, 4 | PASQUALE: Chi ve l’ha ditto?~ACHILLE: Me l’ha ditto il figlio
125 1, 4 | mmocca Errico Battaglia!~ACHILLE (ride): Ah! Ah! E veramente
126 1, 4 | Vi sposerò, anima mia!~ACHILLE (ride): Oh, bella, bella
127 1, 4 | che diente, che manella...~ACHILLE: E da quella sera non l’
128 1, 4 | fortunatamente! Dottò, ve raccomando!~ACHILLE: E ve pare... chesto che
129 1, 4 | giuramento di non capitarci più!~ACHILLE: Dunque, per l’affare de
130 1, 4 | PASQUALE: Mi dispiace caro D. Achille, ma non posso! Isso se fa
131 1, 4 | e io me faccio li mieje!~ACHILLE: Va bene. Intanto ho creduto
132 2, 2 | ERMINIA: Errì, si D. Achille lo miedeco mange cu nuje,
133 2, 5 | SCENA QUINTA~ ~Achille e detti.~ ~ACHILLE: Signori,
134 2, 5 | QUINTA~ ~Achille e detti.~ ~ACHILLE: Signori, buongiorno a tutti!~
135 2, 5 | TERESINA: Oh! Ecco ccà D. Achille.~ERRICO: Finalmente! V’avimmo
136 2, 5 | V’avimmo aspettà cchiù?~ACHILLE: Dovete scusarmi, caro D.
137 2, 5 | nce divertimmo nu poco!~ACHILLE: Fino alle tre! Vuje pazziate!
138 2, 5 | site stato da D. Pascale?~ACHILLE: Nce so’ stato, nce aggio
139 2, 5 | Basta, non ne parlammo mò!~ACHILLE (a Teresa): Signò, e vuje
140 2, 5 | niente! Dottò, vi raccomando!~ACHILLE: Oh, vi pare!...~ERRICO:
141 2, 5 | quatte. Che ne dite, dottò?~ACHILLE: Come volete voi!~ERRICO:
142 2, 5 | mio, Alberto Conocchia.~ACHILLE: Dottor Achille Pagnotta.
143 2, 5 | Conocchia.~ACHILLE: Dottor Achille Pagnotta. Piacere.~ALBERTO:
144 2, 5 | eccomi qua! (Tutti seggono.)~ACHILLE (dà le carte): Buon gioco!~
145 2, 5 | capitano de li pumpiere!~ACHILLE: Tengh’io quatto de denare!~
146 2, 5 | ERRICO: Allora voi giocate.~ACHILLE: Io, piombo a nu palo mettete
147 2, 5 | meglio ca nun ghiucammo!~ACHILLE: È cosa de niente, caro
148 2, 6 | è stato? Ch’è succiesso?~ACHILLE: E chi ne sape niente! Chillo
149 2, 6 | ghiuto a la Prefettura?~ACHILLE: No, so’ ghiute addò Quistore!...
150 2, 6 | asciuto na bella strazione?~ACHILLE: (Sì, è asciuto 6 e 22!). (
151 2, 6 | D. Alberto addò stanno?~ACHILLE (nasconde il biglietto dietro
152 2, 6 | Che d’è stu biglietto?~ACHILLE: Ma no, chillo ora nu biglietto
153 2, 6 | Ve ne prego, datemelo!~ACHILLE: Ma vedete, signora...~ERMINIA:
154 2, 6 | Ah, è troppo! È troppo!~ACHILLE: Ma vedete, signò, chillo
155 2, 6 | maje na cosa de chesta!~ACHILLE: Ma la lettera non l’ha
156 2, 7 | portata proprio a D. Alberto?~ACHILLE: Sissignore... nce l’ha
157 2, 7 | priezza se ne so’ scappate?~ACHILLE: (Uh, mamma mia, ma chisto
158 2, 7 | Nfame, traditore, birbante!~ACHILLE: Ma calmateve!~ERMINIA:
159 2, 7 | ALFONSO: Ma dottò, ch’è stato?~ACHILLE: Eh, e mò capisce tu! Jammoncenne
160 2, 7 | stata na bona strazione?~ACHILLE: Jammo, jammo, trasite...
161 2, 9 | SCENA NONA~ ~Alfonso, Achille, Erminia, Adelina, Michele
162 2, 9 | porte. (Corre per la scena.)~ACHILLE (uscendo): Capità, ch’è
163 2, 9 | abruscianno la casa... Salvatevi!~ACHILLE: Lo cappiello mio addò sta...
164 2, 9 | LE TRE: Jammo, jammo!~ACHILLE: Pe dò avimma fuì?~LE TRE:
165 2, 9 | LE TRE: Ma ch’è stato?~ACHILLE: Se sta incendianno la casa!~
166 2, 9 | per la scena gridando).~ACHILLE: Capità, salvateme lo cappiello! (
167 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Achille, poi Alfonso e detti.~ ~
168 3, 3 | poi Alfonso e detti.~ ~ACHILLE: Neh, signori, mieje, vuje
169 3, 3 | capa?~ERRICO: Ch’è stato?~ACHILLE: Comme, ch’è stato? Llà
170 3, 3 | pazze!~ERRICO: E pecché?~ACHILLE: Pecché vuje ve site scurdato
171 3, 3 | veramente è stata bella!~ACHILLE: Seh, vuje redite, chelle
172 3, 3 | aveva mannata Concettella?~ACHILLE: E che ne saccio, se l’avarranno
173 3, 3 | ERRICO: Le convulsioni?!...~ACHILLE: E se capisce, pecché lo
174 3, 6 | Pasquale e detti, poi Achille, Teresina, Erminia e Adelina.~ ~
175 3, 6 | chiammate pe li lettere.~ACHILLE: E io comme me trovo ccà?~
176 3, 6 | è nu tesoro pe me! (Esce Achille con le tre donne.)~ACHILLE:
177 3, 6 | Achille con le tre donne.)~ACHILLE: Calmatevi, signora, ve
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
178 Per | Stoppa~Alonzo Pastafina~Achille Panetti~Errico~Peppino~Salvatore~
179 1, 2| proprio al Capo Ufficio, Cav. Achille Panetti, bravissima persona,
180 1, 3| ho parlato col Cavaliere Achille Panetti.~FELICE: (Panetti?).~
181 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Achille, Peppino e detti.~ ~ACHILLE:
182 2, 4| Achille, Peppino e detti.~ ~ACHILLE: È permesso? (Introdotto
183 2, 4| Bacco! Lo capo ufficio!).~ACHILLE: Mi dispiace che vengo ad
184 2, 4| vero?~LUISELLA: Sicuro.~ACHILLE (a Michele): Vostra moglie?~
185 2, 4| MICHELE: Perfettamente.~ACHILLE: Bravo! Tanto piacere, signora.
186 2, 4| scegliere.~MICHELE: Il Cavaliere Achille Panetti, mio Capo Ufficio.~
187 2, 4| venuto in un momento...~ACHILLE: Ma che, anzi, mi ha fatto
188 2, 4| Vedite che combinazione!).~ACHILLE: Vostro padre mi disse che
189 2, 4| visita. Vado ad avvisarlo.~ACHILLE: Grazie.~LUISELLA: (Che
190 2, 4| Luis. via pel fondo.)~ACHILLE: Bravo Chiappariello, avete
191 2, 4| importantissima? E di che si tratta?~ACHILLE: Per la vostra esattezza,
192 2, 4| E che mancanza, scusate?~ACHILLE: Poche sere fa col diretto
193 2, 4| fu una combinazione...~ACHILLE: Capisco, fu una strana
194 2, 4| a fare qualche reclamo?~ACHILLE: No, è il controllo del
195 2, 4| il colpevole non sono io.~ACHILLE: Non siete voi? E chi è?~
196 2, 4| fare il viaggio con me.~ACHILLE: Possibile?~MICHELE: Possibilissimo.
197 2, 5| Chiappariello. Il Cavaliere Achille Panetti.~FELICE: (Scuse!).~
198 2, 5| sapete, pensateci bene!~ACHILLE: Insomma, signore, bisogna
199 2, 5| direi quasi di abberrazione!~ACHILLE: Va bene, penserò io a spiegare
200 2, 5| bello galiota ch’è chisto!).~ACHILLE: E spero che non capiterete
201 2, 5| Che amo tanto, Cavaliere.~ACHILLE: Oh, me ne sono accorto,
202 2, 5| e la moglie.~FELICE: Ah!~ACHILLE: Sicuro. Sembravano due
203 2, 6| CICCIO: Egregio Cavaliere.~ACHILLE: Disturbo forse?~CICCIO:
204 2, 6| Indicando la prima a sinistra.)~ACHILLE Grazie.~CICCIO: Viene, Luisè. (
205 2, 6| Viene, Luisè. (Ciccio, Achille e Luisa viano prima a sinistra.)~
206 2, 9| SCENA NONA~ ~Ciccio, poi Achille, poi Felice e Antonio, poi
207 2, 9| Peppino, poi Felice, Antonio e Achille, in ultimo Ciccio.~ ~CICCIO:
208 2, 9| con Antonio pel fondo.)~ACHILLE (dalla sinistra): Mi hanno
209 2, 9| pure lo Capo Ufficio!).~ACHILLE: Io vedete... ho creduto...~
210 2, 9| a parlare nello studio.~ACHILLE: Io vi assicuro...~ANTONIO:
211 2, 9| nel salotto con Antonio e Achille.)~PEPPINO (dal fondo): (
212 2, 9| ANTONIO (seguito da Felice ed Achille): Gilduzza mia, che cos’
213 2, 9| ANTONIO: Vi metterò a dovere!~ACHILLE: Comme te vene ncape!~PEPPINO:
214 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Antonio, Achille, Felice, Peppino e detti.~ ~
215 2, 10| ANTONIO: Che cos’è? (Achille, Felice e Peppino lo seguono.)~
216 2, 10| muglierema addò la mettite!~ACHILLE: Se s’appura sta cosa, io
217 2, 10| Greco. (Guarda Michele e Achille.)~ANTONIO (a Ciccio): Voi?~
218 2, 10| scrive.)~ANTONIO: E vuje. (Ad Achille.)~ACHILLE: Tre barili. Achille
219 2, 10| ANTONIO: E vuje. (Ad Achille.)~ACHILLE: Tre barili. Achille Panetti,
220 2, 10| Achille.)~ACHILLE: Tre barili. Achille Panetti, stazione centrale.~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
221 Per | sorella di~Michele, pompiere~Achille, cameriere~Carluccio, servo~
222 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Pulcinella, Achille e Carluccio do poi fri indi
223 1, 2| D. Achì, non le spetta.~ACHILLE: Tu senza ch’allucche te
224 1, 2| E l’aute 8 lire e meze?~ACHILLE: Non te spettano. Ah, te
225 1, 2| Quella fu una disgrazia.~ACHILLE: Ah fu una disgrazia? A
226 1, 2| poteva sapè ca se rompevano.~ACHILLE: Vì che stupido, comme avesse
227 1, 2| non parlà ca te sciacco.~ACHILLE: La finite sì o no?~PULCINELLA:
228 1, 2| pozzo perdere 8 lire e meza.~ACHILLE: Seh e che songo? Chillo
229 1, 2| Nuovo ma chillo era usato.~ACHILLE: L’ha pigliato pu nu suprabito.~
230 1, 2| servizi pe pochi soldi.~ACHILLE: Basta, io senza ordine
231 1, 2| Io te sciacco a te e D. Achille.~ACHILLE: A me, te ne guarderai
232 1, 2| sciacco a te e D. Achille.~ACHILLE: A me, te ne guarderai bene.~
233 1, 2| attore): Che so’ sti strille?~ACHILLE: Ve saluto, eccellenza.~
234 1, 2| perché vi contrastate?~ACHILLE: Chisto ccà la settimana
235 1, 2| Menaie la guantiera...~ACHILLE: Co tutte li tazze nterra.~
236 1, 2| PULCINELLA: Lo tiene tu? (Ad Achille.)~ACHILLE: Che cosa?~PULCINELLA:
237 1, 2| tiene tu? (Ad Achille.)~ACHILLE: Che cosa?~PULCINELLA: Lo
238 1, 2| sotto!~ANDREA: Parla tu, Achille, che cosa è successo?~ACHILLE:
239 1, 2| Achille, che cosa è successo?~ACHILLE: Eccellenza, avite da sapè
240 1, 2| da pavà?~PULCINELLA: D. Achille!~ANDREA: D. Achille è una
241 1, 2| D. Achille!~ANDREA: D. Achille è una bestia!~PULCINELLA:
242 1, 2| buono, li tazze li paga D. Achille.~ACHILLE: E io che c’entro?~
243 1, 2| tazze li paga D. Achille.~ACHILLE: E io che c’entro?~ANDREA:
244 1, 2| non mi curo di tanto poco.~ACHILLE: (Vì che fanno li denare,
245 1, 2| a vedere chi mi scrive. Achille, accendete i lumi nella
246 1, 2| andasse in regola; e a te, Achille, io voglio che non mi maltratti
247 1, 2| lo proteggo, hai capito?~ACHILLE: Va bene.~ANDREA: E quando
248 1, 2| passare. (Via con sussiego.)~ACHILLE: Ah denare denare e che
249 1, 2| CARLUCCIO: Chi, lo Barone?~ACHILLE: Seh, lo Barone, lo Barone!...
250 1, 2| chillo s’avota a la via mia.~ACHILLE: Io l’aggio co lo munno...
251 1, 2| comme se facette ricco?~ACHILLE: Se facette ricco pecché...
252 1, 2| proprio solachianiello?~ACHILLE: Solachianiello sì, faceva
253 1, 2| rummanette a la vecchia?~ACHILLE: Comme? te pare; appena
254 1, 2| duie marito e mugliera?~ACHILLE: Li pariente de la mugliera,
255 1, 2| Achì, e tu come lo ssaie?~ACHILLE: Lo ssaccio, pecché io era
256 1, 2| signorina da chesta parte.~ACHILLE: Io vaco appiccià li lume
257 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Achille e detti, poi Rosina, indi
258 1, 5| Rosina, indi Pulcinella.~ ~ACHILLE: Eccellenza, fore nce sta
259 1, 5| co buje.~ANDREA: E chi è?~ACHILLE: Eccellenza, non lo sò. (
260 1, 5| vosta).~CECCIA: (Sorema!).~ACHILLE: Eccellenza, ch’aggio da
261 1, 5| volete da qua? Aspettate... Achille?~ACHILLE: Eccellenza.~ANDREA:
262 1, 5| qua? Aspettate... Achille?~ACHILLE: Eccellenza.~ANDREA: Un
263 1, 9| SCENA NONA~ ~Michele, Achille, Carluccio e detti, poi
264 1, 9| Carluccio e detti, poi Rosina.~ ~ACHILLE (di d.): Vuje non potite
265 1, 9| Baronessa. (Via. Mormorio.)~ACHILLE: Signò, pe carità, salvammoce,
266 2, 4| SCENA QUARTA~ ~Achille, la Marchesa, Alberto e
267 2, 4| Marchesa, Alberto e detti.~ ~ACHILLE: Favorite, lo Barone mò
268 2, 4| Pulcinella stateve zitto.~ACHILLE: Facite comme ve piace. (
269 2, 6| abbracciano.) Carluccio, Achille?~ ~
270 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Achille, Carluccio e detti poi Ceccia,
271 2, 7| provole e caciocavalli.~ ~ACHILLE: Commannate, eccellenza.~
272 2, 7| Chiamma a tutte quante.~ACHILLE: Signò, signurì, venite
'Na figliola romantica
Atto, Scena
273 1, 5| il Cavaliere Fiorelli.~ACHILLE: Devo aspettare ancora?~
274 1, 5| DOTTORE: (Quant’è bello!).~ACHILLE: Come sta la signora?~CONTE:
275 1, 5| moglie.~DOTTORE: Piacere.~ACHILLE: I miei rispetti, e ha visto
276 1, 5| CONTE: No, adesso la vedrà.~ACHILLE: Se crede, prevenirla vorrei,
277 1, 5| obbligatissimo, noi subito verremo.~ACHILLE: Servitore umilissimo. (
278 2, 1| abbandona.~VIRGINIA: Parle d’Achille?~CONCETTA: Certo.~VIRGINIA:
279 2, 1| VIRGINIA: Da quacche tiempo, Achille, nun tene cchiù la cura
280 2, 1| de la persona; appena D. Achille ve sta vicino, vuje, senza
281 2, 4| Rosinella, poi Papele, indi Achille.~ ~ROSINELLA: Eccome ccà!
282 2, 4| calmare mia moglie, se potete.~ACHILLE: Cos’ha?~CONTE: Na stravaganza,
283 2, 4| nientemeno se vò vestì da ommo.~ACHILLE: Oh, e perché mai, Contessa?
284 2, 4| Contro de me vuje pure?).~ACHILLE: (Lo faccio per prudenza).
285 2, 4| VIRGINIA: (Che sento!).~ACHILLE: (Bona notte!).~CONTE: Voi
286 2, 4| onesta gentile e affezionata.~ACHILLE: Oh, grazie.~VIRGINIA (piano
287 2, 4| Cavaliere): (Traditore).~ACHILLE: (Io fingo, per salvare,
288 2, 4| al Cavaliere, tu l’ami.~ACHILLE: Signorina, mi sposa con
289 2, 4| piacere?~ROSINELLA: Io, no...~ACHILLE: No?~CONTE: No? Possibile!
290 2, 4| curtiello. La voglio far finita!~ACHILLE: Ma calma...~VIRGINIA: Nu
291 2, 4| murì. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Lasciatela, per ora sola
292 2, 4| Via a destra laterale.)~ACHILLE: Con un bel no deciso mi
293 2, 4| assurdità sociale. Dunque...~ACHILLE: Sì, questo è vero... lo
294 2, 4| na brutta impressione...~ACHILLE: Capisco, ma ogni regola
295 2, 4| a me accussì me pare.~ACHILLE: I libri che leggete le
296 2, 4| vuje me l’avite date.~ACHILLE: Ho fatto male. Basta, lasciamoci
297 2, 4| ROSINELLA: È inutile!~ACHILLE: Crudele poi tanto non sarete,
298 2, 6| scrive): A Monsieur, Monsieur Achille...~CONCETTA: (Scrive, ma
299 2, 6| VIRGINIA: L’aveva preveduto. Achille m’ha tradita!~CONCETTA:
300 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Achille e Concetta.~ ~ACHILLE: Ebbene,
301 3, 1| Achille e Concetta.~ ~ACHILLE: Ebbene, che mi dici, la
302 3, 1| tornata?~CONCETTA: Nonsignore.~ACHILLE: Benissimo, si è proprio
303 3, 1| guardà ’e lampe che facevano.~ACHILLE: E senza ombrelli?~CONCETTA:
304 3, 1| tiempo se stevene lla ncoppa.~ACHILLE: E il marito?~CONCETTA:
305 3, 1| proprio nce avite colpa vuje.~ACHILLE: Io?~CONCETTA: Vuje! Quanno
306 3, 1| ppazza, chest’è la verità.~ACHILLE: Ma io...~CONCETTA: Ma vuje,
307 3, 1| avite tuorto assaje...~ACHILLE: Ma fu una finzione la mia,
308 3, 1| pensa sulo ’o miedeco...~ACHILLE: Ed io, senti, prometto
309 3, 2| SECONDA~ ~Papele e detti.~ ~ACHILLE: Al resto poi tu sola, se
310 3, 2| prego.~CONCETTA: Va bene.~ACHILLE: Dunque, mi fai sperare?~
311 3, 2| parlanno... a poco a poco.~ACHILLE: Grazie, vado dal Conte,
312 3, 3| SCENA TERZA~ ~Rosinella, poi Achille e il Conte.~ ~ROSINELLA:
313 3, 3| nun dubitate. Papà cu D. Achille.~CONTE: Ma, Cavaliè, scusate...
314 3, 3| malata, che ncè vulite fà?~ACHILLE: Scusate, signor Conte,
315 3, 3| penzà che me faceva chesto!~ACHILLE: È orribile!~CONTE: Però,
316 3, 3| farraggio cos’ ’e pazzo!~ACHILLE: Forte, dovete agire!~CONTE:
317 3, 3| na carota. So’ marito!~ACHILLE: Bravissimo, fate che vi
318 3, 3| la stima.~CONTE: Certo.~ACHILLE: Che ogn’un vi rispettasse.~
319 3, 3| moglie, per avere un indizio.~ACHILLE: Indizio! E di che cosa?~
320 3, 3| esempio: d’una tisi amorosa.~ACHILLE: E dove andò a guardare?~
321 3, 3| CONTE: Là, dint’a screvania.~ACHILLE: Davvero! (E si ha pigliato
322 3, 3| sapite che dicette?...~ACHILLE: Che cosa?~CONTE: Nientemeno...
323 3, 3| voi venivate per essa...~ACHILLE: Per essa chi?~CONTE: Mia
324 3, 3| chi?~CONTE: Mia moglie!~ACHILLE: Per lei! Per la Contessa!
325 3, 3| no, chesto nun voglio...~ACHILLE: Lasciate fare a me.~PAPELE:
326 3, 4| vedremo! (Via a destra con Achille.)~VIRGINIA: Dimane è troppo
327 3, 5| QUINTA~ ~Rosina e detto, poi Achille, indi Rosina.~ ~ROSINELLA:
328 3, 5| Bacia la mano a Rosina. Achille che è uscito un momentino
329 3, 5| Rosina scappa a destra.)~ACHILLE: Bravo! Ma siete il medico
330 3, 5| scusate, chi siete voi?~ACHILLE: Son tale, che se con questo
331 3, 5| al dovere.~DOTTORE: Voi?~ACHILLE Sì. Come! Ridete? Vi farò
332 3, 5| DOTTORE: Così mi son trovato!~ACHILLE: Bravissimo ed allora, con
333 3, 5| batterete.~DOTTORE: Con voi?~ACHILLE: Perfettamente; del vostro
334 3, 5| accetto!~DOTTORE: Tutto?~ACHILLE: Tutto!~DOTTORE: Va bene,
335 3, 5| il luogo è questa camera.~ACHILLE: E le armi?~DOTTORE: Eccole
336 3, 5| scatola con due pillole.)~ACHILLE: Cosa c’è in questa scatola?~
337 3, 5| DOTTORE: Apritela e guardate.~ACHILLE (apre e guarda): Due pillole!~
338 3, 5| pillole!~DOTTORE: Sicuro.~ACHILLE: Ma voi mi corbellate? Con
339 3, 5| si salva il fortunato.~ACHILLE: Ma io non posso batteimi
340 3, 5| questa è vigliaccheria!~ACHILLE: Basta!~DOTTORE: Sentite
341 3, 5| che un povero sbruffone!~ACHILLE: A me?~DOTTORE: Sì, a voi!
342 3, 5| io ce la faccio leggere.~ACHILLE: Ah, no, per carità... datemi
343 3, 5| vence e chi ferito resta!~ACHILLE: Dottore, ve ne prego, quel
344 3, 5| che qua più non tornate.~ACHILLE: Ve lo giuro.~DOTTORE: Va
345 3, 5| perché se no, tornando...~ACHILLE: Mai più... mai più, credetemi.~
346 3, 5| credetemi.~DOTTORE: Bravo.~ACHILLE: Vi raccomando. (Via pel
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
347 Per | Felice Sciosciammocca~D. Achille Scorza~Concetta~Michele,
348 1, 1 | SCENA PRIMA~Nicola, poi Achille.~NICOLA (che ha finito d’
349 1, 1 | tarde. (Via a sinistra.)~ACHILLE (uscendo con cagnolino in
350 1, 1 | sta?~NICOLA: Nonsignore.~ACHILLE: E addo è ghiuto?...~NICOLA:
351 1, 1 | NICOLA: E che ve pozzo dì.~ACHILLE: Damme na seggia che io
352 1, 1 | de la signorina Bianca?~ACHILLE: Sissignore Flick, lo canillo
353 1, 1 | muzzecato a quaccheduno?~ACHILLE: Peggio, peggio, questo
354 1, 1 | Vedite la cumbinazione!~ACHILLE: Sarria stato niente...
355 1, 1 | seguità la rappresentazione!~ACHILLE: È stato impossibile...
356 1, 1 | l’avite afferrato vuje?~ACHILLE: Quanno s’è calato la tela,
357 1, 1 | Prende il cane.) Flik, Flik.~ACHILLE: Fortunatamente che D. Felice
358 1, 1 | bellillo. (Via pel fondo.)~ACHILLE: Eh! Bellillo... sì, m’ha
359 1, 2 | patrone. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Mò c’appura lo fatto siente
360 1, 2 | lo Politeama è fernuto?~ACHILLE: Si, na mez’ora fa.~FELICE:
361 1, 2 | Bianca non è venuta ancora?~ACHILLE: No.~FELICE: E pecché?~ACHILLE:
362 1, 2 | ACHILLE: No.~FELICE: E pecché?~ACHILLE: Forse s’è trattenuta a
363 1, 2 | è ghiuto lo spettacolo?~ACHILLE: Ah! Na bellezza. (Siedono.)~
364 1, 2 | stasera nun ce so’ ghiuto?~ACHILLE: Uh! Steva arraggiata assaje!
365 1, 2 | mancarria. Matrimonio... mai!~ACHILLE: Ma che sì pazzo, sposare
366 1, 2 | affatto... so’ rimasto diuno.~ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché
367 1, 2 | Antonio De Vita avvocato...~ACHILLE: E pecché nun lo vò?~FELICE:
368 1, 2 | de chiagnere a lloro...~ACHILLE: Te sì miso a chiagnere
369 1, 2 | chella povera piccerella.~ACHILLE: E se capisce, si stu giovene
370 1, 2 | che non potite credere.~ACHILLE: E se capisce, pò è na bella
371 1, 2 | mill’anne che me ne jeve.~ACHILLE: Ma tu nun l’haje potuto
372 1, 3 | certamente sarrà Bianchina.~ACHILLE: (Mò siente! Me ne putesse
373 1, 3 | scappà!).~BIANCA (vedendo Achille): Ah, voi state qua, bravissimo!~
374 1, 3 | stà, nun me parlà. (Poi ad Achille:) Chello che m’avite fatto
375 1, 3 | stasera me la pagherete vì!~ACHILLE: Vi giuro che sono mortificatissimo.~
376 1, 3 | Stupido, cretino, animale.~ACHILLE: Sissignore.~BIANCA: Già,
377 1, 3 | pecché?~BIANCA: Pecché D. Achille ha sciugliuto a Flik e l’
378 1, 3 | multa.~FELICE: E pagheremo.~ACHILLE: Pagherete?~BIANCA: Zitto
379 1, 3 | FELICE: Benissimo, nun cantà.~ACHILLE: Benissimo, nun cantate.~
380 1, 3 | lire.~FELICE: La pagheremo.~ACHILLE: La pagherete?~BIANCA: Certo
381 1, 3 | piglià cu l’amico vuosto.~ACHILLE: Ma nonsignore, pecché tutto
382 1, 3 | pecché l’avite sciogliuto?~ACHILLE: Me faceva pena, steva attaccato
383 1, 3 | ritenete nun ve scioglio cchiù.~ACHILLE: E io al pari di Flik sarò
384 1, 3 | pecché aggio saputo che D. Achille cerca de te fa alluntanà
385 1, 3 | chi l’ha ditto chesto?~ACHILLE: È una bugia, una menzogna,
386 1, 3 | cenà e a stà allegramente.~ACHILLE: Mi perdonerete?~BIANCA:
387 1, 3 | perdonerete?~BIANCA: Mai!~ACHILLE: Fatelo per Felice.~BIANCA:
388 1, 3 | Felice.~BIANCA: No e no.~ACHILLE: Fatelo per le ostriche.~
389 1, 3 | teneno cchiù putenza de me.~ACHILLE: Grazie, grazie. (Le bacia
390 1, 5 | SCENA QUINTA~D. Achille e detto. ~ACHILLE: Neh,
391 1, 5 | QUINTA~D. Achille e detto. ~ACHILLE: Neh, Felì... Oh, cummarella
392 1, 5 | testa.)~FELICE: Che volete?~ACHILLE: No, volevo dire... quei
393 1, 5 | accumminciate a mangià.~ACHILLE: Ah! Questo mai... aspettiamo
394 1, 5 | Chella nun vò essere vista).~ACHILLE: Subito. (Via.)~FELICE:
395 1, 7 | Michele, Concetta, Nicola, poi Achille, poi Bianca, poi Enrico,
396 1, 7 | vuje, allora è inutile.~ACHILLE: Felì, llà tutte... Oh!
397 1, 7 | Concetta~FELICE: Che vulite?...~ACHILLE: Non so’ venuto... pe sapé...
398 1, 7 | voglio bene assaje. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~
399 1, 7 | assaje. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~MICHELE: Ma
400 1, 7 | resiste. (C.s.) È vero?~ACHILLE: Verissimo. (Bianca rientra
401 1, 7 | età toja s’addà nzurà. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~
402 1, 7 | nzurà. (Ad Achille:) È vero?~ACHILLE: Verissimo.~MICHELE: Allora
403 1, 7 | jate dinto che io mò vengo.~ACHILLE: Subito. Con permesso. (
404 1, 8 | Bianca, Nicola, poi Felice e Achille. ~BIANCA (in grande disordine,
405 1, 8 | escono dal fondo Felice e D. Achille coi nasi e la fronte grondanti
406 2, 5 | e Luigino, poi Peppino e Achille. ~LUIGINO: Signò, me vulite
407 2, 5 | Favorite signore, favorite.~ACHILLE (con valigia ed ombrello,
408 2, 5 | arrivato l’amico vostro D. Achille Scorza.~PEPPINO: Scorza?
409 2, 5 | bene. (Entra a sinistra.)~ACHILLE: Mò moro, me sento acciso,
410 2, 6 | via pel fondo.)~FELICE: D. Achille bello.~ACHILLE: Caro Felice,
411 2, 6 | FELICE: D. Achille bello.~ACHILLE: Caro Felice, mannaggia
412 2, 6 | Ma pecché ch’è succieso?~ACHILLE: Damme na seggia, pecché
413 2, 6 | diciteme Bianchina che fa?~ACHILLE: Avita murì de subbeto tutte
414 2, 6 | FELICE: Ma ch’è stato?~ACHILLE: Comme ch’è stato? Tu appena
415 2, 6 | Bagnole...~FELICE: Bravissimo.~ACHILLE: Eh, bravissimo. Chella
416 2, 6 | llà, e chi nce l’ha ditto?~ACHILLE: E chi lo ssape, chella
417 2, 6 | ricorrere.~FELICE: Molto bene.~ACHILLE: A chi, nun l’avesse mai
418 2, 6 | abbascio, miezo a la strada?~ACHILLE: No, da coppa a la fenesta
419 2, 6 | avite passata la nuttata?~ACHILLE: Vulevo j ncoppa a lucanda,
420 2, 6 | quanto me dispiace sta cosa.~ACHILLE: Ma io nun me faccio capace,
421 2, 6 | dicere ancora la ragione.~ACHILLE: Pecché nun m’haje fatto
422 2, 6 | aggio scritto che stevo ccà?~ACHILLE: Eh, doppo nu mese. Io chello
423 2, 6 | vede si calma e mi perdona.~ACHILLE: Non credo.~FELICE: Certamente,
424 2, 6 | è segno che me vò bene.~ACHILLE: Lo capisco, ma io che c’
425 2, 6 | n’assassino, nu birbante.~ACHILLE: Ma te prego, famme dà na
426 2, 7 | Uh! Chi sta ccà... D. Achille!~FELICE: Sì, nce ha voluto
427 2, 7 | ha voluto fa na sorpresa.~ACHILLE: V’ha fatto dispiacere forse?~
428 2, 7 | ha fatto assaje piacere.~ACHILLE: E così il matrimonio come
429 2, 7 | NINETTA: Bene, molto bene.~ACHILLE: Vi trovo una bellezza,
430 2, 7 | stato a na festa de ballo.~ACHILLE: Sicuro, me so’ divertito
431 2, 7 | vuje pure avite ballato?~ACHILLE: E se capisce, avita da
432 2, 7 | Jate, jate, e buon sonno!~ACHILLE: Grazie tante, cameriè addò
433 2, 7 | v’accumpagno io, venite.~ACHILLE: Si, accumpagname tu. D.
434 2, 7 | ragione, jateve a cuccà.~ACHILLE: Bona notte.~FELICE: Eh,
435 2, 7 | jammuncenne. (Via con Achille al n. 13.)~NINETTA: Ah!
436 2, 7 | Comandate?~FELICE: Scetate a D. Achille... che venesse mò proprio
437 2, 8 | SCENA OTTAVA~Peppino, Achille e detto, poi Peppino. ~PEPPINO:
438 2, 8 | Peppino. ~PEPPINO: Ecco ccà D. Achille. (Via pel fondo.)~ACHILLE (
439 2, 8 | Achille. (Via pel fondo.)~ACHILLE (mezzo vestito con gli abiti
440 2, 8 | Achì... aggia fa nu duello.~ACHILLE: No duello?! E cu chi?~FELICE:
441 2, 8 | sta ncoppa a st’albergo.~ACHILLE: E pecché?~FELICE: Pecché
442 2, 8 | antipatico, nun lo pozzo vedé.~ACHILLE: Ma io aggia sapé la ragione.~
443 2, 8 | però l’aggio miso a posto.~ACHILLE: All’automobile?~FELICE:
444 2, 8 | adda fa! (Via pel fondo.)~ACHILLE: Pover’ommo, l’aggio ditto,
445 2, 8 | Cameriè?~PEPPINO: Comandate?~ACHILLE: Tenite nu sicondo pe duello?~
446 2, 8 | me lo dà, caro signore?~ACHILLE: E ma ccà lo duello s’adda
447 2, 8 | se fa che vulite da me?~ACHILLE: Aspettate, voltatevi, vuje
448 2, 8 | volete, purché vi contentate.~ACHILLE: Nce avimma cuntentà afforza
449 2, 8 | dà... spade non ne tengo.~ACHILLE: E allora lo duello non
450 2, 9 | indi Ninetta. ~CONCETTA (ad Achille): Scusate, voi forse siete
451 2, 9 | signor Felice Sciosciammocca?~ACHILLE: Sissignore, Achille Scorza.~
452 2, 9 | Sciosciammocca?~ACHILLE: Sissignore, Achille Scorza.~CONCETTA: E l’altro?~
453 2, 9 | Scorza.~CONCETTA: E l’altro?~ACHILLE: L’altro è questo signore.
454 2, 9 | cameriere dell’albergo?~ACHILLE: Perfettamente. Ci dobbiamo
455 2, 9 | LUIGINO: Va bene, andiamo.~ACHILLE: Soltanto vi faccio riflettere
456 2, 9 | Le mostra.) Eccole qua.~ACHILLE: Bravissimo. Ma a proposito,
457 2, 9 | albergo e ci sta aspettando.~ACHILLE: Ah, avete pensato voi al
458 2, 10 | SCENA DECIMA~Lauretta, poi Achille, indi Felice e detti. ~LAURETTA:
459 2, 10 | perdimmo tiempo. (P.a.)~ACHILLE (uscendo): Addò jate, nun
460 2, 10 | NINETTA: Ah, nun s’è fatto?~ACHILLE: No, pecché l’avversario
461 2, 10 | guardia è ghiuto nterra.~ACHILLE: Chella combinazione t’ha
462 2, 10 | Embè, che ce vulite fa?~ACHILLE: Basta, l’onore è soddisfatto.~
463 2, 10 | marito. (Via pel fondo.)~ACHILLE: Dunque, me pozzo j a cuccà?
464 2, 10 | niente cchiù. Scusami sà?~ACHILLE: Macché, è dovere d’amicizia.
465 2, 10 | Avimmo fatto nu bello duello.~ACHILLE: Sì, chillo de l’opera de
466 2, 12 | Lauretta, indi Peppino, poi Achille e detti. ~I TRE (uscendo):
467 2, 12 | Comandate.~FELICE: Scetate a D. Achille, subito.~PEPPINO: Sissignore. (
468 2, 12 | e nun me seccate cchiù.~ACHILLE (sotto l’uscio, mezzo spogliato):
469 2, 12 | subito, senza perdere tiempo.~ACHILLE: Aspè... io sto de chesta
470 2, 12 | de Bacco. (Lo trascina.)~ACHILLE: Aspè... io sto scauzo. (
471 2, 12 | ridono mentre Felice trascina Achille fuori, solo Ninetta si copre
472 3, 1 | otto è venuto nzieme cu D. Achille, dice che s’ha pigliato
473 3, 2 | hanno visto nzieme cu D. Achille dinto a lo cafè d’Italia.
474 3, 2 | a chillu scorfano de D. Achille.~NICOLA: Ma vedite, chillo
475 3, 2 | prende e legge:) «Domani D. Achille verrà a darti una grande
476 3, 2 | Voci d.d. di Felice ed Achille.) Uh! Stanno ascenno! Nun
477 3, 3 | SCENA TERZA~Felice ed Achille. ~FELICE (d.d. cantando):~
478 3, 3 | apre la porta in fondo.)~ACHILLE (cantando): Fosse ’a femmena~
479 3, 3 | poco, nun ne potevo cchiù.~ACHILLE: Ma se sape. Noi altri giovanotti
480 3, 3 | champagne a tutta forza.~ACHILLE: Sì, ma mò me vaco a cuccà
481 3, 3 | aggio scritto: Domani D. Achille verrà a darti grande sorpresa.~
482 3, 3 | a darti grande sorpresa.~ACHILLE: Ah, l’haje prevenuta?~FELICE:
483 3, 3 | m’avette nzurà pe fforza.~ACHILLE: Mò che m’haje cuntato lo
484 3, 3 | casa, jate a lo teatro.~ACHILLE: È meglio si la trovo a
485 3, 3 | FELICE: Oh! Lo saccio!~ACHILLE: Ma tu sei deciso a nun
486 3, 3 | Ninetta?~FELICE: Decisissimo.~ACHILLE: E dimme na cosa, mò che
487 3, 3 | mia.~FELICE: Possibile?~ACHILLE: Possibilissimo. Io t’aggio
488 3, 3 | No, non ricordo niente.~ACHILLE: Me ricordo io però. Basta,
489 3, 3 | Niente cchiù. Bonanotte.~ACHILLE: Bonanotte. (Accende una
490 3, 3 | io vaco abbraccià a D. Achille. Forse m’aggio sunnato a
491 3, 3 | Ninetta e aggio pigliato a D. Achille p’essa. Povera Ninetta,
492 4, 4 | SCENA QUARTA~Achille indi Concetta. ~ACHILLE (
493 4, 4 | Achille indi Concetta. ~ACHILLE (in smoking, con fiore all’
494 4, 4 | CONCETTA (uscendo): Buongiorno.~ACHILLE: Oh, buongiorno. (E chesta
495 4, 4 | casa... e faccio tutto io.~ACHILLE: Ma...~CONCETTA: Oh, basta
496 4, 4 | chiacchiere cu me. (Via.)~ACHILLE: Ma so’ cose de pazze...
497 4, 5 | Ah, D. Achì buongiorno.~ACHILLE: Eh, buongiorno, si sapisse
498 4, 5 | Ch’è succieso? Ati guaje?~ACHILLE: So’ ghiuto a lo teatro
499 4, 5 | ce ne jammo a Palermo.)~ACHILLE: Ce ne jamme a Palermo,
500 4, 5 | No, non l’aggio cu vuje.~ACHILLE: Dunque te stevo dicenno,