IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] ach 2 achi 1 achì 20 achille 821 acido 3 acite 2 acito 8 | Frequenza [« »] 858 porta 854 o 841 addò 821 achille 820 v' 815 c' 813 chisto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze achille |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) 'Na mugliera zetella
Atto, Scena
501 4, 5 | FELICE: La mamma de Ninetta?~ACHILLE: Seh, sta dinta a chella
502 4, 5 | Niente cchiù? Mio caro D. Achille, la mamma ched’è? La mamma
503 4, 5 | niente. Ccà ce sta la figlia.~ACHILLE: La figlia? Ninetta? È venuta
504 4, 5 | nun la pozzo cchiù lassà.~ACHILLE: E lo francese?~FELICE:
505 4, 5 | pò stammatina è venuto.~ACHILLE: Tu che, dice? E comme faje
506 4, 6 | aspettare qua fino stasera.~ACHILLE: Vedete che altra combinazione.~
507 4, 6 | D. Achì, parlatece vuje!~ACHILLE: A me? E tu si pazzo! Bastantamente
508 4, 6 | tutte li movimenti che fa!~ACHILLE: Nun te ne incarricà, si
509 4, 6 | vedé che ce mettimmo paura.~ACHILLE: E se capisce.~FELICE: Isso
510 4, 6 | scritto chella lettera?~ACHILLE: È giusto!~FELICE: Coraggio
511 4, 6 | di non ricevere nessuno.~ACHILLE: Credo che sia cosa regolare!~
512 4, 6 | Chi essere quella signora?~ACHILLE: (Quella signora, e che
513 4, 6 | FELICE: Il mio amico, Achille Scorza, maestro di scherma.~
514 4, 6 | FELICE: No, è uscita poco fa.~ACHILLE: Sì, è andata a messa.~ENRICO:
515 4, 6 | Ma...~ENRICO: Dieci mila?~ACHILLE: (Accetta si no chisto arriva
516 4, 6 | ENRICO: Sì, molto bene.~ACHILLE: Eh, scusate, 6 mila lire
517 4, Ult | Bujur a tu le mond. (Via.)~ACHILLE: Vì che bello tipo!~FELICE:
518 4, Ult | Nun ce lassammo cchiù.~ACHILLE: Molto benissimo!~CONCETTA:
Nina Boné
Atto, Scena
519 Per | Errico, cugino di Rosina~Achille, architetto~Virginia, sua
520 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Achille, Virginia e detti, poi Felice.~ ~
521 1, 4| Virginia e detti, poi Felice.~ ~ACHILLE (di dentro): Va bene, va
522 1, 4| cara amica. Favorite...~ACHILLE: Grazie. Signora rispettabile...~
523 1, 4| Cara Rosina. (Si baciano.)~ACHILLE: Dovete scusare se ci presentiamo
524 1, 4| partì co lo treno appriesso?~ACHILLE: Impossibile cara signora,
525 1, 4| ERRICO: Accomodatevi, prego.~ACHILLE: Grazie. Il signore è forse
526 1, 4| ERRICO: Avvocato, a servirvi.~ACHILLE: Favorirmi sempre. Achille
527 1, 4| ACHILLE: Favorirmi sempre. Achille Capone, architetto.~ERRICO:
528 1, 4| ricordo dove vi ho veduto... Achille Capone? Aspettate... vi
529 1, 4| studio del notaio Capone.~ACHILLE: Papà... quello è papà mio.~
530 1, 4| notaio Capone è papà vostro?~ACHILLE: Sissignore, lo conoscete?~
531 1, 4| padre. E come sta, come sta?~ACHILLE: Bene, grazie, solamente
532 1, 4| pe ghì a truvà na sora d’Achille, e pò nce ne jammo a Napole?~
533 1, 4| pò nce ne jammo a Napole?~ACHILLE: Che nce jammo a fà a sta
534 1, 4| haje cambiato pensiero?~ACHILLE: Pe nun te fà trapazzà,
535 1, 4| siente nu brutto paccaro.~ACHILLE: Chi è?~ROSINA: È maritemo
536 1, 4| amica Virginia, suo marito Achille Capone.~FELICE: Cafone!
537 1, 4| Felice Sciosciammocca.~ACHILLE: Fortunatissimo!~FELICE:
538 1, 4| ERRICO: Carissimo Felice.~ACHILLE: Con chi stavate contrastando?~
539 1, 4| buono mazzetto che nce vò?~ACHILLE: Tre cose. Acce, petrosino
540 1, 4| venuto ca ce vò pure la rosa.~ACHILLE: Eh! Me pare, la rosa è
541 1, 4| non ce la posso mettere.~ACHILLE: E perché?~FELICE: Perché
542 1, 4| ci fa una cattiva figura.~ACHILLE: Bravissimo.~ERRICO: È stata
543 1, 4| giorni in casa de na zia mia.~ACHILLE: Che seccatura, senza teatre,
544 1, 4| facevate fino a quell’ora?~ACHILLE: Vi dirò. Quanno jettemo
545 1, 4| Boné sta qua a Portici.~ACHILLE: Sta qua?~ERRICO: Sissignore,
546 1, 4| ha fatto nu fanatismo.~ACHILLE: E dite la verità, come
547 1, 4| FELICE: Io non l’ho intesa.~ACHILLE: Avete torto, quelle sono
548 1, 4| ERRICO: Oh, molte volte.~ACHILLE: Sicuro!~ACHILLE: E Napoli
549 1, 4| volte.~ACHILLE: Sicuro!~ACHILLE: E Napoli bello? lo canta
550 1, 4| ERRICO: E li tre teratore?~ACHILLE: Ah! Li tre teratore...
551 1, 4| ERRICO: Ah! magnifica!~ACHILLE: Quanno aiza la gonna, chella
552 1, 4| jammo. (Viano a sinistra.)~ACHILLE: Pare che D.ª Rosina se
553 1, 4| Boné, diventa na furia.~ACHILLE: Come mia moglie. Da una
554 1, 4| volta quando fece il matinè.~ACHILLE: Ve facette nu matinè?~FELICE:
555 1, 4| buono io che t’aggio visto.~ACHILLE: Ah! Mannaggia ca me so’
556 1, 4| Putiveve aspettà n’ato poco.~ACHILLE: Eh! Che volete, non ne
557 1, 4| guaje!~FELICE: E che guaje?~ACHILLE: Duelli, quistioni, appicceche...
558 1, 4| avventura? Sentiamo, sentiamo!~ACHILLE: Avita sapé che nel venire
559 1, 4| vasata.~FELICE: E essa?~ACHILLE: Nun ha ditto niente, solamente,
560 1, 4| nnumero uno!~ERRICO: E vuje?~ACHILLE: Zitto! Ma chesto sarria
561 1, 4| nu 57, 58 anne, chiatto?~ACHILLE: Chisto è isso.~ERRICO:
562 1, 4| fà spusà na nepota soja.~ACHILLE: E l’aveva truvà justo io.~
563 1, 4| Ah, ah, chesta è bella!~ACHILLE: Ma mò avita sentere lo
564 1, 4| visita.~FELICE: E ci andate?~ACHILLE: Ci vorrei andare, ma comme
565 1, 4| Rinmanitela ccà cu na scusa.~ACHILLE E che cosa? Piuttosto, facite
566 1, 5| so’ proprio na rarità.~ACHILLE: Che cosa?~VIRGINIA: La
567 1, 5| fancelle vedé pure a D. Achille.~FELICE: Subito. Favorite.~
568 1, 5| FELICE: Subito. Favorite.~ACHILLE (ad Errico): E voi non venite?~
569 1, 5| cugino le sa, jate vuje.~ACHILLE: Jammo! Ma io dico che non
570 1, 5| e non ci sta Nina Boné.~ACHILLE: Che c’entra, quello è un
571 1, 6| SCENA SESTA~ ~Achille e detti, poi Felice.~ ~ACHILLE:
572 1, 6| Achille e detti, poi Felice.~ ~ACHILLE: Ma belle, belle veramente,
573 1, 6| Achì, nce ne vulimmo j?~ACHILLE: Sicuro. A proposito...
574 1, 6| canonico che sta malato.~ACHILLE: E venite vuje sola, che
575 1, 6| che nun me fa partì sola.~ACHILLE: E se pregato da me acconsentisse?~
576 1, 6| che Felice nun acconsente.~ACHILLE: E mò vedimmo. D. Felì scusate,
577 1, 6| venite ccà.~FELICE: Che c’è?~ACHILLE: Io e mia moglie dobbiamo
578 1, 6| grazia? E di che si tratta?~ACHILLE: Io voleva ca fusseve partite
579 1, 6| vosta.~FELICE: Essa? Sola?~ACHILLE: Non credo che dubitate
580 1, 6| FELICE: Oh! Questo no!~ACHILLE: La facite divertì nu poco,
581 1, 6| badiamo, per quanto tiempo?~ACHILLE: Nu paro de giorne, tre
582 1, 7| sinistra poi ritornano.)~ACHILLE (piano a Felice): Nce simmo
583 1, 7| di Rosina e glielo dà.)~ACHILLE: Miettelo a cascetta da
584 1, 7| va bene, aggio capito.~ACHILLE: Neh, jammoncenne ch’è tardi.~
585 1, 7| pe partì lo treno. (Via.)~ACHILLE: Diece minute, e ghiammo!...
586 1, 7| con Rosina e Luisella.)~ACHILLE: Arrivederci signor avvocato. (
587 2, 8| OTTAVA~ ~Teodoro e detti, poi Achille.~ ~TEODORO: Eccomi qua,
588 2, 8| e steva frisco. (Ride.)~ACHILLE: È permesso?~ERRICO: Che
589 2, 8| permesso?~ERRICO: Che veco! D. Achille!~ACHILLE: D. Errico!~ERRICO:
590 2, 8| ERRICO: Che veco! D. Achille!~ACHILLE: D. Errico!~ERRICO: E vuje
591 2, 8| E vuje che facite ccà?~ACHILLE: So’ venuto a truvà na sorella
592 2, 8| cugina, che n’avete fatte?~ACHILLE: Stanno aspettanno abbascio.~
593 2, 8| ERRICO: (Rosina sta ccà?).~ACHILLE: So’ sagliuto pe dimandà
594 2, 8| cattivi... non c’è aria...~ACHILLE: Ccà sta sole pe tutte parte,
595 2, 8| Achì, ccà ce sta Felice.~ACHILLE: Ha fatto quacche scappatella...
596 2, 8| j da coppa a st’albergo.~ACHILLE: Io? E pecché?~ERRICO: Pecché
597 2, 8| dette la carta de visita...~ACHILLE: Orazio Penna? Chillo pazzo
598 2, 9| Chillo de sotto a lo traforo!~ACHILLE: (Stateve bene!).~ORAZIO:
599 2, 9| bene!).~ORAZIO: Buongiorno!~ACHILLE: Vi saluto.~ORAZIO: Volete
600 2, 9| saluto.~ORAZIO: Volete a me?~ACHILLE: Io? No!~ORAZIO: M’avita
601 2, 9| avita dicere quacche cosa?~ACHILLE: Io? No!~ORAZIO: Me credeva
602 2, 9| ireve venuto pe me sfidà.~ACHILLE: Niente affatto, io sono
603 2, 9| era na simpaticona però...~ACHILLE: Altro che simpaticona.~
604 2, 9| Nera... ve piacene li nere?~ACHILLE: La mia passione.~ORAZIO:
605 2, 9| Donandogli un sigaro.)~ACHILLE: Grazie! (Lo prende poi
606 2, 9| ERRICO: (E dicitencello).~ACHILLE: (E mò me l’aggio pigliato).~
607 2, 9| ERRICO: (E allora fumate). (Achille accende e fuma.)~ROSINA:
608 2, 9| nu poco vippeto. È vero?~ACHILLE: Io? Sicuro, nu poco.~ERRICO:
609 2, 9| destra.)~VIRGINIA: E bravo D. Achille, andate facendo conquiste
610 2, 9| conquiste sotto i trafori.~ACHILLE: Virginia mia, ti assicuro...~
611 2, 9| miettatenne scuorno...~ACHILLE: Statte zitto sà? Si no
612 2, 9| sentire sti belli cose.~ACHILLE: Ma fammi discolpare almeno.~
613 2, 9| dicite comme jette lo fatto.~ACHILLE: Ecco qua. Io teneva sete,
614 2, 9| vaso.~ROSINA: Veramente?~ACHILLE: Credetemi... io trabballaje!~
615 2, 9| nu giovine vasaje a me...~ACHILLE: Che!~VIRGINIA: Proprio
616 2, 9| biondo.~ROSINA: Virgì...~ACHILLE: E tu te faciste vasà?~VIRGINIA:
617 2, 9| sapeva... chillo trabballaje.~ACHILLE: Silenzio signora! Dov’è
618 2, 9| cielo e sapesse addò stà.~ACHILLE: Avite ditte ch’era bello?~
619 2, 10| Essa si chiama e io Paolo).~ACHILLE: (Ma che have stu lavapiatte).
620 2, 10| il padrone dell’albergo.~ACHILLE: E ghiate vestuto de chesta
621 2, 10| che le siete padre, forse?~ACHILLE: No, sono il marito.~PAOLO:
622 2, 10| marito? (Sospirando.) Ah!~ACHILLE: (Aggio capito, chisto ha
623 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Achille, Paolo e detta, poi Ciccillo,
624 2, 13| Ciccillo, poi Rosina.~ ~ACHILLE: Oh! Ma fateme capì, pecché
625 2, 13| steva vicino a la porta.~ACHILLE: Nu va n’incaricate, lassate
626 2, 13| non partir da qui. (Via.)~ACHILLE: È pazzo, è pazzo.~CICCILLO:
627 2, 13| il cognac.~NINA: Grazie.~ACHILLE: (Ma che veco! Chella è
628 2, 13| chillo chi è ca me guarda).~ACHILLE: (Ma si è essa! E comme
629 2, 13| subito. (Via poi torna.)~ACHILLE: (Se n’è ghiuto lo cameriere,
630 2, 14| confidenza. Addò sta D. Achille, jammuncenne.~ERRICO: Nun
631 3, 7| Biasiello, poi Felice, poi Achille e Virginia.~ ~BIASIELLO (
632 3, 7| FELICE: Va llà, vattenne!~ACHILLE (dal fondo) Io pe me ritengo
633 3, 7| mieje nun li vede cchiù.~ACHILLE: E fà comme vuò tu! (Entrano
634 3, 7| Fischi ed urli di dentro.)~ACHILLE: Ch’è stato neh?~VIRGINIA:
635 3, 8| Questo è un precipizio!~ACHILLE: Che v’aggia dicere, se
636 3, 8| è brutto te l’assicuro.~ACHILLE: Ma se capisce cara signora.~
637 3, 9| innocente. (S’inginocchia.)~ACHILLE: D. Felice!~ROSINA: (Isso!).~
638 3, 9| Mai. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Va buono, jammo dinto,
639 3, 9| Pensateci voi, aiutatemi.~ACHILLE: Mò vedimmo che se pò fà.
640 3, Ult| Nina, indi Felice, Rosina, Achille e Virginia.~ ~ELEUTERIO:
641 3, Ult| Teodoro, Michelino seguiti da Achille, Virginia, Rosina coperta
642 3, Ult| Via con Errico pel fondo.)~ACHILLE (esce dal lato destro seguito
643 3, Ult| cchiù?~FELICE: Maje cchiù!~ACHILLE: Ma che te diceva zitto
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
644 1, 5| QUINTA~ ~Entra da fondo Achille, portando in mano una sacca
645 1, 5| guarda intorno più volte.~ ~ACHILLE: Silvia, Silviè, vieni,
646 1, 5| voglio tornà al collegio...~ACHILLE: Ma perché tanta paura?
647 1, 5| fatto chello c’aggio fatto.~ACHILLE: Ma allora nun fà accussì:
648 1, 5| sento affezione per te!~ACHILLE: Hai ragione Silvia mia!
649 1, 5| iere dinto a la lettera.~ACHILLE: Sissignore, eccola qua. (
650 1, 5| lettera.)~SILVIA: E che dice?~ACHILLE (legge): «Domani fuggirò
651 1, 5| promesse».~SILVIA: Hai capito?~ACHILLE: Ma sicuro, farò tutto quello
652 1, 5| e sposammo lesto lesto.~ACHILLE: Perfettamente! Se invece
653 1, 6| Eccomi qua: che comandate?~ACHILLE: Io ve chiammo da nanze
654 1, 6| osteria so’ tutto na cosa.~ACHILLE: Voi siete l’albergatore?~
655 1, 6| Comandate qualche cosa?~ACHILLE: Si, una stanza per poche
656 1, 6| Sempre na giornata pagate.~ACHILLE: Quello che volete voi,
657 1, 6| quella v’è sorella... là, là!~ACHILLE: Sissignore: sorella, là,
658 1, 6| valigie e entra nell’albergo.)~ACHILLE: Và, Silviè, riposate, io
659 1, 6| a parte, ma in modo che Achille senta): Afforza ce vonno
660 1, 6| pacchiane, simme scieme...~ACHILLE: Albergatò, sapete che c’
661 1, 6| cauciata!~SAVERIO: E pecché?~ACHILLE: Ma come, dovete sempre
662 1, 6| la porta dell’osteria.)~ACHILLE (sorpreso): Caro Alfonsino!~
663 1, 6| Alfonsino!~ALFONSO: Guè, Achille mio, e come mai da queste
664 1, 6| come mai da queste parti?~ACHILLE: Per certi affari miei particolari...
665 1, 6| un posto importantissimo!~ACHILLE: E che posto?~ALFONSO: Sono
666 1, 6| finestra dell’albergo.)~ACHILLE: Lo segretario de lo sinneco?
667 1, 6| don Ciccio Sciosciammocca.~ACHILLE: Possibile! E tu sei il
668 1, 6| sì... Perché, che d’è?~ACHILLE: No, niente... Allora tu
669 1, 6| Ma perché lo vuoi sapere?~ACHILLE: Perché... Alfonsì, io te
670 1, 6| nessuno.~ALFONSO: E ti pare...~ACHILLE: Devi sapere che io faccio
671 1, 6| Già sicuro: me l’ha detto.~ACHILLE: Tre mesi fa, appena arrivato
672 1, 6| canciello.~ALFONSO: Bravissimo!~ACHILLE: Mò stamatina se n’è scappata
673 1, 6| stu pensiero, per carità!~ACHILLE: Ma perché?~ALFONSO: Perché
674 1, 6| Silvia si mostra addolorata.)~ACHILLE: Nientedimeno! Questo ha
675 1, 6| nipote manco nu centesimo!~ACHILLE: Ed è na cosa ben fatta,
676 1, 6| essere che si piglia collera.~ACHILLE: Chi?~ALFONSO: Il sindaco.~
677 1, 6| Chi?~ALFONSO: Il sindaco.~ACHILLE: Il sindaco sta là dinto?~
678 1, 6| bevuto già no litro de vino.~ACHILLE: E che ne dici... se mò
679 1, 6| la porta dell’osteria.)~ACHILLE: E bravo, vì che bella nformazione
680 1, 6| l’aggio ntiso io stessa.~ACHILLE: Ah, stavi llà... E già
681 1, 6| faccio chello che vuò tu.~ACHILLE: Io mò vengo. (Esce dal
682 1, 10| lo colpo. Co li panne d’Achille sto bene. Chillo che sta
683 2, 6| favorite, accomodatevi,~ACHILLE: (mascherato da donna con
684 2, 6| vattenne.~CONCETTELLA (ad Achille): Chille è lo segretario
685 2, 6| attendere un momentino...~ACHILLE: Che signora, Alfonsì so’
686 2, 6| faccia.)~ALFONSO Che vedo! Achille! Oh, chesta è bella, vestuto
687 2, 6| da femmena... e pecché?~ACHILLE: Pe venì a vedé la nnammurata
688 2, 6| No, ma staje bbuono, sà!~ACHILLE: Quando tu stamattina m’
689 2, 6| il sindaco che gli dici?~ACHILLE: Non te n’incarricà, l’invento
690 2, 6| è quella, la levatrice?~ACHILLE (piano): Aspetta, Alfonsì,
691 2, 6| ALFONSO (piano): Non è essa?~ACHILLE (piano): No!~ALFONSO (piano):
692 2, 6| con la nipote del sindaco?~ACHILLE (piano): Sì, ma non è chesta.~
693 2, 6| ALFONSO (piano): E chi è?~ACHILLE (piano): è n’ata.~ALFONSO (
694 2, 6| parlare?~ALFONSO (piano ad Achille): Questa la Direttrice la
695 2, 6| E si chesta me conosce?~ACHILLE (ad Alfonso): Tu che hai
696 2, 6| bisogno di me. (Piano ad Achille:) Ricordate mò, che se il
697 2, 6| sorella della Direttrice!~ACHILLE: E si capisce.~ALFONSO:
698 2, 6| chesta pe me nguaià a me!~ACHILLE (a parte): Io vorrìa sapé
699 2, 6| la Direttrice, come sta?~ACHILLE: Eh, non c’è male. E voi?~
700 2, 6| FELICE: Ih, così così.~ACHILLE: E voi siete proprio la
701 2, 6| Sissignore, per servirla.~ACHILLE: Che volete, in mezzo a
702 2, 6| FELICE: Non sò, così mi pare.~ACHILLE: Io credo che voi non mi
703 2, 6| voi nemmeno mi conoscete?~ACHILLE: Nemmeno.~FELICE: Ah, va
704 2, 6| Ah, va bene! (Si volta.)~ACHILLE: Bravissimo! (Si volta.)
705 2, 6| è uno zio, è una perla!~ACHILLE: Ma scusate, voi perché
706 2, 6| sa trattare le ragazze.~ACHILLE: Scusate, mi pare, se non
707 2, 6| non l’avevo mai visto.~ACHILLE: E, scusate... come vi chiamate
708 2, 6| FELICE: Io mi chiamò Silvia.~ACHILLE: Silvia! (A parte.) Sangue
709 2, 6| Mò vène lo mbruoglio! (Ad Achille:) E perché?~ACHILLE: Perché
710 2, 6| Ad Achille:) E perché?~ACHILLE: Perché Silvia io la conosco
711 2, 7| songo la nepota. Arrepàra!~ACHILLE (a parte): Silvia co i vestiti
712 2, 7| sorella della Direttrice?~ACHILLE: Sissignore.~SILVIA: Ma
713 2, 7| sapremo subito chi siete.~ACHILLE (togliendosi il velo): Silvia,
714 2, 7| io!~SILVIA: Che vedo!? Achille!~ACHILLE: Tu che hai fatto?
715 2, 7| SILVIA: Che vedo!? Achille!~ACHILLE: Tu che hai fatto? Pecché
716 2, 7| te sì vestuto da femmena?~ACHILLE: Pe venì dinta a sta casa,
717 2, 7| diceva che non era lei.~ACHILLE: Sicuro.~FELICE: Ma tu hai
718 2, 7| farò parlare con mio zio.~ACHILLE: è stato uno sbaglio, lui
719 2, 7| Permettete? (Entra appresso ad Achille.)~FELICE: Prima avete detto
720 2, 9| femmena vestuta da ommo, Achille m’ha ditto tutte cose...
721 3, 1| uscite.~ALFONSO (entra con Achille): Eccoci qua.~ACHILLE: Insomma,
722 3, 1| con Achille): Eccoci qua.~ACHILLE: Insomma, c’aggia fà? Io
723 3, 1| SILVIA: Ma no, è impossibile, Achille mio, questo non si può fare
724 3, 1| aggio fatto vasà da chillo!~ACHILLE: Te sì fatto vasà? (Ride:)
725 3, 1| vattènne, ce vedimmo dimane.~ACHILLE: Statte bbona. (Fa per andarsene.)~
726 3, 1| notte.~CONCETTELLA (vedendo Achille): Uh signò! Vuje state ancora
727 3, 1| perché il sindaco è occupato.~ACHILLE: Sì, tornerà domani.~CONCETTELLA
728 3, 2| Direttrice? Tanto piacere.~ACHILLE: Piacere è mio.~CONCETTELLA:
729 3, 2| sorella della Direttrice.~ACHILLE: Sissignore, ho detto la
730 3, 2| andare.) Voi rimanete. (Ad Achille:) Accomodatevi, signora. (
731 3, 2| Seggono.) Parlate prima voi.~ACHILLE (a parte): E io mò che dico? (
732 3, 2| ragione. Non si fugge così.~ACHILLE (a parte): Ma che imbroglione
733 3, 2| FELICE: Oh, questo è certo!~ACHILLE: Ma signor sindaco, voi
734 3, 2| ricordo come vi chiamate?~ACHILLE: Mi chiamo... Anna.~FELICE:
735 3, 2| ragione... Aprite le orecchie!~ACHILLE: Qualche altra ragione...
736 3, 2| voluto ritirarmi la ragazza.~ACHILLE: Oh, voi siete il padrone
737 3, 3| La signora Tropea! (Ad Achille:) Vostra sorella.~ACHILLE (
738 3, 3| Achille:) Vostra sorella.~ACHILLE (a parte): E chesta ce mancava!~
739 3, 3| SALVATORE: Subito. (Via.)~ACHILLE: Signor sindaco, io vi chieggo
740 3, 3| occasione per riappaciarvi.~ACHILLE: No, no, non me voglio riappacià. (
741 3, 3| nfaccia!~CICCIO: E come si fa?~ACHILLE: Me ne vado, ci vedremo
742 3, 3| ne andrete dopo di lei.~ACHILLE: Ah, sicuro, grazie. (A
743 3, 3| CICCIO: Non dubitate. (Achille entra.)~FELICE: Zizì; io
744 3, 6| SILVIA: Lo biglietto d’Achille!~CICCIO: Chi è st’Achille?~
745 3, 6| Achille!~CICCIO: Chi è st’Achille?~SILVIA Chi è Achille?~CICCIO:
746 3, 6| st’Achille?~SILVIA Chi è Achille?~CICCIO: Io voglio sapé
747 3, 6| voglio sapé pecché haje ditto Achille?~SILVIA: Ma io non ho detto
748 3, 6| SILVIA: Ma io non ho detto Achille!~CICCIO (gridando): Hai
749 3, 6| CICCIO (gridando): Hai detto Achille, càttera! Guè, chiste afforza
750 3, 6| lettera chi te l’ha scritta?~ACHILLE (che già faceva capolino
751 3, 6| mia? Voi dunque chi siete?~ACHILLE: Achille Fardini, ai vostri
752 3, 6| dunque chi siete?~ACHILLE: Achille Fardini, ai vostri comandi.
753 3, 6| voglio sposare.~CICCIO: Achille Fardini? Siete parente al
754 3, 6| parente al Giudice Fardini?~ACHILLE: Parente? è mio padre?~CICCIO:
755 3, 6| site combinato accussì?~ACHILLE: Per entrare in questa casa
756 3, 6| Silvia ridendo.)~CICCIO (ad Achille): Vuje nun ve muvite da
757 3, 6| n’ato ppoco la femmena.~ACHILLE: Va bene! (Cala il velo.)~
758 3, 7| Sissignore. (Ridendo.)~CICCIO (ad Achille): Poi uscite voi, e nel
759 3, 7| sorella, sorella mia!».~ACHILLE: Va bene.~ANGIOLA: E questa
760 3, Ult| pazze o io me so’ mbriacato!~ACHILLE (entrando): Sorella, sorella
761 3, Ult| questo giovine. (Indica Achille.)~SILVIA: Oh, che piacere!~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
762 2, 2| ELVIRA: è bella assaje... D. Achille lo marito me n’ha portata
La pupa movibile
Atto, Scena
763 Per | Angiolillo, seminarista~Achille, seminarista~Luigi, seminarista~
764 1, 6| SESTA~ ~Ignazio, poi Luigi, Achille, Errico, Carlo ed Eduardo,
765 1, 6| lo seguono): Bella cosa!~ACHILLE: Bello mangià!~ERRICO: No
766 1, 6| pretendono ch’avimma studià.~ACHILLE: A chi?... Io me so’ stancato,
767 1, 6| puri~Calate su di noi...~ACHILLE: Va buono, maetro, se ne
768 1, 6| Interessante!... (Lazzi di Achille e Ignazio.)~IGNAZIO: Sti
769 1, 6| affare serio! (Ridendo.)~ACHILLE (agli altri): Lo vì, lo
770 1, 6| poi debbo essere severo.~ACHILLE: Oh, se capisce.~ERRICO:
771 1, 6| Maestro, sunate: Carmela.~ACHILLE: O pure: Vieni sul mar.~
772 1, 9| SCENA NONA~ ~Ignazio, Achille, Luigi, Errico, Carlo ed
773 1, 9| Una preghiera agli angeli.~ACHILLE: E pò cantammo quacche cosa
774 1, 9| dentro): È permesso? (Fuori.)~ACHILLE: Guè, Catarì, che fai ccà?...
775 1, 9| vaco, chesta che cos’è!~ACHILLE: Catarì, sai la canzone:
776 1, 9| CATERINA: Sissignore, pecché?~ACHILLE: E cantala no poco, facce
777 1, 9| avite paura, fa la spia, Achille.~TUTTI: Jammo, Catarì.~IGNAZIO:
778 1, 9| avete ditto che aggia sunà?~ACHILLE: Quanno l’ommo va a marcià.~
779 1, 9| quanno l’ommo va a marcià?~ACHILLE: No poco poco, maestro. (
780 1, 9| ripetuto il ritornello.)~ACHILLE: Sta venenno lo Rettore! (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
781 Per | Alessio, socio~Carlo, socio~Achille~1° Socio~2° Socio~3° Socio~
782 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Achille, poi Salvatore e Michelina.~ ~
783 3, 1| Salvatore e Michelina.~ ~ACHILLE (dal fondo): Sangue de Bacco,
784 3, 1| nu muorzo cuiete cuiete?~ACHILLE: (Chisto è venuto abbascio
785 3, 1| ditto? Na carta senapata?~ACHILLE: Una camera separata, voi
786 3, 1| chiavo nu cuppino de pasta!~ACHILLE: (Vuje vedite che me succede,
787 3, 1| che nce potimmo magnà?~ACHILLE: Tutto quello che volete
788 3, 1| si sente un campanello.)~ACHILLE: Eccomi... permettete nu
789 3, 1| nisciuno te pò dicere niente.~ACHILLE (uscendo con piatti in mano
790 3, 1| quatte fecatielle de puorco.~ACHILLE: (Io l’aggio ditto che chisto
791 3, 1| che teniveve tutte cose.~ACHILLE: Tutto, tranne questi cibi
792 3, 1| Allora che nce può dà?~ACHILLE: Volete due cervellatine?~
793 3, 1| leggiere, portace li saciccie.~ACHILLE: Va bene, li saciccie, favorite,
794 3, 1| ampressa. (Viano nel n. 3.)~ACHILLE: Da dò è asciuto stu lazzarone. (
795 3, 3| SCENA TERZA~ ~Antonio, poi Achille, poi Gaetano, indi Virginia.~ ~
796 3, 3| cenà però, se io potesse...~ACHILLE: Mamma mia, che folla, ch’
797 3, 3| col padrone del restorant.~ACHILLE: Co lo patrone... (Qh, caspita,
798 3, 3| voleva parlà co lo patrone.~ACHILLE: Lo patrone mò sta occupato,
799 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Achille e detto.~ ~ACHILLE: Lo cammariere
800 3, 4| QUARTA~ ~Achille e detto.~ ~ACHILLE: Lo cammariere nuovo s’ha
801 3, 4| priesto l’ato cammariere. (Achille è uscito con pane e vino
802 3, 4| e posso scoprire tutto.~ACHILLE (uscendo dal n. 3): Sissignore,
803 3, 4| lazzarone.~GAETANO: Scusate...~ACHILLE: (Uh! E chist’ato chi è,
804 3, 4| mi ha mandato il senzale.~ACHILLE: Ah, bravo, e ve ne venite
805 3, 4| non nce sta chi m’appassa.~ACHILLE: Oh! Ma vuje facite lo cameriere
806 3, 4| Sicuro... questo è nu voto.~ACHILLE: Vì che ato vuto va facenno,
807 3, 4| io. (Dal n. 3 si bussa.)~ACHILLE: Vì comme è seccante chillo
808 3, 4| bene. (Entra nel n. 3.)~ACHILLE: Chisto me pare nu poco
809 3, 4| l’aggio risposto manco.~ACHILLE: Dunque, pecché ha tuzzuliato?~
810 3, 4| voleva sapé che ora songo.~ACHILLE: Ched’è nun tene manco orologio,
811 3, 4| gabinette. (Indica il n. I e 2.)~ACHILLE: E che nce jate a fà, llà
812 3, 4| allora va bene. (Via con Achille pel fondo a sinistra.)~ ~
813 3, 5| poi Felice e Amelia, poi Achille.~ ~ERRICO: Voi vedete la
814 3, 5| FELICE: No, voi che dite!~ACHILLE: E chist’ato cammariere
815 3, 5| una cenetta stuzzicarte.~ACHILLE: Ho capito. La stanza è
816 3, 5| Amelia entra nel n. 1.)~ACHILLE: Dunque che comandate?~FELICE:
817 3, 5| ostriche e lo sciampagna.~ACHILLE: Va bene, saccio io comme
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
818 Per | Raffaele~Arturo~Rosina~Achille~Carluccio, servo~Ciccillo~
819 4, 8| SCENA OTTAVA~ ~Achille, Carluccio e detti, poi
820 4, 8| e detti, poi Adelina.~ ~ACHILLE (introdotto da Carlo): Signori,
821 4, 8| Tenete, questa è roba vostra.~ACHILLE: Grazie tanto. Signori. (