IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sinisi 1 sinist 2 sinista 1 sinistra 796 sinistri 1 sinistro 23 sinitra 1 | Frequenza [« »] 810 questa 805 piacere 798 prima 796 sinistra 789 vò 788 antonio 784 più | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sinistra |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1 | comune, e altra porta a sinistra. Al muro di fondo, a sinistra,
2 1 | sinistra. Al muro di fondo, a sinistra, vi è un piccolo finestrino
3 1, 1 | niente!...~ROSA (di dentro a sinistra): Luisella!... Luisella!... (
4 1, 3 | LUISELLA: Subito. (Via a sinistra.)~ROSA: Vulite venì?~CONCETTA:
5 1, 3 | FELICE: Fate! (Concetta via a sinistra.)~ROSA (a Felice): T’aggiu
6 1, 3 | e cammina dritto! (Via a sinistra.)~FELICE: La spagnoletta!
7 1, 10 | chiammà... Jammo Luisè. (Via a sinistra con Luisella.)~FELICE: D.
8 2 | una camera a destra, una a sinistra e nel mezzo il corridoio.
9 2 | corridoio si vede la scala: a sinistra la rampa che sale ai piani
10 2 | parete di fondo un lettino, a sinistra, con accanto il comodino
11 2 | specchio; alla parete di sinistra la porta che mette nel corridoio;
12 2 | mezzo una sedia. La camera a sinistra del corridoio è un salottino:
13 2 | una sedia; alla parete di sinistra, in primo piano, una porta,
14 2 | corridoio è al buio, quella a sinistra è illuminata. Nel corridoio
15 2, 3 | Li guida nella stanza a sinistra.) Questa è la camera numero
16 2, 4 | CARLUCCIO: Subito. (Entra a sinistra.) (S’è affittata sta cammera...
17 2, 4 | CARLUCCIO (risale ed entra a sinistra): Ecco qua, signora... questo
18 2, 5 | è sempre nel salottino a sinistra): E quanno scenne D. Felice?
19 2, 5 | Galletti! (Entra nella stanza a sinistra.)~LE ALTRE: Signora Galletti... (
20 2, 5 | Carluccio entra nella camera a sinistra.)~CONCETTA (a parte): (Puzzate
21 2, 6 | alla porta del salottino di sinistra.)~ANTONIO (continuando imperterrito
22 2, 6 | sottosuolo): Comandi?... (Entra a sinistra.)~ANTONIO: Per quelle due
23 2, 6 | FELICE (alla porta di sinistra): D.ª Cuncettì... D.ª Cuncettì...~
24 2, 8 | D.ª Cuncettina? (Entra a sinistra.)~CONCETTA: Addò sta lo
25 2, 9 | dinto... (Indica la porta a sinistra.) Quanno se ne so’ ghiute
26 2, 9 | ffora, me chiammate. (Via a sinistra.)~FELICE: Va bene. (Spia
27 2, 9 | llà! (Entra anche lui a sinistra.)~LUISELLA: Cameriere, questo
28 2, 11 | le scale.)~FELICE (dalla sinistra entra nel salottino): Che
29 2, 12 | della giacca, con la mano sinistra si copre gli occhi e con
30 2, 12 | Mamma mia!... (Rientra a sinistra.)~FELICE: L’ultima mbomma!... (
31 2, 13 | questa camera?... (Quella di sinistra! il salottino.) Aprite!~
32 3, 2 | fernì stu fatto! (Via per la sinistra.)~FELICE (solo): E ce vò
33 3, 3 | cavallo... (Concetta esce da sinistra e in punta di piedi attraversa
34 3, 3 | ccose tremende! (Via a sinistra.)~ROSA (commossa): Povero
35 3, 4 | Sciosciammocca.»~FELICE (dalla sinistra col bicchiere d’acqua in
36 3, 6 | Lo spinge. Antonio esce a sinistra.)~MICHELE: Dunque? Vulimmo
37 3, 7 | mumento! (Chiama dalla porta a sinistra.) D. Antò... D. Antò...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
38 1 | laterali ed una infondo. A sinistra dell’attore prima quinta,
39 1 | quinta, finestra. In fondo, a sinistra, un pianoforte, a dritta
40 1 | campanello e scatola di cerini. A sinistra in mezzo alla porta e finestra
41 1, 1| Pasquale, dalla porta a sinistra, indi Luisella dalla prima
42 1, 4| fondo): Eccome ccà. (Entra a sinistra.)~LIBORIO (c.s.): Ma che
43 1, 4| me! Eccome ccà. (Entra a sinistra.)~MARIETTA: Io non capisco
44 1, 9| Pasquale posa la roba a sinistra ed esce.)~LIBORIO: E bravo
45 1, 11| addò sta?~LIBORIO (indica a sinistra): Sta da llà. Mò t’accompagno
46 2, 4| Entra alla seconda porta a sinistra.)~LUISELLA: Vuje vedite
47 2, 8| entrano seconda porta a sinistra, indi ritornano, Felice
48 2, 8| entrare seconda porta a sinistra.) Lloco pure, ciuccio!~PASQUALE:
49 2, 13| Povero papurchio! (Via a sinistra.)~CICCILLO (con bamboccio):
50 2, 13| accomodare la fascia, guarda a sinistra.) Mamma mia, sta venenno
51 2, 13| nasconde seconda porta a sinistra.)~ ~
52 3, 5| segno che sagliesse. (Via a sinistra.)~LIBORIO: (Feliciello me
Amore e polenta
Atto, Scena
53 1, 1| MICHELE (alla seconda a sinistra): Giovinò, avite fernuto?~
54 1, 2| Bettina che entra seconda a sinistra.) A proposito, lo sposo
55 1, 4| grazie tanto. (Via seconda a sinistra.)~MICHELE: Va trova che
56 1, 7| La fa entrare a prima a sinistra.)~CESARE: Io pure mi nascondo. (
57 1, 9| combinà. (Via seconda a sinistra.)~CESARE: è andato via,
58 1, 9| c.s..) (dalla seconda a sinistra escono Michele e i 2 tapezzieri.
59 1, 9| Michele esce e ritorna a sinistra. I 2 fanno lo stesso ed
60 1, 9| cammera. (Chiude la seconda a sinistra.) Così stasera la sposa
61 2 | da scrivere. In fondo a sinistra piccolo divano e sedie.~ ~
62 2, 1| parlando vicino alla porta a sinistra): Piccerè, spicciateve,
63 2, 2| IGNAZIO: Jammo! (Viano a sinistra.)~ ~
64 2, 5| Lazzi del grattare e viano a sinistra.)~ ~
65 2, 6| Ridendo via pel fondo a sinistra.)~ALONZO: Ma scusate... (
66 2, 7| avotate mò che scinne! (Via a sinistra.)~FELICE: (Eh! staje fresca!) (
67 3 | seconda a destra. In fondo a sinistra consola con 2 statuette
68 3, 1| arrepusà nu poco!) (Via a sinistra.)~ELENA: Sto ccà e nun lo
69 3, 5| veste de cammera. (Via a sinistra.)~IGNAZIO: Nce songo riuscito,
70 3, 5| vene la convulsione! (Via a sinistra.)~ ~
71 3, 6| mpizzo cchiù dinto. (Via a sinistra. Dal fondo escono Alonzo,
72 4 | porta in mezzo e porta a sinistra. Attraverso i vetri si vede
73 4, 1| ricca livrea che va alla sinistra e alla destra con guantiera
74 4, 1| bicchierini di rosolio. Dalla sinistra vengono Angelica al braccio
75 4, 2| pel fondo a destra, dalla sinistra vengono Alonzo, Mimì, Rita
76 4, 2| jà! ( Viano pel fondo a sinistra.)~ ~
77 4, 4| Papele escono dal fondo a sinistra: prendendo gelati e guardando
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
78 1 | Amici. Birra e Gazzosa. A sinistra prima quinta bottega con
79 1, 1 | Antonio comparisce dalla sinistra poi Peppino.~ ~NICOLINO:
80 1, 3 | atu ppoco torno. (Fugge a sinistra.)~PEPPINO (esce con caffe):
81 1, 3 | TERESINA: Va bene. (Via a sinistra.)~PEPPINO: Eh, li figliole
82 1, 5 | essere beneditte. (Via a sinistra con Teresina.)~RUSINELLA:
83 1, 5 | o buono marito. (Via a sinistra.)~FELICE: Io mo’ c’aggia
84 1, 5 | aiuteme tu. (Via fondo a sinistra.)~ ~
85 1, 6 | MICHELINO (dal fondo a sinistra con grosso soprabito cannella,
86 2 | SECONDO~ ~Un cortile. A sinistra e a destra porta con sopra
87 2, 1 | Chiamando alla porta a sinistra.) Accumpagnate a Bettina
88 2, 1 | RUSINELLA: Grazie. (Via a sinistra con Luigi.)~MICHELINO: Chillo
89 2, 1 | se sape). (Tutti viano a sinistra restano Luisa e Teresina.)~
90 2, 2 | Princepà venite. (Via a sinistra.)~LUISA.: Jamme, jamme.
91 2, 2 | che s’acconciano. (Via a sinistra.)~BIASE: Cose de niente,
92 2, 2 | have che fà. (Via fondo a sinistra.)~ ~
93 2, 3 | fatto lo colpo!). (Via a sinistra.)~FELICE: Si nun me faccio
94 2, 5 | di Luigi e via con lui a sinistra.)~FELICE: Io lo sapeva che
95 2, 5 | Cielo! (Via pel fondo a sinistra.)~BIASE: Dicite vuje, aggia
96 2, 6 | La finestra in fondo a sinistra s’oscura.)~PEPPINO: Allora
97 2, 7 | faciteve la croce. (Via a sinistra chiudendo la porta.)~MICHELINO:
98 2, 7 | vaco. (Felice via fondo a sinistra.) Nfame! birbante! Io faccio
99 2, 8 | RUSINELLA (dal balcone a sinistra): Va trovà si chillo giovinotto
100 2, 8 | nun trase. (Via fondo a sinistra. Di dentro si sente la fanfara
101 2, 8 | fischio sotto il balcone a sinistra.)~RUSINELLA (esce dal balcone):
102 2, 8 | facite rummore. (Via fondo a sinistra.)~ ~
103 2, 9 | MICHELINO (dal fondo a sinistra con scala): Aggio truvato
104 2, 9 | scala vicino al balcone a sinistra, poi prende il mandolino
105 2, 9 | Teresina entra nella porta sinistra e Rosinella in quella a
106 3 | Bottega di stiratrice. Porta a sinistra in fondo e grande finestrone
107 3 | finestrone a destra. Una porta a sinistra e una finestra a destra
108 3 | i panni. Tra la porta a sinistra e quella di fondo, vi sarà
109 3 | stipo. Sedie di paglia. A sinistra tavolino. A destra fornello
110 3, 1 | alcuni panni sul tavolino a sinistra): C’ha da fà chella povera
111 3, 1 | Chiamando alla porta di sinistra:) Teresì, Teresì?~TERESINA (
112 3, 3 | Teresina via ridendo a sinistra Rusinella: la segue.) Have
113 3, 6 | pur’ogge, pure mò! (Via a sinistra.)~BIASE: Lasseme Salvatò,
114 3, 6 | vengo, mò vengo. (Via a sinistra.)~BIASE: Te voglio fà vedé
La Bohéme
Atto, Scena
115 1 | destra. Pianoforte in fondo a sinistra. Una console a destra, sedie.
116 1, 1 | tu e la Bohême. (Viano a sinistra.)~ ~
117 1, 3 | sogg. mang. e via prima a sinistra.) D. Felì come si porta
118 2 | destra e il guardaroba a sinistra, altre due porte a destra
119 2 | altre due porte a destra e a sinistra che danno alla strada. È
120 2, 1 | porta di destra, chi per la sinistra, altri vanno nel corridoio
121 3 | fondo, a destra la comune, a sinistra il giardino, porte laterali.
122 3, 3 | PEPPENIELLO: Puzzate sculà. (Via a sinistra.)~FELICE: Tu e isso! Vuje
123 3, 4 | Permettete? (Via con Errico a sinistra.)~FELICE: Faccia pure...
124 3, 12 | Signori miei. (Alla porta a sinistra.) Venite facciamo presto.~ ~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
125 1 | di campagna. Una porta a sinistra e due a destra. In fondo
126 1 | due a destra. In fondo a sinistra a terra, vi saranno molti
127 1 | utensili di cucina e piretti. A sinistra, avanti altro tavolino rustico.
128 1, 1| Napole.~LUISELLA (dalla sinistra): Guè, siè Catarì, site
129 1, 4| LUIGI: Eccoce ccà. (Via a sinistra.)~MICHELE: Simme leste,
130 1, 8| In questo frattempo dalla sinistra escono Ciccullo, Luigi e
131 2, 1| Catarì?~CATERINA (dalla sinistra): Guè Nicolì, sì tu. Ch’
132 2, 2| detti.~ ~RUSINELLA (dalla sinistra esce e guarda in fondo,
133 2, 4| RUSINELLA (situando Felice a sinistra): Miettete ccà e non te
134 2, 5| chesta ccà natava. (Indica la sinistra e fà il gesto.)~NICOLINO:
135 3 | fondo e tre laterali — a sinistra seconda quinta finestra —
136 3 | luce — Almuro in fondo a sinistra vi sarà un grande ritratto
137 3 | mobilia dorata. Un letterino a sinistra e sopra una sedia un violino
138 3, 3| a voi. (Viano ridendo a sinistra.)~FELICE (cacciando molti
139 3, 6| Favorite. (Indica prima porta a sinistra.)~ACHILLE: Grazie. (Entra.)~
140 3, 8| andarsene, Alberto via a sinistra): So’ io... so’ Rusinella,
141 3, 10| meno Luisella che siede a sinistra vicino a Rusinella.)~FELICE:
142 3, 10| perdere lo nomme mio! (Via a sinistra, tutti la seguono, meno
143 4 | con balaustre di marmo. A sinistra porta che dà nell’interno
144 4, 1| sarrà succieso. (Di dentro a sinistra una forte scampanellata
145 4, 1| jammo a vedé che bò. (Via a sinistra.)~TOTONNO: Chella sà comme
146 4, 1| Via, Biase lo segue a sinistra.)~ ~
147 4, 2| diavolella! (Si nascondono a sinistra dopo la porta, la musica
148 4, 4| detti.~ ~TOTONNO (dalla sinistra con Biase): Puozze passà
149 4, 7| Ajuto! Ajuto!... ( Viano a sinistra con Errico.)~CICCILLO: Eh!
150 4, 8| succieso?~SAVERIO (via a sinistra accompagnato da Giacomino,
Lu café chantant
Atto, Scena
151 1 | comune è in fondo un poco a sinistra. Porte laterali e una finestra
152 1, 1| sentimmo che dicene. (Entrano a sinistra e fanno capolino.)~ ~
153 1, 2| Pensatece buono. (Via a sinistra.)~BETTINA: Scuorno! Scuorno
154 1, 3| siente le risa). (Via a sinistra.)~FELICE: E mò lo sequestro
155 1, 7| Via correndo pel fondo a sinistra.)~FELICE (alla porta): Facitele
156 2 | destra è la comune, quella a sinistra conduce alla Villetta. Mensola
157 2, 2| songo. (Alla seconda porta a sinistra.) Nun se vede niente. Stu
158 2, 5| con le donne pel fondo a sinistra.)~TOTONNO: Ah, denare, denare
159 2, 6| Niente. (Via pel fondo a sinistra.)~ASPREMO: Sangue de Bacco,
160 2, 7| niente. Permettete. (Entra a sinistra. Totonno la segue. Peppino
161 2, 8| stanno facenno. (Guardando a sinistra:) Mò scasso la porta e a
162 2, 10| permettete. (Entra con Luisella a sinistra.)~CARLO: Ma io non capisco
'A cammarera nova
Atto, Scena
163 1, 3 | andate! (Le due donne viano a sinistra.) Povera figliola da na
Cane e gatte
Atto, Scena
164 1 | porta credenza e buffet a sinistra e cristalliera a destra.
165 1 | di fiori. Alla parete a sinistra in fondo, un quadro raffigurante
166 1, 2| Ninetta portava ed entra a sinistra.)~NINETTA: E chist’auto... (
167 1, 3| pe coppe lo marciapiede a sinistra vicino a me e chiagneva:
168 1, 5| sento cchiù ragione. (Via a sinistra.)~CARLUCCIO: Ma guardate
169 1, 6| cchiù, mai cchiù... (Via a sinistra.)~FELICE: Io so nu galantome
170 1, 6| capisce! (Via pel fondo a sinistra.)~ ~
171 1, 8| che è succiesso. (Via a sinistra con Michele.)~LUIGINO: No,
172 2, 1| la casa. (Via pel fondo a sinistra.)~RAFFAELE: Lo difetto de
173 2, 2| Fate pure... (Rosina via a sinistra.)~RAFFAELE: E nce state
174 2, 5| tutto... Jamme... (Viano a sinistra.)~NINETTA (fuori, nervosa,
175 2, 5| no strillo. (Di dentro a sinistra si sente un gran rumore
176 2, 6| molti abiti suoi, alla mano sinistra terrà un paio di pantofole
177 2, 6| a destra e Rosina via a sinistra.)~FELICE (ridendo): Ma cheste
178 2, 7| Jamme Niné. (La porta via a sinistra.)~RAFFAELE: Jamme Felicié. (
179 2, 7| esce dalla seconda porta a sinistra e ride a crepapelle.) Rosinella
180 3, 1| Rosina dalla prima porta a sinistra): E accussì, signò, che
181 3, 3| ma ciente vote!... (Via a sinistra.)~FELICE: (Nun pò essere,
182 3, 4| chiagno!... (Via pel fondo a sinistra.)~FELICE: Hai ntiso che
183 3, 5| tene chillo quartino a sinistra co lo ciardino.~NINETTA:
184 3, 6| penzo io! (Via pel fondo a sinistra.)~ROSINA: Povera martire!
185 3, 6| ROSINA (siede al tavolino di sinistra e riscontra la nota): Cinche
186 3, 6| RAFFAELE (dal fondo a sinistra): Rusì, che staje facenne? (
187 3, 7| LUIGINO (dal fondo, porta a sinistra): Mammà, papà, buongiorno.~
188 3, 7| per la porta di fondo a sinistra.)~ROSINA: E chisto è n’auto
189 3, 9| liquore Anudino. (Via a sinistra.)~RAFFAELE: Rosì, Rosì,
190 3, 9| momento dalla porta in fondo a sinistra comparisce D. Peppino, Fjfì,
191 3, 9| voglio vedé cchiù! (Via a sinistra.)~NINETTA: Ma mammà, sentite. (
192 3, 9| jammoncenne! (Via pel fondo a sinistra. Fifì lo segue.)~LUIGINO:
193 3, 10| Me l’ha da dicere. (Via a sinistra.)~RAFFAELE: Vuje vedite
194 3, 12| arrabbiati.)~LUIGINO (dal fondo a sinistra): Eh, mò non me la facite
195 3, 12| Eccomi qua. (Via pel fondo a sinistra. Pausa.)~CARMELA (sottovoce):
196 3, 12| RAFFAELE (guardando in fondo a sinistra): Pss, embè, io v’aggio
La casa vecchia
Atto, Scena
197 1 | fondo a destra alcova, a sinistra balcone, lateralmente a
198 1 | destra due porte comune. A sinistra due porte. Sedie, tavolini,
199 1, 1| FACCHINO (dalla prima porta a sinistra): Jammo, jammo che s’è fatte
200 1, 2| Quella (indica prima quinta a sinistra) è una camera da letto,
201 1, 3| Esegue. Entra seconda porta a sinistra, poi esce via a destra.)~
202 1, 3| auto surzo. (Bettina via a sinistra.)~CARLUCCIO: Vì che bella
203 1, 8| AGAPITO: Grazie. (Viano a sinistra.)~BETTINA: Che bello piacere
204 1, 9| ssapeva...). Va bene. (Via a sinistra seconda quinta.)~AMBROGIO:
205 1, 9| CARMELA: Eccome cca. (Via a sinistra.)~AMBROGIO (riaprendo l’
206 1, 9| acqua che vene... (Entra a sinistra col lume portando il canestro,
207 1, 10| pazzià troppo!... (Entra a sinistra prima quinta.)~CARMELA (
208 1, 10| quinta.)~CARMELA (dalla sinistra seconda quinta con lume):
209 1, 11| tiempo. (Mentre guarda a sinistra stende la mano.)~FELICE:
210 1, 12| cchiù!). (Via prima quinta a sinistra.)~AMBROGIO: Non saccio si
211 1, 13| appicciato! (Entra prima a sinistra.)~AMBROGIO (in maniche di
212 1, 15| va a chiudere la prima a sinistra e conserva la chiave.)~AMBROGIO (
213 1, 16| Buon viaggio. (Luigi via a sinistra. Bettina si accosta al letto
214 2 | muro. Sono due villette. A sinistra quella di Ambrogio, e a
215 2 | porte e cancello in fondo. A sinistra lateralmente due porte e
216 2 | lato. Sedili di campagna a sinistra e sedie rustiche a destra.
217 2 | Un tavolino quadrato a sinistra e un altro tondo a destra
218 2, 2| dal fondo della villetta a sinistra): Signori, signori... chillo
219 2, 2| CARMELA: Jammo. (Viano a sinistra. Beatrice e Ciccillo sono
220 2, 3| BETTINA: Subito. (Entra a sinistra.)~FELICE: Intanto, papà,
221 2, 3| scommoglie tutte cose! (Via a sinistra prima quinta.)~ ~
222 2, 5| l’occorrente, poi via a sinistra.)~AGAPITO: Che sapore, dite
223 2, 5| Oriente a destra occidente a sinistra.~AGAPITO: Del vicolo?~FELICE:
224 2, 8| Carmela nel mezzo, Ambrogio a sinistra e Felice a destra.) Te voglio
225 2, 9| piglià li pistole. (Via a sinistra.)~FELICE: Oh, chesta mò
226 3 | scritto: «Stato Civile». A sinistra prima porta sulla quale
227 3 | Una scrivania in fondo a sinistra, ed un altra a destra sedie
228 3, 1| seduto alla scrivania di sinistra): E vuje a chest’ora vuliveve
229 3, 4| stanza della Conciliazione a sinistra.)~ ~
230 3, Ult| destra e quello di Belfiore a sinistra.)~AMBROGIO: Oh! Avvocà,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
231 Un | visto al di dentro. Quinte a sinistra. In fondo, porta che dà
232 Un, 1| cchiù. (Via con Michele a sinistra.)~LUIGI (uscendo con Raffaele
233 Un, 7| pertuso de lo sipario. (Via a sinistra.)~ ~
234 Un, 8| Ignazio ridendo via a sinistra.)~ ~
235 Un, 12| viene! (Via con Arturo a sinistra.)~ ~
236 Un, 13| cunto a nisciuno! (Via a sinistra.)~EMILIA (ride): Ah, ah! (
237 Un, 13| Quanto è curiuso!). (Via a sinistra.)~FELICE: Jamme, non perdimme
238 Un, 14| Currimmo! (Viano tutti a sinistra. Applausi del pubblico.
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
239 1 | finestra a prima quinta a sinistra, ecc.~ ~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
240 1, 1| Candida.~ ~CANDIDA (dalla sinistra e Luisella che è seduta,
241 1, 3| che porta nella stanza a sinistra, poi esce e via pel fondo.)~
242 1, 3| già... permettete? (Via a sinistra.)~FELICE: Io poi non capisco
243 1, 3| lo voglio. (Via fondo a sinistra.)~FELICE: E nun te lo piglià,
244 1, 3| ritratto e lo bacia. Dalla sinistra compare Candida.)~ ~
245 1, 4| statte attiento! (Via a sinistra.)~FELICE: Scusate, papà,
246 1, 5| guaje, vì, so’ guaje! (Via a sinistra.)~CICCIO: Ma vedete la combinazione.
247 1, 6| Che assassino!). (Via a sinistra.)~MICHELE: Quant’è aggraziata!
248 1, 8| pure. (Candida via prima a sinistra.)~LUISELLA: A domani dunque?~
249 1, 8| mano. Luisella via fondo a sinistra.)~FELICE: Michelì, ma tu
250 2, 1| farenella cu muglierema). (Via a sinistra.)~CANDIDA: Io Cognac non
251 2, 1| suonno che mò moro.) (Via a sinistra. Ciccio prende un giornale
252 2, 2| Fate pure. (Luisella via a sinistra.)~CICCIO: Io me vaco a fumà
253 2, 6| studio. (Indicando la prima a sinistra.)~ACHILLE Grazie.~CICCIO:
254 2, 6| Achille e Luisa viano prima a sinistra.)~FELICE: Insomma, si te
255 2, 6| Michele che lui guarda a sinistra se viene qualcuno.)~MICHELE (
256 2, 7| cielo, poi va a seconda a sinistra e grida.) Signò... signò?~
257 2, 8| guajo!). (Via seconda a sinistra.)~FELICE: Accomodatevi,
258 2, 9| pel fondo.)~ACHILLE (dalla sinistra): Mi hanno lasciato solo...
259 3 | il giardino. In fondo a sinistra una credenza. Nel mezzo
260 3 | di fiori a destra e due a sinistra del cancello. Un innaffiatoio.
261 3, 1| la mamma.~CONCETTA (dalla sinistra): Io vularrìa sapé Alonzo
262 3, 6| CONCETTA: Se capisce. (Via a sinistra.)~ALONZO: Io vaco a dà n’
263 3, 6| permettete? (Via con Ros. fondo a sinistra.)~FELICE: Eppure chisto
264 3, 6| quaccheduno. (Via fondo a sinistra.)~ ~
265 3, 8| venite. (Tutti viano a sinistra meno Salv.)~SALVATORE: Vì
266 3, 9| de cuorno. (Alla porta a sinistra.) Venite, venite.~MICHELE:
267 3, 9| Concetta, poi Michele, alla sinistra Rosina, poi Alonzo.) Zitto
268 3, 9| fretta e va alla porta a sinistra): Susiteve. A buje, venite....
269 3, 10| Sissignore, jammoncenne. (Via a sinistra con Conc. e Ros.)~MICHELE (
270 3, 10| muorto!~MICHELE (alla porta a sinistra): Venite, venite.~ALONZO:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
271 1 | scrivere ed un campanello, a sinistra altro tavolino più grande
272 2 | fondo e 4 laterali, quelle a sinistra sono segnate coi numeri
273 2, 6| chi mi vuole. (Via fondo a sinistra.)~ ~
È buscìa o verità
Atto, Scena
274 1, 4| la porta a prima quinta a sinistra sospira.) Ah! (E via.)~LUCIELLA:
275 1, 7| sciasciona mia. (Via pel fondo a sinistra.)~LUCIELLA (guardando alla
276 2, 4| quale si divide a destra e a sinistra nel giro del globo. (c.s.)~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
277 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Virginia dalla sinistra e Nannina dal fondo.~ ~NANNINA:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
278 1, 1| destra, e Concetta dalla sinistra.~ ~CONTE: Cuncè, addò viene?~
279 1, 1| che bò! (Concetta via a sinistra.) E chesto nce mancava...
280 2, 4| Niente…voglio murì. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Lasciatela, per
281 2, 6| un desolato core! (Via a sinistra.)~ ~
282 3, 8| dalla finestra in fondo a sinistra): Sorella! Io sto qua!~VIRGINIA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
283 1, 3| entrare seconda porta a sinistra e va ad aprire.)~MARIETTA:
284 1, 7| mia de zucchero.~( Viano a sinistra.)~FELICE: All’arma de li
285 1, 8| a lui ed Ersilia entra a sinistra.) D. Ersì, trovate no mezzo
286 2 | porte laterali. In fondo a sinistra finestra che sporge in giardino.
287 2, 1| campanello dalla 1a porta a sinistra. Federico seduto allo scrittoio
288 2, 5| no purpo a mmare! (Via a sinistra.)~MARIETTA: Trase trase
289 2, 6| pare na rapesta! (Via a sinistra.)~FELICE: Vuole che aspetto
290 2, 9| Timoteo nella seconda porta a sinistra e via con lui.)~CONCETTA (
291 2, 9| via per la secondo porta a sinistra ballando.) Seh! Fatte pure
292 2, 9| rovinare. (Via seconda porta a sinistra.)~MARIETTA: Mamma mia, e
293 2, 10| miettete llà. (Prima porta a sinistra.) Marietta pigliate sta
294 3 | campanello. A prima quinta o sinistra, casotto del guardaporto
295 4, 1| a sta cammera. (Indica a sinistra prima quinta.)~TIMOTEO:
Gelusia
Atto, Scena
296 2, 9| fondo, e Gesummina dalla sinistra con lumi.~ ~GESUMMINA: Neh,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
297 3, 1| Alberto dalla prima stanza a sinistra.~ ~GENNARO: D. Albè, voi
298 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Emilia dalla sinistra, e detto.~ ~EMILIA: D. Albè,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
299 1 | In fondo letto misero. A sinistra porta. A prima quinta a
300 1, 7| Annasconniteme. (Si nasconde a sinistra.)~ASDRUBALE (con bastone
301 2 | Finestra a prima quinta a sinistra.~ ~
302 2, 3| vecchia arrabbiata va via a sinistra ed il ragazzo via a destra.
303 3, 9| parte. (Via a prima quinta a sinistra poi ritorna.)~PEPPENIELLO:
Madama Sangenella
Atto, Scena
304 1, 1| a la terra. (Via prima a sinistra.)~TERESINA (dal fondo, appaurata,
305 1, 2| PASQUALE (dalla prima a sinistra a Salvatore): Va, Salvatò,
306 1, 2| FELICE: Un dolore nella gamba sinistra che l’ha gonfiata tutta
307 1, 3| mò vengo. (Via prima a sinistra.)~TERESINA (va allo specchio
308 1, 4| difficilmente cado. (Via prima a sinistra.)~MIMÌ: (Quanto vuò fà ì
309 1, 4| uno a destra, l’altro a sinistra, si guardano di sfuggita
310 1, 5| n’aggia ì. (Via prima a sinistra.)~TERESINA: D. Mimì sedetevi.~
311 1, 7| Via con Pasquale prima a sinistra.)~CONCETTINA (nervosa):
312 1, 10| lo pranzo. (Via fondo a sinistra.)~PASQUALE: Sangue de Bacco
313 1, 10| raccumanno. (Via prima a sinistra.)~FELICE: Mannaggia l’arma
314 1, 12| fa ragiunà cchiù. (Va a sinistra poi torna.)~TERESINA: Nfame,
315 1, 12| la faccia. (P.a. prima a sinistra.)~FELICE: Che vulite fà?
316 1, 12| gamme. (Viano seconda a sinistra.)~PASQUALE (con cappello):
317 2 | Una porta a prima quinta a sinistra che comunica col n. 38 prima
318 2 | spogliatoio. Nel fondo a sinistra un letto a due posti completo,
319 2, 6| FELICE (dalla prima a sinistra: guarda intorno): Donna
320 2, 6| Trasite. (Viano prima a sinistra.)~ ~
321 2, 7| tazza di tè. (Via seconda a sinistra.)~MARIETTA: Subito.~CICCILLO:
322 2, 12| Si appoggia sul letto a sinistra per togliersi le scarpe,
323 2, 13| da Ciccillo dalla prima a sinistra): E chi so’ chille?~SAVERIO:
324 2, 15| aggia strafucà. (Via prima a sinistra chiudendo la porta a chiave.)~
325 3, 1| TERESINA (dalla seconda a sinistra): Salvatò, lo fioraio ha
326 3, 4| addò starrà? (Guarda a sinistra e retrocede spaventato.)
327 3, 8| sotto l’uscio di fondo a sinistra in veste da camera e calzonetto,
Lu marito de nannina
Atto, Scena
328 1, 1| FRANCISCO (venendo dal fondo a sinistra con 2 candelabri in mano):
329 1, 1| accomodatevi. ( Viano pel fondo a sinistra.)~CICCILLO: Che d’è, che
330 1, 1| addò sta?~BERNARD (dalla sinistra): Biase, qualcheduno...~
331 1, 1| sapere.~NICOLA (dal fondo a sinistra con 2 quadri, un candelabro,
332 1, 1| no poco. (Via pel fondo a sinistra col servo.)~CICCILLO: E
333 1, 2| raccomanno. Con permesso? (Via a sinistra prima porta.)~FEDERICO:
334 1, 4| venite. (Via prima porta a sinistra.)~FEDERICO: Elena mia.~ELENA:
335 1, 4| Zitto D. Nicola. (Via a sinistra Fed. la segue.)~NICOLA (
336 1, 7| fondo uno a destra l’altro a sinistra.)~CICCILLO: Dopo tutto ha
337 1, 7| Guardando nella primaporta a sinistra.) Che bella cosa. (Entra
338 1, 11| inchinano e viano prima porta a sinistra. Nannina bacia la mano al
339 1, 11| lei! (Via prima porta a sinistra.)~NICOLA (cade sopra una
340 2, 5| fa entrare prima porta a sinistra.)~FEDERICO (c.s.): è permesso?~
341 2, 5| cchiù de mez’ora. (Via a sinistra.)~FELICE: Sangue de Bacco,
342 3, 2| Jammoncenne. (Viano pel fondo a sinistra.)~ELENA: Seh, e io piglio
343 3, 3| uocchie de pazze). (Viano a sinistra.)~NICOLA: D. Celestì, avimmo
344 3, 5| Ciccillo spaventato entra a sinistra inchinandosi.)~BIASE: Ecco
345 3, 6| uno a destra e l’altro a sinistra vicino alla porta difondo.
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
346 1 | dà su d’un’anticamera. A sinistra: un piccolo palchetto per
347 1 | vi sarà innanzi, ed una a sinistra. Molti schizzi e vecchie
348 1, 4| Avite ditto la porta a sinistra! grazie.~FELICE (saltando):
349 1, 6| di qui signori. (Indica a sinistra.)~LUDOVICO: Yes!~EMMA: Bronchi... (
350 2, 3| E troppo! (Via prima a sinistra poi di dentro.)~FELICE (
351 2, 9| sigare. (Indica seconda a sinistra.)~LUDOVICO: Yes! (Gli uomini
352 2, 12| li ponte. (Via seconda a sinistra.)~ ~
353 2, 13| laberinto. (Via seconda a sinistra.)~ALFREDO: Si, non c’è da
354 2, 17| Entra prima a d., poi a sinistra, poi via pel fondo.)~FEDERICO:
355 3, 4| Giovanni via seconda a sinistra portando il paniere.)~TERESINA: (
356 3, 5| Grazie. ( Viano prima a sinistra, mentre Giulio è per seguirli
357 3, 7| aggraziatone mio! (Via seconda a sinistra.)~ALFONSO (che avrà girato
358 3, 8| RACHELE (dalla prima a sinistra mangiando un cetriolo):
359 3, 8| Yes! (I 3 viano seconda a sinistra.)~ ~
360 3, 9| GIOVANNI (dalla seconda a sinistra): Scusate... no, nun aggio
361 3, 9| Rientra, Matilde fugge prima a sinistra.)~ALFREDO: No, chisto è
362 3, 10| CRESCENZO (dalla prima a sinistra): Si nun curreva io, chillo
363 3, 11| lo sguardo in fondo ed a sinistra.) Da ccà nun c’è nisciuno...
364 3, 12| da fà. (Andando seconda a sinistra.) Io vaco da ccà! (Mostrando
365 3, 12| ccà! (Mostrando la prima a sinistra.) Vuje jate da llà. (Oh!
366 3, 12| Teresina! (Via prima a sinistra. Dietro la griglia di fronte
367 3, 13| con Teresina dalla prima a sinistra ed Alfonso con Matilde dalla
368 3, 13| Matilde dalla seconda a sinistra.)~ ~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
369 1 | bottega lampioncini accesi. A sinistra prima quinta farmacia con
370 1 | Seconda e terza quinta a sinistra Arco trionfale con lampioncini
371 1, 3| manifesti. (Gaetano via a sinistra.) Già, per contentare Vostra
372 1, 4| viano per la dritta. Dalla sinistra viene Tore tutto affannoso
373 2 | Prima e seconda quinta a sinistra camere che mettono nell’
374 2, 6| cappello e torno subito. (Via a sinistra.)~MENECHELLA: Caro Paolo,
375 2, 9| abbraccia una cameriera di sinistra?~ERNESTO: Ma caro Tonaca,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
376 1 | un uscio. Altro uscio a sinistra della prima quinta. Più
377 1 | senza fondo. In fondo, a sinistra, un catino e un bacile per
378 1, 2| Via dalla prima quinta a sinistra.)~CONCETTA (si mette ilcappello,
379 2, 1| Indica il secondo uscio a sinistra.)~VICIENZO: Subeto! (Esegue.)~
380 2, 1| visita che è sulla prima a sinistra e legge.) Alfonso... Alfonso...
381 2, 1| altra corbeilles in fondo a sinistra.) Liegge, Viciè.~VICIENZO: «
382 2, 1| Come sopra, dal fondo a sinistra.) Liegge, Viciè.~VICIENZO (
383 2, 1| Peppeniello vanno via pel fondo a sinistra.) Che giornata, che bella
384 2, 2| pochino di contrasto, ma la sinistra vinse.~GAETANO: Già! Io
385 2, 2| osservai; tutte le poltrone a sinistra sbattevano le mani, facevano
386 2, 2| sono capo partito della sinistra, e se domani sera... questo
387 2, 4| Via da secondo uscio a sinistra.)~GAETANO (bussando e gridando):
388 2, 4| signò, permettete? (Via a sinistra.)~GAETANO: Lo cumplimento
389 2, 5| Via correndo pel fondo a sinistra.)~GAETANO: Menu male che
390 2, 5| guardando a destra e a sinistra attraverso un paio di lenti
391 2, 5| Esce dalla seconda porta a sinistra.)~GAETANO: Vedrete!... Un
392 2, 6| vassoio, esce dal fondo a sinistra.)~ ~
393 2, 7| onore! (Via pel fondo a sinistra.)~EUGENIO: Bravi! Bravi,
394 2, 7| tutte e tre dalla porta a sinistra.)~CONCETTA: Andiamo pure!
395 2, 8| ragazzo dal primo uscio a sinistra.)~VICIENZO: Principe, scusate!...
396 3, 3| Arrivano al primo uscio a sinistra.) E mò avimmo fatto pace?~
397 3, 4| va via dal primo uscio a sinistra, poi torna.)~EUGENIO: Gemma
398 3, 6| Via dal primo uscio a sinistra.)~EUGENIO: Bravo! Lei dunque
399 3, 7| ah, ah! (Via pel fondo a sinistra.)~FELICE: Oh! Ride l’imbecille!...~
400 3, 7| scuotendo a destra e a sinistra il cappellino che ha in
401 3, 9| Mostra la prima porta a sinistra.) Se sta mettenno la sciassa.~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
402 1 | camera da pranzo; finestra a sinistra comme a destra. Mobili da
403 1 | ed altro, altra porta a sinistra e a destra, sedie ecc.~
404 1, 1 | scetato fino a tarde. (Via a sinistra.)~ACHILLE (uscendo con cagnolino
405 1, 2 | Sarrà lo patrone. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Mò c’appura lo
406 1, 3 | NICOLA: Subito. (Via a sinistra.)~FELICE: Chesta certamente
407 1, 7 | Je me soie. (Via fondo a sinistra.)~
408 1, 8 | Ah! Aggio sfucata! (Via a sinistra.)~NICOLA: Ccà ce vò na guardia,
409 2 | Due porte a destra e a sinistra: quelle a sinistra sono
410 2 | destra e a sinistra: quelle a sinistra sono segnate coi numeri
411 2 | uno a destra e l’altro a sinistra. Sedie, ecc. ecc..~
412 2, 1 | accompagnare. (Chiamando in fondo a sinistra.) Savè, Savè, (Saverio esce.)
413 2, 3 | Luigi viano pel fondo a sinistra.)~CICCIO: Io arrivo fino
414 2, 3 | Obbedisco! (Via seconda porta a sinistra.)~FELICE: E chisto è nu
415 2, 4 | Vi saluto signora. (Via a sinistra.)~LAURETTA: Imbecille ineducato!
416 2, 5 | Ridendo via pel fondo a sinistra.)~ALBERTO: Avvocà, venite.~
417 2, 5 | Scorza? Va bene. (Entra a sinistra.)~ACHILLE: Mò moro, me sento
418 2, 7 | Subito, con permesso. (Via a sinistra.)~ALBERTO: Faccia pure.~
419 2, 9 | fondo.)~MICHELE (dal fondo a sinistra): Lo cameriere nun vene,
420 2, 10 | spinge nella prima porta a sinistra.)~CONCETTA: Figlia mia,
421 3, 2 | vide che succede!). (Via a sinistra seconda porta.)~NINETTA:
422 3, 2 | via per la seconda porta a sinistra.) Ah! Che piacere! Che piacere!
423 3, 3 | via per la seconda porta a sinistra.)~FELICE: Ma vedite la combinazione,
424 4, 2 | Sissignore. (Via seconda porta a sinistra.)~FELICE: Ma so’ cose e
425 4, 3 | Indica la prima porta a sinistra.)~CONCETTA (guardando):
426 4, 3 | nuje. (Entra prima porta a sinistra.)~NICOLA: Va bene. Cumannate
427 4, 3 | NICOLA: Permettete. (Via a sinistra seconda porta.)~CONCETTA:
428 4, 3 | cosa ncapo. (Via prima a sinistra.)~
'A nanassa
Atto, Scena
429 1 | lunghe tendine. Nel fondo a sinistra un armadio a due porte con
430 1 | con tutto l’occorrente. A sinistra avanti un tavolino a quattro
431 1 | finestra a prima quinta a sinistra con portiere bianche. La
432 1, 2| permettete. (Via seconda a sinistra.)~PASQUALE (ridendo): Fate
433 1, 3| Va a spiare seconda a sinistra.)~PASQUALE: Poco primme
434 1, 3| signora. (Clementina via a sinistra, Pasquale ride.)~FELICE:
435 1, 8| lascio con mio marito. (Via a sinistra.)~CESARE: Lo marito?... (
436 1, 10| chillo pover’ommo... (Via a sinistra.)~FELICE: Pascà?... Pascà...
437 1, 11| aggio fatto tarde... (Via a sinistra.)~CLEMENTINA (legge la lettera
438 1, 11| sta uno a diritta, e uno a sinistra, tu tuocche chillo a sinistra,
439 1, 11| sinistra, tu tuocche chillo a sinistra, premilo haje capito?~TOTONNO:
440 1, 11| te raccomando. Chillo a sinistra... premilo).~TOTONNO: (Nun
441 1, 11| Mariuole! (Clementina fugge a sinistra e Ciccillo corre dietro
442 2 | a destra è la comune. A sinistra un pianoforte. Sedie e tavolini
443 2, 1| per la porta in fondo a sinistra; esce dalla destra Biase
444 2, 1| dolci e Salvatore dalla sinistra correndo, si urtano, indi
445 2, 2| mò la faccio venì. (Via a sinistra.)~CARMELA: Zi zio ave voglia
446 2, 3| de parlà pulito. (Via a sinistra.)~LUISELLA: Have ragione
447 2, 4| con Carmela e Angiolina a sinistra.)~NICOLA: Ti perseguito.~
448 2, 4| in giardino. (In fondo a sinistra.)~FORTUNATO: D. Nicò, favorite.~
449 2, 4| spezzulià! (Via prima a sinistra.)~ ~
450 2, 5| movimento, lazzi, entra a sinistra, Giulietta ride.)~FELICE:
451 2, 6| gamba, via con Angiolina a sinistra. Felice le segue.)~FELICE: (
452 2, 10| vedimmo. (Si nasconde a sinistra in fondo, e fa capolino,
453 2, 10| la gamba. Giulietta dalla sinistra passa seconda a diritta,
454 3, 1| Ciccillo.~ ~CLEMENTINA (dalla sinistra): Ciccillo, Ciccillo?~CICCILLO (
455 3, 2| Si prende la lira e via a sinistra.)~GENNARINO: Non serve,
456 3, 2| Signore... (Passa a sinistra.) Signor Pagliucchella... (
Nina Boné
Atto, Scena
457 1 | tavolino da campagna. A sinistra porta dell’appartamento.
458 1, 1| Luisella.~ ~ROSINA (dalla sinistra): Luisè, saje Felice addò
459 1, 1| Pascale... Pascale! (Via fondo sinistra.)~LUISELLA: Ah, sulamente
460 1, 2| fatto cose de pazze. (Via a sinistra.)~PASQUALE: L’hanna fà la
461 1, 4| E viene, jammo. (Viano a sinistra.)~ACHILLE: Pare che D.ª
462 1, 7| LUISELLA: Viene cu me. (Viano a sinistra poi ritornano.)~ACHILLE (
463 1, 7| cappiello, v’accumpagno. (Via a sinistra.)~ROSINA: Errì, te raccomanno
464 2, 1| CICCILLO: Va bene. (Via fondo sinistra.)~PAOLO: Io vurria sta a
465 2, 2| capa, la capa! (Via fondo sinistra.)~VINCENZO: Questo è un
466 2, 5| Via con Felice a prima sinistra.)~NINA: Ah, ah, che tipo
467 2, 8| Mò vengo. (Via seconda sinistra.)~ERRICO: Io mò moro de
468 2, 10| essere pazzo). (Via seconda a sinistra.)~PAOLO: Lo marito! Sì,
469 2, 11| Paolo? D. Paolo? (Via fondo sinistra.)~NINA: D. Felì fenitela,
470 2, 13| D.ª Rosina. (Via fondo sinistra.)~ROSINA (con lettera):
471 2, 14| Permettete. (Via prima sinistra.)~NINA: Vengo con voi zio. (
472 3 | del teatro, una porta a sinistra ed una a destra. A sinistra
473 3 | sinistra ed una a destra. A sinistra toletta montata a merletto
474 3, 3| Vattenne dinto. (La spinge a sinistra. Rosina via.) Favorite.~
475 3, 4| brutto. (Felice entra a sinistra e si mette in fondo col
476 3, 5| esce llà fora). (Ritorna a sinistra.)~ERRICO: (Voglio j a vedé
477 3, 7| esce dal fondo ed entra a sinistra, si ferma nel fondo. Pausa.
478 3, 7| comme vuò tu! (Entrano a sinistra.)~VIRGINIA: La signorina
479 3, 9| Perdonarti? Mai. (Via a sinistra.)~ACHILLE: Va buono, jammo
480 3, 9| nu pupazziello. (Viano a sinistra. Voci di dentro. La Boné,
481 3, 9| di fretta nel camerino a sinistra, chiude a chiave e via per
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
482 1 | paniere pieno di fiori. A sinistra, altra palazzina con finestra
483 1, 2| avvelenato! (Si mette a sinistra.) Tengo lo beleno ccà! (
484 1, 8| da quella parte (indica a sinistra in fondo), passate la grotta,
485 2 | candelabri. Sulla mensola di sinistra una bottiglia di marsala
486 2, 6| Va a guardare in fondo a sinistra.) Ah, eccola qua!~FELICE (
487 3, 2| eAlfonso s’inchinano e escono a sinistra; Alfonso va via guardando
488 3, 3| terrazza. Vieni. (Via a sinistra, seguito da Felice.)~SALVATORE (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
489 1 | due in fondo: quella a sinistra in fondo scalinata sulla
490 1, 1| Ciccillo e Michele dalla sinistra.~ ~GAETANO: Jammo, facite
491 1, 8| camminando per l’intavolato a sinistra dei bagni precisamente dove
492 2, 8| Felice, grazie. (Via a sinistra.)~MATILDE: Elvì, siente. (
La nutriccia
Atto, Scena
493 1 | porte laterali,finestra a sinistra dell’attore. Mobilia dorata.~ ~
494 1, 3| Rafele lo miedeco. (Via a sinistra.)~NANNINA: N’aggio piacere
495 1, 4| Comme so’ contenta... (Via a sinistra.)~ ~
496 1, 5| mò ve lo chiammo. (Via a sinistra, poi torna.)~RAFELE: Io
497 1, 10| LISETTA: Subito. (Via a sinistra. Felice va appresso.)~ALESSIO:
498 1, 10| Tutti via no pel fondo a sinistra. Dopo poco esce Carlo ed
499 1, 10| poco esce Carlo ed entra a sinistra dove sta Lisetta, poi Alessio
500 1, 10| in mano — via pel fondo a sinistra. Tutto questo senza parlare.)~ ~(