1-500 | 501-780
(segue) Nina Boné
    Atto, Scena
501 2, 15| ROSINA: No, nun me ne vaco cchiù!~ORAZIO: Statte allegramente, 502 3, 7| sentere bene, si no me ne vaco a Napole e l’uocchie mieje 503 3, 7| pe me aggio che , me ne vaco, quanno vene lo trova ccà. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
504 2, 2| Alfonsì; jate che io vengo. Vaco a scrivere na lettera a 505 2, 5| ambasciatori», pecché si no vaco llà e le mparo io comme 506 2, 8| de lo sinneco e non me ne vaco da ccà si nun ce parlo!~ 507 2, 9| questa è la donazione, vaco addo lo notaro mio e isso Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
508 Un, 1| Piccerè, vulite che mme la vaco a piglià io?~AMALIA: Nonsignore, 509 Un, 1| AMALIA: Nonsignore, vaco io, vedite che se passa 510 Un, 3| nu juorno de chisto, mme vaco a menà da coppa a la banchina 511 Un, 4| accompagne fino a Toledo, quanto vaco a nu servizio e tornammo.~ 512 Un, 5| eppure ccà so’ venuto. Addò vaco? Nun aggio proprio addò 513 Un, 5| alla setta dei pugnalatoni. Vaco accussìvestuto pe nun mme 514 Un, 6| si sguinzia mia, che io vaco a ricorrere, e te faccio 515 Un, 6| Arrobbate vuje no io. Mme ne vaco pe , ma ccà torno, ccà 516 Un, 7| fermateve.~MARIANNA: vaco a ricorrere!~AMALIA: è meglio 517 Un, 7| scoglietta. Nun ve n’incarricate, vaco io a parlà cu chi si deve 518 Un, 8| corrispondi all’amor mio, io mme vaco a menà da coppa a lo ponte 519 Un, 8| AMALIA: Aspetta, mme ne vaco primme io, mmavissa a Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
520 1, 2| lume, io a n’auta ora me ne vaco.~GAETANO: Signore mio, meno 521 1, 2| Albergo.~CICCIO: Io quanno vaco a Napole dico che pe 2 ore 522 1, 3| ccà, lo n. 3.~FELICE: La vaco a vedé. (Va a guardare la 523 1, 4| Gaetà, te raccomanno. Io vaco accattà la lana.~GAETANO: 524 1, 5| figura, piuttosto me ne vaco io e essa.~EUGENIO: Seh, 525 1, 9| tutte cose co Chiarina e po vaco a lo matrimmonio co D. 526 2, 1| statte no momento ccà, che io vaco ncoppo a la casa de D. Ciccio, 527 2, 1| luongo, io me spoglio e me ne vaco.~TOTONNO: Ah, ah, ah, chillo 528 2, 2| uocchie scengo e nce la vaco accattà). (Via seconda a 529 2, 4| Sissignore.~TOTONNO: ve vaco ad annunzià.~FELICE: Non 530 2, 6| ha da ridere afforza, io vaco a chiammà lo sposo. D. Felì, 531 3, 1| ritorno?~FELICE: Si non vaco Averza io non nce va nisciuno.~ 532 3, 2| disobbligarmi.~FELICE: Io chesto vaco facenno, belle azioni. D. La nutriccia Atto, Scena
533 1, 2| frasche.~PEPPINO: Va bene... vaco subito a priparà... (Via 534 1, 3| Comannate niente cchiù, io vaco abbascio a la cucina.~ERNESTO: 535 1, 3| non se vede ancora, me vaco a vestì, voglio arrivà nu 536 1, 4| vene pure lo padre... vaco dinto e le faccio leggere 537 1, 5| Aggio capito, me ne vaco io, facitelo trasì vuje. ( 538 1, 6| si non è certo, io me ne vaco a quatte cascettelle 539 2, 2| Cuncettella!). Io me ne vaco, volite niente?~LISETTA: 540 2, 4| o te ne vaje tu, o me ne vaco io da dinto a sta casa.~ 541 2, 5| voi solo...~RAFELE: E ssì, vaco a Pussilleco io sulo!... 542 2, 5| fare io solo a Posillipo... vaco a la mummia?~CARLO: Neh! 543 2, 6| LISETTA: Nun nce penzà, le vaco a nu poco de latte. ( 544 2, 6| FELICE: sta criatura a vaco a portà adde la cummara, 545 2, 6| Felice sera.~PEPPINO: lo me vaco a cuccà, volite niente?~ 546 2, 6| nfamità!... Basta, io me ne vaco, ricordateve chello che 547 3, 1| GIOVANNI: Ah! Ah! (Ridendo.) Vaco. (Via.)~ALESSIO (esce di 548 3, 3| FELICE: Vattenne, me ne vaco! (Gli cade un piatto.)~PEPPINO: 549 3, 5| poco la criatura, pecché io vaco pe piglià a paccare a essa, 550 3, 6| mangiammo, io me sose e me ne vaco a n’ata parte.~PRUBECHELLA: 551 3, 7| a me!~FELICE: Io nun me vaco a cuccà certo!~PEPPINO: 552 3, Ult| faccio la valigia e me ne vaco.~ERNESTO: E pecché?~ALESSIO: 553 3, Ult| ALESSIO: No, no, me ne vaco io.~CARLO: No, no...~ALESSIO: Lu Pagnottino Atto, Scena
554 1, 3| cammina dinto.~RITA: Sì me ne vaco... me ne vaco. Ah! mannaggia 555 1, 3| Sì me ne vaco... me ne vaco. Ah! mannaggia la sciorta 556 1, 3| movite da lloco... mo me ne vaco... Vi quanta superbia ca 557 1, 5| buone n’ha d’ascì. Rusà io vaco dinto. (Via.)~ROSARIA Va 558 1, 6| giocare.)~FELICE: ( me ne vaco e da fora cerco permesso). ( 559 1, 6| na pazza, ogne momento me vaco ad affaccià a chella fenesta 560 1, 7| chi jate trovanno?~PORZIA: Vaco truvanno a figliemo Feliciello, 561 2, 2| quacche cosa.~ROCCO: Io vaco, ma songo sicuro ca non 562 2, 5| l’ultima volta, e po’ me vaco a menà a mare... Si, che 563 2, 6| Favorite, favorite, vaco ad avvisà lu patrone (misericordia 564 2, 6| è venuto lu francese vaco ad avvisà a D. Peppe). ( 565 2, 7| addò vaje?~FELICE: Me vaco a gittà a mare, nun voglio 'No pasticcio Atto, Scena
566 1, 4| la professione medica, me vaco spassanno a meglio a meglio.~ 567 1, 6| aggio capito, me ne vaco io, sarrà quacche auto pazzo.) 568 1, 7| EDUARDO (gridando): Si me ne vaco faccio meglio?~MARIUCCIA: 569 2, 2| ancora, sempre verso le 10 li vaco a tirà.~PASQUALE: Bravo!~ 570 2, 2| giorni...~FELICE: (Me ne vaco a lo spitale).~PASQUALE: 571 2, 4| na vota de chesta me ne vaco de capo, e te faccio nu 572 2, 4| Nce vulimmo spassà, io me vaco a cambià soprabito, c’aggia 573 2, 4| aggia ascì.~FELICE: E io me vaco a tirà sti 6 cate d’acqua.~ 574 2, 6| Sciosciammocca.~BETTINA: Chisto lloco vaco trovanno. D. Felice Sciosciammocca.~ 575 2, 6| Assettateve, che ve lo vaco a chiammà, vuje forse nun 576 2, 6| al Sig. Dottore, e me ne vaco.~ANGIOLELLA: (Chesta parla 577 2, 7| ANGIOLELLA: Sissignore, io me ne vaco. (Via pel fondo.)~FELICE: ( 578 2, 7| Luì, sentite, io me ne vaco e zitto, aspetto fino a 579 2, 8| ANGIOLELLA: Signò, io me ne vaco.~GIOVANNINO: Andate. (Angela 580 2, 9| ANGIOLELLA: Favorite, ve vaco a chiamà lo patrone. (Mamma 581 3, 4| ampressa, si no io me ne vaco.~GIOVANNINO: proprio 582 3, 6| trasì cu l’uocchie mieje. vaco a vedé da chesta parte, 583 3, 6| Se ne fossene scise? vaco addimmannà a lo guardaporta. ( 584 3, 7| palazzo de la trattoria, me vaco a mettere abbascio. (Via.)~ ~ 585 3, 9| FELICE: Sì, ma me ne vaco, ccà simme sparate tutte 586 4, 2| ATTANASIO: (Io paro che vaco vennenno rrobe vecchie!). 587 4, 4| a trasì dinto, me ne vaco.~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
588 1, 1| primmo de quaresima me ne vaco, e perciò non ne parlammo 589 1, 1| cammeriere pecché io me ne vaco.~ANIELLO: E tu trovete la 590 1, 5| non ha da succedere! Io vaco ncoppa a la casa, tozzoleo 591 1, 5| fritto?~PAPELE: No, me ne vaco, e torno a n’auto ppoco, 592 1, 5| si succede n’ammoina, nce vaco io pe sotto.~ERNESTO: Non 593 1, 7| ERNESTO (a Ciccillo): Io vaco a piglià lo cuppè. (Via.)~ 594 2, 1| VIRGINIA: Non avite appaura, vaco a vedé. (Via poi torna.)~ 595 2, 3| Ecco ccà, aggio fatto, vaco da lo stampatore e lo faccio 596 2, 8| ve dongo fastidio, me ne vaco n’auta vota.~ALESSIO: Nonsignore, 597 2, 9| buje (a Virginia:), lo vaco a piglià, chillo sta abbascio 598 2, 10| Dunche Marié, io me ne vaco, non tnico cchiù de na mez’ 599 2, 11| bicchiere d’acqua. te la vaco a piglià io, statte zitto. ( La pupa movibile Atto, Scena
600 1, 2| ccose, li lasse e me ne vaco, e perciò nisciuno me 601 1, 2| ringrazio.~ANGIOLILLO: ve vaco a na passiata dinto a 602 1, 6| si facite ammoina, nce lo vaco a dicere a lo Rettore, e 603 1, 6| aizo ncuollo e me ne vaco.~CARLO: Uh! Sta venenno 604 1, 7| Ched’è, neh?~ANGIOLILLO. Io vaco a Napoli, m’accatto sta 605 1, 9| parlo co l’Economo e me ne vaco, chesta che cos’è!~ACHILLE: 606 2, 2| nonsignore, io chesto non lo vaco trovanno.~OLIMPIA: E 607 2, 6| Ah, è meglio che me ne vaco io. (Via appresso.)~GEMMA ( 608 2, 7| GERVASIO: Princepà, ve vaco a chiammà na carrozzella, 609 3, 1| tu lloco, aspettele, io vaco a no poco de toletta 610 3, 6| FELICE: D. Angiolì, io ve vaco trovanno pecché v’aggia 611 3, 6| anze sapite che faccio? Vaco a chiammà a zi zio, nce 612 3, 6| na cauciata, addò me la vaco a cagnà?~ ~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
613 1, 5| alza.) D. Asdrù, io me ne vaco, ve raccomanno. Guè, appena 614 1, 5| che volite che ve dico io vaco pazza pe sto nepote mio, 615 1, 7| Me chiammano dinto, io vaco. Haje ntiso, portete buono, 616 1, 7| ma lo comò sta chiuso, si vaco pe scassà faccio rummore. 617 1, 7| scassà faccio rummore. vaco alla casa, piglio lo portafoglio 618 1, 11| NICOLA: Volite accossi, mo vaco. (Non me movarraggio manco 619 2, 3| Sì sì, dicite buono, vaco. Uh, mamma mia, io moro! 620 2, 3| compagnia. Feliciè, io me ne vaco.~FELICIELLO: No, avite da 621 2, 3| tutte li duje.~DOROTEA: Vaco io, D. Pascalino resta.~ 622 2, 3| catena d’oro, accossì quanno vaco a fa lezione, Mariuccia 623 3, 1| volite che ve lo chiammo, vaco...~ANSELMO: No, no, aspetta, 624 3, 2| faccio? Detto, fatto: vaco a la casa, me piglio li 625 3, 2| manco da la vocca... Io vaco... Pulicenè; tu intanto 626 3, 3| pozzo ... Ma me vesto, vaco da lo Questore, chi sa ne 627 3, 3| Ma che nce penzo, si vaco da lo Questore, chisto passa 628 3, 4| Feliciello... proprio vaco da ho Questore e ho faccio 629 3, 6| Aggio d’abbuscà primma, e vaco carcerato!).~LUCREZIA: Comme, 630 3, 8| ANSELMO: (No, io me ne vaco, e che nce appuro cchiù! 631 3, 9| Feliciè.~FELICIELLO: Addio! Vaco carcerato innocentemente, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
632 1, 3| perciò... si te secca me ne vaco.~ELISA: No, al contrario, 633 1, 3| penzo a chesto, non ce vaco cchiù, alla fine che m’hanna 634 1, 5| Dateme la mesata, e io me ne vaco.~ELISA: No, al contrario, 635 1, 6| dalla finestra. (Quanto vaco bello!)~FELICE: (E che ha 636 2, 3| comme faccio? Dimane addo vaco? Io non tengo parenti, non 637 2, 3| ncoppa a sta terra? me vaco a bevere no litro de vino, 638 2, 4| acqua.~CONCETTA: Sempre che vaco a no divertimento, m’aggia 639 2, 4| veco nisciuna, aspettate vaco a vedè mmiezo Toledo si 640 2, 6| aspettanno ccà dinto, vaco a vedè da chesta parte, 641 2, 7| andate?~FELICE: No, io me ne vaco dimane matina, e quanno 642 2, 7| dimane matina, e quanno me ne vaco non me n’addono.~ALESSIO. ( 643 3, 4| no aizo ncuollo e me ne vaco.~TOTONNO: Eh, non c’è peggio 644 3, 4| ha pigliata essa... Io lo vaco trovanno giovine, scuitato... 645 3, 6| faccio tirà?~SAVERIO: vaco a straccià lo testamiento.~ 646 3, 6| ambressa, io da ccà non me ne vaco, doppo che m’aggia tirà 647 4, 2| no non sto cujeto... mo vaco a vedé si la pozzo calmà, 'Na santarella Atto, Scena
648 1, 2| ssapesse la Superiora!... me vaco a vestì subito da organista... 649 1, 4| Ngiulì?~ANGELO: E a chi ce lo vaco a dicere?... Io tengo sulo 650 1, 6| dinto a na carruzzella e vaco o Fondo. Dimane matina faccio 651 1, 8| Grazie! (A Nannina:) Io te vaco a preparà la rrobba... c’ 652 1, 8| piacere... che piacere... Vaco a vedé l’opera! Vaco a sentì 653 1, 8| Vaco a vedé l’opera! Vaco a sentì la musica!... Bene! 654 2, 1| Permettete nu momento... Vaco a vedé la scena comme sta... ( 655 2, 4| diciteme na cosa... Io me ne vaco, va bene, perché è questo 656 2, 4| pe regola toja, dimane vaco ncoppa a lo Municipio e 657 2, 4| t’acconcio io! te vaco a mettere cinche lire de 658 2, 6| sono una comparsa...! Me vaco a vestì...~ANGELO: Ve jate 659 2, 7| nun saccio io stesso addò vaco!... Mentre stevo cujeta 660 2, 7| perciò uscite!» «E io addò vaco?» «Ve ne jate a casa, venite 661 2, 12| NANNINA: E comme me ne vaco vestuta accussì?~FELICE: 662 3, 1| Dàteme sta mappata... io me vaco a vestì lesto lesto!~FELICE: 663 3, 1| naso!...~NANNINA: Io me vaco a vestì!... Stateve attiento! Lo scarfalietto Atto, Scena
664 1, 2| vosta!... E ccà si nun me ne vaco faccio fa la folla!~AMALIA ( 665 1, 2| s.)~FELICE: E io chesto vaco truvanno. Mannaggia l’arma 666 1, 3| ROSELLA: Eccome ccà me ne vaco. Si aggio parlato è stato 667 1, 5| 3 giorni dopo, la notte vaco a me scetà, e la trovo assettata 668 1, 5| sti 2 mise, na notte me vaco a scetà, e nun la trovaje 669 1, 5| trovaje dinto a lo lietto! Vaco vedenno pe la casa e nun 670 1, 5| cosa calda, le gamme nfose, vaco a vedè, e veco lo lietto 671 1, 5| ma le testimone? me vaco affaccià lo balcone, chi 672 2, 7| vedite la combinazione, vaco a mannà a chesta dinto a 673 3, 3| aizo ncuollo e me ne vaco, e felicenotte!... Eh! Pecché 'Na società 'e marite Atto, Scena
674 1, 1| la verità, e si nun me ne vaco da sti patrune che tengo, 675 1, 1| MICHELINA: Sì, me ne vaco, ma voglio essere spiegato 676 1, 3| questo momento... Io me ne vaco. Non saprei veramente che 677 1, 3| minuto secondo... Io me ne vaco... So’ io quello che sto 678 1, 4| vattenne, e dincelle che vaco io llà ( me tengo l’originale 679 1, 5| aspetta nu mumento, me vaco a mettere lo cappiello. ( 680 1, 7| jarraje, e io te dico che nce vaco, e io te faccio j co la 681 1, 7| avesse ditto all’una e mezza vaco a pranzo).~ANTONIO: Non 682 1, 7| aggio dato pe trasì, e me ne vaco de la commetiva.~FELICE: ( 683 2, 1| pure stasera, e addò me vaco a mettere cu muglierema?~ 684 2, 4| sfiderò, l’ammazzerò... vaco a truvà primme a essa. ( 685 3, 5| si no ve lasso e me ne vaco.~FELICE: No, voi che dite!~ 686 3, 6| tre quante d’ora che ve vaco trovanno.~FELICE: E io pure 687 3, 6| dinta a sta cammera, che io vaco a ordinà la cena e vengo.~ 688 3, 6| coraggio e sveltezza, vaco a a lo cammariere che 689 3, 7| me ncuità... me ne vaco dinto a lo palco n’ata vota. ( 690 3, 7| sapé la verità, me ne vaco dinto a lo palco n’ata vota.~ 691 3, 8| Lloco staje... aspetta, vaco a chiammà a Gaetano. (Via 692 3, 8| Trasite llà dinto, io vaco a sollecità la cena, (stanotte Tetillo Atto, Scena
693 2, 2| Addò vaje?~ATTANASIO: Me ne vaco dinta a la cammera mia si 694 2, 3| PASQUALE: Sicuro, io me ne vaco stasera da ccà.~FELICE: 695 2, 3| oggi io faccio l’avvocato vaco cu li sopressate ncuollo...~ 696 2, 4| serve quacche cosa che vaco a passeggià, nun tengo niente.~ 697 2, 6| cammenata.~LORENZO: Pe me, vaco a gli affari miei. Amalia 698 2, 6| neh Attanà?~ATTANASIO: Io vaco a sollecità lo cuoco, e 699 3, 1| Allora, signurì, nce li vaco subeto a mettere, ve 700 3, 1| subeto a mettere, ve vaco subeto a servì... Otto... 701 3, 1| Vulive ca lo sapeva? Sape che vaco per affari.~FELICE: Allora 702 3, 1| FELICE: Haje da sapè, che io vaco appriesso a na guagliona 703 3, 1| haje da sapè, che io pure vaco appriesso a na guagliona, 704 3, 1| parlando in esso.) Mammà, io vaco assieme cu Lorenzo e torno 705 3, 1| Bravissimo. che faccio, me vaco a piglià la guagliona, la 706 3, 1| Nce vulimmo mbriacà, io vaco e torno subito. (Nell’andare 707 3, 2| mun nce aveva badato, vaco abbascio e piglio lo cuttone 708 3, 2| doppo fatto lezione, nce vaco.~DOROTEA: (Che figlio, che 709 3, 3| DOROTEA: Allora io me ne vaco pe farve studià cu libertà. 710 3, 3| genio de fa scola, me ne vaco.~FELICE: Nonsignore, maestro, 711 3, 5| fernuto).~PASQUALE: (Io chesto vaco trovanno). Ragazzi, la lezione 712 3, 6| c.s.) Ecco ccà me me vaco. (E asciuto pazzo pure chisto!) ( 713 3, 7| cose.~DOROTEA: Aspetta, vaco a piglià quacche odore. 714 3, 8| buono). Allora mammà, vaco cu Lorenzo.~DOROTEA: Ma 715 4, 1| a la cammera de lietto, vaco parapì la porta, e chi 716 4, 1| Amalia.~MENECHELLA: Signò, io vaco dinto, si me vulite me chiammate. 717 4, 1| terra.~ATTANASIO: Dorotè, io vaco abbascio a lo ciardino a 718 4, 1| andare.)~DOROTEA: Io me vaco a fumà sta pippa abbascio 719 4, Ult| pastetta? è meglio che me ne vaco, pecché si metto nterra, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
720 1, 1| ne parlammo cchiù, ve vaco a piglià la livrea, levateve 721 1, 1| levateve lo soprabito che ve vaco a piglià la livrea.~LEONARDO: 722 1, 2| Addò jate?~LEONARDO: Me ne vaco.~AMALIA: Ve ne jate? Seh, 723 1, 4| sta aspettanno.~ADELINA: Vaco. Feliciè, aspetteme che 724 1, 4| AMALIA: Feliciè, io me ne vaco dinto. (Dille quacche cosa 725 1, 6| CARLUCCIO: Accomodatevi qua, vaco avvisà lo signorino. (Via 726 1, 7| tiempo.~ARTURO (via fondo): Vaco.~FELICE: La primma cosa 727 1, 9| mio! (Via.)~AMALIA: Io te vaco a piglià lo cappiello. ( 728 1, 9| nce lo dico che me ne vaco. Guè, Feliciè.~FELICE: Oh, 729 1, 9| Jate, jate papà!~ATTANASIO: Vaco, vaco! (Via fondo.)~FELICE: 730 1, 9| jate papà!~ATTANASIO: Vaco, vaco! (Via fondo.)~FELICE: Io 731 2, 1| ceraselle.~ATTANASIO: No, vaco appriesso a li percoche!~ 732 2, 1| loro sotrasute, io me ne vaco. (Via seconda a destra.)~ ~ 733 2, 4| jatevenne!~MARIETTA: Io me ne vaco, sissignore, ma dateme primma 734 2, 5| combinato accossì bello, vaco a ncuntra justo a mammà 735 2, 5| addurmute, me soso e me ne vaco.~MICHELINA (dal fondo): 736 3, 2| non me guarda nfaccia, vaco pe m’accustà e se ne scappa?~ 737 3, 2| sta facenno juorno, me ne vaco e me mpizzo n’ata vota pe 738 3, 3| Quanno capita lo tuocco me lo vaco a , la campagnata nun 739 3, 6| trase cchiù!~ARTURO: Allora vaco abballà io! (Entra.)~FELICE: 740 4, 1| trovo a maritemo vicino, lo vaco trovanno pe tutta la casa, 741 4, 3| ditto: si nun venite, vaco ncoppa a la Sezione e ve 742 4, 3| Posate li 50 lire, si no vaco a ricorrere a la Questura.~ 743 4, 4| LEONARDO: Commarè io me ne vaco, si m’avita cumanne, Tre cazune furtunate Atto, Scena
744 1, 1| comme, io povera figliola me vaco stentanno la vita, cammenanno 745 1, 2| chiamme truffatore a me? vaco ncoppe e le dico tutte cose, 746 1, 2| Commà, permettete, io me vaco ad arricettà no poco chella 747 1, 4| cchiù? Chi me nimmane? Addò vaco? (Quasi piangendo.)~RACHELE: 748 1, 4| dicite, chi me rimmane, addò vaco? Ma forse Rachela vosta 749 1, 8| cazune? Chiste se me li vaco a vennere non me danno manco 750 2, 1| nce vuò . Io stammatina vaco co Pulecenella a lo tribunale. 751 2, 1| ppoco nce simme.~RETELLA: Vaco, vaco. (Via nella bottega.)~ 752 2, 1| nce simme.~RETELLA: Vaco, vaco. (Via nella bottega.)~MICHELE: 753 2, 3| Che bella cosa, nce lo vaco a dicere a Retella, permettete... 754 2, 6| miezojuorno.~MICHELE: Allora me vaco a la barba, po’ me metto 755 2, 7| che addà venì dimane me ne vaco a la festa de ballo.~TOTONNO: 756 3, 8| portato? E si quanno me ne vaco vene a chiovere, che faceva, 757 3, 9| lettera vosta e po’ me ne vaco.~ELVIRA: Una lettera mia?~ Tre pecore viziose Atto, Scena
758 1, 1| CONCETTELLA: Sì, me ne vaco, me ne vaco. (Fa una smorfia 759 1, 1| CONCETTELLA: Sì, me ne vaco, me ne vaco. (Fa una smorfia a Beatrice 760 1, 3| FORTUNATO: Che io, quanno trico, vaco a ffà l’ammore cu n’ata 761 1, 4| da duje juorne! Quanno ce vaco, che se afferrà! Chella 762 1, 5| è quase pronto; anze, vaco dinto a la cucina a sollecità.~ 763 1, 6| Errico): Favorite, favorite. Vaco a avvisà la padrona. (Via.)~ 764 1, 7| li vvene! proprio me vaco a piglià la rrobba mia e 765 2, 1| rimase mia moglie; la vaco a arapì, le ppiglio e ve 766 2, 2| vulimme resate! Neh, io vaco a sciuscià lo ffuoco... 767 2, 7| Napoli.~CICCILLO: E già, ve vaco trovanno co lo campaniello! 768 2, 7| CICCILLO: No, grazie, me ne vaco... A proposito, sosò, che 769 3, 3| male chi è viecchio! vaco a cascetta all’omnibus! ( 770 3, 3| vulite da me! Basta, io vaco a piglià li lenzole pe ve 771 3, 3| arruvina! E io che faccio? Che vaco facenno? Io soabituato 772 3, 5| entrando): Guè, Bià, io me ne vaco... (Vedendo Giulietta.) ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
773 1, 7| aria, io po’ addò me la vaco a piglià ncoppa a no 774 1, 7| Pascale!~CARLUCCIO: Vulite che vaco a piglià zi zia?~IGNAZIO: 775 2, 2| uh! Mamma mia, io me vaco a spuglià!...~IGNAZIO: Che 776 2, 6| quanno lo volite sapé, io vaco trovanno lo pilo dinta all’ 777 2, 9| Niente affatto.~IGNAZIO: Io vaco ad accuncià lo buffè, e 778 2, 9| sta venenno... io me ne vaco da ccà, essa vene da llà, 779 2, 9| abballà?~ANGELICA: Si, vaco, me so’ venuto a piglià 780 2, 10| Fate i fatti vostri, io vaco accuncià lo buffè. (Via


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License