IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] nine 1 niné 20 ninè 34 ninetta 776 ninno 3 ninsignore 1 ninte 1 | Frequenza [« »] 783 qua 780 vaco 778 t' 776 ninetta 765 cose 756 del 754 scusate | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ninetta |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoLa Bohéme
Atto, Scena
1 Per | maestro di piano~~Luigi, idem~~Ninetta, fioraria~~Barona~~Errico~~~~ ~~
2 1, 3 | antica fiamma, una certa Ninetta, na simpaticona.~SAVERIO:
3 1, 7 | levà da nanze a ll’uocchie Ninetta, la tengo sempe presente.
4 2, 2 | saputo però che si chiama Ninetta e abita nell’istesso palazzo
5 2, 3 | SCENA TERZA~ ~Felice poi Ninetta, indi guardia.~ ~FELICE (
6 2, 3 | nce torna cchiù a Nocera.~NINETTA (dalla s.a con panierino
7 2, 3 | La guardia saluta, via.)~NINETTA (ride): Ah! ah! ah!~FELICE:
8 2, 3 | mannaggia all’anema de mammeta.~NINETTA: E pateto e tutta la razza
9 2, 3 | nun t’aggio pututo truvà?~NINETTA: E pecché me sì ghiuta truvanno?~
10 2, 3 | scurdata ca facimmo ammore?~NINETTA: Facimmo? Faceveme tiempo
11 2, 3 | ho pensato sempre a te.~NINETTA: Veramente? Uh! guardate
12 2, 3 | FELICE: E me lo dice nfaccia?~NINETTA: Pò, siccome avetta partì
13 2, 3 | che tu non tieni cuore.~NINETTA: Comme nun tengo core, e
14 2, 3 | che sei un’anima gelata.~NINETTA: Ma se capisce mio caro,
15 2, 3 | tu sei una donna leggera?~NINETTA: Nun tanto sà!~FELICE: Sei
16 2, 3 | Sei una Musetta qualunque.~NINETTA: Chi è sta Musetta?~FELICE:
17 2, 3 | il soprano della Bohême.~NINETTA: Ah! La parte che fa la
18 2, 3 | FELICE: A signurina toja?~NINETTA: Già, la cantante che sta
19 2, 3 | me dice sempre: studia Ninetta, studia la musica, che farai
20 2, 3 | mò nun te lasso cchiù.~NINETTA: Amico, tu a me nun me mbruoglie
21 2, 3 | seriamente: te voglio spusà!~NINETTA: E nun me cunviene pecché
22 2, 3 | signorina mia mi ha detto: Ninetta, non ti maritare, sai, divertiti
23 2, 3 | FELICE: Allora c’avimma fà?~NINETTA: Facimmo ammore, spassammoce
24 2, 4 | non c’è niente di male.~NINETTA: Quanti applausi, quante
25 2, 5 | qua.~ERRICO: Finalmente.~NINETTA: (Uh! Lo barone, chisto
26 2, 5 | frate).~BARONE: Buona sera Ninetta.~NINETTA: Oh! Signor Barone! (
27 2, 5 | BARONE: Buona sera Ninetta.~NINETTA: Oh! Signor Barone! (Stateve
28 2, 5 | Mia sorella. (Presentando Ninetta.)~BARONE: La quale ho inteso
29 2, 5 | me, se volete onorarmi.~NINETTA: Oh! con piacere.~FELICE:
30 2, 5 | un momento... mi pare...~NINETTA: Jammo, jammo nun perdimmo
31 2, 5 | pel corridoio a destra.)~NINETTA: Cammina. (Via appresso.)~
32 3, 2 | FELICE: Chella birbante de Ninetta, ha ditto mò vengo, e nun
33 3, 4 | vedere sempre la vostra cara Ninetta.~FELICE: Signori.~BARONE: (
34 3, 4 | Faccia pure... E la signorina Ninetta non torna... è brava, va
35 3, 6 | SCENA SESTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Signori
36 3, 6 | SESTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Signori buongiorno. Oh!
37 3, 6 | siete venuta finalmente?~NINETTA: Pecché aggio tricato assaje?
38 3, 6 | una carrozza non sta bene.~NINETTA: E pecché che nce sta de
39 3, 6 | certe cose in quella camera!~NINETTA: A me?~FELICE: Sì sì a voi
40 3, 6 | vi prego. (Via destra.)~NINETTA (ride): (Chillo che vò).
41 3, 8 | SCENA OTTAVA~ ~Ninetta, Felice e detti.~ ~NINETTA:
42 3, 8 | Ninetta, Felice e detti.~ ~NINETTA: Uh! Tu nun m’haje seccà.
43 3, 8 | frivola civetta~Il tuo nome di Ninetta~Senza cuor, né dignità~Si
44 3, 8 | bene che è impossibile.~NINETTA: E già chillo pò era stu
45 3, 8 | EMILIA: E io pure Luigi caro!~NINETTA: Sunatore ambulante.~FELICE:
46 3, 8 | ambulante.~FELICE: Vipera.~NINETTA: Ruospo.~FELICE: Strega!~
47 3, 8 | Ruospo.~FELICE: Strega!~NINETTA: A me strega? (Ninetta e
48 3, 8 | NINETTA: A me strega? (Ninetta e Felice gridano. Emilia
49 3, 9 | ah! (Ride.) (A Felice e Ninetta:) Noi stiamo facendo prova
50 3, 9 | vera è stata).~CARMELA (a Ninetta): Ma voi siete un’artista.~
51 3, 9 | faccio i miei complimenti.~NINETTA: Grazie!~GENNARO: Noi ereme
52 3, 10 | Viano.)~BARONE: Ma che avete Ninetta, perché state così nervosa?~
53 3, 10 | perché state così nervosa?~NINETTA: Niente.~BARONE: Io mi sono
54 3, 10 | in questa casa per voi.~NINETTA: Ne putiveve fà a lo mmeno,
55 3, 13 | SCENA TREDICESIMA~ ~Emilia, Ninetta, Barone, Errico, Felice,
56 3, 13 | Questo altro tavolino qua. (A Ninetta:) Pigliate posto. (Ninetta
57 3, 13 | Ninetta:) Pigliate posto. (Ninetta siede.)~BARONE: Io sono
58 3, 13 | Barone siede al tavolo di Ninetta.)~TEMISTOCLE: Voi qua mangiate
59 3, 13 | attirare novellamente a voi.~NINETTA: (A me manco pe la capa).~
60 3, 13 | voi maestro, attaccate.~NINETTA (canta l’aria di Musetto
61 3, Ult | che ha fatto il fratello?~NINETTA: Quà fratello, chillo nun
62 3, Ult | ritorno a te. (L’abbraccia.)~NINETTA (Povera fighiola, ha passato
'A cammarera nova
Atto, Scena
63 Per | Battaglia, moglie di Errico~Ninetta Esposito, cameriera~Adelina
64 1, 7 | SETTIMA~ ~Concetta, poi Ninetta e dette.~ ~CONCETTA: Signò,
65 1, 7 | CONCETTA: Trase, trase Ninè!...~NINETTA: Buongiorno, signò!~TERESINA:
66 1, 7 | na simpatica figliola!~NINETTA: È bontà vosta, signurì.~
67 1, 7 | TERESINA: Ve chiammate Ninetta, non è vero?~NINETTA: A
68 1, 7 | chiammate Ninetta, non è vero?~NINETTA: A servirve Mariannina Esposito.~
69 1, 7 | de vuje. Site mmaretata?~NINETTA: Nonsignore!~TERESINA: Io
70 1, 7 | stravaganza de maritemo.~NINETTA: Ma, signò, si sta cosa
71 1, 7 | casa! (Via con Adelina.)~NINETTA: Jate signò, jate a penziero
72 1, 7 | abbraccio, cumpagna affezionata!~NINETTA: Cu tutto lo core! (Si abbracciano.)~
73 1, 7 | mise a fà la cammarera?~NINETTA: Ma io la cammarera nun
74 1, 7 | mannavo a li Pellerine!~NINETTA: Ah! Ah! Ma io a chesto
75 1, 7 | mmarite? È meglio accussì!~NINETTA: Sì, me piglio nu buon’ommo
76 1, 7 | lo mese che trase sposo.~NINETTA: Ah, neh! Mò aggio capito
77 1, 7 | dinta a una casa a servì.~NINETTA: Ah, se capisce!~CONCETTA:
78 1, 7 | conoscere. (Via fondo.)~NINETTA: Chi se puteva maje credere
79 1, 8 | chisto è lo nnammurato mio.~NINETTA: Piacere, è un simpatico
80 1, 8 | Chesta è na cumpagna mia, Ninetta Esposito.~CICCILLO: Ciccillo
81 1, 8 | piazza meglio pe stà assieme.~NINETTA: La vulite bene a Cuncettella?~
82 1, 8 | mieje, cara D.ª Giulietta!~NINETTA: No, io me chiamme Ninetta.~
83 1, 8 | NINETTA: No, io me chiamme Ninetta.~CICCILLO: Ah, già scusate!
84 1, 8 | te! Permettete D.a Richè!~NINETTA: Ninetta, Ninetta!~CICCILLO:
85 1, 8 | Permettete D.a Richè!~NINETTA: Ninetta, Ninetta!~CICCILLO: Ah,
86 1, 8 | Richè!~NINETTA: Ninetta, Ninetta!~CICCILLO: Ah, già, Ninetta,
87 1, 8 | Ninetta!~CICCILLO: Ah, già, Ninetta, me scordo sempe. Dunque
88 1, 8 | voglio fà vedé la cucina.~NINETTA: Si, si, penzammo c’avimma
89 1, 8 | suppuntammo nu poco lo stommaco!~NINETTA: Si, si, faje buono!~CONCETTA:
90 1, 8 | fondo a sin.: seguita da Ninetta.)~ ~
91 1, 9 | SCENA NONA~ ~Totonno, poi Ninetta.~ ~TOTONNO (d.d.): permesso? (
92 1, 9 | sapite si è venuta na certa Ninetta? M’ha ditto: Sissignore,
93 1, 9 | li juorne mieje ngalera!~NINETTA: Guè Totò, tu staje ccà?~
94 1, 9 | Li patrune stanno dinto?~NINETTA: No, nun nce stanno, stongo
95 1, 9 | avimma j a lo viglione?~NINETTA: Ah, se capisce, io lo viglione
96 1, 9 | j a piglià li biglietti?~NINETTA: Se capisce!~TOTONNO: Sciasciona
97 1, 9 | abballà tutta la nuttata!~NINETTA: Aspè Totò, faje marenna
98 1, 9 | mparaje! (Riprendendosi.)~NINETTA: Pecché, ch’è stato?~TOTONNO:
99 1, 9 | lo cavaliere Sanguetta.~NINETTA: E allora nun mporta, stasera
100 1, 9 | nun me fà piglià collera!~NINETTA: Lo saccio, me l’haje ditto
101 1, 9 | ncoppa a la Trattoria...~NINETTA: E che c’entra, chillo era
102 1, 9 | pronto! (Mostra un revolver.)~NINETTA: Ma va llà vattenne, astipate
103 1, 9 | piglià, fatte truvà pronta.~NINETTA: Nun ce penzà, statte buono,
104 1, 9 | sperammo! (Via seguito da Ninetta vista di spalle da Pasquale.)~ ~
105 1, 10 | SCENA DECIMA~ ~Pasquale, poi Ninetta.~ ~PASQUALE: Chella ha da
106 1, 10 | Concetta che l’ha ditto de me!~NINETTA: Se n’è ghiuto finalmente!~
107 1, 10 | Che veco... Gemma!...).~NINETTA: (Errico Battaglia!). Comme
108 1, 10 | pecché ccà m’aggia truvà!~NINETTA: Ah, sissignore, me ricordo,
109 1, 10 | la cumbino cu chesta?).~NINETTA: Ma caro D. Errico, io ve
110 1, 10 | Ah! Chesto ve dicette?~NINETTA: Sissignore... che d’è,
111 1, 10 | pigliaje chella sera!).~NINETTA: Io non ve pozzo dà retta,
112 1, 10 | putesse fà mettere paura!).~NINETTA: Ma quà Gemma! Io chella
113 1, 10 | cagnaje nomme, io me chiammo Ninetta.~PASQUALE: Ah, ebbene senti
114 1, 10 | PASQUALE: Ah, ebbene senti Ninetta, io sono venuto deciso,
115 1, 10 | fora a la sala e m’accide!~NINETTA: Ah, no, D. Errì pe carità,
116 1, 11 | PASQUALE: (Statevi bene!).~NINETTA: Chesta ccà è na compagna
117 1, 11 | Battaglia! Tanto piacere!~NINETTA: Tene na grande simpatia
118 1, 11 | ncarricà, mò lo calm’io!~NINETTA: Grazie, grazie Concettè,
119 1, 11 | Mò primma de tutto dico a Ninetta ca ve chiammate Pasquale
120 1, 11 | CONCETTA: Zitto, ecco ccà Ninetta!~ ~
121 1, 12 | SCENA DODICESIMA~ ~Ninetta e detti, poi Totonno prima
122 1, 12 | prima dentro e poi fuori.~ ~NINETTA (con uova e bottiglia):
123 1, 12 | poco arape e me lo piglio!~NINETTA: E faje buono!~CONCETTA:
124 1, 12 | Grazie! (Bevono tutti.)~NINETTA: Ve piace stu vino?~PASQUALE:
125 1, 12 | TOTONNO (d.d.): È permesso?~NINETTA: Che sento, Totonno lo nnammurato
126 1, 12 | Si alza e va in fondo.)~NINETTA: Annascunniteve, pe carità!
127 1, 12 | PASQUALE: E addò m’annasconno?~NINETTA: Ccà, ccà, sotto lo tavulino!~
128 1, 12 | D.d.)~TOTONNO (d.d.): A Ninetta, a Ninetta Esposito.~CONCETTA:
129 1, 12 | TOTONNO (d.d.): A Ninetta, a Ninetta Esposito.~CONCETTA: E ccà
130 1, 12 | primma ccà l’aggio rimasta.~NINETTA (va in fondo): Trase, Totò,
131 1, 12 | nun ve vuleva ricevere.~NINETTA: Chistu giovane, Concè,
132 1, 12 | presutto se squaglia mmocca!~NINETTA: E prova stu vino, vide
133 1, 12 | mangiava quaccheduno cu vuje?~NINETTA: No, sulamente io e Cuncettella!~
134 1, 12 | stu piatto pe chi serve?~NINETTA: E che ne saccio! Forse
135 1, 12 | Signore... per carità...~NINETTA Siente, Totò...~TOTONNO:
136 1, 12 | il revolver. Strilli di Ninetta, accoppiati a quelli di
137 2, 3 | Cotugno, che ghievo truvanno a Ninetta, e tu m’haje ditto trasite?~
138 2, 3 | TOTONNO: Lo nnammurato de Ninetta!~CICCILLO: E puteva essere
139 2, 3 | vota pure lo ncucciate cu Ninetta, nu certo Errico Battaglia.~
140 2, 3 | nzurato, forse chella povera Ninetta non ne saparrà niente. Allora
141 2, 8 | Pirciò se canusceva cu Ninetta. Ah! Ma è terribile sa,
142 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Ninetta, poi Concetta, Errico e
143 3, 1 | Concetta, Errico e Alberto.~ ~NINETTA: Ah! Ah! Io mò moro da le
144 3, 1 | nu bello spettacolo! (A Ninetta.) Che sta facenno?~NINETTA:
145 3, 1 | Ninetta.) Che sta facenno?~NINETTA: Sta ncoppa a la pultrona,
146 3, 1 | che se la vuleva spusà.~NINETTA: La cumbinazione, mentre
147 3, 1 | tanno v’avarria vuluto!~NINETTA: ...s’ha pigliato na paura
148 3, 1 | vedimmo che succede! (Viano.)~NINETTA: Zitto, sta venenno!~CONCETTA:
149 3, 2 | SECONDA~ ~Pasquale, poi Ninetta, poi Concetta, poi Errico
150 3, 2 | chesto nun sarrìa succieso!~NINETTA (avanzandosi): Comme state,
151 3, 2 | spusà pecché so’ nzurato.~NINETTA: Comme? Che dicite? Vuje
152 3, 2 | avanzandosi) Ch’è stato neh, Ninè?~NINETTA: Stu signore ha ditto ca
153 3, 2 | dicere sta sorte de buscia?~NINETTA: Pecché s’è seccato de me,
154 3, 2 | Nonsignore!~CONCETTA (a Ninetta): Sì cuntenta mò?~NINETTA:
155 3, 2 | Ninetta): Sì cuntenta mò?~NINETTA: Grazie, grazie, cumpagna
156 3, 2 | PASQUALE: Comme vulite vuje!...~NINETTA: Vulimmo stà allegre fino
157 3, 2 | priparà, non perdimmo tiempo! (Ninetta via.) Cu tutto lo talente
158 3, 2 | guajo! Vuliveve fà credere a Ninetta ca nun site Errico Battaglia,
159 3, 2 | nzurato. E bravo! Accussì Ninetta essenno stata mbrugliata
160 3, 4 | Ciccillo.~ ~TOTONNO: D.ª Cuncè, Ninetta addò stà, chiammatela, pecché
161 3, 4 | giò, vuje quanno avite a Ninetta e ve la purtate, avita ave
162 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Neh,
163 3, 5 | QUINTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Neh, Concettè... Che beco,
164 3, 5 | finalmente? Nfama! (Per inveire.)~NINETTA: Madonna!!...~ALFONSO (con
165 3, 5 | per l’ultima vota però!~NINETTA: Nun ce penzà, ca non ce
166 3, 5 | tujo l’ha fatto nu guajo!~NINETTA: Che guajo?~ ~
167 3, 6 | TERESINA: Concettella e Ninetta addò stanno?~ERRICO: Poco
168 3, Ult | ULTIMA~ ~Pasquale, Concetta, Ninetta e detti.~ ~CONCETTA (d.d.):
169 3, Ult | perdunatela pe sta vota!~NINETTA (d.d.): Lo Cielo ve lo renne!~
170 3, Ult | Concettella quanto la signorina Ninetta steveno facenno marenna
171 3, Ult | trasuto chist’ato, amante di Ninetta, e ha fatto nu chiasso terribile!
172 3, Ult | giovane non era venuto pe Ninetta, era venuto pe me!~PASQUALE
173 3, Ult | Jammuncenne, Ninè...~NINETTA: Concettè, statte bona!~
174 3, Ult | CONCETTA: Statte bona. Ninè!~NINETTA (a Pasq.): Signò, stateve
Cane e gatte
Atto, Scena
175 Per | Luigino~D. Peppino~Carluccio~Ninetta~Rosina~Carmela~Lauretta~
176 1, 2| SCENA SECONDA ~ ~Ninetta, Felice e detti.~ ~NINETTA (
177 1, 2| Ninetta, Felice e detti.~ ~NINETTA (d.d. gridando): Teresina...
178 1, 2| TERESINA: Oh! Chesto è certo...~NINETTA (fuori): Teresina... ma
179 1, 2| TERESINA: Stevo ccà, signorì.~NINETTA: Stive lloco, me fa tanto
180 1, 2| Prende tre grandi involti che Ninetta portava ed entra a sinistra.)~
181 1, 2| portava ed entra a sinistra.)~NINETTA: E chist’auto... (Gridando.)
182 1, 2| rotta sta bella giarra~ NINETTA: Meglio accussì; non me
183 1, 2| da piglià sempe collera.~NINETTA: Pecché m’aggio sposato
184 1, 2| lire di rendita al mese.~NINETTA: E una metà ve l’avete mangiata
185 1, 2| CARLUCCIO: Oh! Chesto è certo...~NINETTA: Statte zitto tu. Ogne giovene
186 1, 2| manco, quanno lo vuò sapé.~NINETTA: Bravissimo!~CARLUCCIO:
187 1, 2| quacche prova di tradimento.~NINETTA: Se capisce, e che m’avive
188 1, 2| Nonsignore, non nce volette j.~NINETTA: Non è overo che tenive
189 1, 2| figliola?~FELICE: No...~NINETTA: Vedite si lo pozzo credere.
190 1, 2| lo meno de se vummechià.~NINETTA: E me pare. Quanno na persona
191 1, 2| approva tutto quello che dice Ninetta): (Mò vide che punio te
192 1, 2| Aggio fatto na bella figura!~NINETTA: E che me mporta a me, n’
193 1, 2| faccio chello che vo essa.~NINETTA Io non tengo appetito, e
194 1, 2| faccio co la Società). (Via.)~NINETTA: E ogne ghiuorne m’aggio
195 1, 2| arraggio pe senza niente.~NINETTA: No, si tu, si tu che me
196 1, 2| risponnere, è n’affare serio!~NINETTA: E na vota che non hai fatto
197 1, 2| lassatela, che nce aspettate.~NINETTA: E pure D.a Luisa me dice
198 1, 2| sempre in perfetta pace.~NINETTA: E vuò mettere papà cu ttico?
199 1, 2| spalle nfaccio a lo muro.~NINETTA: Tu lo sapive comme la pensavo
200 1, 2| penza, chi te vò tradì.~NINETTA: E già, avarria da stà sempe
201 1, 2| sperdere fore a la marina.~NINETTA: Uh! Povera bestia!...~FELICE:
202 1, 2| facette no scippo ccà ncoppa.~NINETTA: Voglio vedé.~FELICE: Lo
203 1, 2| seccanno. (Mostra il braccio.)~NINETTA: Ah!... Te facette nu brutto
204 1, 2| venette cu mmico chella sera.~NINETTA: Pover’animale, me dispiace!~
205 1, 2| FELICE: Mò le dispiace mò!~NINETTA: Da na parte me dispiace
206 1, 2| cchiù, damme n’abbraccio.~NINETTA: E chella figliola che steva
207 1, 2| Non la conosco, credimi.~NINETTA: E giuralo.~FELICE: Te lo
208 1, 2| mio padre e di mia madre.~NINETTA: Va bene, ti credo. Che
209 1, 3| tossisce per farsi sentire).~NINETTA: Uh! Luigino!...~LUIGINO:
210 1, 3| io ve trovo abbracciati.~NINETTA: Te dispiace?~LUIGINO: Ma
211 1, 3| dato ancora. (Ridendo.)~NINETTA: Povero papà!~LUIGINO: No,
212 1, 3| FELICE: Oh... te pare...~NINETTA: Da quanto tiempo non vide
213 1, 3| vino sta a chillo Foggia.~NINETTA: Non s’hanno volute movere
214 1, 3| trico manco no quarto d’ora.~NINETTA: Ma nce putive j quanno
215 1, 3| minuti e sto ccà. (Via.)~NINETTA: (Quacche appuntamento teneva,
216 1, 3| affare mio, un affare serio.~NINETTA: N’affare serio? E de che
217 1, 3| mio prossimo matrimonio.~NINETTA: Matrimonio tujo? (Ridendo.)
218 1, 3| ched’è nun songo ommo?~NINETTA: Ah! Sicuro. Ma me pare
219 1, 3| ho dato la mia parola.~NINETTA: E chi è sta figliola, sta
220 1, 3| che manelle, che grazia!~NINETTA: Ma denare ne tene?~LUIGINO:
221 1, 3| tutte quante è di Casoria.~NINETTA: Ah! So’ de Casoria?~LUIGINO:
222 1, 3| angelo. Si chiama Serafina.~NINETTA: Uh! Che brutto nomme.~LUIGINO:
223 1, 3| Fifì... Viene ccà Fifì...~NINETTA: Comme fosse na cacciottella... (
224 1, 3| cos’è. Na simpatia rara.~NINETTA: Ma comme la conusciste?~
225 1, 3| Tatillo mio!... (Piange.)~NINETTA: Tatillo?!!...~LUIGINO:
226 1, 3| aggio mparato a dicere papà.~NINETTA: Ah! Bravo; e addò steva
227 1, 3| Santa Maria de l’Angelo.~NINETTA: Da miezo Palazzo, fuje
228 1, 3| granna, miezo a na strata...~NINETTA: Longa longa... lo solito!~
229 1, 3| braccia co na convulsione!~NINETTA: Povera figliola!~LUIGINO:
230 1, 3| è succiesso lo guajo!~NINETTA: E allora che faciste?~LUIGINO:
231 1, 3| Aggio sperzo a figliema mia!~NINETTA: Uh, lo pate!~LUIGINO: Già,
232 1, 3| vasaje pure a la zarellara. (Ninetta ride.) Me purtaje la cena —
233 1, 3| che me la volevo spusà.~NINETTA: Bravo!~LUIGINO: Co tutto
234 1, 3| subito ve la faccio spusà.~NINETTA: Bravissimo, l’hai portato
235 1, 3| dimane po li porto a Foggia.~NINETTA: E dico io na vota che li
236 1, 3| era pe non ve dà fastidio.~NINETTA: Ma che fastidio, quanto
237 1, 4| Comandate. (Di malumore.)~NINETTA: Carlù, prepara lo pranzo
238 1, 4| Altre tre persone? Va bene.~NINETTA (a Teresina che è uscita
239 1, 4| pupattella, che bisciù.~NINETTA: Ma papà li sape sti fatte?~
240 1, 4| le contaje tutte cose.~NINETTA: E non ha ditto niente ch’
241 1, 4| figliola, lo riesto è niente.~NINETTA: E allora va bene.~MICHELE (
242 1, 4| di dentro): È permesso?~NINETTA: Chi è? oh, D. Michelino,
243 1, 4| LUIGINO: Ai vostri comandi.~NINETTA: Comme va che site venute,
244 1, 4| Felice maritete non nce sta?~NINETTA: No, poco prima è asciuto,
245 1, 4| Raffaele, papà vuosto.~NINETTA: A proposito, comme sta
246 1, 4| se fanno la partetella.~NINETTA: Ah, la sera giocano?~MICHELE:
247 1, 4| e la simpatica Lauretta.~NINETTA: E chi è sta Lauretta?~MICHELE:
248 1, 4| MICHELE: Non la conoscite?~NINETTA: No, non l’aggio visto mai.~
249 1, 4| diente che se ponno pittà.~NINETTA: Lo dicite de na manera
250 1, 4| tradito ancora mia moglie.~NINETTA: È overe, neh, Carmè?~CARMELA:
251 1, 4| proprio che gusto haje tenuto.~NINETTA: Ma allora restate vuje
252 1, 4| tratta de sta ncompagnia de Ninetta.~MICHELE: Allora accettiamo
253 1, 4| il piacere, Signora. Cara Ninetta, mò nce vedimme. Ve voglio
254 1, 4| Ma veramente se nzora?~NINETTA: E chi lo sape, isso accussì
255 1, 4| le fa na bona compagnia.~NINETTA: È impossibile, tutte l’
256 1, 4| chille che non lo fanno.~NINETTA: Maritete, per esempio... (
257 1, 4| sarria capace de tradirme.~NINETTA: Povera Carmela, me faje
258 1, 4| compassione!~CARMELA: Ma pecché?~NINETTA: Tu tiene troppa fiducia
259 1, 4| cosa d’isso?... Ma parla.~NINETTA: No, io nun saccio niente...
260 1, 4| ghiarrìa a fà sempe appriesso.~NINETTA: E quanno esce tu saje addò
261 1, 4| insomma va a fà li fatti suoi.~NINETTA: Sulamente pe chesto esce?
262 1, 4| CARMELA: No, ma me l’immagino.~NINETTA (ridendo): Ah! Allora quanno
263 1, 4| putarria sapé addò va...~NINETTA: Uh! Nce stanne tanta mezze,
264 1, 4| non nce lo addimanne mai.~NINETTA: Brava! E che fai?~CARMELA:
265 1, 4| assettamme a tavola e mangiamme.~NINETTA: Ma quacche vota liegge
266 1, 4| Se pigliarria collera.~NINETTA: Vai a vedé dinto a la scrivania
267 1, 4| sacche?~CARMELA: No, mai!~NINETTA: E allora se capisce che
268 1, 4| isso.~CARMELA: Ma no, cara Ninetta, io non me ne incarrico
269 1, 4| cose non le penso affatto.~NINETTA: Oh, io pure voglio bene
270 1, 4| CARMELA: Povero disgraziato!~NINETTA: E quanno me risponne io
271 1, 4| le succede quacche vota?~NINETTA: Mai.~CARMELA: E dunque?~
272 1, 4| Mai.~CARMELA: E dunque?~NINETTA: Eh, chillo è astuto! Tutte
273 1, 4| CARMELA: E comme faje?~NINETTA: Oh, na cosa facilissima,
274 1, 4| quaccheduna compromettente?~NINETTA: Mai.~CARMELA: E allora?~
275 1, 4| Mai.~CARMELA: E allora?~NINETTA: Se vede che se le fa mannà
276 1, 4| visto j da quacche femmena?~NINETTA: No, pecché chillo è fino
277 1, 4| avuto nisciuna prova...~NINETTA: Fino a mò, ma l’aggio da
278 1, 4| combinazioni che si danno.~NINETTA: Tu credarrisse accussì,
279 1, 4| da essere cchiù sciolta.~NINETTA: Pe essere cchiù sciolta
280 1, 5| volimmo fà nu sacco de rise.~NINETTA: Viene ambressa.~CARMELA:
281 1, 5| vengo... mò vengo... (Via.)~NINETTA: Carlù, dì a Teresina che
282 1, 5| CARLUCCIO: N’auti duje, va bene.~NINETTA: E vide si chill’assassino
283 1, 6| SESTA~ ~Felice e detti, poi Ninetta, indi Carluccio e Teresa.~ ~
284 1, 6| vote, fa revotà la casa!~NINETTA: A, si tornate finalmente,
285 1, 6| tiempo senza che me n’addono.~NINETTA: Si non venive pe n’aute
286 1, 6| che tenimmo invitate ogge.~NINETTA: Sì, Carmela co lo marito
287 1, 6| E chi è, chella modista?~NINETTA No, è n’auta, è na figliola
288 1, 6| allegra. (Si avvicina a Ninetta.)~NINETTA: Ma io starria
289 1, 6| Si avvicina a Ninetta.)~NINETTA: Ma io starria sempe allegra,
290 1, 6| tu che suspiette sempe.~NINETTA (Che puzza de muschio!).~
291 1, 6| stato, me pare no cane!~NINETTA: Chi t’ha dato sto muschio?
292 1, 6| muschio? Ma no, t’inganni!~NINETTA: Felì, non mi negare l’evidenza
293 1, 6| ma non me pare muschio.~NINETTA: Non te pare muschio? E
294 1, 6| preparano la tavola in mezzo.)~NINETTA: E l’addimanne a me co chesta
295 1, 6| FELICE: Te lo giuro!~NINETTA: Zitto, mbrughione che sì!
296 1, 6| Sissignore, chesto è stato.~NINETTA: Ah, già, lo pisciavinnole
297 1, 6| Carluccio mette il mensale.)~NINETTA (tirando il mensale dalla
298 1, 6| de pazze, agge pacienza!~NINETTA: Ah, so’ cose de pazze,
299 1, 6| sta puzza, che vuò da me.~NINETTA: Non ne saje niente? Tu
300 1, 6| Sissignore. E addò vene?~NINETTA: La tene mariteme ncuollo,
301 1, 6| lasseme stà na vota pe sempe.~NINETTA: E sì, me ne vaco, me ne
302 1, 6| TERESINA: Ma signurì calmateve.~NINETTA: Niente, nun sento cchiù
303 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Felice, Ninetta e detti, poi Felice, Ninetta,
304 1, 8| Ninetta e detti, poi Felice, Ninetta, Michele e Carmela, indi
305 1, 8| indi Teresa e Carluccio.~ ~NINETTA (di d0. gridando): Non voglio
306 1, 8| feniscela, miettatenne scuorno!~NINETTA (c.s.): No, t’haje da mettere
307 1, 8| Napoli, so’ no galantome.~NINETTA (c.s.): No, sì no puorco!~
308 1, 8| No, niente, è mia sorella Ninetta che quacche vota fa na quistioncella
309 1, 8| alluccanno de chella manera!~NINETTA (c.s.): Non ne pozzo cchiù,
310 1, 8| Questa è una pazza!~NINETTA (c.s.): Felì, non me chiammà
311 1, 8| CARMELA: Niné, ma siente.~NINETTA: Non sento niente, la voglio
312 1, 8| appurà almeno che è stato?~NINETTA: Ma che volite da me, io
313 1, 8| lo saccio, non lo saccio!~NINETTA: Vedite mò tene lo muschio
314 1, 8| FELICE: Pe me pure dimane!~NINETTA: Pe me pure stasera!~CARMELA:
315 1, 8| farme venì n’accidente!~NINETTA: No, me vene a me l’accidente!
316 1, 8| che fai tu agge pacienza!~NINETTA: Io voglio fà chello che
317 1, 8| CARMELA: No, me ne voglio j. Ninetta non ha capito mai che significa
318 1, 8| legalmente. (Marcato.)~NINETTA: Se capisce, legalmente.~
319 1, 8| legalmente.~FELICE: Sono deciso!~NINETTA: So’ risoluta...~MICHELE:
320 1, 8| fatto sta bella figura!~NINETTA: L’hai fatto tu la brutta
321 1, 8| maccheroni che depone a tavola.)~NINETTA: Io me ne vaco ncoppe da
322 1, 8| TERESINA: Ma signurì...~NINETTA: Zitto! Hai ntiso? Nun me
323 1, 8| stasera.~TERESINA Va bene... (Ninetta via pel fondo.)~FELICE:
324 2, 3| carte.) E vostra figlia Ninetta col marito stanno bene?~
325 2, 4| figlia vosta).~ROSINA: (De Ninetta? E che è succiesso?).~RAFFAELE:
326 2, 4| che m’avite da dicere de Ninetta?~RAFFAELE: E comme, non
327 2, 4| necessariamente de la figlia vosta Ninetta.~MICHELE: Sissignore.~RAFFAELE:
328 2, 4| tutto questo. Felice e D. Ninetta se vonno spartere.~ROSINA:
329 2, 4| spartere?~MICHELE: Gia D.a Ninetta l’ha ditto primme, e pò
330 2, 5| SCENA QUINTA~ ~Felice, Ninetta e Bettina.~ ~FELICE (di
331 2, 5| Non nc’è bisogno, grazie.~NINETTA (di d0.): Grazie, Bettì
332 2, 5| Jamme... (Viano a sinistra.)~NINETTA (fuori, nervosa, con borsetta
333 2, 5| piacere che n’aggio avuto!~NINETTA: Mammà e papà addò stanno?
334 2, 5| ma loro non ve aspettano.~NINETTA: No, pecché io non l’aggio
335 2, 5| avarranno! Mò li vaco a chiammà.~NINETTA: Aspetta. Famme saglì primme
336 2, 5| carruzzelle). (Via pel fondo.)~NINETTA: Posso sapere quando mi
337 2, 5| perciò non avete che dirmi.~NINETTA: Ma tenite l’intenzione
338 2, 5| quando parlate co loro.~NINETTA: Io le dico tutte verità.~
339 2, 5| verità.~FELICE: E io pure.~NINETTA: Va bene.~FELICE: Le purtamme
340 2, 5| dispiacere, ponno pure morì?~NINETTA: E nce aggio colpa io, forse?~
341 2, 5| E nce aggio colpa io?...~NINETTA: Se capisce.~FELICE: Nuje
342 2, 5| capace. Io sono innocente.~NINETTA: Chi t’ha dato chello muschio
343 2, 5| d’onore, non lo saccio!~NINETTA: Non lo saje? Allora non
344 2, 5| proprio niente! (Gridando.)~NINETTA: Non alluccà, non fà lo
345 2, 6| Con una mano in fronte.)~NINETTA: Mammà...~ROSINA: Figlia
346 2, 6| Cielo che v’ha mannato!~NINETTA: Ma ch’è succiesso?~ROSINA:
347 2, 6| che molignana che se fa?~NINETTA: Ma pecché papà ha fatto
348 2, 6| Figlia mia, figlia mia!~NINETTA: Se pò sapé ch’è stato?~
349 2, 6| Per andare alla finestra.)~NINETTA (gridando): Ah! Felicié,
350 2, 6| menà abbascio, voglio murì!~NINETTA: Zitto, sta venenno papà!~
351 2, 6| pò penzo io addò aggia j.~NINETTA: Papà...~RAFFAELE: Ah! Staje
352 2, 6| fatta na candara de patane!~NINETTA: Papà, calmateve...~ROSINA:
353 2, 6| cchiù priesto pò essere.~NINETTA: (Pure loro?).~RAFFAELE:
354 2, 6| acconcio io, vecchia pazza!~NINETTA: Ma papà che è stato, se
355 2, 6| appiccecate de chesta manera?~NINETTA: Quale è stata la ragione?~
356 2, 6| cheste so’ cose de pazze!~NINETTA: Me pare che nun nce stesse
357 2, 6| da n’auta, è stato bello!~NINETTA: Co na circostanza comme
358 2, 6| FELICE: Ah, se capisce!~NINETTA: Doppo 34 anne che so’ state
359 2, 6| FELICE: Oh, chesto è certo.~NINETTA: E non avimmo fà capì niente
360 2, 6| sottinteso. Io non parlo certo.~NINETTA: Non voglia maje lo Cielo
361 2, 6| armonia.~FELICE: Va bene.~NINETTA: Quanno loro hanno fatto
362 2, 7| carruzzelle so’ state pagate.~NINETTA: Va bene. Bettì, viene ccà,
363 2, 7| BETTINA: Comandate signurì.~NINETTA: Papà e mammà pecché se
364 2, 7| avenne nu brutto caucio!~NINETTA: So’ cose che nun se credene,
365 2, 7| che cannarone che tene!).~NINETTA: Papà!~FELICE: Nun alluccate!~
366 2, 7| RAFFAELE: Animale a me!~NINETTA: Mammà, finitela!~FELICE:
367 2, 7| t’haj da cuccà co mmico.~NINETTA: Sissignore, mammà.~RAFFAELE:
368 2, 7| da spartere da maritete.~NINETTA: Oh, e che fa, non fa niente.~
369 2, 7| Ma no, che site pazzo?~NINETTA: Io pe me so’ stanca de
370 2, 7| già, e chi nce pensava!~NINETTA: No, mammà, non tengo genio
371 2, 7| felicenotte. (Abbraccia Nina.)~NINETTA: Bona notte, papà. (Lo bacia.)~
372 2, 7| niente? Non l’abbraccie?...~NINETTA: Ah, sì! (Abbraccia Felice.)
373 2, 7| RAFFAELE: (Lo fanno afforza!).~NINETTA: Mammà, papà, v’aggio da
374 2, 7| ROSINA: Che cosa, figlia mia?~NINETTA: Voglio na prova che veramente
375 2, 7| RAFFAELE. E che prova? Parle.~NINETTA: Abbracciateve e vasateve
376 3, 1| puorco fino a ghjuorno. E Ninetta che ha fatto?~ROSINA: Ha
377 3, 1| ROSINA: E io aggio ditto a Ninetta che tu te si fatto nu scapestrato,
378 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Papà,
379 3, 4| QUARTA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Papà, ch’è stato? Aggio
380 3, 4| stanotte, hai dormito buono?~NINETTA: Sissignore, papà.~RAFFAELE:
381 3, 4| distruzione di una famiglia.~NINETTA: Ah sì, avite ragione.~FELICE:
382 3, 4| pecché ve site appiccecate?~NINETTA: Nuje?~RAFFAELE: No, vuleva
383 3, 4| nce avimmo da spartere.~NINETTA: Ma che spartere, papà,
384 3, 4| veramente e nun ve cagnate mai.~NINETTA: Ah! Se capisce....~RAFFAELE:
385 3, 4| sarraggio felice! (Piange.)~NINETTA: Ma papà, vedite de fenì
386 3, 4| chesto fa na mugliera bona!~NINETTA: Secondo i caratteri, caro
387 3, 4| comme se tratta lo marito?~NINETTA: Io a papà nun l’aggio potuto
388 3, 4| pecché? Che l’ha fatto?~NINETTA: L’ha tradita, s’è miso
389 3, 4| metteva co n’auta femmena!~NINETTA: È ommo, e l’ommo è sempe
390 3, 4| sta femmena? (Ridendo.)~NINETTA: Mammà non me l’ha voluto
391 3, 5| afforza! (Via a destra.)~NINETTA: Povera mammà, povera vecchia,
392 3, 5| BETTINA: Comandate, signorì...~NINETTA: Mammà co chi pratica, chi
393 3, 5| a fà lo scopone la sera.~NINETTA: Ah, vene a fà lo scopone
394 3, 5| la verità, non nce credo~NINETTA: E comm’è, è na bella figliola?~
395 3, 5| accussi, non nc’è male.~NINETTA: E addò sta de casa?~BETTINA:
396 3, 5| palazzo, a lo primmo piano.~NINETTA: Ah, è inquilina de papà?~
397 3, 5| sinistra co lo ciardino.~NINETTA: Ah, bravo. Grazie tanto. (
398 3, 6| ROSINA: Niné, addò vaje?~NINETTA: Mò vengo mammà, mò vengo,
399 3, 6| cosa, nce pò ghì Bettina.~NINETTA: No, nce aggio da j io,
400 3, 6| M’aggia da fidà de te?...~NINETTA: Sì... avite sufferto assaje,
401 3, 6| chesto, si nce vede Felice, Ninetta, stateve bene, scombinammo
402 3, 6| interesse, tu te vuò spartere da Ninetta?~FELICE: Io?... È essa che
403 3, 6| ROSINA: Nun dicite niente a Ninetta, lassatela credere ancora
404 3, 6| capisce!~RAFFAELE: Addò sta Ninetta?~ROSINA: Mò proprio è asciuta.
405 3, 6| capì.~FELICE: Mammà, quando Ninetta ha voluto sapé pecché v’
406 3, 7| Dimme na cosa, sapisse Ninetta addò è ghiuta?~BETTINA:
407 3, 7| chiammava e addò steva de casa, Ninetta non nce sarria juto.~ROSINA:
408 3, 7| juorno.~LUIGINO: Nzieme co Ninetta?~FELICE: E se capisce.~LUIGINO:
409 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ninetta e detta.~ ~NINETTA (dal
410 3, 8| OTTAVA~ ~Ninetta e detta.~ ~NINETTA (dal fondo a destra): Tutto
411 3, 8| fatto.~ROSINA: Che cosa?~NINETTA: Vengo da essa, dalla Signora
412 3, 8| Ah, là dunche sì stata?~NINETTA: Sì.~ROSINA: Ma primme d’
413 3, 8| me lo potive dicere a me.~NINETTA: E si ve lo dicevo, me faciveve
414 3, 8| ROSINA: Ah, no certamente!~NINETTA: Dunche, aggio fatto buono
415 3, 8| ditto a chella figliola?~NINETTA: Pochissime parole e so’
416 3, 8| Possibile! Ma che l’hai ditto?~NINETTA: L’aggio ditto la buscia
417 3, 8| capa!... (Siede svenuta.)~NINETTA: Mammà, mammà, pe carità,
418 3, 9| Felice e Luigino, indi Ninetta.~ ~RAFFAELE: Ch’è stato,
419 3, 9| RAFFAELE: Ch’è stato, neh?~NINETTA: Mammà è svenuta!...~RAFFAELE:
420 3, 9| Piglie nu poco d’acite.~NINETTA: Aspettate, io tengo lo
421 3, 9| Sì, veramente, veramente!~NINETTA (esce con bottiglina di
422 3, 9| cchiù! (Via a sinistra.)~NINETTA: Ma mammà, sentite. (Via
423 3, 9| e va appresso a Rosina e Ninetta.)~PEPPINO: D. Luigì, tenite
424 3, 10| DECIMA~ ~Bettina e detto, poi Ninetta e Raffaele.~ ~BETTINA: Signorì,
425 3, 10| muglierema. Ah, la vì cca...~NINETTA: Mammà nun vò sentere ragione.~
426 3, 10| comme t’è venuto ncape!~NINETTA: Aggio fatto buono, aveva
427 3, 10| senza avvertì primme a mme.~NINETTA: Io l’aggio datto pecché
428 3, 10| na cosa e lo dà pe certo.~NINETTA: E me pare che certo è stato!~
429 3, 10| Chi t’ha ditto sta cosa?~NINETTA: Essa stessa, mammà, e perciò
430 3, 10| tradita co n’auta femmena.~NINETTA: Possibile? Allora tutte
431 3, 10| RAFFAELE: Tutto fatto apposta!~NINETTA: E pecché sta finzione?~
432 3, 10| va, va ce lo addimanne.~NINETTA: Ma sicuro. Me l’ha da dicere. (
433 3, 11| destra): D. Rafè, scusate, Ninetta addò sta?~RAFFAELE: Sta
434 3, 11| cchiù scema comme a na vota. Ninetta m’ha fatto scoprì tutto!~
435 3, 11| e a Michele!).~RAFFAELE: Ninetta v’ha fatto scoprì tutto?
436 3, 11| teneva tutta la fiducia. Ninetta però me consigliaje de me
437 3, 11| D. Rafè, e si non era pe Ninetta, tutto chesto non l’avarria
438 3, 12| SCENA DODICESIMA~ ~Ninetta e Rosina, poi Luigino.~ ~
439 3, 12| e Rosina, poi Luigino.~ ~NINETTA (uscendo, parlando con Rosina
440 3, 12| toja capricciosa pazza!...~NINETTA: E mò me chiamme n’auta
441 3, 12| v’aggio pregato. (Pausa.)~NINETTA: Te voglio fà vedé sta capricciosa,
442 3, 13| Niné, fa pace cu maritete.~NINETTA: Oh, pe me nun nce pensate,
443 3, 13| Te lo comanda tuo padre!~NINETTA: È inutile. M’avarria dicere
444 3, 13| Leggete questa lettera.~NINETTA: E ched’è sta lettera?~FELICE:
445 3, 13| Sissignore... signorì.~NINETTA (dopo letta la lettera):
446 3, 13| abbracciateve, andiamo! (Felice e Ninetta si abbracciano.) E vuje
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
447 Per | ufficiale~Alfredo, ufficiale~Ninetta e Peppino, servi di Giannattasio~ ~
448 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Ninetta e Peppino che dorme, indi
449 1, 1| che dorme, indi Totonno.~ ~NINETTA: Mamma mia! C’ammuina ca
450 1, 1| aggio fatto due mattate.~NINETTA: C’haje da durmì? Scetate
451 1, 1| c’aggia fà? (Alzandosi.)~NINETTA: Va arriciette le cammere.~
452 1, 1| mesata c’avanzo e me ne vaco.~NINETTA: Pe mò nun te ne può gghì.~
453 1, 1| ca me da nun pò essere!~NINETTA: Ma mò nun te cunviene de
454 1, 1| lo padrone me licenzio.~NINETTA: Nonzignore! Aspiette ca
455 1, 1| con lettera): Ninè?...~NINETTA: Guè, Totò, staje ccà?~TOTONNO:
456 1, 1| ca ce pò vedé D. Felice.~NINETTA: Ecco ccà. (Esegue, mentre
457 1, 1| D. Felice nun se farrà.~NINETTA: E pecché? Chille mò fanno
458 1, 1| chest’ata per D. Felice.~NINETTA: Seh! E pò?...~TOTONNO:
459 1, 1| appicceca co la mugliera.~NINETTA: E pecché?~TOTONNO: Pecché
460 1, 1| rimmane comme a na mummia.~NINETTA: Uh! Povero giovane!...~
461 1, 1| e nun lo vulette cchiù!~NINETTA: E mò chesto succedarrà
462 1, 2| Giannattasio, statte bona. (Via.)~NINETTA: Statte buono.~GIANNATTASIO (
463 1, 2| Guè, tu che faje lloco?~NINETTA: Sto aspettanno l’ordine
464 1, 2| Peppino:) E chillo che fa llà?~NINETTA: Signò... l’è scappato lo
465 1, 2| GIANNATTASIO: De che cosa?~NINETTA De trattenerse lo pianto,
466 1, 2| me ne voglio j, perciò...~NINETTA: Ah! già! se ne vò j, se
467 1, 2| pe chiagnere.~PEPPINO (a Ninetta): Ma io nun aggio ditto...~
468 1, 2| Ma io nun aggio ditto...~NINETTA: Statte zitto!~GIANNATTASIO:
469 1, 2| neh pecché sto ingottoso?~NINETTA (stringendo Peppino): Jammo
470 1, 9| NONA~ ~Enrico e detti poi Ninetta.~ ~ENRICO: Ah! Cara cuginetta
471 1, 9| rumore di piatti rotti.)~NINETTA: Signò curite, s’è abbuccata
472 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Peppino e Ninetta portando dei dolci, poi
473 2, 1| coppe? Io mò scunocchio!~NINETTA: N’atu poco, Peppì, e tutto
474 2, 1| dinto aspettano li dolce.~NINETTA: Subito. (Via con Peppino.)~
475 2, 6| SCENA SESTA~ ~Ninetta, con bicchieri e bottiglia
476 2, 6| bottiglia con acqua, e detto.~ ~NINETTA (uscirà dal fondo per andare
477 2, 6| na sigaretta ccà ncoppe?~NINETTA: Nonzignore. Ma vedite buono,
478 2, 6| Me vulite dà un cerino?~NINETTA: Sissignore. (Prende la
479 2, 6| dicere comme ve chiammate?~NINETTA: Ninetta a sevivi e...~ALFREDO:
480 2, 6| comme ve chiammate?~NINETTA: Ninetta a sevivi e...~ALFREDO: Eppure
481 2, 6| ve trovo assai simpatica.~NINETTA: So’ belle l’uocchie vuoste.~
482 2, 6| subito. Vuò fà ammore cu me?~NINETTA: Che dicite, mò, subbeto,
483 2, 6| accussì songo. Che dice?~NINETTA: Abbasta ca vuje nun me
484 2, 6| cuffiate.~ALFREDO: Te pare!~NINETTA: Quanno è chesto, ve dico
485 2, 6| tiempo?~ALFREDO: Pe sempe.~NINETTA: Pe sempe nun pò essere,
486 2, 6| Pe n’anno, duje, tre...~NINETTA: A me basta nu mese sulamente.~
487 2, 7| osservazione e detti.~ ~NINETTA: E vuje pure me piacite,
488 2, 7| avite fernuto me lo dicite!~NINETTA: Scusate.~GIANNATTASIO:
489 2, 7| aggia scusà! Iesce dinto! (Ninetta via.) E voi signor ufficiale
490 2, 7| permettete de fà ammore cu Ninetta?~GIANNATTASIO: Sicuro, però
491 3, 5| Finalmente so’ arrivato! Ninetta ccà adda stà; mò che ghiesce
492 3, 7| proibite di far l’amore cu Ninetta?~FELICE: Ninetta?~ALFREDO:
493 3, 7| amore cu Ninetta?~FELICE: Ninetta?~ALFREDO: Sì, cu Ninetta,
494 3, 7| Ninetta?~ALFREDO: Sì, cu Ninetta, pecché nun me la volite
495 3, 7| sbaglio! Vuje facite ammore cu Ninetta? e vuje a Ninetta ve vuliveve
496 3, 7| ammore cu Ninetta? e vuje a Ninetta ve vuliveve purtà?~ALFREDO:
497 3, 7| muglierema!). Questa persona era Ninetta?~ALFREDO: Già.~FELICE: Allora,
498 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA (ad Alfredo)
499 3, 8| OTTAVA~ ~Ninetta e detti.~ ~NINETTA (ad Alfredo) Uh! State lloco?
500 3, 8| venì cu me a Pusilleco?~NINETTA: Cu tutto lo piacere.~FELICE: (