IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] nine 1 niné 20 ninè 34 ninetta 776 ninno 3 ninsignore 1 ninte 1 | Frequenza [« »] 783 qua 780 vaco 778 t' 776 ninetta 765 cose 756 del 754 scusate | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ninetta |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
(segue) 'Nu brutto difetto Atto, Scena
501 3, 8| Suono di campanelli d. d.)~NINETTA: Uh! So’ chiammata, dateme 502 3, 8| stasera te vengo a piglià?~NINETTA: Va bene. (Via.)~ALFREDO: 503 3, 8| avite baciato la mano a Ninetta? Embè m’è venuto lo gulio.~ 504 3, 10| Alfredo, poi D. Alessio e Ninetta e detti.~ ~ENRICO: Ch’è 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
505 Per | D. Raffaele~Anselmo~Popa~Ninetta, serva~Renzo, servo~ ~La 506 1, 3| SCENA TERZA~ ~Ninetta, poi Feliciello e Pulcinella 507 1, 3| e Pulcinella e detta.~ ~NINETTA: D.a Pò, avite visto a D. 508 1, 3| poco primma se n’è ghiuto.~NINETTA: è stato ccà e se n’è ghiuto? 509 1, 3| la mascatura de la porta.~NINETTA: Va bene, jate; basta però 510 1, 3| quarto d’ora e vengo. (Via.)~NINETTA: Io aveva da dà na lettera 511 1, 3| te rociolejo pe li grade.~NINETTA: Gué, e bì quanta ceremmonie 512 1, 3| che state facenno ccà?~NINETTA: M’ha rummasa D.a Popa, 513 1, 3| E avete aspettato molto?~NINETTA: No, stongo da poco, e mò 514 1, 3| della vostra compagnia?~NINETTA: Co tutto lo core io me 515 1, 3| seggia ncapo. (Per inveire.)~NINETTA: Stateve sode; (frapponendosi) 516 1, 3| poveriello pe causa soja.~NINETTA: Ma pecché, che v’ha fatto?~ 517 1, 3| addormuto n’autra vota.~NINETTA: Ah, ah... E pò?~FELICIELLO: 518 1, 3| addormette dint’a l’acqua.~NINETTA: Vuje che dicite? Che site 519 1, 3| sì graziosa quanno ride.~NINETTA: E vuje quanto site aggraziato 520 1, 3| mia. (Per abbracciarla.)~NINETTA: Oh, scusate, mò non sta 521 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ninetta, e detta, poi Anastasia.~ ~ 522 2, 7| detta, poi Anastasia.~ ~NINETTA: Che beco! Chillo è D. Pulicenella...~ 523 2, 7| mò me secco a stà sulo...~NINETTA: Si ve seccate a stà sulo, 524 2, 7| Non si sa come finisce”.~NINETTA: Scusate si so’ ardita, 525 2, 7| teatro di D. Raffaele...~NINETTA: Bravo, n’aggio tanto piacere. 526 2, 7| dice L’asteco di una donna.~NINETTA: Io pò che saccio. Dommeneca 527 2, 7| PULCINELLA: Te persuadeva?...~NINETTA: Sissignore, era no giovene 528 2, 7| E pò che ne succedette?~NINETTA: E pò chillo silenzio suio 529 2, 7| PULCINELLA: Aveva da essere io...~NINETTA: E che avanisseve fatto? ( 530 2, 7| subeto, ma sto disperato.~NINETTA: Non me ne preme niente.~ 531 2, 7| tengo nisciuno impiego.~NINETTA: Meglio accossì.~PULCINELLA: 532 2, 7| Me metto a servì pur’io.~NINETTA: Faticammo e magnammo.~PULCINELLA: 533 2, 7| Allora chesta è la mano.~NINETTA: E chesta è la mia.~PULCINELLA: 534 2, 7| Tu addavero me vuò spusà?~NINETTA: Sine, core mio. Io parlarraggio 535 2, 7| ANASTASIA (di dentro): Ninetta, Ninetta...~NINETTA: Me 536 2, 7| ANASTASIA (di dentro): Ninetta, Ninetta...~NINETTA: Me chiamma la 537 2, 7| dentro): Ninetta, Ninetta...~NINETTA: Me chiamma la signora.~ 538 2, 7| dicere niente a nisciuno.~NINETTA: No, sciasciunciello mio 539 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Ninetta, con bottiglia di cristallo 540 3, 8| bellezza mia, addò vaje?~NINETTA: Vaco a piglià na botteglia 541 3, 8| no poco co quatte parole.~NINETTA: Io mò vaco de pressa. Ma 542 3, 8| aggraziato mio.~PULCINELLA: Ninetta mia, da che te vedette, 543 3, 8| parlato co la patrona?...~NINETTA: L’aggio ditto quacche cosa 544 3, 8| Scrive, non te ne incaricà).~NINETTA: Lasseme j a piglià l’acqua 545 3, Ult| secondo l’ordine della scena, Ninetta, Pulcinella, Felice, ecc.~ ~ 546 3, Ult| benissimo, chesto è lo meglio).~NINETTA: Signori, mmiezo a tanta 'Na mugliera zetella Atto, Scena
547 Per | Michele, marito di Concetta~Ninetta, loro figlia~Enrico Dupré~ 548 1, 2 | appiccecate co la figlia Ninetta, pecché nun se vò spusà 549 1, 2 | so’ asciute li maccarune, Ninetta s’è miso a chiagnere, lo 550 1, 4 | SCENA QUARTA~Nicola, poi Ninetta e detto. ~NICOLA: Signò, 551 1, 4 | cummarella vosta.~FELICE: Chi? Ninetta?~NICOLA: Sissignore. Io 552 1, 4 | affare de premura.~FELICE: Ninetta a chest’ora, e che vene 553 1, 4 | Via.)~FELICE: Quanno maje Ninetta è asciuta da la casa a mezanotte. ( 554 1, 4 | Cummarè, trase, trase.~NINETTA: (entra, guarda intorno, 555 1, 4 | chiagnenno da stammatina!).~NINETTA: Salvateme, salvateme pe 556 1, 4 | sanno che sì venuta ccà?~NINETTA: Nun sanno niente. Quanno 557 1, 4 | chesto, pecché si venuta ccà?~NINETTA: Pecché vuje sulo me vulite 558 1, 4 | non te capisco proprio.~NINETTA: Papà vò che io assolutamente 559 1, 4 | nterra e nun te lo spusà.~NINETTA: E nun li pozzo ntustà li 560 1, 4 | Pecché tiene li calle?~NINETTA: No, me l’aggia spusà pe 561 1, 4 | Pecché st’avvocato è ricco?~NINETTA: Addò, chillo nun tene manco 562 1, 4 | songo sti denare che pierde?~NINETTA: So’ li mieje, so’ denare 563 1, 4 | me faje perdere la capa.~NINETTA: Ecco ccà, mò ve spiego 564 1, 4 | scigliuta na brutta serata.~NINETTA: Lo ssaccio tenite gente 565 1, 4 | FELICE: Lo serraglio?...~NINETTA: Perfettamente.~FELICE: 566 1, 4 | FELICE: Vedite che capriccio.~NINETTA: Embè, pecché dice ca essa 567 1, 4 | E tu quant’anne tiene?~NINETTA: Pe 25 anne ce mancano 3 568 1, 4 | avvocato pecché nun lo vuò?~NINETTA: Primma de tutto pecché 569 1, 4 | n’ata ragione? E qual è?~NINETTA: Pecché... pecché nce sta 570 1, 4 | ragione. (Cherché l’ommo).~NINETTA: Nu bello giovene, cumpà 571 1, 4 | aspè comme se chiammava?~NINETTA: Carlo Duprè.~FELICE: Carlo 572 1, 4 | Carlo Duprè, si me ricordo.~NINETTA: E ve ricurdate lo figlio, 573 1, 4 | non l’aggio maje visto.~NINETTA: Che peccato! Nu giovane 574 1, 4 | avvocato te spuse a isso.~NINETTA: Lo ssaccio, ma Errico nun 575 1, 4 | mammà lo sanno stu fatto?~NINETTA: No, nun sanno niente, ma 576 1, 4 | matrimonio.~FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché lo francese le facette 577 1, 5 | Oh, cummarella bella.~NINETTA: Oh! Buonasera. (Abbassa 578 1, 5 | cummarè, io che te pozzo fa?~NINETTA: Vuje putite fa tutto si 579 1, 5 | FELICE: E in che modo?~NINETTA: Un modo semplicissimo, 580 1, 5 | FELICE: Chi lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: E che 581 1, 5 | FELICE: E che penzata?~NINETTA: Cumpà vuje avite ditto 582 1, 5 | FELICE: Verissimo... embè?~NINETTA: Parola d’onore?~FELICE: 583 1, 5 | FELICE: Parola d’onore!...~NINETTA: Embè, cumpà, vuje pe 6 584 1, 5 | FELICE: Lo marito tujo?~NINETTA: Sì, m’avita spusà dinto 585 1, 5 | spusata da me? E lo francese?~NINETTA: Ecco ccà, vuje primma che 586 1, 5 | fatto isso? Lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: E sulo 587 1, 5 | chesto nun pò succedere.~NINETTA: Pecché nun pò succedere? 588 1, 5 | cheste so’ cose serie.~NINETTA: Sarrà nu sacrificio de 589 1, 5 | impossibile, levatello de la capo.~NINETTA: Ve negate?~FELICE: Sicuro 590 1, 5 | Sicuro che me ne nego.~NINETTA: E va bene. Penzate però 591 1, 5 | tenuto maje quest’intenzione.~NINETTA: E che spusate veramente? 592 1, 5 | ma no comme a mugliera.~NINETTA: E vuje calcolateme comme 593 1, 5 | Tu lo faje tanto facile.~NINETTA: Vedite cumpà, facimme comme 594 1, 5 | me darrisse 50 mila lire?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: La 595 1, 5 | doppo li 6 mise nun torna?~NINETTA: Ah! Pe chesto ne so’ sicura, 596 1, 5 | fatto de li 50 mila lire.~NINETTA: Io nun aggio ditto niente 597 1, 6 | FELICE (legge): Errico Duprè.~NINETTA: È isso cumpà. È venuto 598 1, 6 | NICOLA: Subito. (Via.)~NINETTA: Ve dispiace forse?~FELICE: 599 1, 6 | forse?~FELICE: Ma no, anzi.~NINETTA: È tanto educato, tanto 600 1, 6 | convener. E ghè bien fè?~NINETTA: Ouì, mon scer, tu a trè 601 1, 6 | contant. (Bacia la mano.)~NINETTA: E mmà ossì, mon scer amì!~ 602 1, 6 | Oh! Ma cummarè embè...~NINETTA: Scusate cumpà! Ha voluto 603 1, 6 | mille.~ENRICO: Mia morosa Ninetta, dice che voi state contento 604 1, 6 | non ho ancora accettato.~NINETTA: Ma sì, avite ditto che 605 1, 6 | vu donnè ma parol. E tuì?~NINETTA: Oh, jamè, je le sgiure.~ 606 1, 6 | Londra, è tutto stabilito?~NINETTA: Tutto, tutto, è vero? ( 607 1, 6 | ENRICO: Molto grazie. (A Ninetta:) Adiè mignonne, mon amur, 608 1, 6 | mignonne, mon amur, ma vì.~NINETTA: Adiè, fè bon vuajage e 609 1, 6 | Bacia la mano e via.)~NINETTA: Cumpà dicite la verità 610 1, 7 | MICHELE (c.s.): Vulimmo trasì.~NINETTA: Papà e mammà! Cumpà annascunniteme 611 1, 7 | momento... Pe riguardo che Ninetta è asciuta de la casa a chest’ 612 1, 7 | E chisto è lo fatto... Ninetta a D. Antonio nun lo vò.~ 613 1, 7 | a D. Antonio nun lo vò.~NINETTA: No, nun me lo spusarraggio 614 1, 7 | MICHELE: Tu?!~CONCETTA: Vuje?!~NINETTA: Sissignore mammà.~FELICE: 615 1, 7 | pe la differenza d’età.~NINETTA: Sissignore papà.~MICHELE: 616 1, 7 | Ninè... moglie mia cara!~NINETTA: Marito mio caro, caro!~ 617 1, 7 | notte.~MICHELE, CONCETTA, NINETTA: Bona notte. (Viano.)~FELICE: 618 1, 7 | Jamè jamè. Prego dare a Ninetta mio indirizzo Parigi e Londra. ( 619 2, 1 | scritto e ha proibito a Ninetta de fa sapé addò stevene. ( 620 2, 1 | abbraccio ‑ vostra figlia Ninetta».~CONCETTA: Figlia mia, 621 2, 3 | SCENA TERZA~Ninetta, Lauretta, Luigino, Alberto 622 2, 3 | Luigino, Alberto e detti. ~NINETTA: Ma sì, ma sì, ho promesso 623 2, 3 | ALBERTO: Ma quando scusate?~NINETTA: Avimmo ditto appena traseveme 624 2, 3 | Ed ora ci siamo dunque?~NINETTA: Baciate... (Mostrando la 625 2, 3 | FELICE: Buongiorno, cara Ninetta.~NINETTA: Carissimo marito.~ 626 2, 3 | Buongiorno, cara Ninetta.~NINETTA: Carissimo marito.~FELICE: 627 2, 3 | soltanto il mio dovere sà.~NINETTA: Ma no, avite fatto assai.~ 628 2, 3 | c’ha fatto lo cavaliere?~NINETTA: S’è miso a rischio de murì 629 2, 3 | FELICE: Bravo, e c’ha fatto?~NINETTA: Nuje doppo fatto colazione 630 2, 3 | È un sito incantevole.~NINETTA: Nce avimmo purtato la colazione, 631 2, 3 | Che cosa curiosa. (Ride.)~NINETTA: Chisto è lo fiore, lo regalo 632 2, 3 | quello che avete fatto.~NINETTA: Ma lui deve avere la ricompensa. ( 633 2, 3 | vero?~LUIGINO: Come volete.~NINETTA: Sì, sì, voglio vedé comm’ 634 2, 3 | LAURETTA: Vengo pur’io.~NINETTA: E io pure.~FELICE: No, 635 2, 3 | permettete. (Via fondo a destra.)~NINETTA: Ma chillo ch’è pazzo, ched’ 636 2, 3 | agire a me non me piace.~NINETTA: Ma pecché, che faccio de 637 2, 3 | donna maritata non lo fa.~NINETTA: Eh... che guajo aggio fatto? 638 2, 3 | responsabile della tua condotta.~NINETTA: Ma tutto chesto pecché 639 2, 3 | haje da fa, haje capito?~NINETTA: Mamma mia, vuje che ve 640 2, 3 | permettesse questo scherzo.~NINETTA: Si lo permettesse? Ma chillo 641 2, 3 | faje vasà da tutte quante?~NINETTA: No, chesto no, ha ditto 642 2, 3 | chello che vuò tu, ma mò no.~NINETTA: Ma insomma m’aggia stà 643 2, 3 | L’aggio visto la verità!~NINETTA: E vuje pecché avite voluto 644 2, 3 | Mò nce vaco io pe sotto!~NINETTA: Pecché appena spusate vulisteve 645 2, 3 | evitare tante seccature.~NINETTA: E che seccature?~FELICE: 646 2, 3 | nun putive risponnere.~NINETTA: E pecché?~FELICE: Pecché... 647 2, 3 | fa sapé maje addò stamme.~NINETTA: Quanno stevene a Firenze 648 2, 3 | Pecché nce l’haje scritto?~NINETTA: Nonsignore.~FELICE: Pe 649 2, 3 | francese tanno jammo a Napule.~NINETTA: Va bene, comme vulite vuje, 650 2, 3 | Napule.~FELICE: E pecché?~NINETTA: Pecché ve mettite paura 651 2, 3 | paliatone.~FELICE: E da chi?~NINETTA: Dalla vostra fiamma, dalla 652 2, 3 | FELICE: E comme la cunusce?~NINETTA: Nun la cunosco, ma saccio 653 2, 3 | FELICE: E chi te l’ha ditto?~NINETTA: Chi me l’ha ditto? Questo 654 2, 3 | sei una signora maritata.~NINETTA: Va bene, da oggi in poi 655 2, 3 | vuje.~FELICE: Bravissimo.~NINETTA: E pozzo j nu mumento dinto 656 2, 3 | FELICE: Quale cammera oscura?~NINETTA: Addò stanno sviluppando 657 2, 3 | Nonsignore non voglio.~NINETTA: Ma pecché, llà nce sta 658 2, 3 | si nun la tratte cchiù.~NINETTA: Ma pecché?~FELICE: Pecché 659 2, 3 | ritiratevi nella vostra camera.~NINETTA: Subito. (Mentre s’incammina 660 2, 3 | Vi prego di non ridere.~NINETTA: Cumpà, quanto site curiuso 661 2, 5 | fatta vedere alla signora Ninetta?~LAURETTA: No, essa non 662 2, 5 | Possibilissimo, ne tengo la prova.~NINETTA: Voi?~LAURETTA: Io, sì. 663 2, 7 | SCENA SETTIMA~Peppino, poi Ninetta, poi Alberto, poi Felice 664 2, 7 | Sissignore il n. 13 è pronto.~NINETTA (uscendo): Uh! Chi sta ccà... 665 2, 7 | fatto dispiacere forse?~NINETTA: Anzi, m’ha fatto assaje 666 2, 7 | matrimonio come vi porta?~NINETTA: Bene, molto bene.~ACHILLE: 667 2, 7 | di maggio. (Sbadiglia.)~NINETTA: Grazie, ma che tenite suonno?~ 668 2, 7 | me so’ divertito assaje.~NINETTA: E vuje pure avite ballato?~ 669 2, 7 | pò ci vediamo stasera.~NINETTA: Jate, jate, e buon sonno!~ 670 2, 7 | Si, accumpagname tu. D. Ninetta, tanti complimenti. Scusate 671 2, 7 | tremmano sotto. (Sbadiglia.)~NINETTA: Avite ragione, jateve a 672 2, 7 | Via con Achille al n. 13.)~NINETTA: Ah! Ah! Mò è ghjuorne... 673 2, 7 | Scusate... signorina...~NINETTA: Oh, cavaliere... permettete?~ 674 2, 7 | voi si dubita sempre sà.~NINETTA: Ah, mio marito non dubita 675 2, 7 | così sarà più tranquillo.~NINETTA: Partite?~ALBERTO: Sì, alle 676 2, 7 | importante e che vi appartiene.~NINETTA: A me?~ALBERTO: Sì, a voi. 677 2, 7 | questa. (Mostra la lettera.)~NINETTA (la guarda): Ah, la lettera 678 2, 7 | ALBERTO: Laceratela subito.~NINETTA: E perché?~ALBERTO: Come 679 2, 7 | mani di vostro marito...~NINETTA (ridendo): Ah, già... sicuro, 680 2, 7 | ALBERTO: E perché ridete?~NINETTA: Rido perché... capisco 681 2, 7 | sa tutto.~ALBERTO: Come?~NINETTA: Ah, ecco qua. (Felice esce 682 2, 7 | fondo.)~FELICE: Che cos’è?~NINETTA: Marito mio, senti, il cavaliere 683 2, 7 | dinto ca mò nce vedimmo.~NINETTA: Ma io...~FELICE: Vattenne 684 2, 7 | FELICE: Vattenne dinto.~NINETTA: Subito, con permesso. ( 685 2, 9 | Michele e Concetta, indi Ninetta. ~CONCETTA (ad Achille): 686 2, 9 | Addimmannamme si se so’ ritirate.~NINETTA (uscendo): Uh, che veco, 687 2, 9 | che non ci avisse scritto?~NINETTA: Pe nisciuna cosa de male 688 2, 9 | vivo, me lo magno a morze.~NINETTA: Che v’aggia dicere, caro 689 2, 10 | parola... Signori permettete?~NINETTA: I miei genitori. (Presentandoli.)~ 690 2, 10 | cavaliere e D. Felice).~NINETTA: (Nu duello? Vuje che dicite?). 691 2, 10 | succieso? Tu staje tremmanno.~NINETTA: No, no, trasite, mò ce 692 2, 10 | mia. (Viano a soggetto.)~NINETTA: Priesto, nun perdimmo tiempo. ( 693 2, 10 | lo duello nun s’è fatto.~NINETTA: Ah, nun s’è fatto?~ACHILLE: 694 2, 10 | l’onore è soddisfatto.~NINETTA: Ma pecché sì ghiuto a fa 695 2, 10 | toja e te ne ringrazio.~NINETTA: Agge pacienza, so’ stata 696 2, 10 | calmate? V’è passata la paura?~NINETTA: Sì, sì, grazie.~LAURETTA: 697 2, 10 | sbadigliando a destra.)~NINETTA: Felì, marito mio, te pozzo 698 2, 10 | cosa?~FELICE: Che cosa?~NINETTA: Ma nun me strillà però!~ 699 2, 10 | trovo. De che se tratta?~NINETTA: Addivina dinta a la cammera 700 2, 10 | sta?~FELICE: Chi nce sta?~NINETTA: Mammà e papà!~FELICE: Mammà 701 2, 10 | papà!~FELICE: Mammà e papà?~NINETTA: Sì, nun aggio potuto stà 702 2, 11 | chello che dico io adda fa.~NINETTA: E sì, lo faccio.~MICHELE: 703 2, 11 | Durmimmo divise... pecché... (A Ninetta:) Va, dincello tu pecché. ( 704 2, 11 | Va, dincello tu pecché. (Ninetta abbassa la testa.)~MICHELE: 705 2, 12 | trascina Achille fuori, solo Ninetta si copre il viso con le 706 3, 1 | Nicola solo, poi Nicola e Ninetta. ~NICOLA (guardando alla 707 3, 1 | d.d., via, poi torna con Ninetta.)~NINETTA: Bona sera Nicò, 708 3, 1 | poi torna con Ninetta.)~NINETTA: Bona sera Nicò, Felice 709 3, 1 | aggia dicere che nun ce sta.~NINETTA: Ma a ll’ate, no a me, io 710 3, 1 | pecché ve site appiccecate?~NINETTA: Pe na cosa de niente, pe 711 3, 1 | spusato cu tanto piacere.~NINETTA: Ma nun so’ stat’io, è stat’ 712 3, 1 | e non combinate niente.~NINETTA: Sì, dice buono, è meglio 713 3, 1 | trasite, vedite che bellezza.~NINETTA: Grazie. (Entra prima porta 714 3, 2 | SECONDA~Bianchina e detto, poi Ninetta. ~BIANCA: Io aggio truvato 715 3, 2 | addò me jeva a mettere).~NINETTA (uscendo): Nicò dimme na 716 3, 2 | Eh, mò siente li rise!).~NINETTA: Buonasera, signora...~BIANCA: 717 3, 2 | signora...~BIANCA: Buonasera.~NINETTA: Voi vi chiamate Bianchina, 718 3, 2 | vero?!~BIANCA: A servirvi.~NINETTA: Favorirmi sempre.~BIANCA: 719 3, 2 | comme sapite lo nomme mio?~NINETTA: Lo sò, perché mio marito 720 3, 2 | avite letto pure la dedica?~NINETTA: Sissignore « Al mio amato 721 3, 2 | BIANCA: Grazie tanto.~NINETTA: Vattenne fore. (A Nicola.)~ 722 3, 2 | sinistra seconda porta.)~NINETTA: Signora mia, che fortuna 723 3, 2 | necessariamente.~BIANCA: Ed io pure.~NINETTA: Io saccio che vuje vulite 724 3, 2 | assaje.~BIANCA: Dicite.~NINETTA: Me l’avita fa sta cu mmico 725 3, 2 | doppo nu mese sposati.~NINETTA: No, pe n’ato fatto che 726 3, 2 | pecché, isso sta dinto?~NINETTA: Sissignore, sta durmenno 727 3, 2 | a me nun me serve cchiù.~NINETTA: Veramente? E pozzo essere 728 3, 2 | pensasse a mettere capa.~NINETTA: Sissignore.~BIANCA: E vuje 729 3, 2 | struitevello co la salute.~NINETTA: Arrivederci e grazie. ( 730 3, 3 | deciso a nun pensà cchiù a Ninetta?~FELICE: Decisissimo.~ACHILLE: 731 3, 3 | dinto lo suonno haje ditto: Ninetta mia, sciasciuncella mia.~ 732 3, 3 | Forse m’aggio sunnato a Ninetta e aggio pigliato a D. Achille 733 3, 3 | Achille p’essa. Povera Ninetta, va trove che sarrà succieso 734 3, 4 | SCENA QUARTA~Ninetta e detto. ~NINETTA (uscendo 735 3, 4 | QUARTA~Ninetta e detto. ~NINETTA (uscendo e avanzandosi): 736 3, 4 | io no.~FELICE: Che veco? Ninetta! E addò sì asciuta?~NINETTA: 737 3, 4 | Ninetta! E addò sì asciuta?~NINETTA: So’ venuta poco primma, 738 3, 4 | che guajo c’aggio passato.~NINETTA: Io ve giuro che nun ve 739 3, 4 | FELICE: Ah, lo ssaccio!~NINETTA: Io primma nun penzavo ch’ 740 3, 4 | afferrà lo pullastiello.~NINETTA: Nun capisco.~FELICE: Capisco 741 3, 4 | capisco.~FELICE: Capisco io.~NINETTA: Vuje m’avite voluto sempe 742 3, 4 | Comme, nun me lo ricordo.~NINETTA: E ve ricurdate quanno avisteve 743 3, 4 | ma scostate nu poco.~NINETTA: Tanno si che me vuliveve 744 3, 4 | ma scostate nu poco.~NINETTA: Embè facimmo in questo 745 3, 4 | è na cosa impossibile.~NINETTA: Ma pecché?~FELICE: Pecché 746 3, 5 | Errico Duprè! Lo francese!?~NINETTA: Isso! E che ve scrive?~ 747 3, 5 | luglio diciannovemila e 14».~NINETTA (ridendo): Ah! Ah! Diciannovemila 748 3, 5 | tanti saluti. Errico Duprè.»~NINETTA: N’anno carcerato?~FELICE: 749 3, 5 | lo putite levà da capa.~NINETTA: E comme facimmo?~FELICE: 750 3, 5 | faceva passà pure a me.~NINETTA: Eh!~FELICE: S’aveva ricurdà 751 3, 5 | m’aveva dato na parola.~NINETTA: Eh!~FELICE: Non è affatto 752 3, 5 | affatto nu giovane serio.~NINETTA: Eh!~FELICE: È nu piccerillo 753 3, 5 | nu piccerillo qualunque.~NINETTA: Lo vedite? E accussì avarria 754 3, 5 | tu ch’haje rutto? Niente.~NINETTA: Vuje v’avita da truvà sempe 755 3, 5 | cammera de lietto te piace?~NINETTA: Assaje, assaje! Che dicite, 756 3, 5 | FELICE: Facimmo accussì.~NINETTA: Oh, grazie, grazie, quanto 757 4, 2 | SECONDA~Felice e detto, poi Ninetta, indi Nicola. ~FELICE (in 758 4, 2 | dinto a lo carcere?). Ninè, Ninetta...~NINETTA (in camicia da 759 4, 2 | carcere?). Ninè, Ninetta...~NINETTA (in camicia da mattina): 760 4, 2 | venuto. (Le dà la carta.)~NINETTA (legge): « Enrico Duprè» 761 4, 2 | vò parlà afforza cu mè.~NINETTA: E comme, nun sta cchiù 762 4, 2 | facimmo, che le dicimmo?~NINETTA: È na cosa brutta assaje.~ 763 4, 2 | lettera. Mò a chi vò ncuità?~NINETTA: E se capisce. Jammuncenne, 764 4, 2 | E chillo pò nun torna?~NINETTA: E allora partimmo, jammuncenne 765 4, 2 | ajere, partimmo n’ata vota.~NINETTA: Facimmo vedé.~FELICE: Ah! 766 4, 2 | e bello esce e vene ccà.~NINETTA: E nuje simme partite e 767 4, 5 | è asciuta la mamma de Ninetta, m’ha fatto na cancheriata 768 4, 5 | chiacchiere.~FELICE: La mamma de Ninetta?~ACHILLE: Seh, sta dinta 769 4, 5 | figlia.~ACHILLE: La figlia? Ninetta? È venuta ccà?~FELICE: Venette 770 4, 6 | Chillo sente che nun pò avè a Ninetta, e se la piglia cu me. ( 771 4, 6 | molto piacere. E signora Ninetta non essere qui?~FELICE: 772 4, Ult | SCENA ULTIMA~Ninetta e detti, poi Concetta, Michele, 773 4, Ult | evitare danni, spese e prison.~NINETTA: Oh, avete fatto molto bene.~ 774 4, Ult | ENRICO: Io molto commosso.~NINETTA: Io niente affatto.~ENRICO: 775 4, Ult | che bello tipo!~FELICE: Ninetta mia! (S’abbracciano.)~CONCETTA ( 776 4, Ult | finalmente! Avite fatto pace?~NINETTA: Sì, e vi assicuro che nun