IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] coscino 1 coscion 2 cosciune 1 cose 765 cosè 1 cosere 3 cosetta 3 | Frequenza [« »] 780 vaco 778 t' 776 ninetta 765 cose 756 del 754 scusate 744 feliciello | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze cose |
(segue) Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
501 3, 6| Basta, aggio capito tutte cose... Bravissimo! E come m’
502 3, Ult| parte): Ho capito tutte cose.~PROCOPIO: Basta, la carrozza
503 3, Ult| che sì! Io saccio tutte cose, mi hanno detto tutto!~FELICE:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
504 Un, 4| dinto che nce so’ paricchie cose da fà.~ROSINA: So’ lesta. (
505 Un, 5| Guarda intorno.) Fra l’ati cose, nun fumo da quatto juorne,
506 Un, 5| terra il sigaro): Cheste so’ cose proprio de diavolo, io mò
507 Un, 6| io aggio appurato tutte cose... isso ccà fà ammore, ccà
508 Un, 8| cosa de cchiù. Songo tutte cose io, e statte zitto, si no
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
509 1, 2| altro va trovando tanta cose.~GAETANO: Ah, mò aggio capito
510 1, 4| Felice via.) Cheste so’ cose proprio curiose. (Via pel
511 1, 5| obbligato di avvisarti le cose, quanno non me vuò sentì,
512 1, 9| co D. Luigi combino tutte cose co Chiarina e po vaco a
513 2, 1| sta.~TOTONNO: Cheste so’ cose proprie de pazze, ma comme
514 2, 5| matrimmonio.~LUIGI: Cheste so’ cose veramente che non stanno,
515 2, 6| leggitevella, vedite si non so’ cose che uno ha da ridere afforza,
516 2, 6| famme sto piacere, mò faccio cose de pazzo, non sapeva che
517 2, 8| il momento di parlare di cose inutili.~FELICE: Per vostra
518 2, 8| regola, io non dico mai cose inutili.~ASPRENO: Evvivano
519 2, 8| Felì, vuje tutte chelle cose non l’aviveve da dicere,
520 2, 8| firmà n’auto, ma cheste so’ cose de pazze, parola d’onore,
521 2, 8| pazze, parola d’onore, so’ cose de pazze.~CICCIO: (D. Felì,
522 3, 1| frutti, pe li frutte fa cose de pazzo.~FELICE: Allora,
523 3, 3| dote e se scombinaje tutte cose.~CRISTINA: Non è overo,
524 3, 4| figliola che ve conto tutte cose).~FELICE: Né, trase no poco
525 3, 5| sciampagne, porta tutte cose ccà, io moro da la consolazione.
La nutriccia
Atto, Scena
526 1, 5| 6 anni me mangiai tutto cose, e mò me trovo ccà.~RAFELE:
527 1, 5| ve ne ncarricate, io sti cose li tengo pe malaugurio;
528 1, 9| sosuto da na malattia, sti cose li tengo pe malaurio!~FELICE:
529 2, 6| fà ammoina, avita fà li cose cu tutta prudenza.~LISETTA:
530 3, 1| no, io non faccio queste cose... Oh! Sangue de Bacco,
531 3, 2| Ah! Aggio capito tutte cose...~ALESSIO: è inutile, io
532 3, 4| ch’avite rutto?~FELICE: Cose de niente; pe mezzo de Peppino,
533 3, 4| atterrava a n’ommo, fra ll’ati cose ca io a paragone de la mugliera
534 3, 5| ve vularrìa fà vedé belli cose!).~LISETTA: Neh! Felì, ma
535 3, 6| paricchie ccose.~PEPPINO: Che cose?~FELICE: Niente, niente...
536 3, 6| FELICE: Niente, niente... cose de poco mumento!~LISETTA:
537 3, 7| s’hanna chiarì diverse cose... Ccà ha da succedere nu
Lu Pagnottino
Atto, Scena
538 1, 1| collera, che ne sapite li cose comme vanno?.., chi sa...
539 1, 5| PULCINELLA: Compà cheste so’ cose de chiagnere e vuje redite?~
540 1, 6| non fa niente, tutte le cose fredde che m’offrite voi,
541 1, 6| senza vedervi, tutte le cose mi danno fastidio, tutto
542 1, 6| accettare delle piccole cose, che per voi sono inezie.~
543 2, 1| io so’ spicciativo a li cose meje, pe na cosa de chesto
544 2, 4| ma vi sono delle piccole cose.~PULCINELLA: E che cose?~
545 2, 4| cose.~PULCINELLA: E che cose?~GENNARO: Prima bisogna
546 2, 6| FELICE: (Chisto quanta cose vò sapè? Mò vide ca esce
547 2, Ult| l’aggio ditto nu sacco de cose e non m’ha voluto sentì,
'No pasticcio
Atto, Scena
548 1, 2| Ritenete, che io faccio cose de pazzo, io revoto la casa,
549 1, 3| faccio? Chelle so’ doje cose che me piacene assaje. Vuje
550 1, 4| m’aggio scuntato tutte cose.~FELICE: Ma Giovanni, parlammoce
551 1, 4| faccio addunà; capisce, le cose s’hanna sapé fà, ora mò,
552 1, 5| tenta, scovette, tutte cose sta dinto a la cucina. La
553 1, 5| Via.)~FELICE: Cheste so’ cose de pazze, e io comme faccio
554 1, 7| vuliste fà la prova, tutte sti cose, anno talmente indispettito
555 2, 1| pettenessa, credo che tutte sti cose v’abbastene, credo che mò
556 2, 1| campanello) calma, calma, le cose non si debbono precipitare.~ ~
557 2, 2| Bacco! Chiste sanno tutte cose!). Ah! Ecco ccà Giovannino
558 2, 3| cos’è?~FELICE: Cheste so’ cose curiose, dice che nuje ieri
559 2, 3| FELICE: (Chiste sanno tutte cose).~PASQUALE: Voi sapete che
560 2, 3| giovine, però ho saputo delle cose che fanno vergogna, che
561 2, 5| nonsignore, riflettete bene le cose.~ATTANASIO: Non nc’è che
562 2, 8| lasciami solo, sai sono cose delicate.~FELICE: Ah, si
563 2, 9| stordita pur’io. Fra le altre cose, domandammo ad un signore,
564 3, 3| ghiurno, avessa perdere tutto cose.~GIOVANNINO: Nun avè appaura,
565 3, 3| zitto, io acconcio tutto cose.~FELICE Ai ditto miettete
566 3, 5| ATTANASIO: Mo me bevo tutte cose.~FELICE: E ma voi vi rovinate,
567 4, 3| frateme, le conto tutte cose, e dimane te ne manno n’
568 4, Ult| Faustina, m’ha ditto tutte cose.~ATTANASIO: Sì, ed ha promesso
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
569 1, 2| Siede.)~ANIELLO: Sta tutte cose scritto, senza che allucche! (
570 1, 3| manco a la fenesta, tutte cose ribbazzate.~CARMENIELLO:
571 1, 5| cane Carmeniè, faciarria cose de pazzo!~CARMENIELLO: E
572 1, 5| Ce starriene da fà mille cose, caro signore, ma io sulo
573 2, 1| sentite a me, a li vote li cose li cchiù difficile a succedere,
574 2, 1| CICCILLO: Io aggio ditto tutte cose a la signorina, vuje me
575 2, 3| currera! E fra le altre cose pò, tutta stanotte aggio
576 2, 9| campane de cristallo, tutte cose, vattette a me, a mammema
577 2, 10| mò lo zio te porte tutte cose.~FELICE: La brumma, la brumma,
578 3, 1| zitto, non alluccate, sti cose s’hanno da fà co tutta la
579 3, 2| mettite a me mmieze a sti cose, faciteme stu piacere?).~
580 3, 3| pensare due volte, queste sono cose rare, quando ve l’avete
Persicone mio figlio
Atto, Scena
581 1, 11| Giulia piano): Ho tante cose a dirvi...~GIULIA: (Me le
La pupa movibile
Atto, Scena
582 1, 1| so’ serviti pe libri, pe cose necessarie; lo vero fatto
583 1, 2| lassarrie maje. Quanta belle cose che ce stanno scritte, quanta
584 1, 2| pecché me fai dicere sti cose?... Che me ne mporta a me
585 1, 2| Ciccillo, me spiegaje tutte cose. Dicette accussì, che nzurà
586 1, 3| Alfonso ma io credo che qui le cose non vanno come avarrìana
587 1, 3| pecché v’avite mangiato tutte cose!).~ALFONSO: Che dite, maestro?~
588 1, 4| ammireremo le vostre belle cose.~IGNAZIO: (D. Alfò, tenite
589 1, 5| fare al Seminario. Ma erano cose che ci volevano, fratello
590 1, 5| Chillo s’ha magnato tutte cose!).~BENEDETTO: Come si faceva
591 1, 5| FELICE: (Tu te piglie tutte cose buono, siente a me). (Viano
592 2, 1| pecché tene i denari, tutte cose fa isso, non c’è che fà. (
593 2, 1| chisto guajo; e fra le altre cose, me nzuraje e me pigliaje
594 2, 2| OLIMPIA: Sì, tengo tutte cose.~GERVASIO: Bravo!~OLIMPIA:
595 2, 3| bene!~OLIMPIA: Bravo! E so’ cose che se fanno cheste?~GEMMA:
596 2, 4| Sì, lo sò, queste sono cose vecchie, esce nu pezzetto
597 2, 4| Maestro, ma quanta belle cose stanno ccà dinto. (Guardando.)~
598 2, 5| le parlate prima di altre cose, e all’ultimo pò le dicite
599 2, 5| parlammo prima di altre cose... e de che le parlammo?~
600 2, 5| vedere queste due belle cose... Accomodatevi, accomodatevi...
601 2, 6| Petruccio, e le dico tutte cose!~GEMMA: No, mammà, e io
602 2, 7| femmena haja tuccà tutte cose pe vedé si è femmena o è
603 3, 2| feste la ballo, niente; doje cose so’ state la passione mia...
604 3, 3| Nce vonno tutte e doje cose, nennè...~GEMMA: Io so’
605 3, 3| allegramente, volimmo fà cose de pazze! Lassateme j a
606 3, 4| Ha scommigliato tutte cose, mò abbusco!).~NICOLA: Dice
607 3, 4| ch’aveva scoperto tutte cose!).~GERVASIO: (Nonsignore).~
608 3, 4| eh... io le capisco sti cose. D. Antò, jammoncenne, venite
609 3, 5| vene ncapo, me vengo tutte cose, me piglio na casarella
610 3, 5| Solamente vuje sapite fà chelli cose?...~PIETRO: Grazie, siete
611 3, 6| Addò! Chillo capisce tutte cose.~ANGIOLILLO: A me poco primme,
612 3, Ult| femmene?... Cheste so’ tutte cose che dicite pe non fa nzurà
613 3, Ult| Gervà, tu pò sapive tutte cose, e non m’haje ditto niente?~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
614 1, 4| mbrellaro! Nec stanno tante cose da vennere, justo li mbrelle
615 1, 4| Comme, io l’avviso tanta cose pe bene, e me fa chell’azione.~
616 1, 5| ASDRUBALE: Cheste non so’ cose che se scordano.~PULCINELLA:
617 1, 6| fidava a dicere tutte sti cose!~FELICIELLO: (Io non arrivo
618 1, 10| ASDRUBALE: E vuje sapite tutte cose, che parlo a fà?...~BOROBOAMO:
619 1, 11| al massimo. Fra le altre cose, voglio fà na bona spesa,
620 2, 1| guaglione, me dice tutte cose, io non lo strillaie, pecché
621 2, 2| Sto alla fine: poche altre cose mi debbo imparare.~DOROTEA:
622 2, 5| t’avisse frusciato tutte cose; ma mò che figliema s’have
623 3, 4| sò solamente questo? So’ cose che voi paghereste mille
624 3, 5| che papà ha saputo tutto cose, e mò è ghiuto da lo Questore
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
625 1, 6| Io vorrei dire moltissime cose... perché credo e ripeto
626 2, 5| III SIGNORE: Cheste so’ cose proprio de pazze! Quanno
627 2, 6| Cucciune s’hanna abbrancà tutte cose loro!... (Vede il palettò
628 3, 3| lagnoso!...~ALESSIO: (So’ cose che succedono sulamente
629 3, 4| chillo pe chella femmena fa cose de pazze! So’ quatte jurne
630 3, 4| trovarvi e combineremo tutte cose.~ALESSIO: Mò facite buone,
631 3, 4| ridere, non volendo! Sono cose che non stanno, come me
632 3, 5| sole, e le dicite tutte cose.~SAVERIO: Sangue de Bacco...
633 3, 6| dinto che ve conto tutte cose).~ALESSIO: (No, no pare
634 3, 6| ELISA: Racconta queste cose per farmi mettere di buon
635 4, 1| avite pure scombinato tutte cose co D. Antonio...).~ALESSIO: (
636 4, 2| sempe come, mi domanda tante cose,... che sò, se mbruscina,
637 4, 2| solo, penzo a tanta brutte cose, me voglio sempre sparare.~
638 4, 4| Quanto è bravo Totonno pe sti cose! Eccoci soli, ma quanto
639 4, 7| SAVERIO: Ma queste sono cose da ragazzo, scusate.~CONCETTA:
'Na santarella
Atto, Scena
640 1, 3| a lo Fondo... Voglio fà cose de pazze! Mò capisco pecche
641 1, 6| la capo, si no dico tutte cose alla madre superiora, e
642 1, 6| Sì... ce stanno delle cose indovinate!~NANNINA: Delle
643 1, 6| indovinate!~NANNINA: Delle cose?... Ma tutta!~FELICE: Per
644 1, 7| confetture, dolci e altre cose squisite! Dall’una alle
645 1, 8| guajo!... Mo dico tutte cose a la superiora e stateve
646 2, 1| pienissimo... Vurria che tutte cose jesse buono!~ELVIRA: Nun
647 2, 1| Mò manno a ordinà tutte cose pe lo custode! Viciè, ricordate:
648 2, 1| guardaporta m’ha cuntato tutte cose!~CESIRA: Sì... è trasuto
649 2, 6| ppoco s’abbruscia tutte cose!~CELESTINO: E chiamate i
650 2, 10| Cielu mio fa j tutte cose buono!...~(Internamente
651 3, 1| Io m’aggiu scurdato tutte cose! Io sto stunato... lo naso
652 3, 4| ma senza voltarsi.) Uh! Cose tremende!... Cose tremende!... (
653 3, 4| Uh! Cose tremende!... Cose tremende!... (Canta:) Gloria
654 3, 5| candore): Io gli dirò tante cose... tante belle parole...
Lo scarfalietto
Atto, Scena
655 1, 1| ROSELLA: So’ trasuta pe doje cose, primma, pe dì a lo signore
656 1, 1| fuoco aggia mettere, tanta cose aggia fà, fino a che D.
657 1, 2| Io aggio appurato tutto cose, quei ridicoli, sono pagati
658 1, 2| che staje facenno tanta cose, pe me fà schiattà ncuorpe
659 1, 3| poco s’accunciarrà tutte cose.~ROSELLA: Assettateve, facite
660 1, 3| tuoi.~AMALIA: Cheste so’ cose che a te non te riguardano.~
661 1, 5| ricavare niente. Queste cose in faccia alla legge sapete
662 3, 1| puoi credere. Fra le altre cose tengo 7 figlie femmene,
663 3, 1| Ah! Ah! Ah!... Cheste so’ cose proprio curiose.~ ~
664 3, 3| avesse detto delle altre cose).~FELICE: (E già, si me
'Na società 'e marite
Atto, Scena
665 1, 2| nu zucchero, dice chelli cose accussì azzeccose.~VIRGINIA
666 1, 2| signore dicette: cheste so’ cose de diavolo, io tenevo la
667 1, 3| in casa altrui però, sono cose che si fanno in casa propria. (
668 1, 3| non ridere, dicite certe cose accussì curiose, uno cu
669 1, 4| stampatore lo segue.) Cheste so’ cose che non stanno, ho corretto
670 1, 4| n’incaricate, cheste so’ cose che me l’aggia vedé io.~
671 1, 8| mettere in chiaro parecchie cose, ma siccome il collega D.
672 2, 2| a lo veglione voglio fà cose de pazzo, vene pure D. Amelia...
673 2, 4| occuperete più di queste cose, che fanno vergogna più
674 2, 5| ciuccione che se crede tutte cose.~VIRGINIA: E vuje pò avite
675 3, 1| ditto che teniveve tutte cose.~ACHILLE: Tutto, tranne
676 3, 6| nce stanno succedenno sti cose.~ANTONIO: E pure dice buono. (
Tetillo
Atto, Scena
677 2, 1| murette e lassaje tutte cose a me, tu vuliste lassà la
678 2, 2| Basta, lassammo sta sti cose, vuje me persuadite; e vuje
679 2, 3| Maestro non le dimandate cose difficili).~PASQUALE: (Va
680 2, 3| articolo 221 tratta di molte cose...~PASQUALE: No, tratta
681 2, 3| buoni, m’ha domandato certe cose accossì facile.~DOROTEA:
682 3, 1| per le mani.~LORENZO: Ih, cose passeggiere, sempre che
683 3, 7| Mammà, io vedo tutte le cose all’oscuro, me sento venì
684 3, 7| oscuro, me sento venì 2 o 3 cose.~DOROTEA: Aspetta, mò vaco
685 4, 1| DOROTEA: Che?~MENECHELLA: So’ cose da stravedè... n’ommo nzurato,
686 4, 1| è. E pò, io saccio tutte cose, stammatina lo maestro me
687 4, 2| colpa nfaccia, vì quanta cose sape stu lazzariello.~FELICE:
688 4, 2| tiranni, severi... ma certe cose però non le posso tollerare.~
689 4, 2| accorto?... queste sono cose che non si possono nascondere.
690 4, 2| hanno potuto appurà tutte cose... io per maggior sicurezza
691 4, 3| che vi dico... queste sono cose che non nc’è rimedio.~DOROTEA:
692 4, 3| che site purtate pe sti cose.~PASQUALE: E io ve ringrazio
693 4, 3| niente, ma ccà se sape tutte cose.~AMALIA: Vuje che dicite!~
694 4, 4| che s’era appurato tutte cose, l’è venuto nu svenimento,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
695 1, 1| isso le dimmannate tanta cose, cercate de scepparle rroba
696 1, 1| tutto, l’aggio ditto tutte cose.~LEONARDO: Ma sentite, vuje
697 1, 3| parlammo de tanta belle cose, nce contammo quacche cunto,
698 1, 4| M’hanno dimandate tante cose, m’hanno dimandato il matrimonio
699 1, 8| niente, Adelina mia, sono cose che tu non devi sapere,
700 2, 3| Nonsignore.~LORENZO: Chesto so’ cose proprio de fà ascì pazzo!
701 2, 3| la mamma vò! Cheste so’ cose che succedono solamente
702 2, 5| casa, io aggio negato tutte cose, me so’ mise a chiagnere,
703 2, 5| Essa s’ha negato tutto cose, s’è mise pure a chiagnere,
704 3, 2| aveveme combinato tutte cose, steveme pure venenno, quando
705 3, 3| Vò fà la nobile, tutte cose le fanne scuorno, so’ privo
706 3, 4| hanno addimmannate tanta cose, dove andate? io sono un
707 3, 4| Scusate, ma cheste so’ cose curiose, e se io nun tengo
708 3, 5| Leonà, riflettete bene le cose.~LEONARDO: Non nc’è che
709 4, 1| Aggio pacienza, cheste sò cose che se dicene pe calmà na
710 4, 1| avimmo parlato de tanta belle cose, isso po’ doppo na mez’ora
711 4, 1| cuscino, agge pacienza, sò cose troppo dolorose! (Via piangendo.)~
712 4, 3| naturale.~FELICE: Nun voglio fà cose naturale. Mettiteve ccà
713 4, 5| E che te credive che li cose nun s’appuravene? Sicuro
714 4, 7| da mammà e le conto tutte cose!~ATTANASIO: Nonsignore,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
715 1, 1| Cummarè, io te conto tutte cose, ma pe ccarità, ccà se tratta
716 1, 2| vaco ncoppe e le dico tutte cose, le dico che tu te piglie
717 1, 3| quello che succede a me, so’ cose de pazze — Da vinte juorne
718 1, 4| ne iste e fenette tutte cose!~RACHELE: E quanta disgrazie
719 1, 5| ccà, lo vì, avarrà fatto cose bone.~PULCINELLA (fuori
720 1, 5| Aggio aggiustato tutte cose, aggio parlato io co lo
721 1, 5| che dolure ncuorpo neh! Cose de pazze! Nce n’aggio dato
722 1, 8| Va bene, io saccio tutte cose, dice che state proprio
723 1, 8| Embè che aggia fà, so’ cose che succedono sulo a me,
724 2, 1| io. Stanotte leve tutte cose.~RETELLA: Ben fatto!~MICHELE:
725 2, 2| BARONE: Basta, parliamo di cose allegre. Stasera dunque
726 2, 3| Sangue de Bacco, voglio fà cose da pazzo, voglio fà rimmanè
727 2, 4| Stanotte levamme tutte cose e lo portammo dinto a la
728 2, 4| so’ suonne.~RACHELE: So’ cose che non ponno succedere!~
729 2, 4| Eugenio e po’ combinammo tutte cose. Pe mò jatevenne dinto zi
730 2, 8| Quando non tiene queste cose, allora non si maritasse.
731 3, 1| parlà, te pozzo cuntà tutte cose (con precauzioni). Haje
732 3, 5| BARONE: Ma queste sono cose nuove, sapete?~CONTE: Cose
733 3, 5| cose nuove, sapete?~CONTE: Cose inaudite!~ ~
734 3, Ult| facennome riflettere tanta cose.~PULCINELLA: E in ricompensa
Tre pecore viziose
Atto, Scena
735 1, 3| chi ce penza cchiù a certe cose? Questa è l’età in cui si
736 2, 1| venite? Aggio avuto fà tutte cose io!~ROSINA: Tu, po’ sì curiosa!
737 2, 5| ched’è, neh, ccà sta tutte cose all’oscuro?... E la porta,
738 2, 5| Mamma mia, mò rumpevo tutte cose!... Giuliè?... Giulietta?... (
739 2, 5| me facive rompere tutte cose!~GIULIETTA: L’aggio fatto
740 2, 5| che non s’appurava? Tutte cose vene nchiaro a sto munno!
741 2, 5| cosa curiosa!~GIULIETTA: Cose che uno non ce penza manco!
742 2, 7| passata famma, sete, tutte cose! Ma chi è chisto?~GIULIETTA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
743 1, 1| mischiarmi in mezzo a queste cose, quello è un uomo terribile,
744 1, 2| e se vedeva isso tutte cose, po’ nce simme divise, e
745 1, 3| attiente, famme sapé tutte cose. Tiene astipete sti ficosecche. (
746 1, 3| mmasciate serie. Quanno so’ cose semplici, cose de poco momento,
747 1, 3| Quanno so’ cose semplici, cose de poco momento, te dongo
748 1, 4| finalmente poi non erano gran cose. Quatte mise fa chisto andevina
749 1, 4| Io aiere appuraje tutte cose, currette da ziemo e lo
750 1, 5| LISETTA: Per voi tutte queste cose bastano, per me no, io non
751 1, 5| punio ccà ncoppa. Vì quanta cose s’è mparata sta muzzecutela,
752 1, 6| incominciate a fà qualche cosa, ma cose leggiere sà, v’avisseve
753 1, 7| che ghiate contanno, so’ cose de niente.~PASQUALE: Ma
754 1, 7| sera se fanno, tutte le cose in regola.~IGNAZIO: Non
755 1, 8| hanno addimmannate tanta cose, e po’ all’urdemo l’hanno
756 2, 6| cchiù da dinto, si no faccio cose de pazze.~CLEMENTINA: Comme,
757 2, 7| cierto rosolio, sta tutte cose fose, vuò venì a vedé addò
758 3, 1| ERRICO: Michè, conteme tutte cose, tutto chello che è succieso.~
759 3, 1| dì, è lo patrone de tutte cose, chello che vò mangià mangia,
760 3, 2| tutto, voglio sapè tutte cose.~CONCETTELLA: Sissignore,
761 3, 2| me persuade, io sospetto cose grosse assaje.~PASQUALE:
762 3, 2| Concetta ha mmentate chelli cose pecché non lo po’ vedé...
763 3, 3| buono, aggio capito tutte cose!).~FELICE: No, pecché sapete
764 3, 6| Cesare nce ha ditto tutte cose.~FELICE: D. Cesare!... E
765 3, 7| mammeta, aggio capito tutte cose; ma cheste non so’ pazzie