'O balcone ’e Rusinella
  Atto, Scena
1 1, 6 | grossa cravatta, cappello caricato e bastone): Accussì credo 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 4| Caterina veste in modo assai caricato, ombrellino di merletto 'Nu brutto difetto Atto, Scena
3 3, 3| ricordo.~FELICE (piangendo caricato): Totonno mio, si sapevo La pupa movibile Atto, Scena
4 2, 4| ANGIOLILLO (in abito di città, ma caricato, con libro in mano): Avete Tre cazune furtunate Atto, Scena
5 1, 6| che significa sto parlà caricato, che dicere sto D. Pulcinella?~ 6 3, 5| Via.)~TOTONNO (in abito caricato, con cappello a tubo, porta 7 3, 7| lettera scritta in tasca, frak caricato e cappello alto a braccetto 8 3, 8| Via.)~MICHELE (vestito caricato con cappello bianco a tubo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License