IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] scusare 12 scusarmi 4 scusarsi 1 scusate 754 scusateme 1 scusatemi 9 scusato 1 | Frequenza [« »] 776 ninetta 765 cose 756 del 754 scusate 744 feliciello 740 grazie 737 eh | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze scusate |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | sentì!...~LUISELLA: Signò, scusate che ve dico na cosa... Vuje
2 1, 2 | parola!... Donna Rusì... scusate si sentite sempe chiacchiere
3 1, 3 | buono!~CONCETTA: Ma pecché, scusate... che vantaggio teneno
4 1, 5 | domandà si l’avite visto. Scusate!~FELICE: Ma addò lo rimanisteve?~
5 1, 7 | pur’io!~ROSA: D. Michè, scusate... ncoppa a chesto have
6 1, 8 | Permettete D.ª Rusì... scusate de li chiacchiere...~ROSA:
7 1, 9 | ed esce.)~ROSA: D. Antò, scusate che vi faccio una domanda:
8 1, 9 | arraggià!...~FELICE: Ma scusate, D. Antò... vuol dire che
9 1, 9 | sera!~FELICE: Ma D. Antò, scusate... io vi debbo dire una
10 1, 9 | addò le mettere!~ANTONIO: E scusate... allora è inutile! Il
11 2, 3 | parla!~ANDREA (di dentro): Scusate, abbiate pazienza... c’è
12 2, 3 | Fumanno de chesta manena!.. Ma scusate, comme ve venette ncapo
13 2, 4 | Comandi!~CONCETTA: Cameriere, scusate, nu bicchiere d’acqua.~CARLUCCIO:
14 2, 4 | Concetta.) D.ª Concettì, scusate... mò vengo.~CONCETTA: Jate...
15 2, 5 | vogliono!~LIVIA: Ma zi zì scusate... chi l’ha indicato st’
16 2, 5 | grazie!~ANTONIO: Signora, scusate... ma voi abitate qua?~CONCETTA
17 2, 6 | senza giacca): Ma D. Felì, scusate, vuje jate cammenannno senza
18 2, 6 | ghiammuncenne!~FELICE: Ma come, scusate... nun vulimmo cenà?~CONCETTA:
19 2, 12 | dalla scala): Nu mumento, scusate... Sta saglienno lo cummissario
20 2, 13 | due.)~FELICE: E pecché, scusate?...~CONCETTA: Aspettate..
21 3, 4 | fatto?~ROSA: Neh, D. Michè scusate...~FELICE: Zitta! Non parlate
22 3, 5 | teneva mano?~CONCETTA: Ma scusate, pozzo sapé ch’è sucieso?~
23 3, 6 | FELICE (subito): D. Antò, scusate, aspettate nu mumento dinta
24 3, 7 | COMMISSARIO (dalla destra): Scusate se vengo a disturbarvi.
25 3, 7 | nostri nomi!~COMMISSARIO: Ma scusate: questo da dove risulta?...
26 3, 8 | Piretti... Fiaschella... scusate!~MICHELE: Arrivederci signor
L'amico 'e papà
Atto, Scena
27 1, 7| Per andare, poi torna.) Ma scusate chi è chisto che ha da venì?~
28 1, 9| non piangete.~FELICE: No, scusate io quando nomino a papà,
29 1, 9| daste del tu.~LIBORIO: Oh, scusate non conviene...~FELICE:
30 2, 5| Via ridendo.)~FELICE: Scusate e questo è il plus ultra
31 2, 7| involto di panni): Signori, scusate, ve so’ venuta a salutà
32 2, 10| PASQUALE (con lettera): Scusate, lo padrone addò sta? Tengo
33 2, 11| con lui, dice alle donne): Scusate, perdonate, ho sbagliato. (
34 2, 12| venì ccà ncoppa?~ERNESTO: Scusate, io non saccio pecché non
35 3, 6| preso un’amico mio.~ERNESTO: Scusate e che c’entro io con l’equivoco
36 3, 6| lo vede): Embè?~ERNESTO: Scusate.~LIBORIO: Vi ho pregato
37 3, 9| TOTONNO: Si avesse ditto, scusate, abbiate pazienza, chella
38 3, 10| tutto è spiegato.~FELICE: Scusate, ho sbagliato.~ANGIOLINA: (
39 3, Ult| dirvi soltanto signori miei, scusate, ho sbagliato!!~ ~(Cala
Amore e polenta
Atto, Scena
40 1, 2| E se capisce!~MIMÌ: Neh, scusate, chella figliola chi è?~
41 1, 2| princepale e le dicette: Neh! scusate, comme avarria fa pe avè
42 1, 3| quanno torna.~ELVIRA: Ma scusate, nun è stato malato stu
43 1, 3| mbruglione! Voi chi siete, scusate?~MICHELE: Io songo lo patrone
44 1, 3| Speranzella N. 3, signatevello, scusate.~MICHELE: Sissignore, jatevenne
45 1, 3| dubitate.~ELVIRA: Grazie tanto, scusate de le chiacchiere, l’ammore
46 1, 4| le bò mò?~MICHELE: Embè, scusate, nun simme rimaste accussì?
47 1, 8| paglia).~FELICE: (Nu momento, scusate!).~ALONZO: D. Felì, mettitavella
48 2, 3| servo e niente altro. E scusate avremo invitati questa sera?~
49 2, 4| dovere. (Ad Angelica:) Signò, scusate.~PROCOPIO: Oh! Signora...~
50 2, 4| ELVIRA: Signò, jatevenne, scusate, perché in casa mia non
51 2, 4| PROCOPIO: Nu momentò... scusate...~ANGELICA: Io già le dicevo
52 2, 4| non mi piace.~PROCOPIO: Scusate, signora Principessa. Questo
53 2, 4| Gnà? Gnà? (Ad Elvira.) Scusate...~IGNAZIO (alzandosi):
54 2, 6| a sinistra.)~ALONZO: Ma scusate... ( Viano tutti appresso
55 2, 7| P.a.)~PEPPE: D. Felì, scusate, chiste chi songo? M’hanno
56 3, 1| Esce ed entra con Elena.) Scusate signò!~ELENA (con paglia
57 3, 1| ti riguardano.~IGNAZIO: Scusate, signò... (Guè, se nfoca
58 3, 3| Angelica): (Che v’ha detto, scusate?).~ANGELICA: (Ha voluto
59 3, 7| Mimì e Papele.~ ~PROCOPIO: Scusate, signore, voi v’intromettete
60 3, 7| serve? Ma voi chi siete? Scusate...~FELICE: Sono un povero
61 4, 3| sta serata?~ANGELICA: Ma scusate, che ci trovate di straordinario
62 4, 4| mumento...~MIMÌ: Signò, scusate...~ANGELICA: (E chiste chi
63 4, Ult| Ah! Ah! Ah!~FELICE: Ma scusate, che c’entra sta risata?
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
64 1, 2 | al tavolino.) D.a Teresì, scusate, la solita tazza de caffè.~
65 1, 2 | io. Comandate?~MICHELINO: Scusate nun v’aveva visto. Siccomme
66 1, 2 | Ride.)~MICHELINO: Chiste, scusate, nun so’ affare che ve riguardano.~
67 1, 4 | spartimmo.~ANTONIO: Ma chesto, scusate, nce aviveva penzà primme.
68 1, 4 | ANTONIO: Aggio capito mò; ma scusate, vuje allora pecché nun
69 1, 4 | essa.~ANTONIO: E chella, scusate, che ne sape, anze essa
70 1, 5 | a chest’ora.~LUISA: Eh, scusate, ncoppa a chesto me pare
71 1, 5 | RUSINELLA: Grazie tanto, scusate.~ANTONIO: Niente, ve pare. (
72 1, 5 | meraviglia... aspetta). D. Felì scusate, già, mò v’aggia chiammà
73 1, 5 | LUISA: Allora cumpariè, scusate, diciteme na cosa, vuje
74 1, 5 | FELICE (pausa): D.a Rusinè, scusate si ve dico na cosa. Vuje
75 1, 6 | ragione!~MICHELINO: D. Peppì, scusate...~PEPPINO: Ccà nce vularria
76 2, 1 | me.~LUIGI: Signori miei, scusate, permettete. (Con bicchiere
77 2, 1 | cosa qalunque). Signori, scusate.~MICHELINO: Permettete?~
78 2, 3 | Bonasera.~FELICE: Bonasera, scusate, vuje chi site?~MICHELINO:
79 2, 4 | dicere?~FELICE: D. Peppì, scusate, jatevenne nu mumento dinto,
80 2, 4 | dietro il pilastro.)~FELICE: Scusate, credite che sia na cosa
81 2, 4 | stammatina ve ne site juto, e scusate, chesto nu buono marito,
82 2, 4 | dei due.)~RUSINELLA: Oh, scusate, na vota po’ che dicite
83 2, 5 | che bò.~FELICE: D. Peppì, scusate, stateve zitto vuje, pecché
84 2, 6 | RUSINELLA: E che cosa, scusate...~MICHELINO: Nce vuleva...
85 2, 7 | vò cchiù!~MICHELINO: No, scusate, nun è stata chesta ha mmasciata...
86 2, 7 | Sissignore.~FELICE: Ma scusate, D.a Teresì, vuje ve pigliate
87 3, 3 | RUSINELLA: Ah, vuje state ccà? Scusate, nun v’aveva visto.~FELICE:
La Bohéme
Atto, Scena
88 1, 1 | libro.)~TOTONNO: Maestro scusate, cu cchi l’avite?~TEMISTOCLE:
89 1, 1 | levà lo core da pietto. Scusate, bacio le mani. (Via.)~TEMISTOCLE:
90 1, 4 | le sacicce.~TERESINA: Mò scusate v’aggia dicere l’ultima
91 1, 4 | Felì stateve bene, D. Savè scusate che m’aggio pigliato l’ardire
92 1, 4 | Via.)~PEPPENIELLO: Ma scusate, comme se pò resistere.~
93 1, 5 | ridono.)~FELICE: D. Gennà scusate, queste non so’ domande
94 1, 5 | Sicuro!~SAVERIO: Nu mumento, scusate Signor Cricco, primma di
95 2, 1 | apposta.~GUARDIA: Signore scusate, trattenetevi un momento
96 2, 2 | Benissimo!~BARONE: D. Errì, scusate, andiamo a vedere se la
97 2, 4 | stiffelinis stretto e cilindro): Scusate, perdonate, pe ddò se trase
98 2, 4 | giacché site tanto buono, scusate, che d’è chest’opera, a
99 3, 5 | che ci viene?~FELICE: Ma scusate signora, non diceste che
100 3, 5 | le altre parti chi le fà, scusate?~CARMELA: E non lo sapete?
101 3, 10 | BARONE: A me? E pecché scusate... (Via appresso.)~ ~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
102 1, 1| LUISELLA: Ma siè Catarì, scusate, co Feliciello lo sonatore
103 1, 2| fondo.)~CATERINA: D. Nicolì, scusate...~NICOLINO: Ma niente,
104 1, 2| barba, aggio ditto: Signorì, scusate, poche minute e simme leste.
105 1, 4| FELICE: E chi persona, scusate... io ogne ghiuorno passo
106 1, 5| aspettate. (A Felice:) Scusate buon’uomo... questa è la
107 1, 5| Povera guagliona!).~FELICE: Scusate, perdonate, io sono un amico
108 1, 5| via.)~ACHILLE: D. Albè, scusate, spiegateme meglio lo fatto,
109 2, 5| mise a correre...~FELICE: Scusate, a mmare?~CICCILLO: A mmare.~
110 2, 6| fondo e guarda intorno): Scusate, diteme na cosa, avete visto
111 2, 6| manca poco.~FELICE: Amico, scusate l’ardire, comme va che chillo
112 2, 7| qua.~FELICE: Neh, chi so’ scusate...~ALBERTO: La Marchesa
113 2, 7| capite?~SAVERIO: Marchè, scusate, vuje mettite sempe sta
114 3, 1| ACHILLE (ride, poi): E scusate, D. Alberto; D. Errico,
115 3, 4| LUISELLA: Ma che vulita fà, scusate, nisciune conoscimmo, nisciuno
116 3, 6| venimmo. (Si alzano.) Notà, scusate.~ACHILLE: Ma niente, per
117 3, 7| cameriere è quello.~CANDIDA: Oh, scusate.~FELICE: Ma niente.~SAVERIO:
118 3, 7| nostro agire.~SAVERIO: Ma scusate, Marchè, ccà se tratta de
119 4, 3| avete preso?~FELICE: Ma scusate, voi quanto avete combinato
120 4, 4| piglie co nuje.~FELICE: Scusate, voi siete i servitori della
121 4, 5| naso fino!). Ma pecché, scusate, da che ve ne siete accorta?~
122 4, 5| bella cosa chesto?~ERRICO: E scusate, io che c’entro?~ANNINA:
123 4, 6| eccellenza.~SAVERIO: Marchè, scusate, io sono chiaro nelle mie
124 4, 6| e prendendone un mazzo): Scusate, Marchè, questi sono i frutti
125 4, 6| imbecilli!~SAVERIO: Marchesì, scusate, questi sono insulti...
Lu café chantant
Atto, Scena
126 1, 1| accedarria!~CICCIO: Ma vuje, scusate, stiveve dinto all’operetta
127 1, 2| mangià!~PEPPINO: D.a Carmè, scusate, questo significa mettere
128 1, 4| giorno... no, voglio pagà, scusate, na cosa è la lezione e
129 1, 5| Giacomino.~ ~CICCIO: (D. Felì, scusate, la mugliera vosta vò sapé
130 1, 6| ride.) Neh, perché ridete, scusate mme pare che chesta non
131 1, 7| mmano a mmano!). Signurì, scusate nu mumento.~LUISELLA: Fate,
132 1, 9| quant’è bello!~FELICE: Scusate, io non vi conosco.~VINCENZO:
133 1, 9| si guardano.)~FELICE: Ma scusate, D. Viciè, prima di tutto
134 2, 3| sì.~GIOIA: E che facevate scusate?~FELICE: Delle scenette,
135 2, 4| TOTONNO (con due buchè): Uh, scusate, eccellenza. (Nasconde i
136 2, 6| mò vado a vedé.~ASPREMO: Scusate.~TOTONNO: Niente. (Via pel
137 2, 7| non dovete essere curioso, scusate. (Peppino si allontana.
138 2, 7| Tale e quale.~CARLO: E scusate, se sono imprudente, dentro
139 2, 8| addimmannammo. (A Pepp.:) Scusate, sapete D. Carlo Pacchione
140 2, 8| vecchia.~PEPPINO: D. Carmè, scusate, come sta vostro fratello
141 2, Ult| songo nu guaglione.~ASPREMO: Scusate, signore, dovete compatire
142 2, Ult| Sentite... sentite.~CARLO: Ma scusate, vuje mò a casa che ve la
143 2, Ult| CARLO: Va bene.~VINCENZO: Ma scusate, mò è tarde, gli artisti
'A cammarera nova
Atto, Scena
144 1, 5 | lo voglio dà!~ALBERTO: Ma scusate, perché? Che l’avita dicere
145 1, 8 | Ninetta.~CICCILLO: Ah, già scusate! Jammo, fà ambressa Concettè.~
146 1, 10 | Comme ve truvate ccà scusate?~PASQUALE: Comme m’e trovo
147 1, 12 | CONCETTA: Ma a chi vulite, scusate? (D.d.)~TOTONNO (d.d.):
148 2, 3 | biglietto all’amico sujo. Scusate, le vecchie cu che se metteno
149 2, 6 | CICCILLO (uscendo): Signori, scusate...~ERRICO: Chi è?~CICCILLO:
150 2, 6 | il biglietto.) Signori, scusate.~ALBERTO Ch’è, D. Alberto
151 2, 6 | ERMINIA (avanzandosi): Dottò, scusate, D. Errico e D. Alberto
152 2, 8 | TOTONNO: Permettete... Scusate...~TERESINA: Chi è? A chi
153 2, 8 | ommo!~ERMINIA: Ma pecché, scusate? Che ne sapite ca maritemo
154 2, 8 | ora fa? Nfame! Birbante! E scusate, diciteme na cosa, addò
155 3, 2 | cumpagna mia!... Ma pecché, scusate, pecché me vulite lassà?
156 3, 2 | ERRICO (a Pasq.): Scrivete, scusate! (detta, e Pasq. ripete.)
157 3, 2 | Ma questa è na preghiera, scusate...~ALBERTO: Scrivete! Voi
158 3, Ult | strada facimmo li cunte!). Scusate, signò! (Via.)~PASQUALE:
Cane e gatte
Atto, Scena
159 1, 2| CARLUCCIO: Ma signorì, scusate... vuje mò pecché v’avita
160 1, 3| steva aperta. Princepà, scusate, facite assettà no momento
161 1, 6| ciuccio!~CARLUCCIO: Signò, scusate, che v’è succiesso?~FELICE:
162 1, 7| vicino a Fifì.~PEPPINO: No, scusate, sarria na mala crianza.
163 2, 2| farete trovare.~RAFFAELE: No, scusate, ve l’aggio da dà mò, in
164 2, 2| RAFFAELE: Ah, sicuro, scusate. (Mette la firma.) Ecco
165 2, 3| Via.)~RAFFAELE: Signò, scusate, chella è na stunata de
166 2, 3| ANTONINO: Ah, quello è due, scusate, l’avevo preso per un tre.~
167 2, 4| quattro.~ROSINA: Signori miei, scusate, io nun pozzo giocà cchiù,
168 2, 4| cosa momentanea, solamente, scusate si me vaco a mettere nu
169 2, 4| lietto.~LAURETTA: Ma che scusate, ve pare.~ANTONINO: Fate
170 3, 2| seguitate, seguitate, e scusate il disturbo. Signora, i
171 3, 3| metteva a pazzià.~ANTONINO: Scusate, ho sbagliato. Dunque, volete
172 3, 6| essere, ma a quale scopo scusate...~RAFFAELE: Avimmo fatto
173 3, 11| fondo a destra): D. Rafè, scusate, Ninetta addò sta?~RAFFAELE:
174 3, 11| ha fatto scoprì tutto? E scusate che v’ha fatto scoprì?...~
175 3, 11| levo da lo munno. D. Rafè, scusate.~RAFFAELE: No, fate, fate...~
La casa vecchia
Atto, Scena
176 1, 2| a buje, datele na mano, scusate.~CARLUCCIO: Niente, per
177 1, 2| certo na malatia. E buje, scusate, chi site?~CARLUCCIO: Io
178 1, 2| BETTINA: No momento, scusate, non mi confondete... vuje
179 1, 4| bigliardiere: Ched’è neh? D. Felì scusate, avite voluto fà na pazzia,
180 1, 9| CARMELA: Va bene.~BETTINA: Ma scusate, no poco d’aria quacche
181 1, 11| sissignore.~CARMELA: E... scusate... che v’ha ditto?~FELICE:
182 1, 15| cortesemente.)~AMBROGIO: Scusate, signore, volete qualche
183 1, 15| impugna la pistola.) Ma scusate, e ched’è st’animale... (
184 1, 15| signor Belfiore.~FELICE: Ma scusate, voi sapete che io mi chiamo?~
185 1, 15| FELICE: Perfettamente, ma scusate, dateme lo portafoglio mò.~
186 1, 15| non me serve.~FELICE: Ma scusate, faciteme dì na parola...~
187 1, 16| cuccata, sta dormenno, allora, scusate, jatevenne, io me credeva
188 1, 16| la mano.~BETTINA: No, no, scusate, non sta, jatevenne.~LUIGI:
189 2, 3| buono.~AMBROGIO: Neh, ma scusate, perché vi parlate col voi,
190 2, 4| Assai!...~ELVIRA: D. Felì, scusate, ditemi na cosa, chi fuje
191 2, 5| sicuro.~AGAPITO: D. Felì, scusate, voi avete incominciato
192 2, 6| Favorite, vi prego.~AMBROGIO: Scusate se vengo a disturbarvi,
193 2, 6| AMBROGIO: Sicuro.~AGAPITO: Scusate perché guardate tanto sta
194 2, 6| Ciccillo?... (Ad Ambrogio.) Scusate, sapete...~AMBROGIO: No,
195 2, 8| affaccia): D. Ambrogio, scusate, a me me pare che non sia
196 2, 8| imbroglione!~AMBROGIO: E perché, scusate?~AGAPITO: Perché ha ingannata
197 3, 3| vi saluto. Cara Beatrice, scusate se vi ho lasciato per un
198 3, 3| Alessio la guarda.)~FELICE: Scusate, lo Vice Sindaco è venuto?~
199 3, 6| l’ha sonnato.~AGAPITO: Ma scusate, voi vi volevate battere
200 3, 6| civile.)~LUIGI: Avvocà, scusate...~AGAPITO: Ma che scusà
201 3, 7| Gaetano che esce): Neh, scusate, il Giudice Conciliatore
202 3, 8| prende.)~AMBROGIO: Avvocà, scusate, avete visto a Luigi Belfiore?~
203 3, 9| dicere co na bella maniera, scusate chillo non è lo Vice Sinneco?~
204 3, 10| aggio capito...~GAETANO: Ma scusate Lugi Belfiore non è questo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
205 Un, 1| compagnia accussì?~RAFFAELE: Ma scusate, la colpa de chi è? De la
206 Un, 2| vostro posto, sì o no?~LUIGI: Scusate, signor sindaco, mi pare
207 Un, 3| ordine da me.~ERRICO: Oh, scusate, signor sindaco, io non
208 Un, 4| te sciacco!~ERRICO: Ma, scusate, chillo ha da ridere afforza.
209 Un, 12| vestuto de chesta manera? No, scusate, io non intendo de fà na
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
210 2, 7| fernuto me lo dicite!~NINETTA: Scusate.~GIANNATTASIO: C’aggia scusà!
211 3, 7| ALFREDO: Già.~FELICE: Allora, scusate. (Dandogli la mano:) Quando
212 3, 8| Via.)~ALFREDO: D. Felì scusate.~FELICE: No, niente. (Azione.)
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
213 1, 2| steva jenne, m’ha ditto: Ma scusate, voi perché siete venuto
214 1, 2| CICCIO: Io l’aggio ditto: Scusate, ditemi che condotta tiene
215 1, 3| parla n’ata vota.~CANDIDA: E scusate, D. Felì, vostra sorella
216 1, 3| si non lo conoscesse). E scusate D. Felì, da quanto tiempo
217 1, 4| Perfettamente.~CANDIDA: Bravo!... E scusate, questo corsè come lo tenete
218 1, 4| Via a sinistra.)~FELICE: Scusate, papà, se credete che potimmo
219 1, 6| MICHELE: E fateme capì, scusate, comme le vene ncape a papà
220 1, 6| m’avete fatto piacere. Scusate voi, che vi trovate in certi
221 1, 6| mbroglia, perché forse, scusate che ve lo dico, terrà qualche
222 1, 7| essere pe forza buono. E pò, scusate, nuje tenimmo lo stesso
223 1, 7| MICHELE: Ma mio caro zio, scusate, queste sono cose che non
224 1, 8| chiamato mio genero.~MICHELE: Scusate.~CANDIDA: Conoscete questo
225 2, 2| franco.~MICHELE: A voi, poi scusate, che ve ne preme, voi tenete
226 2, 3| Ma vuje, m’avita secondà, scusate, voi non fate niente?~LUISELLA:
227 2, 3| abbracciate.~LUISELLA: No, scusate, chesto nun lo voglio fà!~
228 2, 4| MICHELE: E che mancanza, scusate?~ACHILLE: Poche sere fa
229 2, 7| fonografo fra le mani): Signurì, scusate, aggio truvato sta tromba
230 2, 7| Gilda): Finalmente!~PEPPINO: Scusate, signore...~ANTONIO: Ma
231 2, 7| signore...~ANTONIO: Ma che scusate, e che scusate, che maniera
232 2, 7| ANTONIO: Ma che scusate, e che scusate, che maniera è questa, farci
233 2, 7| scombinà mò.~GILDA: Ma allora, scusate, facennolo tanto spisso,
234 3, 4| ricuorde? Io t’addimmannaje: Scusate, che state screvenno? Niente,
235 3, 5| e detti.~ ~MICHELE: Neh, scusate... che beco! Vuje ccà?~FELICE: (
236 3, 5| puteva mamcà!).~MICHELE: Scusate, signorina, se vengo a disturbarvi.~
237 3, 7| CICCIO: Diciteme na cosa, scusate, vuje forse tenite na figlia?~
238 3, 10| io.~CICCIO: Signori miei, scusate, che v’aggia dicere?~ALONZO:
239 3, Ult| vattenne.~CICCIO: Con permesso, scusate... (Per inveire.)~LUISELLA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
240 1, 1| Serraglio.~GIULIETTA: E scusate, allora site vuje che state
241 1, 2| LUCIA (vedendo i due): Oh! Scusate signori miei si nun v’avevo
242 1, 3| soddisfazione.~FELICE: Zizì, scusate che non vi ho salutata. (
243 1, 4| GIULIETTA: Allora signurì, scusate che ve dico na cosa, lo
244 2, 1| la faje j.~GIOVANNI: Ma scusate, vuje ncoppa a carne vevite
245 2, 5| Mò have ragione isso mò). Scusate, abbiate pazienza.~GIOVANNI:
246 2, 8| dominio rosa. Signorina, scusate se vi ho fatto attendere,
247 2, 9| pigliata?).~PEPPENIELLO: Scusate si m’era addurmuto. Viene,
248 2, 9| Il mio domino. Madama, scusate, se vi ho fatto attendere,
249 2, 9| domino.) Ah!~FELICE: Uh! scusate, v’ho lacerato un poco il
250 3, 1| il conto, — nonzignore, scusate, io non vi conosco —, come,
251 3, 3| li 5 e meze.~ERRICO: Uh! Scusate, e vuje comme lo sapite?
252 3, 4| mia!~ANASTASIA: D. Errì, scusate si ve vengo ad incomodà.~
253 3, 4| vuje m’avita fà nu piacere, scusate si songo tanto impertinente.~
254 3, 8| mio.~FELICE: Signori miei, scusate, mò facite venì lo delluvio.~
È buscìa o verità
Atto, Scena
255 1, 2| vecchio?... Io voleva dire... Scusate sapete... perdonate... così
256 1, 5| Parola mia... A me, pò, scusate che v’è commara, m’era antipatica
257 1, 5| Seggono.)~LUCIELLA: Scusate, pe non sapè li fatte vuoste,
258 1, 6| detti.~ ~LUCIELLA: D. Asdrù, scusate, leggite sta lettera a chisto
259 1, 7| peggio!~LUCIELLA: Signò, scusate si me mmesco mmieze a sti
260 1, 8| Tutti si alzano.)~FELICE: Ma scusate, quale buscia aggio ditto?~
261 2, 1| pe lo naso...~PULCINELLA: Scusate, mò avite ditto na ciucciaria...
262 2, 5| sento, e sarrìa possibile). Scusate, signora, che figura tiene
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
263 1, 2| aiuto!~CARLUCCIO: Eccellenza scusate. Eccellenza, sì!~ANDREA:
264 1, 4| siete venuta?~ALBERTO: Ma scusate, la Baronessina non sò come
265 1, 6| PULCINELLA: Ah sì, è vero, scusate, io non vi avevo conosciuto,
266 1, 8| Signora Marchesa, Marchesino, scusate se mi sono appartato un
267 1, 9| voluto, vuje site ricco, scusate, ma si songo venuto ccà
268 2, 6| li scarpe?~ALBERTO: Barò, scusate, ho trovato un ritratto
'Na figliola romantica
Atto, Scena
269 1, 3| DOTTORE: Quanti anni avea, scusate?~CONTE: Venti anni.~DOTTORE:
270 1, 4| portandosi il gabarè.)~CONTE: Scusate se vi parlo con troppa confidenza,
271 2, 2| razza!~PAPELE: Eccellenza, scusate...~VIRGINIA: Vattenne! (
272 2, 3| tabacco, è cosa de murì). Scusate, pe favore... nce sta na
273 2, 7| DOTTORE: Va bene.~CONTE: Ma, scusate, perché questa domanda?~
274 2, 7| cos’è.~CONTE: Indizio, ma scusate, indizio di che cosa?~DOTTORE:
275 3, 1| fa mpazzì. ’O certo pò, scusate, parlanno nfra de nuje, ’
276 3, 1| io...~CONCETTA: Ma vuje, scusate, avite tuorto assaje...~
277 3, 3| Achille.~CONTE: Ma, Cavaliè, scusate... Quanno nu buono miedeco
278 3, 3| ncè vulite fà?~ACHILLE: Scusate, signor Conte, ma ve lo
279 3, 3| e che non dite niente. Scusate, signor Conte, ma dovevo
280 3, 3| Conte, adesso dopo di voi, scusate, son’io pur compromesso!
281 3, 5| Bravissimo.~DOTTORE: E scusate, chi siete voi?~ACHILLE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
282 1, 3| Ersilia torna.) Signora mia, scusate dell’incomodo, e datemi
283 2, 4| lo conoscimmo, e quindi scusate la franchezza, non nce potimmo
284 2, 5| degnata di venire?~CONCETTA: Scusate signora mia, ma na combinazione...~
285 3, 2| buò?~VINCENZINO: D.a Ersì scusate, calateme chella mmasciata...
286 3, 4| cavallo d’affitto, diccennole, scusate, dove pozzo trovà na farmacia
Gelusia
Atto, Scena
287 1, 3| il caffè, o no?~SAVERIO: Scusate, Princepì, mò ve lo porto.~
288 2, 5| Giulietta.~ ~FELICIELLO: Neh, scusate sapete dove sta Giulietta?~
289 2, 5| so.~FELICIELLO: Neh, ma scusate, ve vorria dì na cosa...
290 2, 5| FELICIELLO (a Eduardo): Neh, scusate, jatevenne, lassatece parlà.~
291 2, 11| che combina D. Asdrubale! Scusate che v’è zio, ma è un porco.~
292 2, 12| FELICIELLO: D. Nicolì, scusate quelli che hanno detto?~
293 3, 3| entrato.~PULCINELLA: No, scusate, non siete entrato.~FELICIELLO:
294 3, 3| perdonate.~PULCINELLA: No, no, scusate.~ANNETTA: Maestro, fateci
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
295 2, 1| GIULIETTA: E che concerto scusate?~ALBERTO: Un concerto vocale
296 2, 3| ALBERTO: Adesso me ne andrò. Scusate, e pure mi credeva che dopo
297 2, 5| l’ammore co mme!~FELICE: Scusate non ho capito bene che debbo
298 2, 5| capite!~FELICE: Aspettate, scusate, che faccio cu vuje?~EMILIA:
299 3, 2| detto.~ ~EMILIA: D. Albè, scusate, zi zio dove sta?~ALBERTO:
300 3, 3| conviene io sono donna.~FELICE: Scusate io me scurdaje che faceva
301 3, Ult| che fate?~FELICE: D. Gennà scusate io mò moreva. (Fa scena
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
302 1, 2| e detta.~ ~ANSELMO: Neh scusate... D. Felice nce sta?~POPA:
303 1, 3| PULCINELLA: Signor Conte, scusate. Chiamme lazzarone a me,
304 1, 3| abbracciarla.)~NINETTA: Oh, scusate, mò non sta bene. Volite
305 1, 4| VINCENZINO: Signori, scusate se mi prendo l’ardimentoseria
306 1, 6| Marietta e detti.~ ~RAFFAELE: Scusate, qui sta de casa D. Felice
307 1, 6| Asdrubale.~FELICIELLO: Scusate, quanti atti volete fare?~
308 1, 7| ASDRUBALE (uscendo): Neh, scusate, fosse trasuto ccà chillo
309 2, 2| MARIETTA: D. Anastasì, scusate, stevemo parlanno no poco
310 2, 4| è lo nano...~PULCINELLA: Scusate ho preso uno sbaglio.~RAFFAELE:
311 2, 6| ASDRUBALE: Eccomi qua: signori, scusate se vi lascio, vado a fare
312 2, 7| come finisce”.~NINETTA: Scusate si so’ ardita, vuje comme
313 2, 7| di un uomo.~PULCINELLA: Scusate, se dice L’asteco di una
314 3, 3| casecavalle?~ANASTASIA: D. Asdrù, scusate, v’avarria da parlà.~ASDRUBALE:
315 3, 7| dietro la sedia): Sto qua, scusate, D. Mariù, quello è una
Madama Sangenella
Atto, Scena
316 1, 4| riprincipia il dialogo.)~FELICE Scusate, voi come siete compariello
317 1, 5| detti.~ ~TERESINA: Compariè scusate se interrompo la vostra
318 1, 5| sedetevi.~MIMÌ: Grazie! Cummarè scusate, ma che fa ccà stu D. Felice?~
319 1, 7| artritici.~PASQUALE: No, scusate, chesta malattia la tenite
320 1, 7| fate benissimo.~TERESINA: Scusate signora me se ho parlato
321 2, 1| NICOLINO: Ma veramente.~LISA: Scusate, ma a me me pare che state
322 2, 4| irruento): Trase Rusì. Oh! Scusate signori, si ve simme venute
323 2, 6| vedé niente.~FELICE: Ma scusate, voi dovere ragionare, siate
324 2, 7| borsa di biancheria): Ma scusate, io vi domando la camera
325 2, 7| aspettate pure.~EUGENIA: Grazie. Scusate dove sta il gabinetto di
326 2, 7| CICCILLO: Va bene.~MARIETTA: Scusate voi aspettate una Signora?~
327 2, 9| andate.~MARIETTA: Signurì scusate, mò ca stevo vicino a porta
328 2, 10| D. Pascà?~PASQUALE: Ah! Scusate, D. Antò, mia moglie era
329 2, 10| PASQUALE: Sicuro, Ah! Ma scusate, vuje ve trattenite assaje
330 2, 11| la valigia di Saverio): Scusate, signori, se...~PASQUALE: (
331 2, 13| proprio me ne jevo.~NICOLINO: Scusate, signore, sono proprio mortificato.~
332 3, 1| Nonsignore, ma signurì, scusate, pecché m’avite fatto mettere
333 3, 3| CONCETTINA: Grazie! Signora scusate se... oh! D. Mimì state
334 3, 3| la nnammurata.~TERESINA: Scusate, signò, ma vuje ne site
Lu marito de nannina
Atto, Scena
335 1, 1| CICCILLO: E dove m’accomodo, scusate.~BERNARD: Ecco qua, (gli
336 1, 1| Accomodatevi.~CICCILLO: Grazie. Scusate, mò che me ricordo, voi
337 1, 1| BERNARD: Sissignore... e scusate, voi siete quell’uomo, che
338 1, 2| tutto.~FEDERICO: D. Nicò, scusate, voleva domandarvi una cosa,
339 1, 2| stagnato.~FEDERICO: Ma D. Nicò scusate, a me mi pare che due mesi
340 1, 5| notte con la febbre. Papà, scusate, perché avete i guanti.~
341 1, 5| e lo sujo).~FELICE: Eh, scusate, incominciati a me mettere
342 1, 6| D. Celestino).~FEDERICO: Scusate, ma voi non avete pensato
343 1, 6| tutto stabilito.~FELICE: Ma scusate, queste sono cose da fà
344 1, 6| mò me metto a abballà. Ma scusate Nannina poi ha accettato
345 1, 6| quacche facchino.~NICOLA: Ma scusate, chesta è collera che ve
346 1, 8| dimmello.~FRANCISCO: Ma scusate, vuje jate trovanno a uno,
347 1, 8| non nce vene?~FRANCISCO: Scusate vuje avite ditto che se
348 1, 10| occhi.~NICOLA: D. Ciccì, scusate, passate un momento nella
349 2, 4| saglì l’amico.~ELENA: No, scusate, io non ve pozzo fà saglì,
350 2, 5| padrone.~FEDERICO: Grazie. Scusate signò, poco prima è venuta
351 2, 10| sicarro. (Forte:) D. Errì, scusate, lo bocchino è documento?~
352 2, 10| nzieme co lo nnammurate, scusate, è cosa che uno adda passà
353 3, 3| che ve ne mporta a buje, scusate, che è fatto qualche estraneo,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
354 1, 5| io più spesso veramente… scusate, pecché me l’avite addimannato?~
355 1, 6| tratta... no, mò, zio mio scusate, ma nun pozzo parlà cchiù
356 1, 7| la mamma de Matilde... scusate si me so’ bagnata, ma nun
357 1, 11| CRESCENZO: Matrimonio... ma scusate quà matrimonio?~GIULIO:
358 1, 11| CRESCENZO (ad Alfredo): Ma, scusate, chi se sposa la figlia?~
359 2, 1| pensiero).~FRANCESCA: Ma, scusate signò, se risponno: nun
360 2, 4| ALFREDO (si riprende): Uh! Scusate... (Fra sé.) (Simmo da capo.)
361 2, 6| facite che piacere... ma scusate io calo nu mumento aggia
362 2, 7| ineducato).~ALFONSO: Neh, scusate la mia curiosità... ma capite
363 2, 7| avuto tre.~GIULIO: Io... scusate vuje ve site nzurato tre
364 2, 7| pigliato pe lo zio Crescenzo... scusate... e... (Cambia tono.) Comme
365 2, 9| aggia preparà?~TERESINA: Scusate, D. Giù, io me secco sola.~
366 2, 11| proprio giovine.~CRESCENZO: Scusate, ma io grazie al Cielo,
367 2, 11| lo zio!~GIULIO: Allora, scusate... assettateve... ma Felice
368 2, 18| del marito».~ALFONSO: Neh scusate, se la moglie non può intentà
369 3, 2| mele.~GIOVANNI: Signò, ma scusate... pecché...~CRESCENZO:
370 3, 3| me vide chiù.~FELICE: Ma scusate, la colpa è vostra non è
371 3, 5| trovate cara?~GIULIO: No, scusate, vuje aiere me dicisteve
372 3, 5| dicisteve 30 mila.~CRESCENZO: Scusate, io ve dicette 40... vuje
373 3, 5| Teresina lo ferma.)~TERESINA: Scusate, na parola.~GIULIO: Oh!
374 3, 9| dalla seconda a sinistra): Scusate... no, nun aggio visto niente. (
375 3, 12| GIULIO (dal giardino): Scusate, avete visto mio genero?~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
376 1, 1| haje fatte fà primme notte. Scusate, spezià, che ora so’?~IGNAZIO:
377 1, 1| ditto manco na parola.~TORE: Scusate D. Ignà, vuje cu sta resella
378 1, 4| CARLINO (a Menechella): Scusate, signora, fatemi il piacere
379 1, 6| trovato e basta.~IGNAZIO: Scusate, Signor Sindaco, non intendo
380 2, 5| Oh! Fate pure.~FELICE: Scusate Eccellenza, perché la mia
381 2, 5| sarebbe a dire?~FELICE: Scusate, perché la mia signora è
382 3, 4| Carmela e detti.~ ~CARMELA: Scusate se disturbo.~MARCHESE (alzandosi):
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
383 1, 2| facette.~CONCETTA: D. Giacchì, scusate che facimmo sti chiacchiere
384 1, 4| ventaglio dietro la schiena.) Ma scusate, pecché site venuto accussì...
385 1, 4| PUPELLA: Oh! Chesto po’ no, scusate... quanno avite parlato
386 1, 7| Chi è? Favorite.~EUGENIO: Scusate, abita qui un certo D. Pasquale...
387 1, 7| matrimonio.~CONCETTA: Ma allora scusate, nun è lo padre de la figliola,
388 1, 7| miseria!~PASQUALE: Embè, scusate, come vi regolate?~EUGENIO:
389 1, 7| PASQUALE: Ma in che modo, scusate?~EUGENIO: Voi dovete diventare
390 1, 7| Gemma.~FELICE: Ma, marchesì, scusate, qui non bisogna abbordare.
391 1, 7| Mò va bene.~FELICE: Ma scusate, arrivati llà, noi che dobbiamo
392 1, 7| andarsene.)~LUISELLA: Marchesì, scusate, quanto ve dico na cosa.~
393 1, 7| Ride.)~PASQUALE: Pecché, scusate, D.a Luisè, io nun songo
394 2, 1| vuleva bene!...~VICIENZO: Ma scusate, signò, chelli camelie pecché
395 2, 1| adoratori!~VICIENZO: Signò, scusate, e cu lo Marchesino D. Eugenio
396 2, 2| per carità!~GAETANO: Ma scusate, voi perché non volete dire
397 2, 3| non sè perché...~GEMMA: Ma scusate, signore, io credo che v’
398 2, 3| così caro signor Bebè, scusate se vi dico che dovete battere
399 2, 4| BETTINA (apre): Eccellenza, scusate, l’aggio chiusa io, pecché
400 2, 5| milioni sono suoi.~CONCETTA: Scusate, c’è mia figlia, che è pure
401 2, 5| contessa, del Pero.~CONCETTA: Scusate, principe, del Pero lo dicono
402 2, 7| faciarrisseve nu gruosso piacere, scusate.~GIOACCHINO: Ma niente affatto,
403 2, 7| riconoscerli.) Signori, scusate se vi ho disturbati... ma
404 2, 7| pregato che sono il padre!... Scusate, diteme na cosa, voi chi
405 2, 8| sinistra.)~VICIENZO: Principe, scusate!... Chillu guaglione m’è
406 3, 7| ancora detto niente?~GAETANO: Scusate, principe... Là c’era Bettina,
407 3, 7| stesso qua... Sig. Bebè, scusate si stasera non vi dò tanto
408 3, 7| sò penzate de femmenella, scusate!~LUISELLA (adiratissima,
409 3, 9| GIOACCHINO: D. Gaetà, scusate, e a me le 5 mesate chi
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
410 1, 2 | animale!~NICOLA: Sissignore, scusate, aggiate pacienza. (Felice
411 1, 2 | aggio ditto a lo pate: Cumpà scusate, ma io qua non ci vengo
412 1, 6 | cummarè embè...~NINETTA: Scusate cumpà! Ha voluto sapè si
413 1, 7 | Ma aspettate mi mumento scusate...~CONCETTA (c.s.): No,
414 2, 1 | figlia mia.~PEPPINO: Ma scusate la signora pecché chiagne?~
415 2, 1 | mugliera a n’ata.~MICHELE: E mò scusate stanno durmenno?~PEPPINO:
416 2, 2 | Caro D. Ciccio. D. Cì, scusate, la signora vosta pure stammatina
417 2, 2 | Ma chill’avvocato vuosto, scusate, nun tene che fa? Nun tene
418 2, 2 | insomma è guagliottola, scusate se vi ho detto questo.~FELICE:
419 2, 3 | parola.~ALBERTO: Ma quando scusate?~NINETTA: Avimmo ditto appena
420 2, 7 | Ninetta, tanti complimenti. Scusate se vi lascio, ma nun ne
421 2, 7 | curiuso...~ALBERTO (uscendo): Scusate... signorina...~NINETTA:
422 2, 9 | CONCETTA (ad Achille): Scusate, voi forse siete il testimone
423 2, 10 | d’amicizia. Arrivederci, scusate pecché nun ne pozzo cchiù.~
424 3, 2 | Favorirmi sempre.~BIANCA: E scusate comme sapite lo nomme mio?~
425 3, 5 | al finale. ~NICOLA: Signò scusate...~FELICE: Che vuò?~NICOLA:
426 3, 5 | diritto de dicere: Neh, scusate, io aggio mancato la parola
427 4, 6 | FELICE: Sei mila franchi? Ma scusate...~ENRICO: Allora ottomila?~
428 4, 6 | molto bene.~ACHILLE: Eh, scusate, 6 mila lire di penale so’
'A nanassa
Atto, Scena
429 1, 4| PASQUALE: Chi è quest’Errico, scusate?~GIULIETTA: Nu giovene che
430 1, 6| portiere e guarda.) Oh, scusate.~GIULIETTA: Oh, niente,
431 1, 10| Proprio! Un duello!~FELICE: Ma scusate, con chi mi debbo battere?~
432 1, 10| siate più calmo.~FELICE: Ma scusate, che ho detto a st’amico
433 1, 10| ammettere!~FELICE: Cavaliè, scusate...~EUGENIO: L’amico mio
434 1, 10| Perfettamente!~ERRICO: Scusate allora, conosco tanto vostro
435 2, 2| combinato tutto.~CARMELA: Tutto, scusate, non se pò dicere ancora,
436 2, 3| cchiù de resistere... Uh! Scusate... me fà scurdà pure de
437 2, 6| CARMELA: Cheste so’ femmene... Scusate zi zi, ma pecché ha aizato
438 2, 11| Pascale, và nu regno.~ERRICO: Scusate, faciteme lo piacere, date
439 2, 12| la mia carta da visita, scusate, eccola qua. (La dà.)~FELICE:
440 2, 12| Carissimo signor D. Cesare. Scusate se vado via da questa casa
441 3, 1| destra.)~ERRICO: D. Cè, scusate, ma pecché m’avite purtate
442 3, 1| guajo.~ERRICO: Ma che guajo, scusate...~CESARE: Guè, che guajo?
443 3, 3| GENNARINO: E io che ne sapevo, scusate. Oh, che cosa graziosa.~
444 3, 3| ambressa.~ERRICO: D. Cè, ma scusate, nuje nce simme addurmute
445 3, 3| CLEMENTINA: Ma ve lo meretaveve, scusate, chelle non so’ parole che
446 3, 3| piglià collera, afforza, scusate.~CESARE: Voi siete donna,
447 3, Ult| uscite...~GENNARINO: Ma scusate, io parlavo...~FELICE: D.
Nina Boné
Atto, Scena
448 1, 5| Allora isso ha risposto: Scusate, non mi sono potuto tenere,
449 1, 6| ACHILLE: E mò vedimmo. D. Felì scusate, venite ccà.~FELICE: Che
450 1, 8| subeto ve servo. Ma signurì scusate, D. Felice non è ghiuto
451 1, 9| Nina e detto.~ ~NINA: Scusate signore, questa è la casa
452 2, 2| TEODORO: Grazie. Maestro scusate, jate a lo teatro, vedite
453 2, 3| Teodoro.~ ~ERRICO: Pss! Scusate, voi siete il cameriere?~
454 2, 3| malata.~ERRICO: Ma allora scusate, se non canta la Purè, lo
455 2, 10| licenziato il cuoco. E voi, scusate, a quella giovine più alta,
456 2, 13| lettera a Felice. (A Nina.) Scusate, fatemi imbucare questa
457 2, 15| buon bistech!~VINCENZO: Scusate, sapete dove sta Teodoro?
458 2, 15| muorto!).~NINA: E voi signora scusate, chi siete?~ROSINA: Ah,
459 3, 2| entra.)~TEODORO: Avvocà scusate, vuje ccà nun nce putite
460 3, Ult| ELEUTERIO: Ma chell’ata scusate, chi è?~ERRICO: È na signorina
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
461 1, 2| compà, compà!~SAVERIO: Ma scusate, compare, pozzo sapé ch’
462 1, 3| avvicina a Ciccio:) Uh! Scusate, Eccellenza, non nce avevo
463 1, 3| questa è bella! E come, scusate? (Seggono.)~CICCIO: Ecco
464 1, 4| giocati sempe...~SAVERIO: Scusate, tengo lo sinneco dentro...~
465 1, 6| chiamando!~SAVERIO: Sissignore, scusate, eccomi qua. (In fila la
466 1, 7| vino addimannaje: «Neh, scusate, per andare a Pozzano?»,
467 1, 8| FELICE: Abbiate pazienza, scusate, se potesse avé nu bicchiere
468 1, 8| Pasquale.)~PASQUALE: Signò, scusate, qua come dice? (Dà il biglietto
469 1, 9| lacrime.~SALVATORE: Ma perché, scusate, mò avete avuto qualche
470 1, 9| PROCOPIO: Avete ragione, ma scusate, voi poi nintemeno ve ne
471 1, 10| SILVIA (entra): Signori miei, scusate: Vorrei sapere il sindaco
472 1, 10| avvicinandosi a Ciccio): Eccellenza, scusate, mò che so’ juto a lo palazzo,
473 2, 2| appiccià!~CONCETTELLA: Ah, scusate, steva pensando a n’auta
474 2, 2| galleria? (Ad Alfonso:) Scusate, quale sarebbe la galleria?~
475 2, 2| Perfettamente.~CICCIO: Segretà, scusate: andate in giardino, mio
476 2, 4| SILVIA: Ma niente affatto, scusate! Perché quando si saprà
477 2, 5| conoscenza!~FELICE: Zizì, scusate, io non me voglio fà vedé.~
478 2, 5| grazie. (Siede.)~CICCIO: Scusate, con chi ho l’onore di parlare?~
479 2, 6| FELICE (entrando): Neh, scusate, zizio addo sta?~ALFONSO:
480 2, 6| è una perla!~ACHILLE: Ma scusate, voi perché siete fuggita
481 2, 6| signora. La Direttrice, scusate che v’è sorella, ma non
482 2, 6| trattare le ragazze.~ACHILLE: Scusate, mi pare, se non sbaglio,
483 2, 6| avevo mai visto.~ACHILLE: E, scusate... come vi chiamate voi?~
484 2, 7| vestiti miei ncuollo!~SILVIA: Scusate, voi siete la sorella della
485 2, 7| Così mi credevo.~ALFONSO: Scusate, e Don Felice che ne sapeva?
486 2, 8| entrando, a Silvia): Signurì, scusate, fore ce sta n’ommo co na
487 2, 8| modo?~PASQUALE: Signuri, scusate; io pe tanto aggio strillato
488 2, 8| aizato nu poco la voce. Scusate.~SILVIA: Va bene. Voi dunque
489 2, 8| è mia sorella.~PASQUALE: Scusate, signurì: è zitella?~SILVIA:
490 2, 9| tua sorella.~SILVIA: Ma scusate, io a mia sorella volevo
491 2, 9| precauzione, lazzi.) Neh, scusate, bella figliola... diciteme
492 3, 2| Piacere è mio.~CONCETTELLA: Scusate, signò, a me me pare che
493 3, 2| aprite gli occhi?~FELICE: Oh, scusate, Donna... non mi ricordo
494 3, 2| chiamo... Anna.~FELICE: Scusate, Donn’Anna: io a zizìo l’
495 3, 3| per andarsene.)~CICCIO: Ma scusate, quella mò v’incontra per
496 3, 4| senza alterarvi. Sindaco, scusate, quella è sensibile, subito
497 3, 4| Subito.~CICCIO: Perché scusate?~ANGIOLA: Perché non possono
498 3, 4| CICCIO: Fatemi questo favore, scusate. Voglio chiamare a lei e
499 3, 6| se non ho fatto niente, scusate.~CICCIO: Ah, credete che
500 3, 6| basta! Abbiate pazienza, scusate io non me pozzo stà cchiù