IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] felicié 13 feliciè 80 felicieilo 1 feliciello 744 feliciello-pulcinella 1 felicietto 1 felicissima 5 | Frequenza [« »] 765 cose 756 del 754 scusate 744 feliciello 740 grazie 737 eh 737 già | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze feliciello |
(segue) Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
501 2, 2| t’haje stipato mpietto?~FELICIELLO: Lo formaggio.~DOROTEA:
502 2, 2| come tenisse lo scartiello.~FELICIELLO: Eh, pare a voi.~DOROTEA:
503 2, 2| beco. Che tiene mpietto?~FELICIELLO (piangendo): Zi zi...~DOROTEA:
504 2, 2| Parla, che tiene mpietto?~FELICIELLO: Zi zi, io ve lo dico, ma
505 2, 2| Nonsignore, non te strillo.~FELICIELLO: Avite da sapè che ha figlia
506 2, 2| Mariuccia, io lo sapeva.~FELICIELLO: M’ha ditto, che si non
507 2, 2| invece de pensà a studià...~FELICIELLO: Oh! mò zi zi, già che non
508 2, 2| Cchiù priesto straccele.~FELICIELLO: No, zi zi, aggio da vedè
509 2, 2| DOROTEA: Che è stato?~FELICIELLO: No... niente... non saccio...~
510 2, 2| Comme?!... Volimmo leggere?~FELICIELLO: Sì... leggimmo...~DOROTEA:
511 2, 2| leggimmo...~DOROTEA: E quanno?~FELICIELLO (apre di nuovo il portafoglio,
512 2, 2| Feliciè... (Si alza.)~FELICIELLO: Zi zi, e comm’è stato?
513 2, 2| ragiona, fosse juto mpazzia!~FELICIELLO: (Oh, che bella idea pe
514 2, 2| nò v’accido.~DOROTEA: Oh! Feliciello mio, core de zi zia toja!
515 2, 2| zi zia toja! calmate...~FELICIELLO: Niente, jatevenne, si no
516 2, 2| è pazzo! Gente, gente!~FELICIELLO: Jateme a chiammà lo notaro.~
517 2, 2| ne vuò fà de lo notaro?~FELICIELLO: Lo saccio io, jatemmillo
518 2, 3| DOROTEA: D. Pascalino mio, Feliciello è ghiuto mpazzia.~PASQUALINO:
519 2, 3| saccio... vò lo notaro.~FELICIELLO: (E quanno se ne vanno!).
520 2, 3| Feliciè, io me ne vaco.~FELICIELLO: No, avite da jre tutte
521 2, 3| io, D. Pascalino resta.~FELICIELLO: Nonsignore! (Gridando.)
522 2, 3| carrozza a due cavalli.~FELICIELLO: Jate, jate. (Gridando.)~
523 2, 3| Sono con voi. (Viano.)~FELICIELLO (dopo aver chiusa la porta,
524 2, 4| CARLINO (di dentro): Aprite.~FELICIELLO: Chi è? Sta voce non la
525 2, 4| aprite, non posso dirlo.~FELICIELLO: Chi cancaro sarrà? Basta
526 2, 4| Ma quando diavolo aprirà?~FELICIELLO (uscendo): Eccomi qua...
527 2, 4| sediamo, parliamo, ragioniamo.~FELICIELLO: (Chisto chi cancaro sarrà?). (
528 2, 4| Io sò che voi siete...~FELICIELLO: Io sono...~CARLINO: Felice
529 2, 4| signor Carlino Mezzotornese.~FELICIELLO: Accortata e ho cognome,
530 2, 4| scherzi, io odio gli scherzi.~FELICIELLO: Eh, quanta scherzi! Nzomma?~
531 2, 4| figlio di D. Nicola...~FELICIELLO: E fratello di Colombina.~
532 2, 4| Angiola Maria La Vespa...~FELICIELLO: Addò sta? Uh, Chelle so’
533 2, 4| velenose.~CARLINO: Che cosa?~FELICIELLO: La vespra.~CARLINO: Che
534 2, 4| dico il cognome di mammà.~FELICIELLO: Ah, mammà se chiamma vespra?
535 2, 4| neanche un Mezzotornese.~FELICIELLO: Allora non vi lascia niente.~
536 2, 4| niente.~CARLINO: Pecché?~FELICIELLO: E vuje avite ditte che
537 2, 4| io sarò l’erede assoluto.~FELICIELLO: Va bene; ma io de chesto
538 2, 4| CARLINO: Sentite appresso.~FELICIELLO: Fate subito, che io non
539 2, 4| un mostro qual voi siete.~FELICIELLO: Come!~CARLINO: Non vi offendete
540 2, 4| senza alcuna speranza.~FELICIELLO: Io?...~CARLINO: Sì, voi,
541 2, 4| miserabile, imbecille...~FELICIELLO: Imbecille! io!... Se pò
542 2, 4| può toccare la vostra...~FELICIELLO: Ma insomma voi che volete
543 2, 4| risposto per vostra cagione.~FELICIELLO: (Uh! caspita, chisto è
544 2, 4| Avete capito?... Voglio...~FELICIELLO: Che haje da volè, l’arma
545 2, 4| razza toja?~CARLINO: Che!...~FELICIELLO: Non v’offendete ancora!
546 2, 4| ncoperchio ncapo.~CARLINO: A me?~FELICIELLO: Sì, a te... non v’offendete
547 2, 4| CARLINO: Oh! Questo poi...~FELICIELLO: Non vi offendete ancora.
548 2, 4| mezzi sposerai Mariuccia!~FELICIELLO: Co chilli mezzi che non
549 2, 4| E che mezzi tieni tu?~FELICIELLO: (Chisto non sape niente
550 2, 4| stesso.~CARLINO: Io?...~FELICIELLO: Sì tu... per causa tua...
551 2, 4| mille lire.~CARLINO: Che!~FELICIELLO: Mò te può offendere!~CARLINO:
552 2, 4| Carte da mille lire? E come?~FELICIELLO: E io che ne saccio, ho
553 2, 4| dove sta questo portafogli.~FELICIELLO: Ah! Lo portafoglio?...
554 2, 4| denaro non è tuo certamente.~FELICIELLO: Non è mio, lo sò, ma io
555 2, 4| subito me l’accorderà.~FELICIELLO: Signor oste, avete aggiustato
556 2, 4| CARLINO: Tu sei un ladro!~FELICIELLO: Non chiammà ladro...~CARLINO:
557 2, 4| una volta, ma mille volte.~FELICIELLO: Non me ne fà saglì de capo,
558 2, 4| sono nervoso! Io t’ammazzo!~FELICIELLO: Mò te siente no schiaffo. (
559 2, 4| CARLINO: Ti dò tanti calci...~FELICIELLO: A me?... (c.s.)~CARLINO:
560 2, 5| voglio far vedere... (Apre.)~FELICIELLO (c.s.): Muorto de famma
561 2, 5| avvenuto, che questo ladro...~FELICIELLO: Non chiammà ladro. Nicò,
562 2, 5| Sorte te ringrazio!).~FELICIELLO: E torna a dì n’autra vota
563 2, 5| nasconde dietro l’armadio.)~FELICIELLO: Mariuolo a me!~NICOLA:
564 2, 5| mò che sente che spusate.~FELICIELLO: Spusammo?~NICOLA: Sì, spusate.
565 2, 5| Felì, la zia non nce sta?~FELICIELLO: No, è asciuta... Spusammo
566 2, 5| Pascalino manco nce sta?~FELICIELLO: No, è asciuto co zia Dorotea...
567 2, 5| portafoglio, sapite de chi songo?~FELICIELLO: De chi?~NICOLA: Li vuoste
568 2, 5| NICOLA: Li vuoste stesse?~FELICIELLO: Li mieje, e comme?~NICOLA:
569 2, 5| non fà na cattiva figura.~FELICIELLO: Comme?~NICOLA: Già... S’
570 2, 5| ne capisco niente più).~FELICIELLO: Uh! Nicolino mio, tu m’
571 2, 5| vorria perdere st’occasione.~FELICIELLO: Sicuro, dite buono... Uh!
572 2, 5| a piglià li denare, va.~FELICIELLO: Eccome ccà. (Per andare.)
573 2, 5| chiagneva sempe, diceva sempe: o Feliciello mio, o la morte.~FELICIELLO:
574 2, 5| Feliciello mio, o la morte.~FELICIELLO: Oh, benedetta, benedetta,
575 2, 5| non perdimmo cchiù tiempo.~FELICIELLO: So’ lesto... Io mò moro
576 2, 5| accedarria pe l’arraggia!)~FELICIELLO (con portafogli): Nicò,
577 2, 5| A me quel portofogli.~FELICIELLO: Uh, mamma mia! E vuje chi
578 2, 5| era venuto per rubarvi.~FELICIELLO: Non signore, voi siete
579 2, 5| menzogna! A me quel denaro.~FELICIELLO: Oh, mai, e pò mai, voi
580 2, 5| aria! (Mostra la pistola.)~FELICIELLO: Cielo mio! Mò moro! Eccolo
581 2, 5| ma Felice lo trattiene.)~FELICIELLO: Signore mio, io con questo
582 2, 5| mia d’onore... lasciatemi.~FELICIELLO: Signore mio, abbiate compassione
583 2, 5| lasciatemi una volta...~FELICIELLO: Signore mio, non mi rubate,
584 2, 5| leverà dall’imbarazzo).~FELICIELLO: Signore mio...~BOROBOAMO:
585 2, 5| falso portafogli e via.)~FELICIELLO: Grazie, grazie... (Chiude
586 2, 6| di dentro): Feliciè...~FELICIELLO: Ah! è zi Zia... (Va ad
587 2, 6| t’ha portato lo Notaro.~FELICIELLO: (Uh, cancaro! A proposito
588 2, 6| sentite? Il Notaio sta qua.~FELICIELLO (dopo lazzi a piacere):
589 2, 6| DOROTEA: Felì, ma che dice?~FELICIELLO: Zi zi... io non combino
590 2, 6| lire!~I TRE: Mille lire!~FELICIELLO: Sì, sì, pe na combinazione
591 3, 4| mia! Vuje che dicite? D. Feliciello lo scolaro mio? Ma questo
592 3, 4| Embè, per quale ragione Feliciello ha fatto chesto? Comme,
593 3, 4| nganna!~LUCREZIA: E comme D. Feliciello capace de tanto!~ASDRUBALE:
594 3, 4| Carlino. Io credo che D. Feliciello pe pighiarse li denare,
595 3, 4| Oh, sì è accossì, D. Feliciello l’avrà da fare con me, lo
596 3, 4| neh, papà? Che ha fatto D. Feliciello?~ASDRUBALE: Che ha fatto?
597 3, 4| ASDRUBALE: Che è stato... D. Feliciello... D. Feliciello, tu nce
598 3, 4| stato... D. Feliciello... D. Feliciello, tu nce facive l’ammore!~
599 3, 4| MARIUCCIA: Vuje che dicite? Feliciello!~ASDRUBALE: Sì, sì, Feliciello,
600 3, 4| Feliciello!~ASDRUBALE: Sì, sì, Feliciello, Feliciello... Mò proprio
601 3, 4| ASDRUBALE: Sì, sì, Feliciello, Feliciello... Mò proprio vaco da ho
602 3, 4| che aggio ntiso? Comme, Feliciello mio, tanto buono, tanto
603 3, 4| scommettaria la capa che lo povero Feliciello è innocente! (Rimane a pensare.)~ ~
604 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Feliciello, sotto l’uscio col viso
605 3, 5| viso pallido, e detta.~ ~FELICIELLO (la prima volta chiama Mariuccia,
606 3, 5| MARIUCCIA (spaventata): Chi è.~FELICIELLO (quasi svenuto): So’ io... (
607 3, 5| io... (Entra.)~MARIUCCIA: Feliciello mio! Che è stato? Parla.
608 3, 5| t’è venuto quacche cosa?~FELICIELLO (stentatamente): Damme na
609 3, 5| che è stato, rispunne?~FELICIELLO: Mò, mò, lasseme prima piglià
610 3, 5| t’è venuto no svenimento?~FELICIELLO: Nò, nò, autro che svenimento.
611 3, 5| mia! E pecché? (Piange.)~FELICIELLO: Siente, siente che m’è
612 3, 5| Che sento!... Appriesso?~FELICIELLO: Te può figurare! Io steva
613 3, 5| Oh meno male, meno male, Feliciello mio, che lo fatto è ghiuto
614 3, 5| Questore pe farte arrestà.~FELICIELLO: E già. Have ragione. Io
615 3, 5| niente de tutto chesto.~FELICIELLO: Forse non te l’avranno
616 3, 5| ho piacere nce fà sposà.~FELICIELLO Ah!... Ah!... è vero! (Piange.)
617 3, 5| se pò sapè che è stato?~FELICIELLO: Mariuccia mia, haje da
618 3, 5| sparo...”.~MARIUCCIA: Uh!~FELICIELLO: Mariuccia mia, io stéva
619 3, 5| portafoglio.~MARIUCCIA: Che!~FELICIELLO: E lo briccone, lo mariuolone,
620 3, 5| Piange forte.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! Feliciello mio!... (
621 3, 5| MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! Feliciello mio!... (Piange.)~FELICIELLO:
622 3, 5| Feliciello mio!... (Piange.)~FELICIELLO: D. Asdrubale è ghiuto da
623 3, 5| portafoglio lo tiene tu?~FELICIELLO: Volesse lo Cielo e ho tenesse
624 3, 5| arrestato chillo, non tu.~FELICIELLO: Vi comme parle bello. Io
625 3, 5| Piange.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! (c.s.)~FELICIELLO:
626 3, 5| Feliciello mio! (c.s.)~FELICIELLO: Cara Mariuccia, damme l’
627 3, 6| birbante!~MARIUCCIA: (Mammà!).~FELICIELLO: (Aggio d’abbuscà primma,
628 3, 6| libertà d’abbracciarla pure!~FELICIELLO: D. Lucrè, era l’ultimo
629 3, 6| fà ccà... Mariunciello!~FELICIELLO: D. Lucrè, io non sono mariunciello!~
630 3, 6| Pulicenella de chella manera!~FELICIELLO: Io?~LUCREZIA: Sì, sì, tu.
631 3, 6| ngalera, e llà vaje a morì!~FELICIELLO: Ma si non sentite...~LUCREZIA:
632 3, 6| toja! Tu sì no mariuolo!~FELICIELLO: D. Lucrè, non me chiammate
633 3, 6| Uh; nce ne stanno tante!~FELICIELLO: Nient’affatto, io sono
634 3, 6| momento: avite da sapè che Feliciello...~ ~
635 3, 7| LUCREZIA: Sì, sì, quello.~FELICIELLO: D. Lucrè io non ho inteso
636 3, 7| inteso de pigliarsille.~FELICIELLO: Voi stateve zitto, perché
637 3, 7| che tu sì no mariuolo!~FELICIELLO: V’ho pregato che io non
638 3, 7| tu cacciasse li denare.~FELICIELLO: Ma se me l’hanno rubati.~
639 3, 7| l’hanno arrubbato a isso.~FELICIELLO: Sissignore, perché quanno
640 3, 7| te, te veco e te chiagne.~FELICIELLO: E già comme fosse muorto.~
641 3, 7| guardie, pe se lo portà.~FELICIELLO: All’arma de mammeta! Guè,
642 3, 8| miserabile! Sei qui ladro!...~FELICIELLO: Non chiammà ladro tu pure;
643 3, 8| Tu, vilissima criatura!~FELICIELLO: Io so’ creatura? Io tengo
644 3, 8| Non dubitate, sto io ccà.~FELICIELLO: Non avite paura, che io
645 3, 8| ANSELMO: (Chisto che dice!).~FELICIELLO: (Che sento!).~LUCREZIA:
646 3, 8| Va a baciarle la mano.)~FELICIELLO: (E comme! Nnanze a l’uocchie
647 3, 9| Favorite da questa parte.~FELICIELLO: La voce de zi zia!~LUCREZIA:
648 3, 9| legge siete in arresto!~FELICIELLO: Ah! Io lo sapeva.~DOROTEA (
649 3, 9| Nepote mio caro caro! Feliciello mio, core de zi zia toja!... (
650 3, 9| toja!... (L’abbraccia.)~FELICIELLO: Zì, zì, non chiagnite.~
651 3, 9| ASDRUBALE: Arrubbato! E comme?~FELICIELLO: è venuto n’ommo a la casa
652 3, 9| non t’haje fatto sparà?~FELICIELLO: E pò moreva, e chillo sempe
653 3, 9| l’haje pigliato da nuje?~FELICIELLO: Pecché non me credeva che
654 3, 9| trattenermi. Voi seguiteci.~FELICIELLO: Eccomi qua.~MARIUCCIA:
655 3, 9| voce che tene sta vecchia!~FELICIELLO: Zi zia mia! (Si abbracciano.)
656 3, 9| MARIUCCIA (c.s.): Feliciè.~FELICIELLO: Addio! Vaco carcerato innocentemente,
657 3, Ult| tutti!~TUTTI: Chi è chisto?~FELICIELLO (dando un grido): Ah! Lo
658 3, Ult| così. Signori... (Via.)~FELICIELLO: Mamma mia! Ma è overo,
659 3, Ult| assai!~LUCREZIA: Povero D. Feliciello, aveva ragione!~DOROTEA:
660 3, Ult| vostro portafogli col denaro.~FELICIELLO: Ah! signore, lassate che
661 3, Ult| signore, io non posso...~FELICIELLO: Ma che cos’è voi vi parlate
662 3, Ult| vuosto?~ASDRUBALE: Fratemo!~FELICIELLO: Sissignore, isso stesso
663 3, Ult| matrimonio fra tua figlia e Feliciello.~ASDRUBALE: Oh, sicuro!
664 3, Ult| pozza benedicere!~MARIUCCIA: Feliciello mio!~FELICIELLO: Mariuccia
665 3, Ult| MARIUCCIA: Feliciello mio!~FELICIELLO: Mariuccia cara cara!~CARLINO:
666 3, Ult| tanto male de chillo povero Feliciello.~CARLINO: Ma signori...~
667 3, Ult| Feliciè, simmo sposate.~FELICIELLO: Sì...~MARIUCCIA: Mò sì
668 3, Ult| MARIUCCIA: Mò sì contento?~FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Jammo dinto
669 3, Ult| la casa de zi Boroboamo.~FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Là mangiarrammo
670 3, Ult| vevarrammo allegramente.~FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Spiere niente
671 3, Ult| MARIUCCIA: Spiere niente cchiù?~FELICIELLO: Sì.~MARIUCCIA: Sì? E che
672 3, Ult| MARIUCCIA: Sì? E che cosa?~FELICIELLO: Il compatimento di questo
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
673 3, 2| lo sentite? chisto è Don Feliciello; ma che avimma fà, sta facenno
674 3, 2| seconda a s.): Mammà, Don Feliciello s’è scetato?~CONCETTA: Sissignore,
675 3, 3| CONCETTA: Il signor Don Feliciello, che tu senza sapé chi era
676 4, 1| Papà, diciteme na cosa, D. Feliciello pecché sta accussì de male
'Na santarella
Atto, Scena
677 2, 1| primm’atto dduj bis!... E Feliciello non è venuto ancora! Ma
'Na società 'e marite
Atto, Scena
678 1, 1| s’ammuina, cu chillo D. Feliciello...~MICHELINA: Sciosciammocca?~
679 1, 1| pare! Io lo saccio a stu D. Feliciello, quacche vota è venuto pure
Tetillo
Atto, Scena
680 2, 2| piglie e facevano nzurà a Feliciello, e io nun faceva correre
681 2, 5| fatto nu bello guaglione Feliciello, e che se mpare de fa?~ATTANASIO:
682 2, 5| LORENZO (ridendo): Chi Feliciello?~ATTANASIO: E chi, io?~LORENZO:
683 2, 5| piacere, mò me vuò mparà Feliciello a me, l5 juorne stisteve
684 2, 6| veco! Lorenzo!~LORENZO: Feliciello bello. (Si baciano.)~ATTANASIO:
685 3, 6| nun ce sta nisciumo chiù, Feliciello sarrà asciuto. Aggio appaura
686 3, 6| dinto a la cammera de D. Feliciello.~MARIETTA: è stata na combinazione;
687 3, 8| sta lettera pe darla a D. Feliciello, dice che nce l’ha data
688 4, 1| signora, è meglio che D. Feliciello lo levate da là ncoppa.~
689 4, 1| essere la nmammurata de D. Feliciello, l’ata rummanette pe me
690 4, 1| ridendo) e la nnammurata de Feliciello sai chi è?~DOROTEA: Chi
691 4, 1| co la mugliera mannava a Feliciello.~DOROTEA: Forse sarrà la
692 4, 3| in discorso de farve dì a Feliciello sta tale figliola addò sta
693 4, 3| mio, che lassasse stà a Feliciello, pecché si no la faccio
694 4, 3| cattiva, ma tutto sta che D. Feliciello me dice addò sta de casa.~
695 4, 4| LORENZO (esce): Vurria sapè si Feliciello...~PASQUALE (a Lorenzo):
696 4, 5| v’è venuto ncapo?~AMALIA: Feliciello me dicette che Lorenzo me
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
697 1, 1| AMALIA: Dunque, stu D. Feliciello, che accossì se chiamma
698 1, 2| AMALIA: Chillo mò se ritira Feliciello, io ve ce presento, po’
699 1, 3| scostumato! Comme va che Feliciello non s’è ritirato ancora?
700 1, 3| mia cara cara.~ADELINA: Feliciello mio, caro caro. (S’abbracciano.)~ ~
701 1, 5| servitore pe fà sorveglià a Feliciello, pe nce potè parlà cu sicurezza,
702 1, 6| ah, pecché nun vene pure Feliciello... Chelle nun sanno niente,
703 1, 6| Finalmente stasera avremo con noi Feliciello, avvisa pure a Marietta,
704 1, 8| fondo.)~ADELINA: Carlù, Feliciello addò sta?~CARLUCCIO: è ghiuto
705 1, 8| sarrà?~ADELINA: Carlù, dì a Feliciello che venesse mò proprio acca.~
706 1, 8| Ed io aggio dubitato de Feliciello. So’ stata veramente na
707 1, 9| servì.~ADELINA: Sì, sì, Feliciello mio! (Via.)~AMALIA: Io te
708 1, 10| ADELINA: Nun chiagnere, Feliciello mio!~FELICE: Hanno levato
709 2, 1| nu giuvinotto, n’amico de Feliciello, nu certo Arturo, e ha ditto
710 2, 1| visto che stiveve ascenno cu Feliciello e Arturo, me so’ annascunnuto
711 2, 1| Pecché aggio voluto vedè Feliciello che faceva, se ne mostrava
712 2, 1| beco! Muglierema nzieme cu Feliciello e Arturo, si chella me vede
713 2, 3| Attanasio, che io aunito cu Feliciello nun nce pozzo stà cchiù,
714 2, 4| cammera?~AMALIA: Pecché Feliciello me dicette che tu ire juto
715 2, 4| annascunnette.~LORENZO: Ah! Dunche Feliciello te dicette che io era juto
716 2, 5| dinto a stu palazzo, o a Feliciello, o a D. Lorenzo, e venuta
717 2, 5| a fà ccà?~MICHELINA: D. Feliciello mio, chillo l’amico vuosto
718 2, 5| Stasera finalmente verrà Feliciello, non invitare più gente,
719 2, 6| mbruoglie de nu certo D. Feliciello.~PASQUALE: Ah, D. Feliciello
720 2, 6| Feliciello.~PASQUALE: Ah, D. Feliciello Sciosciammocca, lo conosco,
721 3, 2| lei beve.) Grazie. Dunche Feliciello non ha potuto venì?~ARTURO:
722 3, 2| lettera pe lo servitore de Feliciello, e nun saccio comme pò è
723 4, 2| AMALIA: Che notizia? De Feliciello che me dicite?~LEONARDO:
724 4, 2| padrone de casa.~AMALIA: E Feliciello v’ha visto?~LEONARDO: Nun
725 4, 3| sò venute.~ADELINA: Uh! Feliciello mio, te sì mise a rischio
726 4, 3| Cicc.: i 2 viano.)~ADELINA: Feliciello mio, me figuro che paura
727 4, 3| a Foria.~ADELINA: Povero Feliciello, vedite ch’ha passato! (
728 4, 3| Chiama.) Amà, viene ccà, Feliciello è venuto!~ ~
729 4, 5| mbrugliune, accommincianno da Feliciello, e fenenno al Signor Lorenzo,
730 4, 5| Già, nce steva pure D. Feliciello!~LORENZO: Ah, te l’hanno
731 4, 5| Nonsignore, io aveva appurato che Feliciello aveva j là, e pe sorprenderlo
732 4, 5| Embè, chisto l’avette d’avè Feliciello, e po’ se lo scurdaje ncoppa
733 4, 6| fuje na cosa ch’ammentaje Feliciello, e io pe commigliarlo dicette
734 4, 6| invece nun è stato accossì! Feliciello tene la stessa capa sciacqua
735 4, 7| tuorne, quanto dico na cosa a Feliciello.~ADELINA: Sissignore, quanto
Tre pecore viziose
Atto, Scena
736 1, 1| a niente, è nu stupido, Feliciello, peggio... Dunque, de chi
737 1, 5| VIRGINIA: Haje ragione, povero Feliciello. Bià, falle fà na tazza
738 1, 6| scola!~ERRICO: Guè, caro Feliciello! (Si abbracciano.)~VIRGINIA:
739 2, 2| Pecché nun dice pe vedé a D. Feliciello?~GIULIETTA: La verità, primma
740 2, 5| Guè, Mariù, sta saglienno Feliciello, l’aggio visto da dinto
741 2, 5| GIULIETTA: Evviva chillo Feliciello mio! Va, jammo dinto a vedè
742 3, 1| papà quanto zì Fortunato e Feliciello, fujeno chiuse ncoppa all’
743 3, 1| ajere me ne vuleva j, ma Feliciello afforza se vulette restà,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
744 3, Ult| Sciasciona mia!~LISETTA: Feliciello mio. (Si abbracciano.)~GIULIETTA (