IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] gravune 2 grazia 62 grazias 1 grazie 740 graziosa 24 graziose 2 graziosissima 4 | Frequenza [« »] 756 del 754 scusate 744 feliciello 740 grazie 737 eh 737 già 736 alla | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze grazie |
(segue) La nutriccia
Atto, Scena
501 1, 8| felici.~ALESSIO: Grazie, grazie. Io vi dico la verità, se
502 1, 9| sei contenta?~LISETTA: Grazie, eccellenza.~CARLO: 200
503 1, 9| corredo.~LISETTA: Eccellenza, grazie tanto... Eccellè ve volevo
504 1, 9| trattamento.~LISETTA E FELICE: Grazie, eccellenza!~FELICE: Eccellenza,
505 1, 9| è pure la mia.~ALESSIO: Grazie tanto... Oh! Dimme na cosa...
506 1, 9| ccà li 200 lire.~FELICE: Grazie.~ALESSIO: Le sconterai a
507 1, 9| conzumà cheste!~LISETTA: Grazie, eccellenza!~ALESSIO: Niente,
508 1, 10| colazione con noi.~RAFELE: Grazie tanto, ho molto da fare;
509 1, 10| pranzo, verrete?~RAFELE: Grazie tanto... Signori. (Via.)~
510 2, 2| niente?~LISETTA: Niente, grazie.~PEPPINO: Proprio niente?~
511 2, 6| niente?~LISETTA: Niente grazie.~PEPPINO: Dimane ve porto
512 2, 6| ce mengo io!).~LISETTA: Grazie, troppo buono.~PEPPINO:
513 3, Ult| de la nutriccia.~LISETTA: Grazie eccellenza.~FELICE: Grazie
514 3, Ult| Grazie eccellenza.~FELICE: Grazie Ernesto.~ERNESTO: Lete da
Lu Pagnottino
Atto, Scena
515 1, 3| molto intelligente.~GENNARO: Grazie, bontà vostra, mersì.~FLAMINIO:
516 1, 6| Accomodatevi. (Lazzi.)~FELICE: Grazie.~R0SARIA: Signore, vi prego
517 1, 6| aveva da dà lu latte) no grazie, non ne voglio più.~ROSARIA:
518 2, 3| conte Pomarol.~PULCINELLA: Grazie, mersì, bien.~GENNARO: Come
'No pasticcio
Atto, Scena
519 1, 3| fore?~FELICE (uscendo): Grazie tanto. Capite, me pareva
520 2, 2| un buon giovine.~FELICE: Grazie.~PASQUALE: Eh, io sono fisonomista,
521 2, 3| una pettenessa.~PASQUALE: Grazie de la nutizia.~GIOVANNINO:
522 2, 5| favorite, signore.~ATTANASIO: Grazie tanto.~PASQUALE: Accomodatevi.~
523 2, 5| Accomodatevi.~ATTANASIO: Grazie, io sto sempre all’impiedi.~
524 2, 8| Favorite, favorite.~FAUSTINA: Grazie tanto.~ANGIOLELLA: Signò,
525 2, 9| Accomodatevi. (Seggono.)~NUNZIATA: Grazie.~PASQUALE: Questa qua forse
526 2, 9| vostre figlie.~PASQUALE: Oh, grazie, l’onore sarà nostro.~NUNZIATA:
527 2, 10| TERESINA: M’è passato, grazie tanto. (Via correndo.)~GIOVANNINO:
528 3, 4| FELICE: Ah, si. (La prende.) Grazie tanto, poi ti regalo.~CICCILLO:
529 3, 9| Mariuccia legge.)~MARIUCCIA: Grazie.~PASQUALE (a Giovannino):
530 4, 1| qualche cosa.~PASQUALE: Oh! Grazie. (Viano seconda sinistra.)~ ~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
531 1, 2| Felicità —.~ANIELLO: Grazie. Ma non ve n’incaricate
532 1, 3| Prende i manifesti.)~CAMILLO: Grazie tanto. Nuje a n’auto ppoco
533 1, 4| soldo a voi.~CARMENIELLO: Grazie.~PAPELE: Ad un altro poco
534 1, 5| niente?~ERNESTO: Niente, grazie. (Passeggia.)~PAPELE (bussando
535 1, 6| serviremo.~ERNESTO: Oh! Grazie, grazie, amico mio.~FELICE:
536 1, 6| serviremo.~ERNESTO: Oh! Grazie, grazie, amico mio.~FELICE: Comme
537 1, 6| accomodatevi pure.~PAPELE: Grazie. Dovete sapere che io sono
538 1, 7| immenso piacere!~PAPELE: Grazie. Permette? (Ritorna a sedere
539 1, 7| li sardine?~MARIETTA: No, grazie, non ne voglio.~ALESSIO:
540 1, 7| doje sardine?~VIRGINIA: No, grazie non ne voglio.~ALESSIO:
541 1, 7| alla signora.~VIRGINIA: Grazie, troppo buono.~CICCILLO:
542 1, 7| Aniello starnuta.)~ALESSIO: Grazie; ma non v’ incomodate più.~
543 2, 3| Ecco servito.~CAMILLO: Grazie. Dunche io mò torno, permettete? (
544 2, 8| sedendo): Ah! Mò va buono. Grazie tanto sà. D. Alè buongiorno.~
545 2, 8| ALESSIO: Felicità.~ANIELLO: Grazie.~ALESSIO: E pecché pò ve
546 2, 8| piena fiducia in voi.~ROCCO: Grazie, troppo buono. Stamattina
547 2, 9| aiuta ad alzare.)~ANIELLO: Grazie tanto! (Passa a sinistra.)~
548 2, 9| ALESSIO: Va bene.~GIULIETTA: Grazie signore mio. (Bacia la mano.)
549 2, 9| signore mio. (Bacia la mano.) Grazie pure a vuje signorì. (Bacia
550 2, 9| potete favorire.~ROCCO: Grazie. (Via con Alessio e Marietta
551 3, 2| signori, favorite.~ROCCO: Grazie. (Appresso a lui entrano
552 3, 2| sedere...~CICCILLO: Oh, no, grazie.~ERNESTO: Noi stiamo sempre
553 3, 3| accomodatevi vi prego.~CICCILLO: Grazie.~ERNESTO: Obbligato. (Virginia
554 3, 3| per il doppio).~ALESSIO: (Grazie tanto, quanto siete buono!).
Persicone mio figlio
Atto, Scena
555 1, 8| Ecco l’aceto...~PERSICONE: Grazie...~GIULIA: Oh! bravo, è
556 1, 9| Così va bene.~GIULIA: Oh! grazie di cuore, o mio signore,
557 1, 10| PERSICONE: I ben venuti.~ERRICO: Grazie, e vi ringrazio ancora D’
558 1, 10| Seggono.)~MARCHESE: Che grazie... alla buon’ora! Son’io
559 1, 11| offrirvi?..~GIULIA: Oh! Grazie...~MARCHESE: Io vi precedo. (
560 2, 1| poco amaro?..~CHIARA: No, grazie, è molto dolce. (Beve il
La pupa movibile
Atto, Scena
561 1, 1| te lo chiammo.~CATERINA: Grazie tante. Stateve buono D.
562 1, 3| Felice. (Uscendo.)~FELICE: Grazie. Ma insomma, sia come dite
563 1, 3| la tabacchiera.)~FELICE: Grazie. (Prende il tabacco.) (E
564 1, 3| Offre tabacco.)~FELICE: Grazie. (Prendendolo.) (Chisto
565 1, 4| Cielo.~IGNAZIO: Ma poi, grazie alla Provvidenza, tutto
566 1, 4| che roba buona.~IGNAZIO: Grazie. Oggi ve la faccio sentire.~
567 1, 4| IGNAZIO: (Seh, marsala, grazie).~ALFONSO: (Non fate sentì,
568 1, 5| Accomodatevi, vì prego.~FELICE: Grazie. (Seggono.)~BENEDETTO: Tutto
569 1, 5| caffè?~FELICE: Con piacere, grazie.~BENEDETTO: Venite, Io,
570 1, 6| IGNAZIO: Ah, me so’ consolato! Grazie alla Provvidenza, m’aggio
571 1, 6| parole.~FELICE (di dentro): Grazie, Rettore, grazie.~IGNAZIO:
572 1, 6| dentro): Grazie, Rettore, grazie.~IGNAZIO: Andiamo uniti... (
573 1, 8| accompagnarlo.~ANGIOLILLO: Grazie. Rettore. (Bacia la mano.)~
574 2, 2| dubitate, pe chesto.~OLIMPIA: Grazie tanto, io pò te regalo.~
575 2, 4| un cartellino che dice: Grazie! L’automa saluta tre volte
576 2, 4| Angiolillo guardando): Grazie.~FELICE: E che ringraziate
577 2, 4| cartellino dove è scritto: Grazie! sparisce.)~ANGIOLILLO:
578 2, 6| PIETRO: Accomodatevi.~FELICE: Grazie. (Seggono.) Vi presento
579 2, 6| bene?~ANGIOLILLO: Bene, grazie, e voi?~FELICE: Che risponnite
580 2, 6| c.s.)~GEMMA: Serva sua, grazie, addio.~ANGIOLILLO: Stateve
581 3, 3| cerimonie.~GERVASIO: No grazie, io sto sempe all’impiedi,
582 3, 5| chelli cose?...~PIETRO: Grazie, siete troppo buono. E co
583 3, 5| avite che vedé.~PIETRO: Grazie, da qua è vero?... Credete
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
584 1, 1| piacere... Oh consolazione! Grazie, mia simpatica Mariuccia,
585 1, 1| mia simpatica Mariuccia, grazie.~MARIUCCIA: D. Carlì jatevenne.~
586 1, 4| voluto cchiù.~ASDRUBALE: E grazie, chillo che ne faceva?~PULCINELLA:
587 1, 5| DOROTEA: Io l’aggio salutato. Grazie.~LUCREZIA: E comme và, che
588 1, 9| parte. Favorite.~BOROBOAMO: Grazie. (Oh! Dio che miseria!)~
589 1, 9| no signore).~PULCINELLA: (Grazie de la notizia!). (Via con
590 1, 10| Asdrubale e Nicola.)~PULCINELLA: Grazie.~NICOLA: Mille razie, signò.~
591 2, 2| FELICIELLO: Mersì, significa grazie: quella virgoletta che si
592 2, 5| dal Cielo. Esci.~NICOLA: Grazie, eccellenza: ve vaso li
593 2, 5| portafogli e via.)~FELICIELLO: Grazie, grazie... (Chiude la porta
594 2, 5| via.)~FELICIELLO: Grazie, grazie... (Chiude la porta a chiave,
595 3, 1| dà una sedia.)~ANSELMO: Grazie... grazie, cara D. Mariuccia... (
596 3, 1| sedia.)~ANSELMO: Grazie... grazie, cara D. Mariuccia... (Guè,
597 3, 7| nuje: assettateve.~ANSELMO: Grazie. Veramente sto no poco stanco,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
598 1, 1| piglia thè.~CARMENIELLO: Grazie, eccellenza. (Stende la
599 1, 2| FELICE: Non fa niente, grazie, torno più tardi. (Di dentro.)~
600 1, 2| naso.~CARMENIELLO: Va bene, grazie tante.~FELICE: Vedete, voi
601 1, 5| accompagnarci, tu risponderai, Oh, grazie, signore, troppo gentile. (
602 1, 5| Ma no, tu risponderai: Grazie, grazie, signore, noi mangiamo
603 1, 5| tu risponderai: Grazie, grazie, signore, noi mangiamo tardi,
604 1, 6| poi si fa morbido.~ELISA: Grazie tante. La ricetta l’avete
605 1, 6| Comandate altro?~ELISA: Niente grazie.~FELICE (p.a. poi torna):
606 2, 5| stringendo la mano a Carm.): Grazie. A chi ho l’onore di stringere
607 2, 5| A Carm.)~CARMENIELLO: Oh grazie. (Prende una pizzicata.)
608 2, 5| CARMENIELLO: Troppo buono — grazie. (La conserva.) (Nce l’aggio
609 2, 6| pungolo —. (Uscendo.)~ALESSIO: Grazie. (Chisto ha da essere pazzo!
610 2, 6| e lo dà a Sav.)~SAVERIO: Grazie, prendete. (Gli dà il bigl.
611 2, 6| piedini qui sopra.~ELISA: Grazie, veramente troppo gentile.~
612 2, 7| FELICE: Felicità!~ALESSIO: Grazie, aggio pigliato no catarro
613 2, 7| umido fino a casa.~ALESSIO: Grazie tante. (Se lo mette sulle
614 2, 7| l’otte solde.~FELICE: Oh, grazie, padre mio, grazie.~ALESSIO:
615 2, 7| Oh, grazie, padre mio, grazie.~ALESSIO: Ah! Quanto è bello
616 2, 8| date retta, venite.~FELICE: Grazie, padre mio, mio salvatore.~
617 3, 4| Favorisca, s’accomodi.~NANNINA: Grazie. (Vedendo Tot.) Signore. (
618 3, 4| lo scatolino.)~NANNINA: Grazie quanto viene?~ALESSIO: Due
619 3, 6| accomodatevi. (Via.)~ELISA: Grazie.~SAVERIO: (Eccola ccà).
620 3, 7| Dagli 20 franchi.~ALESSIO: Grazie.~SAVERIO: Professò, domani
621 4, 5| festa coi fiocchi.~SAVERIO: Grazie, Cavaliere... Cavaliere,
622 4, Ult| impiegare D. Felice.~FELICE: Grazie.~ALESSIO: Va benissimo!
623 4, Ult| concliuso il matrimonio.~FELICE: Grazie anche a voi. Così posso
'Na santarella
Atto, Scena
624 1, 3| seconda porta a destra): Grazie, grazie,... A me non piacciono
625 1, 3| porta a destra): Grazie, grazie,... A me non piacciono tante
626 1, 4| nu bellu signore!~ANGELO: Grazie, grazie! Eh! Io sarría cchiù
627 1, 4| signore!~ANGELO: Grazie, grazie! Eh! Io sarría cchiù bello,
628 1, 4| pacchetti.) Tiene.~ANGELO: Grazie tante... Statte bbona!~RACHELE:
629 1, 5| sulla fronte.)~NANNINA: Grazie, madre mia!~ ~
630 1, 6| principessa Flora!~FELICE: E grazie, quello è il capolavoro
631 1, 6| scritta vuje...~FELICE: Neh, grazie della bella opinione che
632 1, 7| Porta il chepì in mano.) Grazie. (A Rachele:) Ebbene, signora?~
633 1, 8| vi servirò!~RACHELE: Grazie! (A Nannina:) Io te vaco
634 2, 3| favorite, favorite...~EUGENIO: Grazie! Signorine, accettate i
635 2, 3| CARMELA: Non c’è male, grazie! (Stretta di mano.)~EUGENIO (
636 2, 5| bene?~FELICE: Non c’è male, grazie! L’ho fatta un poco tardi,
637 2, 9| una bella coppia!~NANNINA: Grazie... grazie...~CARMELA: Accettate
638 2, 9| coppia!~NANNINA: Grazie... grazie...~CARMELA: Accettate delle
639 2, 9| pastarelle?...~NANNINA: Grazie, troppo buona! (Ne prende
Lo scarfalietto
Atto, Scena
640 1, 5| credenza.)~ANTONIO: Oh! grazie. (Michele dà le sedie.)~
641 1, 5| cosa.~ANTONIO: Ma niente grazie.~FELICE: (Michè, va a lo
642 1, 5| ANTONIO: Ma non fa niente, grazie, ditemi, di che si tratta?~
643 1, 7| Gli dà la sedia.)~GAETANO: Grazie. (Siede, restando fermo
644 2, 2| un soldo e va.)~PASQUALE: Grazie. (Poi guardando la moneta:)
645 2, 3| pure assettà.~ANTONIO: No, grazie tanto, io sto sempre all’
646 2, 3| grammatica!).~PASQUALE: Grazie tanto.~DOROTEA (alzandosi):
647 3, 4| signora, s’accomodi.~EMMA: Grazie. (Siede vicino ad A malia,
648 3, 5| allora assettateve.~GAETANO: Grazie tante.~USCIERE: Niente!~
649 3, 6| Dandole la mano.)~EMMA: Grazie.~RAFFAELE: Ricordatevi di
650 3, 6| assetta!... Va!~GAETANO: Grazie, Sig. Ministro.~FELICE: (
651 3, 6| ministro? Presidente).~GAETANO: Grazie, Sig. Presidente.~FELICE: (
'Na società 'e marite
Atto, Scena
652 1, 6| dei nostri. Bravo!~FELICE: Grazie!~GIULIETTA: Il signor D.
653 2, 1| sigari d’Avana.~ALESSIO: Grazie. (Tutti fumano.)~ANTONIO:
654 2, 2| La prende.)~FELICE: Oh, grazie. Poi dovrei dirvi una cosa
655 2, 6| petto a Gaetano.)~GAETANO: Grazie, sciasciuncella mia!~ANTONIO: (
656 2, 7| rosa in petto.)~ANTONIO: Grazie, grazie, bella mia.~GAETANO: (
657 2, 7| petto.)~ANTONIO: Grazie, grazie, bella mia.~GAETANO: (La
658 3, 7| fare una risata.~VIRGINIA: Grazie, grazie, D. Errì.~ERRICO:
659 3, 7| risata.~VIRGINIA: Grazie, grazie, D. Errì.~ERRICO: Viene
660 3, 8| sentite?~CARLO: Meglio, grazie tanto. (L’orchestra di dentro
Tetillo
Atto, Scena
661 2, 2| accomodatevi.~PASQUALE: Grazie. (Siede.)~DOROTEA: Io ho
662 2, 2| di voi.~PASQUALE: Mille grazie.~DOROTEA: N’amica mia, madre
663 2, 3| ne volete una?~PASQUALE: Grazie tanto, io tengo na mola
664 2, 3| FELICE: So’ molle.~PASQUALE: Grazie.~FELICE: So’ spugnate.~PASQUALE:
665 2, 3| ATTANASIO: Bene, figlio mio, grazie.~(Pausa.)~FELICE: Papà.~
666 2, 4| Accomodatevi.~ARTURO: No, grazie, grazie, amo meglio di stare
667 2, 4| Accomodatevi.~ARTURO: No, grazie, grazie, amo meglio di stare all’
668 2, 4| Sissignore, permetto.~FELICE Grazie papà... grazie mammà...
669 2, 4| permetto.~FELICE Grazie papà... grazie mammà... Artù, jammo sopra
670 3, 1| Ecco servito.~FELICE: Grazie.~LORENZO: Sapete che volete
671 3, 1| niente chiù?~FELICE: No, grazie, a rivederci.~LORENZO: Aspettate,
672 3, 1| LUIGI (rifiuta): Tante grazie. Conservatevi.~LORENZO:
673 3, 1| permetti? (Mette l’orecchio.) Grazie, mammà.~LORENZO: Che ha
674 3, 2| a lo gilè.~FELICE: Mille grazie. (Con tuono.) Uscite.~MENECHELLA:
675 3, 5| lezione è finita.~FELICE: Grazie maestro.~PASQUALE: Ci vedremo
676 4, 5| succede un guaio!~AMALIA: Grazie, grazie. (Via pel fondo
677 4, 5| un guaio!~AMALIA: Grazie, grazie. (Via pel fondo correndo.)~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
678 1, 1| lo padrone.~LEONARDO: Oh, grazie tanto. Dunque?~AMALIA: Dunque,
679 1, 4| mancherà niente.~LEONARDO: Grazie Eccellenza.~FELICE: Io poi
680 1, 5| Accomodatevi, maestro.~PASQUALE: Grazie tanto. (Seggono.)~LORENZO:
681 1, 9| Va buono, vattenne, tante grazie. (Carlo via.) Mannaggia
682 3, 2| il rosolio e lei beve.) Grazie. Dunche Feliciello non ha
683 3, 2| mò so’ mmaretata, e pò, grazie de lo Cielo, aggio trovato
684 3, 5| doppia crema.~MICHELINA: Grazie.~RAFFAELE: Mi dispiace che
685 3, 5| pure a isso.~MICHELINA: Grazie tanto, D. Rafè! (Via.)~RAFFAELE:
686 3, 5| a bere.)~LEONARDO: Mille grazie. (Beve.)~RAFFAELE: Vostra
687 3, 7| chiste?~ROSINA (lo prende): Grazie tanto.~ATTANASIO: Stiamoci
688 4, 8| è roba vostra.~ACHILLE: Grazie tanto. Signori. (Via.)~ADELINA:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
689 1, 1| state servita?~RACHELE: Grazie. Ched’è?~RETELLA: È no poco
690 1, 1| appetito. (Lo prende.) Mille grazie. (Mangia a grossi bocconi.)
691 1, 2| dette.~ ~EUGENIO (pallido): Grazie, grazie, Rachele mia. (Va
692 1, 2| EUGENIO (pallido): Grazie, grazie, Rachele mia. (Va a guardare
693 1, 2| Vostra serva.~EUGENIO: Grazie. L’auto juorno venetteme
694 1, 3| Gli dà una sedia.)~CARLO: Grazie, sei troppo buona.~RACHELE:
695 1, 4| piatto): Ecco servito.~CARLO: Grazie! (Beve.) Ah! Non ne poteva
696 1, 4| RACHELE (prende la moneta): Grazie eccellenza — volite niente
697 1, 4| niente cchiù?~CARLO: No, grazie, non voglio niente più. (
698 1, 4| sora, da tutto!~AMELIA: Oh, grazie, Rachela mia, co sti parole
699 1, 6| per servirvi.~PULCINELLA: Grazie... Oh! Ma che significa
700 1, 8| PULCINELLA (li prende): Grazie tanto — comme ve chiammate?~
701 1, 8| LUIGI: Luigi.~PULCINELLA: Grazie tanto, D. Luì, a vuje e
702 1, 8| niente da Napole.~PULCINELLA: Grazie tanto, si vedite Alfonso
703 1, 8| vulite na bibbia?~LUIGI: Grazie tanto.~PULCINELLA: Fate
704 1, 10| perdite tiempo.~EUGENIO: Grazie, grazie. Tiene, chesto è
705 1, 10| tiempo.~EUGENIO: Grazie, grazie. Tiene, chesto è tutto dello
706 2, 1| RETELLA: Niente cchiù, grazie.~MICHELE: Non c’è di che. (
707 2, 1| RETELLA: Niente cchiù, grazie. (Beve il caffè.)~CARMENIELLO:
708 2, 2| questo vi farà bene.~CARLO: Grazie. (Beve.) Io ogne ghiuorno
709 2, 3| vulite assaggià?~CARLO: No, grazie. (Totonno va al suo posto.)
710 2, 3| mio.~TOTONNO (lo prende): Grazie, eccellenza.~CARLO: Anze,
711 2, 3| Retella, permettete... e grazie eccellenza... (Via nella
712 2, 3| Leva quà.~CARMENIELLO: Grazie. (Prende la guantiera per
713 2, 3| porto.~CARMENIELLO: Va bene, grazie eccellenza. (Entra.)~CARLO:
714 2, 8| Tiene. (Lo da.)~CARMENIELLO: Grazie, eccellenza.~CARLO: Chello
715 3, 6| favorite. (Via.)~CARMENIELLO: Grazie. Signori.~LUISELLA: Buonasera
716 3, 6| LUISELLA: Non nc’è male, grazie.~TOTONNO: Assettateve, assettateve;
Tre pecore viziose
Atto, Scena
717 1, 3| dà.)~CAMILLO: Ah, bravo. Grazie tante... Tiene. (Gli regala.)~
718 1, 3| regala.)~CARLUCCIO: Mille grazie.~CAMILLO: Carlù, me racomanno,
719 1, 4| scucito e indossando l’altro): Grazie, Biase mio; quello che fai
720 1, 6| padrona. (Via.)~ERRICO: Grazie tante.~FELICE: Che vedo?
721 2, 3| diciarria stateve...~ERRICO: Grazie tanto. Ma pecché vi divertite
722 2, 3| fosse casa mia...~ERRICO: Grazie tanto, vale lo stesso... (
723 2, 4| altro involto con camicia): Grazie tante, mie belle ragazze...
724 2, 4| Accomodatemi.~CAMILLO: Grazie. (Siede.)~ROSINA: Permettete?~
725 2, 5| l’affare vuoste.~CAMILLO: Grazie tanto, vita mia, sangue
726 2, 7| di Fortunato.)~CICCILLO: Grazie.~FELICE: (L’aggio dato lo
727 2, 7| forte e divertiteve!~FELICE: Grazie... Se volete cenà con noi...~
728 2, 7| con noi...~CICCILLO: No, grazie, me ne vaco... A proposito,
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
729 1, 3| Glie le dà.)~CONCETTELLA: Grazie tanto. (Vì che bello complimento
730 1, 6| Felice, e detti.~ ~FELICE: Grazie tanto. (Con lettera.)~PASQUALE:
731 1, 6| molto bene di voi.~FELICE: Grazie, è bontà del Deputato.~PASQUALE:
732 1, 7| pure tre! Favorite.~FELICE: Grazie. (Entra.)~CONCETTELLA: (
733 2, 3| co bona salute.~IGNAZIO: Grazie tanto. (Vì che quatte signori
734 2, 6| Assettateve.~CLEMENTINA: Grazie tante. (Seggono.) Finalmente
735 2, 8| fratello affezionato.~FELICE: Grazie tanto.~PEPPINO: Solamente,
736 2, 8| Eccola qua. (Dà la carta.) Grazie tante. Vedete, noi ce ne
737 2, 8| LISETTA: Me sento, meglio, grazie tanto. Ah! Ma pecché aggio
738 2, 9| essere aiutato?~IGNAZIO: No, grazie tanto. Sapite che piacere
739 2, 9| sedia e ce lo dà.)~ANGELICA: Grazie tanto, me l’aveva dimenticato.
740 2, 9| abito state bene.~FELICE: Grazie, sono gli occhi vostri.~