IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vedarrie 1 vedarrieno 1 vede 296 vedé 726 vedè 198 vedea 1 vedela 1 | Frequenza [« »] 737 già 736 alla 729 siete 726 vedé 725 dico 723 ci 721 saccio | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vedé |
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
501 1, 2| piglià lo Bagno; jate, jate a vedé.~CICCIO: Che me ne mporta
502 1, 3| zeppole non me li facite vedé cchiù.~GAETANO: (Non sì
503 1, 3| n. 3.~FELICE: La vaco a vedé. (Va a guardare la stanza.)~
504 1, 4| maltrattate, che non me putite vedé cchiù, me vene tale malincunia.,
505 1, 4| tu.~GAETANO: Che aggio da vedé, D. Felì, vuje pe chi m’
506 1, 5| LUIGI: Chesto me l’aggia da vedé io.~EUGENIO: Fa chello che
507 1, 6| Locandiere, potarria scennere a vedé sto stabilimento de bagne?~
508 1, 6| dicite che io so’ calata a vedé lo stabilimento.~GAETANO:
509 1, 6| chesta posizione. Voglio vedé da la mascatura si s’è scetato. (
510 1, 7| a chest’ora?... Putesse vedé... (Va alla porta dove sta
511 1, 7| trova chesta che boleva vedé).~CRISTINA: (Voglio vedé
512 1, 7| vedé).~CRISTINA: (Voglio vedé si ce lo pozzo fà dicere).~
513 1, 8| poco primma io so’ scesa a vedé lo stabilimento de li bagne,
514 1, 9| assolutamente io aggio da vedé de spezzà st’ammore, non
515 1, 9| denaro nascosto, pe non fa vedé che le paga li debiti, và,
516 1, 9| Via.)~FELICE: Haje da vedé si me truove. So’ nu grand’
517 2, 1| vestito, e tu haje da fà vedé che sì n’auto servitore
518 2, 2| destra.)~ELVIRA: Aggio da vedé isso che me regala, lo regalo
519 2, 5| potette negà, che faceva vedé, dicette va bene, gli cedo
520 2, 5| per metà... io non pozzo vedé chesta gente che spennene
521 3, 1| lassate fà a me, ve voglio fà vedé che figura v’aggio da fa
La nutriccia
Atto, Scena
522 1, 8| A proposito, io voglio vedé lo guaglione, il primo rampollo.~
523 1, 8| n’ato poco ve lo faccio vedé.~ALESSIO: E comme è, bello?
524 2, 2| attacche a curto? Tu haje da vedé io comme me sceto matina.~
525 2, 3| è ghiuta? Io aggio fatto vedé ca me jeve a cuccà ncoppa
526 2, 3| seccava de stà llà... Voglio vedé si s’è cuccata Lisetta... (
527 2, 5| Ernesto, ce lo voglio fà vedé... me pare n’angiulillo... (
528 2, 6| so’ muccato appriesso pe vedé addò jeva, dinto a lo scuro
529 2, 6| a isso.~FELICE: (Haje da vedé chello che faccio io a te!).~
530 3, 2| sempe, ma io te faccio a vedé ca te ne faccio pentì!~ERNESTO:
531 3, 2| viecchie!... Va, lasseme j a vedé a la parte de la cucina
532 3, 5| mannaggia, ve vularrìa fà vedé belli cose!).~LISETTA: Neh!
533 3, 6| ne ncarricà, me l’aggia vedé io, nun te ne ncarricà...~
534 3, 7| siete facile a capì, e a vedé na cosa pe n’ata... Come
535 3, Ult| fate pace, non ve voglio vedé così. (Spinge Ernesto e
Lu Pagnottino
Atto, Scena
536 1, 5| Non saccio, mò starrammo a vedé... quacche cosa de buone
'No pasticcio
Atto, Scena
537 1, 1| uommene quanto cchiù fanno vedé che so’ gatte morte, tanno
538 1, 1| che dice, te voglio fa vedé c’aggia fà, voglio fà revotà
539 1, 2| ha ditto che non ve vò vedé, e nun ve vo sentere cchiù.~
540 1, 2| cheste so’ le femmene, fanno vedé che morene, che se perdene
541 1, 2| sto dicenno, te lo faccio vedé co li fatte, a me a capa
542 1, 3| ntuppo no, ma capite, avimma vedé si ve fidate de fà chello
543 1, 5| Eduardo che nun s’ha fatto vedé cchiù).~PASQUALE: Sta benissimo,
544 1, 7| cerimonie a lo sposo, pe vedé che fà, si se ne và de capo;
545 1, 7| che nun te si fatto manco vedé.~EDUARDO: So’ stato a Roma
546 1, 8| Mannaggia l’arma toja! Voglio vedé si lo pozzo fà capace. Tu
547 2, 1| assassino! Niente, nun lo voglio vedé cchiù, nun lo voglio sentere
548 2, 9| saccio cchiù c’aggia fà pe te vedé allegra, nun fosseme maje
549 3, 5| mporta a me.~FELICE: (Haje a vedé a me!)~ATTANASIO: Bevete. (
550 3, 6| uocchie mieje. Mò vaco a vedé da chesta parte, aspetta
551 3, 7| favorite, mò ve faccio vedé lo meglio che tengo. Viene
552 3, 8| Feliciello addò sta? Vuò vedé ca chillo se n’è ghiuto. (
553 3, 10| Sangue de Bacco, aggià vedé si è essa.~FELICE: Mamma
554 3, 11| nun nce sta, lasseme j a vedé la casa, io sto mpensiero. (
555 4, 2| me trovo. Intanto aggia vedé c’aggia fà, pozzo sta de
556 4, 3| mannà, che nun me vulite vedé cchiù io so’ pronta a lassarlo,
557 4, 3| CECILIA: Ah, forse veneva pe vedé a me.~NUNZIATA: No, fujeva,
558 4, Ult| saglienno li grade, e si vulite vedé cu chi sta v’avite annasconnere
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
559 1, 2| conoscere lì bone azione! Voglio vedé silo truove n’auto locale
560 1, 2| CARMENIELLO: E io voglio vedé chi v’accompagna la sera
561 1, 3| PAPELE: (Non me voglio fà vedé).~CARMENIELLO: Che cos’è
562 1, 5| na cosa, vuje non potite vedé de fà na finzione e gghì
563 1, 6| Istruitissima, avite da vedé come parla francese?~ERNESTO:
564 1, 6| ERNESTO: Va bene, starammo a vedé, Ciccì dà na guardata fore,
565 2, 1| avite appaura, mò vaco a vedé. (Via poi torna.)~MARIETTA:
566 2, 2| chedicite! E non ve facite vedé?~ALESSIO: (è inutile, non
567 2, 3| forte scampanellata.) Jate a vedé chi è. (Virginia via a destra
568 2, 3| MARIETTA: Ma io voleva vedé chi era sta signorina.~ALESSIO:
569 2, 5| volite?~ALESSIO: Facite vedé a sto signore, qual è la
570 2, 5| chiammata?~ALESSIO: Tu volive vedé la signorina? Eccola qua,
571 2, 5| e pecché, nuje volimme vedé.~MARIETTA: Zizì, faciteme
572 2, 5| faciteme stà ccà, la voglio vedé.~CICCILLO: Sicuro, fatela
573 2, 8| ALESSIO: D.a Virgì, jate a vedé Marietta che sta facenno.~
574 2, 8| viecchio, v’aggio da fà vedé na cosa rara che m’è capitata,
575 2, 9| Eccome ccà.~ALESSIO: Jate a vedé chi è.~VIRGINIA: Subito. (
576 2, 9| creatura. Si lo potesse vedé, le vorria dicere: piezzo
577 2, 10| Venite D. Alè, venite a vedé quanto è bello sto piccerillo.~
578 3, 1| destra, poi torna.) Non te fà vedé sbigottita mò, miettete
579 3, Ult| tutti, tutti! Non voglio vedé cchiù a nisciuno!~CAMILLO:
La pupa movibile
Atto, Scena
580 1, 2| e perciò nisciuno me pò vedé, a me me piace de stà qujeto,
581 1, 2| io femmene nun ne voglio vedé manco pittate. Libera nos
582 1, 6| me facite ncujetà; facile vedé almeno che ve passate le
583 1, 7| papà perciò non lo poteva vedé, pecché è no stravagante,
584 1, 7| porto da zi Nicola, facenno vedé che è la sposa.~FELICE:
585 1, 7| appena nce l’aggio fatta vedé, la porto subito dinto a
586 1, 7| denari, non ce la facimmo vedé cchiù; lo juorno appriesso
587 2, 1| è.~GERVASIO: Ma faciteve vedé, princepà. pecché li vvote,
588 2, 2| veneno gente che li vonno vedé, comme se fa? Chisto veramente
589 2, 2| quaccheduno ca le vulesse vedé, tu nce avvise subito a
590 2, 2| movere sempe da te, tu fai vedé che tuocche i buttoni, e
591 2, 3| veneva quaccheduno che voleva vedé le pupate, comme faceva?~
592 2, 3| essere, pecché papà le fa vedé dall’1 alle 5.~OLIMPIA:
593 2, 3| vene quaccheduno che vò vedé le pupe, allora vene lo
594 2, 5| GERVASIO: Ma vuje mò la volite vedé?~FELICE: Perfettamente.~
595 2, 5| ma non credo che ve le fa vedé subito, chelle so’ doje.~
596 2, 5| pecché non ce l’ha da fà vedé subito? Lui nel giornale
597 2, 5| capace che non ve le fà vedé cchiù.~FELICE: Va bene,
598 2, 6| ve dispiace, vularriemo vedé sta pupa.~PIETRO: Subito. (
599 2, 6| denari, e pò pecché voglio vedé personalmente che impressione
600 2, 6| No, zi Nicola non la pò vedé, pecché nuje la facimmo
601 2, 6| chillo signurino me fà vedé lo canciello de lo ciardino,
602 2, 6| canciello de lo ciardino, me fà vedé qual è la cammera, e se
603 2, 7| haja tuccà tutte cose pe vedé si è femmena o è pupata...
604 3, 1| co la cascia, aggio fatto vedé a Gervasio le doje cammere
605 3, 2| ancora, credo che mò le pozzo vedé?~ANGIOLILLO: Sicuro. (Fa
606 3, 2| de 10 anne, ve voglio fà vedé che sapore. (Va al lavolo
607 3, 2| tutto assieme. Me facette vedé na lettera vosta che l’aviveve
608 3, 2| sperimentarlo buono, voglio vedé si sta cosa è overa o no!...
609 3, 2| porto da zi zio, facimmo vedé che facimmo l’ammore, ch’
610 3, 3| Finalmente ve site fatte vedé, me pareveno mille anne.~
611 3, 3| de pazze! Lassateme j a vedé mò dinto a la cucina che
612 3, 4| vedite...~NICOLA: Ch’aggia da vedé?... Venite co mmico... vuje
613 3, 5| Sissignore, me l’ha fatta vedé lo giardiniere, e che vino,
614 3, 5| invece, la venettene a vedé pochi giovinotti, e quacche
615 3, 5| sta la loggia avite che vedé.~PIETRO: Grazie, da qua
616 3, Ult| Aspettate, D. Nicò, ve voglio fà vedé sta giovene comme fa naturale
617 3, Ult| NICOLA: Sì, sì, voglio vedé.~FELICE: Scusate, signorì,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
618 1, 2| aggio pigliata pe farcela vedé, e aggio visto, che ogge
619 2, 2| quanno nisciuno me poteva vedé, aggio apierto lo teraturo,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
620 1, 2| E non trasì no. Lasseme vedé chi è. (Va in fondo e apre
621 2, 1| lo laboratorio, e aggia vedé che me risponne. (Via in
622 2, 2| E sì na bestia, l’aviva vedé... già, tu stavi incantato
623 2, 2| TOTONNO: Mò ve voglio fà vedé chi songh’io, ve voglio
624 2, 3| vedersi.~ANTONIO: Si lo bùo vedé, mò te lo faccio vedé!~FELICE:
625 2, 3| bùo vedé, mò te lo faccio vedé!~FELICE: E già, pecché è
626 2, 6| da essere pazzo! Lasseme vedé si so’ bone, fossene fauze.) (
627 3, 6| va bene. Lasciateme vedé qual è sto dente?~TOTONNO:
628 3, 6| nisciuno dente, avita fà vedé che me lo tirate.)~ALESSIO: (
629 4, 1| fà fernuta, aggia da fà vedé chi songh’io.~ALESSIO: Vattenne!
630 4, 2| sto cujeto... mo vaco a vedé si la pozzo calmà, io lo
'Na santarella
Atto, Scena
631 1, 2| lo lume e nun m’ha potuto vedé... e si no stasera chi ce
632 1, 4| pecché nun t’haje fatto vedé tantu tiempo?~ANGELO: Cara
633 1, 4| mannato a pregarte che le faje vedé la guagliona!~RACHELE: Nce
634 1, 4| RACHELE: Nce la faccio vedé?... E comme nce la faccio
635 1, 4| E comme nce la faccio vedé?~ANGELO: Comme nce la faje
636 1, 4| ANGELO: Comme nce la faje vedé? Vene ccà e la vede!~RACHELE:
637 1, 6| me venette lo gulìo de vedé de che se trattava!~FELICE (
638 1, 7| parte): (Nun aggiu pututo vedé comm’era!... Ma io nun credo
639 1, 8| una ce ne jammo e facimmo vedé che ghiammo a la stazione...
640 1, 8| vede?~NANNINA: Chi m’ha da vedé?... A me nun me cunosce
641 1, 8| fora lo palco e nun te faje vedé!...~NANNINA: Nun ce penzate...
642 1, 8| che piacere... Vaco a vedé l’opera! Vaco a sentì la
643 2, 1| Permettete nu momento... Vaco a vedé la scena comme sta... (A
644 2, 3| AMELIA: E ghiate a Roma pe la vedé?~EUGENIO: Perfettamente,
645 2, 5| li bigliette... Mò voglio vedé comme partimmo!... Io all’
646 2, 6| almeno per vederlo... pe vedé chi è... Stesse vicino a
647 2, 6| a li qquinte? Voglio j a vedé!... (Via fondo a sinistra.)~ ~
648 2, 9| prima scena!~AMELIA: Vuè vedé che n’ha fatta una de li
649 3, 1| ridere pure!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere. Io
650 3, 1| Mamma mia!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere! (Indossa
651 3, 2| pecché nun me vuliste fa vedé lo biglietto jucato.... «
652 3, 2| semmana che trase te faccio vedé lo biglietto primma, va
653 3, 2| biglietto nun me lo facette vedé!~RACHELE: Silenzio! V’aggiu
654 3, 2| Eh! Cu stu cuoco s’ha da vedé che s’ha da fà! Se joca
655 3, 4| maleparole... Nun la voglio cchiù vedé!~RACHELE: Bravo! è stato
656 3, 4| pecché io nun la putette vedé... Isso ne rimase talmente
'Na società 'e marite
Atto, Scena
657 1, 1| porta vò venì pur’isso a vedé chi è, si la patrona me
658 1, 1| ne so’ addunata, e faccio vedé che nun saccio niente...
659 1, 3| piemontese?~FELICE: Ve la faccio vedé sopra luogo, è bella assaje.~
660 1, 4| so’ cose che me l’aggia vedé io.~ANTONIO (a Felice):
661 1, 5| lo studio, te voglio fà vedé de diploma ch’aggio fatto
662 1, 5| per mia moglie. Haje da vedé quanto è bella quanno se
663 1, 5| addormo.~ANTONIO: E ghiammo a vedé de diplome. (Via a destra,
664 1, 8| SALVATORE: Ve voglio fà vedé che saccio fà. Signori mieje. (
665 2, 1| a S. Carlo, e ghiammo a vedé lo ballo nuovo, comme ve
666 2, 1| lo ciardino, te voglio fà vedé che belli piante che tengo.~
667 2, 3| lo sò, non l’aggio potuto vedé, ma lo scoprirà.~ERRICO:
668 2, 4| lo ritratto mpietto e fà vedé che penza a lo pesce).~ANTONIO (
669 2, 4| movere da ccà, mò te faccio vedé na bella scena).~ANTONIO: (
670 2, 5| giardino?~VIRGINIA: So’ stata a vedé tutte chelli belle piante
671 2, 5| troppa affezione m’ha fatto vedé na cosa pe n’ata... anze,
672 2, 5| n’ata... anze, pe te fà vedé quanto te voglio bene, mietteme
673 3, 1| venute, e nun me vularria fà vedé, capisce.~SALVATORE: Quanno
674 3, 3| venite cu mmico, mò ve faccio vedé addò avita servì.~ANTONIO:
675 3, 4| Non dubitate, ve voglio fà vedé che cammariere songh’io. (
676 3, 4| cocchiere affitto. Jate a vedé che vonno sti duje ccà dinto,
677 3, 4| sala grande, e ve faccio vedé che avita fà.~GAETANO: Va
678 3, 4| mmico.~GAETANO: Voleva j a vedé dinto a chilli gabinette. (
679 3, 6| a piedi.)~ANTONIO: (Vuò vedé che chisto è pazzo). Scusate,
Tetillo
Atto, Scena
680 3, 1| MENECHELLA: So’ venuta pe vedé si a li vestite vuoste nce
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
681 2, 2| scanzà? Pecché voliveve fà vedé che nun m’aviveve vista?~
682 2, 3| faciste fuì, senza farvela vedé, te ricuorde?~ATTANASIO:
683 2, 3| essa stessa, tu nun te fà vedé, trase là dinto. (Attanasio
684 2, 5| chiagnere, po’ aggio fatto vedé che me ne jeva da ziema,
685 2, 6| Jatevenne, nun ve facite vedé!~MARIETTA: Signò, scusate.~
686 3, 5| Annasconniteve D. Pascà, ve voglio fà vedé comme me regolo io, ve voglio
687 3, 6| ARTURO: Cirche de nun te fà vedé.~FELICE: Nun nce penzà,
688 4, 1| sò scetata, sò ghiuta pe vedé, e a lo pizzo sujo, mmece
689 4, 2| aggia lassà, nun l’aggia vedé cchiù! Briccone, birbante!~
690 4, 3| sò curruto appriesso pe vedé che s’avevano arrubbato
691 4, 5| more, pecché io nun pozzo vedé che na sora mia è trattata ‘
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
692 1, 1| pe sta jornata hanno da vedé che hanno da fà. Tutte quante
693 1, 1| pazzie... Intanto lasseme vedé che stanno facenno. (Alla
694 1, 2| che non nce ha potuto maje vedé, e po’ addò sta? Doppo d’
695 1, 3| diversi teatri, aggio fatto vedé sta pezza, ma nisciuno mi
696 1, 7| SAVERIO: Nuje avimmo da vedé che avimmo da fà, e tu justo
697 1, 10| Cecchiarella de ziema, jate a vedé.~ERRICO (alle due guardie):
698 1, 10| vuole la nettezza~Non vò vedé sporcato~Non vo vedé munnezza.~(
699 1, 10| vò vedé sporcato~Non vo vedé munnezza.~(Tutti cessano
700 2, 2| magnarria a morze! Ve voglio fà vedé na cosa. (Caccia la pezza
701 2, 3| Quacche sera che vò j a vedé n’opera, me lo dice e io
702 2, 4| pecché non me voleva fà vedé cchiù Eugenio e po’ pecché
703 2, 8| lo pasticciotto... voglio vedé si la fernisce!~ANDREA:
704 2, 8| due panieri.) (Statte a vedé che no nioziante non se
705 3, 7| esempio, quanmo aggio fatto vedé a D. Eugenio lo biglietto
Tre pecore viziose
Atto, Scena
706 2, 2| nuje... Pecché nun dice pe vedé a D. Feliciello?~GIULIETTA:
707 2, 2| GIULIETTA: La verità, primma pe vedé a isso, e po’ a vuje. Oggi
708 2, 3| a tutte e tre; aggià fà vedé a chella vecchia chi tene
709 3, 1| VIRGINIA: Ma comme, io aggia vedé suffrì nu marito, pe li
710 3, 1| cchiù dinto a sta casa e vedé sti nfamità!~VIRGINIA: Io
711 3, 2| mbruglio ce sta sotto! Voglio vedé addò va! Me mettette appriesso
712 3, 3| il fratello! Mò te faccio vedé che piattino lle combino! (
713 3, 5| avuto proprio piacere de vedé a vuje primma de ll’ate!
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
714 1, 3| cacciuttiello?~CONCETTELLA: Avita vedé quante vase che l’ha date.~
715 1, 4| ccà, io non me voglio fà vedé, quanno è dimane, torno
716 1, 7| FELICE (a Concettella): Vuò vedé che me ne mangio doje costate?~
717 2, 4| pazziella e bonasera, vuò vedé che te chiavo no caucio
718 2, 7| pensiero e aggio ditto: vuò vedé che la sposa non nce vò
719 2, 7| na vota che tu non lo può vedé, che non te piace, che non
720 2, 7| tutte cose fose, vuò venì a vedé addò s’adda mettere?~IGNAZIO:
721 2, 11| voglio, io non lo pozzo vedé, io lo volarria sparà!~PASQUALE:
722 2, 11| incarricate ve voglio fà vedé che ve sape combinà Carluccio...
723 3, 1| penzata... mò te faccio vedé che lo combino... tu haje
724 3, 2| chelli cose pecché non lo po’ vedé... Comme avarria fà pe m’
725 3, 3| llà?...~FELICE: Si, voglio vedé Massa...~PASQUALE: Va buono,
726 3, 4| levete da lloco, mò te faccio vedé io comme se fà. (Prende