IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sacchiate 1 sacciate 2 sacciatelo 1 saccio 721 sacciò 1 sacco 57 saccoccia 6 | Frequenza [« »] 726 vedé 725 dico 723 ci 721 saccio 720 peppino 719 signore 715 tengo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze saccio |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | ve lo credite vuje... Io saccio che D. Felice nun fa na
2 1, 3 | ppane!... Io?... Io nun ne saccio niente!... Io mi servo da
3 1, 3 | invenzione hanno avuto nun saccio quante medaglie!...~ROSA:
4 1, 4 | capricciosa... esigente...! Nun saccio che vò da me! M’ammogliaj
5 1, 6 | sento na cosa curiosa... nun saccio ched’è! Quanno te tocco
6 2, 2 | piccerillo... e intanto mò... che saccio... m’ombra no poco! (Ride.)
7 2, 6 | sta?~FELICE: E io che ne saccio?~CONCETTA: Comme?... vuje
8 2, 7 | guastate?~ANDREA: E che ne saccio? Ccà non è trasuto niscìuno!~
9 2, 8 | lasseme stà... pecché lo saccio che nun se move da dinto
10 3, 1 | arresto... paure... Nun saccio comme so’ vivo!~CONCETTA (
11 3, 3 | Eh! Felice mio... che nne saccio!... Pò me vulevano purtà
12 3, 4 | tu che dice?... Io nun ne saccio niente!~FELICE (imperioso):
13 3, 4 | Io ti giuro che nun ne saccio niente! Chisto certamente
14 3, 5 | sai tutto... e io pure mò saccio tutto, ho scoperto tutto!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
15 1, 3| pianoforte, mentre io non saccio manco addò sta de casa;
16 1, 7| umore.) Angiolì ched’è, non saccio comme te veco? (Angiolina
17 1, 10| nu poco supierchio, che saccio comme diavolo fuje le vaco
18 1, 10| muglierema e io so’ rovinato, non saccio comme avarria da fà?~FELICE:
19 1, 14| appaura che io le cose le saccio fà.~MARIETTA: Si papà l’
20 2, 1| ncapo?~CICCILLO: E io che ne saccio; fortuna che la fenesta
21 2, 2| scetato?~LUISELLA: Nun lo saccio signò.~LIBORIO: Và dinto
22 2, 2| volimmo aprì nzieme; ma non saccio da ieri sera che have, sta
23 2, 2| LIBORIO: Ma che hai? Non saccio comme te veco, aiere stive
24 2, 2| Adesso t’aggia fà vedé che saccio fà. (Alla porta della moglie:)
25 2, 5| comme sta?~LUISELLA: Che saccio, dice che l’è venuto n’insulto
26 2, 12| ERNESTO: Scusate, io non saccio pecché non nce aggia venì,
27 3, 4| la rabbia.)~MARIETTA: Che saccio, papà ha fatto l’uocchie
28 3, 10| LIBORIO: Ngiulì ched’è, nun saccio comme te veco!~ANGIOLINA:
29 3, Ult| riesto).~LIBORIO: (Chesto lo saccio!).~ERNESTO: (D. Felì, io
Amore e polenta
Atto, Scena
30 1, 1| consignà 2 mila lire, che saccio pe na cosa. Allora io le
31 1, 1| vulive fà stà?~BETTINA: Che saccio, doje culonnette, na tuletta,
32 1, 2| ne tene assai e, e po’ io saccio che essa è amante de paglietta,
33 1, 4| allora io me mengo, che saccio la forza addò m’ascette
34 1, 4| lampo! Rimase colpita! Che saccio che l’avetta parè!... Insomma
35 1, 4| rrobba mia...~MICHELE: Lo saccio, lo saccio!~FELICE: Isso
36 1, 4| MICHELE: Lo saccio, lo saccio!~FELICE: Isso nun s’è nformato
37 1, 4| signora dov’è? E io che ne saccio, lasciateme passà. No, tu
38 1, 5| và?~FELICE: E io che ne saccio! Compà, accomodateve. (Mannaggia
39 1, 7| signore chi è?~MIMÌ: Nun lo saccio!~CESARE: (Che uomo antipatico!).~
40 2, 1| vene a fà?~PEPPE: E che ne saccio!~ELVIRA: E da D.a Angelica
41 2, 2| bene, chisto, lo canale lo saccio, ma appriesso... appriesso
42 2, 2| venenno na debolezza, io nun saccio ched’è!~PROCOPIO: Eh! Mamma,
43 2, 5| FELICE: Ah! Sicuro, io saccio tutto e pecchesto so’ venuto,
44 3, 1| e quale a la mia, e nun saccio comme! Chillo è stato lo
45 3, 5| casa.~IGNAZIO: Io nun ne saccio niente, signò, se sarrà
46 3, 5| Io vi giuro che nun ne saccio niente, vulite che la pago
47 3, 5| sta diuno pur’isso, io nun saccio comme tene la capa a cantà,
48 3, 7| E chest’è chello che non saccio!). M’è andata a comprà cierte
49 3, 7| PROCOPIO: (E io che ne saccio!). Se volete aspettarla...~
50 3, 7| moglie?~PROCOPIO: Io nun lo saccio... (Vuje vedite a me che
51 4, 4| D. Angè, io lo marito lo saccio fà! (Via c.s.)~ANGELICA:
52 4, 4| Quant’è curiuso! Io nun saccio comme se lo spusaje.~FELICE (
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
53 1, 1 | PEPPINO: Ncuscienza mia nun ne saccio niente, m’hanno cercato
54 1, 1 | tenevene?~PEPPINO: E che saccio, l’avevano da tenere lloro,
55 1, 2 | ne sapite vuje?~LUIGI: Lo saccio, pecché D. Peppino è ricco,
56 1, 3 | sciorta.~TERESINA: Sì, ma che saccio, zi zì, a me me pare troppo
57 1, 4 | rusella de Maggio?~FELICE: Lo saccio, ma c’aggia fà, io nun nce
58 1, 4 | nun me la spusà, pecché saccio de cierto che doppo 15 juorne
59 1, 4 | ritirà a mmeza notte, che saccio che succedette, li socie
60 1, 5 | contenta?~RUSINELLA: Sì, ma che saccio, io ve lo torno a dicere,
61 1, 5 | buono?~LUISA: È buono, lo saccio... ma vuje me ne nzignate,
62 1, 5 | balcone.~RUSINELLA: Io nun lo saccio, ma del resto, comme fosse
63 2, 1 | ne va?~TERESINA: E che ne saccio, principala mia, cheste
64 2, 2 | Napole?~LUISA: E che ne saccio, forse pe fatte suoje.~BIASE:
65 2, 2 | quistione?~TERESINA: E che ne saccio. Io me ne trasette dinto,
66 2, 3 | patrone de casa, senza che ne saccio niente, se mette a mmità
67 2, 6 | secca de tutte cose, nun saccio c’avarria fà pe lo distrarre
68 2, 6 | femmena, io te cunosco, saccio cumme la pienze... tu me
69 2, 8 | RUSINELLA: No, papà. Io nun saccio pecché me so’ mmaretata.~
70 3, 3 | che sentimenti! Ma che saccio, vestuta da lavannara me
71 3, 6 | chello c’avite fatto, io saccio tutto, capite, tutto!~RUSINELLA:
72 3, 6 | cianciosa...~RUSINELLA: La saccio, la saccio, è n’amica mia.
73 3, 6 | RUSINELLA: La saccio, la saccio, è n’amica mia. Teresina,
La Bohéme
Atto, Scena
74 1, 1 | che site partuto?! Io nun saccio pecché stu D. Saverio cu
75 1, 1 | è stata quase pe murì, e saccio io chello che nc’è vuluto
76 1, 1 | d’evera, lo parzunale che saccio o pe dispietto, o pecché
77 1, 4 | mia, mò tutto nzieme che saccio, pare che ve site nu poco
78 1, 4 | pensiere, ma c’aggia fà, quanno saccio ca me vò bene tutto è niente.
79 1, 5 | poi tiene masserie, mutui. Saccio io comme stanno cumbinati
80 1, 7 | triemmolo?~CAROLINA: E che nne saccio, me so’ ntisa proprio de
81 1, 7 | addò stà?~CAROLINA: Nun saccio, me pare ncoppa a lo tavolino. (
82 2, 4 | acuti.~TOMMASO: E io che ne saccio.~FELICE: Ma vuje site venuto
83 2, 4 | poco tardi.~TOMMASO: Eh! Lo saccio, ma c’aggia fà, chella muglierema,
84 2, 7 | stato?~TOMMASO: E che ne saccio. (Grandi applausi d.d.,
85 3, 1 | che mezzo?~LUIGI: E che ne saccio, nun m’ha vuluto dicere
86 3, 2 | ajeressera per esempio saccio io la collera che me pigliaje,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
87 1, 1| che fa?~CATERINA: E che ne saccio, Luisella mia, che ne saccio,
88 1, 1| saccio, Luisella mia, che ne saccio, chillo è no buono giovene,
89 1, 1| CATERINA: No de chesto non ne saccio niente.~LUISELLA: E forse
90 1, 2| NICOLINO: Io chesto lo saccio e non nce trovo nisciuna
91 1, 2| NICOLINO: E io mò che ne saccio... facimmo una casa, stregnimmo
92 1, 2| io tutte sti cose non li saccio, conosco a Caterina Mellone
93 1, 2| Mellone e a sta Rusinella, ma saccio che l’è nepota.~CATERINA:
94 1, 4| me manna na provvidenza, saccio io chello che aggio da fà,
95 1, 6| nemmeno me lo ncordo... saccio sulo, pe chello che m’ha
96 1, 6| avimmo da fà de sti fatte? Lo saccio, ma è stato pe ve risponnere.
97 1, 6| ora sto sempe ccà, pecché saccio che chesta è l’ora che te
98 1, 6| pure te voglio bene, ma che saccio, comme a n’amico, comme
99 1, 7| na premura pe me e, che saccio, credo che me vulite bene.
100 2, 1| ha ditto?~CATERINA: E che saccio, Nicolino mio, che ne saccio.
101 2, 1| saccio, Nicolino mio, che ne saccio. Forse chillo giovene comme
102 2, 5| fatte?~CICCILLO: E che ne saccio, saranno arrivate nterra
103 2, 6| pecché?~ALBERTO: E che ne saccio a me me l’ha ditto lo giovene
104 2, 8| lo ssapite?~ALBERTO: Lo saccio, pecché io era lo segretario
105 2, 8| ALBERTO: No, chesto non lo saccio; ma lo viecchio però era
106 3, 1| pecché?~ALBERTO: E che ne saccio? Non ve ne dico niente po’
107 3, 4| ALBERTO: (No ancora, io non saccio che se ne fà tutta la jornata...
108 3, 5| muorto?~CICCILLO: E che ne saccio, io non aggio guardato manco.~
109 4, 6| notaio?~GIACOMO: E io che ne saccio, eccellenza.~SAVERIO: Marchè,
110 4, 6| andati?~GIACOMO: E che ne saccio, eccellenza.~CANDIDA: Saranno
111 4, 7| perché?~GIACOMO: E io che ne saccio.~CANDIDA: Dimmi una cosa,
Lu café chantant
Atto, Scena
112 1, 1| s’è ritirato, e siccomme saccio che sta sempe aunito cu
113 1, 1| CARMELA: Io? E che nne saccio? E che forse chill’assassino
114 1, 1| tassa de purtellania, che saccio, cinche lire e tanto; nun
115 1, 1| facimmo mò.~CARMELA: Io non saccio comme nc’avetteme da ncappà!~
116 1, 4| aggio letta cinche vote, la saccio già a mente.~FELICE: Possibile!~
117 1, 5| mai niente, appena appena saccio fà lo nomme e lo cognome
118 1, 5| buono, che faccio si non saccio fà niente? L’unica cosa
119 1, 7| FELICE: Pover’ommo! Eh, io saccio che songo li giramento de
120 1, 9| Sciosciammocca... e io lo saccio, allora mò nce vaco, e accussì
121 2, 2| po’ appiccià, pecché che saccio, lo machinista de lo palcoscenico
122 2, 7| comme ve l’aggia dicere, non saccio, siete bastantemente ineducato!~
123 2, 8| dove stà?~PEPPINO: Nun lo saccio!~GIACOMINO: (Vì che bella
124 2, 8| che volite da me? Che nne saccio io.~GIACOMINO: Allora chiamatemi
'A cammarera nova
Atto, Scena
125 1, 1 | lo sanzale.~CONCETTA: Lo saccio, lo saccio! Seh, e assaje
126 1, 1 | CONCETTA: Lo saccio, lo saccio! Seh, e assaje nce dura
127 1, 1 | parlato cchiù.~ADELINA: Lo saccio, ma nun lo vò vedé manco
128 1, 3 | nu suonno stanotte ca nun saccio comme nun sò muorto! Neh!
129 1, 4 | brutto guajo chella sera, nun saccio comme so’ vivo! Duje amice
130 1, 5 | pacienzia, si sferro non saccio comme va a fernì, sto ntufata
131 1, 8 | Nu poco de menestella io saccio fà, lo piezze de carne lo
132 1, 8 | mbettono, lo ndoro, e lo saccio presentà, nfaccia lo ddoce
133 1, 9 | piglià collera!~NINETTA: Lo saccio, me l’haje ditto nu sacco
134 1, 12 | serve?~NINETTA: E che ne saccio! Forse quacc’ata amica de
135 2, 1 | la puteca.~ERRICO: E lo saccio, comme a me!~ALBERTO: Aggio
136 2, 3 | Errico Battaglia!~TOTONNO: Lo saccio! Pecché quanno so’ trasuto
137 2, 3 | mugliera?~CICCILLO: E che saccio? Ccà non nce sta nisciuno.
138 2, 4 | la commedia!~TERESINA: Lo saccio, lo saccio, ma avita tené
139 2, 4 | TERESINA: Lo saccio, lo saccio, ma avita tené nu poco de
140 2, 6 | mumento tutte le duje, che saccio pe ghì a fà nu servizio,
141 2, 7 | overo, D. Alfò?~ALFONSO: Io saccio ch’è asciuto na bona strazione...
142 2, 8 | li figliole?~TOTONNO: Lo saccio, pecché è proprio la nnammurata
143 2, 9 | appicciata?~ALFONSO: Nun lo saccio! Ma nun ve mettite paura,
144 3, 3 | Concettella?~ACHILLE: E che ne saccio, se l’avarranno supposte;
Cane e gatte
Atto, Scena
145 1, 1| ghiute?~TERESINA: E che ne saccio! So’ asciute a miezo juorno
146 1, 2| modiste e sortorelle. Io saccio tutto sà, saccio tutto!~
147 1, 2| sortorelle. Io saccio tutto sà, saccio tutto!~FELICE: Sono tutte
148 1, 2| steva de rimpetto... non saccio comme non l’aggio rutto.
149 1, 4| Carmè?~CARMELA: E che ne saccio!~LUIGINO: Neh, signori miei,
150 1, 4| parla.~NINETTA: No, io nun saccio niente... ma... dimme na
151 1, 5| CARLUCCIO (odorando): E che saccio, addore de purpetielle.~
152 1, 6| Luigino e l’auti duje non li saccio hanno da essere amici suoje.
153 1, 6| Io te lo giuro che non saccio niente! Aspetta, sangue
154 1, 6| chello che faje tu! Io non saccio niente de sta puzza, che
155 1, 8| FELICE (gridando): Non lo saccio, non lo saccio!~NINETTA:
156 1, 8| Non lo saccio, non lo saccio!~NINETTA: Vedite mò tene
157 2, 1| poco che niente. E poi, io saccio che chella doppo la morte
158 2, 2| acchiappà. In quel momento nun saccio che succedette, dinto a
159 2, 2| facimmo?~RAFFAELE: E che saccio!... Chillo vene sempe primme
160 2, 2| nu buono avvocato, sì, lo saccio...~RAFFAELE: Ma non ve piace,
161 2, 4| sentite, signora?~ROSINA: Che saccio, me sento accussì curiosa...
162 2, 4| addò vaje?~RAFFAELE: Non lo saccio, all’albergo, a na casa
163 2, 4| vota.~RAFFAELE: Io nun me saccio appiccecà, me mbroglio.~
164 2, 5| ncuollo!~FELICE: Non lo saccio, parola mia d’onore, non
165 2, 5| parola mia d’onore, non lo saccio!~NINETTA: Non lo saje? Allora
166 2, 7| appiccecate?~BETTINA: E che ne saccio, signorina mia, chille stevene
167 3, 3| Ma che cosa, io non ne saccio niente.~FELICE: Comme, vuje
168 3, 3| segno.) Ah, sì, sicuro, lo saccio, ma io a la verità me credeva
169 3, 4| Vuje ve vulite bene, lo saccio, state sempe d’accordo,
170 3, 4| aunite, che state cuntente e saccio che ve vulite bene sarraggio
171 3, 7| facisteve ajere a Napole, non saccio comme aggio arreparato!~
172 3, 9| angiole?~LUIGINO: E che ne saccio, quanno mai hanno fatto
173 3, 11| trovata sta lettera, non saccio comme non so’ morta! Sentite. (
La casa vecchia
Atto, Scena
174 1, 3| BETTINA: Sissignore, chesto lo saccio, va pe na ventina de juorne
175 1, 4| ragione forte.~RAFFAELE: Lo saccio, lo saccio... e facite buono,
176 1, 4| RAFFAELE: Lo saccio, lo saccio... e facite buono, facite
177 1, 4| vincette vinte lire, che saccio me stunaje talmente, quanno
178 1, 5| che ghieve attrasse, e che saccio io che m’ha fatto passà,
179 1, 5| fà penzà cchiù a me — che saccio, che so’ partito per l’America,
180 1, 5| non li mettere lloco, io saccio la capa toja, può essere
181 1, 9| Che te cride che io non saccio che hai perzo li cerevelle
182 1, 9| potuto ncuccià, mò però saccio lo nomme, Luigi Belfiore...
183 1, 12| parlammo cchiù, tu mò lo saccio, te sì impressionata, e
184 1, 12| sinistra.)~AMBROGIO: Non saccio si m’inganno, ma la veco
185 2, 1| dal lato sinistro): Io non saccio proprio a che penzà, stongo
186 2, 2| mettere chella notte, non saccio comme non aggio pigliata
187 2, 3| pure a piglià possesso, che saccio, facette no zumpo, se facette
188 2, 7| visita a mio suocero, non saccio comme me so’ salvato!...~ ~
189 2, 8| stato?~ELVIRA: E che ne saccio.~AGAPITO: Forse quacche
190 2, 9| FELICE: Io, paura io, io non saccio che significa la paura.~
191 3, 2| lo veco.~AGAPITO: E che saccio chillo scappa sempe.~ ~
192 3, 3| li segue.)~FELICE: Io non saccio che cancaro sto facenno,
193 3, 4| figlia mia.~CARMELA: (Che saccio, papà, tengo no core scuro
194 3, 9| sapé...~AMBROGIO: E che ne saccio, che ne saccio...~ ~
195 3, 9| E che ne saccio, che ne saccio...~ ~
196 3, 10| giovine, è un altro, io lo saccio, pecché l’aggio visto mò
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
197 Un, 1| haje da j?~PASQUALE: Io non saccio niente, saccio solamente
198 Un, 1| PASQUALE: Io non saccio niente, saccio solamente che me more de
199 Un, 1| scuro.~RAFFAELE: E chesto saccio!... A chest’ora avarria
200 Un, 2| regolamento lo sai?~GIACOMINO: Lo saccio, lo saccio... e non pozzo
201 Un, 2| GIACOMINO: Lo saccio, lo saccio... e non pozzo appiccià.~
202 Un, 7| tanto piacere... Ma mò — che saccio — pensanno che aggio d’ascì
203 Un, 8| farenella co sorema. Non saccio comme non aggio passato
204 Un, 11| povera pazza.~IGNAZIO: Sì, lo saccio, l’aggio letto vicino a
205 Un, 11| bona?~GEMMA: Ve pare! La saccio a campaniello.~IGNAZIO:
206 Un, 11| soltanto la notte — che saccio? — me sceto, accussì, tutto
207 Un, 13| meglio, mò me sento, che saccio, tutta stunata, stanca...
208 Un, 13| buono?~GEMMA: Ve pare!... Lo saccio a mente.~FELICE: E fammillo
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
209 1, 4| Dalle dà!).~LISETTA: Pò nun saccio comme da dinto a na carrozza
210 2, 9| so’ padre.~FELICE: E lo saccio!~GIANNATTASIO: Niente, figlia
211 2, 10| paura d’isso!~TOTONNO: Lo saccio!~FELICE: (Mò aggio pigliato
212 2, 10| cogliere li limone. (Io saccio pecché?).~LISETTA: Virginia
213 2, 10| è succiesso?~FELICE: Che saccio, chella musica m’ha fatto
214 3, 1| dinto a lo lietto e nun saccio comme. Tengo lo stommaco
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
215 1, 1| piacere.~CANDIDA: Ah, sì, lo saccio, te spusaje cu tanto piacere
216 1, 1| impiego... Controllare, che saccio, dei vagoni letto, pe sta
217 1, 1| dubbio?~CANDIDA: Io nun lo saccio, mò vedimmo, tu haje ragione
218 1, 2| tenere?~CICCIO: Io mò che saccio, quacche combinazione se
219 1, 2| st’ommo?~CICCIO: E che ne saccio molto distinto, pulito,
220 1, 3| Veramente.~LUISELLA: Ma che saccio... tu pare che nun me vuò
221 1, 3| Cchiù nun me vuò bene, lo saccio.~FELICE: Ma no, non dico
222 1, 5| addò stà?~CICCIO: Nun lo saccio, sarrà ghiuto a fà marenna.~
223 1, 6| Felice addò stà?~CICCIO: Nun saccio, starrà dinto a la cammera
224 1, 7| me ne importa?~FELICE: Lo saccio, ma me mporta a me. Abbiate
225 1, 7| fatto na bestialità, lo saccio... ma famme capì, tu comme
226 1, 7| uocchie?~MICHELE: E che ne saccio, forse aveva essere pazza!...
227 2, 2| perché mi sei simpatico, nun saccio pecché, ma chisto è lo fatto,
228 2, 6| allucinazione della vista. Io lo saccio pecché nce steva un capo
229 2, 7| sotto?~LUISELLA: E che ne saccio?~MICHELE: Forse papà l’ha
230 3, 4| venì dimame?~FELICE: Sì, lo saccio, aveva venì dimane, ma sta
231 3, 4| me dice mai niente, che saccio, stai sempe de mal’umore.~
232 3, 5| passaggio?~MICHELE: E che ne saccio, zio mio, aggia vedé i locali,
233 3, 6| quarenchinquacchiosa... che saccio comme ha ditto chillo. Assolutamente
234 3, 8| Via a destra.)~FELICE: Nun saccio si è stato lo sole, o è
235 3, 10| momentaneamente?~MICHELE: E che saccio. Sciacquateve l’uocchie
236 3, Ult| ALONZO: Dancello, Felì, che saccio, me pare nu scemo ogge.~
237 3, Ult| lo tenive?~FELICE: E che saccio, forse cogliendo le fravule,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
238 1, 3| cchiù de cammenà, io nun saccio D. Prospero che s’ha miso
239 1, 4| ROSINA: Veramente... nun saccio...~LUCIA: E de che te miette
240 1, 4| GIULIETTA: Lassate fa a me, io saccio addò se danno l’appuntamente. (
241 1, 5| cu nuje.~MICHELE: E che saccio, si chella l’appura.~ERRICO:
242 1, 6| bisogno, va a tavola, io saccio addò sta la rrobba... ma
243 2, 4| folla, c’ammuina, io nun saccio pecché me metto tanta paura.~
244 2, 5| andata?~GIOVANNI: Nun lo saccio, mò vene.~MICHELE: Io nun
245 2, 6| essere na signorona, che saccio, s’è nnammorata de me de
246 3, 4| mmano che venneva, siccome saccio che a te piacene tanto,
247 3, 5| così, così... però, che saccio, te veco nu poco cu l’uocchie
248 3, 6| faje pure l’ingenua, io saccio tutto.~LUCIA: Tutto de che?~
249 3, 6| la macchia?~FELICE: E io saccio chesto.~ROSINA: Tu tiene
250 3, 8| quà veglione, io nun ne saccio niente.~FELICE: Il braccialetto
È buscìa o verità
Atto, Scena
251 1, 3| che in questi giorni, non saccio quanno, deve venire in questa
252 1, 3| venuto ccà ncoppa io non lo saccio, chi nce l’ha ditto che
253 1, 4| no vizio che non nce lo saccio perdonare.~LUCIELLA: Intanto
254 1, 4| ASDRUBALE: Si tu... che saccio... si vularrisse...~LUCIELLA:
255 1, 5| Sì...~LUCIELLA: lo non saccio leggere.~PULCINELLA: (Mmbomma!
256 1, 5| fatto chesto mò). E io manco saccio leggere.~LUCIELLA: Uh! Aspettate,
257 1, 7| poco de cafè?~AMALIA: Che saccio, regolateve vuje. (Di mala
258 1, 8| allegria.~BARTOLOMEO: E che saccio, io non la capisco a chesta.~
259 1, 8| senza mogliera... Io non saccio come aggio sofferto fino
260 1, 8| BARTOLOMEO: (E io che ne saccio, aspetta). Guè, manco si
261 1, 8| tiene lo cuoco, mentre io saccio che maje l’haje tenuto.~
262 2, 1| cavolosciore qualunque, che non saccio io stesso da dò è asciuto,
263 2, 1| l’avesse fatto, che non saccio scrivere manco lo nomme
264 2, 1| saje?~LUCIELLA: Mò che lo saccio, te dico, che vuoca fora
265 2, 1| quacche piatanza, io non la saccio fà, se n’addonano che non
266 2, 2| caro D. Bartolomeo, che saccio, subeto ve nfucate, subeto
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
267 1, 1| VIRGINIA: Chiagno e nun saccio io stessa lo pecché... Mannaggia
268 1, 1| puorte.~NANNINA: Ma io pò saccio la mesura de li scarpe e
269 1, 5| Neh chella disgrazia, non saccio comme fuie mentre steva
270 1, 6| nnammurato?~FELICE: E che ne saccio, non saprei dirti io stesso
271 2, 3| Virginia.~PULCINELLA: Nun saccio, me pare ch’è asciuto. Ch’
272 2, 3| la volta stammatina, non saccio comme so’ vivo, m’è venuto
273 2, 3| chiammava?~FELICE: E che ne saccio, non saccio né lo nomme
274 2, 3| FELICE: E che ne saccio, non saccio né lo nomme e né lo cognome.~
275 2, 5| matina non aveva mangiato che saccio trasenno ccà dinto ve vedevo
276 2, 6| e moglie.~VIRGINIA: (Non saccio che fà, si lo manno a chiammà) (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
277 1, 2| tengo lu gulio!~CONTE: Ò saccio, ogni figliola, dice accussì,
278 1, 5| DOTTORE: Vedremo... che ne saccio... la debbo visitare, un
279 2, 1| redeva, pazziava, mò che saccio, me pare... cumme fosse
280 2, 1| fosse maltrattata... Ma che saccio... Papele, quanno faceva
281 2, 3| uocchie, che bucchella! Nun saccio che farria pe cuntentarte,
282 3, 2| CONCETTA: Mo vedimmo, che saccio, parlanno... a poco a poco.~
283 3, 3| ccose ha da suffrì, io ’o saccio, sì, ’o capisco, m’avrìa
284 3, 3| di che cosa?~CONTE: Che saccio... per esempio: d’una tisi
285 3, 5| duje colpe forse non me saccio parà. E chisto m’ho chiammato
286 3, 6| addò jammo?~DOTTORE: E che saccio... da ccà luntano assai,
287 3, 7| crede! Mia moglie, che nun saccio da me cchiù che pretenne,
288 3, 8| niente, è doce!~DOTTORE: (’O saccio, è zucchero squagliato!).
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
289 1, 1| buò da me, Ersì... non lo saccio manco io.~ERSILIA: Ah! beneditto
290 1, 3| ci penserò più... già io saccio che no signore stagionatiello,
291 1, 4| allarmate, si tratta... (Non saccio si le dico che fa l’ammore
292 1, 6| Abate.)~CONCETTA: Ma che saccio, te veco tutto mbrugliato.~
293 2, 1| FEDERICO (si alza): Non saccio io stesso che fà, che risolvere.
294 2, 3| venuta?~MARIETTA: Io che saccio, quacche combinazione se
295 2, 6| Sissignore. (è na femmena, non saccio si è giovene, o è vecchia.)~
296 2, 6| spalummata pure na nota, e non saccio comme non m’aggio rotta
297 2, 7| società, consorzio, bruti, io saccio chesto.~MARIETTA: V’aggio
298 2, 7| chi songo?~ALESSIO: Io saccio chi songo, tu ancora haje
299 2, 7| FELICE: (La bonasera! La saccio a mente, la saccio a mente).~
300 2, 7| bonasera! La saccio a mente, la saccio a mente).~ALESSIO: (Oh!
301 2, 7| perdo de rispetto, io non saccio si me la ricordo e chillo
302 2, 7| TIMOTEO: Io po’ che ne saccio, io faccio lo miedeco.~FELICE:
303 3, 4| arrivato a scappà e non lo saccio. Ma comme va che m’aggio
304 4, 1| ERSILIA: Ma che d’è, non saccio comme ve veco?~TIMOTEO:
305 4, 3| VINCENZINO: è inutile, mò saccio tutto. Pe combinazione aggio
306 4, 4| Vicenzì a le corte... io saccio addò sta chill ‘assassino.~
307 4, 6| tujo?~TIMOTEO: E io che ne saccio.~ALESSIO: Nuje pe ghì appriesso
308 4, 6| buono?~TIMOTEO: E io che ne saccio, tu saje che io faccio lo
309 4, 7| Levate da sotto!~ERSILIA: Saccio tutto! E ringrazia lo Cielo
310 4, Ult| la voleva bene, invece io saccio che sto giovene. (Mostra
Gelusia
Atto, Scena
311 1, 3| No, pe verità io non saccio fà niente.., e doppo?~GESUMMINA:
312 1, 3| PULCINELLA: No, senza lappese non saccio scrivere.~GESUMMINA: Uh!
313 1, 5| GIULIETTA: Ogni... Ogni non lo saccio maestro.~NICOLINO: è aggettivo...~
314 1, 5| Rosina): (Ma si me nfoco, non saccio a che ghiarrà a fernì la
315 1, 5| facite scordà chello che saccio. Ma che è stato se pò appurà?~
316 1, 6| che te cride che io non saccio fà niente? Io so’ stato
317 1, 6| primma cosa?... e io non la saccio... Ah! Caspita! mannaggia
318 1, 6| niente?~PULCINELLA: Io che saccio tu che staje dicenno: io
319 1, 6| A Nicolino.) Pe domenica saccio scrivere?~NICOLINO: (Lasseme
320 1, 6| PULCINELLA: E io che ne saccio. (Voglio ire a dicere a
321 1, 6| Gesummina che pe domenneca saccio scrivere.) Maestro, permettete;
322 1, 7| de n’autra manera... che saccio... Francese... e quanno
323 1, 9| ROSINA: Io?... Io che saccio? Che volite sapè da me?
324 2, 1| Eduardo.~GESUMMINA: Io lo saccio che fà l’ammore co D. Eduardo,
325 2, 3| co tte, pecché... Io non saccio io stessa che aggio da dicere. (
326 2, 3| chesto che cos’è! Che saccio... vuje manco nce parite. (
327 2, 5| è vero?~EDUARDO: Io che saccio... vuje che volite da me?~
328 2, 10| ce sta?~PULCINELLA: Non saccio. D. Nicolì io t’aggio da
329 2, 10| è male, sà.~NICOLINO: Lo saccio che non c’è male, ma io
330 2, 10| venuto ncapo, io non lo saccio... Quanno maje?... se pò
331 2, 11| lo sapite?~FELICIELLO: Lo saccio, pecché poco primma m’hanno
332 3, 2| che cosa significa amare saccio che non se pò scordà,,.
333 3, 3| entrato?~NICOLINO: Io che ne saccio.~ROSINA: Basta chi è trasuto,
334 3, 4| Asdrubabe... io... (Non saccio comme aggio da accommincià!)
335 3, 4| attoccano sempe.~ASDRUBALE: Che saccio che dice tu. Zitto! D. Nicolì,
336 3, Ult| PULCINELLA (c.s.): (E io non saccio scrivere, comme faccio?).~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
337 2, 1| cu papà a S. Carlo.., che saccio, quanno Norma e Adalcisa
338 2, 4| conviene!~ALBERTO: Io sa che saccio ca chi vò bene fa tutto.~
339 2, 5| nfaccio alla gente e ve saccio a dì si fanno l’ammore o
340 3, 1| piacere.)~ALBERTO: Io non saccio si sto ncielo o nterra...
341 3, 5| collera... Ma però... che saccio...~ALBERTO: Che cosa parlate. (
342 3, 7| ditto no!~ALBERTO: E lu saccio che ditto no!~FELICE: E
343 3, 7| bicchiere d’acqua.~FELICE: Io lu saccio.~ALBERTO: Lu saje e la lasce.~
344 3, 7| pecché... pecché... non lu saccio manch’io.~ALBERTO: Nun è
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
345 1, 3| facenno! Eppure io mò non saccio pecché, ma sto Pulicenella
346 1, 3| appiccecate?~PULCINELLA: Non lo saccio manco io, me sta ncojetanno
347 1, 3| ncoppa a la piccionara. Non saccio comme cancaro fui e, o pecché
348 1, 3| Tu te n’approfitte che io saccio no poco de leggere e scrivere,
349 1, 5| faccio lo fisco, io non saccio si papà esce o no; si esce
350 1, 5| o no?~PEPPENIELLO: E che saccio. Io la passione la tengo
351 1, 5| PEPPENIELLO: Niente; io non saccio lo pecché. La sera se mette
352 2, 2| D. Anastasia mia, io non saccio papà che ne vò da me! Primma
353 2, 2| juorno che te vedette, che saccio, me faciste tale impressione
354 2, 2| impressione che non te lo saccio dì... Io songo ancora figliola,
355 2, 5| pure.~RAFFAELE: (Io non saccio figliema addò cancaro sta).~
356 2, 5| muorto?~FELICIELLO: Non saccio natà.~VINCENZINO: Bona chesta.
357 2, 7| donna.~NINETTA: Io pò che saccio. Dommeneca passata pure
358 3, 10| io non sapeva niente? Io saccio tutto.~PEPPENELLA: Io? Vattenne,
359 3, Ult| dicite?~ANASTASIA: E io che saccio.~ASDRUBALE: Volimmo fa sti
Madama Sangenella
Atto, Scena
360 1, 6| accussì, ma pecché non lo saccio.~MIMÌ: Ah! Ecco qua: io
361 1, 7| faccia accussì, e mò che saccio comme la pensa, le metto
362 1, 10| io non conosco poesia, io saccio chi è sta signora? Ma io
363 2, 10| non sta ccà.~TOTONNO: Lo saccio. Essa sta a Via Chiatamone
364 2, 14| è na vera sanguetta, non saccio comme me ne so’ liberato.
365 2, 16| bastone.)~FELICE: Io nun saccio niente, questo è un abuso. (
366 3, 2| Commarella mia, ched’è? Non saccio comme ve veco.~TERESINA:
367 3, 3| jette e lo lassaje llà, non saccio pò...~CONCETTINA: Ecco,
368 3, 4| ppà e me la dette ccà, non saccio comme non me restaje friddo
369 3, 6| FELICE: Già, mentre io saccio cu chi stiveve llà ncoppa.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
370 1, 3| Peppino l’armiere e non saccio comme va che non me l’ha
371 1, 4| salute de fierro. E pure, che saccio, faccio tanta ammoine quanno
372 1, 11| Ma Nannì, che cos’è, non saccio comme te veco.~NANNINA (
373 1, 11| piangendo dice): Niente, non saccio io stessa che cos’è, vorria
374 2, 3| NICOLA: Pecché?... che saccio, è no buono giovene.~NANNINA:
375 2, 3| quanno nce so’ addormuta saccio chesto.~NICOLA: (Che innocenza).
376 2, 3| destra.)~NANNINA Io non saccio capì papà che have dall’
377 2, 4| co te me confido, pecché saccio che mè vuò bene assaje.~
378 2, 6| cosa?~FELICE: E io che ne saccio. Isso diceva: Ve lo porto
379 3, 2| ragione?~NANNINA: E io che ne saccio. So’ duje juorne che papà
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
380 1, 1| RACHELE (sospirando): Nun saccio...~MATILDE: Comme nun saje...
381 1, 4| Signora, non temete, io nun saccio niente!~TERESINA: (E a me
382 1, 4| testimone comme sta?~FELICE: Nun saccio, mò le vaco a fà na viseta.~
383 1, 10| CRESCENZO: Feliciè io nun saccio comme te vedo. La verità
384 2, 3| per esempio... comme che saccio... na Messalina, na Frine...~
385 2, 6| Dunque voi sapete?~GIULIO: Saccio tutte cose.~TERESINA: E
386 2, 10| io po’ de storia nun ne saccio troppo.~GIULIO: E liegge
387 2, 12| GIULIO: Ma vuje overo che saccio comme ve veco.~CONCETTA
388 2, 12| morali.~CRESCENZO: Io te saccio.~FELICE: Ah, ah, ma comme
389 2, 13| cca.~ALFREDO (freddo): Lo saccio!~FELICE: E tu dice che l’
390 2, 15| mezzo ebetito): Sì... nun saccio si ziemo ha capito buono...
391 2, 15| FELICE: Lo vi ccà... io nun saccio... che me sento...~ALFREDO:
392 2, 18| CONCETTA: (ad Alfredo): Nun saccio comme lo vedo a Felice.~
393 3, 1| ALFONSO (osservando): Io nun saccio, D. Crescenzo m’ha vantato
394 3, 3| rimettendosi): Ah! Si... nun saccio... si vulite vaco a vedé.~
395 3, 4| spalliera in fondo.) Nun saccio si chesta è de mela o de
396 3, 4| de lo matrimonio mio, che saccio ne facette nu mistero...
397 3, Ult| Felì in confidenza, io nun saccio comme nun avimmo abbuscato...
398 3, Ult| asciute da stu laberinto e nun saccio comme...~FELICE: Io n’era
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
399 1, 5| tutte li duje.~TORE: Eh! lu saccio, lu saccio che stammatina
400 1, 5| TORE: Eh! lu saccio, lu saccio che stammatina nce stevene,
401 1, 5| stazione co lo figlio, e saccio che tene duje cavalle che
402 1, 5| dubitate Signor Sindaco, che me saccio fà onore.~FELICE: Va al
403 2, 4| Me pare nu suppegno; non saccio capì che ha fatto tanti
404 2, 5| foglie, e anze maritemo, saccio, che venette a sta a la
405 2, 6| MENECHELLA: (E che ne saccio!).~FELICE: (Sarrà quaccheduno
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
406 1, 1| anelluccio tutto strutto, nun saccio quanto pesaje, chillu povero
407 1, 3| sapete?~GIOACCHINO: Sì, saccio qualche piccola cosa.~LUIGINO:
408 1, 4| sta prevenita... pecché io saccio l’educazione, e saccio comme
409 1, 4| io saccio l’educazione, e saccio comme s’ha da ricevere nu
410 1, 4| GIOACCHINO: (E io che ne saccio!... Mò ci domando io qualche
411 1, 7| verità?~LUISELLA: E che ne saccio, mò vedimmo!~CONCETTA: Lassatela,
412 2, 3| finzione?~BETTINA: Che ne saccio, signurì?... Chello che
413 2, 7| GEMMA: E io pure; ma nun saccio come m’aggio mantenuta la
414 2, 8| gli parla alle spalle): Io saccio tutte cose, io stongo de
415 3, 2| Vicienzo m’è padre a me... Io saccio sti fatte!...) Io ve lo
416 3, 3| verità.~VICIENZO: E che ne saccio?... Ma io sospetto na cosa,
417 3, 7| GAETANO. E io che ne saccio!~FELICE: No, dico come farò?~
418 3, 7| nò, comme stongo mò, nun saccio a che ghiammo a fenì.~FELICE:
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
419 1, 2 | lo vò?~FELICE: E che ne saccio. Appena so’ asciute li maccarune,
420 1, 4 | voglio.~FELICE: E chesto lo saccio. E tu nun te n’incaricà,
421 2, 3 | comme vulite vuje, io però saccio la vera ragione pecché nun
422 2, 3 | NINETTA: Nun la cunosco, ma saccio tutto.~FELICE: E chi te
423 2, 6 | dduje. Io sto rovinato, nun saccio comme so’ vivo.~FELICE:
424 3, 2 | Ed io pure.~NINETTA: Io saccio che vuje vulite bene a Felice,
425 3, 3 | terribile.~FELICE: Oh! Lo saccio!~ACHILLE: Ma tu sei deciso
426 3, 3 | leviamo tutte le stranezze, ma saccio io che aggio sufferto stu
427 3, 5 | facimmo?~FELICE: E io che ne saccio. Comme lle vene ncapo de
428 4, 2 | carcerato?~FELICE: E che ne saccio.~NICOLA: Signurì lo cafè
429 4, 4 | ammore cu nu cammorrista, nun saccio comm’aggio scanzato na curtellata
430 4, 5 | cu na maniera... che saccio ajeressera me parette cchiù
'A nanassa
Atto, Scena
431 1, 1| destra.)~FELICE: Io non saccio comme diavolo me so’ truvato
432 1, 1| rosso, Champagne... non saccio quanto me facette spennere. (
433 1, 2| stato?~PASQUALE: E che ne saccio. (Altro sbadiglio.) Vene
434 1, 3| GIULIETTA: Io? Io non ne saccio niente. (Scende dal letto,
435 1, 3| ccà?~GIULIETTA: E che ne saccio, me purtasteve vuje. (Pasquale
436 2, 1| n’ata cosa.~CARMELA: Che saccio, chella non me pare maje
437 2, 3| dicere niente, pecché non saccio dicere niente. Si stu giovene
438 2, 3| ANGIOLINA: Io mò che ne saccio... non saccio che aggia
439 2, 3| mò che ne saccio... non saccio che aggia dicere.~CARMELA:
440 2, 3| FORTUNATO: E io che ne saccio? (Lasciatela stà mò, a n’
441 2, 5| muglierema a casa durmenno, non saccio si lo cocchiere l’ha scetata
442 2, 5| attaccato li nierve, e che saccio che m’ha ditto, io l’aggio
443 2, 6| gamma?~CESARE: E che ne saccio, addà essere nu movimento
444 2, 11| seconda destra.)~FELICE: Non saccio comme me so’ salvato. Ma
445 2, 12| Napule, ma l’indirizzo non lo saccio... Ah, ccà sta lo marito!...).
446 3, 2| dinto a sta gamma, e non saccio ched’è. Eh, io non me perdo
447 3, 3| allerta?~CESARE: E io che ne saccio?~ERRICO: Mò vengo. (Via.)~
448 3, 4| Che t’aggìa piegà si non saccio niente. Forse stu giovinotto
Nina Boné
Atto, Scena
449 1, 3| della immoralità. Io nun saccio come s’è permessa.~ERRICO:
450 1, 8| ERRICO: Ah! Cinche minute lo saccio, ma si avarria sta cinche
451 1, 9| stato di nervatura che nun saccio io stessa chello che dico
452 1, 9| NINA: Niente... nun lo saccio... sono idee che mi vengono!
453 1, 9| ma no... sarria na viltà, saccio io chello che aggia fà.~ ~
454 2, 1| Che se crede ca io nun saccio cucenà. Và dincello e famme
455 2, 1| so’ caduto, cu una ca nun saccio chi è, e che non vedrò mai
456 2, 4| biglietti da dinto, che saccio, na festa de beneficenza,
457 2, 11| pecché?~CICCILLO: E che ne saccio. Vaco a ordinà la biancheria
458 2, 15| pecché no?~E me chiammano, ’o saccio...~Sciampagnona, Sciampagnò!~ ~(
459 3, 2| orchestra è venuta?~TEODORO: Nun saccio, jammo a vedé. Permettete.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
460 1, 2| tardi da la fatica... Che saccio comm’è stato, m’ha pigliato
461 1, 2| acconcia...~NANNINA: Io non ne saccio niente. Io stevo all’oscuro...
462 1, 6| chiudere in un convento... Io saccio comme la pensa. Si tu la
463 1, 7| Appiccia nu fiammifero», Io che saccio, o è stato lo vino o ch’
464 1, 8| biglietto e lo guarda): E io non saccio leggere... (Lo restituisce
465 2, 5| te piglio a paccare! Io saccio tutto. Chella povera figliola
466 3, 2| CICCIO (a parte): E io mò saccio chesto? (A Felice:) Pecché...
467 3, 3| rape.~PROCOPIO: No, io lo saccio.~ANGIOLA: Tu che c’entri.
468 3, Ult| Mbruglione che sì! Io saccio tutte cose, mi hanno detto
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
469 Un, 1| chi fa ammore?~ROSINA: Io saccio chesto, pozzo sapè l’affare
470 Un, 1| Ciccio.~ROSINA: No, io saccio che D. Ciccio se vommechèa
471 Un, 3| Che d’è neh, Gennarì, nun saccio comme te veco?~GENNARINO:
472 Un, 3| nun l’aggio visto, e nun saccio addò cancaro sta... ma si
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
473 1, 3| faticato assaje.~GAETANO: Eh lo saccio, lo saccio, ncopp’a lo tavolino
474 1, 3| GAETANO: Eh lo saccio, lo saccio, ncopp’a lo tavolino vuje
475 1, 3| mmaretà a forza, io non saccio pecché? Mò a Napolé s’era
476 1, 3| piglio lo primmo bagno, io saccio pure natà.~GAETANO: E bravo.
477 1, 5| ditto.~EUGENIO: Io po’ non saccio comme haje potuto lascià
478 1, 5| Elvira me faceva luce, che saccio comme fuje, la voleva dà
479 1, 5| aggio fatto male, ma non saccio io stesso che scusa trovà
480 1, 6| mare forse? E che fa, io saccio natà. (Via per i bagni.)~
481 1, 7| me sento tirà, e accussì saccio che so’ trasute. (Via nel
482 1, 8| nisciuno, lo nomme non lo saccio, saccio sulo lo cognome
483 1, 8| lo nomme non lo saccio, saccio sulo lo cognome il sig.
484 1, 9| ommo sti penzate sul’io li saccio fa.~ ~
485 2, 1| dato?~TOTONNO: E io che ne saccio, l’ha portate ogge dinto
486 2, 1| Vuje che dicite, signò, io saccio chesto, e po’ tengo la banca
487 2, 6| faccio? Addò ho trovo, io non saccio addò sta.~FELICE: Oh si
488 3, 2| FELICE: Oh caro D. Luigi, non saccio come ve veco, ch’è stato?~
489 3, 2| passato lo guaio, io non saccio proprio come disobbligarmi.~
490 3, 3| Addò, ccà?~CRISTINA: Non lo saccio se ccà o a Napole, certo
491 3, 6| parla chiaro.~EUGENIO: E io saccio chesto.~FELICE: D. Ciccio,
La nutriccia
Atto, Scena
492 1, 2| pecché state accussì... che saccio stiveve tanto e buon umore
493 1, 2| duje mise ch’è nato, non saccio cchiù che vò dì durmì la
494 1, 5| vedono lloro.~FELICE: Io saccio fà li nummere buone.~RAFELE:
495 1, 8| menato maje?~ERNESTO: Nun saccio manco ch’è...~ALESSIO: Eh!
496 2, 6| capito, vattenne ca io me saccio buono regolà.~FELICE: Nun
497 3, 1| gnostia?~ALESSIO: E io che ne saccio!~PEPPINO (ridendo): Po’
498 3, 4| cchiù, m’accustaje, e che saccio che m’ascette da vocca!...~
499 3, 6| patrune... E voi, D. Lisè, nun saccio comme ve veco... ah! ho
Lu Pagnottino
Atto, Scena
500 1, 2| tiempo, poi pe cagione ca non saccio scrivere.~RITA: Comme non