IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] peppì 64 peppina 8 peppiniello 2 peppino 720 peppinuccio 1 per 2673 pera 3 | Frequenza [« »] 725 dico 723 ci 721 saccio 720 peppino 719 signore 715 tengo 712 signora | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze peppino |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) La nutriccia
Atto, Scena
501 1, 5| nutriccia nzieme co lo marito.~PEPPINO: E pecché nun li facite
502 1, 5| parlà primma cu D. Ernesto.~PEPPINO: Va bene, mò ve lo chiammo. (
503 1, 5| pover’ommo s’adda cumpatì.~PEPPINO: Lo patrone ha ditto ca
504 1, 5| RAFELE: Neh! Trica assaje?~PEPPINO: Nun lo ssaccio, sta parlanno
505 1, 5| meglio c’aspettano cca.~PEPPINO (al fondo): Neh! A vuje
506 1, 5| LISETTA: Sta trasenne. (A Peppino.) Aggiate pacienza, chiammatelo.~
507 1, 5| Aggiate pacienza, chiammatelo.~PEPPINO: Neh! Bell’ò... trasite.~
508 1, 5| lo nomme mio nun lo saje?~PEPPINO: No.~FELICE (d.d.): E fattello
509 1, 5| nomme... famme stu piacere.~PEPPINO: Ma ch’è pazzo?~LISETTA:
510 1, 5| sarrìa nu buono giovine.~PEPPINO: Comme se chiamma?~LISETTA:
511 1, 5| chiammatelo D. Felice, scusate.~PEPPINO: D. Felì... favorite, fatemi
512 1, 5| siente nu paccaro. (c.s.)~PEPPINO: Aggio capito, mò me ne
513 1, 6| Ernesto, Nannina e detti, poi Peppino.~ ~ERNESTO: Carissimo dottore.~
514 1, 6| isso?~ERNESTO: Ah! si...~PEPPINO: Signò, è arrivato lo signore
515 1, 6| haje priparato la stanza?~PEPPINO: Sissignore eccellenza,
516 1, 7| Carlo, Nannina, Ernesto e Peppino.~ ~NANNINA: Trasite, trasite,
517 1, 7| cammera che l’haje preparata.~PEPPINO: Va bene. (Via pel fondo
518 1, 7| ERNESTO: Quattre, papà... Peppino... Giovannino lo cameriere,
519 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Peppino, indi Alessio, Ernesto,
520 1, 8| Alessio, Ernesto, Nannina, Peppino con valigie.~ ~PEPPINO:
521 1, 8| Peppino con valigie.~ ~PEPPINO: Eccellenza, sta sagliendo
522 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Peppino e detti, poi Carlo, Alessio,
523 1, 10| detti, poi Carlo, Alessio, Peppino e Felice, poi ripassano
524 1, 10| ripassano come a concerto.~ ~PEPPINO: La colazione è pronta.~
525 1, 10| servitore, ve lo raccomando.~PEPPINO: Non dubitate, eccellenza.~
526 1, 10| camera ncoppa a lo suppigno.~PEPPINO: Va bene. (Quanto è bona
527 1, 10| andate con l’altro servo.~PEPPINO: D. Felì, andiamo.~FELICE:
528 1, 10| lo stesso, appresso esce Peppino e fa lo stesso, l’ultimo
529 1, 10| Carlo, poi Alessio, poi Peppino, poi Felice con mazzariello
530 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Peppino e detti, poi Concetta.~ ~
531 2, 2| e detti, poi Concetta.~ ~PEPPINO: Signò, è venuto d. Rafele
532 2, 2| ampazzìa li viecchie!).~PEPPINO: (Sangue de Bacco, sta nutriccia
533 2, 2| LISETTA: Niente, grazie.~PEPPINO: Proprio niente?~LISETTA:
534 2, 2| quando ve dico niente.~PEPPINO: Tutto quello che v’occorre
535 2, 2| e pecché? Po’ murisseve?~PEPPINO: Si avessa murì pe vuje,
536 2, 2| piacere.~LISETTA: Veramente?~PEPPINO: Vuje site na femmena ca
537 2, 2| aggia tenè scuppettate.~PEPPINO: Scuppettate? Ll’uocchie
538 2, 2| Signori miei, felice sera.~PEPPINO: (Felice notte!).~CONCETTA:
539 2, 2| combino nu brutto servizio.~PEPPINO: Forse haje ntiso chello
540 2, 2| comme a nu cacciuttiello.~PEPPINO: Venevo appriesso a te,
541 2, 2| alza e va verso Concetta).~PEPPINO: (Mò siente lloco!).~LISETTA:
542 2, 2| fucularo, famme stu piacere.~PEPPINO: Và arruste lo pesce...
543 2, 2| io comme me sceto matina.~PEPPINO: Nun è overo, se sose a
544 2, 2| LISETTA: Si... A te. (A Peppino) mantieneme stu guaglione. (
545 2, 2| guaglione. (Glielo dà e via.)~PEPPINO: Aggio fatto stu guaio!
546 2, 4| QUARTA~ ~Lisetta, Concetta, Peppino e detto.~ ~PEPPINO (d.d.):
547 2, 4| Concetta, Peppino e detto.~ ~PEPPINO (d.d.): Va buò, fernitela
548 2, 4| mamozio s’è miso miezo...~PEPPINO (con bambino): Io aggia
549 2, 4| io da dinto a sta casa.~PEPPINO: Nun la date retta, chella
550 2, 4| intendere cu chillo pastenacone?~PEPPINO: Chella ha pazziato, nun
551 2, 4| pazzie non me piacene...~PEPPINO: E di nuovo, D. Lisè, comandatemi
552 2, 4| ce sto io che la servo.~PEPPINO: Vuje... io... chesto che
553 2, 6| SESTA~ ~Felice e detta, poi Peppino.~ ~LISETTA: Guè, Felì, viene,
554 2, 6| ascì... annascunnete. Vene Peppino da chesta parte.~FELICE:
555 2, 6| chesta parte.~FELICE: Ah! E Peppino lo servitore? Voglio sentì
556 2, 6| nasconde col bimbo a sinistra.)~PEPPINO: Felice notte.~LISETTA:
557 2, 6| notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO: lo me vaco a cuccà, volite
558 2, 6| LISETTA: Niente grazie.~PEPPINO: Dimane ve porto lo latte
559 2, 6| io lo doce non me piace.~PEPPINO: Manco nu biscotto all’annese?~
560 2, 6| latte lo piglio semplice.~PEPPINO: Allora felice notte.~LISETTA:
561 2, 6| notte.~LISETTA: Felice sera.~PEPPINO (per andare, poi torna):
562 2, 6| che a chisto lo sciacco!)~PEPPINO: Vuje state ccà, cujeta
563 2, 6| Uh! E che sta facenno?~PEPPINO: Io ve lo dico, ma vuje
564 2, 6| LISETTA: Ma si non me dicite?~PEPPINO: Poco primma aggio visto
565 2, 6| giardino l’avite rimasto?~PEPPINO: Gnorsì; Va trova quanno
566 2, 6| avanti lo voglio accuncià io.~PEPPINO: Nun dicite che ve l’aggio
567 2, 6| Non dubitate pe chesto.~PEPPINO: Io non nce pozzo penzà,
568 2, 6| LISETTA: Grazie, troppo buono.~PEPPINO: Felice notte, dormite bene...
569 2, 7| indi Ernesto, Nannina, Peppino in mutande con lume.~ ~ALESSIO (
570 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Peppino e Giovanni, poi D. Alessio,
571 3, 1| Alessio, indi D. Carlo.~ ~PEPPINO: Giovà, agge pacienza, và
572 3, 1| fuje lo fatto d’aieressera?~PEPPINO: Airessera li duje viecchie,
573 3, 1| bello! E chi nce lo facette?~PEPPINO: Chesto nun l’aggio potuto
574 3, 1| Ce l’aggio addimanna...~PEPPINO: Pe mò curre a ffà la mmasciata
575 3, 1| Peppì, tu hai sollecitato?~PEPPINO: Sissignore eccellenza,
576 3, 1| tengo lo veleno fino a ccà.~PEPPINO: Ma pecché signò v’avite
577 3, 1| andato con quella intenzione.~PEPPINO: Ma po’ comme va ca teniveve
578 3, 1| ALESSIO: E io che ne saccio!~PEPPINO (ridendo): Po’ stiveve attaccate
579 3, 1| Lisetta, jevo truvanno a Peppino lo servitore, pe me fà appiccià
580 3, 3| Felice (con piatti), poi Peppino, indi Rafele.~ ~FELICE:
581 3, 3| comme a pacche postale.~PEPPINO: Guè, che fai lloco cu sti
582 3, 3| te vutà de chesta manera!~PEPPINO: Comme m’aggia vutà? Io
583 3, 3| il diritto di comandarmi.~PEPPINO: No, io lo tengo stu diritto,
584 3, 3| scurdato lo fatto de stanotte!)~PEPPINO: Ah! Me tiene nganne?...
585 3, 3| vaco! (Gli cade un piatto.)~PEPPINO: Eh! Haje fatto chesto!...
586 3, 3| pateme teneva la carrozza...~PEPPINO: Fà poche chiacchiere, e
587 3, 3| lassà j... (Si calano.)~PEPPINO: Sangue de Bacco, vene gente!...
588 3, 4| Cose de niente; pe mezzo de Peppino, m’ha fatto tuccà li nierve,
589 3, 4| aieressera quando trasetteme, io, Peppino, e la mugliera vosta ccà
590 3, 4| truvate parlanno nzieme cu Peppino, lo quale le diceva tanta
591 3, 4| rompere la capa tu pure. E Peppino, sapite che l’ammentaje
592 3, 5| Non lo sò, domandatelo a Peppino, lui sa tutto, lui può dirvi
593 3, 5| D. Concettè, ha ditto D. Peppino lo pranzo è pronto? Chille
594 3, 6| SCENA SESTA~ ~Peppino e detti, poi Felice.~ ~PEPPINO:
595 3, 6| Peppino e detti, poi Felice.~ ~PEPPINO: Neh! Prubechè, tu haje
596 3, 6| io, nun te ne ncarricà...~PEPPINO: Comme, io te l’avviso...~
597 3, 6| essere avvisato niente.~PEPPINO: Eh! Io nun lo sapevo, n’
598 3, 6| vosta.~FELICE: Lo sò!...~PEPPINO: (Mall’arma de mammeta!)~
599 3, 6| sò dove sta mia moglie.~PEPPINO: Scusate, io non ho creduto
600 3, 6| Nicola, ma non so’ io però!~PEPPINO (prendendolo per il naso):
601 3, 6| intenditore poche parole!~PEPPINO: A comme pare ccà sul’io
602 3, 6| poi, è un altro affare.~PEPPINO: Ah! So’ D. Nicola, N’aggio
603 3, 6| piacere!~FELICE: Io pure!~PEPPINO: Io mò sa che faccio, mò
604 3, 6| nchiaro paricchie ccose.~PEPPINO: Che cose?~FELICE: Niente,
605 3, 6| giardino e l’albero de limone.~PEPPINO: Va bene, parlammo de chello
606 3, 6| serviture, ce mancave pure tu.~PEPPINO: Pecché scusate, vuje chi
607 3, 6| padre teneva la carrozza.~PEPPINO: Che faceva lo cucchiere
608 3, 6| sera jeva sempe ncarrozza.~PEPPINO: Ah! Aggio capito, faceva
609 3, 6| lo ridicolo voglio sapé!~PEPPINO: Neh! Mò me chiamme pure
610 3, 6| papà faceva lo tiramole.~PEPPINO: Accussì me credevo, chesto
611 3, 6| faceva dinta a la carrozza.~PEPPINO: Vì ch’aveva essere sta
612 3, 7| ha da succedere nu guaio!~PEPPINO: Ccà, doppo mangiato, nce
613 3, 7| nun me vaco a cuccà certo!~PEPPINO: è segno ca nun tiene suonno!~
614 3, 7| nun aggio capito niente.~PEPPINO: Ha voluto venì a dicere
615 3, 7| Non c’è che fà, chillo D. Peppino pigliaje nu sbaglio, se
616 3, 7| FELICE: Ah! Era la sorella?~PEPPINO: No, era mammeta! Cuncè,
617 3, 7| aieressera la truvaje nzieme cu Peppino, è buscìa forse?~LISETTA:
618 3, 7| me truvasteve nzieme cu Peppino?~PEPPINO (ride): Io le jette
619 3, 7| truvasteve nzieme cu Peppino?~PEPPINO (ride): Io le jette addimannà...~
620 3, 7| a essa, aggia vattere a Peppino!~PEPPINO: A me? Giovà, tiene
621 3, 7| aggia vattere a Peppino!~PEPPINO: A me? Giovà, tiene ccà,
622 3, 7| vattere?~FELICE: A te, a te!~PEPPINO: Va llà, vattenne, vedite
623 3, Ult| pranzo è pronto si o no?~PEPPINO: è pronto, eccellenza.~ERNESTO:
624 3, Ult| nu guaio, caro signore!~PEPPINO: Signò, vedite...~CONCETTA:
625 3, Ult| servite subito il pranzo.~PEPPINO: Subito. (si avviano tutti.)~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
626 Per | D. Ignazio~D. Felice~D. Peppino~Errico~Michele~Carluccio~
627 1, 1| SCENA PRIMA~ ~D. Peppino seduto al contuar, D. Michele
628 1, 1| posto — poi Giulietta.~ ~PEPPINO (a Gennarino che esce dalla
629 1, 1| sacchi dinto a lo deposito.~PEPPINO: Benissimo! A noi dunque,
630 1, 1| Io aggio da j a stazione.~PEPPINO: è affare di un momento.
631 1, 1| pezzetti di carte di musica. Peppino caccia dal petto una bacchetta
632 1, 1| Un principio di piacer.~PEPPINO (con falsetto) : Oh che
633 1, 1| piacere.~LUIGI: Ched’è?~PEPPINO: è il soprano che risponde,
634 1, 1| di grazia e di beltà...~PEPPINO: Basta. Che fate?~PEPPINO (
635 1, 1| PEPPINO: Basta. Che fate?~PEPPINO (con falsetto): è una stella
636 1, 1| pazzia.~LUIGI: è stato D. Peppino che...~GIULIETTA: No, ma
637 1, 1| la musica, amo l’arte!...~PEPPINO: Oh, signora, che possiate
638 1, 1| poesia.~GIULIETTA: Ma caro D. Peppino, il vostro principale, disgraziatamente,
639 1, 1| Che stiveve cantanno?~PEPPINO: è un coro che ho composto
640 1, 1| capace di scrivere un coro?~PEPPINO: Capace di scrivere un coro,
641 1, 1| GIULIETTA: E come va poi...~PEPPINO: Non sono stato compreso,
642 1, 1| teniveve tutte sti capille?~PEPPINO: Non li ho mai tagliati.~
643 1, 1| GIULIETTA: (Vì che bella cosa!).~PEPPINO: Non vi pare una testa artistica?~
644 1, 1| artistica?~GIULIETTA: Sicuro!~PEPPINO: Sono stato disgraziato
645 1, 1| GIULIETTA: Differenza di colore.~PEPPINO: Perfettamente.~GIULIETTA:
646 1, 1| lo cantate domani sera?~PEPPINO: Sissignore, ma ho bisogno
647 1, 1| sapite che nce ncuitammo?~PEPPINO: Adesso non abbiamo più
648 1, 1| poco aggio d’ascì co isso.~PEPPINO: Su questo poi hai ragione.~
649 1, 1| facette fuì lo canario.~PEPPINO: E pecché?~GIULIETTA: Pecché
650 1, 1| poteva soffrì sta cosa.~PEPPINO: Oh! oh! Questa è bella.~
651 1, 1| tutti si mettono al posto, Peppino si mette il berretto.)~ ~
652 1, 2| Carmeniello, haje capito?~PEPPINO: Va bene. (Essere parlato
653 1, 2| l’assicurate tu pure tu?~PEPPINO: Che cosa?~PASQUALE: Che
654 1, 2| non steva ccà poco primme?~PEPPINO: Nonsignore, ve l’assicuro
655 1, 3| me a fà li gioche... (A Peppino che batte la musica.) Peppì,
656 1, 3| Peppì, che state facenno?~PEPPINO: Niente, sto assommando
657 1, 3| ccifre puorte la battuta?~PEPPINO: Io porto la battuta? Nonsignore!
658 1, 3| PASQUALE: (Io credo che sto Peppino adda essere miezo pazzo!).~
659 1, 3| incassa sta cambiale. (La dà.)~PEPPINO: Subito. (Si leva il berretto
660 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Peppino, e detti, poi Michele, poi
661 1, 10| Concettella Giulietta e Lisetta.~ ~PEPPINO: Eccome di ritorno, ho incassato
662 1, 10| guardate, questo è il cassiere.~PEPPINO: Per servirvi. (Va al contair.)~
663 2, 3| TERZA~ ~Raffaele e detto poi Peppino, indi Raffaele, Michele,
664 2, 3| IGNAZIO: Avanti, favorisca.~PEPPINO (soprabito nero, gilè bianco
665 2, 3| Ignazio.~IGNAZIO: Oh, caro D. Peppino.~PEPPINO: Il mio principale
666 2, 3| IGNAZIO: Oh, caro D. Peppino.~PEPPINO: Il mio principale con la
667 2, 3| dopo la nostra divisione?~PEPPINO: Non ne parliamo, caro D.
668 2, 3| Vì che bello genio teh!).~PEPPINO: Poi da che è venuto un
669 2, 3| sapete niente? (Ridendo.)~PEPPINO: Di che?~IGNAZIO: Quello
670 2, 3| gelate, stiveve frische!).~PEPPINO: Poi D. Ignà, questi qua
671 2, 3| IGNAZIO: E che sorpresa?~PEPPINO: Eh, non si può dire, se
672 2, 3| ad accuncià l’orchestra.~PEPPINO: Fate pure. (1 4 s’inchinano.)~
673 2, 3| Via a sinistra.)~PEPPINO (guarda intorno): Non c’
674 2, 4| Me parite cinche cane!~PEPPINO: Scusate, noi siamo degli
675 2, 4| arraglià de chesta manera!...~PEPPINO: Ma vedete...~CARLUCCIO:
676 2, 4| invitate e assettateve llà.~PEPPINO: Ma io...~CARLUCCIO: Haje
677 2, 4| dico na cosa doje vote! (Peppino siede.) Vuje pure site mmitate?~
678 2, 4| me facite cerimonie?...~PEPPINO: Scusate, signore, noi non
679 2, 4| fatte, se tene mpietto.~PEPPINO: No, avite capito una cosa
680 2, 4| tuorno pe n’ora e mmeza?~PEPPINO: Nonsignore, non v’incomodate. (
681 2, 7| parlato nell’orecchio di Peppino, mostrando Felice, Peppino
682 2, 7| Peppino, mostrando Felice, Peppino si meraviglia, poi parla
683 2, 7| Tutti guardano Felice. Peppino gli gira intorno.)~FELICE (
684 2, 7| trova chisto che bò da me!).~PEPPINO: (Sorte ti ringrazio, ho
685 2, 7| Pasquale via pel fondo Peppino entra a sinistra i 4 lo
686 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Peppino e detto, poi Lisetta.~ ~
687 2, 8| e detto, poi Lisetta.~ ~PEPPINO (gentilmente): Buonasera.~
688 2, 8| Buonasera.~FELICE: Felicenotte.~PEPPINO: Con quest’abito state proprio
689 2, 8| Sicuro, me pare no pupo!...~PEPPINO: Voi non potete credere
690 2, 8| Veramente? Vì che piacere teh.~PEPPINO: In me specialmente non
691 2, 8| affezionato.~FELICE: Grazie tanto.~PEPPINO: Solamente, voleva chiedervi
692 2, 8| aggio avuto niente ancora.~PEPPINO: Nonsignore, pe carità,
693 2, 8| FELICE: Vì chi parla!...~PEPPINO: Dovete sapere che io ho
694 2, 8| FELICE: E che vulite da me?~PEPPINO: Fatemi voi questa gentilezza.~
695 2, 8| cantato sempre da baritono.~PEPPINO: Uh! Non dite sciocchezze. (
696 2, 8| pecché fà lo farenella!).~PEPPINO: Dite piuttosto che non
697 2, 8| FELICE: Ma io non posso.~PEPPINO: Va bene, voi potete, non
698 2, 8| 5 lire.~FELICE: 5 lire?~PEPPINO: Sissignore.~FELICE: Anticipate?~
699 2, 8| Sissignore.~FELICE: Anticipate?~PEPPINO: Anticipate! tenete. (Gliele
700 2, 8| bene, lasciatemi la carta.~PEPPINO: Eccola qua. (Dà la carta.)
701 2, 8| Accomodatevi qua. (Lisetta siede.)~PEPPINO: Dunque, a rivederci tra
702 2, 8| poco?~FELICE: A rivederci. (Peppino via a sinistra.) Ma adesso
703 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Peppino ed i 4 impiegati, poi Peppino,
704 2, 10| Peppino ed i 4 impiegati, poi Peppino, indi Pasquale, Ignazio
705 2, 10| Raffaele, poi Giulietta.~ ~PEPPINO (esce e i quattro lo seguono,
706 2, 10| pure è bona! (Comparisce Peppino di nuovo, e batte la bacchetta
707 2, 10| bacchetta sul cappello.)~PEPPINO: Psss. sapete, noi vi aspettiamo.~
708 2, 10| ampressa. (Lazzi ed entra con Peppino a destra.)~IGNAZIO: Rafaè,
709 2, 11| Mariannina, Ignazio, poi Felice, Peppino, Salvatore, Luigi, Gennarino,
710 2, 11| escono Ignazio, Felice, Peppino, e i 4 impiegati).~IGNAZIO:
711 2, 11| Senza dolci, e senza niente.~PEPPINO: E il coro per chi si canta?~
712 2, 11| pel fondo con Nannina.)~PEPPINO (ridendo): Volete sposare
713 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Peppino e detto, poi Pasquale e
714 3, 2| Concettella, indi Luigi.~ ~PEPPINO (dal fondo a sinistra con
715 3, 2| sto coro site no guajo!~PEPPINO: E non ci sta male, perché
716 3, 2| Mamma mia, lo mammone!).~PEPPINO: Io poi non capisco come
717 3, 2| pacienza.~MICHELE: Niente.~PEPPINO: Quello che comandate, quello
718 3, 2| Jammoncenne D. Peppì.~PEPPINO: Sono con voi. (Si mettono
719 3, 2| braccio fanno per andare, Peppino canta.) Un principio di
720 3, 7| SETTIMA~ ~Errico e detti, poi Peppino e Michele, indi Concettella.~ ~