IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] teng 1 tenga 3 tengh 3 tengo 715 tengono 11 teniamo 6 tenimme 2 | Frequenza [« »] 721 saccio 720 peppino 719 signore 715 tengo 712 signora 710 venuto 706 ce | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze tengo |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | putevo vedé e pe chisto tengo tanta premura che m’ha fatto
2 1, 1 | otto anne meno e me. Io ne tengo 37 e isso 29... Sta grande
3 1, 3 | spagnuletta! Quel sangue tengo nelle vene, perciò bade
4 1, 4 | nepoteme a lo culleggio. Nun tengo nisciuno che l’accompagna.
5 1, 4 | posso, caro Felice. Nun tengo nu minuto de tiempo! Mò
6 1, 6 | Agge pacienza, Luisè... nun tengo a nisciuno.~LUISELLA: Va
7 1, 6 | na bella guagliona... Io tengo chillu museo ambulante vicino... (
8 1, 9 | piacere... tanto più che tengo certe ni... nipotine con
9 2, 4 | accumminciato buono! Intanto io tengo appetito... Si nun se rimette
10 2, 6 | da la paura!~FELICE: Io tengo nu friddo terribile dint’
11 2, 6 | CONCETTA: Che cenà? Io nun tengo cchiù appetito! Lo cappiello
12 2, 7 | seccante! Lo bello è che tengo nu suonno che mò moro!...
13 2, 12 | serata! Che serata! Nun tengo cchiù sangue ncuollo!...~
14 3, 2 | CICCILLO (sempre dall’interno): Tengo nu dispaccio pe vuje! Mò
15 3, 7 | COMMISSARIO: Aspettate: io tengo segnati i nomi degli altri
L'amico 'e papà
Atto, Scena
16 1, 1| te ne sì addunata ca io tengo na passione pe te?~LUISELLA:
17 1, 3| pure ccà, v’aggia dicere ca tengo lo veleno nfaccia a li diente!
18 1, 7| ma che vuò che te dico, tengo la capa tanto stralunata
19 1, 7| pe levarme li diebete che tengo.~ANGIOLINA: Comme tenimmo
20 2, 8| Comandate!~FELICE: (Non tengo coraggio d’addimannà, fosse
21 2, 9| cocchiere d’affitto mò, tengo la tariffa!~LIBORIO: (Va
22 2, 9| dasse peso?~LIBORIO: No, la tengo leggiera.~PANFILIO: La digestione?~
23 2, 10| Scusate, lo padrone addò sta? Tengo na lettera pe isso.~FELICE:
24 2, 12| difficoltà, io so’ ricco, tengo due magazzini di gioielliere
25 3, 3| momento dinto a sta casa, tengo la vocca amara come lo fele,
26 3, 6| intenzioni sono dirette, tengo 2 magazzini di gioiellerie,
27 3, 6| magazzini di gioiellerie, tengo una zia ricca che a morta
Amore e polenta
Atto, Scena
28 1, 2| io, ma pe lo difetto che tengo nun me l’aggio potuto spusà.~
29 1, 4| capisce, pe fà vedé che tengo i servitori; io aggio spacconiato
30 1, 8| chiammato sgnessa; neh, tengo la sgnessa io?~FELICE: Quà
31 1, 8| che cosa?~MICHELE: (Dinto tengo na bottiglia de marsala,
32 2, 1| accunte so’ crisciute e io tengo doje figliole sulamente!
33 2, 1| na misera putechella, ccà tengo camera da lavoro e salottino
34 2, 2| signò, m’avota la capa, tengo nu dolore mpietto che mò
35 2, 3| cosa, eppure è vero! Io tengo una nipote, perché la prima
36 2, 4| anne de Noè!~ANGELICA: Io tengo l’anne de Noè? Guè, statte
37 2, 5| confrontammela cu chelle che tengo.~FELICE: Oh! Io ti ringrazio
38 3, 4| insomma è un odio che io tengo da tanti anni... mi era
39 3, 4| vene la convulsione, io nun tengo lo curaggio d’accidere manco
40 3, 4| stu coraggio lloco nun lo tengo!~CESARE: Va bene, mò tiene
41 3, 5| PROCOPIO: Stammatina nun tengo capa de piglià lo violino
42 3, 7| FELICE: Comm’aspetto? (Io tengo a chille abbascio e si trico
43 4, 2| quanno le dico lo guaio che tengo ncuollo, la paglia me la
44 4, 4| dico niente, con lui ci tengo tutta la fiducia, è tuo
45 4, 4| quella paglia io non la tengo più, da 15 giorni l’ho regalata
46 4, 4| Ma io la paglia non la tengo!~ ~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
47 1, 2 | nun voglio niente, nun tengo appetito, nun me sento~buono.~
48 1, 2 | tenne niente?~MICHELINO: Non tengo niente?... io tengo l’arte,
49 1, 2 | Non tengo niente?... io tengo l’arte, mio caro, io so’
50 1, 3 | che sarrà na pazzia. Lo tengo dinto a lo teraturo de lo
51 1, 4 | ma c’aggia fà, io nun nce tengo premura, nun me tira...
52 1, 5 | passate nu guajo, pecché io tengo nu sacco de difette.~RUSINELLA:
53 1, 5 | fumano la pippa, e po’ io tengo lo suonno pesante, quanno
54 1, 5 | bravo. Po’ sapite ched’è, tengo sempe lo stommaco malato,
55 1, 6 | nun c’è dubbio, pecché ccà tengo la prova. (Legge la lettera:) «
56 1, 6 | MICHELINO: D. Peppì, io nun tengo né mamma e né patre, e perciò
57 1, 6 | un misero stuccatore, nu tengo niente è overo, ma però
58 1, 6 | niente è overo, ma però tengo core, tengo maniera, e na
59 1, 6 | overo, ma però tengo core, tengo maniera, e na femmena m’
60 1, 6 | quante.~MICHELINO: Nun ne tengo, ma li pozzo fà. E quanno
61 1, 7 | figlio de n’amico mio che tengo a Napole.~BIASE: Biase Grammegna,
62 2, 3 | ma c’aggia fà, io nun nce tengo premura, nun me tira...
63 2, 7 | pecché si no l’arraggia che tengo, me la sconto cu ttico!~
64 3, 1 | TERESINA: Va bene.~LUISA: Tengo n’arraggia ncuorpo pe stu
65 3, 3 | vuje lo sapite. (Marcato:) Tengo na cammarella appriesso
66 3, 4 | e comme se fà, io mò tengo nu rimorso... e chi po’
67 3, 5 | vuleva vedé.~PEPPINO: (Nun tengo curaggio d’addimannà, me
68 3, 6 | sempe apprufittato che io tengo sta scorza ncuollo, e nun
La Bohéme
Atto, Scena
69 1, 3 | è cattiva educazione, lo tengo qua, se ne parla più tardi.
70 1, 3 | rischio, io poi a Napoli tengo un’antica fiamma, una certa
71 1, 4 | facimmo li fatte nuoste. Io tengo na sora ca me vò nu bene
72 1, 4 | settimana è impossibile, tengo tante cose da spiegare,
73 1, 4 | vuje, e la passione che tengo?~SAVERIO: E te la faje passà,
74 1, 5 | GENNARO: Io quell’unica figlia tengo, e lle do 200 mila ducate
75 1, 6 | credere io che strasporto tengo io per la musica.~SAVERIO:
76 1, 7 | a ll’uocchie Ninetta, la tengo sempe presente. Chi sa se
77 1, 7 | stutato la cannela, io nun tengo fiammiferi. (La scena è
78 2, 2 | campa cu 7 o 8 lezioni che tengo. Vi assicuro amico mio che
79 2, 3 | cuore.~NINETTA: Comme nun tengo core, e senza core comme
80 2, 4 | pavato niente. Siccomme io tengo la puteca de castagnaro
81 2, 7 | è una cosa che tocca, io tengo nu nuozzolo nganne e si
82 3, 1 | aggio fatto na penzata, tengo nu mezzo pe fà scumbinà
83 3, 10 | lei.~FELICE: Sà, a te te tengo nganna. Si nun te ne vaje
'Na bona quagliona
Atto, Scena
84 1, 2| vuje sapite che io non tengo a nisciuno, e Luisella vene
85 1, 2| va bene, resta fatto, io tengo na figlia, vuje tenite na
86 1, 6| accomminciammo stammatina, pecché tengo na cemmetella de scerocco
87 1, 6| signore che m’ha ditto: io non tengo sete, si bive tu te dongo
88 1, 6| cinche lire. Signò, io manco tengo sete, io l’asprinia la faccio
89 1, 6| na povera figliola, non tengo niente, chi vulite che se
90 1, 6| dicere... pecché non lo tengo, si lo tenesse, songo certo
91 1, 6| Cinche lire, ma io mò non tengo lo riesto.~ACHILLE: Non
92 1, 6| non dicene cchiù che non tengo niente.~FELICE: E si te
93 1, 8| comme la penzo, e che core tengo, sarraggio pe buje sempe
94 3, 3| e chi la sentarria, io tengo ordine de non ve fà ascì
95 3, 10| cappiello mio, è buono che lo tengo a manese!). (Felice attacca
96 3, 10| quante... sarrà tarde, io tengo li vacche sole...~CONCETTA:
97 4, 2| portato lo contratto, io tengo tutto pronto, aggio fatta
Lu café chantant
Atto, Scena
98 1, 1| ha impignato tutte cose, tengo sulo sta vesta ncuolbo,
99 1, 1| BETTINA: Pacienzia? Io nun nne tengo cchiù e nun nne voglio tenere
100 1, 1| pozzo fà niente, pecché nun tengo manco nu centesimo, e quanno
101 1, 2| ragione.... ma quando io non tengo niente, che cosa ti posso
102 1, 4| della fu Marianna Sasso, tengo 17 anni, quattro mesi e
103 1, 4| alzandosi): Di spirito ne tengo una carretta. Il dramma
104 1, 4| faccio a nessuno... io non tengo pensione.~ASPREMO: Va bene,
105 1, 9| afferra tutto. Del resto io tengo 200 lire dinto a la sacca
106 1, 10| TOTONNO: Perfettamente, e tengo pure 3 figli.~CARMELA: Trase,
107 1, 11| nun aggia dà cunto a te, tengo sempe frateme a Caserta.~
108 1, 11| a Caserta.~BETTINA: E io tengo ziemo a Soriento.~CARMELA:
109 2, 3| Io vedete, per ora non tengo intenzione di riprendere
110 2, 7| accompagnarvi io stesso, ma tengo qui una persona che deve
111 2, 8| mettere scuorno.~LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo che nun
112 2, 8| seconda porta.)~PEPPINO: Tengo lo vveleno ccà! Mme sento
113 2, 9| GIOIA: Nella mia camera tengo la macchinetta per due,
114 2, 10| BETTINA: E se capisce, pecché tengo scuorno nfaccia, nun sò
'A cammarera nova
Atto, Scena
115 1, 2 | vene me lo fa passà! Appena tengo nu dulore de capo nun ragione
116 1, 8 | penzammo c’avimma fà marenna, tengo na famma ca mò moro!~CONCETTA:
117 1, 8 | muzzarella, pecché pur’io tengo famma, nce suppuntammo nu
118 1, 9 | TOTONNO: Lo vì chisto, lo tengo sempe pronto! (Mostra un
119 1, 12 | vedite che bella cosa! Io tengo la chiava fauza de la dispensa,
120 2, 4 | oscellenza signò.~ALFONSO: Tengo n’appettito ca lle manca
121 2, 4 | io so’ Capitano! Stasera tengo l’ispezione al Politeama,
122 2, 8 | Totonno lo parrucchiere, tengo lo salone dinto a la Curzea,
123 3, 3 | a me... io mò moro, non tengo cchiù fiato!~ERRICO: Ma
124 3, Ult | tene cu piacere isso, te tengo cu piacere pur’io!~CONCETTA:
Cane e gatte
Atto, Scena
125 1, 2| marito però, pecché io non tengo appetito, e non mangio,
126 1, 2| a li sacche pe vedé che tengo, pe vedé si trova quacche
127 1, 2| vo essa.~NINETTA Io non tengo appetito, e non voglio mangià,
128 1, 4| non me pozzo movere, io là tengo lo studio, là tengo tutti
129 1, 4| io là tengo lo studio, là tengo tutti i clienti miei, quacche
130 1, 6| FELICE: No, bassa stà, io tengo appetito, non me fido aspettà
131 1, 6| FELICE: È vero, na puzza la tengo, ma non me pare muschio.~
132 1, 6| muschio... e comme va che lo tengo ncuollo? (Escono Teresina
133 1, 8| femmena sciolta, io no, io tengo sangue dinto a li vene!~
134 1, 8| me pò venì na cosa e non tengo chi m’aiuta! (Nervosissimo
135 2, 1| BETTINA: Sissignore. Io tengo maniere cu tutte quante,
136 2, 2| assicuro che all’età che tengo nun m’era maje capitato
137 2, 2| LAURETTA: Io pe mò non tengo l’intenzione de me mmarità
138 2, 3| affari, le cause, adesso ne tengo una importantissima, una
139 2, 3| piglio? Io sette nun ne tengo.~LAURETTA: Cavallo?...~ANTONINO
140 2, 3| uno otto.~ANTONINO: Non tengo nemmeno donna.~LAURETTA:
141 2, 5| e dimane me ne vaco. Ci tengo a stare presenta quando
142 2, 7| NINETTA: No, mammà, non tengo genio de niente, avimma
143 2, 7| cose... ma io a la verità tengo nu poco d’appetito.~RAFFAELE:
144 3, 2| Quatte mise fa.~MICHELE: La tengo a la casa, dinto a la scrivania,
145 3, 3| pecché mò aggio che fà, non tengo no minuto de tiempo.~ROSINA:
146 3, 3| mia.~MICHELE: E io pure tengo n’appuntamento co n’amico,
147 3, 4| lo Cielo, non so’ sulo, tengo a buje, che so’ sicuro,
148 3, 9| NINETTA: Aspettate, io tengo lo liquore Anudino. (Via
149 3, 12| nce appure niente, pecché tengo la prova della mia innocenza.~
La casa vecchia
Atto, Scena
150 1, 1| fido cchiù de li sentere, tengo la capa comme a nu pallone,
151 1, 3| chesta è meglio che la tengo io.~RAFFAELE: Favorite. (
152 1, 3| guagliona, mannaggia che tengo l’arte soggetta.~RAFFAELE:
153 1, 4| Io non capisco pecché tengo sto coppetiello de cafè
154 1, 5| stata na fortuna pe me, così tengo il tempo di mobigliare la
155 1, 7| vi posso sposare, io non tengo beni di fortuna, io sono
156 1, 7| amante di costruzioni, perché tengo per massima che il fabbricare
157 1, 10| lume): Non voglio cenà, non tengo appetito... papà vò che
158 1, 12| cenà?~CARMELA: Pecché non tengo appetito, papà, tengo sulo
159 1, 12| non tengo appetito, papà, tengo sulo suonno.~AMBROGIO: E
160 1, 15| stasera. Fra le altre cose tengo no friddo dint’all’osse
161 1, 15| acconsentimmo).~AMBROGIO: Io tengo lo portafoglio vuosto. Se
162 1, 15| essere pure cientemila, io me tengo questo denaro momentaneamente,
163 1, 15| Belfiore, io che garanzia tengo? Si vuje ve ne jate e non
164 1, 15| AMBROGIO: E no pegno che tengo... ve fa dispiacere?~FELICE:
165 1, 15| Coricatevi.~FELICE: Ma io non tengo suonno...~AMBROGIO: Jateve
166 1, 15| E ched’è mò sto sisco? Tengo na paura ncuorpo che non
167 2, 3| appaltatore di fabbriche, quanno tengo no lavoro a chi aggio da
168 2, 3| ma chesto lloco non lo tengo...~FELICE: (E nisciuno lo
169 2, 5| cotalette alla Milanese, io tengo una donna che cucina molto
170 2, 8| bicchiere de vino che sulo io lo tengo, vero Gragnano. (Versa il
171 2, 11| so’ doje pistole che io tengo sempre cariche pe qualunque
172 2, 11| facite perdere tiempo, pecché tengo lo veleno ccà. (Prende le
173 3, 4| CARMELA: (Che saccio, papà, tengo no core scuro scuro, na
174 3, 7| FELICE: Ch’aggia da fa, io tengo la sposa e lo patre che
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
175 Un, 4| dinto a la Francesca non lo tengo, me lo vennette.~ERRICO:
176 Un, 4| lo mago Aristone... Non tengo niente cchiù... Ciccì, non
177 Un, 4| primo camerino.)~FORTUNATO: (Tengo na famma che me la veco
178 Un, 6| siete ancora accorta che io tengo per voi una grande simpatia?~
179 Un, 10| stasera lo sciacco! Lo tengo nnanze all’uocchie!... (
180 Un, 10| Io biglietti non ne tengo cchiù. Jamme a vedé, D.
181 Un, 11| vulite? È na passione che nce tengo. Ma mò però, da duje anne
182 Un, 11| Ignazio, ma lo coraggio lo tengo p’ascì llà fore.~IGNAZIO:
183 Un, 11| avette chella sera!... Li tengo ancora dinto a li recchie.
184 Un, 11| correnno. (Ride.) Sulo chesto tengo, ma pò sto tutta bona, l’
185 Un, 11| dinta a li gamme non li tengo cchiù...~IGNAZIO: E brava!
186 Un, 12| vestito de Guido non lo tengo cchiù...~ARTURO: E vulite
187 Un, 12| Artù, e manco n’aggio! Io tengo 40 anne d’arte, e sto al
188 Un, 13| stongo ancora ccà — Non tengo casa, ’o lietto Mio non ’
189 Un, 13| casa, ’o lietto Mio non ’o tengo, ’e pure no core sbatte
190 Un, 13| pecché mammà io non ’a tengo, è morta!... E non me pò
191 Un, 13| e ma pecché? Pecché non tengo a mammema. Chi vo’ penzà
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
192 1, 4| Dicite la verità, che figlia tengo io?).~ALESSIO: (Caspita!).~
193 1, 5| soggezione?~LISETTA: No, io nun tengo scuorno, è stato papà c’
194 1, 6| ha nu poco de ragione. Io tengo chillu brutto difetto ca
195 2, 3| chillu brutto difetto ca tengo! Mò steveme dinto a lo giardino
196 2, 3| leggite vuje, pecché io tengo nu vuto ca nun leggo a la
197 2, 6| ALFREDO: Nun fa niente. Ne tengo l’ate. (La prende.) Me vulite
198 3, 1| lietto e nun saccio comme. Tengo lo stommaco assai e revutato
199 3, 3| l’arma de lo difetto ca tengo! Pe mezzo che chesto, muglierema
200 3, 3| vicino a vuje, ma almeno tengo duje capille vuoste pe ricordo.~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
201 1, 3| ritratto de Rusinella. Lo tengo dinto a lo relogio. Che
202 1, 7| sì, mà che me ricordo, io tengo nu fratello cugino, se chiamma
203 2, 1| ma invece non s’è visto. Tengo nu suonno che mò moro.) (
204 2, 1| CICCIO: Sì, lo mese che trase tengo n’affare di coralli a Milano.
205 2, 1| marito è occupatissimo, io tengo gli affari miei, chi volete
206 2, 2| nelle mie cose, chello che tengo ccà (indica il cuore) lo
207 2, 2| ccà (indica il cuore) lo tengo ccà. (Indica la bocca.)
208 2, 6| ritratto forse?~FELICE: Tengo na capuzzella.~MICHELE:
209 2, 6| FELICE: No, de capretto!... Tengo sulo la capozzella.~MICHELE:
210 2, 7| io dicette: Nonsignore, tengo un progetto, aggio fatta
211 2, 7| dongo 60. Tu pò lo ssaje, io tengo spese de viaggio, albergo,
212 3, 1| niente.~ERRICO: Comme, io tengo la puteca de panettiere?~
213 3, 3| Facite ambressa, che io tengo na famma che nun ne pozzo
214 3, 3| pecché vuje sapite che core tengo».~ROSINA: «Nun ce pensà
215 3, 5| nepoteme Michelino.~MICHELE: Tengo l’istesso impiego suo.~FELICE:
216 3, 5| la macchiolella addò la tengo?~MICHELE: Ncoppa a tutte
217 3, 6| spicciammece, sà, che io tengo appetito. Tu và piglie l’
218 3, 8| FELICE: E ghjamme, che tengo na famma che me la veco
219 3, 10| CANDIDA: È impossibile, io tengo lo veleno mponte a lo musso!~
220 3, 10| pazziella quanno fenesce? Io tengo famma. (Conc. e Ros. lo
221 3, Ult| tavola?~FELICE: No, niente, tengo nu poco de dulore de cape,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
222 1, 2| PEPPENIELLO: Nonsignore zi zi, lo tengo ancora in sacca.~ANASTASIA:
223 1, 3| putarria rimedià io, ne tengo una da tanto tiempo che
224 1, 5| mpignato, lo vedite ccà lo tengo dinta a la sacca. (Lo mostra.)~
225 1, 6| cchiù che fà?~FELICE: Eh, mò tengo na mezz’ora de tiempo, almeno
226 1, 6| ma quanno mangiammo, io tengo appetito.~ERRICO: Sai, D.
227 1, 6| penz’io. (Oh! e io mò nun tengo denare, si me succede qualche
228 1, 6| Chello che sto pensanno è che tengo na lira dinto a la sacca,
229 2, 1| combinazione, justo stasera che nun tengo appetito affatto affatto.~
230 2, 1| mangiatelle tu, pecché le mie le tengo a la casa (quanno muglierema
231 2, 2| avuto 100 lire, e chelle tengo... Intanto me veco mbrugliato
232 3, 1| lettera addò la scrivo, tengo na paura ncuorpo, me pare
233 3, 3| manco pò essere, pecché io tengo lo chiavino de lo palazzo,
234 3, 4| ROSINA: No, è difetto che tengo, ogne tanto chiudo l’uocchie.~
235 3, 5| la penzo e che carattere tengo.~FELICE (pausa): Ma D. Lucì,
236 3, 6| ROSINA (a Felice): Uh! Io tengo la macchia?~FELICE: E io
237 3, 8| paura, giusto adesso che tengo lo suspetto.~FELICE: Uh!
È buscìa o verità
Atto, Scena
238 1, 2| Bartolomeo? Ah, per fortuna la tengo qui... Sentite un poco. (
239 1, 8| maje!).~FELICE: Sicuro, tengo no cuoco che ne posso andare
240 1, 10| Mò non pozzo darve retta, tengo li brasciole ncoppa a lo
241 2, 4| persuade, simmo a cavallo... Io tengo n’amico mio giornalista
242 2, 7| Neh, quà carro copierto tengo a la casa?...~AMALIA: Lassame,
243 2, Ult| PULCINELLA: Agge pacienza, ma mò tengo ma rappresentazione più
244 2, Ult| la mia corda sensibile... Tengo st’unica figlia e pe farla
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
245 1, 1| non posso venire perché tengo le scarpe rotte ed un cappello
246 1, 1| fatto na penzata. Nannì, io tengo cierte denare astipate,
247 1, 5| ANDREA: Va bene, stasera tengo auto per la capa, domani
248 1, 6| da sotto però sto caldo, tengo due gilè a carne nuda.~PULCINELLA:
249 1, 6| haje da vedè ncuorpo che tengo.~PULCINELLA: Avite mangiato
250 1, 6| pur’io.~PULCINELLA: Io non tengo genio de chiagnere, quanno
251 1, 6| Ah collega. Io pure non tengo né padre e né madre. Basta,
252 1, 8| FELICE: Io padre non ne tengo, caro Marchesino. Quello
253 2, 2| venuto.., va bene, mò non tengo tiempo da perdere, venite
254 2, 2| quacche cosa!~ANDREA: Io tengo tanta pensieri pe la capa,
255 2, 3| terrei quei mezzi che non tengo. E tu intanto sei morta,
256 2, 3| sfugà?~FELICE: Se sa, io mò tengo no poco de tiempo. Io non
257 2, 3| so’ stato infelice assai. Tengo stu ritratto però che me
258 2, 4| lezione di calligrafia, tengo un carattere così brutto.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
259 1, 2| mmaretarme, crideme, nun tengo lu gulio!~CONTE: Ò saccio,
260 1, 2| ricchissima pecché a te sola tengo. Darte nu buono giovane,
261 2, 1| l’ha fatto p’appurà che tengo; e si capisce che non nce
262 3, 3| se fa vulé bene... io nce tengo fiducia. Ogge m’ha ditto:
263 3, 5| Finitela! Sapete che vi dico? Tengo una vostra lettera, che
264 3, 6| cchiù, mai cchiù vedé... nun tengo cchiù a nisciuno!~DOTTORE:
265 3, Ult| affare ccà. Un talismano tengo pe nu ’o fà tunnà. Vostra
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
266 1, 2| sacchetielle. Sapite che tengo l’occupazione soggetta.
267 1, 3| dipennite da nisciuno, io tengo n’arte a li mmane che me
268 1, 3| ERSILIA: Sicuro, quanno tengo la freva, me tastea lo puzo.~
269 1, 3| sapite che io co buje nce tengo la passione, e mò che so’
270 1, 3| proposito, lassamenne j che tengo tanto da fà, coraggio Don
271 1, 5| vennuto tutte li libre, non ne tengo, chiù, ne teneva 17 l’autriere
272 1, 5| chella non me vede che io tengo gli occhiali?~ALESSIO: No,
273 1, 7| cazone.~FELICE: No, io non tengo cazonetto.~CONCETTA: Corchete
274 2, 8| songo na misera modista, non tengo niente, invece chella è
275 2, 9| chesta è na carta, pagala, io tengo 6000 lire che Alessio ha
276 2, 9| Federico.)~FEDERICO: Non tengo cchiù capo, vaco pe fà na
277 3, 1| stà pagliè, che stasera tengo na brutta cimma de scerocco.~
278 3, 1| porta sta tieneme ca te tengo, lo cane tene forza indiavolata,
279 3, 2| Po’ te conto, pe mò non tengo tiempo da perdere (me convene
280 3, 5| aspetto, addò vaco, io tengo no guajo ncoppa a le spalle.~
281 4, 1| nce volimmo decrià. (Ma io tengo lo penziero de moglierema.
282 4, 3| ERSILIA: Vicenzì?~VINCENZINO: Tengo lo veleno fino a li diente,
283 4, 3| bravo!... Basta, io mò non tengo la capo a chesto. Mò vaco
284 4, 5| prendere il revolver.) Non lo tengo, non lo tengo. Due anni
285 4, 5| revolver.) Non lo tengo, non lo tengo. Due anni senza che... basta
286 4, 5| prendere il revolver.) Non lo tengo... non te mettere paura
287 4, 5| mettere paura che non lo tengo.~TIMOTEO: (E chisto è no
Gelusia
Atto, Scena
288 1, 1| affare. Io, come già sai, tengo due figli, un maschio ed
289 1, 3| PULCINELLA: E fa priesto, che tengo sete.~SAVERIO: Eccellenza,
290 1, 3| pe cierte monacelle che tengo dinto a lo lietto. Steva
291 1, 5| come sapete, oggi è lunedì, tengo la solita lezione a Portici.~
292 1, 5| debbo andare fino a Portici, tengo una lezione che non posso
293 1, 6| eh... meno male... io pò tengo no poco de... pecché pare
294 1, 6| stamattina, ma quando da ieri non tengo nemmeno una bricciola di
295 2, 6| ancora lo riesto; io ncoppa tengo no quartinetto aggraziatiello,
296 2, 8| risposta me dà; basta che tengo lo coraggio de darcela io
297 2, 10| male, ma io so’ nzurato, tengo duje figlie, comme l’è venuto
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
298 2, 3| miezo). No, Emì, non ne tengo voglia, e po’ tengo la gola
299 2, 3| non ne tengo voglia, e po’ tengo la gola riscaldata. Anze
300 2, 5| scusarmi che io per lo più tengo sempre accademie.~EMILIA:
301 2, 5| EMILIA: Non può essere: io tengo l’abilità di leggere nfaccio
302 2, 5| a la nnammorata e dicite tengo dolore de pancia e de pietto!
303 2, 5| capito, Emilia io per te tengo lo riscaldamento!~EMILIA:
304 3, 1| non mi sento troppo bene, tengo no poco de dolore de capo.~
305 3, 3| volete fare io co vuje non ce tengo premura...~EMILIA: Io questo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
306 1, 3| nce lassate sule, e io tengo tutto lo tiempo d’acciderlo.~
307 1, 3| Questo è lo difetto mio, tengo lo suonno pesante. Na vota
308 1, 3| mangiajeme, e io stammatina tengo na famma che me magnarria
309 1, 3| non nce pensà; io pure tengo no poco d’appetito, stammo
310 1, 3| quanto te danno?~FELICIELLO: Tengo 5 lire mmano, me promettetteno
311 1, 5| saccio. Io la passione la tengo co Peppenella, io penso
312 1, 6| io non ho nessun parente, tengo solo sta figlia che voglio
313 1, 6| sta carta, astipatella. Io tengo l’altro lapis. Se tratta
314 2, 2| de starme cchiù zitta. Io tengo na rendita vitalizia, l’
315 2, 6| Caro suocero, domani sera tengo no palco pei Fiorentini.~
316 2, 7| niente.~PULCINELLA: Non tengo nisciuno impiego.~NINETTA:
317 2, 9| E a me che me mporta. Io tengo no patre che è ricco, e
318 2, 9| vado pazzo per voi; non tengo i mezzi di D. Vincenzino,
Madama Sangenella
Atto, Scena
319 1, 9| vurria sapé che particolarità tengo ca tutte li femmene s’innamorano
320 1, 10| parole pecché vaco de pressa, tengo n’appuntamento. Avita sapé
321 1, 10| PASQUALE: Felì, io stasera tengo appuntamento cu na femmena.~
322 1, 11| tradisce, e la prova la tengo io.~TERESINA: Comme, vuje
323 2, 1| per vedere il mare, io ccà tengo nu palazzo de faccia llà.~
324 2, 8| ripeto, tutto deve finire, io tengo una moglie e voi dovete
325 2, 9| stanotte non aggio dormuto e tengo suonno.~EUGENIA (versa):
326 2, 11| valigia, vaco de pressa. (Io tengo a Lisa ca m’aspetta). Ma
327 2, 13| cheste so’ cose nove, io non tengo nisciuno campaniello, comme
328 2, 13| truvanno, me dispiace ca tengo a muglierema cu le delure
329 2, 14| accussì pozzo durmì nu poco, tengo nu suonno che vaco cadenno. (
330 3, 2| comme ve veco.~TERESINA: Tengo lo veleno anzi li diente,
331 3, 2| facite lo stesso, e siccome tengo la vostra parola, sarò io
332 3, 4| mia, caro D. Felice, non tengo nessun rimorso pecché chello
Lu marito de nannina
Atto, Scena
333 1, 1| che ora si pranza, perché tengo certe visite necessarie
334 1, 1| cosa a D. Nicola... siccome tengo diverse visite… vorrei sapere.~
335 1, 1| che me ne preme, e poi io tengo tanto sangue che fa che
336 1, 2| bravissimo avvocato, e siccome io tengo una causa da tre anni, me
337 1, 3| de chiste viene ccà, io tengo no bello giardino, nce sta
338 1, 4| vuje site pazzo, io no, io tengo tre dete de cervelle, io
339 1, 8| Tu quà sbaglio, io ccà tengo lo ritratto, chillo che
340 2, 2| ma io ti giuro che non tengo nisciuna colpa. Signore
341 2, 3| nemmeno tu lo ssaje, io tengo lo suonno pesante.~NICOLA:
342 2, 4| venite subito da pe perché tengo d’affidarvi una causa importantissima.
343 2, 4| lettere meje. Sissignore, li tengo dinta a la sacca, faciteme
344 2, 7| venuto ad incomodarvi. Io non tengo parenti, non tengo nessuno.
345 2, 7| Io non tengo parenti, non tengo nessuno. Quando mi piglio
346 2, 10| Via.)~BERNARD: Seh, mò tengo proprio lo bersaglio da
347 2, 10| sé): E io li documente li tengo. Lo bocchino co lo sicarro. (
348 3, 1| chesto pecché? Pecché io non tengo a nisciuno, non tengo mamma,
349 3, 1| non tengo a nisciuno, non tengo mamma, non tengo padre,
350 3, 1| nisciuno, non tengo mamma, non tengo padre, non tengo no frate
351 3, 1| mamma, non tengo padre, non tengo no frate che me potesse
352 3, 3| nuje quanno mangiammo, io tengo appetito.~NICOLA: Ma ve
353 3, 4| fare per quella causa che tengo, chille so’ venute a tiempo,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
354 1, 1| recitanno.~MATILDE Mammà io nun tengo ntenzione de me mettere
355 1, 2| ALFREDO (piano): Uh! Ma io tengo lo mezzo pe farla sta zitta!~
356 1, 2| discolo...~ALFREDO: Ma io tengo ancora lo deritto de farlo...
357 1, 2| zio?~FELICE: Sanno ca lo tengo, ch’è ricco e lassa tutte
358 1, 3| quacche cusarella la tengo, tengo n’arte... neh, io
359 1, 3| quacche cusarella la tengo, tengo n’arte... neh, io pecché
360 1, 3| questo modo... comm’è io tengo sulo lo cazone?)~ALFREDO: (
361 1, 4| ALFREDO: Eh! Non nce male... tengo sulo un po’ di catarro.~
362 1, 9| Felice:) A proposito... io tengo na lettera vosta. (Gliela
363 1, 10| vennerme chillo palazzotto che tengo.~FELICE: Che vulite lassà
364 1, 10| manna... sò io che piaga tengo al cuore... uno zio tengo
365 1, 10| tengo al cuore... uno zio tengo e addà sta lontano... ma
366 1, 11| Uh! Assassino... e io mò tengo tre mugliere!).~CRESCENZO (
367 1, 11| date stu passo... certo nun tengo stu deritto... ma si lo
368 2, 4| Errichetta... insomma io tengo tre mugliere senza tenerne
369 2, 11| indifferente.~GIULIO: Io tengo ntenzione na volta maritata
370 2, 13| mia nun me ne fido chiù... tengo la capa che me pesa un cantaro.~
371 3, 3| testolella...~FELICE: Seh, io tengo gusto pe sti cose. (Aiuta
372 3, 3| CRESCENZO: Si, pecché io po’ nun tengo il diritto... dalla tua
373 3, 4| TERESINA (subito e secco): Nun tengo marito.~CRESCENZO: Site
374 3, Ult| Io n’era certo, pecché tengo na stella che me protegge..
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
375 1, 2| combino? Io doje guardie tengo... Vuje vedite co chi aggio
376 1, 4| piacere di dire al Sindaco che tengo comunicazioni importanti
377 1, 5| Che bello Capobanda che tengo! (Procurerò de fà capì a
378 2, 3| sapisseve che odio che ci tengo, perché è l’origine di tutti
379 2, 6| lo dico francamente non tengo voglia de sentì discorsi.~
380 2, 12| perché in questo momento tengo tante cose per la testa!~
381 3, 6| diventare matto! (Carmela via.) Tengo la capa comme a nu pallone.
382 3, 9| non conosco la gente che tengo dinto a lo paese? So otto
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
383 1, 1| 5 perzune. (Gridando:) I tengo famma, i tengo famma!~CONCETTA (
384 1, 1| Gridando:) I tengo famma, i tengo famma!~CONCETTA (alzandosi):
385 1, 2| e venì continuamente, io tengo gli affari miei! Dite ai
386 1, 2| papà nun se vede! Mammà, io tengo famma, io tengo famma!~CONCETTA:
387 1, 2| Mammà, io tengo famma, io tengo famma!~CONCETTA: Haje ragione,
388 1, 3| accattà na casarella che tengo ncoppa a lo Vommero, se
389 1, 4| della faccia bianca che tengo se credono che io sto malata,
390 1, 4| bellezza mia!).~LUIGINO: (E io tengo 4 soldi!).~GIOACCHINO: (
391 1, 4| LUIGINO: (Già, che fa? Se non tengo denari, tengo credito per
392 1, 4| fa? Se non tengo denari, tengo credito per tutte le trattorie...
393 1, 5| Luisè!...~LUISELLA: E io nun tengo dolore de capa, io sto bona.~
394 1, 5| CONCETTA: Io pe me nun tengo sete.~PUPELLA: E io manco. (
395 1, 5| PUPELLA: E io manco. (Io tengo famma, auto che sete!...
396 1, 5| potuto cumbinà na lira!... Tengo due solde dinto a la sacca:
397 1, 7| spigneme tutto chello che tengo mpignato, pecché me ne voglio
398 1, 7| zitta tu, pecché a te te tengo nganna!~CONCETTA: A me me
399 2, 1| PEPPENIELLO: Li ttengo, li tengo, ma comme nun li tenesse.~
400 2, 1| tavola è... Ma 12 era meglio, tengo tutto lo servizio completo!...
401 2, 4| finite, bellezza mia!... Nun tengo manco nu sordo.~GEMMA: Eh!...
402 2, 5| capisci!~BIASE (di dentro): Io tengo l’ordine de nun ve fà passà!~
403 2, 5| GAETANO: Fortunatamente ca tengo nu pare de guante! (Tira
404 2, 7| è impossibile de parlà. Tengo qua una famiglia nobilissima...
405 2, 7| momenti.~FELICE: Capite! Tengo nu poco d’appetito.~EUGENIO:
406 3, 7| Che!...~GAETANO: Là pò tengo il marchese Ottavio Favetti...~
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
407 1, 4 | overamente, pecché sulo a vuje tengo ncopp’a sta terra, e si
408 2, 1 | Caccia una lettera.) Ccà tengo la prova. (Legge:) «Caro
409 2, 3 | bella figura, e poi perché tengo un impegno col francese
410 2, 4 | marito onesto, e nun sape che tengo sta lettera de la mugliera
411 2, 5 | LAURETTA: Possibilissimo, ne tengo la prova.~NINETTA: Voi?~
412 2, 5 | me sento tutto dulure. Tengo la capa dinto a nu pallone.
413 2, 6 | durmì, nun ne pozzo cchiù, tengo nu suonno che mò moro.~FELICE:
414 2, 8 | me le dà... spade non ne tengo.~ACHILLE: E allora lo duello
415 3, 4 | mmocca a la gente. Io non tengo nisciun’ato parente, nisciuno
416 3, 5 | io sto tanto bona ccà, tengo sta bella casa... e chella
'A nanassa
Atto, Scena
417 1, 1| PASQUALE: La combinazione non tengo manco nu fiammifero.~CICCILLO:
418 1, 1| vintemila lire!~FELICE: Io tengo nu zio ricchissimo che a
419 1, 1| scusa ch’aggio che fà, che tengo delle visite importanti,
420 1, 2| muglierema! Nce pare che tengo na brutta faccia?~PASQUALE:
421 1, 3| Pascà, chella se sosa! Io tengo a muglierema bizzoca.~GIULIETTA (
422 1, 5| fà marenna, però, pecché tengo n’appetito che mò moro!~
423 1, 8| con l’involto.)~CESARE: Tengo tanti affari a Foggia, che
424 2, 6| lasciate da mia nonna, poi tengo 300 lire al mese che mi
425 3, 1| dì niente, ha ditto: mò tengo suonno, dimane se ne parla,
426 3, 2| marito a tiempo, io dico che tengo un forte dolore dinto a
427 3, 2| qualunque rischio, e pò... tengo na fujarella ch’è na bellezza,
Nina Boné
Atto, Scena
428 1, 3| ROSINA: È l’unica amica che tengo, simme state a lu cullegio
429 1, 3| tiene niente.~ERRICO: Nun tengo niente? E la professione
430 1, 8| ERRICO: No, è rimasto ccà, lo tengo io cumpagnia.~LUISELLA:
431 1, 9| pecché io pò, si voglio, tengo lo mezzo pe vendicarme.
432 1, 10| Canta.)~Si stu core io tengo nchiuso~e arapì nisciuno
433 2, 2| cu nu poco de sceruppo, tengo la vocca manco lo fele.~
434 2, 3| la pace. Mò per esempio tengo la freva ncuollo.~ERRICO:
435 2, 4| aggio obbligazione si ogge tengo na fortuna. Tu haje pigliato
436 2, 4| io comme te screvette, tengo na nepote ch’è nu zucchero,
437 2, 9| nessun incomodo, anzi mi tengo fortunato di potervi servire.
438 2, 15| VINCENZO: Eccola qua, la tengo io!~ROSINA: Bravissimo!
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
439 1, 2| Si mette a sinistra.) Tengo lo beleno ccà! (Indica la
440 1, 3| incaricate, segretà: io non ci tengo.~ALFONSO: Ma ci tengo io,
441 1, 3| ci tengo.~ALFONSO: Ma ci tengo io, però! (Si avvicina a
442 1, 3| importa, ci penso io, io solo tengo lo coraggio de m’incarricà
443 1, 3| nipote?~CICCIO: Sicuro, tengo un nipote e una nipote.
444 1, 3| ALFONSO: Ma vi pare!~CICCIO: Tengo un nipote e una nipote,
445 1, 4| locanda, e tutto chello che tengo, lo metto a disposizione
446 1, 4| sempe...~SAVERIO: Scusate, tengo lo sinneco dentro...~SALVATORE:
447 1, 5| ccà. (Indica le valige) tengo tutta la robba mia, aizammo
448 1, 6| a Castellammare... Oggi tengo un posto importantissimo!~
449 1, 6| scappata da là dentro e la tengo co me. Povera giovane, primma
450 1, 7| sto correnno da stanotte: tengo la gola arsa! Potesse avé
451 1, 7| avé nu bicchiere d’acqua, tengo na sete! (Bussa sul bicchiere.)~ ~
452 1, 8| forte febbre». E io mò freva tengo! «Spero fra otto giorni
453 1, 9| se n’è scappata! Capite? Tengo ragione di piangere?~SALVATORE:
454 1, 10| non mi seccheranno più. Io tengo nu solo nipote e si chiama
455 2, 2| fiammiferi?~ALFONSO: No, non ne tengo.~CICCIO: Vuje nun tenite
456 3, Ult| facciamo? Quello viene! Io tengo tante ragazze...~CICCIO:
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
457 Un, 4| fa nu pizzeco?~GENNARINO: Tengo diece franche, una partita.~
458 Un, 5| mò lo teneva, e mo nun lo tengo chiù.~FELICE: Te l’avraie
459 Un, 9| tressettiello?~CICCIO: No stasera tengo ato pe la capo, e pò vuje
460 Un, 9| GENNARINO: No, stasera nun tengo genio.~VINCENZO: D. Cornè,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
461 1, 1| GAETANO: No, la verità, tengo no rispetto dinto a sta
462 1, 1| vanno e venene. Sta vota tengo tutte signore co li ciappe;
463 1, 2| la cchiu bella stanza che tengo, nce sta na fenesta che
464 1, 3| stu guaio).~CHIARINA: Io tengo pure lo ritratto de papà,
465 1, 4| parte, certamente io non tengo a nisciuno, a vuje sulo
466 1, 4| a nisciuno, a vuje sulo tengo, nu tengo manco a mammà,
467 1, 4| nisciuno, a vuje sulo tengo, nu tengo manco a mammà, la povera
468 1, 4| papusce e coppole de lana tengo.~GAETANO: Se vede che è
469 1, 5| ne la fa j a Napole, non tengo coraggio, capisce, vorria
470 1, 9| parto, io pe lo viaggio non tengo denare.~FELICE: Vuje stiveve
471 2, 1| io saccio chesto, e po’ tengo la banca sola comme faccio,
472 2, 1| fatto.~NICOLA: D. Ci, io tengo la banca sola, comme faccio,
473 2, 6| io, fuje isso che... non tengo coraggio de contarvelo a
474 2, 6| sta presente si nò io non tengo coraggio.~CICCIO (di dentro):
475 2, 8| può succedere perché io tengo l’uso di leggere forte e
476 2, 8| ma si vuje site pazzo, io tengo ancora tre dita di cervello
477 2, 8| sapete quanta responsabilità tengo io sulle spalle, ma che
478 3, 1| GAETANO: Chello scicco, io tengo sciampagna buono assaje,
La nutriccia
Atto, Scena
479 1, 5| ncarricate, io sti cose li tengo pe malaugurio; si tenite
480 1, 8| tutte le proprietà che ci tengo e me ne vengo qua in casa
481 1, 9| na malattia, sti cose li tengo pe malaurio!~FELICE: No,
482 1, 9| me levo stu soprabito, ca tengo ncuollo, pecché è rrobba
483 1, 9| che sto ad Avellino e ne tengo 3, voi state a Napoli, io
484 2, 1| regolare.~CARLO: Io non ci tengo affatto; o chella, o n’ata,
485 2, 5| non Posillipo... (io tengo chistu pezzo de burro!) (
486 3, 1| pronto.~ALESSIO: Già, io non tengo appetito, tengo lo veleno
487 3, 1| io non tengo appetito, tengo lo veleno fino a ccà.~PEPPINO:
488 3, 2| riesto a isso... Io a vuje ve tengo nganne, voi sfruculiate
489 3, 3| comandarmi.~PEPPINO: No, io lo tengo stu diritto, pecché io so’
490 3, 3| me ncuità, pecché io te tengo nganne a te! (S’è scurdato
491 3, 5| quanno ce spicciammo, io tengo famma!~FELICE: Non lo sò,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
492 1, 1| fà marenna?~RITA: Io non tengo appetito.~ROSARIA: Io me
493 1, 3| maestro di lingua francese, lo tengo a mangiare con me, e lo
494 1, 5| PULCINELLA: Sissignore, io nce tengo ntenzione, ma lu patre l’
495 1, 5| abbandonata, pecché non tengo a mammema, ma si la tenesse,
496 1, 5| promessa soja, io no, pecché tengo nu core dinto a lu pietto!~
497 1, 5| speranza, ma io che speranza tengo? Che me ne preme si non
498 1, 5| non me lo danno pe marito? Tengo lo ritratto ca me dette
499 2, 2| ccà. Avite da sapè ca io tengo no figlio chiammato Feliciello;
500 2, 2| tenite?~PORZIA: Non signore, tengo pure na figlioletta, tene