IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] totè 1 toto 1 totò 96 totonno 704 toujour 1 toujours 1 tour 1 | Frequenza [« »] 706 proprio 705 tutti 704 figlia 704 totonno 701 marito 699 allora 699 senza | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze totonno |
(segue) Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
501 3, 1| pecché songo venuto ccà?~TOTONNO: Pe ve fà tirà quacche mola?~
502 3, 1| lettera bella. (La bacia.)~TOTONNO: (Chisto pure Aversa lo
503 3, 1| passammo la jornata ccà.~TOTONNO: Oh! Adda essere proprio
504 3, 1| haje da fa tirà no dente.~TOTONNO: Oh, eccellenza, chesto
505 3, 1| momento, ma poi tutto finisce.~TOTONNO: No, eccellenza, comandatemi
506 3, 1| annullerò il testamento.~TOTONNO: Nonsignore non annullate
507 3, 1| E te faje tirà lo dente?~TOTONNO: Va bene, me facevo tirà
508 3, 1| lo dente!~SAVERIO: Bravo Totonno!~TOTONNO: Ma insomma, vuje
509 3, 1| SAVERIO: Bravo Totonno!~TOTONNO: Ma insomma, vuje che vulite
510 3, 1| deve farlo là, sul tamburo.~TOTONNO: Allora, scusate, che perdite
511 3, 1| lo tiempo.~SAVERIO: L’amo Totonno mio, l’amo troppo, damme
512 3, 1| consiglio, che dovrei fare?~TOTONNO: Chesto che cos’è, no signore
513 3, 1| mia fortuna sarà vostra!~TOTONNO: Bravo accussì!~SAVERIO:
514 3, 1| telegramma cchiù da Salierno?~TOTONNO: No, stammatina l’aspettava,
515 3, 1| venuto, fammo sto piacere.~TOTONNO: E buje m’aspettate ccà?~
516 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Totonno e dette, poi servo e Nannina,
517 3, 4| Nannina, poi Alessio.~ ~TOTONNO (entra come se cercasse
518 3, 4| buongiorno.~ALESSIO: Buongiorno.~TOTONNO: Scusi, è andato via il
519 3, 4| Conte Saverio Chichione?~TOTONNO: Per l’appunto! Io sono
520 3, 4| detto che adesso torna.~TOTONNO: Benissimo — allora l’attenderò
521 3, 4| permesso? (Via a sinistra.)~TOTONNO: Si serva — Ma chillo overo
522 3, 4| Tot.) Signore. (Siede.)~TOTONNO: Signorina — (sta figliola
523 3, 4| aizo ncuollo e me ne vaco.~TOTONNO: Eh, non c’è peggio a questo
524 3, 4| lo trovo troppo adattato.~TOTONNO: E perché, signorina?~NANNINA:
525 3, 4| il cuore, chi ve lo tira?~TOTONNO: Avete ragione, chi ve lo
526 3, 4| NANNINA: Per servirla.~TOTONNO: Oh, favorirmi sempre...
527 3, 4| vostra voce non m’è nuova.~TOTONNO: Eh, chi sa... e siete venuta
528 3, 4| sapete che dolore si sente?~TOTONNO: Si sente dolore?~NANNINA:
529 3, 4| dolore?~NANNINA: Molto!~TOTONNO: Ma quando si capita un
530 3, 4| dente buono? (Ridendo.)~TOTONNO: Chi se lo fa tirà, io proprio.~
531 3, 4| proprio.~NANNINA: Vuje!~TOTONNO: Sissignore, io!~NANNINA:
532 3, 4| bella, e perché? (Ridendo.)~TOTONNO: Perché... perché... per
533 3, 4| chesta è bella assaje!~TOTONNO: E vuje che ne sapite, chillo
534 3, 4| denare!~NANNINA: è ricco?~TOTONNO: Ricco? Eh ricco!... chillo
535 3, 4| NANNINA: Dieci milioni?~TOTONNO: Già, e si no non potarria
536 3, 4| Se posso saperlo però?~TOTONNO: Oh, e che fa... se chiamma
537 3, 4| Saverio Chichione! (Gridando.)~TOTONNO: (L’ha fatto sensazione
538 3, 4| sta nnammurata soja chi è?~TOTONNO: Una certa Elisa Bonè.~NANNINA (
539 3, 4| grido): — Che! Elisa Bonè.~TOTONNO: Ch’è stato? Me facite fà
540 3, 4| sto nomme manco m’è nuovo.~TOTONNO: Isso sapite addò la vedette
541 3, 4| lo veglione a lo Fondo.~TOTONNO: Brava, a lo veglione a
542 3, 4| NANNINA: Da folletto!~TOTONNO: Sissignore. E io e isso
543 3, 4| da...~NANNINA: Pagliacci.~TOTONNO: Signuri, e vuj comme lo
544 3, 4| essa l’ha saputo da me.~TOTONNO: Come s’intende?~NANNINA (
545 3, 4| no valzer pure con voi.~TOTONNO: Sissignore.~NANNINA: E
546 3, 4| abballaveve le disteve no pizzeco.~TOTONNO: (Ntranchete ntrà). Signorina,
547 3, 4| mio, ve dicette lo sujo.~TOTONNO: Sangue de Bacco, ho capito,
548 3, 4| lettera me lo faceva sapé.~TOTONNO: Chella invece pensaje de
549 3, 4| piacere si se lo sposa.~TOTONNO: Che spusà... che ha da
550 3, 4| NANNINA: Ah, è nzurato?~TOTONNO: Sissignore, tene la mogliera
551 3, 4| NANNINA: E che età tene?~TOTONNO: Chi la mogliera?~NANNINA:
552 3, 4| mogliera?~NANNINA: No, isso.~TOTONNO: Na cinquantina d’anne.~
553 3, 4| scuitato... simpatico.~TOTONNO: Sentite signorina, giovane
554 3, 4| v’avarria dì na buscia?~TOTONNO: No, voi siete veramente
555 3, 4| tratta de fà commeddia.~TOTONNO: No, che commedia, io ve
556 3, 4| vosta? (I due si scostano.)~TOTONNO: Scusate, mi sono un poco
557 3, 4| venite a fà spisso st’onore.~TOTONNO: Calmatevi signorina, fatelo
558 3, 4| lire.) Neh a rivederci.~TOTONNO: Come! Ve ne andate?~NANNINA:
559 3, 4| scusate. (Gli dà la mano.)~TOTONNO: Oggi vengo a casa a trovarvi
560 3, 4| tenite ntenzione de pazzià.~TOTONNO: Una vota se parla, io so’
561 3, 4| bene. (Dopo lazzi via.)~TOTONNO: A rivederci, simpaticò,
562 3, 4| dal tavolo per, suonare.)~TOTONNO: Io questo ho detto fra
563 3, 5| Via.)~ALESSIO: Permettete?~TOTONNO: Servitevi.~ALESSIO: (Vi
564 3, 5| anno fatto tené!). (Via.)~TOTONNO: Sangue de Bacco, voi vedete
565 3, 5| che lui! Non c’è che lui!~TOTONNO: Chi siete voi?~FELICE:
566 3, 5| che lui! Non c’è che lui!~TOTONNO: (Puozze scolà, vì che paura
567 3, 5| SAVERIO: Ma che è pazzo?~TOTONNO: Va strillanno pecché dice
568 3, 5| Totò sì stato all’allergo?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO: E
569 3, 5| trovato quacche telegramma?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO (con
570 3, 5| con gioia): Veramente?~TOTONNO (tiro fuori il teleg.):
571 3, 5| lasseme sentì che dice?~TOTONNO (legge): «Antonino Pichillo
572 3, 5| parlo co lo zio nnanze?~TOTONNO: E vuje pe chesto ve perdite?
573 3, 6| Lasciateme vedé qual è sto dente?~TOTONNO: Questo qua. (Professò,
574 3, 6| ALESSIO: (E pecché?).~TOTONNO: (Jamme dinto che ve conto
575 3, 6| mole ve l’aggia tirà!).~TOTONNO: (Vuje non me tirate niente).~
576 3, 6| Favorite con me. (Entra.)~TOTONNO: Eccellenza, mò non me lo
577 3, 6| straccià lo testamiento.~TOTONNO: (All’arma de mammeta!). (
578 3, 7| SAVERIO: Hai inteso dolore?~TOTONNO: Eh, vi pare.~SAVERIO: Dagli
579 3, 7| ringrazio.~SAVERIO: A rivederci, Totonno, andiamo — Signora, Cavaliere —
580 4, 3| TERZA~ ~Saverio, Elisa, Totonno e Nannina.~ ~SAVERIO: Qui,
581 4, 3| servi, e vi farò soffiare.~TOTONNO: Non volete più ballare,
582 4, 3| Totò nce l’haje ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO: (E chi nce
583 4, 3| ELISA: (No).~SAVERIO (a Totonno): (Nce l’haje ditto tu?).~
584 4, 3| Nce l’haje ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO: Va bene,
585 4, 3| dispiace uno anche per me.~TOTONNO: Subito. (Viano.)~ELISA:
586 4, 4| SCENA QUARTA~ ~Saverio, Totonno e detto poi Felice.~ ~SAVERIO (
587 4, 4| con gelato): Ecco servita.~TOTONNO (con gelato): A voi, signorina.~
588 4, 4| Nient’altro che dovere. (A Totonno in disparte:) Totò, comme
589 4, 4| momento chisto pe nce parlà?~TOTONNO: Sicuro! Dinto se stanno
590 4, 4| ammuscaita, s’è ncerata?~TOTONNO: No, non saccio niente,
591 4, 4| la mmocco e felicenotte.~TOTONNO: Va buono ho capito. (A
592 4, 4| NANNINA: Con tutto il piacere.~TOTONNO (si mette a braccetto Nann.):
593 4, 4| permesso?~SAVERIO: Fate pure.~TOTONNO (a Sav.): (Mmocchete mmò!). (
594 4, 4| SAVERIO: (Quanto è bravo Totonno pe sti cose! Eccoci soli,
595 4, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO (con
596 4, Ult| ULTIMA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO (con telegramma esce in
597 4, Ult| Sviene nelle braccia di Totonno.)~TUTTI: Signor Conte! (
598 4, Ult| te recrie lo stommaco!).~TOTONNO: Signori, Antonio Pichillo
'Na società 'e marite
Atto, Scena
599 1, 5| bravissimo!~GAETANO: Caro Totonno.~ANTONIO: Gaetano bello!~
600 1, 8| da me, viene pure l’amico Totonno e D. Felice.~FELICE: Oh,
601 1, 9| Gaetano mio...~GAETANO (c.s.): Totonno bello...~ANTONIO: Te pozzo
602 2, 1| Dicimmoncello.~GAETANO: Siccome Totonno aveva pigliato nu palco
603 2, 4| credeva niente, è stato Totonno che aveva sospettato.~ANTONIO:
604 2, 4| jammoncenne dinto. Caro Totonno abbi pazienza, hai fatto
605 2, 6| Donna Virginia... Oh, povero Totonno!). (Nasconde la lettera
606 2, 7| moglie).~GAETANO: (Povero Totonno, ma domani sera, come socio
607 3, 6| chesta me pare la voce de Totonno). (Si scosta e lo guarda
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
608 Per | Barone Frollì~Conte Bomba~Totonno~Saverio, scopatore~Andrea,
609 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Andrea, Totonno, Michele, Ambrogio, Saverio,
610 1, 7| ANDREA: Eccoce ccà nuje.~TOTONNO: Simme leste.~MICHELE: Che
611 1, 7| se dice? Che hai fatto?~TOTONNO: Haje parlato co lo Sinneco? (
612 1, 7| SAVERIO: Che t’ha ditto?~TOTONNO: Che avite combinato?~PULCINELLA: (
613 1, 7| ferma io non pozzo parlà.~TOTONNO: Gué, a te, che faje ccà?
614 1, 7| a nisciuno! (Si ferma.)~TOTONNO: Retè, t’aggio ditto tanta
615 1, 7| overo te lo ceco n’uocchio!~TOTONNO: A me?~RETELLA: Sì! A te!~
616 1, 7| A me?~RETELLA: Sì! A te!~TOTONNO: Ah! sango...~MICHELE: Totò,
617 1, 7| e statte zitta tu pure!~TOTONNO: Va buono, stasera parlammo.~
618 1, 7| Retè, agge pacienzia. (Totonno per la rabbia si mette il
619 1, 7| Retè, Retè, lassece sentì. (Totonno gli fa una ciera.)~PULCINELLA:
620 1, 7| MICHELE: Retè... Retè...~TOTONNO: Me staje toccanno li nierve,
621 1, 7| AMBROGIO: Non mporta Totò!~TOTONNO: Mò vedimmo si te staje
622 1, 7| ANDREA: Chesto è tutto?~TOTONNO: No soldo de cchiù!~MICHELE:
623 1, 7| ANDREA: Totò, che dice?~TOTONNO: Io pe me, a la verità cercarria
624 1, 7| Voglio ridere fino a dimane!~TOTONNO: E io dimane t’arapo tutto
625 1, 8| Ma Pulecenè ch’è stato?~TOTONNO: Che è succieso?~MICHELE:
626 1, 8| ridono): Ah, ah, ah...~TOTONNO: E che ne faje?~MICHELE:
627 1, 9| a vestere subeto subeto.~TOTONNO: Va buono, avimmo capito. (
628 1, 10| leste.~MICHELE: Eccoce ccà.~TOTONNO (gridando): Evviva lo Sinneco!~
629 2, 1| frutti, poi Carmeniello, indi Totonno.~ ~RETELLA: Michè, famme
630 2, 1| servire. (Via nel caffè.)~TOTONNO (dalla strada a sinistra):
631 2, 1| Michè.~MICHELE: Salute Totò.~TOTONNO: Vì che piezzo d’assassino,
632 2, 1| patrone de casa de la commara?~TOTONNO: Comme no, io da llà vengo.~
633 2, 1| RETELLA: E che t’ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che non ne vò
634 2, 1| terra, vì che nfame!...~TOTONNO: Io pe me l’aggio dato lo
635 2, 1| caspita! E isso che ha ditto?~TOTONNO: Ha ditto che si lo patrone
636 2, 1| chesto l’aveva da succedere.~TOTONNO: Pover’ommo, non ha tenuto
637 2, 1| pecché è rimasta co lloro?~TOTONNO: Pecché non tene a nisciuno.
638 2, 1| legittima difesa.~MICHELE: Neh?~TOTONNO: Sicuro, la pistola la cacciaje
639 2, 1| pezzecà ncoppa a la locanna.~TOTONNO: Embè, che nce vuò fà. Io
640 2, 1| RETELLA: E comme non veneva?~TOTONNO: Embè va t’accuonce, miettete
641 2, 1| Totò, voglio venì pure io?~TOTONNO: Patrone! E comme faje co
642 2, 1| Nce rimamne muglierema.~TOTONNO: E va buono.~MICHELE: Mò
643 2, 1| dicere. (Via nel palazzo, Totonno via nella bottega.)~ ~
644 2, 3| SCENA TERZA~ ~Totonno e detto, poi Carmeniello.~ ~
645 2, 3| detto, poi Carmeniello.~ ~TOTONNO (esce e si mette ad accomodare
646 2, 3| Nessuno me lo potrà impedire.~TOTONNO (dando la voce): Mela annurche
647 2, 3| assaggià?~CARLO: No, grazie. (Totonno va al suo posto.) Giovinò
648 2, 3| ccà, te voglio dì na cosa.~TOTONNO (si avvicina): Commannate.~
649 2, 3| Commannate.~CARLO: Sì nzurato?~TOTONNO: Sissignore, eccellenza,
650 2, 3| La fai spassà no poco?~TOTONNO: Quanno nce sta lo tiempo,
651 2, 3| bello giù, comme te chiamme?~TOTONNO: Totonno a servirvi.~CARLO:
652 2, 3| comme te chiamme?~TOTONNO: Totonno a servirvi.~CARLO: Totò,
653 2, 3| vuò venì tu e mogliereta?~TOTONNO: Ve pare, eccellenza, è
654 2, 3| io non nce attacco idea.~TOTONNO: E va bene, eccellenza,
655 2, 3| biglietto de visita mio.~TOTONNO (lo prende): Grazie, eccellenza.~
656 2, 3| quacche amico tujo. (Li dà.)~TOTONNO: Porto la commara e lo compare
657 2, 3| Bravo! E me faje piacere.~TOTONNO: Che bella cosa, mò nce
658 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO: Guè,
659 2, 7| SETTIMA~ ~Totonno, e detti.~ ~TOTONNO: Guè, compariè, staje ccà,
660 2, 7| comme a na preta de mulino!~TOTONNO: Non lo dà audienza, stanotte
661 2, 7| vaco a la festa de ballo.~TOTONNO: E che fa, nce spassammo
662 2, 7| PULCINELLA: Ma addò avimma j?~TOTONNO: Lo vi ccà, chisto è lo
663 2, 7| PULCINELLA: Comme vuò tu.~TOTONNO: Po’, quanno nce ritirammo,
664 2, 7| a lo tribunale vuò venì?~TOTONNO: Comme non voglio venì.
665 2, 9| sinistra Michele dal portone e Totonno e Retella dalla bottega
666 2, 9| RACHELE: Pulecenè, nce simme?~TOTONNO: Compariè, jammoncenne!~
667 2, 9| confuso): Addò avimma j?~TOTONNO: Comme! A lo tribunale!~
668 2, 9| Pulcinella via con Amelia.)~TOTONNO (gridando): Compariè, compariè...~
669 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Cameriere, Totonno, Retella, e detti.~ ~CAMERIERE:
670 3, 5| me me mporta a me. (Via.)~TOTONNO (in abito caricato, con
671 3, 5| chi vi ha fatto venire?~TOTONNO: Io songo Totonno Casatiello,
672 3, 5| venire?~TOTONNO: Io songo Totonno Casatiello, questa è mia
673 3, 5| avete sbagliato il palazzo?~TOTONNO: Nonsignore, non avimmo
674 3, 5| Mostrando il cappello di Totonno.) Vuje vedite che se passa...
675 3, 5| tre restano ammutoliti.)~TOTONNO (guardandoli) Sì a vuje
676 3, 5| li cannelli de li gamme!~TOTONNO: Retè non le dà udienze,
677 3, 6| vuje pure state ccà? Caro Totonno. (Da la mano.)~TOTONNO Salute
678 3, 6| Caro Totonno. (Da la mano.)~TOTONNO Salute Carmeniè. Guè, Luisè,
679 3, 6| Non nc’è male, grazie.~TOTONNO: Assettateve, assettateve;
680 3, 6| CARMENIELLO: Chi songo? Chi songo?~TOTONNO: Sarranno mmitate, ma non
681 3, 7| caricatura): Signori belli.~TOTONNO: Trase compà, trasite commà.~
682 3, 7| CONTE: Mi sembra di sognare!~TOTONNO: Neh, compà, e la piccerella?~
683 3, 7| verità, libero e franco.~TOTONNO: Ma se sape, io l’aveva
684 3, 7| gatte do lo pormome mmocca!~TOTONNO: So’ pazze, non te n’imcarrica.
685 3, 7| n’aveva pure duje mila.~TOTONNO: Ma pecché?~PULCINELLA:
686 3, 7| Portici verremo anche noi.~TOTONNO: Comme! Che dice! Chesta
687 3, 7| proprio a zuco de limone.~TOTONNO: Parole sconceche?~PULCINELLA:
688 3, 7| ccarità non te fà sentere.~TOTONNO: E sta lettera l’haje stracciata?~
689 3, 7| pensiero che non s’è perza.~TOTONNO: Ah, sicuro, faje buono.~ ~
690 3, 8| ombrella): Signori miei.~TOTONNO: Buonasera Michè, trase
691 3, 8| Michele pure è stato mmitato?~TOTONNO: L’aggio dato io no biglietto.~
692 3, 8| li gelate, so’ asciute?~TOTONNO: No ancora, nuje pure chesto
693 3, 8| passà no poco de tiempo.~TOTONNO: Dice buono, si no simme
694 3, 9| ha accattato lo cazone!).~TOTONNO: Eccellenza, siccome stevene
695 3, 9| uscite subito di casa mia!~TOTONNO: Uscite subito di casa mia!
696 3, 9| e si mette a sentire.)~TOTONNO: Nuje simme state mmitate
697 3, 9| altrimenti chiamo i servi!~TOTONNO: Eccoce ccà, chesto che
698 3, 9| PULCINELLA: D. Eugè...~TOTONNO: Ma che vulita fà mò?~PULCINELLA:
699 3, 9| auta voti a tutte quante).~TOTONNO: (Tu che dice! E comme?).~
700 3, 9| sirranno chiammate pure lloro).~TOTONNO: (Overo?).~PULCINELLA: (
701 3, Ult| tutti spingendo Eugenio.)~TOTONNO: Trasite, chesto che cos’
702 3, Ult| Elvira abbracciandola.)~TOTONNO: Signò, e nuje che avimma
703 3, Ult| serata!~TUTTI: Bravo! Bravo!~TOTONNO (alla ribalta dice a Pulcinella): (
704 3, Ult| la sacca de lo cazone).~TOTONNO: (Haje visto, chilli tre