IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mariti 15 maritiello 1 maritino 2 marito 701 maritò 1 marittimo 2 mariù 20 | Frequenza [« »] 705 tutti 704 figlia 704 totonno 701 marito 699 allora 699 senza 698 aggia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze marito |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | piglià sempe collera cu stu marito vuosto? Ma de chesta manera
2 1, 1 | mmaretà n’ata vota, pecché nu marito comme a chillo aveva capì
3 1, 2 | femmena avanzata!... Quanno lo marito vò bene a la mugliera nun
4 1, 3 | FELICE: D.ª Concettì, vostro marito come vi porta?...~CONCETTA:
5 1, 4 | se mmaretaje pe tené lo marito sempe a disposizione soja!...
6 1, 7 | Ma pecché nun songo io lo marito vuosto?... Ve tenarria sotto
7 1, 9 | della felice memoria di mio marito!... Luisè, aiza chelli ccarte
8 1, 10 | terno ch’aggiu pigliato! Lo marito vuosto se n’è ghiuto?~CONCETTA (
9 1, 11 | autoritario): Faccio il marito!...~ROSA: Faje lo marito?...
10 1, 11 | marito!...~ROSA: Faje lo marito?... E teh!... (Gli dà uno
11 2, 5 | tanti anni! Il suo primo marito buonanima, era cliente mio!~
12 2, 6 | perché ho pensato che il marito jeva truvanno la persona
13 2, 9 | cammerera mia co lo nepote de lo marito vuosto!...~CONCETTA: Che?!...
14 2, 12 | affannato): D.ª Cuncettì... lo marito vuosto!!...~CONCETTA (atterrita):
15 2, 13 | stavo qui... con... mio marito!~COMMISSARIO: Ah! Con vostro
16 2, 13 | COMMISSARIO: Ah! Con vostro marito?~CONCETTA: Sicuro! (Mentendo.)
17 3, 1 | vuje ch’avite fatto co lo marito vuosto!~CONCETTA: S’è ritirato
18 3, 5 | succieso che il vostro signor marito, dimenticando ogni legame
19 3, 6 | fà... Quello che fa ogni marito in queste circostanze! Trasite?
20 3, 6 | cose come stanno. Quanno nu marito te dice: Nun me parlammo
L'amico 'e papà
Atto, Scena
21 1, 1| mmaretata, chillu povero marito mio quanno me vò vedé quacche
22 1, 3| buono giovane, nce songo marito con tutte le regole e ccà
23 1, 11| verità, te lo pigliarrisse pe marito?~MARIETTA: Io! (Mammà risponnite!)~
24 2, 1| comme a me ha da sta senza marito, chesto non ce ha da essere,
25 2, 3| lo buò sapé chillo ll’è marito.~LIBORIO: Che!! marito!!!...~
26 2, 3| è marito.~LIBORIO: Che!! marito!!!...~ANGIOLINA: Sì, sì,
27 2, 6| n’ata? L’accordatore è lo marito de Luisella e siccome tu
28 2, 6| dicette che era zetella, e lo marito l’aggio fatto passà pe l’
29 2, 7| alla fine de cunte simmo marito e mogliera con tutte le
30 2, 7| a vuje, ma se tratta de marito e chillo è nu piatto che
31 2, 9| nnammurato de figliema, è lo marito de Luisella, a me non m’
32 2, 11| accordatore chi è?~ANGIOLINA: Lo marito de Luisella.~LIBORIO: Mariè,
33 2, 11| Ciccillo che se’?~MARIETTA: Marito e mugliera.~LIBORIO: Te
34 2, 14| chiagnere, altrimenti vostro marito potrebbe sospettare.~ANGIOLINA:
35 3, 1| Tu capisce o na ca so’ marito e mugliera?~FELICE: Libò
36 3, 2| Sì, ma nce resta pure lo marito... signò io ve ringrazio
37 3, 9| Ognibene n. 21, dicite a lo marito vuosto che non ghiesse ngannanno
38 3, 9| cenanno se ne venette lo marito vuosto e siccome era amico
Amore e polenta
Atto, Scena
39 1, 1| mpressione e te dicette: Michè, marito mio, vì che chist’è nu disperato,
40 1, 7| Signore, io sono maritata, mio marito m’ha vista uscire con la
41 2, 1| steva sulo D. Procopio lo marito, arraggiato comme a nu cane,
42 2, 2| otto e da la casa! Procò, marito mio, io te vaco a accattà
43 2, 3| la paglia, essa disse al marito che una persona se la vendeva
44 2, 4| oblligata de sapé chi è lo marito, e si vò o nun vò che nce
45 2, 4| oblligo di conoscere il marito, la nota ve la paga lei.~
46 2, 4| che vi ha lasciato vostro marito fate quello che volete voi,
47 3, 3| un fratello cugino di mio marito. Il padre era più pazzo
48 3, 3| al portinaio se c’era tuo marito, m’ha detto di no, e perciò
49 3, 3| Scusami, cara Elena, ma tuo marito non è in trattativa. Stamattina,
50 3, 3| FRUVOLI: Vuol dire che vostro marito vi tiene gelosa?~ELENA:
51 3, 4| l’ho con D. Procopio, il marito di mia cugina per certi
52 4, 4| PROCOPIO: No, D. Angè, io lo marito lo saccio fà! (Via c.s.)~
53 4, Ult| Felice! (Zitto, qua c’è mio marito la paglia la trovai in una
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
54 1, 3 | chella notte, e la sora, e lo marito de la sora D. Attanasio
55 1, 3 | affare de zì Carmela e lo marito l’avvocato, c’hanna avuta
56 1, 4 | FELICE: Tene nu ntontero pe marito, uno che me pare nu scarrafone.
57 1, 4 | Chillo piezzo d’animale de lo marito, lo quale chella sera era
58 1, 5 | n’atu poco l’avita essere marito. Cummarè, lo cumpariello
59 1, 5 | bona mugliera fa ’o buono marito. (Via a sinistra.)~FELICE:
60 1, 6 | dici, quella bestia di tuo marito, và al Circolo Clericale,
61 1, 6 | io me pozzo ncuità co lo marito.~PEPPINO: Nun nce sta che
62 2, 1 | juorno spusato. Vì che bello marito...!).~LUIGI: Bettì, canta
63 2, 1 | juorno de lo spusarizio, lo marito lassa la mugliera e se ne
64 2, 3 | volta.) (Sangue de Bacco lo marito!). Bonasera.~FELICE: Bonasera,
65 2, 3 | Me so’ fatto amico de lo marito, aggio fatto lo colpo!). (
66 2, 4 | scusate, chesto nu buono marito, nun lo fa.~FELICE: Vuje
67 2, 4 | E se capisce, quanno nu marito è tanto puorco, chesto succede!~
68 2, 6 | sorte, che haje truvato nu marito che nun te cure fatto, ma
69 2, 6 | niente... (Ccà si vene lo marito a tiempo, sà che sunata
70 2, 6 | campà cient’anne, vuje e lo marito vuosto.~RUSINELLA: Grazie
71 2, 7 | succieso?~MICHELINO: (Lo marito! Pe carità, Teresì, nun
72 3, 1 | che chillo birbante de lo marito, stanotte, l’avesse fatto
73 3, 1 | TERESINA: Niente, mò de lo marito nun ne parla cchiù. Nu poco
74 3, 1 | se regulaje accussì co lo marito. Intanto D. Felice, se crede
75 3, 3 | ferro.)~FELICE: Io te so’ marito, e chesto nun lo pozzo permettere.~
76 3, 3 | permettere.~RUSINELLA: Ma qua’ marito, qua’ marito! Jatevenne,
77 3, 3 | RUSINELLA: Ma qua’ marito, qua’ marito! Jatevenne, sentite a me.
78 3, 4 | temere di nulla; perché mio marito deve andare al Circolo Clericale,
79 3, 5 | però. Hai profittato ca lo marito nun nce steva, e all’1l
80 3, 5 | Che sento!~MICHELINO: Lo marito!~FELICE: Nun lo facite fuì,
81 3, 8 | figliema s’ha da spartere da lo marito.~SALVATORE: Accussì non
82 3, 8 | So’ appicceche che fra marito e mugliera fenescene a brenna!~
La Bohéme
Atto, Scena
83 1, 4 | chiavaje la zappa ncapo a lo marito e l’accedette sott’o colpo.
84 3, 5 | Parpignol» lo fà mio marito e il resto poi, altri amici.~
85 3, 5 | chiste stasera.) E vostro marito fa Parpignol? E si lle vene
'Na bona quagliona
Atto, Scena
86 2, 7| almeno no buono giovine pe marito. Vostro figlio è nobile,
Lu café chantant
Atto, Scena
87 2, 3| prima, dovete sapere che mio marito, di felice memoria, in 8
88 2, 3| GIGIA: Vedete quanto che mio marito, pochi giorni prima di morire,
89 2, 3| morto da molto tempo vostro marito?~GIOIA: Sono due anni.~FELICE:
90 2, 3| intenzione di riprendere marito, ma se lo farò subito, mi
91 2, 8| CARMELA: E se capisce. Nu marito comme a te chesto se mmereta.
92 2, 10| cosa, quello di essere tuo marito!~PEPPINO: Ben detto!~CARMELA:
93 2, 10| lavenaro?~PEPPINO: Io sono il marito di quella giovine!~TOTONNO: (
94 2, 10| cape pecché avite visto lo marito vuosto... e m’avite ditto
'A cammarera nova
Atto, Scena
95 1, 1 | L’aggio cu D. Pascale lo marito vuosto, ca m’ha fatto n’
96 1, 1 | e assaje nce dura co lo marito vuosto. Però, signò, isso
97 1, 2 | truvato proprio na perla de marito. Nun have cchiù che fà pe
98 1, 2 | me sento!~ADELINA: E t’è marito! Figurate lo currivo ca
99 1, 4 | di Errico Battaglia, il marito di vostra nipote Erminia.
100 1, 5 | D. Errico Battaglia, lo marito de D.ª Erminia, a lo largo
101 1, 7 | signò, me dispiace, ma lo marito vuosto non me fido de lo
102 2, 6 | biglietto che riguarda mio marito e D. Alberto! Ve ne prego,
103 2, 8 | dicere che ve tenite lo marito vuosto nu poco cchiù frenato,
104 2, 8 | core, aggio visto co lo marito vuosto steva annascosto
105 3, 1 | CONCETTA: Ninè, chisto è lo marito de la signora Erminia, e
Cane e gatte
Atto, Scena
106 1, 1| Commarella. Siccome oggi mio marito dà un pranzo in occasione
107 1, 1| TERESINA: Capisce? Chillo lo marito è cuoco, sa che pranzo avarrà
108 1, 1| mia, fa un’arta co chillo marito.~CARLUCCIO: Pover’ommo,
109 1, 2| mangià. Soltanto per mio marito però, pecché io non tengo
110 1, 2| morì, così il mio signor marito sarà libero, e potrà fare
111 1, 4| sempre a casa, io se vi fossi marito vi porterei sempre con me.~
112 1, 4| di S. Carlo, vedova, lo marito era un ricco negoziante
113 1, 4| pazzo, appena pò le sarrà marito, ne và trovanno a n’auta.~
114 1, 5| aspettanno la carrozzella co lo marito vuosto.~CARMELA: Ah, sì,
115 1, 6| signora D.a Carmela co lo marito.~FELICE: Ah, Michele. E
116 1, 6| NINETTA: Sì, Carmela co lo marito e Luigino co la sposa e
117 1, 6| vicino chesta specie de marito? Oh, mai cchiù, mai cchiù... (
118 1, 8| fa na quistioncella co lo marito.~PEPPINO: Na quistioncella?
119 1, 8| galantomo, so’ no buono marito, m’assetto a tavola, mangio
120 2, 1| BETTINA: Che ommo! Che marito!... L’avarrie ne da attuppà
121 2, 1| chella doppo la morte de lo marito nun ha voluto sapé cchiù
122 2, 3| vostra figlia Ninetta col marito stanno bene?~RAFFAELE: Benissimo.
123 2, 4| Ma ch’è pazza? Lassa lo marito, e che figura se faciarria!~
124 2, 4| fà lo patre, aveva fà lo marito, so’ stato nu ciuccio! (
125 2, 4| lo padre, comme se fa lo marito. Appena essa vene, io me
126 2, 7| Abbraccia Felice.) Bonanotte, marito mio!~FELICE: Mugliera mia,
127 3, 2| trovaje dinto a la sacca de lo marito... che tu te pigliaste pe
128 3, 2| Tesoro mio. Domani sera mio marito va a Roma. A mezzanotte
129 3, 4| quistione pecché quanno no marito e na mugliera se mettene
130 3, 4| tanta vote, quest’urto fra marito e mugliera vene pe na cosa
131 3, 4| voluto piglià de ponte, e lo marito non se piglia de ponte.
132 3, 4| belli mode, e si pure sto marito mancasse, la mugliera co
133 3, 4| ntiso comme se tratta lo marito?~NINETTA: Io a papà nun
134 3, 6| brutta la discordia fra marito e mugliera specialmente
135 3, 9| brutto quanno s’appiccechene marito e mugliera. Me l’hanno ditto
136 3, 11| Tesoro mio. Domani sera mio marito va a Roma, a mezzanotte
137 3, 11| teneva dinto a la sacca lo marito de D.a Amalia Fresella.~
138 3, 11| dinta a la scrivania de no marito che fa l’avvocato, non è
139 3, 12| chella manera nfaccia a no marito comme a me!~RAFFAELE (guardando
140 3, 13| trovai dinto a la sacca de lo marito.~MICHELE: E la copia la
La casa vecchia
Atto, Scena
141 1, 7| eccitata, dopo la perdita del marito che mori tre anni fa, e
142 2, 1| sorema, — da che è muorto lo marito non nce se po’ cchiù parlà,
143 2, 1| tutto, e Luigi sarà vostro marito, ma pecché sta finzione,
144 2, 3| pochi giorni dovete essere marito e moglie, quindi non ci
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
145 1, 1| figurammece mò che vene lo marito de la figlia, le serrizie
146 1, 4| cosa: io m’aggia piglià uno marito?~GIANNATTASIO (ridendo):
147 1, 7| fra poco avimma essere marito e mugliera.~LISETTA: (Sti
148 2, 9| figlia mia, fa cuntento a tuo marito, pecché isso è chello che
149 2, 9| Lisetta mia. Mò che simmo marito e mugliera vogliamo fare
150 3, 1| capace, nun vò fà la pace col marito. D. Alè faciteme lo piacere,
151 3, 6| nun è cosa regolare, il marito da una parte e la moglie
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
152 1, 1| che bella cosa, che bello marito, che bello galantormo, e
153 1, 1| chillo se poteva chiammà marito.~LUISELLA: Ma chisto pò,
154 1, 1| pecché ti haje tenuto chillo marito manze, D. Cesarino Sanguetta,
155 1, 3| siente sempe annummenà lo marito muorto, e accussì è stato.
156 1, 5| sempe, chisto è lo buono marito che hai dato a chella povera
157 1, 6| lo stesso impiego di mio marito, mio marito è come voi,
158 1, 6| impiego di mio marito, mio marito è come voi, Controllore
159 1, 6| Vagoni-letto.~MICHELE: Ah, vostro marito è pure Controllore dei Vagoni-letto.~
160 1, 6| E come si chiama vostro marito?~LUISELLA: Felice Chiappariello.~
161 1, 6| Vorrei far ritornare vostro marito in sé, vorrei trovare un
162 1, 6| Oh, è inutile. Quanno nu marito fa sti cose, è segno che
163 1, 7| viaggiatori. Avrai da fare con mio marito! Esci! Me dette nu sbruttulone,
164 1, 8| CANDIDA: Ha trovato mio marito alla compagnia dei Vagoni-letto,
165 2, 1| vita, che si deve fare, il marito è occupatissimo, io tengo
166 2, 2| siente parlà d’ato che de lo marito muorto.~MICHELE: Voi dite
167 2, 4| immenso piacere. Quando marito e moglie si vogliono bene
168 2, 4| sconosciuta.~MICHELE: Forse il marito è venuto a fare qualche
169 2, 6| FELICE: Ma io songo lo marito.~MICHELE: In sostanza, ma
170 2, 6| io a chesta non le so’ marito? Allora chillo si rivolge
171 2, 6| ha da sapé che tu si lo marito de muglierema?~MICHELE:
172 2, 7| n’ommo, ha da essere lo marito!). Signò, nun nce facimmo
173 2, 8| Chiappariello.~LUISELLA: Mio marito?~ANTONIO: Perfettamente.~
174 2, 8| LUISELLA: Ecco qua, mio marito.~ANTONIO: Siete voi Chiappariello?~
175 2, 9| fare con me, io sono il marito Antonio Capone!~FELICE:
176 3, 3| chillo sulo m’ha da essere marito. E pò, sicuro, me spusarrìa
177 3, 7| CONCETTA (lo trattiene): Alò, marito mio!~ALONZO: Chi sì tu?
178 3, 7| nzurato, è nzurato, è lo marito de figliema! Ah!~LUISELLA:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
179 1, 3| geluse.~ROSINA: Quanno nu marito e na mugliera se vonno bene,
180 1, 3| ROSINA: Pecché tiene nu marito che te po’ stà sempe vicino,
181 1, 3| inutile, Felice mariteto, è nu marito nummero uno.~ROSINA: Tu
182 1, 4| e l’ata a D. Felice lo marito de Rosina, senza farne addunà
183 1, 6| che Feliciello nun è nu marito malamente?~LUCIA: Ma la
184 2, 9| de Bacco, mò capisco, lo marito è ghiuto a Sarno, e essa
185 3, 5| ROSINA (siede): Assettate marito mio.~FELICE: (Fa vedé la
186 3, 5| Uh! Feliciello mio caro, marito mio bello bello, tu nun
187 3, 5| dicere a forza che tu jre nu marito comme a tutte quante l’ate,
188 3, 6| statte zitta, che sta lo marito llà).~ROSINA: Nun me voglio
È buscìa o verità
Atto, Scena
189 2, 1| piacere veramente d’esserme marito quando cchiù priesto se
190 2, 2| fatto! Se trova venenno lo marito ntiempo, e voleva cunto
191 2, 4| dispietto lloro m’haje da essere marito!...~LUCIELLA: (Mbomma! Chesto
192 2, 4| pe forza me t’ha da dà pe marito... (Per andare.)~GIULIO:
193 2, 5| persuade: comme, pe esserte marito, incominci col farmi perdere
194 2, 5| Ma che cosa vi fa vostro marito?~PULCINELLA: Che mi fa,
195 2, 5| che figura tiene vostro marito?~PULCINELLA: E un giovinotto
196 2, 6| vuje, ma m’ha da essere marito.~BARTOLOMEO: Te l’haje da
197 2, Ult| PULCINELLA: Veneno li 200 ducate? Marito e mogliera.~ASDRUBALE: E
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
198 1, 2| appiccecavano tutte e duie marito e mugliera?~ACHILLE: Li
199 1, 5| e che ve credite de uno marito, io so’ vedova de tre marite!~
200 1, 5| a tre?~ROSINA: Lo primmo marito mio era nu cocchiere appadronato,
201 2, 5| innamora. Se io sarò vostro marito diventerò l’uomo più felice
202 2, 6| fra breve dobiamo essere marito e moglie.~VIRGINIA: (Non
'Na figliola romantica
Atto, Scena
203 1, 2| va zumpanno, te dongo nu marito che te farrà felice... Il
204 1, 3| immenso.~CONTE: Di padre e di marito.~DOTTORE: Capisco, beninteso.~ ~
205 2, 1| sventurata! Tu pur tieni un marito.~CONCETTA: Oh, sì, avite
206 2, 1| nzieme... ma mò che m’è marito... Pare che s’è cambiato,
207 2, 1| si torna, si nu viecchio marito more priesto, e ve dice
208 2, 7| più sciagurato, che aver marito vecchio ed averlo innamorato!»
209 3, 1| si rimprovera il povero marito... Ma ti par cosa bella,
210 3, 1| lla ncoppa.~ACHILLE: E il marito?~CONCETTA: Durmeva. Chill’
211 3, 1| CONCETTA: Durmeva. Chill’è marito ’e stoppa! È nu povero viecchio,
212 3, 2| presto che qui ci sta un marito... Mentre, stu pover’ommo
213 3, 3| capì che a chest’età, ’o marito sti ccose ha da suffrì,
214 3, 3| io nun so’ na carota. So’ marito!~ACHILLE: Bravissimo, fate
215 3, Ult| Gittandosi ai piedi del marito.) So’ stata, sì, na pazza,
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
216 1, 2| proposta lo figlio sujo per marito...~CONCETTA: De chi?~MARIETTA:
217 1, 4| giovane, ci vuole per forza il marito, io le capisco queste cose.~
218 1, 5| vedite che mbruoglie, io so’ marito e padre, e papà? vò...).~
219 1, 6| mettere a lo pizzo, ed eccomi marito e possessore de chillo vasciello
220 1, 7| noi quanto prima saremo marito e moglie.~ERSILIA: Quanno
221 2, 1| vò sapé da me pecché lo marito s’è ritirato accossì tarde,
222 2, 4| ho ragione. Il mio primo marito portava quattro occhiali.~
223 3, 5| ERSILIA: E vuje comme a marito de Concettella, v’avite
224 4, 2| Eh, mia zia chillo è lo marito de D.a Angelarosa.~ERSILIA:
225 4, 2| Angelarosa.~ERSILIA: Jatevenne, marito e marito!...~FELICE: Chillo
226 4, 2| ERSILIA: Jatevenne, marito e marito!...~FELICE: Chillo è nzurato.~
227 4, 6| pecché aggio avuto da essere marito a chella?~ALESSIO: Oh! E
228 4, 7| Perché lo maritate, caro marito di D. Angelarosa.~ALESSIO:
229 4, Ult| Timoteo era D. Felice; ma lo marito de soreta è chisto ccà,
230 4, Ult| Dunche si l’ha perdonato lo marito vuosto, l’avite da perdonà
Gelusia
Atto, Scena
231 1, 1| screvette e io gli proposi il marito.~EDUARDO: E a chi se vene
232 1, 4| ne lo manno. Sora mia, lo marito non è no cappiello, che
233 1, 4| ne faje n’autro: no, lo marito è sempe chillo, e sulo la
234 1, 5| papà me vò dà a forza pe marito a uno che io non voglio,
235 2, 4| affettuosa.~EDUARDO: Ed io marito affezionatissimo.~ANNETTA (
236 3, 4| Mare a te che rimane senza marito.~GIULIETTA: Papà...~PULCINELLA:
237 3, Ult| denare. Volerse bene no marito e na mogliera senza nteresse,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
238 3, 4| la mugliera, e essa fa lo marito.~FELICE: Questi non sono
239 3, 5| saperlo avevamo da diventà marito e mugliera.~GIULIETTA: Avite
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
240 1, 6| Ch-sta non ride maje. Mò la marito.~FELICIELLO: Ah, vi maritate?~
241 2, 5| professione, e mò che diventeremo marito e moglie sarà una coppia
242 3, 5| piglià a n’ommo, capite... Lo marito non ha da essere figliulo,
243 3, 8| parene mille anne che te so’ marito, bella rosecarella mia. (
244 3, Ult| proposito de chesto, io lo marito me l’aggio trovato.~RAFFAELE:
Madama Sangenella
Atto, Scena
245 1, 1| la conoscenza di vostro marito.~TERESINA: Come? Ma questo
246 1, 2| Don Pasquale Corella è lo marito!).~PASQUALE: Comme staje?~
247 1, 3| sono maritata e che mio marito è vostro amico.~FELICE:
248 1, 3| amico.~FELICE: Ma vostro marito non è uomo da poter ispirare
249 1, 3| passione.~TERESINA: Ma è mio marito.~FELICE: E che fa, io dico
250 1, 3| No, io sono fedele a mio marito, e isso adda essere fedele
251 1, 4| TERESINA: È un amico di mio marito. Il signor Felice Sciosciammocca. (
252 1, 5| vostra conversazione, ma mio marito vò a D. Felice dinto per
253 1, 5| TERESINA: È un amico di mio marito. So’ otto juorne ca me vene
254 1, 5| Mimì, il giorno che mio marito preferisce un’altra donna
255 1, 5| dissi questo. Ma quando mio marito mi dovesse tradire? Ma mio
256 1, 5| dovesse tradire? Ma mio marito non lo fa. Pascalino me
257 1, 5| mi direte: Compariè, mio marito mi ha tradito, mio marito
258 1, 5| marito mi ha tradito, mio marito tiene un’innamorata, che
259 1, 7| cuntà stu mbruglione de lo marito).~FELICE (a Concettina):
260 1, 7| sento parlare di voi da mio marito, e io mi son fatto nu pregio
261 1, 7| conosceno, non sta. Mio marito vi è molto affezionato,
262 1, 7| franca. D. Felice vostro marito oggi è la prima volta ch’
263 1, 7| ca è venuto a truvà mio marito, è venuto per trovare una
264 1, 7| ringrazio. A casa, caro marito aggiustammo le cunte nuoste,
265 1, 7| penso come voi e se mai mio marito m’avessa tradì, il tribunale
266 1, 8| con calma forzata): Felì, marito mio, haje visto la vasca
267 1, 9| Salone Margherita. E vostro marito?~EUGENIA: Sta a Napoli per
268 1, 9| maritata, pensate a vostro marito.~EUGENIA: Mio marito? Ma
269 1, 9| vostro marito.~EUGENIA: Mio marito? Ma egli è un bruto, un
270 1, 9| preparai na lettera a mio marito, ma non ce l’aveva data
271 1, 9| appuntamento passo nu guajo co lo marito e cu muglierema. Mannaggia
272 1, 10| PASQUALE: Come? Totonno è tuo marito?~EUGENIA: Sicuro, non me
273 1, 10| capito? «Questa sera mio marito sta occupato in affari di
274 1, 10| affari di baccalà». E lo marito sò io. «Io troverò una scusa
275 1, 10| Chella è mmaretata e lo marito sape tutto.~FELICE: Ah!
276 1, 10| PASQUALE: E si nce vaco vene lo marito co lo delegato e so’ ncucciato
277 1, 10| non farve ncuccià da lo marito e da lo delegato. A mugliera
278 1, 11| FELICE: Donna Teresì vostro marito vi tradisce, e la prova
279 1, 11| FELICE: Sicuro. Vostro marito stasera va all’Albergo Riviera
280 1, 12| cchiù.~TERESINA: Ch’è stato marito mio?~FELICE: D. Pasquà che
281 1, 12| TERESINA: E allora va pure marito mio.~PASQUALE: Sicuro che
282 2, 6| il degnissimo mio signor marito viene con la sua bella?~
283 2, 6| volete sorprendere vostro marito con la sua amante?~TERESINA:
284 2, 7| MARIETTA (legge): «Vostro marito sa tutto, egli ha trovato
285 2, 8| ricordare che tenete un marito.~EUGENIA: Ma mio marito
286 2, 8| marito.~EUGENIA: Ma mio marito è un animale, un rozzo,
287 2, 9| finire, fintanto ché vostro marito non sospettava niente, forse
288 2, 9| che ho preparato per mio marito.~PASQUALE: (Chisto è nu
289 2, 10| Mamma mia, Totonno lo marito d’Eugenia). Caro D. Antonio,
290 2, 10| con un bel camice, vede il marito e fugge).~PASQUALE (afferra
291 3, 1| cammera?~TERESINA: Perché mio marito è morto per me, e mò nce
292 3, 1| nun pazziate, chillo lo marito vuoste sta dinto a lo stanzino
293 3, 2| Forse ve vene a dicere ca lo marito l’ha tradita.~TERESINA:
294 3, 2| una donna maritata e lo marito io l’aggio conosciuto ncopp’
295 3, 3| Signora mia non sapete, mio marito mi ha tradita con una donna
296 3, 3| maritata.~TERESINA: E mio marito pure ha fatto lo stesso.~
297 3, 3| paliatone aveva D. Felice da lo marito de la nnammurata soja. Chillo
298 3, 3| che s’addà fà. Eh! Caro marito, non l’aviva maje fà chesto.
299 3, 4| comm’è muorto? Forse lo marito de la nnammurata doppo vattuto
300 3, 4| entrate? Per causa di mio marito dovete dire: è stato isso
301 3, 4| ha acciso, non è stato lo marito de la nnammurata? Nce vò
302 3, 5| Teresina pe le fà ncuccià lo marito.~FELICE: Quà nnammurata
303 3, 6| jevo a dicere chesto a lo marito vuosto?~EUGENIA: A vuje
304 3, 6| Intanto pe causa vosta, mio marito ha fatto uno scandalo e
305 3, 7| me?~FELICE: La voce de lo marito! Signò, signò.~TOTONNO:
306 3, 8| albergo per farmi trovare mio marito assieme alla sua amante.~
307 3, 8| datele, l’amante di mio marito è una donna di età.~FELICE:
308 3, 8| PASQUALE: (Sangenella e lo marito).~FELICE: D. Pascà pecché
309 3, 8| dicette: Signor Avvocato, mio marito mi tradisce con una canzonettista,
310 3, 8| ancora. Questa sera mio marito è occupato in affari di
Lu marito de nannina
Atto, Scena
311 | Lu marito de nannina~ ~
312 1, 2| capirete bene, che se non la marito mò quanno la marito?~FEDERICO:
313 1, 2| non la marito mò quanno la marito?~FEDERICO: Oh! Questo è
314 1, 10| N. 19, è stato proprio il marito Bernard, si dice per ragione
315 2, 1| figlia, l’avete rovinata, il marito che l’avete scelto, è un
316 2, 1| Abbracciandolo.) Tu dovevi essere il marito di mia figlia. (Piange.)~
317 2, 2| se truvaje sagliendo lu marito, figurateve, chillo se ne
318 2, 2| signorina se credeva che lo marito avesse fatto no chiasso
319 2, 3| qualunque cosa te dice tuo marito, non lo risponnere maje,
320 2, 5| sicaro dinta a lo panaro, lo marito venette a tiempo, volette
321 2, 5| sentite amicizia per mio marito, mi dovete fare un gran
322 2, 6| Capirete, che si l’appura lo marito, chella è sparata primma
323 2, 6| chillo è amico stretto de lo marito, l’ha potuto mannà pur’isso,
324 2, 6| disgraziata.~FELICE: Chillo mò lo marito saparrà tutte cose e se
325 2, 7| e a chi non vò bene lo marito. (Vedendo venire Nicola:)
326 2, 8| Federico, l’amico di vostro marito, potete negarmelo?~NANNINA:
327 2, 8| Sissignore, steveme dicenne (o marito) (comparisce D. Ciccillo,
328 2, 8| vedere.~FELICE: Chillo lo marito sape tutte cose, chillo
329 2, 8| che stevene parlanno de lo marito, non è vero, quello che
330 2, 9| fingete di essere amico del marito, per potere poi, comodamente,
331 2, 9| pecché doppo che l’appura lo marito, io me lo dico: Sà, chella
332 2, 9| prendere. (Compare Ciccillo, lo marito) le so’ andato a prendere
333 2, 10| BERNARD: Si tratta di un marito, che avendo trovata la moglie
334 2, 10| sta tiranno lo panaro, lo marito vene a tiempo, dice neh,
335 2, 10| che staje tiranno? Niente marito mio, so’ li frutte per la
336 2, 10| Nonsignore, voglio tirà io. Lo marito tira, e dinto a lo panaro
337 2, 10| difendere è terribile. No marito che coglie la mogliera nzieme
338 2, 11| servitori.)~FELICE: Vostro marito stanotte ve spara.~NANNINA:
339 3, 2| finite questa cosa. Vostro marito se è geloso, è segno che
340 3, 5| dormiva fu assassinata da suo marito.~NICOLA: (Sangue de Bacco,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
341 1, 2| figlia tutto chello che lo marito ha mparato a essa.~ALFREDO:
342 1, 3| obbligo di trovare un buon marito alla Teresina.~FELICE: E
343 1, 5| ed io so’ addeventato lo marito... meno male ch’è na scena
344 2, 2| puverella nun saje che d’è lo marito?~ERRICHETTA (abbassa gli
345 2, 2| maje n’idea esatta... nu marito, nun è na mamma figlia mia.~
346 2, 2| Certo che no.~CONCETTA: Lo marito è... marito... è nu padrone
347 2, 2| CONCETTA: Lo marito è... marito... è nu padrone c’haje obbedì. (
348 2, 3| mammà m’ha ditto: che il marito è nu padrone che s’adda
349 2, 4| tutto, tuo suocero me crede marito a Teresina; zio Alfonso
350 2, 4| Teresina; zio Alfonso me crede marito de Matilde la figlia de
351 2, 12| è tanto capace de fà lo marito chisto, quanto io l’imperatore
352 2, 16| pensate...~ALFREDO: A trovarve marito, va bene... facite chello
353 2, 18| TUTTI: Zitto!~FEDERICO: «Il marito deve difendere la moglie
354 2, 18| obbligata di convivere col marito e di seguirlo nel luogo
355 2, 18| sceglie a residenza. Il marito è obbligato darle quanto
356 2, 18| senza l’autorizzazione del marito... 216 la moglie può testare
357 2, 18| senza l’autorizzazione del marito».~ALFONSO: Neh scusate,
358 2, 18| consentite di prendere per marito e legittimo marito il Signor
359 2, 18| prendere per marito e legittimo marito il Signor Francesco, Nicola,
360 2, 18| che site cuntento... site marito.~GIULIO: Jammo a la Parrocchia
361 3, 4| de chiù). Parlatene a lo marito vuosto si...~TERESINA (subito
362 3, 4| subito e secco): Nun tengo marito.~CRESCENZO: Site vedova?~
363 3, 5| ieri?~GIULIO: Su vostro marito?... sicuro... sicuro...~
364 3, 6| m’ha ditto: ecco vostro marito. Dunque me pare che chesto
365 3, 11| ne la facimmo partì co lo marito... Vedimmo... certo mentr’
366 3, 12| Teresina avesse ingannato il marito, e poi con Felice... Bravo
367 3, 14| pazzo, stu signore nun è lo marito di mia figlia... sua moglie
368 3, 14| vuje sapite di chi site marito.~ALFONSO: Questo è un delitto
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
369 1, 1| vosta, e co la capa de lo marito vuosto, se faciarria auto
370 2, 4| che smania è venuto a mio marito de venì in questi luoghi,
371 2, 4| presentasteve a S.a E.a mio marito? Rimarcò la vostra assenza
372 2, 5| CARMELA: Sicuro, S.a E.a mio marito, mi ha detto che fra voi
373 2, 5| nonna del padre di vostro marito, di Sua E.a comme lo chiammene
374 2, 12| la testa!~MENECHELLA (al marito): Ma che sarrà?~FELICE: (
375 2, 12| MENECHELLA (che col marito era per uscire, si volta
376 3, 4| CARMELA (saluta; poi al marito): Ci è questo telegramma
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
377 1, 1| pecché po’ essere che è lo marito vuosto e io nun songo la
378 1, 2| D.a Concè, quanno vene lo marito vuosto m’avita fà spiegà
379 1, 5| è stato mai né padre né marito... è stato sempe nu sfaticato!~
380 1, 7| nu guajo, quanno? N’auto marito a chest’ora, l’avarria scummata
381 2, 8| cose... Sape che io sò lo marito!...) Bettina mia, mugliera
382 3, 2| Ricordatevi che sono vostro marito.~BETTINA: Marito! (Ridendo:)
383 3, 2| vostro marito.~BETTINA: Marito! (Ridendo:) Tu, marito?~
384 3, 2| Marito! (Ridendo:) Tu, marito?~FELICE: Non ridete, signora,
385 3, 3| se credeva che io l’era marito, e Bettina forse le steva
386 3, 3| principe se pò ncuità co lo marito de Bettina.~GAETANO: Comme?!...
387 3, 3| mmaretata, ma sta spartuta da lo marito... Ma chesto nun bò dicere
388 3, 3| figlio a me, ma lo padre è lo marito de Bettina.~GAETANO: E io
389 3, 5| qui sta il principe mio marito: perciò annunziatemi».~EUGENIO: (
390 3, 5| poi voglio parlare con mio marito, il principe, di un affare
391 3, 5| calmo?... Quando vedo mio marito, il principe... Fatemi vedere
392 3, 7| abbraccia Felice): Ah, marito mio, caro caro!... Ho bisogno
393 3, 8| se l’ha dà piglià co lo marito ca va facenno tanta mbroglie,
394 3, 9| Pecché a Bettina le so’ marito, e a Peppeniello le so’
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
395 Per | Scorza~Concetta~Michele, marito di Concetta~Ninetta, loro
396 Per | Dupré~Lauretta~D. Ciccio, marito di Lauretta~Cav. Alberto
397 1, 5 | pe 6 mise avita essere lo marito mio.~FELICE: Lo marito tujo?~
398 1, 5 | lo marito mio.~FELICE: Lo marito tujo?~NINETTA: Sì, m’avita
399 1, 5 | sulamente, per il mondo saremo marito e moglie, mentre in sostanza
400 1, 7 | moglie mia cara!~NINETTA: Marito mio caro, caro!~FELICE:
401 2, 1 | meraviglia a tutte quante, lo marito dorme a n. 11 e la mugliera
402 2, 1 | quanto maje s’è ntiso ca lo marito dorme a na parte, e la mugliera
403 2, 1 | primma de fa juorno, e lo marito verso l’8 e meze, ha ditto
404 2, 1 | dove stavamo perché mio marito non ha voluto. Adesso però
405 2, 1 | niente a nostra figlia e lo marito ca noi stiamo qua... pecché
406 2, 2 | e adda stà vicino a lo marito.~CICCIO: Caro D. Felice.~
407 2, 3 | Ninetta.~NINETTA: Carissimo marito.~FELICE: Signora Lauretta.~
408 2, 3 | piglià collera a vostro marito, vogliatelo bene. Voi siete
409 2, 3 | Eppure nun ha lassato lo marito e s’ha fatto accumpagnà
410 2, 3 | la gente sanno che te so’ marito e certamente non faccio
411 2, 3 | Fortunata che nun me site marito veramente. Alla fine, è
412 2, 3 | curiuso quanno facite lo marito. (Poi seria.) Obbedisco! (
413 2, 4 | ineducato! Fa lo geluso, lo marito onesto, e nun sape che tengo
414 2, 5 | l’aggio fatta vedé a lo marito, lo quale se l’ha pigliata
415 2, 7 | però. Del resto poi vostro marito ha ragione, quando si ha
416 2, 7 | sempre sà.~NINETTA: Ah, mio marito non dubita affatto di me,
417 2, 7 | capitare nelle mani di vostro marito...~NINETTA (ridendo): Ah,
418 2, 7 | capita nelle mani di mio marito.~ALBERTO: E perché ridete?~
419 2, 7 | questa lettera è amico di mio marito, che sa tutto.~ALBERTO:
420 2, 7 | FELICE: Che cos’è?~NINETTA: Marito mio, senti, il cavaliere
421 2, 10 | Permettete, vado da mio marito. (Via pel fondo.)~ACHILLE:
422 2, 10 | destra.)~NINETTA: Felì, marito mio, te pozzo dì na cosa?~
423 2, 11 | Oh, basta... io so’ lo marito, e chello che dico io adda
424 3, 2 | NINETTA: Lo sò, perché mio marito pensa sempe a vuje. Lo ritratto
425 3, 2 | vò bene assaje chesta lo marito!). Ho capito, per l’occhio
426 3, 2 | sale, perciò teniteve lo marito vuosto pe n’ati 4 mise,
427 3, 4 | vene Bianchina.) Io sono un marito provvisorio, sono un finto
428 3, 4 | provvisorio, sono un finto marito, ccà nun te pozzo tené.~
429 3, 4 | comme veramente fusseve lo marito mio.~FELICE: E io chesto
430 3, 5 | tutto chello che vuò tu, marito mio caro caro. (Via prima
431 4, 3 | le mparo comme se fa lo marito, mò vedimmo si tratta cchiù
432 4, 3 | mò sta dinto nzieme co lo marito, se stanno piglianno lo
'A nanassa
Atto, Scena
433 1, 2| FELICE: Mia moglie teneva per marito il celebre dottor Chierchia,
434 1, 2| signora, il primo vostro marito?~CLEMENTINA: Oh, sì!~FELICE:
435 1, 6| Sciosciammocca, zio di vostro marito.~GIULIETTA: Tanto piacere.~
436 1, 6| l’invito per voi e vostro marito.~GIULIETTA: Oh, grazie,
437 1, 6| vedete, io non sò se mio marito questa sera potrà venire.~
438 1, 8| signore... vi lascio con mio marito. (Via a sinistra.)~CESARE:
439 1, 8| a sinistra.)~CESARE: Lo marito?... (A Pasquale.) Siete
440 1, 8| Pasquale.) Siete voi il marito di quella signora?~FELICE:
441 1, 9| dicere a zi-zi che io era lo marito vuosto?~GIULIETTA: Che aveva
442 1, 11| braccio di Totonno): Felì, marito mio, pecché me faje sti
443 2, 3| giovine, che dovrà essere tuo marito... ti piace?... Parla, dì
444 2, 5| GIULIETTA (seria): Felì, che hai marito mio, perché stai tanto di
445 2, 7| Cesare, dovete scusare se mio marito non ha potuto venite, perché
446 2, 9| niente). Eccome, vostro marito vi fà tenere debiti con
447 2, 9| sarta.~GIULIETTA: Oh, mio marito non si occupa della mia
448 2, 10| Sono venuta a cercare mio marito.~ANGIOLINA: Uh, signò, chillo
449 2, 10| se fa de na certa età, lo marito è necessario come lo ppane,
450 2, 10| Specialmente pò quanno nu marito è svelto, e pazzariello,
451 2, 10| e pazzariello, quanno nu marito le fricceca lo sango dinto
452 2, 12| saccio... Ah, ccà sta lo marito!...). Che bella serata,
453 2, 13| Pasquale.) Ah ccà sta lo marito!... Sai che aggio avuto
454 3, 1| Mmaretata, sì!... Capisce che lo marito te po’ fà na querela, e
455 3, 1| chesta manera!).~CESARE: E lo marito sai chi è?~ERRICO: Chi è?~
456 3, 1| portata ccà, la consigne a lo marito e le dice: Restate qua,
457 3, 1| mannaie a sfidà pure lo marito, lo truvaje troppo buono,
458 3, 1| Ma però io sfucaje co lo marito, le dette chillo panesiglio,
459 3, 2| Quant’è bona!... Si vene lo marito a tiempo, io dico che tengo
460 3, 3| porto ccà, ma badate che lo marito non m’ha da dì manco na
461 3, 3| disteve, io lo dette a lo marito vuosto, voglio vedé comme
462 3, 4| io non ho paura di vostro marito, sono troppo risoluto, se
463 3, 5| lo disteve a me ch’ero lo marito?~CESARE: Perfettamente!~
464 3, 5| Felice non è stato maje marito mio!... Vuje aiere, me truvasteve
465 3, 5| vuje me pigliasteve pe lo marito, nuje pe fà una pazzia dicetteme
466 3, 5| ti porto io stesso da tuo marito. (Errico ride.)~CESARE (
467 3, Ult| col buchè): (Che beco! Lo marito!).~FELICE (tocca il bottone
Nina Boné
Atto, Scena
468 1, 1| nun aggio visto ancora nu marito tanto buono, tanto affezionato
469 1, 1| quanto è difficile a truvà nu marito accussì. Fanno li santarielle,
470 1, 3| Pecché?~ROSINA: Pecché lo marito nun è nu giuvinotto, è n’
471 1, 4| Il signore è forse suo marito?~ROSINA: No, è mio cugino,
472 1, 4| mia amica Virginia, suo marito Achille Capone.~FELICE:
473 1, 5| fermato pe duje minute, mio marito teneva sete, è sciso pe
474 1, 5| stu fatto lo pò cuntà a lo marito.~ERRICO: Ma no lasciate
475 1, 5| Ma ditemi na cosa, vostro marito rimase a terra?~VIRGINIA:
476 1, 6| VIRGINIA: Ma se sape, chella lo marito nun lo lassa.~ROSINA: No,
477 1, 9| ERRICO: Piuttosto.~NINA: E lo marito la vò bene?~ERRICO: Oh!
478 1, 9| NINA: E essa è gelosa de lo marito?~ERRICO: Gelosissima.~NINA:
479 1, 10| Chesta mò se la sconta co lo marito, è meglio ca me ne vaco).
480 2, 5| scegliere, signora. Vostro marito è amico mio strettissimo,
481 2, 7| curruta pe le fà vedé mio marito.~ORAZIO: E nun l’aggio visto
482 2, 7| Felice Sciosciammocca mio marito.~ORAZIO: Fortunatissimo.
483 2, 8| zio appura ca nun me site marito, accide a tutte e duje).~
484 2, 8| ORAZIO: No, tu ride pe lo marito de nepotema, e hai ragione,
485 2, 9| bellezza, ma pe tené nu marito buono, fedele. Tu me diciste,
486 2, 10| forse?~ACHILLE: No, sono il marito.~PAOLO: Il marito? (Sospirando.)
487 2, 10| sono il marito.~PAOLO: Il marito? (Sospirando.) Ah!~ACHILLE: (
488 2, 10| seconda a sinistra.)~PAOLO: Lo marito! Sì, ma chella certo nun
489 2, 12| NINA (ride): A tené nu marito vicino comme a chisto non
490 2, 13| Virginia s’appiccecava ce lo marito aggio scritto na bella lettera
491 2, 13| ammalato?~NINA: Sì, mio marito è nu poco indisposto.~ROSINA:
492 2, 14| facenno nu poncio caldo per il marito che non si sente bene.~ORAZIO:
493 2, 14| ORAZIO: Voi non conoscete il marito di mia nipote?~ROSINA: No!~
494 2, 14| ERRICO: Ma che! È nu finto marito!~ROSINA: E io nc’aggio parlato
495 3, 2| chello ch’è succieso? Nu marito che io credeva n’angelo,
496 3, 2| priesto. E pecché? Pecché lo marito ha fatto na scappatella
497 3, 2| pecché ha ncucciate lo marito cu n’ata femmena. E che
498 3, 3| nomme mio, e io me piglio lo marito. Tenco nu palco de prima
499 3, 8| chesto pe chi? Pe nu nfame de marito.~ ~
500 3, Ult| Signor Sindaco, io sono il marito di quella donna che per