IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] agghiettate 1 agghiustato 1 agghiusto 1 aggia 698 aggià 13 aggìa 1 aggiaj 1 | Frequenza [« »] 701 marito 699 allora 699 senza 698 aggia 698 ciccio 688 luisella 675 destra | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze aggia |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 2 | nisciuno e a forza cu vuje aggia venì a sfucà nu poco!~ROSA:
2 1, 2 | comme, io ca so’ figliola, aggia essere trattata de chesta
3 1, 3 | ncoppo a lo mezzanino. Ch’aggia fà?...~FELICE (risentito):
4 1, 4 | essere vrucculiata... e io l’aggia fà o voglio o nun voglio,
5 1, 4 | nu minuto de tiempo! Mò aggia j dall’avvocato mio e chi
6 1, 4 | ora me spiccio; pò stasera aggia j ncoppa a n’albergo e aggia
7 1, 4 | aggia j ncoppa a n’albergo e aggia stà llà tutta la notte!~
8 1, 4 | me comme perito. Perciò aggia stà llà tutta la notte.~
9 1, 4 | impressione l’avrò, ma ch’aggia fà? Me putevo negà?... E
10 1, 6 | carta?~CELESTINO: Embè ch’aggia fà?... Io me vularria spassà
11 1, 6 | juorne... ma non posso... m’aggia retirà...~LUISELLA: Che
12 1, 6 | pe na cosa sola che me n’aggia j...~LUISELLA: Che cosa?~
13 1, 6 | chesta è la paura mia! Ma ch’aggia fà, io quanno stongo vicino
14 1, 7 | Quanno tu te vaje a spassà, aggia venì cu tte, m’aggia spassà
15 1, 7 | spassà, aggia venì cu tte, m’aggia spassà pur’io!~ROSA: D.
16 1, 7 | Stasera, per esempio, aggia j a na perizia... pò venì
17 1, 7 | bravo!...~MICHELE: Ma ch’aggia fà?... Me putevo negà?...~
18 1, 7 | alza): Sì! Dicite buono... Aggia fà li fatte! Lo voglio fà
19 1, 8 | faccio?... Ma d’altronde nce aggia j pe fforza!... Feliciè?...~
20 1, 8 | buono, ce vaco io... Ch’aggia fà?... pe stasera mange
21 1, 8 | na cosa seria, stanotte aggia durmì pure llà!...~FELICE (
22 1, 8 | cara Rosìna!... Io che n’aggia fà de l’albergo e la trattoria?...
23 1, 8 | diavolo... (Contrariata.) Io aggia j a Forerotta! Justo mò
24 1, 11 | Cheste so’ ccose che me l’aggia vedé io. Ch’è fatto na criatura
25 1, 11 | dicevo io... na vota ch’aggia rimané io sulo… me ne vado
26 2, 6 | FELICE: Ma io voglio murì... aggia dà cunto a te?~CARLUCCIO:
27 2, 8 | cappiello?~CONCETTA: Embè, ch’aggia fà? Nun ’mporta... mò è
28 2, 9 | piano a Luisella): (E ch’aggia dicere?...).~FELICE (preoccupato):
29 3, 3 | staje?...~FELICE: Comme aggia stà? Aggiu fatta la nuttata
30 3, 5 | situazione): Zitta, vi dico! Aggia parlà io e aggia vedé la
31 3, 5 | vi dico! Aggia parlà io e aggia vedé la fisionomia... Aggia
32 3, 5 | aggia vedé la fisionomia... Aggia vedé si cagna culore! (A
L'amico 'e papà
Atto, Scena
33 1, 3| giacché state vuje pure ccà, v’aggia dicere ca tengo lo veleno
34 1, 3| nzurato pe quacche cosa! Aggia fa vedé che songo l’accordatore
35 1, 3| porto sempe cu me, dunque io aggia fa sta vita de cane, neh,
36 1, 4| vattenne!~CICCILLO: Ma io t’aggia parlà senza meno de n’affare
37 1, 6| moro.~CICCILLO: Signò io aggia parlà necessariamente a
38 1, 9| PASQUALE: Nossignore, io aggia sta ccà pe servì a D. Felice.~
39 1, 11| Pascale... Ma comme te l’aggia dì? Ma comme te l’aggia
40 1, 11| l’aggia dì? Ma comme te l’aggia dì?~LIBORIO: Che carattere
41 1, 13| con lazzi): Non posso, io aggia accordà lu pianoforte.~FELICE:
42 1, 13| LUISELLA Nonsignore, io aggia penzà a faticà.~FELICE:
43 2, 2| capisce.~LIBORIO: Adesso t’aggia fà vedé che saccio fà. (
44 2, 7| pecché piace a vuje me l’aggia sposà io, mò tutto nziemo
45 2, 7| matrimonio miezo, papà io si m’aggia mmaretà, m’aggia piglià
46 2, 7| io si m’aggia mmaretà, m’aggia piglià nu giovine a genio
47 2, 7| chillo è nu piatto che l’aggia scegliere io. (Via seconda
48 2, 8| ciuccio!~PASQUALE: E addò aggia j a vedé?~FELICE: Và a vedé
49 2, 11| giojellerie, pecché non me l’aggia sposà?~ANGIOLINA: Chi t’
50 2, 12| non saccio pecché non nce aggia venì, le mie intenzioni
51 2, 12| de dicere che io a te m’aggia sposà e quanno me veco propria
52 3, 8| Via a dritta.)~TOTONNO: Aggia vedé sta mugliera chi è...
53 3, 8| sta mugliera chi è... e l’aggia dicere tutte cose. Aveva
54 3, 8| pigliata a sorema?... l’aggia rompere e cannelle de li
55 3, 9| ricorrere alla questura. Io l’aggia rompere li gamme cu stu
56 3, Ult| viene lo quartiere mio, t’aggia fà na paliata peggio de
57 3, Ult| sule facimmo li cunte, t’aggia fà lo riesto).~LIBORIO: (
Amore e polenta
Atto, Scena
58 1, 3| li fatte mieje... No, io aggia sfugà, ll’aggia fà vedé
59 1, 3| No, io aggia sfugà, ll’aggia fà vedé chi songh’io!~MICHELE: (
60 1, 4| fatto male? Addò avita j? Aggia j ad Aversa, mò me steva
61 1, 4| scarosa!~FELICE: Embè, ch’aggia fà, pare che so’ stato io!~
62 1, 5| capita sempe, ma comme te l’aggia fà capì che cu te nun nce
63 1, 8| n’ati doje!)~MICHELE: (Ch’aggia fà? Mo le levo da dinto
64 1, 9| Mannaggia all’arma toja! Io aggia truvà la paglia assolutamente,
65 2, 1| doje figliole sulamente! N’aggia piglià afforza n’ata si
66 2, 1| principala che siccome ll’aggia parlà, cchiù tarde vaco
67 2, 1| fatto, 15 lire?~PEPPE: E ch’aggia fà; vuje site curiosa!~ELVIRA:
68 2, 1| da dinto a lo fuoco. Ch’aggia fà, io mò tanto de lo piacere
69 2, 2| susete cattera! Si no che t’aggia portato a fà appriesso?~
70 2, 2| manda all’elemosina, io aggia addimannà a sta modista
71 2, 5| FELICE: Vulesse lo Cielo, aggia fà ancora na quinnicina
72 2, 5| vaco da ccà, ma primma t’aggia dicere na cosa.~ELVIRA:
73 2, 6| tutta l’educazione.~MIMÌ: M’aggia levà pure lo cazone?~ALONZO:
74 2, 6| perdere tiempo ccà, io m’aggia cagnà la cammisa, ma comme
75 3, 1| neh signò?~ELENA: Io nun l’aggia dicere a te addò so’ gghiuta...
76 3, 2| maritata, quanta vote te ll’aggia dì, si m’avisse voluto bene
77 3, 2| arape la porta stupido, t’aggia chiammà ogne mumento.~IGNAZIO:
78 3, 5| addò sta, ma quanno vene ll’aggia tirà tutti li capille...
79 3, 5| tirà tutti li capille... ll’aggia sceppà tutta la faccia,
80 3, 5| sceppà tutta la faccia, ll’aggia accidere... o pure no, sento
81 3, 5| pacienza!~PROCOPIO: (Io aggia essere rotta la rrobba dinto
82 3, 5| rrobba dinto a la casa e m’aggia stà zitto!). Dimme na cosa,
83 4, 2| tutto n’ata vota. Chello ch’aggia fà mò, aggia, parlà cu sta
84 4, 2| Chello ch’aggia fà mò, aggia, parlà cu sta D.a Angelica
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
85 1, 1 | D. Antonio bello, che v’aggia servì?~ANTONIO: Gué, ccà
86 1, 1 | assaje, comme te chià. Io aggia fà lo duvere mio... mò scrivo
87 1, 1 | dicere a lo Sinneco, io aggia fà lo duvere mio. (Errico
88 1, 1 | Damme pure lo sicarro che t’aggia dicere.~PEPPINO (caccia
89 1, 1 | gli dà Peppino.) Io mò c’aggia fà, pozzo fà nu male a n’
90 1, 1 | Lasseme stà mò, statte buono, aggia j nu mumento mmizo a la
91 1, 1 | servizio fino a li 5. Perciò io aggia badà a tutto, a miezo juorno
92 1, 2 | niente de male. Na vota c’aggia chiammà a buje, chiammo
93 1, 2 | Seh, dicite buono, accussì aggia fà.~GIOVANNI: E mettiteve
94 1, 2 | ragione, io so’ troppo timido, aggia essere risoluto, io la nepota
95 1, 4 | fenì, va trovà che guajo aggia passà! (Esce Peppino con
96 1, 4 | FELICE: Lo saccio, ma c’aggia fà, io nun nce tengo premura,
97 1, 4 | essere troppo galantomo, aggia passà chisto guajo!~ANTONIO:
98 1, 5 | avetteme la settimana.~LUISA: C’aggia fà, io a Rusinella la voglio
99 1, 5 | Felì scusate, già, mò v’aggia chiammà cumpariello, e buje
100 1, 5 | Ecco qua, D.a Rusinè, io v’aggia parla seriamente riguardo
101 1, 5 | sinistra.)~FELICE: Io mo’ c’aggia fà, chella nun è brutta,
102 1, 5 | La cummara ha ditto che m’aggia mettere n’atu vestito, m’
103 1, 5 | mettere n’atu vestito, m’aggia mettere lo flacchisciasso,
104 1, 6 | avè stu dulore! Ah, me l’aggia magnà a morze! E a D. Felice
105 1, 6 | pe me spusà a Teresina l’aggia prima tradì.~PEPPINO: Perfettamente.~
106 1, 8 | chesto nun sta.~FELICE: Che v’aggia dicere, io nun teneva ata
107 2, 1 | ha fatto primma de me, c’aggia fà?~PEPPINO: E se capisce,
108 2, 2 | mannato a chiammà de pressa, e aggia j a vedé che bò. Ve site
109 2, 2 | matrimmonio!~LUISA: Che v’aggia dicere, è stata na cosa
110 2, 2 | dicite a Rusinella che io aggia j assolutamente a Napole,
111 2, 2 | Salvatore via fondo a destra.) L’aggia fà vedé chi songh’io, cu
112 2, 3 | Ma chello nun me vene, c’aggia fà... Mò l’aggio fatto na
113 2, 3 | me sento acciso... ma c’aggia fà, io nun nce tengo premura,
114 2, 5 | nganne, e pe forza me l’aggia avuta spusà. Io nun era
115 2, 5 | pecché nun teneva suonno, aggia dà cunto a buje? Sia fatta
116 2, 5 | sinistra.)~BIASE: Dicite vuje, aggia passà nu guaio o no?~PEPPINO:
117 2, 6 | pecché è tarde, e dimane m’aggia sosere priesto.~MICHELINO:
118 2, 6 | a nu certo punto. Che t’aggia dicere, fa chello che buò
119 2, 7 | songo li balcune! Tanto aggia fà, c’aggia trasì, doppo
120 2, 7 | balcune! Tanto aggia fà, c’aggia trasì, doppo c’avesse rompere
121 2, 8 | arapite nu mumento la porta, v’aggia parlà seriamente.~RUSINELLA:
122 3, 2 | balcone sujo. Assolutamente c’aggia parlà, e l’aggia fà turnà
123 3, 2 | Assolutamente c’aggia parlà, e l’aggia fà turnà a casa. Che figura
124 3, 3 | da vicino a te. Jammo c’aggia stirà, c’aggia lavà?~RUSINELLA:
125 3, 3 | Jammo c’aggia stirà, c’aggia lavà?~RUSINELLA: Allora
126 3, 3 | fatica.~FELICE: Teresì, c’aggia fà?~TERESINA: Che v’aggia
127 3, 3 | aggia fà?~TERESINA: Che v’aggia dicere... pe mò nun nce
128 3, 4 | tutto nzieme?~FELICE: Che v’aggia dicere, chiano chiano, a
129 3, 4 | No... Ah, pecché forse v’aggia cunsignà chello che tendo
130 3, 4 | capille? Bravo! (A isso l’aggia taglià la faccia, e a essa
131 3, 4 | taglià la faccia, e a essa l’aggia fà la causa, l’aggia mannà
132 3, 4 | essa l’aggia fà la causa, l’aggia mannà ngalera!) (Apre una
133 3, 4 | sentere cchiù... e io, c’aggia fà, nun pozzo stà senza
134 3, 6 | Io quanno lo trovo, me l’aggia magnà a morze! L’aggia arapì
135 3, 6 | l’aggia magnà a morze! L’aggia arapì tutto chesto!~RUSINELLA:
136 3, 6 | stato? Ch’è succieso?... V’aggia parlà seriamente.~RUSINELLA:
137 3, 6 | D. Peppì, jatevenne, aggia parlà nu mumento cu muglierema.~
138 3, 6 | m’avita dicere?~FELICE: V’aggia dicere che nun puteva mai
139 3, 6 | Gridando:) Lo voglio passà! Nun aggia dà cunto a te!~FELICE (prendendo
140 3, 6 | e t’aspetto ccà fore. T’aggia chiavà na curtellata sotto
141 3, 7 | aggio essere tradito, e aggia pure abbuscà.~RUSINELLA:
142 3, 7 | RUSINELLA: Che vulite da me, c’aggia fà, io l’aveva fà trasì
La Bohéme
Atto, Scena
143 1, 3 | Io dimane pure a Napule aggia j.~SAVERIO: E pecché~FELICE:
144 1, 4 | mille cattive pensiere, ma c’aggia fà, quanno saccio ca me
145 1, 4 | TERESINA: Mò scusate v’aggia dicere l’ultima cosa. Papà
146 2, 4 | TOMMASO: Eh! Lo saccio, ma c’aggia fà, chella muglierema, nun
147 2, 5 | FELICE: Eh! Ma io lo frate l’aggia fà o no? (Via appresso.)~ ~
148 2, 6 | ncuorpo. Comme, io me l’aggia spusa e chella me tratta
149 3, 1 | me dice?~LUIGI: E che t’aggia dicere Emilia mia, ogne
150 3, 1 | speranza e cchiù me cunvingo c’aggia essere nfelice tutta a vita
151 3, 3 | veramente.~PEPPENIELLO: E c’aggia fà?~FELICE: E che te pozzo
152 3, 3 | voglio cagnà sta posizione; aggia dà cunto a voi?~FELICE:
153 3, 11 | scorfano de D. Saverio l’aggia fà la capa doje parte. Intanto
154 3, 11 | muovere.~NICOLINO: Ma comme, aggia tené tutta sta pacienza?~
155 3, Ult | SAVERIO: Teresina!~NICOLINO: T’aggia chiavà na palla mpietto. (
156 3, Ult | che ne dice.~CARMELA: E c’aggia dì, falle spusà accussì
'Na bona quagliona
Atto, Scena
157 1, 6| approposito Rusinè, io t’aggia da dà na bella notizia.~
158 3, 1| conosciute ancora.~ALBERTO: Che t’aggia da dicere, Viciè, nce vò
159 4, 5| Ma sentite...~ANNINA: Ch’aggia da sentì, non nce sta che
Lu café chantant
Atto, Scena
160 1, 4| della giornata, capite. Mò aggia j a truvà lo compare mio
161 1, 5| GIACOMINO: E pecché mme l’aggia mparà, lo suggeritore mme
162 1, 7| Senza manco francobollo, m’aggia avuta fa mprestà sei solde
163 1, 8| mme dice?~PEPPINO: Che v’aggia dicere, D. Felì, sò stato
164 1, 8| costano denaro assaje... ma ch’aggia fà... pacienzia... pigliele
165 1, 9| Puozze campà mill’anne! Io v’aggia parlà de n’affare importante,
166 1, 11| Addò mme dice la capa, nun aggia dà cunto a te, tengo sempe
167 1, 11| PEPPINO: Nun te n’incarricà, t’aggia tirà tutte li capille!~BETTINA:
168 2, 2| che vulite a me, che nce aggia fà. Dincelle, se credete
169 2, 7| potite trasì, comme ve l’aggia dicere, non saccio, siete
170 2, 8| aspettà ccà?~PEPPINO: No, ccà aggia stà io sulo, pecché aggia
171 2, 8| aggia stà io sulo, pecché aggia parlà, aggia passà, aggia
172 2, 8| sulo, pecché aggia parlà, aggia passà, aggia sbuffà, aggia
173 2, 8| aggia parlà, aggia passà, aggia sbuffà, aggia sfucà!~GIACOMINO:
174 2, 8| aggia passà, aggia sbuffà, aggia sfucà!~GIACOMINO: Va bene.
175 2, 8| io.~PEPPINO: E comme mò v’aggia dà lo riesto appriesso?
'A cammarera nova
Atto, Scena
176 1, 1 | ditto c’assolutamente me n’aggia j!~TERESA: Aggio pacienzia,
177 1, 1 | dicere, che io Alberto m’aggia spusà! A rischio de qualunque
178 1, 2 | se porta?~ERMINIA: Che v’aggia dicere zia mia, aggio truvato
179 1, 2 | Dimme faccio na lasagna ca v’aggia fà alleccà li dete! Adelì,
180 1, 2 | venimmo! (Erminia via.) Aggia scrivere na lettera a la
181 1, 3 | nun rispunne?~TERESA: Ch’aggia risponnere! Nce l’aggio
182 1, 5 | per mia nipote, comme ve l’aggia dì? Cantanno, sunanno, abballanno!
183 1, 5 | PASQUALE: E va bene, t’aggia suppurtà n’ata jurnata,
184 1, 5 | credere? Nisciuno!... M’aggia spedì stu calmante, si no
185 1, 8 | già tenevano lo cuoco e m’aggia avuta cuntentà. Mò che me
186 1, 8 | sempe. Dunque sta rrobba l’aggia purtà ncoppa addo zieto
187 1, 9 | pozzo fà marenna cu ttico, aggia j a fà la barba a lo cavaliere
188 1, 10 | trovo ccà, pecché ccà m’aggia truvà!~NINETTA: Ah, sissignore,
189 2, 1 | a la saletta mia... e io aggia tenè la porta aperta. (Ad
190 2, 2 | appriesso, io lo rapporto l’aggia fà afforza, debbo fare il
191 2, 2 | nfoca! A ttavola, ogge, m’aggia mettere vicino a essa, me
192 2, 3 | ricordo stu biglietto a chi l’aggia dà... è uno che sta ccà,
193 2, 3 | nomme... Stu biglietto l’aggia dà a D. Alberto la Conocchia...
194 2, 4 | che volete?~CICCILLO: Io aggia dà nu biglietto a D. Alberto
195 2, 6 | ERRICO: Chi è?~CICCILLO: Aggia dà stu biglietto de premura
196 2, 7 | lo cappello, mò proprio aggia ascì!~ADELINA: E addò vai?~
197 2, 7 | cose de pazze!~ADELINA: Nun aggia credere cchiù all’uommene,
198 2, 9 | Signò, ch’è stato?~TERESINA: Aggia correre a la casa mia!~ALFONSO:
199 3, 2 | dichiarazione.)~PASQUALE: Aggia fà niente cchiù?~ALBERTO:
200 3, Ult | ne dicite?~PASQUALE: E c’aggia dicere! Io aggio capito
Cane e gatte
Atto, Scena
201 1, 1| qualunque; io ogge assolutamente aggia da j da la commara.~CARLUCCIO (
202 1, 4| la busta è aperta, te l’aggia mparà.~CARMELA: E n’hai
203 2, 1| ccà a me. Assettammoce, t’aggia da dà na cosa. (Con cartoccio
204 2, 2| so’ ghiuta a la casa e m’aggia avuta cambià da capa a lo
205 2, 4| ditto mannatemmille che v’aggia parlà necessariamente de
206 2, 6| dimane pò penzo io addò aggia j.~NINETTA: Papà...~RAFFAELE:
207 3, 4| RAFFAELE: E comme, nun l’aggia da dicere, chella ha parlato
208 3, 6| da j io, è na cosa che l’aggia da vedé io, mò vengo, subeto
209 3, 6| fidatevi di me.~ROSINA: M’aggia da fidà de te?...~NINETTA:
210 3, 10| sciacco a tutte li duje, ch’aggia da fà! Sta lettera però
La casa vecchia
Atto, Scena
211 1, 9| sentì li consigli miej. Io t’aggia da dà uno de la stessa arte
212 1, 16| bacia.) Ma no, chesto l’aggia da fà io a buje. (Mentre
213 3, 7| tu che faje?~FELICE: Ch’aggia da fa, io tengo la sposa
La collana d'oro
Atto, Scena
214 1, 3| jate?~RETELLA: Pe fforza ll’aggia fà...~FELICE: Gnernò, gnernò,
215 1, 3| Gnernò, gnernò, restate...~V’aggia parlà!~V’aggia parlà!~RETELLA:
216 1, 3| restate...~V’aggia parlà!~V’aggia parlà!~RETELLA: Ma si papà
217 2, 8| TUTTI: Cu tte abbracciato aggia murì! ~Sì! Sì! Sì! Sì!~(
218 2, 8| TUTTI: Cu tte abbracciato aggia muri!~Ah! Sì! Ah! Sì! Ah!
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
219 Un, 1| Commissione? Io mò che t’aggia dicere? Fuje lo sinneco
220 Un, 7| ncuollo, se capisce che mò m’aggia sentere accussì. Io però
221 Un, 8| scritturata afforza co mmico, e m’aggia soffrì ogni sera, che mentre
222 Un, 11| biancaria; ma per recità m’aggia luvà lo pensiero — Quanno
223 Un, 12| Doppo 40 anne d’arte, m’aggia caccià la fede de lo battesimo...
224 Un, 13| FORTUNATO: Così esco, si non aggia dà cunto a nisciuno! (Via
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
225 1, 1| vene lo sposo.~PEPPINO: E c’aggia fà? (Alzandosi.)~NINETTA:
226 1, 1| arriciette le cammere.~PEPPINO: C’aggia arricettà, nun voglio Va
227 1, 1| Totò, staje ccà?~TOTONNO: T’aggia dì na cosa, ma chiude la
228 1, 2| di piangere. Neh! Pecché aggia piangere? D. Felice è nu
229 1, 4| cu le mullechelle e mò t’aggia dare ad un altro che ti
230 1, 4| diciteme na cosa: io m’aggia piglià uno marito?~GIANNATTASIO (
231 1, 4| LISETTA: E quantu tiempo aggia aspettà a D. Felice? Facimmo
232 2, 3| se n’è ghiuta. E comme m’aggia regolà mò? Chesta è na lettera
233 2, 7| Scusate.~GIANNATTASIO: C’aggia scusà! Iesce dinto! (Ninetta
234 2, 10| Totò!~TOTONNO: Eh! mò v’aggia lassà doppo tanto tiempo
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
235 1, 1| LUISELLA: Ma insomma, ch’aggia fà, che vulite che faccio?~
236 1, 3| proposito, D. Felì, io v’aggia dà na bella notizia, na
237 1, 4| Aggiate pacienza, che v’aggia dicere, chella fa lo stesso
238 2, 1| LUISELLA (a Michele): (V’aggia dicere na cosa).~MICHELE: (
239 2, 6| sposato la figlia. Mò ch’aggia fà? Aggia dicere lo capo
240 2, 6| figlia. Mò ch’aggia fà? Aggia dicere lo capo ufficio:
241 2, 9| e chesta me fà nun... l’aggia essere simpatico assaje! (
242 3, 1| neh Errì?~ERRICO: Che v’aggia dicere, D.ª Concetta mia,
243 3, 1| D.ª Concetta mia, che v’aggia dicere! Nun songh’io che
244 3, 3| e niente cchiù, embè ch’aggia fà, nun aggio tenuto cape
245 3, 4| umore.~ROSINA: D. Felì, io v’aggia dicere na cosa, v’aggia
246 3, 4| v’aggia dicere na cosa, v’aggia confidà nu segreto che me
247 3, 4| mal’umore, è pecché, che v’aggia dicere, nun me ne pozzo
248 3, 4| stu fatto?~FELICE: Che t’aggia dicere, seguitateve e scrivere,
249 3, 5| che ne saccio, zio mio, aggia vedé i locali, che capienza
250 3, 5| che prezzo ne vonno... Ch’aggia fà, si se fa notte me ne
251 3, 5| nce stanno chiacchiere, m’aggia fà vedé da quaccheduno.~
252 3, 6| chillo. Assolutamente m’aggia fà vedé a quaccheduno. (
253 3, 10| Signori miei, scusate, che v’aggia dicere?~ALONZO: Ma niente,
254 3, 10| Michelino?~MICHELE: E chi aggia essere?~FELICE: Michelì,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
255 1, 3| ballo nuovo.~ERRICO: E c’aggia fà?~LUCIA: Comme c’haje
256 1, 3| finito, aggio finito, mò aggia scrivere, aggia risponnere
257 1, 3| finito, mò aggia scrivere, aggia risponnere a li lettere,
258 1, 3| dispacce de lo socio mio, aggia fa le cunte... è n’affare
259 1, 5| cottone).~FELICE: Ecco qua, mò aggia risponnere a quest’altra
260 1, 5| ERRICO: Che c’è?~GIULIETTA: V’aggia dà na lettera.~ERRICO: Na
261 1, 6| soggetto a la Nunziata. Aggia fà la faccia tosta cu D.
262 2, 3| Chillo è tanto viziuso m’aggia stà in guardia). (Si ripone
263 3, 5| cosa? (Lucia m’ha ditto c’aggia fà vedé che nun lo curo.)~
264 3, 6| mugliereta?).~FELICE: E c’aggia fà, io pe poco nun aggio
265 3, 7| bò pure negà, io quanno l’aggia vasata la mano me scummava
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
266 1, 2| bene (avite da vedè che v’aggia rompere)!~ANDREA: Carluccio,
267 1, 6| quanno me nzoro figlie non aggia fà?~FELICE: Giura n’auta
268 2, 1| preme de sapè chello che l’aggia dicere, l’aggio da parlà.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
269 1, 1| vedite che se passa, m’aggia sentì la predica pure da
270 2, 1| me e penz’io pò chello ch’aggia fà.~VIRGINIA: Non serve
271 2, 5| sì, ma allora dicite ch’aggia fà...~DOTTORE: Va piglie
272 2, 6| Primmo però a mariteme aggia cercà permesso.~VIRGINIA:
273 2, 7| e pur’io, chesto sempe aggia dire. (Legge:) «Ei non mi
274 2, 8| per me tutto è finito... Aggia murì!~VIRGINIA: Coraggio,
275 3, 3| Pe sanà la Contessa io l’aggia secondare in tutto; e ci
276 3, 3| sfogare!~CONTE: Grazie, che v’aggia dicere, so’ n’ommo sfortunato,
277 3, 4| urdema mbomma è pronta, n’aggia vedé ’o costrutto!~ ~
278 3, 8| nun me murtificate, ch’aggia fà, nun songh’io... me songo
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
279 2, 3| GENNARO: Mmiezo a chello che v’aggia dicere c’entra anche il
Madama Sangenella
Atto, Scena
280 1, 1| aggio capito, sta lettera l’aggia dà all’avvocato D. Pasquale
281 1, 3| lesto lesto e vengo. Felì, t’aggia fà vedé la mia raccolta,
282 1, 5| FELICE: Ho capito, io me n’aggia ì. (Via prima a sinistra.)~
283 1, 5| vendetta. Mò ve ne venite ca m’aggia levà lo pensiero da la capa.
284 1, 7| infame! Che assassino! Me l’aggia magnà a morze.~MIMÌ: E fate
285 1, 7| aggiustammo le cunte nuoste, l’aggia dà tanta pacchere che l’
286 1, 7| dà tanta pacchere che l’aggia nturzà la faccia accussì,
287 1, 9| me fà dà le 2000 lire c’aggia dà a la sarta).~PASQUALE:
288 1, 10| stu puorco; ma stasera l’aggia ncuccià a tutt’e dduje alla
289 1, 10| e v’assicuro D. Pascà, l’aggia sparà doje palle mmocca
290 1, 10| nammurato sujo sacc’io che l’aggia fà. Stateve buono. (Via
291 1, 12| da fora, e na nottata c’aggia perdere.~TERESINA: E pecché
292 1, 12| impossibile mia cara, nce aggia ì afforza io, chillo sape
293 1, 12| PASQUALE: Sicuro che nce aggia ì, ma me secca de lassarte.~
294 1, 12| me? A me? Ah! No, io me l’aggia ì a magnà a mmorze, le voglio
295 1, 12| calmateve.~TERESINA: Niente, l’aggia rompere le gamme. (Viano
296 2, 6| sarranno lloro.~TERESINA: L’aggia cecà l’uocchie a tutt’e
297 2, 9| chiedere un gran favore. (Io aggia avé le 2000 lire si no comme
298 2, 10| ve ricordate ca stasera aggia fà cogliere a muglierema
299 2, 10| TOTONNO: Se capisce. Io aggia avé la prova del suo tradimento,
300 2, 11| va.~MIMÌ: Non posso. Io aggia truvà la valigia, vaco de
301 2, 13| simme mariuole mò, io v’aggia levà lo campaniello a sotto. (
302 2, 15| basta e mi vendicherò, l’aggia accidere.~FELICE: Ricordatevi
303 2, 15| il modello dei mariti; l’aggia rompere l’ossa, l’aggia
304 2, 15| l’aggia rompere l’ossa, l’aggia strafucà. (Via prima a sinistra
305 2, 16| buono, sacc’io chello c’aggia fà. (Via.)~DELEGATO: Venite
306 3, 4| combinato lo servizio. (L’aggia fà piglià na bronchite dinto
307 3, 7| non vuò che te sparo, me l’aggia mangià a morze.~FELICE: (
308 3, 8| muglierema!).~TOTONNO: Chi è? E l’aggia sapé subito.~MIMÌ: D. Pascà,
309 3, 8| PASQUALE: Nu momento, io m’aggia giustificà cu muglierema.
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
310 1, 2| FELICE: No, pecché dice c’aggia piglià esempio da isso e
311 1, 2| voglio ragionà, tanto cchiù c’aggia j da lo secondo testimonio
312 1, 2| che sta malato...) po’ m’aggia accattà nu pare de guante.~
313 1, 3| n’arte... neh, io pecché aggia j a mpazzia cu isso... io
314 1, 4| annascunnete...~TERESINA: C’aggia annasconnere, io non appartengo
315 1, 5| rivederce... Oh! A proposito io aggia sistemà le valigie de D.
316 1, 6| have ragione isso... io nun aggia sapé ch’è maretata). Voi
317 1, 6| mbruoglio... Io sò, che aggia fà vedé de non sapé... quello
318 1, 9| piacere.~FELICE (piano): L’aggia mmità a nisciuna parte cchiù?~
319 1, 9| Jammo, muvimmece figlia mia, aggia vedé quà vestito m’aggia
320 1, 9| aggia vedé quà vestito m’aggia mettere, nce vonno le stecchette
321 1, 10| che io dimane a sera me n’aggia j... doppo dimane nce sta
322 1, 10| tu pecché t’ammuine... io aggia partì dimane a sera... tu
323 1, 11| non me riguarda... io v’aggia fa solo lo testimone.~ALFREDO (
324 2, 1| cazone... no, no... quanno aggia salutà, saluto co la capa...
325 2, 6| scusate io calo nu mumento aggia j a comprà cierti guante
326 2, 9| orologio): Nce simmo... io aggia preparà?~TERESINA: Scusate,
327 2, 11| So’ stato attaccato... m’aggia curà...~GIULIO: Sicuro,
328 2, 18| stanno tanta frutte che aggia fà puntellà i rami, si no
329 3, 3| stammo sule pecché io t’aggia parlà.~GIOVANNI (sulla scala):
330 3, 3| Signò, tutta quanta l’aggia mettere?~CRESCENZO: Tutta,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
331 1, 5| a lu viento.~FELICE: Ma aggia appurà... che ne dicite
332 2, 6| Menechella): (Ma statte Zitta che aggia mprovvisà lo discorso che
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
333 1, 1| tu sparte lo core, ma che aggia fà io puverella? Mannaggia
334 1, 1| Eh, avite ragione, che v’aggia dicere, me l’aggia piglià
335 1, 1| che v’aggia dicere, me l’aggia piglià sulamente cu chillu
336 1, 1| CONCETTA: (Sì è Pascale, aggia fà revotà la casa!).~LUISELLA: (
337 1, 1| LUISELLA: (Sì è Felice, l’aggia fà fernuta!).~PUPELLA (uscendo):
338 1, 2| cammisa!~LUISELLA: E che nce aggia penzà io?! Nce ha da penzà
339 1, 3| sacca, dimane assolutamente aggia fà pace cu papà, bellezza
340 1, 3| anzi, siccome domani nce aggia j, pecché se vò accattà
341 1, 5| getta il cappello): Pupè, ch’aggia caccià, figlia mia! Stò
342 1, 5| famma.~PASQUALE: E io ch’aggia fà? Anze, io me credeva
343 1, 7| dama!... Dunque?... che v’aggia servì, che vò dicere sta
344 1, 7| piglie a schiaffi, a me! Te l’aggia fà annuzzà ncanna sta parola!~
345 2, 1| fa stà, bene, e si no ch’aggia fà?... Te ne vaje.~PEPPENIELLO:
346 2, 1| a mammeta!... Guardate! Aggia dicere a isso addò la voglio
347 2, 1| avversario della sua nascita, e l’aggia sulennizzà come si deve...
348 2, 1| chillo cestariello ne l’aggia mannà.~VICIENZO: Perdonatelo,
349 2, 2| Io non capisco pecché v’aggia chiammà Bebè. Ogne vota
350 2, 2| Ogne vota che parlammo, aggia sunà lo tamburro pe nu quarto
351 2, 3| isso vì!... Mare a isso! M’aggia scuntà tutto chello che
352 2, 4| chiave, agge pacienza, io t’aggia parlà. (Bettina chiude l’
353 3, 3| Principe, permettete, aggia purtà la guantiera cu li
354 3, 7| vene la principessa comme m’aggia regolà. Guè!... Chillo nun
355 3, 8| puverella!~BETTINA: No, me l’aggia piglià sempe cu tico, che
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
356 1, 1 | Guè, è de pressa... io aggia durmì la sera, nun pozzo
357 1, 3 | dimane matina mi decido si aggia cantà o no.~FELICE: Lo farai
358 1, 4 | calle?~NINETTA: No, me l’aggia spusà pe forza, si no perdo
359 1, 5 | farme spusà l’avvocato, io aggia acconsentì. Ma doppo 15
360 1, 5 | galantuomo... e pò si nun torna c’aggia fa... me tenite comme na
361 1, 7 | Vedete cumpà...~MICHELE: C’aggia vedé, cheste so’ cose terribile!
362 2, 3 | moglie mia, tu resta, t’aggia dicere na cosa.~LAURETTA:
363 2, 3 | no.~NINETTA: Ma insomma m’aggia stà a uno pizzo, nun aggia
364 2, 3 | aggia stà a uno pizzo, nun aggia fa niente?~FELICE: Se capisce,
365 2, 6 | Bravo! Ma fate fujenno? V’aggia distruggere. Susiteve, diciteme
366 2, 6 | Me sento tutto spezzato. Aggia tenere la freva, pecché
367 2, 7 | mazzate da cecato. E mò l’aggia fa, pecché mò sto attaccato
368 2, 8 | bisogno di voi D. Achì... aggia fa nu duello.~ACHILLE: No
369 2, 8 | pozzo vedé.~ACHILLE: Ma io aggia sapé la ragione.~FELICE:
370 2, 9 | a morze.~NINETTA: Che v’aggia dicere, caro papà, io credo
371 3, 1 | ordinato che chiunque vene aggia dicere che nun ce sta.~NINETTA:
372 3, 2 | allora io mò l’aspetto. Io l’aggia parlà assolutamente, a isso
373 3, 2 | BIANCA: (Io stasera l’aggia parlà, l’aggia dicere che
374 3, 2 | stasera l’aggia parlà, l’aggia dicere che nun me ncuitasse
375 3, 4 | ccà sta maritemo e ccà aggia stà.~FELICE: Tu pazzie? (
376 3, 5 | FELICE: Che vuò?~NICOLA: V’aggia dà na lettera espressa ca
377 3, 5 | ne torno a casa mia... c’aggia fa, vò dicere c’accussì
'A nanassa
Atto, Scena
378 1, 1| PASQUALE: Ma scetammelo, io l’aggia parlà pe nu consulto che
379 1, 2| Figurete che bella vita che aggia passà vicino a chesta.~PASQUALE:
380 1, 4| dietro il letto.)~FELICE: (L’aggia fà na cauciata comme dico
381 1, 4| angelo, m’ha ditto chello c’aggia fà.~FELICE: Possibile? Haje
382 1, 4| Aggiaj dinto a la Villa, aggia fà 12 giri attuorno la statua
383 1, 5| Vuje m’avite lassà stà, io aggia fà lo miedeco, non pozzo
384 1, 6| visita?~CESARE: Chesto non l’aggia dicere a te.~CICCILLO: Vedite
385 1, 8| vattenne dinto, che io aggia parlà d’affari d’interesse
386 1, 9| io sono stata invitata e aggia venì!~FELICE: Pascà, dincello
387 1, 9| GIULIETTA: È impossibile, nce aggia j pe forza, debbo conoscere
388 1, 10| pure 10 persone. Basta io aggia j a Caserta per un’operazione,
389 1, 11| un preparato anatomico, m’aggia piglià la coratella.~CESARE:
390 1, 11| Felice e Cesare.) Ma pecché aggia fà chesto? Basta accussì
391 2, 3| parola...~ANGIOLINA: Io non aggia dicere niente, pecché non
392 2, 3| Sì me piace? E che me l’aggia mangià forse?... (Ride.)~
393 2, 3| saccio... non saccio che aggia dicere.~CARMELA: Uh! Sora
394 2, 3| dinto che site venuto. Che v’aggia dicere, chesta è la figliola,
395 2, 3| dovere).~ANGIOLINA: (Ch’aggia fà: io me metto scuorno...
396 2, 5| stanotte, e chi sa quante n’aggia passà... Lo ssapite che
397 2, 5| E che vulite da me, ch’aggia fà?~FELICE: Appena lo veco
398 2, 5| conte tutto lo fatto, e m’aggia fà promettere che non dice
399 2, 6| BETTINA: (Pe causa toja aggia fà chesti figure, haje ditto:
400 2, 6| canta?~CARMELA: Zì zì che v’aggia dicere, qua in paese...
401 2, 8| FELICE: Zi zi, io dimane m’aggia sosere priesto per le visite
402 2, 8| giardino.~FELICE: No zi zi, io aggia stà vicino a muglierema,
403 2, 11| famme le valigie, pecché aggia j a Caserta per un’operazione,
404 2, 12| Non te muove?~FELICE: E ch’aggia fà zi-zi?~CESARE: Comme
405 2, 13| PASQUALE: Vuje?... E ch’aggia fà?~CESARE: Ah, ch’haje
406 3, 1| aggio portato ccà? Che t’aggia dicere?... T’aggia dicere
407 3, 1| Che t’aggia dicere?... T’aggia dicere che haje fatto nu
408 3, 3| bottone? Io assolutamente aggia levà sta poltrona da ccà. (
409 3, 3| perdono).~CESARE: (Bravo! Io aggia accuncià tutte cose e pò
410 3, 5| Pascà).~PASQUALE: Che m’aggia sta zitto; Felì agge pacienzia,
Nina Boné
Atto, Scena
411 1, 3| tram e so’ venuto ccà, ch’aggia fà, io nun pozzo stà nu
412 1, 3| ROSINA: È l’odio mio, che t’aggia dicere.~ERRICO: Pecché nun
413 1, 3| haje ntisa.~ROSINA: Nun l’aggia ntisa e nun la voglio sentì.~
414 1, 7| che me ne faccio, e pò io aggia che fà, voglio cumbinà subito
415 1, 7| lire, nun se pazzea. Ogge aggia cercà de truvà a D. Orazio
416 1, 9| viltà, saccio io chello che aggia fà.~ ~
417 2, 5| niente ancora, chello che l’aggia fà spennere!~ ~
418 2, 6| ritratto de Cuncettella, l’aggia tenere dinta a la cammera
419 2, 7| Intanto me dispiace che t’aggia dà na brutta nutizia. Nun
420 2, 7| nu poco tutte e duje, v’aggia fà vedé nu progetto de na
421 2, 8| Oh, io mò comme a zio l’aggia fà nu regalo, è vero?~ERRICO:
422 2, 14| ROSINA: No!~ORAZIO: Ve l’aggia fà vedé.~ERRICO: (Mò s’ammaturano
423 2, 14| Nina via.)~ERRICO: (E mò n’aggia fà j a Rosina a qualunque
424 2, 14| VIRGINIA (uscendo): Comm’aggia fà, so’ ghiuta pe m’affaccià
425 3, 2| Ma che buò fà?~ROSINA: Aggia cantà, sono compromessa
426 3, 2| Svergognato, assassino! L’aggia mettere ncoppa a nu puorco,
427 3, 2| ncoppa a nu puorco, nun l’aggia fà cumpari cchiù pe Napole..~
428 3, 2| riflettuto buono e so’ decisa, aggia cantà, aggia essere canzonettista,
429 3, 2| so’ decisa, aggia cantà, aggia essere canzonettista, e
430 3, 2| ROSINA: Voglio fà male, nun aggia dà cunto a nisciuno.~ERRICO:
431 3, 3| NINA: No, mò ha da cantà, l’aggia sentì, voglio vedé che fa.
432 3, 4| che pò succedere, ma io aggia vedé muglierema! Mannaggia
433 3, 5| ha da venì e me venarrà! Aggia dimostrà a maritemo che
434 3, 5| e chello che aggio ditte aggia fà!~ ~
435 3, 8| precipizio!~ACHILLE: Che v’aggia dicere, se volete canto
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
436 1, 1| co sto panaro de fiori ch’aggia fà?~SAVERIO: Tu ti devi
437 1, 1| col paniere.)~SAVERIO: L’aggia fà rimanè a bocca aperta.
438 1, 2| vaso a sorema! Pe tutt’oggi aggia trovà chill’assassino. Non
439 1, 2| non ce pensate, compà: io aggia mettere lo paese sotto e
440 1, 4| comandato! Quanta vote t’aggia dicere? Vai al palazzo...~
441 1, 6| vì che bella nformazione aggia avuta! Se nce lo dico a
442 1, 7| mangià lo core!» Pe scappà, aggia aperta na porta: era n’armadio.
443 1, 8| Permettete? (Siede.) Compà, aggia avuto dinto a li mmane chella
444 1, 9| lire ch’aggio avute, nn’aggia fatta fuì? Oh, Caterina
445 2, 2| CONCETTELLA: Io pure me n’aggia j?~CICCIO: Eh, tu pure.~
446 2, 4| appunto venivo da te. T’aggia dicere na cosa, che sono
447 2, 4| Va bene. (A parte.) Io aggia vedé chi è sta figliola
448 2, 5| piano): Io in giardino t’aggia piglià a pacchere! (Escono.)~
449 2, 5| cauce e tanta cauce che t’aggia fà abballà pe mez’ora, a
450 2, 5| piattino comme se conviene, n’aggia fà na pubblicità de sto
451 2, 5| pubblicità de sto fatto, l’aggia fà mettere ncoppa a tutte
452 2, 8| co vostra Eccellenza. C’aggia fà?~SILVIA: Vonno parlà
453 2, 9| Cheste so’ cose de pazze! Mò aggia fà la carta n’auta vota...
454 3, 1| qua.~ACHILLE: Insomma, c’aggia fà? Io non me ne fido cchiù
455 3, 3| grazie. (A parte.) Afforza aggia stà ccà. (A Ciccio.) Ma
456 3, 4| volete fà?~CICCIO: Nun l’aggia dicere a te! Trase! (Lo
457 3, 5| CONCETTELLA: Signò, io v’aggia dicere na cosa, na cosa
458 3, Ult| sorella!~FELICE (a parte): Ch’aggia fà, sorella! (Alla Direttrice:)
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
459 Un, 1| E che d’è, afforza io nc’aggia j vance tu.~ROSINA: Che
460 Un, 1| stanno tanta gente, io nc’aggia j.~CORNELIO: Piccerè, vulite
461 Un, 3| voglia che dì, che io a tte m’aggia spusà, a rischio de qualunque
462 Un, 4| LAURA: D. Gennarì, io v’aggia dicere na cosa, vedimmo
463 Un, 4| che comandate?~GUARDIA: V’aggia dicere doje parole, ma nisciuno
464 Un, 5| ricordati bene.~CORNELIO: Che mm’aggia rcordà, se io mo steva fumanno.~
465 Un, 6| famma! Si faccio ammore nun aggia dà cunto a buje. La voglio
466 Un, 6| avite fatto peggio! Io ccà aggia venì a dispietto vuosto.
467 Un, 7| la morte de chill’ommo, aggia chiagnere pe forza. (Nel
468 Un, 7| perdimmo chiù tiempo, l’aggia fa fà la trezza de li vierme. (
469 Un, 8| ncuitate, ma comme ve l’aggia dicere, io nun me voglio
470 Un, ult| mmane a chillo galeota, ma l’aggia ncuccià. Signori buonanotte. (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
471 1, 5| niente...~LUIGI: Chesto me l’aggia da vedé io.~EUGENIO: Fa
La nutriccia
Atto, Scena
472 1, 1| l’aggio miso ncapo, tanto aggia fà che ne l’aggia fà j da
473 1, 1| tanto aggia fà che ne l’aggia fà j da dinto a sta casa.~
474 1, 5| a chesta s’hanna tené, aggia avuto fà chello poco pe
475 2, 2| e io invece d’uocchie, aggia tenè scuppettate.~PEPPINO:
476 2, 2| piacere.~CONCETTA: Ah! Me n’aggia j vicino a lo fucularo?
477 2, 3| tu mi aprirai, pecché t’aggia parlà necessariamente...
478 2, 3| stanno a letto, io vengo... t’aggia parlà... Quanto sei cara!...
479 2, 4| PEPPINO (con bambino): Io aggia avuto correre afforza, pe
480 2, 4| trova...~FELICE: No, io m’aggia truvà semp’io... statte
481 2, 4| sinistra).~FELICE: No, io me n’aggia j da dinta a sta casa, e
482 2, 5| ti sei alzata?).~NANNINA: Aggia chiammà a Ernesto, ce lo
483 2, 5| Jeva a Possillipo... io aggia j adde la nutriccia.)~CARLO:
484 2, 6| si me riesce na cosa l’aggia fà passà lo genio de fa
485 2, 6| vengo n’ata vota, pecché io aggia stà ccà.~LISETTA: E pecché?~
486 2, 6| haje avè cierti visite, ch’aggia ricevere pur’io.~LISETTA:
487 3, 1| Oh! Sangue de Bacco, aggia dicere afforza di si!~ALESSIO:
488 3, 2| rompete la testa! Guè, mò aggia dà lo riesto a isso... Io
489 3, 3| manera!~PEPPINO: Comme m’aggia vutà? Io me voto comme è
490 3, 5| cocca ch’è meglio!~FELICE: M’aggia j a cuccà?... E se io non
491 3, 6| Nun te ne ncarricà, me l’aggia vedé io, nun te ne ncarricà...~
492 3, 7| la faccia!~FELICE: Io nun aggia vattere a essa, aggia vattere
493 3, 7| nun aggia vattere a essa, aggia vattere a Peppino!~PEPPINO:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
494 1, 1| sa... sperate.~RITA: E ch’aggia da sperà? Non c’è da sperà
495 1, 2| cara che... pe m’addormì me aggia avuto da mettere na pagnotta
496 2, 5| che volite?~FELICE: (Ch’aggia da fà mò?). Vado in cerca
'No pasticcio
Atto, Scena
497 1, 1| dice, te voglio fa vedé c’aggia fà, voglio fà revotà a casa.~ ~
498 1, 3| E pecché?~ANGIOLELLA: V’aggia annunzià capite, si no chillo
499 1, 3| fà?~FELICE: Vedremo... c’aggia fà?~ANGIOLELLA: Eh, c’avita
500 1, 3| fà. Nun aggià fumà, nun aggia vevere vino, e comme faccio?