IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] agghiettate 1 agghiustato 1 agghiusto 1 aggia 698 aggià 13 aggìa 1 aggiaj 1 | Frequenza [« »] 701 marito 699 allora 699 senza 698 aggia 698 ciccio 688 luisella 675 destra | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze aggia |
(segue) 'No pasticcio
Atto, Scena
501 1, 5| Cu li femmene nun me n’aggia j de capo, vedite che ragionamento,
502 1, 5| come l’ha fatto isso, l’aggia fà pur’io, quanno pò so’
503 1, 8| Mariuccia, parla!~MARIUCCIA: E c’aggia parlà, c’aggia parlà, che
504 1, 8| MARIUCCIA: E c’aggia parlà, c’aggia parlà, che nun me fido nemmeno
505 2, 3| jetteme aissera.~FELICE: (E c’aggia dì!).~GIOVANNINO: Ierisera
506 2, 4| pazzià co la pupatella; v’aggia fà a tutte e duje na pupatella
507 2, 4| da venì.~FELICE: Vengo, c’aggia fà.~GIOVANNINO: Nce vulimmo
508 2, 4| vaco a cambià soprabito, c’aggia ascì.~FELICE: E io me vaco
509 2, 8| stralunato.~GIOVANNINO: Aggia fà nu cunsulto, capisce,
510 2, 9| cos’è nun saccio cchiù c’aggia fà pe te vedé allegra, nun
511 2, 9| lo core mio, e a chillo m’aggia spusà).~PASQUALE: Oh, rispettabilissima
512 3, 2| GAETANO: Signorina mia che v’aggia dicere, io compatisco, ma
513 3, 5| ATTANASIO: Sicuro, e io chello c’aggia fà, si nun sto mbriaco nun
514 4, 2| mbruglio me trovo. Intanto aggia vedé c’aggia fà, pozzo sta
515 4, 2| trovo. Intanto aggia vedé c’aggia fà, pozzo sta de chesta
516 4, 2| ATTANASIO (dalla destra): L’aggia truvà, l’aggia truvà!~FELICE:
517 4, 2| destra): L’aggia truvà, l’aggia truvà!~FELICE: Sangue de
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
518 1, 7| tanto piacere, e io non l’aggia avuto. D.a Virgì!~VIRGINIA:
519 2, 2| assettete vicino a me che t’aggia da parlà seriamente. (Siede.)~
520 2, 10| abbascio a lo palazzo, che aggia fà, io na mez’ora trico,
La pupa movibile
Atto, Scena
521 1, 1| Dicite a patre Alfonso, comme aggia da fà io poverella, avanzo
522 1, 1| lietto, dicite vuje comme aggia da fà io povera femmena?~
523 1, 1| ca non li pierde, che t’aggia dicere.~CATERINA: Faciteme
524 1, 2| a me de li denari? Che n’aggia fà io de li denari? Io m’
525 1, 2| fà io de li denari? Io m’aggia fà santo e nisciuno santo
526 1, 2| ANGIOLILLO: Non ce penzà, t’aggia fà nu bello regalo.~MICHELE:
527 1, 2| la lezione di latino ch’aggia portà stasera. L’aggia sapé
528 1, 2| ch’aggia portà stasera. L’aggia sapé a campaniello pe quando
529 1, 3| ristrettezze. Io, per esempio, aggia avé la mesata de lo mese
530 1, 7| diceno, non voglio figlià, aggia da dà cunto a te? (Vì chisto
531 1, 9| IGNAZIO: Che avete ditto che aggia sunà?~ACHILLE: Quanno l’
532 2, 3| OLIMPIA: E che buò da me, ch’aggia fà... si t’esce nu buono
533 2, 3| allora vene lo bello, me n’aggia fa resate.~PIETRO (di dentro
534 2, 5| GERVASIO: Vedite vuje... che v’aggia dicere... chillo accussì
535 2, 6| un’altra cosa. A Casoria aggia venì pur’io co buje... che
536 2, 6| me pare; prima, pecché m’aggia piglià i denari, e pò pecché
537 3, 2| e ccà voglio murì, ccà aggia murì, e ccà moro.~FELICE: (
538 3, 3| me piglià la quinta, ch’aggia fà, so’ biecchio, ma me
539 3, 3| nisciuno, e io pe contentarla aggia avuta fà la pupa...~NICOLA:
540 3, 3| vedimmo. (Cchiù tarde madà, v’aggia da dicere na cosa.)~OLIMPIA: (
541 3, 4| Nicò, vedite...~NICOLA: Ch’aggia da vedé?... Venite co mmico...
542 3, 5| piace?~NICOLA: Io mò che v’aggia dicere, me piace assai!~
543 3, 6| ve vaco trovanno pecché v’aggia dicere na cosa.~ANGIOLILLO:
544 3, 6| nespole, la paliata che aggia avè.~ANGIOLILLO Ch’aggia
545 3, 6| aggia avè.~ANGIOLILLO Ch’aggia fà, io mò me trovo, a chello
546 3, Ult| accatto io! E comme me l’aggia abbracciata e vasata poco
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
547 1, 5| comme! E la nasceta mia e aggia da stà senza la marenna!)
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
548 1, 1| cosa?~CARMENIELLO: E che v’aggia consiglià.~ELISA: Io pochi
549 1, 1| n’auta parte io che nce aggia fà, pozzo servì a essa senza
550 1, 1| doje ragione, primme pecché aggia avè la mesata, e secondo
551 1, 5| ma si non me dicite che aggia fà?~ELISA: Tu questa sera
552 1, 6| accucchiato fino a mò? Mò l’aggia fà na chiacchiariatella
553 2, 1| sape lo principale. Io me l’aggia chiammà dinto a lo laboratorio,
554 2, 1| dinto a lo laboratorio, e aggia vedé che me risponne. (Via
555 2, 4| vaco a no divertimento, m’aggia ntussecà.~GIUSTINA: Papà,
556 2, 7| Aggio levata la sicura, m’aggia tirà tutti i sei colpi!
557 2, 8| ANTONIO: Io mò pe causa toja aggia avuta perdere chella guagliona
558 3, 3| è vero papà che non me l’aggia spusà?~ALESSIO: Sissignore,
559 3, 3| a sta casa.~ALESSIO: (Mò aggia penzà pure pe li funerale!).
560 3, 5| chillo è no muorzo che me l’aggia pappà io!~FELICE (esce gridando):
561 3, 5| FELICE: Eh! Ma io pure aggia j facenno chesto, si no
562 3, 6| No, no pare de mole ve l’aggia tirà!).~TOTONNO: (Vuje non
563 3, 6| me ne vaco, doppo che m’aggia fà tirà no dente pure io.~
564 4, 1| isso se pigliava collera, l’aggia fà fernuta, aggia da fà
565 4, 1| collera, l’aggia fà fernuta, aggia da fà vedé chi songh’io.~
566 4, 2| tene 52 anne, intanto io l’aggia secondà, si no non sto cujeto...
567 4, 2| salvaste.~ALESSIO: Neh, e che aggia fà, io sapeva chesto?~FELICE:
568 4, 4| Stanotte per dormire un poco m’aggia avuta mettere co la panza
569 4, 6| CARMENIELLO: (Io che l’aggia dicere a chisto?).~FELICE:
'Na santarella
Atto, Scena
570 1, 1| me cuccaje nterra!... Ch’aggia fà, quanno nun me fido?...
571 1, 1| de fà sta vita... comme aggia fà?... «Agge pacienza, Michè —
572 1, 1| ghiastemmà!...» Ma comme aggia fà?... Si lo ffaccio chiano,
573 1, 1| cunvento... Mò no: mò l’aggia fà chiano chiano e senza
574 1, 1| Tu sì mariuolo e nun t’aggia fatto j dinto a lo ccarcere,
575 1, 3| sicuro... Va bene! Ll’aggia ncuccià... Io nun song’ommo
576 1, 3| tengo 43 ferite!... Ll’aggia ncuccià... ll’aggia ncuccià! (
577 1, 3| Ll’aggia ncuccià... ll’aggia ncuccià! (Minaccioso.)~FELICE (
578 1, 4| ANGELO: Sora mia cara... t’aggia parlà de n’affare importantissimo!~
579 1, 4| niente... e uno che ll’aggia taglià lo naso, aggia fà
580 1, 4| ll’aggia taglià lo naso, aggia fà parè na capa de morte!~
581 1, 4| troppo trasportato!... M’aggia vendicà de chella carogna!...
582 1, 6| Gloria in excelsis» ch’aggia cantà domenica.~FELICE:
583 2, 4| già!...~NICOLA: Io po’ ch’aggia fà?... Aggia piglià la nnammurata
584 2, 4| Io po’ ch’aggia fà?... Aggia piglià la nnammurata vosta
585 2, 4| la nnammurata vosta e l’aggia caccià... embè...~CELESTINO: ...
586 2, 4| essere ntiso!~VINCENZO: Ma ch’aggia fà?... Chille afforza vonno
587 2, 5| nun me trovo llà dinto, ch’aggia fà?... Nun voglia mai lo
588 2, 5| stevo vestuto da organista, aggia avuta j da n’amico mio a
589 2, 5| truvà na carruzzella, e me l’aggia avuta fà a ppede! Stongo
590 2, 7| fine de lo mese!... Me n’aggia avuta scennere, e scennenno
591 2, 11| assassino de ll’autore, l’aggia rompere ll’osse!... (Entra
592 3, 1| mette a ridere pure!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere.
593 3, 1| Mò aggia vedé che m’aggia mettere. Io nun tengo niente
594 3, 1| mbrugliate!~FELICE: Che m’aggia mbruglià... comme fosse
595 3, 1| ciardino. Ah! Mamma mia!... Mò aggia vedé che m’aggia mettere! (
596 3, 1| Mò aggia vedé che m’aggia mettere! (Indossa il mantello
Lo scarfalietto
Atto, Scena
597 1, 1| che dich’io. Tanto fuoco aggia mettere, tanta cose aggia
598 1, 1| aggia mettere, tanta cose aggia fà, fino a che D. Felice
599 1, 3| MICHELE: Scusate, signò, aggia purtà primma sta lettera
600 1, 3| No chesto maje, nun nce l’aggia dà per vinta). (Si volta
601 1, 3| ditto: Io a chesta nun l’aggia fà mangià, la debbo torturare,
602 1, 3| confidenza.~FELICE: Nun aggia leggere neppure? E non leggiamo! (
603 1, 4| me... na...~FELICE: E c’aggia fà ch’è na fem... me...
604 1, 5| sempre voi...~FELICE: Io aggia avè lo pacchero. Ho capito,
605 1, 5| avvocato. (Viene avanti.) Aggia d’avè nu paccaro. Pe venì
606 1, 7| fotografia.~GAETANO: E c’aggia fà co la fotografia?~FELICE:
607 1, 8| GAETANO: (E pecché me l’aggia ricordà?). D. Felice mò
608 1, 8| in fondo.)~GENNARINO: Io aggia j a la puteca, io aggia
609 1, 8| aggia j a la puteca, io aggia j a la puteca! (Gridando,
610 2, 2| Meglio accussì, pecché l’aggia dà na brutta notizia.~PASQUALE:
611 2, 2| na mugliera duje pazze, c’aggia fà? Io ho fatto tutto il
612 2, 6| e tanto faccio, fino che aggia truvà la casa di tua moglie,
613 3, 4| Gaetano): Neh!... Io pure m’aggia sosere?~GAETANO: Susete,
614 3, 6| toga!~GENNARINO: Neh, ma io aggia j a la puteca.~GAETANO:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
615 1, 4| cheste so’ cose che me l’aggia vedé io.~ANTONIO (a Felice):
616 1, 5| ANTONIO: No.~GAETANO: Te l’aggia fà sentì na vota. Sape sunà
617 1, 7| nun nce haje da j, io nce aggia j, tu nun nce jarraje, e
618 1, 7| Meuza, vò trasì afforza, ch’aggia fà?~ANTONIO: Meuza? Ah!
619 1, 7| accummincià che quanno vengo aggia dicere chi songo chi non
620 1, 8| cosa, io mò come socio ch’aggia fà?~ANTONIO: E nun haje
621 1, 8| sapé.~FELICE: Ah! io chesto aggia fà? E non dubitate, che
622 2, 3| stecca in mano): Neh, ma ch’aggia fà, aggia jucà io sulo?~
623 2, 3| mano): Neh, ma ch’aggia fà, aggia jucà io sulo?~ANTONIO: (
624 2, 6| No, io dimane a sera nc’aggia j, me voglio fà quatte rise...
625 3, 5| bene, saccio io comme v’aggia servì. ( Via pel fondo a
626 3, 6| porco e traditore! Ma l’aggia truvà però, me ne voglio
627 3, 6| io non me ricordo addò l’aggia purtà. Statte, ccà sta nu
Tetillo
Atto, Scena
628 2, 2| voglio chiammà criatura, aggia dà cunto a te.~ATTANASIO:
629 2, 2| la cammera mia si no mò aggia parlà pulito, e io nun me
630 2, 2| veramente non saprei... l’aggia vedè, n’aggia parlà... e
631 2, 2| saprei... l’aggia vedè, n’aggia parlà... e vedremo.~SERVO:
632 2, 3| piano).~PASQUALE: (Signò, io aggia fà lo maestro, abbiate pazienza).
633 2, 3| pezzente te cerca l’elemosina e aggia piglià nu soldo e nce l’
634 2, 3| piglià nu soldo e nce l’aggia dà, passo pe nnanze a quacche
635 2, 4| abbitudine. (Pausa.) E quanno aggia venì pe l’ati 4 lire?~ATTANASIO:
636 2, 5| v’aggio ditto che me n’aggia vedè bene.~DOROTEA: Menechè,
637 2, 5| passato facisteve vuje, mò aggia fa io. (Tutti si sono alzati.)
638 2, 5| che ora me spiccio. (Io aggia j addò Marietta, pozzo penzà
639 3, 2| janco. (Pe mezzo sujo, ma l’aggia fa na mazziata comme dico
640 3, 2| innocente!)~FELICE: Allora aggia dì a Menechella che nun
641 3, 6| bastantamente maziecato; ma ch’aggia fà, io lo voglio troppo
642 3, 6| Mannatene a sta figliola che v’aggia parlà.)~LORENZO: Menechella,
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
643 1, 5| PASQUALE: Ancora nce penso! Nc’aggia pensà pe forza. Dopo di
644 1, 5| seccato? E va bene. Dunque io aggia essere citato, aggia perdere
645 1, 5| io aggia essere citato, aggia perdere na causa, debbo
646 1, 6| lo munno ncuollo, io là aggia essere stasera.~ARTURO:
647 1, 7| sotto a la panza! (Mò m’aggia sta zitto, e quanno è lo
648 1, 7| e quanno è lo momento l’aggia rompere li gamme!) Nu dolore
649 1, 7| LEONARDO: Dunche sta lettera l’aggia portà proprio mmano la signorina
650 1, 7| FELICE: La primma cosa mò, n’aggia fa j a Lorenzo, accossì
651 1, 9| ne voglio j mò proprio, aggia j a casa! (Si leva la livrea
652 2, 1| E lo primmo galiota, l’aggia rompere li gamme nu juorno
653 2, 3| maritemo che quanno vene l’aggia fà na faccia de schiaffe,
654 2, 5| stasera cade lo munno, là aggia essere! Io me corco, quanno
655 2, 5| tutto. Ma pe fà chesto però, aggia seguità a fà lo servitore
656 3, 2| tuoje, quanta vote te l’aggia dicere.~ARTURO: Ma Mariè,
657 3, 2| de D. Rafele, e io sola aggia sta cca. Oh, chesto poi
658 3, 5| ve voglio fà vedè che l’aggia dicere!~PASQUALE: Non v’
659 3, 5| ve vò bene.~LEONARDO: Ch’aggia fà, io so’ geluso, ogne
660 3, 8| Vale a dicere, che io m’aggia scordà interamente de vuje?~
661 4, 2| Sì, avite ragione... l’aggia lassà, nun l’aggia vedé
662 4, 2| l’aggia lassà, nun l’aggia vedé cchiù! Briccone, birbante!~
663 4, 3| voglio dicere, pe 5 lire, aggia fà la parte naturale, aggia
664 4, 3| aggia fà la parte naturale, aggia essere chiammato mariuolo,
665 4, 3| essere chiammato mariuolo, e aggia avè pure nu schiaffo, nun
666 4, 6| incarricate, nce penz’io... l’aggia mortificà talmente che l’
667 4, 6| mortificà talmente che l’aggia fà chiagnere!~DOROTEA: Zitto,
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
668 1, 8| vecchie?~PULCINELLA: Embè che aggia fà, so’ cose che succedono
669 2, 4| Quanto è bona! E dire che aggia da stà tanto disperato!
670 2, 8| PULCINELLA: Aspettate, addò aggia venì, io non ne saccio niente,
Tre pecore viziose
Atto, Scena
671 1, 1| dici questa parola? Te l’aggia fà nturzà nganna! Mò che
672 1, 1| te voglio accuncià io! T’aggia fà chiudere dinto a quatte
673 1, 1| fanno ammore, sulamente io aggia essere priva de m’affaccià
674 1, 1| l’arraggia che tengo me l’aggia scuntà cu isso!~BIASE: E
675 1, 1| peggio... Dunque, de chi m’aggia fidà? Sulo Camillo, fratemo,
676 1, 1| vattenne. (Biase via.) Io aggia sapè addò è stato fino a
677 1, 7| meglio.~ERRICO: (E comme aggia parlà?)... Un mese fa vidi
678 1, 7| dicere, che io a Errico m’aggia spusà! (Via seconda a sinistra.)~
679 2, 1| ancora la mesata, pecché aggia cagnà nu cupone.~MATTEO:
680 2, 3| GIULIETTA: Dimane appunto l’aggia purtà nu cappiello che lo
681 2, 3| ccà!~ERRICO: (Io mò che l’aggia dicere a chesta?)... Dimme
682 2, 3| vale lo stesso... (Mò ll’aggia cumbinà nu bello piattino
683 2, 4| overamente!~ROSINA: Ch’aggia fà, io nun lo pozzo guardà
684 2, 7| hai ragione, io mò che t’aggia dicere... Hai ragione...
685 2, 7| a Felice.) (Carugnò, t’aggia chiavà na palla mmocca!) (
686 3, 1| VIRGINIA: Ma comme, io aggia vedé suffrì nu marito, pe
687 3, 2| de subbeto!).~VIRGINIA: T’aggia sceppà tutt’a faccia!~BEATRICE:
688 3, 4| mio, ti ringrazio, mò m’aggia piglià la rivincita!) Ditemi
689 3, 5| pecché debbo giustificarmi, aggia dimostrà che io ero na figliola
690 3, Ult| niente ma stasera parlammo! T’aggia fà sentì lo sapore de li
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
691 1, 5| faccia.~PASQUALE: E che aggia fà?~CONCETTELLA: Ve l’aggio
692 1, 6| steva a lo meglio, mò me n’aggia da j). (Cerca scusa a Felice,
693 1, 7| giovinotto, doppo che te n’aggia trovà io n’auto a te.~PASQUALE:
694 1, 9| ccà e vuje me dicite che aggia fà. (Siede al contair.)~
695 1, 10| fà Concettella, e io che aggia fà?~PASQUALE: Che avite
696 2, 8| Gliele dà.)~FELICE: (M’aggia mangià cinche lire de chisto!)
697 3, 3| Quante pacchere che t’aggia consignà!).~FELICE: A proposito
698 3, 4| passà liscia, na cosa l’aggia fà!~PASQUALE: D. Carlù,