IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] luisa 73 luisé 4 luisè 58 luisella 688 lulsella 1 lumache 1 lume 43 | Frequenza [« »] 699 senza 698 aggia 698 ciccio 688 luisella 675 destra 675 vene 668 lire | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze luisella |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 Per | primo cameriere di albergo~Luisella, giovane cameriera di Felice~
2 1, 1 | SCENA PRIMA~ ~Luisella, poi Rosa.~ ~LUISELLA (è
3 1, 1 | Luisella, poi Rosa.~ ~LUISELLA (è presso il finestrino
4 1, 1 | di dentro a sinistra): Luisella!... Luisella!... (Esce.)~
5 1, 1 | sinistra): Luisella!... Luisella!... (Esce.)~LUISELLA: Comandate,
6 1, 1 | Luisella!... (Esce.)~LUISELLA: Comandate, Signò!~ROSA:
7 1, 1 | nun s’è retirato ancora?~LUISELLA: Nonsignore.~ROSA: E bravo!...
8 1, 1 | vvene te faccio sentì!...~LUISELLA: Signò, scusate che ve dico
9 1, 1 | fatto perdere la pace!..~LUISELLA: Se capisce... pecché chistu
10 1, 1 | è friddo e indifferente!~LUISELLA: Ma nonsignore, signo...
11 1, 1 | obbedisce lo faccio tremmà!~LUISELLA: Ah, facite buono!... Uh,
12 1, 2 | a che me facette nguajà!~LUISELLA: Signò, lo ssentite? E vuje
13 1, 3 | tavola. (Ciccillo esegue.)~LUISELLA: Signò, chelli buatte che
14 1, 3 | invenzione: Ratti e Paramatti...~LUISELLA: Ratti e Parapatti?...~FELICE:
15 1, 3 | ghiuorno na guardia ccà sotto!~LUISELLA: E facite buono!~CONCETTA:
16 1, 3 | chilli dduje abiti in pezza.~LUISELLA: Subito. (Via a sinistra.)~
17 1, 4 | Basta Felì, stasera Luisella la cammerera toja, m’avarria
18 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Signò,
19 1, 6 | SESTA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Signò, ha ditto la padrona
20 1, 6 | Celestino a lo cullegio.~LUISELLA: A D. Celestino? Sissignore.~
21 1, 6 | nun tengo a nisciuno.~LUISELLA: Va bene.~MICHELE: Jammo
22 1, 6 | ambulante vicino... (Escono.)~LUISELLA (guarda Celestino): (Lo
23 1, 6 | CELESTINO: Buongiorno.~LUISELLA: Dunque stasera v’accompagno
24 1, 6 | j?~CELESTINO: Alle nove.~LUISELLA: Ma comme, accussì priesto
25 1, 6 | uomo nasce per la scienza!~LUISELLA: Va bene, ma nun v’avita
26 1, 6 | abbiamo un’ora di ricreazione!~LUISELLA: Uh, signurì... e ched’è
27 1, 6 | areoplane cu li mmosche...~LUISELLA: Uh, mamma mia... e che
28 1, 6 | posso... m’aggia retirà...~LUISELLA: Che peccato! La sera facevemo
29 1, 6 | sola che me n’aggia j...~LUISELLA: Che cosa?~CELESTINO (con
30 1, 6 | vergogna): Nun lo vvoglio dì...~LUISELLA: E dicite...~CELESTINO:
31 1, 6 | llà se no non lo dico...~LUISELLA (voltandogli le spalle):
32 1, 6 | nun veco cchiù a vvuje.~LUISELLA (girandosi verso di lui):
33 1, 6 | suggezione... a pazzià nu poco...~LUISELLA: E io pure... io pure...~
34 1, 6 | na cosa... (Reticente.)~LUISELLA: E che cosa, che cosa?...~
35 1, 6 | a ffa ammore cu mme!...~LUISELLA: Io?!... Uh, signurì, stateve
36 1, 6 | impaurito sotto la porta.)~LUISELLA: Nun ve mettite paura! (
37 1, 6 | ncoppa ce piglia a mmorze!...~LUISELLA: No, no... pe se menà, nun
38 1, 6 | Michele, Felice e Rosa.)~LUISELLA: Zitto, zitto... Esceno
39 1, 8 | OTTAVA~ ~Rosa e detti, poi Luisella.~ ~ROSA (di dentro, a destra):
40 1, 8 | chi le dice niente cchiù!~LUISELLA (dalla destra con due lettere):
41 1, 8 | con Concetta, che esce.)~LUISELLA: Signunì, lo fatturino ha
42 1, 8 | ROSA: Pe me? (Le prende. Luisella va via a destra.)~FELICE: (
43 1, 9 | SCENA NONA~ ~Luisella, poi Antonio, indi Livia.
44 1, 9 | Ernestina e Gemma e detti.~ ~LUISELLA (dalla destra): Signò, fore
45 1, 9 | chelli ccarte e fallo trasì.~LUISELLA: Subito. (Alza i manfestini.)
46 1, 9 | ROSA: Fa ambressa Luisè!~LUISELLA: Eccome ccà! (Alla porta
47 1, 9 | Luisè, piglia li segge! (Luisella esegue. Rosa, Felice e Antonio
48 1, 9 | soggezione, capite?~ROSA (a Luisella): Luisè, falle trasì.~LUISELLA (
49 1, 9 | Luisella): Luisè, falle trasì.~LUISELLA (alla porta): Signurì...
50 1, 9 | Accomodatevi... Luisè le ssegge. (Luisella porta le sedie e esce. Le
51 1, 9 | Sissignore, sissignore! (Luisella porta una valigia, la pone
52 1, 9 | ROSA: Un momento, (chiama) Luisella?... Luisella?...~ ~
53 1, 9 | momento, (chiama) Luisella?... Luisella?...~ ~
54 1, 10 | Concetta e detti, poi Rosa e Luisella.~ ~CONCETTA (dalla destra):
55 1, 10 | purtà abbascio. (Chiama.) Luisella?... Luisella?... (Via per
56 1, 10 | Chiama.) Luisella?... Luisella?... (Via per la destra.)~
57 1, 10 | ROSA (esce dalla destra con Luisella): Jammo, porta sta valigia
58 1, 10 | porta sta valigia fora.~LUISELLA: Subito. (Prende la valigia
59 1, 10 | Luisè. (Via a sinistra con Luisella.)~FELICE: D.ª Cuncettì,
60 1, 11 | SCENA UNDICESIMA~ ~Rosa, Luisella e detti.~ ~ROSA (con cappello,
61 1, 11 | comune.)~FELICE: Buonanotte.~LUISELLA (a Felice): Signò, vulite
62 1, 11 | pecché ccà nun può stà!~LUISELLA Va bene. Ma a lo signore
63 1, 11 | vullenno... se lo vvede isso!~LUISELLA: Comme vulite vuje! Allora,
64 2, 9 | SCENA NONA~ ~Luisella, Celestino e detti, poi
65 2, 9 | detti, poi Carluccio.~ ~LUISELLA (internamente, dal piano
66 2, 9 | CELESTINO (che la segue): Luisella mia cara cara...~FELICE (
67 2, 9 | salottino, a parte): (Che?!... Luisella e don Celestino!...). (Chiude
68 2, 9 | Celestino?... Vuje che dicite?~LUISELLA (nel corridoio a Celestino):
69 2, 9 | entusiasta) Brava! Brava chella Luisella mia!... Ce vulimmo spassà!~
70 2, 9 | Spia dalla serratura.)~LUISELLA: Chiammammo nu cammariere...~
71 2, 9 | Cameriere?...~FELICE: E brava Luisella!... Se va sciglienno li
72 2, 9 | scala, dal basso): Comandi?~LUISELLA: (piano a Celestino): (Parlate
73 2, 9 | vuje!).~CELESTINO (piano a Luisella): (E ch’aggia dicere?...).~
74 2, 9 | nun c’è chiave... me vede Luisella e stateve bene! Mò aspetto
75 2, 9 | Entra anche lui a sinistra.)~LUISELLA: Cameriere, questo è mio
76 2, 9 | numero 5. Venite con me.~LUISELLA: Andiamo... fratello mio!~
77 2, 10 | gente de niente! (Allude a Luisella e Celestino. Esce scendendo
78 2, 11 | poi Antonio, Celestino e Luisella, le quattro ragazze, Antonio
79 2, 11 | scala trascinandosi dietro Luisella. È spaventato): Scappa Luisè...
80 2, 11 | scappa!... Zì Michele!!...~LUISELLA (spaventata): Mamma mia!
81 2, 11 | D. Michele! (Celestino e Luisella entrano nella camera a destra
82 2, 11 | spirete, stateve zitte!...~LUISELLA (esce di sotto al lettino):
83 2, 11 | scappa anch’esso dietro Luisella.) N’ato!!... So’ ddui spirete!!...~
84 3, 1 | nu velo pe lo cappiello. Luisella, la cammarera vosta, è venuta
85 3, 1 | ncoppa all’albergo nzieme cu Luisella!~CONCETTA: Dunque, ch’avite
86 3, 5 | SCENA QUINTA~ ~Concetta, Luisella e detti.~ ~CONCETTA (dalla
87 3, 5 | Me vonno male!~FELICE (a Luisella): Tu manco ne sai niente,
88 3, 5 | viene moscia moscia!...~LUISELLA (ha indossato l’abito che
89 3, 5 | ingenua, ma tu sai tutto!~LUISELLA: Tutto de che?~ROSA (vuole
90 3, 5 | ROSA (vuole chiarire con Luisella): Neh, Luisè... io...~FELICE (
91 3, 5 | vedé si cagna culore! (A Luisella.) Sì! Tu sai tutto... e
92 3, 5 | albergo del silenzio... (Luisella guarda Michele spaventata.)
93 3, 5 | guardà a Michele, sà?... (Luisella abbassa la testa confusa.
94 3, 8 | cu tte? Aggiu capito, era Luisella... sicuro! Pecché Luisella
95 3, 8 | Luisella... sicuro! Pecché Luisella t’accumpagnaje!...~COMMISSARIO:
96 3, 8 | COMMISSARIO: Chi è questa Luisella?~ROSA: La cameriera mia...
97 3, 8 | mia... eccola là! (Mostra Luisella che durante la scena era
98 3, 8 | proprio da la casa mia!~LUISELLA (vuole discolparsi): Ma
99 3, 8 | ROSA: Jesce, te dico! (Luisella esce a destra.)~COMMISSARIO (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
100 Per | Marietta, loro figlia~Ciccillo~Luisella, sua moglie~Ernesto~Bettina
101 1, 1| dalla porta a sinistra, indi Luisella dalla prima porta a dritta.~ ~
102 1, 1| aizo ncuollo e me ne vaco.~LUISELLA: Pascà avvisa lo cucchiere
103 1, 1| lo tiempo de risciatà!... Luisella mia, non me ne fido proprio
104 1, 1| fine de lo mese me ne vaco.~LUISELLA: Povero Pascale, haje ragione,
105 1, 1| lo saje chi è st’amico?~LUISELLA: No; ajere avette na lettera
106 1, 1| pecché non te ne viene cu me?~LUISELLA: Me ne vengo cu te? Pascà,
107 1, 1| vivere sotto altro cielo!~LUISELLA: Haje sbagliato, si te ne
108 1, 1| tengo na passione pe te?~LUISELLA: Famme lo piacere, fattella
109 1, 1| sciasciona mia! (Via.)~LUISELLA (andando alla porta in fondo):
110 1, 2| dice? haje visto Ernesto?~LUISELLA: Gnorsì, l’aggio visto aiere
111 1, 2| che adda arrivà da Casona.~LUISELLA: Ma che c’entra l’amico,
112 1, 2| umore e subito acconsente.~LUISELLA: Povera signorina mia, io
113 1, 2| proprio comme a na sora.~LUISELLA: Io ve ringrazio tanto tanto,
114 1, 3| CICCILLO: è permesso?~LUISELLA: Uh! Lo vì ccà!... Ma comme
115 1, 3| io e mammà pe fa venì a Luisella, dicetteme che non teneva
116 1, 4| MARIETTA: La voce de papà!~LUISELLA: Lo patrone, vattenne!~CICCILLO:
117 1, 4| de lo piccerillo nuosto.~LUISELLA: Vattenne! (Lo spinge, Ciccillo
118 1, 4| comme sta!~LIBORIO (c.s.): Luisella, Luisella!...~LUISELLA:
119 1, 4| LIBORIO (c.s.): Luisella, Luisella!...~LUISELLA: Pure a me!
120 1, 4| Luisella, Luisella!...~LUISELLA: Pure a me! Eccome ccà. (
121 1, 5| Ernesto ajere sera dicette a Luisella che ogge veneva a parlà
122 1, 6| parlà necessariamente a Luisella!~ANGIOLINA: E viene pe la
123 1, 7| SETTIMA~ ~Liborio, Pasquale, Luisella e detta.~ ~LIBORIO: T’aggio
124 1, 7| haje preparato la tavola?~LUISELLA: Non ancora...~LIBORIO Comme
125 1, 7| va prepara la tavola.~LUISELLA: Signò nce tiempo, justo
126 1, 7| de fa chello che voglio.~LUISELLA: Va bene, va bene, non v’
127 1, 7| del mio più caro amico.~LUISELLA: N’amico vuosto?~LIBORIO:
128 1, 7| amico vuosto?~LIBORIO: Eh!~LUISELLA: Manco si avesse arrivà
129 1, 7| Prepara lo servizio d’argento.~LUISELLA: Sissignore. (Via.)~LIBORIO:
130 1, 7| Intanto va a vedere si Luisella ha preparato la tavola.~
131 1, 12| io so’ venuto pe parlà cu Luisella. (Si alza.)~ANGIOLINA: Sì,
132 1, 12| Zitto ecco ccà mammà cu Luisella.~ ~
133 1, 13| TREDICESIMA~ ~Angiolina, Luisella e detti poi Felice.~ ~ANGIOLINA:
134 1, 13| ANGIOLINA: La vì ccà Luisella, parlate e facite priesto.~
135 1, 13| parlate e facite priesto.~LUISELLA: Ciccillo mio... (Ciccillo
136 1, 13| Spicciateve lesto, lesto. (Via.)~LUISELLA: Dunque che m’haje da dì?~
137 1, 13| per cacciare la lettera.)~LUISELLA: Zitto, zitto pe carità,
138 1, 13| Ciccillo accorda.)~FELICE (a Luisella): Liborio addò sta?~LUISELLA:
139 1, 13| Luisella): Liborio addò sta?~LUISELLA: È ghiuto dinto a la cucina.~
140 1, 13| FELICE: C’è tempo pe mangià?~LUISELLA: Nonsignore eccellenza,
141 1, 13| mò nce vaco io. (p.p.)~LUISELLA: (Meno male, mò se ne va).~
142 1, 13| lazzi.) Chi è l’accordatore?~LUISELLA: Sissignore eccellenza.~
143 1, 13| Nce vo tiempo pe fernì?~LUISELLA: N’atu poco.~FELICE: è meglio
144 1, 13| fà male nu poco la capa.~LUISELLA: Chillo mò fernesce.~FELICE (
145 1, 13| figliò, damme nu fiammifero.~LUISELLA: Subito. (Lo va a prendere
146 1, 13| accompagnato mio nonno cieco. (Luisella col cerino acceso glielo
147 1, 13| e guarda da sott’occhio Luisella.) Dimme na cosa, tu sei
148 1, 13| na cosa, tu sei la serva?~LUISELLA: Sissignore.~FELICE: Non
149 1, 13| sei una simpatica ragazza.~LUISELLA: Bontà vostra. (Pianoforte.)~
150 1, 13| sciasciona. (Azione di Ciccillo.)~LUISELLA: So’ belle l’uocchie vuoste!~
151 1, 13| sedie vicino al tavolino, Luisella siede, lui va per sedere
152 1, 13| raccomando. (Va a sedere vicino a Luisella.) E dimme na cosa, staje
153 1, 13| tiempo dinto a sta casa?~LUISELLA: Da n’anno signò.~FELICE:
154 1, 13| FELICE: E ti trovi bene?~LUISELLA: Eh! Non me pozzo lagnà.~
155 1, 13| e statte lloco stà! (A Luisella:) E dimme na cosa, faje
156 1, 13| faje l’amore co nessuno?~LUISELLA Nonsignore, io aggia penzà
157 1, 13| passa. (Va a sedere vicino a Luisella.) Dunque non faje l’amore?~
158 1, 13| Dunque non faje l’amore?~LUISELLA: Nonsignore, ve pare.~FELICE:
159 1, 13| accordatore seccante! (Felice e Luisella si alzano.)~LUISELLA: Uh!
160 1, 13| Felice e Luisella si alzano.)~LUISELLA: Uh! A proposito, a la signorina
161 1, 14| zitto, io faccio venì a Luisella accussì nce parle e te ne
162 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Luisella e Ciccillo.~ ~LUISELLA (
163 2, 1| Luisella e Ciccillo.~ ~LUISELLA (introducendo Ciccillo):
164 2, 1| chesta non sarrà cosa bona. Luisella mia si non m’aggio rotta
165 2, 1| stato proprio nu miracolo.~LUISELLA: Ma che t’è succiesso?~CICCILLO:
166 2, 1| chiammannome assassino!~LUISELLA: E chi era?~CICCILLO: E
167 2, 1| era amico de D. Liborio.~LUISELLA: Ah! Aggio capito! E comme
168 2, 1| no me faceva male buono.~LUISELLA: Povero Ciccillo!... No,
169 2, 1| te pare?~CICCILLO: Brava Luisella! Maje potimmo morì de fame!
170 2, 1| piccerillo pe fartelo vedé.~LUISELLA: Neh! Oh, che piacere!~CICCILLO:
171 2, 1| li daje a la nutriccia.~LUISELLA: Va buono, damme ccà. (Si
172 2, 1| guaglione e lo porto ccà.~LUISELLA: Va, va, fa priesto.~CICCILLO:
173 2, 1| chillo signore d’aiere sà?~LUISELLA: Và, non avé appaura.~CICCILLO:
174 2, 1| na preta mmocca! (Via.)~LUISELLA: Povero Ciccillo, have ragione!
175 2, 2| Feliciello s’è scetato?~LUISELLA: Nun lo saccio signò.~LIBORIO:
176 2, 2| cammera soja e và vide.~LUISELLA: Vuje pazziate! Chillo quanno
177 2, 2| allora và prepara lo cafè.~LUISELLA: Sissignore. (p.p.)~LIBORIO:
178 2, 2| la bottiglia co lo rum.~LUISELLA: Va bene. (Via.)~LIBORIO:
179 2, 3| chisto ha saputo l’affare de Luisella).~LIBORIO: Dunque che rispondete,
180 2, 4| QUARTA~ ~Pasquale e detti poi Luisella.~ ~PASQUALE: Comandate.~
181 2, 4| a chiammà nu miedeco mò.~LUISELLA (uscendo): Signori, è overo
182 2, 4| ommo sta comme le vene.~LUISELLA: Uh! povero signore!~FELICE:
183 2, 4| affare de l’accordatore?~LUISELLA: Comme, lo signore l’ha
184 2, 4| io che nce l’aggio ditto.~LUISELLA: Vuje!~FELICE: A quel pover’
185 2, 4| venuto quasi un insulto.~LUISELLA: N’insulto?~FELICE: N’insulto
186 2, 4| insulto?~FELICE: N’insulto sì!~LUISELLA: Ah!... ched’è tanto a duro
187 2, 4| fosse na cosa de niente.~LUISELLA: Ah! Alla fine che male
188 2, 4| è la moglie di Liborio.~LUISELLA: No, scusateme, la signora
189 2, 4| facite chesto o me ne vaco.~LUISELLA: Sicuro.~FELICE: Eh! Già,
190 2, 4| accordatore te deva i soldi.~LUISELLA: E se capisce.~FELICE (gridando)
191 2, 4| soldi e tu te li pigliave?~LUISELLA: Nò, mò li rifiutava!~FELICE:
192 2, 4| poteva dare quel miserabile!?~LUISELLA Me deva, chello che puteva.~
193 2, 4| seconda porta a sinistra.)~LUISELLA: Vuje vedite che se passa!
194 2, 5| Neh, lo patrone comme sta?~LUISELLA: Che saccio, dice che l’
195 2, 5| Mariteto! Ah! Tu sì mmaretata?~LUISELLA: Sì, sì, so’ mmaretata e
196 2, 6| accordatore è lo marito de Luisella e siccome tu dinto a sta
197 2, 6| poteva stà senza vedé a Luisella, te dicette che era zetella,
198 2, 6| MARIETTA: Venette pe parlà cu Luisella, pecché l’aveva dicere na
199 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA (con
200 2, 7| SETTIMA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA (con involto di panni):
201 2, 7| Te ne vaje? E addò vaje?~LUISELLA: Me ne vaco de la casa vosta.~
202 2, 7| conviene me piglio pure a isso.~LUISELLA: Oh! Grazie, grazie, signore
203 2, 7| m’è passato tutte cose.~LUISELLA: M’è dispiaciuto assaje
204 2, 7| accordatore veneva pe me.~LUISELLA: Uh! Che ciuccio!~LIBORIO:
205 2, 7| ccà che v’aggio parlà. (Luisella via.) Capite, io me so’
206 2, 9| figliema, è lo marito de Luisella, a me non m’aveva ditto
207 2, 9| mia figlia e la stessa Luisella che poco prima è venuta
208 2, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Liborio, Luisella e detto poi Angiolina e
209 2, 11| Felice l’accordatore chi è?~LUISELLA: è maritemo Ciccillo.~LIBORIO (
210 2, 11| ANGIOLINA: Lo marito de Luisella.~LIBORIO: Mariè, Luisella
211 2, 11| Luisella.~LIBORIO: Mariè, Luisella e Ciccillo che se’?~MARIETTA:
212 2, 11| dinto la cammera de pranzo.~LUISELLA:Va bene. (Via.)~LIBORIO:
213 2, 13| bamboccio): Chi sa addò sta Luisella, la nutriccia sta abbascio
214 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Neh
215 3, 2| SECONDA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Neh Ciccì, tu staje ccà,
216 3, 2| chillu signore mbraccio.~LUISELLA: E pecché lo tene isso?
217 3, 2| Signò ve site fatto capace?~LUISELLA: Pecché ched’è?~CICCILLO:
218 3, 2| menà dinto la Nunziata.~LUISELLA: La Nunziata!... Neh, comme
219 3, 2| de la mogliera de chillo.~LUISELLA: La mogliera de chi?~FELICE:
220 3, 2| se lo porta la nutriccia.~LUISELLA: Sì, quanno lo faccio vedé
221 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Ciccillo, Luisella e dette.~ ~CICCILLO (con
222 3, 7| nutriccia che sta aspettanno.~LUISELLA: Guè, raccomannancello sà,
223 3, 7| permettete. (Via col bambino.)~LUISELLA: Signori, jammo a vedé da
224 3, Ult| ULTIMA~ ~Totonno e detti poi Luisella.~ ~TOTONNO: (Ah! M’aggio
225 3, Ult| domando io, a me dice tutto!).~LUISELLA (uscendo): La colezione
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
226 1, 3 | che faje lloco?~TERESINA: Luisella vò che io vaco a dicere
'Na bona quagliona
Atto, Scena
227 Per | Nicolino~~~~Biase~~~~~~Luisella~~~~D. Carlo~~~~~~Annina~~~~
228 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Caterina poi Luisella.~ ~CATERINA (dal fondo con
229 1, 1| scennene tutte quante a Napole.~LUISELLA (dalla sinistra): Guè, siè
230 1, 1| nce haje mise l’uoglio?~LUISELLA: L’uoglio, l’aglie, no poco
231 1, 1| CATERINA: Brava, brava chella Luisella. Agge pacienza si me faje
232 1, 1| me levo l’obbligazione.~LUISELLA: Ma che dicite, che parole
233 1, 1| e co li periette chine.~LUISELLA: Ancora s’addà ritirà?~CATERINA:
234 1, 1| ora che te la vide venì.~LUISELLA: Ma siè Catarì, scusate,
235 1, 1| CATERINA: E che ne saccio, Luisella mia, che ne saccio, chillo
236 1, 1| niente, sarría cchiù guajo.~LUISELLA: Ma isso ve l’ha ditto che
237 1, 1| tene, io me ne so’ accorta.~LUISELLA: E sulo vuje? Tutte quante
238 1, 1| che fanno, magnene bene?~LUISELLA: Siè Catarì, diciteme na
239 1, 1| chesto non ne saccio niente.~LUISELLA: E forse se sarrà mise paura
240 1, 1| CATERINA: Uh! Quanto sì scema!~LUISELLA: No signorino overo scicco,
241 1, 1| auto.~CATERINA: Veramente?~LUISELLA: Veramente! Chillo fa comme
242 1, 1| Ma Rusinella che dice?~LUISELLA: Chella è na spruceta, siè
243 1, 1| CATERINA: Che buò che te dico, Luisella mia, lassamme fà lo Cielo,
244 1, 2| poteva. (Dà una chiave a Luisella.)~CATERINA: D. Nicolì, aggiate
245 1, 2| non tengo a nisciuno, e Luisella vene no pare de vote a lo
246 1, 2| te ringrazio tanto tanto.~LUISELLA: Niente, chesto che cos’
247 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Luisella, poi Errico e detta.~ ~LUISELLA:
248 1, 7| Luisella, poi Errico e detta.~ ~LUISELLA: Guè, Rusinè, ccà sta chillo
249 1, 7| facenno fà comme a nu pazzo.~LUISELLA: Overe, è giusto... è venuto
250 1, 7| Luisè (dà una moneta a Luisella), va accatte chello che
251 1, 7| aggio ditto, e viene mò.~LUISELLA: So’ lesta. Rusinè, e non
252 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Luisella e detti, poi Felice, indi
253 1, 8| Ciccillo, Luigi e Michele.~ ~LUISELLA (con cartoccio e bottiglia):
254 1, 8| parole, e ve le dico nnanze a Luisella, vuje mò avite viste chi
255 1, 8| chesto non lo pensà nemmeno.~LUISELLA: Ma pecché t’avarria da
256 1, 8| cartoccio che ha deposto Luisella, e versa il marsala in un
257 1, 8| marsala in un bicchiere.)~LUISELLA: (Statte zitta, non parlà
258 1, 8| Offre le paste a Rosinella e Luisella le quali mangiano.)~RUSINELLA:
259 1, 8| mangiano.)~RUSINELLA: Grazie.~LUISELLA (mangiando): Comme so’ belle,
260 1, 8| Mangiate, mangiate e bevite!~LUISELLA: Grazie tante. (Beve.)~ERRICO:
261 2, 2| crepata. Ma già, chella fuje Luisella, essa nce have colpa, essa
262 2, 2| Rusinè, agge pacienza, chi Luisella?~RUSINELLA: Figlieta, figlieta,
263 2, 3| SCENA TERZA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Papà,
264 2, 3| TERZA~ ~Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Papà, vuje state lloco?~
265 2, 3| fatte che non t’appartenene?~LUISELLA: Quà fatti?~CATERINA: Non
266 2, 3| ammore co chillo signorino?~LUISELLA: Io? Ah, Rusinè, tu pecchesto
267 2, 3| ammoccia e statte zitta.~LUISELLA: Guè, non ve vestite de
268 2, 3| Ma che bellu rispetto!).~LUISELLA A me certamente non me traseva
269 2, 3| NICOLINO: Ma tu però...~LUISELLA: Chillo me parevano pazzo,
270 2, 3| io?~NICOLINO: Ma si tu...~LUISELLA: Anze, anze, me ricordo
271 2, 3| fuje la sera me diciste: Luisella mia, non te può credere
272 2, 3| niente nce steva co me...~LUISELLA: Va buono, Rusinè, va li
273 2, 3| NICOLINO: Tu sì stata...~LUISELLA: Vuje vedite io addò me
274 2, 3| da stà l’utile tujo!...~LUISELLA: Siè Catarì, badate comme
275 2, 3| essere madre, hai capito?~LUISELLA: (Sì, e state frische!).~ ~
276 2, 4| campanelle nganna a la gatta.~LUISELLA: Lo trovasteve troppo buono
277 2, 4| capisco che state dicenno.~LUISELLA: Non capite, ov’è, non capite...
278 2, 4| vosta.~FELICE: Pe causa mia?~LUISELLA: Sì, pe causa vosta, pecché
279 2, 4| Non te movere da ccà! (Luisella ridendo, fa il gesto a Nicolino
280 2, 5| NICOLINO: Eccome ccà. (A Luisella:) A te, va fà pace co Rusinella
281 2, 5| conviene de stà accussì.~LUISELLA: Io non la penso comme all’
282 2, 8| Rosinella, Nicolino, Ciccillo, Luisella e detti.~ ~CATERINA: Chi
283 2, 8| CICCILLO: E buono pe buje!~LUISELLA: Si no ve ne jate malamente!~
284 2, 8| fondo. Saverio la segue.)~LUISELLA: Sciù pe la faccia toja!
285 2, 8| le se po’ dà tuorto!). (Luisella si avvicina a Rusinella
286 2, 9| m’avite fatto (la bacia) Luisella mia, compagna mia affezionata,
287 2, 9| abbracciame tu pure. (Esegue.)~LUISELLA: Co tutto lo core.~RUSINELLA:
288 3, 4| Rusinella, Caterina, Nicola e Luisella vestiti riccamente. Nicola
289 3, 4| sento co li gamme accise!~LUISELLA: Io non nce voleva venì,
290 3, 4| ACHILLE: Accussì priesto?~LUISELLA: Ma che vulita fà, scusate,
291 3, 6| Grazie. (Entra.)~ALBERTO (a Luisella): Signorina, prego. (Offrendole
292 3, 6| Offrendole il braccio.)~LUISELLA: Grazie. (Via con Alberto.)~
293 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Caterina, Luisella, Achille, Alberto, Nicolino,
294 3, 10| Vogliassimo sentire cose belle!~LUISELLA: Cose stuzzicanti! (Vanno
295 3, 10| sedere tutti a destra, meno Luisella che siede a sinistra vicino
296 3, 10| il pezzo e Mimì suona.)~LUISELLA (a Rusinella): (Ma comme
297 3, 10| a nomme de Feliciello).~LUISELLA: (Ha fatto buono, caspita,
298 3, 10| alzati, la trattengono.)~LUISELLA: Rusinè...~CICCILLO: Che
299 4, 2| la Zia vosta, D. Achille, Luisella, addò stanno?~RUSINELLA:
300 4, 8| poi Caterina, Nicolino, Luisella, Achille e poi Alberto,
301 4, 8| CATERINA: Simme leste!~LUISELLA: Rusinella mia!~NICOLINO:
Lu café chantant
Atto, Scena
302 Per | Aspremo, usciere di tribunale~Luisella, sua figlia, aspirante attrice~
303 Per | aspirante attore, innamorato di Luisella~D. Carlo, proprietario del
304 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Aspremo, Luisella e detto.~ ~ASPREMO: È permesso?~
305 1, 4| A Felice:) Mò sentite.~LUISELLA (si alza): Io mi chiamo
306 1, 4| si alza): Io mi chiamo Luisella Sessa, figlia di Aspremo
307 1, 4| donna ci vuole spirito?~LUISELLA (alzandosi): Di spirito
308 1, 4| Luisè, ringrazia D. Felice.~LUISELLA: Grazie. (Si alza e va alla
309 1, 4| assettate, che vaje facenno.~LUISELLA: Che volite papà, io nun
310 1, 4| stare, non fa niente. (A Luisella:) Non ve n’incarricate,
311 1, 4| Grazie, quante obbligazioni.~LUISELLA: (Povero Giacomino, cu chisto
312 1, 4| poi me la farete sentire.~LUISELLA (prende la parte e la guarda):
313 1, 4| delle parti più lunghe.~LUISELLA: Va bene. (Siede e legge.)~
314 1, 4| L’avete letta una volta?~LUISELLA: Na vota? Io l’aggio letta
315 1, 4| mente.~FELICE: Possibile!~LUISELLA: Veramente. Volite sentì?~
316 1, 4| FELICE: Eh, lasciatemi sentì.~LUISELLA: Atto secondo, scena terza.~
317 1, 4| inutile, questo non si dice.~LUISELLA: Ah, chesto non se dice?~
318 1, 4| dice?~FELICE: Nonsignore.~LUISELLA: Esce pallida e tremante.~
319 1, 4| questo neanche si dice.~LUISELLA: Manco se dice?~FELICE:
320 1, 4| dice?~FELICE: Nossignore.~LUISELLA (scherzosa): Non la voglio.~
321 1, 4| risponde: Non la voglio!~LUISELLA: Ah, aggio capito.~FELICE:
322 1, 5| come dite quella battuta.~LUISELLA (esageratamente): Non la
323 1, 5| lei non ci sarei venuto.~LUISELLA: Oh, e perché? Io posso
324 1, 5| Non andate di fretta?~LUISELLA (ugualmente): Ma no, ma
325 1, 5| volete imparare a recitare?~LUISELLA: Sissignore.~GIACOMINO:
326 1, 5| concerto, a Luisa:) A voi.~LUISELLA (gridando): Non la voglio.~
327 1, 6| magno io!). (Via a destra.)~LUISELLA: Va bene. (Declamando:)
328 1, 6| fisionomia, mi spiego o no?~LUISELLA: Sissignore.~FELICE: Per
329 1, 6| Via pel fondo a destra.)~LUISELLA: Vuje po’ avita da compatì,
330 1, 6| Permettete. (Via.)~GIACOMINO: Luisella mia cara cara, sciasciona
331 1, 6| sciasciona mia, mme vuò bene?~LUISELLA: E che mme l’addimmanna
332 1, 6| facimme cose de pazze.~LUISELLA: E pò spusammo?~GIACOMINO:
333 1, 6| mio. (Le bacia la mano.)~LUISELLA: Giacomino bello!~GIACOMINO:
334 1, 6| Che ne dice, rispunne.~LUISELLA: Ma sì, ma si, io faccio
335 1, 7| fatto la vostra conoscenza.~LUISELLA: Oh, il piacere è stato
336 1, 7| Signurì, scusate nu mumento.~LUISELLA: Fate, fate. (Va alla finestra.)~
337 1, 7| chella pizza quanno la porte.~LUISELLA (parlando a voce alta dalla
338 1, 7| domani fatebo purgare.~LUISELLA (di dentro): Va bene, va
339 2, 6| Mme sò ghiuto a piglià Luisella ncoppa da D. Felice e là
340 2, 6| figlieto n’ha fatto fuì Luisella cu isso, dimme addò sta,
341 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Giacomino, Luisella e detto poi Carmela.~ ~GIACOMINO:
342 2, 8| nun te mettere scuorno.~LUISELLA: Io tengo na paura ncuorpo
343 2, 8| guardavene mmocca sperute!~LUISELLA: Ma ccà mò che simme venute
344 2, 10| Totonno, Gigia, Giacomino, Luisella, e detti.~ ~BETTINA: Neh,
345 2, 10| Signori permettete. (Entra con Luisella a sinistra.)~CARLO: Ma io
346 2, Ult| SCENA ULTIMA~ ~Luisella, Aspremo, Giacomino poi
347 2, Ult| poi Vincenzo e detti.~ ~LUISELLA (gridando): Ajuto! Aiuto!~
348 2, Ult| Luis.) Cammina a casa tu.~LUISELLA: No, voglio stà vicino a
349 2, Ult| dubitate.~ASPREMO: Va bene.~LUISELLA: Oh, che piacere.~VINCENZO (
Cane e gatte
Atto, Scena
350 1, 5| se ne saglie ncoppa da D. Luisella la modista e nuje rimmanimme
La casa vecchia
Atto, Scena
351 1, 1| io quanto la bonaneme de Luisella moglierema... tu non sai
352 1, 1| va, faccio io compagnia a Luisella. Che signore! Che core! (
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
353 Per | Peppino~Salvatore~D.ª Candida~Luisella~Concetta~Rosina~Gilda~ ~
354 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Luisella e Candida.~ ~CANDIDA (dalla
355 1, 1| CANDIDA (dalla sinistra e Luisella che è seduta, di cattivo
356 1, 1| Felice non è tornato ancora?~LUISELLA: Nonsignore.~CANDIDA: E
357 1, 1| se poteva chiammà marito.~LUISELLA: Ma chisto pò, mammà, nemmeno
358 1, 1| panza dinto a la casa nosta.~LUISELLA: Ma no, chesto non lo putite
359 1, 1| dal Giovedì al Lunedì.~LUISELLA: Embè, ch’ha da fà, puveriello,
360 1, 1| spogliene pure le femmene.~LUISELLA: Eh, me pare, certamente
361 1, 1| n’impiego che fa pe isso.~LUISELLA: Ma pecché, che nce truvate
362 1, 1| mill’anne che se ne va.~LUISELLA: Sì, chesto è overo, ma
363 1, 1| mbroglia, nun me mbroglia!~LUISELLA: Ma insomma, ch’aggia fà,
364 1, 1| veramente tene st’impiego.~LUISELLA: Nientemeno! Pure chesto
365 1, 2| CICCIO: Eccome ccà a me.~LUISELLA: Oh, papà, site venuto.~
366 1, 2| zitta, famme stu piacere.~LUISELLA: Basta, papà, diciteme che
367 1, 2| trattà de chella manera.~LUISELLA: Dice buono papà.~CANDIDA:
368 1, 2| gratificazione di 200 lire.~LUISELLA: Uh! Comme so’ contenta!~
369 1, 2| combinazione se sarrà data.~LUISELLA: Mammà, aggiate pacienza,
370 1, 2| aggio avuto na visione.~LUISELLA: Na visione?~CICCIO: A proposito,
371 1, 2| D. Felice, isso proprio!~LUISELLA: Mammà che dicite.~CICCIO:
372 1, 2| biglietto di visita sul tavolo.)~LUISELLA: E da capo, ma comme, afforza
373 1, 2| Comme? È overe chesto?~LUISELLA: Sì, chesto è overe. Lo
374 1, 3| PEPPINO (d.d.): Subito.~LUISELLA: Ah! Ecco ccà Felice.~CANDIDA: (
375 1, 3| Papà, mammà, carissima Luisella. (Peppino esce con valigia
376 1, 3| poi esce e via pel fondo.)~LUISELLA: Già, carissima Luisella.
377 1, 3| LUISELLA: Già, carissima Luisella. A chest’ora si venuto?~
378 1, 3| nun vuleva j mai sulo.~LUISELLA: Mai, sempe aunito cu mammà.~
379 1, 3| accussì, senza fà niente.~LUISELLA: Ah, sicuro.~CICCIO: A proposito,
380 1, 3| coscenzioso, intelligente...~LUISELLA: E domani il Consiglio di
381 1, 3| vedimmo. (Via a destra.)~LUISELLA: Assettete nu poco vicino
382 1, 3| patene, me fanno murì a me!).~LUISELLA: Dimme na cosa, sti quatte
383 1, 3| FELICE: Ma sempre, sempre, Luisella mia, e te pare, a chi aveva
384 1, 3| pare, a chi aveva pensà.~LUISELLA: Veramente?~FELICE: Veramente.~
385 1, 3| Veramente?~FELICE: Veramente.~LUISELLA: Ma che saccio... tu pare
386 1, 3| cerimonie.~FELICE: Ma che Luisella mia, tu ti devi persuadere,
387 1, 3| quanto cchiù tiempo passa...~LUISELLA: Cchiù nun me vuò bene,
388 1, 3| cianciamiente che faceveme.~LUISELLA: Oh, pe me nun so’ inutili
389 1, 3| Comme, addeventamme cavalle?~LUISELLA: E se capisce, de chisto
390 1, 3| Ma comme, io non capisco.~LUISELLA: Papà m’ha ditto che tutte
391 1, 3| sempe comme a na palommella.~LUISELLA: E io te credo. Ma però
392 1, 3| cosa m’ha seccato assaj!~LUISELLA: Ma allora tu me lo putive
393 1, 3| Cesarino, era n’ata cosa.~LUISELLA: Sì, me scappaje accussì
394 1, 3| cchiù.~FELICE: Speriamo.~LUISELLA: E me vuò bene comme a primme?~
395 1, 3| sì, anze cchiù de primme.~LUISELLA: Bravo! E vuò fà marenna? (
396 1, 3| piccola cosa. (Si alza.)~LUISELLA: Mò te manno a piglià na
397 1, 3| lesto.~FELICE: Grazie tante.~LUISELLA (per andare poi torna):
398 1, 3| pò me scordo, viene cca.~LUISELLA: No, mò nun lo voglio...
399 1, 4| Vuje putite mbruglià a Luisella, putite arravuglià a stu
400 1, 5| ammuina, nun fà sentere a Luisella.~CANDIDA: Se n’è venuto
401 1, 6| SCENA SESTA~ ~Luisella, poi Peppino, Michele e
402 1, 6| Peppino, Michele e detto.~ ~LUISELLA: Papà, Felice addò stà?~
403 1, 6| Allegramente. (Via fondo a destra.)~LUISELLA: Ma se capisce, e che voglio
404 1, 6| ne vaco si nun nce parlo.~LUISELLA: Chi è, neh, Peppì?~PEPPINO:
405 1, 6| vò parlà co lo patrone.~LUISELLA: Mò proprio è uscito.~PEPPINO:
406 1, 6| la carta de visita soja.~LUISELLA (la prende): Se volete attendere?~
407 1, 6| parlanno Co lo frate). (Via.)~LUISELLA (che ha letto il biglietto):
408 1, 6| tanto non ho che fare.~LUISELLA: Se volete parlare con me,
409 1, 6| MICHELE: Se non vi dispiace?~LUISELLA: Ma no anzi accomodatevi.~
410 1, 6| fare delle cattive figure.~LUISELLA: Papà?~MICHELE: Sicuro papà.
411 1, 6| compagnia dei Vagoni-letto?~LUISELLA: Sissignore.~MICHELE: Ha
412 1, 6| di visita? (Lo mostra.)~LUISELLA: Sissignore.~MICHELE: E
413 1, 6| credo che papà sarrà pazzo!~LUISELLA: (Che sento!).~MICHELE:
414 1, 6| lo metto a dovere a papà!~LUISELLA: Calmatevi, calmatevi...
415 1, 6| Controllore dei Vagoni-letto.~LUISELLA: Perfettamente.~MICHELE:
416 1, 6| si chiama vostro marito?~LUISELLA: Felice Chiappariello.~MICHELE:
417 1, 6| MICHELE: Felice Chiappariello?~LUISELLA: Vuje l’avita conoscere,
418 1, 6| affatto, e non è mio collega.~LUISELLA: Comme!~MICHELE: È un anno
419 1, 6| altro Chiappariello che io.~LUISELLA Veramente?~MICHELE: Ve lo
420 1, 6| Veramente?~MICHELE: Ve lo giuro!~LUISELLA: Ma allora Felice m’ha mbrugliata,
421 1, 6| avessi potuto supporre...~LUISELLA: Ma no, che, anze, m’avete
422 1, 6| Controllore dei Vagoni-letto?~LUISELLA: Da 2 mesi, sissignore.~
423 1, 6| con la scusa del servizio?~LUISELLA: Quatte juorne a la settimana.
424 1, 6| qualche altra distrazione.~LUISELLA: E se sape. Oh! Ma me la
425 1, 6| Fate voi pur lo stesso.~LUISELLA: Io?~MICHELE: Eh, me pare
426 1, 6| pure di me senza riguardi.~LUISELLA: Grazie tante.~MICHELE:
427 1, 6| dedicarsi interamente a voi.~LUISELLA: Oh, è inutile. Quanno nu
428 1, 6| a voi pentito e confuso.~LUISELLA: Ma che vulite fà?~MICHELE:
429 1, 6| simpatia per me, ecco tutto...~LUISELLA: Io? Ma voi scherzate, caro
430 1, 6| se tratta de na finzione.~LUISELLA: Ah! Per finzione?~MICHELE:
431 1, 6| MICHELE: Per finzione.~LUISELLA: Ho capito. (Voce di Felice
432 1, 6| e secondatemi, sapete?~LUISELLA: Io non me faccio vedé ancora,
433 1, 6| doppo.~MICHELE: Bravissimo!~LUISELLA: (Che assassino!). (Via
434 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Luisella, poi Candida e detti.~ ~
435 1, 8| poi Candida e detti.~ ~LUISELLA (esce e finge di cercare
436 1, 8| Luisè che vai trovanno?~LUISELLA: Le figurine de moda, stevene
437 1, 8| il Signor Luigi Fiorelli.~LUISELLA: Luigi Fiorelli? Tanto piacere.~
438 1, 8| Siete sposata da poco?~LUISELLA: Sono 3 anni.~MICHELE: 3
439 1, 8| lungo viaggio in Slip-ingar?~LUISELLA: No, mai.~MICHELE: Oh, e
440 1, 8| con tutte le comodità.~LUISELLA: Papà forse deve andare
441 1, 8| per me una vera fortuna.~LUISELLA: Speriamo.~MICHELE: (Invitatemi
442 1, 8| Invitatemi a pranzo per domani).~LUISELLA: (Va bene).~CANDIDA (uscendo):
443 1, 8| haje truvate le figurine?~LUISELLA: No, mammà. Il Sig. Luigi
444 1, 8| Alle donne.) Signore...~LUISELLA: Venite domani, voglio farvi
445 1, 8| CANDIDA: Dunche sti figurine?~LUISELLA: Starranno dinto a la cammera
446 1, 8| Candida via prima a sinistra.)~LUISELLA: A domani dunque?~MICHELE:
447 1, 8| domani. (Bacia la mano. Luisella via fondo a sinistra.)~FELICE:
448 1, 9| SCENA NONA~ ~Candida, poi Luisella, poi voce di fonografo,
449 1, 9| Con figurini di moda.)~LUISELLA: Mammà, dinto a la cammera
450 1, 9| Eccoli ccà, l’aggio truvate.~LUISELLA: Ah, bravo! (Li prende e
451 1, 9| Chi è?~FELICE: Non so.~LUISELLA: Pare comme uno v’avesse
452 1, 9| viene proprio da Cielo!~LUISELLA: Da Cielo!~FONOGRAFO: Zitto,
453 1, 9| croce. (Felice, Candida e Luisella eseguono.)~FONOGRAFO: Candida
454 2, 1| Ciccio, Felice, Michele, Luisella, che finiscono di prendere
455 2, 1| voce che veniva dal Cielo?~LUISELLA: Oh, ve l’assicuro io, na
456 2, 1| Oh, siete troppo gentile.~LUISELLA: Troppo cortese.~MICHELE:
457 2, 1| graziosa come siete voi.~LUISELLA: Ma no, Sono gli occhi vostri. (
458 2, 1| giornale e si mette a leggere.)~LUISELLA (a Michele): (V’aggia dicere
459 2, 1| cosa).~MICHELE: (Parlate).~LUISELLA: (Ajssera dinto a lo relogio
460 2, 1| MICHELE: (Vuje che dicite!).~LUISELLA: (Già, na figliola che io
461 2, 1| E che ne facisteve?).~LUISELLA: (Lo facette piezzo piezzo,
462 2, 1| cambiando posto siede vicino a Luisella.)~CICCIO: Sì, lo mese che
463 2, 1| e me porto pure a essa.~LUISELLA: Bravo papà.~MICHELE: Ma
464 2, 1| bellissimo il paragone!~LUISELLA: Me pare che sia troppo
465 2, 2| offrendo il suo bicchierino a Luisella): Signora.~LUISELLA (lo
466 2, 2| bicchierino a Luisella): Signora.~LUISELLA (lo prende): Grazie.~FELICE: (
467 2, 2| juorno).~CANDIDA (di d°): Luisella? Luisella?~LUISELLA: Mammà
468 2, 2| CANDIDA (di d°): Luisella? Luisella?~LUISELLA: Mammà me chiamma.
469 2, 2| d°): Luisella? Luisella?~LUISELLA: Mammà me chiamma. Con permesso.~
470 2, 2| permesso.~MICHELE: Fate pure. (Luisella via a sinistra.)~CICCIO:
471 2, 3| SCENA TERZA~ ~Luisella e detto.~ ~LUISELLA: Che
472 2, 3| TERZA~ ~Luisella e detto.~ ~LUISELLA: Che me dicite, v’ha ditto
473 2, 3| scusate, voi non fate niente?~LUISELLA: Ma che vulite che faccio,
474 2, 3| facimmece truvà abbracciate.~LUISELLA: No, scusate, chesto nun
475 2, 3| almeno vasanno la mano?~LUISELLA: Ma pensate che potite piglià
476 2, 3| la mano diverse volte.)~LUISELLA: Vedite, sta venenno?~MICHELE:
477 2, 3| ancora, ma mò lo vedite venì.~LUISELLA: Embè, e che facimmo allora,
478 2, 3| suffrì, l’avimma fà arraggià.~LUISELLA: Chesto che io faccio apposta,
479 2, 3| chillo è capace che mò esce.~LUISELLA: E quanno esce lo facimmo. (
480 2, 3| Prende la mano e bacia.)~LUISELLA: (Voglio vedé che fà!).~
481 2, 3| capitato in questa casa!~LUISELLA: (È venuto?).~MICHELE: (
482 2, 3| mi ami. (Bacia la mano.)~LUISELLA: (È venuto?).~MICHELE: (
483 2, 3| MICHELE: (No, ancora).~LUISELLA: E ma allora che facimmo,
484 2, 3| bacio la mano senza scopo.~LUISELLA: (Vì che bello tipo ch’è
485 2, 4| da Peppino che va via.)~LUISELLA: Chi è?~MICHELE: (Sangue
486 2, 4| Chiappariello, non è vero?~LUISELLA: Sicuro.~ACHILLE (a Michele):
487 2, 4| Panetti, mio Capo Ufficio.~LUISELLA: Fortunatissima. Mi dispiace
488 2, 4| Cavaliere, ci amiamo tanto.~LUISELLA: (Vedite che combinazione!).~
489 2, 4| oggi, se non vi dispiace?~LUISELLA: Ma che, anzi papà sarà
490 2, 4| avvisarlo.~ACHILLE: Grazie.~LUISELLA: (Che pasticcio è chisto,
491 2, 6| SCENA SESTA~ ~Ciccio, Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Ecco
492 2, 6| Ciccio, Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Ecco qua, papà.~CICCIO:
493 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Luisella e detto, poi Peppino, poi
494 2, 7| Gilda da di d° poi fuori.~ ~LUISELLA: Che me dicite neh?~MICHELE:
495 2, 7| mettere cu nu brutto pensiero.~LUISELLA: Che pensiero?~MICHELE:
496 2, 7| mmiezo a la piazza. (Ride.)~LUISELLA: Bravo, avite fatto buono.~
497 2, 7| fosse robba de papà vuosto?~LUISELLA: Nu fonografo, no.~PEPPINO:
498 2, 7| chi l’ha mise là sotto?~LUISELLA: E che ne saccio?~MICHELE:
499 2, 7| Nell’andar via Michele e Luisella a seconda a destra il Fonografo
500 2, 7| Candida, mia bella Candida. (Luisella si sorprende e via con Michele.)~