IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] luisa 73 luisé 4 luisè 58 luisella 688 lulsella 1 lumache 1 lume 43 | Frequenza [« »] 699 senza 698 aggia 698 ciccio 688 luisella 675 destra 675 vene 668 lire | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze luisella |
(segue) Duje Chiaparielle Atto, Scena
501 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Luisella, poi Felice e detti.~ ~LUISELLA: ( 502 2, 8| Luisella, poi Felice e detti.~ ~LUISELLA: (Che mbruglione! Pigliaje 503 2, 8| col Signor Chiappariello.~LUISELLA: Mio marito?~ANTONIO: Perfettamente.~ 504 2, 8| sta). Chi è?... Signori.~LUISELLA: Ecco qua, mio marito.~ANTONIO: 505 2, 8| FELICE: Ai vostri comandi.~LUISELLA: (Voglio j a dicere a mammà 506 2, 8| signori?~ANTONIO: Fate pure.~LUISELLA: (Vì che faccia tosta. Chi 507 3, 7| Alonzo, poi Ciccio, Candida, Luisella, poi Salvatore e detti.~ ~ 508 3, 7| Lo nepote? Chi nepote?).~LUISELLA: (Sarrà D. Luigino che l’ 509 3, 7| CANDIDA: (Che mbruglione!).~LUISELLA: (D. Luigino ha ditto che 510 3, 7| nu guajo a tutte quante!~LUISELLA: Galiota, assassino! (Passeggia.)~ 511 3, 7| marito de figliema! Ah!~LUISELLA: Sissignore! (Pausa. Conc. 512 3, 10| Rosina.~ ~CICCIO: Eccoci qua.~LUISELLA: Isso addò sta?~MICHELE: 513 3, 10| posti a Ciccio, Candida e Luisella.)~MICHELE: Jatevenne dinto 514 3, 10| nove, so’ cose terribili!~LUISELLA: Io si nun sfoco, more crepata!~ 515 3, 10| mammà è troppo seccante!).~LUISELLA: (Oh, chesto è overo!).~ 516 3, 10| Pausa, guarda Candida poi Luisella e poi Ciccio. Scena a soggetto 517 3, 10| veramente na cosa curiosa!~LUISELLA: Ha fatta la faccia de muorto!~ 518 3, Ult| quanta! Assassino! Birbante!~LUISELLA (uscendo): Scellerato!~CICCIO ( 519 3, Ult| scusate... (Per inveire.)~LUISELLA: Papà...~CANDIDA: Che buò 520 3, Ult| Figlia mia, che buò fà?~LUISELLA Va bene... jammoncenna a Miseria e nobiltà Atto, Scena
521 Per | Pasquale~Felice~Concetta~Luisella~Bettina~Pupella~Gioacchino 522 1, 1| Concetta e Pupella, poi Luisella. Concetta lavora la calza; 523 1, 1| Comme chi mugliera? D.a Luisella!~CONCETTA: Ah! già, mugliera! ( 524 1, 1| teh ha fatto scrupolo D.a Luisella! E chello che fa essa sta 525 1, 1| casa e a nisciuno chiù! (Luisella esce.) Vuje vedite addò 526 1, 1| steva aspettato stu guajo!~LUISELLA: Mò avite ditto buono D.a 527 1, 1| disperate de nuje state!~LUISELLA: Eh, avite ragione, che 528 1, 1| robicella toja e te ne vaje, sà!~LUISELLA: Me piglio la rrubicella 529 1, 1| l’affitto, isso firmaje.~LUISELLA: Neh? E lo patrone de casa 530 1, 1| vulette la mano de lo Cielo!~LUISELLA: E che vulite? Io chill’ 531 1, 1| li fatte tuoje se sanno.~LUISELLA: D.a Concè, i fatte miei 532 1, 1| capa? Vattenne, zantraglia!~LUISELLA: Uh! Vì chi parla! Ma che, 533 1, 1| nun se passa cchiù nnanze.~LUISELLA: Oh, chesto è overo, chillo 534 1, 1| tutte li capille da capa.~LUISELLA: Tu a chi tire i capille, 535 1, 1| me piace de fa i fatte!~LUISELLA: E io pure, D.a Concè, perciò, 536 1, 1| di campanello di dentro.)~LUISELLA: La porta nun la sentite?~ 537 1, 1| casa?~PUPELLA: Và arape tu.~LUISELLA: Io nun voglio arapì, pecché 538 1, 1| po’ essere pure D. Felice?~LUISELLA: E po’ essere pure patete, 539 1, 1| aggia fà revotà la casa!).~LUISELLA: (Sì è Felice, l’aggia fà 540 1, 1| Giacchino, lo patrone de casa.~LUISELLA: Oh!~CONCETTA: è arrivato 541 1, 2| da ritirà.~GIOACCHINO (a Luisella): E D. Felice manco nce 542 1, 2| D. Felice manco nce sta?~LUISELLA: Nonsignore.~GIOACCHINO: 543 1, 2| non posso aspettare più.~LUISELLA: Queste sono cose che a 544 1, 2| ma vuje abitate cu isso?~LUISELLA: Che c’entra? Sempe D. Pascale 545 1, 2| conseguenza il garante paga.~LUISELLA: Lo garante ha da penzà 546 1, 2| lo faje j senza cammisa!~LUISELLA: E che nce aggia penzà io?! 547 1, 2| osìa, a la vera mughera!~LUISELLA: D.a Concè, statte zitta, 548 1, 2| No, lo guajo lo passo io!~LUISELLA: No, lo passo io lo guajo!~ 549 1, 2| guajo!~CONCETTA: No, io.~LUISELLA: No, io!~GIOACCHINO: No, 550 1, 2| truffatori... non vonno pagà!~LUISELLA: D.a Concè, quanno vene 551 1, 2| bene, ve le facimmo spiegà.~LUISELLA: Pecché, capite, vuje site 552 1, 2| quanno vuò parlà, parlammo.~LUISELLA: E va bene, stasera parlammo, 553 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Luisella e dette, poi Pasquale.~ ~ 554 1, 5| e dette, poi Pasquale.~ ~LUISELLA (entra e va a vedere se 555 1, 5| pare che l’avite visto.~LUISELLA: E comme se fa senz’acqua? 556 1, 5| lo palazzo de rimpetto?!~LUISELLA: Lo ssaccio, ma io aiere 557 1, 5| a me me fa male la capa.~LUISELLA: Me dispiace... ma chesto 558 1, 5| scaturite vuje, D.a Luisè!...~LUISELLA: E io nun tengo dolore de 559 1, 5| acqua nun la vulimmo tirà!~LUISELLA: Vì che dispietto, teh! 560 1, 5| starrà vullenno pure!).~LUISELLA (alla finestra): Ah, che 561 1, 5| chi non lu po’ vedé!...~LUISELLA (canta): Fronn”e ‘e cerasa 562 1, 5| truvato l’agenzia chiusa. (Luisella ride.)~PUPELLA: Mammà, chella 563 1, 5| Eh, se capisce!... Mò D.a Luisella have ragione de ridere, 564 1, 5| sto facenno!... Po’ D.a Luisella ne putarria fà a lo meno 565 1, 5| ncoppa a li spalle soje!~LUISELLA: Redite ncoppa a li spalle 566 1, 5| chello ca nun songo ll’aute!~LUISELLA: D. Pascà, parle comme hai 567 1, 6| pizze addò steva la lettera!~LUISELLA: T’ha dato 2 cauce? Io t’ 568 1, 6| fai perdere lo rispetto.~LUISELLA: Vedite che padre! Sciù 569 1, 6| incaricà, stasera parlammo!~LUISELLA: Eh! Parle dimane!... Da 570 1, 6| PEPPENIELLO (si avvicina a Luisella): Vuje a che ve mettite 571 1, 6| piccerillo! Sempe maltrattato...~LUISELLA: Vuje ntricatevi de li fatte 572 1, 6| m’ha fatto cumpassione!~LUISELLA: Jatevenne! Cumpassione?... 573 1, 6| Vì si la vuò fernì!~LUISELLA: E vi si la vuò fernì tu!... 574 1, 6| Ched’è, mò sò mamozio?~LUISELLA (a Felice): Guè, sa che 575 1, 6| pecché l’agenzia sta chiusa.~LUISELLA (a Felice): E doppo che 576 1, 6| fiammifero, subito v’appicciate!~LUISELLA (a Felice): Io po’ vularria 577 1, 7| da visita sul tavolino. Luisella lo prende.) Oh! marchesì, 578 1, 7| Eugenio fa per andarsene.)~LUISELLA: Marchesì, scusate, quanto 579 1, 7| cosa.~EUGENIO: Parlate.~LUISELLA: Questo signore, che dev’ 580 1, 7| niente. (Eugenio via.)~LUISELLA Guè!... Vì ca sta vita nun 581 1, 7| quarantasette franchi miserabili.~LUISELLA: E quanno te servettero 582 1, 7| te dà a magnà, capisce?!~LUISELLA: E chi te l’ha fatto fà? 583 1, 7| a me, tu nun la truove!~LUISELLA: E se capisce che nun la 584 1, 7| no me faje fà lo pazzo!~LUISELLA: Vattenne, faje lo pazzo! 585 1, 7| bene a n’ommo se fa tutto.~LUISELLA: Tu statte zitta tu, pecché 586 1, 7| pecché me sporco li mmane!...~LUISELLA: E sporcatelle sti mane, 587 1, 7| nnanze, tu statte zitta!~LUISELLA: E sicuro!... Quanno nce 588 1, 7| Luisè, io nun songo ommo?~LUISELLA: Jatevenne, ommo! Nun ce 589 1, 7| scummata de sango a chella!~LUISELLA (gridando): A chi scumme 590 1, 7| te voglio vedé cchiù, sà!~LUISELLA: Se capisce che me ne vaco, 591 1, 7| vattere... dì la verità?~LUISELLA: E che ne saccio, mò vedimmo!~ 592 1, 7| parola, voglio vedé che faje!~LUISELLA: E po’ lo bide!~CONCETTA: 593 1, 7| Pasquale, Concetta, Pupella, Luisella e Felice si avvicinano alla 594 2, 7| quanno me truvaje ncoppa addo Luisella, la santa?!... Quatto perzune 595 3, 2| che io sciupavo tutto con Luisella, la sarta, non era vero. 596 3, 2| currivato, ritornai da Luisella. Il resto lo sapete!~BETTINA: 597 3, 5| Vicienzo e detti, poi Luisella.~ ~VICIENZO: Cavaliere eccellenza, 598 3, 5| nel centro della scena.)~LUISELLA (entrando in abito nero 599 3, 5| siete buono!~PASQUALE: (Uh! Luisella!).~CONCETTA: (Pascà, Luisella!).~ 600 3, 5| Luisella!).~CONCETTA: (Pascà, Luisella!).~EUGENIO: (La moglie di 601 3, 5| e Vicienzo fanno sedere Luisella sulla poltrona.)~LUISELLA ( 602 3, 5| Luisella sulla poltrona.)~LUISELLA (respirando): Ah!...~GAETANO: 603 3, 5| vita!... (Puozze schiattà!)~LUISELLA: (Mò proprio!). Si, è vero, 604 3, 5| murì dinta a la casa mia!).~LUISELLA: Lo sò che voi poco mi curate, 605 3, 5| GAETANO: Ah, questo è certo!~LUISELLA: Se avesse avuto un poco 606 3, 5| ha proibito di mangiare.~LUISELLA: Si, lo sò, ma io adesso 607 3, 5| leggiera, la principessa!).~LUISELLA: Tanto per aver la forza 608 3, 5| proprio arruinata, sà!).~LUISELLA: E poi voglio parlare con 609 3, 5| grande illuminazione stasera.~LUISELLA: Bravissimo!... E allora 610 3, 5| può essere che vi fa male!~LUISELLA: Oh, no!... Anzi mi fa tanto 611 3, 5| Allora, principessa, andiamo!~LUISELLA (alzandosi con l’aiuto di 612 3, 5| De la tiella, puparuò!).~LUISELLA: Che ogni sera mi si abbaglia 613 3, 5| a n’albero de limone!).~LUISELLA: Però, sapete quanto mi 614 3, 5| entrambi verso il giardino.)~LUISELLA (gridando): Io voglio vedere 615 3, 7| Felice e detti, poi Gaetano, Luisella, Pasquale e Concetta.~ ~ 616 3, 7| io e la principessa!...~LUISELLA: Ah!... Dove sta il principe?~ 617 3, 7| principe?~FELICE (atterrito): Luisella!!~GAETANO: Eccolo qua... 618 3, 7| l’ha fatto lo piacere!).~LUISELLA (abbraccia Felice): Ah, 619 3, 7| rimasti tutti meravigliati!~LUISELLA: Oh! Ma come questa meraviglia? 620 3, 7| se credete, mi allontano.~LUISELLA: Si... difatti... mi farebbe 621 3, 7| comodo. (Via pel giardino.)~LUISELLA (guarda minacciosa verso 622 3, 7| mantienela a chesta!...).~LUISELLA (vieni avanti con le mani 623 3, 7| trattava de nu pare de juorne!~LUISELLA: Nu pare de juorne che io 624 3, 7| tu nun nce putive venì!~LUISELLA: E io sò benuta! Sta rroba ( 625 3, 7| de femmenella, scusate!~LUISELLA (adiratissima, scuotendo 626 3, 7| berrettino pe la notte!).~LUISELLA: Guè!... nun me chiammà 627 3, 7| signore... Statte zitta!~LUISELLA: Chi se sta zitta! Chi se 628 3, 8| passato nu sacco de guaje!~LUISELLA: Pe causa mia haje passate 629 3, 8| a te è ghiuto pezzenno.~LUISELLA: Sciù, pe la faccia toja!...~ 630 3, 8| Pe la faccia de mammeta!~LUISELLA: E ghiuto pezzente pe me?!... 631 3, 8| PASQUALE: La mugliera...~LUISELLA: Oh!... vuje State ccà?~ 632 3, 8| ccà?... che bulimmo fà?!~LUISELLA: E allora è n’auta cosa, 633 3, 8| nò te ne vaje malamente!~LUISELLA: Me ne vaco malamente!... 634 3, 8| curtellino dinto a la sacca...~LUISELLA: Vattenne, che tu nun haje 635 3, 8| misa dinta a la sacca).~LUISELLA: Ma la mugliera se l’ha 636 3, 8| figliola chesto nun lo fà!~LUISELLA: Guè, trabaculo scassato, 637 3, 8| pecché staje ccà ncoppa!~LUISELLA (gridando): No, ve lo dico 638 3, 8| sempe na zantraglia!...~LUISELLA (gridando): A me zantraglia?! ( 639 3, 9| stato, principe, marchese.~LUISELLA: Vuje quà principe?... Quà 640 3, 9| salassatore!~GAETANO: Chè!~LUISELLA: Nu certo D. Eugenio, che 'A nanassa Atto, Scena
641 Per | Giulietta~Carmela~Angiolina~Luisella~Angelica~Due commessi~Due 642 2, 1| si urtano, indi Carmela e Luisella.~ ~SALVATORE (che si è urtato 643 2, 1| mpupazzata, e non dice na parola.~LUISELLA: Va bene ch’è piccerella, 644 2, 1| capa de na mala manera.~LUISELLA: Che c’entra, tu pò sì n’ 645 2, 1| mmarita, ne voglio fà zumpe.~LUISELLA: Comme! Te ne vaje da ccà?~ 646 2, 1| capisce, che voglio murì Luisella mia, me ne vaco a Napule, 647 2, 1| parene tanta mazze de scope!~LUISELLA: Haje ragione.~ ~ 648 2, 2| dette, poi Errico, indi Luisella.~ ~SALVATORE: Il signor 649 2, 2| de non fà macra figura.~LUISELLA: Non te n’incammicà, mò 650 2, 3| pulito. (Via a sinistra.)~LUISELLA: Have ragione proprio... 651 2, 6| SESTA~ ~Cesare, Carmela, Luisella, Angiolina, Bettina, Angelica, 652 2, 6| Comme è bella chella vesta).~LUISELLA: (Cheste so’ tolette, ati 653 2, 6| veste co li palluottele!).~LUISELLA: (Si stato tanta vote a 654 2, 6| bella cosa, che schiccheria.~LUISELLA: Tu che me strille sempe Nina Boné Atto, Scena
655 Per | Sciosciammocca~Rosina, sua moglie~Luisella, serva di casa~Pasquale, 656 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Rosina e Luisella.~ ~ROSINA (dalla sinistra): 657 1, 1| Luisè, saje Felice addò sta?~LUISELLA: Signurì, sta pe dinto a 658 1, 1| fiore dinto a lo ciardino.~LUISELLA: E nun avite piacere? È 659 1, 1| Pascale! (Via fondo sinistra.)~LUISELLA: Ah, sulamente io avetta 660 1, 2| chi tene la chiavetella...~LUISELLA: Nun alluccà, nun voglia 661 1, 2| fìgliola ca nce l’have tanto?~LUISELLA: Nun la pò vedé pecché tutte 662 1, 2| lo mmereta, è bona assai.~LUISELLA: Aracqua nu poco sti piante, 663 1, 2| truvanno.~PASQUALE: Eccome ccà.~LUISELLA: Ah! Nu poco de voce, avarria 664 1, 6| ROSINA: Allora vengo cu buje. Luisella?~ ~ 665 1, 7| SCENA SETTIMA~ ~Luisella e detti, poi Pasquale, poi 666 1, 7| poi di nuovo Pasquale.~ ~LUISELLA: Comandate.~ROSINA: Fa piglià 667 1, 7| e portarne lo cappiello.~LUISELLA: Va bene. (Chiama.) Pascale, 668 1, 7| PASQUALE: Eccome cca.~LUISELLA: Viene cu me. (Viano a sinistra 669 1, 7| ccà lo bauglio. (Esce con Luisella la quale porta il cappello 670 1, 7| Va bene. (Via poi torna.)~LUISELLA: Signurì che partite?~ROSINA: 671 1, 7| me vaco a spassà nu poco.~LUISELLA: E facite buono, site figliola, 672 1, 7| jammo! (Via con Rosina e Luisella.)~ACHILLE: Arrivederci signor 673 1, 8| OTTAVA~ ~Felice e detto, poi Luisella.~ ~FELICE (col cappello): 674 1, 8| na fortuna a rimane sulo.~LUISELLA: Signurì, ha ditto la patrona 675 1, 8| pranzo e nun te n’incaricà.~LUISELLA: Lo pranzo è pronto, quanno 676 1, 8| lo tengo io cumpagnia.~LUISELLA: Me fa meraviglia, quanno 677 1, 8| nce starria cu piacere.~LUISELLA: È overo, è overo, vuje La nutriccia Atto, Scena
678 1, 5| sia maje lo cielo mureva Luisella, e non morevo pur’io? Chella Pazzie di carnevale Atto, Scena
679 2, 9| cantenera, Carmela la panettera, Luisella la chianchera, Vicenza la Tre cazune furtunate Atto, Scena
680 Per | Rachele~Retella~Erminia~Luisella~Amelia~Un cameriere~Ambrogio, 681 2, 3| na stiratrice chiammata Luisella, avarria venì pur’essa, 682 3, 6| Cameriere, Carmeniello e Luisella.~ ~CAMERIERE: Favorite, 683 3, 6| CARMENIELLO: Grazie. Signori.~LUISELLA: Buonasera a tutti.~CARMENIELLO: 684 3, 6| Guè, Luisè, comme staje?~LUISELLA: Non nc’è male, grazie.~ 685 3, 6| audienzia. (Carmeniello e Luisella seggono anche al divano.)~ 686 3, 6| CONTE: E credo, che ne sò.~LUISELLA: Retella mia, non te può 687 3, 8| canta no duetto nziemo co Luisella.~PULCINELLA: Ah, sicuro!~ 688 3, 8| CARMENIELLO: Comme vulite vuje. (Luisella e Carmeniello cantano un