1-500 | 501-645
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 2 | casa... e isso chello che le pare e piace! Aggio 2 1, 2 | secco!~CONCETTA: E chesto è chello che cchiù me fa attaccà 3 1, 3 | nelle vene, perciò bade a chello che faje e cammina dritto! ( 4 1, 7 | venì cu mmico?~FELICE: E chello ch’è bello è ch’haje da 5 1, 7 | pigliatillo... e trovatillo... fa chello che vuò tu!... Vattenne... 6 1, 7 | Pigliatillo, trovatillo... fa chello che vuò tu... Avarria essere 7 1, 7 | Pigliatillo... trovatillo... chello che vuò tu... io non posso 8 1, 7 | Pigliatillo, trovatillo, chello ca vuò tu?... Significa 9 1, 8 | dentro, a destra): E facite chello che vulite vuje... a me 10 1, 8 | FELICE: E se capisce!... (Chello che faccio io cu donna Cuncettina.)~ ~ 11 2, 10 | addurmì nun ce scurdammo de chello che faceveme dinto a lo 12 3, 6 | FELICE (sviando): Aggiu fatto chello ch’aveva ... Quello che L'amico 'e papà Atto, Scena
13 1, 5| pazzo, non ha fatto maje chello che sta facenno .~ANGIOLINA: 14 1, 5| Affezionato che sia, ma è troppo chello che fa. A proposito mammà, 15 1, 7| pronta.~LIBORIO: , e chello che t’aggio ditto. (Pasquale 16 1, 7| mia non sopadrone de fa chello che voglio.~LUISELLA: Va 17 1, 7| nu Kedivè nfaccia! chello che t’aggio ordinato! Prepara 18 1, 7| amico, non è chesto e non è chello è che non me vuò bene cchiù, 19 1, 7| gnorsì se fa tutto, ma chello che faje tu è troppo.~LIBORIO: 20 2, 4| miserabile!?~LUISELLA Me deva, chello che puteva.~FELICE: Statte 21 2, 14| pe parte mia faccio tutto chello che pozzo.~ERNESTO (p.p. Amore e polenta Atto, Scena
22 1, 1| me daje le note de tutto chello ch’haje spiso, me miette 23 1, 3| 5 lire a lo juorno, e cu chello che m’abbusco io, putimmo 24 1, 3| a le vote nun te fa capì chello che faje! Stateve bene!~ 25 1, 4| c.s.): Nun è chesto e nun è chello, voi altri lazzari quando 26 1, 4| assaje!~MICHELE: C’è poi chello che vulite mettere vuje 27 1, 4| 2 mila lire pe tutto chello che abbisognava sta jurnata, 28 1, 6| me vuò cchiù rovina de chello che m’haje fatto, calmate, 29 1, 6| afforza a capa toja? Embè, chello che buò tu, io me ne vaco, 30 1, 6| la casa de maritemo, e a chello che ne vene vene!~CESARE: 31 1, 6| CESARE: Elena!~ELENA: E chello che t’aggio ditto?~CESARE: 32 2, 4| niente cchiu, ricordateve chello che v’aggio ditto, si no 33 3, 6| Rispetta a mariteto, fa tutto chello che isso, e se pe disgrazia 34 3, 6| nun te lagnà, rassegnate, chello che te pigliatello.~MIMÌ: 35 3, 6| Cummarè, tu haje ntiso chello che t’ha ditto lo Vice-Sinneco? 36 3, 6| lo Vice-Sinneco? penza ca chello haje da , haje da essere 37 3, 7| PROCOPIO: Basta ca ve dongo chello ca ve serve? Ma voi chi 38 3, 7| andata?~PROCOPIO: (E chest’è chello che non saccio!). M’è andata 39 4, 2| accunciato tutto n’ata vota. Chello ch’aggia , aggia, parlà 40 4, 4| de Bacco, acconsento a chello che me dice essa, accussì 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
41 1, 3 | scarrafone, si sapeva le purtava chello. Si torna n’ata vota le 42 1, 4 | me vedette, e succedette chello ppoco d’ammuina.~ANTONIO: 43 1, 6 | bella sarria, de a isso chello c’ha fatto a me. che 44 1, 6 | perdono la capa e fanno tutto chello che voglio io.~PEPPINO: ( 45 1, 7 | ringrazio a tutte quante, chello che me decite è troppo, 46 2, 1 | teneva niente preparato, chello che dico, lo dico , cu 47 2, 2 | pecché la collera male, chello che buò tu, ma cu freddezza, 48 2, 3 | dongo a Teresina, avita chello che v’aggio ditto... Facite 49 2, 3 | accustateve, parlatece. Ma chello nun me vene, c’aggia ... 50 2, 4 | ve lo dicette primme, e chello che facette ajssera, lo 51 2, 5 | quanno me sovendicato de chello che m’ha fatto!~ ~ 52 2, 6 | Che t’aggia dicere, fa chello che buò tu. Si cride e le 53 2, 6 | vita quanno nun pozzo avé chello che desidero... Io, vedite... 54 2, 7 | incaricà che da dimani in poi, chello c’aggio fatto apposta fino 55 2, 8 | sparo!~ANTONIO: Badate a chello che facite, si Bià, penzate 56 3, 1 | stiratrice, voglio turnà a chello che faceva. Ma nonsignore, 57 3, 2 | schiaffe c’ha avuto).~FELICE: (Chello che stò facenno, però, è 58 3, 2 | Già, io steva mbriaco, chello vino m’aveva dato ncapo... 59 3, 3 | aggio tuorto, sopentito de chello c’aggio fatto, jammuncenne 60 3, 4 | pecché forse v’aggia cunsignà chello che tendo de lo sujo? È 61 3, 5 | faccio spusà a Teresina dopo chello che hai fatto?~MICHELINO: 62 3, 5 | capisce? Nun aviva mai chello c’hai fatto.~MICHELINO: 63 3, 6 | mai credere che faciveve chello c’avite fatto, io saccio 64 3, 7 | scorrere lo sango. Doppo chello che m’hai fatto ajssera, La Bohéme Atto, Scena
65 1, 1 | quase pe murì, e saccio io chello che nc’è vuluto pe miedece 66 1, 7 | CAROLINA: Veramente, a chello che ne vene vene!~FELICE: 67 3, 8 | m’haje seccà. Voglio chello che voglio io, a me me piace 68 3, 11 | se ne scappa.~TERESINA: E chello che m’hanno fatto a me? 69 3, 11 | alluccate, strillate, facite chello che vulite vuje ca io me 'Na bona quagliona Atto, Scena
70 1, 2| Vuje che dicite!~NICOLINO: Chello che m’ha ditto. Io, a la 71 1, 3| sbullata pe sto fatto, tutto chello che s’abbusca chillo povero 72 1, 4| na provvidenza, saccio io chello che aggio da , ma pe me 73 1, 6| ncordo... saccio sulo, pe chello che m’ha ditto ziema, che 74 1, 6| Alberto si alza.)~RUSINELLA: Chello che vulite vuje, eccellenza.~ 75 1, 6| buono. (Ride.)~FELICE: E chello che dico pur’io, vuje pecché 76 1, 6| io songo no poverommo, chello ppoco che m’abbusco non 77 1, 6| addò stanno?~FELICE: E ca chello... approposito Rusinè, io 78 1, 7| a Luisella), va accatte chello che t’aggio ditto, e viene 79 1, 7| assicuro che faccio tutto chello che buò tu. Io sogiovene 80 1, 8| parlo co zieta, faccio tutto chello che buò tu, ma feniscela. 81 2, 1| già pe ncujtà la gente. Chello che aggio da combinà co 82 2, 1| facette afferrà, sacc’io chello che passaje, stammatina 83 2, 3| CATERINA: Luisè, bada chello che dice, pecché la gente 84 2, 5| miracolo, a chestora, pe chello ch’è succiesso, avarria 85 2, 5| dicere? Te voglio dicere che chello che hai fatto tu, non è 86 2, 5| Nientemeno!).~CICCILLO: Chello che te pozzo cunsiglià pur’ 87 2, 5| NICOLINO (a Ciccillo): Io chello che non me pozzo capace, 88 2, 9| sottanine, stivalette, tutto chello che me serve, e po’, anelle, 89 2, 9| che ve pozzo rennere tutto chello che m’avite fatto (la bacia) 90 3, 2| questa casa. D. Alberto chello che dico io. Te ricuorde 91 3, 2| spendono danani.~MICHELE: Chello che aggio ditto pur io.~ 92 3, 8| RUSINELLA: Vuje avite fatto chello che ve dicette io: vedisteve 93 4, 5| ne sono accorta? Da tutto chello che avite fatto, da tutto 94 4, 5| che avite fatto, da tutto chello ch’è succieso fino a ... 95 4, 5| essa, e pe succedere chello che succedette! A papà avite 96 4, 5| Stasera, per esempio, de chello che sta succedenno, manco Lu café chantant Atto, Scena
97 1, 1| Nun te n’incarricà, fa chello che dico io. Che n’ha da 98 1, 1| scuitato era padrone de chello che voleva isso, na vota 99 1, 1| che pensasse seriamente chello che ha da .~CARMELA: Ah! 100 1, 1| maje de famma.~BETTINA: Chello che dicette io, tale e quale. 101 1, 2| per l’effetto si transige. Chello ha da j ttà ttà domande 102 1, 2| lo voglio cchiù, pensa chello che hai da , pecché si 103 1, 2| da lo vuosco.~PEPPINO: Fa chello che buò tu, non mme seccà.~ 104 1, 6| ride.) Io faccio tutto chello che dicite vuje, non dubitate.~ 105 1, 6| ma si, io faccio tutto chello che dice tu! (Voce di Fel. 106 1, 8| chella figura.~PEPPINO: E chello che aggio ditto io pure.~ 107 1, 10| vvoce bone, io lle chello che vonno loro. Va bene, 108 2, 8| scasso la porta e a chello che nne vene, vene.~CARMELA ( 109 2, 9| svergognato, cammina a casa e fa chello ch’hai da , pecché si 110 2, 9| aggio avuta da tornà a chello che faceva. Lo scuorno è 'A cammarera nova Atto, Scena
111 1, 3 | Ajere ssera me pigliaje chello poco de collera, neh pe 112 1, 3 | collera, io faccio tutto chello che vulite vuje!~PASQUALE: 113 1, 4 | Niente, manco l’acqua! Doppo chello ppoco de collera che me 114 1, 6 | affatto, ma nun me piace de chello ca fai tu!~PASQUALE: ( 115 1, 10 | muvite da ccà, e non facite chello c’avite ditto.~PASQUALE: ( 116 1, 11 | te cerco scusa de tutto chello ca t’aggio fatto, ma non 117 1, 11 | li condizione!~PASQUALE: Chello ca vuò tu!~CONCETTA: Zitto, 118 2, 2 | comme, te l’haje scurdato chello che facevano nuje primme?~ 119 2, 2 | nuje primme?~ERMINIA: E chello c’avimma sempe, pecché 120 2, 4 | che facimmo sempe tutto chello ca vulimmo nuje! È carattere, 121 2, 5 | quacche cosa de peggio, doppo chello ca facette isso! Basta, 122 2, 7 | Possibile!... Ma è overo chello c’aggio letto? Sta lettera 123 3, 1 | ncarricate, adda tutto chello ca vulimmo nuje! Trasitevenne 124 3, 2 | tutte cose!~ALBERTO: Tutto chello c’avite fatto... jsteve 125 3, 2 | signora e a la signorina de chello ch’è succiesso.~ERRICO: 126 3, 4 | CONCETTA: E allora avita chello che v’aggio ditto io... 127 3, 6 | ch’è succiesso?~ERMINIA: Chello ch’è succiesso te lo dice 128 3, Ult | femmena, e faccio tutto chello ca vuò tu!~CONCETTA: Grazie Cane e gatte Atto, Scena
129 1, 2| pure cu ttico, peggio de chello che stongo? Pose stinvolto 130 1, 2| voglio cchiù secca de chello che songo, voglio morì, 131 1, 2| doje?~FELICE: Io faccio chello che vo essa.~NINETTA Io 132 1, 2| bene a la mugliera non fa chello che faje tu.~FELICE: Ma 133 1, 4| ne incariche e chillo fa chello che isso.~CARMELA: Ma 134 1, 6| capisce, sulo na pazza fa chello che faje tu! Io non saccio 135 1, 8| da mettere scuorno tu pe chello che faje.~FELICE (c.s.): 136 1, 8| Ma nisciuna mugliera fa chello che fai tu agge pacienza!~ 137 1, 8| pacienza!~NINETTA: Io voglio chello che me pare e piace, nun 138 2, 1| cielo nce ha mannato tutto chello che vulevemo, co li fatiche 139 2, 3| Paste e marsala.~LAURETTA: Chello che volite vuje.~ROSINA: 140 2, 4| me ne vaco fore, faccio chello che me dice la capa.~MICHELE: 141 2, 4| ROSINA: E lo dice cchiù chello che haje ditto?~RAFFAELE: 142 2, 5| jammoncenne dinto, ve dico io chello che avite da , non dicite 143 2, 5| NINETTA: Chi t’ha dato chello muschio che tenive ncuollo!~ 144 2, 5| tosta comme a no pepierno, a chello che vene vene.~FELICE: E 145 2, 5| vene.~FELICE: E sia, chello che buò tu! Chille duje 146 2, 6| a trovà me sconto tutto chello che m’hai fatto!~RAFFAELE: 147 2, 6| dicimmo la verità e facimme chello che s’era ditto.~FELICE: 148 3, 4| nce avimmo da spartere, a chello che ne vene, vene! Povera 149 3, 4| le diceve che non se fa chello che ha fatto isso a na mugliera La casa vecchia Atto, Scena
150 1, 4| avite da cchiù chiatto de chello che site... A la casa nova 151 1, 6| seccatura! Perciò faceva tutto chello che vuleva essa, venuto 152 1, 9| pascone, figliema addà chello che dico io!~CARMELA: Non 153 1, 9| quanno io esco, fa tutto chello che essa. Che te cride 154 1, 9| parlammo dimane, pensammo a chello che s’adda . Tu miette 155 1, 10| mbriacato! e che diavolo!... chello è vino de chianto, nen se 156 1, 11| che bel tipo!~CARMELA: Chello che dice papà sarrà buono, 157 1, 15| scarfà de nisciuna manera, chello è l’umido che me sto asciuttanno 158 2, 2| acconsentite sempe a tutto chello che succede.~CARMELA: Ma 159 2, 2| Sentite, io faccio tutto chello che dicite vuje, ma basta 160 2, 2| papà vostro m’addà pagà chello che m’ha fatto mi debbo 161 2, 2| di acconsentire a tutto chello che diceva isso. Intanto 162 2, 2| tanto no palmo de naso. Chello ch’è bello assai è, che 163 2, 5| bevete D. Felì, chesto è chello che nce bevetteme chella 164 2, 8| credere tanto facilmente a chello che te dicene.~ELVIRA: Ma 165 2, 8| esce con piatto): Ecco ccà chello che piace alla signorina 166 2, 10| allontanato no poco pe non sentere chello che diciveve co chillommo 167 2, 12| cercarve scuse de tutto chello ch’è succieso, papà non 168 2, 12| arape la vocca senza sapé chello che dice.~ELVIRA: Perdonatelo, 169 2, 12| dicisseve niente a Luigi de chello ch’è succieso, che non faciarrisseve 170 3, Ult| aggio acconsentito a tutto chello che vuliveve vuje pe me La collana d'oro Atto, Scena
171 1, 3| Scustumato! Chesto nun cunvene!~Chello ch’avite fatto nun sta bene!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
172 Un, 12| date retta, pensammo a chello che s’ha da stasera. 'Nu brutto difetto Atto, Scena
173 1, 2| dincello ca priparasse tutto chello che l’aggio ordinato. (A 174 1, 2| mondo cammina così e cunosce chello che fa.~PEPPINO: Signò, 175 2, 2| GIANNATTASIO: Chillo nun sape chello che dice!...~ALESSIO: Ma 176 2, 2| misturato, vedite si essere: chello è vino de lo fusto nuosto.~ 177 2, 3| malandrino?~FELICE: E chesto è chello ca dicevo pur’io!~GIANNATTASIO: 178 2, 9| tuo marito, pecché isso è chello che hai da guidà, isso te 179 2, 9| affinché te putevo dicere tutto chello che sento per te, Lisetta 180 3, 6| mi tradisce. Sentite voi chello che me succede, almeno ce Duje Chiaparielle Atto, Scena
181 1, 1| che nun te mmucche tutto chello che te dice, e nun hai 182 1, 2| figlia mia, e se sape, chello che se fa a lo principio 183 1, 3| impiego, un impiego comodo, e chello ch’è bello che non esiste. 184 1, 4| dicono tutto, tutto, capite? Chello che facite lo juorno, io 185 1, 4| Io me pare che cchiù de chello che faccio, nun pozzo .~ 186 1, 5| incarricà. Isso ha da chello che ha da , si no so’ 187 1, 8| niente.~FELICE: Guè, ca chello non è acqua, è sangue .~ 188 2, 2| sono chiaro nelle mie cose, chello che tengo ccà (indica il 189 2, 2| obbligato, e me faciveve chello che voleva io, mi sono ingannato!~ 190 2, 3| arraggià e farlo pentì de chello ch’ha fatto! L’uomo, vedete, 191 2, 6| pare che sia na bella cosa chello che stai facenno?~MICHELE: 192 3, 1| venuto risoluto, o Rosina fa chello che dico io, o si no so’ 193 3, 1| CONCETTA: Rusenella fa tutto chello che vulimmo nuje. Si capisce 194 3, 3| Assettete Rosìnè, e scrive chello che te dico io. (Ros. siede 195 3, 8| a sti mbruoglie! Facite chello che ve dico io.~CICCIO: 196 3, 8| sta cammera, ve dico chello che voglio . Isso nun 197 3, 9| MICHELE: Ricordateve buono chello ch’avimmo combinato. Assettateve 198 3, 10| assettateve a tavola, e facite chello che v’aggio ditto io.~CICCIO: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
199 1, 2| Peppeniello, che carrea tutto chello c’avimmo accattato.~PEPPENIELLO ( 200 1, 3| Vuò scummettere?~ROSINA: Chello che buò tu.~LUCIA: Embè, 201 1, 3| suonno, sopronta a fa tutto chello che vuò tu.~LUCIA: Veramente?~ 202 1, 4| che scummettimmo?~LUCIA: Chello che vuò tu.~ROSINA: Ma comme 203 1, 6| qualche cosa.)~PEPPENIELLO: (Chello che sto pensanno è che tengo 204 2, 9| maschera.)~PEPPENIELLO: Chello vino m’ha stunato nu poco, 205 3, 4| site la padrona, facite chello che vulite, venite cu me.~ 206 3, 5| che stive cu me, puteva chello c’aggio fatto?~ROSINA: ( È buscìa o verità Atto, Scena
207 1, 1| mia, e sosicuro che de chello che te dico non ne farraje 208 1, 1| patre lo voleva bene, e chello poco che teneva a isso l’ 209 1, 3| faccio, e non lo sapite? Chello che facevo co vuje, lo servitore. 210 1, 4| carretta?~LUCIELLA: E chesto è chello che m’arruina.~ASDRUBALE: ( 211 1, 6| che facimmo?~PULCINELLA: Chello che vuò tu.~LUCIELLA.: Volimmo 212 1, 7| v’avesse servuto ntutto chello che v’abbisogna, comme è 213 1, 8| fresca pe te cagnà e tutto chello che nce pronto e apparecchiato... 214 1, 8| quello che vuoi avrai da me. Chello che te piace de mangiare 215 2, 1| Ma nzomma, me vuò chello che aggio da , sì, o ?... 216 2, 1| faje persuaso, è troppo chello che aggio visto co stuocchie, 217 2, 1| aggio visto co stuocchie, e chello che aggio ntiso co sti rrecchie 218 2, 1| mi tradisci doppo tutto chello che aggio fatto pe te.~LUCIELLA: 219 2, 1| a la cucina, e fa tutto chello che t’aggio ditto, si veramente 220 2, 1| da promettere de tutto chello che te dico io, si no non 221 2, 2| Questo è niente a fronte de chello che sape : v’assicuro 222 2, 2| Squisito!...~FELICE: Dicono chello che vonno, ma lo cafè de 223 2, 2| porcaria, e pe causa de chello cafè mi successe un fatto 224 2, 2| per un pezzo.~FELICE: Io chello che t’aggio ditto ccà, te 225 2, 4| aggio contentato a vuje chello era necessario... Caro signore, 226 2, 4| persuade?~GIULIO: Allora fa chello che vuò tu, che n’haje ragione. 227 2, 4| GIULIO: Cchiù priesto de chello che non te cride... Addio, 228 2, 5| La lloco, attiento a chello che t’aggio ditto, che si 229 2, 5| LUCIELLA (c.s.): Spicciate, fa chello che haje da , si no lo 230 2, 6| mbruglione...~AMALIA: Sarrà chello che volite vuje, ma m’ha 231 2, 7| me ne vaco de capo e chello che ne vene vene...~GIULIO: 232 2, Ult| Bartolomeo se contenta de chello poco che te pozzo assignà... 233 2, Ult| n’autra. Sì, lo confesso, chello che aggio ditto so’ state Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
234 1, 1| che l’aveva da risponnere, chello che è. L’aggio ditto: caro 235 1, 2| PULCINELLA (d.d.): Achì, facimmo chello ch’avimmo da , damme la 236 1, 2| acciderlo e po’ pigliarse tutto chello che teneva. Milord a lo 237 1, 2| non ve saparria a dicere chello che se ne facette, lo certo 238 1, 3| saranno onesti, sarranno tutto chello che buò tu, ma io ccà nun 239 1, 5| chiagne, io che pozzo fa? Cu chello che mi abbusco facenno la 240 1, 5| mmico, te dongo tutto chello che buò tu. (Via.)~ROSINA: 241 1, 7| assassina te sì scurdata de chello che me diciste, te sì scordata 242 1, 8| Felì, ve site accertato de chello che v’aggio ditto?)~FELICE: 243 1, 8| compiuto 18 anni, tutto chello che ha voluto sta jurnata 244 1, 9| casa mia sopadrone de fa chello che voglio. Ascite fore, 245 2, 1| che te ne preme de sapè chello che l’aggia dicere, l’aggio 246 2, 2| statte bona, sora mia, chello che faie a mme lo cielo 247 2, 3| ogne settimana, ma pure chello poco porta avanti. Lunedì 248 2, 3| juorne se venne lo pigno; e chello che rimane m’apro na ferrovia. 'Na figliola romantica Atto, Scena
249 1, 1| parle sempe, e certo saparrà chello che nun sacc’io... sicuro... 250 1, 2| il giglio della Valle. Chello che sosti libre n’aggio 251 2, 1| Si se pensasse a tutto chello che avimma , nce accedarrieme 252 2, 1| migliaccio, nun mangiarria che chello, però quanno m’o faccio, 253 2, 1| signora mia, pe chesto, chello ch’aggio, passato, mmeretarria 254 2, 1| more priesto, e ve dice chello che a buje cunvene, si ’ 255 2, 1| li date a me e penz’io chello ch’aggia .~VIRGINIA: Non 256 2, 3| tutto aggio cuntato... tutto chello che suoffre, e chello che 257 2, 3| tutto chello che suoffre, e chello che te siente... M’ha ditto 258 2, 5| Niente pe , ma penzo chello che me farranno.~DOTTORE: 259 2, 5| Dico che sto malato de chello male stesso, addevento pur’ 260 2, 6| vvote, screvenno, spiegà chello che buò. Ah! Pure pe sta 261 2, 8| no, nun suffrite cchiù... chello che avite letto, io l’aggio 262 3, 3| certezza si è verità o buscia chello che dice ’o miedeco: Rusì, 263 3, 4| me spavento, tremmo, cu chello che facite? Ah, no, so’ 264 3, 7| chiammato pe farve presente a chello che succede, nu fatto che 265 3, 7| pecché allora nun sento chello che tutto Puortece dimane 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
266 2, 3| riguardo a te poi sta bene chello che hai fatto?~TIMOTEO: 267 2, 8| cresciuto! Papà dicesse chello che , ma io non te pozzo 268 3, 2| avisse da ncuità, penza a chello che faje.~VINCENZINO: Non 269 4, 4| VINCENZINO: E va buono, faccio chello che bolite vuje.~ERSILIA: Gelusia Atto, Scena
270 1, 2| prepara chesto, prepara chello, fa trovà tutto pronto a 271 1, 5| vuje me facite scordà chello che saccio. Ma che è stato 272 1, 6| da mparà a la cazetta? Chello nce tiempo.~PULCINELLA: 273 1, 6| Che staje dicenno! Tu a chello che beco non saje niente?~ 274 1, 6| NICOLINO: Gué, tu che dice chello che dico io? Uh! chillo 275 1, 6| NICOLINO: (Lasseme dicere chello che dice isso). Sicuro; 276 2, 7| mangiaranno, dormarranno, e tutto chello che l’accorre.~ASDRUBALE: 277 3, 1| dammoce da .~GIULIETTA: Chello che dico io pure.~FELICIELLO: 278 3, 2| ROSINA: Si vuje ve negate a chello che ve cerco, io me ne moro.~ 279 3, 3| li ccà... zitto, chello che dico io.~ ~ 280 3, Ult| sarrite ricompensati de tutto chello che avite fatto pe nuje. ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
281 2, 2| GIULIETTA: Diavolo: aspettammo chello che nce avite da .~EMILIA: 282 2, 3| sì, sì!~GENNARO: Mmiezo a chello che v’aggia dicere c’entra 283 2, 4| GIULIETTA: Iammo, jammo, dicite chello che c’avite da .~GENNARO: 284 2, 4| Pausa.)~GENNARO: Embè chello che ve dico , ve lo voleva 285 2, 4| lu dico io, essa fa tutto chello che voglio. E poi se pe 286 2, 5| EMILIA: Vuje si facite tutto chello che ve dico io sposerete 287 3, 5| niente è lu vero, ma co chello che faceva isso l’avria 288 3, 7| ALBERTO: Nun è chesto e nun è chello, è che tu ne vuò tenè doje 289 3, 7| ve dico tutto cose a chello che ne vene vene... Dovete 290 3, Ult| EMILIA: (Basta, basta, dicite chello che avite da dicere).~GIULIETTA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
291 1, 1| mese non me danno tutto chello che avanzo; ne li caccio 292 1, 2| sonetto o pure me tornano chello che l’aggio dato. Me dispiace 293 1, 6| vedè de che se tratta, e chello che te dico io, tu chello 294 1, 6| chello che te dico io, tu chello haje da scrivere.~PULCINELLA: 295 2, 2| faciarria fruscià tutto chello che te darria pateto, e 296 2, 2| lettera, e le cerco scusa de chello che l’aggio ditto. (Via 297 2, 3| PULCINELLA: Nzomma, vuò fa chello che nc’è succieso a nuje... 298 2, 3| teatrino sujo in casa, e dietro chello che m’ha ditto, che D. Anastasia 299 2, 3| iscena...”. Oh! tutto chello che succede dinto a sta 300 2, 9| E pecché no?... Capisco chello che volete dirmi, io forse 301 3, 5| pensiero pe me vendicà de chello che m’ha fatto chillo briccone!). ( 302 3, 5| consenso di D. Anastasia, chello che aveva da dare a isso, 303 3, 6| che dice?...~PULCINELLA: Chello che aggio ntiso. D. Asdrubale 304 3, 10| sposarlo, pe vendicarme de chello che m’haje fatto tu...~PEPPENIELLO: 305 3, Ult| voleva sposà pe vendecarme de chello che m’aveva fatto Peppeniello.~ 306 3, Ult| a Peppenella, credennome chello che m’aviveve ditto vuje, 307 3, Ult| figlia pe contentarla, tutto chello che le dongo... M’addonaje 308 3, Ult| FELICIELLO: (Haje ditto chello che aggio ditto io!).~Pubblico Madama Sangenella Atto, Scena
309 1, 7| dopo però d’averlo fatto chello che dico io.~MIMÌ: Ma io 310 1, 11| sarria capace, doppo tutto chello che l’aggio avvisato? Vuje 311 2, 6| FELICE E avita allora chello ca ve dico io. preparo 312 2, 8| una persona non capì chello ca io le dico, me s’attaccano 313 2, 9| ne vaco cchiù, farò tutto chello che vuò tu, sì contenta?~ 314 2, 16| CONCETTINA: Statte buono, sacc’io chello c’aggia . (Via.)~DELEGATO: 315 3, 3| CONCETTINA: Pecché doppo chello ca me dicette a signora 316 3, 3| vedrete più» per vendicarmi de chello che m’ha fatto. E sapite 317 3, 4| tengo nessun rimorso pecché chello che l’aggio fatto nce l’ Lu marito de nannina Atto, Scena
318 1, 2| vedimmo si arrivo a chello che dico io. O Elena corrisponde 319 2, 1| da stà attiento, cchiù de chello che faccio non pozzo , 320 2, 4| sicaro appicciato. Tutto chello che è succeduto, te lo puoi 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
321 1, 1| 8 juorne chesto è tutto chello che t’haje mparato?... figlia 322 1, 1| arricchese?... Vuje sapite che cu chello che se guadagna forze si 323 1, 2| ma saje capisco che chello c’aggio fatto pe lo passato 324 1, 2| mparo a la figlia tutto chello che lo marito ha mparato 325 1, 2| spusà.~FELICE: Si... vide tu chello c’haje da ... chella è 326 1, 3| malgrado suo, un uomo fa chello che nun vularria .~FELICE: 327 1, 3| Calmatevi, chillo nun sape chello che dice. (A Felice.) Tu 328 1, 11| Si, ma c’haje visto chello che vulive vedé... pecché 329 1, 11| po’ pretennere...~FELICE: Chello che nun se po~ALFREDO: Sarebbe 330 2, 2| CONCETTA: No, ma si faje chello che isso... Siente a 331 2, 2| accussi... mparete priesto chello che dice mariteto e sarraje 332 2, 3| voglio sapé subito, subito chello che mi comanderete.~FELICE: 333 2, 3| matrimonio cchiù ciuccia de chello ch’è trasuta.~FELICE: E 334 2, 4| la permettarria.~ALFREDO: Chello che ve prego, nun le dicite 335 2, 4| vedimmo d’accuncià. Pe chello che preme è de nun addunà 336 2, 4| meratarrisse na statua.~ALFREDO: Chello che me premeva era chesto.... 337 2, 7| sul conto de la sposa, ma chello che nun me pare chiaro è 338 2, 15| curre addò zieto fa chello che t’aggio ditto... fa 339 2, 16| Vuje avite tutto capito chello c’avita ... per carità 340 2, 16| niente... facite sulo chello che v’aggio ditto... (Ad 341 2, 16| marito, va bene... facite chello che v’ho detto e si nun 342 3, 4| sta nu bucale a chiantà chello che nce sta dinto.~GIOVANNI ( 343 3, 4| chillo panaro e va a fernì chello che t’aggio ditto.~GIOVANNI: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
344 1, 2| pazzea, sangue de Bacco, e chello che aggio ditto s’addà .~ 345 1, 2| duje che tutto fanno meno chello che dico io. Ho dato l’ordine 346 1, 5| sapite!... Me ricordo ancora chello che succedette quanno jetteme 347 2, 4| Sì, mammà, ricordati de chello che m’hai promesso.~CARMELA: 348 2, 5| provincia, e po’ si è overo chello se dice, priesto nce mettene 349 2, 5| juorne m’arrubbajene, a chello che potette vedé, cinche 350 2, 11| Marchesino? Ma tu non saje manco chello che dici... superbo, male 351 2, 11| educato, lu Marchesino? Ma si chello è timido, buono e gentile Miseria e nobiltà Atto, Scena
352 1, 1| scrupolo D.a Luisella! E chello che fa essa sta bene? E 353 1, 2| lo padre. Bastantemente chello che l’aggio fatto. A la 354 1, 5| Pezzentuni si ma onesti!... chello ca nun songo llaute!~LUISELLA: 355 1, 5| hai parlà, pecché si no chello che nun aggio fatto a mugliereta, 356 1, 6| Guagliò! Dimane penza a chello che hai da , vattenne 357 1, 6| Io si le cerco tutto chello che m’haje ditto, chillo 358 1, 7| crema de la nobiltà! Proprio chello de coppa coppa la nobiltà! ( 359 1, 7| per esempio, che simmo chello de sotta sotta la miseria!~ 360 1, 7| la cchiù, perciò vide chello ch’haje da , spigneme 361 1, 7| haje da , spigneme tutto chello che tengo mpignato, pecché 362 2, 3| me, spusateme, chesto è chello che desidero, «A sta parola “ 363 2, 3| Che ne saccio, signurì?... Chello che ve pozzo dicere sulamente: 364 2, 3| isso! M’aggia scuntà tutto chello che m’ha fatto!~ ~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
365 1, 1 | Bellillo... sì, m’ha combinato chello poco... è animale e tanto 366 1, 3 | parlà. (Poi ad Achille:) Chello che m’avite fatto stasera 367 1, 4 | e si vuje accunsentite a chello che ve dico, si nun ve negate 368 1, 4 | che papà le mannaje tutto chello vino de Barletta?~FELICE: 369 2, 1 | figlia mia.~MICHELE: Chesto è chello che m’ha da spiegà. Pecché 370 2, 3 | contrario. Te pare na bella cosa chello ch’haje fatto stammatina? 371 2, 3 | L’ate sopatrune de fa chello che vonno lloro, tu devi 372 2, 3 | quannomugliera a isso, fa chello che vuò tu, ma no.~NINETTA: 373 2, 3 | capisce, te sì scurdata chello che diciste a casa mia? 374 2, 3 | stongo attienta, faccio chello che dicite vuje.~FELICE: 375 2, 6 | ACHILLE: Eh, doppo nu mese. Io chello che te dico Felì, statte 376 2, 6 | FELICE: Certamente, pe fa chello che ha fatto, è segno che 377 2, 7 | Rido perché... capisco chello c’avite creduto e vi do 378 2, 11 | basta... io so’ lo marito, e chello che dico io adda fa.~NINETTA: 379 3, 5 | cambiamento faccio, tutto chello che dicite vuje, tutto chello 380 3, 5 | chello che dicite vuje, tutto chello che vulite vuje. Ossia tutto 381 3, 5 | vulite vuje. Ossia tutto chello che vuò tu, marito mio caro 382 4, 3 | MICHELE: Eh, ma adda fa chello ch’adda fa, si no soguaje 383 4, 4 | fiore all’occhiello): Embè, chello che succede a me io dico 384 4, 6 | si pazzo! Bastantamente chello che aggio passato pe causa 'A nanassa Atto, Scena
385 1, 1| Parigi, a Londra, almeno pe chello che dice isso, se sta dinto 386 1, 1| le 2 e meza, le tre... chello ch’è certo ch’era tarde 387 1, 4| carità, e tu haje da tutto chello che te dice isso, perché 388 1, 4| venuto l’angelo, m’ha ditto chello c’aggia .~FELICE: Possibile? 389 1, 4| CLEMENTINA: Sì, n’ommo! Da chello che me dice, me nasciarrà 390 1, 5| GIULIETTA: Basta, pigliateme chello che vulite vuje. Viva, viva, 391 1, 10| Eugenio via.) Vuje vedite chello cancaro de vino che m’ha 392 2, 4| levato, e aggio ditto, chello che buò tu.~ERRICO: Avete 393 2, 5| zi zio a la casa mia... E chello che ve raccumanno non bevite 394 2, 6| cuginetta mia.~CESARE: tutto chello che dice essa, esattamente. 395 2, 8| Mogliereta? Ha fatto buono! Chello che fa, fa tutte cose buone!~ 396 3, 1| CESARE: Ma però, rifliette chello che faje , pecché tu Nina Boné Atto, Scena
397 1, 2| platea, e quanno s’aiza chello poco la vesta... (Canticchia 398 1, 3| doje sore. Essa fa tutto chello che dico io, e io faccio 399 1, 3| dico io, e io faccio tutto chello che dice essa, figurate 400 1, 3| da vicino a me, fa tutto chello che voglio io, è buscia 401 1, 5| E voi nemmeno sapiveve chello che succedeva a isso?~VIRGINIA: 402 1, 6| dici?~ROSINA: Ma io faccio chello che vuò tu.~FELICE: Va bene, 403 1, 9| che nun saccio io stessa chello che dico e chello che faccio. 404 1, 9| stessa chello che dico e chello che faccio. Io aggio ragione 405 1, 9| idee che mi vengono! Io cu chello ch’è ghiuto dicenno de me 406 1, 9| sarria na viltà, saccio io chello che aggia .~ ~ 407 2, 2| riposto, faciteve tutto chello che vulite.~TEODORO: Grazie. 408 2, 5| chesto è niente ancora, chello che l’aggia spennere!~ ~ 409 2, 7| putimmo cumbinà niente de chello ca te screvette, nun te 410 2, 15| chella rrobba vonne, e io chello le dongo.~VINCENZO: Eccola 411 2, 15| La gamba fino al piè...~Chello socchiù terribile...~ 412 3, 2| Errì lassame stà, voglio chello ca me dice la capa. Io vuleva 413 3, 2| E ne tenimmo cchiù doppo chello ch’è succieso? Nu marito 414 3, 2| cerca de riflettere buono a chello che staje facenno.~ROSINA: 415 3, 2| a nisciuno.~ERRICO: E chello che vuò tu ca nun me 416 3, 2| forse li mugliere fanno chello che vuò tu? E , nun te 417 3, 2| ha vuluto piglià cu te pe chello che l’haje fatto? Ma comme? 418 3, 4| e caffettiera): Succede chello che succedere, ma io 419 3, 5| fortuna, de tutte e faccio chello che dico io!). Arrivederci 420 3, 5| fora). Io torno, pensa a chello che faje. (Via a destra.)~ 421 3, 5| femmena de carattere, e chello che aggio ditte aggia !~ ~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
422 1, 2| cchiù la vita toja, doppo chello ch’hai fatto?~NANNINA: Nun 423 1, 4| trattoria, la locanda, e tutto chello che tengo, lo metto a disposizione 424 1, 4| separata?~SAVERIO: Tutto chello che comandate, Illustrissimo. 425 1, 5| pe te non avarría fatto chello c’aggio fatto.~ACHILLE: 426 1, 5| sudavo freddo pensanno a chello che aveva ... Zitto zitto 427 1, 5| abbiamo stabilito: tutto chello che te scrivette iere dinto 428 1, 6| SILVIA: Va bene, faccio chello che vuò tu.~ACHILLE: Io 429 1, 9| che se n’erano scappate e chello se ne vene... 1, 21, 50 430 3, 3| Eh, solo chesto... Tutto chello che v’aggio ditto.~ANGIOLA: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
431 Un, 1| lire ccà dinto, a fore de chello che spenne la sera. L’ata 432 Un, 3| ttico, e s’è fatto afferrà chello de li cane. E io a priarla, 433 Un, 3| ROSINA: Gennarì, bada a chello che ffaje, io te voglio 434 Un, 6| arrubbato li denare suoje. E chello che fa essa nun o ddice. 435 Un, 7| donne viano.) Signò, io chello che ve pozzo dicere, ccà 436 Un, 7| nun v’azzardate de fa chiù chello che avite fatto. Avite capito! ( Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
437 1, 1| se passa.~GAETANO: Va chello che haje da che stammatina 438 1, 5| solete chiacchiere toje, chello che te dico, vide de ne 439 1, 5| da vedé io.~EUGENIO: Fa chello che buò tu, io, come tuo 440 1, 8| sento bona. Papà, sentite chello che ve dico: chillo giovene 441 1, 9| spasse, va te divierte, va fa chello che te pare e piace, che 442 2, 1| CICCIO: Piccerì, ricordateve chello che v’aggio ditto.~NICOLA: 443 2, 4| servitore. vedimmo si riesce chello che aggio pensato.~LUIGI: 444 2, 5| questo fatto se fece afferrà chello de li cane, dicendo: ma 445 2, 5| conosceva, e non le poteva chello che pozzo dicere a buje.~ 446 2, 6| ELVIRA: D. Felì, io voglio chello che dice la lettera, mi 447 3, 1| sciampagna buono.~GAETANO: Chello scicco, io tengo sciampagna 448 3, 2| guaio, m’ha fatto passà chello poco).~LUIGI: La vostra 449 3, 3| questa disgrazia, crediteme, chello che ve dico è la verità 450 3, 4| ELVIRA: Io aggio da fa chello che m’ha ditto la commara 451 3, 6| che te la spuse te dongo chello che vuò tu.~LUIGI: Benissimo. La nutriccia Atto, Scena
452 1, 5| hanna tené, aggia avuto chello poco pe la truvà... lo marito 453 1, 8| ALESSIO. Ah! Pe me facite chello che vulite vuje.~RAFELE: 454 1, 9| FELICE: Eccellè 100 lire, chello nun è latte de 3 lire a 455 1, 9| frisco.~ALESSIO: Bravo, è chello che me piace a me, la matina 456 1, 9| FELICE (lazzi): Va ncoppa, chello me pare na sambuca!~ALESSIO: 457 2, 2| PEPPINO: Forse haje ntiso chello ch’aggio ditto? N’aggio 458 2, 2| padrone, e non fallisce, e chello ca te dico mesurammo li 459 2, 6| suppigno, e si sapisseve chello che ve sta facenno.~LISETTA: 460 2, 6| arraccumanno, nun avita chiasso, chello che isso a vuje, l’avita 461 2, 6| isso.~FELICE: (Haje da vedé chello che faccio io a te!).~LISETTA: 462 2, 6| me ne vaco, ricordateve chello che v’aggio ditto; qualunque 463 3, 1| D. , vuje avite fatto chello ch’aggio fatto io, e Lisetta 464 3, 2| ALESSIO: Tu m’hai insultato! E chello ca te prego, a me nun me 465 3, 2| se mi gira la testa, chello ch’aveva a chillo lo 466 3, 3| passeggiando.~RAFELE: E già, chello è la Villa de lo Popolo!~ 467 3, 5| CONCETTA: (Eh! dicite chello che dice essa!).~FELICE: 468 3, 5| manera... Ma siente Cuncè, chello ca te dico, nun parlà male 469 3, 6| PEPPINO: Va bene, parlammo de chello che vulite vuje, pensammo 470 3, 6| vuje, pensammo a ffà chello ch’avimma da .~PRUBECHELLA: Lu Pagnottino Atto, Scena
471 1, 4| casa mia voglio essere de chello che me pare e piace. Aggio 472 1, 6| gelato.~ROSARIA: E se sape, chello sta da parecchio tiempo 473 1, 7| Addò sta?~PORZIA: Frato mio chello che te prego, non te piglià 474 2, 1| di matrimonio.~PEPPE Pe chello che s’ha da fa doppo, vuje 475 2, 2| uocchie vuoste.~GENNARO: No, chello ch’è! E chisto v’è frate?~ 476 2, 2| vuosto have lo canzo de chello che isso. (Mandatene 477 2, 6| sarà.~PEPPE: (Lo llà, fa chello che t’aggio ditto, ca io 'No pasticcio Atto, Scena
478 1, 3| vedé si ve fidate de chello c’avite da ?~FELICE: Vedremo... 479 1, 4| bella dote, haje da tutto chello che te dice isso, comme 480 1, 4| suocero. Felì, tutto chello che dice isso e nun te n’ 481 1, 5| ragionamento, pare che so’ io, chello è lo sanche che saghe a 482 1, 7| poi, nun farraggio cchiù chello c’aggio fatto, te vularraggio 483 2, 1| ha ditto, che tutto chello che vulite vuje.~PASQUALE: 484 3, 5| ATTANASIO: Sicuro, e io chello c’aggia , si nun sto mbriaco 485 4, 3| pronta a lassarlo, e chello che vulite vuje. (Piange.)~ 486 4, 5| ALBERTO: Ah, dunque, è overo chello che m’ha ditto stu signore? 487 4, Ult| stasera non si penzano a guai, chello che è stato è stato, stasera Pazzie di carnevale Atto, Scena
488 1, 2| parlammo cchiù, facimmo chello che avimmo da . Vivete 489 1, 3| spennere pure lo doppio de chello che spenne a la casa pe 490 1, 4| tutte doje, e ve mangiate chello che volite vuje.~ROSINA: 491 1, 5| mporta niente, voglio chello che me dice la capo!~CICCILLO: 492 1, 6| me, e avite da tutto chello che ve dico io.~CICCILLO: 493 1, 6| scurdate lo cuppè, e tutto chello che v’aggio ditto.~ERNESTO: 494 2, 1| signurina, facite tutto chello che ve dice essa, e saremo 495 2, 2| nottata che aggio passata, chello ppoco che aggio dormuto, 496 2, 3| io ve ringrazio de tutto chello che avite fatto pe me, capisco 497 2, 3| Subito.~CAMILLO: Marié, fa chello che te dice Alessio, non 498 2, 3| insoffribile! Si tu acconsiente a chello che t’aggio ditto, quanno 499 2, 3| ALESSIO: Non lo saccio, facite chello che volite vuje. Dunche 500 2, 3| paré na pupatella. Tutto chello che desidere basta che arape


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License