IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] teraturo 7 teresa 48 teresì 43 teresina 643 teresinuccia 1 tergo 1 termina 2 | Frequenza [« »] 651 stu 647 nannina 645 chello 643 teresina 639 neh 635 due 633 sempe | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze teresina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
1 Pers | Giovanni~Rusinella~Luisa~Teresina~Bettina~Annarella~Filomena~
2 1, 2 | tazza de caffè.~PEPPINO: D.a Teresina nun nce stà, nce stongh’
3 1, 2 | voglia de dicere, ma io a Teresina nun la lasso, vì, a rischio
4 1, 2 | ncape, sentite a me, vuje cu Teresina perdite lo tiempo, nun ne
5 1, 2 | me ne mporta a me, io a Teresina nun la lasse, doppo c’avesse
6 1, 3 | SCENA TERZA~ ~Teresina e detto, poi Peppino. ~ ~
7 1, 3 | e detto, poi Peppino. ~ ~TERESINA (d.d. a.s.): Va bene, non
8 1, 3 | esce lo zio, comme facimmo?~TERESINA: Ah, comme stà bella co
9 1, 3 | simpaticona mia, e tu addò stive?~TERESINA: Stongo da stammatina dinta
10 1, 3 | E nuje quanno spusammo?~TERESINA: Quanno vuò tu, io so’ sempe
11 1, 3 | nce parlo, e me vuò bene?~TERESINA: Assai assai!~MICHELINO:
12 1, 3 | io pure zuccariello mio!~TERESINA: Sta venenno zì zio, vattenne
13 1, 3 | Teresì, che faje lloco?~TERESINA: Luisella vò che io vaco
14 1, 3 | cammine sola pe la strata?~TERESINA: E che fa, chille so’ duje
15 1, 3 | che nun voglio, e basta.~TERESINA: Va bene, zi zì, avita vedé,
16 1, 3 | figliola chella sciorta.~TERESINA: Sì, ma che saccio, zi zì,
17 1, 3 | chell’ammuina, te ricuorde?~TERESINA: Comme nun me ricordo, nuje
18 1, 3 | nce fujene chiacchiere.~TERESINA: E se capisce, si no chella
19 1, 3 | abbruscianno lo palazzo.~TERESINA: Approposito, zi zì, so’
20 1, 3 | arrivate, e stanno buone.~TERESINA: Ma io dico accussì, chill’
21 1, 3 | si no la faceva partì.~TERESINA: E se capisce, a me me pare
22 1, 3 | stammatina nce lo dongo.~TERESINA: Allora mò nce lo vaco a
23 1, 3 | sola?~PEPPINO: Se capisce.~TERESINA: E chella lo patre pe chi
24 1, 3 | nun te movere, hai capito?~TERESINA: Va bene. (Via a sinistra.)~
25 1, 5 | QUINTA~ ~Luisa poi Rosina, Teresina e detti. ~ ~LUISA (vestita
26 1, 5 | mò vedite che fatella.~TERESINA (uscendo): Eccola ccà.~RUSINELLA (
27 1, 5 | facesse na bona compagnia.~TERESINA: No, io no giovinuttiello
28 1, 5 | fatto festa e so’ pagate.~TERESINA: Gnorsì, ajssera avetteme
29 1, 5 | faticatora, affezionata.~TERESINA: E io pure la voglio bene
30 1, 5 | beneditte. (Via a sinistra con Teresina.)~RUSINELLA: Dunche, parlate,
31 1, 6 | voci di dentro, poi Luisa, Teresina e Rosina, poi Antonio e
32 1, 6 | dicere che faccio ammore cu Teresina, la nepota vosta, la voglio
33 1, 6 | pecché lo pensiero mio era Teresina, si no a chest’ora... Uh!
34 1, 6 | dicere che io pe me spusà a Teresina l’aggia prima tradì.~PEPPINO:
35 1, 6 | lo dico.~MICHELINO: E si Teresina, l’appura?~PEPPINO: Nonsignore,
36 1, 6 | penzà, si ve vulite spusà a Teresina, chesta è la cundizione.~
37 1, 6 | MICHELINO: E va bene. Pe Teresina mia, faccio tutto. (Voci
38 1, 6 | Ch’è stato, ch’è succieso?~TERESINA: E lo si Biase che vene.~
39 1, 7 | MICHELINO: Padrona mia.~TERESINA: (Comme va che Michelino
40 2, 1 | Luigi, Michelino, Peppino, Teresina, Luisa, Rosina, Annarella,
41 2, 1 | haje campà cient’anne!~TERESINA: Puozze avé tanta cuntentezza,
42 2, 1 | paese pe pittà Vedette a Teresina... o sia vedette a Rusinella,
43 2, 1 | cuntentate, A passiona mia è Teresina... (Rimettendosi.)... è
44 2, 1 | sinistra restano Luisa e Teresina.)~LUISA: Teresì, che ne
45 2, 1 | la mugliera e se ne va?~TERESINA: E che ne saccio, principala
46 2, 2 | pecché è ghiuto, c’ha ditto?~TERESINA: Ecco ccà, mò ve lo dico
47 2, 2 | fatto qualche quistione?~TERESINA: E che ne saccio. Io me
48 2, 2 | E isso jette appriesso?~TERESINA: Addo! Nun se muvette nemmeno.
49 2, 2 | Aveva sbagliata la porta?~TERESINA: No, dice che m’aveva fà
50 2, 2 | che vuleva, che vuleva?~TERESINA: M’ha ditto accussì: dicite
51 2, 2 | BIASE: Chesto t’ha ditto?~TERESINA: Chesto m’ha ditto.~SALVATORE:
52 2, 2 | SALVATORE: E niente cchiù?~TERESINA: Niente cchiù, nun m’ha
53 2, 2 | figliema, essa c’ha ditto?~TERESINA: Figurateve n’avuto assai
54 2, 2 | soja! (Di dentro si suona.)~TERESINA: Permettete, io vaco dinto.
55 2, 3 | pure ncuità. E po’ chella Teresina, nun me leva l’uocchie da
56 2, 3 | si vulite che ve dongo a Teresina, avita fà chello che v’aggio
57 2, 4 | RUSINELLA: Appena fatto juorno, Teresina m’ha fatta la mmasciata
58 2, 6 | Teresì accumpagna la cummare.~TERESINA: Subito.~TUTTI (viano dicendo):
59 2, 7 | SCENA SETTIMA~ ~Teresina in osservazione, poi Felice. ~ ~
60 2, 7 | accussì? (Si volta e vede Teresina.) Che! Teresina!~ANTONIO:
61 2, 7 | volta e vede Teresina.) Che! Teresina!~ANTONIO: Bravo! Me fa tanto
62 2, 7 | chesta è stata na funzione!~TERESINA: Nun t’accustà vicino a
63 2, 7 | Ma sienteme nu poco...~TERESINA: Vattenne! Nun te voglio
64 2, 7 | Chillo è stato D. Peppino.~TERESINA: Vattenne si no te sciacco!~
65 2, 7 | arraggiata, cu chi l’hai?~TERESINA: No niente... me so’ pigliato
66 2, 7 | ma isso a buje vò bene.~TERESINA: Ah, tene a chella pe sfizio,
67 2, 7 | uommene nun ne ponno mancà.~TERESINA: Ah, certamente! E sarranno
68 2, 7 | nierve, se fanno cchiù belle!~TERESINA: Veramente?~FELICE: A parola
69 2, 7 | tenere pe ricordo vuosto.~TERESINA: Oh, è troppo onore pe me...
70 2, 7 | a piglià, e ve lo porto.~TERESINA: E io L’accetto cu tutto
71 2, 7 | dicere n’ata cusarella?~TERESINA: Pe mò niente cchiù. (Apre
72 2, 9 | Felice, poi Michelino, poi Teresina e Rosina, in ultimo Biase,
73 2, 9 | dalle loro porte Rosina, Teresina sulla punta dei piedi.)~
74 2, 9 | sulla punta dei piedi.)~TERESINA: Rusenè, mariteto stà fore
75 2, 9 | lo mandulino llà ncoppe.~TERESINA: E chillo sai chi è ?~RUSINELLA:
76 2, 9 | chi è ?~RUSINELLA: Chi è ?~TERESINA: È chillo che fà ammore
77 2, 9 | RUSINELLA: Tu che dice?!~TERESINA: Zitto. Trase tu là, e io
78 2, 9 | pensata, cagnamme stanza!~TERESINA: Perfettamente.~RUSINELLA:
79 2, 9 | mariteme stà llà. (Indica.)~TERESINA: Aggio fatto na bella pensata...~
80 2, 9 | passi come in concerto. Teresina entra nella porta sinistra
81 3, 1 | Rusinella di destra, poi Teresina e detti. ~ ~RUSINELLA (d.d.
82 3, 1 | lavanno cierte cammise essa e Teresina. Basta Bettì, tiene, va
83 3, 1 | sinistra:) Teresì, Teresì?~TERESINA (di d.): Che vulite princepà?~
84 3, 1 | ccà fore, agge pacienza.~TERESINA: Eccome ccà. (Uscendo.)
85 3, 1 | Rusinella che stà facenno?~TERESINA: Stà lavanno li cammise
86 3, 1 | LUISA: E che dice, che dice?~TERESINA: Niente, mò de lo marito
87 3, 1 | addò s’aspettava sta sorte?~TERESINA: Lo bello, che essa nc’è
88 3, 1 | te raccummanno la puteca?~TERESINA: Jate a pensiero quieto.~
89 3, 1 | che s’hanna lavà, li bì?~TERESINA: Va bene.~LUISA: Tengo n’
90 3, 1 | a pacchere, lo sciacco!~TERESINA: Lo credo! (Luisa via pel
91 3, 2 | SECONDA~ ~Felice e detta. ~ ~TERESINA (vedendo sotto l’uscio della
92 3, 2 | abbuccata accussì ambressa).~TERESINA: (Stà pensanno a li schiaffe
93 3, 2 | la capace cchiù). Teresì?~TERESINA: Che vulite? (Si guardano
94 3, 2 | quanto so’ pentito. E tu?~TERESINA: Oh, io io io nun so’ pentita
95 3, 2 | me faciarisse nu male.~TERESINA: Ma niente, de che? Ah,
96 3, 2 | schiaffe? Quale schiaffe?~TERESINA: Chille che v’aggio date
97 3, 2 | schiaffe nun me n’haje dato.~TERESINA: Comme? Nun v’aggio dato
98 3, 2 | Ricordate buono, Teresì.~TERESINA: (Aggio capito, Rusina nun
99 3, 2 | raccumanno, silenzio cu Rusina.~TERESINA: Oh, ve pare. La vedite
100 3, 3 | stanno cchiù panne da lavà?~TERESINA: Sta mappata che stà lloco
101 3, 3 | che nce fa fà accussì. (Teresina batte forte il ferro da
102 3, 3 | vicino a lo cufenaturo. (Teresina ride.) Nun ridere tu (amica
103 3, 3 | RUSINELLA: Allora parlate cu Teresina, è essa che ne ncarica de
104 3, 3 | FELICE: Teresì, c’aggia fà?~TERESINA: Che v’aggia dicere... pe
105 3, 3 | a soffiare al fornello.)~TERESINA: Bravo! Pe mò facite chesto,
106 3, 3 | mettere.~FELICE: Va bene.~TERESINA: Rusinè, viene, jamme a
107 3, 3 | Comme me so’ purtata?)~TERESINA: (Bona, bona, assai!). Permettete?~
108 3, 3 | Permettete?~FELICE: Fate. (Teresina via ridendo a sinistra Rusinella:
109 3, 5 | avette li schiaffe, perdo a Teresina.) E po’... sentite... la
110 3, 5 | faciteme spusà subeto a Teresina?~PEPPINO: Che? Che dice?
111 3, 5 | Che? Che dice? Spusà a Teresina? Ma tu, credo, che sarraje
112 3, 5 | pazzo! Te faccio spusà a Teresina dopo chello che hai fatto?~
113 3, 6 | la saccio, è n’amica mia. Teresina, la nepota de D. Peppino
114 3, 6 | PEPPINO: Comme! Ajessera, Teresina, ve facette trasì dinta
115 3, 7 | canzona c’aggio cantata a Teresina!).~RUSINELLA: Io a chillo
116 3, 7 | RUSINELLA: Io, sì, che nzieme cu Teresina, zitto zitto, avimmo cambiato
117 3, 8 | Bettina, poi Peppino e Teresina, poi Biase, Salvatore e
118 3, 8 | avuto.~PEPPINO (uscendo con Teresina): Comme! Era la mugliera?~
119 3, 8 | Comme! Era la mugliera?~TERESINA: Sissignore. Chillo che
120 3, 8 | me diste duje pacchere.~TERESINA: E se capisce, pecché tu
121 3, 8 | accunsento a farve spusà.~TERESINA: (Ma comme zi zì, chillo...).~
La Bohéme
Atto, Scena
122 Per | malato~~Tommaso, castagnario~~Teresina~~ ~~Una Guardia~~Totonno,
123 1, 1 | Peppeniello come fà cu Teresina, chella nce sta assaje ncanata.~
124 1, 2 | Allora io nun me sposo né a Teresina né a sta giovene che dicite
125 1, 3 | compromesso seriamente cu Teresina.~SAVERIO: Ma vi pare che
126 1, 4 | SCENA QUARTA~ ~Teresina e detti.~ ~TERESINA (d.d.):
127 1, 4 | QUARTA~ ~Teresina e detti.~ ~TERESINA (d.d.): È permesso?~PEPPENIELLO:
128 1, 4 | permesso?~PEPPENIELLO: D. Felì, Teresina... e come si fa?~SAVERIO:
129 1, 4 | fà j ampressa ampressa.~TERESINA (d.d.): È permesso? (Con
130 1, 4 | Avanti, avanti, vieni bella Teresina.~TERESINA (fuori): Grazie...
131 1, 4 | avanti, vieni bella Teresina.~TERESINA (fuori): Grazie... bonasera
132 1, 4 | Peppeniè.~PEPPENIELLO: Teresina mia.~TERESINA: Uh! ccà sta
133 1, 4 | PEPPENIELLO: Teresina mia.~TERESINA: Uh! ccà sta pure D. Saverio.
134 1, 4 | Assettate, assettete. (Seggono.)~TERESINA: Grazie tante. Io so’ venuta
135 1, 4 | haje fatto nu gran regalo.~TERESINA. A seconda cosa pò, so’
136 1, 4 | capisce non tiene tempo.~TERESINA: Ah! Capisco, capisco, nè
137 1, 4 | ssape,~PEPPENIELLO: Sicuro.~TERESINA: Ma quanno mi dicette: Zi
138 1, 4 | FELICE: Oh! Questo è certo!~TERESINA: È overo c’avite ditto sti
139 1, 4 | puozze passà nu guajo!).~TERESINA: Figurateve che priezza
140 1, 4 | puorco se ricorda e nuje.~TERESINA: Pecché vedite D. Felì,
141 1, 4 | PEPPENIELLO: Nun me lo ricordo...~TERESINA: Comme nun ve ricordate?
142 1, 4 | Già, mò me lo ricordo.~TERESINA: Na sera finalmente D. Peppeniello
143 1, 4 | lo fatto de le sacicce.~TERESINA: Mò scusate v’aggia dicere
144 1, 4 | giorno e l’ora c’adda venì.~TERESINA: Va bene, io accussì lle
145 1, 4 | PEPPENIELLO: Oh! ma ti pare.~TERESINA: D. Felì stateve bene, D.
146 3, 3 | fà capace, penzo sempe a Teresina mia.~FELICE: Hai ragione,
147 3, 11 | Temistocle, Nicolido, Carolina e Teresina.~ ~NICOLINO: (con grosso
148 3, 11 | me lo voglio magnà vivo.~TERESINA: Voglio fà correre la guardia.~
149 3, 11 | vulite da me, nun songh’io.~TERESINA: È lo sango che tenimmo
150 3, 11 | ghiurà e pò se ne scappa.~TERESINA: E chello che m’hanno fatto
151 3, 11 | tené tutta sta pacienza?~TERESINA: Tutta sta flemma?~TEMISTOCLE:
152 3, Ult | SCENA ULTIMA~ ~Nicola, Teresina, Carolina e detti.~ ~NICOLINO (
153 3, Ult | NICOLINO (esce seguito da Teresina e Carolina, guarda intorno,
154 3, Ult | staje?~FELICE: Nicolino!~TERESINA: Caro D. Saverio!~SAVERIO:
155 3, Ult | Caro D. Saverio!~SAVERIO: Teresina!~NICOLINO: T’aggia chiavà
156 3, Ult | PEPPENIELLO: Io pe me so’ pronto! Teresina mia. (L’abbraccia.)~FELICE:
'A cammarera nova
Atto, Scena
157 Per | pompieri, che non parlano~Teresina Cotugno, madre di Pasquale~
158 1, 3 | voglio parlà cchiù cu te. (A Teresina.) Te prego nun la fà parlà!~
159 1, 6 | SCENA SESTA~ ~Teresina, Adelina e detto.~ ~TERESINA: (
160 1, 6 | Teresina, Adelina e detto.~ ~TERESINA: (vestita per uscire): Dunque,
161 1, 6 | PASQUALE: Arrivederci!~TERESINA: Ch’è stato? È succiesso
162 1, 6 | fà addeventà na purpetta!~TERESINA: Nun la dà audienza, famme
163 1, 6 | pregata che fosse rimasta.~TERESINA: Va buono, l’aggio pregata,
164 1, 6 | cosa farla rimmané ccà?~TERESINA: Ma nuje sapimmo Concettella
165 1, 6 | capisco, tu perché la difendi?~TERESINA: Io non la difendo affatto,
166 1, 6 | cummara, e venite ambressa.~TERESINA: Lunedì matina stamme ccà.~
167 1, 6 | Caserta in casa del mio amico.~TERESINA: Te raccomanno cu st’amico,
168 1, 6 | lazzara ineducata! (Via.)~TERESINA: Statte buono! Che ommo
169 1, 6 | ve voglio dicere na cosa.~TERESINA: Che cosa?~ADELINA: Facimmo
170 1, 6 | Alberto ca jammo da Erminia.~TERESINA: E pecché?~ADELINA: Accussì
171 1, 6 | chillo nce vene a truvà.~TERESINA: Oh, chesto pò no, cercheme
172 1, 7 | nova, la pozzo fà trasì?~TERESINA: Falla trasì!~CONCETTA:
173 1, 7 | NINETTA: Buongiorno, signò!~TERESINA: Ah, bravo... na simpatica
174 1, 7 | È bontà vosta, signurì.~TERESINA: E ve canuscite?~CONCETTA:
175 1, 7 | canuscimmo da tanto tiempo!~TERESINA: Ve chiammate Ninetta, non
176 1, 7 | servirve Mariannina Esposito.~TERESINA: Bravo! Lo sanzale m’ha
177 1, 7 | mmaretata?~NINETTA: Nonsignore!~TERESINA: Io mò vaco de pressa, pecché
178 1, 7 | accuncià a me me fa piacere.~TERESINA: E se capisce, na vota ca
179 1, 7 | Veramente? oh, che piacere!~TERESINA: Basta, jammuncenne Adelì.
180 2, 1 | buon umore.~ADELINA: Zi Teresina addò sta?~ERRICO: Sta preparanno
181 2, 4 | detti, poi Errico, Alberto, Teresina, Erminia e Adelina.~ ~ALFONSO (
182 2, 4 | So’ arrivato poco primme.~TERESINA: Carissimo D. Alfonso.~ALFONSO:
183 2, 4 | Erminia~~~~Alfonso~~~~~~Teresina~~~~Adelina~~~ ~ALBERTO:
184 2, 4 | voluto fà rimanè afforza!~TERESINA: Ma io non ci trovo nessuna
185 2, 4 | tratta de fà la commedia!~TERESINA: Lo saccio, lo saccio, ma
186 2, 4 | sciaccanno io e D. Pascale!~TERESINA: Ma nonsignore., sta vota
187 2, 4 | sì, pigliammo nu palco!~TERESINA: Nce jate vuje, pe me nun
188 2, 4 | avete quando state con me?!~TERESINA: Non è pe nisciuna paura,
189 2, 5 | Signori, buongiorno a tutti!~TERESINA: Oh! Ecco ccà D. Achille.~
190 2, 5 | comme va che state ccà?~TERESINA: Simme venute pe nu pare
191 2, 5 | mettimmelo ccà. (Eseguono.)~TERESINA: E nuje intanto jammo a
192 2, 7 | SETTIMA~ ~Adelina e detti, poi Teresina.~ ~ADELINA: Ermì, s’ha da
193 2, 7 | Pigliame lo cappiello!~TERESINA (uscendo): Ch’è stato? Neh,
194 2, 7 | Zia mia bella! (Piange.)~TERESINA: Ch’è stato? Parlate!....~
195 2, 7 | Errico me tradisce!...~TERESINA: Te tradisce? E comme?~ADELINA:
196 2, 7 | chiudere dinto a nu cunvento!~TERESINA (che ha letto): So’ cose
197 2, 7 | visto se l’ha annascosta!~TERESINA: E chi sarrà sta fata? Have
198 2, 8 | Permettete... Scusate...~TERESINA: Chi è? A chi vulite?~TOTONNO:
199 2, 8 | durmenno o sto scetata?~TERESINA: Ma fosse nu sbaglio? Stu
200 2, 8 | ogge è trasuta a servì.~TERESINA: Aspettate, che state dicenno?
201 2, 8 | sicuro?~TOTONNO: Sissignore!~TERESINA: E comme se chiamma la nnammurata
202 2, 8 | TOTONNO: Mariannina Esposito.~TERESINA: Possibile! Allora fa ammore
203 2, 8 | prufittanno ca vuje stiveve ccà!~TERESINA: E D. Errico è ghiuto dinto
204 2, 8 | nisciuno de li patrune!~TERESINA: E già, sapenno che Pascale
205 2, 8 | pur’essa faceva marenna!~TERESINA: Allora Cuncettella è d’
206 2, 8 | ERMINIA: Assassino, galiota!~TERESINA: E diciteme n’ata cosa,
207 2, 8 | nun ne tene, è sbarbato!~TERESINA: Sbarbato?!~ERMINIA: Sbarbato?!~
208 2, 8 | Sbarbato?!~ERMINIA: Sbarbato?!~TERESINA: E allora nun è isso, è
209 2, 8 | n’ato!~ERMINIA: E chi è?~TERESINA: E chi lo ssape! Currimmo
210 2, 8 | Va bene (Via pel fondo.)~TERESINA: Adelì, damme lo cappiello,
211 2, 9 | ordine): Signò, ch’è stato?~TERESINA: Aggia correre a la casa
212 2, 9 | correre pe la via... e pecché?~TERESINA: Stanno gente a la casa! (
213 3, 3 | casa sotto e ncoppa! D.ª Teresina co li doje nepote me pareno
214 3, 3 | l’ha fatto leggere a D.ª Teresina e Adelina, figurateve ch’
215 3, 3 | mettere na paura terribile D.ª Teresina ha ditto: «Avimma correre,
216 3, 6 | Pasquale e detti, poi Achille, Teresina, Erminia e Adelina.~ ~PASQUALE:
217 3, 6 | Nuje mò nce retirammo.~TERESINA: Ah! Mò ve retirate... Bravo!~
218 3, 6 | Nonzignore, io non me cagno!~TERESINA: Concettella e Ninetta addò
219 3, 6 | la lettera mia! (La dà a Teresina.)~ERRICO: E chesta è la
220 3, 6 | pigliato tanta collera?~TERESINA: Avimmo fatto stu poco de
221 3, 6 | mustacce nun ne teneva!~TERESINA: E chi è stato allora ca
222 3, Ult | nun site jute a Puortece?~TERESINA: La verità simme state a
223 3, Ult | casa di un uomo onesto!~TERESINA: E tu pò stive llà dinto
224 3, Ult | mannaggia a la battaglia!...~TERESINA: Basta! Ninè vuje nun facite
225 3, Ult | Tene nu core de lione!~TERESINA: Ma io ve lo dicevo, ve
226 3, Ult | maniere l’aggio persuaso!~TERESINA: Me fa meraviglia, doppo
227 3, Ult | vedite comme sta scritto.~TERESINA: «Però ho visto che ho fatto
228 3, Ult | ultimo colpo de pesaturo!).~TERESINA: E na vota ca te tene cu
229 3, Ult | alleccà li dete, signò!~TERESINA: Si Pascale vò...~CONCETTA:
Cane e gatte
Atto, Scena
230 Per | Rosina~Carmela~Lauretta~Teresina~Bettina~Fifì~ ~L’azione
231 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Teresina, poi Carluccio.~ ~TERESINA (
232 1, 1| Teresina, poi Carluccio.~ ~TERESINA (terminando di leggere): «
233 1, 1| certamente, che figura faccio.~TERESINA: Carlù, ch’è stato?~CARLUCCIO:
234 1, 1| portabandiera e del Presidente».~TERESINA: E comme faje; li quinnece
235 1, 1| le dita.) Songo li tre.~TERESINA: Li tre. Juste li tre. Chille
236 1, 1| perdo tutte li speranze.~TERESINA: E tiene mente la combinazione,
237 1, 1| Comara Concetta Paparella».~TERESINA: Capisce? Chillo lo marito
238 1, 1| poteva invità pure a me.~TERESINA: Ma chell’era sottinteso,
239 1, 1| CARLUCCIO: Ah, chesto è certo!~TERESINA: Che simme geluse nuje?~
240 1, 1| comme a mme, maje gelosie.~TERESINA: Se capisce. Ched’è sta
241 1, 1| dà no passo, da ccà, llà.~TERESINA: Ogne ghjuorno n’appicceco,
242 1, 1| un comme a duje cane...~TERESINA (ridendo): E nuje nce magnamme
243 1, 1| sera. Mò addò so’ ghiute?~TERESINA: E che ne saccio! So’ asciute
244 1, 1| scusa trovo pe me ne j.~TERESINA: E io che le risponno a
245 1, 2| NINETTA (d.d. gridando): Teresina... Teresina...~TERESINA:
246 1, 2| d.d. gridando): Teresina... Teresina...~TERESINA: Li vì ccà...
247 1, 2| Teresina... Teresina...~TERESINA: Li vì ccà... se so’ ritirate.
248 1, 2| si nò rieste a spasso.~TERESINA: Oh! Chesto è certo...~NINETTA (
249 1, 2| certo...~NINETTA (fuori): Teresina... ma se pò sapé addò cancaro
250 1, 2| sapé addò cancaro staje?~TERESINA: Stevo ccà, signorì.~NINETTA:
251 1, 2| dinto a la cammera mia.~TERESINA: Subito. (Prende tre grandi
252 1, 3| Carluccio, Carluccio, Teresina.~ ~
253 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Carluccio, Teresina, poi Carmela e detti e Michele.~ ~
254 1, 4| persone? Va bene.~NINETTA (a Teresina che è uscita senza parlare):
255 1, 4| tavola n’auti tre posti.~TERESINA: Va bene. (Poi con Carluccio
256 1, 5| QUINTA~ ~Carluccio, poi Teresina.~ ~CARLUCCIO: Signurì, abbascio
257 1, 5| Via.)~NINETTA: Carlù, dì a Teresina che mettesse a tavola n’
258 1, 5| lo presidente, coi soci.~TERESINA (uscendo): Carlù, lo patrone
259 1, 5| ne venene n’auti duje.~TERESINA: N’auti duje? Meglio, non
260 1, 5| Possibile, tu che dice, e comme?~TERESINA (cacciando una bottiglia
261 1, 5| E na butteglia d’addore.~TERESINA: E de che addore?~CARLUCCIO (
262 1, 5| addore de purpetielle.~TERESINA: È muschio. Me la regalaje
263 1, 5| che haje da fà cu chesta?~TERESINA: Quanno lo patrone e la
264 1, 5| volarria no buono appicceco.~TERESINA: Nce penzo io, non te ne
265 1, 5| chiacchiere.~CARLUCCIO: Che!~TERESINA: Dalle chiacchiere. Dille
266 1, 6| tene appetito, hai ntiso?~TERESINA: Eh, tene appetito! Basta
267 1, 6| primmo piano. E se capisce!~TERESINA: E che diavolo, n’ommo non
268 1, 6| lo tengo ncuollo? (Escono Teresina e Carluccio e preparano
269 1, 6| m’addorà cchiù da dereto!~TERESINA: Ma signurì calmateve.~NINETTA:
270 1, 6| Uh, quante jamme bello!~TERESINA: Nce so riuscita caspita!~
271 1, 6| succede comme haje ditto tu.~TERESINA: Ma se capisce! (Via pel
272 1, 8| niente cchiù. (Chiamando.) Teresina... Teresina...~TERESINA (
273 1, 8| Chiamando.) Teresina... Teresina...~TERESINA (uscendo con
274 1, 8| Teresina... Teresina...~TERESINA (uscendo con piatto di formaggio):
275 1, 8| stasera, chiunque venesse.~TERESINA: Ma signurì...~NINETTA:
276 1, 8| chiammà fino a stasera.~TERESINA Va bene... (Ninetta via
277 1, 8| maccheroni fumanti. Carluccio e Teresina, avviliti, cadono sulle
Madama Sangenella
Atto, Scena
278 Per | Pasquale Corella, avvocato~Teresina, sua moglie~D. Felice~Concettina,
279 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Salvatore poi Teresina indi Felice.~ ~SALVATORE (
280 1, 1| Via prima a sinistra.)~TERESINA (dal fondo, appaurata, in
281 1, 1| dal fondo): Eccola qua!~TERESINA (voltandosi): (Uhi chillo
282 1, 1| villano.~FELICE: Sì, è vero.~TERESINA: Ah! L’approvate?~FELICE:
283 1, 1| Giulietta. (Azione negativa di Teresina.) Carolina, Concettina,
284 1, 1| Chesta comme se chiamma?).~TERESINA (sorridendo): Ma la volete
285 1, 1| Amatemi, signora, amatemi.~TERESINA: Io? Amarvi? Signore, leviamo
286 1, 1| Bravo, a me piace il serio.~TERESINA: Voi, Signore, nel seguirmi
287 1, 1| FELICE: Che! Maritata.~TERESINA: Sì, sì, maritata, perché
288 1, 1| conoscenza di vostro marito.~TERESINA: Come? Ma questo è troppo,
289 1, 1| amato da voi, ecco tutto.~TERESINA: (Ah! Sì tuosto, mò t’acconcio
290 1, 2| staje ccà? Muglierella mia.~TERESINA: Sì, sto qua e quel signore...~
291 1, 2| PASQUALE: Sì, sto bene.~TERESINA: (Vuje vedite lo diavolo!
292 1, 2| fatto.~PASQUALE: Chesto sì.~TERESINA: (Che bella faccia tosta!).
293 1, 2| PASQUALE: Haje ragione. Teresina Corella, mia moglie.~FELICE: (
294 1, 2| moglie.~FELICE: (Si chiama Teresina).~PASQUALE: Il signor Felice
295 1, 2| Piano.) (Ve chiammate Teresina!).~TERESINA (piano): (Tenite
296 1, 2| Ve chiammate Teresina!).~TERESINA (piano): (Tenite la faccia
297 1, 2| PASQUALE: Assettate Felì.~TERESINA: E come va che non mi hai
298 1, 2| animale che va dicenno).~TERESINA: Come, come, siete ammogliato? (
299 1, 2| FELICE: Pecché sta malata.~TERESINA: Uh! Puverella! E che tene? (
300 1, 2| entra la gamba Co la faccia?~TERESINA: Forse saranno dolori artitrici.~
301 1, 2| a na carruzzella a mano.~TERESINA: Povera figliola.~FELICE:
302 1, 2| da bigliardo nel letto.)~TERESINA: (Scummettarria ca so’ tutte
303 1, 3| stammatina non me so’ coricato.~TERESINA: E accussì vuò perdere la
304 1, 3| Via prima a sinistra.)~TERESINA (va allo specchio e si leva
305 1, 3| FELICE: Sì, sono ammogliato.~TERESINA: Ed essendo ammogliato me
306 1, 3| mò me distraggo nu poco.~TERESINA: Bravo! La vostra franchezza
307 1, 3| a non perdere la testa?~TERESINA: Basta, D. Felì, non andate
308 1, 3| poter ispirare una passione.~TERESINA: Ma è mio marito.~FELICE:
309 1, 3| dico che voi non l’amate.~TERESINA: No, io sono fedele a mio
310 1, 3| FELICE: E se vi tradisse?~TERESINA: Io faccio lo stesso, e
311 1, 4| signor Chiappariello. (Via.)~TERESINA: Uh! Lo cumpariello! Avanti.~
312 1, 4| buongiorno, comme va la salute?~TERESINA: Bene, grazie.~MIMÌ: E il
313 1, 4| MIMÌ: E il signore chi è?~TERESINA: È un amico di mio marito.
314 1, 4| D. Pasquale non ce sta?~TERESINA: Sì sta cu l’operaio a vedé
315 1, 4| curiuso fa la corta a D.a Teresina).~FELICE: (Nce scummettarria
316 1, 4| panzarotto fa la corte a D.a Teresina). (Scena muta i due passeggiano
317 1, 5| SCENA QUINTA~ ~Teresina e detti.~ ~TERESINA: Compariè
318 1, 5| QUINTA~ ~Teresina e detti.~ ~TERESINA: Compariè scusate se interrompo
319 1, 5| cumpariello non lo vuole?~TERESINA: No, vò a bbuje,~FELICE:
320 1, 5| Via prima a sinistra.)~TERESINA: D. Mimì sedetevi.~MIMÌ:
321 1, 5| che fa ccà stu D. Felice?~TERESINA: È un amico di mio marito.
322 1, 5| nu cane.~MIMÌ: Possibile?~TERESINA: Ma l’amico ha sbagliato
323 1, 5| e sono geloso di tutti.~TERESINA: (E chisto è n’ato pazzo).
324 1, 5| lo avite fatto mettere.~TERESINA: Io?~MIMÌ: Voi sì, voi sì!~
325 1, 5| Io?~MIMÌ: Voi sì, voi sì!~TERESINA: Quanno maje.~MIMÌ: Come,
326 1, 5| a me, io mi vendicherò.~TERESINA: Questo è vero e lo farò.~
327 1, 5| scelto un altro strumento.~TERESINA: (Eh! Aggio scelto lo trumbone).
328 1, 5| mò (esegue) ve diciarria: Teresina mia, quanto sì bbona. (Le
329 1, 5| bbona. (Le prende la mano).~TERESINA: Susiteve ca pò ascì maritemo.~
330 1, 5| MIMÌ: E che me ne mporta.~TERESINA: Me mporta a me. (Voce di
331 1, 6| Susiteve.~MIMÌ: Eccomi qua.~TERESINA: E accussì D. Felì, avite
332 1, 6| proprio piacere di conoscerla.~TERESINA: E io pure.~MIMÌ: Come la
333 1, 6| Sicuro, soffre di dolori.~TERESINA: E pe farla piglià nu poco
334 1, 6| PASQUALE: Ah! Povera infelice!~TERESINA: Povera figliola!~MIMÌ:
335 1, 7| Sciosciammocca.~PASQUALE E TERESINA: Che!!~MIMÌ E FELICE: Stateve
336 1, 7| PASQUALE: Felì tua moglie?~TERESINA: Don Felì vostra moglie
337 1, 7| venuta pecché è guarita.~TERESINA: Vulesse lo cielo. (A Salvatore:)
338 1, 7| quanto è bona pure chesta).~TERESINA: (E che nc’è venuto a cuntà
339 1, 7| CONCETTINA: Aspetta nu mumento.~TERESINA: Accomodatevi.~CONCETTINA:
340 1, 7| vostra conoscenza.~PASQUALE E TERESINA: Per carità l’onore è nostro.~
341 1, 7| sempe à Corella mmiezo.~TERESINA: (Vì che mbruglione, va
342 1, 7| vene tutti i giorni ccà?~TERESINA: Ebbene, sarò franca. D.
343 1, 7| CONCETTINA: Ah! Io lo ssapeva.~TERESINA: E non è vero ca è venuto
344 1, 7| È venuto pe na femmena?~TERESINA: Sì, sì, e sta femmena sapite
345 1, 7| chi è?~CONCETTINA: Chi è?~TERESINA: Sono io.~CONCETTINA: Possibile?~
346 1, 7| MIMÌ: E fate benissimo.~TERESINA: Scusate signora me se ho
347 1, 7| occorrenza ne profitterò.~TERESINA: E fate bene. Se n’hanno
348 1, 7| cchiù de vuje stu mumento.~TERESINA: Cumpariè lassateme stà
349 1, 8| Bellissimi! (spero ca D.a Teresina non ha ditto niente a muglierema).~
350 1, 8| FELICE: (Meno male che Teresina non ha parlato). Oh! Molto
351 1, 8| fatta la vostra conoscenza.~TERESINA: Il piacere è stato mio,
352 1, 8| Corella, commarella. (Via.)~TERESINA: E così che ne pensi del
353 1, 8| muglierema ca nc’è capitata.~TERESINA: Avarria essere io, le vularria
354 1, 8| ricevessi sta nuova cliente?~TERESINA: Fà e fatte tuoje. (Affettuosa
355 1, 10| DECIMA~ ~Salvatore e detti, Teresina, poi Totonno, indi Felice.~ ~
356 1, 10| gamma primma de venì ccà.~TERESINA: Guè Pascalì se n’è ghiuta
357 1, 10| PASQUALE: Sì, a nu piezzo.~TERESINA: E che voleva?~PASQUALE:
358 1, 10| sarachielle a vostra disposizione.~TERESINA: Piacere.~PASQUALE: Dunque
359 1, 10| Faccio buono neh signò?~TERESINA: Fate benissimo, se lo meritano.~
360 1, 10| FELICE: All’arma de mammeta.~TERESINA: Pascalì io vaco a vedé
361 1, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Teresina e detto.~ ~TERESINA: Pascalì
362 1, 11| UNDICESIMA~ ~Teresina e detto.~ ~TERESINA: Pascalì pe lo pranzo c’
363 1, 11| pranzo... voi non lo sapete?~TERESINA: Ch’è succiesso?~FELICE:
364 1, 11| e la prova la tengo io.~TERESINA: Comme, vuje tenite la prova
365 1, 11| Riviera nzieme cu na femmena.~TERESINA: Che! Cu na femmena?~FELICE:
366 1, 11| stasera va all’appuntamento.~TERESINA: Comme, isso sarria capace,
367 1, 11| Che ne dite? Accettate?~TERESINA: Ebbene, sì, accetto.~FELICE:
368 1, 12| poi di nuovo Pasquale, poi Teresina e Felice.~ ~PASQUALE (in
369 1, 12| la fido de la fà cchiù.~TERESINA: Ch’è stato marito mio?~
370 1, 12| una divisione da farsi.~TERESINA (per inveire, Felice la
371 1, 12| nottata c’aggia perdere.~TERESINA: E pecché non nce manne
372 1, 12| isso non se combina niente.~TERESINA: E allora va pure marito
373 1, 12| ma me secca de lassarte.~TERESINA: (Che assassino!).~PASQUALE:
374 1, 12| Va a sinistra poi torna.)~TERESINA: Nfame, assassino, svergognato!
375 1, 12| venite ccà, calmateve.~TERESINA: Niente, l’aggia rompere
376 1, 12| Sangenella, sta cosa deve finire.~TERESINA (con bastone): Lassateme
377 1, 12| Arrivederci domani. (Via, mentre Teresina seguita e Felice che la
378 2, 6| SCENA SESTA~ ~Felice e Teresina.~ ~FELICE (dalla prima a
379 2, 6| trasì, non ce sta nisciuno.~TERESINA (irritatissima): Ma dunque
380 2, 6| comunicazione vedimmo...~TERESINA: Aspettate, quanno vedimmo.
381 2, 6| marito con la sua amante?~TERESINA: Sicuro.~FELICE E avita
382 2, 6| uscite e li sorprendete.~TERESINA: E comme facimmo a saperlo?~
383 2, 6| due campanelli a timbro.)~TERESINA: Duje campanielle?~FELICE:
384 2, 6| sunà ll’ato nuje trasimmo.~TERESINA: Benissimo. Avite fatto
385 2, 6| rummore, sarranno lloro.~TERESINA: L’aggia cecà l’uocchie
386 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Teresina, Felice e detto, poi Totonno.~ ~
387 2, 10| e detto, poi Totonno.~ ~TERESINA (vorrebbe precipitarsi,
388 2, 13| SCENA TREDICESIMA~ ~Teresina, Felice e detti, poi Nicolino,
389 2, 13| Ciccillo e Marietta.~ ~TERESINA (seguita da Ciccillo dalla
390 2, 15| QUINDICESIMA~ ~Saverio e detto, poi Teresina e Felice.~ ~SAVERIO (con
391 2, 15| galantuomo. (Scende dal letto.)~TERESINA (fuoriosa): Ah! T’aggio
392 2, 15| mò? Sta prova vi basta?~TERESINA: Sì, mi basta e mi vendicherò,
393 2, 15| Ricordatevi la vostra promessa.~TERESINA (non badandogli): Che assassino!
394 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Salvatore, poi Teresina vestita di nero.~ ~SALVATORE:
395 3, 1| pare na cana arraggiata.~TERESINA (dalla seconda a sinistra):
396 3, 1| ncoppa a chella cammera?~TERESINA: Perché mio marito è morto
397 3, 1| vuje pecché è innocente.~TERESINA: Innocente? Innocente? Che
398 3, 1| SALVATORE: Va bene. (Via.)~TERESINA: Birbante, assassino, fare
399 3, 2| MIMÌ (d.d.): È permesso?~TERESINA: Oh! compariè, avanti.~MIMÌ:
400 3, 2| Non saccio comme ve veco.~TERESINA: Tengo lo veleno anzi li
401 3, 2| Pecché tutto stu veleno?~TERESINA: Comme, vuje non sapite
402 3, 2| sapite niente?~MIMÌ: No.~TERESINA: Questa notte, all’albergo
403 3, 2| consolazione, è venuto lo mumento.~TERESINA: Comme, ve fa piacere che
404 3, 2| come la manna nel deserto.~TERESINA: E pecché?~MIMÌ: Pecché
405 3, 2| farò le vostre vendette.~TERESINA: E va bene, pò ne parlammo
406 3, 2| La moglie di D. Felice.~TERESINA: E che vene a ffà ccà?~MIMÌ:
407 3, 2| lo marito l’ha tradita.~TERESINA: Comme, pur’isso?~MIMÌ:
408 3, 2| ha presentato D. Pascale.~TERESINA: Guè s’hanno data la mano. (
409 3, 3| ditto ca stiveve ccà. (A Teresina:) Signora mia non sapete,
410 3, 3| con una donna maritata.~TERESINA: E mio marito pure ha fatto
411 3, 3| ncucciaje co la nnammurata.~TERESINA: Scusate, signò, ma vuje
412 3, 3| valigia e manco chella era.~TERESINA: Mi fa meraviglia, perché
413 3, 3| MIMÌ E CONCETTINA: Con Voi?~TERESINA: Sissignore, m’accumpagnaje
414 3, 3| arrestajeno.~CONCETTINA E TERESINA: L’arrestajeno?~MIMÌ: Già,
415 3, 3| struppiato. Avita dicere Donna Teresina mia ca io non l’avevo creduto,
416 3, 3| D. Mimì Chiappariello!~TERESINA: Oh! Questa è bella! (Ride.)~
417 3, 3| per avere una riparazione.~TERESINA: Ma che riparazione! Chillo
418 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Felice, poi Teresina.~ ~FELICE (avvilito, avrà
419 3, 4| venuto ccà pe sapé da Donna Teresina c’ha fatto stanotte, comme
420 3, 4| peroccolata ncapa e l’ha acciso.~TERESINA: Oh! State ccà?~FELICE:
421 3, 4| che così era destinato.~TERESINA: Avite ragione, chi se lo
422 3, 4| successo per causa mia.~TERESINA: E voi che c’entrate? Per
423 3, 4| siete stata voi che?...~TERESINA: L’ho punito come si meritava.
424 3, 4| avé che fà cu chesta?).~TERESINA: Ma ched’è? Vuje parlate
425 3, 4| scappata co lo nnammurato.~TERESINA: Come?~FELICE: So’ ghiuto
426 3, 4| Chiappariello; non mi vedrai più».~TERESINA: (Benissimo, se l’ha creduto).
427 3, 4| l’ha scritto essa stessa.~TERESINA: Già, avete ragione, e mò
428 3, 4| fuimmencenne tutte e duje.~TERESINA: Nce ne fujmmo? E vuje site
429 3, 4| guardie e ve porteno ngalera.~TERESINA: Me porteno ngalera? (È
430 3, 5| lasciate. (D. Felice!).~TERESINA: Avite ragione, jammo dinto. (
431 3, 5| FELICE: (E staje fresca!).~TERESINA: Don Mimì venite. (Via seconda
432 3, 5| cammera nzieme cu Donna Teresina.~FELICE: Ah! Bè, bè, bè.
433 3, 5| bè. Oh! E quanno Donna Teresina steva parlanno cu me ccà
434 3, 5| ghiate accumpagnà a Donna Teresina pe le fà ncuccià lo marito.~
435 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Teresina, Concettina, Mimì, poi Pasquale
436 3, 8| poi Pasquale e detti.~ ~TERESINA: Neh che so’ sti strille?~
437 3, 8| vedé cchiù. (Per andare.)~TERESINA: Aspettate, vedimmo primma
438 3, 8| signore non lo conosco.~TERESINA: E io vi posso assicurare
439 3, 8| Che sarebbe questa qua.~TERESINA: E datele, l’amante di mio
440 3, 8| FELICE: Comme non è muorto?~TERESINA: Ma che muorto e muorto.~
441 3, 8| mugliera. Mò che succede?).~TERESINA: Chi vi ha fatto uscire,
442 3, 8| Pecché accompagnaje a Donna Teresina.~CONCETTINA: Allora sì nnucente?~
443 3, 8| perdoneme.~PASQUALE: Teresì?~TERESINA: Per questa volta ti perdono.~
444 3, 8| ti perdono.~PASQUALE: Ah! Teresina mia! (Legge:) Questa camera
445 3, 8| FELICE: E chi lo sape.~TERESINA: L’aggio misa io pecché
Lu marito de nannina
Atto, Scena
446 Per | Federico~Leone~Nannina~Elena~Teresina~Pascarella~Biase~Francisco~ ~ ~
447 1, 1| jarria a trovà no poco a Teresina mia che non la vedo da due
448 1, 1| palazzo? La signorina D.a Teresina, la simpatica modistella.~
449 1, 1| giusto nel palazzo dove sta Teresina Strada Speranzella N. 19
450 1, 5| rappacciare?~FELICE: Chi, Teresina? No, non ci pensate, sono
451 1, 6| mi lagno di mia sorella Teresina che fa l’amore con 4 o 5
452 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Francisco e Teresina.~ ~TERESINA: Giovinò, nun
453 1, 8| Francisco e Teresina.~ ~TERESINA: Giovinò, nun me fa perdere
454 1, 8| ccà, e non è venuto maje.~TERESINA: è impossibile, perché aiere
455 1, 8| FRANCISCO: Ma quà balcone?~TERESINA: Lo balcone che sta proprio
456 1, 8| FRANCISCO: Sissignore.~TERESINA: Embè comme dice che non
457 1, 8| che se chiama Luigi Porro?~TERESINA: Eh.~FRANCISCO: E sto Luigi
458 1, 8| Porro non lo conoscimmo.~TERESINA: Ma allora comme và che
459 1, 8| piglià quacche sbaglio.~TERESINA: Tu quà sbaglio, io ccà
460 1, 8| signorina, si chiamma D. Errico.~TERESINA: Ah, se sposa la signorina?~
461 1, 8| ghiute a lo Municipio.~TERESINA: Ah, bravo Allora lo voglio
462 1, 8| FRANCISCO: Va bene. Assettateve.~TERESINA: Dunque se chiamma D. Errico?~
463 1, 8| FRANCISCO: Sissignore.~TERESINA: E a me m’avevene ditto
464 1, 8| Nonsignore, D. Errico.~TERESINA: Va bene.~FRANCISCO: (Quacche
465 1, 8| siente la risa). (Via.)~TERESINA: E bravo il Sig. Luigi Porro,
466 1, 9| chillo lietto. Che poesia.~TERESINA: (Che beco, D. Ciccillo!).~
467 1, 9| e tu che cosa fai qua?~TERESINA: Uh! D. Ciccì, vuje state
468 1, 9| questa ragione sei venuta?~TERESINA: E pe quale ragione aveva
469 1, 9| a me me vuò bene assaje?~TERESINA: Ma se capisce?~CICCILLO:
470 1, 9| Vuoi bene solamente a me?~TERESINA: Solamente a buje.~CICCILLO:
471 1, 9| CICCILLO: E nessun’altro?~TERESINA: Nisciun’auto.~CICCILLO:
472 1, 9| Sappiamo tutto signora Teresina, voi mi avete fino adesso
473 1, 9| io traseva, isso asceva?~TERESINA: Ah, l’avite saputo?~CICCILLO:
474 1, 9| CICCILLO: Si, l’ho saputo.~TERESINA: Bravo! Ma non v’hanno ditto
475 1, 9| CICCILLO: E chi era? Parlate.~TERESINA: Era n’amico de frateme
476 1, 9| amico di vostro fratello?~TERESINA: Sissignore.~CICCILLO Menzogna!
477 1, 9| era il povero rimbambito.~TERESINA: Ma nonsignore, chisto è
478 1, 9| Niente non sente chiacchiere.~TERESINA: Ma almeno...~CICCILLO:
479 1, 9| avete ingannato, uscite!~TERESINA: Guè, oh, e tu che arma
480 1, 9| capito?~CICCILLO: Sissignore.~TERESINA: Stu viecchio tignuto tutto
481 1, 11| ha appurato lo fatto de Teresina). (Resta avvilito.)~NICOLA:
482 3, 3| e D. Felice, poi Biase, Teresina e Pascarella.~ ~NICOLA:
483 3, 3| lo chiammo.~PASCARELLA (a Teresina che è uscita con loro):
484 3, 3| Teresì, lo volite fà chiammà?~TERESINA: No Pascarè, a chiammarlo
485 3, 3| fatte vuoste.~PASCARELLA (a Teresina): Ma che ve ne mporta a
486 3, 3| trattata. Dunque che bolite fà?~TERESINA: Aspetta Pascarè, io aggio
487 3, 3| PASCARELLA: Comme non mi ricordo.~TERESINA: Embè, chillo non se chiamma
488 3, 3| PASCARELLA: S’è nzurato?~TERESINA Già... io mò sà che faccio,
489 3, 3| vota che tenite sto mezzo.~TERESINA (a Biase): Bell’ò dimme
490 3, 3| chillo mò lo vedite venì.~TERESINA: Allora io mò vaco a fà
491 3, 3| necessariamente.~BIASE: Va bene.~TERESINA: Pascarè, jammoncenme, po’
492 3, 6| Che beco, lo carattere de Teresina!). E questa lettera vi è
493 3, Ult| ULTIMA~ ~Biase e detti poi Teresina.~ ~BIASE (a Bernard): Signorì,
494 3, Ult| Sangue de Bacco, chella è Teresina!). Il servitore ha sbagliato,
495 3, Ult| Uh! Mamma mia, chella è Teresina!). Ma voi credo che state
496 3, Ult| curiosa. (Felice esce e Teresina dietro di lui.)~TERESINA:
497 3, Ult| Teresina dietro di lui.)~TERESINA: Ma che d’è, tutte quante
498 3, Ult| ammore cchiù co nisciuno?~TERESINA: Non nce pemzà, me so’ mparata,
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
499 Per | Rachele~Concetta~Errichetta~Teresina~Matilde~Emma~Francesca~ ~
500 1, 2| stato?~FELICE: Sta saglienno Teresina la modista!~ALFREDO: Chella