IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] negoziate 1 negoziavemo 1 negozio 26 neh 639 nei 30 nej 1 nejate 1 | Frequenza [« »] 647 nannina 645 chello 643 teresina 639 neh 635 due 633 sempe 626 ed | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze neh |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 4 | MICHELE: Paura de che, neh Felì?... Che so’ fatto piccerillo?...
2 2, 2 | po’ spaventato): Che cos’è neh?...~ANDREA (anche lui spaventato
3 2, 3 | bicchiere di vino!~FELICE: Ah, neh? Chesta è la cena?~ANDREA:
4 2, 6 | D. Felì, non puo essere! Neh, ragazze, voi sentite? Qua
5 2, 6 | pigliato?~FELICE: Non ancora! Neh, ma famme sapé, tu pecché
6 3, 4 | Che t’aggiu fatto?~ROSA: Neh, D. Michè scusate...~FELICE:
7 3, 4 | è realtà...~MICHELE: Neh, ma ch’è stato?~FELICE (
8 3, 5 | chiarire con Luisella): Neh, Luisè... io...~FELICE (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
9 1, 1| andando alla porta in fondo): Neh, Pascà, si non te staje
10 1, 3| aggia fa sta vita de cane, neh, pecche?~MARIETTA: Ciccì
11 1, 9| fugge pel fondo.)~LIBORIO: Neh, chillo pecché è fujuto? (
12 1, 9| Ecco qua D. Libonio... Neh, si a chillo lo volite mannà
13 1, 9| fa segno) una zia che... neh mannatene a chillo io me
14 1, 11| passà nu guaio!).~ANGIOLINA: Neh, pecché nce vò fà passà
15 1, 13| arriva sotto la porta): Neh, che nce vaco a fà? (Ritorna,
16 1, 13| FELICE: No, quello che è... (Neh, questa quanto è bona!...).
17 1, 13| terramoto! (Va da Ciccillo.) Neh, amico, io v’aggio pregato
18 1, 13| pianoforte.~FELICE: Ah, neh, e statte lloco stà! (A
19 1, 14| poi Felice.~ ~MARIETTA: Neh, che avite fatto, nce avite
20 2, 1| fartelo vedé.~LUISELLA: Neh! Oh, che piacere!~CICCILLO:
21 2, 3| abbracciato.)~ANGIOLINA: Neh, ched’è, ch’è succieso?~
22 2, 5| PASQUALE: Ccà, ccà sta la neve. Neh, lo patrone comme sta?~LUISELLA:
23 2, 7| MARIETTA: Ma che colpo neh papà?~LIBORIO: Chesta non
24 2, 12| Ernesto mio!...~ANGIOLINA: Neh! Accuietete, ca mammarella
25 3, 2| Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Neh Ciccì, tu staje ccà, lo
26 3, 2| LUISELLA: La Nunziata!... Neh, comme ve vene ncapo! Vuje
27 3, 3| na novità, e addò jammo neh papà?~LIBORIO: A Casoria.~
28 3, 4| Angiolina e detti.~ ~ANGIOLINA: Neh, che so’ sti strille? (Liborio
Amore e polenta
Atto, Scena
29 1, 2| MICHELE: E se capisce!~MIMÌ: Neh, scusate, chella figliola
30 1, 2| princepale e le dicette: Neh! scusate, comme avarria
31 1, 4| Nisciuno ancora.~MIMÌ: Neh, permettete, io vorrei vedé
32 1, 4| addimannato a doje o tre persone: Neh, lo cavallo e lo doje rote
33 1, 4| FELICE: Che me faje a vedé, neh Michè? Te pare, cu te c’
34 1, 4| lire.~FELICE: 1336... ah, neh?. E io me credeva cchiù
35 1, 6| o il sangue.~ELENA: Ah, neh? Tu nun me vuò sentere?
36 1, 7| Chiste comme so’ guaje, neh!).~ELENA: Ecco qua, signore,
37 1, 8| pe te è lo stesso!~MIMÌ: Neh, compà, e quanno maje haje
38 1, 8| M’haie chiammato sgnessa; neh, tengo la sgnessa io?~FELICE:
39 1, 8| FELICE: (Non ancora). Neh, a proposito papà, vi volete
40 1, 8| non nce azzecca, è overo neh Mariarì?~RITA: Se capisce,
41 1, 8| Chisto quant’è brutto, neh?). Và, jammoncenne.~ ~
42 2, 6| spicciate lesto lesto.~MIMÌ: Neh, quanno vene lo Vice-Sinneco
43 2, 6| statte zitto. (C.s.)~MIMÌ: Neh, nun chiagnite, me facite
44 3, 1| Elena.~ ~IGNAZIO: Chi è, neh! Uh! Stanno tuzzolianno. (
45 3, 1| truvà, ma addò site juta, neh signò?~ELENA: Io nun l’aggia
46 3, 6| sempre col violino in mano): Neh, signori miei, nuje nce
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
47 1, 7 | amicizia cu zì zio!).~ANTONIO: Neh, ma lo sposo, addò sta,
48 2, 1 | dico cu na faccia tosta! Oi neh, si nun te fusse mmaretata
49 2, 2 | cuccà, me passaje lo suonno. Neh, lo credarrisseve, chillo
50 2, 7 | sciacco!~FELICE: Che cos’è neh, ch’è succieso?~MICHELINO: (
51 3, 1 | atu sole, cchiù bello oi neh, lo sole mio stà nfronte
La Bohéme
Atto, Scena
52 1, 1 | m’accide.~TOTONNO: Chi è neh!?~CAROLINA (entra spaventata
53 1, 1 | salmoni».~TOTONNO: Che d’è,neh!?~TEMISTOCLE: La Bohème.~
54 1, 2 | ora sono grande.~SAVERIO: Neh! Lazzariello scustumatiello
55 1, 7 | FELICE: Carolina? Ch’è stato neh?~CAROLINA: Ajutateme me
56 3, 8 | traduce infedeltà.~ ~LUIGI: Neh! Aspettate segretà, questa
57 3, 9 | Errico e detti.~ ~GENNARO: Neh! Che significa stu appicceco,
58 3, 10 | Entra con Parrucchiere.) Neh! Signori miei, chisto parrucchiere
59 3, Ult | dinto a sta casa.~GENNARO: Neh! Savè?~SAVERIO: Gennaro
'Na bona quagliona
Atto, Scena
60 1, 3| CATERINA: E che auto volisseve neh, belli figliù, a la verità,
61 1, 4| a ncuità a no muscillo, neh, sto povero animaluccio
62 1, 6| RUSINELLA: E comme s’adda fà neh, signò, a chesto m’ha miso
63 1, 8| io...~ERRICO: Ched’è, neh? V’avesseme da pregà?...~
64 2, 3| Pecché, che buò dicere, neh Luisè, parla, parla, chi
65 2, 3| CATERINA: E comme fernesce neh piccerè, comme fernesce?~
66 2, 7| arrivati, ecco qua.~FELICE: Neh, chi so’ scusate...~ALBERTO:
67 2, 8| detti.~ ~CATERINA: Chi è neh. (Gli altri la seguono.)~
68 2, 9| stateve zitto!~LUIGI: Ched’è neh?... (Tutti si mettono intorno
69 3, 1| che me sta facenno passa neh... io non pozzo parlà pecché
70 3, 2| aspettave, capite?~FELICE: Neh, vi presento il maestro
71 3, 4| violino, e che combinajeme neh? Se facette la folla accussì
72 3, 5| e che m’aggio pigliato neh, rrobba che manco na principessa
73 3, 10| due Signori.~ ~ACHILLE: Neh, che se dice, se fa sto
74 4, 4| prendere.~TOTONNO: Ma è gruosso neh signò?~FELICE: È grandissimo.~
75 4, 7| viene dalla scala): Ched’è neh?... (Senza essere veduto
Lu café chantant
Atto, Scena
76 1, 1| pure lo mangià!~BETTINA: Neh?~CARMELA: Già, comme facette
77 1, 2| giovani artisti. Chillo dice: neh, io a nu teatro che pozzo
78 1, 4| inclinazione, aggio ditto: neh, chi mme dice a me che chesta
79 1, 6| studiando. (Giac. ride.) Neh, perché ridete, scusate
80 1, 7| vengo, mò vengo... (A FeL:) Neh, stateve bene, papà è trasuto
81 1, 8| FELICE (vedendo Ciccio): Neh, Ciccì, la pizza mme l’hai
82 1, 8| FELICE: Comme la faccio stà neh, Ciccì? qua non ci stà nessuna
83 1, 11| Fel.)~CICCIO: Che cos’è, neh?~FELICE: Tutto pe tte, lazzara,
84 2, 10| Luisella, e detti.~ ~BETTINA: Neh, Signori miei, stateve zitto!
85 2, 10| CARLO (uscendo con Tot.): Neh, che cos’è stu chiasso?~
86 2, 10| uscendo con Luis.): Che cos’è, neh!~CARLO: Che significa st’
'A cammarera nova
Atto, Scena
87 1, 3 | chello poco de collera, neh pe chi? Pe na femmena de
88 1, 3 | saccio comme nun sò muorto! Neh! Che me vaco a sunnà? Che
89 1, 7 | trase sposo.~NINETTA: Ah, neh! Mò aggio capito la vera
90 1, 11 | Battaglia.~CONCETTA: Ah, neh? Se chiamma Errico Battaglia!
91 2, 2 | abbraccia.)~ADELINA (uscendo): Neh, quanno venite? (Vedendoli
92 2, 4 | essa è simpatica a me, neh, che nce aspettammo?~TOTONNO (
93 2, 5 | denare è di mano.~ALFONSO: Neh, io direi facciamo come
94 2, 6 | cumbinato!~ERRICO: Ch’è stato neh? Albè? (Va vicino a lui.)~
95 2, 6 | nun perdimmo tiempo Albè! Neh, permettete nu mumento,
96 2, 7 | TERESINA (uscendo): Ch’è stato? Neh, ch’è succiesso?~ERMINIA:
97 3, 2 | avanzandosi) Ch’è stato neh, Ninè?~NINETTA: Stu signore
98 3, 2 | E che site asciuto pazzo neh, signò. E pecché vulite
99 3, 2 | matrimmonio!~CONCETTA: Va buono neh, chillo D. Errico ha pazziato,
100 3, 3 | Alfonso e detti.~ ~ACHILLE: Neh, signori, mieje, vuje state
101 3, 3 | squartà! E comme se cumbinà neh? Concè chelle mò venene
102 3, 5 | Ninetta e detti.~ ~NINETTA: Neh, Concettè... Che beco, Totonno?...~
103 3, 5 | CICCILLO (comparendo): Che d’è, neh? (Alf. lazzo.)~CONCETTA:
104 3, 6 | Erminia e Adelina.~ ~PASQUALE: Neh, signori miei, io aggio
Cane e gatte
Atto, Scena
105 1, 2| persona è sempre lo stesso, neh, chella che ha fatto? M’
106 1, 3| bocciato!...~FELICE: Ah! Neh!... Vì che bella cosa!~LUIGINO:
107 1, 4| moglie.~NINETTA: È overe, neh, Carmè?~CARMELA: E che ne
108 1, 4| che ne saccio!~LUIGINO: Neh, signori miei, io v’aggio
109 1, 4| Grazie tanto. Che dice neh, Carmè?~CARMELA: Che aggio
110 1, 8| che si è alzato): Ched’è neh! Ch’è succiesso?~LUIGINO: (
111 2, 1| cchiù.~BETTINA: Sulo ogge, neh signò? Vuje cu salute ogne
112 2, 1| digerì, bive... (Bevono.) Neh, nuje che avimme da penzà...
113 2, 1| BETTINA: E chi le fa niente neh signò, chella è essa che
114 2, 4| capa!~BETTINA: Eh, ched’è neh, uno crede de fà na cosa
115 3, 2| uscendo dal fondo a destra): Neh, Michè... (Vedendo che Raffaele
116 3, 3| detti.~ ~FELICE: (E ched’è, neh?).~ROSINA (gridando): T’
117 3, 4| femmena!~FELICE: D. Rafele? Neh, nun me fà avutà lo stommaco!
118 3, 8| fredda fredda! (Gridando.) Neh, quaccheduno, corrite ccà!~ ~
119 3, 9| RAFFAELE: Ch’è stato, neh?~NINETTA: Mammà è svenuta!...~
120 3, 9| pe chi nce avite pigliato neh, D. Luigi, io sò no galantuomo,
121 3, 12| grandissima civetta!~CARMELA: Neh, sentite, vuje site testimone,
122 3, 12| chiamme n’auta vota pazza? Neh, avite ntiso tutte quante?
123 3, 12| rompere cchiù la capa!~ROSINA: Neh! Avite ntiso, me n’ha cacciata!
124 3, 12| quante, lo fanno apposta. Neh, sapete, io aggio fatto
La casa vecchia
Atto, Scena
125 1, 4| lo bigliardiere: Ched’è neh? D. Felì scusate, avite
126 1, 6| detti.~ ~FELICE: Che cos’è neh, nce sta cchiù rrobba?~I
127 1, 8| bello regalo.~FELICE: Chi è neh?~BETTINA: Io sono la cameriera
128 1, 12| AMBROGIO (fuori): Ched’è neh, stai tu sola?~CARMELA:
129 1, 12| nce parlo sempe.~AMBROGIO: Neh?... (sospettoso.) E me pare
130 2, 3| troppo buono.~AMBROGIO: Neh, ma scusate, perché vi parlate
131 2, 3| FELICE: Se capisce.~AMBROGIO: Neh, chillo se ne vene lo proprietario,
132 2, 8| Bacco, e comme faccio?...). Neh, permettete vado a cogliere
133 2, 8| Belfiore foss’io!~AGAPITO: Ah, neh? Sì tu? e tiene! (Gli dà
134 3, 3| niente, è cosa da niente. Neh, io ho dimenticato di farvi
135 3, 4| BETTINA (dal fondo): Neh, D. Felì, vuje state ccà?
136 3, 4| auto ppoco te li dongo...). Neh, ma movimmece, che nce facimmo
137 3, 5| ccà.~AGAPITO (uscendo): Neh, D. Felì... (Vedendo Luigi.) (
138 3, 5| architetto!).~LUIGI: (Che d’è neh?). Avvocato rispettabile... (
139 3, 6| Elvira, e detti.~ ~ELVIRA: Neh, papà... Che veco! Luigi!...
140 3, 7| LUIGI (a Gaetano che esce): Neh, scusate, il Giudice Conciliatore
141 3, Ult| Possibile! A me quest’inganno? Neh, Salvatò?...~SALVATORE:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
142 Un, 1| RAFFAELE: E se capisce!~LUIGI: Neh? Rafè, ma l’elettricista
143 Un, 2| pure!~SAVERIO: Che cos’è, neh? Che so’ st’allucche?~RAFFAELE:
144 Un, 2| me, io sono lo sinneco! Neh, D. Luigì, ma vuje che v’
145 Un, 5| juorne!~ERRICO: Che cos’è, neh?~ARTURO: Lo dottore non
146 Un, 6| dal palco).~CONCETTINA: Neh, ma ccà sta ancora a lo
147 Un, 6| esegue.)~TUTTI (di dentro): Neh, che è stato? Che è succieso?~
148 Un, 6| barba grigia e berretto): Neh! E che significa questo?~
149 Un, 8| cchiù de cammenà...~IGNAZIO: Neh, Giacumì, la guagliona è
150 Un, 8| FELICE: E che l’ha da fà, neh Dottò!... Chella mò sta
151 Un, 9| esegue.)~FELICE: Ch’è stato, neh?~EMILIA (dal camerino):
152 Un, 9| vota?~FORTUNATO (idem): Neh, ma che pazziammo, ccà?
153 Un, 9| cannela.~LUIGI: Ch’è succieso, neh?~FELICE: Tutto nzieme s’
154 Un, 10| indi Saverio.~ ~CONCETTINA Neh, Felì, ma ch’aggio da fà
155 Un, 12| vestito da Paolo): Che cos’è, neh?!... Pecché alluccate?~ARTURO:
156 Un, 14| Rumori del pubblico.)~ERRICO Neh! Llà lo pubblico fa chiasso;
157 Un, 14| guardano dalle quinte.) Neh, ma voi vedete che franchezza,
158 Un, 14| lassateme sentere.~LUIGI: Neh, D. Felì, e che significa
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
159 1, 2| Però sto un poco ingottoso, neh pecché sto ingottoso?~NINETTA (
160 1, 2| viene la voglia di piangere. Neh! Pecché aggia piangere?
161 1, 4| Felice lo vuleva accidere. Neh! Papà, indovinate chi era
162 1, 5| dite due parole azzeccose, neh!~FELICE: Lisetta mia cara,
163 2, 2| Ah! Ah!...~GIANNATTASIO: Neh! E l’altro ufficiale addo
164 2, 3| mai l’amore con nessuno, neh! D. Giannattà?~GIANNATTASIO:
165 2, 3| puteva credere che...~FELICE: Neh! D. Giannattà, vuje me la
166 2, 4| s’arricorda niente cchiù. Neh! Veniteve a bere nu poco
167 2, 5| avrà mia cugina?~ALFREDO: Neh! Nun sapite niente? Questa
168 2, 6| serva è bona assaje!). Oie neh, me vulite dicere comme
169 3, 9| Siede.)~TOTONNO: Ched’è neh signò, io ve veco accussì
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
170 1, 4| uscendo con quadro): Che cos’è neh? Lo ssoleto!~CANDIDA: Zitto
171 1, 6| parlo.~LUISELLA: Chi è, neh, Peppì?~PEPPINO: Stu giovene
172 1, 9| benedetto!~CICCIO (uscendo): Neh, è pronta la colezione?
173 1, 9| pronta la colezione? Ched’è neh, se fa la benedizione?~CANDIDA:
174 2, 6| dicite overo o pazziate neh D. Felì. Chiatta, questa
175 2, 7| LUISELLA: Che me dicite neh?~MICHELE: Cose belle, cose
176 2, 7| bello regalo. Assettete neh, agge pacienza, sperammo
177 2, 9| gesto.) (Guè... e ched’è neh?). (Gil. c.s.) Uh! Mamma
178 3, 1| ncucciata sola!). Pecché suspire neh Errì?~ERRICO: Che v’aggia
179 3, 5| Michele e detti.~ ~MICHELE: Neh, scusate... che beco! Vuje
180 3, Ult| ALONZO: Addò si stato neh Felì?~CONCETTA: Pecché ve
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
181 1, 2| veco, ziema!)~ANASTASIA: Neh, bello galantò, comme va
182 1, 3| Felice a sin.)~ANASTASIA: Neh, nuje nun ce ne jammo.~ROSINA:
183 1, 5| Peppeniello...)~MICHELE: Neh, nuje venimmo a restituirve
184 1, 6| GIULIETTA: Va bene.~LUCIA: (Neh, le lettere?).~GIULIETTA (
185 1, 6| ROSINA: Addò sì ghiuto neh Feliciè?~FELICE: So’ ghiuto
186 1, 6| io ti ringrazio.~FELICE: Neh, ma quanno mangiammo, io
187 1, 6| Prende il dispaccio.) Neh, nu dispaccio.~ERRICO: Va
188 1, 6| liegge.~FELICE (aprendolo): Neh, nu dispaccio.~ERRICO: L’
189 1, 6| da Sarno, da la Filanda. Neh, nu dispaccio.~ROSINA: E
190 1, 6| Felice.)~ROSINA: Che ne dice neh Lucì, te sì fatto capace
191 2, 2| Giovanni.~ ~PEPPENIELLO: Neh, cameriere. (Dal n. 4 con
192 2, 5| con salvietta alla gola): Neh, cammariè?~GIOVANNI: Comandate.~
193 2, 5| GIOVANNI (uscendo dal 4): Neh, mio signò, e che maniera
194 2, 6| vedé a me pure chi me vò. Neh, chi mi vuole. (Via fondo
195 2, 9| spiso tanta denare pe chi neh, pe Rosina, ne puteva fà
196 2, 9| Vedendo venire Giovanni.) Neh, cameriere?~GIOVANNI: Comandate?~
197 3, 1| foglietto e lo guarda.) Neh, D. Errì, nun tenite nu
198 3, 5| niente di male.~FELICE: Ah, neh? E quando credete così poi
199 3, 8| Peppeniello.~ ~ANASTASIA: Neh, io me ne vaco. (Vedendo
200 3, 8| Che! (Ridendo.)~ANASTASIA: Neh, pecché redite de chesta
201 3, 8| Signori miei.~ANASTASIA: Neh, birbante che sì, viene
202 3, Ult| de servizio).~ANASTASIA: Neh, ma ch’è stato?~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
203 1, 4| vò j!). Si io, che cosa, neh, Asdrù?...~ASDRUBALE: Si
204 1, 5| dopo un po’ di pausa): Neh, assettammoce.~PULCINELLA:
205 1, 5| scetata!~PULCINELLA: Oje neh, in che brutto momento che
206 1, 6| lo patre.~PULCINELLA: Ah neh? Allegramente allora.~LUCIELLA:
207 1, 8| GIULIO: Come volete.~FELICE: Neh, e stiamo all’impiedi, sediamoci...
208 2, 1| aggio fatto pe te.~LUCIELLA: Neh, se è lecito che avite fatto?~
209 2, 1| PULCINELLA (uscendo): Neh, Luciè, me pare che chesta
210 2, 1| rangotango Brasiliano!~ASDRUBALE: Neh, neh, signor cuoco dei miei
211 2, 1| Brasiliano!~ASDRUBALE: Neh, neh, signor cuoco dei miei stivali,
212 2, 2| me, non stanno.~FELICE: Neh, D. Luigi, vuje pecché ve
213 2, 4| globo. (c.s.)~ASDRUBALE: Neh, vedite ca chesta è la capo
214 2, 7| che ne faciveve?~GIULIO: Neh, quà carro copierto tengo
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
215 1, 1| ha addimmannato è stata: neh Nannì, Virginia comme sta?~
216 1, 3| scopature. (A Pulcinella:) neh so’ spazzine?~PULCINELLA:
217 1, 5| Iammoncenne, bella figliò.~ROSINA: Neh Barò, vuje me ne cacciate?~
218 1, 5| dicette: pruove sti cavalle; neh chillo le vennette ncapo
219 1, 5| Libò... (Lazzo Pulcinella.) Neh chella disgrazia, non saccio
220 1, 5| lo pilo da vocca!~ROSINA: Neh, lo juorno appriesso a lo
221 1, 6| sciaccò... Ah! ah! ah!~FELICE: Neh tu pecché ride?~PULCINELLA:
222 2, 4| ve piace. (Via.)~ALBERTO: Neh servo, dimmi una cosa, la
223 2, Ult| pigliato sulo l’ambro!~ROSINA: Neh, vattenne, io aggio pigliato
'Na figliola romantica
Atto, Scena
224 1, 1| cammenata, te farrà bene, sì? Neh, chella bella e bona me
225 1, 6| che bucchella, che grazia! Neh, Dottò... Ma tu che stai
226 2, 3| e detta.~ ~CONTE: Ched’è neh, ch’è succieso, pecché strille
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
227 1, 3| patrona mia.~ERSILIA: Ah neh...~VINCENZINO è vero?~FEDERICO:
228 1, 5| v’ha da parlà.~FELICE: (Neh, avisseve ditto quacche
229 1, 6| poi Timoteo.~ ~CONCETTA: Neh, guè Felì... (Vedendo Alessio.)
230 1, 8| Vicenzino ed Ersilia.~ ~ERSILIA: Neh, che so’ sti strille?~CONCETTA:
231 2, 3| TIMOTEO: Tante chiacchiere neh, pecché, pe niente.~ANGELAROSA:
232 2, 3| che hai fatto?~TIMOTEO: Neh che aggio fatto?~ANGELAROSA:
233 2, 3| Batte i piedi a terra.) Neh, votateve da chella parte. (
234 2, 4| tutto sconchiuso; non è così neh, piccerè?~GIUSEPPINA: Certo...
235 2, 5| GIUSEPPINA: Comme ve pare neh, mammà?~ANGELAROSA: Miettancello
236 2, 8| fa gruosso e m’addimmanna neh mammà, papà addò sta?~FELICE:
237 2, 9| indi Marietta.~ ~TIMOTEO: Neh, Feliciè, e non viene? Haje
238 2, 10| FEDERICO: La verità.~TIMOTEO: Neh, che è stato?~ANGELAROSA:
239 3, 3| parlanno fra me e me.~ERSILIA: Neh, e che dicive?~CARMELA:
240 3, 6| portinaia sta all’oscuro. Neh, portinaia?~FELICE: Papà.~
241 3, 6| Gnonsì.~TIMOTEO: Me dispiace. Neh. D.a Ensilia sta ncoppa?~
242 4, 3| passata.~VINCENZINO: Ah! neh? E sta buono?~ERSILIA: Sicuro,
243 4, 4| Concetto, e detti.~ ~CONCETTA: Neh, Ersì... (Frateme! Felice!)~
Gelusia
Atto, Scena
244 1, 3| SAVERIO: E tu non lo saje, neh, Gesummì? chillo dorme sempe.
245 1, 3| ciuccione. (Via.)~PULCINELLA: Neh, chillo pecché ride?~GESUMMINA:
246 1, 4| GIULIETTA: Che è stato neh, Gesummì?~GESUMMINA: Niente
247 1, 4| vò dà justo a me!~ROSINA: Neh, Giulié, dimme na cosa,
248 1, 5| E non diciveve niente, neh D. Nicolì? Mò ve li dongo
249 1, 7| fà dei cenni.)~ASDRUBALE: Neh, se credete, perché non
250 1, 7| pe venì ccà! Non è vero neh, Felicié?~FELICIELLO: Sissignore,
251 1, 7| birbante).~ROSINA: (Ah, neh? Mò nce lo dico a lo patre!).~
252 1, 9| Gesummina e detti.~ ~PULCINELLA: Neh, ccà se mangia?~ASDRUBALE:
253 2, 2| Haje visto che m’ha fatto neh, Rosì?~ROSINA: Comme, io
254 2, 5| Giulietta.~ ~FELICIELLO: Neh, scusate sapete dove sta
255 2, 5| non lo so.~FELICIELLO: Neh, ma scusate, ve vorria dì
256 2, 5| FELICIELLO (piano a Giulietta): Neh, pecché non se ne và quello
257 2, 5| FELICIELLO (a Eduardo): Neh, scusate, jatevenne, lassatece
258 2, 5| guaio!).~GIULIETTA: Ah! Neh?~FELICIELLO: Sì, ma parliamo
259 2, 9| sinistra con lumi.~ ~GESUMMINA: Neh, Savé, saje Pulicenella
260 2, 12| francese.~FELICIELLO: Francese! Neh, che hanno ditto?~NICOLINO:
261 3, 3| Sissignore. (A Nicolino.) Neh, io non sono entrato?~NICOLINO:
262 3, 4| prestai.~ASDRUBALE: Ah, neh? E vuje jate a mprestà cinque
263 3, 4| inutili!).~FELICIELLO: (Neh, nce l’hanno ditto?).~ROSINA: (
264 3, 4| sciampagnaria.~ASDRUBALE: Ah! Neh? E sposate allora... Comme
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
265 2, 1| importantissima...~GIULIEITA: Neh! Che pò essere? Nce aggio
266 2, 4| ammore che me puorte.~EMILIA: Neh! Ma guardate sta bestia,
267 3, Ult| Ah! ah! ah!~EMILIA: A neh vuje redite? Embè per farvi
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
268 1, 1| Gué, chisto stà ccà). Neh, D. Peppenié...~PEPPENIELLO (
269 1, 2| Anselmo e detta.~ ~ANSELMO: Neh scusate... D. Felice nce
270 1, 2| cafè addò me la faccio io. Neh, io l’autra sera jette a
271 1, 3| veramente simpatica... (Lazzi.) Neh, tu pecché non te ne vaje? (
272 1, 4| che voglio io.~VINCENZINO: Neh, chillo paga p’alluccà?~
273 1, 5| lo chiamma.~PULCINELLA: Neh, D. Peppenié... (Per andare.)~ ~
274 1, 7| Felice.)~ASDRUBALE (uscendo): Neh, scusate, fosse trasuto
275 2, 7| accuoncio, site aggraziato... Neh, vuje lo credarrisseve?
276 2, 7| regolare quel giovine! Oje neh, io t’aggio capito. Tu addavero
277 3, 1| non me voglio fa vedé... Neh faciteme sapè che ve dice. (
278 3, 7| bacia la mano.)~PULCINELLA: (Neh gué)...~FELICIELLO: (Scrive
279 3, 8| bacia la mano.)~FELICIELLO: (Neh gué?...).~PULCINELLA: (Scrive
280 3, 8| Bacia c.s.)~FELICIELLO: (Neh, gué...).~PULCINELLA: (Scrive,
281 3, 9| vota lo stommaco.~ANSELMO: Neh, avite...~PEPPENIELLO: Mamma
282 3, Ult| n’autra vota.~ASDRUBALE: Neh, non pazziate... Ma comme,
283 3, Ult| non me dispiace.~ANSELMO: Neh, non ve scordate de lo sonetto?~
Madama Sangenella
Atto, Scena
284 1, 10| a Teresa): Faccio buono neh signò?~TERESINA: Fate benissimo,
285 1, 12| PASQUALE (spaventato): Ched’è neh?~FELICE: Ah! Vostra moglie
286 2, 1| Canzonettista!~LISA: Ched’è neh?~NICOLINO: Le canzonettiste
287 2, 10| PASQUALE: Chi è lloco neh? (Scende, guarda.) Non ce
288 2, 10| TOTONNO: E che d’è lo fatto neh? D. Pascà?~PASQUALE: Ah!
289 2, 12| chest’ora. (Va alla porta.) Neh, mio signò? Chiunque è che
290 2, 12| ROSA (alzandosi): Chi è neh Savè. (Campanello cessa.)~
291 2, 13| con Ciccillo e Marietta): Neh, mio signò, e che maniera
292 2, 15| lo lietto cu muglierema! Neh mio signò, vuje chi site?
293 3, 3| io non l’avevo creduto, neh vaco a trasì dinto a la
294 3, 8| Pasquale e detti.~ ~TERESINA: Neh che so’ sti strille?~CONCETTINA:
295 3, 8| co la nnammurata!~MIMÌ: Neh D. Felì, embè, io sto facenno
Lu marito de nannina
Atto, Scena
296 1, 5| sgravogliaje, e che ascette neh.~NICOLA: Me l’immagino.~
297 2, 1| Riservata. Urge»... E che d’è neh, no carattere che io non
298 2, 2| io. (Lazzi.)~PASCARELLA: Neh, ma pecché che è stato.~
299 2, 7| ncoppa, e che nce trovo dinto neh? Sto bocchino co sto sicarro.
300 2, 10| marito vene a tiempo, dice neh, mugliera mia che staje
301 2, 11| staje mò.~NANNINA: Ma pecché neh papà?~NICOLA: Pecchesto.
302 3, 3| isso.~PASCARELLA (a Biase): Neh, aspettate no momento, aggiate
303 3, 6| c.s.): Che cosa curiosa... neh, e che d’è?~FEDERICO (c.s.):
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
304 1, 3| la tengo, tengo n’arte... neh, io pecché aggia j a mpazzia
305 1, 4| capite.~GIULIO: Allora basta! Neh, ma nun veco a muglierema.~
306 1, 6| ALFONSO: Pe quà causa neh Alfrè?...~ALFREDO (macchinalmente):
307 1, 10| FELICE: Voi che dite?... neh Alfrè, tu mò che saje tutto...
308 2, 1| afflettiva!).~GIULIO: Che d’è neh Concè?~CONCETTA (singhiozzando):
309 2, 5| ghjuorne nun l’have.~TERESINA: Neh, giovinò, che d’è nun me
310 2, 7| dire ineducato).~ALFONSO: Neh, scusate la mia curiosità...
311 2, 18| autorizzazione del marito».~ALFONSO: Neh scusate, se la moglie non
312 3, 14| mbrugliato...~CONCETTA (uscendo): Neh, ched’è?~CRESCENZO: E chi
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
313 1, 1| site asciuto pazzo?~TORE: Neh, Gaetà, e che t’aggio da
314 1, 2| Flambò! (Lazzi via.)~GAETANO: Neh, guardate chi vene da chesta
315 2, 5| cristiani comm’a nuje, e po’ neh, mamma mia, s’addà essere
316 2, 14| Mò non ne pozzo cchiù!). Neh, mia signò?!~CARMELA: Sì,
317 2, 14| Mammà, mammà!...~MENECHELLA: Neh, eccellenza, eccellè? ma
318 2, 14| spusaje senza niente!~CARMELA: Neh, grannissima lazzarona!...~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
319 1, 1| isso firmaje.~LUISELLA: Neh? E lo patrone de casa pecché
320 1, 1| zi-zio è solachianiello, neh, mammà?~CONCETTA: Nun la
321 1, 3| cu isso.~GIOACCHINO: Ah? Neh? (è stato tre anne impiegato
322 1, 6| FELICE: E aspettate a me, neh, Pascà? Io mò aggio fenuto
323 1, 7| PASQUALE: Già, me ricordo... Neh, vi presento l’amico mio,
324 1, 7| giorni.~PASQUALE: (Che dice, neh, Felì?).~FELICE: (Jamme!...
325 2, 1| Me ne vaco? E addò vaco, neh, D. Viciè?... Io me moro
326 2, 1| ch’avita da fà la festa, neh, signò? (Ride.)~GAETANO:
327 2, 4| GAETANO (di dentro, gridando): Neh? Chi ha chiuso sta porta?!...~
328 2, 5| ad Eugenio): (Che è stato neh?... Pecché ha jettato nterra
329 2, 7| LUIGINO (dal giardino): Neh, signori miei!... Che vedo
330 2, 7| cosa, è la vera vita!... Neh? Lo pezzente che nce campa
331 2, 8| toja!~VICIENZO (entrando) Neh, ch’è stato?... Ched’è?~
332 3, 1| Piede!... che bella lopa, neh... Io già n’aggio avuto
333 3, 3| è principe, e ha ditto: «Neh che me ne preme ca so’ nzurato..».
334 3, 4| mio! Figlio mio!...) — (Neh!... Ma se pè sapé stu guaglione
335 3, 5| che pariente nfame songo, neh?).~PASQUALE: Cognata mia,
336 3, 5| GAETANO: Mò jammo!... (Neh, venite vui pure, chesta
337 3, 7| moglie!~FELICE (stupito): Neh?!... E comme faccio?...~
338 3, 7| verso la porta in fondo): Neh?... Ma pecché faje lo farenella!...
339 3, 7| parlava di voi.~GAETANO: Neh! Io qua sono soverchio.
340 3, 7| avite fatta ma cosa bona, neh, D. Luisè? Pe causa vosta
341 3, 8| stato sempe nu disperatone? Neh, tu siente, Pascà?~PASQUALE:
342 3, 9| piezzo de battilocchio site, neh! (A D.a Concetta, Felice,
343 3, 9| GAETANO: Vuje che dicite?... Neh!... Gemma?... Lo marchesino
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
344 1, 1 | li scene, e ch’ha fatto neh? Mentre Bianca cantava s’
345 1, 5 | Achille e detto. ~ACHILLE: Neh, Felì... Oh, cummarella
346 2, 1 | PEPPINO (guardando la moneta): Neh? Chillo m’ha dato 2 solde!
347 3, 3 | mangià n’ata vota, e tu neh Felì?~FELICE: E io pure,
348 3, 5 | tutto lo diritto de dicere: Neh, scusate, io aggio mancato
349 4, 3 | tutta biancheria.~NICOLA: Neh, signò, ma overamente ve
350 4, 5 | steve facenno la prova... neh, mentre ce parlavo, s’è
351 4, 5 | Ce ne jamme a Palermo, neh, Felì?~FELICE: No, non l’
'A nanassa
Atto, Scena
352 1, 1| Pascalino... signurì.~PASQUALE: Neh, Felì... scetete ch’è tarde...~
353 1, 1| pigliaje na carrozzella, neh, e chella addò me carreje
354 1, 2| lungo sbadiglio.)~FELICE: Neh, Pascà... non facimmo pazzie.~
355 1, 3| me dicive niente?~FELICE: Neh, che t’aveva dicere?...
356 1, 4| Clementina.~ ~GIULIETTA: Neh guè! Neh guè!~FELICE: È
357 1, 4| Clementina.~ ~GIULIETTA: Neh guè! Neh guè!~FELICE: È asciuto stu
358 1, 4| de malavita da llà dinto: Neh guè!~GIULIETTA: Chella s’
359 1, 4| sue braccia.)~CLEMENTINA: Neh, ched’è Felì... che te siente?~
360 1, 4| CLEMENTINA: Io le dicette: Neh, Alò, e che vò st’angelo
361 1, 4| nu guajo!).~CLEMENTINA: Neh, ched’è sta voce?~FELICE:
362 1, 4| nu guajo!).~CLEMENTINA: Neh, vuje vedite chi nce sta
363 1, 6| tutte calunnie.~GIULIETTA: Neh, mi vorrei alzare la verità.~
364 1, 7| Tu comme staje stunato neh?~FELICE: E bravo... Penso
365 1, 9| mò? A rivederci... ciao neh!~FELICE: Ciarea teh! (Giulietta
366 1, 11| copre.)~CESARE (fuori): Neh, Felì, jammuncenne.~FELICE:
367 2, 3| Ah, che brutto carattere neh? Basta D. Errì, io vaco
368 2, 4| Ah, sicuro).~CARMELA: Neh, vulite trasì dinto?~BETTINA:
369 2, 6| Qua si muore!~GIULIETTA: (Neh, quant’è bello chisto!).~
370 2, 6| con Giulietta.)~CESARE: Neh, facciamo qualche cosa,
371 2, 7| chesta chi l’ha invitata?... Neh, Carmè l’haje invitata tu
372 2, 7| seccante la signora.~CARMELA: Neh, jammo nu poco fore a lo
373 2, 10| assanguato!...~ERRICO: (E ched’è neh?).~ANGIOLINA: Me parene
374 2, 12| vattenne. (Salvatore via.) Neh, Felì... tu non dici niente?...
375 3, 3| diciteme na cosa... e ched’è neh... D. Cè... (Lo tocca e
376 3, 3| fermo.)~CICCILLO (uscendo): Neh signori miei... Uh! Quante
377 3, 3| colla bocca, poi ad Errico.) Neh, sapete? Guè chillo non
378 3, 3| Guè chillo non risponne... Neh, sapite... (Lo tocca e resta
379 3, 5| equivoco.~CESARE: Possibile! Neh, Felì?~FELICE: Sissignore
380 3, Ult| CESARE: Ma ch’è stato, neh?~FELICE: Niente, è il figlio
Nina Boné
Atto, Scena
381 1, 1| matina e n’ata la sera. Neh, pecché? Pecché a me me
382 1, 4| viaggia.~FELICE (di dentro): Neh, statte zitto, famme stu
383 1, 4| lo cafè de la stazione. Neh dateme nu bicchiere d’acqua.
384 1, 7| aggio capito.~ACHILLE: Neh, jammoncenne ch’è tardi.~
385 1, 9| trattenga.~ERRICO (Ah, comme sta neh!). Ma quello che dovete
386 2, 7| pazienza.~FELICE (uscendo): Neh! Io sto aspettanno... (Errico!).~
387 3, 5| ed urli.)~ROSINA: Che d’è neh?~ERRICO (va a guardare da
388 3, 7| dentro.)~ACHILLE: Ch’è stato neh?~VIRGINIA: Starranno fiscanno
389 3, Ult| e Virginia.~ ~ELEUTERIO:Neh, Teodò, ma è overo che la
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
390 1, 6| sopraggiunge in fretta): Neh, padrone, e che avete fatto?
391 1, 7| stunato de vino addimannaje: «Neh, scusate, per andare a Pozzano?»,
392 1, 8| chiamma. Avite visto buono, neh, cumpà?~PASQUALE: Comme,
393 1, 8| di Felice.)~PASQUALE: Ah, neh? Allora mò trase pur’io
394 1, 9| con lettera): Che cos’è, neh, vi sentite male?~PROCOPIO:
395 2, 6| qua!~FELICE (entrando): Neh, scusate, zizio addo sta?~
396 2, 9| Fa precauzione, lazzi.) Neh, scusate, bella figliola...
397 3, Ult| ANGIOLA (a Ciccio piano): Neh, e che facciamo? Quello
398 3, Ult| è tremendo! (A Felice:) Neh, assassì, vieni qua, dove
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
399 Un, 1| PASQUALE (starnuta).~AMALIA: Neh. D. Pascalì, vuje justo
400 Un, 1| PEPPINA (a Gemma che esce): Neh, porta na piccola tazza
401 Un, 1| gassosa, paga l’amico.~ERRICO: Neh, Rosì, dimme la verità,
402 Un, 2| vuje quanto site guaio neh!~CORNELIO: Ma comme, io
403 Un, 2| TUTTI (ridono).~CORNELIO: Neh, ve prego de nun ridere,
404 Un, 3| uscendo con Vermout): Che d’è neh, Gennarì, nun saccio comme
405 Un, 6| joca, e ccà perde.~LAURA: Neh, D. Gennarì, che dice la
406 Un, 6| ROSINA: Chi è sta vajassa neh, mò overo me faje fà la
407 Un, 6| bujo a te.~AMALIA: Pecché neh, D. Cola pantò, tu fusse
408 Un, 7| comme faccio? (A Felice:) Neh, scusate, io vorrei nu poco
409 Un, 9| allontanano.)~CORNELIO: Neh, li quatte solde mieie.~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
410 1, 2| GAETANO: Va bene.~CICCIO: Neh, io ve ringrazio tanto tanto
411 1, 3| ghieve vennenne zeppole, neh chella ne voleva essere
412 1, 3| porta): «Calata ai bagni». Neh, ccà se scenne a mmare?~
413 1, 6| nisciuno... che seccatura neh, papà non vene, so’ stata
414 1, 7| porta dove sta Ciccio.) Neh, permettete. (Leva Ciccio
415 1, 7| CRISTINA (vedendolo): (Neh cammàriè, D. Luigino e D.
416 2, 5| vennere, e che ne ponno avè neh, 25, 26 mila franche, e
417 2, 8| internamente soffre).~ASPRENO: Neh, mia moglie addò sta?~MATILDE:
418 3, 3| ha pura verità.~FELICE: Neh, né ch’è stato?~CRISTINA:
419 3, 3| vaso li mmane.~FELICE: Ohi neh, tu può vasà qualunque cosa
420 3, 3| mengo nterra.~FELICE: Ohi neh tu può fa pure 7-8 capriole
421 3, 4| quanno vene, che po’ fà neh, non può fare altro che
La nutriccia
Atto, Scena
422 1, 1| dalla destra.~ ~CONCETTA: Neh! Peppì, hanno chiamato?~
423 1, 5| ditto ca mò esce.~RAFELE: Neh! Trica assaje?~PEPPINO:
424 1, 5| cca.~PEPPINO (al fondo): Neh! A vuje trasite.~LISETTA (
425 1, 5| pacienza, chiammatelo.~PEPPINO: Neh! Bell’ò... trasite.~FELICE (
426 1, 5| staje parlanno cu fratete, neh! mascalzone... lo nomme
427 1, 7| NANNINA: Uh! E pecché neh, papà?~CARLO: Eh! pecché
428 1, 9| capa de muorte.~ALESSIO: Neh! Statte’zitto, io mò me
429 1, 9| RAFELE (corre appresso): Neh! Scustumato?... (Li fa venire
430 2, 4| Pepp. glielo dà.)~FELICE: Neh! Guè? Al marito si risponde
431 2, 5| nonna nò!...~NANNINA: Neh, Lisè, lo piccerillo che
432 2, 5| vaco a fà la mummia?~CARLO: Neh! Voi a chi l’assignate?
433 2, 5| E saluteme a mammeta!). Neh! D. Carlo, e che so’ sti
434 2, 7| d’inchiostro.)~ALESSIO: Neh, Lisè, statte cujete...
435 2, 7| Ccà ce sta quacchedun’ato neh! Lisè?~CARLO: (Si nun sbaglio...
436 3, 1| vonno mangià.~GIOVANNI: Neh! Peppì, ma che fuje lo fatto
437 3, 1| esce di cattivo umore): Neh! Peppì, tu hai sollecitato?~
438 3, 2| poi Nannina.~ ~RAFELE: Neh! Che c’è? Che c’è?~CARLO:
439 3, 2| essere trattato.~RAFELE: Neh! Ma che so’ sti chiacchiere,
440 3, 2| Via a destra.)~RAFELE: Neh! Scustumato!... Vuje vedite
441 3, 2| ERNESTO (dalla comune): Neh! D. Rafè, avite visto a
442 3, 2| dalla seconda a sinistra): Neh! Stesse ccà papà?~RAFELE: (
443 3, 3| proprio speranza de mangià! Neh! A me comme m’è venuto ncapo
444 3, 5| FELICE: Sto quà!~LISETTA: Neh! nuje quanno ce spicciammo,
445 3, 5| vedé belli cose!).~LISETTA: Neh! Felì, ma se po’ sapé che
446 3, 5| venuto?...~PRUBECHELLA: Neh! D. Concettè, ha ditto D.
447 3, 5| LISETTA (prende una sedia): Neh! ma tu quanno maje haje
448 3, 6| poi Felice.~ ~PEPPINO: Neh! Prubechè, tu haje fatto
449 3, 6| avimma da fà.~PRUBECHELLA: Neh! Vuje ve vulite spiccià?...~
450 3, 6| ridicolo voglio sapé!~PEPPINO: Neh! Mò me chiamme pure ridicolo?~
451 3, 7| Giovanni e detti.~ ~GIOVANNI: Neh! Ma vuje ve ne site scurdate
452 3, 7| ditto ca tutto è pronto... Neh! Cuncè, e tu te ne staje
453 3, 7| tiene suonno!~GIOVANNI: Neh! Ma che so’ sti parole co
Lu Pagnottino
Atto, Scena
454 1, 2| Facite priesto.~PULCINELLA: Neh ma se ne va subbeto? (Via
455 1, 3| calcio a Flaminio ed entra.) Neh! Servitore ineducato? E
456 1, 3| e ricco.~RITA: Ma comme neh zizì pe forza me volite
457 1, 3| trasarria maje ncapo.~GENNARO: Neh! Guè, che significa stu
458 1, 3| Pulcinella fa un fischio.) Neh! Flamì, chesto non l’haje
459 1, 3| parlare francese. (Lazzi.) Neh! Ma tu pecché staje qui? (
460 1, 4| Pulcinella si chiude.) Neh, sapite, ascite fora.~PULCINELLA (
461 1, 5| Povera vecchia. (Piange.) Neh, ma si è lecito a chi chiagnimmo?~
462 1, 5| ne so’ certa.~ROSARIA: Neh Rì? Che s’è combinato co
463 1, 6| guardano e ridono.)~R0SARIA: Neh, perché ridete?~FELICE:
464 1, 7| no brutto straviso.~RITA: Neh, che so’ sti strille?~ROSARIA
465 2, 2| e campo comodamente... neh chillo mpiso de figliemo
466 2, 2| PORZIA: (E che scusa trovo?). Neh Rocchetiè, pecché non vaje
467 2, 3| Fallo entrare.~PORZIA: Neh, io che nce faccio?~GENNARO:
468 2, 3| PEPPE (idem): Ah!~GENNARO: Neh, pecché sospirate?~PULCINELLA:
469 2, 7| Porzia.) Che! E Messalina? Neh, voi chi siete?... Io perdo
470 2, Ult| L’abbraccia.)~FELICE: Neh sapete io sono uomo.~POMAROL:
471 2, Ult| sei più porco.~GENNARO: Neh guè?~PULCINELLA: Non ci
'No pasticcio
Atto, Scena
472 1, 2| mangià, vestite, durmì, neh, stu marito a che serve? (
473 1, 2| fore? Pecché nun trase? neh, sapete, voi chi siete,
474 1, 3| l’aveva prima annunzià) neh, scusate, aggiate pacienza,
475 1, 3| cullo è tanto arragiuso.) Neh, scusate, jatevenne n’ata
476 2, 1| qua stanno bene. (Chiama.) Neh, Mariuccia, Mariuccia?~MARIUCCIA (
477 2, 4| PASQUALE: Va trova chi sarrà, neh, permettete. (Via pel fondo.)~
478 2, 4| ANGIOLELLA (a Felice): Neh, vuje li 6 cate d’acqua
479 2, 6| ANGIOLELLA: Ma che è stato neh, bella figliò.~BETTINA:
480 2, 7| BETTINA: Va bene. (A Felice:) Neh, scusate si v’aggio ditto
481 3, 5| me mbriaco.~FELICE: Ah! neh!~ATTANASIO: Sicuro, e io
482 3, 5| birbante, che m’ha combinato neh. (Felice fa il lazzo del
483 3, 9| PASQUALE (a Giovannino): Neh, piano piano sa.~FELICE:
484 4, 4| nun me cunosce.~NUNZIATA: Neh, mio signò, vi prego di
485 4, 5| Spiegami, traditrice!~FAUSTINA: Neh, a vuje chi ve cunosce.~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
486 1, 2| catarro cronico.~PAPELE: Ah? Neh? è stato buono che me l’
487 1, 3| CAMILLO: E che vuò che le dico neh Carmeniè? Tu sai la mia
488 1, 4| primme essa ha reduto.~GILDA: Neh, guardate chille duje comme
489 1, 6| FELICE: E me l’addimmanne neh Ciccì, sarría na fortuna
490 1, 6| e addò era nata.~FELICE: Neh? Non ha voluto sapé niente
491 1, 7| povera a te, povera a te...! Neh lo presutto addò stà?~CAMILLO:
492 1, 7| che cos’è, e comme site neh?~ROSINA: Neh, vuje vedite
493 1, 7| comme site neh?~ROSINA: Neh, vuje vedite che belli tipi?~
494 2, 3| llà.~MARIETTA: E pecché neh Zizì? Faciteme stà cca.~
495 2, 10| co no zignolino.~ALESSIO: Neh? me fa tanto piacere! Allora
La pupa movibile
Atto, Scena
496 1, 2| ne vularrìa fà zumpi... neh Michè... e pecché me fai
497 1, 2| cierti simpaticone,... neh... guè, e che d’è neh?...
498 1, 2| neh... guè, e che d’è neh?... jesce tentazione,...
499 1, 2| corna e poi si fa la Croce.) Neh, Michè, e comme veneno sti
500 1, 7| rispunnette io, po’ se ne parla. Neh, chillo m’ha mannato chesta