IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] semmenza 1 semmolone 5 semp 7 sempe 633 semplice 28 semplicetta 1 semplici 1 | Frequenza [« »] 643 teresina 639 neh 635 due 633 sempe 626 ed 624 virginia 623 uh | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sempe |
(segue) Pazzie di carnevale Atto, Scena
501 2, 9| che non l’è figlio, ma è sempe na povera creatura. Si lo La pupa movibile Atto, Scena
502 1, 1| tutta stanotte, s’è lagnato sempe.~MICHELE: Va buono, non 503 1, 2| ghiuto a fernì che songo sempe sazio. Ma almeno nun studiato 504 1, 2| pigliarse na femmena, e stà sempe aunito cu essa. Michè... 505 1, 2| aunito cu essa. Michè... sta sempe aunito cu essa! Nun voglia 506 1, 2| isso... la femmena è stata sempe nu diavolo pe me... però, 507 1, 9| Sì, sì, Catarina canta sempe...~IGNAZIO: Catarì, nuje 508 2, 2| Isso li ppupe li ffà movere sempe da te, tu fai vedé che tuocche 509 2, 3| raccomandazioni che te faccio sempe. Ma mò è fenuto, mò non 510 2, 3| nisciuna parte, simme state sempe dinto a la Chiesia.~OLIMPIA: 511 2, 3| dinto a la Chiesia.~OLIMPIA: Sempe dinto a la Chiesia? Doje 512 2, 3| ve giuro che simme state sempe dinto a la Chiesia, io aggio 513 2, 3| ha fatto auto che leggere sempe.~GEMMA: Mammà, si l’avisse 514 2, 3| mai piaciuto, hai trovato sempe difficoltà.~GEMMA: E se 515 2, 6| li femmene se scioscieno sempe.~FELICE: Bravo! Anche dello 516 2, 6| che bellezza, nce starrìa sempe ccà dinto.~FELICE: È un’ 517 3, 2| nce si stato mai vicino, sempe fujenno fujenno.~FELICE: 518 3, 3| GERVASIO: No grazie, io sto sempe all’impiedi, me piace de 519 3, 4| frate cucino non avita stà sempe attuorno a essa... embè, 520 3, 6| bella figliola, pensano sempe a essa, e se senteno friccecà 521 3, 8| giovene è buono, è buono sempe!~FELICE: (Nun lo date retta, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
522 1, 1| pure se sarrìa strutta!... Sempe chesta ncuollo, de festa, 523 1, 1| lavoro, p’ascì, pe la casa, sempe la stessa. Mannaggia la 524 1, 1| zitta,e aggio da ncuttà sempe. E comme! Sfortunata pure 525 1, 2| lo nomme mio, accossì è sempe...~ASDRUBALE: Ma che vuoi 526 1, 3| lassato, pecché aggio tenuto sempe la speranza ca m’avisseve 527 1, 4| Veramente. Comme va? Tu viene sempe verso le doje, mò ancora 528 1, 4| mannaggia la capa mia che sempe sciacqua l’aggio tenuta! 529 1, 4| Si non vene, ccà stanno sempe li quinnice solde apparicchiate 530 2, 1| masto de scola, e pecchesto sempe che va a fà lezione, se 531 2, 1| la mogliera s’appiccecano sempe, nce so’ sempre disturbi, 532 2, 1| la matina, o lo juorno, sempe l’istesso è. (Mamma mia! 533 2, 4| testimonii, ma io aggio sempe ragione, pecchè stongo dinta 534 2, 5| pò D. Mariuccia chiagneva sempe, diceva sempe: o Feliciello 535 2, 5| chiagneva sempe, diceva sempe: o Feliciello mio, o la 536 3, 9| FELICIELLO: E pò moreva, e chillo sempe se lo pigliava.~ASDRUBALE: Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
537 1, 1| scetà o no, chella allucca sempe, me fa mettere na paura 538 1, 1| sarrìa juto, po’ è curiosa, sempe che le cerco qualche cosa 539 1, 2| CARMENIELLO: Già, io sternuto sempe. E che s’ha da fà?~FELICE: 540 1, 3| uno ciunco che lo teneveme sempe ncoppa a na seggia, e n’ 541 2, 4| schiaffo a papà!~ANTONIO: (Sempe bene m’ha voluto chella 542 2, 7| amava troppo!~ALESSIO: E sempe pe li ffemmene succedene 543 3, 3| fatto un’arte a tuzzilià sempe, stammattina po’ voleva 544 3, 6| spiegava maje, e l’invitave sempe a mangià. Lo micco teneva 545 4, 2| quella figlia vosta, vò parlà sempe come, mi domanda tante cose,... 'Na santarella Atto, Scena
546 1, 1| giorno pe giorno se fanno sempe cchiù pesante... Sarà l’ 547 1, 1| lloco, lo vì... E chesto fa sempe!...~BIASE (misterioso) Michè... 548 1, 1| famme stu piacere... Tu sempe chesto haje ditto e mai 549 1, 6| che vuje annascunniveve sempe cierti ccarte de musica, 550 2, 4| nnammurato, la vulisseve tené sempe vicino, ma qua, in palcoscenico, 551 2, 6| non capisco: s’hanna fà sempe particolarità! Chill’ufficiale 552 2, 9| Che bella cosa: mò stongo sempe vicino a Carmela mia... 553 3, 1| stanotte!... Che annummenavo sempe la superiora!~FELICE: Va 554 3, 4| frate mio! Chillo chesto fa sempe... è nu sant’ommo! Dunque, Lo scarfalietto Atto, Scena
555 1, 1| stravagante. Ma pecché fanno sempe quistione?~MICHELE: E pecché... 556 1, 3| signori, vuje mò avita stà sempe scujete, pe na cosa de niente 557 1, 3| vulè bene, invece facite sempe chiacchere.~FELICE: Tu ntricete 558 1, 3| AMALIA: E tu chesto faje sempe, faje ridere.~FELICE: No, 559 1, 5| vi assicuro che facciamo sempe cane e gatte, è una vita 560 1, 5| de casa, nce stanno pure sempe quistioni. E ogne mumente, 561 1, 7| guardaporta m’ho cumbina sempe, sapete). Signore, avete 562 3, 3| D. Gaetano lo galantomo sempe galantomo è. Quanto è bello 563 3, 6| contrastavano mai?~ROSELLA: Sempe, ogni minuto secondo!~FELICE: 564 3, 6| saccio signò, io me trovavo sempe quanno se stevene appiccecanno, 565 3, 6| Saccio che s’appiccecavano sempe.~RAFFAELE: E lo scaldaletto 'Na società 'e marite Atto, Scena
566 1, 2| manifeste.~VIRGINIA: E chesto fa sempe, librette, manifeste, tutta 567 1, 5| che tengo... le diciarria sempe: Felì, me vuò bene? (Tutto 568 2, 2| primma che me fosse mmantata, sempe accussì succede, quanno 569 3, 8| niente cchiù, voglio sta sempe vicino a muglierema.~GAETANO: Tetillo Atto, Scena
570 2, 2| soja e quindi la vedevo sempe. E guarde ogge, guarde dimane, 571 2, 3| FELICE: E che sò, ne trovo sempe, non finiscono mai.~DOROTEA: 572 2, 5| vota vene a Napole, vò venì sempe isso sulo, nun capisco pecché.~ 573 2, 5| cadeva.~DOROTEA: Ha tenuto sempe lo diavolo ncuorpo; ma mò 574 3, 1| tu pure?~LORENZO: No, io sempe che vengo a Napole faccio 575 3, 4| Era uno che s’è frusciato sempe cu me, ma io nun l’aggio 576 3, 4| è uno che s’è frusciato sempe cu te, e tu nun l’haje dato 577 3, 7| mbroglie va facenno D. Lorenzo. Sempe che me porta a Napole, me 578 4, 1| mia, io si nce jeva, era sempe pe fa quacche servizio, 579 4, 1| tutte le porte chiuse, trova sempe lo mezzo pe farla trasì... 580 4, 2| comme tu mò me scappe sempe.~BARBARELLA: E pecché a 581 4, Ult| Menechella che me veneva sempe attuorno, e guarda ogge, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
582 1, 3| chella cancara de lavannara sempe che me vede passà se mette 583 1, 3| ridere, e la combinazione sempe che passo io, sta lavanno, 584 1, 3| quanno io te parlo tu staje sempe stonato, staje sempe dinta 585 1, 3| staje sempe stonato, staje sempe dinta a la luna, ma io vorria 586 1, 8| poco vicino a me, me scappe sempe! Assettete, parlammo nu 587 1, 9| quacche cosa de denare, sempe ponne servì.~ADELINA: Sì, 588 2, 2| pe pazze!).~DOROTEA: Ma sempe voglio parlà prima cu Adelina, 589 2, 2| io chesto voglio sentere sempe.~FELICE: Avete visto?~DOROTEA: 590 3, 1| 158, e essa me presenta sempe lo 142, ma si ncoccio lo 591 3, 2| impossibile, io lo ssaccio, sempe che va a scrivere da chill’ 592 3, 4| largo, nun fa niente, pare sempe meglio de comme steva primmo. 593 3, 8| ve ricordate, ve diceva sempe ch’era tiempo perzo, che 594 3, 8| me pare n’ata cosa, pare sempe che uno me dice dinto a 595 3, 8| fatto capace na vota pe sempe! (Per entrare Pasq.: le 596 4, 1| Adelina mia, tu m’haje ntiso sempe, mò che saccio nun me daje 597 4, 5| lo lietto, e me trovava sempe sola.~ ~ 598 4, Ult| LORENZO: Lo maestro se trova sempe!~PASQUALE: Chi non accetta 599 4, Ult| tavola, doppo de tavola, sempe voglio stà vicino a te, Tre cazune furtunate Atto, Scena
600 1, 1| Commà, sentite, io ve voleva sempe addimmannà na cosa. Chill’ 601 1, 2| co lo quale aggio fatto sempe quacche affaruccio d’interesse. 602 1, 2| RACHELE: Chesta s’appicceche sempe co lo marito, pare che tanno 603 1, 4| potuto durmì, aggio chiagnuto sempe. Te pare na bella posizione 604 1, 4| proprio na piccerella, e isso, sempe che veneva me portava na 605 1, 5| scupatone. Papà me lo diceva sempe, frisca l’anima soja: Tu 606 1, 7| ma comme vuje mò facite sempe n’arte?~SAVERIO: Nuje avimmo 607 2, 1| pe D.a Retebba s’addà fà sempe la cocoma fresca.~RETELLA: 608 2, 1| il caffè.)~CARMENIELLO: Sempe a servire. (Via nel caffè.)~ 609 2, 2| noi altri nobili succede sempe, e pure nessuno ci fa caso. 610 2, 4| piccerella t’aggio voluto sempe bene, e doppotutto chello 611 2, 4| stirà, insomma voglio sta sempe dinto a la casa vosta. E 612 2, 6| tutta la miseria mia, sto sempe allegro. (Da la voce.) Palatelle, 613 3, 2| ELVIRA: Perché me n’è mancato sempe lo coraggio.~CARLO: E m’ Tre pecore viziose Atto, Scena
614 1, 2| ciuccia comme so’ stata sempe! Na vota era na stupida, 615 1, 5| Jarrammo cammenanno, starrammo sempe aunite, ce murimme de famme 616 1, 6| VIRGINIA: E chesta penza sempe a na cosa!~FELICE: Ma figlia 617 2, 3| GIULIETTA: Nonsignore sto sempe llà. So’ venuta a truvà 618 2, 3| GIULIETTA: Sissignore, ma sempe pe fine dirette!~ERRICO: 619 2, 3| pe fine dirette!~ERRICO: Sempe co lo diretto!~GIULIETTA: 620 2, 3| Se capisce! Lo giovane sempe giovane è... E comme se 621 2, 3| GIULIETTA: Chisto m’è venuto sempe appriesso; l’ha avuto nu 622 2, 5| MARIUCCIA: Vuje diciveve sempe che vuliveve cenà cu mme, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
623 1, 4| frate. Nce avimmo fatte sempe degli scherzi scambievoli, 624 1, 5| So’ seje mise che facimme sempe chesto, primme dice che 625 1, 7| E tu mogliereta la tiene sempe nzerrata neh Gnà?~IGNAZIO: 626 1, 7| miei, e accussì pozzo sta sempe vicino a essa.~IGNAZIO: 627 1, 9| venite da me, e io ve dongo sempe 700 lire a lo mese).~FELICE: 628 1, 9| Dunque avite capito? Sempe 700 lire!).~FELICE: (Va 629 2, 6| che ve spartite.~IGNAZIO: Sempe è buono no consiglio de 630 2, 7| stanotte aggio fatta la nottata sempe a chiagnere!...~ANGELICA: 631 2, 8| la vita mia, le starria sempe vicino e le diciarria sempe: 632 2, 8| sempe vicino e le diciarria sempe: sciasciona, zucchero, simpaticona 633 2, 9| và, và abballe, te lagne sempe che non te spasse maje.