IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] uguale 1 uguali 2 ugualmente 2 uh 623 uha 1 uhhhh 1 uhi 1 | Frequenza [« »] 633 sempe 626 ed 624 virginia 623 uh 622 carlo 618 mano 616 carmela | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze uh |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | LUISELLA: Ah, facite buono!... Uh, signò, sta trasenno D.ª
2 1, 5 | Spirito Santo...!~CELESTINO: Uh, zi zì... ha detto Padre,
3 1, 5 | CELESTINO (ride come prima): Uh, zi zì... lo calamaro è
4 1, 5 | chistu pesaturo!~CELESTINO: Uh, zi zì... ha detto lo pesaturo!... (
5 1, 6 | di ricreazione!~LUISELLA: Uh, signurì... e ched’è la
6 1, 6 | li mmosche...~LUISELLA: Uh, mamma mia... e che spasso
7 1, 6 | mme!...~LUISELLA: Io?!... Uh, signurì, stateve zitto,
8 1, 7 | brutta scemità!...~MICHELE: Uh!... Tu dice sempe chesto?...
9 1, 8 | qujeta e sicura?...).~ROSA: Uh, lo carattere de frateme
10 1, 9 | avvocato Antonio Raspa.~ROSA: Uh! Don Antonio Raspa l’avvocato...
11 1, 9 | tro... trovare...~FELICE: (Uh! Pover’ommo... e a chisto
12 2, 5 | CARLUCCIO (a parte): (Uh! Sta arrivanno nu collegio!...).~
13 2, 10 | suppone sia lo zio Antonio): Uh, Zi zio s’è addurmuto..
14 3, 3 | tutta la gente che diceva: «Uh, povera signora... e copritela...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
15 1, 3| CICCILLO: è permesso?~LUISELLA: Uh! Lo vì ccà!... Ma comme
16 1, 3| criatura da la nutriccia... Uh! a proposito de la criatura,
17 1, 7| che ha da venì?~LIBORIO: Uh! Chi è chisto che ha da
18 1, 7| lingua e via.)~LIBORIO: Uh! e non se vò persuadé ca
19 1, 9| portato? spezzato?~PASQUALE: Uh, che bestia! Nce aveva da
20 1, 10| FELICE: Guaio!...~LIBORIO: (Uh, che aggio juto a dicere
21 1, 13| Luisella si alzano.)~LUISELLA: Uh! A proposito, a la signorina
22 1, 14| manco na parola.~MARIETTA: Uh! Mamma mia, e mò ve n’avita
23 2, 1| fà?... (Guarda a dritta.) Uh! sta venenno lo signore...~ ~
24 2, 2| come si è detto).~LIBORIO: (Uh! Lu pupazziello de Guidotte!).
25 2, 3| Pigliateme na seggia...~FELICE: Uh! Parla cacaglio! Me l’avete
26 2, 4| comme le vene.~LUISELLA: Uh! povero signore!~FELICE:
27 2, 7| veneva pe me.~LUISELLA: Uh! Che ciuccio!~LIBORIO: Grazie,
28 2, 12| ERNESTO: è permesso?~MARIETTA: Uh! Isso!~ANGIOLINA: Comme
29 2, 13| Che te pare?~ANGIOLINA: Uh, venero lloro. (Ad Ernesto:)
30 3, 2| Peppeniello de mammà toja! Uh! Comme s’è fatto bello! (
31 3, 2| e del disonore!~LIBORIO: Uh! Mamma mia!~FELICE: Ma allontanandoti
32 3, 3| jate?~FELICE: Sì.~PASQUALE: Uh! Quanto me dispiace!~FELICE:
33 3, 3| bella jurnata.~MARIETTA: Uh! Papà comme v’è venuto ncapo
34 3, 3| fà a Casoria?~LIBORIO: (Uh! Aggio ditto a Casoria!).
35 3, 3| MARIETTA: Veramente!... Uh! Che piacere!... Allora
36 3, 4| ve vò portà.~ANGIOLINA: Uh! E pecché non me vuò purtà?~
37 3, 5| MARIETTA (corrrendo): Uh! Mammà ch’è stato? Mammà?...~
38 3, 5| spusà a Marietta...~LIBORIO: Uh! Mamma mia!~ANGIOLINA: E
39 3, 6| chisto è nu buono affare!... uh! mò che nce penzo, Feliciello
40 3, 6| con mia moglie...~ERNESTO: Uh!... (Ride.)~ANGIOLINA: Capite,
41 3, 7| volite dà nu vaso?~ANGIOLINA: Uh! Sì, sì! (Lo bacia.)~MARIETTA (
42 3, 9| voleva spusà.~ANGIOLINA: Uh! Faccia mia! Comme isso
Amore e polenta
Atto, Scena
43 1, 2| aggio potuto spusà.~MICHELE: Uh! E che difetto tenite?~MIMÌ:
44 1, 2| assaje, è vero?~MICHELE: Uh! Na bellezza!~MIMÌ: Isso
45 1, 2| Ne tene da 13 o 14.~MIMÌ: Uh! Vì che bella cosa! Allora
46 1, 2| Alonzo fa n’affare!~MICHELE:Uh! N’affarone!~MIMÌ: N’aggio
47 1, 4| cchiù lo doje rote!~MICHELE: Uh! E che se n’era fatto?~FELICE:
48 1, 4| che a n’ato poco mureva. Uh! Mamma mia, e io comme la
49 1, 4| mezza paglia.)~MICHELE: Uh! E addò l’aveva trovata?~
50 1, 9| va trova che sta facenno! Uh! Mamma mia, aiutateme, io
51 1, 9| carità!~MICHELE: Che cosè? Uh, signò, ch’è stato?~CESARE:
52 2, 5| nun t’accostà!~ELVIRA: Uh! Mamma mia, ma comme nun
53 2, 7| FELICE: Chi? (Guardando.) Uh! Lloro! (Escono i 4 primo
54 3, 1| IGNAZIO: Chi è, neh! Uh! Stanno tuzzolianno. (Esce
55 3, 3| nu signore. (Via.)~ELENA: Uh, zizia! (Apre.)~ANGELICA:
56 3, 3| FRUVOLI: Signora.~ANGELICA: Uh! D. Cesare state qua?~CESARE:
57 3, 4| permesso?~IGNAZIO: Chi è? Uh! Lo giovane de lo trattore,
58 3, 5| sta statuetta?~IGNAZIO: Uh! La statuetta rotta! E chi
59 3, 5| senza darle confidenza: Uh! Sì venuta, io t’aggio vista
60 3, 6| Prende l’altro.)~RITA: Uh! quanto è bello st’auciello!
61 3, 6| Tetì... (L’uccello fugge.) Uh, se n’è fuiuto! Comme vola!~
62 4, 3| avanzandosi): Io sto qua.~ELENA: Uh! Procopio!~ANGELICA: Ah!
63 4, 3| donna traditrice!~ELENA: Uh! Nun accummincià sa mò me
64 4, 3| aggio avuto a li 7~ANGELICA: Uh! E comme và?~ELENA: Forse
65 4, 4| chesta la signora?~ANGELICA: Uh! E chisto chi è?~FELICE: (
66 4, 4| chiste chi sò?).~FELICE: (Uh! Mannaggia all’arma vosta!).~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
67 1, 1 | ghiucammo cchiù.~LUIGI: Uh! D. Peppì, sta venenno chillo
68 1, 5 | sacco de difette.~RUSINELLA: Uh! e che difette.~FELICE:
69 1, 5 | pippa mmocca.~RUSINELLA: Uh! E ched’è, chisto me lo
70 1, 5 | pecché me fà male.~RUSINELLA: Uh, me dispiace... ma io, quanno
71 1, 6 | Teresina, si no a chest’ora... Uh! Li figliole accussì, appena
72 2, 6 | fenisciarrà malamente.~RUSINELLA: Uh! e pecché?~PEPPINO: Pecché
73 3, 2 | in fondo Felice pallido): Uh! Zitto, lo vì lloco! (Si
74 3, 4 | forse pure a scupà.~PEPPINO: Uh! E pecché?~FELICE: Pecché
75 3, 5 | che hai fatto?~MICHELINO: Uh! Mamma mia! Vuje pe forza
La Bohéme
Atto, Scena
76 1, 3 | grazie. (d.d.)~SAVERIO: Uh! Sta venenno D. Felice.~
77 1, 4 | Teresina mia.~TERESINA: Uh! ccà sta pure D. Saverio.
78 1, 5 | scumparì afforza?~CARMELA: Uh! Nun accummincià sà ca io
79 1, 7 | Assettete... ch’è succiesso... uh! mamma mia chella pare ca
80 2, 3 | te.~NINETTA: Veramente? Uh! guardate la combinazione,
81 2, 4 | pe vedé l’opera?~FELICE: (Uh! quanto è bello chisto).
82 2, 5 | ERRICO: Finalmente.~NINETTA: (Uh! Lo barone, chisto è uno
83 3, 2 | stanno tutti a posto.~LUIGI: Uh! Veneno gente.~EMILIA: Uh!
84 3, 2 | Uh! Veneno gente.~EMILIA: Uh! Veneno gente. (Viano.)~
85 3, 5 | non lo vuoi fare.~FELICE: Uh! E perché?~CARMELA: Perché
86 3, 8 | Felice e detti.~ ~NINETTA: Uh! Tu nun m’haje seccà. Voglio
87 4, 3 | scale sciuliò.~RODOLFO: Uh! Sciuliò. (Via.)~MIMÌ: Rodolfo.~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
88 1, 1| pe ccarità, sà?~CATERINA: Uh! Quanto sì scema!~LUISELLA:
89 1, 2| che l’è nepota.~CATERINA: Uh, D. Nicolino mio, non nce
90 1, 2| ricorrere pe se la piglià... Uh, io si succede chesto, me
91 1, 2| addimmannato pe chesto.~CATERINA: Uh! Io faccio revotà Averza
92 2, 5| vengo, mò vengo!~RUSINELLA: Uh! Ciccillo!~CATERINA: Vene
93 2, 6| poveriello, è muorto.~FELICE: Uh! e come?~ALBERTO: Era malato
94 2, 8| non lo conosce.~CATERINA: Uh! Lo patre è muorto?~CICCILLO:
95 3, 1| ACHILLE: È permesso?~ALBERTO: Uh! Venite, D. Achì, venite,
96 3, 5| menato abbascio.~TUTTI: Uh!~NICOLINO: Ed è muorto?~
97 4, 7| radici sul buffè?~GIACOMO: Uh! Li rafanielle! E chi l’
98 4, 7| tasca.)~ANNINA (gridando): Uh! papà, io me metto paura!~
Lu café chantant
Atto, Scena
99 1, 1| in dialetto...~CARMELA: Uh, nun se trova a recità in
100 1, 2| vorrei sapere?~CARMELA: Uh, che mme manca! Vì che piezze
101 1, 5| Vedendo Giac.) Chi è? Uh, quant’è bello chillo. Avanti.
102 1, 10| CARMELA: Totonno Favetti?... Uh, Bettì, Totonno, chillo
103 1, 10| Totonno comparisce.)~BETTINA: Uh, Totonno chillo che faceva
104 2, 2| e pernacchie!~VINCENZO: Uh! E pecché?~CARLO: Pecché
105 2, 4| TOTONNO (con due buchè): Uh, scusate, eccellenza. (Nasconde
'A cammarera nova
Atto, Scena
106 2, 2 | Vedendoli abbracciati.) Uh, mamma mia, facite proprio
107 2, 4 | che vulite da me?~TOTONNO: Uh, chisto è surdo, e comme
108 2, 4 | j tutte quante?~ERMINIA: Uh, sì, sì, pigliammo nu palco!~
109 2, 7 | so’ scappate?~ACHILLE: (Uh, mamma mia, ma chisto è
Cane e gatte
Atto, Scena
110 1, 2| fore a la marina.~NINETTA: Uh! Povera bestia!...~FELICE:
111 1, 3| farsi sentire).~NINETTA: Uh! Luigino!...~LUIGINO: È
112 1, 3| chiama Serafina.~NINETTA: Uh! Che brutto nomme.~LUIGINO:
113 1, 3| gente, nce simmo sperzo, uh, io mò moro! Io mò moro...
114 1, 3| nonsignore, non è stato ccà. Uh, io voglio a Tatillo. (imita
115 1, 3| Nonsignore, non è stato ccà. Uh! Io voglio a Tatillo — se
116 1, 3| pazziate! Tatillo m’accidarrie! Uh, povera a me, povera a me,
117 1, 3| vaco a chiammà no miedeco. Uh, poverella, jate jate, ce
118 1, 3| a figliema mia!~NINETTA: Uh, lo pate!~LUIGINO: Già,
119 1, 4| sapé addò va...~NINETTA: Uh! Nce stanne tanta mezze,
120 1, 6| Via appresso.)~CARLUCCIO: Uh, quante jamme bello!~TERESINA:
121 3, 6| le fa vedere Raffaele.) Uh! Tu staje lloco e allora
122 3, 7| casa.~ROSINA (ridendo): Uh, D.a Lauretta... Ah! Ah!...~
123 3, 7| nce sarria juto.~ROSINA: Uh, te la tire troppo a luongo,
124 3, 8| Che ciuccia che so’ stata! Uh! Mamma mia e quanno s’appura
125 3, 8| Birbante! Assassino!... Uh! Niné, aiutame, me sento
126 3, 8| me facite mettere paura! Uh! Chella s’è fatta fredda
127 3, 12| No, fanno overo!~LUIGINO: Uh, e comme faccio? Io l’aggio
La casa vecchia
Atto, Scena
128 1, 8| Bettina, e detti.~ ~BETTINA: Uh, signurì, vuje state ccà?~
129 2, 3| lamia. Va, dì tu?~FELICE: Uh! Che ciucciaria. Il compreso
La collana d'oro
Atto, Scena
130 2, 10| pozzo all’erta stà!~FELICE: Uh! Che friddo e che famma!
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
131 Un, 10| CONCETTINA: N’auta vota? Uh! Che pozza passà nu guajo!~
132 Un, 13| domandatelo al buttafuori.~EMILIA: Uh! D. Fortunà, vuje comme
133 Un, 14| sparisce nella buca.)~FELICE: Uh! Pascale ha sciogliuta la
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
134 1, 1| comme a na mummia.~NINETTA: Uh! Povero giovane!...~TOTONNO:
135 1, 2| quella da letto.~TOTONNO: Uh! Vene D. Giannattasio, statte
136 1, 2| bestia, scetate.~PEPPINO: Uh! Signò.~GIANNATTASIO: E
137 1, 8| a na foglia!).~LISETTA: Uh! E chesto ched’è, bacia,
138 1, 8| pò jammo a lo municipio.. Uh! E chest’è malatia ca tiene!~
139 2, 10| LISETTA: Sì, so’ tante belle! Uh! Guarde sti duje, comme
140 2, 10| trema — Lazzi).~LISETTA: Uh! Felì, vide che bella serenata! (
141 3, 4| magnarte la custata!~TOTONNO: (Uh! vene D. Giannattasio, comme
142 3, 5| muglierema!). Signore!~ALFREDO: Uh! D. Felì come state?~FELICE:
143 3, 8| NINETTA (ad Alfredo) Uh! State lloco? Che vulite?~
144 3, 8| campanelli d. d.)~NINETTA: Uh! So’ chiammata, dateme lo
145 3, 9| Totonno.~ ~GIANNATTASIO: Uh! Povero me, aggio passato
146 3, 9| dato na brutta nutizia. Uh! Povera figlia mia. Povera
147 3, 9| subito.~TOTONNO (gridando): Uh! Povero a me!~ ~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
148 1, 2| gratificazione di 200 lire.~LUISELLA: Uh! Comme so’ contenta!~CANDIDA:
149 1, 6| PEPPINO: Lo patrone mio. Uh! diavolo, chillo mò è asciuto,
150 2, 8| sta facenno mò.~ANTONIO: Uh! Gilda mia. Gilduzza mia,
151 2, 9| ched’è neh?). (Gil. c.s.) Uh! Mamma mia, e chesta me
152 3, 1| Donna Concetta.~CONCETTA: Uh! Errico, stive lloco?~ERRICO:
153 3, 1| niente cchiù.~CONCETTA: (Uh! Povero giovene, e chisto
154 3, 4| sta nfronte a te.~ROSINA: Uh! Ched’è, è venuto ogge,
155 3, 5| uocchie. (Felice esegue.) Uh! Vuje tenite la pupilla
156 3, 7| Niente affatto!~CONCETTA: Uh! Che scellerato!~ALONZO:
157 3, 8| Felice e detti.~ ~MICHELE: Uh! Vuje state ccà? Bravo!~
158 3, 8| a la cucina?~SALVATORE: Uh! Avite voglia.~FELICE: Sà
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
159 1, 2| povero figliuolo.~ANASTASIA: Uh! D.a Lucia.~LUCIA: Cammenate,
160 1, 3| ANASTASIA (a Michele): (Uh! Chella se fa vasà la mano).~
161 1, 3| nun have che fà?~LUCIA: Uh! Quanto te sbaglie, figlia
162 1, 4| chisto è lo mbruoglio... Uh! Zitto, vene D. Feliciello.~ ~
163 1, 5| fatta j a essa sola.~ERRICO: Uh! E comme và che v’ha lassato?~
164 1, 6| Tu che dice?~GIULIETTA: Uh! zitto, zitto, sta venenno
165 2, 6| sbagliato lo cunvoglio.~ERRICO: Uh! Ha sbagliato lo cunvoglio!
166 2, 9| sorpreso): Che! Rosina! Uh! aggio cenato cu Rosina.
167 2, 9| il domino.) Ah!~FELICE: Uh! scusate, v’ho lacerato
168 2, 9| GIULIETTA: Se n’è ghiuto! Uh! Che nottata! Che nottata!
169 2, 11| correre cade su Michele.) Uh! D. Michele!~ERRICO: Nun
170 3, 1| Michele comparisce dal fondo.) Uh! D. Michele (ridendo), favorite
171 3, 3| ritirate a li 5 e meze.~ERRICO: Uh! Scusate, e vuje comme lo
172 3, 4| Micheluccio mio.~ERRICO: (Uh! Micheluccio!).~ANASTASIA:
173 3, 4| lo veglione).~ANASTASIA: Uh! Nun ve putite credere comme
174 3, 4| avimmo truvate cchiù.~FELICE: Uh! Mamma mia! Tu che dice?
175 3, 5| carta de Ravell.~ROSINA: Uh! Feliciello mio caro, marito
176 3, 6| Rosì ch’è stato?~ROSINA: Uh! Rosì ch’è stato? Mò me
177 3, 6| domino?~ROSINA (a Felice): Uh! Io tengo la macchia?~FELICE:
178 3, 8| Vedendo il braccialetto.) Uh! Lo braccialetto mio.~TUTTI:
179 3, 8| lo restorant.~ANASTASIA: Uh! E comme s’è truvato llà?~
180 3, 8| restorant?~PEPPENIELLO: (Uh! Lo braccialetto!), Ah!...
181 3, 8| tengo lo suspetto.~FELICE: Uh! Lo suspetto... acciditeme
182 3, Ult| guardano con premura.)~ERRICO: Uh! La vi ccà la macchia!~FELICE:
È buscìa o verità
Atto, Scena
183 1, 1| Feliciello.~ASDRUBALE: Uh! E la figliola?~GIULIO:
184 1, 4| derimpetto... e che fa llà?... Uh, m’ha visto. (Salutando.)
185 1, 4| Eh, saglite... saglite... Uh, comme corre... Guè, appena
186 1, 5| io sto ccà...~LUCIELLA: Uh, favorite, favorite, assettateve,
187 1, 5| PULCINELLA: E già...~LUCIELLA: Uh, mamma mia! E comme ve fidate?~
188 1, 5| Me so’ scetato.~LUCIELLA: Uh, che peccato! Quanto è brutto
189 1, 5| ricchezza mobile...~LUCIELLA: Uh che v’è caduto?~PULCINELLA.:
190 1, 5| saccio leggere.~LUCIELLA: Uh! Aspettate, vene Asdrubale
191 1, 6| Haje capito mò?~PULCINELLA: Uh, cancaro! Mò sì che aggio
192 1, 6| dice buscie...~LUCIELLA: Uh, vattenne, non dì bestialità...
193 1, 7| questa parte.~LUCIELLA: Uh, vene gente... (Guarda in
194 1, 7| mala grazia.)~BARTOLOMEO: Uh! Amà, finiscela co sto male
195 2, 2| sti ciucciarie?~LUCIELLA: (Uh, bonora! Lo viecchio se
196 2, 5| rovinando la povera casa mia... Uh, bene mio, come è stato,
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
197 1, 1| e lo cappiello.~NANNINA: Uh signurì, li denare non sta,
198 1, 2| voglio stà cchiù.~CARLUCCIO: Uh! Vene la signorina da chesta
199 1, 7| cuore desidera.~MARCHESA: (Uh! Chisto la malattia l’ha
200 1, 9| more pe la paura.~ANDREA: (Uh! E io addò vaco a mettere
201 2, 5| cappello e via.)~VIRGINIA: Uh! Mamma mia chillo se n’è
202 2, 6| Baronessina...~VIRGINIA: Uh! E ghiatevenne da dereto
203 2, Ult| Possibile!~PULCINELLA: Uh! Che bella cosa! aggio pigliato. (
'Na figliola romantica
Atto, Scena
204 1, 3| ditto pure a me.~PAPELE: Uh! Quanno?~CONTE: Poco primma,
205 1, 3| amaste da impazzito?~CONTE: Uh!~DOTTORE: Amor di padre,
206 2, 6| riconosciuta?~CONCETTA: Uh, signurì, vuje site? Embè
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
207 1, 2| favorite... (Marietta entra.) Uh! Marietta!~MARIETTA: Buongiorno,
208 1, 3| FEDERICO: Signora.~MARIETTA: Uh! Don Federico!~FEDERICO:
209 1, 5| te pe mogliera.~FELICE: (Uh! Mamma mia!).~ALESSIO: E
210 1, 6| Felì... (Vedendo Alessio.) Uh! chi è?~FELICE: (A l’arma
211 1, 6| me sento buono.~CONCETTA: Uh! E che te siente?~FELICE:
212 1, 8| birbantone! nfamone!~FELICE: (Uh aggio parlato cu essa, mannaggia
213 1, 8| sta morenno.~VINCENZINO: Uh!...~TIMOTEO: Dateme lo polzo. (
214 2, 5| na disgrazia.~MARIETTA: Uh! e comme?~CONCETTA: (Po’
215 2, 5| lo nomme sujo.~MARIETTA: Uh! Poverella a te!~CONCETTA:
216 2, 7| seconda prova.~ALESSIO: (Uh! e io sta prova non l’aveva
217 2, 7| La buona sera».~ALESSIO: (Uh! mamma mia!) Felì, la signora
218 2, 7| cecati...».~ANGELAROSA: Uh! Avete detto cecati... (
219 3, 2| n’è scappato.~VINCENZINO: Uh!~FEDERICO: Figurete. Lo
220 3, 5| consignà no cappiello.~ERSILIA: Uh! Vedite la combinazione,
221 3, 5| na cosa de poco momento. Uh! mamma mia, vuje site precipitato.
222 3, 6| dato nu soldo.~ALESSIO: Uh! Chisto saglie! (La seconda
223 4, 1| di campanello di dentro.) Uh! Tuzzolejene.~TIMOTEO: (
224 4, 2| sta gamma ccà.~ERSILIA: Uh! Che peccato! Vedite comme
225 4, 3| non me conosce.~ERSILIA: Uh! E comme ccà? M’haje ditto
226 4, 3| Tremando.)~VINCENZINO: Uh! Me l’avite ditto 40 vote!~ ~
Gelusia
Atto, Scena
227 1, 2| ammore co D. Eduardo!... Uh, che mbruoglio che ha da
228 1, 3| saccio scrivere.~GESUMMINA: Uh! Non pazzià, parlammo seriamente.
229 1, 4| forza?~GIULIETTA: Pe forza! Uh! Rosì, tu comme me faje
230 1, 4| spartere da isso.~ROSINA: Uh! Mamma mia! E tu avarrisse
231 1, 5| Giulié, deve?~GIULIETTA: Uh!... Nome comune, maestro...~
232 1, 6| li cammere.~PULCINELLA: Uh! D. Nicolì, justo justo,
233 1, 6| dice chello che dico io? Uh! chillo ha chiuso l’uocchie!~
234 1, 6| l’haje da vedè.~NICOLINO: Uh! Mamma mia; tu me faje perdere
235 1, 7| figlio. (Vedendo Nicolino.) Uh! D. Nicolì, ve saluto. (
236 1, 7| Asdrubale, io...~ASDRUBALE: Uh! Maestro, non è momento
237 1, 7| andare a Portici.~GIULIETTA: Uh! D. Nicolì, mò me la sconto
238 1, 7| pure lo sonetto.~ASDRUBALE: Uh! E sentimmolo, va.~GIAMMATTEO:
239 1, 9| GESUMMINA (guardando): Uh! Cielo mio! Chella è caduta
240 1, 9| Via correndo.)~ASDRUBALE: Uh! E pecché?~EDUARDO (alzandosi):
241 2, 3| essere ricca?~EDUARDO: (Uh! M’è scappata!). Immagino,
242 2, 5| debbono sposare.~EDUARDO: (Uh! Puozze passà no guaio!).~
243 2, 6| tempo assai?~PULCINELLA: Uh! Da trent’anne. Dateme li
244 2, 8| trovanno che se ne jeva. Uh! Mamma mia, io comme faccio!
245 2, 8| quanno ride, quanno declama. Uh! comme ha declamato bello...
246 2, 10| giardino con lettera): (Uh! mamma mia! L’aggio visto,
247 2, 10| seconna mogliera?~NICOLINO: Uh! Non accommincià a dì ciucciarie!
248 2, 11| diceva che...)~FELICIELLO: Uh! Annè, sta venenno, mò nce
249 3, 2| caro angioletto”.~ROSINA: Uh! Chillo l’ha dato a vuje?
250 3, 3| nce l’aggio data.~ROSINA: Uh, vedite che combinazione!
251 3, 3| ROSINA: Ecco ccà, se tratta. Uh, meglio, nce sta pure Pulicenella...
252 3, 3| acala le cape.~GIULIETTA: Uh, zitto, la voce lloro.~ROSINA:
253 3, 4| magnifica veduta!~ASDRUBALE: Uh! D. Nicolì vuje state ccà?~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
254 2, 2| Importantissima...~GENNARO: Uh! Davvero vì comme so curiose
255 3, 4| bastantamente disperatiello.~EMILIA: Uh! D. Felì state disperate
256 3, Ult| vede Emilia e Felice): (Uh! D. Gennà li vedite llà!).~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
257 1, 1| Peppenié...~PEPPENIELLO: Chi è? Uh! D.a Pò, site vuje...~POPA:
258 1, 2| chino de ciucciarie...~POPA: Uh! Vuje vedite chilli briccune
259 1, 3| muorto de famma!~PULCINELLA: Uh, muorto de famma! Tu comme
260 1, 5| cupo, poco pepe cape”.~(Uh! Assassino.., tu che haje
261 1, 7| trova m’accide.~FELICIELLO: Uh! Sta venenno...~PEPPENIELLO
262 2, 2| PEPPENIELLO (dal fondo): Uh! D. Anastasia mia, io non
263 2, 4| aggio capito...~FELICIELLO: Uh, vene D. Raffaele e D. Asdrubale,
264 2, 4| passato... (Scrive.)~RAFFAELE: Uh, che veco, vuje state già
265 2, 5| mille grazie.~FELICIELLO: (Uh! Chillo de la composta).~
266 2, 6| pei Fiorentini.~RAFFAELE: Uh! E che si fa?~VINCENZINO:
267 2, 6| devi seccare.~MARIETTA: Uh, papà senza che ve nfocate.
268 2, 9| sfocato. (Via.)~VINCENZINO: Uh! Sango de Bacco! A me se
269 2, 9| risponno. (Via.)~FELICIELLO: Uh mamma mia! Io mò moro de
270 3, 2| Anastasia, e detto.~ ~ANASTASIA: Uh, mamma mia! Io non nce capo
271 3, 6| l’amicizia!~FELICIELLO: Uh! Zitto, justo, justo, è
272 3, 7| n’impiego...~FELICIELLO: Uh, anima mia... co sti parole
273 3, 9| parte, va bene.~FELICIELLO Uh, sta venenno chillo seccante
274 3, Ult| finalmente.~PULCINELLA: (Uh! D. Anselmo...).~FELICIELLO (
Madama Sangenella
Atto, Scena
275 1, 2| Pecché sta malata.~TERESINA: Uh! Puverella! E che tene? (
276 1, 4| Chiappariello. (Via.)~TERESINA: Uh! Lo cumpariello! Avanti.~
277 1, 12| senza cappiello?~PASQUALE: Uh! Overo, sta chiammata e
278 2, 12| campanello suona).~SAVERIO: Uh! Mannaggia chi v’ha allattato,
279 2, 12| suona l’altro campanello.) Uh, puzzate murì, uno non basta,
280 2, 13| dove sta Rosina.)~ROSA: Uh! Mamma mia, mariuole, mariuole.~
281 3, 6| mezzo de tribunale.~FELICE: Uh! Pe causa mia? Dovete dire
282 3, 8| tu ire geluso.~TOTONNO: Uh! E allora perdoneme.~PASQUALE:
Lu marito de nannina
Atto, Scena
283 1, 1| qualcheduno...~CICCILLO: (Uh! Sta faccia non m’è nova...).~
284 1, 2| scummato de sango.~FEDERICO: Uh! Siete caduto e dove?~NICOLA:
285 1, 9| cosa fai qua?~TERESINA: Uh! D. Ciccì, vuje state ccà,
286 1, 10| poi piange).~CICCILLO: (Uh! Avarranno vattuto a D.
287 2, 2| sto poverommo.~PASCARELLA: Uh! Mamma mia, vuje che dicite
288 2, 6| stasera.~NICOLA: E se capisce: Uh! Mamma mia, e chella li
289 2, 6| caro D. Federico.~NICOLA: Uh! E chillo è amico stretto
290 2, 7| Vedendo venire Nicola:) Uh! Papà, t’aggio da fà vedé
291 2, 11| NANNINA: Che è stato. Uh! Papà mio, e che l’è venuto?
292 3, Ult| permettete. (C.s. poi esce.) (Uh! Mamma mia, chella è Teresina!).
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
293 1, 2| RACHELE (amabilissima): Uh! Cosa de niente... qualunque
294 1, 2| all’ate.~ALFREDO (piano): Uh! Ma io tengo lo mezzo pe
295 1, 4| che nce tiene?~ALFREDO: (Uh! Fuss’acciso!)~FELICE (imbarazzato):
296 1, 5| Chesto sulo nce mancava. Uh! Che te pozza purtà lo diavolo!~
297 1, 6| tiempo. (Arrestandosi.) Uh! Io chesto te l’aveva ditto.~
298 1, 6| ALFONSO: Comme?~ALFREDO: (Uh! diavolo!).~ALFONSO: Ma
299 1, 11| sorpreso): E pe fà che?~GIULIO: Uh! E chesto che significa,
300 1, 11| Alfredo.~ALFREDO (fra sé): (Uh! Assassino... e io mò tengo
301 2, 4| ALFREDO (si riprende): Uh! Scusate... (Fra sé.) (Simmo
302 2, 4| segreto...~FELICE (subito): Uh! E chesta è na storia longa...~
303 2, 10| colpa. (Tragica.)~GIULIO: Uh! Mamma mia... Concè... tu
304 2, 10| poltrona contorcendosi): Uh!... uh...~CONCETTA: Non
305 2, 10| poltrona contorcendosi): Uh!... uh...~CONCETTA: Non ridere,
306 2, 11| annunzià dai giornali.~GIULIO: Uh! Guardate la combinazione...
307 3, 4| secca, è secca!~TERESINA: Uh! E chillo servitore che
308 3, 4| sta proprietà?~TERESINA: Uh! Nce restarria sempe.~CRESCENZO:
309 3, 5| nun c’è male.~CONCETTA: Uh! Chesta è na cosa curiosa...
310 3, 5| l’uva nera.~CRESCENZO: (Uh! cancaro!). Chesta è na
311 3, 7| fiore, frutte...~ALFREDO: Uh! Nun avite avuta vedé buono.~
312 3, 7| avuta vedé buono.~ALFONSO: Uh! Nuje avimmo guardato!~LUDOVICO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
313 2, 1| essere venute.~GIULIETTA: Uh! Altro che seccate. Aieressera
314 2, 4| differenza dai letti nostri! Uh! Che paese! Che paese! Io
315 2, 6| de la mmaretà?~MINISTRO: Uh! C’è tempo.~MENECHELLA:
316 2, 8| ed un indirizzo.~CARMELA: Uh! Mamma mia, li lavannare
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
317 1, 1| coppa la fenesta.~CONCETTA: Uh! Teh teh ha fatto scrupolo
318 1, 1| Vattenne, zantraglia!~LUISELLA: Uh! Vì chi parla! Ma che, te
319 1, 1| solachianiello?~PUPELLA: Uh! zi-zio è solachianiello,
320 1, 3| tanto, bellezza mia!... Uh! Vene essa da chesta parte...
321 1, 7| contessina del Pero.~PUPELLA: Uh! Che bella cosa! Che bella
322 1, 7| piglio a schiaffe!~CONCETTA: Uh! Me piglie a schiaffe a
323 2, 1| Entrate fuori!~BIASE: Uh! Entrate fuori! (Ride.)~
324 2, 3| la cammera vosta!~GEMMA: Uh! Veramente!... E chi nce
325 2, 5| marchese Ottavio...~GAETANO: Uh! Mamma mia, aspettate?...
326 2, 5| stati in Francia.~PASQUALE: Uh!...~BIASE: Ecco ccà la signorina!~
327 3, 5| siete buono!~PASQUALE: (Uh! Luisella!).~CONCETTA: (
328 3, Ult| PEPPENIELLO (voltandosi): Uh! Papà!~FELICE: Sì, pateto,
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
329 1, 2 | ce so’ ghiuto?~ACHILLE: Uh! Steva arraggiata assaje!
330 1, 4 | che spettano a me.~FELICE: Uh! Mamma mia, tu me faje perdere
331 2, 7 | pronto.~NINETTA (uscendo): Uh! Chi sta ccà... D. Achille!~
332 2, 9 | ritirate.~NINETTA (uscendo): Uh, che veco, mammà, papà!~
333 3, 2 | d.d. di Felice ed Achille.) Uh! Stanno ascenno! Nun me
334 4, Ult | NICOLA (uscendo): Ch’è stato? Uh, che veco, Errico!~FELICE:
'A nanassa
Atto, Scena
335 1, 1| i capelli in disordine.) Uh! Chillo D. Felice sta ccà!
336 1, 1| Già quanno fujeme llà. Uh! Io non sapevo che era...
337 1, 3| mette il sottanino.)~FELICE: Uh! Pascà, chella se sosa!
338 1, 4| llà dinto!).~CLEMENTINA: Uh! avite ntiso? Lo nomme mio?...
339 1, 6| Lo diavolo!...~GIULIETTA: Uh! Lo diavolo... (Ridendo.)~
340 1, 7| piacere vederme?~FELICE: Uh! Avite voglia!~CESARE: Comme
341 1, 9| llà rà. (c.s.).~CESARE: Uh! Quant’è cara! Viva viva,
342 1, 10| l’amico mio.~CLEMENTINA: Uh, e che fa?~FELICE: L’aggio
343 2, 1| ma ched’è stu scuorno. Uh! Io non aveva nascere dinto
344 2, 3| che aggia dicere.~CARMELA: Uh! Sora mia! E parle, parle,
345 2, 3| fido cchiù de resistere... Uh! Scusate... me fà scurdà
346 2, 5| butteglia nfaccia.~GIULIETTA Uh! E io non me ricordo niente.~
347 2, 6| quanno pò ce danno la libertà~Uh, mare chi ve tocca, lo pavarrà~
348 2, 6| ce mparammo.~FORTUNATO: Uh! Avite voglia.~ ~
349 2, 8| scusa qualunque.~FELICE: Uh! Mamma mia, ccà nce sta
350 2, 10| cercare mio marito.~ANGIOLINA: Uh, signò, chillo giovene che
351 3, 1| tocca... (Tocca il bottone.) Uh! S’è appicciato chillo tubo?...
352 3, 2| scollata, tutto profumata... Uh, che piacere!... Eh, ma
353 3, 2| attenderete molto... (Lo guarda.) Uh! Chillo s’è assettato ncoppa
354 3, 3| uscendo): Neh signori miei... Uh! Quante so’ belle chiste!...
355 3, 3| se trova maje. (Fuori.) Uh! Che hanno combinato chiste?
356 3, 4| purtà a chesta in America? Uh, e io non ce la faccio purtà. (
Nina Boné
Atto, Scena
357 1, 3| che voce, e che grazia. Uh! M’era proprio seccata,
358 1, 4| era miso in movimento... Uh! mò perdo lo treno, so’
359 3, 2| Chiamando.) Rosì, Rosì! Uh! Chella c’ha cumbinato?~
360 3, 3| Vedete che rovina!~NINA: Uh! E chesto è niente ancora,
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
361 1, 3| e si avvicina a Ciccio:) Uh! Scusate, Eccellenza, non
362 1, 4| se ne accorga. A parte.) Uh, l’ha menate llà sotto,
363 1, 8| Felice; Saverio a parte.) Uh, e a chisto le sta venenno
364 1, 9| lettera che ha in mano.) Uh, a proposito, chesta è na
365 1, 10| Milano.~FELICE (a parte): Uh... vène da Milano... (Pasquale
366 2, 9| scandalizzata.)~ALFONSO (a parte): Uh, m’ha vasato!~FELICE (a
367 3, 1| è mio fratello.~ALFONSO: Uh, mamma mia! E io m’aggio
368 3, 1| CONCETTELLA (vedendo Achille): Uh signò! Vuje state ancora
369 3, 3| statue.)~SALVATORE (a parte): Uh, quanto so’ belle cheste! (
370 3, 4| potevate pariare.~PROCOPIO: Uh, pariare!~CICCIO: Che d’
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
371 Un, 2| ci siamo capiti.~AMALIA Uh! D. Cornè, vuje mò nun la
372 Un, 7| prendere la tabacchiera.) Uh! Bene mio, aggio perzo la
373 Un, ult| volto cadaverico.)~TUTTI: Uh! Lo vi ccà. (Ridono.) Ah,
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
374 1, 3| Sciosciammocca.~GAETANO: Uh! D. Felice lo notaro, fallo
375 1, 3| stabilimento.~CHIARINA: Uh! che piacere, allora stammatina
376 1, 8| GAETANO (vedendo Chiarina): Uh, signori, ch’è stato?~FEDERICO:
377 1, 8| dicite buono.~GAETANO: Uh! Lo vedite ccà, sta venenno,
378 1, 8| ncoppa a l’arena.~FELICE: Uh! Chella co che freddezza
379 1, 9| come ti ho detto.~CRISTINA: Uh! E buje comme lo ssapite
380 2, 1| serviture de Lucifero.~CICCIO: Uh! Non pazzià tu pure. La
381 2, 1| che v’aggio ditto.~NICOLA: Uh! Piccerillo, ma lo chiammate
382 2, 3| Tua 2a madre Lucrezia.» Uh! E io comme faccio? A chillo
383 2, 6| se trovaje...~FELICE: (Uh! chisto è puorco overo,
384 3, 3| tutta affannosa e pallida): Uh! Mamma mia io mò moro, io
385 3, 3| partì me l’arrobbaiene... Uh! E comme faccio... 500 lire
386 3, 6| tutti.~ ~CHIARINA: Papà... Uh! Isso!~EUGENIO: Signorina,
La nutriccia
Atto, Scena
387 1, 4| pe vuje. (Via.)~NANNINA: Uh! Lo carattere de papà. (
388 1, 5| appena duje mise.~RAFELE: Uh! Mamma mia, chisto è proprio
389 1, 7| ci ho pensato...~NANNINA: Uh! E pecché neh, papà?~CARLO:
390 1, 8| de la signurina.~NANNINA: Uh! Papà. (Carlo si alza e
391 1, 9| bello funerale.~ALESSIO: Uh! Chisto me vò atterrà...~
392 1, 9| moglie e via.)~ERNESTO: Uh! Dottò chille se ne vanno?~
393 2, 4| Lisetta, Lisetta?...~FELICE: Uh! Vene la patrona, comme
394 2, 6| ve sta facenno.~LISETTA: Uh! E che sta facenno?~PEPPINO:
395 2, 7| ERNESTO: Che! Papà?...~CARLO: Uh! Ernesto!...~NANNINA: Papà?...~
396 3, 1| ha fatto l’ommo...~CARLO: Uh! Ce l’ha dato sti 20 mila
397 3, 3| sotto?... (Vede Felice.) Uh! Vuje che state facenno
398 3, 4| pastenacone?~CONCETTA: Uh! Mamma mia, io dico ca ce
399 3, 4| nce vasaveme.~CONCETTA: Uh! Ch’assassino! E già, chillo
400 3, 5| Lo prende.)~CONCETTA: (Uh! Ha pusato la criatura,
401 3, 6| n’ata parte.~PRUBECHELLA: Uh! E pecché?~FELICE: Pecché
402 3, 7| muntagna sì venuta!~FELICE: Uh! De la muntagna?~LISETTA:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
403 1, 2| facenno nu brinnese?~ROSARIA: Uh! D. Pulicenella!~RITA: E
404 1, 2| lavori forzati a vita.~RITA: Uh! Tu quanta bestialità haje
405 1, 2| maje e po’ maje.~ANTONIO: Uh! pe carità fuite, vene D.
406 1, 6| permesso). (Esegue.)~ROSARIA: Uh! Chillo s’è pigliato collera
407 1, 6| nchiovate. (Lo mette al dito.) Uh! Quant’è bellillo!~FELICE:
408 1, 7| svenuto sulla sedia.)~ROSARIA: Uh! Mamma mia chisto fosse
409 1, 7| muorto? D. Felì? D. Felì? Uh! Comme faccio? Chille stanno
410 2, 1| colpo apoppletico.~FLAMINIO: Uh! Povero francese, e comme
411 2, 6| S’avvicina.)~FELICE: (Uh! Questo se ne va de capa!).~
412 2, 6| aspè, aggio penzato). Uh! Mi manca la vista, le gambe
413 2, 7| io bellezza mia.~ROSARIA: Uh! Felicietto mio, e comme
'No pasticcio
Atto, Scena
414 1, 2| serve? (Guarda in fondo.) Uh! E chillo chi è che sta
415 1, 5| quel giovine...~GIOVANNINO: Uh! addò è ghiuto? (Lo vede.)
416 1, 5| servitore. Dunque...~ANGIOLELLA: Uh! Felice addò è ghiuto, se
417 1, 7| sciasciona mia!~MARIUCCIA: Uh! papà, vattenne. (Eduardo
418 2, 7| D. Concettella.~BETTINA: Uh! Birbante assassino, comme,
419 2, 8| Favorite, favorite.~FAUSTINA: Uh! Venene gente, io nun me
420 2, 9| tutta la nottata.~PASQUALE: Uh! E perché? ~NUNZIATA: Mò
421 3, 9| lo palazzo, comme faccio. Uh! Vuje state ccà?~FELICE:
422 4, 2| una lettera).~NUNZIATA: Uh! D. Attanà, è caduta na
423 4, 2| Mio unico bene».~FELICE: (Uh! La lettera de cicerenella).~
424 4, 2| camminare vede Felice.) Uh! D. Attanà, n’ommo sotto
425 4, 4| FELICE: Sissignore.~NUNZIATA: Uh! Chillo se credeva che stiveve
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
426 1, 1| la casa mia.~CARMENIELLO: Uh! Va bene, io chesto jeva
427 1, 3| CARMENIELLO (ridendo): Uh! Mamma mia, vuje che dicite!~
428 1, 4| Rocco e Onofrio.)~ROSINA: Uh! fino a Puortece, mamma
429 1, 5| sta de casa sotto a nuje. Uh! D. Ernesto mio, non potite
430 1, 6| tenimmo cchiù.~CICCILLO: Uh! Poverommo! (Facendo segno
431 1, 8| via.)~VIRGINIA (gridando): Uh! povera rrobba mia!~ANIELLO (
432 2, 1| Mariuole!~MARIETTA (gridando): Uh! Mamma mia!~CICCILLO: Stateve
433 2, 1| sagliuto ccà.~MARIETTA: Uh! Mamma mia, vedite a che
434 2, 1| assolutamente.~VIRGINIA: Uh! Mamma mia, signori, vuje
435 2, 12| acqua): Ecco ccà la brumma! Uh! Mamma mia, hanno tagliata
La pupa movibile
Atto, Scena
436 1, 1| n’è cacciato.~CATERINA: Uh! Maramè e che sento!...
437 1, 6| ncuollo e me ne vaco.~CARLO: Uh! Sta venenno D. Felice...
438 1, 6| sottovoce...~GLI ALTRI: Uh, sì, sì, jammo, maestro.~
439 1, 7| voluto figliare.~ANGIOLILLO: Uh? E pecché?~FELICE: Eh, tu
440 1, 7| Rocco Petecchia...».~FELICE: Uh! Chisto quanto è petecchia,
441 1, 7| maestro, non avete capito? Uh, mamma mia!~FELICE: Ched’
442 1, 8| legge piano e si consola.) Uh! Che piacere! Si me riesce
443 2, 4| principale?... (Rjfiettendolo:) Uh! Chisto è no pupazzolo. (
444 2, 4| Nu pupazzo? (Lo esamina.) Uh! Maestro come è tuosto...
445 2, 4| giocattoli movibili.~ANGIOLILLO: Uh, maestro, quanto è brutto
446 3, 5| tenite sto core?~PIETRO: Uh! Tengo stu core?... oh!
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
447 1, 1| vonnella e anne... Guè, uh! caspita, io cantava e ccà
448 1, 1| pemesso? Si può?~MARIUCCIA: Uh! e teccatillo ntiempo! Mò
449 1, 2| vecchia pazza!~LUCREZIA: Uh! Me chiamma vecchia pazza
450 1, 2| lo saponaro.~ASDRUBALE: Uh! Puozze passà no guaio,
451 1, 4| stammattina sta frisco!~MARIUCCIA: Uh! vene zi Pulicenella, meno
452 1, 4| che stava alla finestra): Uh, papà, sta saglienno D.
453 1, 6| posso, mio caro amico... Uh mamma mia, io mò crepo!~
454 1, 7| Piange.)~MARIUCCIA (Uh! poveriello, chillo chiagne...
455 1, 11| Sine, veramente.~MARIUCCIA: Uh, che consolazione! Io ve
456 1, 11| gusto tujo...~MARIUCCIA: Uh! Che bella cosa...~ASDRUBALE:
457 1, 11| n’haje fatto?~MARIUCCIA: (Uh, mmalora, llà nce stanno
458 1, 12| Nicò, tu staje mbriaco! Uh, mamma mia, tu non te rieje
459 2, 1| fate piacere.~DOROTEA: (Uh, mamma mia! Chisto è pazzo!).
460 2, 1| Ho detto male.~DOROTEA: Uh! D. Pascalì, uno a vuje
461 2, 1| abbandonò me...~DOROTEA: Uh! E pecché?~PASQUALINO: Perché
462 2, 1| site tassate?~PASQUALINO: Uh, sono cinque anni.~DOROTEA:
463 2, 2| appena li 5 de lo mese! Uh, mamma mia! Pe cchesto non
464 2, 2| zi!... zi, zi...~DOROTEA: Uh! mamma mia! Ch’è succiesso?...
465 2, 2| nce l’ha mise?~DOROTEA: Uh! Cielo mio, chisto non ragiona,
466 2, 2| votto abbascio!~DOROTEA: Uh! è pazzo! è pazzo! Gente,
467 2, 3| dicite buono, mò vaco. Uh, mamma mia, io mò moro!
468 2, 3| vestito? Già se capisce... Uh, mamma mia, io non saccio
469 2, 4| FELICIELLO: Addò sta? Uh, Chelle so’ velenose.~CARLINO:
470 2, 4| miezo tornese.~CARLINO: Uh, come capite male, io parlo
471 2, 4| vostra cagione.~FELICIELLO: (Uh! caspita, chisto è chillo
472 2, 5| niente più).~FELICIELLO: Uh! Nicolino mio, tu m’haje
473 2, 5| FELICIELLO: Sicuro, dite buono... Uh! mamma mia, io non combino
474 2, 5| portofogli.~FELICIELLO: Uh, mamma mia! E vuje chi site?
475 2, 5| ccà, tenite. (Glielo dà.) Uh! Io sono rovinato! (Si afferra
476 2, 5| mariuolo compassionevole... Uh, mamma mia! Mò me vene na
477 2, 6| lo Notaro.~FELICIELLO: (Uh, cancaro! A proposito m’
478 2, 6| imbrogliato.)~PASQUALINO: (Uh, questo è arrivato all’ultimo
479 3, 1| caro D. Anselmo.~ANSELMO: (Uh, ha ditto caro!). Na disgrazia,
480 3, 1| Carezzevole.)~MARIUCCIA: (Uh, mall’arma de mammeta! E
481 3, 3| ASDRUBALE: E pazzea pure! Uh, chillo pazzea... Io mò
482 3, 4| rubato il denaro.~ASDRUBALE: Uh, mamma mia! Vuje che dicite?
483 3, 4| dare il denaro.~ASDRUBALE: Uh! Cielo mio che sento! D.
484 3, 5| Na seggia eccolaccà... Uh, mamma mia! Chiammarria
485 3, 5| MARIUCCIA: L’ultima vota! Uh, mamma mia! E pecché? (Piange.)~
486 3, 5| ti sparo...”.~MARIUCCIA: Uh!~FELICIELLO: Mariuccia mia,
487 3, 5| Piange forte.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! Feliciello
488 3, 5| carcerato senza fà chiacchiere! Uh, mamma mia, comme faccio,
489 3, 5| nò! (Piange.)~MARIUCCIA: Uh! Feliciello mio! (c.s.)~
490 3, 6| mariuolo, te fa meraviglia? Uh; nce ne stanno tante!~FELICIELLO:
491 3, 7| l’hanno rubati.~LUCREZIA: Uh, mò statte a bedè che nce
492 3, 7| pighiaste da dinto a lo comò? Uh, povero a te, te veco e
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
493 1, 2| Parola d’onore?~CARMENIELLO: Uh! Vuje vulite trasì? Si volite
494 1, 3| Seh, e chi se lo sposa. Uh! Ma si sapisse quanta promesse
495 1, 5| sarai mio zio.~CARMENIELLO: (Uh! chesta la miseria l’ha
496 1, 6| l’odora.) Ah!...~FELICE: (Uh chella ha sospirato, e pecché
497 1, 6| Venite Zio, venite.~FELICE: (Uh, chisto era lo Zio!).~CARMENIELLO:
498 2, 2| sentire quella melliflua voce, uh! Mamma mia...~TOTONNO: Vì
499 3, 4| non ve fa male.~NANNINA: Uh! Chi se lo fa tirà no dente
500 3, 6| voi state qua?~ALESSIO: (Uh, chillo che s’accattaje