IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] uguale 1 uguali 2 ugualmente 2 uh 623 uha 1 uhhhh 1 uhi 1 | Frequenza [« »] 633 sempe 626 ed 624 virginia 623 uh 622 carlo 618 mano 616 carmela | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze uh |
(segue) Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
501 3, 6| duole molto?~CARMENIELLO: Uh! M’ha fatta fà la nottata
502 4, 1| primme de spusà.~ALESSIO: Uh! Che baje mettenno miezo,
'Na santarella
Atto, Scena
503 1, 1| che scopa seduto e ride.) Uh! Mamma mia!... Tu che stai
504 1, 1| stordito dalla cifra): Uh! Mamma mia... Bià, tu mò
505 1, 3| sinistra.)~FELICE (a parte): (Uh, chisto è lo frate de la
506 2, 8| alle parole di Cesira): Uh! Mamma mia! E comme se fa? (
507 3, 4| vuosto! (Esce.)~RACHELE: Uh! Ngiulillo!~FELICE (a parte): (
508 3, 4| cielo, ma senza voltarsi.) Uh! Cose tremende!... Cose
Lo scarfalietto
Atto, Scena
509 1, 1| servì cu D. Felice?~MICHELE: Uh! Nce songo da 10 anne, da
510 1, 2| pagate da te.~FELICE: Da me? Uh! Io pagave a chille pe farle
511 1, 2| succieso chillo guaio!~AMALIA: Uh! Io l’aggio miso! Io l’aggio
512 1, 3| leva lè! (Guarda verso d.) Uh! Zitto!... vene D. Felice. (
513 1, 3| La mia è grandissima! (Uh! grandissima.)~ROSELLA:
514 1, 3| parlate di mio padre.~AMALIA: Uh! (Ridendo.)~DIRETTORE: Chillo
515 1, 5| sotto l’uscio.)~MICHELE: (Uh! Chi è? Lo scarrafone de
516 1, 5| ragione.~ANTONIO (ridendo): Uh! D. Felì, stateve zitto!...
517 1, 5| Forse in legge?~ANTONIO: Uh! In legge. (Ridendo.) E
518 1, 5| palazzo de casa?~ANTONIO: Uh! Lo palazzo de casa. (Ridendo.)~
519 1, 7| sotto la porta e si ferma.) (Uh! chisto se n’è fujuto da
520 1, 7| Ridendo comicamente.) Uh! Lo padre?~FELICE: E nun
521 2, 1| jette malamente?~DIRETTORE: Uh! Fuje na rovina! A lo ballabile
522 2, 4| fondo a destra.)~DOROTEA: Uh! A me, balla de baccalà?
523 2, 6| me ne date 50.~GAETANO: Uh! E come va?~FELICE: E come
524 2, 7| potuto affittà la casa. Uh! Uh! Uh! (Saltando.)~FELICE: (
525 2, 7| potuto affittà la casa. Uh! Uh! Uh! (Saltando.)~FELICE: (
526 2, 7| affittà la casa. Uh! Uh! Uh! (Saltando.)~FELICE: (Oh!
527 3, 2| del Presidente.) Neh, guè! Uh! Mannaggia mammeta, scinne
528 3, 2| vicino, era isso.~MICHELE: (Uh! lo patrone!).~ROSELLA: (
529 3, 3| guardando intorno.)~FELICE: Uh! D. Gaetano. (Andandogli
530 3, 3| mugliera lo vattette!~FELICE: Uh?... Ah! Ah! Ah!~GAETANO:
531 3, 4| senza parlare.)~GAETANO: (Uh! Emmuccia!). (Con molta
532 3, 5| poter più dormire”.~FELICE: (Uh! Non è vero, questo lo faceva
'Na società 'e marite
Atto, Scena
533 1, 1| sarà fatto, non dubitate... Uh! mamma mia, e che guaio
534 1, 1| è permesso?~GIULIETTA: Uh! Michelina! trase Michelì.~
535 1, 4| io.~ANTONIO (a Felice): Uh, come sta neh, sta società
536 1, 5| Guarda un altro ritratto:) Uh! D. Felice... eppure stu
537 1, 5| dietro di lei): Sì.~AMELIA: Uh! Vuje stiveve lloco?~FELICE:
538 2, 4| guardando il ritratto): (Uh! Lo ritratto mio!).~AMELIA:
539 2, 7| lasciato soli a quei signori. Uh! E la rosa che v’aggio data
540 2, 7| nu bello gioco.~FELICE: (Uh! Tene la rosa, accetta).~
541 3, 4| GAETANO: Scusate...~ACHILLE: (Uh! E chist’ato chi è, quanto
542 3, 6| suonare il campanello.) Uh! Gaetà, mò vene quaccheduno,
543 3, 7| me starà jenno truvanno, uh! Mamma mia, comme faccio?~
544 3, 8| movere, io mò vengo.~ALESSIO: Uh! D. Felice! (Si maschera.)~
545 3, 8| La scopre.)~MICHELINA: Uh! Signò pe ccanità, nun me
Tetillo
Atto, Scena
546 2, 1| povera criatura.~ATTANASIO: Uh! Povera criatura, chillo
547 2, 2| appiccecajeme 60 mila vote.~DOROTEA: Uh! E pecché?~PASQUALE: E perché...
548 3, 3| na tuzzoliata de porta. Uh! E chi è, chi non è, se
549 3, 4| come un Principe.~MARIETTA: Uh! Guarda, guarda, tene li
550 3, 4| chisto è lo Codice.~MARIETTA: Uh! Famme vedè lo Codice comn’
551 3, 5| resta impressa.~ATTANASIO: Uh! Maestro, fateme lo favore,
552 4, 1| la faccia soja!~DOROTEA: Uh! E comme se fa?... Chisto
553 4, 1| ne sape niente.~DOROTEA: Uh! Chisto è nu guaio gruosso
554 4, 1| me vulite me chiammate. Uh! Signò, vene lo patrone. (
555 4, 1| coprendosi il volto con le mani): Uh! Mamma mia che scuorno!
556 4, 2| Ma che cosa?~ATTANASIO: Uh! Che cosa. Ah, tu te cride
557 4, 2| n’è accorto?~ATTANASIO: Uh! Comme se n’è accorto?...
558 4, 3| AMALIA (esce di fretta): Uh! Vuje state ccà?~PASQUALE:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
559 1, 1| commarè, io non posso.~AMALIA: Uh, mò la putarrisseve fernì!~
560 1, 4| disperazione.) Batti...~LEONARDO: Uh! Scusate, steva sopra a
561 1, 5| piglià collera.~LORENZO: Uh! Maestro, mò m’avite seccato
562 1, 8| disgrazia ad Attanasio? Uh! Mamma mia, lasseme correre. (
563 1, 9| avvisare suo figlio.~FELICE: Uh! Povero papà! Io voglio
564 2, 1| D. Attanasio!~ADELINA: Uh, che piacere!~AMALIA: E
565 2, 1| chella cammera.~ADELINA: Uh! E pecché avite fatto chesto,
566 2, 2| te tratta cchiù.~ADELINA: Uh! Mammà state ccà?~DOROTEA:
567 2, 5| MICHELINA (dal fondo): Uh! D. Feliciè state ccà?~FELICE:
568 2, 5| stanno novità?)~LEONARDO: (Uh! Avite voglia!)~ADELINA:
569 2, 6| vede il marito.)~MICHELINA: Uh! Maritemo! (Attan.: la fa
570 2, 6| la testa fuori la porta): Uh! D. Leonardo.~LEONARDO:
571 2, 6| Maestro bello!~PASQUALE: Uh! D. Attanasio.~ATTANASIO (
572 3, 2| e tu schiatte!~ARTURO: Uh! Michelì, tu comme la tire
573 3, 3| fratemo Saverio.~ATTANASIO: Uh! è muorto lo si Saverio?
574 3, 5| mamozio de Pezzule!~PASQUALE: (Uh! mamozio!).~MICHELINA: Nun
575 3, 5| pungiuto pure a me!~PASQUALE: (Uh! Pungiuto!).~RAFFAELE: Pecché
576 3, 6| Si volta e vede Pasq.) Uh! Lo maestro.., e comme la
577 3, 6| Isso stesso, mò proprio! Uh! Nuje simme diventate amice. (
578 3, 6| ARTURO: Sicuro!~FELICE: Uh! Arma de lo pastenacone!~
579 4, 3| Amalia sta durmenno... Uh! mamma mia, e chi sarrà,
580 4, 3| accussì sò venute.~ADELINA: Uh! Feliciello mio, te sì mise
581 4, 3| fatto mille pensiere... Uh! Feliciè, io nun nce aveva
582 4, 3| mettere lo soprabito.~ADELINA: Uh! pure lo cappiello nun è
583 4, 4| E addò è stato?~ADELINA: Uh! Amalia mia, si sapisse,
584 4, 4| essa se l’ha creduto!). Uh, mamma mia e comme se n’
585 4, 7| Adelina e detto.~ ~FELICE: Uh! Papà, state ccà?~ADELINA:
586 4, Ult| tiene in mano Fel.)~ADELINA: Uh! E comm’è succiesso stu
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
587 1, 6| riquatratura personale.~PULCINELLA: Uh! Ched’è a riquatratura?~
588 1, 8| è isso proprio.~LUIGI: Uh! che piacere! Io vengo da
589 1, 8| vuosto Alfonso.~PULCINELLA: Uh! Alfonso! Bravo! e comme
590 2, 1| senso d’annese?~CARMENIELLO: Uh! sangue de Bacco, me l’aggio
591 2, 8| scena con molta gioia): Uh! Mamma mia, mille lire!
592 3, 1| de cazone mmano.~ERMINIA: Uh! Mamma mia, e tu?~ELVIRA:
593 3, 5| maritemo. Ma ched’è.~BARONE: (Uh! Ched’è).~RETELLA: Non poteveme
Tre pecore viziose
Atto, Scena
594 1, 1| vuje!~BEATRICE (a Biase): Uh, tengo la parrucca, io?~
595 1, 1| seconda a sinistra.)~BEATRICE: Uh, chella m’ha cuffiata! Lassame,
596 1, 1| ffele!~BIASE: Subito. (P.a.) Uh, signò sta venenno D. Fortunatino,
597 1, 2| trovo? (Guardando in fondo.) Uh, vene d. Camillo, lo frato...
598 1, 4| vasato lo marito!~BIASE: Uh! E comme?~FELICE: E comme;
599 1, 5| a lo traforo!~VIRGINIA: Uh, e che t’è succieso sotto
600 1, 5| guardia doganale...~VIRGINIA: Uh, mamma mia! Ch’è stato co
601 1, 5| famme nzieme...~FELICE: Uh, chesto no!~VIRGINIA: E
602 2, 1| voleva fà venì.~MARIUCCIA: Uh, e comme è pettemosa, neh!
603 2, 2| ghiuta a cuccà.~MARIUCCIA: Uh, e comme haje fatto?~GIULIETTA:
604 2, 2| ncuieta cchiù?~GIULIETTA: Uh, e che ne saje, Rusina mia!
605 2, 3| bellezza mia, apri!~ROSINA: Uh, è D. Fortunato, lo nnammurato
606 2, 6| vollere! (Vedendo Felice.) Uh!!...~CAMILLO (dalla prima
607 2, 6| sciasceo! (Vedendo i due.) Uh!!... (Sorpresa dei tre.)~
608 2, 7| senza parlare).~GIULIETTA: (Uh, Ciccillo! Steva la porta
609 3, 2| dovere! (Siede.)~FELICE: (Uh, puozze muri de subbeto!).~
610 3, 3| seconda a destra.)~FORTUNATO: Uh, che arruvina! Che arruvina!~
611 3, 3| animale m’attacca li nierve! Uh, mamma mia, e che arruvina!
612 3, 4| almeno vorrei...~FORTUNATO: Uh, e mò site seccante, mò!
613 3, 5| cchiù! (Sviene.)~BIASE: Uh, mamma mia! E a chella ll’
614 3, 6| Non sento ragioni!~FELICE: Uh, stanno venenno tutte ccà
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
615 1, 1| sulle spalle.)~GIULIETTA: Uh! Vuje teniveve tutte sti
616 1, 7| tavola franca.~IGNAZIO: Uh! Pascà, non accommincià
617 1, 9| IGNAZIO: 610.~FELICE: Uh! Vuje jate troppo muscio.~
618 1, 10| pozzo accompagnà.~GIULIETTA: Uh! E che nce accompagna?~PASQUALE (
619 2, 2| ANGELICA: Vide lloco vì, uh! Mamma mia, io mò me vaco
620 2, 6| n’incaricà.~CLEMENTINA: Uh! Scusate! Scusate, D. Ignà,
621 2, 8| sempre da baritono.~PEPPINO: Uh! Non dite sciocchezze. (
622 2, 9| siete troppo gentile... Uh! Mariteme!... (Si scosta.)~
623 3, 2| m’aveva da mbruglià a me? Uh! Mamma mia, io mò perde