IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] mannele 1 manneme 1 manno 46 mano 618 manovra 3 mante 1 mantechiglia 1 | Frequenza [« »] 624 virginia 623 uh 622 carlo 618 mano 616 carmela 616 saverio 614 luigi | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mano |
(segue) Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
501 3, 8| troppo! (Va a baciarle la mano.)~FELICIELLO: (E comme!
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
502 1, 1| eccellenza. (Stende la mano.)~ELISA: Che Vuoi?~CARMENIELLO:
503 1, 1| avvilirsi però. Che hai in mano?~CARMENIELLO: Mò me l’à
504 1, 3| sera cchiù assaje, e così mano mano, sera per sera, oggi
505 1, 3| cchiù assaje, e così mano mano, sera per sera, oggi tengo
506 1, 6| tutto il cuore. (Gli dà la mano.)~FELICE: Comandate altro?~
507 2, 4| accettare una pasta dalla mano che ha colpito papà?~ANTONIO:
508 2, 5| SAVERIO (stringendo la mano a Carm.): Grazie. A chi
509 2, 5| l’onore di stringere la mano?~CARMENIELLO: Al Cavaliere
510 3, 4| Le bacia più volte la mano.)~ALESSIO (avvicinandosi):
511 3, 4| niente de male chillo la mano m’ha vasata.~ALESSIO: E
512 3, 4| calmo. (Tot. le bacia la mano.)~ALESSIO: (Ma quanto è
513 3, 4| vuole pagare; le bacia la mano.) (Nce ne steva n’auto surzo!)~
514 3, 4| Oh, scusate. (Gli dà la mano.)~TOTONNO: Oggi vengo a
515 4, 7| posso accettare la vostra mano.~TUTTI: Oh!...~ELISA : Possibile!
516 4, Ult| l’onore, (prendendo per mano Elisa) di presentarvi, la
'Na santarella
Atto, Scena
517 1, 1| prima a destra, con scopa in mano): E mò accummencia n’ata
518 1, 4| due pacchi che aveva in mano.) Donna Rachè, scusate...
519 1, 5| Appena fuori va a baciare la mano a Rachele): Signora Superiora...~
520 1, 5| benedetta!~NANNINA (bacia la mano a Felice): Maestro...~FELICE (
521 1, 7| sciabola. Porta il chepì in mano.) Grazie. (A Rachele:) Ebbene,
522 1, 7| letto dopo aver baciato la mano alla nostra buona superiora!
523 1, 9| Piangendo prende per mano Michele e lo porta avanti.)
524 2, 1| Ha un fascio di fiori in mano): Signor impresario... furore...
525 2, 3| male, grazie! (Stretta di mano.)~EUGENIO (galante): Questa
526 2, 3| permettete?... (Bacia la mano.)~CELESTINO (che fremeva
527 2, 5| chiamerò Cesira! (Le prende la mano e gliela bacia.)~CESIRA:
528 2, 6| e piace!... (Si riscalda mano mano.) E se seguiterete
529 2, 6| piace!... (Si riscalda mano mano.) E se seguiterete a seccarmi,
530 2, 12| dal fondo, portando per mano Nannina che si schermisce.
531 2, 12| afferrarne e strappandoseli di mano a vicenda. Celestino è riuscito
532 3, 5| presso Rachele cui bacia la mano. è vestita da educanda,
533 3, 7| scena in fondo la prende per mano e portandola avanti si rivolge
Lo scarfalietto
Atto, Scena
534 1, 1| belli figliù, ncasate la mano, forte... (Viene avanti.)
535 1, 5| arrivederci. (Strette di mano.)~ANTONIO: Arrivederci..,
536 1, 8| Pausa. Felice tenendosi la mano alla guancia, si volta e
537 2, 2| DIRETTORE (con orecchino in mano): Pascà?~PASQUALE: Comandate?~
538 2, 4| Sig. Antonio. (Strette di mano.)~ANTONIO: Pregiatissima
539 2, 4| io, te voglio. (Dando la mano a Pasquale.) Addio scorticò...
540 2, 6| elmi in testa, e lance in mano. Senza parlare una appresso
541 2, 7| sul cartoccio che ha in mano Gaetano, facendo rompere
542 2, 7| entra con lettera piegata in mano, gridando): Ah!... Gente!...
543 3, 3| piano piano col cappello in mano, e guardando intorno.)~FELICE:
544 3, 3| le capitò una lettera in mano che io avevo fatta a na
545 3, 4| GAETANO: Eh! Ncasate la mano! (Felice ride.)~EMMA: Egli
546 3, 4| fermato col cappello in mano guardando Emma con molta
547 3, 4| a me. (Lo piglia per la mano.)~USCIERE: Nonsignore, scusate,
548 3, 4| può stare. (Lo piglia per mano per farlo alzare.)~FELICE:
549 3, 5| afferra Gennarino per la mano e lo scuote): Dite, presente,
550 3, 6| potete ritirarvi. (Dandole la mano.)~EMMA: Grazie.~RAFFAELE:
551 3, 6| Lo giuro! (Giura con la mano sinistra.)~RAFFAELE: Co
552 3, 6| sinistra.)~RAFFAELE: Co la mano sinistra giurate?~GAETANO (
553 3, 6| GAETANO (a Felice): Co la mano sinistra me fate giurà.~
554 3, 6| Lo giuro! (Mettendo la mano destra sul calamaio.)~RAFFAELE:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
555 1, 4| molte strisce di stampa in mano, lo stampatore lo segue.)
556 1, 6| portando tutte e due diploma in mano): Comme te parene?~GAETANO:
557 1, 6| amico.~FELICE (stringendo la mano a Felice): Piacere tanto.
558 1, 8| ringrazio a tutti. (Stringe la mano a tutti.)~ANTONIO: Dunque
559 1, 9| avanti e si stringono la mano.)~ANTONIO (sottovoce): Gaetano
560 2, 2| CARLO: Scusate, dateme na mano.~ALESSIO (aiutandolo ad
561 2, 2| niente piu. (Le bacia la mano.) Sono proprio commosso,
562 2, 3| ANTONIO (con stecca in mano): Che fà Donna Amelia ccà
563 2, 3| Gaetano!~ERRICO (con stecca in mano): Signor Antonio, è finito
564 2, 3| ALESSIO (con stecca in mano): Neh scusate...~ERRICO:
565 2, 3| scopriremo.~CARLO (con stecca in mano): Signori, che si fà?~I
566 2, 3| GAETANO (con stecca in mano): Neh, ma ch’aggia fà, aggia
567 2, 3| Signori venite. (Dà la mano a Gaetano e sospira.) Coraggio! (
568 2, 4| Nu ritratto! (Mettendo la mano nella tasca:) Ah, sissignore.~
569 2, 6| Presidente è stato salvato dalla mano dell’innocenza!).~ ~
570 3, 1| domino rosa col mascherino in mano.)~SALVATORE: Giovinò, bonasera,
571 3, 1| ACHILLE (uscendo con piatti in mano e bottiglia vuota): Eccomi
572 3, 4| fatto scappà la guantiera da mano, e ha rutto seie bicchiere
573 3, 6| GAETANO: Alleanza. (Gli dà la mano.)~ANTONIO: Tanto ch’avimma
Tetillo
Atto, Scena
574 2, 3| Papà, buongiorno, bacio la mano. (Esegue.)~ATTANASIO: Beneditto
575 2, 5| stammo a paese nce vò la mano de lo Cielo pe lo fà movere,
576 2, 5| comme na Pasca. (Le bacia la mano.)~LORENZO: Attanà, jammo
577 2, 6| della giamberga che resta in mano a Menechella e lui scappa.)~
578 2, 6| Na cosa tosta! (Mette la mano nella saccoccia e ne cava
579 4, 5| moglie. (Prendendo Amalia per mano - sorpresa di Amalia.)~PASQUALE:
580 4, 5| tacere, Pasquale stringe la mano a Lorenzo.) Vi faccio i
581 4, 5| complimenti. (Stringe la mano ad Amalia:) Signora mia.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
582 1, 5| mangià, me lo sceppasteve da mano, credennove che io lo faceva
583 1, 5| carissimo, stringiamoci la mano e viviamo insieme. Io abito
584 1, 9| bigliardo cu nu giovene, ha miso mano a lo revolvere, e l’ha sparato
585 2, 3| dinto va. Tetì, damme la mano. (Lo prende per la mano.)~
586 2, 3| mano. (Lo prende per la mano.)~LORENZO: (Mò lo porta
587 3, 5| facite pace! (Bacia la mano a Mich.)~LEONARDO: Jammo
588 3, 8| più niente. (Le bacia la mano.) Andate a ballare.~MARIETTA:
589 4, Ult| il cappello che tiene in mano Fel.)~ADELINA: Uh! E comm’
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
590 1, 5| italiana anche vecchio, in mano un finocchietto.) Bongiomo
591 1, 8| sto pacchetto e (mette la mano in tasca, Pulcinella si
592 1, 8| cartoccio di carta mette la mano e ne caccia un cazone giallo.)
593 1, 8| cazone? (Mette di nuovo la mano e ne caccia un altro scozzese,
594 1, 8| mozzecato da nu cane. (Mette la mano e caccia il terzo di doga
595 1, 8| non trova nulla mette la mano nella seconda tasca.) Nce
596 2, 5| da l’inquiline, nce và la mano de lo Cielo, e po’ mò commanate
597 2, 8| tenendole spiegate una ad una mano ed una ad un altra gridano
598 2, 8| via di corsa colcalzone in mano per la strada a sinistra,
599 3, 3| tanto piacere. (Strette di mano.)~ ~
600 3, 6| ccà? Caro Totonno. (Da la mano.)~TOTONNO Salute Carmeniè.
601 3, 9| mio, pe carità!~EUGENIO: Mano, no, io le voglio dicere
602 3, Ult| venite ccà. (Prende per mano Eugenio ed Amelia.) Abbracciate
603 3, Ult| sia! (Ad Eugenio:) Qua la mano. (Si stringono le mani.)~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
604 2, 5| MARIUCCIA: Baciate. (Porge la mano.)~CAMILLO (la bacia): Che
605 2, 6| visita; Giulietta prende per mano Felice.) D. Felice Sciosciammocca,
606 2, 6| FORTUNATO (con le carte in mano): Chiamo!~I DUE: Chiamate,
607 2, 6| casa!~CAMILLO (battendo la mano sul tavolino): Vergogna!
608 2, 6| parlammo cchiù! (Stretta di mano.) Alleanza!~I DUE: Alleanza!~ ~
609 2, 7| quase pronto. Jate a dà na mano vuje pure.~FORTUNATO: E
610 3, Ult| ricompensa, vi accordo la mano di mia nipote.~CONCETTELLA:
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
611 1, 6| Accomodatevi. Michè va dà na mano a Luigi ad arapì chelli
612 1, 9| 500.~FELICE: (Ncasate a mano!).~IGNAZIO: 501 lire.~PASQUALE:
613 2, 5| CARLUCCIO: Sissignore, bacio la mano.~IGNAZIO: Comme staje bello,
614 3, 2| sinistra con carta di musica in mano): Ho fatto di un’altra maniera,
615 3, 2| PASQUALE (esce portando per mano Concettella): Viene ccà,
616 3, 2| te voglio vasà almeno la mano... e tanto che facette che
617 3, 4| PASQUALE: D. Felì, datele na mano.~FELICE: A me? E scusate,
618 3, 4| PASQUALE: Pe mò datele na mano, po’ appriesso se vede.~