IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sav 6 savé 2 savè 23 saverio 616 savoir 1 savveva 1 sazi 1 | Frequenza [« »] 622 carlo 618 mano 616 carmela 616 saverio 614 luigi 611 site 609 nuje | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze saverio |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commento(segue) Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
501 3, 2| dalle 10 fino a mezzogiorno.~SAVERIO: Oh, non fa niente, non
502 3, 2| CONCETTA: Ah, non siete voi?~SAVERIO: No, io tengo la dentatura
503 3, 2| CONCETTA: Fate come credete.~SAVERIO: Se verrà questo amico a
504 3, 2| CONCETTA: Va benissimo.~SAVERIO: Con permesso?~CONCETTA:
505 3, 2| via — leggendo:) «Conte Saverio Chichione». Vi che aute
506 3, 3| ALESSIO (legge): «Conte Saverio Chichione». Caspita! Un
507 3, 4| Forse parla del sig. Conte Saverio Chichione?~TOTONNO: Per
508 3, 4| e che fa... se chiamma Saverio Chichione.~NANNINA (con
509 3, 4| NANNINA (con un salto): Che! Saverio Chichione! (Gridando.)~TOTONNO: (
510 3, 5| servo, poi Felice, indi Saverio.~ ~SERVO: Comandate?~ALESSIO:
511 3, 5| combinazione! Intanto D. Saverio se crede che è chella...
512 3, 5| che lui, non c’è che lui!~SAVERIO: Eccomi qua, Totò, m’haje
513 3, 5| genio, non c’è che lui!~SAVERIO: Eh! V’avita sta zitto,
514 3, 5| non c’è che lui! (Via.)~SAVERIO: Ma che è pazzo?~TOTONNO:
515 3, 5| e non ha inteso dolore.~SAVERIO: Basta, Totò sì stato all’
516 3, 5| allergo?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO: E hai trovato quacche telegramma?~
517 3, 5| telegramma?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO (con gioia): Veramente?~
518 3, 5| trovato chisto telegramma.~SAVERIO: E lasseme sentì che dice?~
519 3, 5| acqua pochissima. Nicola».~SAVERIO: 20 centimetri? Mamma mia,
520 3, 5| e le dicite tutte cose.~SAVERIO: Sangue de Bacco... tu vaje
521 3, 6| ALESSIO: Avanti chi entra.~SAVERIO: Oh, voi state qua?~ALESSIO: (
522 3, 6| v’ha fatto quella roba?~SAVERIO: Eh, non c’è stato male.~
523 3, 6| quella era roba finissima.~SAVERIO: Vuje ve pigliaste 1200
524 3, 6| ve lo dò per 500 franchi.~SAVERIO: Chisto lloco l’avita dà
525 3, 6| che cosa posso servirvi?~SAVERIO: Tengo quest’amico mio,
526 3, 6| mò non me lo faccio tirà?~SAVERIO: Mò vaco a straccià lo testamiento.~
527 3, 6| arma de mammeta!). (Entra.)~SAVERIO. Cielo mio falla venì ambressa,
528 3, 6| accomodatevi. (Via.)~ELISA: Grazie.~SAVERIO: (Eccola ccà). Signora?~
529 3, 6| Signora?~ELISA: Signor Conte.~SAVERIO: Cavaliere.~CARMENIELLO:
530 3, 6| Rispettabilissimo Signor Chiochiero.~SAVERIO: Che Chiochiero, Chichione.~
531 3, 6| CARMENIELLO. Ah, già Chichione.~SAVERIO: Sono veramente fortunato
532 3, 6| ntesa co lo guardaporta).~SAVERIO: Combinazioni, che volete,
533 3, 6| bisogno di farsene cavare uno.~SAVERIO: Vi duole molto?~CARMENIELLO:
534 3, 6| la nottata chiara chiara.~SAVERIO: Anche un amico mio è dentro
535 3, 6| CARMENIELLO: Che debbo raccontare?~SAVERIO: Sì, sì, cavaliere, ve ne
536 3, 6| lo lione, e la lionessa.~SAVERIO: Sì, sì, vogliamo sentire
537 3, 6| lo micco jette pezzenno!~SAVERIO: Vi che micco ciuccio!~CARMENIELLO: (
538 3, 6| Menomale che te n’adduone).~SAVERIO: Vostro zio, è un uomo allegro.~
539 3, 6| farmi mettere di buon umore.~SAVERIO: Forse qualche volta non
540 3, 6| siete?~ELISA: Quasi sempre.~SAVERIO: è un peccato però, una
541 3, 7| lui!~CARMENIELLO: Chi è?~SAVERIO: (A chillo mò le dongo 10
542 3, 7| Verremo con tutto il cuore.~SAVERIO: Una carrozza verrà a prendervi
543 3, 7| è fatto! (Esce con Tot.)~SAVERIO: Hai inteso dolore?~TOTONNO:
544 3, 7| dolore?~TOTONNO: Eh, vi pare.~SAVERIO: Dagli 20 franchi.~ALESSIO:
545 3, 7| franchi.~ALESSIO: Grazie.~SAVERIO: Professò, domani sera io
546 3, 7| Con tutto il cuore ma...~SAVERIO: Voi tenete la mia carta
547 3, 7| sa io tengo la famiglia.~SAVERIO: La porterete, anzi mi fa
548 3, 7| ALESSIO: Va bene vi ringrazio.~SAVERIO: A rivederci, Totonno, andiamo —
549 4, 3| SCENA TERZA~ ~Saverio, Elisa, Totonno e Nannina.~ ~
550 4, 3| Elisa, Totonno e Nannina.~ ~SAVERIO: Qui, qui, signorina, in
551 4, 3| Nannina fosse venuta qui.)~SAVERIO: Se vi fa incomodo a soffiarvi,
552 4, 3| faccio i mie complimenti.~SAVERIO: Oh, ma niente, per carità,
553 4, 3| stato a qualche veglione?~SAVERIO: Sì, una sola volta sere
554 4, 3| carina, io non mi fido più!~SAVERIO: Sì, è vero, (a Elisa.) (
555 4, 3| vuje?)~ELISA: (Io? No).~SAVERIO: (Totò nce l’haje ditto
556 4, 3| ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO: (E chi nce l’ha ditto?).
557 4, 3| sapere che parlo col diavolo!~SAVERIO: Eh! (Ridendo.) Parlate
558 4, 3| sapere come stavate vestito?~SAVERIO: Seh, vogliamo saperlo.~
559 4, 3| NANNINA: Da pagliaccio!~SAVERIO: Oh, questo è forte. (A
560 4, 3| detto vuje?)~ELISA: (No).~SAVERIO (a Totonno): (Nce l’haje
561 4, 3| ditto tu?).~TOTONNO: (No).~SAVERIO: Va bene, qualcheduno ve
562 4, 3| dispiace vorrei un gelato.~SAVERIO: Un gelato? Ma subito, vado
563 4, 4| SCENA QUARTA~ ~Saverio, Totonno e detto poi Felice.~ ~
564 4, 4| Totonno e detto poi Felice.~ ~SAVERIO (con gelato): Ecco servita.~
565 4, 4| gentile, portarlo voi stesso.~SAVERIO: è dovere!? dovere! Nient’
566 4, 4| meglio, che nce aspettate.~SAVERIO: La panza de moglierema
567 4, 4| venì quacche telegramma.~SAVERIO: Sà che buò fà Totò... torno
568 4, 4| Signori con permesso?~SAVERIO: Fate pure.~TOTONNO (a Sav.): (
569 4, 4| Mmocchete mmò!). (Viano.)~SAVERIO: (Quanto è bravo Totonno
570 4, 4| ELISA: (Adesso si spiega).~SAVERIO: Io dovrei parlarvi.~ELISA:
571 4, 4| Pare che sarebbe tempo.~SAVERIO: Avete ragione, ma che volete,
572 4, 4| personaggio interessante.~SAVERIO: Lo sò, lo sò, ma non tanto
573 4, 4| che voi mi amate molto?~SAVERIO: Alla follia! è un amore
574 4, 4| ELISA: Ah. ah, ah. (Ride.)~SAVERIO: Non ridete, non ridete,
575 4, 4| tutto che volevate dirmi?~SAVERIO: Sicuro, questo quà.~ELISA:
576 4, 4| troppo poco, signor Conte.~SAVERIO: Come è troppo poco?~ELISA:
577 4, 4| qualche cosa di più serio.~SAVERIO: Ah, sicuro... volevo dirvi
578 4, 4| esempio è anche inutile.~SAVERIO: Come, inutile?~ELISA: Voi
579 4, 4| sbagliato, non è qui. è vero?~SAVERIO: Verissimo.~ELISA: E vi
580 4, 4| E vi fu risposto così?~SAVERIO: Perfettamente!~ELISA: Dunque,
581 4, 4| parlateci, e sposiamo.~SAVERIO: (è na parola! chesta non
582 4, 4| Ah! Vecchio temerario!)~SAVERIO: I miei 10 milioni sono
583 4, 4| venuta qui questa sera.~SAVERIO: Elisa mia!~ELISA: Non una
584 4, 4| FELICE: Neh, permettete?~SAVERIO: Fate. (Felice va vicino
585 4, 4| Pecché tengo la sciassa.~SAVERIO: (Bella cosa!).~ELISA: Noi
586 4, 4| dentro a parlarci. (P.a.)~SAVERIO: Signora badate a quello
587 4, 4| ah, ah! Mi fate ridere!~SAVERIO: Non ridete, io tengo 10
588 4, 4| FELICE: Ma che volete comprà?~SAVERIO: No corno!~FELICE: E che
589 4, 4| cuorno, cinche solde! (Via.)~SAVERIO: Oh... Sangue de Bacco,
590 4, 5| data una festa coi fiocchi.~SAVERIO: Grazie, Cavaliere... Cavaliere,
591 4, 5| parlarvi.~CARMENIELLO: A me?~SAVERIO: Si a voi.~CARMENIELLO:
592 4, 5| che si tratta, parlate.~SAVERIO: Cavaliere, poco fa ho parlato
593 4, 5| CARMENIELLO: Possibile!~SAVERIO: Possibilissimo! Poi è venuto
594 4, 5| giovene de lo farmacista?~SAVERIO: Non sò se è giovane de
595 4, 5| ma cercherò di servirvi.~SAVERIO: Cavaliere, parliamoci chiaro,
596 4, 5| scombino miezo Napule.)~SAVERIO: Tutte carte de mille lire
597 4, 5| riso!). Va bene, va bene.~SAVERIO: Ah! Cavaliè, isso vene
598 4, 5| CARMENIELLO: Lassate fa a me.~SAVERIO: Ve raccomanno... Cavaliè,
599 4, 7| Concetto, Nannina, Giustino, Saverio e invitati.~ ~ALESSIO: Ma
600 4, 7| compatirmi, ma però, che sò...~SAVERIO: Cchiò chiò paparacchiò...~
601 4, 7| GIUSTINA: (Chesta songh’io!).~SAVERIO: Ma queste sono cose da
602 4, Ult| esce in fretta, e dice a Saverio): Amico, una parola. (Lo
603 4, Ult| chisto è lo telegramma!~SAVERIO: Lo telegramma!... (Sviene
604 4, Ult| Conte! (Lo circondano.)~SAVERIO: Niente, niente, un piccolo
605 4, Ult| testa, Signori, il Conte Saverio Chichione, ha l’onore, (
606 4, Ult| Possibile! Ma comme mai?~SAVERIO: Poi saprete tutto! Mò tengo
607 4, Ult| veramente me lo direte?~SAVERIO: Sicuro!~FELICE: (E te recrie
608 4, Ult| Quello non tiene niente.~SAVERIO: Fateli sposare perché io
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
609 3, 3| primme me morette fratemo Saverio.~ATTANASIO: Uh! è muorto
610 3, 3| ATTANASIO: Uh! è muorto lo si Saverio? Che bello sapunaro ch’avimmo
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
611 Per | Frollì~Conte Bomba~Totonno~Saverio, scopatore~Andrea, scopatore~
612 1, 7| Totonno, Michele, Ambrogio, Saverio, 6 comparse scopatoi e detti.
613 1, 7| loro con le mani dietro.)~SAVERIO: Che t’ha ditto?~TOTONNO:
614 1, 7| mò facite sempe n’arte?~SAVERIO: Nuje avimmo da vedé che
615 1, 7| chiacchiere pe no soldo?~SAVERIO: E avimmo perzo tanto tiempo?~
616 1, 7| MICHELE: E sieno pure 3 solde.~SAVERIO: Dice buono, chesto che