IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sissantamila 2 sissignone 4 sissignora 5 sissignore 601 sistema 10 sistemà 4 sistemata 1 | Frequenza [« »] 609 stà 608 accussì 602 detto 601 sissignore 600 bravo 599 marietta 593 asdrubale | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sissignore |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 5 | Permettete che vedo?~FELICE: Sissignore, vedete.~CELESTINO: Grazie. ( 2 1, 6 | LUISELLA: A D. Celestino? Sissignore.~MICHELE: Agge pacienza, 3 1, 9 | nipotine con voi?~ANTONIO: Sissignore: stanno in sala!~ROSA: E 4 1, 9 | ragazze.) È vero?~LE QUATTRO: Sissignore, sissignore! (Luisella porta 5 1, 9 | LE QUATTRO: Sissignore, sissignore! (Luisella porta una valigia, 6 2, 2 | fanno conversazione?~ANDREA: Sissignore.~MICHELE: Non me pare veramente! 7 2, 3 | ditto: nc’avimma spassà... sissignore... ma nun avita fà lo scostumato!~ 8 2, 5 | di D. Felice?~CONCETTA: Sissignore.~ANTONIO: Eh! Una buonissima 9 2, 7 | rimaste dduje?~MICHELE: Sissignore, me ricordo buono! Vuoi 10 2, 13 | Vostra moglie?~FELICE: Sissignore!~COMMISSARIO: E come vi 11 3, 8 | ricordare esattamente!~ANTONIO: Sissignore!~MICHELE: Voi questa notte L'amico 'e papà Atto, Scena
12 1, 7| cuoco è pronto?~PASQUALE: Sissignore!~LIBORIO: La carrozza?~PASQUALE: 13 1, 7| servizio d’argento.~LUISELLA: Sissignore. (Via.)~LIBORIO: Oh! Come 14 1, 13| l’accordatore?~LUISELLA: Sissignore eccellenza.~FELICE: Nce 15 1, 13| sei la serva?~LUISELLA: Sissignore.~FELICE: Non ci avevo badato, 16 2, 2| prepara lo cafè.~LUISELLA: Sissignore. (p.p.)~LIBORIO: Prepara 17 2, 5| portato la neve?~PASQUALE: Sissignore.~FELICE: Va bene. (P.p. 18 2, 6| fosse venuto ccà?~MARIETTA: Sissignore.~LIBORIO: Ah! Va buono, 19 3, 1| proprio figlio a te?~CICCILLO: Sissignore, ma comme ve dicevo na buscia?~ 20 3, 1| Questa è la verità?~CICCILLO: Sissignore.~LIBORIO: Ma Felì scuse, 21 3, 2| chillu tavolino?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Dunque haje veduta 22 3, 2| l’haje visto?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Allora haje ntiso 23 3, 2| c’è maritemo?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Che l’ha vasato 24 3, 2| paura. E vero?~CICCILLO: Sissignore.~LIBORIO: Basta! Vattenne 25 3, 3| ccà nu momento.~PASQUALE: Sissignore. (Via seconda porta a dritta.)~ 26 3, 5| non m’ingannate?~MARIETTA: Sissignore papà, anzi chillo sta dinto 27 3, 6| sposare mia figlia?~ERNESTO: Sissignore, ho parlato anche con la 28 3, 8| mugliera ce sta?~PASQUALE: Sissignore.~TOTONNO: E chiammammella.~ Amore e polenta Atto, Scena
29 1, 2| veramente se la sposa?~MIMÌ: Sissignore, tutto è combinato, lo contratto 30 1, 3| volete a D. Felice?~ELVIRA: Sissignore, l’aveva parlà.~MICHELE: 31 1, 3| signatevello, scusate.~MICHELE: Sissignore, jatevenne a pensiero cujeto, 32 1, 4| letto de la sposa.~MICHELE: Sissignore favorite, llà nce sta pure 33 1, 8| cugino a D. Felice?~CESARE: Sissignore.~ALONZO: Bravo! Non me ne 34 1, 8| pure na canzoncina?~ALONZO: Sissignore... Avita sentì quant’è bella! 35 2, 1| da D.a Mariannina?~PEPPE: Sissignore, e doppo n’ora d’anticamera 36 3, 1| 3 quarte d’ora?~IGNAZIO: Sissignore.~ELENA: Pe buje sule?~IGNAZIO: 37 4, Ult| avuto la paglia?~FELICE: Sissignore.~PROCOPIO: Mia moglie non 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
38 1, 1 | zitto m’haje capito~PEPPINO: Sissignore. Ch’è stato, ch’è succieso?~ 39 1, 1 | parlate, puzzate sculà!~LUIGI: Sissignore D. Antò, li tenevo io, ma 40 1, 5 | Biase, ascimmo.~RUSINELLA: Sissignore.~LUISA: Jammo. Teresì, jammoncenne. 41 2, 7 | Stateve zitto.~MICHELINO: Sissignore.~FELICE: Ma scusate, D.a 42 3, 4 | Rusinella sta ccà?~FELICE: Sissignore, vò fà n’ata vota la stiratrice, 43 3, 6 | cu muglierema.~PEPPINO: Sissignore. (Mò vide che succede ccà 44 3, 8 | Era la mugliera?~TERESINA: Sissignore. Chillo che io arapette, 45 3, 8 | BIASE: Veramente?~FELICE: Sissignore, mò me la piglio, e me la La Bohéme Atto, Scena
46 1, 1 | il matrimonio.~TOTONNO: Sissignore, tutto è stabilito.~TEMISTOCLE: 47 1, 1 | pecché me vonno fà murì, sissignore è overo, io primma de cadé 48 1, 1 | parlasteve aieressera?~CAROLINA: Sissignore, era a primma vota ca lo 49 1, 2 | 100 mila ducati!~SAVERIO: Sissignore, patete rimanette 100 mila 50 1, 3 | Peppeniello s’ammoglia?~SAVERIO: Sissignore, una giovine bella e ricchissima.~ 51 1, 3 | mangia con noi?~SAVERIO: Sissignore. (Temistocle e Felice sogg. 52 1, 4 | simme gente e basso ceto, sissignore, ma però tenimmo core, nce 'Na bona quagliona Atto, Scena
53 1, 2| guagliona veramente...~CATERINA: Sissignore, D. Nicolino mio, sissignore, 54 1, 2| Sissignore, D. Nicolino mio, sissignore, la bonanema de maritemo, 55 1, 3| figliola, allera, pazzierella, sissignore, ma non guarda maje nfaccia 56 1, 4| voglio bene a Rusinella, sissignore, pecché è na bona figliola 57 1, 5| Caterina Mellone?~FELICE: Sissignore, sta dinto a la cucina, 58 1, 5| chiamata Rosinella?~FELICE: Sissignore.~ALBERTO: Bravo! E adesso 59 1, 7| impressione. Me piaciarria, sissignore, de cagnà posizione, de 60 2, 1| overo te nzure n’auta vota? Sissignore. E a chi te piglie? A Caterina 61 2, 4| chesta!... Io me ne vaco, sissignore, ccà non nce metto cchiù 62 2, 7| Vostro figlio è nobile, sissignore, ma non tiene niente.~CANDIDA: 63 2, 8| da la Nunziata?~CATERINA: Sissignore, sape tutte cose, ma non 64 2, 9| asprinia d’Averza?~TUTTI: Sissignore, sissignore.~CICCILLO: Ne 65 2, 9| Averza?~TUTTI: Sissignore, sissignore.~CICCILLO: Ne vulite no 66 2, 9| che puorte tu?~RUSINELLA: Sissignore, signò.~ACHILLE: Scasse 67 2, 9| muorto?).~TUTTI (sottovoce): (Sissignore, sissignore).~ACHILLE: ( 68 2, 9| sottovoce): (Sissignore, sissignore).~ACHILLE: (Va bene). (A 69 4, Ult| parlate vuje.~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, perché la 70 4, Ult| perdisteve, è vero Notà?~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, e qua sta 71 4, Ult| è vero. Notà?~ACHILLE: Sissignore, cara Marchesa, eccole qua ( Lu café chantant Atto, Scena
72 1, 3| voglio le cipolle.~FELICE: Sissignore. (Pep. via pel fondo a destra:) 73 1, 3| prende e la legge piano:) Sissignore, è na bella cosa, aggio 74 1, 5| parlate con me.~GIACOMINO: Sissignore.~FELICE: Chi siete e che 75 1, 5| avite portate?~GIACOMINO: Sissignore, eccole qua. (Le mostra.) 76 1, 5| imparare a recitare?~LUISELLA: Sissignore.~GIACOMINO: Bravo, fate 77 1, 5| mai recitato?~GIACOMINO: Sissignore.~FELICE: Ah, bravo, e dove?~ 78 1, 6| mi spiego o no?~LUISELLA: Sissignore.~FELICE: Per esempio, guardate 79 1, 7| finestra): Papà, volite a me? Sissignore, mò vengo, mò vengo... ( 80 1, 8| risposto non la voglio?~CICCIO: Sissignore, poco primma, stiveve cu 81 1, 8| Se l’ha vennuta?~CICCIO: Sissignore. E quà 40, quà 30, quà 25... 82 1, 9| facimmo lo contratto.~FELICE: Sissignore, favorite con me.~PEPPINO: ( 83 2, 3| marsala e biscotti.~SERVO: Sissignore.~GIGIA: Aspettate. Come 84 2, 6| Pacchione è in casa?~TOTONNO: Sissignore, ma mò non credo che po’ 85 2, 7| coppia Berot.~CARLO: Berot, sissignore.~ASPREMO: Ah, sono bravissimi, 86 2, 7| ASPREMO: Biondo?~CARLO: Sissignore.~ASPREMO: E lei è una ragazza, 87 2, 7| nu 16, 17 anni.~CARLO: Sissignore...~ASPREMO: Tiene un neo 88 2, Ult| spusà subeto.~GIACOMINO: Sissignore, non dubitate.~ASPREMO: 'A cammarera nova Atto, Scena
89 1, 7 | ve canuscite?~CONCETTA: Sissignore signò, io so’ rimasta meravigliata 90 1, 9 | certa Ninetta? M’ha ditto: Sissignore, sta dinto, trasite... Ma 91 1, 10 | aggia truvà!~NINETTA: Ah, sissignore, me ricordo, vuje me lo 92 1, 10 | Chesto ve dicette?~NINETTA: Sissignore... che d’è, nun ve lo ricurdate?~ 93 2, 6 | data Cuncettella?~CICCILLO: Sissignore!~ERRICO: E non t’ha ditto 94 2, 6 | niente a voce?~CICCILLO: Sissignore, m’ha ditto na cosa... aspettate, 95 2, 7 | proprio a D. Alberto?~ACHILLE: Sissignore... nce l’ha purtato nu giovane 96 2, 8 | Errico Battaglia?~TOTONNO: Sissignore! Errico Battaglia! Mme so’ 97 2, 8 | ne site sicuro?~TOTONNO: Sissignore!~TERESINA: E comme se chiamma 98 3, Ult | Totonno): Era chisto?~TOTONNO: Sissignore!~PASQUALE: Chi sì tu, comme 99 3, Ult | e no cu essa!~CICCILLO: Sissignore, e me chiammo Errico Battaglia, Cane e gatte Atto, Scena
100 1, 3| Santa Maria degli Angeli. Sissignore venite co mmico. Jettemo 101 1, 3| chiammate D. Peppino Scorza?... Sissignore. Tenite na figlia che si 102 1, 3| che si chiamma Serafina? Sissignore. E stasera l’avita sperza? 103 1, 3| stasera l’avita sperza? Sissignore. E l’aggio trovata io! La 104 1, 6| me n’ha fatto addurà uno. Sissignore, chesto è stato.~NINETTA: 105 1, 6| e Carluccio.)~CARLUCCIO: Sissignore. E addò vene?~NINETTA: La 106 2, 1| lasseme parlà.~BETTINA: Sissignore. Io tengo maniere cu tutte 107 2, 2| a lo ciardino?~LAURETTA: Sissignore, so’ belle assai. Grazie 108 2, 4| sapé comme state?~ROSINA: Sissignore. Grazie tanto.~LAURETTA: 109 2, 4| vosta Ninetta.~MICHELE: Sissignore.~RAFFAELE: Ah, mò aggio 110 2, 4| RAFFAELE: Venene ccà?~MICHELE: Sissignore. Felice se vò difendere 111 2, 7| cuccà co mmico.~NINETTA: Sissignore, mammà.~RAFFAELE: Dinto 112 3, 4| dormito buono?~NINETTA: Sissignore, papà.~RAFFAELE: Maritete 113 3, 5| vaco a piglià.~BETTINA: Sissignore. (Via a destra, poi torna.)~ 114 3, 5| inquilina de papà?~BETTINA: Sissignore, tene chillo quartino a 115 3, 7| dato l’indirizzo?~BETTINA: Sissignore, e che nce steva de male? 116 3, 13| Bettina.) È vero?~BETTINA: Sissignore... signorì.~NINETTA (dopo La casa vecchia Atto, Scena
117 1, 2| nuovo inquilino?~BETTINA: Sissignore, pe disgrazia mia, n’omme 118 1, 3| Perfettamente.~CARLUCCIO: Sissignore, se chiamma Luigi Belfiore, 119 1, 3| ne va pur’isso.~BETTINA: Sissignore, chesto lo saccio, va pe 120 1, 7| dalla commara sta?~AGAPITO: Sissignore, siccome quella tiene il 121 1, 7| pronto, ve ne calate?~FELICE: Sissignore, e che nce faccio cchiù.~ 122 1, 11| mannato ccà?~FELICE: Luigi, sissignore.~CARMELA: E... scusate... 123 1, 15| mostrando la pistola.)~FELICE: Sissignore, non ve pigliate collera. ( 124 2, 4| FELICE: Papà c’è?...~ELVIRA: Sissignore... ma favorite questo che 125 2, 5| l’avete trovata?~FELICE: Sissignore, ho fatto pure l’affitto. 126 2, 10| duello co buje.~AGAPITO: Sissignore.~FELICE: Alla pistola?~AGAPITO: 127 3, 5| AGAPITO: L’Architetto?~LUIGI: Sissignore.~AGAPITO: E come, non siete 128 3, 6| Felice ve lo disse?~AGAPITO: Sissignore.~LUIGI: (Aggio capito, addà 129 3, 6| a me!...). Aspettate... sissignore... io ho fatto il duello 130 3, 6| vostro padre, è overe?~LUIGI: Sissignore.~AGAPITO: (E me lo dice 131 3, 7| qualche chiamata?~LUIGI: Sissignore, eccola qua. (Dà la carta.)~ 132 3, 8| Luigi Belfiore?~AGAPITO: Sissignore, mò propio nce aggio parlato...~ 133 3, Ult| stammatina è sposata?~AGAPITO: Sissignore.~AMBROGIO: E bravo, facimmo Il debutto di Gemma Atto, Scena
134 Un, 1| de D. Peppino?~RAFFAELE: Sissignore, ma che ve credite mò, recità? 135 Un, 2| tu appicce.~GIACOMINO: Sissignore.~SAVERIO: Bastantemente 'Nu brutto difetto Atto, Scena
136 2, 3| Felì state lloco?~FELICE: Sissignore sto qua, per mia sfortuna!~ 137 2, 3| questo biglietto?~FELICE: Sissignore.~GIANNATTASIO: Allora (legge:) « 138 2, 6| vulite dà un cerino?~NINETTA: Sissignore. (Prende la scatola dalla 139 3, 5| pe na persona?~ALFREDO: Sissignore, non lo nego.~FELICE: E 140 3, 7| vuliveve purtà?~ALFREDO: Sissignore.~FELICE: (E io ca me credevo Duje Chiaparielle Atto, Scena
141 1, 2| addò t’aggio ditto?~CICCIO: Sissignore, a la compagnia internazionale, 142 1, 4| sorella Agatina?~FELICE: Sissignore.~CANDIDA: Poi siete stato 143 1, 4| essere lo sujo.~FELICE: Ma sissignore. Siccome s’è fatta cchiù 144 1, 6| Vagoni-letto?~LUISELLA: Sissignore.~MICHELE: Ha parlato col 145 1, 6| Lo mostra.)~LUISELLA: Sissignore.~MICHELE: E fateme capì, 146 1, 6| Vagoni-letto?~LUISELLA: Da 2 mesi, sissignore.~MICHELE: E regolarmente 147 2, 5| abbracciaste quella donna?~FELICE: Sissignore. In un momento, direi quasi 148 2, 6| Chiappariello? Essa ha risposto: Sissignore.~FELICE: Va bene, ma Chiappariello 149 2, 10| senza far chiasso?~FELICE: Sissignore!~ANTONIO: Allora sappiate 150 3, 1| Errico, stive lloco?~ERRICO: Sissignore.~CONCETTA: (Chisto runzea 151 3, 1| de Rosina parle?~ERRICO: Sissignore. Pe chella guagliona io 152 3, 3| na lettera pe me?~ERRICO: Sissignore, ha ditto ch’era cosa de 153 3, 3| ALONZO: Haje fatto?~ROSINA: Sissignore.~ALONZO: «V’avarrìa rinnovata 154 3, 4| papà, stanno buone?~ROSINA: Sissignore.~FELICE: Io quanno vengo 155 3, 6| Questa è la cheratite... Sissignore la malatia se sta avanzanno. 156 3, 7| Pastafina?~ALONZO: Muglierema. Sissignore.~CICCIO: Ah, Concetta Pastafina 157 3, 7| Pastafina v’è mugliera?~ALONZO: Sissignore. La vedite ccà.~CONCETTA: 158 3, 7| Bravo! E mò sta ccà?~ALONZO: Sissignore. Sta fore a lo ciardino 159 3, 7| tenite na figlia?~ALONZO: Sissignore. E s’ha da spusà appunto 160 3, 7| figliema! Ah!~LUISELLA: Sissignore! (Pausa. Conc. e Alon. si 161 3, 10| Jatevenne dinto vuje.~ALONZO: Sissignore, jammoncenne. (Via a sinistra Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
162 1, 2| fà lezione?~PEPPENIELLO: Sissignore zi zi, ma chillo lo maestro 163 1, 2| sta, sta buono?~ROSINA: Sissignore, è asciuto a primma matina 164 1, 3| che non si può?~MICHELE: Sissignore, aggio che fà, non si può. ( 165 1, 5| staje lloco?~GIULIETTA: Sissignore.~FELICE: Rosina addò sta?~ 166 1, 5| Na lettera?~GIULIETTA: Sissignore, poco prima è venuto nu 167 1, 6| vuje state ccà?~MICHELE: Sissignore, siamo venuti a restituirvi 168 2, 1| stanzetta appartata.~GIOVANNI: Sissignore lo nummero 1, nun nce sta 169 2, 3| stesso luogo?~GIOVANNI: Sissignore, questa, il n. 3.~LUCIA: 170 3, 5| me. Ci siamo divertiti, sissignore, ma non nc’è stato niente 171 3, 7| regalato isso?~GIOVANNI: Sissignore.~FELICE: E va bene. (Giovanni 172 3, 7| braccialetto dalla tasca): Sissignore, eccolo qua, questo stava È buscìa o verità Atto, Scena
173 1, 2| conosco questo cognome, sissignore: vostro fratello è tanto 174 1, 2| conoscete mio fratello?~FELICE: Sissignore, eh, vi pare, siamo stati 175 1, 2| di negozio.~FELICE: Ah, sissignore, e non tarderà molto a venire 176 1, 2| sposate la figlia?~FELICE: Sissignore, tutto è combinato. Questo 177 1, 6| venuto a trovà.~PULCINELLA: Sissignore, io so’ lo si Vicenzo.~LUCIELLA ( 178 1, 8| Alzandosi.)~LUCIELLA: Sissignore, isso è. (Guardando.)~AMALIA: ( 179 1, 8| una lettera mia?~FELICE: Sissignore.~BARTOLOMEO: Dinto a chella Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
180 1, 2| rompiste le tazze?~PULCINELLA: Sissignore, eccellenza illustrissimo, 181 1, 2| stato alla posta?~CARLUCCIO: Sissignore, eccellenza.~ANDREA: Prima 182 1, 2| Prima l’eccellenza e poi sissignore bestia. (Pulcinella ripete.) 183 2, 1| Fuori con Rosina.)~NANNINA: Sissignore... sta dinto... ma... vedite...~ 184 2, 3| v’aveva mannato?~FELICE: Sissignore, l’aggio lette una la volta 'Na figliola romantica Atto, Scena
185 2, 5| tenne compagnia?~ROSINELLA: Sissignore, se stette fino a la sera.~ 186 2, 7| DOTTORE: È aperta?~CONTE: Sissignore.~DOTTORE: Va bene.~CONTE: 187 2, 7| putarria truvà... Ah, statte, sissignore: L’Antony di Dumas! Nu discolo, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
188 2, 5| qualche disgrazia?~CONCETTA: Sissignore, na disgrazia.~MARIETTA: 189 2, 6| Che assassino!)~FELICE: Sissignore. (è na femmena, non saccio 190 3, 6| Ensilia sta ncoppa?~FELICE: Sissignore.~TIMOTEO: Tiene. (Gli dà 191 4, 6| auta vota, e aggio ditto: Sissignore io so’ lo miedeco, ho servitore Gelusia Atto, Scena
192 1, 7| neh, Felicié?~FELICIELLO: Sissignore, sissignore...~GIAMMATTEO: 193 1, 7| FELICIELLO: Sissignore, sissignore...~GIAMMATTEO: Pe na settimana 194 2, 4| capo.~ERRICO: Che!~EDUARDO: Sissignore, sappiate che io faccio 195 2, 6| PULCINELLA: Cinco lire! Ah, sissignore, fa l’ammore.~FELICIELLO: 196 3, 3| D. Nicolino?~PULCINELLA: Sissignore, pecché chi aveva da trasì?~ 197 3, 3| siete entrato.~FELICIELLO: Sissignore. (A Nicolino.) Neh, io non 198 3, 4| ditto, appriesso.~NICOLINO: Sissignore. (Vì chillo mbiso si parla.., Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
199 2, 5| trasesse da la porta?~EMILIA: Sissignore.~FELICE: Mò me ne vaco abbascio 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
200 1, 3| Volite dicere la parolehIa, sissignore, me volite chiamà simpatica 201 1, 4| la dramma...~PULCINELLA: Sissignore, scrive pure l’onza.~VINCENZINO: 202 1, 4| me ne vache.~FELICIELLO: Sissignore. Eccomi qua. (Eh, sorte, 203 1, 6| Sciosciammocca?~PULCINELLA: Sissignore, favorite.~FELICIELLO: Sono 204 1, 6| vi maritate?~MARIETTA: Sissignore. (Ride.)~FELICIELLO: E pecché 205 2, 4| sotto a me?...~FELICIELLO: Sissignore, per l’appunto.~PULCINELLA: 206 2, 7| persuadeva?...~NINETTA: Sissignore, era no giovene tanto simpatico. 207 3, 2| ve maritate?~ANASTASIA: Sissignore, me piglio a Peppeniello Madama Sangenella Atto, Scena
208 1, 1| Corella. Nun ce penzate, sissignore, non dubitate, sarete servito. ( 209 1, 7| Sciosciammocca?~SALVATORE: Sissignore. Concettina Sciosciammocca.~ 210 1, 7| questi signori, è vero? Sissignore. E siccome tenevo nu sacco 211 2, 4| signora. (Gridando.)~ROSA: Sissignore. Stasera Saverio me porta 212 2, 7| con foderetta di cuscine): Sissignore è questa, ma vi ripeto che 213 3, 2| Comme, pur’isso?~MIMÌ: Sissignore, con una donna maritata 214 3, 3| CONCETTINA: Con Voi?~TERESINA: Sissignore, m’accumpagnaje pe me fà 215 3, 5| trovato Concettina?~MIMÌ: Sissignore, me l’ha ditto essa stessa 216 3, 5| tutte e dduje sule?~MIMÌ: Sissignore.~FELICE: E che faciveve?~ 217 3, 5| di quella donna di età; sissignore, così dev’essere... E pò 218 3, 8| che io non vi conoscevo? Sissignore. (So’ l’uocchie mie o chella Lu marito de nannina Atto, Scena
219 1, 1| Speranzella N. 19?...~BERNARD: Sissignore... e scusate, voi siete 220 1, 1| vuje trasiveve?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: E comme va che 221 1, 2| figlia, è bella quanto mai, sissignore bella assai, ma non tiene 222 1, 6| carrozza è venuta?~BIASE: Sissignore Eccellenza, sta abbascio 223 1, 6| pigliate collera?~FELICE: Sissignore.~NICOLA: Parola d’onore?~ 224 1, 6| Bernard è vedovo?~NICOLA: Sissignore, me l’ha detto, dice che 225 1, 8| appartene a sta casa?~FRANCISCO: Sissignore.~TERESINA: Embè comme dice 226 1, 8| la signorina?~FRANCISCO: Sissignore, mò so’ ghiute a lo Municipio.~ 227 1, 8| chiamma D. Errico?~FRANCISCO: Sissignore.~TERESINA: E a me m’avevene 228 1, 9| vostro fratello?~TERESINA: Sissignore.~CICCILLO Menzogna! Impostura! 229 1, 9| mi haje capito?~CICCILLO: Sissignore.~TERESINA: Stu viecchio 230 1, 10| il Sig. Errico Bernard? Sissignore... che buona figliola., 231 1, 10| stato al Municipio?~NICOLA: Sissignore.~FELICE: Avete firmato?~ 232 1, 10| Avete firmato?~NICOLA: Sissignore.~FELICE: Avete fatto tutto 233 1, 10| figlia s’è maritata?~NICOLA: Sissignore, mò venene.~FELICE Ah! D. 234 1, 11| na criatura, io capisco, sissignore, che ogni padre sente dispiacere 235 2, 1| Addò sta, sta fore?~FELICE: Sissignore.~NICOLA: E chiamatela.~FELICE ( 236 2, 2| vostra sorella?~FELICE: Sissignore, ma non me la chiamate sorella 237 2, 4| tornateme chelli lettere meje. Sissignore, li tengo dinta a la sacca, 238 2, 5| moglie del Dottore?~NANNINA: Sissignore D. Federì, è venuta e m’ 239 2, 5| FEDERICO: Pure questo?~NANNINA: Sissignore. (Comparisce Felice.) Mio 240 2, 8| ditemi la verità.~NANNINA: Sissignore, steveme dicenne (o marito) ( 241 2, 8| dato mariteto?~NANNINA: Sissignore.~NICOLA: Vattenne dinto, 242 2, 9| per portarle?~FEDERICO: Sissignore, le sono andato a prendere. ( 243 2, 10| bocchino lloco?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: E a voi è successo 244 2, 10| successo il fatto?~CICCILLO: Sissignore.~BERNARD: Eh, sapete, avete 245 3, 2| avite portate?).~FEDERICO: (Sissignore, mò nce li dongo a Nannina, 246 3, 3| Viano a destra.)~BIASE: Sissignore, D. Felice mò proprio s’ 247 3, 4| portate chelli là?~FEDERICO: Sissignore. Ma vuje pecché avite ditto 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
248 1, 9| Municipio se fa in casa.~FELICE: Sissignore... mio suocero è amico de 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
249 1, 2| non se ne faceva niente! Sissignore, io aggio profittato della 250 1, 2| proclama per il popolo?~TORE: Sissignore, llà, addò mò sta la scala 251 1, 2| S.a E.a è pronta?~TORE: Sissignore, ve pare, avimmo pigliata 252 2, 5| a la casa vosta.~FELICE: Sissignore, ho avuto quest’onore. Anzi, 253 3, 2| il cameriere?~GIULIETTA: Sissignore, Eccellenza.~MINISTRO: Bene, 254 3, 11| fatti passare.~GIULIETTA: Sissignore, pecché eccellenza vedite...~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
255 1, 3| papà era cuoco?~LUIGINO: Sissignore, bellezza mia, e come, non 256 1, 3| qualche piccola cosa.~LUIGINO: Sissignore, papà tre anni fa era cuoco, 257 1, 6| dà a magnà!~PEPPENIELLO: Sissignore, chesto lo sapimmo... e 258 1, 6| cavalluccio?... Me ne vaco, sissignore!... Ogne tanto na mazziata, 259 2, 1| Haje capito?~PEPPENIELLO: Sissignore.~VICIENZO: Vedite llà!... 260 2, 1| mannato ccà?~PEPPENIELLO: Sissignore, ha ditto va llà, ca chella 261 2, 1| a Vicienzo?~PEPPENIELLO: Sissignore, isso m’è patre a me!~GAETANO: 262 2, 1| Va buono, aggio capito!). Sissignore, aggio capito! fallo sta 263 2, 3| tu sì mmaretata?~BETTINA: Sissignore, signurì, da 8 anne! Me 264 2, 4| la cammera soja.~BETTINA: Sissignore, sta cca.~LUIGINO: E chiude 265 2, 4| Se sente bona?~BETTINA: Sissignore, eccellenza. Specialmente 266 2, 4| camelie e rose.~BETTINA: Ah, sissignore, eccellenza. N’ha avuto 267 2, 8| Assassino!...~FELICE: Sissignore, io te dico tutto, ma nun 268 3, 1| ciardino è pronto?~VICIENZO: Sissignore, cavaliere eccellenza.~GAETANO: 269 3, 1| a lo trillace.~VICIENZO: Sissignore.~GAETANO: Viciè, aggio fatta 270 3, 3| Bettina è mmaretata?~VICIENZO: Sissignore... Ah, vuje nun sapite niente?~ 271 3, 3| GAETANO: Nu figlio?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, e sapite chi 272 3, 3| è figlio a te?~VICIENZO: Sissignore, è figlio a me, ma lo padre 273 3, 3| fora lo ciardino.~VICIENZO: Sissignore, cavaliere eccellenza. ( 274 3, 5| principessa di Casador?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, la principessa 275 3, 9| tutto questo?~GIOACCHINO: Sissignore, D. Gaetà! Vuje quà principe?!... 276 3, 9| suo padre?!...~PASQUALE: Sissignore, lui è il marchese Ottavio 277 3, 9| Guè! oh!...~LUIGINO: Sissignore, papà, da tanto tiempo!~ 278 3, 9| Peppeniello le so’ padre.~BETTINA: Sissignore, eccellenza! Simme state 279 3, 9| Peppeniello v’è figlio?~VICIENZO: Sissignore, eccellenza, e io pe lo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
280 1, 1 | signorina Bianca?~ACHILLE: Sissignore Flick, lo canillo de la 281 1, 2 | da mano, animale!~NICOLA: Sissignore, scusate, aggiate pacienza. ( 282 1, 3 | cretino, animale.~ACHILLE: Sissignore.~BIANCA: Già, so’ stat’io 283 1, 4 | FELICE: Chi? Ninetta?~NICOLA: Sissignore. Io nce aggio ditto che 284 1, 5 | Chi lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: E che penzata?~ 285 1, 5 | isso? Lo francese?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: E sulo nu francese 286 1, 5 | darrisse 50 mila lire?~NINETTA: Sissignore.~FELICE: La cosa è discutibile. 287 1, 7 | CONCETTA: Vuje?!~NINETTA: Sissignore mammà.~FELICE: Facimmo ammore 288 1, 7 | differenza d’età.~NINETTA: Sissignore papà.~MICHELE: Ma che differenza 289 1, 7 | Essere partiti?~FELICE: Sissignore.~ENRICO: Io sono stato molto 290 2, 1 | co la mugliera.~PEPPINO: Sissignore, so’ 20 giorni che stanno 291 2, 1 | di meno prezzo?~PEPPINO: Sissignore 5 lire, ma affaccia dinto 292 2, 4 | FELICE: E ce lo dico io, sissignore. Vi saluto signora. (Via 293 2, 7 | al primo piano?~PEPPINO: Sissignore il n. 13 è pronto.~NINETTA ( 294 2, 9 | Sciosciammocca?~ACHILLE: Sissignore, Achille Scorza.~CONCETTA: 295 2, 12 | Achille, subito.~PEPPINO: Sissignore. (Via poi torna.)~FELICE: 296 3, 2 | ccà sta la mugliera...). Sissignore, signurì, poco primma pe 297 3, 2 | pure la dedica?~NINETTA: Sissignore « Al mio amato Felice, la 298 3, 2 | isso sta dinto?~NINETTA: Sissignore, sta durmenno mi poco.~BIANCA: ( 299 3, 2 | a mettere capa.~NINETTA: Sissignore.~BIANCA: E vuje tenitevello 300 4, 2 | vene lo francese.~NICOLA: Sissignore. (Via seconda porta a sinistra.)~ 301 4, 3 | ajeressera venette ccà?~NICOLA: Sissignore, mò sta dinto nzieme co 302 4, 6 | NICOLA (d.d. gridando): Ma sissignore, ve dico ch’è partito mò 303 4, 6 | ricevuto mia lettera?~FELICE: Sissignore, e sono addoloratissimo 'A nanassa Atto, Scena
304 1, 2| quella camera?~CLEMENTINA: Sissignore, steva tutto cummigliato, 305 1, 8| quella signora?~FELICE: Sissignore zi-zì...~PASQUALE: (Che 306 1, 8| fa un cenno.)~PASQUALE: Sissignore.~CESARE: Mi congratulo con 307 1, 11| magnà cu mmico?~TOTONNO: Sissignore, non ve ricordate? Anze, 308 2, 4| sposo, è overo?~CARMELA: Sissignore, eccolo là, ve lo presento. 309 3, 2| Sciosciammocca?~CLEMENTINA Sissignore.~GENNARINO: E dunque non 310 3, 3| a mogliereta?).~FELICE: (Sissignore, la perdono).~CESARE: (Bravo! 311 3, 3| retira la querela).~FELICE: (Sissignore, mò vaco. Aspettateme dinto 312 3, 5| Possibile! Neh, Felì?~FELICE: Sissignore zi zì, questa giovine, ajere 313 3, 5| cuofene de patane?~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: E siccome vuje Nina Boné Atto, Scena
314 1, 2| te ne caccio.~PASQUALE: Sissignore! (Vì che guajo ch’aggio 315 1, 4| è papà vostro?~ACHILLE: Sissignore, lo conoscete?~ERRICO: Sicuro, 316 1, 4| ACHILLE: Sta qua?~ERRICO: Sissignore, da 15 giorni, ha fatto 317 1, 10| NINA: A duetto?~FELICE: Sissignore, ed io la canto per ricordarmi 318 2, 1| di questo albergo?~PAOLO: Sissignore.~VINCENZO: D. Paolo Crocco?~ 319 2, 3| signor Orazio Penna.~PAOLO: Sissignore, da tre giorni, ma mò non 320 2, 5| due camere vicine.~PAOLO: Sissignore, il 14 e il 15.~FELICE: 321 2, 6| mmaretata, dì la verità?~NINA: Sissignore, e me vedeva nu poco mbrugliata 322 2, 7| la nepote vosta?~ORAZIO: Sissignore...~NINA: Concettina Penna 323 2, 7| chisto ccà forse?~NINA: Sissignore.~ORAZIO: E presentame.~NINA: 324 2, 9| Errico.) È vero?~ERRICO: Sissignore, è venuto per affari suoi, Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
325 1, 4| Cala sta mano.~SALVATORE: Sissignore. (Si volta e va sul fondo 326 1, 4| che t’ho detto?~SALVATORE: Sissignore. (Fa il saluto.)~CICCIO ( 327 1, 5| dinto a la lettera.~ACHILLE: Sissignore, eccola qua. (Caccia la 328 1, 6| l’albergatore?~SAVERIO: Sissignore. Comandate qualche cosa?~ 329 1, 6| sorella... là, là!~ACHILLE: Sissignore: sorella, là, là.~SAVERIO: 330 1, 6| sta chiamando!~SAVERIO: Sissignore, scusate, eccomi qua. (In 331 1, 8| Lazzi di Felice.)~SAVERIO: Sissignore, lo sinneco accussì se chiamma. 332 1, 9| il sindaco?~CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Allora dalle sto 333 1, 9| quattro numeri?~SALVATORE: Sissignore!~PROCOPIO (fa la mossa): 334 1, 10| NANNINA: Sì, Eccellenza. Sissignore.~SAVERIO: è la commarella 335 2, 2| quattro entrate!~SILVIA: Ah, sissignore. Ma che volete, ho studiato 336 2, 5| farvi rimanere là?~PROCOPIO: Sissignore, Eccellenza.~CICCIO: Te 337 2, 5| cercando, hai capito?~PROCOPIO: Sissignore.~CICCIO: E quanno te ne 338 2, 6| nipote del sindaco?~FELICE: Sissignore, per servirla.~ACHILLE: 339 2, 7| della Direttrice?~ACHILLE: Sissignore.~SILVIA: Ma che sorella! 340 2, 8| qualche cosa?~PASQUALE: Sissignore, signurì, na cosa che me 341 2, 9| mi direte tutto?~FELICE: Sissignore, stasera.~ALFONSO: Dateme 342 3, 1| Quello è uomo?~SILVIA: Sissignore, è mio fratello.~ALFONSO: 343 3, 2| della Direttrice.~ACHILLE: Sissignore, ho detto la sorella.~CICCIO: 344 3, 3| suoi stivali?~PROCOPIO: Sissignore. Eh, solo chesto... Tutto 345 3, 5| Silvietta?~CONCETTELLA: Sissignore.~CICCIO: Sangue de Bacco, 346 3, 6| Come s’intende?~ALFONSO: Sissignore, bella figliò, perché dovete 347 3, 7| ANGIOLA: Come?!~CICCIO: Sissignore. è un imbroglio, na pazziella 348 3, 7| avete capito?~LE QUATTRO: Sissignore. (Ridendo.)~CICCIO (ad Achille): Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
349 Un, 4| potite dà sta carta?~GUARDIA: Sissignore, ve spetta, tutte quante 350 Un, 7| scusate, po’ pago io.~FELICE: Sissignore, ehi bottega. (Bussando.)~ 351 Un, 7| precisa che ghiocano?~FELICE: Sissignore... ma vedite... io sulo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
352 1, 2| letta la mosta? ~CICCIO: Sissignore l’ho letta, ma siccome nisciuno 353 1, 2| Siete venuto a pede?~CICCIO: Sissignore.~GAETANO: Embè...~CICCIO: 354 1, 2| cinque-sei giorni?~GAETANO: Sissignore.~CICCIO: Voi siete proprio 355 1, 2| no pare d’ore?~GAETANO: Sissignore, justo justo nce sta lo 356 1, 3| scenne a mmare?~GAETANO: Sissignore, se scennene 30 scaline 357 1, 7| Ah! D. Luigino.~CICCIO: Sissignore D. Luigino, dite la verità 358 1, 7| sta quà dentro?~CRISTINA: Sissignore, e voi forse siete il padre 359 1, 7| viste tu?).~CAMERIERE: (Sissignore, chesto che cos’è).~CRISTINA: 360 1, 8| Veramente dice?~CHIARINA: Sissignore. Avite da sapé che poco 361 2, 4| site lo Notaro?~FELICE: Sissignore.~TOTONNO: Mò ve vaco ad 362 3, 1| alla stanza n. 2?~GAETANO: Sissignore, ma chillo se ne jette, 363 3, 1| Dunche so’ frate?~GAETANO: Sissignore, frate cucine.~FELICE: Va, 364 3, 2| vide che spienne.~CICCILLO: Sissignore, ve servo subito. (Prende 365 3, 2| nnammorata vosta.~LUIGI: Ah, sissignore, io ho dissi apposta per 366 3, 4| Fioretti parlate?~ELVIRA: Sissignore.~FELICE: (Io mò a chesta La nutriccia Atto, Scena
367 1, 2| il campanello?~PEPPINO: Sissignore eccellenza.~CONCETTA: Mò 368 1, 5| Ernesto ce stà?~PEPPINO: Sissignore, sta dinto: aspettate che 369 1, 6| priparato la stanza?~PEPPINO: Sissignore eccellenza, tutto è pronto.~ 370 1, 8| la mia lettera?~NANNINA: Sissignore papà, poco prima.~ALESSIO: 371 1, 9| che date latte?~LISETTA: Sissignore eccellenza.~RAFELE: Ma il 372 2, 2| lo piccerillo?~LISETTA: Sissignore.~ALESSIO: (Lisè, io ti debbo 373 3, 1| hai sollecitato?~PEPPINO: Sissignore eccellenza, un’altra mezz’ 374 3, 5| agge pacienza.~PRUBECHELLA: Sissignore. (Lo prende.)~CONCETTA: ( 375 3, 6| mmasciata?~PRUBECHELLA: Sissignore...~CONCETTA: Nun te ne ncarricà, Lu Pagnottino Atto, Scena
376 1, 3| ciardeniero è stato?~ANTONIO: Sissignore signò.~GENNARO: E avvisancello 377 1, 5| cummarella?~PULCINELLA: Sissignore, io nce tengo ntenzione, 378 1, 6| pagnottino anche voi.~ROSARIA: Sissignore, pure io. (Felice fa il 379 2, 1| questi 50 franchi?~FLAMINIO: Sissignore.~PEPPE: Son vostri, io ve 380 2, 2| gruosso?~PORZIA: Chist’è isso, sissignore... e addò è ghiute?~GENNARO: 381 2, Ult| a menà a mare?~ROSARIA: Sissignore, isso me l’ha ditto poco 'No pasticcio Atto, Scena
382 1, 3| Vuje site lo sposo?~FELICE: Sissignore.~ANGIOLELLA: Ah, io l’aveva 383 1, 6| Dunque fumate?~FELICE: Sissignore, io fumo, ma da oggi in 384 1, 6| Vuje site lo sposo.~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: E proprio ve vulite 385 1, 6| spusà a Mariuccia?~FELICE: Sissignore.~EDUARDO: Oh, che piacere. 386 1, 7| nu poco pazzo?~MARIUCCIA: Sissignore, sbarea, capite.~FELICE: 387 2, 2| verruca, o sia porro.~FELICE Sissignore, io levo i porri.~PASQUALE ( 388 2, 2| parlate chiaro.~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: La sera andate 389 2, 6| Sciosciammocca sposa?~ANGIOLELLA: Sissignore, se piglia la figlia de 390 2, 7| FELICE: A me?~ANGIOLELLA: Sissignore, io me ne vaco. (Via pel 391 2, 7| che mò spusate.~FELICE: Sissignore, me piglio D. Mariuccia, 392 2, 7| BETTINA: Vuje!~GIOVANNINO: Sissignore, mi cambiai nome per certi 393 2, 9| deve maritare?~NUNZIATA: Sissignore, stava a Roma, in casa di 394 3, 4| FELICE: (D. Cecilia?). Ah, sissignore, io sono l’innammorato di 395 3, 4| D. Alberto Cicirello?) Sissignore, io sono D. Alberto.~CICCILLO: 396 3, 7| Nu pagliaccetto.~GAETANO: Sissignore, favorite, mò ve faccio 397 3, 9| ragazza vostra?~PASQUALE: Sissignore, Mariuccia.~GAETANO: Bravo, 398 3, 11| fusseve l’ato giovene?~FELICE: Sissignore, m’ha mannato lo sensale.~ 399 3, 11| a chella trezza.~FELICE: Sissignore.~GAETANO: E quanno? Ma che 400 4, 1| anche si marita?~PASQUALE: Sissignore, si piglia un buonissimo 401 4, 1| sono medici?~PASQUALE: Sissignore, due bravi Professori.~NUNZIATA: 402 4, 2| Casa vostra?~NUNZIATA: Sissignore.~ATTANASIO: (Vuje vedite 403 4, 2| ATTANASIO: Fosse isso! Sissignore, è isso! è il mio rivale, 404 4, 2| che me dice.~ATTANASIO: Sissignore, anze mò me vado a bere 405 4, 4| figlia, lo miedeco!~FELICE: Sissignore.~NUNZIATA: Uh! Chillo se 406 4, 5| di questa casa?~ALBERTO: Sissignore.~FELICE: Bravissimo, ma Pazzie di carnevale Atto, Scena
407 1, 2| antiquario?~CARMENIELLO: Sissignore, stanno nell’istesso palazzo 408 1, 3| CARMENIELLO: V’è piaciuta?~PAPELE: Sissignore.~ ~ 409 1, 4| vostra se non sbaglio?~GILDA: Sissignore.~ONOFRIO: Noi stavamo alle 410 1, 5| Possibile!~CARMENIELLO: Sissignore, è na campagnata che le 411 1, 6| fratete Feliciello?~GIULIETTA: Sissignore.~CICCILLO: E pateto comme 412 1, 6| Ah! Era artista?~FELICE: Sissignore, artista drammatico, mio 413 1, 6| a mangià ccà?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE (dopo pausa): Va 414 1, 6| ERNESTO: Marietta?~CICCILLO: Sissignore, mettimmece ccà. (Di dentro 415 1, 7| Avvocà, state ccà?~ROCCO: Sissignore, faccio compagnia al Conte, 416 1, 8| Lo palazzo n. 53?~FELICE: Sissignore.~ALESSIO: Corrimmo, corrimmo, 417 2, 1| llà, steva llà?~MARIETTA: Sissignore, me facette tanta segne, 418 2, 1| chesto v’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore, perciò stateve zitta e 419 2, 2| VIRGINIA: E io manco.~ALESSIO: Sissignore, lo stiveve dicenno vuje 420 2, 2| poveriello!~VIRGINIA: Ah! sissignore, mò me ricordo, la signurina 421 2, 2| sango da lo naso?~VIRGINIA: Sissignore.~ALESSIO: E pure Donna Virgì, 422 2, 2| arricettà la cammera.~VIRGINIA: Sissignore. D. Camillo m’ha addimmannato 423 2, 7| ntisa la porta?~VIRGINIA: Sissignore, e steve jenno ad arapì.~ 424 2, 8| agge pacienza.~VIRGINIA: Sissignore, assettateve. (Gli dà una 425 2, 9| pare de juorne.~GIULIETTA: Sissignore, duje juorne solamente, 426 3, 1| No mariuolo?~MARIETTA: Sissignore Zizì, chillo m’ha fatto 427 3, 1| Chesto t’ha ditto?~MARIETTA: Sissignore Zizì, io non aggio tenuto 428 3, 1| a lo puntone?~VIRGINIA: Sissignore.~CAMILLO: Benissimo! Allora 429 3, 3| se n’è ghiuto?~VIRGINIA: Sissignore pecché chiagneva, e la sora Persicone mio figlio Atto, Scena
430 2, 2| son mezzano... mezzano, sissignore... Altri vive con l’arte, La pupa movibile Atto, Scena
431 1, 1| me lo chammate?~MICHELE: Sissignore te lo chiammo.~CATERINA: 432 1, 4| forse mangiando?~ALFONSO: Sissignore.~IGNAZIO: E non fa niente, 433 1, 7| Possibile!~ANGIOLILLO: Sissignore, maestro; appena nce l’aggio 434 1, 9| ommo va a marcià?~CATERINA: Sissignore, pecché?~ACHILLE: E cantala 435 2, 1| l’haje levato?~GERVASIO: Sissignore, princepà, l’aggio jettato 436 2, 4| al cannale.~ANGIOLILLO: Sissignore, eccolo là. (Toccandolo 437 2, 5| Ah, so doje?~GERVASIO: Sissignore, la mamma e la figlia.~FELICE: 438 2, 5| pure la mamma?~GERVASIO: Sissignore.~ANGIOLILLO: Maestro, e 439 2, 6| è la sposa?~ANGIOLILLO: Sissignore, chillo zi zio è no ciuccione, 440 2, 7| fondo a destra.) Io credevo, sissignore, di trovare una pupa movibile, 441 3, 1| pure da ccà?~ANGIOLILLO: Sissignore, corrispondono dinto a stu 442 3, 2| avete avuto 4 mogli?~NICOLA: Sissignore... Eh, maestro, una cchiù 443 3, 3| e vuje site la mamma?... Sissignore, se vede senza che me lo 444 3, 3| sorella e la zia.~GEMMA: Sissignore, l’aggio accompagnate.~NICOLA: 445 3, 3| avute duje marite?~OLIMPIA: Sissignore.~NICOLA: E se capisce, pecché 446 3, 5| visto la cantina?~PIETRO: Sissignore, me l’ha fatta vedé lo giardiniere, 447 3, 9| Tutti ridono.)~PIETRO: Ah, sissignore, Blok. Ma il cane oramai 448 3, Ult| Na pupa?...~BENEDETTO: Sissignore, tanto lei, quanto la madre!~ 449 3, Ult| chelle so’ doje pupe?~PIETRO: Sissignore, D. Nicò, l’aggio fatte Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
450 1, 1| questa camera?~MARIUCCIA: Sissignore, sola, ma a momento esce 451 1, 4| mbrello, e che non sia caro? Sissignore, l’aggio risposto io. Ma 452 1, 6| Avete fatto?~FELICIELLO: Sissignore.~ASDRUBALE: Incontrò per 453 1, 10| bassa condizione.~ASDRUBALE: Sissignore. Avita da sapè che isso...~ 454 2, 5| Nicò, parla.~NICOLA: Sissignore, sissignore, spusate. L’ 455 2, 5| parla.~NICOLA: Sissignore, sissignore, spusate. L’autra sera parlajeno 456 3, 4| un portafogli?~ASDRUBALE: Sissignore, seimila franchi.~PULCINELLA: 457 3, 4| acconsentite?~ASDRUBALE: Sissignore.~CARLINO: Non mi basta; 458 3, 4| state accossì arraggiato? Sissignore, nce faceva l’ammore sì, 459 3, 4| MARIUCCIA: Mariuolo!~PULCINELLA: Sissignore, mariuolo, e non solo mariuolo, 460 3, 7| aspetto no poco.~LUCREZIA: Sissignore,è annore pe nuje: assettateve.~ 461 3, 7| arrubbato a isso.~FELICIELLO: Sissignore, perché quanno io me li 462 3, Ult| ASDRUBALE: Fratemo!~FELICIELLO: Sissignore, isso stesso stammatina Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
463 1, 2| Elisa Bonè?~CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: E ce sta?~CARMENIELLO: 464 1, 2| E ce sta?~CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Io sono il giovane 465 1, 2| scrivendo?~CARMENIELLO: Sissignore. Po’ aissera me venette 466 1, 2| mezzoretta.~CARMENIELLO: Sissignore.~FELICE: Sarà una lettera 467 1, 6| l’avete portata?~FELICE: Sissignore... (sotto alla ricetta nce 468 2, 7| giovine di farmacista?~FELICE: Sissignore. E domani non ho dove andare.~ 469 2, 7| palettò e l’ombrello.~ALESSIO: Sissignore tenete. (Li dà.) (E mè piglio 470 2, 8| ALESSIO: A voi?~FELICE: Sissignore, lui me n’ha cacciato dalla 471 2, 8| lo principale.~ANTONIO: Sissignore, quando voi avete bussato, 472 3, 1| casa del dentista?~SERVO: Sissignore, qua abita, ma vi sto pregando 473 3, 2| Feliciello s’è scetato?~CONCETTA: Sissignore, s’è scetato; ma vorria 474 3, 3| di malagrazia): Torna, sissignore, mò torna.~ALESSIO: Ma che 475 3, 3| l’aggia spusà?~ALESSIO: Sissignore, ma io gli ho dato un mezzo 476 3, 4| sono suo amico.~ALESSIO: Sissignore, è andato via, ma è rimasto 477 3, 4| me pare ch’è fioraia... sissignore, essa è). Scusate... voi 478 3, 4| NANNINA: Vuje!~TOTONNO: Sissignore, io!~NANNINA: Oh, questa 479 3, 4| NANNINA: Da folletto!~TOTONNO: Sissignore. E io e isso steveme vestute 480 3, 4| valzer pure con voi.~TOTONNO: Sissignore.~NANNINA: E mentre abballaveve 481 3, 4| Ah, è nzurato?~TOTONNO: Sissignore, tene la mogliera a Salierno.~ 482 3, 4| aspettate a me?~NANNINA: Sissignore, voglio uno dei scatolini 483 3, 5| stato all’allergo?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO: E hai trovato 484 3, 5| quacche telegramma?~TOTONNO: Sissignore.~SAVERIO (con gioia): Veramente?~ 485 3, 8| quello che vi dissi?~ANTONIO: Sissignore, vengo a dare una gran prova 486 4, 6| Questo v’ha detto?~FELICE: Sissignore, Cavaliè, acconsentite?~ 'Na santarella Atto, Scena
487 1, 3| la voce de lo maggiore... Sissignore, è isso!... Cielo mio, aiutame 488 1, 4| miettela llà ncoppa.~MICHELE: Sissignore. (Depone sul tavolo i due 489 1, 6| aspettasse nu mumento.~MICHELE: Sissignore. (Via a destra.)~RACHELE: 490 1, 6| excelsis?...».~NANNINA: Sissignore...~FELICE: E poi andate 491 1, 6| a passeggiare?~NANNINA: Sissignore...~FELICE: Lo passiamo due 492 1, 6| due o tre volte?~NANNINA: Sissignore...~FELICE: E ghiammuncenne! ( 493 1, 6| che se fa stasera?~FELICE: Sissignore, è overo... Ma per carità, 494 1, 7| e miettelo ccà!~MICHELE: Sissignore. (Esegue mettendo il paravento 495 2, 1| da spagnuoli!~CARLUCCIO: Sissignore, simmo pronte!~LUIGINO: 496 2, 7| siete sua allieva?~NANNINA: Sissignore.~EUGENIO: Ma egli non può 497 2, 9| aria di sortita...~NICOLA: Sissignore! Vestiteve primma. Mò faccio 498 2, 9| levate la multa?~NICOLA: Sissignore, te la levo... Ma mò ha Lo scarfalietto Atto, Scena
499 1, 5| Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore, diciteme chi site.~ANTONIO: 500 1, 5| ha portato dote?~FELICE: Sissignore, questo palazzo de casa.~