IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sissantamila 2 sissignone 4 sissignora 5 sissignore 601 sistema 10 sistemà 4 sistemata 1 | Frequenza [« »] 609 stà 608 accussì 602 detto 601 sissignore 600 bravo 599 marietta 593 asdrubale | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sissignore |
(segue) Lo scarfalietto
Atto, Scena
501 1, 5| ci sono ipoteche?~FELICE: Sissignore, quatte puteche.~ANTONIO:
502 1, 7| al primo piano?~FELICE: Sissignore, una certa Emma Carcioff,
503 1, 7| donne. (Marcato.)~FELICE: Sissignore, perché così vuole mia moglie...
504 1, 7| siete ammogliato?~GAETANO: Sissignore. L’accompagnai fino a casa
505 2, 3| facendo il concerto?~PASQUALE: Sissignore, lo ballo nuovo che s’ha
506 2, 3| perduto quacche cosa?~DOROTEA: Sissignore. Ieri sera, Gaetanino, mio
507 2, 3| avete trovato?~PASQUALE: Ah, sissignore, è stato trovato nu ricchino,
508 2, 3| porcoscenico?~PASQUALE: Sissignore, il palcoscenico.~DOROTEA:
509 2, 4| venute mie lettere?~PASQUALE: Sissignore, una, eccola qua. (La prende
510 2, 4| A Pasquale.)~PASQUALE: Sissignore. (Signò, stateve zitto!)~
511 2, 6| Facendo la voce del vecchio:) Sissignore, aspettate. è ghiuto dinto,
512 3, 2| e Michele Pascone... Sissignore site testimone, assettateve
513 3, 3| ve state ccà?~GAETANO: Sissignore.~FELICE: Mmocca lloco?~GAETANO:
514 3, 4| questa qua?).~GAETANO: (Sissignore).~ANTONIO: (Bravissimo!).
515 3, 5| v’ho chiamato?~GAETANO: Sissignore.~USCIERE: Mbè, quanno lo
516 3, 6| serva di D. Felice?~ROSELLA: Sissignore.~RAFFAELE: Bravo! A me me
517 3, 6| Sciosciammocca?~GAETANO: Sissignore. (Mò che scengo abbascio
518 3, 6| pianissimo a Raffaele:) Sissignore.~RAFFAELE: Che avete detto?~
519 3, 6| avete detto?~GAETANO (c.s.): Sissignore.~RAFFAELE: E alluccate,
520 3, 6| tutti. Avanti.~GAETANO: Sissignore. (Forte.)~RAFFAELE: E quando
521 3, 6| con la moglie?~GAETANO: Sissignore.~FELICE: (D. Gaetà, mò viene).~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
522 1, 8| siete ammogliato?~CARLO: Sissignore, da otto giorni.~FELICE:
523 2, 2| nce ne stanno?~GAETANO: Sissignore, sta la scatola llà sopra. (
524 2, 4| la mano nella tasca:) Ah, sissignore.~GAETANO: Benissimo! Poco
525 2, 4| quanto è simpatico!~AMELIA: Sissignore, e chi te l’ha ditto?~GAETANO:
526 2, 4| ritratto! Datelo a me.~AMELIA: Sissignore. Lo vì ccà. (Glielo dà.)~
527 3, 1| Avete pensato?~SALVATORE: Sissignore. Vulimmo quatte vruoccole
528 3, 4| ACHILLE (uscendo dal n. 3): Sissignore, sarete servito subito,
529 3, 5| piace.~FELICE (guardando): Sissignore, è bellissima. (Ad Amelia:)
530 3, 8| fare una risata.~VIRGINIA: Sissignore D. Antò.~ANTONIO: Possibile! (
Tetillo
Atto, Scena
531 2, 1| la capa tu e stu sentere; sissignore, all’età de Tetillo io faceva
532 2, 2| D. Lorenzo?~MENECHELLA: Sissignore, è tutta pronta.~ATTANASIO:
533 2, 3| Sempre mangiando.)~PASQUALE: Sissignore, l’ho visto qualche volta
534 2, 3| fare l’avvocato?~FELICE: Sissignore... là, subito la risposta.~
535 2, 3| la casa paterna?~FELICE: Sissignore!~PASQUALE (forte): Nonsignore!~
536 2, 3| ghiuto lo maestro?~DOROTEA: Sissignore, mò proprio.~ATTANASIO:
537 2, 4| ATTANASIO: Tu che buò a me. Sissignore, permetto.~FELICE Grazie
538 3, 3| per la lezione?~PASQUALE: Sissignore.~DOROTEA: Allora io me ne
539 3, 5| ccà ncoppa?~PASQUALE: Ah, sissignore, volevo insegnare un poco
540 3, 5| sona nu valzer.~ATTANASIO: Sissignore, quello era del padre della
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
541 1, 1| CARLUCCIO (dal fondo): Sissignore signorì, sta fore.~AMALIA:
542 2, 1| arrestato?~ATTANASIO: Io, sissignore, e a vuje chi ve l’ha ditto?~
543 2, 2| Pecché, è stato ccà?~ADELINA: Sissignore, appena è ghiuto ncoppa
544 2, 3| lettera pe me?~CARLUCCIO: Sissignore, chella che v’aggio data.~
545 2, 4| MARIETTA: Io me ne vaco, sissignore, ma dateme primma lo ritratto.~
546 2, 6| mbruoglie. Quanno era zetella, sissignore, nce faceva ammore, ma da
547 3, 7| ATTANASIO: Eh, nonsignore... sissignore... e impossibile che una
548 3, 8| portato lo ritratto?~LORENZO: Sissignore, chisto è isso, io ve lo
549 4, 3| v’aggio ditto.~CICCILLO: Sissignore.~FELICE: Abbascio a lo palazzo
550 4, 7| cosa a Feliciello.~ADELINA: Sissignore, quanto tiempo vulite che
551 4, 8| la mia roba.~FELICE: Ah, sissignore. (Si leva il soprabito ed
552 4, Ult| cappiello vuosto?~FELICE: Sissignore. (Se lo prende.)~PASQUALE:
553 4, Ult| pigliaje lo mio.~PASQUALE: Sissignore, così fu.~LORENZO: (Quanta
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
554 1, 7| della Società dei Scopatori? Sissignore eccellenza. (Retella ride
555 1, 7| ntitolata: I scopatori! È vero? Sissignore Eccellenza. L’Inno dei Scopatori —
556 1, 7| Nuje volimmo faticà sissignore, vulimmo murì pure sotto
557 1, 8| li compagne mieje.~TUTTI: Sissignore, è isso proprio.~LUIGI:
558 1, 8| cosa de denare?~PULCINELLA: Sissignore... pecché stongo...~LUIGI:
559 2, 3| CARLO: Sì nzurato?~TOTONNO: Sissignore, eccellenza, da tre anne.~
560 2, 5| chiagno la scopa, se faticava, sissignore, ma erano 26 solde a lo
561 2, 8| cammenà nu poco.~ANDREA: Sissignore. (Prendendo i due panieri.) (
562 2, 8| Caccia il pezzo di roba) sissignore, una cosa... (Passeggia
Tre pecore viziose
Atto, Scena
563 2, 3| mellone mmano?~GIULIETTA: Ah, sissignore. Sta dinto.~ERRICO: E chi
564 2, 3| de matrimonio?~GIULIETTA: Sissignore... Ma scusate, vuje pecché
565 2, 3| dì la verità!~GIULIETTA: Sissignore, ma sempe pe fine dirette!~
566 2, 3| Camillo Pacchione?~GIULIETTA: Sissignore. Ha ditto che lo mese entrante
567 2, 3| te vò spusà?~GIULIETTA: Sissignore, ha pigliato de tiempo fino
568 2, 5| Giulietta chiammate?~FELICE: Sissignore.~MATTEO: Scusate, allora.
569 2, 7| c’è tavola?~GIULIETTA: Sissignore, na cena.~CICCILLO: E bravo,
570 2, 7| siete il fratello?~CICCILLO: Sissignore, io songo lo frato... Facevo
571 2, 7| sopra a lo lietto?~FELICE: Sissignore.~CICCILLO: Ma è carabiniere
572 2, 7| biglietto de visita.~FELICE: Ah, sissignore, tenete! (Gli dà il biglietto
573 2, 8| Mariuccia Perella?~ROSINA: Sissignore.~BIASE: Signò trasite.~BEATRICE:
574 3, 2| vostra innocenza?~FORTUNATO: Sissignore! Domandate all’avvocato
575 3, 4| Fortunato Precipizio?~FORTUNATO: Sissignore, perché?~CICCILLO: Me fate
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
576 1, 1| cantate domani sera?~PEPPINO: Sissignore, ma ho bisogno ancora di
577 1, 2| me? (A Michele.)~MICHELE: Sissignore, poco primme è venuto no
578 1, 2| Felice Sciosciammocca» Sissignore chisto è isso, chisto è
579 1, 4| Pascale Catone?~MICHELE: Sissignore, ricco negoziante.~ERRICO:
580 1, 4| Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore, ha rimasto lo biglietto
581 1, 5| Sciosciammocca?~MICHELE: Sissignore.~PASQUALE: Fallo trasì.~
582 1, 6| agge pacienza.~MICHELE: Sissignore. Eccomi qua. (Mò che steva
583 1, 8| scennesere ccà?~PASQUALE: Sissignore.~CONCETTELLA: Va bene, io
584 1, 10| è lo scrivano.~MICHELE: Sissignore, io so’ lo scrivano.~FELICE:
585 2, 1| saje scrivere?~RAFFAELE: Sissignore, no pocorillo.~IGNAZIO:
586 2, 1| sarría nepoteme?~RAFFAELE: Sissignore.~IGNAZIO: Lo Carlino, comme
587 2, 3| site venute?~SALVATORE: Sissignore.~GENNARINO: Nce l’ha ditto
588 2, 4| pure site mmitate?~MICHELE: Sissignore. Noi siamo i giovani del
589 2, 5| Carlù, sì benuto?~CARLUCCIO: Sissignore, bacio la mano.~IGNAZIO:
590 2, 7| FELICE: A me?~IGNAZIO: Sissignore. (Felice si avvicina.) Comme
591 2, 7| non me piace.~PASQUALE: Sissignore, se capisce! (Parlano fra
592 2, 8| FELICE: 5 lire?~PEPPINO: Sissignore.~FELICE: Anticipate?~PEPPINO:
593 2, 9| Felì, state ccà?~FELICE: Sissignore, vulite essere aiutato?~
594 2, 9| la lassate.~FELICE: Ah! Sissignore.~IGNAZIO: Scusate, il disturbo,
595 2, 11| fatto tanti elogi.~PASQUALE: Sissignore, ma come segretario non
596 3, 2| tutte cose.~CONCETTELLA: Sissignore, e mannatene a chilli llà.~
597 3, 2| denare li tiene?~LUIGI: Sissignore.~PASQUALE: E bà và. (Luigi
598 3, 4| se n’è ghiuto?~FELICE: Sissignore.~PASQUALE: Io me metto paura
599 3, 5| Sciosciammocca?~PASQUALE: Sissignore.~ERRICO: Oh, finalmente,
600 3, 7| guajo!~ERRICO (ridendo): Sissignore, siccomme me n’ha fatto
601 3, 7| nipote al Deputato?~ERRICO: Sissignore.~FELICE: E che nce steva