IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] malavita 1 malcelati 1 maldicenti 2 male 586 maledetta 2 maledettissima 1 maledettissimo 1 | Frequenza [« »] 599 marietta 593 asdrubale 588 quanto 586 male 585 lettera 584 detti 583 pozzo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze male |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 6 | studià, pecché ve pò fà male... Quacche vota penzate
2 1, 11 | trattorie?...~FELICE: E che male ce sta?~ROSA: Tutto il male
3 1, 11 | male ce sta?~ROSA: Tutto il male possibile! Chi te vede dinto
4 2, 4 | affittata sta cammera... meno male!). Qua c’è tutto, vedete? (
5 2, 4 | Nonsignore, gli ha fatto male il fumo.~FELICE (con debole
6 2, 4 | Chillo justo mò l’aveva fà male lo sigaro! S’è tolta la
7 2, 4 | loggia certamente lle farà male...~CARLUCCIO: Nonsignora...
8 2, 8 | ddoie ore pecché ve faceva male male la gamba pe lo muorzo
9 2, 8 | ore pecché ve faceva male male la gamba pe lo muorzo che
10 3, 3 | esagerata premura.) E te fa male... te fa male?...~ROSA:
11 3, 3 | E te fa male... te fa male?...~ROSA: Mò nun tanto…
12 3, 5 | na calunnia! Me vonno male!~FELICE (a Luisella): Tu
L'amico 'e papà
Atto, Scena
13 1, 9| Le freculiaie? Si andiede male col negozio e fuiemo costretto
14 1, 11| piace?~MARIETTA: Eh! Non c’è male.~LIBORIO: Eh! non c’è male,
15 1, 11| male.~LIBORIO: Eh! non c’è male, dì la verità, te lo pigliarrisse
16 1, 13| p.p.)~LUISELLA: (Meno male, mò se ne va).~FELICE (arriva
17 1, 13| meglio si se ne va, me fà male nu poco la capa.~LUISELLA:
18 1, 13| zitto zitto, perché me fà male nu poco la testa.~CICCILLO:
19 2, 1| zoppicando): Ah! Mamma mia, me fà male la gamma chesta non sarrà
20 2, 1| vascio, si no me faceva male buono.~LUISELLA: Povero
21 2, 2| bene?~FELICE: Sì, non tanto male, grazie.~LIBORIO: Ma che
22 2, 3| mano di Felice che si fa male, lazzi) a me davate ad intendere (
23 2, 4| LIBORIO: Guè, ca tu me fai male!~FELICE: Va, jammo dinto. (
24 2, 4| LUISELLA: Ah! Alla fine che male c’è, quanno non le piace
25 2, 9| LIBORIO: Dottò, che me faccio male.~PANFILIO: Eh! dovete aver
26 3, 5| ANGIOLINA: Ah! Ca tu me faje male.~LIBORIO: Chi era quel giovinotto
27 3, 9| sera io stavo mbriaco, meno male, ma scrivere de chella manera
28 3, 10| ANGIOLINA: Niente, niente, me fà male nu poco la capa.~FELICE:
29 3, Ult| de fà bene e aggio fatto male!~LIBORIO: Qua bene, vattenne,
Amore e polenta
Atto, Scena
30 1, 4| è dovere! Ve site fatto male? Addò avita j? Aggia j ad
31 1, 6| cavallo sujo ha fatto lo male, e isso l’ha da riparà,
32 1, 7| in dovere di riparare al male che ci avete fatto, e che
33 1, 7| FELICE: Ma vedete che il male non l’ho fatto io, l’ha
34 1, 8| terra.) Ah! Comme me fanno male sti scarpe!~MIMÌ: Compà,
35 1, 8| scarpe!~MIMÌ: Compà, te fanno male le scarpe?~ALONZO: Eh!~MIMÌ:
36 1, 8| Nun mporta, nun me fanno male cchiù, quanno me fanno male,
37 1, 8| male cchiù, quanno me fanno male, me le levo!~FELICE: (E
38 2, 4| aggio ditto, si no nce jate male.~ELVIRA: Signò, mò dicite
39 2, 4| dicite nata vota nce jate male, ma vuje cu chi ve credite
40 2, 4| IGNAZIO: Jammo, che me fa male lo pietto! ( Viano come
41 2, 5| cocca, chesto te pò fa cchiù male!~FELICE: Si, mò me ne vaco
42 3, 2| stai?~ELENA: Eh! non c’è male!~CESARE: Ho bisogno di dirti
43 3, 3| visto, dico che avete fatto male a sposare quell’uomo.~ELENA:
44 3, 6| bene e nun m’haje portato male cattiva crianza, io te benedico
45 4, 3| ballare, po’ le gamme me fanno male sto vestito pure de chesta
46 4, 4| Ah! Stagno? Eh! non c’è male.~ANGELICA: Anche è un bravo
47 4, 4| so’ cose de pazze! Meno male che non aveva fatto sapé
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
48 1, 1 | ultima vota nun c’è niente de male che me facite stu favore.
49 1, 1 | ata presa, chesto nun fa male.~ANTONIO: Sl, l’accetto
50 1, 1 | c’aggia fà, pozzo fà nu male a n’amico? Ecco cca, stracciammo
51 1, 2 | nce fosse stato niente de male. Na vota c’aggia chiammà
52 1, 4 | cchiù.~ANTONIO: Embè, e che male nce sta, chille sanno che
53 1, 5 | niente sapurito pecché me fà male.~RUSINELLA: Uh, me dispiace...
54 1, 7 | mo ve presento io, che male nce sta? Sì Bià, ve presento
55 2, 2 | però, pecché la collera fà male, fà chello che buò tu, ma
56 2, 4 | permesso mio?~RUSINELLA: E che male nce stà? M’avite rimasta
57 3, 2 | assai. Alla fine chella che male ha fatto? Lo male lo facett’
58 3, 2 | chella che male ha fatto? Lo male lo facett’io, che capitai
59 3, 2 | Rusina, me faciarisse nu male.~TERESINA: Ma niente, de
La Bohéme
Atto, Scena
60 1, 4 | credevemo ca lo zio vedeva male sta cosa, ca lo strillava,
61 1, 4 | essere sempe lo nuosto, e male a chi nce vulesse ngannà,
62 1, 5 | braccio di Luigi): Eh! Non c’è male.~SAVERIO: A tosse te porta
63 2, 2 | pazienza, perché mi sento molto male, difficilmente potrò resistere.~
64 2, 3 | cchiù de scennere, me fanno male dinto a li gamme. Ma ne
65 2, 4 | fasule.~FELICE: Hai fatto male amico mio, chillo è la curista
66 2, 4 | sentire che non c’è niente di male.~NINETTA: Quanti applausi,
67 2, 7 | uscita dal palco? Vi sentite male?~TEMISTOCLE: Vi gira la
68 3, 6 | E pecché che nce sta de male? Eh! Cara signora, si vulesseve
69 4, 3 | Mimì che mi segue~E che sta male.~RODOLFO: Ov’è?~MUSETTA:
'Na bona quagliona
Atto, Scena
70 1, 2| NICOLINO: Io, sì... e che male nce stà? Che simme viecchie
71 1, 2| che la collera vosta me fà male, mi chiude il cuore! (Che
72 1, 4| state buono?~FELICE: Non c’è male, grazie. Catarina non nce
73 1, 6| signò, bevite, chesta non fa male. Aspettate, mò ve ne dongo
74 1, 6| Nonsignore...~ACHILLE: E che male nce sta, io so’ biecchio,
75 1, 6| figliola che subeto se penza a male. A me m’hanno mise nomme
76 1, 6| FELICE: Già.~RUSINELLA: Meno male, accussì non dicene cchiù
77 2, 2| e nun te stà accussì de male umore, non te piglià cchiù
78 2, 4| piacere, e dicette: meno male se mmarita, have na bona
79 2, 7| come sta?~CANDIDA: Non c’è male, ed è per lui che sono venuta
80 2, 8| RUSINELLA: Ma ch’aggio fatto de male io? Pecché aggio d’avè tanta
81 2, 9| non ponno penzà cchiù a male, pecché mò so’ ricca, e
82 3, 4| jammo?~RUSINELLA: Non c’è male, tiramme nnanze.~ACHILLE:
83 3, 4| Ah, ah, comme me fanno male sti stivalette). (A Nicolino.)~
84 3, 4| RUSINELLA: Eh! Non nce male, l’aria è bona, ma non nce
85 3, 6| ha mmitata a chesta? Meno male che non me conosce! (Michele
86 4, 3| mandare? Abbiamo sonato male forse?~FELICE: Nonsignore,
Lu café chantant
Atto, Scena
87 1, 2| del ballo.~CARMELA: E che male nce steva?~FELICE: Tutto
88 1, 2| steva?~FELICE: Tutto il male possibile. E chesto s’aveva
89 1, 9| la stessa cosa? E po’ che male nce stà, chi l’ha da sapé?
90 1, 10| comme stai?~TOTONNO: Non c’è male, grazie.~BETTINA: Assettete. (
91 1, 10| trovo llà.~CARMELA: Meno male. E comme và po’ che te sì
92 1, 11| trovo la scusa che ha fatto male a vennere chilli vestite,
93 2, 6| carità, nun lle facite nu male, chillo è ghiuto scritturato
94 2, 7| vostra conoscenza... meno male che la striscia non s’era
95 2, 10| Uscendo.)~CARLO: Meno male che lo fachiro sta fore
'A cammarera nova
Atto, Scena
96 1, 1 | pecché fa lo guantaro? E che male nce sta?~TERESA: Si tu te
97 1, 2 | vuje non facite niente de male! Permettete, io me vaco
98 1, 4 | state?~PASQUALE: Non c’è male. Dottò, aggio passato na
99 1, 4 | esegue.) La lingua non sta male. Ieri sera avete cenato?~
100 1, 4 | Battaglia ha parlato assai male sul mio conto, ha detto
101 1, 5 | signurina.~ALBERTO: Ma che male nce sta ch’io faccio ammore
102 1, 5 | saputo forse che vaco facenno male azioni? Che so’ nu sfaticato,
103 1, 12 | vino?~PASQUALE: Non c’è male!~TOTONNO (d.d.): È permesso?~
104 2, 1 | Comme stai?~ERRICO: Non c’è male. Assettete. Che te ne sì
105 2, 2 | puveriello, alla fine che male aggio fatto?~ALFONSO: Comme?
106 2, 4 | se sta facenno niente de male! Nce divertimmo, chesto
107 3, 2 | Però ho visto di aver fatto male, e se vuol restare la terrò
108 3, Ult | Però ho visto che ho fatto male, e se vuol restare la terrò
Cane e gatte
Atto, Scena
109 1, 1| hanno ditto no cuofene de male parole, lo signore se ne
110 1, 2| dicette: và tu sola, che male nce steva! Nonsignore, non
111 1, 6| Va bene che non lo fa pe male, va bene che è la gelosia
112 2, 1| non ne voglio cchiù, me fa male.~RAFFAELE: Ma che male e
113 2, 1| fa male.~RAFFAELE: Ma che male e male, anze chesto fa digerì,
114 2, 1| RAFFAELE: Ma che male e male, anze chesto fa digerì,
115 2, 4| sereticce e l’hanno fatto male. Mò le vaco a fà nu decotto
116 2, 4| pregamme, le facimme capì lo male che fanno.~RAFFAELE: No,
117 3, 4| RAFFAELE: Maritete è stato male, poveriello, e se capisce,
118 3, 5| BETTINA: Eh, accussi, non nc’è male.~NINETTA: E addò sta de
119 3, 7| Sissignore, e che nce steva de male? Ha voluto sapé chi erano
120 3, 8| subeto la cancrena; si no lo male cresce.~ROSINA: Ah, sì;
121 3, 9| lo sai che m’hai fatto male?~ROSINA: E se capisce e
La casa vecchia
Atto, Scena
122 1, 6| comm’è?~LUIGI: Non nc’è male, è simpatica, ma è na vedova,
123 1, 11| galantuomo, incapace di farvi del male, mi trovo qua per una mia
124 1, 11| FELICE: Eccomi qua... Fate male a trattarmi così però, perché
125 1, 11| Infatti che nce sta de male?). Allora baciate... ma
126 1, 15| Ah so’ barrettine, meno male, chesta mò è stata na fortuna! (
127 2, 3| quindi non ci sta niente di male.~FELICE: Volete così, per
128 2, 5| questo non è vino che fa male... (Ciccillo esce con un
129 2, 8| mattina non bevo troppo, me fa male.~AMBROGIO: Che male e male,
130 2, 8| me fa male.~AMBROGIO: Che male e male, chesto è vino che
131 2, 8| male.~AMBROGIO: Che male e male, chesto è vino che fa campà
132 2, 11| poteva fà a meno, insulti, male parole, schiaffe, e che
133 2, 12| dicite!~AGAPITO: No, state male informato invece, D. Felice
134 3, 2| commarè, pecché stai tanto di male umore stammatina, chesta
135 3, 6| qua, Avvocà, io ho fatto male di non venire a parlare
136 3, 6| ma che!... Siete stato male informato, caro signore.~
137 3, 6| a Carmela, non ne parlà male, poverella, pecché pe me,
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
138 Un, 5| ROSINA: Dice che le pò fà male.~FORTUNATO: Vuje pazziate!
139 Un, 5| FORTUNATO: Ma che diavolo, tanto male che l’ha da fà? Chella è
140 Un, 6| lo mangià non le pò fà male.~IGNAZIO: Ah, sicuro — (
141 Un, 6| perché? Non nc’era niente di male, si trattava di passare
142 Un, 8| guagliona l’avesse da fà male n’emozione de chesta?~FELICE:
143 Un, 11| gli affari non ghievene male. Isso era rimasto assai
144 Un, 13| senza l’acqua, assoluto, fa male?... Sto bicchiere t’ ’ò
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
145 1, 4| accumencia buono e finisce male. Ma io nun ce pozzo penzà.
146 2, 3| lettera anonima che diceva male di voi, sapete che ne ho
147 3, 5| ALFREDO: E pecché, che male c’è?~FELICE: (Guè, chillo
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
148 1, 1| pecché, che nce truvate de male?~CANDIDA: Tutto il male
149 1, 1| male?~CANDIDA: Tutto il male possibile, a me chill’ommo
150 1, 2| pacienza, vuje pensate sempe a male.~CANDIDA: E n’aggio ragione,
151 1, 6| graziosa. Vorrei riparare al male che ho fatto, e in che modo?
152 1, 6| vulite fà?~MICHELE: Niente di male, voi però mi dovete secondare.
153 1, 6| signore.~MICHELE: E che male nce sta, quanno se tratta
154 1, 7| che querela?... E io che male vi ho fatto, che danno vi
155 1, 7| credo che me vulite fà un male pe na pazzia qualunque.~
156 1, 7| non siete capace di fare male a nessuno, e vostro padre
157 1, 7| tutte le mole mocca, me fà male ancora la mascella!... Pò
158 2, 2| soverchia, non c’era niente de male. Ma na vota che vuje ve
159 2, 2| zitto, che non facendovi un male, che non facendovi querela,
160 2, 2| cugino. Che t’aggio ditto de male, vurria sapé? T’aggio pregato
161 2, 5| tutto, altrimenti mi fate un male positivo, e pensateci, sapete,
162 2, 6| steve vasanno la mano, e che male nce sta, io le so’ nepote.~
163 2, 9| scatola de sicarre, meno male che n’aggio truvate duje
164 3, 1| mpazzuto!~CONCETTA: (Meno male che non me so’ sbilanciata
165 3, 3| ultimi mesi sono andato molto male cogli affari».~ALONZO: E
166 3, 4| seguitateve e scrivere, che male nce sta.~ROSINA: Comme!
167 3, 6| ultimi mesi, sono andato male con gli affari, vi prego
168 3, 10| Michelì, io me sento troppo male co la vista... io veco cose
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
169 1, 1| l’album.)~MICHELE: Ma che male nce sta, quelle sono artiste.~
170 1, 1| aggio fatto maje niente de male.~ANASTASIA: E se capisce,
171 1, 3| la mano).~MICHELE: (E che male nce sta).~ANASTASIA: (E
172 1, 3| nun nc’è maje niente de male).~LUCIA: Possiamo sapere
173 1, 3| giorno de questo finisce male fra me e te.~ROSINA: Feliciello!~
174 1, 3| castagnaro. Io dico me fanno male i reni.~MICHELE: Ah! La
175 1, 3| mugliera, tu nun me dice male niente.~MICHELE: Ma nuje
176 1, 3| Volendo dire che gli fanno male i reni) eh, la figlia de
177 1, 3| conclusione, a me me fa male tutt’a figlia de lo guardaporta.
178 2, 9| mamma mia, mò moro, meno male che nun m’ha conosciuta...
179 3, 2| muglierema.)~PEPPENIELLO: (Meno male, stanotte nun m’ha visto).~
180 3, 4| aggio passata.~ERRICO: (Meno male, D. Michele è salvo).~LUCIA: (
181 3, 5| stai?~ROSINA: Eh, non c’è male, e tu?~FELICE: Eh... così,
182 3, 5| ci ho trovato niente di male.~FELICE: Ah, neh? E quando
183 3, 5| non nc’è stato niente di male.~FELICE (pausa): D. Lucì,
È buscìa o verità
Atto, Scena
184 1, 7| Uh! Amà, finiscela co sto male umore, per carità! M’haje
185 1, 7| se crede, e perciò sta de male umore.~BARTOLOMEO: No, non
186 1, 7| padre non può volere il male della propria figlia. A
187 2, 2| dicite non pozzo avermelo a male, pecché capisco che lo facite
188 2, 2| juorne fa.~LUCIELLA: (Meno male, se sta mantenenno proprio
189 2, 5| questa.~PULCINELLA: Meno male che non ho sbagliato!...
190 2, 6| haje ragione de stà de male umore, perché lo matrimonio
191 2, 7| figliema...~GIULIO: E che male nc’è?~AMALIA: Ah, faccia
192 2, 7| BARTOLOMEO: Ardite dire che male ci è, e lo carro covierto
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
193 1, 2| figlio.~PULCINELLA: Meno male che ce l’avete avvisato.~
194 1, 4| stamattina mi sono alzata così male di stomaco che non ho potuto
195 1, 4| VIRGINIA: No, niente mi fa male la testa!~ALBERTO: Peccato,
196 1, 5| PULCINELLA: E io manco nce vaco male ncoppa a la cascetta!~ROSINA:
197 1, 6| PULCINELLA: Eh! Non c’è male.~FELICE: Dunque non c’è?~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
198 1, 1| d’isso se nfuria e le fa male?~CONTE: Pe quanto m’hanno
199 1, 2| sempe niro, da vedé sempe male! Lu munno, a sentì loro,
200 1, 2| accettai.~ROSINA: Hai fatto male.~CONTE: Come! Ho fatto male?
201 1, 2| male.~CONTE: Come! Ho fatto male? oh, bella, è un giovane
202 1, 3| curioso perché guarisco il male, senza la farmacia, con
203 1, 4| lo stomaco.)~CONTE: Che male è questo?~DOTTORE: È un
204 1, 4| è questo?~DOTTORE: È un male che dura nove mesi.~CONTE:
205 1, 5| debbo visitare, un grave male proprio, mi par che non
206 2, 1| squisiti pecché te fanno male, e può piglià nu brutto
207 2, 1| Nessuno sapea che fosse il male, era felice allora, contento
208 2, 1| ragione de stà accussì? Che il male è semplice finzione? Che
209 2, 1| sulamente... Allora me farria nu male veramente. Mariteme se crede
210 2, 3| chist’allucche, te fanno male assaje... Te siente peggio
211 2, 3| allegramente qualunque fosse il male. Dice le cose esatte...
212 2, 3| sarria assai felice; è il male che ogni femina, lo mostra
213 2, 3| vedere ch’è scuorno, è cosa male, che seguono li femmene
214 2, 4| ROSINELLA: E che nce sta de male?~CONTE: Come, cambiare sesso,
215 2, 4| date.~ACHILLE: Ho fatto male. Basta, lasciamoci per ora,
216 2, 5| prego.~DOTTORE (siede): Il male esiste, e ci dev’essere
217 2, 5| spiegate che cosa era quel male, quel microbo seccante,
218 2, 5| sei bella e rovinata! Il male a te principia e cu na bona
219 2, 5| che sto malato de chello male stesso, addevento pur’io
220 2, 7| farci ben comprendere il male che cos’è.~CONTE: Indizio,
221 2, 7| amante, eh, pe mò nun nc’è male. (Legge:) E il bacio acre
222 2, 7| nu pazzo, che tutto vede male, che tene sempe pronte revolvere
223 3, 1| sera? Credo che le facette male, cu chillo male tiempo e
224 3, 1| facette male, cu chillo male tiempo e chillo tempurale
225 3, 4| finalmente, signora; il vostro male ha bisogno di cura, ma cura
226 3, 5| questo metodo ancor curate il male, vi metterà al dovere.~DOTTORE:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
227 1, 6| FELICE: Voleva dì che me fa male la capa.~CONCETTA: Povero
228 3, 4| fenesta de lo ciardino, meno male che era vascia, si no me
229 4, 2| stezzata.~ERSILIA: V’ha fatto male?~FELICE: M’ha fatto male?
230 4, 2| male?~FELICE: M’ha fatto male? S’ha mangiato no porpone
231 4, 3| frate de Concettella! Meno male che non me conosce.~ERSILIA:
Gelusia
Atto, Scena
232 1, 3| li piede, io pe non la fa male me tiraje lo pede, chella
233 1, 3| ciuccio! A me?... No, tanto male non ha ditto, pecché quase
234 1, 3| brutto, e che io faceva male a fà l’ammore co tte.~PULCINELLA:
235 1, 5| nfelicità a me poverella? Che male aggio fatto io che m’aggio
236 1, 5| dongo io.~NICOLINO: Meno male.~ROSINA: Quanto ve serve?~
237 1, 6| PULCINELLA: Oh! D. Nicolì, meno male che se ne so’ ghiute; t’
238 1, 6| sì na femmena, eh... meno male... io pò tengo no poco de...
239 1, 6| Caspita! mannaggia quanno male! Me sento no corrivo!...~
240 2, 1| l’autre.~GESUMMINA: Meno male... Ah, la vi ccà la signorina.~ ~
241 2, 3| voi... (Capisco che faccio male, ma è la necessità.)~ANNETTA:
242 2, 8| D. Rosì, fente de stà de male umore. Farraie la sposa
243 2, 10| siente, chella non nc’è male, sà.~NICOLINO: Lo saccio
244 2, 10| NICOLINO: Lo saccio che non c’è male, ma io so’ nzurato, tengo
245 2, 11| scuorno... Alla fine che male nce sta?). Io ve saluto.~
246 3, 1| non ne sapeva niente? Meno male che mi sono provveduto io
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
247 2, 5| Così va bene.~FELICE: (Meno male!). Emilia io mi sento!...~
248 2, 6| a D. Felice che ha fatto male).~FELICE (pausa): Chella
249 3, 3| arma de mammeta tu me fai male.~ALBERTO: Felì, ci vedremo. (
250 3, 4| Oh! Sentite voi così fate male perché inasprite il cuore
251 3, 7| D. Emilia?~FELICE: E che male c’è? Sposate voi, non possiamo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
252 1, 4| gridate, pecché qua ci fa male il testo.~PEPPENIELLO: Caro
253 1, 6| RAFFAELE: Eh, non ci è male. Essa quanno lo vedette
254 1, 6| nfoca, e me dice no sacco de male parole, e io tanno me spasso
255 2, 10| abbascio sai perché? Pe non fa male a quaccheduno sotto. Ridicolo,
256 3, 6| FELICIELLO: Meh, che male nce sta. Simme amice alla
Madama Sangenella
Atto, Scena
257 1, 1| guardare alla finestra.) Meno male ha pensato buono e se ne
258 1, 6| bene?~PASQUALE: Eh! Non c’è male.~FELICE: Ma che fa, se va
259 1, 8| piaciuta?~FELICE: (Meno male che Teresina non ha parlato).
260 1, 9| poesia. Oh! Quanto feci male a sposarlo; voi invece siete
261 1, 10| fondo non ci sia niente di male.~ANTONIO: Ma si non ce sta,
262 2, 5| chesta.~SAVERIO: Eh! Non c’è male. Comme te siente? (Forte.)~
263 2, 10| bussa alla porta.) Meno male che la cameriera è sollecita
264 2, 10| non alluccate perché me fa male la capa.~PASQUALE: E comme
265 2, 10| 40 (non sape niente, meno male).~TOTONNO: In questo momento
266 2, 12| portato la valigia, meno male. Rusì, siente a me, tu te
267 2, 12| siente a me, tu te siente male, pecché non te cucche?~ROSA:
268 2, 12| SAVERIO: Hanno fernuto, meno male.~ROSA: Savè ch’è stato?~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
269 1, 1| BERNARD: Ve siete fatte male assaje?~NICOLA: Ma niente,
270 1, 1| salute a nuje, me so’ fatto male, e che me ne preme, e poi
271 1, 3| staje?~BERNARD: Non c’è male. Tu sarai dei nostri certamente?~
272 1, 5| bene?~FELICE: Eh, non nc’è male, ma l’ho avuta tremenda
273 1, 5| fresca?~NICOLA: Eh, non nc’è male.~FELICE: Io poi vi ho scritto
274 1, 10| gli ha fatto riflettere il male che faceva». Che ho letto
275 1, 11| dunque avarraggio fatto male de me mmarità?~NICOLA: Ma
276 1, 11| non mi fece riflettere il male che faceva.~FELICE (a Nicola):
277 1, 11| non vi fece riflettere il male che facevate... che bella
278 1, 11| bella discolpa... ma il male che avete fatto a me però,
279 2, 2| bravo giovine, quanto feci male a non aspettarlo.~ ~
280 2, 3| pesante.~NICOLA: E questo è male figlia mia, quanno duorme,
281 2, 4| carattere, non lo fa pe male.~BERNARD: Va bene, ma a
282 2, 4| state?~BERNARD: Non nc’è male, grazie.~ELENA: Me so’ trovata
283 2, 5| state?~NANNINA: Non nc’è male.~FEDERICO: Errico non nc’
284 2, 9| state bene?~NICOLA: Non nc’è male! Signore, voi giungete a
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
285 1, 4| TERESINA: Che nce sta de male... anze lo voglio cunoscere.~
286 1, 4| salute!~ALFREDO: Eh! Non nce male... tengo sulo un po’ di
287 1, 5| addeventato lo marito... meno male ch’è na scena che dura 24
288 1, 6| Aggio paura che fenesce male).~ ~
289 1, 7| Ad Alfonso:) Avite capito male. (A Rachele:) Ma no, che
290 1, 8| che avrà sentito): (Meno male! Pe stu fatto so’ salvo!)~
291 1, 10| capite lo scerocco me fa male.~ALFREDO: Sicuro, egli è
292 1, 10| ALFREDO: Ccà l’affare vanno male assaje.~CRESCENZO: è giusto,
293 2, 6| di che.~TERESINA: (Meno male... spero che priesto me
294 2, 6| seconda a d.).~ALFREDO: (Meno male!). (Ed entra.)~ ~
295 2, 18| la casa.~CONCETTA: Meno male che non c’è niente, Giulio
296 3, 2| era chino de frutte, meno male che nun m’ha visto ascì
297 3, 5| esaminandola): Seh, nun c’è male.~CONCETTA: Uh! Chesta è
298 3, 10| oh! Che epoca... meno male che tre mogli aggio avuto
299 3, 12| detto.~ ~ALFONSO: No, nun va male Matildella... Povero Alfredo
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
300 1, 1| de lo farmacista fenesce male.) (A Gaetano:) E vuje spicciateve;
301 2, 3| ne vo sapé.~ERNESTO: Meno male che vostra madre è dalla
302 2, 4| come sta?~CARMELA: Non sto male, grazie, ma starria meglio
303 2, 5| minestressa.~MENECHELLA: E che male nce sta? E accossì che ne
304 2, 6| volarisse fà nu discorso, ma che male t’ho fatto io?... Meh, viene
305 2, 9| ERNESTO: Ma haje fatto male li cunte tuoje: mò, l’aggio
306 2, 11| cattivo soggetto, superbo e male educato!...~CARMELA: Lu
307 2, 11| chello che dici... superbo, male educato, lu Marchesino?
308 2, 12| Mò moro! Comme me sento male!~CARMELA: Nannì... Nannì...
309 3, 3| forse mi sarà spiegato male, che c’entra la nascita?
310 3, 10| frenà. Io sentette parlà male de li paisane mieje, e perciò
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
311 1, 2| bene?~CONCETTA: Eh! non c’è male.~GIOACCHINO: D. Pascale
312 1, 4| giovene?~CONCETTA: Eh, nun c’è male, e nu simpatico giovinotto,
313 1, 5| ogge nun me fido, me fa male lo pietto.~CONCETTA: E a
314 1, 5| CONCETTA: E a me me fa male la capa.~LUISELLA: Me dispiace...
315 1, 5| abbondanza di sangue. Hanno fatto male a la gente e a nuje! Io
316 1, 7| sta?~EUGENIO: Eh, non c’è male, grazie.~PASQUALE: Va appriesso
317 1, 7| CONCETTA: Nun c’era niente de male!... Quanno se vò bene a
318 2, 2| bene?~GAETANO: Eh, non c’è male. E voi sempre svelto, sempre
319 2, 5| sinistra.)~GAETANO: Menu male che me trovo la sciassa
320 2, 6| come sta?~EUGENIO: Ah, male, molto male!~FELICE: Malattia
321 2, 6| EUGENIO: Ah, male, molto male!~FELICE: Malattia inguaribile,
322 2, 8| pecché sino faciarria nu male a la signurina... nun pozzo
323 3, 1| addunate.~VICIENZO: Menu male!~GAETANO: Voglio vedé comme
324 3, 5| aria può essere che vi fa male!~LUISELLA: Oh, no!... Anzi
325 3, 5| PASQUALE: E dopo che le fa male a voi che ve n’importa?...
326 3, 9| Parola d’onore!~GAETANO: Meno male!... Allora, sposatevi e
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
327 1, 1 | stato impossibile... meno male ch’è stato a la mmità de
328 1, 5 | Pecché nun pò succedere? Che male ce sta? Avite ditto che
329 1, 6 | con gorga francese‑parla male l’italiano): Molto assai
330 1, 7 | casa a chest’ora, ha fatto male... ma la puverella è venuta
331 1, 7 | che non ci sia niente di male.~CONCETTA: Ma c’adda sfucà,
332 2, 3 | Ma pecché, che faccio de male?~FELICE: Non faje niente
333 2, 3 | FELICE: Non faje niente de male, lo sò, ma la gente crede
334 2, 6 | pozzo stà allerta, me fanno male li gamme.~FELICE: Assettete. (
335 2, 9 | NINETTA: Pe nisciuna cosa de male mammà, pe nun ve fa trapazzà
336 2, 11 | detti. ~FELICE: Haje fatto male, pecché io t’avevo ditto
'A nanassa
Atto, Scena
337 1, 1| rischiara.)~PASQUALE: Ah, meno male! Ma comme, a chest’ora,
338 1, 1| de lietto.~PASQUALE: Meno male.~FELICE: A primma matina
339 1, 5| chesto nun lo ssaccio, meno male che la mogliera dormeva
340 1, 8| ditto: Signora, vi sentite male? — No, mi gira nu poco la
341 1, 8| me sento stanca... me fà male la capa... ho bisogno di
342 1, 10| fatto combinà stanotte! Meno male ch’è stato chisto, si era
343 2, 6| mammà e sono 500... non c’è male, vivo discretamente.~GIULIETTA:
344 2, 8| Guè, Felì staje ccà? Meno male che t’aggio trovato.~FELICE:
345 2, 11| vede che non l’ha fatto pe male.~CLEMENTINA: N’ata vota
346 3, 3| non t’aveva dicere, feci male, ma che buò, lo carattere
347 3, 5| schiaffo fuje forte, me fa male ancora la faccia, pe chi
348 3, 5| Se credete che ho fatto male, sono a vostra disposizione.~
Nina Boné
Atto, Scena
349 1, 3| Napoli.~ERRICO: No, dico male, la sera primma, già, giovedì.~
350 1, 3| ne haje j parlanno cchiù male pecché nun sta; chella puverella
351 1, 4| poco, non c’era niente di male.~VIRGINIA: Tutto il male
352 1, 4| male.~VIRGINIA: Tutto il male possibile, pe na vota sta
353 1, 6| E venite vuje sola, che male nce sta?~ROSINA: Io sola?
354 1, 9| permette de j parlanno tanto male de me.~ERRICO: Ma chi ve
355 1, 10| pubblico più di un’altra, che male ci sta?~FELICE: Ma si capisce! (
356 1, 10| impossibile!~FELICE: E che male ci sta? Sono un galantuomo
357 2, 1| piglià collera. Nun avevo male fatto ammore, nun avevo
358 2, 4| affare?~ERRICO: Così, non c’è male.~PAOLO: Aggio capito, stai
359 2, 6| buono.~ORAZIO: Eh! Non c’è male. L’America me fa bene come
360 2, 6| bello giovine?~NINA: Nun c’è male, simpatico.~ORAZIO: E allora
361 2, 8| albergo pe vuje... si sta male... i letti sono cattivi...
362 2, 10| D. Felice che s’è ntiso male e ha voluto turnà ccà. (
363 3, 1| tutte cose.~TEODORO: Meno male! Che Purè e Purè, questa
364 3, 2| ERRICO: Ma io te dico che fai male.~ROSINA: Voglio fà male,
365 3, 2| male.~ROSINA: Voglio fà male, nun aggia dà cunto a nisciuno.~
366 3, 2| ricuorde c’haje ditto tantu male de Nina Boné, che l’haje
367 3, 6| un prestigiatore... meno male, il pubblico sta zitto,
368 3, 6| Ma che cos’è, vi sentite male?~ROSINA: No, niente, niente.~
369 3, 7| scherzo e non c’è niente di male.~VIRGINIA: Ah! Comme la
370 3, 7| pienze tu non c’è niente de male, mò comme la penzo io c’
371 3, 7| la penzo io c’è tutto il male possibile! Mò nce lo dico
372 3, Ult| dico che stavota nce vaje male assaje, cheste so’ lazzarate,
373 3, Ult| persuaso.~VIRGINIA: Meno male!~FELICE: Rosina mia! (L’
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
374 1, 2| non c’è stato niente di male: un bacio!~PASQUALE: Un
375 1, 3| pranzo.~CICCIO: E avete fatto male, io non vi ho dato nessun
376 1, 9| stanno scritti insulti, male parole? Che vuò passà nu
377 1, 9| Che cos’è, neh, vi sentite male?~PROCOPIO: No, niente, grazie,
378 2, 2| Ih, così, così, non c’è male.~ALFONSO: Voi che dite,
379 2, 2| dite, Don Felì, non c’è male? Quella è un’opera sorprendente,
380 2, 3| credeva di fare un gran male.~CICCIO: Ma ora che cosa
381 2, 3| scusa che m’ero portata male e mi facevano stare digiuna,
382 2, 3| In ogni modo, avete fatto male a fuggire: una figliola
383 2, 4| Educandato pecché la trattavano male, le facevano fare i lavori
384 2, 4| Ma che ti ho fatto di male! Perché non mi stringi,
385 2, 4| scappata perché la trattavano male, le facevano fà tutti i
386 2, 6| sta?~ACHILLE: Eh, non c’è male. E voi?~FELICE: Ih, così
387 2, 7| perché mi vuoi fare del male?~FELICE: Niente, non sento
388 3, 2| Nossignore, avete inteso male: ha detto la sorella della
389 3, 4| alzandosi): Avete detto male, signor sindaco, e vi prego
390 3, 4| scusa che s’era portata male e la faciveve stà a pane
391 3, 4| Silvietta ha potuto parlare male della nostra buona Direttrice.~
392 3, 5| Educandato perché vi trattavano male, non è vero che mangiavate
393 3, 6| SILVIA: Per nessuna cosa di male, zizì. Avendo sentito stammatina
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
394 Un, 1| ROSINA: Che d’è, te facesse male de nce j tu?~GEMMA: Nce
395 Un, 7| pecché lle faciarrisseve nu male.~MARIANNA: E già, lle faciarria
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
396 1, 3| staje?~GAETANO: Eh, non c’è male, vuje state bellone.~FELICE:
397 1, 3| bene papà, quelle fanno male, signorina mia, và fate
398 1, 4| avite pigliato?~FELICE: Che male nce stà, per l’amicizia
399 1, 5| ncoppa.~LUIGI: E se facette male assaje?~EUGENIO: No, na
400 1, 5| capisco che aggio fatto male, ma non saccio io stesso
401 1, 8| GAETANO: Ve site fatto male a quacche parte?~CHIARINA:
402 1, 8| era no bello giovene; meno male che non nce stava D. Felice
403 1, 8| freddezza lo dice, e te sì fatto male?~CHIARINA: E si non sentite.
404 1, 9| che non vi sia niente di male, me steva piglianno lo bagno,
405 2, 7| buono?~FELICE: Hai fatto male.~CHIARINA: Pecché aggio
406 2, 7| CHIARINA: Pecché aggio fatto male?~FELICE: Pecché ccà non
407 3, 4| auta vota, vuje nce jate male.~FELICE: Nonsignore.~CRISTINA:
La nutriccia
Atto, Scena
408 1, 6| salute?~NANNINA: Eh! Non c’è male.~RAFELE: Avete preso quelle
409 1, 6| NANNINA: (Eh! Non c’è male).~ERNESTO: (Dottò, più o
410 1, 9| pare?~CARLO: Eh! Non c’è male... (Che bella cosa!)~NANNINA:
411 2, 3| viecchie rattuse!... Meno male ca me so’ truvate io...
412 2, 5| la sera... mi fareste un male positivo... (Chella m’aspetta!)~
413 2, 6| va vattenne.~FELICE: Meno male che stevo da llà dereto,
414 3, 1| na capricciosa, avvezzata male!~ALESSIO: Mia figlia era
415 3, 4| l’aggio fatto niente de male.~CONCETTA: Anze vuje l’avite
416 3, 5| hanno fatto maje specie li male lengue, e l’attizza fuoche,
417 3, 5| chello ca te dico, nun parlà male de me, pecché si me votene
418 3, 6| creduto di dire niente di male.~FELICE: E quando non credete
419 3, 7| Sentite, io n’aggio conosciute male lengue, ma comme stanno
420 3, 7| E mò chiamme n’ata vota male lengua, quanno non te conviene
421 3, 7| se capisce, io ho fatto male a venì miezo a vuje!~GIOVANNI:
Lu Pagnottino
Atto, Scena
422 1, 2| te diciarrà nu sacco de male parole: Frippon... Coscion...
423 1, 2| vedere che non ricambierei male tanta bontà. Io non ho meriti;
424 1, 5| Seh! Me piace... non nc’è male, è aggraziato. Dunque voi
425 1, 6| amore con me?~FELICE: E che male ci sta? Io non credo di
426 2, 5| uno v’ha ditto niente de male. (Comm’è ntossecosa madamosella.) (
427 2, 6| Come state?~PEPPE: Non c’è male, e lei?~POMAROL: Un po’
'No pasticcio
Atto, Scena
428 1, 2| GIULIETTA: Buongiorno. (Di male umore.)~EDUARDO: Che d’è,
429 1, 4| buono?~FELICE: Eh, non c’è male.~GIOVANNINO: E comme vai
430 1, 4| medica?~FELICE: Non c’è male.~GIOVANNINO: Hai ricevuta
431 1, 5| vino, prima di tutto fà male, e poi l’uomo che beve vino,
432 2, 7| fondo.)~FELICE: (Non c’è male!).~BETTINA: Voi siete D.
433 2, 8| ccà?~FAUSTINA: Pecché, che male nce sta?~GIOVANNINO: Niente
434 2, 8| sta?~GIOVANNINO: Niente de male, ma capisce, io aggio che
435 2, 9| lascia una volta questo male umore, chesto che cos’è
436 2, 10| sentite?~TERESINA: Me fà male la capa. Ah, ah! (Lamentandosi.)~
437 3, 11| sensale.~GAETANO: (Meno male, chisto tene la lengua).
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
438 1, 5| Cielo, faciarrissive no male a me direttamente, so’ chesti
439 1, 7| non capisco che nce sta de male, sono gentilezze che si
440 1, 8| passi eh?~ERNESTO: Non c’è male, e tu?~FELICE: Così, passibilmente,
441 2, 4| ALESSIO: (Perè? Forse le fa male lo pere, e che vò da me).
442 2, 5| Sicuro, fatela restare, che male c’è?~ALESSIO: Nonsignore,
443 2, 11| palazzo!~CAMILLO (di d.): Meno male!~MARIETTA: Zì Camillo. (
Persicone mio figlio
Atto, Scena
444 Ded | commedia. Fin qui, poco male; quello che è più da rimarcarsi,
445 1, 10| PERSICONE: Ah! Ciel,. mi fate male!~CARLO: Ah! mi scusate,
La pupa movibile
Atto, Scena
446 1, 1| dinto a nu fuosso, e se fice male dinto a la gamma deritta,
447 1, 5| molte, e vedo che mi fanno male seriamente alla salute.~
448 1, 5| pochissimo cibo e mi fa male, appunto perché non è regolato.~
449 1, 5| Taluni maldicenti hanno visto male, mi hanno accusato di avere
450 1, 7| e mammà, ha visto sempre male ca io stevo chiuso ccà dinto,
451 1, 8| impicci.~ANGIOLILLO: E che male nce sta?~BENEDETTO: Tutto
452 1, 8| sta?~BENEDETTO: Tutto il male possibile! Voi scherzate!...
453 2, 3| non aggio fatto niente de male, me piaceva e l’aggio guardato,
454 2, 4| aute 15 perzone, me fanno male tutte li rine!~FELICE: E
455 2, 4| FELICE: E nun me fanno male pure a me, se capisce, pe
456 3, 5| buon’umore.~NICOLA: E non fa male, avite voglia de ve ne vevere...
457 3, 8| avarrà ditto nu cuofeno de male parole, e io non lo pozzo
458 3, Ult| GEMMA: Pe nisciuna cosa de male, papà. Siccome l’auto juorno,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
459 1, 4| vene zi Pulicenella, meno male.~ASDRUBALE: Sì, meno male,
460 1, 4| male.~ASDRUBALE: Sì, meno male, statte allegramente.~MARIUCCIA:
461 1, 4| avimmo accomminciato male.~PULCINELLA: Scusa, cognato.
462 1, 4| io ve l’aggio ditto, meno male.~PULCINELLA: Quanto porta
463 1, 4| lire.~PULCINELLA: Manco male, li quinnice solde me l’
464 1, 5| state?~LUCREZIA: Non nc‘è male. (Si baciano.)~DOROTEA:
465 1, 7| FELICIELLO (piano): Ma che gran male io ho fatto? (Gridando.)~
466 1, 7| FELICIELLO (piano): Ma che gran male ho io fatto?~MARIUCCIA:
467 1, 11| PULCINELLA: Sospira, manco male.~LUCREZIA (rinvenendo):
468 1, 12| saluto!~PULCINELLA Oh, manco male che sì venuto, non me fidava
469 1, 12| PULCINELLA: Già, sulo... Meno male che sì venuto tu; pare che
470 1, 12| nfronte. Amico mio, chi fa male tiempo ne passa, ma lo chiagne...
471 2, 1| buono?~PASQUALINO: Dite male.~DOROTEA: E pecché? Sentimmo.~
472 2, 1| buono.~PASQUALINO: Ho detto male.~DOROTEA: Uh! D. Pascalì,
473 2, 4| CARLINO: Uh, come capite male, io parlo del cognome: ho
474 3, 1| state?~MARIUCCIA: Non nc’è male... Assettateve... (Gli dà
475 3, 1| Ih, fosse chisto tutto ho male. Io aspetto quanto vuò tu,
476 3, 5| tu credennete... Oh meno male, meno male, Feliciello mio,
477 3, 5| credennete... Oh meno male, meno male, Feliciello mio, che lo
478 3, Ult| famma. M’ha ditto tanto male de chillo povero Feliciello.~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
479 1, 2| torno più tardi, e che male nce sta. Io mai a voi posso
480 1, 4| alla fine non e un gran male. (Apre la lettera:) Cos’
481 1, 5| quest’abito però non c’è male, danci una bella pulita,
482 1, 6| ELISA: Piano, voi mi fate male!~FELICE: E accussì s’ha
483 2, 2| fà murì, perché o bene o male sempre moglie m’è. Ma quando
484 2, 3| tengo nessuno! A la fine che male aggio fatto? Aggio scritto
485 2, 5| ELISA: Fino adesso non c’è male, ma se non parli fai meglio.~
486 2, 5| trova carrozze... io meno male che tengo la mia.~ELISA:
487 2, 6| SAVERIO: Vi secca? Vi fa male l’udito?~ELISA: Molto!~SAVERIO:
488 2, 8| giovine!~CONCETTA: Ha fatto male, perché un giovine che non
489 3, 1| dente buono.~SAVERIO: E che male nce sta, si sente un po’
490 3, 2| latte e ccafè; pecché le fa male lo pietto.~CONCETTA: Quanno
491 3, 2| CONCETTA: Quanno le fa male lo pietto se ne va a lo
492 3, 3| parola.~GIUSTINA: Avete fatto male, pecché a me non me piace. (
493 3, 3| FELICE: Eh, non c’è stato male, m’aggio fatte tanta brutte
494 3, 4| NANNINA: Perché quando vi fa male la mola, venite dal dentista
495 3, 4| tirare, ma quando vi fa male il cuore, chi ve lo tira?~
496 3, 4| qualunque che non ve fa male.~NANNINA: Uh! Chi se lo
497 3, 4| steva facenno niente de male chillo la mano m’ha vasata.~
498 3, 5| volete che ne possa parlar male, caro signore, quello ha
499 3, 6| SAVERIO: Eh, non c’è stato male.~ALESSIO: Eh, quella era
500 3, 6| Professò, a me non me fa male nisciuno dente, avita fà