IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] sicurissima 2 sicurissimamente 1 sicurissimo 6 sicuro 577 sidece 6 sidice 1 siè 22 | Frequenza [« »] 583 pozzo 579 raffaele 577 aveva 577 sicuro 562 ancora 558 ad 555 della | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sicuro |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | lo culleggio?~CELESTINO: Sicuro, perché il collegio è la
2 1, 9 | vi sono nipoti?~ANTONIO: Sicuro!~ROSA: Bravo! Io nun l’avevo
3 1, 9 | ragazze.) È vero?~LIVIA: Sicuro... Ve facimmo fà nu sacco
4 1, 10 | parte che stammo qujete e sicuro...).~ANTONIO (a Felice):
5 2, 2 | voi il cameriere?~ANDREA: Sicuro: il primo cameriere dell’
6 2, 2 | de li spirete?~MICHELE: Sicuro. Qual è?~ANDREA (mostrando
7 2, 2 | tranquillo ccà dinto!~ANDREA: Sicuro, pecché nun è ora ancora!~
8 2, 3 | dice il manifesto.~ANDREA: Sicuro, dice così... ma non sò
9 2, 4 | de tè...~CARLUCCIO: Ah, sicuro. Adesso porto la macchinetta
10 2, 5 | di D. Felice...~CONCETTA: Sicuro? (Carluccio rientra dal
11 2, 6 | FELICE (mentendo): Ah!... Sicuro... lo conosco da tanto tempo!~
12 2, 6 | ve l’ho detto?~ANTONIO: Sicuro, voi! Io credo che ci troveremo
13 2, 6 | contrariato): Ah!... Già... Sicuro... (Inventando.) So’ salito
14 2, 9 | Vogliamo cenare.~CELESTINO: Sicuro!... Voglio cenare con la
15 2, 13 | vostro marito?~CONCETTA: Sicuro! (Mentendo.) Sono la moglie
16 3, 6 | in chiaro la cosa!~ROSA: Sicuro! Jammo!...~FELICE: Ma che
17 3, 7 | Sciosciammocca?~COMMISSARIO: Sicuro!~MICHELE: Ed è questa signora?... (
18 3, 8 | capito, era Luisella... sicuro! Pecché Luisella t’accumpagnaje!...~
19 3, 8 | COMMISSARIO (equivocando ancora): Sicuro! La riconosco perfettamente
L'amico 'e papà
Atto, Scena
20 1, 9| LIBORIO: Ne ho piacere? ma sicuro...~FELICE: Cosa volete,
21 2, 2| vengo, ti ricordi?~LIBORIO: Sicuro che me lo ricordo.~FELICE:
22 2, 4| piglià la neve.~FELICE: Sicuro, chillo pover’ommo sta comme
23 2, 4| o me ne vaco.~LUISELLA: Sicuro.~FELICE: Eh! Già, pecché
24 2, 5| truvà nu miedeco.~FELICE: Ah sicuro... (p.p. poi torna).Dimme
25 2, 9| Appetito ne avete?~LIBORIO: Sicuro.~PANFILIO: La bocca come
26 2, 9| FELICE: N’equivoco?~LIBORIO: Sicuro, pecché l’accordatore non
27 2, 14| vuje mò.~ANGIOLINA: State sicuro, che pe parte mia faccio
28 3, 6| vostro.~LIBORIO: C’entrate sicuro, pecché chillo se credeva
29 3, 10| scherzano sempre.~LIBORIO: Sicuro, avimmo scherzato! (Ah!
Amore e polenta
Atto, Scena
30 1, 1| vuje dimane partite, jate sicuro, pecché quanno turnate co
31 1, 2| de D. Felice?~MIMÌ: Ah! Sicuro! Eh, D. Alonzo è ricco,
32 1, 2| assassino ch’è gghiuto dicenno!) Sicuro! E che tene sulo chisto?
33 1, 5| me l’avvisate.~MIMÌ: Ah! Sicuro! (Si alza.) Appena li veco
34 1, 8| nu buono giovane, e so’ sicuro che te vularrà bene comme
35 2, 3| Avete una nipote?~ANGELICA: Sicuro, che, non lo credete?~FRUVOLI:
36 2, 3| Ferro milanese.~FRUVOLI: Ah, sicuro!~ANGELICA: Quello che ultimamente
37 2, 3| cantare 8 sere.~FRUVOLI: Sicuro, sicuro...~ANGELICA: Ebbene
38 2, 3| 8 sere.~FRUVOLI: Sicuro, sicuro...~ANGELICA: Ebbene questa
39 2, 5| la casa toja.~FELICE: Ah! Sicuro, io saccio tutto e pecchesto
40 4, 1| vostra nascita.~ANGELICA: Ah! Sicuro! A quest’ora appunto 29
41 4, 2| ch’è ricchissima... so’ sicuro che quanno le dico lo guaio
42 4, 3| zia de faccia...~ANGELICA: Sicuro, e l’ho pregata che fosse
43 4, 4| avete 29 anni?~ANGELICA: Sicuro.~FELICE: Ah! Li portate
44 4, 4| FELICE: Ah! D. Carlo... sicuro!~ANGELICA: L’Africana!~FELICE:
45 4, 4| oggetto che io voglio, sono sicuro, è calcolato da voi molto
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
46 1, 5 | stateve bene.~FELICE: Ah, sicuro.~LUISA: Ma primma de chella
47 1, 5 | flacchisciasso.~FELICE: Ah, sicuro, mò me lo vaco a mettere;
48 1, 5 | n’ata cammera?~RUSINELLA: Sicuro, contentissima... anze me
49 1, 6 | è giovene, è simpatico. Sicuro, chisto po’ fà li vendette
50 2, 6 | guardate ncielo!~MICHELINO: Ah, sicuro.~RUSINELLA: Pensate che
51 3, 4 | de scopa, nu scemo, so’ sicuro che nun è arrivato a niente...
52 3, 6 | dico chesto, pecché so’ sicuro che nun tiene armature.
La Bohéme
Atto, Scena
53 1, 3 | fà la pella.~SAVERIO: Ah! Sicuro; me l’hanno ditta stà cosa.~
54 1, 4 | isso lo ssape,~PEPPENIELLO: Sicuro.~TERESINA: Ma quanno mi
55 1, 4 | ditto sti parole?~SAVERIO: Sicuro (puozze passà nu guajo!).~
56 1, 5 | che si fanno.~SAVERIO: Ma sicuro che have piacere.~LUIGI:
57 1, 5 | vostra figlia.~GENNARO: Ah! Sicuro!~SAVERIO: Nu mumento, scusate
58 3, 4 | potrà far lui.~FELICE: Ah! Sicuro.~ERRICO: Intanto è l’una,
59 3, 4 | c’è prova oggi?~ERRICO: Sicuro, prova a pianoforte di alcuni
60 3, 9 | bruscamente Marcello.~GENNARO: Ah! sicuro il finale del terzo atto...
61 3, 12 | prova o no?~TEMISTOCLE: Sicuro D. Gennaro, questi sono
62 3, Ult | lo faccio.~GENNARO: Ah! sicuro e comme se fa?~FELICE: Va
'Na bona quagliona
Atto, Scena
63 1, 2| chisto guajo!~CATERINA: Sicuro... ddppo 16 anne, doppo
64 1, 3| jettato ccà dinto.~LUIGI: Ah, sicuro, io pure lo veco sempe.~
65 1, 6| Che bella custata, chesta sicuro è no terzo.~ ~
66 2, 6| che vene lo Notano, io so’ sicuro che D. Prospero s’è ricordato
67 3, 4| CATERINA: Già.~ACHILLE: Ah! sicuro, sarebbe comodo.~ALBERTO:
68 3, 4| fanateca pe la musica, e so’ sicuro che la vedite venì ccà nzieme
69 3, 6| i posti.~RUSINELLA: Ah, sicuro.... jamme a vedé dinto e
Lu café chantant
Atto, Scena
70 1, 1| 10 alle 3.~BETTINA: Ah! Sicuro, l’aggio letto. E che ha
71 1, 2| mme dà 30 lire a lo juorno sicuro? Vado al Caffè Chantà. Ecco
72 1, 6| avete buona volontà, e sono sicuro che studiando. (Giac. ride.)
73 1, 10| venì naturale.~BETTINA: Sicuro, dice buono. (Viano a sinis.)~ ~
74 2, 1| segretario.~VINCENZO: Ah, sicuro! E tu lo segretario lo sai
75 2, 2| fachiro napoletano.~TOTONNO: Sicuro. Il sesto numero.~CARLO:
76 2, 4| buono non lo sapete?~FELICE: Sicuro.~CARLO: E qual è?~FELICE:
77 2, 4| pantomina).~FELICE: (Ah, sicuro).~CARLO: (Ma però, vi raccomando...
78 2, 5| in Pozzuoli, ed io sono sicuro che il Pozzolani vi faranno
79 2, 5| BETTINA: Potete essere più che sicuro.~CARLO: Vuol dire allora
80 2, 7| soffrite forse?~BETTINA: Sicuro, me lo fa spesso.~CARLO:
81 2, 7| varatissima.~CARLO: Ah, sicuro.~ASPREMO: Ho saputo poi
'A cammarera nova
Atto, Scena
82 1, 3 | nun me farrà piacere mai. Sicuro, mò facimmo lo fatto de
83 1, 3 | de ben servito.~PASQUALE: Sicuro, lo certificato nce lo faccio! (
84 1, 5 | vuje cu na scusa.~ALBERTO: Sicuro ca nce vaco! Errico Battaglia
85 1, 5 | ben servito!~PASQUALE: Ah, sicuro, lo certificato te spetta
86 1, 7 | Jate signò, jate a penziero sicuro!~CONCETTA Viene ccà, damme
87 2, 4 | a lo quartiere?~ALFONSO: Sicuro, ci sono stato dalle otto
88 2, 4 | al veglione?~ERRICO: Ah, sicuro! (E nuje fino a mò c’avimmo
89 2, 8 | Pascale Cotugno? Ma ne site sicuro?~TOTONNO: Sissignore!~TERESINA:
90 3, 2 | fà niente cchiù?~ALBERTO: Sicuro, a me mò! Scrivete!~PASQUALE: (
Cane e gatte
Atto, Scena
91 1, 2| qualche obbligazione restano sicuro più di 1000 lire e non nce
92 1, 3| songo ommo?~NINETTA: Ah! Sicuro. Ma me pare na cosa curiosa
93 1, 4| sape sti fatte?~LUIGINO: Sicuro, le contaje tutte cose.~
94 1, 4| poverella.~MICHELE: Ah! Sicuro, me n’era scurdato, nce
95 1, 5| turnamme.~CARLUCCIO: Ah! Sicuro. Ma s’avarriano da appiccecà,
96 1, 6| muschio? E che cos’è?~FELICE: Sicuro, è muschio... e comme va
97 2, 2| cchiù, ne potite essere sicuro.~RAFFAELE: Bravo... Grazie
98 2, 2| la firma? ~RAFFAELE: Ah, sicuro, scusate. (Mette la firma.)
99 2, 4| nu poco d’aria.~LAURETTA: Sicuro, dice buono.~ANTONINO: Se
100 3, 3| gli fanno segno.) Ah, sì, sicuro, lo saccio, ma io a la verità
101 3, 4| sciocchezza qualunque.~RAFFAELE: Sicuro, tanta vote per un’inezia...
102 3, 4| sulo, tengo a buje, che so’ sicuro, me vulite bene veramente
103 3, 6| La fa vedere).~ROSINA: Sicuro. Miette ccà. (Bettina gliela
104 3, 10| lo addimanne.~NINETTA: Ma sicuro. Me l’ha da dicere. (Via
La casa vecchia
Atto, Scena
105 1, 4| FELICE: Ah, l’orologio mio, sicuro... (Lo prende.) perciò non
106 1, 10| me l’avarraggio fatto... sicuro... pecché m’avota no poco
107 1, 12| sola ccà dinto?~CARMELA (Sicuro, me cocco... co chillo fore
108 1, 14| chell’auta de lo stipo?... Sicuro, isso adda essere... no
109 1, 15| sposare mia figlia.~FELICE: (Sicuro! E po’ comme faccio co Beatrice?).
110 1, 15| a piscà?~FELICE: Ah già, sicuro.~AMBROGIO: E no pegno che
111 2, 3| pare ch’è buono?...~FELICE: Sicuro, e po’ a Carmela l’è piaciuto?~
112 2, 3| spiega e lo mostra.)~FELICE: Sicuro, è bella, è allegra.~AMBROGIO:
113 2, 5| questa patatine.~FELICE: Ah, sicuro.~AGAPITO: D. Felì, scusate,
114 2, 6| più comodità...~AMBROGIO: Sicuro.~AGAPITO: Scusate perché
115 3, 3| a dritta..)~FELICE: Ah! Sicuro! Favorite papà.~AGAPITO:
116 3, 4| presento da 25 anne.~AMBROGIO: Sicuro, 25 anne, era piccerillo.~
117 3, 6| alla pistola!...~LUIGI: Ah, sicuro, alla pistola... aveva confuso
118 3, 6| udienzia a nisciuno.~AMBROGIO: Sicuro, e lo ripeto sempre.~ELVIRA:
119 3, 6| a parlà co papà.~LUIGI: Sicuro.~ELVIRA: E nce hai voluto
120 3, 10| capace de negartelo?~FELICE: Sicuro, me lo nego, perché non
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
121 Un, 3| buonissima donna.~EMILIA: Ah, sicuro!~SAVERIO: Molto onesta.~
122 Un, 6| pò fà male.~IGNAZIO: Ah, sicuro — (Io vorria sapé chi tene
123 Un, 6| più allegra.~SAVERIO: Ah, sicuro... Ma ditemi una cosa, non
124 Un, 11| ascì llà fore.~IGNAZIO: Ah, sicuro, haje ragione!~GEMMA: Io
125 Un, 14| chiasso; se pò tirà?~FELICE: Sicuro. Fora a li scene! (Escono
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
126 1, 3| cu figliema, perché so’ sicuro ca le farrà na bona cumpagnia!~
127 2, 1| partito a figliema?~TOTONNO: Sicuro. D. Felice è un buonissimo
128 2, 5| verremo anche noi.~ALFREDO: Sicuro.~ARTURO: Ci dobbiamo divertire.~
129 2, 7| cu Ninetta?~GIANNATTASIO: Sicuro, però fuori di casa mia,
130 2, 9| è vero D. Felì?~FELICE: Sicuro.~GIANNATTASIO: Invece, tu
131 2, 10| teneva tante cara, ma io sicuro ca lo vularrate bene. Basta;
132 3, 2| Totonno!). Dunque, pozzo stà sicuro?~TOTONNO: Nun ce penzate,
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
133 1, 3| strangulaprievete?~FELICE: Sicuro, e che li fa essa, li fa
134 1, 3| fà niente.~LUISELLA: Ah, sicuro.~CICCIO: A proposito, D.
135 1, 4| la balice?~CICCIO: Già, sicuro, pecché lo teneva dinto
136 1, 4| e quanno la vecchia... sicuro, mò vaco addimmannà quante
137 1, 6| volete attendere?~MICHELE: Sicuro che attendo.~PEPPINO: Accomodatevi,
138 1, 6| LUISELLA: Papà?~MICHELE: Sicuro papà. Stammatina è stato
139 1, 7| tiempo nzieme?~MICHELE: Sicuro, adesso mi ricordo anch’
140 1, 7| mesata aveva...~FELICE: Sicuro, sicuro...~MICHELE: Ah,
141 1, 7| aveva...~FELICE: Sicuro, sicuro...~MICHELE: Ah, mò capisco
142 1, 7| Come che danno?... Danno sicuro!... Ma che credete che sia
143 1, 7| ha da essere papà vuosto. Sicuro...~MICHELE: E allora io
144 1, 8| va a Milano.~MICHELE: Ah, sicuro. Allora accetto con piacere
145 2, 1| dicene buscie.~MICHELE: Ah, sicuro, questo è vero. (Ride.)~
146 2, 2| trovate piacere.~MICHELE Ah, sicuro. Veniamo subito.~CICCIO:
147 2, 2| risparmiato un carcere, un carcere sicuro, vuje me fusseve stato obbligato,
148 2, 4| Chiappariello, non è vero?~LUISELLA: Sicuro.~ACHILLE (a Michele): Vostra
149 2, 5| moglie.~FELICE: Ah!~ACHILLE: Sicuro. Sembravano due innammorati.~
150 2, 8| dire quacche cosa?~ANTONIO: Sicuro, una piccola cosa.~FELICE:
151 2, 9| bella mò!). (Gilda c.s.) Sicuro, andiamo dove volete...
152 3, 3| da essere marito. E pò, sicuro, me spusarrìa a uno che
153 3, 5| MICHELE: Oh, grazie.~ROSINA: Sicuro, nce lo dico io a papà,
154 3, 7| si lo conosco, lo conosco sicuro.~CICCIO: Bravo! E mò sta
155 3, 8| scemità!~CANDIDA: Io?~MICHELE: Sicuro! Pecché vuje nun le date
156 3, Ult| bagnato nfronte.~ALONZO: Ah, sicuro, pe lo dulore de capa, lo
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
157 2, 1| nzalatella nce vo.~MICHELE: Sicuro, all’urdemo nce vò lo cetrollino
158 2, 3| stanza disponibile.~GIOVANNI: Sicuro. (Apre il n. 2.) Vedete
159 2, 5| suo indirizzo?~GIOVANNI: Sicuro, tenimmo na persona apposta.~
160 2, 6| suo indirizzo?~GIOVANNI: Sicuro, tenimmo na persona apposta.~
161 2, 9| una carrozza?~GIOVANNI: Sicuro, la volete adesso?~PEPPENIELLO:
È buscìa o verità
Atto, Scena
162 1, 1| servì a la casa mia, e so’ sicuro che de chello che te dico
163 1, 2| chesta lettera.~FELICE: Sicuro, malamentissimo... Ma io
164 1, 6| dispiere?~LUCIELLA: Me dispero sicuro. Lo patrone mio m’ha prommiso
165 1, 8| ha tenuto maje!).~FELICE: Sicuro, tengo no cuoco che ne posso
166 2, 1| ntenzione pe me?...~ASDRUBALE: Sicuro, voleva farti mia a qualunque
167 2, 2| AMALIA: Amico vuosto?~FELICE: Sicuro... ieri sera siamo stati
168 2, 2| buscia bella e bona.~FELICE: Sicuro, avete ragione che due mesi
169 2, 3| Frattamaggiore.~PULCINELLA: Sicuro, è la linea più breve, e
170 2, 4| astrologo, che attualmente, son sicuro che sta a Vienna; nce parlo,
171 2, 7| ne vene vene...~GIULIO: E sicuro che aggio da ridere, pecché
172 2, Ult| è nzurato?~BARTOLOMEO: Sicuro, e chesta è la mogliera.~
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
173 2, 1| poteva vede, ma mo songo sicuro che doppo lo fatto de 5
'Na figliola romantica
Atto, Scena
174 1, 1| chello che nun sacc’io... sicuro... Eccola ccà.~ ~
175 1, 2| ROSINA: Che dice?~CONTE: Sicuro, è pronto già.~ROSINA: E
176 1, 2| è, te dispiace?~ROSINA: Sicuro, papà mio... De mmaretarme,
177 1, 3| Fosseme nuje li pazze?~CONTE Sicuro, statte zitto. Io credo
178 1, 3| hanno liggiute.~PAPELE: Sicuro, chesto è overo, signò,
179 1, 3| faccio visità Muglierema? Sicuro, nun aggio a che penzà.) (
180 1, 4| buono indizio?~DOTTORE: Sicuro, è proprio chiaro.~CONTE:
181 1, 6| è sta medicina?~DOTTORE: Sicuro... e tu l’hai fatta... (
182 1, 6| facendo, ma sei Dottore o no? Sicuro... e allora basta! Cos’è
183 2, 1| riscaldo viscerale.~CONCETTA: Sicuro, io per esempio, so’ pazza
184 2, 4| CONTE: A te?~VIRGINIA: Sicuro. Voglio Giorgio Sand imitare,
185 2, 4| porta.) (Via.)~ROSINELLA: Sicuro, mmaretarme, spusare a n’
186 2, 5| tutta poesia.~ROSINELLA: Sicuro.~DOTTORE: Chiagne sempe,
187 2, 7| viene ogni mattina...~CONTE: Sicuro.~DOTTORE: Non credete che
188 2, 7| figlia? Possibile!~CONTE: Sicuro.~DOTTORE: E la ragazza che
189 2, 8| certo cunuscite?~DOTTORE: Sicuro, ma sentirla vurria da vuje.
190 3, 4| se lo credete.~DOTTORE: Sicuro.~PAPELE: Signorì. Sta machina
191 3, 4| Me ne cacciate?~CONTE: Sicuro! E che facimme? Vuje cchiù
192 3, 5| Due pillole!~DOTTORE: Sicuro.~ACHILLE: Ma voi mi corbellate?
193 3, 6| Purtateville.~VIRGINIA: Sicuro, m’ ’o pigliaje, pe tené
194 3, 7| pigliato?... ’O Dottore... sicuro... Che mò nun penzarrà cchiù
195 3, Ult| Possibile!~DOTTORE (alzandosi): Sicuro! Ma so’ risuscitato!~VIRGINIA:
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
196 1, 3| tastià lo puzo?~ERSILIA: Sicuro, quanno tengo la freva,
197 1, 5| Abate n. 15.~FELICE: E site sicuro che io sarò accettato?~ALESSIO:
198 2, 7| fusseve miope?~FELICE: Sicuro.~ANGELAROSA: Sicuro! Ah,
199 2, 7| FELICE: Sicuro.~ANGELAROSA: Sicuro! Ah, site miope? Allora...~
200 2, 7| ANGELAROSA: Voi avete detto sicuro.~FELICE: Ho detto sicuro,
201 2, 7| sicuro.~FELICE: Ho detto sicuro, perché intendeva dire:
202 2, 7| perché intendeva dire: sicuro, chesto nce mancava a essere
203 4, 3| neh? E sta buono?~ERSILIA: Sicuro, ha parlato nfino a mò co
204 4, 3| aute s’ha da pagà.~FELICE: Sicuro io ve lo pago.~VINCENZINO:
Gelusia
Atto, Scena
205 1, 1| negoziavemo assieme de vino sicuro da cinch’anne. Doppo chisto
206 1, 1| aveva proposto: io n’era sicuro; ho parlato pure con mia
207 1, 3| Saje scrivere?~PULCINELLA: Sicuro. Ma una cosa, uno me l’ha
208 1, 6| dicere chello che dice isso). Sicuro; pure pe sabato.~PULCINELLA:
209 1, 7| comme te pare?~GIAMMATTEO: Sicuro, pure dinto a na settimana.
210 2, 1| ragione la signorina.~ROSINA: Sicuro che have ragione.~GESUMMINA:
211 2, 3| matrimonio? Il nostro?~ANNETTA: Sicuro, domando quando si farà?~
212 2, 3| no, no, no!~EDUARDO: Ma sicuro: questo è quello che vorrei
213 2, 5| chillo signore?~FELICIELLO: Sicuro. E come, tu non lo sai?
214 2, 11| antipatico... non è vero?~ROSINA: Sicuro.~ANNETTA: Ma come... egli
215 3, 3| Vì che bella addimanna! Sicuro.~PULCINELLA: Non t’ammoinà,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
216 2, 4| Giulietta è contenta?~GENNARO: Sicuro che adda essere contenta,
217 2, 4| non ve lo dice?~ALBERTO: (Sicuro, chella pare che adda ire
218 2, 5| vogliamo divertire.~FELICE: Sicuro!~EMILIA: Quella sera vogliamo
219 2, 5| che vi dico io?~FELICE: Sicuro! Che s’adda fà s’adda accidere
220 2, 5| sposà a Giulietta?~FELICE: Sicuro!~EMILIA: Embè allora, mettiteve
221 2, 5| dire: Je me son...~FELICE: Sicuro io parlo bene Francese. (
222 3, 4| EMILIA (rimediando): Già, sicuro che deve saperlo, Giuliè
223 3, 4| vero D. Felice?~FELICE: Sicuro io la mattina mangio co
224 3, 7| pure a D. Emilia?~ALBERTO: Sicuro!~FELICE: Siamo arrivato
225 3, 7| a D. Giulietta?~FELICE: Sicuro che la voglio bene, appunto
226 3, 7| vuje avite capito?~ALBERTO: Sicuro, chella s’è posto a fà l’
227 3, Ult| che non è segreto?~FELICE: Sicuro, non è segreto.~GENNARO:
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
228 1, 3| e tu col tuo spirito son sicuro che faremo fortuna e ci
229 1, 3| venuto no capolavoro: io so’ sicuro che quanno và in iscena
230 1, 4| volete dire?~VINCENZINO: Sicuro, bravo? Sciosciammocca.~
231 1, 5| Peppenella.~PEPPENIELLO: Sicuro, accossì pò essere che aggio
232 1, 6| sposaresillo. Non è vero?~MARIETTA: Sicuro.~PULCINELLA: (Comme va che
233 2, 2| si tu me rispettave o no! Sicuro me spusava a isso... l’imbecille!
234 2, 4| a figliemo?~FELICIELLO: Sicuro.~ASDRUBALE: Embé io steva
235 3, 5| haje piacere?~PEPPENELLA: Sicuro.~ASDRUBALE: Embé, tu facive
236 3, 5| addimmannate si io vorria? Vorria sicuro!~ASDRUBALE: Ecco qua...
Madama Sangenella
Atto, Scena
237 1, 2| da cinque anni.~FELICE: Sicuro, pecché tutto stu tiempo
238 1, 2| quattuordece! Artritrici.~FELICE: Sicuro, artritrici; perciò il medico
239 1, 6| vasca dei pesci?~FELICE: Sicuro.~PASQUALE: Quanto me dispiace
240 1, 6| Dunque sta malata?~FELICE: Sicuro, soffre di dolori.~TERESINA:
241 1, 7| vostra?~PASQUALE: Ah! Già sicuro.~FELICE: Haje visto?~MIMÌ (
242 1, 8| farvi perdere tempo.~FELICE: Sicuro, il tempo è denaro.~CONCETTINA:
243 1, 8| non e vero Felì.~FELICE: Sicuro.~MIMÌ: Arrivederci signora
244 1, 10| Totonno è tuo marito?~EUGENIA: Sicuro, non me voglio fà vedé,
245 1, 10| faccio ì, ma st’albergo pò è sicuro?~FELICE: Sicurissimo. Sulamente
246 1, 10| na genovese, ho capito. Sicuro, Felì te raccumanno. (Via
247 1, 11| Pascalino me tradisce?~FELICE: Sicuro. Vostro marito stasera va
248 1, 12| vero D. Felì?~FELICE: Ah! Sicuro, si non ce va isso non se
249 1, 12| pure marito mio.~PASQUALE: Sicuro che nce aggia ì, ma me secca
250 2, 2| ghiatevenne allora.~NICOLINO: Sicuro, vado via, e si no io moro.
251 2, 4| assaje? (Forte.)~ROSA: Ah! Sicuro, assaje meglio, anze mò
252 2, 5| La purtave tu.~SAVERIO: Sicuro, la portavo io.~ROSA: Addo
253 2, 6| la sua amante?~TERESINA: Sicuro.~FELICE E avita fà allora
254 2, 7| aspettate una Signora?~PASQUALE: Sicuro.~MARIETTA: E la signora
255 2, 8| maggiore, ma mò che sto al sicuro, mò ca muglierema non me
256 2, 8| deve finire...~PASQUALE: Sicuro, ve lo ripeto, tutto deve
257 2, 9| sto a Caserta e pozzo stà sicuro. (Piede sul letto. Campanello
258 2, 10| avite fatto buono.~PASQUALE: Sicuro, Ah! Ma scusate, vuje ve
259 3, 5| messo in libertà?~FELICE: Sicuro, mi hanno messo in libertà.
260 3, 8| vostra innocenza?~PASQUALE: Sicuro.~TUTTI: E sentimmo.~PASQUALE:
261 3, 8| risata.~FELICE: Ne siete sicuro?~MIMÌ: Sicurissimo!~FELICE:
Lu marito de nannina
Atto, Scena
262 1, 2| difendere da lui, e così sarò sicuro di guadagnarla.~FEDERICO:
263 1, 2| Celestino Burzillo.~NICOLA: Ah, sicuro, era tutto combinato, e
264 1, 2| avvocato.~FEDERICO: Ah, sicuro.~NICOLA: Io mi vado a comporre,
265 1, 5| andare al Municipio.~NICOLA: Sicuro.~FELICE: Da quel giorno
266 1, 5| domandava di me?~NICOLA: Sicuro... specialmente i primi
267 1, 10| Piange lazzi.)~CICCILLO: Sicuro, ma statevi allegramente
268 2, 2| Per questo ne posso essere sicuro, mia figlia è un angelo.~
269 2, 4| Lo fa vedere.)~ELENA: Ah, sicuro, è bello assai Nannì, io
270 2, 10| credete?~BERNARD: Ne sono sicuro.~CICCILLO: In ogni modo
271 3, 3| NICOLA: Ha ditto jatevenne sicuro, pecché mò ve manno 4 guardie
272 3, 4| portate li pistole?~FEDERICO: Sicuro, eccole ccà.~BERNARD: E
273 3, Ult| credete?~NICOLA: Ne sono sicuro.~FELICE: Speriamo.~ ~(Cala
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
274 1, 1| Felice cede la casa?~RACHELE: Sicuro, chillo dimane sposa, e
275 1, 1| haje dispiacere.~MATILDE: Sicuro, quanno uno s’è abituato
276 1, 3| potesse truvà meglio.~ALFREDO: Sicuro.~TERESINA: D. Alfrè, nun
277 1, 4| FELICE: No pecchesto state sicuro, il nudo non è il mio genere.~
278 1, 4| niente cchiù...~GIULIO: Sicuro... ma ditegli che se curasse...
279 1, 6| ALFONSO: De lo patre.~ALFREDO: Sicuro... sempre del padre... io
280 1, 9| mugliereta la puorte?~ALFREDO: Sicuro!... ve pare... (Fra sé.) (
281 1, 9| pure a Matilde.~RACHELE: Sicuro, venimmo a vedé la Chiesa.~
282 1, 10| scerocco me fa male.~ALFREDO: Sicuro, egli è un poco sofferente.~
283 1, 10| cuore che parlava...~FELICE: Sicuro... e io nun faccio che pensà
284 1, 10| Sarria stato meglio.~ALFREDO: Sicuro!~CRESCENZO: Pecché?~FELICE:
285 1, 10| de Feliciello.~CRESCENZO: Sicuro... isso è pittore...~FELICE:
286 1, 10| facenno strada.~ALFREDO: Sicuro... lasciate che muoia.~CRESCENZO:
287 1, 11| su voi.~CRESCENZO: State sicuro.~CONCETTA (a Felice piangendo):
288 1, 11| ncuollo tutto nzieme.~ALFREDO: Sicuro, chi se l’immaginava.~CRESCENZO:
289 2, 3| poco cu Felice.~FELICE: Eh! Sicuro nc’avimma dì tanta cose...
290 2, 3| nzurato tre vote.~FELICE: Sicuro... è chillo signore che
291 2, 4| nu bicchiere...~FELICE: Sicuro...~ALFREDO Embè, io a uocchio
292 2, 6| farve quacche cosa.~GIULIO: Sicuro! Vuje m’avita fà lo piacere
293 2, 7| troppo tarde...~GIULIO: Sicuro.~ALFONSO: La verità me so’
294 2, 7| una cosa seria.~GIULIO: Sicuro... e po’ quann’uno s’è nzurato
295 2, 7| uomo, è brutto!~GIULIO: Sicuro, è brutto. Ma per fortuna
296 2, 7| dinto a lo dizionario.~EMMA: Sicuro... vedere... natiche. (Corre
297 2, 8| signore v’è zio.~ALFREDO: Sicuro!~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO:
298 2, 8| venette l’asma.~ALFREDO: Sicuro, a lui sopravvenne.~ALFONSO:
299 2, 8| parte più elevata.~ALFREDO: Sicuro... (Saltando.) (Io abbruscio
300 2, 11| m’aggia curà...~GIULIO: Sicuro, pecché chesta è na malattia
301 2, 12| uocchie se chiudano.~FELICE: Sicuro... vuje tenite suonno...
302 2, 12| v’aggio ditto 8~FELICE: Sicuro 8... e quanto ho detto?...
303 2, 12| CONCETTA: Ma giurate...~GIULIO: Sicuro giurate...~FELICE: Tutto
304 2, 14| voi... sposiamo.~ALFREDO: Sicuro spos... (L’inghilterra è
305 2, 15| chillo de ziemo...~ALFREDO: Sicuro... nun te movere, mò vado
306 2, 18| un po’ d’acqua?~GIULIO: Sicuro... Peppino.~FEDERICO: In
307 3, 5| vulite vedé addò sta?~GIULIO: Sicuro.~CRESCENZO: (Basta che Giuvanne
308 3, 5| GIULIO: Su vostro marito?... sicuro... sicuro...~TERESINA: Bè...
309 3, 5| vostro marito?... sicuro... sicuro...~TERESINA: Bè... e addò
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
310 1, 3| buon viaggio.~IGNAZIO: Oh! sicuro, io non nce aveva badato,
311 1, 3| da rinfrescà, putite sta sicuro che addò vuje non vengo
312 1, 3| d’antacito, pecché sarría sicuro d’avè lo gesso de presa.~
313 1, 5| n’uocchio cecato.~FELICE: Sicuro, jeveme a piglià lo ministro
314 1, 5| Comune.~TORE: E putite sta sicuro che S.a E.a sarrà tirato
315 2, 1| sono alzate?~GIULIETTA: Sicuro! Co sti strille che sta
316 2, 5| cugini sapete?~CARMELA: Sicuro, S.a E.a mio marito, mi
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
317 1, 3| nun fa pace, io ne so’ sicuro, nce sta mia sorella che
318 1, 4| Giacchì?~GIOACCHINO: Ah, sicuro!... (D. Luigi chella se
319 1, 7| morì, non è vero?~EUGENIO: Sicuro! Sono 4 anni.~PASQUALE (
320 1, 7| parienti vuoste.~EUGENIO: Sicuro, ma ecco qua, io gli ho
321 1, 7| statte zitta!~LUISELLA: E sicuro!... Quanno nce sta l’ommo,
322 2, 1| quarto d’ora?~VICIENZO: Sicuro, eccellenza!~GAETANO: E
323 2, 1| nun site nobele?~GAETANO: Sicuro!... Embè, che nce vuò fà?...
324 2, 2| figlia, non è vero?~GAETANO: Sicuro perché oggi è l’anno avversario
325 2, 2| Il sig. Bebè!~OTTAVIO: Sicuro... perfettamente!... E la
326 2, 2| tutta in brillanti.~OTTAVIO: Sicuro, è una B... Bebè, il mio
327 2, 2| Oh, se fumano?~OTTAVIO: Sicuro! (Accende un cerino.) Accendete. (
328 2, 2| mia figlia?~OTTAVIO: Ah, sicuro!... C’era però un pochino
329 2, 5| di mano).~GAETANO: (Ah, sicuro!... E chi nc’ha penzato?!
330 2, 5| di amare tanto?~GAETANO: Sicuro, per servirla!... E anche
331 2, 5| Casador!~CONCETTA: Oh, sicuro, Casador, ho sbagliato...~
332 2, 7| da ccà, e per stare più sicuro mò vaco da nu ferraro, faccio
333 3, 3| dicenno ca no...~GAETANO: Ah, sicuro... E mò addò sò ghiute?~
334 3, 6| della ballerina?~EUGENIO: Sicuro!~OTTAVIO: Sposarla? (Ride.)~
335 3, 7| col principe...~FELICE: (Sicuro! p’avè ma mazziata!) Ma
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
336 1, 3 | Felice:) È vero?~FELICE: Sicuro.~BIANCA: Ah! Chesto le dicite
337 1, 4 | de Barletta?~FELICE: Oh! Sicuro, chillo viecchio chiatto
338 1, 5 | NINETTA: Ve negate?~FELICE: Sicuro che me ne nego.~NINETTA:
339 1, 7 | notte papà.~MICHELE: Ah! Sicuro.~FELICE: Statte bona Ninè...
340 1, 7 | gliela dà.)~FELICE: Ah, sicuro, questo è necessario. (Conserva
341 2, 2 | Nun tene cause?~CICCIO: Sicuro, ma mò sta in riposo, aveva
342 2, 3 | pure fotografato?~LAURETTA: Sicuro, perché era troppo interessante,
343 2, 4 | FELICE (guardandola): Ah, sicuro, è riuscita bene. Caspita,
344 2, 6 | FELICE: Macché, io so’ sicuro che si Bianchina me vede
345 2, 7 | festa de ballo.~ACHILLE: Sicuro, me so’ divertito assaje.~
346 2, 7 | NINETTA (ridendo): Ah, già... sicuro, se capita nelle mani di
347 2, 7 | lettera de lo francese). Ah, sicuro, questa l’abbiamo letta
348 2, 7 | inutilmente.~ALBERTO: Ah, ma sicuro... me ne guarderò bene...
349 3, 5 | FELICE (dopo pausa): Ah, sicuro, chillo dice: io aggio rutto
'A nanassa
Atto, Scena
350 1, 1| del ventre.~FELICE: Ah, sicuro, tu me ne parlaste, ed è
351 1, 2| chella cammera?~CLEMENTINA: Sicuro.~FELICE: (E chesta a chi
352 1, 6| scritta una lettera?~CESARE: Sicuro.~GIULIETTA: E non l’ho ricevuta
353 1, 6| lo conoscete?~GIULIETTA: Sicuro... lo cunosco!~CESARE: Ah!
354 1, 6| non è così?~GIULIETTA: Ah, sicuro!~CESARE: Io so’ venuto a
355 1, 7| Carmela la vedova?~FELICE: Ah, sicuro, Carmela... E bravo!~CESARE:
356 1, 7| Va da lei.)~GIULIETTA: Sicuro! Non mi potevo negare certamente!~
357 1, 9| aparecchio elettrico.~FELICE: Ah, sicuro, l’avevano porta da 3 giorni,
358 2, 4| sveltezza!).~ERRICO: (Ah, sicuro).~CARMELA: Neh, vulite trasì
359 2, 7| parlammo cchiù; ma io sono sicuro che il matrimonio si farà
360 2, 7| una sorella.~CESARE: Ah, sicuro, sicuro... (Ma chesta pecché
361 2, 7| sorella.~CESARE: Ah, sicuro, sicuro... (Ma chesta pecché s’ammuina
362 2, 9| GIULIETTA (ride): Ah, ah, sicuro, io non ce avevo badato...
363 2, 9| GENNARINO: 3 note?~GIULIETTA: Sicuro, saranno un paio di migliaia
364 2, 9| a lo panaro.~GIULIETTA: Sicuro, mò me ricordo, acalaveve
365 2, 11| moglie è leggera.~FELICE: Sicuro na vota. (Mò pesa 2 quintali!)~
366 2, 11| vevere Pascà...~PASQUALE: Ah, sicuro... venite, venite. (Se la
367 2, 12| divertendo.~FELICE: Ah, sicuro, specialmente io me sto
368 2, 12| tenere la vostra?~FELICE: Sicuro. Eccola. (La prende, e la
Nina Boné
Atto, Scena
369 1, 1| giovene d’oro.~ROSINA: Ah! Sicuro! (Ma che chiacchiarona ch’
370 1, 3| Bravo! E tene dote?~ERRICO: Sicuro! 300 mila lire in contanti.~
371 1, 3| de me nzurà?~ROSINA: Ah! sicuro! Solamente me pare difficile
372 1, 4| Sissignore, lo conoscete?~ERRICO: Sicuro, era tanto amico della felice
373 1, 4| Oh, molte volte.~ACHILLE: Sicuro!~ACHILLE: E Napoli bello?
374 1, 6| nce ne vulimmo j?~ACHILLE: Sicuro. A proposito... mi viene
375 1, 7| te vò tanto bene, io so sicuro ca sti tre ghiuorne, nun
376 1, 8| movere da ccà.~ERRICO: Ah! Sicuro! (E sta fresca). Tu intanto
377 2, 3| sentenza contro di me.~ERRICO: Sicuro mi ricordo, che bella causa
378 2, 8| regalo, è vero?~ERRICO: Sicuro, vi conviene.~ORAZIO: Mò
379 2, 9| vippeto. È vero?~ACHILLE: Io? Sicuro, nu poco.~ERRICO: D. Orà... (
380 2, 15| la Sciampagnona?~ROSINA: Sicuro! E che fà? E na canzona
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
381 1, 3| avete un nipote?~CICCIO: Sicuro, tengo un nipote e una nipote.
382 1, 5| Hai capito?~ACHILLE: Ma sicuro, farò tutto quello che vuoi
383 1, 6| abita sto sindaco?~ALFONSO: Sicuro! Ma perché lo vuoi sapere?~
384 1, 6| Castellammare...~ALFONSO: Già sicuro: me l’ha detto.~ACHILLE:
385 1, 6| ci pensare nemmeno. So’ sicuro che si mò la vedesse la
386 1, 8| arrivà lo nepote!~SAVERIO: Sicuro, dicite buono.~PASQUALE:
387 2, 4| dicere na cosa, che sono sicuro ti farà piacere.~SILVIA:
388 2, 7| che non era lei.~ACHILLE: Sicuro.~FELICE: Ma tu hai detto
389 2, 8| PASQUALE: Ve piace?~SILVIA: Sicuro!~PASQUALE: E a te, Nannì,
390 3, 3| dopo di lei.~ACHILLE: Ah, sicuro, grazie. (A parte.) Afforza
391 3, 4| si permette? Me permetto, sicuro!~ANGIOLA: è la prima volta
392 3, 4| debbo restare?~ANGIOLA: Sicuro!~PROCOPIO: Voleva tené compagnia
393 3, 5| sospetto... Fosse isso che... sicuro, isso ha scritto la lettera,
394 3, Ult| questa vi è sorella?~ANGIOLA: Sicuro!~FELICE (a parte): Ho capito
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
395 Un, ult| nu complimento.~MARIANNA: Sicuro, e qualche cosa di più.
396 Un, ult| marito. Accettate?~FELICE: Sicuro che accetto. Signori, io
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
397 1, 3| na bona cammera?~GAETANO: Sicuro, nce sta chesta ccà, lo
398 1, 6| stabilimento de bagne?~GAETANO: Sicuro, e chi ve lo impedisce,
399 1, 7| in quest’Albergo?~CICCIO: Sicuro, da poco, sono venuto per
400 2, 5| gelate, come ve pare?~FELICE: Sicuro, li gelate nce vonno.~CICCIO:
401 3, 3| pensiero te lo può levà, sicuro! cacciava n’aute 500 lire,
402 3, 4| e l’aspetto; papà songo sicuro che appena ha liggiuto lo
403 3, 5| poco momento.~EUGENIO: Oh, sicuro. Farò ridere però, quando
La nutriccia
Atto, Scena
404 1, 5| poi torna.)~RAFELE: Io so’ sicuro ca D. Ernesto appena la
405 1, 6| portato questa giovine che son sicuro che darà una buona nutrizione
406 1, 9| Papà, ve piace?~ALESSIO: Sicuro. (Vi quant’è bona sta nutriccia!)~
407 1, 9| quatte cascettelle.~ALESSIO: Sicuro, m’ha pigliato pe criatura.~
408 1, 9| sacco de chiammate.~FELICE: Sicuro, appunto stanotte avimma
409 1, 9| quacche spoglietella.~ALESSIO: Sicuro, anze mò me levo stu soprabito,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
410 2, 2| ROCCO: Io vaco, ma songo sicuro ca non lo trovo... Permettete. (
'No pasticcio
Atto, Scena
411 1, 5| è un uomo modello, sono sicuro che questa prova non lo
412 1, 7| nce mengo de piede, e so’ sicuro che nce farrà cuntento.~
413 2, 1| mò, te piace appriesso, sicuro, te vuleva dà Eduardo, nu
414 2, 2| io sono fisonomista, sono sicuro che sposando mia figlia,
415 2, 3| te ricuorde Felì?~FELICE: Sicuro. Ah, ah, ah. (Ripete con
416 2, 4| m’addormo, almeno stongo sicuro.~GIOVANNINO: Vattenne ciuccione,
417 2, 8| pozzo fà trasì?~GIOVANNINO: Sicuro, fatela entrare.~ANGIOLELLA:
418 3, 5| FELICE: Ah! neh!~ATTANASIO: Sicuro, e io chello c’aggia fà,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
419 1, 4| BETTINA: Mange tu sola? Sicuro! Nuje t’avimmo da fà spennere
420 1, 6| mangià cca.~ERNESTO: Ah! sicuro!... Non se potarria fà quacche
421 1, 7| cosa avarrisse. Ma io so’ sicuro che na ragione nce ha da
422 1, 8| accompagneremo noi.~ERNESTO: Sicuro!~ROCCO: Nossignore, io sono
423 2, 4| Capone, antiquario?~ALESSIO: Sicuro, e specialista per gli oggetti
424 2, 4| Madamigella piange?~CICCILLO: Sicuro, pensa a suo pere.~ALESSIO:
425 2, 4| avete i facchini?~CICCILLO: Sicuro, un solo uomo basta, non
426 2, 4| quadri, capite.~CICCILLO: Oh! Sicuro, approvo perfettamente.~
427 2, 5| la voglio vedé.~CICCILLO: Sicuro, fatela restare, che male
428 2, 8| fatto, è vero?~ALESSIO: Sicuro, e lo ripeto, perché ho
429 2, 8| rimasti con lei.~ALESSIO: Ma sicuro che mi conviene, e poi una
430 2, 8| aggio da dà na sorpresa, so’ sicuro che rimmanite co la vocca
431 3, 2| prendendo il manifesto): Ah! Sicuro. (Lo gitta via dietro di
432 3, 3| parlare di un affare?~ERNESTO: Sicuro.~CICCILLO: Perfettamente.~
433 3, 4| ROCCO: A me?~CICCILLO: Sicuro.~ALESSIO: (Forse ve vorranno
Persicone mio figlio
Atto, Scena
434 Ded | accusano, tu sostienilo.~Son sicuro che tu accetterai il dono
435 1, 3| dammene uno a me...~PERSICONE: Sicuro, certamente... anzi... papà,
436 1, 3| poi mi sposa?~MARCHESE: Sicuro, certamente.~PERSICONE:
437 1, 6| questo raccontato?..~NICOLA: Sicuro, ella sa tutto, sa tutto
438 1, 7| MARCHESE: Ma sì, ne son sicuro dev’esser quella là!...
439 1, 7| De Licervo, Ne siete ben sicuro?~MARCHESE: Ma sì, lo disse
440 2, 4| CARLO: Curioso!~MARCHESE: Ma sicuro! Se son fuggiti già, Chi
La pupa movibile
Atto, Scena
441 1, 2| deciso de me fà preveto. Sicuro, le rispunnette io, decisissimo.
442 1, 3| ce so’ state...~ALFONSO: Sicuro, maestro. Poi, sapete, nu
443 1, 3| come nu fratello.~FELICE: Sicuro. E io pure lo voglio bene.~ ~
444 1, 5| meccanismo.~FELICE: Ah, sicuro, Fanelli... l’ho inteso
445 1, 5| ha terminato?~BENEDETTO: Sicuro! Fece un chiasso. Figuratevi,
446 1, 5| il padrone.~FELICE: Ah, sicuro, chillo fa bù, bù, bù, e
447 1, 5| nel Seminario?~BENEDETTO Sicuro.~FELICE: E se capisce... (
448 1, 7| de j all’inferno, io no! Sicuro, facevo che sto sorte de
449 1, 8| vuole ritornare qua?~FELICE: Sicuro.~ANGIOLILLO: Torno col maestro.~
450 2, 1| può chiamare.~GERVASIO: Sicuro.~PIETRO: Guardajene, se
451 2, 6| madre si muove?~PIETRO: Sicuro. Gervasio?~GERVASIO: Comandi.~
452 2, 6| mi volete?~ANGIOLILLO: Sicuro che vi voglio. (Col medesimo
453 2, 6| no bottone di no?~PIETRO: Sicuro. Settimo bottone. (Gervasio
454 2, 6| terra e viano.)~FELICE: Ah, sicuro, come si fa, si chillo vede
455 3, 2| pozzo vedé?~ANGIOLILLO: Sicuro. (Fa per andare.)~NICOLA:
456 3, 3| fosse nzurato.~GEMMA: Ah, sicuro, lo ssaccio.~NICOLA: Io
457 3, 5| trasì dinto?~ANGIOLILLO: Sicuro, falla trasì. (Gervasio
458 3, 5| vista la mamma?~NICOLA: Sicuro!~PIETRO: Ve piace?~NICOLA:
459 3, 5| Meravigliato.) Me la date?!~PIETRO: Sicuro! M’è stata misa 800 lire,
460 3, 7| nuje da coppa.~BENEDETTO: Sicuro.~FELICE: Chiamammo a D.
461 3, 9| figliola?~FELICE (ride): Sicuro! Sicuro! (I preti ridono.)~
462 3, 9| FELICE (ride): Sicuro! Sicuro! (I preti ridono.)~PIETRO: (
463 3, 9| il vostro nome.~PIETRO: Sicuro.~BENEDETTO: Bravissimo!...
464 3, Ult| Felice vicino a Gemma.) (Sicuro! Sicuro! Ma pe causa toja
465 3, Ult| vicino a Gemma.) (Sicuro! Sicuro! Ma pe causa toja na paliata!).~
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
466 1, 1| caccio niente cchiù! ma sicuro, si la tengo da duje anne...
467 1, 4| qua ci manca la veruletta? Sicuro, aggio rispuosto io mò accossì
468 1, 10| seimila lire?...~BOROBOAMO: Sicuro.~ASDRUBALE: Non me ngannate?~
469 1, 10| bella cosa! Semila lire sicuro che fanno cchiù de ventimila
470 1, 11| li diebbete.~ASDRUBALE: Sicuro, chesta è la primma cosa.
471 1, 11| vengo pur io...~ASDRUBALE: Sicuro, e te voglio fà spezzà no
472 1, 12| PULCINELLA: Marsala, ovè? Chesto sicuro jarrà 8 solde la carrafa.~
473 2, 3| conviene di restituirlo... E sicuro... Embè, come dici che ti
474 2, 4| portafoglio a no pizzo cchiù sicuro. (Entra a destra poi torna.)~
475 2, 5| comme?~NICOLA: Li vuoste, sicuro, na vota che avite da essere
476 2, 5| st’occasione.~FELICIELLO: Sicuro, dite buono... Uh! mamma
477 3, 2| aggio fatto na pensata!). Sicuro che ve la darria, ma chillo
478 3, 2| acconsentirebbe?~PULCINELLA: Sicuro! Ve pare, addò lo trova
479 3, 2| lo ripeto; ma tu ne sei sicuro che D. Asdrubale dietro
480 3, 2| Manuccia io nce li dongo. Songo sicuro che non me lo fa ascì manco
481 3, 3| e buonanotte!~ASDRUBALE: Sicuro, facite la razza de li micche!~ ~
482 3, 4| un uomo onesto, ed io son sicuro, sicurissimo che voi prima
483 3, 5| li denare, e chillo so’ sicuro che tanto de ho piacere
484 3, 6| giovine onesto!~LUCREZIA: Sicuro onesto... bell’onestà veramente!~
485 3, 8| spuntare d’aprile.~LUCREZIA: Sicuro, justo a isso le voleva
486 3, Ult| Feliciello.~ASDRUBALE: Oh, sicuro! Ma...~BOROBOAMO: Ma che
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
487 1, 2| tornare più tardi.~FELICE: Sicuro!... torno più tardi, e che
488 1, 6| di un dentista?~FELICE: Sicuro, signora.~ELISA: Vedete
489 2, 5| tabacchiera! è oro?~SAVERIO: Sicuro! Oro massiccio! Le piace?~
490 3, 2| CONCETTA: Tu non te n’incaricà, sicuro, mò faceveme lo latte e
491 3, 7| l’indirizzo.~ALESSIO: Ah, sicuro. (Prende il biglietto sul
492 4, 3| col diavolo?!.~NANNINA: Sicuro! E volete sapere come stavate
493 4, 4| chisto pe nce parlà?~TOTONNO: Sicuro! Dinto se stanno piglianne
494 4, 4| volevate dirmi?~SAVERIO: Sicuro, questo quà.~ELISA: E troppo
495 4, 4| più serio.~SAVERIO: Ah, sicuro... volevo dirvi che anche
496 4, 4| poi acconsentirà?~ELISA: Sicuro che acconsentirà, anzi,
497 4, Ult| veramente me lo direte?~SAVERIO: Sicuro!~FELICE: (E te recrie lo
'Na santarella
Atto, Scena
498 1, 1| pigliasseme lo terno!~BIASE (sicuro): Lo pigliammo, lo pigliammo...
499 1, 2| voi, sorella?...~RACHELE: Sicuro! Vengo a ricordarvi che
500 1, 2| FELICE (di dentro): Ah! Sicuro... è ora. Mi vesto e vengo