1-500 | 501-547
L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 3 | Ciccì, sti buatte miettele ncoppa a chella tavola. (Ciccillo 2 1, 3 | colleghi. sta jenno sotto e ncoppa pecché tutti quanti si comprano 3 1, 4 | fatica... me vularria menà ncoppa a lo lietto pe m’arrepusà 4 1, 4 | spiccio; stasera aggia j ncoppa a n’albergo e aggia stà 5 1, 6 | Chillo si se mena da llà ncoppa ce piglia a mmorze!...~LUISELLA: 6 1, 7 | ROSA: D. Michè, scusate... ncoppa a chesto have ragione...~ 7 2, 2 | albergo sta jenno sotto e ncoppa!~MICHELE: Va bene, va bene. 8 2, 4 | piglia na bronchite llà ncoppa!~CARLUCCIO (risale ed entra 9 2, 6 | mughierema che m’ha truvato ccà ncoppa, io sofritto!...). (Beve.)~ 10 2, 6 | aspettate... l’aggiu rimasto ncoppa a la terrazza!~CONCETTA: 11 2, 6 | scorda lo cappiello mio ncoppa a la terrazza!~ ~ 12 2, 7 | rimasto ddui sigari ccà ncoppa e ce ne sta uno!~ANDREA: 13 2, 7 | pizzicato lo sigaro da llà ncoppa! (Scende per le scale e 14 2, 7 | nun me spoglio: me metto ncoppa a lo lietto vestuto e buono! ( 15 2, 8 | cappiello! Io llaggiu rimasto ncoppa a lo parapetto... sarrà 16 2, 8 | lo stommaco; me purtate ncoppa a stalbergo e consigliate 17 2, 8 | cappiello mio e lo rimmanite ncoppa a la terrazza... Ma vuje 18 3, 1 | mbrughione! Chillu jette ncoppa all’albergo nzieme cu Luisella!~ 19 3, 1 | notte me fingevo spirito ncoppa a chillalbergo e facevo 20 3, 4 | quanno mai io so’ stata ncoppa a stalbergo?... E po’... 21 3, 4 | Aspetta, Feliciè... miette llà ncoppa! (Felice posa il bicchiere 22 3, 4 | melodrammatico): Tu, stanotte, ncoppa all’albergo... sì stato 23 3, 6 | figura tutte e quatte llà ncoppa!... A te, capisco, nun te 24 3, 8 | viecchio che me vedette ncoppa all’albergo!... mi nascondo!). ( L'amico 'e papà Atto, Scena
25 2, 2| è sagliuto nisciuno ccà ncoppa?~LIBORIO: No.~FELICE: Strille, 26 2, 3| capa, portateme nu poco ncoppa lu lietto.~ANGIOLINA: Liborio 27 2, 12| venuto ncapo de venì ccà ncoppa?~ERNESTO: Scusate, io non 28 3, 1| allascarla nu poco l’aveva posta ncoppa a chella poltrona, pe tramente Amore e polenta Atto, Scena
29 1, 4| aggio miso lo munno sotto a ncoppa, guardate sta cammera, dicite 30 1, 4| a li piede mieje sciulia ncoppa a na scorza de mellone e 31 1, 4| afferro, lo tiro e lo porto ncoppa a lo marciapiede. Grazie, 32 1, 4| e l’accompagnaje fino a ncoppa a la casa. Questo tale era 33 1, 4| siente! Sosagliuto ncoppa a lo doje rote, m’aggio 34 1, 5| Appena li veco venì corro ccà ncoppa.~FELICE: Te puozze rompere 35 1, 7| ccà. Che ve credite de stà ncoppa Capodichino? Dite che siete 36 1, 7| più tardi. (Puozze murì ncoppa a la paglia!)~MIMÌ: Favorite, 37 1, 8| basta... nuje avimma j ncoppa a lo Municipio, lo Vicesinneco 38 1, 9| dinto, ve mettite nu poco ncoppa a lo lietto... venite.~ELENA: 39 2, 1| lo mese!~ELVIRA: Comme, ncoppa a la 120 lire ve 15 lire?~ 40 2, 5| aggio rimasto la mmasciata ncoppa a la casa toja.~FELICE: 41 3, 1| voluto aiutà! Mentre steva ncoppa addò D. Felice, dinta a 42 3, 4| caccia tutto cose e preparale ncoppa a la tavola.~SGUATTERO: 43 3, 5| immaginare, io soarrivato llà ncoppa cu tanto na lengua da fora, 44 3, 6| somise a chiagnere llà ncoppa tutte e quatte, manco si 45 3, 6| aggio ditto: ve porto ncoppa a na bella trattoria, e 46 4, 2| nu mumento ca io saglio ncoppa addò na zia de la mia quanno 47 4, 4| subbeto! Chille pure ccà ncoppa so’ venute!). Signora, l’ 48 4, 4| figura! E che vulite da ccà ncoppa?~FELICE: Signò, io ogge 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
49 1, 5 | ora.~LUISA: Eh, scusate, ncoppa a chesto me pare c’have 50 2, 6 | voglio sparà, che nce faccio ncoppa a sta terra, che ne faccio 51 2, 7 | Permettete , me ne saglio ncoppa a la cammera mia, pecché 52 3, 7 | casa, essa se n’è sagliuta ncoppa a la cammera mia, e io me 53 3, 7 | e io me ne sosagliuto ncoppa a la cammera soja.~FELICE: La Bohéme Atto, Scena
54 1, 1 | mise soghiute sotto e ncoppa, e ogne tanto te siente 55 1, 1 | paura.~NICOLA: Chesta, ccà ncoppa nun adda saglì cchiù, avite 56 1, 1 | venì a truvà l’amico ccà ncoppa, sta piezze nfame vene pur’ 57 1, 2 | stammatina me ne scengo da ccà ncoppa e nun ce vengo cchiù. Vuje 58 1, 7 | CAROLINA: Nun saccio, me pare ncoppa a lo tavolino. (Cammina 59 1, 7 | ha toccato sul tavolo): Ncoppa a lo tavolino nun ce sta 60 3, 10 | mettere sti scatole?~GENNARO: Ncoppa a lo palcoscenico. Venite 'Na bona quagliona Atto, Scena
61 1, 4| Stammatina avimmo sunato ncoppa la trattoria de Menecone, 62 1, 7| cchiù scurdà, poco primma ncoppa a la tratturia tutti gli 63 2, 6| verità... Intanto io sto ncoppa a li spine, me parene mille 64 3, 1| carte de visita co la corona ncoppa, e siccome la zia se chiamma 65 3, 4| stritte?).~CATERINA: (No poco ncoppa a lo cuollo de lo pede).~ 66 3, 5| Stammatina sostato a la vendita ncoppa a lo Banco, e che m’aggio 67 4, 5| aissera me facite j llà ncoppa pe me ncuntrà cu essa, 68 4, Ult| fatto mettere rafanielle ncoppa a lo buffè, io nnaggio Lu café chantant Atto, Scena
69 1, 1| materazze de lana, dormene ncoppa a chille de vegetale.~BETTINA: 70 1, 4| papà, io mme voglio mettere ncoppa a lo teatro. Sul principio 71 1, 4| ne va papà sagliesse ccà ncoppa cu na scusa).~FELICE: Ecco 72 2, 1| te tozzo co la capo ncoppa a lo tavolino.~TOTONNO: 73 2, 1| A chi tuzze co la capo ncoppa a Io tavolino, overo 74 2, 2| banditore l’ha miso sotto e ncoppa.~TOTONNO: Sotto e ncoppa!? 75 2, 2| ncoppa.~TOTONNO: Sotto e ncoppa!? A tutte parte?~CARLO: 76 2, 6| ghiuto a piglià Luisella ncoppa da D. Felice e nun nce 77 2, 6| no, e po’ comme saglio ncoppa a lo palcoscenico? Avarria 78 2, 8| il camerino nostro, , ncoppa a lo palcoscenico, nun nce 79 2, Ult| ppiglià a cauce stasera ncoppa a lo palcoscenico.~CARLO: 'A cammarera nova Atto, Scena
80 1, 6 | Ha ditto ca me vo mettere ncoppa a nu puorco, pe tutto lo 81 1, 8 | puorte addò ziema Rachele ncoppa a li chianche a la Carità, 82 1, 8 | sta rrobba l’aggia purtà ncoppa addo zieto Michele.~CONCETTA: 83 1, 9 | Errico Battaglia che truvaste ncoppa a la Trattoria...~NINETTA: 84 1, 10 | Chesta se n’avarria j da ccà ncoppa! Si no io passo nu guajo!). 85 1, 11 | conoscette 15 juorne fa ncoppa a na tratturia addò jette 86 2, 3 | nce sta pure na strada... ncoppa, ncoppa... a la sagliuta 87 2, 3 | pure na strada... ncoppa, ncoppa... a la sagliuta a... mannaggia 88 2, 6 | rimasto lo biglietto ccà ncoppa, vedimme che dice. (Prende 89 3, 1 | sta facenno?~NINETTA: Sta ncoppa a la pultrona, cu nu forte 90 3, 1 | chesta figliola na sera ncoppa a la tratturia, e le dicette 91 3, 3 | Llà sta na casa sotto e ncoppa! D.ª Teresina co li doje 92 3, 3 | Pecché vuje ve site scurdato ncoppa a lo tavulino chillo biglietto Cane e gatte Atto, Scena
93 1, 2| che punio te siente ccà ncoppa!). Queste sono le solite 94 1, 2| cride che quanno te ne vai ncoppa da la modista, arraggiata, 95 1, 2| una femmena ha conosciuto ncoppa a la terra ed è stata mammà.~ 96 1, 2| me facette no scippo ccà ncoppa.~NINETTA: Voglio vedé.~FELICE: 97 1, 3| Chellera na chiesa che sta ncoppa a na sagliuta appesa appesa — 98 1, 3| aggio capito, ha da essere ncoppa Santa Maria degli Angeli. 99 1, 3| maritemo, pecché avita da magnà ncoppa a na trattoria, mangiate 100 1, 4| chille me stanno aspettanno ncoppa la lucanda.~MICHELE: Chi 101 1, 5| piano, essa se ne saglie ncoppa da D. Luisella la modista 102 1, 8| lassa la casa e se ne va ncoppa da na modista. Queste sono 103 2, 1| Grazie. Leva sta tazza da ccà ncoppa, sta butteglia e sti bicchierini. 104 2, 2| ve tirasteve li maneche ncoppa e lo voliveve acchiappà. 105 2, 4| me vaco a mettere nu poco ncoppa a lo lietto.~LAURETTA: Ma 106 2, 4| comme, non te vai a mettere ncoppa a lo lietto?~ROSINA: Dalle 107 3, 3| quanno mai dicette che sì ncoppa a lo Municipio, sarria stato 108 3, 4| poveriello, e se capisce, ncoppa a no divano, non ha fatto 109 3, 5| lo cafè.~FELICE: Miettele ncoppa a lo tavolino, dinto a lo La casa vecchia Atto, Scena
110 1, 2| cognome simpatico e saporito, ncoppa a la carosella, comme sapite, 111 1, 3| e sapite si nce sta ncoppa?~CARLUCCIO: Ve diciarria 112 1, 4| scinne, miette tutte cose ncoppa alla carrettella, e facite 113 1, 6| e na matina mentre steva ncoppa a lo stabilimento, sento 114 1, 6| juorno pe me sorprendere ncoppa a na trattoria se vestette 115 1, 7| bell’uommene che stanno ncoppa a la terra... vi siete 116 1, 9| pare che invece de stà ccà ncoppa, me potive aspettà abbascio 117 1, 13| chistauto me lo metto ncoppa a li piede. (Passa un cuscino 118 1, 14| metto uno sotto, n’auto ncoppa e io mmiezo. Dimane a primm’ 119 1, 15| che nce steva na garsella ncoppa, è caduta e s’è rotta. Chi 120 2, 3| mia era de nce fabbricà ncoppa, che più bella accasione, 121 2, 6| Elvì, ch’è stato?~AMBROGIO: Ncoppa a la pizza, stateve bene!~ 122 2, 13| campestre, l’hanno mise ncoppa a na stola e se l’hanno 123 3, 2| finalmente te veco ccà ncoppa, e posso dire che oggi è 124 3, 3| che nnavite da , dimane ncoppa a lo Municipio, appena spusate 125 3, 6| figlia mia, che ccà stamme ncoppa a lo Municipio.~ELVIRA: 126 3, 7| lo soprabito, lo situaje ncoppa a na seggia, D. Ambrogio 127 3, 7| che ammoina succede ccà ncoppa). Aspetta, me vene nu pensiero 128 3, 8| tutto è fatto, e stamme ccà ncoppa a lo Municipio appunto pecché 129 3, 10| comme io so’ venuto ccà ncoppa a spusà, sostato da lo La collana d'oro Atto, Scena
130 1, 2| è ghiuomo chiaro e ncoppa~durmenno stanno ancora...~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
131 Un, 1| a li cammere che stanno ncoppa a lo teatro comme avarriene 132 Un, 12| saltibanco!... stongo ncoppa a lo palcoscenico, sta il 133 Un, 14| chesto, avita da recità ncoppa a li botte!~EMILIA: (Non 'Nu brutto difetto Atto, Scena
134 2, 5| Questa finestra affaccia ncoppa a la loggia che appartiene 135 3, 1| aggio stiso lo vraccio ncoppa a la culunnetta e invece Duje Chiaparielle Atto, Scena
136 1, 8| figurine de moda, stevene ccà ncoppa. Signore. (Salutando Michele.)~ 137 1, 9| ccà le figurine, stevene ncoppa a lo divano. (Con figurini 138 2, 9| Dinto a chella cammera, ncoppa a la scrivania.~CICCIO: 139 3, 5| pupilla cu na macchiolella ncoppa, tale e quale comme la teneva 140 3, 5| addò la tengo?~MICHELE: Ncoppa a tutte e doje pupille.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
141 1, 2| farme mettere chella preta ncoppa a lo braccialetto?~PEPPENIELLO: 142 1, 2| d’avè nu zeffunno de bene ncoppa a stu munno.~GIULIETTA: 143 1, 3| ROSINA: De na femmena! Oh! Ncoppa a chesto pozzo durmì a ciente 144 2, 1| GIOVANNI: Ma scusate, vuje ncoppa a carne vevite acqua, ncoppa 145 2, 1| ncoppa a carne vevite acqua, ncoppa a l’ostreche l’acqua, ncoppa 146 2, 1| ncoppa a l’ostreche l’acqua, ncoppa a lo fritto acqua, e vuje 147 2, 6| meza lira, 15 solde. Ma ccà ncoppa è n’affare serio, va tutto 148 2, 7| na paura che nun me rejo ncoppa a li gamme. Sì, sì, è meglio 149 3, 1| fuglietto e n’envelopp?~ERRICO: Ncoppa a chillo tavulino nce sta 150 3, 1| e comme se trovava llà ncoppa.~MICHELE: D. Errì me lo 151 3, 4| stu fuglietto che steva ncoppa a chillo tavulino, sta curona 152 3, 4| quale a chella che steva ncoppa a la lettera c’aggio avuta 153 3, 5| e me soghiuto a vestì ncoppa a na lucanna, addò so’ state 154 3, 5| bestia, le rimanette llà ncoppa.~FELICE: Una cosa però, 155 3, 6| abbraccià è caduto lo cafè ncoppa a lo domino.~LUCIA: Ah, È buscìa o verità Atto, Scena
156 1, 1| me dice?~ASDRUBALE: Steva ncoppa a lo lietto liggenno, l’ 157 1, 3| lo nnamoratiello, e ccà ncoppa fa l’ammore.~ASDRUBALE: 158 1, 3| l’ammore.~ASDRUBALE: Ccà ncoppa? Chesto non essere, ccà 159 1, 3| Chesto non essere, ccà ncoppa duje simme, o io,o lo padrone 160 1, 3| stammatina non aggio potuto j ncoppa a lo Vommero, addò sto concertanno 161 1, 3| Comme cancaro è venuto ccà ncoppa io non lo saccio, chi nce 162 1, 4| che vedette la prima vota ncoppa a la casa de la commarella 163 1, 5| ccà, avita da j nientemeno ncoppa a lo Vommero?…~PULCINELLA: 164 1, 5| divane, segge ndurate e ncoppa a na bella poltrona pare 165 1, 5| aspettanno, vide che io sto ncoppa a li spine pe sentirte parlà... 166 1, 10| retta, tengo li brasciole ncoppa a lo fuoco, me metto paura 167 2, 1| lampione, e cientautre malanne ncoppa a li spalle, che te fanno 168 2, 1| PULCINELLA: N’abbraccio, no vase ncoppa e sta manella, che è accossì 169 2, 2| capitaje pe combinazione ncoppa a lo Corso, e paspettà 170 2, 2| cafettuccio che stà llà ncoppa... Figurateve na vera porcaria, 171 2, 2| se sta mantenenno proprio ncoppa a no taglio de cortiello).~ 172 2, 5| venì... Io stongo proprio ncoppa a le spine!...~ ~ 173 2, 7| negozio... Ve lo voglio ncoppa a n’uocchio no buono negozio!...~ 174 2, Ult| ne viene a zeziarte ccà ncoppa?~PULCINELLA (vorrebbe andar 175 2, Ult| hanno fatto lo teatrino ncoppa a lo casino de l’amico mio 176 2, Ult| nce stanno tanta femmene ncoppa a lo munno, me sposaraggio Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
177 1, 2| sentenno sti voce sagliette ncoppa afferraie nu mariuolo de 178 1, 3| VIRGINIA: E che vulite commannà ncoppa a lo core mio?~CECCIA: E 179 1, 5| aggio addò cuccarlo, sta ncoppa a li segge, me guarde e 180 1, 5| da vedè comme steva bello ncoppa a la cascetta.~PULCINELLA: 181 1, 5| E io manco nce vaco male ncoppa a la cascetta!~ROSINA: Nu 182 1, 5| comme fuie mentre steva ncoppa a n’anneto a lo piano, 183 1, 6| sera parlaieno tanto tiempo ncoppa a stu fatte e D. Virginia 184 2, 2| stanca che appena me menaie ncoppa a lo lietto m’addormette. 185 2, 2| Barone, miettece quanto tiene ncoppa e non nce penzà, statte 186 2, 3| mettette dudece centesime ncoppa! Primma de tutto me voglio 'Na figliola romantica Atto, Scena
187 3, 1| quanto tiempo se stevene lla ncoppa.~ACHILLE: E il marito?~CONCETTA: 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
188 1, 1| de venì ogne tantillo ccà ncoppa? Duje juorne fa, voliste 189 1, 5| morbido sotto, m’ero assettato ncoppa a na mappatella de na signora, 190 1, 6| arresecà de venì spisso ccà ncoppa, mo non è l’affare de primme, 191 1, 7| songo vedova, e commedia ncoppa a la casa mia non se ne 192 1, 8| Felice! Tu che faje ccà ncoppa. Ah! Quacche mbruoglio Staje 193 1, 8| venite a l’ammore ccà ncoppa.~TIMOTEO: No, tu mi precipiti, 194 2, 5| chillo jetteme na vota ncoppa S. Eramo, isso s’affacciaje, 195 2, 5| nzurà io co no punio ncoppa all’acchiare, che ha da 196 2, 7| che uommene che se trovano ncoppa a la faccia de la terra... 197 2, 7| stacchene belle chilli pelille ncoppa a lo neo.~FELICE: Come se 198 2, 7| stacchene belle chilli pelille ncoppa a lo neo. (Io non veco a 199 2, 7| ccà stammo co la morte ncoppa a la noce de lo cuollo). ( 200 2, 7| ALESSIO: Niente, l’haje posato ncoppa a la scanzia.~ANGELAROSA: 201 2, 8| tutte cose e po’ lo porto ncoppa a la casa toja, tu vedennome 202 3, 2| Carmè, D.a Ersilia sta ncoppa?~CARMELA: Gnorsì!~VINCENZINO: 203 3, 4| tanto basta. Lasseme saglì ncoppa, va trova de Concettella 204 3, 5| vaco, io tengo no guajo ncoppa a le spalle.~CARMELA: Me 205 3, 5| Chella me voleva accidere llà ncoppa; s’era fatto gruosso, era 206 3, 6| ALESSIO: D.a Ersilia sta ncoppa?... eh, e ccà non risponne 207 3, 6| dispiace. Neh. D.a Ensilia sta ncoppa?~FELICE: Sissignore.~TIMOTEO: 208 4, 3| Gia, aggio visto no scemis ncoppa a na seggia, aggio ditto 209 4, 5| perdono pecché avite mise ncoppa a lo munno quell’anima innocente.~ 210 4, 6| vuje ve l’avite da tenè ncoppa a li gamme... che haje 211 4, 6| Io steva saglienno ccà ncoppa, aggio ntisa la voce toja, 212 4, 6| voce toja, e sofujuto ncoppa a lo correturo de lo primmo 213 4, Ult| conosciveve, starria ancora ncoppa a la Delegazione!... Ah! Gelusia Atto, Scena
214 1, 2| duje lettini che stanno ncoppa a lo mezzanino, co la biancheria 215 1, 3| pagnottino, stennette la mano ncoppa a la colonnetta, e pigliaje 216 1, 3| fanno saglì lo sango fino ncoppa a l’uosso pezzillo! Damme 217 1, 4| figlio. Ah! Che io stongo ncoppa a le spine!~ROSINA: Giulié, 218 1, 4| accostà cchiù Eduardo ccà ncoppa. Chesto avarria da sentere 219 1, 5| se rompe le gamme: io sto ncoppa a le spine. D. Nicolì, dateme 220 2, 6| visto ancora lo riesto; io ncoppa tengo no quartinetto aggraziatiello, 221 2, 6| Ma sto quartino che tiene ncoppa, comme va che appartiene 222 2, 6| metteva paura de dormire llà ncoppa, e fuje costretto de farla 223 2, 6| t’è rummaso lo quartino ncoppa a lo stommaco?~ASDRUBALE: 224 2, 8| vedè la loggia che tiene ncoppa.~ASDRUBALE: Sì, viene co 225 2, 11| Asdrubale. No, chillo sta ncoppa a lo quartino co D. Giammatteo).~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
226 2, 2| finta ingenuità.)~ALBERTO: (Ncoppa a lu campo!). Nonsignore 227 3, 4| non te pare uno che sta ncoppa li cascettelle de cerino!~ 228 3, Ult| per non farvi più ridere ncoppa a li spalle meje, si D. 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
229 1, 2| fatto, ma s’ha da passà ncoppa a no bello fuoglio de carta 230 1, 2| pozzo aspettà, io aggio da j ncoppa a lo tribunale pe n’affare 231 1, 3| piacere, io vaco no momento ncoppa p’arrecettarme la cammarella 232 1, 3| ire a fa cierti servizie ncoppa, m’ha ditto che avesse aspettato 233 1, 3| nce ne saglietteme nuje ncoppa a la piccionara. Non saccio 234 1, 3| stevemo ancora dormenno ncoppa a la piccionaja. Quanno 235 1, 3| servitore e tu screvive ncoppa a lo studio sujo. Pe via 236 1, 3| essere?~FELICIELLO: Eh! Ma ncoppa a chisto ccà stanno fondate 237 1, 4| cannonata a miezo juorno ncoppa S. Ermeno?~VINCENZINO: Io 238 2, 3| faccio camminare l’argomento ncoppa a no viecchio che ha voluto Madama Sangenella Atto, Scena
239 1, 1| che gente seccante stanno ncoppa a la terra. (Via prima a 240 2, 8| aggio dato l’appuntamento ncoppa a stalbergo è stato per 241 2, 10| c’aveva passà la nuttata ncoppa a stalbergo, aggio ditto 242 2, 13| miettece nù poco de laudon ncoppa.~SAVERIO: Ccà nce sta tutte 243 3, 1| mettere chella leggenda ncoppa a chella cammera?~TERESINA: 244 3, 3| saputo ca D. Felice steva ncoppa all’albergo Riviera?~CONCETTINA: 245 3, 3| perdere tiempo, currette ncoppa all’albergo e lo ncucciaje 246 3, 6| saccio cu chi stiveve llà ncoppa.~EUGENIA: E cu chi steva?~ 247 3, 8| abbasta ca ve vedisteve ncoppa all’albergo ajeressera: 248 3, 8| stasera nce tene appuntamento ncoppa all’albergo Riviera.~TOTONNO: ( 249 3, 8| giustificà cu muglierema. Jettemo ncoppa all’albergo e non trovajemo 250 3, 8| ghircenne, la truvaje durmenno ncoppa a no divano dinto a lo spogliatoio. 251 3, 8| tenevo suonno me mettette ncoppa a lo lietto e m’addurmette. 252 3, 8| sentette na cosa vullente ncoppa a la panza. , allucche, 253 3, 8| tu comme te truvaje llà ncoppa?~FELICE: Pecché accompagnaje Lu marito de nannina Atto, Scena
254 1, 8| galantuommene che stanno ncoppa a la terra. Commera facile 255 1, 9| che tu m’haje fatto saglì ncoppa a la casa toja, va trovanno, 256 1, 9| si vuò passà non guardà ncoppa a la fenesta mia, pecché 257 1, 11| istesse parole che dicette ncoppa a la guardia.~NICOLA: Bravo, 258 2, 2| Ogne matina che saglieva ncoppa, e le puntava lo bicchiere 259 2, 2| braccialetto co li lettere soje ncoppa... essa, figurateve tutta 260 2, 4| veramente di gusto. Ah, ncoppa nce stanno li lettere meje.~ 261 2, 4| bene, ma a tenerlo sempre ncoppa a la noce de lo cuollo, 262 2, 6| ?~NICOLA: Miettelo llà ncoppa. (Indica il tavolino.)~BIASE: 263 2, 7| scovrì tutto. Tiro lo panaro ncoppa, e che nce trovo dinto neh? 264 2, 8| braccialetto co li lettere meje ncoppa.~NICOLA (sorpreso): Che!... 265 2, 11| mia, Don Celestì, jammo ncoppa a la guardia. E tu pure 266 2, 11| a lo Municipio, jammo ncoppa a la guardia.~TUTTI: Alla 267 3, 2| Papà ha voluto j pe forza ncoppa alla sezione, m’ha voluto 268 3, 2| gente, tanta guardie.~ELENA: Ncoppa a la Sezione, e pecché.~ 269 3, 3| cosa, haje da sapé che ccà ncoppa, nce sta de casa chillo 270 3, 6| e che la sagliene ccà ncoppa chi se fide de la guardà, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
271 1, 1| contenta; siente saglie llà ncoppa... D. Felice nce fa saglì 272 1, 1| ntenzione de me mettere ncoppa a lo teatro.~RACHELE: Dunque 273 1, 2| stanno lloco, certo stanno ncoppa addò me... Alfrè... Alfrè... 274 2, 6| scrivere li nomme de l’invitate ncoppa a sti piezze de carta, pe 275 3, 5| se nce jeva sempe assettà ncoppa... l’aggio fatto seccà.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
276 1, 1| pigliammo collera, toccateme ncoppa a tutto, ma no ncoppa a 277 1, 1| toccateme ncoppa a tutto, ma no ncoppa a lo rasulo.~IGNAZIO: No, 278 1, 1| Basta, me ne saglie ncoppa. Compà , faciteme no piacere, 279 1, 1| tricà, le dicite che io sto ncoppa e me soghiuta a preparà 280 1, 2| decidere S.a E.a : a venì ncoppa a sta montagna.~FELICE: 281 1, 4| GAETANO: È ghiuto no momento ncoppa a la casa, ma si l’avita 282 1, 5| è capace de nce janchià ncoppa a lo giornale.~GAETANO: 283 1, 6| MENECHELLA: Stanne preparate ncoppa a la seggia ccà vicino.~ 284 2, 12| non nce sta cchiù niente ncoppa a sta terra, me voglio j 285 2, 14| mporta niente, già tu sì nato ncoppa a sta montagna, mmiezo a 286 2, 14| ire na lavannara che stive ncoppa a no cufenaturo. (Esce Felice, Miseria e nobiltà Atto, Scena
287 1, 1| rotte li gamme quanno jette ncoppa a lo Municipio! Da che m’ 288 1, 2| spagliate, na caccavella ncoppa a lo cummò, nu vacile pe 289 1, 3| accattà na casarella che tengo ncoppa a lo Vommero, se mi riesce, 290 1, 5| nuje putimmo ridere assaje ncoppa a li spalle soje!~LUISELLA: 291 1, 5| spalle soje!~LUISELLA: Redite ncoppa a li spalle meje? Jatevenne, 292 1, 5| nce hanno fatto j sotto e ncoppa a nuje puverielli, e intanto 293 1, 6| Ogne lettera 2 centesimi, e ncoppa a lo fuglietto nce ha da 294 1, 6| lenzole... Sta ancora mappata ncoppa a lo lietto.~PASQUALE (prende 295 2, 1| Puzzuole? Viene ccà, saglie ncoppa a chella seggia, e miette 296 2, 1| seggia, e miette sti fiori ncoppa a chella porta. (Indica 297 2, 1| Lo lo vulimmo mettere ncoppa a lo casciabanco?~VICIENZO: 298 2, 3| se fa mettere 4 cuscine ncoppa a la poltrona, e po’ s’assetta.~ 299 2, 3| Tiene, Bettì, miette ncoppa!... (Bettina prende l’astuccio, 300 2, 3| facenno j la casa sotte e ncoppa. Io l’appuraje, e le facette 301 2, 4| accattanno na casarella ncoppa a lo Vommero. Attuorno nce 302 2, 4| nu bellu ciardino, e ncoppa a lo canciello nce faccio 303 2, 7| facette quanno me truvaje ncoppa addo Luisella, la santa?!... 304 3, 1| guantiera cu li tazze, miettela ncoppa a lo tavulino che sta vicino 305 3, 2| 3 ore che sta durmenno ncoppa lo lettino mio... quanta 306 3, 5| biglietto che io rimanetta ncoppa lo tavulino.~EUGENIO: Ma 307 3, 8| Lo dice pecché staje ccà ncoppa!~LUISELLA (gridando): No, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
308 1, 2 | Chella la nnammurata me tene ncoppa a lo stommaco, addirittura 309 1, 5 | pate e senza mamma, sola ncoppa a la terra, vuje nun me 310 2, 1 | avite voglia de murì lloco ncoppa ca vengo!~ 311 2, 3 | me pare nu paradiso llà ncoppa.~LUIGINO: È un sito incantevole.~ 312 2, 3 | ce l’avimmo mangiato llà ncoppa assettate miezo a llerba, 313 2, 3 | dinto a nu momento è zumpato ncoppa a la putturata e s’è stiso 314 2, 6 | me pigliaje na cammera ncoppa a la Salute, me credevo 315 2, 6 | nuttata?~ACHILLE: Vulevo j ncoppa a lucanda, ma è stata tale 316 2, 6 | fa saglì tutta la rrobba ncoppa, e aggio truvato na rovina, 317 2, 8 | Cu nu farenella che sta ncoppa a stalbergo.~ACHILLE: E 318 2, 9 | io pure. Che nce facimmo ncoppa.~MICHELE: Addimmannamme 319 3, 1 | ciuotte, mo’ se somenate ncoppa a lo divano a lietto, chille 320 3, 1 | stanno durmenno nu poco ncoppa a lo divano a lietto, ma 321 3, 2 | E io dormo ccà, me metto ncoppa a lo divano a lietto.~NICOLA: ( 322 3, 3 | na cosa, che steveme ncoppa a lo divano pecché m’haje 323 3, 4 | a nisciuno addò pozzo j. Ncoppa a n’albergo, a na camera 324 3, 5 | si me tenite proprio ncoppa a lo stommaco, facite avvedé 'A nanassa Atto, Scena
325 1, 2| capa, l’aggio dato nu bacio ncoppa a la spalla e me ne so’ 326 1, 3| CLEMENTINA: Ched’è sta veste ncoppa a sta seggia, de chi è?~ 327 1, 4| che punio te siente ccà ncoppa.~GIULIETTA: Ma pecché non 328 1, 5| va che me sotrovata ccà ncoppa, chesto nun lo ssaccio, 329 1, 9| senza cloroformio; s’assetta ncoppa a chella poltrona e per 330 1, 9| capì, lo malato s’assetta ncoppa a sta poltrona e che fa?~ 331 2, 5| sotto a nu pagliato e io ncoppa a n’albero de pigne!...~ 332 2, 11| stasera nce ncuntrammo ccà ncoppa, ho conosciuta la vostra 333 3, 1| sapé pecché m’addormette ncoppa a sta poltrona, ccà nce 334 3, 2| CICCILLO: (Eh, niente va chisto ncoppa a na cunzola!). Chi siete?... 335 3, 2| Uh! Chillo s’è assettato ncoppa a la poltrona e s’è addormuto? Nina Boné Atto, Scena
336 1, 3| sospicciato lesto lesto ncoppa a lo tribunale, aggio fatto 337 2, 3| rimasto tutte le cassarole ncoppa a lo fuoco e se ne j.~ 338 3, 2| assassino! L’aggia mettere ncoppa a nu puorco, nun l’aggia Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
339 1, 2| che n’ommo tene cchiù caro ncoppa a la terra... Si m’avesse 340 1, 2| mettere lo paese sotto e ncoppa, e si la sorte ma lo ffà 341 1, 2| sorella o l’accido. L’accido, ncoppa a l’anema de mamma mia!~ 342 1, 10| vostra Eccellenza, e siccome ncoppa dice «Di Premura», ve la 343 2, 5| fatto, l’aggia mettere ncoppa a tutte li giornale! Se 344 3, 1| parlà, pecché tene nu guaio ncoppa a li spalle.~ALFONSO: Vostro Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
345 Un, 5| ll’ario de lo Castiello ncoppa a nu sedile de marmo. Intanto 346 Un, 5| qualche mozzone nterra, ncoppa a quacche tavolino, io nun 347 Un, 5| sicarro, l’aggio puosto ccà ncoppa, e addò è ghiuto?~FELICE: 348 Un, 8| no te tozzo co lo musso ncoppa a lo tavolino.~CORNELIO: 349 Un, 10| ordene nuosto, è de portarve ncoppa a la Questura.~CICCIO: Nuje Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
350 1, 3| de genio vuosto.~GAETANO: Ncoppa a chesto me pare che have 351 1, 4| morette, io sorimasta sola ncoppa a la terra, senza no zio, 352 1, 5| co mmico e invece saglie ncoppa, io m’accido. Dimme tu 353 1, 5| afferraje e la sagliette ncoppa.~LUIGI: E se facette male 354 1, 8| CHIARINA: No, io soghiuta ncoppa all’arena.~GAETANO: è ghiuta 355 1, 8| arena.~GAETANO: è ghiuta ncoppa a la lana de Tunnese. Avite 356 1, 8| sgarrato lo pede e socaduta ncoppa a l’arena.~FELICE: Uh! Chella 357 1, 8| afferrata, e m’ha portata ncoppa a la sala d’aspetto, da 358 1, 8| Mentre me purtavano ccà ncoppa, aggio ntiso dicere pure 359 1, 9| piacire, è caduta na figliola ncoppa a l’arena vicino a isso, 360 1, 9| birlante, è no guaio che tene ncoppa a li spalle.~CRISTINA: No 361 2, 1| no piacere, haje da venì ncoppa a la casa mia, io te dongo 362 2, 2| cammerera, e sta de casa ncoppa a lo Vommero.~ELVIRA: Ma 363 2, 2| che avette na bastonata ncoppa a sta mano accossì forte 364 2, 2| Ccà, dinto a cammera mia ncoppa a lo commò.~LUIGI: Vediamo 365 2, 5| chillo ch’avite da leggere, ncoppa non nc’è niente, chillo 366 2, 7| siete juto, s’è addormuta ncoppa a la seggia, io no poco 367 2, 7| giovene che te salvaje ccà ncoppa, ti mostri fredda e indifferente? 368 2, 7| mettere lo munno sotto e ncoppa, te lo faccio spusà.~CHIARINA: 369 3, 1| ghiuto a farse na cammenata ncoppa a li ciuccie assieme a ciert370 3, 1| FELICE: Allora, toccammolo ncoppa a lo debole, prepara na 371 3, 2| chella giovene che cadette ncoppa a l’arena?~LUIGI (ridendo): La nutriccia Atto, Scena
372 1, 9| sopra?~FELICE (lazzi): Va ncoppa, chello me pare na sambuca!~ 373 1, 10| lietto dinta a chella camera ncoppa a lo suppigno.~PEPPINO: 374 2, 2| cauciata, pecché stamme ccà ncoppa, ma n’ata vota che te piglie 375 2, 3| vedé ca me jeve a cuccà ncoppa a lo suppigno, e invece 376 2, 3| pecchesto m’ha mannato a durmì ncoppa a lo suppigno? Ma Lisetta 377 2, 4| dinta a la cammera toja ncoppa a lo lietto, dalle nu poco 378 2, 6| marito vuosto sta durmenno ncoppa a lo suppigno, e si sapisseve 379 2, 6| cannela, e so’ venuto ccà ncoppa pe dirvelo... quase, quase, 380 2, 6| Lisè, va puose sta criatura ncoppa a lo lietto, e nun te movere 381 3, 3| venuto ncapo de venì ccà ncoppa! (Felice per prendere un 382 3, 4| ne vularrìa mannà da ccà ncoppa, vuje le date fastidio.~ 'No pasticcio Atto, Scena
383 1, 3| servitore m’ha fatto assettà ncoppa a lo bancone, e m’ha lasciato.~ 384 1, 3| ANGIOLELLA: Ah! V’ha lasciato ncoppa a lo bancone?~FELICE: (Eh, 385 1, 8| che teme Maria a tavernara ncoppa a li uartiere, e saje che 386 2, 4| tutte e duje na pupatella ncoppa all’uocchie comme dico io! ( 387 3, 3| e chillo se ne vene ccà ncoppa; a quaccheduno aspettene... 388 3, 6| a sinistra.)~GIULIETTA: Ncoppa a na trattoria a chestora, 389 3, 10| lo viecchio me trova ccà ncoppa! E comme la combino? (Apre 390 4, 2| guaio, me sotruvato primme ncoppa a n’asteco, po’ dinto a 391 4, 4| FELICE: D. Pasquale ccà ncoppa, avarria essere pazzo a Pazzie di carnevale Atto, Scena
392 1, 1| accompagnava la sera fino a ncoppa?~ANIELLO: E tutta la rrobba 393 1, 5| ha da succedere! Io vaco ncoppa a la casa, tozzoleo la porta, 394 1, 5| chelli figure che mettene ncoppa a li scatolette de cerine.~ 395 1, 5| scappà Marietta da llà ncoppa, a la fine de lo mese te 396 1, 5| de na finzione e gghì ncoppa a chella casa co la scusa... 397 1, 6| finzione, de presentarme ncoppa a la casa co na scusa qualunque, 398 2, 1| de ve ne scappà da ccà ncoppa, na carrozza sta sempe pronta 399 2, 1| pe nce scappà da ccà ncoppa.~VIRGINIA: Scappammo? Vuje 400 2, 9| accossì: figlia mia, curre ncoppa da D. Alessio l’antiquario, 401 2, 9| carcioffola! me ne saglie ncoppa e me cocco. Me sento no La pupa movibile Atto, Scena
402 1, 4| Seminario sta jenno sotta e ncoppa. Mentre venenno ccà aggio 403 2, 1| pe mangià, me ne voglio j ncoppa addò Pallino, voglio j a 404 2, 1| troppo affezione.~GERVASIO: E ncoppa a chesto potite essere contento, 405 2, 3| OLIMPIA: M’haje fatto stà ncoppa a le spine fino a ... 406 2, 4| scordato. Bello viaggio! Ncoppa a no sciaraballe unito cu 407 2, 6| viecchi, la chiudo e la metto ncoppa a la carretta. Vuje venite 408 2, 7| Pigliate sta cascia, mettitela ncoppa a la carretta e abbiateve, 409 2, 7| jate, io vengo appriesso ncoppa a la carretta.~PIETRO: Perfettamente. ( 410 3, 2| aggio miso lo munno sotto e ncoppa! Aspettateve, aspettateve... 411 3, 2| sotto arena, mmiezo arena, e ncoppa arena.~FELICE: (Chesto è 412 3, 2| a Nicola): Posatelo llà ncoppa... lo trovo muscio stanotte. ( Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
413 1, 4| Pecché l’acqua che nce va ncoppa lo scagnà, e diventa 414 1, 5| aggio da jre n’autra vota ncoppa a le Finanze, pecché nce 415 1, 7| faje chello che dico io, ncoppa nce sta no giovene che me 416 1, 7| FELICIELLO: Comme, comme, ncoppa nce stà no giovene che t’ 417 1, 12| NICOLA: (Ah, che io stongo ncoppa a le spine!). Dinto a lo 418 3, 1| Guè, io era venuto ccà ncoppa accussì arraggiato, e 419 3, 2| avuto da mettere de pressa ncoppa e lo lietto! Ah, comme se Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
420 1, 3| ciunco che lo teneveme sempe ncoppa a na seggia, e n’auto, bello, 421 1, 3| frisco a 19 anne, impiegato ncoppa a lo Banco co 154 franche 422 1, 3| guardaporta, e me ne soscappata ncoppa.~ELISA: Era un bel giovane?~ 423 1, 5| sposare mia nipote, deve farlo ncoppa a lo tamburo.~ELISA: Ma 424 1, 6| FELICE: Io me la sposo pure ncoppa a li piattine!...~ELISA: 425 2, 3| a la puteca, e li puorte ncoppa a D. Alessio lo dentista 426 2, 3| Che nce campo a cchiù ncoppa a sta terra? me vaco 427 3, 3| pecché trovaje uno cuscino ncoppa a lo liettoStanotte ha 428 3, 4| che nce aveva venì a ncoppa a sta casa?~ALESSIO: E si 429 3, 8| fuì tutte quante da ccà ncoppa. Domani sera verrete ad 'Na santarella Atto, Scena
430 1, 4| sta rroba miettela llà ncoppa.~MICHELE: Sissignore. (Depone 431 1, 8| stazione, jammo a mangià ncoppa a na bella trattoria... 432 1, 8| Fondo... Vuje ve ne jate ncoppa a le scene e io me sento 433 2, 1| Nun passà a nisciuno ncoppa a lo palcoscenico, haje 434 2, 4| regola toja, dimane vaco ncoppa a lo Municipio e te ne faccio 435 2, 6| poco prima è venuto ccà, ncoppa a lo palcoscenico!... Benissimo! 436 3, 1| chillu pùnio che me dette ccà ncoppa... (Il naso)... me dispiacette Lo scarfalietto Atto, Scena
437 1, 1| la mugliera s’è addurmuta ncoppa a na pultrona, e D. Felice 438 1, 5| iscrizioni?~FELICE: Sì, ncoppa a le puteche nce sta la 439 1, 6| sigaretta, essere che ncoppa a lo tribunale dice ca lo 440 1, 7| chisto se n’è fujuto da ncoppa quacche scatolella de cerine!)~ 441 1, 7| tene lo mustaccio sotto e ncoppa?). Ma scusate, a questa 442 1, 7| essere che l’avita dicere ncoppa a na parte. (Chiamando s’ 443 2, 1| steva la scena de cammera, ncoppa s’arapette la macchina, 444 2, 2| fuglietto e na busta?~PASQUALE: Ncoppa a chillo tavolino nce sta 445 2, 5| Me dette na scarpesata ncoppa a lo callo, che me facette 446 2, 6| Amalia... truvanneme ccà ncoppa lo dice in tribunale, e 447 3, 1| Tu me cride, io sto ncoppa a li spine, me ne vurria 448 3, 2| ragione che steveme ccà ncoppa, ma si stammatina s’azzarda 449 3, 3| vide che se vattene ccà ncoppa).~ROSELLA: (E a chesto va 450 3, 3| Me pare nu purpo sotto e ncoppa!~ANTONIO: Ah! Ah! Ah! (Ridendo 451 3, 5| scumparì cu chiilo che sta llà ncoppa?~GAETANO (pausa, guardandolo): 452 3, 6| sul calamaio.)~RAFFAELE: Ncoppa a lo calamaro!~GAETANO ( 453 3, 6| calamaro!~GAETANO (a Felice): Ncoppa a lo calamaro?~RAFFAELE: 454 3, Ult| vicino a lui.)~GAETANO: Ah! Ncoppa a lo callo! (Zoppicando 455 3, Ult| jammo a mangià tutte quante ncoppa a du Pallino. Sperando però, 'Na società 'e marite Atto, Scena
456 2, 2| rimasto lo fazzoletto ccà ncoppa... Oh, D. Felì, siete ritornato?~ 457 2, 4| ghiuta, e l’aggio truvato ncoppa ncoppa e co la panza ncielo.~ 458 2, 4| e l’aggio truvato ncoppa ncoppa e co la panza ncielo.~GAETANO ( Tetillo Atto, Scena
459 2, 1| se faciarria russo russo ncoppa a lo cuzzetto.~DOROTEA: 460 2, 2| stammatina la fa tarde, ma che fa ncoppa a chillo quartino, pecché 461 2, 4| la prende con logica): Ncoppa a 5 lire, me date na lira?~ 462 2, 4| te n’incarricà, jammo ncoppa nce pigliammo li libre e 463 2, 5| quanno jetteme a Massa ncoppa a li ciuccie... Ah, ah, 464 3, 2| liegge co lo libro sotto e ncoppa?~FELICE: Sì, mammà, steva 465 3, 2| leggere co lo libro sotto e ncoppa. (Vuje vedite lo diavolo!)~ 466 3, 5| che fa sta carrozzella ccà ncoppa?~PASQUALE: Ah, sissignore, 467 3, 5| ch’è lo Codice, che nce fa ncoppa a lo pianoforte?~FELICE: ( 468 3, 5| ATTANASIO: Steva apierto ncoppa a lo letterino.~PASQUALE: 469 3, 6| Mariè, che faciveve ccà ncoppa?~MARIETTA: Che faceva, che 470 3, 7| Nun me voglio vedè ccà ncoppa. (Via fondo a sinistra.)~ 471 3, 7| Se , è meglio ccà ncoppa che abbascio, quanto è bello 472 4, 1| voglio che tu vaje cchiù ncoppa a lo quartino de Tetillo.~ 473 4, 1| Feliciello lo levate da ncoppa.~DOROTEA: E pecché?! Chillo 474 4, 1| aiere vuje me mannasteve ncoppa co la biancheria de lo figlio 475 4, 1| che razze de patre stanne ncoppa a la terra.~ATTANASIO: Dorotè, 476 4, 1| Già, fuje trovata ajere ncoppa a lo quartino de Tetillo. 477 4, 5| DOROTEA: Guarda, faje ridere ncoppa a li spalle meje, ma si Tetillo 'nzurato Atto, Scena
478 1, 6| appunto io sto occupatissimo ncoppa a lo studio e zizio la sera 479 1, 6| a curcà e me vatteva... ncoppa... e chesto nce mancava! 480 1, 6| Marietta ha scritto doje parole ncoppa a nu biglietto de visita, 481 1, 6| evebopp?~FELICE: Sì, sta ncoppa, pecché che buò ?~ARTURO: 482 1, 7| pigliato per mariuolo e sta ncoppa a la Questura.~ARTURO: Tu 483 1, 9| arrestato e l’hanno portato ncoppa a la Questura, isso m’ha 484 1, 9| ATTANASIO: Comme nun sta ncoppa a la Questura?~CARLUCCIO: 485 2, 1| afferrato pe mariuolo e stiveve ncoppa a la Questura.~ATTANASIO: ( 486 2, 1| invece de n’ato, soghiuto ncoppa a la Questura ma po’ subito 487 2, 1| AMALIA: Intanto chillo va ncoppa a la Questura e non ve trova.~ 488 2, 2| FELICE: (E tutte e 3 ncoppa avimma da j, nce pigliene 489 2, 2| ditto che lo jeva a trovà ncoppa a la Questura, io pe esserne 490 2, 2| Sissignore, appena è ghiuto ncoppa a la Questura subeto se 491 2, 2| papà veramente è ghiuto ncoppa a la Questura, è ghiuto 492 2, 4| aggio miso lo munno sotto e ncoppa pe potè appurà la casa vosta, 493 3, 2| comme nce stisse sulo tu ncoppa a lo munno, comme stasera 494 3, 3| col facchino): Miettelo ncoppa a la tavola, dinta a chella 495 3, 3| mio, tanta disgrazie una ncoppa a n’ata, nun m’hanno fatto 496 3, 4| figura faccio, aspetta ccà ncoppa stanne diverse scemise, 497 3, 6| canchere se trovene ccà ncoppa? (Si volta e vede Pasq.) 498 3, 6| che d’è, stanno tutte ccà ncoppa!).~LORENZO: Comme avarria 499 3, 6| maestro, tutte quante ccà ncoppa! E dinto chi nce trase, 500 4, 3| 50 lire, si no ve porto ncoppa a la Questura. Vuje che


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License