IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] carnette 1 carnevale 15 carni 3 caro 520 carofane 2 carofene 1 carogna 15 | Frequenza [« »] 545 llà 530 uno 522 zitto 520 caro 520 mai 520 subito 519 alberto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze caro |
(segue) Tre cazune furtunate Atto, Scena
501 2, 3| Quanno nce sta lo tiempo, caro signore, pecché nuje avimma 502 2, 5| Pulecenè.~PULCINELLA: Oh, caro Michele.~MICHELE: Ched’è, 503 2, 8| ficodinia).~CARLO (legge): «Caro Pascariello». Chi è Pascariello?~ 504 3, 4| compromettere?~CAVALIERE: Ma caro Conte, scusate, quando si 505 3, 6| Retè, vuje pure state ccà? Caro Totonno. (Da la mano.)~TOTONNO Tre pecore viziose Atto, Scena
506 1, 4| BIASE: Ma nun pò essere, caro D. Felice; vuje state tutto 507 1, 6| mio de scola!~ERRICO: Guè, caro Feliciello! (Si abbracciano.)~ 508 1, 7| BEATRICE: Poi debbo dirvi, caro signore, che ciò che voi 509 2, 1| buona sera.~MARIUCCIA: Oh, caro D. Matteo.~MATTEO: Ch’è 'Nu turco napulitano Atto, Scena
510 1, 1| della poesia.~GIULIETTA: Ma caro D. Peppino, il vostro principale, 511 1, 6| apre la lettera e legge): «Caro Pasquale. Il porgitore della 512 1, 7| nzerrata neh Gnà?~IGNAZIO: Eh, caro Pascale, non aggio saputo 513 1, 8| li nierve.~PASQUALE: Ma, caro Gnazio, tu ne potarrisse 514 2, 3| D. Ignazio.~IGNAZIO: Oh, caro D. Peppino.~PEPPINO: Il 515 2, 3| PEPPINO: Non ne parliamo, caro D. Ignazio, non ne parliamo, 516 2, 3| per essere maltrattato. Caro D. Ignazio, a me nisciuno 517 2, 7| Carluccio bello!~CARLUCCIO: Caro papà, io vedennove tricà, 518 3, 4| Carluccio che fà! Perciò, caro D. Pasquale, io non la pozzo 519 3, 5| pensateci voi.~PASQUALE: Caro signor D. Cesare, io non 520 3, 6| FELICE: Che cos’è?... Oh caro D. Ignazio, buongiorno.~