IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] malvasia 2 mamcà 1 mame 1 mamma 516 mammà 314 mammaggia 1 mammarella 3 | Frequenza [« »] 519 alberto 518 hanno 516 capisce 516 mamma 509 così 508 capito 506 vostra | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze mamma |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | faccia!~MICHELE: Nun tene né mamma né pato, puveriello! Io
2 1, 6 | mmosche...~LUISELLA: Uh, mamma mia... e che spasso è chisto?
3 2, 4 | FELICE: Grazie! (Beve.) Mamma mia... la capa... lo stommaco...
4 2, 4 | sì... nu poco d’aria!... Mamma mia... la capa... lo stommaco. (
5 2, 10 | MICHELE (bianco di paura): Mamma mia.. ma ccà lo fatto è
6 2, 11 | LUISELLA (spaventata): Mamma mia! Mò moro da la paura!...
7 2, 12 | guardie!~CONCETTA (avvilita): Mamma mia!... (Rientra a sinistra.)~
8 3, 1 | carità!... (Viene avanti.) Mamma mia che nottata... che nottata!
L'amico 'e papà
Atto, Scena
9 1, 1| PASQUALE: All’arma de la mamma! Io nun so’ nato pe fa sti
10 1, 4| dongo nu schiaffo!~MARIETTA: Mamma mia e comme sta!~LIBORIO (
11 1, 6| finestra): Signò...~ANGIOLINA: Mamma mia! chi è?~CICCILLO: Signò
12 1, 9| un salto sulla sedia): (Mamma mia, mò moro da la paura!). (
13 1, 13| forte sui tasti dei bassi.) Mamma mia lu terramoto! (Va da
14 1, 14| na parola.~MARIETTA: Uh! Mamma mia, e mò ve n’avita j,
15 1, 15| Infame seduttore!~CICCILLO: Mamma mia, aiuto!...~FELICE: Zitto,
16 2, 1| CICCILLO (zoppicando): Ah! Mamma mia, me fà male la gamma
17 2, 13| fascia, guarda a sinistra.) Mamma mia, sta venenno lo pazzo
18 3, 2| del disonore!~LIBORIO: Uh! Mamma mia!~FELICE: Ma allontanandoti
19 3, 5| Marietta...~LIBORIO: Uh! Mamma mia!~ANGIOLINA: E siccome
Amore e polenta
Atto, Scena
20 1, 2| Caspita! Sulo lo patre? E la mamma? La mamma le rimmanette
21 1, 2| lo patre? E la mamma? La mamma le rimmanette na fortuna!~
22 1, 2| na fortuna!~MIMÌ: Ah! La mamma se chiammava D.a Fortuna?~
23 1, 4| a n’ato poco mureva. Uh! Mamma mia, e io comme la combino
24 1, 8| passiamo per coppa!~FELICE: (Mamma mia!).~CESARE: (Ma che parla
25 1, 9| trova che sta facenno! Uh! Mamma mia, aiutateme, io nun nce
26 2, 2| saccio ched’è!~PROCOPIO: Eh! Mamma, aiutace tu!... mantienete
27 2, 5| nun t’accostà!~ELVIRA: Uh! Mamma mia, ma comme nun te sì
28 2, 6| Mannaggia l’arma de la mamma! Chillo cancaro de D. Giovannino
29 3, 7| Mariuole! mariuole!~IGNAZIO: Mamma mia li mariuole! (Cade vicino
30 4, 4| Dite... dite...~ANGELICA: (Mamma mia, comme sta guardanno
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
31 1, 6 | Peppì, io nun tengo né mamma e né patre, e perciò me
32 1, 7 | Povera figlia, nun tene mamma, tene sulamente a me e a
33 1, 7 | la voglio bene cchiù de mamma.~ANNARELLA: Ma tutte quante
34 2, 2 | calmateve e agite cu prudenza. (Mamma mia, a che brutt’epoca simme
35 2, 7 | sta manella.~RUSINELLA: (Mamma mia, chisto ha fatto l’uocchie
36 2, 8 | truvasse a chisto ccà sotto? Mamma mia comme passea arraggiato,
37 3, 5 | hai fatto?~MICHELINO: Uh! Mamma mia! Vuje pe forza me l’
La Bohéme
Atto, Scena
38 1, 1 | a Napole cu lo pate e la mamma.~TEMISTOCLE: Ah! Si combina
39 1, 1 | nun porta cchiù rispetto a mamma vecchia, vedova da 15 anne,
40 1, 7 | ch’è succiesso... uh! mamma mia chella pare ca mò more...
41 2, 1 | chiappariello. (Ridono.)~EMILIA: Mamma.~GENNARO: Cammina, cammina,
42 2, 2 | potrò resistere.~ERRICO: Mamma mia, nu muorto!...~ACHILLE:
43 2, 2 | impossibile e ce lassà. La mamma e lo pate nun sanno niente.
44 2, 3 | Mannaggia l’arema de la mamma, e chi nce torna cchiù a
'Na bona quagliona
Atto, Scena
45 1, 2| parente de Rusinella, da la mamma forse, ch’è ghiuta a ricorrere
46 1, 5| chesta è la casa.~ACHILLE: Mamma mia che miseria! Che disperazione!
47 1, 5| povera figliola, non tene mamma...~ALBERTO: Lo ssapimmo,
48 1, 5| Guardate la combinazione, e la mamma morette?~ALBERTO: Già, in
49 1, 6| ALBERTO: (E se sape, chella la mamma era cantante!).~CATERINA (
50 1, 6| fa proprio compassione!). Mamma non ne tiene?~RUSINELLA:
51 1, 7| scuorno, chesto che cos’è, mamma mia, me pare na criatura....
52 2, 2| invece m’avite fatto da mamma, da patre, da tutto, e io
53 2, 5| d’isso, e la Marchesa, la mamma, l’aveva fatto piglià a
54 2, 5| Dunche t’ha ditto che la mamma l’ha appurato, e m’ha avuta
55 2, 8| CICCILLO: (Chesta è la mamma, la marchesa).~CATERINA:
56 2, 8| Ah! Signò, vuje site la mamma de chillo bello galantommo
57 2, 8| Ma signò, vuje site la mamma, e si le vulite dà no buono
58 2, 9| fortuna, figlia mia!~CATERINA: Mamma mia! mò moro! mò moro! (
59 3, 1| pure ccà co la Marchesa, la mamma.~ACHILLE: Sissignone, a
60 3, 4| d’invito a la Marchesa la mamma, co na carta de visita de
61 3, 6| Che veco, la Marchesa, la mamma de D. Errico, e chi l’ha
62 3, 10| D. Errico, nzieme co la mamma e la sposa, se prepara na
'A cammarera nova
Atto, Scena
63 1, 1 | cchiù dinta a sta casa, mamma mia! Io aggio saputo ca
64 1, 12 | si fosse oro... Che ommo, mamma mia! Me pareno mill’anne
65 2, 2 | Vedendoli abbracciati.) Uh, mamma mia, facite proprio avutà
66 2, 7 | scappate?~ACHILLE: (Uh, mamma mia, ma chisto è surdo proprio!).~
Cane e gatte
Atto, Scena
67 1, 1| la gelosia se la roseca, mamma mia, fa un’arta co chillo
68 1, 2| Foggia da lo patre e da la mamma, io non me fidave, tenevo
69 1, 2| la robba che me rimanette mamma, levene tasse, quacche debituccio,
70 1, 6| la signora lo fa mangià! Mamma mia, che carattere, che
71 1, 6| me ne vaco a Foggia addò mamma e papà, e non te voglio
72 1, 7| tranquille, lo patre, la mamma e tutti i parenti stanno
73 1, 8| facimme ambressa!~FIFÌ: Mamma mia e che paura! (Via trascinata
74 1, 8| Foggia da lo patre e da la mamma, pecché m’aggio da discolpà
75 2, 4| cosa bona... che gente, mamma mia! (Via.)~MICHELE: Vedenne
76 2, 6| assassino! ommo senza core! Ah! Mamma mia, che dolore, mò moro,
77 3, 6| subeto! (Pausa.) Povera mamma.... Povera martire!... (
78 3, 7| LUIGINO: Aspettate. Papà, mamma, vuje l’avite da invità
79 3, 8| ciuccia che so’ stata! Uh! Mamma mia e quanno s’appura sto
80 3, 9| cchiù!~FIFÌ: Quanta strille, mamma mia!~PEPPINO (vedendo che
81 3, 9| duje diavole scatenate. Mamma mia, e chi nce vò avé che
82 3, 11| RAFFAELE: Sta dinto da la mamma.~CARMELA: Pozzo trasì?~RAFFAELE:
La casa vecchia
Atto, Scena
83 1, 5| Mannaggia all’arma de la mamma, io mò non me pozzo levà
84 1, 9| con valigia e scatoli.) Mamma mia, e comme sta!...~AMBROGIO (
85 1, 13| bagno! E comme se combina? Mamma mia e dimane na bronchita
86 1, 14| mette su di un’altra sedia): Mamma mia che friddo... la signorina
87 1, 15| in calzonetto e camicia.) Mamma mia, che freddo nervoso! (
88 2, 2| Mannaggia l’arma de la mamma, vì che poco de paura me
89 2, 11| lato destro con cappello): Mamma mia comme me sta sbattenno
90 3, 8| qualunque, e po’ la figlia, mamma mia, antipatica, ineducata,
La collana d'oro
Atto, Scena
91 2, 10| Brr!...~Chella bella mamma~mo salvà ce pò...~FELICE:
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
92 Un, 6| significa a non tené la mamma e lo patre). Basta, permettete,
93 Un, 11| guagliona, che avenne perduta la mamma dinto a n’incendio, che
94 Un, 11| di fronte): Che affanno, mamma mia! Non me sento bona stasera,
95 Un, 13| che v’aspetta Mammà, ’a mamma vosta, truvate na cenetta
96 Un, 13| E non me pò aspettà! La mamma! Ah, quant’è bella chesta
97 Un, 13| chesta parola, è doce... La mamma, te conzola sentenne sulo ’
98 Un, 13| assai, se more Comme a la mamma mia! Però, chella dormeva... ’
99 Un, 13| E chillo brutto guajo... mamma che ne sapeva? E io perdenne
100 Un, 13| me tene mente... E parla, mamma bella, pecché nun dice niente?
101 Un, 13| abbruscia! Aiuto! Salvate a mamma mia!~FELICE: Ma bravo! Benissimo!
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
102 1, 1| indi Totonno.~ ~NINETTA: Mamma mia! C’ammuina ca ce sta
103 1, 6| Ah! sì!...~GIANNATTASIO: (Mamma mia! Chisto m’ha stunato!).~
104 1, 7| sta na lettera.~FELICE: Mamma mia! (Pauroso, poi vede
105 1, 8| GIANNATTASIO: D. Felì?~FELICE: Mamma mia!~GIANNATTASIO: D. Felì,
106 2, 10| odono fuochi d’artjficio.) Mamma mia!~LISETTA: Felì, viene
107 3, 3| detto.~ ~FELICE (agitato): Mamma mia bella, comme faccio!
108 3, 7| FELICE: All’arma de la mamma! Nun me la fatto dì meza
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
109 1, 3| de truvà chella specie de mamma, chesta specie de mugliera
110 1, 3| maggio, e lo patre e la mamma, che gente simpatiche! Tutto
111 1, 4| mostra che m’ha dato la mamma de Rosina!).~CANDIDA: Rispondete,
112 2, 6| MICHELE: D.ª Candida! La mamma de la mugliera vosta? (Guarda.)
113 2, 6| gallina. Che brutta cosa, mamma mia. Nun se vulette curà,
114 2, 9| è neh?). (Gil. c.s.) Uh! Mamma mia, e chesta me fà nun...
115 3, 1| Ah, zitto, ecco ccà la mamma.~CONCETTA (dalla sinistra):
116 3, 1| vularraggio bene cchiù de na mamma.~CONCETTA Comme! Tu de Rosina
117 3, 3| te me levo dal mondo!» (Mamma mia!).~ALONZO: Che dice?~
118 3, 4| sempe cchiù aggraziata! Mamma e papà, stanno buone?~ROSINA:
119 3, 10| la mugliera, nzieme co la mamma e co lo padre?~MICHELE:
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
120 1, 1| colazione? (Piano a Michele.) (Mamma mia e c’arruina!)~MICHELE: (
121 1, 2| dinta addu capo de viscere, mamma mia).~ ~
122 2, 1| lavannara. (Guardando la nota.) Mamma mia e quanta roba, e chi
123 2, 1| fondo a destra.)~MICHELE: Mamma mia, che bella cosa, e chi
124 2, 4| si toglie la maschera): Mamma mia che folla, c’ammuina,
125 2, 8| va bene, mò ve lo porto. Mamma mia, chillo mò more llà
126 2, 9| dal fondo senza maschera): Mamma mia quanta gente, io mò
127 2, 9| pel fondo.)~GIULIETTA: Oh! mamma mia, mò moro, meno male
128 2, 9| putesse scappà (p.a.). Mamma mia, D. Felice!~FELICE (
129 3, 4| truvate cchiù.~FELICE: Uh! Mamma mia! Tu che dice? Ma comme
È buscìa o verità
Atto, Scena
130 1, 5| E già...~LUCIELLA: Uh, mamma mia! E comme ve fidate?~
131 1, 5| momento che te sì scetata! (Mamma mia! Io stongo una zuppa...
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
132 1, 1| combinato ogne cosa, la mamma pure n’have piacere, non
133 1, 6| FELICE: Giura n’auta cosa; mamma ne tiene?~PULCINELLA: Sì,
134 1, 9| a la casa toja.~ROSINA: Mamma mia, e comme se fà...~ANDREA:
135 2, 3| lo ritratto de mammà. Ah! Mamma mia, mò si tu fosse viva
136 2, 3| me la ricordo nemmeno a mamma, che te crire?~PULCINELLA:
137 2, 3| a 9 anni fa.~PULCINELLA: Mamma mia, povero D. Felice! E
138 2, 4| favorirmi, a favorirmi.~FELICE: (Mamma mia quant’è brutta!).~MARCHESA:
139 2, 5| cappello e via.)~VIRGINIA: Uh! Mamma mia chillo se n’è ghiuto
140 2, 6| chisto è lo ritratto de mamma mia.~ANDREA: Mamma toja!
141 2, 6| ritratto de mamma mia.~ANDREA: Mamma toja! Aspetta, mò che te
'Na figliola romantica
Atto, Scena
142 2, 1| vera parigina! Che nierve, mamma mia — È fatto, ecco servita.~
143 2, 2| padrone... (Che uocchie, mamma mia!). Le manda a domandare
144 2, 5| fatto sentere, e allora, mamma mia, che strille, che fracasso...~
145 2, 5| libre tanto belli... A te, a mamma? Chi è stato?~ROSINELLA:
146 3, 4| mò moro! ’E fianche, mamma mia, chi se pò cchiù frenà...
147 3, 8| cuntento!~VIRGINIA: La capa... mamma mia... principia a poco
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
148 1, 3| quella vecchia fanatica de la mamma, lo si darà in consorte
149 1, 4| Veramente che è na brutta cosa. (Mamma mia, comme fete de mantechiglia
150 1, 5| pe mogliera.~FELICE: (Uh! Mamma mia!).~ALESSIO: E lo scopo
151 1, 5| Antonio Abate n. 15.~FELICE: (Mamma mia! e io comme la combino
152 1, 7| core me manca lo respiro. Mamma mia comme ncasa, comme ncasa!
153 1, 7| Povero Feliciello mio! Mamma mia, haje fatte na faccia
154 2, 4| guaio!).~TIMOTEO: (Isso e la mamma!).~ALESSIO: D.a Angelarò,
155 2, 7| buona sera».~ALESSIO: (Uh! mamma mia!) Felì, la signora te
156 2, 8| voleva fà l’istesso.~FELICE: (Mamma mia! Concettella ccà).~CONCETTA: (
157 2, 9| ccà, è convenuto.~FELICE: (Mamma mia, comme faccio!).~TIMOTEO:
158 2, 9| Fatte pure na ballata! Mamma mia che aggio ntiso, tutto
159 2, 9| porta a sinistra.)~MARIETTA: Mamma mia, e comme s’arreposa?
160 3, 4| sedia nel casotto e siede.) Mamma mia mò moro! So’ arrivato
161 3, 4| ssaccio, all’arma de la mamma e comme strillava: mariuole,
162 3, 5| cosa de poco momento. Uh! mamma mia, vuje site precipitato.
163 3, 7| FELICE (si butta a terra)! Mamma mia! Mamma mia!~ ~(Cala
164 3, 7| butta a terra)! Mamma mia! Mamma mia!~ ~(Cala la tela.)~ ~
165 4, 1| No, lo conosco di vista. (Mamma mia, la paglietta de moglierema,
166 4, 5| vostra moglie.~TIMOTEO: Mamma mia, addò sta? (Impaurito.)~
167 4, 7| piccerillo farà cchiù contento la mamma e lo padre. (Ad Alessio:)
Gelusia
Atto, Scena
168 1, 4| spartere da isso.~ROSINA: Uh! Mamma mia! E tu avarrisse da stà
169 1, 6| haje da vedè.~NICOLINO: Uh! Mamma mia; tu me faje perdere
170 2, 6| a na strata nzieme co la mamma. Io, avennone compassione,
171 2, 6| mise vene na malatia a la mamma de sta piccerella, e doppo
172 2, 6| che non tene né padre e né mamma?~ASDRUBALE: Già... Ah! La
173 2, 7| scuorno. (Poverella, senza mamma e senza padre.) (Ad Asdrubale,
174 2, 8| trovanno che se ne jeva. Uh! Mamma mia, io comme faccio! Comme
175 2, 10| finalmente. Mall’arma de la mamma, non li vedeva maje de caccià,
176 2, 10| giardino con lettera): (Uh! mamma mia! L’aggio visto, e non
177 2, 11| trovarrate!~FELICIELLO: (Mamma mia! chesta quanto è aggraziata!).~
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
178 2, 1| no puparuolo.~GIULIETTA: Mamma mia quante esagerazioni,
179 2, 3| L’abbraccia.)~EMILIA: (Mamma mia chisto ha fatto l’uocchie
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
180 1, 7| Sta venenno...~PEPPENIELLO Mamma mia! (Si nasconde sotto
181 2, 2| vaco a disgustà justo la mamma de la nnammorata mia...
182 2, 9| risponno. (Via.)~FELICIELLO: Uh mamma mia! Io mò moro de la consolazione.
183 2, 10| fatto vattene e zitto... Mamma mia, mamma mia! (Si duole.)~
184 2, 10| vattene e zitto... Mamma mia, mamma mia! (Si duole.)~PULCINELLA (
185 3, 2| detto.~ ~ANASTASIA: Uh, mamma mia! Io non nce capo dint’
186 3, 9| cchiù da chella vecchia! Mamma mia, guardannola solamente
187 3, 9| Neh, avite...~PEPPENIELLO: Mamma mia, chi è?~ANSELMO: Avite
Madama Sangenella
Atto, Scena
188 1, 1| in abito da passeggio): Mamma mia, che paura! (Ascolta
189 2, 2| su se stesso): Ah!~MIMÌ: Mamma mia, chisto mò more, chi
190 2, 3| vene, le faje dicere che mamma toja steva malata, haje
191 2, 4| dinto a lo treno che dolore, mamma mia.~SAVERIO: Mò manco ha
192 2, 5| potuto aspettà pecché la mamma sta malata e mi ha mannata
193 2, 5| dimane.~CICCILLO: Perché la mamma è ammalata e l’ha mandata
194 2, 10| Buonasera D. Pascà.~PASQUALE: (Mamma mia, Totonno lo marito d’
195 2, 10| ma essa ha avuta ì add’à mamma che steva malata, e m’ha
196 2, 12| eccomi. (Via.)~EUGENIA: Mamma mia, che paura. (Voce di
197 2, 12| pe chi sà me passassero, mamma mia che dolore, che dolore. (
198 2, 13| dove sta Rosina.)~ROSA: Uh! Mamma mia, mariuole, mariuole.~
199 2, 15| PASQUALE (gridando): Ah! Mamma mia!~SAVERIO (mette mano
200 3, 1| vestita di nero.~ ~SALVATORE: Mamma mia che sarrà succiesso
201 3, 5| E pò faceva ammore co la mamma e la figlia. Io non ne capisco
202 3, 8| Sua madre!~TOTONNO: Tu quà mamma? Chella mamma non ne tene.~
203 3, 8| TOTONNO: Tu quà mamma? Chella mamma non ne tene.~FELICE: E sarrà
204 3, 8| pure Eugenia e Totonno): Mamma mia! Lo muorto è risuscitato.~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
205 1, 1| grosso involto di panni): Mamma mia, mò more, io non me
206 1, 1| Mannaggia l’arma de la mamma.~NICOLA (di dentro): Biase,
207 2, 1| prima moglie. Vi saluto». Mamma mia!... io aggio passato
208 2, 1| portata per testimone la mamma e la figlia.~NICOLA: Ah,
209 2, 2| dicette dinta a li braccia e mamma mea... io more, ma more
210 2, 2| poverommo.~PASCARELLA: Uh! Mamma mia, vuje che dicite e comme
211 2, 4| vengo, no, voglio tirà io... Mamma mia, so’ perduta, se mettette
212 2, 6| NICOLA: E se capisce: Uh! Mamma mia, e chella li lume l’
213 3, 1| tengo a nisciuno, non tengo mamma, non tengo padre, non tengo
214 3, 2| che faccia tosta.~NANNINA: Mamma mia che scuorno, che scuorno.~
215 3, 3| Mannaggia all’arma de la mamma, guè, chille li mogliere
216 3, 5| Via a destra.)~CICCILLO: (Mamma mia che brutta faccia che
217 3, Ult| permettete. (C.s. poi esce.) (Uh! Mamma mia, chella è Teresina!).
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
218 1, 2| figlia cchiù bona de la mamma, nun vò saglì si nun ve
219 1, 2| FELICE: Teh, te presento mamma Rachele e Matilde sua figlia,
220 1, 2| Proprio... sà che tene la mamma, ch’è sensibile assaje...
221 1, 2| muglierema a la casa de la mamma, si me manna a chiamma a
222 1, 2| esempio) dimane lo patre e la mamma de la sposa, che dicene
223 1, 3| fugge in camera.)~FELICE: Mamma mia!~TERESINA (ad Alfredo):
224 1, 3| ripigliando): No, aggio ditto mamma mia... che figura nce facite...
225 1, 4| oppure catarrale...~FELICE: (Mamma mia! Che l’aggio ditto a
226 1, 5| chesto me dice sempe mamma.~ALFREDO: (Brava femmena!).
227 1, 7| no?~ALFREDO: (Meglio! La mamma).~MATILDE (confusa): Ma
228 1, 7| tanto piacere... io so’ la mamma de Matilde... scusate si
229 1, 9| a Rachele) E vuje pure mamma Rachè...~RACHELE: Ma...~
230 1, 9| Io nun capisco niente). Mamma Rachè, vuje dimane avita
231 1, 11| credere che dolore è pe na mamma che nun tene che una figlia,
232 1, 11| a Felice): Ma allora la mamma pecché ha abbracciato a
233 2, 2| esatta... nu marito, nun è na mamma figlia mia.~GIULIO: E nun
234 2, 7| chiaro... in confidenza de la mamma che se ne dice...~GIULIO:
235 2, 9| aspetta con Emma e Teresina): Mamma Rachè...~RACHELE: Vengo,
236 2, 10| Tragica.)~GIULIO: Uh! Mamma mia... Concè... tu avissa
237 2, 13| nvità pure a Teresina... Mamma mia, noi stiamo in un vero
238 2, 15| pizzeca, pizzeca...~FELICE: Mamma mia, mamma mia! (Via.)~ ~
239 2, 15| pizzeca...~FELICE: Mamma mia, mamma mia! (Via.)~ ~
240 2, 18| ancora de cantà.~CONCETTA: Mamma mia chisto è n’inferno.~
241 2, 18| Ch’è succieso?~PEPPINO: Mamma mia! Nu sorece... comm’era
242 3, 9| Volentieri! (Che situazione, mamma mia, che orribile situazione!)~
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
243 1, 1| scena soggetto.)~MENECHELLA: Mamma mia, l’otto! A n’aut’ora
244 1, 5| fallo parlà.~MENECHELLA: Mamma mia, non se po’ maje dì
245 2, 5| comm’a nuje, e po’ neh, mamma mia, s’addà essere accussì
246 2, 5| Luntana?... Tutt’auto! Mamma mia era figlia de nu frate
247 2, 8| indirizzo.~CARMELA: Uh! Mamma mia, li lavannare mò!~CARLINO:
248 2, 12| squagliammo!).~NANNINA: Ah! Mamma mia, mamma mia! Mò moro!
249 2, 12| NANNINA: Ah! Mamma mia, mamma mia! Mò moro! Comme me sento
250 2, 12| Meh, Meh, angiulillo de mamma soja, fatte coraggio, papà
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
251 1, 1| Ne voglio fà miglia! Mamma mia, e che gente disperate
252 1, 2| GIOACCHINO: Fate, fate. Mamma mia, che gente, che disperazione!...
253 1, 4| chella se more de famma, la mamma è ghiuta a fà nu pigno pe
254 1, 6| niente a buje. D.a Luisè? Mamma mia, me parite nu fiammifero,
255 2, 1| dimme na cosa: tu tiene mamma, tiene patre?~PEPPENIELLO:
256 2, 1| magnà, io ve chiammo pure mamma!~VICIENZO: E chiunque t’
257 2, 1| essere viva Angelarosa, la mamma! quanno la vuleva bene!...~
258 2, 5| Ottavio...~GAETANO: Uh! Mamma mia, aspettate?... Bià,
259 2, 8| Songo mammeta, la vera mamma toja!~VICIENZO (entrando)
260 3, 1| specialmente lo marchese Favetti, mamma mia, e che s’ha magnato
261 3, 9| vuje ve l’avite creduto?... Mamma mò, e che piezzo de battilocchio
262 3, 9| CONCETTA: E io songo la mamma.~GAETANO: E bravo!... E
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
263 1, 2 | chiagnere, lo pate e la mamma vedenno de chiagnere la
264 1, 4 | spettano a me.~FELICE: Uh! Mamma mia, tu me faje perdere
265 1, 5 | rimanesse senza pate e senza mamma, sola ncoppa a la terra,
266 2, 1 | Nuje simme lo pate e la mamma de chella figliola che dorme
267 2, 2 | ora pe ghì a casa de la mamma de l’avvocato, e so’ 3 ore
268 2, 3 | fa, haje capito?~NINETTA: Mamma mia, vuje che ve facite
269 2, 11 | nun adda scrivere a la mamma e lo pate. E che t’avive
270 3, 3 | meglio che se sta co la mamma e lo pate.~
271 4, 5 | a trasì... è asciuta la mamma de Ninetta, m’ha fatto na
272 4, 5 | chiacchiere.~FELICE: La mamma de Ninetta?~ACHILLE: Seh,
273 4, 5 | Mio caro D. Achille, la mamma ched’è? La mamma sarria
274 4, 5 | Achille, la mamma ched’è? La mamma sarria niente. Ccà ce sta
'A nanassa
Atto, Scena
275 1, 4| CLEMENTINA: Che paura, mamma mia!~PASQUALE: Cara signora,
276 1, 10| Mannaggia l’arma de la mamma!).~PASQUALE: Signori. (I
277 2, 1| parlo de te parlo de l’ate. Mamma mia, nisciuno sape accucchià
278 2, 8| scusa qualunque.~FELICE: Uh! Mamma mia, ccà nce sta pure lo
279 3, 2| E chi è chesta? Sarrà la mamma, e già, io aggio ditto la
280 3, 2| chill’animale ha capito la mamma!). Tanto piacere, signora.~
Nina Boné
Atto, Scena
281 2, 2| gente a pagà bigliette. Mamma mia la capa, la capa! (Via
282 3, 5| ROSINA (va a guardare): Mamma mia che folla! (E chi esce
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
283 1, 2| a destra, gridando): Ah! Mamma mia, m’ha accisa! (Piange
284 1, 2| accido, ncoppa a l’anema de mamma mia!~SAVERIO: E non ve pigliate
285 1, 5| in costume da educanda): Mamma mia, il cuore mi batte comme
286 1, 5| era na direttrice, era na mamma... e chelle pe me nun erano
287 1, 7| entra trafelato e stanco): Mamma mia, aiutatemi, io mò moro!
288 1, 8| vino comme l’ha fatto la mamma.~PASQUALE (di dentro): Compà,
289 1, 9| vedé. (Legge piano fra sé:) Mamma mia. Mò facive colezione,
290 1, 9| Hai capito?~CARMENIELLO: Mamma mia! Eh... mo m’abbuscavo
291 1, 9| Mannaggia a la primma mamma, de la promamma de la stramamma
292 1, 10| roba!..~FELICE (a parte): Mamma mia, mamma mia...~CICCIO:
293 1, 10| FELICE (a parte): Mamma mia, mamma mia...~CICCIO: Adesso ce
294 2, 2| parte.) Lui non lo sa che la mamma era na nzalatara e che mio
295 2, 3| mese.~CICCIO (a parte): Mamma mia, povere figliole! (A
296 2, 5| la serva dell’anema de la mamma? E po’ dincello da parte
297 2, 8| parlo!~FELICE (a parte): Mamma mia! Il fratello della ragazza!~
298 2, 9| mannaggia all’anema de la mamma!~ALFONSO (entra, eccitato):
299 3, 1| mio fratello.~ALFONSO: Uh, mamma mia! E io m’aggio fatto
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
300 Un, ult| vularaggio bene comme a na mamma. (Le bacia la mano.)~MARIANNA:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
301 1, 2| mò proprio la morte!... Mamma mia, chisto ha da essere
302 1, 4| manco a mammà, la povera mamma mia morette, io so’ rimasta
303 1, 7| indovinato. Llà nce sta na mamma e na figlia che so’ venuto
304 2, 2| la voglio bene comme a na mamma, ogne 7 otto juorne io le
305 2, 4| NICOLA: All’arma de la mamma, li baco arrubbà.~TOTONNO:
306 2, 4| jammoncenne. (Viano.)~FELICE: Mamma mia io mò moro. Vuje vedite
307 2, 8| servo con i gelati.)~FELICE: Mamma mia! Ajutame, mo moro. (
308 3, 2| chillo pe darce le 500 lire, mamma mia e quanta mbruoglie. (
309 3, 3| affannosa e pallida): Uh! Mamma mia io mò moro, io non me
310 3, 3| Gaetà... (Vede Cristina.) (Mamma! mò siente li botte).~CRISTINA:
La nutriccia
Atto, Scena
311 1, 1| Hanno tuzzuliato.~CONCETTA Mamma mia, ccà è proprio n’affare
312 1, 5| appena duje mise.~RAFELE: Uh! Mamma mia, chisto è proprio nu
313 1, 9| come si deve!...~RAFELE: (Mamma mia, e comme so’ seccante!).~
314 2, 3| stà?... addò arma de la mamma è ghiuta? Sangue de Bacco..
315 2, 3| Lisetta addò arma de la mamma è ghiuta?... Io era meglio
316 2, 3| FELICE (c.s.): Si...~CARLO: (Mamma mia, me sento de venì meno!)
317 3, 2| NANNINA: Ah! Mannaggia che so’ mamma!... (Via a sinistra.)~RAFELE:
318 3, 4| pastenacone?~CONCETTA: Uh! Mamma mia, io dico ca ce stanno
Lu Pagnottino
Atto, Scena
319 1, 2| venuto da lu ciardino, mamma mia io mò moro de paura;
320 1, 4| Flaminio.)~PEPPE (ridendo): Mamma mia chillo quant’è buffo.~
321 1, 5| promesse che le facetteno. Ah! mamma mia, pecché non arape l’
322 1, 5| cummara (c.s.)~RITA: Povera mamma mia! (c.s.)~PULCINELLA:
323 1, 6| sciasciona, dinta a l’arma de la mamma!~ROSARIA: Quanno se trova
324 1, 7| sulla sedia.)~ROSARIA: Uh! Mamma mia chisto fosse muorto?
325 1, 7| una veste ed uno scialle.) Mamma mia, io mò moro de paura!~
326 2, 2| Eh! Si arrasomiglia a la mamma, ha da essere pe forza bella.~
327 2, 5| Via.) All’arma de la mamma, vì che nce vò pe la fà
328 2, 6| FELICE: All’arma de la mamma, vì si se ne jeva!~ ~
'No pasticcio
Atto, Scena
329 1, 8| scostumato, lazzaro, ineducato. Mamma mia! Che scuorno, che scuorno. (
330 2, 3| la lettera.)~GIOVANNINO: (Mamma mia, à lettera d’Emilia!). (
331 2, 3| chesta figura).~FELICE: (Mamma mia! E che mbruglione!).~
332 2, 7| poi Giovannino.~ ~FELICE: Mamma mia mò moro! Lo pietto nun
333 2, 7| che la sposerò.~FELICE (Mamma mia! Che mbruglione!).~BETTINA:
334 2, 9| vaco a chiamà lo patrone. (Mamma mia, sta figliola, rassomiglia
335 3, 6| fondo a destra.)~FELICE: Mamma mia, io mò moro! Vedite
336 3, 9| col mascherino in mano): Mamma mia! sta D. Attanasio abbascio
337 3, 10| vedé si è essa.~FELICE: Mamma mia! Mò lo viecchio me trova
338 4, 2| dal fondo in calzonetto): Mamma mia mò moro, aggio passato
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
339 1, 3| CARMENIELLO (ridendo): Uh! Mamma mia, vuje che dicite!~CAMILLO:
340 1, 4| ROSINA: Uh! fino a Puortece, mamma mia!~GILDA: Sapete, io tengo
341 1, 4| Ah! stasera?~BETTINA: (Mamma mia, comme è seccante?).~
342 1, 5| parole? Na figliola senza mamma, senza padre, essere trattata
343 1, 5| ammore co chillo studente? Mamma mia! E non te sicche?~CARMENIELLO (
344 1, 5| chella non tene né padre, né mamma, e né nu frate pe le rompere
345 1, 7| al braccio di Alessio): Mamma mia che scuorno, che scuorno.~
346 1, 8| Aniello che cade.)~ALESSIO: Mamma mia! Ajutateme!~ ~(Cala
347 2, 1| MARIETTA (gridando): Uh! Mamma mia!~CICCILLO: Stateve zitte,
348 2, 1| sagliuto ccà.~MARIETTA: Uh! Mamma mia, vedite a che rischio
349 2, 1| ne fujte a la casa de la mamma.~MARIETTA: Vuje che dicete!
350 2, 1| MARIETTA: Vuje che dicete! E la mamma pò che fa?~CICCILLO: Che
351 2, 1| assolutamente.~VIRGINIA: Uh! Mamma mia, signori, vuje mò me
352 2, 2| mannaggia all’arma de la mamma addò sta mò, vedite che
353 2, 3| figliuola, senza padre, senza mamma, e senza nisciuno, vuje
354 2, 7| trasite.~VIRGINIA: Va bene. (Mamma mia che paura, mò more!) (
355 2, 10| latte.~VIRGINIA: Subito. (Mamma mia, io mò moro da la risa!). (
356 2, 12| Ecco ccà la brumma! Uh! Mamma mia, hanno tagliata la capa
357 3, 1| dinta a li gamme.~VIRGINIA: Mamma mia, che paura, che paura!~
358 3, 4| asciuta da fora a la cascia... Mamma mia me sento nu triemmolo
La pupa movibile
Atto, Scena
359 1, 1| credenza, che brutta epoca, mamma mia, che brutti tiempe!... (
360 1, 2| prufunne de casa de lo diavolo, mamma mia e chi lo fa stu peccato,
361 1, 2| la Croce.) Che peccato, mamma mia, che peccato!... Che
362 1, 4| trovato miezo a la strada la mamma de la lavannara: patre nuje
363 1, 7| maestro, non avete capito? Uh, mamma mia!~FELICE: Ched’è, neh?~
364 2, 3| mia che nun sacciò fà la mamma, per troppa bontà!... Se
365 2, 5| GERVASIO: Sissignore, la mamma e la figlia.~FELICE: Ah!
366 2, 5| FELICE: Ah! Ha fatta pure la mamma?~GERVASIO: Sissignore.~ANGIOLILLO:
367 2, 5| ANGIOLILLO: Maestro, e de la mamma che ne facimmo? (Gervasio
368 2, 5| E non pò essere che la mamma è cchiù bona de la figlia?
369 2, 5| lasciate fà a me, pecché si la mamma è bona io la piglio e me
370 2, 6| V’avita accattà pure la mamma.~FELICE: Pure la mamma?~
371 2, 6| la mamma.~FELICE: Pure la mamma?~ANGIOLILLO: Maestro, e
372 2, 6| della sposa. Eh, si vene la mamma, è giusto che venisse pure
373 3, 2| NICOLA: E la sposa co la mamma, comme se trovano dinto
374 3, 2| pigliato na figlioba co la mamma e lo patre, se so’ mise
375 3, 2| non vò essere ingannato. (Mamma mia, e che paliata me sta
376 3, 2| fischio, e la sposa co la mamma, dice, che steva venenno
377 3, 2| senza cerimonie.~FELICE: (Mamma mia, pe cuorpo me sta facenno
378 3, 3| forse... e vuje site la mamma?... Sissignore, se vede
379 3, 3| ha saputo scegliere... la mamma è na simpaticona, sangue
380 3, 4| pare ch’ha sospirato... mamma mia, io mò moro de la paura...
381 3, 4| cade a terra spaventato): Mamma mia!... Mamma mia... chella
382 3, 4| spaventato): Mamma mia!... Mamma mia... chella m’ha allisciato...
383 3, 5| capisco!).~PIETRO: E la mamma... l’avite vista la mamma?~
384 3, 5| mamma... l’avite vista la mamma?~NICOLA: Sicuro!~PIETRO:
385 3, 5| respirà!... (A Nicola.) La mamma ve piace? Facite chello
386 3, Ult| vedite chell’auta pupata, la mamma, la mamma... me l’accatto
387 3, Ult| auta pupata, la mamma, la mamma... me l’accatto io! E comme
388 3, Ult| con me~Sul labro mi restò!~Mamma qui morsicò~Papà qui mal
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
389 1, 5| povero guaglione non tene né mamma a né patre. Va, stateve
390 1, 6| posso, mio caro amico... Uh mamma mia, io mò crepo!~ASDRUBALE:
391 1, 10| effetto!).~PULCINELLA: (Mamma mia, quanta denare! Nicò,
392 1, 12| pigliano pe mariuolo! Oh, mamma mia. Io non saccio io stesso
393 1, 12| Nicò, tu staje mbriaco! Uh, mamma mia, tu non te rieje allerta!~
394 1, 13| Mbrelle viecchie da vennere... Mamma mia, lo solaro me tremma
395 2, 1| fate piacere.~DOROTEA: (Uh, mamma mia! Chisto è pazzo!). Avite
396 2, 1| juorno, sempe l’istesso è. (Mamma mia! Chisto quanto è originale!)~ ~
397 2, 2| appena li 5 de lo mese! Uh, mamma mia! Pe cchesto non ho pozzo
398 2, 2| zi, zi...~DOROTEA: Uh! mamma mia! Ch’è succiesso?...
399 2, 3| dicite buono, mò vaco. Uh, mamma mia, io mò moro! D. Pascalì
400 2, 3| vestito? Già se capisce... Uh, mamma mia, io non saccio io stesso
401 2, 5| Sicuro, dite buono... Uh! mamma mia, io non combino cchiù...
402 2, 5| portofogli.~FELICIELLO: Uh, mamma mia! E vuje chi site? Io
403 2, 5| mariuolo compassionevole... Uh, mamma mia! Mò me vene na cosa
404 3, 4| il denaro.~ASDRUBALE: Uh, mamma mia! Vuje che dicite? D.
405 3, 4| nella camera.)~MARIUCCIA: Mamma mia! Ma è overo, o non è
406 3, 5| seggia eccolaccà... Uh, mamma mia! Chiammarria mammà,
407 3, 5| MARIUCCIA: L’ultima vota! Uh, mamma mia! E pecché? (Piange.)~
408 3, 5| senza fà chiacchiere! Uh, mamma mia, comme faccio, io non
409 3, 6| mia!~LUCREZIA: Non nc’è nè mamma mia, né mamma toja! Tu sì
410 3, 6| Non nc’è nè mamma mia, né mamma toja! Tu sì no mariuolo!~
411 3, Ult| Signori... (Via.)~FELICIELLO: Mamma mia! Ma è overo, o non è
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
412 1, 1| tonnolillo, all’arma de la mamma me ne fa j de mummera!...
413 1, 3| casa nosta, chella povera mamma che ghieva correnno da chisto
414 1, 3| Llà nce steva na folla, mamma mia, chi abballava, chi
415 2, 2| quella melliflua voce, uh! Mamma mia...~TOTONNO: Vì che veco
416 3, 5| SAVERIO: 20 centimetri? Mamma mia, e chella moglierema
417 4, 4| soli, ma quanto è bella! mamma mia, mpietto me fa comme
418 4, 6| capite?~FELICE: Ho capito... mamma mia!...~CARMENIELLO: Solo
'Na santarella
Atto, Scena
419 1, 1| scopa seduto e ride.) Uh! Mamma mia!... Tu che stai facenno?~
420 1, 1| stordito dalla cifra): Uh! Mamma mia... Bià, tu mò me fai
421 1, 2| organista delle Rondinelle... mamma mia... E addò me jeva a
422 1, 2| stasera va in iscena... Mamma bella!!... Eh, ma io però
423 1, 3| FELICE (a parte): (Eh, mamma, mò!... Aiutame tu!...). (
424 1, 7| da vecchio di Eugenio): (Mamma mia! Ha da tené per lo meno
425 2, 2| Pe chi m’ha pigliata la mamma vosta? Lo ssape che io sò
426 2, 5| sera, cilindro e guanti): Mamma mia che folla! Che pienone!
427 2, 7| spolverino e cappello): Mamma mia, che folla... Mò moro
428 2, 8| alle parole di Cesira): Uh! Mamma mia! E comme se fa? (Alla
429 2, 10| non la guardiamo!~NANNINA: Mamma mia!... Mò sà che peccato
430 2, 11| primma applaudiva a me!... Mamma mia... m’avota la capa!...
431 2, 12| abiti di Nannina.)~FELICE: Mamma mia!... M’ha scummato de
432 3, 1| Ha un cerotto sul naso): Mamma mia... io nun me fido cchiù!
433 3, 1| canciello de lo ciardino. Ah! Mamma mia!... Mò aggia vedé che
434 3, 2| rumore in camera di Felice.) Mamma mia... Nu rummore dinto
Lo scarfalietto
Atto, Scena
435 1, 1| starranno durmenno ancora. Mamma mia e che gente, manco la
436 1, 1| anne, da che murette la mamma, e fino a l’anno passato
437 1, 3| ata spellicciata.~ROSELLA: Mamma mia ma chiste fanno un’arte
438 2, 1| nella prima a destra.) Ah! Mamma mia!... Me pare mill’anne
439 2, 6| Mannaggia l’arma de la mamma! Nun me fido cchiù de cammenà.
440 2, 7| fazzoletto sporco di sangue): Ah! Mamma mia! (Vedendo Amalia:) (
441 2, 7| venire Dorotea e s’arresta):~Mamma mia!... Muglierema!... E
442 3, 6| Ritornando al posto:) (Mamma mia! Mò moro da la paura).~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
443 1, 1| fatto, non dubitate... Uh! mamma mia, e che guaio cu sta
444 1, 8| FELICE (tastando il polso): Mamma mia, vuje jate pe ll’aria,
445 2, 5| Mannaggia l’arma la de mamma, io lo dicette che na vota
446 3, 3| se io potesse...~ACHILLE: Mamma mia, che folla, ch’ammuina! (
447 3, 3| intorno, poi se lo toglie): Mamma mia, chi se poteva immaginà
448 3, 4| GAETANO (uscendo dal n. 3): Mamma mia, ccà nce sta D. Salvatore
449 3, 7| Errico.~ ~MICHELINA (dal 3): Mamma mia, stongo cu nu penziero,
450 3, 7| è cosa.~AMELIA (da sé): (Mamma mia), e chi è stu lazzarone!~
451 3, 7| starà jenno truvanno, uh! Mamma mia, comme faccio?~ERRICO:
Tetillo
Atto, Scena
452 2, 2| parlaje co lo padre e co la mamma, e in poco tempo me la sposai.~
453 2, 2| assignato tanto a lo mese, e la mamma puntualmente se vene a piglià
454 2, 5| nun te fa sentere da la mamma).~AMALIA (guarda il ritratto
455 2, 5| ATTANASIO: Intanto, la mamma dice ch’è ingenuo comme
456 3, 1| cu essa.~LUIGI: Pur’essa, mamma mia!~LORENZO (entra dal
457 3, 1| FELICE: All’arma de la mamma, mò me faceva sbattere llà
458 3, 6| è acciso).~MENECHELLA: (Mamma mia!).~LORENZO: D. Mariè,
459 3, 8| Chesto che cos’è? E la mamma diceva che chillo era innocente.
460 3, 8| a piacere.)~MENECHELLA: Mamma mia quant’è brutto, chisto
461 4, 1| volto con le mani): Uh! Mamma mia che scuorno! E isso
462 4, 2| bonasera. (Via.)~FELICE: Mamma mia! Io mò moro da la risa,
463 4, 3| dicite!~PASQUALE: Eh! La mamma sta nfuriata comme a na
464 4, 3| quante sanno stu fatto... la mamma, lo patre, gli amici di
465 4, 4| PASQUALE: Che ve ne pare? La mamma lo chiamma Tetillo.~LORENZO:
466 4, 4| LORENZO: Seh, Tetillo... si la mamma sapesse...~PASQUALE: La
467 4, 4| genere umano.~LORENZO: E la mamma ca lo chiama ingenuo, carta
468 4, 4| chiude subito la porta): (Mamma mia! chella è D. Amalia
469 4, 5| indi Felice.~ ~AMALIA: Mamma mia che scuorno, che scuorno!~
470 4, 5| fatto, io nun te songo chiù mamma.~ATTANASIO: Ed io non ti
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
471 1, 4| Amalia): (è ghiuto a trovà la mamma e lo padre, puveriello!).~
472 1, 8| disgrazia ad Attanasio? Uh! Mamma mia, lasseme correre. (Chiama.)
473 1, 8| Guarda il biglietto.) (Mamma mia! Lo biglietto de Marietta!)~
474 1, 9| Mannaggia l’arma de la mamma, chesta è n’ata mbroglia
475 2, 2| Ah, non me pozzo lagnà, mamma mia, me vò bene cchiù è
476 2, 3| E chillo ch’arma de la mamma vò! Cheste so’ cose che
477 3, 2| ne saje, chillo tene na mamma ch’è n’affare serio! Nuje
478 3, 2| tutte nzieme, nc’è venuta la mamma de faccia, nce n’avimmo
479 3, 5| chesto pecché io non tengo né mamma e né patre! (Piange. Raff:
480 4, 3| Amalia sta durmenno... Uh! mamma mia, e chi sarrà, fossene
481 4, 3| settantina d’anne, era la mamma... è vero, era vostra madre?
482 4, 4| essa se l’ha creduto!). Uh, mamma mia e comme se n’è addunato?~
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
483 1, 4| fondo a sinistra.)~RACHELE: Mamma mia, come sta arraggiato,
484 1, 4| posizione la mia? Senza mamma, senza patre, senza nisciuno,
485 1, 4| che ve facciarraggio da mamma, da sora, da tutto!~AMELIA:
486 1, 4| bene comme a na seconna mamma mia. Te ricuorde Rachè,
487 1, 4| sapé pecché. Po’, morette mamma, tu te ne iste e fenette
488 1, 4| scopatore.~AMELIA: Lo scopatore! Mamma mia!...~RACHELE: Embè, cara
489 1, 7| tene famiglia, chi tene mamma, chi tene figlie, chi tene
490 2, 1| Mannaggia all’arma de la mamma a isso e a chillo che le
491 2, 6| cavalleria, strille, allucche, la mamma me jeva trovanno pe m’accidere,
492 2, 8| veleno ai denti!~PULCINELLA: (Mamma mia, ha fatto lo naso comme
493 2, 8| scena con molta gioia): Uh! Mamma mia, mille lire! e chi se
494 3, 1| cazone mmano.~ERMINIA: Uh! Mamma mia, e tu?~ELVIRA: E io
Tre pecore viziose
Atto, Scena
495 1, 4| a sinistra.)~FELICE: Ah, mamma mia! M’ha dato ddoje ponie
496 1, 5| doganale...~VIRGINIA: Uh, mamma mia! Ch’è stato co la guardia
497 1, 7| senza parlare).~FELICE: (La mamma de Lucrezia Borgia!).~FORTUNATO (
498 2, 5| inciampa di nuovo nelle sedie.) Mamma mia, mò rumpevo tutte cose!...
499 3, 1| dalla seconda a destra): Mamma mia, e comme sta D. Beatrice!
500 3, 1| sei e mezza.~VIRGINIA: Uha mamma mia! E quanno se decide