IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] snaturato 1 snudi 1 so 2515 sò 484 soave 1 socchiusa 1 soccorrere 2 | Frequenza [« »] 488 felì 488 venì 484 bettina 484 sò 482 dal 482 ora 482 vota | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze sò |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 4 | patane che vò sapé addò sò ghiuto e pecché aggiu tricato!...
2 1, 5 | rimanisteve?~CELESTINO: Non sò. Me pare sopra a quella
3 2, 3 | Sicuro, dice così... ma non sò se la signora... sarà contenta!~
4 2, 4 | il Signore?~CONCETTA: Che sò... Vedete voi!~CARLUCCIO (
5 2, 6 | prezzo fanno?~FELICE: Non sò... mi pare venti lire a
L'amico 'e papà
Atto, Scena
6 1, 9| FELICE: Mi disse pure... che sò... che in quell’occasione
7 1, 11| FELICE: Signora mia, io non sò cosa dirvi, solo vi dico
8 2, 2| pavarranno! Felì io non sò come ringraziarti di questa
9 3, 6| sono maritata.~ERNESTO: Lo sò signora mia... (E chi lo
Amore e polenta
Atto, Scena
10 2, 3| l’usa soltanto chi... che sò chi... chi... parliamo d’
11 2, 6| Papà, chelli fettucce che sò?~ALONZO: è la fascia tre
12 2, 6| guardando i 4): (Chiste chi sò?). (I 4 fanno molti inchini.) (
13 3, 3| pegnorato, non fu colpa mia, io sò il mio dovere).~FRUVOLI (
14 4, 3| impossibile! Prima di tutto non sò ballare, po’ le gamme me
15 4, 4| casa non è degna per voi lo sò, spero però che mi compatirete.~
16 4, 4| cantate senza mustacci, io sò che tutti i tenori debbono
17 4, 4| ANGELICA: Signor Ferro, io non sò che cosa posso fare per
18 4, 4| ANGELICA: (E chiste chi sò?).~FELICE: (Uh! Mannaggia
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
19 2, 2 | aggio fatto vedé che me sò vestuta, e so’ scesa.~LUISA:
20 2, 9 | nu poco te faje vedé~Io sò cuntento cchiù ’e nu Re~
21 3, 3 | e che fà, nun fà niente. Sò arrivato poco primma, pecché
La Bohéme
Atto, Scena
22 2, 3 | permesso. Nisciuno me dà retta. Sò stata a lo Sannazzaro, peggio!
'Na bona quagliona
Atto, Scena
23 2, 9| sapete...~ACHILLE: Eh... lo sò... ma...~ALBERTO: Non m’
Lu café chantant
Atto, Scena
24 1, 1| tenere cchiù. Mò mme ne sò ghiuto da la casa, aggio
25 1, 1| niente... D.a Bettì, ccà sò tre ghiuorne che nun se
26 1, 1| stai ccà?~BETTINA: Si, sò venuto pe trovà a chillo
27 1, 1| aunito cu D. Felice, perciò sò venuto a dimmannà a te,
28 1, 1| pigliano, addò se pigliano sò sei mise che stà a spasso,
29 1, 1| facette ajere. Ogge però mme sò vestuta e mme ne vengo la
30 1, 1| auciello.~CICCIO: (Vì comme se sò combinate belle tutte li
31 1, 2| da sapé a memoria, chiste sò vierze, nun se pazzea...
32 1, 2| E comme se leva, chille sò vierze, sò 3 sillabe. (Compitando.)
33 1, 2| leva, chille sò vierze, sò 3 sillabe. (Compitando.)
34 1, 2| chella è troppo faticata, là sò doje opere, giorno e sera...
35 1, 2| che piezze d’assassino! Sò tre ghiuorne che non m’hai
36 1, 2| posso fare?~CARMELA: Cheste sò cose che io non voglio sapé...
37 1, 2| chelle tuorte non hanno, sò figliole, se sò maretate.~
38 1, 2| non hanno, sò figliole, se sò maretate.~PEPPINO: Ma vuje
39 1, 2| vuoto... non c’è niente, sò tre giorni che nce stammo
40 1, 2| barbiere ccà vicino mò che mme sò ritirato, lo patre ha avuto
41 1, 3| lo vestiario adderettura sò rovinato! Comme recito cchiù?~ ~
42 1, 4| canzone se la mpara. Mò sò due mesi che mme stà luvanna
43 1, 4| un artista conosciuto, e sò che quando volete, potete
44 1, 4| carta:) Da lo miedeco nce sò ghiuto, lo scarparo pure,
45 1, 5| Famme lo piacere, chiste sò tre solde, và da lo pezzaiuolo
46 1, 5| dice buono.~GIACOMINO: Lo sò, ma io pure dico buono,
47 1, 8| v’aggia dicere, D. Felì, sò stato fino amò dinta a l’
48 1, 8| PEPPINO: E sapite chi nce sò ghiute a fà li farsette
49 1, 8| FELICE: E comme, chillo sò artiste drammatici vanno
50 1, 8| Io ve dico la verità, mme sò avvilito, nun mme fido cchiù! (
51 1, 8| aspettanno dinto e hanno ragione, sò tre ghiuorne che stanno
52 1, 9| mammema e a paterne, mme sò cresciuto io stesso e nun
53 1, 9| lavapiatte. Giranno, giranno mme sò trovato a Pezzulo comme
54 1, 9| Napolitani mme piacene assai. Io sò marpione, e aggio capito
55 1, 9| a gusto sujo. Stammatina sò venuto a Napole e sò ghiuto
56 1, 9| Stammatina sò venuto a Napole e sò ghiuto all’agenzia teatrale,
57 1, 9| allora mò nce vaco, e accussì sò venuto. (Pausa, Fel. e Pepp.
58 1, 9| lire.)~PEPPINO: (D. Felì, sò 200 lire).~FELICE: (Non
59 1, 9| soldo).~PEPPINO: (Alla fine sò 15 juorne, fore Napole).~
60 1, 10| BETTINA: Intanto, mò se ne sò ghiute senza incaricarsi
61 1, 10| casa di un ricco signore e sò duje anne che mme trovo
62 1, 10| guaglione, e si li vvoce sò bone, io lle dè chello che
63 1, 10| belle marite veramente, sò tre ghiuorne che stammo
64 1, 10| volimmo pure penzà? Io pe me sò pronta. (Si alza.)~CARMELA:
65 1, 11| PEPPINO: Allora, na vota che sò muorto de famma, lassammece
66 2, 1| ditto! Tiene, Viciè, cheste sò 50 lire pe quacche spesa
67 2, 1| E fà lo cammariere, io sò segretario e faccio il mio
68 2, 2| mme l’aggio chiammato, mme sò mmiso ad alluccà, ma chillo
69 2, 2| Pecché vonno fà arapì, mò sò li sseie arapo, comme arapo?~
70 2, 2| CARLO: A tutte parte. Mò sò ghiuto a la stamparia, m’
71 2, 2| forte, robuste, invece ne sò venute quatte; mieze mbriache
72 2, 2| avite pigliato. Io n’ora fa sò venuto da Napole e aggio
73 2, 2| alzà l’idea, eccellenza, sò doje sciascione.~CARLO:
74 2, 3| verità!~PEPPINO: (Comme sò belle tutte e dduje!).~GIOIA:
75 2, 4| Totò, fà ambressa... Chi sò chiste?~GIOIA: Carlo, ti
76 2, 4| ancora, ma mi dicono che sò robba fina).~PEPPINO: (Napoletane?).~
77 2, 4| sin.)~CARLO: Totò, da dò sò asciute sti duje?~TOTONNO:
78 2, 5| quando ridete... quelli non sò denti, sò pignuoli. Ah! (
79 2, 5| quelli non sò denti, sò pignuoli. Ah! (Sospira e
80 2, 6| hanno fatto lo servizio! Mme sò ghiuto a piglià Luisella
81 2, 6| aspettava a lo pentone, e se sò mise dinta a na carrozzella;
82 2, 6| a na carrozzella; allora sò curruto adde lo patre de
83 2, 6| conzolà comme dico io. Mme sò miso dinto a lo tram e sò
84 2, 6| sò miso dinto a lo tram e sò venuto a Pezzulo, sò ghiuto
85 2, 6| tram e sò venuto a Pezzulo, sò ghiuto a lo cafè, ma là
86 2, 6| palcoscenico? Avarria fa vedé che sò artista pur’io... perfettamente,
87 2, 6| songh’io lo fachiro, che mme sò ntiso meglio e sò venuto.
88 2, 6| che mme sò ntiso meglio e sò venuto. Benissimo. Solamente
89 2, 7| v’ho pregato che chelle sò pietanze mie...~PEPPINO:
90 2, 7| PEPPINO: Abbiate pazienza, io sò nu poco curioso.~CARLO:
91 2, 7| Perfettamente.~ASPREMO: (E chiste sò loro!). Bravo. E si chiamano
92 2, 7| preso alloggio?~CARLO: Non sò.~ASPREMO: Avevo tanto piacere
93 2, 8| che m’ha scritturato, lle sò venuto addimmannà lo cammarino
94 2, 9| ripetere quella scena, si no sò guai pe te!~CARMELA: Sò
95 2, 9| sò guai pe te!~CARMELA: Sò guaje pe me? E cchiù guaje
96 2, 9| bellella.~CARMELA: Io non sò venuto a fà la bellella,
97 2, 9| fà la bellella, sa. Mme sò vista cu l’acqua nganna,
98 2, 10| tengo scuorno nfaccia, nun sò comme a te che sì abituato
99 2, 10| stu chiasso?~GIOIA: Che sò st’allucche? (Uscendo.)~
100 2, 10| FELICE: Pecché loro se sò scritturate senza lo consenso
101 2, Ult| ASPREMO: Nonsignore, mme sò finto tale pe li ppiglià
102 2, Ult| tutte cose, li cartielle sò state mise, lo Sinneco ha
'A cammarera nova
Atto, Scena
103 1, 3 | ca nun saccio comme nun sò muorto! Neh! Che me vaco
104 2, 6 | dietro la schiena): Ah! Non sò, so’ scise nu mumento tutte
105 2, 6 | avuto Alberto.~ERMINIA: Lo sò, è D. Alberto che tiene
Cane e gatte
Atto, Scena
106 3, 9| pigliato neh, D. Luigi, io sò no galantuomo, addimannate
107 3, 9| erano duje angele, chille sò duje diavole scatenate.
La casa vecchia
Atto, Scena
108 1, 11| ditto?~FELICE: Eh... non lo sò... debbo baciare prima quella
109 2, 6| AMBROGIO: Già, questo lo sò. (Guarda sempre la coppola.)~
110 2, 8| guardate.~AGAPITO: E da dò sò venute?... Ah! forse da
111 2, 10| nascondete le pistole perché io sò tutto, sono stato informato
112 3, 9| Conciliatore pe lo Vice Sinneco, se sò mise a contà no sacco de
La collana d'oro
Atto, Scena
113 1, 4| io vo!~Se n’è il caso mi sò imporre...~tollerare all’
114 1, 4| tollerare all’uopo io sò!~Ah!...~Io mi chiamo Ciccio
115 3, 3| sona la chitarellas... Sona sò...~CICCIOTTO E GIOVANNI:
116 3, 3| GIOVANNI: Sì, sì!~CARMELA: Sona sò...~CICCIOTTO E GIOVANNI:
117 3, 3| castagnellas~Sona, sona, sò!~(Balletto)~TUTTI: Ollè!~ ~
118 3, 3| sona la chitarrellas~Sona, sò...~CICCIOTTO E GIOVANNI:
119 3, 3| CICCIOTTO E GIOVANNI: Sona sò.~CICCIOTTO E GIOVANNI: Sì,
120 3, 3| castagnellas~TUTTI: Sona, sona sò!~(Balletto)~TUTTI (con un
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
121 Un, 13| aspetta?~FORTUNATO: Non lo sò, domandatelo al buttafuori.~
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
122 2, 3| lo giardino io e Lisetta, sò ghiuto pe mettere la mano
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
123 1, 3| barba?~FELICE: E che ne sò, forse da qualche mese.~
124 1, 3| barba, lo pizzetiello... che sò, siamo arrivati ad un punto
125 1, 6| lo conosce a papà vostro? Sò io quanto ho lavorato e
126 1, 6| niente... sarei capace... che sò... vorrei, mò siamo là...
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
127 1, 4| putimmo fà pe sapè?~LUCIA: Si sò ghiute a lo veglione? (Pausa.)
128 3, 2| comme lo sapite?~MICHELE: Lo sò, pecché so’ stato llà stanotte.~
129 3, 5| parla più.~LUCIA: Ma che sò, voi lo dite de na maniera,
130 3, 5| vi prego di finirla. Non sò come possiate dirlo, come
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
131 1, 4| passa, ma ieri sera che sò come fu a mio figlio gli
132 1, 4| scusate, la Baronessina non sò come la vedo, che cos’è
133 1, 4| Voi mi credete? Io non sò spiegare cos’è, mentre mammà
134 1, 5| ACHILLE: Eccellenza, non lo sò. (Piano a Ceccia:) (è la
135 1, 7| detto.~ ~MARCHESA: Ma io non sò proprio il Barone come ci
136 1, 8| che ha fatto?~ANDREA: Non sò veramente, sò che la turca...~
137 1, 8| ANDREA: Non sò veramente, sò che la turca...~MARCHESA:
138 2, 5| veggo tanto confuso che non sò io stesso che debbo dire.
139 2, 6| concitata.)~ALBERTO: Io non sò capire come vi vedo, pensate
'Na figliola romantica
Atto, Scena
140 1, 2| chiuditeme, chiuditeme, sò chiù cuntenta assai, sì,
141 1, 3| miedeco curiuso? Sì, sì, lo sò, mi onorano di questo soprannome,
142 1, 3| di questo soprannome, non sò chi è stato il primo, non
143 1, 3| chi è stato il primo, non sò e quando e come... Forse
144 2, 2| suppongo... del resto poi non sò...~VIRGINIA: Ma cosa?~PAPELE:
145 2, 2| tu.~PAPELE: Ma no, io non sò nulla.~VIRGINIA: Nulla?
146 2, 8| nu diavolo?~DOTTORE: Non sò, dovete amarmi!~VIRGINIA:
147 3, 4| volete sapere?~CONCETTA: Che sò, se lo credete.~DOTTORE:
148 3, 7| In quanto a voi, signora, sò che potrei, volendo, far
149 3, 8| dannata... voglio murì, sò pronta, ma no accussì straziata!~
150 3, 8| allora di pugnale... io sò la via del cuore... Se more
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
151 1, 4| ERSILIA: è uscito, che sò, per andare alla posta.~
152 4, 5| mia moglie.~VINCENZINO: Io sò tutto, l’avete sposata alla
Gelusia
Atto, Scena
153 1, 5| Che cos’è? Vi vedo non sò come stammatina. V’è successo
154 1, 7| ancora: quel giovine non sò poi se a fatto all’ammore
155 1, 8| nnocente!).~ANNETTA: (Io non sò che risolvere. Povero Errico!
156 2, 5| na cosa... Vedete, io non sò perché non se fà trovare..,
157 2, 5| dobbiamo pure sposare... che sò... non ci parliamo... non
158 2, 5| ci vediamo... non.., che sò... me pare na cosa curiosa...
159 2, 8| quest’altro matrimonio io non sò. Basta, simuliamo per poco).
160 2, 11| mezzo di trovare a papà, che sò dove può stare... No, io
161 2, 11| tu... Assassino! Io non sò tu come puoi resistere!~
162 3, 2| galantuomo qual sono. Io sò che cosa significa amare
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
163 2, 4| dice ma ched’è!... non lo sò. Ma pure ci ho pensato,
164 2, 4| dice ma ched’è... non lo sò! D. Albè vuje che cos’è
165 3, 8| niente.~FELICE: Questo lo sò! Basta che debbo dire? Ma
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
166 1, 5| have?~VINCENZINO: Io non li sò. A che state?~FELICIELLO:
167 1, 6| Non spacconiate... Io lo sò vuje state disperate assai.~
168 1, 6| sapete?~RAFFAELE: Sì, lo sò, per cui dateci due sedie,
169 2, 3| la casa di D. Felice, che sò io...~PULCINELLA: Nzomma,
170 2, 6| che si fa?~VINCENZINO: Non sò, ma si dice che si rappresenta
Madama Sangenella
Atto, Scena
171 1, 10| di baccalà». E lo marito sò io. «Io troverò una scusa
172 2, 13| Vì che razza d’albergo sò ghiuto truvanno, me dispiace
173 3, 5| pace cu me.~MIMÌ: E che sò stato io? E stata essa che
Lu marito de nannina
Atto, Scena
174 1, 5| rimasta nu poco più corta e sò io che ho passato, perché
175 1, 5| chisto).~FELICE: Ma che sò papà, io ve vedo nu poco
176 1, 5| capite...~FELICE: Eh, lo sò, quando uno sta lontano.
177 1, 11| dove?~BERNARD: Ma sì, lo sò. (Mezzo infastidito.)~NICOLA:
178 2, 4| BERNARD: Pecché mò che sò venuto, aggio trovato sta
179 2, 10| successo?~FEDERICO: Io non sò, è tuo suocero che mi scaccia
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
180 1, 6| nisciuno mbruoglio... Io sò, che aggia fà vedé de non
181 1, 10| che io lo voglio manna... sò io che piaga tengo al cuore...
182 2, 3| leggiere, va bene... ma si sò pesante...~FELICE: Ma che
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
183 1, 4| volete, caro Signor Marchese, sò cose che fanno corrivo,
184 1, 5| bevere a lu fontanone, quanno sò arrivate vicino a lo vallone,
185 1, 5| ditto io!~TORE: Allora io sò corruto subeto addò Sciacquavrite
186 1, 5| Nce ne starranno 50 che sò capace d’aizà nu Comune!
187 1, 5| CARLINO (a Tore): Chi sò sti signori?~TORE: Tutti
188 1, 5| fà capì a lo Ministro che sò stato io che l’aggio combinato...
189 1, 6| cavallo che era caduto... che sò... è vero?~FELICE: Purtroppo
190 1, 6| lecito?~FELICE: Addò? Addò? Sò cose che non vi riguardano,
191 2, 1| dì che mò è fatto juorno, sò l’otto appena e già stanno
192 2, 5| Statte zitta piccerè non sò ancora Cavaliere).~MENECHELLA: (
193 2, 5| lloro se po’ compatì, pecché sò capitaliste, non hanno ancora
194 2, 5| MENECHELLA: Accossì è. E pe mò sò 25 anne che non me smovo
195 2, 5| me smovo da ccà, non me sò fatta nemmeno na passiata
196 2, 5| alle Sinnachesse, ma io non sò fatta pe fà sti cose. E
197 2, 6| dialetto, pecché non me sò scordato comme parlate vuje...
198 2, 6| scordasse lu passato pecché sò addeventato Ministro.~MENECHELLA:
199 2, 6| mprovvisà lo discorso che me sò mparato a memoria).~MENECHELLA: (
200 2, 6| MINISTRO: Ministro no, pecché sò tutte viecchie... del resto
201 2, 6| governo, ed io come tua metà, sò la metà del governo.~MINISTRO:
202 2, 7| centinaie di persone se sò radunate sulla piazza.~CARMELA:
203 2, 7| disordini. Dinto a lo paese nce sò doje guardie solamente.~
204 2, 9| per le mani.) Te pare che sò no partito disprezzabile?~
205 2, 9| paragone... dunque, te pare che sò no simpatico giovane...
206 2, 9| mò te dico pecché io sò venuto: guarda, ascolta,
207 2, 11| non ce credo... cheste sò cose nove...~MINISTRO: Io
208 2, 14| si no overo me scordo che sò na signora!~MENECHELLA:
209 3, 3| Castellammare, e...~MINISTRO: Lo sò, lo sò... capricci di gioventù!...~
210 3, 3| e...~MINISTRO: Lo sò, lo sò... capricci di gioventù!...~
211 3, 7| Dille che non nce sto... che sò muorto!~GIULIETTA: Eccellenza,
212 3, 10| accaduto...~MENECHELLA: No, sò io addolorata che non me
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
213 1, 6| scrivere na lettera! Me sò fatto nu piezzo de gelo.
214 1, 6| PEPPENIELLO: E che sto’ stato io? Sò state le pizze... Ma po’
215 1, 6| mariteto!~PASQUALE: Ched’è, mò sò mamozio?~LUISELLA (a Felice):
216 1, 7| padre de la figliola, ma sò i parienti vuoste.~EUGENIO:
217 1, 7| po’, ve dico a buje, nun sò cunziglie che li dà na mugliera
218 2, 1| zii ccà nun veneno, pecché sò nobili, sò superbi.~VICIENZO:
219 2, 1| veneno, pecché sò nobili, sò superbi.~VICIENZO: Embè,
220 2, 1| mugliena e le doje figlie. Sò 4 e 2 nuje sei, e D. Dumenico,
221 2, 2| barba del Sultano.~GAETANO: Sò fatte co la barba del Sultano?!...
222 2, 3| stu matrimonio, pecché io sò na ballerina... e siccome
223 2, 3| pazienza e costanza, io sò il mestiere!). (Via.)~GEMMA:
224 2, 3| ricurdato de me. Ma niente!... Sò 6 anne che sta cu chella
225 2, 5| dinto?).~PASQUALE: (Chelle sò li molle!).~GAETANO: Ma,
226 2, 5| ragione.~FELICE: (Quanto sò belle sti mille canne de
227 2, 7| ed ultima volta! (Guè! Se sò pigliate collera! Ah! Perciò
228 2, 7| vorrei dirvi una cosa, ma non sò come la prenderete... mi
229 2, 7| veramente!... A la fine sò giovene, che nce vò a benì
230 2, 8| tutte cose... Sape che io sò lo marito!...) Bettina mia,
231 2, 8| Dunque?...~FELICE: Io non sò voi chi siete, e che cosa
232 3, 1| magnano poco. Nun è overo, sò tutte chiacchiere!... Chille
233 3, 1| princepe e né lo marchese se ne sò addunate.~VICIENZO: Menu
234 3, 2| BETTINA: Povero Peppeniello! Sò 3 ore che sta durmenno ncoppa
235 3, 3| BETTINA: E s’è visto!~FELICE: Sò state la gente che hanno
236 3, 3| cchiù che certo. Mò che sò benuto cu la guantiera e
237 3, 3| Ah, sicuro... E mò addò sò ghiute?~VICIENZO: E chi
238 3, 4| dov’è?~GAETANO: Io non lo sò, anzi credevo che stava
239 3, 5| casa mia!).~LUISELLA: Lo sò che voi poco mi curate,
240 3, 5| ansia la mia monte... Ah, lo sò, lo sò!... Ma sapete come
241 3, 5| mia monte... Ah, lo sò, lo sò!... Ma sapete come si dice?
242 3, 5| mangiare.~LUISELLA: Si, lo sò, ma io adesso mi sento meglio...
243 3, 5| intende di fare? Io non lo sò. (Via pel giardino.)~PUPELLA:
244 3, 6| EUGENIO: è giusto!... Non sò che cosa rispondervi, ed
245 3, 7| avuto troppo piacere che io sò benuta ccà, pecché D. Concetta
246 3, 7| putive venì!~LUISELLA: E io sò benuta! Sta rroba (mostrando
247 3, 7| mprestà da na signora e me sò presentata.~PASQUALE: E
248 3, 7| da D. Eugenio... Cheste sò penzate de femmenella, scusate!~
249 3, 8| nu disperatone!~FELICE: Sò stato sempe nu disperatone?
250 3, 9| hanno mbrugliato!... Chiste sò quatte disperatune!... Uno
251 3, 9| puté mpapucchià, e io me sò finta principessa, pe scummiglià
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
252 1, 8 | ce vò na guardia, cheste sò cose de pazze. (Via appresso.)~ (
253 2, 3 | faje niente de male, lo sò, ma la gente crede il contrario.
254 2, 6 | a me miezo a li guaje, e sò cose che se fanno cheste?
255 2, 7 | momento... non fuggite. Lo sò, D. Felice v’ha proibito
256 2, 7 | io non so’ niente.. non sò i fatti... ed io niente
257 3, 2 | lo nomme mio?~NINETTA: Lo sò, perché mio marito pensa
'A nanassa
Atto, Scena
258 1, 2| conosciuto?~PASQUALE: No, lo sò di nome.~FELICE: Eh, quando
259 1, 2| il tempo.~CLEMENTINA: Lo sò, lo sò.~PASQUALE: Vì amava
260 1, 2| tempo.~CLEMENTINA: Lo sò, lo sò.~PASQUALE: Vì amava molto
261 1, 3| nero.~CLEMENTINA: Ma io non sò niente, io sono solita di
262 1, 6| venuto?~GIULIETTA: No, non sò niente.~CESARE: Non sapete
263 1, 6| GIULIETTA: Così credo, non sò.~CESARE: Ma voi forse lo
264 1, 6| una seccatura per voi, lo sò, ma dovete farmi questo
265 1, 6| Solamente, vedete, io non sò se mio marito questa sera
266 2, 3| perciò...).~ERRICO: (Lo sò, ma fino ad un certo punto
267 2, 6| nessuno che canta.~CESARE: Lo sò, lo sò, chisto è stato un.
268 2, 6| canta.~CESARE: Lo sò, lo sò, chisto è stato un. paese
269 2, 6| romanza.~FELICE: Ma io non sò... Che ne dici moglie mia?...
270 3, 2| CICCILLO: Ma adesso non sò se vi può ricevere?~GENNARINO:
271 3, 2| vi conosco affatto, e non sò che cosa sono queste 5 lire
Nina Boné
Atto, Scena
272 1, 9| ragione assaj!~ERRICO: Lo sò, ma calmatevi.~NINA: Io
273 2, 3| assaj?~PAOLO: Questo non lo sò.~ERRICO: Lo posso aspettare?~
274 2, 15| dove sta Teodoro? Chiste sò i due biglietti che m’ha
275 3, 4| salutarla.~ERRICO: Ma io non sò se adesso può ricevere.~
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
276 1, 3| Quell’uomo, però, non sò se ci avete fatto riflessione,
277 1, 6| fatta, questa?~ALFONSO: Lo sò, ma che ci vuoi fare...
278 2, 3| meritate il mio perdono, e non sò con quale ardire vi siete
279 2, 3| posso dirvi niente. Non sò vostro fratello che cosa
280 2, 4| stai bene.~FELICE: Ma che sò... tu stai serio, freddo...
281 2, 4| dall’educandato? Ah, lo sò, una buona figliola, una
282 2, 6| zizio addo sta?~ALFONSO: Non sò, forse starà nel suo studio.
283 2, 6| ho vista mai.~FELICE: Non sò, così mi pare.~ACHILLE:
284 2, 8| SILVIA: Quà casale...? Io non sò niente.~PASQUALE: Ah, non
285 2, 8| pietto!~SILVIA: Ma io non sò voi che dite... non capisco
286 3, 2| fare un simile passo? Io sò che mia sorella le voleva
287 3, 4| A Angiola:) Poi, che sò, ogni giorno fagioli, ceci...~
288 3, 5| con gli occhi): Ma io non sò che cos’è questa lettera...
289 3, 5| cos’è questa lettera... Non sò chi l’ha scritta...~CICCIO:
290 3, 6| voglio, ma senza dirle che sò già tutto.~ALFONSO: Va bene,
291 3, Ult| PASQUALE: Signò...~CICCIO: Sò tutto. Mio nipote Felice
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
292 Un, 7| rovinata.~FELICE: Eh, lo sò... qua dentro la sera perde
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
293 1, 6| Pss, pss, locandiè, se sò scetate?~GAETANO: Io non
294 2, 7| ireve venuto stasera, me sò vestuta e m’aggio fatto
295 2, 8| aspettava.~CICCIO: Non ne sò niente, è una calunnia.~
296 3, 5| la donna che mi piace, e sò che mi ama, la sposo subito.~
La nutriccia
Atto, Scena
297 1, 5| duje che stanno fore chi sò?~RAFELE: E la nutriccia
298 1, 5| FELICE: Niente... io non sò far niente... Ogne anno
299 1, 5| chesto è capace.~FELICE: Io sò arrivato a fà perfino li
300 1, 9| sappiamo!...~ALESSIO: Io sò agire da galantuomo!...~
301 1, 9| galantuomo!...~NANNINA: Io sò regolarmi come si deve!...~
302 2, 1| cosa).~ALESSIO: Per me, non sò portare odio per nessuno.~
303 2, 5| RAFELE: Vi ringrazio, ma non sò se ci posso venire...~ERNESTO:
304 3, 1| Questo lo dite voi, ma io non sò niente.~ALESSIO: Ma voi
305 3, 1| CARLO: Io vi dico che non sò niente, se voi siete andato
306 3, 5| tengo famma!~FELICE: Non lo sò, domandatelo a Peppino,
307 3, 6| mugliera vosta.~FELICE: Lo sò!...~PEPPINO: (Mall’arma
308 3, 6| che me lo diceva lei, lo sò dove sta mia moglie.~PEPPINO:
309 3, 6| prendete pe lo naso... Non sò... chi mi sente mi capisce,
310 3, 7| mò aggio sopportato, me sò stato zitto, ma mò nun me
Lu Pagnottino
Atto, Scena
311 1, 2| francese?~PULCINELLA: Lo sò, si lo sò, ma come potrò
312 1, 2| PULCINELLA: Lo sò, si lo sò, ma come potrò sopravvivere
313 1, 2| difficilmente se ne trovano; io non sò come dimostrarvi il bene,
314 1, 3| umore signorina Rita? Non sò come vi vedo. (Pulcinella
315 1, 3| Io?! Voi che dite! Io non sò fare il fischio, e poi me
316 1, 3| GENNARO: Ah! Mò va bene. Non sò come si può dire io non
317 2, 4| dicere?~FLAMINIO: Eh! Lo sò, lo sò... l’ho letto sul
318 2, 4| FLAMINIO: Eh! Lo sò, lo sò... l’ho letto sul giornale,
'No pasticcio
Atto, Scena
319 1, 5| pigliato pe quacche stupido, io sò conoscere le persone. D.
320 1, 6| anno rimasto ccà, poi non sò!~EDUARDO: Ma voi chi siete?~
321 2, 5| la sapete?~PASQUALE: La sò perché Gaetano, il mio parrucchiere,
322 2, 7| voi avete una faccia, che sò... che ve sentite?~BETTINA:
323 3, 2| disturbo, che volete, non sò di chi fidarmi, vi raccomando.
324 4, 1| NUNZIATA: Cioè, io non sò niente ancora, sono mie
325 4, Ult| toglie la maschera): Lo sò!~PASQUALE Che! Giulietta!~
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
326 1, 2| rumpette lo cuoco, e po’ chelle sò disgrazie che succedono
327 1, 2| due mesi, se papà l’appura sò rovinato, ma che me ne mporta
328 3, Ult| momento. D. Alè, ccà se sò fatte tutte sti mbruoglie
Persicone mio figlio
Atto, Scena
329 1, 3| Ma che?..~PERSICONE: Nol sò. Ma in tal parola ha offeso
La pupa movibile
Atto, Scena
330 1, 4| strada nuova, perché che sò s’era guastata la macchina,
331 1, 5| di più!~BENEDETTO: Eh, lo sò, lo sò... e ve ne dirò la
332 1, 5| BENEDETTO: Eh, lo sò, lo sò... e ve ne dirò la ragione.
333 1, 8| mi meraviglio di voi, non sò come avete potuto acconsentire
334 2, 4| sorpresa».~FELICE: Sì, lo sò, queste sono cose vecchie,
335 2, 6| per tutto il mondo, e non sò come non ancora vi hanno
336 2, 6| vi ho detto questo, che sò... dice che voi volevate
337 2, 6| era meglio.~FELICE: Eh, lo sò, ma non so’, 30 o 40 lire,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
338 1, 10| chiamò e mi disse: Carlo sò che devi recarti in Napoli,
339 2, 1| ora so’?~PASQUALINO: Non sò.~DOROTEA: Sarranno li tre
340 2, 4| Seggono.)~CARLINO: Io sò che voi siete...~FELICIELLO:
341 2, 4| Sciosciammocca... vi ho detto che ho sò: avete una zia che si chiama
342 2, 4| siete poveri assai... lo sò... Io poi mi chiamo il signor
343 2, 4| FELICIELLO: Non è mio, lo sò, ma io posso dire: o mi
344 3, 1| s’intende?~ANSELMO: E che sò io... questo poi lo sai
345 3, 4| PULCINELLA: Sì, sì, lo sò io pure.~ASDRUBALE: Gué,
346 3, 4| sapete?~CARLINO: Come lo sò? E che sò solamente questo?
347 3, 4| CARLINO: Come lo sò? E che sò solamente questo? So’ cose
348 3, 4| Ebbene?~CARLINO: Ebbene, io sò chi è stato il ladro.~ASDRUBALE:
349 3, 4| sapete?~CARLINO: Sì, lo sò... ma...~ASDRUBALE: Dicitelo...~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
350 1, 1| Io la verità, non me ne sò ghiuto ancora pe doje ragione,
351 1, 2| ricetta): Mi dovete scusare io sò il mio dovere, quanno uno
352 1, 5| aprire, rispondo io perché sò di chi si tratta. Se poi
353 1, 6| vostro principale?~FELICE: Lo sò signora, ma ci è una bella
354 2, 1| Felice?~CARMENIELLO: Che sò come si chiama Felice, infelice,
355 2, 1| piccolino e ci andavo co papà lo sò. Adesso si chiama Teatro
356 2, 1| la lingua francese non la sò.~ANTONIO: Lingua francese?
357 2, 2| andate?~SAVERIO: Non lo sò, non lo sò... Totò, io so’
358 2, 2| SAVERIO: Non lo sò, non lo sò... Totò, io so’ pazzo so’
359 2, 2| che facevene l’opera, non sò che sfizio ci hai potuto
360 2, 2| stammatina sa che aggio fatto, sò ghiuto a lo palazzo sujo,
361 2, 4| impossibile, signore, io sò il carattere d’Alessio!~
362 2, 4| bicchiere di marsala... che sò, non saprei regolarmi.~ANTONIO:
363 3, 3| servitore, ma quello che sò mi tratta con una maniera
364 3, 4| essere io... simpatico non sò... fate bene le vostre osservazioni... (
365 3, 4| una vostra specialità, non sò come voi siete buono a fare
366 4, 1| stammo a lo meglio... lo sò che state a lo meglio, ed
367 4, 1| venuta, che te cride che io sò stupeta, non capisco?~ALESSIO:
368 4, 2| domanda tante cose,... che sò, se mbruscina, pecché se
369 4, 3| attento ai folletti, io sò che quel folletto ballava
370 4, 4| interessante.~SAVERIO: Lo sò, lo sò, ma non tanto interessante
371 4, 4| interessante.~SAVERIO: Lo sò, lo sò, ma non tanto interessante
372 4, 4| siete simpatico, e non sò perché, questa sera siete
373 4, 5| farmacista?~SAVERIO: Non sò se è giovane de farmacista,
374 4, 6| affezionata...~FELICE: Lo sò, ma con una gamba, capite?~
375 4, 7| compatirmi, ma però, che sò...~SAVERIO: Cchiò chiò paparacchiò...~
'Na santarella
Atto, Scena
376 1, 5| NANNINA: Sì, è vero... perché sò che alla fine dello studio
377 1, 7| di questa santa casa... sò che nessun uomo vi entra
378 1, 8| se crederanno che io me sò messo paura d’essere fiscato!...
379 2, 1| aspettà... (Viene avanti.) E sò tre chiammate... tre chiammate
380 2, 1| agge pacienza... Cheste sò ccose che s’avvisano!~ ~
381 2, 2| Carmela mia! E io perciò me sò fatto cchiù sicco... embè,
382 2, 2| e già!.. Pecché chille sò a grandezza naturale, capisci...
383 2, 2| mamma vosta? Lo ssape che io sò na. Figliola onesta?~CELESTINO:
384 2, 2| l’hanno cu mme!... Me ne sò addunato... Facimmice cchiù
385 2, 2| destra con Carmela.) Io sò nervoso... po’ essere ca
386 2, 3| Piano... piano... Non ne sò proprio niente!~ELVIRA:
387 2, 5| pienone! Nu saccio comme sò arrivato a passà! M’hannu
388 2, 6| correre la cavalleria!... Ogge sò ghiuto a casa de Cesira
389 2, 6| dato quest’ordine... Io nun sò nu papurchio, sangue de
390 2, 6| vestito qualunque e dico che sò na comparsa! Accussì pozzo
391 2, 7| scennenno, vutanno e giranno, me sò truvata ccà... Va trova
392 2, 7| subito?~NANNINA: Non lo sò, signore... Io faccio quello
393 2, 8| stai lloco?...~FELICE: Sò venuto poco primma!... Ch’
394 2, 9| A parte.) (Guè... cheste sò li ppastarelle che aggiu
395 2, 11| ingannare una povera donna! Io sò tutto! Oggi avete pranzato
396 2, 12| NANNINA (scusandosi): Nun sò stata io... Me l’hanno fatto
397 2, 12| NICOLA: Sti ccurone non sò rrobba vosta!...~ANGELO (
398 3, 2| che truove la scusa che sò viecchio e che stamme ccà
399 3, 2| avimmo perzo lo terno... ce sò passate e ppalle pe capa...
400 3, 2| avesseme pigliato, pecché sò asciute in figura...: sette,
401 3, 4| t’ha vuluto aiutà.... E sò state le preghiere meje!~
402 3, 4| meje!~ANGELO: Sulamente sò rimasto nu poco nguttuso
403 3, 4| avuto cchiù che dirle... nun sò stato capace de persuaderlo!
404 3, 4| cunvertito!~RACHELE: Oh! Io pe me sò pronta, te pare... Anze
405 3, 6| in osservazione) (Quanto sò belle tutte e ddoje!...).~
406 3, 6| ddoje!...).~NANNINA: Io sò che voi volevate sposarmi
Lo scarfalietto
Atto, Scena
407 3, 4| abbiate pazienza, io non sò come una donna si può innamorare
'Na società 'e marite
Atto, Scena
408 2, 3| ritratto?~ANTONIO: Non lo sò, non l’aggio potuto vedé,
409 3, 2| lasciato a me solo, non sò perché, se vi dà fastidio
Tetillo
Atto, Scena
410 2, 2| PASQUALE: Questo non lo sò; ma si appuro che mia moglie
411 2, 3| significa ciò?~FELICE: E che sò, ne trovo sempe, non finiscono
412 2, 3| seta, voglio vevere, che sò io... me può venire qualche
413 2, 4| FELICE: Con piacere, ma non sò se mammà, se papà...~ARTURO:
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
414 1, 5| ve ne pentite, perché io sò dei fatti che vi fanno rabbrividire.~
415 1, 8| FELICE: Sentite, io non sò quell’omo quando finisce
416 3, 4| amico vuosto?~FELICE: Non lo sò, forse sarà venuto prima,
417 3, 7| tutto per voi, perché che sò, appena vi ho visto sono
418 4, 1| Aggio pacienza, cheste sò cose che se dicene pe calmà
419 4, 1| addormetteme. Stammatina, quanno me sò scetata, sò ghiuta pe vedé,
420 4, 1| Stammatina, quanno me sò scetata, sò ghiuta pe vedé, e a lo pizzo
421 4, 1| nun sapeva a che penzà, sò scesa, me credeva che steva
422 4, 1| steva dinto all’ate cammere, sò ghiuta vedenno e nun l’aggio
423 4, 1| cuscino, agge pacienza, sò cose troppo dolorose! (Via
424 4, 2| Commarè, state ccà? Ve sò venuto a portà na bella
425 4, 3| Benissimo! Tiene, cheste sò li 50 lire, quanno sentite
426 4, 3| fosse caduta na seggia... me sò miso a sentere meglio, e
427 4, 3| sarrà, fossene mariuole? Sò sciso da lo lietto, m’aggio
428 4, 3| aggio pigliato lo revolvere, sò ghiuto fore, e aggio trovato
429 4, 3| curaggio sopranaturale li sò curruto appriesso pe vedé
430 4, 3| passato lo Serraglio, se sò mpizzate dinto a nu vascetiello,
431 4, 3| facite arrestà, chiste me sò figlie, signò, vuje m’arroinate,
432 4, 3| renne ncoppa a la salute, io sò na povera vecchia! M’ha
433 4, 3| credere che io va trova addò sò stato... no, io nun ve faccio
434 4, 3| sotto lo colpo, accussì sò venute.~ADELINA: Uh! Feliciello
435 4, 3| ma io non era stupito, sò scise prevenuto! Gente depravata,
436 4, 3| Ringraziate lo Cielo che sò stato io, ma vuje ngalera
437 4, 3| aiere.~FELICE: E cheste sò 150!~ADELINA: No, hanno
438 4, 3| FELICE: Ah! no... pecché io sò sciso maneche de cammisa;
439 4, 5| DOROTEA: No, D. Lorè, io nun sò femmena che me faccio mbruglià
440 4, 5| sì... t’hanno ditto che sò ghiuto a la festa de ballo,
441 4, 5| t’hanno ditto pecché nce sò ghiuto?~AMALIA: Pecché nce
442 4, 5| là, e pe sorprenderlo nce sò ghiuto... e quanno l’aggio
443 4, 5| addò ha passata la nottata, sò stata mpensiero, me vutava
444 4, 6| finalmente?~ATTANASIO: Io sò venuto la casa, nun t’aggio
445 4, 6| nun t’aggio trovata, e sò venuto ccà.~DOROTEA: Me
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
446 1, 1| l’aveva da caccià? Chille sò li figlie de la bonarma
447 1, 1| Intanto, loro stanotte se sò cuccate dinta a la cammera
448 1, 1| sento proprio accisa, e isso sò tre ghiuorne che non vò
449 1, 1| ammorra de magna franche, sò ghiuto pe le dicere: Ma
450 1, 1| Ntonetta? E che songo?~RETELLA: Sò cierti segge che venene
451 1, 1| guaje che tene; forse se sò serviti d’isso pecché sape
452 1, 1| duje che stanno llà dinto, sò figlie de della signora,
453 1, 1| de della signora, addò io sò stata tant’anne fa pe governante,
454 1, 2| sarraggio grato fino alla morte. Sò no povero disgraziato, no
455 1, 5| stammatina?~ANDREA: Non sò asciute l’aute, non esco
456 2, 5| staje disperato?~PULCINELLA: Sò arrivato co li spalle nfaccia
457 3, 6| CONTE: E credo, che ne sò.~LUISELLA: Retella mia,
458 3, 6| che nce state vuje pure, sò contenta e nce vulimmo spassà.~
Tre pecore viziose
Atto, Scena
459 1, 7| dovere! (A Camillo.) E non sò come voi, che siete il padre,
460 1, 7| da dinto a sta casa! Io sò mmaretata, e nisciuno me
461 2, 2| dentro): Aprite, aprite, sò io.~ROSINA: è Giulietta.~
462 2, 2| assolutamente, pecché lle sò ghiute a dicere che io,
463 2, 2| aggio ditto: ma nonsignore, sò chiacchiere, sò gente che
464 2, 2| nonsignore, sò chiacchiere, sò gente che me vonno male.
465 2, 2| cuscino e, ntela, me ne sò scappata per non mancare
466 2, 4| lo fazzuletto!...) Quelli sò puparuole in aceto.~MATTEO:
467 2, 5| FELICE: Giuliè, cheste nun sò pazzie che se fanno! Mò
468 2, 5| nun aggio potuto venì... Sò stato dinto a lo lietto
469 2, 5| FELICE: Addò aveva j? Nun sò stato a nisciuna parte,
470 2, 5| M’haje fatto segno, e io sò scesa cu na bella vesta
471 2, 5| GIULIETTA: No, le cunfrate se ne sò ghiute.~FELICE: No, me credevo
472 2, 5| mmieze a chilli strille, me sò scetata!~FELICE: (Vuje vedite
473 2, 5| sonnanno!). Ma sti suonne sò proprio na cosa curiosa!~
474 2, 6| mette in mezzo.) Cheste sò le ccarte da gioco, assettateve
475 2, 7| te pozzo dà udienza... Io sò mmaretata! Maritemo steva
476 3, 2| capace di tradirti... Non sò come hai potuto solamente
477 3, 4| mignatta! Vi ho detto che non sò quando si ritira, e basta.~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
478 1, 5| vi stimo, vi voglio bene, sò che mi siete padre, ma non
479 1, 5| LISETTA: Il dialetto non lo sò parlare.~PASQUALE (a Michele):
480 1, 6| faccio faticà assai, io sò la vostra posizione quanto
481 2, 5| scauze pe la casa). Io lo sò, lo sò, quella ragazza scherza.~
482 2, 5| pe la casa). Io lo sò, lo sò, quella ragazza scherza.~
483 2, 8| signorina, avete ragione, io non sò come vostro padre l’ha potuto
484 2, 9| venite dentro?~FELICE: Che sò, signora mia, me metto vergogna,