IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] bett 1 bettì 39 bettiglia 1 bettina 484 bevanda 3 bevarria 1 bevarrisse 1 | Frequenza [« »] 496 ti 488 felì 488 venì 484 bettina 484 sò 482 dal 482 ora | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze bettina |
grassetto = Testo principale
grigio = Testo di commentoL'amico 'e papà
Atto, Scena
1 Per | Luisella, sua moglie~Ernesto~Bettina Capozzella~Pasquale, servitore~
2 1, 10| incertezza! Vostra aff.ma Bettina Capozzella. Strada S. Maria
3 2, 10| avete trattata. La vostra Bettina Capozzella». Oh! Sta Capozzella
4 3, 9| vulettero purtà a forza pure a Bettina. Doppo lo teatro volettere
5 3, Ult| paliata da lo frate de chella Bettina Capozzella che io ti parlai.~
6 3, Ult| FELICE: Chillo è lo frate de Bettina Capozzella?!...~LIBORIO:
Amore e polenta
Atto, Scena
7 Per | figlia di Alonzo~Elena~Elvira~Bettina~ ~La scena è in Napoli,
8 1, 1| Michele e 2 tappezzieri, poi Bettina.~ ~MICHELE (alla seconda
9 1, 1| li denare siente le risa!~BETTINA (dalla seconda a dritta):
10 1, 1| Mò spennevo cchiù denare!~BETTINA: Abbasta che nun se n’addona.~
11 1, 1| la nota e isso me paga.~BETTINA: Si, comme ve pagaje duje
12 1, 1| e piglia na forte dote.~BETTINA: Eh! Mò sposa!~MICHELE:
13 1, 1| a lo municipio a spusà.~BETTINA: E sti mobile, ‘sti purtiere
14 1, 1| baciato e se n’è ghiuto.~BETTINA: Sperammo che pagasse, ma
15 1, 1| nun paga peggio pe isso.~BETTINA: D. Michè, io po’ ve vuleva
16 1, 1| spugliata.~MICHELE: Pecché?~BETTINA: Nce sta sulo lo lietto
17 1, 1| Tu che nce vulive fà stà?~BETTINA: Che saccio, doje culonnette,
18 1, 1| addò jeva a piglia pede?~BETTINA: Sperammo che mò che vene
19 1, 2| Mimì d.d.p.f e detti, poi Bettina.~ ~MIMÌ (di d.): È permesso?~
20 1, 2| porta.) Trasite, trasite!~BETTINA: Sarrà surdo, va trova!~
21 1, 2| io non nce sento troppo.~BETTINA: (Ah! Mò va buono, chillo
22 1, 2| bene comme a nu figlio.~BETTINA: Quant’è curiuso! Io mò
23 1, 2| dinta a chella cammera.~BETTINA: Dateme cca.~MIMÌ: Che bulite
24 1, 2| Sì, me persuade. (Lo dà a Bettina che entra seconda a sinistra.)
25 1, 2| Chi è? Fossero lloro... (A Bettina che esce.) Bettì, vide chi
26 1, 2| esce.) Bettì, vide chi è. (Bettina via pel fondo.)~MIMÌ: Dunque,
27 1, 3| SCENA TERZA~ ~Bettina e detto, poi Elvira.~ ~BETTINA:
28 1, 3| Bettina e detto, poi Elvira.~ ~BETTINA: D. Michè, è na figliola,
29 1, 3| Sciosciammocca.~MICHELE: Ma chi è?~BETTINA: Favorite.~ELVIRA (con lettera
30 1, 3| Eh! Ma mò nun nce sta.~BETTINA: Io nce ll’aggio ditto.~
31 1, 3| venuta a disturbare, sapite!~BETTINA: Niente affatto.~ELVIRA:
32 1, 3| tutte dudece a dudece!~BETTINA: (E staje fresca!).~ELVIRA:
33 1, 3| che faje! Stateve bene!~BETTINA: A rivederci. (Elvira via.)
34 1, 3| riesto se lo vede isso!~BETTINA: Tu staje co la capa che
35 1, 9| e detti, poi Elena, poi Bettina, indi Michele e Tappezzieri,
36 1, 9| Grazie, grazie! (Via con Bettina a seconda a destra.)~CESARE:
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
37 Pers | Rusinella~Luisa~Teresina~Bettina~Annarella~Filomena~Due comparse,
38 1, 7 | Errico, Luigi, Annarella, Bettina, Filomena, Popolani e Popolane,
39 1, 7 | stata na bona compagna.~BETTINA: Nun ha avuto mai che dicere
40 2, 1 | Luisa, Rosina, Annarella, Bettina, Filomena, Popolani e Popolane. ~ ~
41 2, 1 | sinistra.) Accumpagnate a Bettina la canzona nova, D. Michelì,
42 2, 1 | applaudiscono.)~TUTTI: Bravo! Ebbiva Bettina!~LUIGI: E mò guagliù si
43 2, 1 | nuje po’ nun vulimmo abusà.~BETTINA: N’atu pucurillo, nce truvammo
44 3, 1 | SCENA PRIMA~ ~Luisa e Bettina, Rusinella di destra, poi
45 3, 1 | stà nfronte a te, ecc.».~BETTINA (stirando una tovaglia):
46 3, 1 | collera che s’ha pigliata.~BETTINA: Ma princepà, quanno è venuta?
47 3, 1 | fatto la seconda de cambio!~BETTINA: Seh, e mò fà marenna so
48 3, 1 | la vì, t’ha da dà 1,60..~BETTINA (prendendo la cesta con
49 3, 8 | SCENA ULTIMA~ ~Luisa, Bettina, poi Peppino e Teresina,
50 3, 8 | cchiù!~LUISA: Bravissimo!~BETTINA: Che piacere che n’aggio
Lu café chantant
Atto, Scena
51 Per | attore~Peppino, attore~Bettina, moglie di Peppino~Carmela,
52 1, 1| SCENA PRIMA~ ~Bettina e Ciccio, poi Carmela.~ ~
53 1, 1| nce sta sulo la mugliera.~BETTINA: E io co la mugliera voglio
54 1, 1| CICCIO: E che volite da me.~BETTINA: Aissera mme jette a cucca
55 1, 1| venette ncapo de ve mmaretà?~BETTINA: Mannaggia a la capa mia,
56 1, 1| fà mò, nce vò pacienza.~BETTINA: Pacienzia? Io nun nne tengo
57 1, 1| buje addò jate a magnà?~BETTINA: Mme ne vaco da la commara
58 1, 1| è lo focolaro!). (Ride.)~BETTINA: Pecché ride?~CICCIO: No...
59 1, 1| ncoppa a chille de vegetale.~BETTINA: Nientemeno! Vedite che
60 1, 1| cappello): Guè Bettì, stai ccà?~BETTINA: Si, sò venuto pe trovà
61 1, 1| Bari e nun nce volette j.~BETTINA: E pecché?~CARMELA: Pecché
62 1, 1| bballo, si no se degrada.~BETTINA: E comme! Uno cu chesta
63 1, 1| recitazione dalle 10 alle 3.~BETTINA: Ah! Sicuro, l’aggio letto.
64 1, 1| bò trovà pure lo mangià!~BETTINA: Neh?~CARMELA: Già, comme
65 1, 1| toja... te fa dispiacere?~BETTINA: No, anze mme faje piacere...
66 1, 1| combinate belle tutte li doje).~BETTINA: Carmela mia, tu doppo che
67 1, 1| toja.~CARMELA: Che pensata?~BETTINA: Era venuta a mangià cu
68 1, 1| segno della disperazione.)~BETTINA: Ah, che guajo! Che guajo!~
69 1, 1| mugliera, l’ha da dà a mangià!~BETTINA: Primma de lo ballo nonsignore,
70 1, 1| volette j.~CARMELA: E pecché?~BETTINA: Pecché era na compagnia
71 1, 1| pecché nuje simme sceme.~BETTINA: Na vota però, ma mò è meglio
72 1, 1| allegre, sempe pazziarelle!~BETTINA: Comme nun mme ricordo,
73 1, 1| comme nc’avetteme da ncappà!~BETTINA: Nce ncappajeme comme nce
74 1, 1| pozzo murì maje de famma.~BETTINA: Chello che dicette io,
75 1, 1| stato a spasso tanto tiempo?~BETTINA: Ma se capisce. Mò s’è arredutto
76 1, 1| nuje ce morimme de famma.~BETTINA: Zitto, zitto, li’ vvi ccà,
77 1, 2| uomo con le spalle al muro.~BETTINA: Guè, piezze de galiò, statte
78 1, 2| no mme faje fà lo pazzo!~BETTINA: Vattenne, faje lo pazzo,
79 1, 2| onore hai potuto ricevere.~BETTINA: Pecché onore, pecché?~FELICE:
80 1, 2| nce steveme onestamente.~BETTINA: Carmè, ma tu mò cu chi
81 1, 2| l’onestà si conosce bene.~BETTINA: No, nun la cunuscite affatto,
82 1, 2| atti, spettacolo intero.~BETTINA: E chelle diece recite a
83 1, 2| pecché io si no mme ne vaco.~BETTINA: E pe ddì meglio nce ne
84 1, 2| famma è na brutta bestia!~BETTINA: La famma fa ascì lo lupo
85 1, 2| che buò tu, non mme seccà.~BETTINA: Va bene.~CARMELA: Nuje
86 1, 2| buono. (Via a sinistra.)~BETTINA: Scuorno! Scuorno pe li
87 1, 10| SCENA DECIMA~ ~Carmela e Bettina, poi Ciccio e poi Totonno.~ ~
88 1, 10| e mmeze, manco tre lire!~BETTINA: Intanto, mò se ne sò ghiute
89 1, 10| scritturato. (Totonno comparisce.)~BETTINA: Uh, Totonno chillo che
90 1, 10| TOTONNO: Non c’è male, grazie.~BETTINA: Assettete. (Seggono, Ciccio
91 1, 10| facimmo? Nuje simmo mmaretate.~BETTINA: E si, tenimmo duje belle
92 1, 10| CARMELA: Bettì, che nne dice?~BETTINA: Ma che nce volimmo pure
93 1, 10| alza.)~CARMELA: E io pure.~BETTINA: Una cosa, comme facimmo
94 1, 10| nce pensarrà muglierema.~BETTINA: Allora va buono.~TOTONNO:
95 1, 10| juorne.~TOTONNO Benissimo.~BETTINA: E quanno avimma da venì?~
96 1, 10| Via pel fondo a dest.)~BETTINA Carmè, famme capì mò, che
97 1, 10| jammo da li pariente nuoste.~BETTINA: Io da zì Matteo a Sorriento.~
98 1, 10| io da frateme a Caserta.~BETTINA: Peppino da zì Matteo nun
99 1, 10| frateme sta appiccecato.~BETTINA: Benissimo!~CARMELA: Zitto,
100 1, 10| appicceco ha da venì naturale.~BETTINA: Sicuro, dice buono. (Viano
101 1, 11| e Vincenzo poi Carmela e Bettina indi Ciccio.~ ~VINCENZO:
102 1, 11| mazzate. (Escono Carm. e Bettina pausa, come un concerto.)
103 1, 11| tutto ma no chilli vestite.~BETTINA: E buje l’avisseve dato
104 1, 11| a te non ti riguardano.~BETTINA: Ma gli affari miei mi riguardano
105 1, 11| amico che se trova presente.~BETTINA: Caspita! Se trova presente
106 1, 11| lassammece e felicenotte.~BETTINA: E lo ddicive pure, io chesto
107 1, 11| sempe frateme a Caserta.~BETTINA: E io tengo ziemo a Soriento.~
108 1, 11| E mò proprio me ne vaco!~BETTINA: Mò proprio te lasso!~FELICE:
109 1, 11| Nun mme ne mporta niente!~BETTINA: Nun mme passa manco pe
110 1, 11| a mettere li cappielle.~BETTINA: Jammo.~CARMELA: Volimmo
111 1, 11| disperatone e mmuorto de famma!~BETTINA: Sì, e te lo ttorno a dicere
112 1, 11| aggia tirà tutte li capille!~BETTINA: A chi! A chi! (Carm. la
113 1, 11| Lasse, sangue de Bacco!~BETTINA (gridando): Fermateve!~CICCIO:
114 2, 5| QUINTA~ ~Totonno, Carmela, Bettina e detto.~ ~TOTONNO: Venite,
115 2, 5| CARMELA (salutando): Signore.~BETTINA (egualmente): Signore.~TOTONNO:
116 2, 5| CARMELA: Oh, grazie, grazie.~BETTINA: Siete troppo buono.~CARLO:
117 2, 5| CARMELA: Oh, nessuno nessuno.~BETTINA: Siamo perfettamente sole.~
118 2, 5| sole.~CARLO: Veramente?~BETTINA: Veramente.~CARLO: E posso
119 2, 5| CARMELA: Ma no, ma no.~BETTINA: Potete essere più che sicuro.~
120 2, 5| sarà un onore per noi.~BETTINA: Ci chiameremo fortunate.~
121 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Carlo, Bettina, Totonno, Peppino e detto.~ ~
122 2, 7| detto.~ ~CARLO (seguendo Bettina): Ma io non capisco, tutto
123 2, 7| ma che ne soffrite forse?~BETTINA: Sicuro, me lo fa spesso.~
124 2, 7| spesso.~CARLO: Mi dispiace.~BETTINA: Se permettete, mi ritiro
125 2, 7| manno, io nne lo manno.~BETTINA: Ma no, ma no, fate il vostro
126 2, 7| Comme cancaro se trova ccà Bettina io nun lo ssaccio; e pure
127 2, 7| della porta dove è entrata Bettina): Amico... embè, mò mme
128 2, 10| SCENA DECIMA~ ~Bettina, poi D. Carlo, Totonno,
129 2, 10| Giacomino, Luisella, e detti.~ ~BETTINA: Neh, Signori miei, stateve
130 2, 10| ve dispiace de fà sentì.~BETTINA: E se capisce, pecché tengo
131 2, 10| le ffaje fà tu, capisce.~BETTINA: Ma che d’è, mò te scritture
132 2, 10| Jatevenne, pezziente! Pezziente!~BETTINA: Disperatune. disperatune!~
133 2, 10| ncapo! (Alza una sedia.)~BETTINA: A chi? A chi?~CARMELA (
134 2, 10| nun teniveve a nisciuno.~BETTINA: Per non farvi dispiacere.~
Cane e gatte
Atto, Scena
135 Per | Carmela~Lauretta~Teresina~Bettina~Fifì~ ~L’azione del primo
136 2, 1| SCENA PRIMA~ ~Rosina e Bettina, poi Raffaele.~ ~ROSINA (
137 2, 1| Papele che sta facenne?~BETTINA: Signò sta aspettanno lu
138 2, 1| priva de arapì la vocca.~BETTINA: Che ommo! Che marito!...
139 2, 1| aggio fatto piglià a isso.~BETTINA: Che bella cosa!... Viate
140 2, 1| assaje, non me ne fido cchiù.~BETTINA: Sulo ogge, neh signò? Vuje
141 2, 1| penzà? Mangiammo e bevimmo.~BETTINA: E pe cient’anne signò,
142 2, 1| avimmo da fà lo scopone. (Bettina toglie tutto dal tavolino.)~
143 2, 1| RAFFAELE: E sta frisco!...~BETTINA: A mme pò m’è tanto antipatica
144 2, 1| ROSINA: Oh! Se capisce.~BETTINA: E chi le fa niente neh
145 2, 1| vattenne fore, lasseme parlà.~BETTINA: Sissignore. Io tengo maniere
146 2, 3| poi Antonino e detti, poi Bettina, indi di nuovo Bettina.~ ~
147 2, 3| poi Bettina, indi di nuovo Bettina.~ ~ROSINA: Sta venenne D.
148 2, 3| RAFFAELE: Prontissimo. Bettina... (Chiamando.)~BETTINA:
149 2, 3| Bettina... (Chiamando.)~BETTINA: Comandate.~RAFFAELE: Lo
150 2, 3| RAFFAELE: Lo mazzo de carte.~BETTINA: Subeto.~RAFFAELE: E appiccia
151 2, 3| RAFFAELE: E appiccia sta luce. (Bettina apre la chiavetta della
152 2, 3| vò nu bicchiere d’acqua.~BETTINA: Aggio ntiso. Va bene. (
153 2, 3| ANTONINO: Grazie. (Siede.)~BETTINA (uscendo con le carte):
154 2, 3| d’acqua te sì scurdata?~BETTINA: Ah, già, vuje vuliveve
155 2, 3| Scopa!~RAFFAELE: Bravo!~BETTINA: Ecco qua l’acqua.~LAURETTA:
156 2, 3| Ah! Finalmente... (Beve.)~BETTINA: Signò è venuto D. Michele,
157 2, 3| D. Michele, fallo trasì.~BETTINA: Favorite. (E via.)~ ~
158 2, 4| QUARTA~ ~Michele e detti, poi Bettina che torna diverse volte.~ ~
159 2, 4| capa.~RAFFAELE (chiamando): Bettina... Bettina...~BETTINA: Comandate.~
160 2, 4| chiamando): Bettina... Bettina...~BETTINA: Comandate.~RAFFAELE:
161 2, 4| Bettina... Bettina...~BETTINA: Comandate.~RAFFAELE: Piglie
162 2, 4| la butteglia co l’acite.~BETTINA: E pecché?~RAFFAELE: Pecchesto!
163 2, 4| sento niente; statte zitto).~BETTINA: (Io credo che chelli perelle
164 2, 4| impossibile. So’ troppo risolute.~BETTINA (con decotto): Signò, pigliateve
165 2, 4| non nce rompere ’a capa!~BETTINA: Eh, ched’è neh, uno crede
166 2, 4| Dando un pugno sul tavolo.)~BETTINA (uscendo): Ch’è stato? Signò,
167 2, 4| Mò te piglio a cauce! (Bettina fugge.)~MICHELE: Ma D. Rafè,
168 2, 5| QUINTA~ ~Felice, Ninetta e Bettina.~ ~FELICE (di d0.): Non
169 2, 5| Non nce sta nisciuno.~BETTINA: Ma che bella sorpresa!
170 2, 5| stanno? Che stanno facenne?~BETTINA: Mò proprio stevene ccà,
171 2, 5| aggio fatto sapé niente.~BETTINA: Sa che piacere che n’avarranno!
172 2, 5| pure la carrozzella mia.~BETTINA: Va bene. (E ched’è, duje
173 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Bettina, poi Raffaele, Rosina e
174 2, 7| detti, in ultimo Michele.~ ~BETTINA: Li bauglie stanno fore
175 2, 7| viene ccà, dimme na cosa.~BETTINA: Comandate signurì.~NINETTA:
176 2, 7| pecché se songo appiccecate?~BETTINA: E che ne saccio, signorina
177 2, 7| chesto?~RAFFAELE (vedendo Bettina): Che fai tu ccà? Tirete
178 2, 7| Tirete indietro e aspetta. (Bettina va in fondo.)~ROSINA: Niné,
179 2, 7| FELICE: Na piccola cosa, vì.~BETTINA: Nce sta no poco de presutto,
180 2, 7| RAFFAELE: E niente cchiù?~BETTINA: Ah, nc’è pure miezo pullo.~
181 2, 7| porta, spuzzuleo no poco.~BETTINA: E nce stanno pure doje
182 2, 7| FELICE: Porte pure lo ragù.~BETTINA: Pure lo ragù.~RAFFAELE:
183 2, 7| cose dinto a lo salotto.~BETTINA: Va bene. (Via pel fondo.)~
184 3, 5| SCENA QUINTA~ ~Bettina e detti.~ ~BETTINA (con
185 3, 5| QUINTA~ ~Bettina e detti.~ ~BETTINA (con caffè): Signurì, lo
186 3, 5| mò me lo vaco a piglià.~BETTINA: Sissignore. (Via a destra,
187 3, 5| l’ha da fà co mmico! (A Bettina che ritorna dalla destra.)
188 3, 5| viene ccà, dimme na cosa.~BETTINA: Comandate, signorì...~NINETTA:
189 3, 5| che la venene a trovà?...~BETTINA: Li femmene che la venene
190 3, 5| chi è, comme se chiamma?~BETTINA: E na certa D.a Lauretta,
191 3, 5| è, è na bella figliola?~BETTINA: Eh, accussi, non nc’è male.~
192 3, 5| NINETTA: E addò sta de casa?~BETTINA: Ccà, dinto a lo stesso
193 3, 5| Ah, è inquilina de papà?~BETTINA: Sissignore, tene chillo
194 3, 5| Ah, bravo. Grazie tanto. (Bettina si mette a rassettare la
195 3, 6| quacche cosa, nce pò ghì Bettina.~NINETTA: No, nce aggio
196 3, 6| assaje... E chi la capisce~BETTINA: Signò... chesta è la nota
197 3, 6| ROSINA: Sicuro. Miette ccà. (Bettina gliela dà.)~BETTINA: Pe
198 3, 6| ccà. (Bettina gliela dà.)~BETTINA: Pe la spesa d’ogge che
199 3, 6| Se ne parla cchiù tarde.~BETTINA: Va bene. Me chiammate vuje. (
200 3, 6| aggio trovato a essa e a Bettina, sapesse quacche cosa Bettina...
201 3, 6| Bettina, sapesse quacche cosa Bettina... mò la chiammo. (Chiamando.)
202 3, 6| la chiammo. (Chiamando.) Bettina... Bettina...~RAFFAELE:
203 3, 6| Chiamando.) Bettina... Bettina...~RAFFAELE: Ma non capisco
204 3, 6| sapé!~ROSINA (chiamando): Bettina... Bettina...~ ~
205 3, 6| chiamando): Bettina... Bettina...~ ~
206 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Bettina, poi Luigino e detti.~ ~
207 3, 7| poi Luigino e detti.~ ~BETTINA: Comandate.~ROSINA: Dimme
208 3, 7| sapisse Ninetta addò è ghiuta?~BETTINA: Credo che è ghiuta da D.a
209 3, 7| l’hai dato l’indirizzo?~BETTINA: Sissignore, e che nce steva
210 3, 7| chella è na signora onesta...~BETTINA: E chi l’ha chiammata malamente...~
211 3, 7| vattenne fore! (Gridando.)~BETTINA: Eccomi ccà. (Via pel fondo
212 3, 10| SCENA DECIMA~ ~Bettina e detto, poi Ninetta e Raffaele.~ ~
213 3, 10| poi Ninetta e Raffaele.~ ~BETTINA: Signorì, lo fattorino ha
214 3, 10| La dà.)~FELICE: Grazie. (Bettina via.) E de chi è sto carattere,
215 3, 13| TREDICESIMA~ ~Antonino seguito da Bettina e detti.~ ~ANTONINO: Signori
216 3, 13| ricevuta poco primma. (A Bettina.) È vero?~BETTINA: Sissignore...
217 3, 13| primma. (A Bettina.) È vero?~BETTINA: Sissignore... signorì.~
La casa vecchia
Atto, Scena
218 Per | D. Boroboamo~D. Alessio~Bettina~Gaetano~Peppino~Carluccio~
219 1, 2| SCENA SECONDA~ ~Bettina, e I Facchino.~ ~BETTINA (
220 1, 2| Bettina, e I Facchino.~ ~BETTINA (con ombrello): Trase, trase,
221 1, 2| FACCHINO: E aiutateme a pusà.~BETTINA: Lo sapite, a buje, datele
222 1, 2| cassa piena di bottiglie.)~BETTINA: Va piglie la sporta co
223 1, 2| FACCHINO: Eccome ccà. (Via.)~BETTINA: Ah! Non me ne fido cchiù,
224 1, 2| cameriera del nuovo inquilino?~BETTINA: Sissignore, pe disgrazia
225 1, 2| va, me chiammo Carluccio.~BETTINA: Bravo! Tanto piacere.~CARLUCCIO:
226 1, 2| carità, piacere è mio...~BETTINA: E me vulisseve fà vedè
227 1, 2| questa qua è la chiave...~BETTINA: No momento, scusate, non
228 1, 2| RAFFAELE: Io sono il portiere.~BETTINA: Non ve mettite mmiezo,
229 1, 2| strada. (Apre il balcone.)~BETTINA: Che bella cosa, se vede
230 1, 2| Prima quinta a dritta.)~BETTINA: Ah, va bene, grazie tante.
231 1, 2| Vulite sapè niente cchiù?~BETTINA: Grazie ve ne so’ tanto
232 1, 2| ditto comme ve chiammate.~BETTINA: Bettina Carosella, a servirvi.~
233 1, 2| comme ve chiammate.~BETTINA: Bettina Carosella, a servirvi.~CARLUCCIO:
234 1, 2| bevere lo vino, nce azzecca.~BETTINA: Eh, ma non tanto... quacche
235 1, 2| CARLUCCIO: Site mmaretata?~BETTINA: Nonsignore, so’ zitella.~
236 1, 2| site propio na simpaticona!~BETTINA: È bontà vosta, è bontà
237 1, 3| da saglì sulo no stipo.~BETTINA: Sta ramma mìettela dinto
238 1, 3| poi esce via a destra.)~BETTINA: Diciteme na cosa D. Carlù,
239 1, 3| co no mustacciello niro?~BETTINA: Perfettamente.~CARLUCCIO:
240 1, 3| ogge se ne va pur’isso.~BETTINA: Sissignore, chesto lo saccio,
241 1, 3| ammore, dicite la verità?~BETTINA: Nonsignore, fà l’ammore
242 1, 3| CARLUCCIO: E lu patre lo ssape?~BETTINA: No, non voglia maje lo
243 1, 3| da dicere quacche cosa?~BETTINA: No, l’aveva da fà na mmasciata,
244 1, 3| mano, pecché aggio che fà.~BETTINA: Grazie tanto, nonsignore.
245 1, 3| tu?~RAFFAELE: Raffaele.~BETTINA: Rafè, damme sta chiave
246 1, 3| consegno tutte l’auti chiave.~BETTINA: Va bene. Permettete, D.
247 1, 3| se ne fà n’auto surzo. (Bettina via a sinistra.)~CARLUCCIO:
248 1, 8| SCENA OTTAVA~ ~Bettina, e detti.~ ~BETTINA: Uh,
249 1, 8| OTTAVA~ ~Bettina, e detti.~ ~BETTINA: Uh, signurì, vuje state
250 1, 8| Carmela che t’ha ditto?~BETTINA: Ha ditto che le dispiace
251 1, 8| manella, ma comme se fa?~BETTINA: Vuje a che ora partite?~
252 1, 8| A li diece e quaranta.~BETTINA: Embè, sentite, quanno s’
253 1, 8| Ah! Brava, brava chella Bettina mia!... Io po’ te faccio
254 1, 8| regalo.~FELICE: Chi è neh?~BETTINA: Io sono la cameriera del
255 1, 8| Grazie. (Viano a sinistra.)~BETTINA: Che bello piacere de trovà
256 1, 9| AMBROGIO (di dentro gridando): Bettina!... Bettina!...~BETTINA:
257 1, 9| dentro gridando): Bettina!... Bettina!...~BETTINA: Lo patrone!...
258 1, 9| Bettina!... Bettina!...~BETTINA: Lo patrone!... Eccome ccà,
259 1, 9| dall’interno dell’armadio. Bettina ritornando con valigia e
260 1, 9| piccola valigia nell’altra).~BETTINA: Vuje m’avite ditto che
261 1, 9| non s’è fatto ancora...~BETTINA: Aggiate pacienzia signò,
262 1, 9| ntise?~CARMELA: Va bene.~BETTINA: Ma scusate, no poco d’aria
263 1, 9| e tutte me rispettano.~BETTINA: Avite capito, signori,
264 1, 9| và miette la tavola. (A Bettina.) Carmela se mette llà. (
265 1, 9| a la cammera de mangià.~BETTINA: (E io lo ssapeva...). Va
266 1, 10| isso, ch’aggio da fà... Bettina m’ha ditto che stasera primme
267 1, 16| SCENA SEDICESIMA~ ~Bettina, Luigi, e detto.~ ~BETTINA:
268 1, 16| Bettina, Luigi, e detto.~ ~BETTINA: Aspettate, ca ccà sta all’
269 1, 16| si nasconde): Addò sta?~BETTINA: S’è cuccata, sta dormenno,
270 1, 16| voglio vasà sulo la mano.~BETTINA: No, no, scusate, non sta,
271 1, 16| teh. (Butta dei baci.)~BETTINA: Basta, basta, jatevenne.~
272 1, 16| Grazie Bonanotte!...~BETTINA: Buon viaggio. (Luigi via
273 1, 16| Luigi via a sinistra. Bettina si accosta al letto di Felice.)
274 1, 16| Felice afferra la mano di Bettina e la bacia.) Ma no, chesto
275 2, 2| SCENA SECONDA~ ~Bettina e detti, poi Felice.~ ~BETTINA (
276 2, 2| Bettina e detti, poi Felice.~ ~BETTINA (dal fondo della villetta
277 2, 2| pecché avimmo da fà chesto?~BETTINA: Pecché chella sera che
278 2, 2| buje.~CARMELA: Tu che dice?~BETTINA: Già, intanto lo poveriello
279 2, 2| CARMELA: Oh! Chesta è bella!~BETTINA: Isso ha ditto che non nce
280 2, 2| dicitele che so’ arrivato.~BETTINA: Jammo, signurì.~CARMELA:
281 2, 3| TERZA~ ~Ambrogio, Carmela, Bettina, e detto.~ ~AMBROGIO (di
282 2, 3| dentro): Dove sta, dove sta?~BETTINA: Eccolo ccà signò.~AMBROGIO (
283 2, 3| fore.~AMBROGIO: Va Bettì.~BETTINA: Subito. (Entra a sinistra.)~
284 2, 5| Agapito, Beatrice, e detti poi Bettina.~ ~AGAPITO: Carissimo D.
285 2, 5| Dal lato sinistro esce Bettina con mensale e prepara la
286 2, 8| Ambrogio e detto, poi Bettina e Carmela.~ ~AMBROGIO (lato
287 2, 8| pozzo cchiù (Chiamando.) Bettina, Carmela...~BETTINA: Eccome
288 2, 8| Chiamando.) Bettina, Carmela...~BETTINA: Eccome qua.~CARMELA: Che
289 2, 8| Bettì, porta in tavola.~BETTINA: È tutto pronto, signò. (
290 2, 8| fa niente. (Felice beve. Bettina esce con piatto, lo mette
291 2, 8| mettite più, grazie. (Beve.)~BETTINA (esce con piatto): Ecco
292 2, 8| molto?~CARMELA: Sì, assai. (Bettina via poi torna. Ambrogio
293 2, 8| svergognato!). (Legge piano.) (Bettina esce con piatto che mette
294 2, 8| FELICE: Oh, chesto è certo. (Bettina leva i piatti sporchi e
295 2, 11| volarrìa che figliema e Bettina sentessere quacche cosa.
296 3, 4| SCENA QUARTA~ ~Bettina, poi Ambrogio, Carmela,
297 3, 4| Salvatore, Michele, e detto.~ ~BETTINA (dal fondo): Neh, D. Felì,
298 3, 4| FELICE: Tu e mammeta!~BETTINA: Avite fatta fà la nottata
299 3, 4| FELICE: E pecché?...~BETTINA: Comme pecché? Ma vuje che
300 3, 4| voglio li denare mieje.~BETTINA: E pe salvà li denare, la
301 3, 4| FELICE: Mò hai ditto buono!~BETTINA: Chisto è stato n’inganno
302 3, 4| aggio li denare, me ne fujo!~BETTINA: Zitto, zitto, li bì ccà.~
303 3, 9| Gaetano, Ambrogio, Carmela, Bettina, Guardia Municipale, Salvatore,
304 3, 9| Sono uscite anche Carmela, Bettina, Michele e una guardia Municipale.)~
305 3, 9| trase Carmè. (Entra Carmela, Bettina e Michele dal Vice Sindaco,
306 3, Ult| Ambrogio, Carmela, Luigi, Bettina, Salvatore, Michele, e detti.~ ~
307 3, Ult| e Carmela, poi Ambrogio, Bettina, Salvatore e Michele.)~SALVATORE,
308 3, Ult| Michele.)~SALVATORE, MICHELE e BETTINA: Vivano gli sposi!~LUIGI:
309 3, Ult| gli sposi!~LUIGI: Grazie.~BETTINA: Salute e contentezza!~SALVATORE:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
310 Per | Felice~Concetta~Luisella~Bettina~Pupella~Gioacchino Castiello~
311 1, 7| sicarette. Chella, me lo diceva Bettina muglierema: na femmena comme
312 2, 3| SCENA TERZA~ ~Gemma, Bettina e detto.~ ~GEMMA (di dentro,
313 2, 3| di dentro, ridendo con Bettina): Ah! ah! ah! Va bene...
314 2, 3| passeggio, elegantissima. Bettina la segue con altri 2 mazzolini
315 2, 3| faccio de tutti sti fiori?~BETTINA: L’anno che bene, nce l’
316 2, 3| legge:) «Aurelio Frichè». (A Bettina:) E chi è stu Frichè?~BETTINA:
317 2, 3| Bettina:) E chi è stu Frichè?~BETTINA: E chi lo ssape?~GEMMA:
318 2, 3| poltrona, e po’ s’assetta.~BETTINA: E chisto ha da essere Tombus.~
319 2, 3| Bettì, miette là ncoppa!... (Bettina prende l’astuccio, e lo
320 2, 3| come amo voi, o Gemma!...~BETTINA: Oh! signurì, io nun ce
321 2, 3| dovete battere la ritirata. (Bettina canterella il motivo della
322 2, 3| Ridendo.) Quanto è curioso!~BETTINA: A chell’età vò fà ancora
323 2, 3| Bettì! Avessa venì papà?~BETTINA: Nun avite appaura, leggite! (
324 2, 3| Che sarrà sta finzione?~BETTINA: Che ne saccio, signurì?...
325 2, 3| Eugenio, va pazzo pe me.~BETTINA: E chill’assassino de maritemo
326 2, 3| Bettì, tu sì mmaretata?~BETTINA: Sissignore, signurì, da
327 2, 3| E pecché ve spartisteve?~BETTINA: Pecché chillu birbante
328 2, 3| addirittura!~GEMMA: Povera Bettina!~BETTINA: A me nun me dispiace
329 2, 3| GEMMA: Povera Bettina!~BETTINA: A me nun me dispiace pe
330 2, 4| dinto a la cammera soja.~BETTINA: Sissignore, sta cca.~LUIGINO:
331 2, 4| pacienza, io t’aggia parlà. (Bettina chiude l’uscio a chiave.)
332 2, 4| Chi ha chiusa sta porta?~BETTINA (apre): Eccellenza, scusate,
333 2, 4| ched’è, era squagliato?~BETTINA: Me credeva che stiveve
334 2, 4| GAETANO: Gemma addò stà?~BETTINA: Sta dinta a la cammera
335 2, 4| bona?... Se sente bona?~BETTINA: Sissignore, eccellenza.
336 2, 4| surpresa l’avite vista?~BETTINA: Quà surpresa?~GAETANO:
337 2, 4| chiena de camelie e rose.~BETTINA: Ah, sissignore, eccellenza.
338 2, 4| N’ha avuto piacere?~BETTINA: Accussì, accussì... Vuje
339 2, 4| Fa segno con le mani.)~BETTINA: Io vaco dinto, signò, permettete? (
340 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Bettina e detto, poi Peppeniello,
341 2, 8| Peppeniello, indi Vicienzo.~ ~BETTINA: Comandate, eccellenza.~
342 2, 8| volta dall’altra parte.)~BETTINA: Eccellenza, pertanto sono
343 2, 8| me nu tocco m’è benuto!).~BETTINA: Dunque, che comandate?~
344 2, 8| parlo, chesta me cunosce!)~BETTINA (con precauzione e quasi
345 2, 8| che io sò lo marito!...) Bettina mia, mugliera mia!...~BETTINA:
346 2, 8| Bettina mia, mugliera mia!...~BETTINA: Che!... Feliciello!...
347 2, 8| ssaie o nun lo ssaje?...~BETTINA: A che sto si arredutto,
348 2, 8| FELICE: Bettì, pe carità!...~BETTINA: Scellerato!... nfame!...
349 2, 8| tutto, ma nun alluccà!...~BETTINA: Tu haje ragione che io
350 2, 8| a serramanico.)~FELICE: Bettina!... Posate il cortelluccio!...~
351 2, 8| Posate il cortelluccio!...~BETTINA: Dinto a la panza te lo
352 2, 8| che mò t’acconcio io!).~BETTINA: Dunque?...~FELICE: Io non
353 2, 8| Eh! Allucca, mò!...)~BETTINA: Ah, si lo principe de li
354 2, 8| princepe de li caccavelle!).~BETTINA: E che me mponta a me! Figliemo
355 2, 8| FELICE: (Peppeniello!).~BETTINA: Chi è chistu guaglione?~
356 2, 8| Peppeniello è nostro figlio.~BETTINA: Figliemo. (Da un grido
357 2, 8| PEPPENIELLO: E vuje chi site?~BETTINA: Songo mammeta, la vera
358 2, 8| ch’è stato?... Ched’è?~BETTINA: Vicienzo mio, chisto m’
359 2, 8| salta su una poltrona.)~BETTINA: Viene!... Vieneme conta
360 3, 2| SCENA SECONDA~ ~Bettina, poi Felice.~ ~BETTINA:
361 3, 2| Bettina, poi Felice.~ ~BETTINA: Povero Peppeniello! Sò
362 3, 2| alla scena mezzo brillo; Bettina lo vede e fa per andar via):
363 3, 2| quello che vi pare e piace.~BETTINA: Io non pozzo sentere niente,
364 3, 2| che sono vostro marito.~BETTINA: Marito! (Ridendo:) Tu,
365 3, 2| ridete, signora, e sentitemi.~BETTINA: Ma justo mò vuò parlà?
366 3, 2| bevuto, e non ho mangiato...~BETTINA: E nce pare!~FELICE: Non
367 3, 2| Ah!.. odoratemi il fiato.~BETTINA: Levate da lloco!~FELICE:
368 3, 2| Perché dissi: «Solamente così Bettina verrà da me per far pace».
369 3, 2| me per far pace». Questo, Bettina non lo fece... E allora,
370 3, 2| Luisella. Il resto lo sapete!~BETTINA: Che bella discolpa!...
371 3, 2| patre teneva la... cammisa.~BETTINA: Bella cosa!~FELICE: Adesso
372 3, 2| mio figlio?... Parlate.~BETTINA: Pecché chillu povero guaglione
373 3, 2| padre».~FELICE: Possibile!~BETTINA: Possibile! (Esce Vicienzo
374 3, 2| in fondo.)~FELICE: Allora Bettina mia, se è così... se m’hai
375 3, 3| Siede sulla poltrona.)~BETTINA: Viciè, agge pacienza!...
376 3, 3| credeva che m’ire mugliera?~BETTINA: Già, perfettamente.~VICIENZO:
377 3, 3| io nun le songo niente. Bettina è na bona figliola, onesta
378 3, 3| abbusco da chillo!... ) Bettina mia, perdoname! Io ti giuro
379 3, 3| piglià cchiù collera...~BETTINA: Va bene starrammo a vedé.~
380 3, 3| voglio abbraccià e bacia.~BETTINA: Mò non pò essere, pecché
381 3, 3| criaturo!... (Quasi piangendo.)~BETTINA: Nun chiagnere, ca sì brutto
382 3, 3| infilando il braccio di Bettina): Io ti ho voluto sempre
383 3, 3| ti ho voluto sempre bene.~BETTINA: E s’è visto!~FELICE: Sò
384 3, 3| E mò avimmo fatto pace?~BETTINA: Gnorsì, avimmo fatto pace.~
385 3, 3| principe se nnammurave de Bettina?~VICIENZO: Nce avita credere,
386 3, 3| li mane accussì, vicino a Bettina, le diceva: Bettina mia,
387 3, 3| vicino a Bettina, le diceva: Bettina mia, se è cosi... se mi
388 3, 3| credeva che io l’era marito, e Bettina forse le steva dicenno ca
389 3, 3| Chillo è nzurato, e Bettina se po’ pure ncuità cu la
390 3, 3| pò ncuità co lo marito de Bettina.~GAETANO: Comme?!... Bettina
391 3, 3| Bettina.~GAETANO: Comme?!... Bettina è mmaretata?~VICIENZO: Sissignore...
392 3, 3| GAETANO: No!~VICIENZO Già... Bettina è mmaretata, ma sta spartuta
393 3, 3| VICIENZO: Tanto cchiù che Bettina tene pure nu figlio.~GAETANO:
394 3, 3| lo padre è lo marito de Bettina.~GAETANO: E io mò perdo
395 3, 3| mò perdo la capa!... Tu a Bettina che le sì?~VICIENZO: Mò
396 3, 3| principe s’è nnammurato de Bettina?... Già!... Chillo cu lo
397 3, 4| sta dinta a la cammera de Bettina?... Mò vaco a bedé!...).
398 3, 7| Scusate, principe... Là c’era Bettina, e io non potevo parlare.~
399 3, 8| SCENA OTTAVA~ ~Detti e Bettina che entra, e resta ad osservare
400 3, 8| pe nun la sentere cchiù?~BETTINA (avanzandosi): Te le dò
401 3, 8| dò io!...~CONCETTA: D.a Bettina!...~PASQUALE: La mugliera...~
402 3, 8| songo niente 47 lire?...~BETTINA: Se capisce, ca nun me songo
403 3, 8| ngannate a me puverella!~BETTINA: No, me l’aggia piglià sempe
404 3, 9| stiveve dinto a la cammera de Bettina, e pecché diciveve nfaccia
405 3, 9| mio!»?~FELICE: Pecché a Bettina le so’ marito, e a Peppeniello
406 3, 9| Peppeniello le so’ padre.~BETTINA: Sissignore, eccellenza!
'A nanassa
Atto, Scena
407 Per | servo di Carmela~Clementina~Bettina~Giulietta~Carmela~Angiolina~
408 2, 4| Salvatore, poi Nicola, Bettina e Gennarino, indi Carmela.~ ~
409 2, 4| porta sotto il braccio Bettina vestita caricata da festa.
410 2, 4| bacia la mano a Fortunato.)~BETTINA: Embè che diavolo, simme
411 2, 4| Sindaco, signora Sindachessa.~BETTINA: Mille auguri con prosperità
412 2, 4| CARMELA: Grazie, grazie.~BETTINA: E tu comme staje Ngiulì,
413 2, 4| questo paese. Mia moglie Bettina, e mio figlio Gennanino!...
414 2, 4| Neh, vulite trasì dinto?~BETTINA: Come credete.~ANGIOLINA:
415 2, 4| permettete?~ERRICO: Accomodatevi.~BETTINA: Nicola, viene. (Via con
416 2, 6| Carmela, Luisella, Angiolina, Bettina, Angelica, Gennarino, Alfonso,
417 2, 6| paese. (Inchini di tutti.)~BETTINA: Io sono la consorta del
418 2, 6| tolette, ati che chiacchiere).~BETTINA: (Pe causa toja aggia fà
419 2, 6| guardava, si putesse...).~BETTINA (a Nicola): T’aggio ditto
420 2, 7| Bravissimo!~CESARE: Sua moglie Bettina.~BETTINA: Fortunatissima.
421 2, 7| CESARE: Sua moglie Bettina.~BETTINA: Fortunatissima. Viva, viva,
'No pasticcio
Atto, Scena
422 Per | Angiolella, serva di Pasquale~Bettina~Teresina~Gaetano, parrucchiere~
423 2, 6| SCENA SESTA~ ~Angiolella e Bettina.~ ~ANGIOLELLA: Trasite bella
424 2, 6| Felice Sciosciammocca.~BETTINA: Chisto lloco vaco trovanno.
425 2, 6| vuje forse nun ve fidate?~BETTINA: No, io sto bona de salute,
426 2, 6| spusà, e si ve vede, capite?~BETTINA: Chella che isso s’ha da
427 2, 6| figlia de lo patrone mio.~BETTINA: Ah! Nfame! Scellerato!
428 2, 6| stato neh, bella figliò.~BETTINA: Comme che è stato, chillo
429 2, 6| appurato che steva de casa ccà?~BETTINA: L’aggio letto nfaccia a
430 2, 6| E vuje nun lo cunuscite?~BETTINA: No, io nun l’aggio visto
431 2, 6| Vi che chiappo de mpiso!~BETTINA: Addò sta, addò st?~ANGIOLELLA:
432 2, 7| pietto nun me lo sento.~BETTINA: (Chisto è D. Felice Sciosciammocca?).~
433 2, 7| FELICE: (Non c’è male!).~BETTINA: Voi siete D. Felice Sciosciammocca?~
434 2, 7| Sciosciammocca?~FELICE: Per servirla.~BETTINA: Favorirmi sempre, me pare
435 2, 7| figlia del padrone di casa.~BETTINA: Ah! La figlia del padrone
436 2, 7| che sò... che ve sentite?~BETTINA: Che me sento? Me sento
437 2, 7| nervose, io levo i porri.~BETTINA: Io ho bisogno del Dottore
438 2, 7| ditemi addò lo tenite?~BETTINA: Che cosa?~FELICE: Lo puorro.~
439 2, 7| cosa?~FELICE: Lo puorro.~BETTINA: Lo puorro de ll’arma de
440 2, 7| puorro comme dic’io, io songo Bettina, la sora de Cuncettella
441 2, 7| voi, né a D. Concettella.~BETTINA: Uh! Birbante assassino,
442 2, 7| pazza, io nun la conosco.~BETTINA: Me cunusce appriesso.~GIOVANNINO:
443 2, 7| GIOVANNINO: Ma voi chi siete?~BETTINA: Io songo Bettina, la sora
444 2, 7| siete?~BETTINA: Io songo Bettina, la sora de Cuncettella
445 2, 7| la sora de Cuncettella!).~BETTINA: Viene cu mmico.~FELICE:
446 2, 7| vostra sorella sono io.~BETTINA: Vuje!~GIOVANNINO: Sissignore,
447 2, 7| Mamma mia! Che mbruglione!).~BETTINA: Nun è overo, voi m’ingannate.~
448 2, 7| ingannarvi, questa è la verità.~BETTINA: E allora, venite cu mmico.~
449 2, 7| non dubitate jatevenne.~BETTINA: E buje comme ve chiammate?~
450 2, 7| nome, è Luigi Finocchietto.~BETTINA: Veramente?~GIOVANNINO:
451 2, 7| d’onore io?~FELICE: Oh!~BETTINA: Allora D. Luì, sentite,
452 2, 7| parola non va indietro.~BETTINA: Va bene. (A Felice:) Neh,
453 2, 7| FELICE: Niente, per carità.~BETTINA: Dunque io aspetto, stateve
454 3, 1| a chiamrnà a mugliererna Bettina, chi sa venene gente pe
455 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Bettina, poi Giulietta, indi Attanasio.~ ~
456 3, 7| Giulietta, indi Attanasio.~ ~BETTINA (dal fondo a destra): Eccome
457 3, 7| nce mesure! Io sto sulo.~BETTINA: Agge pacienza, che vuò
458 3, 7| ditto, che se la sposa?~BETTINA: Che saccio, ha vuluto n’
459 3, 7| GAETANO: Ah, è miedeco?~BETTINA: Già.~GIULIETTA (traversa
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
460 Per | Gilda~~~~Carlino~~~~~~Bettina~~~~Comparse~~~ ~ ~ ~
461 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Gilda, Bettina, Rosina e detti poi Onofrio
462 1, 4| qui stiamo magnificamente.~BETTINA: Ma scuse, agge pacienza,
463 1, 4| meglia de chesta non nce sta.~BETTINA: Sì, ma era meglio asse
464 1, 4| jatevenne e mangio io sola.~BETTINA: Mange tu sola? Sicuro!
465 1, 4| 50 lire.~GILDA: Eh! 70!~BETTINA: Scuse, tu aieressera che
466 1, 4| parlò di una colezione.~BETTINA: Nonsignore, pranzo!~GILDA:
467 1, 4| pranzo!~GILDA: Colezione!~BETTINA E ROSINA: Pranzo! Pranzo!~
468 1, 4| ROSINA: Pranzo! Pranzo!~BETTINA: E pò chi te facette scegliere
469 1, 4| va truvanne tanta scuse.~BETTINA: Mò te miette paura de spennere.~
470 1, 4| quello che volete!~ROSINA E BETTINA (gridando e ridendo): Benissimo!
471 1, 4| risata si terribile sà!~BETTINA: Guè, chella primme essa
472 1, 4| duje comme so’ simpatiche.~BETTINA: Bella cosa!... Pasquino
473 1, 4| saranno innamorati di noi.~BETTINA: Vì che piacere teh!~ROSINA:
474 1, 4| bene. (Entra poi torna.)~BETTINA: Magnifico sto presutto,
475 1, 4| Miettece no poco de pepe.~BETTINA: Lo ssoleto, tu miette pepe
476 1, 4| ROCCO: Va bene, pagherò.~BETTINA: Quanto so’ belle! (Ridono
477 1, 4| Politeama?~GILDA: Ah! stasera?~BETTINA: (Mamma mia, comme è seccante?).~
478 1, 5| Subito. (Via poi torna.)~BETTINA: Guè, chillo curiuso è tornato
479 1, 5| nuozzolo nganna la verità!~BETTINA: A me pure me fa dispiacere,
480 1, 5| anne che arrivo a Milano.~BETTINA: E se capisce, pecché llà
481 1, 5| Mò se ne va n’auta vota.~BETTINA: S’ha mangiato lo pane e
482 1, 6| tiempo chillo sternuto.~BETTINA (ridendo): Ah, ah! Nce voleva
483 1, 7| vuje vedite che belli tipi?~BETTINA: Chesta è stata na jornata
484 1, 7| ALESSIO: (Tu e mammeta!).~BETTINA E ROSINA Bene! Brava. (Applausi