IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] esattore 3 esaurito 1 esca 3 esce 463 escene 6 esceno 3 esci 8 | Frequenza [« »] 468 quella 468 ragione 465 nel 463 esce 458 parlà 458 volete 453 quando | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze esce |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | Luisella!... Luisella!... (Esce.)~LUISELLA: Comandate, Signò!~
2 1, 7 | MICHELE (seguendo Concetta che esce furiosa): Ma insomma, se
3 1, 8 | intesa con Concetta, che esce.)~LUISELLA: Signunì, lo
4 1, 9 | Luisella porta le sedie e esce. Le quattro ragazze siedono.)
5 1, 9 | la pone in un canto ed esce.)~ROSA: D. Antò, scusate
6 1, 10 | Mergellina 106...~ROSA (esce dalla destra con Luisella):
7 1, 10 | Subito. (Prende la valigia ed esce. Poi torna.)~ANTONIO: Grazie!
8 1, 10 | Antonio con le quattro ragazze esce.) Vì che divertimento era
9 1, 11 | Gli dà uno schiaffo poi esce dalla destra. La si sente
10 2, 2 | coraggio... coraggio. (Esce nel corridoio, chiude la
11 2, 3 | eccomi... (Traversa ed esce scendendo verso il basso.
12 2, 3 | nce lo vvaco a dicere! (Esce salendo la scala.)~MICHELE:
13 2, 3 | a Concetta): Signora... (Esce e chiude la porta.) Adda
14 2, 3 | una gran cosa!...~MICHELE (esce dalla sua camera a destra,
15 2, 3 | abbasso...~MICHELE: Va bene. (Esce scendendo le scale, seguito
16 2, 4 | CARLUCCIO: Venite con me. (Esce nel corridoio con Felice
17 2, 4 | stommaco... la capa... (Esce.)~CONCETTA (sulla porta):
18 2, 4 | macchinetta a spirito e il tè. (Esce scendendo.)~CONCETTA (rientra):
19 2, 4 | rimetterà subito. Permettete? (Esce nel corridoio e chiude la
20 2, 5 | lascia la valigia poi torna, esce e via per le scale che scende.)~
21 2, 5 | Sarete subito servito. (Esce e via per la scala che scende.)~
22 2, 5 | andate... (Carluccio esce e va via scendendo per la
23 2, 6 | stearica.~CARLUCCIO: Subito. (Esce e va via scendendo.)~FELICE (
24 2, 6 | fatto lo guajo!...).~FELICE (esce nel corridoio con Antonio):
25 2, 6 | lesto! (Apre la porta ed esce.)~CONCETTA (sola): Vedite...
26 2, 7 | ANDREA: Sempre a servirvi! (Esce nel corridoio e chiude la
27 2, 10 | quattro ragazze.~ ~LIVIA (esce dalla porta di destra, seguita
28 2, 10 | a Luisella e Celestino. Esce scendendo la scala. Si sente
29 2, 10 | spirete… Li spirete... (Esce.)~LE QUATTRO (escono impaurite
30 2, 11 | stateve zitte!...~LUISELLA (esce di sotto al lettino): Scappammo!... (
31 2, 11 | lettino): Scappammo!... (Esce nel corridoio e via giù
32 2, 11 | Cameriere? Cameriere?... (Esce nel corridoio con le quattro
33 3, 2 | avvisà!~CICCILLO: Va bene. (Esce. Felice rinchiude.)~FELICE:
34 3, 3 | lo cavallo... (Concetta esce da sinistra e in punta di
35 3, 6 | tutte cose!!...).~ANTONIO (esce): Vengo a salutarvi perché
36 3, 6 | dinto! (Lo spinge. Antonio esce a sinistra.)~MICHELE: Dunque?
37 3, 8 | perduta!...).~CELESTINO (esce dalla destra, vede Antonio.
38 3, 8 | llà sotto?...~CELESTINO (esce confuso e viene avanti):
39 3, 8 | Jesce, te dico! (Luisella esce a destra.)~COMMISSARIO (
40 3, 8 | impedendogli di parlare. Antonio esce.)~COMMISSARIO (ridendo):
41 3, 8 | Commissario... (Il Commissario esce.)~ROSA (a Felice): Dunque,
L'amico 'e papà
Atto, Scena
42 1, 8| Ciccillo e detto.~ ~CICCILLO (esce dal fondo, saluta levandosi
43 1, 9| posa la roba a sinistra ed esce.)~LIBORIO: E bravo il nostro
44 1, 9| buono, mò nce penzo io. (Esce gridando:) Acqua, acqua,
45 1, 11| che sta, vi raccomando si esce ccà fore facitele molte
46 1, 14| nce parle e te ne vaje. (Esce Felice in osservazione.)~
47 2, 2| si muove come un pupazzo, esce con gli occhi sranati e
48 3, 3| vaco, pecché si mugliereta esce ccà, potrei commettere qualche
49 3, 3| chella povera figliola non esce maje, le voglio fà piglià
Amore e polenta
Atto, Scena
50 1, 2| lloro... (A Bettina che esce.) Bettì, vide chi è. (Bettina
51 1, 3| Dicitencello che appena esce, ha da venì addo me, sà!~
52 1, 4| Via seconda a destra, poi esce.)~FELICE (d.d.): T’aggio
53 1, 4| rotta in tasca. In questo esce pure Michele.)~MICHELE:
54 1, 7| cerimonie, questo che cos’è? (Esce e dopo di lui Rita e Papele.)
55 1, 9| porta a destra. Michele esce e ritorna a sinistra. I
56 2, 1| cosa... chill’è n’agrillo, esce da dinto a lo fuoco. Ch’
57 2, 2| Birbante, assassina se n’esce all’otto e da la casa! Procò,
58 2, 6| disgrazia! (Tutti ridono. Esce D. Peppe e cessano di ridere.)~
59 3, 1| Uh! Stanno tuzzolianno. (Esce ed entra con Elena.) Scusate
60 3, 6| so’ sagliuto. Ma ccà nun esce nisciuno... mo me mpizzo
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
61 1, 1 | a tutto, a miezo juorno esce da la messa cantata, se
62 1, 3 | Essa! Sangue de Bacco! E si esce lo zio, comme facimmo?~TERESINA:
63 1, 3 | Fugge a sinistra.)~PEPPINO (esce con caffe): Ecco ccà lo
64 1, 4 | sculà tutte quante!~ANTONIO (esce dalla destra): Ch’è stato
65 1, 4 | che guajo aggia passà! (Esce Peppino con cartoccio e
66 1, 7 | SALVATORE: Miezo juorno, mò esce la Messa cantata. (Tutti
67 2, 6 | Peppino e Michelino il quale esce col mandolino.)~MICHELINO:
68 2, 8 | battute dal fondo a destra esce Biase, Salvatore e Totonno
69 2, 8 | a sinistra.)~RUSINELLA (esce dal balcone): Papà, che
70 3, 1 | buono, e quanno lo taglie, esce malamente. Io doppo la morte
71 3, 4 | Aggio capito. Dateme ecà, si esce muglierema e vede sta rrobba,
72 3, 7 | Rusinella e detti. ~ ~RUSINELLA (esce e si mette a sentire).~FELICE: (
La Bohéme
Atto, Scena
73 1, 7 | poi torna.)~FELICE (via ed esce subito col lume spento):
74 2, 1 | scene d’entusiasmo: chi esce per la porta di destra,
75 2, 1 | d.d. tossisce forte, indi esce con Carmela e Emilia: una
76 2, 2 | febbre così alta non si esce.~ACHILLE: Lo so, lo so,
77 2, 7 | SAVERIO: Signò ch’è stato? (Esce Luigi, Temistocle dalla
78 2, 7 | Papà jammoncenne.~FELICE (esce dal corridoio): M’è scappato
79 2, 7 | Fuori, alla porta.~TOMMASO (esce con la testa insanguinata):
80 2, 7 | applausi d.d., dalla platea esce Achille svenuto fra le braccia
81 3, 3 | e detto.~ ~PEPPENIELLO (esce dalla destra, guarda Felice
82 3, 5 | vilipesa.~FELICE: (Siente che l’esce da la vocca a chesta).~CARMELA:
83 3, Ult | Carolina e detti.~ ~NICOLINO (esce seguito da Teresina e Carolina,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
84 1, 8| mangiarria sempe cheste. (Esce Felice col piatto di pere.)~
85 2, 2| RUSINELLA (dalla sinistra esce e guarda in fondo, poi scende):
86 2, 6| Alberto e detto.~ ~ALBERTO (esce dal fondo e guarda intorno):
87 3, 1| Durante questa scena Vincenzo esce tre volte a prendere le
88 3, 8| la ragione cchiù forte! (Esce Rusinella, e senza farsi
89 3, 9| porta). Avanti, avanti. (Esce Alessio calzone nero, gilè
90 4, 7| CICCILLO (che stava nascosto, esce): So’ stato io, che m’avite
91 4, Ult| Giacomino e detti.~ ~CANDIDA (esce avanti, poi Errico, Saverio
Lu café chantant
Atto, Scena
92 1, 4| riguardo a canzonette, appena esce na canzone se la mpara.
93 1, 4| FELICE: Nonsignore.~LUISELLA: Esce pallida e tremante.~FELICE:
94 1, 6| questa villa è tua. (Pausa, esce il porta-lettere con lettera
95 1, 8| avvilito, nun mme fido cchiù! (Esce Ciccio.)~FELICE (vedendo
96 1, 11| trovo nisciuna scusa, appena esce la vatto.~FELICE: No, questo
97 1, 11| chi! (Carm. la trattiene. Esce Cicc. e trattiene Fel.)~
98 2, 8| nun lo pozzo chiammà, mò esce e nce parlate. Aspettate
'A cammarera nova
Atto, Scena
99 1, 1 | quacche difficoltà quanno t’esce nu matrimmonio ma lo fa
100 1, 12 | Pasquale cerca di ripararsi ed esce da sotto al tavolo mandando
101 2, 6 | Venite subito, (Erminia esce e si mette inosservata ad
102 3, 6 | lettera è nu tesoro pe me! (Esce Achille con le tre donne.)~
Cane e gatte
Atto, Scena
103 1, 2| rompe. In questo mentre esce Felice. Carluccio alza l’
104 1, 2| affatto! Quanno vò ascì esce. La settimana passata voleva
105 1, 4| na cosa, quanno maritete esce te non vai sempe appriesso
106 1, 4| appriesso.~NINETTA: E quanno esce tu saje addò va?~CARMELA:
107 1, 4| NINETTA: Sulamente pe chesto esce? E ne tiene na prova?~CARMELA:
108 1, 4| stongo sempe ncuollo. Quanno esce l’addimanne addò và, quanno
109 1, 4| nce penzà! Pecché quann’esce co mmico subeto se veste
110 1, 4| subeto se veste e quanno esce sulo sta n’ora e meza vicino
111 1, 4| toletta? Pecché soltanto quann’esce sulo vò la cammisa stirata,
112 2, 6| Raffaele e detti.~ ~ROSINA (esce e parla al di dentro): Assassino,
113 2, 7| abbracciano mentre Michele esce dalla seconda porta a sinistra
114 3, 9| veramente, veramente!~NINETTA (esce con bottiglina di odore):
La casa vecchia
Atto, Scena
115 1, 2| Aspetta Rafè, chillo mò esce lo patrone.~RAFFAELE: Aggio
116 1, 3| seconda porta a sinistra, poi esce via a destra.)~BETTINA:
117 1, 5| Luigi, e detti.~ ~LUIGI (esce correndo): Mannaggia all’
118 1, 11| Felice, e detta.~ ~FELICE (esce ridendo): Io volarria sapé
119 1, 12| mò me metto ccà fora. (Esce fuori il balcone e chiude
120 2, 4| Caro papà. (Ad Agapito che esce con Beatrice.)~ ~
121 2, 5| Mangia. Dal lato sinistro esce Bettina con mensale e prepara
122 2, 5| D. Ambrogio). (Ciccillo esce con un fiasco di vino che
123 2, 5| che fa male... (Ciccillo esce con un piatto di carne posa
124 2, 5| AGAPITO: Va bene. (Ciccillo esce con un piatto di pesce,
125 2, 6| Ciccillo esegue poi via. Felice esce pel fondo non veduto dai
126 2, 6| la possiamo invidiare. (Esce Elvira, e vedendo Ambrogio
127 2, 8| niente. (Felice beve. Bettina esce con piatto, lo mette sulla
128 2, 8| grazie. (Beve.)~BETTINA (esce con piatto): Ecco ccà chello
129 2, 8| Legge piano.) (Bettina esce con piatto che mette a tavola).~
130 3, 7| LUIGI (a Gaetano che esce): Neh, scusate, il Giudice
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
131 Un, 4| Ciccillo e detti.~ ~FORTUNATO (esce con le mani dietro la schiena,
132 Un, 4| dicite buono, a chelle che n’esce n’esce!~FORTUNATO: (Ciccì,
133 Un, 4| buono, a chelle che n’esce n’esce!~FORTUNATO: (Ciccì, dimme
134 Un, 5| sempe la primma vota che esce ncoppe a lo teatro. Dinto
135 Un, 6| chiamare Saverio, il quale esce dal palco).~CONCETTINA:
136 Un, 10| teatro imponente!~SAVERIO (esce dal palco allegro): Giacomì,
137 Un, 14| Fortunato. Da un camerino esce Ciccillo da paggio, e Rosina
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
138 1, 4| fa segno: Papà a che ora esce? (Gesticolando.) Io, si
139 1, 5| FELICE: Ma forse a Lisetta l’esce lo sango da lo naso?~GIANNATTASIO:
140 1, 7| poi Totonno.~ ~LISETTA (esce con cappello): D. Felì?...
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
141 1, 3| carissima Luisella. (Peppino esce con valigia che porta nella
142 1, 3| nella stanza a sinistra, poi esce e via pel fondo.)~LUISELLA:
143 1, 8| Candida e detti.~ ~LUISELLA (esce e finge di cercare qualche
144 2, 3| sempe a essa. Chillo mò esce, facimmece truvà che io
145 2, 3| chillo è capace che mò esce.~LUISELLA: E quanno esce
146 2, 3| esce.~LUISELLA: E quanno esce lo facimmo. (Si tira la
147 2, 3| mano, in questo momento esce. Ach. introdotto da Pepp.)~ ~
148 2, 4| ve ne ncarricate, quanno esce papà, io me ne trase dinto). (
149 2, 7| Favorite, favorite.~ANTONIO (esce con Gilda): Finalmente!~
150 2, 7| nel suo studio, ma adesso esce, accomodatevi. (Dà le sedie.)~
151 2, 9| trasite. (Viano.)~CICCIO (esce dalla destra): (Chil’assassino
152 3, Ult| fa belli frittate! (Cand. esce piano piano dritta come
153 3, Ult| ruvinà sta povera figliola! (Esce Sal. ed Err.)~FELICE: Michelì,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
154 2, 1| Subito. (Al Cameriere che esce dal n. 4.) Apparrecchio
155 2, 1| scritto al Cameriere che esce dal n. 1): Questa nota e
156 2, 7| MICHELE (alquanto brillo esce dall’1, vedendo entrare
157 2, 8| gente. (Rientra.)~GIOVANNI (esce dal’1): Vulite lo Pungolo
158 2, 8| Via pel fondo.)~GIULIETTA (esce dal 4 e si toglie la maschera):
159 2, 9| mò faje marenna.~ERRICO (esce con Giulietta dal 3): Ma
160 3, 6| fatta pure abbraccià). (Esce Rosina e Felice.)~ROSINA:
È buscìa o verità
Atto, Scena
161 1, 1| Giulio e Asdrubale, che esce.~ ~GIULIO: Asdrù, che me
162 1, 1| mmasciata e ha ditto che mò esce.~GIULIO: Bravo, bravo, Asdrubale.~
163 2, 3| bugia, una bugia sola non esce più dalla mia bocca...~AMALIA (
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
164 1, 5| appriesso a lo spusarizio, esce pe ghì a cunzignà na lettera
165 2, 2| detti, poi Ceccia.~ ~ANDREA (esce per attraversare la scena
'Na figliola romantica
Atto, Scena
166 1, 2| piuttosto di morire! (Via. Esce Papele.)~ ~
167 1, 3| Dottor Nuvoletti. (Dottore esce.)~CONTE: Avanti mio signore,
168 2, 7| approvate, adesso che mia moglie esce e la visitate, vorrei lasciarvi
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
169 1, 3| Vieneme trova quacche vota. (Esce con Marietta poi torna.)~
170 1, 7| fravecatore che trase e esce.~TIMOTEO: Sì, aggio vista
171 1, 7| mia! (Le prende la mano: esce Felice.)~FELICE: (Zi Timoteo). (
172 1, 8| ccà a me de ritorno, e... (Esce Ersilia, e D. Timoteo.)~
173 2, 6| nsalvamiento... e vide si esce nisciuno, io po’ dico a
174 2, 8| dietro l’altro.)~MARIETTA (esce con Concetta): (Saccete
175 2, 9| Viano seconda porta a dritta esce Federico.)~FEDERICO: Non
176 2, 9| la specchiera.)~FELICE (esce in punta di piedi, va alla
177 2, 9| sta Concettella chi è? (Esce Marietta.)~MARIETTA: (Povera
178 3, 2| ERSILIA: Aspetta. (Entra poi esce.)~FEDERICO: Ma de che se
179 3, 3| Ersilia, e detti.~ ~ERSILIA (esce dalla porta e chiude a chiave
180 3, 4| Felice, e dette.~ ~SERVO (esce dallo seconda porta del
181 3, 5| bene, mò ve vaco a servì. (Esce dalla secondo porta e vede
182 3, 6| La seconda porta s’apre e esce un servo.)~ ~
183 3, 7| Giuseppina li seguono. Un servo esce col lume sul corridoio.
184 3, 7| corridoio. Appena usciti, Felice esce dalla rimessa pallido, esterrefatto,
185 4, 1| ERSILIA: Ah! Mò va buono. (Esce ad aprire.)~TIMOTEO: Lo
186 4, 7| vò lo digestivo.~FELICE (esce): Vorria sapé se zi Timoteo... (
Gelusia
Atto, Scena
187 2, 3| EDUARDO: Sedere?... (Si esce Giulietta!...) Come volete. (
188 2, 6| vedendo Pulcinella che esce): Bell’uomo, abbi pazienza,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
189 2, 3| ve dico tutto. (Via e poi esce.)~EMILIA: Io mò sto desiderosa
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
190 1, 5| fisco, io non saccio si papà esce o no; si esce nce vedimmo
191 1, 5| saccio si papà esce o no; si esce nce vedimmo a 24 ore da
192 1, 7| PEPPENIELLO: Ah! Papà. (Gridando esce.) Ajutateme!... Mentre nce
193 1, 7| sotto il letto.)~PULCINELLA (esce con zuppiera di maccheroni
Madama Sangenella
Atto, Scena
194 1, 7| segno di rendermene gelosa. Esce la mattina: Felì addò vaje?
195 1, 7| se piglie lo cappiello ed esce. Felì e mò addò vaje? Non
196 1, 9| proprio io.~PASQUALE: (E si esce muglierema). Ma chesta è
197 2, 16| signore non la conosco. (Esce Concettina dalla prima a
198 3, 6| mancava... Signò, signò, e si esce muglierema... signò?~ ~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
199 1, 1| BERNARD (a Francisco che esce): Che è stato?~FRANCISCO:
200 1, 7| matrimonio poco manca e non esce pazzo. Stanotte nun ha dormito.~
201 1, 10| detto poi Felice.~ ~NICOLA (esce asciugandosi le lagrime,
202 2, 1| indi Felice.~ ~NICOLA (esce dalla destra va in fondo
203 2, 7| vedé na bella cosa. (Felice esce appresso a Nicola.)~ ~
204 2, 10| moglie, ritenere che se n’esce libero e franco.~CICCILLO (
205 3, 6| altro, ridendo, solo Leone esce serio.)~CICCILLO (ridendo):
206 3, 6| l’istesso e fugge. Leone esce disperandosi.)~FELICE: Non
207 3, Ult| Signori permettete. (C.s. poi esce.) (Uh! Mamma mia, chella
208 3, Ult| na cosa curiosa. (Felice esce e Teresina dietro di lui.)~
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
209 1, 1| MATILDE (fra sé): Eppure mammà esce a mpazzia co la declamazione. (
210 1, 11| labirinto!~FELICE: Comme se n’esce, comme se n’esce!~ ~(Cala
211 1, 11| Comme se n’esce, comme se n’esce!~ ~(Cala la tela.)~ ~Fine
212 2, 3| mpara tutto, fuorché chesto, esce riguardo al matrimonio cchiù
213 2, 10| Concetta e detto.~ ~CONCETTA (esce dalla prima a d. in gran
214 2, 14| Emma e detto.~ ~EMMA (esce furtivamente): Stare solo,
215 2, 18| fatto segno a Peppino che esce dal fondo, risponde subito):
216 2, 18| Chi t’è nato!~PEPPINO (esce): Le carrozze stanno abbascio!~
217 3, 5| CRESCENZO (a Giulio che esce con Concetta): Oh! Rispettabilissimo
218 3, 5| Mostrando Alfredo che esce dalla casa e via.)~TERESINA:
219 3, 7| Ludovico e detti.~ ~ALFONSO (esce dal fondo): Oh! Alfrè buongiorno...
220 3, 13| questo momento Crescenzo esce con Errichetta dalla seconda
221 3, Ult| Jammo a mangià.~LUDOVICO (esce dal fondo): Yes!~CRESCENZO:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
222 1, 1| bottega. Menechella che esce dalla sua casa.~ ~MENECHELLA:
223 1, 3| avanti a Gaetano.) E se n’esce da qua. (Indica dietro a
224 1, 4| dalla finestra.~ ~CARLINO (esce di fretta) : Avete visto
225 1, 4| visto il signor Sindaco? (Esce Menechella sulla finestra.)~
226 1, 5| che disgrazia!~FELICE (esce con Carlino e Menechella).~
227 2 | Prima quinta porta che esce anche nel palazzo. Prima
228 2, 3| ERNESTO (a Nannina che esce): Signorina Nannina.~NANNINA:
229 2, 14| ncoppa a no cufenaturo. (Esce Felice, e trattiene la moglie.)~
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
230 1, 1| nisciuno chiù! (Luisella esce.) Vuje vedite addò nce steva
231 1, 2| Giacchino, e dette.~ ~GIACCHINO (esce fregandosi le mani): Buongiorno.~
232 1, 7| petto!... è un anno che non esce di casa.~FELICE: Nonsignore,
233 2, 1| non te movere. Chillo mò esce lo patrone, e io te ce presento.
234 2, 5| cavaliere eccellenza! (Esce dalla seconda porta a sinistra.)~
235 2, 6| i piattini nel vassoio, esce dal fondo a sinistra.)~ ~
236 2, 7| incontro a Giacchino. Vicienzo esce.)~GIOACCHINO: Grazie...
237 2, 7| A rivederci. (Giacchino esce.) Signori, faccio le mie
238 3, 2| Possibile!~BETTINA: Possibile! (Esce Vicienzo col vassoio e le
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
239 1, 1 | d. d. campanello, Nicola esce.) Guè, è de pressa... io
240 1, 2 | aggiate pacienza. (Felice esce con bottiglie ed involti.)~
241 2, 1 | sinistra.) Savè, Savè, (Saverio esce.) Accompagna questi signori
242 2, 4 | però non voglio che essa esce senza di me.~LAURETTA: Troppo
243 2, 7 | NINETTA: Ah, ecco qua. (Felice esce con Peppino il quale va
244 3, 2 | metto paura che D. Felice esce ccà fora e nce vede, io
245 4, 1 | Famme vedé chi è... (Esce.)~NICOLA: Favorite.~ENRICO:
246 4, 2 | Facimmo apposta. (A Nicola che esce:) Nicò quanno torna chillo
247 4, 2 | chillo sta carcerato, e bello esce e vene ccà.~NINETTA: E nuje
'A nanassa
Atto, Scena
248 1, 3| FELICE: Zitta!... Ca si esce mugherema, io so’ rovinato!~
249 1, 11| che ha da parlà cu vuje. (Esce Totonno con frusta. Ciccillo
250 2, 1| porta in fondo a sinistra; esce dalla destra Biase con guantiera
251 2, 6| papà il sindaco.~NICOLA (esce seguito da Fortunato): Signori
252 2, 9| Gennarino.~ ~GIULIETTA (esce ridendo): Ah, ah, chesta
253 2, 13| Sì, ma io le trovo però. (Esce Clementina in ascolto.)~
254 2, 13| destra seguita da Felice. Esce Pasquale.)~CESARE: Che!
255 3, 1| qualunque. (A Ciccillo che esce.) Io aspetto dinto a stu
256 3, 2| caricatura con buchè e bastone, esce): Grazie!~CICCILLO: (Eh,
257 3, 5| zieto addò sta? (Cesare esce in ascolto.) Io ajessera
258 3, 5| regolato benissimo!~ERRICO (esce portando per mano Giulietta
259 3, 5| portando per mano Giulietta che esce ridendo): Trase, trase,
Nina Boné
Atto, Scena
260 1, 7| Ecco ccà lo bauglio. (Esce con Luisella la quale porta
261 2, 13| come fossi in casa mia. (Esce Ciccillo con i limoni.)
262 3, 5| Mamma mia che folla! (E chi esce llà fora). (Ritorna a sinistra.)~
263 3, 5| Via a destra.)~ROSINA: Chi esce llà fora? Chi tene lo curaggio
264 3, 6| campanello elettrico, Michelino esce.) È inutile, è inutile,
265 3, 6| fate piacere.~MICHELINO (esce va a guardare nel foro della
266 3, 7| con tazza e caffettiera, esce dal fondo ed entra a sinistra,
267 3, 7| ferma nel fondo. Pausa. Esce Felice anche da giovane
268 3, 9| NONA~ ~Nina e detti.~(Nina esce dal fondo e si mette a spiare
269 3, Ult| divisione): Si, canterò. (Esce dal Camerino.)~ORAZIO: Che!
270 3, Ult| Errico pel fondo.)~ACHILLE (esce dal lato destro seguito
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
271 1, 1| argiento, animale! (Carmeniello esce e torna con le posate d’
272 1, 1| CARMENIELLO: Va bene. (Esce a destra col paniere.)~SAVERIO:
273 1, 3| mano a vostra Eccellenza. (Esce.)~CICCIO (ad Alfonso): Io
274 1, 6| SCENA SESTA~ ~SAVERIO (esce dalla porta dell’osteria
275 1, 6| del sindaco. (Carmeniello esce dall’albergo e entra nell’
276 1, 6| ACHILLE: Io mò vengo. (Esce dal fondo.)~SILVIA: No,
277 1, 9| muglierema Catarina, aiutame tu! (Esce.)~SALVATORE: Ih comme parla
278 1, 10| SCENA DECIMA~ ~SILVIA (esce dall’albergo, vestita da
279 1, 10| alla finestra.)~CICCIO (esce dalla porta dell’osteria,
280 2, 8| scordato che so’ zitella. (Esce e fa capolino.)~SILVIA:
281 2, 8| passione.)~SILVIA (a Felice che esce dalla destra): Oh, mò dimme
282 2, 9| vota.~CICCIO: Va bene. (Esce.)~FELICE: Ora siete contenta?~
283 2, 9| dirà tutto allo zio poi esce.)~ALFONSO: Basta, basta...
284 3, 2| Zizì, pecché la luna quann’esce e rossa e po’ se fa bianca?~
285 3, 2| Felice:) Pecché... quann’esce, esce allegra allegra, tutta
286 3, 2| Pecché... quann’esce, esce allegra allegra, tutta beata,
287 3, 4| bene. Vieni, Procopio. (Esce.)~PROCOPIO: Eccomi qua. (
288 3, 4| Trase! (Lo spinge; Procopio esce.) Dunque, mi ha ingannato,
289 3, 5| Concettella s’inchina, poi esce.)~FELICE: Zizì, che cos’
290 3, 6| sapere pecché la luna quann’esce è rossa e po’ se fà ianca... (
291 3, 7| scherzo che voglio fà. Mò che esce mia nipote, siccome voi
292 3, 7| Concettella, che è con loro, esce dal fondo.)~CICCIO: Paura?
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
293 Un, 1| tazza.~AMALIA (a Rosina che esce): Rosì, na piccola tazza
294 Un, 1| Cornelio.~ROSINA (a Peppina che esce): Peppì, na piccola tazza
295 Un, 1| signore.~PEPPINA (a Gemma che esce): Neh, porta na piccola
296 Un, 5| ERRICO (bussa al piattino esce Gemma).~GEMMA: Comandate?~
297 Un, 5| niente. (Bussa sul tavolino, esce Gemma.)~GEMMA: Comandate.~
298 Un, 7| lo cerca. Cornelio ride — esce Amalia.)~AMALIA: Ecco servito. (
299 Un, ult| ghiuto da chella parte. (Esce Felice con volto cadaverico.)~
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
300 1, 5| Luigi ed Eugenio.~ ~LUIGI (esce dal n. 2 e va a guardare
301 1, 7| poi Ciccillo.~ ~CRISTINA (esce dal n. 4 smaniosa e mettendosi
302 1, 9| non ve fa bene?~FELICE (esce e si mette in ossetvazione).~
303 1, 9| Entra nel n. 2 D. Ciccio esce dal n. I ed entra nel 2
304 1, 9| qualunque cosa!~CRISTINA (esce): Eccome ccà.~FELICE: Jate,
305 2, 4| levateve da lloco vicino, si esce lo patrone nce ncuitammo.~
306 2, 8| Totonno.~TOTONNO: Comandate. (Esce con Nicola.)~CICCIO: Stateve
307 2, 8| è chillo?~CHIARINA: No!~(Esce il servo con i gelati.)~
308 3, 3| indi Felice.~ ~CRISTINA (esce tutta affannosa e pallida):
La nutriccia
Atto, Scena
309 1, 5| Lo patrone ha ditto ca mò esce.~RAFELE: Neh! Trica assaje?~
310 1, 5| raccomanda bene!~RAFELE: Mò che esce il marito con la moglie
311 1, 8| proprio na sorpresa... (Pepp. esce con valigie.)~ALESSIO: Dunque,
312 1, 10| fondo a sinistra. Dopo poco esce Carlo ed entra a sinistra
313 1, 10| Alessio fa lo stesso, appresso esce Peppino e fa lo stesso,
314 1, 10| quattro come a concerto. Esce Carlo, poi Alessio, poi
315 2, 7| currite... Mariuole!... (Esce Ern., Nann., Pepp. con lume.)~
316 3, 1| Vaco. (Via.)~ALESSIO (esce di cattivo umore): Neh!
317 3, 1| ha remediato?...~CARLO (esce, dopo pensa, dice): Buongiorno.~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
318 1, 3| come vi vedo. (Pulcinella esce dà un calcio a Flaminio
319 1, 4| SCENA QUARTA~ ~Peppe esce e si ferma sul limitare
320 1, 4| Ascite da lloco. (Pulcinella esce dopo lazzi.) Pecché stiveve
321 2, 6| cose vò sapè? Mò vide ca esce mammà e nce vatte tutt’e
'No pasticcio
Atto, Scena
322 1, 2| che va facenno visite, esce a la matina, e se ritira
323 1, 5| campanello.)~ANGIOLELLA (esce): Comandate?~PASQUALE: Sedie.~
324 1, 5| Felì, Felì, viene ccà. (Esce con Felice.)~PASQUALE: Pecché
325 1, 6| m’ha combinato! (Eduardo esce, guarda Felice poi guarda
326 2, 10| che tiene dolore de capo. (Esce Pasquale.) Che vi sentite?~
327 3, 10| Via a sinistra.)~FELICE (esce dall’armadio): Io mò moro,
328 4, Ult| passà e l’aggio passato. (Esce Attanasio, Alberto e Cecilia.)~
329 4, Ult| rimane solo Felice dal fondo esce un servo in ricca livrea,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
330 1, 2| Carmeniello di nuovo.~ ~PAPELE (esce, e guarda intorno): Non
331 1, 5| sempe dinta a la casa, non esce maje, e quanno la sera se
332 1, 5| chillo vecchio.~PAPELE (esce, guarda intorno e siede):
333 1, 6| detti, poi Papele.~ ~FELICE (esce con la comparsa e Giulietta
334 1, 6| NON TIENE CORE).~PAPELE (esce, fa cadere un piatto e urta
335 2, 7| combinazione!~MARIETTA: Chillo mò esce zizio, io me metto paura!~
336 2, 9| fazzoletto attaccato in testa, esce e si butta ai piedi di Alessio):
337 2, 10| vedimmo che succede.~ALESSIO (esce con Rocco, Virginia e Marietta;
338 3, 4| e disegna, pausa. Felice esce e si mette fuori dalla cassa.)
339 3, 4| tavolino c.s. Pausa. Felice esce e si nasconde dietro della
Persicone mio figlio
Atto, Scena
340 1, 1| di campanello. Marietta esce).~ ~MARIETTA: Eccomi qua...
341 2, 3| piegata!.. Basta, vedrem che n’esce... il fatto sarà bello.
La pupa movibile
Atto, Scena
342 1, 9| cantano, dopo la prima strofa esce Michele e canta il coro
343 1, 10| accompagna all’armonium esce Benedetto seguito da Angiolillo
344 2, 3| me, ch’aggia fà... si t’esce nu buono matrimonio te mmarite
345 2, 4| queste sono cose vecchie, esce nu pezzetto di cioccolata.~
346 2, 4| ANGIOLILLO: Deve essere grazioso, esce un pezzetto di cioccolata?~
347 2, 5| chillo lo principale mò esce; ma non credo che ve le
348 2, 5| chillo non vò che appena esce le parlate de le ppupe;
349 2, 5| accussì la penza. Si appena esce le parlate de le pupe, è
350 2, 6| ANGIOLILLO: Che è precisa. (Esce Gervasio e si mette in osservazione.)~
351 2, 6| ppupe pe addò li trasimmo? (Esce Gervasio con due facchini
352 2, 6| dinto a la cascia?~OLIMPIA (esce dalla porticina): Quà cascia,
353 3, 6| me trovo, a chello che n’esce n’esce... anze mò sapite
354 3, 6| trovo, a chello che n’esce n’esce... anze mò sapite che faccio?
355 3, Ult| un vuoto nel mezzo. Gemma esce a passi perfettamente come
356 3, Ult| Olimpia, sua madre. (Olimpia esce perfettamente come è uscita
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
357 1, 1| Sissignore, sola, ma a momento esce Papà, perciò jatevenne non
358 1, 12| senza fà niente!~NICOLA (esce dal fondo, con un canestro
359 3, 4| mbriacato non se sape! (Esce Mariuccia, e non si fa vedere.)~
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
360 1, 3| frateme, chillo buono, esce dinta a la leva, tu puoi
361 2, 2| ogne volta che la signora esce, co no biglietto me fa sapé
362 2, 4| vota mè, e n’auta vota. (Esce dà uno schiaffo ad Alessio.)~
363 3, 3| basta na parola.~FELICE (esce fumando una sigaretta): —
364 3, 5| l’aggia pappà io!~FELICE (esce gridando): Che dentista,
365 3, 7| ALESSIO: Tutto è fatto! (Esce con Tot.)~SAVERIO: Hai inteso
366 4, 2| lo pavimento. (Per andare esce Felice.)~FELICE: Vuje addò
367 4, 4| se potesse vendicarmi!) (Esce Felice.)~FELICE: Signorina
368 4, Ult| TOTONNO (con telegramma esce in fretta, e dice a Saverio):
'Na santarella
Atto, Scena
369 1, 1| Michele, poi Biase.~ ~MICHELE (esce dalla prima a destra, con
370 1, 1| lira a mmano a mmano!... (Esce con Biase dalla prima a
371 1, 2| organista... un sant’uomo! (Esce per la seconda a sinistra.)~
372 1, 4| saltellando comicamente esce dalla seconda a destra.)~
373 1, 7| ringrazio di nuovo, madre! (Esce a destra. Rachele legge
374 1, 8| porta.)~NANNINA (non appena esce Rachele cambia atteggiamento:
375 1, 9| verrà a salutarvi subito. (Esce dalla destra.)~NANNINA (
376 2, 1| Ciccillo?... Ciccillo?... (Esce Ciccillo, il macchinista,
377 2, 1| capito?~CICCILLO: Va bene. (Esce per il fondo.)~NICOLA (alle
378 2, 1| gridando ed affaccendandosi esce per il fondo.)~TERESINA (
379 2, 6| per la scena.)~CELESTINO (esce dalla prima a destra): Io
380 2, 7| dice il maestro! (Cesira esce dal suo camerino e rimane
381 2, 8| Comparse, spicciatevi!~CESIRA (esce dal suo camerino con mantello
382 2, 10| TERESINA: Venite... venite... (Esce Nannina in costume da operetta
383 2, 10| un maestro conosciuto. (Esce.)~CELESTINO (gnidandogli
384 2, 11| Va meglio!... (Marcando esce per il fondo.)~CESIRA (livida
385 2, 12| spinge in fondo. Felice esce.) Mò è lo mumento de li
386 2, 12| Imprecando e urlando esce.)~NICOLA (gli corre dietro
387 2, 12| camerino di Cesira e ne esce Felice: ha il naso insanguinato,
388 3, 1| Ah... nun me guardate... (Esce.)~FELICE (solo): Mannaggio
389 3, 2| dinto!~BIASE: Va bene! (Esce dalla destra scambiando
390 3, 4| superiò, lo frate vuosto! (Esce.)~RACHELE: Uh! Ngiulillo!~
391 3, 5| sinistra, seconda porta. Esce e va di filata a inginocchiarsi
Lo scarfalietto
Atto, Scena
392 1, 1| dicere! Vattenne mò ca si esce chell’arpia de la mugliera,
393 1, 5| parola, sa che malaparola m’esce da la vocca.)~ANTONIO: Non
394 2, 2| fà ammore. Chillo, mò che esce da lo teatro, nu colpo de
395 2, 6| forse staranno cuncertanno. (Esce Gaetano con grosso cartoccio
396 2, 6| ti voglio subissare. (Ra. esce Pasquale.)~GAETANO: Nonsignore
397 2, 7| fuori, cacciatelo fuori”. Esce Gaetano imbianchito da capo
398 2, 7| confusione cala la tela dopo che esce il quarto mostro.)~ ~(Cala
399 3, 6| voi mi avete chiamata. (Esce l’usciere.) E poi sono venuta
'Na società 'e marite
Atto, Scena
400 1, 1| maje cujeto, lo marito nun esce mai pecché tene la mugliera
401 1, 4| Felice via pel fondo. Antonio esce con molte strisce di stampa
402 1, 8| Giulietta e detti, poi esce Giulietta a tre sonate di
403 1, 8| il tavolino è andata via, esce in questo momento): Comandate.~
404 1, 8| Tutti ridono.) Eh, e si ccà esce a risate lo fatto, avimmo
405 2, 6| AMELIA: Non ne voglio. (Esce Antonio.)~GAETANO: Famme
406 3, 2| da donna in domino nero. Esce e si toglie il maschermo):
407 3, 3| alzato, cappello a tubo; esce, guarda intorno e poi dice):
408 3, 3| domino rosa col mascherino, esce, guarda intorno, poi se
409 3, 8| ve lo comando! (Alessio esce, Antonio lo prende pel braccio.)
410 3, 8| ve lo comando! (Michelina esce e Gaetano la prende pel
411 3, 8| ch’era stato nu scherzo. (Esce Errico e Virginia.)~ANTONIO:
412 3, 8| Antò.~ANTONIO: Possibile! (Esce Salvatore ed Amelia.)~GAETANO:
Tetillo
Atto, Scena
413 2, 3| ccà. (S’alzano.)~FELICE (esce mangiando con le 2 mani
414 2, 3| uscita.~PASQUALE: E già, se n’esce pe la porta carrese. Signò,
415 2, 6| vogliamo proprio divertire. (Esce Amalia e Dorotea.) Eccola
416 3, 7| Felice nel chiudere la porta esce Amalia e Dorotea e credendo
417 3, 8| Menechella.~ ~FELICE (Pasquale esce e resta sotto la porta a
418 3, 8| tutti e tre.)~PASQUALE (esce): Io vorria sapè che nce
419 3, 8| nce sta nisciuno.~AMALIA (esce): Nun dicite niente a nisciuno
420 4, 3| passà tanta guai.~AMALIA (esce di fretta): Uh! Vuje state
421 4, 4| destra, poi chiude.)~LORENZO (esce): Vurria sapè si Feliciello...~
422 4, 4| vedè. (P.a.)~ATTANASIO (esce): Guè Lorè, staje ccà. Maestro
423 4, 4| Ah! (Ride.)~ATTANASIO (esce tutto sconvolto, chiude
424 4, 5| venite con me. (Gridando. Esce Dorotea dalla sin. e Amalia
425 4, 5| Signora mia.~BARBARELLA (esce): Signò, me ne pozzo j?~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
426 1, 2| Via 1a a sin.: Leon.: esce di nuovo.)~LEONARDO: Addò
427 1, 5| eccolo ccà che vene.~LORENZO (esce): Carlù, va te piglia chella
428 2, 5| sta per chiudere la porta esce Carlo.)~CARLUCCIO: La tavola
429 2, 6| cchiù nfaccia, crediteme. (Esce Marietta.)~MARIETTA: Guè
430 3, 3| entra seconda a sin.:poi esce e via fondo.) Trase, trase
431 3, 4| cucchiere appadronato!~RAFFAELE (esce, va a prendere la guantiera
432 4, 8| soprabito ed il cappello, esce subito Adelina.)~ADELINA:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
433 1, 1| Dimane si a primm’ora non esce co la scopa, nce la rompo
434 2, 1| tutta la speranza che se n’esce libero e franco, l’avvocato
435 2, 2| nobile! E quando una persona esce dai limiti, io la lascio
436 2, 3| Carmeniello.~ ~TOTONNO (esce e si mette ad accomodare
437 2, 6| gallettella, zucchero e butirro. (Esce dalla strada a destra, veste
438 3 | passeggia in fondo, e un altro esce dalla sinistra con gabarè
439 3, 2| dette poi Oscar.~ ~CARLO (esce agitato dalla sinistra passando
440 3, Ult| TUTTI: Bravo! Bravo!~CARLO (esce con Erminia e vedendo Eugenio):
Tre pecore viziose
Atto, Scena
441 1, 1| e Biase.~ ~CONCETTELLA (esce correndo e gridando): Aiuto!...
442 1, 7| che menammo cca.~BEATRICE (esce senza parlare).~FELICE: (
443 1, 7| Lucrezia Borgia!).~FORTUNATO (esce senza parlare).~FELICE: (
444 1, 7| Fratello zuoppo!).~CAMILLO (esce senza parlare).~FELICE: (
445 2, 1| di fondo suona. Mariuccia esce dalla seconda a sinistra
446 2, 4| puparuolo, pecché si no, se ne esce tutto l’aceto, e vuje ve
447 2, 6| ventaglio e dito fasciato): Mò esce a vollere! (Vedendo Felice.)
448 2, 7| seconda a sinistra.)~CICCILLO (esce senza parlare).~GIULIETTA: (
449 3, 2| Fortunato e Felice.~ ~BEATRICE (esce con Biase. Scena a concerto).~
450 3, 2| intorno al tavolino, poi Biase esce pel fondo a sinistra e torna
451 3, Ult| vene zì Camillo... (Camillo esce dalla seconda a sinistra
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
452 1, 1| PEPPINO (a Gennarino che esce dalla prima a sinistra):
453 1, 5| poi Concettella (Lisetta esce avanti e Pasquale la segue).~ ~
454 1, 7| chella starrà aspettanno, non esce da tre ghiuorne, poverella.
455 2, 1| ghetti langhé, e livrea rossa esce appresso a Ignazio con due
456 2, 2| festa, ma non di lusso, esce e va alla finestra).~IGNAZIO:
457 2, 4| sposo. (I 5 non gli badano, esce Carluccio in soprabito nero
458 2, 6| dinto?~ANGELICA: Già, quanno esce, me chiude da dinto e se
459 2, 10| poi Giulietta.~ ~PEPPINO (esce e i quattro lo seguono,
460 2, 11| La musica cessa Carluccio esce con Clementina Mariannina
461 3, 2| ai loro posti.)~PASQUALE (esce portando per mano Concettella):
462 3, 2| Pasquale». (A Luigi che esce dalla sinistra.) Luì, a
463 3, 7| indi Concettella.~ ~ERRICO (esce ridendo): Io mò moro da