IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] quà 193 quacc 7 quacch 4 quacche 451 quacché 1 quacchè 1 quacchedumo 1 | Frequenza [« »] 458 parlà 458 volete 453 quando 451 quacche 449 dunque 449 vedite 448 però | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze quacche |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | D. Michele, quanno vene quacche vota subeto se ne va...
2 1, 2 | la mugliera nun ce bada a quacche anno de cchiù!~CONCETTA: (
3 1, 2 | anno de cchiù!~CONCETTA: (Quacche anno de cchiù?... Chella
4 1, 4 | MICHELE: Per esempio: io quacche giorno me retiro stanco,
5 1, 6 | pecché ve pò fà male... Quacche vota penzate pure a ve spassà
6 1, 7 | m’avota la capa e faccio quacche brutta scemità!...~MICHELE:
7 1, 7 | tanto se ne vene ca vò fà quacche brutta scemità! E falla,
8 1, 9 | ROSA: (Povero D. Antonio... Quacche malattia ha avuta avé!...).
9 2, 6 | Felice): Che vi sentite quacche ata cosa?~FELICE: No...
10 2, 6 | spogliarsi.) No... avessa ascì quacche piccerella?... Mò me vaco
11 2, 7 | ricordo buono! Vuoi dire che quacche ato spirete s’ha voluto
12 2, 8 | la credesse capace de fà quacche ccosa, nun nce lo diciarria...
L'amico 'e papà
Atto, Scena
13 1, 1| marito mio quanno me vò vedé quacche vota, s’ha da fingere l’
14 1, 3| nzurato, me songo nzurato pe quacche cosa! Aggia fa vedé che
15 1, 3| chesto pecché? Pe puté dicere quacche parola a muglierema! A la
16 1, 6| ferriata, è tanto vascia che quacche ghiuorno de chisto può entrare
17 1, 9| lloco pecché si D. Felice vò quacche cosa nce lo vaje a piglià.~
18 1, 9| cerimonie, ve volisseve mangià quacche cosa?~FELICE: Grazie, primma
19 1, 9| llà, pecché si ve serve quacche cosa ve lo bà a piglià.~
20 1, 10| letterecele, io me metto paura che quacche lettera de chesta non va
21 1, 13| voglio vedé se pozzo combinà quacche cosa. (Entra seconda porta
22 2, 1| doje mesate che avanza e quacche cosa pe lu viaggio e nce
23 2, 2| No.~FELICE: È sagliuto quacche guardia ccà ncoppo?~LIBORIO:
24 2, 5| Avita da dicere che io quacche vota l’aggio fatto quacche
25 2, 5| quacche vota l’aggio fatto quacche carizzo e essa me diceva:
26 2, 9| LIBORIO: (Va buono Felì, dalle quacche cosa e mannannello).~FELICE: (
27 3, 2| Liborio:) Siedi.~LIBORIO: (Quacche auto guaio!). (Siede.)~FELICE (
Amore e polenta
Atto, Scena
28 2, 1| e salottino pe ricevere quacche signora, nce pago cchiù
29 2, 2| occasione, e se l’ha da mettere quacche vota a Chiaia a la passeggiata,
30 2, 4| ve credite de parlà? Cu quacche femmena de miezo a la strada?
31 2, 4| chiamma e vò essere fatto quacche cosa, non sono oblligata
32 2, 4| vostra? E che s’ha sposato a quacche servitore?~ELVIRA: Signò,
33 2, 5| dì la verità, servesse pe quacche figliola?~FELICE: Che figliola?
34 2, 6| ALONZO: Starrà parlanno cu quacche impiegato dinto. Assettammoce
35 3, 1| Nun avite appaura, signò, quacche disgrazia se sarrà data.
36 3, 7| PROCOPIO: Chisto ha da essere quacche pazzo! (Chiamando:) Gnà?~
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
37 1, 4 | che l’aviveve pigliata pe quacche femmena de chesta? Chella
38 1, 5 | cammise, l’aggio ncuntrato quacche vota pe la strata, m’ha
39 2, 1 | Bevono.)~PEPPINO: (Dicite quacche cosa vuje).~MICHELINO: (
40 2, 6 | buò tu. Si cride e le dà quacche speranza; de le dì quacche
41 2, 6 | quacche speranza; de le dì quacche parola, dincella nun lo
42 3, 5 | Pecché? M’haje da dicere quacche cosa?~MICHELINO: No, vuleva
43 3, 5 | MICHELINO: Annascunniteme a quacche parte.~PEPPINO: Ccà, dinto
La Bohéme
Atto, Scena
44 1, 1 | galiota. Totò me putisse dà quacche cose de magnà?~TOTONNO:
45 2, 1 | pazza?~ERRICO: No, dice quacche sproposito.~BARONE: Qualche
'Na bona quagliona
Atto, Scena
46 1, 1| Agge pacienza si me faje quacche servizio, che t’aggio da
47 1, 1| vennere no poco d’asprina, e quacche ghiuorno se ne vene accisa
48 1, 2| lo juorno pe m’aiutà a fà quacche servizio.~NICOLINO: Io chesto
49 1, 2| fuorze sarrà stato mannato da quacche parente de Rusinella, da
50 1, 2| barbe, pò me facite sapé quacche cosa.~CATERINA: Si vedite
51 1, 3| LUIGI: Pecché, Ciccì, saje quacche cosa?~MICHELE: Fa l’ammore
52 1, 4| gente, cerco de m’abbuscà quacche cosa, e pò me ne vaco.~CICCILLO:
53 1, 4| doppo che io ccà venesse co quacche intenzione, debbo dar conto
54 1, 6| lo pesone, s’addà magnà, quacche cosa pe cuollo nce vò, fino
55 1, 6| pure avisse avuto da tenere quacche cosa de denare tu, pe fà
56 2, 3| violino l’avette da dicere quacche cosa, l’avette da parlà
57 2, 6| Prospero avarrà lassata quacche somma a chella figliola
58 3, 4| nisciuno nce vene a trovà. Quacche sera facimmo fa l’11 quanno
59 3, 7| ANNINA: Freddezza? Ma quacche vota non me risponne nemmeno.~
60 4, 6| persuade, ccà nce ha da stà quacche pasticcio.~CANDIDA: D. Savè,
Lu café chantant
Atto, Scena
61 1, 1| si po Carmela mme dice quacche cosa, mme stongo ccà.~CICCIO: (
62 1, 1| na recita. L’è capitata quacche cosa ma nun l’ha voluto
63 1, 2| lettera sperammo che se po’ fà quacche cosa. Mò m’ha ditto Michele
64 1, 3| vide chi sa nce stesse quacche chiammata pe me, agge pacienzia.
65 1, 4| Mme credeva che mme deve quacche cosa de denaro...)~ASPREMO:
66 1, 5| figlio mio, vide de fà quacche cosa, pecché va bene che
67 1, 9| casa a buordo, lo cuoco, e quacche vota pure lo lavapiatte.
68 1, 9| senza fà niente; po’... quacche canzone, quacche scene de
69 1, 9| po’... quacche canzone, quacche scene de prosa, nu quarto
70 2, 1| Viciè, cheste sò 50 lire pe quacche spesa ch’hai fatto; grazie,
71 2, 2| portato doje guaglione... ma quacche cosa di scicco... nere,
72 2, 6| proprietario e m’ha da dì quacche cosa. E si lo proprietario
'A cammarera nova
Atto, Scena
73 1, 1 | me ne vaco pecché portavo quacche lettera de la signurina
74 1, 1 | Pascale pure te vò bene. Trova quacche difficoltà quanno t’esce
75 1, 2 | accuncià tutta la robba mia. Quacche vota ve pozzo venì a truvà?~
76 1, 8 | secondino, ma lavoro meglio de quacche cuoco primario. Nfaccia
77 1, 9 | nosta, e pe pazzià dicette quacche cosa.~TOTONNO: Lo vì chisto,
78 1, 11 | fore a la sala, dille tu quacche cosa, falle capace tu!~CONCETTA:
79 2, 5 | ERRICO: Io l’aveva chiammà quacche cosa de peggio, doppo chello
80 2, 8 | Si no fa passà nu guajo a quacche pover’ommo!~ERMINIA: Ma
Cane e gatte
Atto, Scena
81 1, 2| tengo, pe vedé si trova quacche lettera de femmena quacche
82 1, 2| quacche lettera de femmena quacche prova di tradimento.~NINETTA:
83 1, 2| rimanè sulo pe gghì a trovà a quacche antica fiamma. Ma te sbaglie
84 1, 2| sbaglie, pecché io si appuro quacche cosa te sciacco!~FELICE:
85 1, 2| poche vote esco sulo pe quacche affare e tu sai addò vaco,
86 1, 2| a la Borsa pe vedé de fà quacche affare, te pozzo portà passianno
87 1, 2| rimanette mamma, levene tasse, quacche debituccio, qualche obbligazione
88 1, 3| sto ccà. (Via.)~NINETTA: (Quacche appuntamento teneva, e ha
89 1, 3| tornaje, accomminciaje a dì quacche parola alla guagliona, e
90 1, 4| tengo tutti i clienti miei, quacche vota vengo a Napoli ma io
91 1, 4| quasi quasi facite credere quacche cosa.~MICHELE: No, chesto
92 1, 4| CARMELA: Ma pecché che saje quacche cosa d’isso?... Ma parla.~
93 1, 4| faccio cambià, si me conta quacche fatto, lo stongo a sentere,
94 1, 4| e mangiamme.~NINETTA: Ma quacche vota liegge li lettere che
95 1, 4| mbroglia.~CARMELA: E le succede quacche vota?~NINETTA: Mai.~CARMELA:
96 1, 4| fa mannà fermo in posta. Quacche vota nce so’ ghiuto appriesso
97 1, 4| CARMELA: E l’hai visto j da quacche femmena?~NINETTA: No, pecché
98 1, 4| pe sentì chi sa dicesse quacche cosa nzuonno, quacche parola,
99 1, 4| dicesse quacche cosa nzuonno, quacche parola, si annommenasse
100 1, 4| parola, si annommenasse quacche femmena. E cu tutto chesto
101 1, 5| Dalle chiacchiere. Dille quacche cosa.~ ~
102 1, 6| Perciò primme che succede quacche cosa, spicciateve!~ROSINA:
103 1, 8| mia sorella Ninetta che quacche vota fa na quistioncella
104 2, 2| vene sempe primme de vuje, quacche combinazione se sarrà data. (
105 2, 4| ROSINA: Parlate.~RAFFAELE: Quacche disgrazia?~ROSINA: Sta malata,
106 3, 1| mannato p’avé notizie, pe sapé quacche cosa. Che avite fatto?~ROSINA:
107 3, 5| superbia che tene. Quanno vò quacche cosa comanna comme fosse
108 3, 6| pontone.~ROSINA: Ma si vuò quacche cosa, nce pò ghì Bettina.~
109 3, 6| guajo, s’avarrà immaginato quacche cosa e va trova a chi è
110 3, 6| essa e a Bettina, sapesse quacche cosa Bettina... mò la chiammo. (
111 3, 11| spia, de vedé si trovava quacche lettera de femmena dinto
112 3, 13| pazzie co tico, nce ha da stà quacche cosa co Teresa.~FELICE (
La casa vecchia
Atto, Scena
113 1, 2| BETTINA: Eh, ma non tanto... quacche pare de bicchiere, si no
114 1, 3| stà, l’aviveve da dicere quacche cosa?~BETTINA: No, l’aveva
115 1, 5| voglio vedé si me pozzo fà dà quacche cosa de denaro, starraggio
116 1, 7| v’avisseve da scurdà quacche cosa.~FELICE: Nonsignore,
117 1, 9| scusate, no poco d’aria quacche vota l’avimmo da piglià.~
118 1, 9| bada che si me n’addone de quacche cosa, io ti chiudo n’auta
119 1, 14| nce ha da stà na carta, quacche cosa che me ne pozzo assicurà. (
120 1, 15| ciente lire, chi sa ve serve quacche cosa, lo portafoglio co
121 2, 3| dimandare se lo conosce, e avè quacche informazione, e siccome
122 2, 8| ne saccio.~AGAPITO: Forse quacche auciello... passano (si
123 2, 11| figliema e Bettina sentessere quacche cosa. D’altronde non ne
124 3, 1| a fà primma marenna, po’ quacche affare de lo loro, po’ na
125 3, 4| mbrogliammo Co lo gesso pe quacche ntelatura, senza fà chiammà
126 3, 4| siciliano, si s’ha da fà quacche mesurella pure la sapimmo
127 3, 7| Vice Sinneco e si trovammo quacche impiegato che le potimmo
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
128 Un, 1| Jette a vedé si trovava quacche auta piazza. Ogge s’aspettava,
129 Un, 5| ghiuto a vedé si trovava quacche auta piazza.~IGNAZIO: Io,
130 Un, 9| palco sujo. Forse l’ha ditto quacche parola, non è stato corrisposto...
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
131 1, 1| guajo, guajo si scummoglio quacche cosa. Io a Ciccillo mariteme,
132 1, 2| CICCIO: Io mò che saccio, quacche combinazione se sarrà data.~
133 1, 2| personale.~CANDIDA: Certo quacche pasticcio de femmena. (Posa
134 1, 2| varamente le farraje fà quacche bestialità!~CANDIDA: E già,
135 1, 3| ghiuto sotto de Finanze a fà quacche spesalella, m’aggio accattato
136 1, 3| trapazzoso, si è overo, quacche vota nu poco seccante, pieno
137 1, 3| però nun può negà che da quacche tiempo a chesta parte, tu
138 1, 4| Felì, badate che se scopro quacche cosa, saranno guaje pe buje!
139 1, 5| esempio, quanno aggio fatto quacche scappatella, aggio badato
140 1, 6| n’atu poco jeva pure da quacche Ministro... mò se ne vene
141 2, 6| preme? E si chillo mò dice quacche cosa a D. Ciccio, a muglierema...
142 2, 8| chisto?). Mi dovete dire quacche cosa?~ANTONIO: Sicuro, una
143 3, 1| non me so’ sbilanciata cu quacche parola). Errico mio, chisto
144 3, 2| nasceta toja, e aveveme da fà quacche cosa de cchiù. Aggio ditto
145 3, 6| FELICE: Accussì, faccio quacche cosarella, ma la frittata
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
146 1, 3| cavallo, e lo juorno teneno quacche appuntamento ccà o llà,
147 1, 3| partita, o a lo teatro, o pure quacche cenolella cu cierti signore...~
148 1, 4| foglietti e degli envelopp cu quacche bella curona nfaccia, haje
149 1, 4| haje capito?~GIULIETTA: Cu quacche corona de nobele.~LUCIA:
150 1, 5| me raccomanno avisseva dì quacche cosa a la signorina.~ERRICO:
151 1, 6| via.)~ROSINA: Aspettave quacche cosa?~FELICE: Io no, niente. (
152 3, 1| niente, lo putesse ncuccià a quacche parte. (Prende il cappello
153 3, 2| Peppeniello. (Chisto me pò fa sapé quacche cosa de muglierema.)~PEPPENIELLO: (
154 3, 4| turnato senza avvisarme cu quacche telegramma.~FELICE: Rosina
155 3, 5| parlate.., ma che nce stato quacche cosa? Ci siamo divertiti
156 3, 7| Aspetta, nce fosse stato quacche terzo domino color di rosa?~
È buscìa o verità
Atto, Scena
157 1, 1| che m’avite pigliato pe quacche criatura?~GIULIO: Haje da
158 1, 5| pure?...~PULCINELLA: Sì, ma quacche vota.., a raro a raro...
159 1, 5| raro... quanno me faccio quacche suonno; comme l’autra notte
160 1, 6| PULCINELLA: E pensammo quacche cosa?...~LUCIELLA: E che
161 1, 9| Volite a me? M’avite da dà quacche comanno? Non c’è bisogno
162 2, 1| Comme, comme, vuje teniveve quacche ntenzione pe me?...~ASDRUBALE:
163 2, 1| ma si chille m’ordenano quacche piatanza, io non la saccio
164 2, 2| si a tavola avesse ditto quacche autra buscia?~BARTOLOMEO (
165 2, 7| ammoina! Fosse succiesso quacche cosa a Pulicenella?).~BARTOLOMEO:
166 2, Ult| fa niente che nce refonne quacche cosa da la sacca... Sposateve
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
167 1, 1| raccomanno t’avesse da scappà quacche parola da la vocca.~NANNINA:
168 1, 3| PULCINELLA: Niente, si volite quacche cosa io sto fuori alla sala. (
169 1, 6| Che site pazzo, io diceva quacche cosa, pe chi m’avite pigliato?~
170 1, 6| Aspetta, chisto le vene quacche cosa.~FELICE: Ajutateme.~
171 1, 9| la fatica, quanno pò more quacche inglese e me lasse tutte
172 2, 2| darvi qualche cosa.~MICHELE: Quacche cosa? Ah! (Per inveire,
173 2, 2| n’aute doje ore e me date quacche cosa!~ANDREA: Io tengo tanta
174 2, 2| haje ntiso che nce vò dà quacche cosa? Comme sì ce desse
175 2, 2| sta combinazione pigliammo quacche cosa?~MICHELE: Sì, pigliammo
176 2, 2| n’aute doje ore che ve do quacche cosa.~CECCIA: Ma a buje
177 2, 2| chillo povero viecchio vò quacche cosa. Michè, io t’aspetto,
178 2, 6| Feliciello, pò essere che le vene quacche malatia.~ALBERTO: Baronessina...~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
179 1, 1| che stuzzicannela, dicesse quacche cosa, che tene la matrea,
180 2, 1| CONCETTA: Sfucate!~VIRGINIA: Da quacche tiempo, Achille, nun tene
181 2, 1| niente sospetta ancora, ma si quacche pensiero le vene ncapo,
182 2, 7| un giglio di virtù. Tene quacche capriccio forse che la molesta...
183 3, 3| Davvero! (E si ha pigliato quacche lettera mia, cumm’ arreparo!).
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
184 1, 2| lassaje niente?~ERSILIA: Quacche migliaretto de ducate, e
185 1, 3| jeveme a divertì dinta a quacche bottiglieria, beveveme quacche
186 1, 3| quacche bottiglieria, beveveme quacche bicchierotto, doppo, nu
187 1, 3| allummate, nce diceveme quacche parola spinta, asceveme
188 1, 3| ERSILIA: Vieneme trova quacche vota. (Esce con Marietta
189 1, 3| arrivo ad accertarme che quacche Don Purtuallino de chiste
190 1, 4| ERSILIA: è lo vero che quacche vota nascene questioni,
191 1, 5| pe m’assettà, e me sento quacche cosa de morbido sotto, m’
192 1, 5| FELICE: (Neh, avisseve ditto quacche cosa e papà de l’affare
193 1, 5| difficoltà. Dì la verità, tenisse quacche auto vermezzullo pe capo,
194 1, 5| auto vermezzullo pe capo, quacche amoretto inconsiderato co
195 1, 8| che faje ccà ncoppa. Ah! Quacche mbruoglio Staje combinanno
196 2, 3| MARIETTA: Io che saccio, quacche combinazione se sarrà data,
197 2, 3| sarrà data, le sarrà venuto quacche accidente (a te dicenno
198 2, 9| MARIETTA: Avete pigliato quacche terno?~FEDERICO: Eh, altro
199 2, 9| bona). Avisseve pigliato quacche sbaglio?~FEDERICO: Tu qua
200 3, 4| commorzione.~CARMELA: Eccome ccà, quacche auta corsa alla farmacia. (
201 3, 5| attiento, non avesse da trasì quacche mariggiolo. (Via.)~FELICE:
202 4, 1| sarria?~TIMOTEO: Che si vene quacche persona e addimmanne de
Gelusia
Atto, Scena
203 1, 3| tazza e ghieva trovanno quacche cosa pe nce lo nfonnere
204 1, 4| priesto, pe vedè de penzà quacche cosa, de trovà no mezzo;
205 1, 6| ciuccione, le potesse sceppà quacche cosa). Eh, ma m’avarisseve
206 1, 6| n’era venuto che sapeva quacche cosa, che era stato a lo
207 1, 9| Rosina): Ma tu almeno saje quacche cosa?...~ROSINA: Io?...
208 2, 2| ROSINA: Sì, Giuliè, che vuò quacche cosa?~GESUMMINA: Signorì,
209 2, 9| è lo vero, ma essa tene quacche cosa; D. Asdrubale sta buono,
210 2, 10| perdette la prima; che teneva quacche chitarra.~NICOLINO No, teneva
211 2, 11| soneria apre la vocca, e dice quacche cosa, D. Errico subeto la
212 3, 1| isso è buono, promettennole quacche cosa de denaro.~ROSINA:
213 3, 1| lo dico io, le prometto quacche cosa e sperammo che non
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
214 2, 3| Notaro vorria sapè.~EMILIA: Quacche cosa bona adda essere pecché
215 2, 5| rimaste sule, essa me diceva quacche parola ed io la rispondeva,
216 3, 4| EMILIA: Pecché nce vuò dicere quacche cosa, che forse è brutto,
217 3, 8| poi Giulietta ve facesse quacche cera, chella è spuntuta,
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
218 1, 3| lazzarone a me, e tu sarraje quacche autra cosa.~FELICIELLO:
219 1, 3| v’ahiummate. Si nce fosse quacche cosa... si fàcessemo all’
220 1, 3| senza che avimmo parlato quacche autra vota primma de mò...
221 1, 3| che tenevamo agghiettate quacche mesatella, tu me diciste:
222 1, 3| lloro a me p’essere scritto quacche cosa. La disgrazia mia è
223 1, 4| sorte, me potesse abbuscà quacche cosa.) (Si mette a scrivere.
224 2, 1| abbascio a lo giardino, dimme quacche cosa... Io già me songo
225 2, 1| già me songo accorta de quacche cosa, tu fale l’ammore co
226 2, 1| Cielo, avisse da dicere quacche cosa a papà?~PEPPENELLA:
227 2, 9| che, m’avite pigliate pe quacche fanciullo? Vostra figlia
228 2, 9| può vedere, vostra figlia quacche autro ncappato tene.~RAFFAELE:
229 3, 8| NINETTA: L’aggio ditto quacche cosa coppa coppa, ma non
230 3, Ult| ASDRUBALE: E vuje sarrate quacche autra cosa.~ANASTASIA: Che
Madama Sangenella
Atto, Scena
231 1, 5| pazzo). Cumpariè si tenite quacche cattivo pensiero ncapo vuje
232 3, 4| vattuto a me, l’avette dà quacche peroccolata ncapa e l’ha
Lu marito de nannina
Atto, Scena
233 1, 3| divertire.~BERNARD: A proposito, quacche ghiuorno de chiste viene
234 1, 6| ve crediveve de trattà co quacche facchino.~NICOLA: Ma scusate,
235 1, 8| FRANCISCO: Avisteve da piglià quacche sbaglio.~TERESINA: Tu quà
236 1, 8| TERESINA: Va bene.~FRANCISCO: (Quacche antica fiamma de lo sposo,
237 1, 9| vaco trovanno de m’abbuscà quacche cosa. Ma mò, doppo che sta
238 2, 4| io pure, ma quanno se dà quacche combinazione non nc’è che
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
239 1, 2| fatto fortuna pur’isso, mò è quacche tiempo che s’è ritirato
240 1, 2| dico?~FELICE: Prumiettele quacche cosa... fà tu... la vì ccà. (
241 1, 3| non so’ tanta brutta... quacche cusarella la tengo, tengo
242 1, 3| peggio de chillo mbiso, ma quacche amico... vuje tenite tant’
243 1, 4| m’avita dì, qua nce fosse quacche cosa che na figliola nun
244 1, 4| che vedenno la sposa me fa quacche scena.~ALFREDO: Non credo.~
245 1, 5| scendendo): Pecché, m’avita dì quacche cosa?~ALFREDO (la fa sedere):
246 1, 5| capisce, nc’e sempe da dicere quacche cosa a na bella figliola
247 1, 8| Basta che mò nun me fa quacche bestialità...).~ ~
248 2, 1| CONCETTA: Tu t’haje preparato quacche cosa?~GIULIO: No, ma l’aggio
249 2, 2| volontà de lo Cielo... e si quacche cosa nun lo vuò fà pe isso...
250 2, 4| Dunque! Haje pensato a quacche cosa?~ALFREDO: Si, ma il
251 2, 6| se io pure pozzo farve quacche cosa.~GIULIO: Sicuro! Vuje
252 2, 6| e si a chella le scappa quacche parola da la vocca). (Fa
253 2, 6| se sentite de parlà de quacche cosa... vuje tenite tanta
254 2, 7| non pecché avessa dicere quacche cosa sul conto de la sposa,
255 2, 7| la cunuscite putite dirme quacche cosa.~GIULIO: Ma è na brava
256 2, 7| na brava persona... terrà quacche difettuccio, comme all’ate...
257 2, 7| nzurato tre vote ne capisce quacche cosa.~ALFONSO: (Tre vote
258 2, 12| jurnata moro!).~GIULIO: Certo quacche cosa v’è succieso D. Felì.~
259 2, 12| Montecorvino... siccome nce và quacche arrepiezzo a cchiù de na
260 2, 12| me sacrifico pe te... tu quacche sacrifizio l’haje da fà...
261 2, 17| ALFREDO: Peppino pure po’ fà quacche cosa... anze... Viene cca... (
262 3, 4| Aspettate... nce sta ancora quacche pignetella d’uva ch’è caduta
263 3, 9| avita fà... stu fatto pe quacche tiempo ancora nun l’ha da
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
264 1, 3| Almeno l’avisseve ditto quacche cosa voi, che avete più
265 1, 3| pighiammo fuoco! Pighiateve quacche cosa pe ve rinfrescà.~GAETANO:
266 2, 14| farmacia a piglià no calmante, quacche cosa p’addurà, nu poco d’
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
267 1, 5| truvà?... Che m’è rimasto quacche cosa stammatina?~PASQUALE:
268 1, 5| mò vene Feliciello, porta quacche cosa de denare, e io te
269 1, 6| cu na lettera cercannole quacche cosa de denare. Io me l’
270 1, 6| che aggio avuto bisogno de quacche cosa me l’ha mannato. Mò
271 1, 7| Feliciè, chisto vulesse quacche cosa de denare?).~FELICE: (
272 2, 3| che stu mio signore, doppo quacche tiempo, se fosse ricurdato
273 2, 7| sorta nun nce farrà diventà quacche cosa veramente!... A la
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
274 2, 1 | lire è troppo, nun ce sta quacche camera di meno prezzo?~PEPPINO:
275 2, 3 | Pecché ve mettite paura d’avé quacche brutto paliatone.~FELICE:
'A nanassa
Atto, Scena
276 1, 1| putimmo ntuppà nfaccia a quacche parte. (Camminano a tentoni,
277 2, 1| nu poco, ma appena appena quacche cosarella. Ah, me parene
278 2, 2| nce parlate, ve dicite quacche parolella azzeccosa, e allora
279 2, 2| s’accommencia a combinà quacche cosa. Dico bene, o no?~ERRICO:
280 2, 4| primma nu bicchierino e quacche cosa ccà, dinto a lo buffè.~
281 2, 10| se consola. Jamme dimme quacche cosa, cercheme nu vasillo,
282 3, 1| poltrona, ccà nce ha da stà quacche cosa che quanno se tocca... (
283 3, 1| CICCILLO: Si caso maje vulite quacche cosa...~CESARE: Vattenne,
284 3, 2| bellezza, appena succede quacche cosa, me metto a correre,
285 3, 5| chi m’ha pigliato zieto pe quacche servitore forse? Io so’
Nina Boné
Atto, Scena
286 2, 8| Felice.~ACHILLE: Ha fatto quacche scappatella... Ah, ah! La
287 2, 9| ORAZIO: M’avita dicere quacche cosa?~ACHILLE: Io? No!~ORAZIO:
288 3, 3| So’ venuta per le dicere quacche cosa che fa bene a essa
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
289 1, 3| PASQUALE: M’avite dicere quacche cosa?~ALFONSO: No, vi volevo
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
290 Un, 5| mozzone nterra, ncoppa a quacche tavolino, io nun mme metto
291 Un, 6| fatto nn’avite ricavato quacche cosa? No, anze avite fatto
292 Un, 7| potarrisseve travestirve de quacche manera, facenno vedè che
293 Un, 8| overo dico, sì.~CICCIO: Quacche ato ncappato haje da tenè,
294 Un, 8| de lo cafè?~CICCIO: Songo quacche cosa de cchiù. Songo tutte
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
295 1, 4| io me ne vado, si vulite quacche cosa sunate lu campaniello. (
296 1, 4| zeppole?~GAETANO: E chillo quacche ghiuorno de chisto ve li
297 1, 4| che ha da fà?~FELICE: O quacche pare de papusce o quacche
298 1, 4| quacche pare de papusce o quacche coppola, io a la casa sa
299 1, 8| GAETANO: Ve site fatto male a quacche parte?~CHIARINA: No, io
300 1, 8| si sto giovene l’ha ditto quacche parola amorosa. Chiarì,
301 2, 2| ma pe paura de non avere quacche negativa non me ne sono
302 2, 2| non vene maje?~ELVIRA: Sì, quacche vota, ma raramente, se sta
303 3, 1| matina se fa fà na bistecca, quacche pare d’ove e niente cchiù;
La nutriccia
Atto, Scena
304 1, 9| ALESSIO: Ah! Io me credevo quacche ata specie de chiammate.~
305 1, 9| Vostra eccellenza se credeva quacche chiammate de prodito...
306 1, 9| Eccellenza, volevo pregarvi... pe quacche spoglietella.~ALESSIO: Sicuro,
307 2, 6| dinto ce vulite nfonnere quacche cosa?~LISETTA: Ve ringrazio,
308 3, 3| passa llà!... Che nce sta quacche cane ccà sotto?... (Vede
309 3, 5| ca io non aggio capito ca quacche cosa haje avuta dicere a
Lu Pagnottino
Atto, Scena
310 1, 2| scostumati se vogliamo... si quacche ghjuorno ve litigate, chille
311 1, 4| galantuomo, mò avesse da passà quacche guaio?~PEPPE: Comme nu galantommo
312 1, 5| mò starrammo a vedé... quacche cosa de buone n’ha d’ascì.
313 1, 6| tazza.) Ce avite trovato quacche cosa?~FELICE: Quest’è gelato.~
314 1, 6| mò? Si m’avite da dicere quacche cosa dicitemmelle.~FELICE:
315 1, 6| ROSARIA: Che me votite regalà quacche cosa? No, no, fora che chesto,
316 2, 2| GENNARO: Ch’avimmo da fà quacche battaglia?~ROCCO: E che
317 2, 2| frate. Pecché m’avite da dì quacche cosa?~GENNARO: Nonsignore,
318 2, 2| non me movo, famme sapè quacche cosa.~ROCCO: Io vaco, ma
319 2, 3| GENNARO: Ma che l’è succiesso quacche cosa?~PULCINELLA (c.s.):
320 2, 3| parlammo a fà? (Comme fosse quacche bicchiere che s’è rutto.)~ ~
321 2, 5| levatrice. Avisseve pigliato quacche sbaglio?~FELICE: No, non
'No pasticcio
Atto, Scena
322 1, 3| FELICE: Perché, che nce sta quacche ntuppo?~ANGIOLELLA: Ntuppo
323 1, 4| dimenticare, e quanno pozzo fà quacche scappatella la faccio, lo
324 1, 5| che m’haje pigliato pe quacche stupido, io sò conoscere
325 1, 6| mò me ne vaco io, sarrà quacche auto pazzo.) Permettete?~
326 3, 3| burlato che si se n’addona de quacche cosa me ne caccia, capisce,
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
327 1, 3| Sul principio le diceva quacche cosa ma pò aggio visto lo
328 1, 6| Io aveva penzato de fà quacche finzione, de presentarme
329 1, 6| chiaro, io aggio bisogno de quacche cosa de denaro.~ERNESTO:
330 1, 6| E si avimmo bisogno de quacche femmena, ci servirerno di
331 1, 6| sicuro!... Non se potarria fà quacche cosa mò?~FELICE: Venene
332 1, 7| tengo? Ma guaje si appuro quacche cosa, quacche vermezzullo
333 1, 7| si appuro quacche cosa, quacche vermezzullo che te miette
La pupa movibile
Atto, Scena
334 1, 1| bene, e ogne tanto me dà quacche lira, da quanto tiempo me
335 1, 4| tenite no bicchierino de quacche cosa? Me sento la gola arsa).~
336 1, 9| ACHILLE: E pò cantammo quacche cosa allegra?~IGNAZIO: Se
337 2, 5| FELICE: Giovinò, si avita fà quacche cosa, jate dinto, noi possiamo
338 3, 4| ciuccio... sarrà stato quacche movimento de la macchina...
339 3, 5| vedé pochi giovinotti, e quacche viecchio che se trovaje
340 3, 6| zi Nicola ha sospettato quacche cosa; ha ditto nfaccia a
341 3, 6| Ngiulillo me combinasse quacche mbroglia, io lo squartarrìa,
342 3, Ult| che, m’avite pigliato pe quacche pachiochio a me; ma vuje
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
343 1, 2| pecché? Che t’avive pigliato quacche femmena de niente!~ASDRUBALE:
344 1, 2| che sta jornata capita quacche provvidenza!~ ~
345 1, 4| na gran cosa, va bene che quacche vota è stato diuno nzieme
346 1, 4| Ma che? Aggio avuto da fà quacche tre miglia de via. Alla
347 1, 7| co te. Appena tu me faje quacche autra cosa, io lo scrivo.~
348 1, 11| nzieme, pò essere che le vene quacche cosa!...)~LUCREZIA: Nzomma?~
349 1, 11| ditto!... Facitele addurà quacche cosa...~MARIUCCIA: Papà,
350 1, 12| Gué, ma sto marzateco è quacche cosa de bello. (Incomincia
351 2, 2| Feliciè, famme sentere quacche cosa...~FELICIELLO: Mersì,
352 2, 5| vicino a no fuso pe farle quacche cosa de dote, e mò so’ arrivata
353 3, 1| Simmo asciute pe accattà quacche cosa da magnà, cierte scarpe,
354 3, 5| stato? Parla. Che t’è venuto quacche cosa?~FELICIELLO (stentatamente):
355 3, 5| portafoglio, voleva leggere quacche lettera, ma che saccio,
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
356 2, 2| trova chi sarà?~TOTONNO: Quacche parente sujo.~SAVERIO: Lo
357 2, 4| signorì, io l’avesse sparata quacche cannonata a papà?~CONCETTA:
358 3, 1| TOTONNO: Pe ve fà tirà quacche mola?~SAVERIO: Tu che mola,
359 3, 4| io, se trovava trasenno quacche signore, che figura me faciveve
360 3, 5| SAVERIO: E hai trovato quacche telegramma?~TOTONNO: Sissignore.~
361 3, 5| io pure cerco de portà quacche amico, quacche figliola,
362 3, 5| de portà quacche amico, quacche figliola, mò che loro venene,
363 3, 6| di Esodo.~CARMENIELLO: (Quacche fravola de la sora). Mò
364 4, 1| pazza! Và, và, và te piglia quacche rinfresco, che mò venimmo
365 4, 4| ma pe stasera ha da venì quacche telegramma.~SAVERIO: Sà
'Na santarella
Atto, Scena
366 2, 1| manca... nun ce penzate... Quacche cumbinazione l’avrà trattenuto! (
Lo scarfalietto
Atto, Scena
367 1, 7| se n’è fujuto da ncoppa quacche scatolella de cerine!)~GAETANO:
368 2, 2| prima fila, l’avetta perdere quacche signora aieressera. Si te
369 2, 3| Ma perché? Avite perduto quacche cosa?~DOROTEA: Sissignore.
370 3, 6| stato?... Avete visto cadè quacche cosa? (Mostrando la soffitta.)~
'Na società 'e marite
Atto, Scena
371 1, 1| è, si la patrona me dice quacche cosa zitto zitto, vò sapé
372 1, 1| sa ched’è, quanno vede quacche giovinotto s’allumma, le
373 1, 1| saccio a stu D. Feliciello, quacche vota è venuto pure a casa
374 1, 4| che m’haje pigliato pe quacche stupido comme a te, sa che
375 1, 5| stessa li barbette.~FELICE: (Quacche rasulata nganna lo voleva
376 1, 8| meglio, si hanna dicere quacche cosa, lo dicono senza paura,
377 3, 3| trova si nun stanno dinto a quacche gabinetto de chiste... (
Tetillo
Atto, Scena
378 2, 2| assai.~PASQUALE: E che era quacche cavalluccio?~DOROTEA: No,
379 2, 2| buono che io ve dicesse quacche cosa riguardo a isso.~PASQUALE:
380 2, 3| combinazioni che ponno nascere quacche povero pezzente te cerca
381 2, 3| aggia dà, passo pe nnanze a quacche libreria, vedo qualche libro
382 2, 4| faccio ogge, si me serve quacche cosa mò che vaco a passeggià,
383 2, 5| Cielo pe lo fà movere, e si quacche vota vene a Napole, vò venì
384 3, 1| vestite vuoste nce manca quacche buttone.~FELICE: Sì, al
385 3, 1| facenno toletta, che vuò fà quacche conquista?~FELICE: No, che
386 3, 1| che vengo a Napole, se sà, quacche distrazione nce vò.~FELICE:
387 3, 2| quanno t’haje da fà acconcià quacche cosa, dimmelo a me, penso
388 3, 2| ingenuamente): Mammà, e che nce sta quacche cosa de male?~DOROTEA: Male
389 3, 6| signora se n’è addunata de quacche cosa, pecché poco primma
390 3, 7| Aspetta, mò vaco a piglià quacche odore. Amà, statte attiento
391 3, 8| recrie lo stommaco — ccà nc’è quacche mbruoglio, chisto nun saparrà
392 4, 1| nce jeva, era sempe pe fa quacche servizio, quacche vota me
393 4, 1| pe fa quacche servizio, quacche vota me nce avite mannata
394 4, 1| vuje stessa, ma maje pe quacche pensiero; me me sarrìa guardata
395 4, 3| Pe carità, avisseve ditto quacche cosa?~PASQUALE: Io nun aggio
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
396 1, 1| LEONARDO: Ve site accorta de quacche cosa?~AMALIA: Vedite, spusajene
397 1, 2| vedimmo se io riesco ad appurà quacche cosa. (Via 1a a sin.: Leon.:
398 1, 3| belle cose, nce contammo quacche cunto, nce facimmo na partita
399 1, 4| me ne vaco dinto. (Dille quacche cosa tu, certamente a te
400 1, 6| cercammo nzieme de trovà quacche scusa.~ARTURO: Già, dice
401 1, 8| figlio. Fosse succiesso quacche disgrazia ad Attanasio?
402 1, 8| Dorotea nun m’ha scritto maje, quacche disgrazia è stata! Mò me
403 1, 9| lo cappiello, lo scemis e quacche cosa de denare, sempe ponne
404 1, 10| facite priesto, facitece sapè quacche cosa.~FELICE: L’hanno dato
405 2, 1| che vulite che ve dico, quacche cosa nc’ha da essere, Amalia
406 2, 1| sarrà ghiuto primma a fà quacche servizio e poi veneva a
407 3, 5| m’avesse portato maje a quacche divertimento, nun pozzo
408 3, 6| Amalia, pe potè scommiglià quacche mbroglia toja.~FELICE: Possibile!
409 4, 1| piglià collera, siente a me, quacche combinazione se sarrà data —
410 4, Ult| vuje per esempio, scappate quacche sera, ma po’ ccà turnate!~ ~(
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
411 1, 1| doje lire, li tre lire, e quacche ghiuorno pure li quatte
412 1, 2| quale aggio fatto sempe quacche affaruccio d’interesse.
413 1, 3| ditto: Cocco — quanne vò quacche cosa me chiamme Cocco —
414 1, 5| scrivette na lettera, cercannele quacche cosa superchia, vedimmo
415 1, 6| RETELLA: Si nce avite da dà quacche comanno, nuje stamme ccà
416 1, 7| avimmo che fà, la cantammo quacche vota la sera — Bravo, me
417 1, 8| mannata na lettera cercannole quacche cosa de denare?~PULCINELLA:
418 1, 8| PULCINELLA: Ma pigliate quacche cosa, vulite na bibbia?~
419 1, 8| auto pensiero, nce stesse quacche cosa de denare da dinto
420 1, 8| carta de 50 lire? Darria quacche cosa a lo patrone de casa
421 2, 3| CARLO: Bravo! E a mogliereta quacche vota la fai divertì? La
422 2, 3| nuje avimma penzà a faticà. Quacche sera che vò j a vedé n’opera,
423 2, 3| auti quatte; puorte pure quacche amico tujo. (Li dà.)~TOTONNO:
424 2, 5| MICHELE: E ched’è, che nce sta quacche dubbio?~PULCINELLA (forte):
425 2, 5| avette da essere mozzecato da quacche cane, chella po’ zi Rachele
426 2, 5| bianca, chillo è buono pe quacche occasione che se dà pe fà
427 2, 5| occasione che se dà pe fà quacche comparenza. Io non me l’
428 2, 7| bigliette, chi sa voleva portà quacche amico. Tiene, chiste so’
429 2, 8| visto sotto a la seggia mia quacche sorece passà.~CARLO: No,
430 3, 1| parole e lo calmave; ma da quacche mese a questa parte s’è
431 3, 7| a essa, chi sa stesse co quacche pensiero che non s’è perza.~
432 3, 8| ma io diciarria, facimmo quacche cosa pe fà passà no poco
Tre pecore viziose
Atto, Scena
433 1, 2| Fortunà, si appuro nu tanto de quacche mbroglia ca me faje, povero
434 1, 4| raccumanno, tu avissa dì quacche cosa a quaccheduno?~BIASE:
435 2, 4| ancora! Se sarrà abbuccato quacche ato puparuolo... Vuje me
436 3, 1| ha potuto essere?... Eh, quacche cosa de serio sarrà stato!~
437 3, 4| opera? Ma che v’ha da dà quacche cosa?~CICCILLO: Quacche
438 3, 4| quacche cosa?~CICCILLO: Quacche cosa? M’ha da turnà la cosa
439 3, 5| mannaveme li lettere, pe sapé quacche cosa, quacche notizia de
440 3, 5| lettere, pe sapé quacche cosa, quacche notizia de lo fatto di ieri
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
441 1, 3| piccerille de chisto te combina quacche piattino... vattenne ncoppa
442 1, 4| scarpa, l’avite combinato quacche cosarella?~ERRICO: Na cosa
443 1, 5| PASQUALE: E io che ne saccio, quacche vermezzullo tenarrà ncapo.
444 1, 5| malandrino, pò essere che me fà quacche cosa.~MICHELE: Oh, chesto
445 1, 7| dimane a sera, avesse da fà quacche tirata de mente, nuje addò
446 2, 5| la quale quanno addà j a quacche parte, è capace che se sta
447 2, 7| tricà, aveva cominciato a fà quacche cattivo pensiero e aggio
448 2, 7| spusato, ve faccio sapé quacche piatto che non me piace.~
449 2, 7| dinto, incominciate a fà quacche cosa, nuje mò venimmo. (
450 2, 11| crede che have che fà co quacche scemo, ma io non so’ scemo! (
451 2, 11| parlasse chiaro, che nce sta quacche novità?~GIULIETTA: La novità