IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vedita 1 veditavello 1 veditavenne 1 vedite 449 veditela 1 vedito 1 vedive 1 | Frequenza [« »] 453 quando 451 quacche 449 dunque 449 vedite 448 però 448 vuò 447 stasera | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze vedite |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 8 | bene e ti vuole vedere». Vedite che combinazione... chillo
2 1, 8 | sente qualche tuono.)~ROSA: Vedite lo diavolo... (Contrariata.)
3 1, 9 | po parlà cchiù!~ROSA: Oh! Vedite... vedite... (Commiserando.)~
4 1, 9 | cchiù!~ROSA: Oh! Vedite... vedite... (Commiserando.)~LIVIA:
5 1, 10 | CONCETIA (titubante): Ma vedite... si chillo l’appura...
6 2, 2 | vaco?... E va bene... pò vedite! (Dall’interno si sentono
7 2, 3 | CONCETTA (con disappunto): Vedite la cumbinazione... D. Felì?... (
8 2, 4 | Venite con me sulla terrazza, vedite che ve passa tutte cose.~
9 2, 4 | scendendo.)~CONCETTA (rientra): Vedite lo diavolo che va combinanno...
10 2, 6 | un albergo.~CONCETTA: Ma vedite che combinazione! So’ cose
11 2, 6 | esce.)~CONCETTA (sola): Vedite... Chillu se scorda lo cappiello
12 2, 8 | cosa a lo cameriere!... Vedite, stesse D. Antonio fore
13 3, 3 | so’ venuta!~FELICE: Vuje vedite lo diavolo! (Con esagerata
14 3, 3 | Con rammarico.) Ma vedite che diavolo de cumbinazione...
15 3, 8 | avanti): Pecché... zizì... vedite...~COMMISSARIO (equivocando):
L'amico 'e papà
Atto, Scena
16 1, 1| mano sulla guancia:) Vuje vedite che pizzico m’ha dato! Se
17 1, 8| riverisco. (Via.)~LIBORIO: Vuje vedite che me succede, vò accurdà
18 1, 9| incontrarlo.~PASQUALE: Si vedite comme è curiuso!~LIBORIO:
19 1, 13| più piano.~FELICE: Vuje vedite che se passa. (Va a sedere
20 2, 4| sinistra.)~LUISELLA: Vuje vedite che se passa! Tanta ammoina
21 3, 2| a dritta.)~CICCILLO: Ma vedite signò, io... non me voglio
Amore e polenta
Atto, Scena
22 1, 1| TAPPEZZIERE: Jate vuje stesso, e vedite comme pare bello! Alla fine,
23 1, 2| bella dote.~MIMÌ: Po’ si vedite a D. Alonzo, nu curazzone!
24 1, 3| vulite fà?~ELVIRA: Vuje vedite la combinazione!~MICHELE:
25 1, 4| gghiuto.~MICHELE: Vuje vedite che combinazione curiosa!~
26 1, 5| gghiate abbascio a lo portone, vedite quanno veneno e me l’avvisate.~
27 2, 4| che nce lo facesse. Vuje vedite che se passa!~PROCOPIO:
28 3, 1| tavola, magnanno magnanno vedite che facite pace.~ELENA:
29 3, 4| pel fondo.)~IGNAZIO: Vuje vedite che se passa! Io nun sapeva
30 3, 5| facciarria lo stesso, e vedite chella comme se levarria
31 3, 6| Trasite, chesto che cos’è? Lo vedite che nun nce stà nisciuno?~
32 3, 6| stammo ccà? La tavola la vedite, sta preparata llà dinto,
33 3, 7| Io nun lo saccio... (Vuje vedite a me che me succede!) Sapete
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
34 1, 1 | parlo cu D. Peppe.~LUIGI: Ma vedite, D. Antò.~ANTONIO: Statte
35 1, 3 | stà, addò è ghiuto? Vuje vedite chillo pazzo nun me vò lassà
36 1, 4 | nce appurate cchiù. E po’, vedite, lo fatto sarrà comme dicite
37 1, 5 | cu li mmane meje. Si la vedite, ve la magnate de vase,
38 1, 5 | lo sposo D. Felice... Mò vedite, mò vedite che fatella.~
39 1, 5 | Felice... Mò vedite, mò vedite che fatella.~TERESINA (uscendo):
40 1, 5 | E già, avite ragione. Ma vedite, D.a Rusinè, voglio parlà
41 1, 5 | bene.~RUSINELLA: E invece, vedite la cumbinazione, io ve voglio
42 2, 2 | chella cammarella llà, là vedite? (Indica il balcone a destra.)
43 2, 5 | ora starria già ngalera! Vedite che svergognato! La mugliera
44 2, 6 | appriesso.~RUSINELLA: Vuje vedite lo diavolo!~PEPPINO: Tu
45 2, 6 | chello che desidero... Io, vedite... sarria capace... ma che
46 2, 7 | pecché stu giovene... Io vedite... stu giovene... m’è venuto
47 3, 1 | LUISA: Povera guagliona. Vedite addò s’aspettava sta sorte?~
48 3, 2 | è stato meglio accussì). Vedite... me pare che vuje, quanno
49 3, 2 | TERESINA: Oh, ve pare. La vedite ccà, stà venenno. (Vedite
50 3, 2 | vedite ccà, stà venenno. (Vedite la cumbinazione! E che le
51 3, 3 | tutto a forze de vraccio. Vedite comme stò rossa, de la fatica
52 3, 4 | mmano?~FELICE: E nun lo vedite, stò sciuscianno lo fuoco,
53 3, 5 | nce mancarria!~PEPPINO: Vedite la combinazione!~FELICE (
54 3, 6 | Che busciardo!). Dunche, vedite, che nun nce putimmo appiccecà,
La Bohéme
Atto, Scena
55 1, 1 | capito tutte cose. Quanno la vedite de venì cacciatennella e
56 1, 1 | sempe a lo padrone: Signò vedite che sta cosa nun va, dicite
57 1, 4 | stammatina li galline foste. Vedite quanto so’ belle. (Le mostra.)
58 1, 4 | Le mostra.) Chesti ccà vedite, nce sta na signora malata
59 1, 4 | e nuje.~TERESINA: Pecché vedite D. Felì, nuje simme gente
60 1, 7 | stato lo viento.~CAROLINA: Vedite che cumbinazione.~FELICE (
61 2, 4 | TOMMASO: E chi lo ssape, vedite vuje. (Mostra il biglietto.)~
62 3, 3 | FELICE: Tu e isso! Vuje vedite chillo che vò da me.~ ~
'Na bona quagliona
Atto, Scena
63 1, 2| specie de parentela... io... vedite, si vuje non nce trovate
64 1, 2| verità, aggio risposto: Vedite signurì, io tutte sti cose
65 1, 2| quacche cosa.~CATERINA: Si vedite a Rusinella, dicitencelle
66 1, 4| nierve a la verità, che vedite, che non site sceme, che
67 1, 5| Assettateve, chella mò la vedite venì. (Dà le sedie.)~ALBERTO
68 1, 5| subito de sta piccerella, vedite chi la tene, pigliateve
69 1, 6| FELICE (uscendo): Signò la vedite ccà, sta venenno.~ACHILLE: (
70 1, 6| di maritarti?~RUSINELLA: Vedite, signò, mò me facite n’addommanna
71 1, 6| faciarria chesta vita. Io, vedite, so’ tanta pazziarella,
72 1, 7| cchiù sta vita.~RUSINELLA: Vedite signori... io so’ nata ccà
73 1, 8| accussì, ma pò co lo tiempo, vedite che pur’essa ve vò bene.~
74 2, 1| Caterina me lo beco io. Vuje vedite che se passa. (Chiamando)
75 2, 1| la voce.~NICOLINO: Vuje vedite, vedite...~CATERINA: Ma
76 2, 1| NICOLINO: Vuje vedite, vedite...~CATERINA: Ma chesto sarria
77 2, 1| NICOLINO: E se capisce, vuje vedite che galiota, embè, non se
78 2, 3| stata...~LUISELLA: Vuje vedite io addò me credeva de me
79 2, 7| che strade!~SAVERIO: (Vuje vedite che guajo che aggio passato
80 2, 8| Sciù pe la faccia toja! Vedite che se passa!~CATERINA:
81 3, 1| ALBERTO: No, no, mò li vedite venì.~ACHILLE: E accussì,
82 3, 4| musica, e so’ sicuro che la vedite venì ccà nzieme co lo figlio).~
83 3, 6| MICHELE (esegue): (Vuje vedite addò me l’aspettava).~FELICE:
84 3, 9| anche tu.~ERRICO: (Vuje vedite lo diavolo che va combinanno!). (
85 3, 10| vostro figlio, e chella, la vedite, è proprio essa. Me pare
86 3, 10| debbo soffrire!).~RUSINELLA: Vedite, vuje non nce sarrisseve
87 4, 5| credo!...~ERRICO: (Vuje vedite io che guajo che aggio passato!).~
88 4, Ult| RUSINELLA: Dunche vedite, che mò putarria dicere
Lu café chantant
Atto, Scena
89 1, 1| vegetale.~BETTINA: Nientemeno! Vedite che guajo avimmo passato
90 1, 1| maje. Tiene, và.~CICCIO: Vedite che buje mme facite ncuità
91 1, 1| de lo ballo nonsignore, vedite che capriccio. Ah, e tu
92 1, 1| quello è Fiorentino. Vuje vedite che s’ha da sentere. Chille
93 1, 5| te vatto da sotto! Vuje vedite a me che mme succede).~GIACOMINO:
94 1, 7| capa! (I due ridono.) Ma vedite che combinazione. Senza
95 2, 2| rotto il filo!~TOTONNO: Vedite che animale!~CARLO: Po’
96 2, 7| e chiude.)~PEPPINO: Vuje vedite a me che mme succede! Chella
97 2, 8| dinto a chella cammera, la vedite. (Indica a destra seconda
'A cammarera nova
Atto, Scena
98 1, 2 | ADELINA: Ah, se capisce! Lo vedite ccà a zi zio sempe cu chella
99 1, 12 | isso. Assaggiate stu vino, vedite che bellezza! Chesto lo
100 1, 12 | CONCETTA: E stu presutto vedite che bella cosa! Io tengo
101 2, 1 | stammatina, e che diavolo? Vuje vedite che aggio passato... Lo
102 2, 6 | fà nu servizio, ma mò le vedite venì!~ERMINIA: E comme,
103 3, 3 | vuje redite, chelle mò le vedite venì ccà.~ERRICO: E pecché
104 3, Ult | mporta, perdunatelo! Lo vedite ccà, s’è annascosto dinto
105 3, Ult | certificato, all’ultimo vedite comme sta scritto.~TERESINA: «
Cane e gatte
Atto, Scena
106 1, 2| FELICE: No...~NINETTA: Vedite si lo pozzo credere. Non
107 1, 2| vattenne, famme stu favore! Vedite, mò piglie gelosia de na
108 1, 4| ha ditto isso, ma mò lo vedite venì.~MICHELE: No, io non
109 1, 8| non lo saccio!~NINETTA: Vedite mò tene lo muschio ncuollo
110 2, 2| io, pare accussì, mò lo vedite friccecà. E io ve dico che
111 2, 4| vostro comodo.~RAFFAELE: Vedite che faccia che ha fatto!
112 2, 4| jateve a riposà no poco e vedite che ve passa tutte cose.
113 2, 4| Da nu mumento a l’auto li vedite venì cca.~RAFFAELE: Venene
114 2, 6| famme sto piacere, vuje vedite sto viecchio che s’ha chiavato
115 3, 4| Piange.)~NINETTA: Ma papà, vedite de fenì sta cosa, vedite
116 3, 4| vedite de fenì sta cosa, vedite de fà pace.~RAFFAELE: No,
117 3, 7| nfaccia.~RAFFAELE: Vuje vedite che combinazioni, so’ cose
118 3, 9| dicere a D. Peppino... Vuje vedite la combinazione, se nc’è
119 3, 10| sinistra.)~RAFFAELE: Vuje vedite chella che m’ha combinato
120 3, 11| CARMELA: Sta lettera la vedite, questa lettera terribile? (
La casa vecchia
Atto, Scena
121 1, 7| nce faccio cchiù.~AGAPITO: Vedite si nce sta cchiù niente...
122 2, 2| proprio a Luigi Belfiore. Lo vedite ccà sta venenno. Trasite
123 2, 3| aggio scegliuta chesta, vedite si ve piace? (Prende un
124 2, 3| pel fondo.)~CARMELA: Vuje vedite lo diavolo che va a combinà,
125 2, 8| leggite sti lettere, e vedite comme me scriveva. (Agapito
126 3, 2| sta accussì, dimane po’ vedite comme ride e pazzea.~BOROBOAMO:
127 3, 5| Non nce sta nisciuno. Vuje vedite lo diavolo che me succede.
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
128 Un, 4| mise na saraca mmiezo... Lo vedite ccà?).~FORTUNATO: (Zitto,
129 Un, 5| LUIGI (dal palco): Vuje vedite lo sinneco che s’ha chiavate
130 Un, 10| jate...~CONCETTINA: Vuje vedite io ch’aggio passato! Ma
131 Un, 10| vostra, che bontà!~FELICE: Vedite si nu frate pò suppurtà
132 Un, 11| supierchio, me fa lo stesso... Vedite comme affanno!... Manco
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
133 2, 2| ca lo vino era misturato, vedite si pò essere: chello è vino
134 2, 6| NINETTA: Nonzignore. Ma vedite buono, si l’avite lassate,
135 2, 7| va bene, ma n’ata vota, vedite addò ve truvate e pò...~
136 2, 7| GIANNATTASIO: Servitevi; vuje vedite chillo justo ccà aveva vasà
137 3, 3| voluto fà a genio vuosto, e vedite che v’è succiesso? Povero
138 3, 5| imbecille e tre quarti! Ma vuje vedite che faccia tosta! Me lo
139 3, 7| Alfredo e detto.~ ~ALFREDO: Lo vedite ccà, isso m’ha provocato
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
140 1, 2| Chiappariello.~CANDIDA: Vedite che cugnome.~CICCIO: Ah,
141 1, 3| piglià, che vuò da me! Vuje vedite che guajo ch’aggio passato,
142 2, 1| voi secondatemi sempre, e vedite che soddisfazione ve faccio
143 2, 3| diverse volte.)~LUISELLA: Vedite, sta venenno?~MICHELE: No
144 2, 3| MICHELE: No ancora, ma mò lo vedite venì.~LUISELLA: Embè, e
145 2, 4| amiamo tanto.~LUISELLA: (Vedite che combinazione!).~ACHILLE:
146 2, 8| accennato da Felice.) La vedite, comme sta facenno mò.~ANTONIO:
147 3, 1| se ne more!).~CICCIO: Io, vedite, D.ª Cuncè, quanno aggio
148 3, 2| due grossi involti): Li vedite ccà, so’ na bellezza, princepà,
149 3, 4| vuleva bene assai, e si me vedite sempe accussì, de mal’umore,
150 3, 5| FELICE: No.~MICHELE: Nce vedite buono?~FELICE: Magnificamente!~
151 3, 6| steve poco da fà.~ALONZO: Vedite la combinazione, chesta
152 3, 7| ALONZO: Sissignore. La vedite ccà.~CONCETTA: Serva vostra.~
153 3, 9| a destra.)~CONCETTA: Ma vedite che faccia de cuorno. (Alla
154 3, 10| capisce.~MICHELE: Zitto, lo vedite ccà.~ ~
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
155 1, 1| senza regola, senza capa, vedite ccà, cunzole ndu rate, segge
156 1, 3| Stu viecchio licenzioso vedite quanta confidenza se piglia,
157 1, 5| la lettera.~GIULIETTA: La vedite ccà.~ERRICO (prendendola):
158 1, 5| PEPPENIELLO: Che mpignato, lo vedite ccà lo tengo dinta a la
159 2, 1| fatella mia.~MARIETTA: Ma vuje vedite la combinazione, justo stasera
160 2, 1| e la compraie.~GIOVANNI: Vedite buono che nun fuje lo mese
161 3, 2| mandolino.~PEPPENIELLO: Zi zì, vedite vuje, io nun baco buono
162 3, 2| baco buono co la cannunata. Vedite vuje.~MICHELE: E manco io
163 3, 7| macchia.~LUCIA (con domino): Vedite, si site buono a truvarme
È buscìa o verità
Atto, Scena
164 1, 4| All’ossa de mammeta! Vuje vedite che s’ha puosto ncapo! (
165 1, 5| astiene): Da quanto tiempo non vedite la commarella mia?...~PULCINELLA:
166 1, 6| sposammo manco nuje. Oh, vedite che autra combinazione curiosa!
167 1, 7| dicite niente cchiù. La vedite che non risponne? Ma comme,
168 1, 7| che chella lo vò bene, non vedite che chella faccia dice proprio:
169 1, 8| Alzandosi.)~LUCIELLA: Lo vedite o no, comme s’è mise in
170 2, 1| desiderii.~LUCIELLA: Veramente? Vedite cierte vote succedono cose
171 2, 2| ottobre, mò stammo a luglio, vedite che nce vonno 3 autre mise.~
172 2, 4| c.s.)~ASDRUBALE: Neh, vedite ca chesta è la capo mia.~
173 2, 5| difennere, e se n’è ghiuta. Vuje vedite mmiezo a che mbruoglio me
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
174 2, 1| Sissignore... sta dinto... ma... vedite...~MICHELE: Chiammatemillo,
175 2, 1| da parlà.~NANNINA: Ah lo vedite ccà che ghiesce. Permettete. (
176 2, 7| Veramente! E chi è?~ANDREA: Lo vedite ccà.~VIRGINIA: Feliciello.~
'Na figliola romantica
Atto, Scena
177 1, 1| E chesto nce mancava... vedite che se passa, m’aggia sentì
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
178 1, 3| passaggio all’amico e po’ torno. Vedite, io so’ bello e buono, e
179 1, 5| Felice.~FELICE (fuori): Vedite ccà comme m’aggio combinato! (
180 1, 5| diventeremo ricche.~FELICE: (Vuje vedite che mbruoglie, io so’ marito
181 1, 5| lo ricuorde.~FELICE: Vuje vedite che guaio! Dicite n’auta
182 1, 8| affare è serio.~VINCENZINO: Vedite che guaio!~TIMOTEO: Priesto
183 2, 1| MARIETTA: Lo ssaccio. Vuje vedite, vò sapé da me pecché lo
184 2, 3| sul pometto.~TIMOTEO: Vuje vedite che figura umiliante stanne
185 2, 4| contrasto.~FEDERICO: Eppure, vedite le mmale lengue, si era
186 2, 7| TIMOTEO: Felice sera.~FELICE: (Vedite se chisto è momento de piazzà,
187 2, 10| abbascio a lo palazzo, si lo vedite, afferratelo. Timò tu miettete
188 3, 5| cappiello.~ERSILIA: Uh! Vedite la combinazione, me figuro
189 3, 6| Giuseppina.)~ANGELAROSA: Vedite che combinazione, l’avvocato
190 4, 2| ERSILIA: Uh! Che peccato! Vedite comme ha fatto arreducere
191 4, 5| Impaurito.)~VINCENZINO: E non la vedite che v’aspetta co li braccia
Gelusia
Atto, Scena
192 1, 1| sta penzata?~EDUARDO No... vedite... la penzata è... (Cielo
193 1, 2| Viano.)~SAVERIO: Vuje vedite sto cancaro de viecchio
194 1, 4| dicirraggio maje de sì. Vuje vedite papà che s’ha puosto ncapo,
195 1, 5| denare, lo capite? Intanto vedite si se rompe le gamme: io
196 1, 6| vengo. (Via.)~NICOLINO: Vuje vedite che aggio passato sta jornata!...
197 1, 7| co buje.~NICOLINO: Vuje vedite che aggio passato sta jornata!~
198 1, 7| lo sonetto.~FELICIELLO: Vedite, io m’aggio d’alzà, lo debbo
199 2, 3| staje fresca!). E io pure, vedite, senza conoscervi, appena
200 2, 4| niente a Giulietta. Vuje vedite che combinazione io me credeva
201 2, 5| fusseve donna.~EDUARDO: (Vuje vedite che turzo che è chisto!).~
202 2, 10| Oh! Povera figliola! Vuje vedite che fà l’amore, fà ire ampazzia
203 2, 11| testa.)~FELICIELLO: (Vuje vedite quanto è aggraziata sta
204 2, 11| me dice che cosa?~ROSINA: Vedite... pe Pulicenella... io...
205 2, 11| ammore co nisciuno?~ROSINA: Vedite, zì Asdrubale, e papà vuosto
206 3, 3| l’aggio data.~ROSINA: Uh, vedite che combinazione! Comme,
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
207 3, 4| dicitele tutto cose, e vedite che ve risponne...~EMILIA:
208 3, Ult| Felice): (Uh! D. Gennà li vedite llà!).~GENNARO: Carissimo
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
209 1, 2| ciucciarie...~POPA: Uh! Vuje vedite chilli briccune che vanno
210 1, 3| Da che me so’ scetato. Vedite llà, lo dice comme avesse
211 1, 5| cuorpo.)~ANSELMO: Leggite, e vedite si lo pozzo presentà a moglierema. (
212 1, 6| la serata vuje autro non vedite che D. Asdrubale joca a
213 3, 1| scherzato, non te voglio. Vuje vedite io povero giovene che aggio
214 3, 6| lettera.)~PULCINELLA: Vuje mò vedite che cosa me tocca de fa!
215 3, 6| destra.)~PULCINELLA: Vuje vedite che me succede.~ ~
Madama Sangenella
Atto, Scena
216 1, 2| sto bene.~TERESINA: (Vuje vedite lo diavolo! Chiste se conosceno).~
217 2, 1| sciupato una fortuna.~LISA: (Vedite là, chisto non tene salute
218 2, 3| correre addu essa e che ve vedite dimane. Ma vienetenne cu
219 2, 9| destra.)~PASQUALE: Vuje vedite dinto a che mbruoglio m’
220 3, 6| la vostra amante.~FELICE: Vedite comme se passeno li guaje;
Lu marito de nannina
Atto, Scena
221 3, 1| poco ponno tricà, mò li vedite venì. (Via.)~ELENA: Ma so’
222 3, 3| Nonsignore, ma chillo mò lo vedite venì.~TERESINA: Allora io
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
223 1, 2| doje guardie tengo... Vuje vedite co chi aggio d’avè che fà...
224 2, 14| acqua de melissa. Ma nun vedite che sti duje tipi, stanno
225 3, 11| Sissignore, pecché eccellenza vedite...~CARMELA: Hai fatto bene,
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
226 1, 1| chiù! (Luisella esce.) Vuje vedite addò nce steva aspettato
227 1, 2| alla finestra.)~CONCETTA: Vedite chi have lo curaggio de
228 1, 4| pensiero? Parla!~PUPELLA: No, vedite... io sto sempe accussì...
229 1, 4| da Concetta.) D.a Concè, vedite de cumbinà, pecché chisto
230 1, 5| Mammà, chella ride, la vedite?~CONCETTA: Eh, se capisce!...
231 1, 6| perdere lo rispetto.~LUISELLA: Vedite che padre! Sciù pe la faccia
232 2, 1| PEPPENIELLO: Sissignore.~VICIENZO: Vedite llà!... A chell’aità!...
233 2, 1| de famma!~VICIENZO: (Vuje vedite chisto comme è curiuso!
234 2, 2| camelie per mia figlia. Vedite llà! (Mostra la porta.)~
235 3, 3| a destra.)~GAETANO: Vuje vedite lo diavolo!... Mò chist’
236 3, 5| principessa di Casador... Ma se vedite comme sta malata!... Nun
237 3, 5| subeto tutte quante! Vuje vedite a me che me succede!...
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
238 1, 1 | lo finimondo!~NICOLA: Vedite la cumbinazione!~ACHILLE:
239 1, 4 | Perfettamente.~FELICE: Vedite che capriccio.~NINETTA:
240 1, 5 | faje tanto facile.~NINETTA: Vedite cumpà, facimme comme se
241 2, 1 | Ah, ho capito.~CONCETTA: Vedite quanto maje s’è ntiso ca
242 2, 7 | Faccia pure.~FELICE: (Vuje vedite chesta che me sta cumbinanno).
243 2, 8 | mio secondo, nce vò n’ato, vedite chi pò essere, truvate ddoje
244 3, 1 | s’è ritirato?~NICOLA: Ma vedite signurì, chillo m’ha ordinato
245 3, 1 | sciucchezza qualunque.~NICOLA: Ma vedite de fa pace, chesto che cos’
246 3, 1 | cammera mia.~NICOLA: Eh, vedite comme sta accunciata bella.
247 3, 1 | vene. Trasite, trasite, vedite che bellezza.~NINETTA: Grazie. (
248 3, 2 | de D. Achille.~NICOLA: Ma vedite, chillo pò essere che nun
249 3, 3 | a sinistra.)~FELICE: Ma vedite la combinazione, io vaco
250 3, 4 | FELICE: E nun chiagnere, vuje vedite che guajo c’aggio passato.~
251 3, 5 | piccerillo qualunque.~NINETTA: Lo vedite? E accussì avarria ditto
252 4, 1 | cafè lo vulite? Signurì vedite che so’ l’undici... Ma che
253 4, 3 | maritale?~NICOLA: Chesta ccà la vedite. (Indica la prima porta
'A nanassa
Atto, Scena
254 1, 3| calmateve...~FELICE: (Vuje vedite che guajo che aggio passato!).
255 1, 4| aiutateme, chisto pesa... vedite ched’è... Felì non me fa
256 1, 4| CLEMENTINA: Neh, vuje vedite chi nce sta llà?... Non
257 1, 4| chi nce sta llà?... Non vedite niente!~FELICE: No?~PASQUALE:
258 1, 5| tra llà rà! (Via.)~FELICE: Vedite chill’ato farenella, nu
259 1, 6| aggia dicere a te.~CICCILLO: Vedite signò, chillo le vote, vò
260 1, 10| Roselli. (Eugenio via.) Vuje vedite chello cancaro de vino che
261 1, 11| ditto poco primma? Intanto vedite la combinazione, justo ogge
262 2, 2| carità.~CARMELA: Mò che la vedite, nce parlate, ve dicite
263 2, 5| sapete? Vuje quanno lo vedite nun lo date retta, ricordatevi
264 2, 6| Felice le segue.)~FELICE: (Vedite che le va a mparà!). (Via.)~
265 2, 6| vaco io sola.~NICOLA: Ma vedite che pensiero. Me ne vaco
266 3, 1| CICCILLO: A n’ata poco lo vedite de venì, pecché chesta è
267 3, 5| tutti. Vostra moglie, la vedite llà, aissera me dette nu
268 3, 5| moglierema è chesta ccà, la vedite. (Indica Clementina.)~CESARE:
Nina Boné
Atto, Scena
269 1, 1| musica, me piaceva de cantà. Vedite che animale, facette buono
270 2, 2| scusate, jate a lo teatro, vedite si so’ venute gente a pagà
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
271 1, 2| SAVERIO (a parte): Vuje vedite che guaio aggio passato! (
272 1, 7| fido più de correre... Vuj vedite che guaio aggio passato
273 1, 8| oneste.~PASQUALE: Compà, ma vedite la combinazione... lo nipote
274 2, 3| voluto dicere, ma si la vedite fa compassione: sta co lo
275 2, 6| FELICE (a parte): Vuje vedite, aveva venì chesta pe me
276 2, 8| saperlo?~PASQUALE: Pecché, vedite, signurì, si è zitella non
277 2, 8| Dunque?~PASQUALE: Signurì, vedite a sta figliola? Questa è
278 2, 8| necessaria. Signurì, vui vedite sta figliola? Chesta v’ha
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
279 Un, 1| Nonsignore, mò vaco io, vedite che se passa dinto a sta
280 Un, 4| ncuccià, perciò, nun appena vedite a quaccheduno che ve desse
281 Un, 4| l’anno avuta. Vuje comme vedite a quaccheduno che ve pare
282 Un, 7| E comme l’aggio perza. Vedite quanta collera, aggio perzo
283 Un, 7| Come finzione?~MARIANNA: Vedite... si vuje potarrisseve
284 Un, 7| FELICE: Sissignore... ma vedite... io sulo manco abbasta,
285 Un, 7| fà, appena trasite e lo vedite, l’avita da arrestà.~FELICE:
286 Un, 8| tavolino.~CORNELIO: Vuje vedite, uno nun pò manco dormì.~ ~
287 Un, ult| femmena?~CICCIO: Nun la vedite.~CORNELIO: (lazzo).~GUARDIA:
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
288 1, 4| porta avanti.) D. Felì, vedite chi ve porto?~FELICE: Vì
289 1, 6| GAETANO: Io non lo ssaccio, vedite vuje da dinto a la mascatura.~
290 1, 8| dicite buono.~GAETANO: Uh! Lo vedite ccà, sta venenno, no poco
291 1, 8| alla stanza n. 2. Papà, vedite che avite da fa si me volite
292 2, 1| sala, jatele appriesso, si vedite che arape la porta de li
293 2, 4| Mamma mia io mò moro. Vuje vedite chillo piglia no mellonaro
294 2, 5| Jatevenne fore vuje, silo vedite ascì facite l’istesso.~TOTONNO:
295 2, 5| nce sta na crucella, la vedite cca.~FELICE: Va bene, va
296 2, 6| e tenite, leggitevella, vedite si non so’ cose che uno
297 3, 1| amice suoje ma chillo mò lo vedite tornà, pecché all’11 e meza
298 3, 4| Pe 40 mila ducate vuje vedite che sto passanno io pover’
La nutriccia
Atto, Scena
299 1, 8| votateve da chella parte, vedite chi ce sta.~ALESSIO (si
300 1, 9| Allora va bene.~FELICE: Vedite ca dinto a lo quartiere
301 1, 9| mò!). Va bene.~RAFELE: Vedite che pe fà durmì a nuje hanna
302 2, 3| jettà lo sango!... Vuje vedite ch’aggio passato cu sti
303 3, 2| ALESSIO: Sì, sì, e quanno me vedite nun me salutate.~CARLO:
304 3, 2| Neh! Scustumato!... Vuje vedite che viecchio puorco, comme
305 3, 2| aveva mangià io ccà... Vuje vedite ch’hanno cumbinato, chilli
306 3, 6| aspettate il consorzio... lo vedite ccà, sta venenno. D. Felì,
307 3, 7| PEPPINO: Va llà, vattenne, vedite chi parla de vattene, mò
308 3, Ult| signore!~PEPPINO: Signò, vedite...~CONCETTA: Chella essa...~
Lu Pagnottino
Atto, Scena
309 1, 4| de guardia).~PEPPE: Vuje vedite, è ghiuto mpazzia pe lu
310 2, 2| da sapè ogne cosa.~ROCCO: Vedite de parlà si no succede brutto
311 2, 2| GENNARO: Ho capito, vuje vedite che se passa cu sti figlie.
312 2, 2| 17 anne. Ah! Chella si la vedite è nu bello piezzo de figliola.~
313 2, 4| mò crepo dalla risa; vuje vedite chillo cancaro de D. Peppe
'No pasticcio
Atto, Scena
314 1, 3| 3 ghiuorne... Ah! Ah! Mò vedite, aspettate che mò chiamo
315 1, 5| nun me n’aggia j de capo, vedite che ragionamento, pare che
316 1, 7| Eduardo.~ ~MARIUCCIA: Vuje vedite c’aggio passato, papà vò
317 1, 7| mettiteve ccà, facite la spia, vedite si vene D. Pasquale. (Lo
318 2, 1| GIULIETTA (con lettera): Papà, vedite vuje c’avita fà stammatina,
319 2, 2| le scarpe voste. Ah! Lo vedite ccà, sta venenno.~PASQUALE:
320 2, 6| st?~ANGIOLELLA: Zitto, lo vedite ccà, sta venenno.~ ~
321 3, 2| Entra.)~GAETANO: Vuje vedite a me che me succede.~CECILIA:
322 3, 4| Alberto Cicerenella... Vuje vedite comme m’è pruduta la capa,
323 3, 6| Mamma mia, io mò moro! Vedite chillo dinto a che guaio
324 3, 9| Mò me cagno lo vestito). Vedite si vene quaccheduno. (Entra
325 4, 2| overo m’avarria acciso. Vedite pe causa de chillo mbruglione
326 4, 2| Sissignore.~ATTANASIO: (Vuje vedite addò aveva capità, justo
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
327 1, 5| te ne vaje.~CICCILLO: Ma vedite che auto ragionamento, che
328 1, 5| venene?~CARMENIELLO: Mò li vedite venì, chella è la tavola
329 1, 6| Quanno succede l’ammoina, e vedite che li viecchie se ne scappano,
330 1, 7| site neh?~ROSINA: Neh, vuje vedite che belli tipi?~BETTINA:
331 2, 1| Donna Virgì, pe ccanità, vedite si zi zio s’è scetato.~VIRGINIA:
332 2, 1| MARIETTA: Uh! Mamma mia, vedite a che rischio ve site mise.~
333 2, 1| cammera, e quanta gente vedite venì sta jornata, simme
334 2, 2| de la mamma addò sta mò, vedite che pazzie che se vanno
335 2, 3| sento acciso!~CAMILLO: Ma vedite che mbruglione vanno cammenanno
336 2, 3| fortuna per te?~MARIETTA: Vedite Zizì... primme de tutto
337 2, 3| segno di dire sì.)~MARIETTA Vedite, io mò che ve pozzo dicere,
338 2, 4| Piange.)~ALESSIO: (Vuje vedite che guajo è venuto dinta
339 2, 5| jatevenne dinto.~VIRGINIA: Ma vedite nuje...~ALESSIO: Jatevenne
340 2, 7| CICCILLO: Sangue de Bacco, vuje vedite la combinazione!~MARIETTA:
341 2, 8| appiccecajeme.~ALESSIO: Vuje vedite lo diavolo, ma già, chesta
342 2, 8| Tullio, Re di Roma. Quanno la vedite pò v’aggio da dà na sorpresa,
343 2, 9| scusate.~ALESSIO: (Vuje vedite che guajo che aggio passato
344 2, 9| mò ne tene cinche, ma si vedite quanto è bellillo, janco,
345 2, 9| ditto, dimane matina pò la vedite vuje, mò sta stu viecchio
346 2, 9| mi ha toccato li nierve. Vedite che birbante, va bene che
347 3, 4| Puzzate nun de subbeto, vedite chiste che hanno combinato!)~
348 3, Ult| Mannaggia all’arma vosta, vedite chiste che hanno combinato!
La pupa movibile
Atto, Scena
349 1, 1| povero Giarretiello. Si lo vedite, fa proprio cumpassione,
350 1, 6| va a marcià!~IGNAZIO: Lo vedite!... Si facile confusione,
351 2, 1| bene... certamente vuje lo vedite, non le faccio mancà niente,
352 2, 2| a nuje...~GERVASIO: Vuje vedite, vuje vedite!...~OLIMPIA:
353 2, 2| GERVASIO: Vuje vedite, vuje vedite!...~OLIMPIA: E si non li
354 2, 3| attiento a tutto.~GEMMA: Vuje vedite che guajo aggio passato!
355 2, 5| li nierve!).~GERVASIO: Ma vedite, chillo non vò che appena
356 2, 5| che le parlammo?~GERVASIO: Vedite vuje... che v’aggia dicere...
357 2, 6| cascia!)~PIETRO: Questo qua, vedite, è il manifesto dove stanno
358 2, 6| guajo, è no guajo.~GEMMA: Vedite che combinazione!~OLIMPIA:
359 2, 6| vedeno, lassate fà a me... vedite quanta risate nce facimmo
360 3, 1| che sarrieno cheste, le vedite, (indica le due porte a
361 3, 2| cchiù bona de n’auta,... li vedite llà chille so’ i ritratte
362 3, 2| ha voluto fà.~NICOLA: Io, vedite, maestro, sto no poco in
363 3, 2| diavolo...~NICOLA: No, pecché, vedite, io so’ buono, so’ na pasta
364 3, 4| sule.~GERVASIO: Ma D. Nicò, vedite...~NICOLA: Ch’aggia da vedé?...
365 3, Ult| ridono:) E chell’auta, la vedite chell’auta pupata, la mamma,
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
366 1, 1| Mall’arma de mammeta! Vuje vedite che ne vò da me st’ammoinatore?
367 1, 2| abbandona mai a nisciuno, mò vedite, che sta jornata capita
368 1, 3| tuoie.~NICOLA: D. Asdrù, vedite ca io aspetto n’autri quatto
369 1, 4| ASDRUBALE: E magne rise. Vuje vedite, io mò non pozzo arrivà
370 1, 6| PULCINELLA (ridendo): (Vuje vedite chillo che le mpara!).~FELICIELLO (
371 1, 6| che era succieso!... Vuje vedite chisto mò non me vò lassà
372 1, 11| guardaporta.~NICOLA: Ma vedite... A ghì fino a llà...~ASDRUBALE:
373 1, 12| esco?).~PULCINELLA: Vuje vedite, io mò aggio da rummanì
374 1, 12| Via.)~PULCINELLA: Vuje vedite che autro guaio aggio passato!
375 3, 7| trattenite no momento mò lo vedite venì.~ANSELMO: Vedete, si
376 3, 7| chi è?~LUCREZIA: Chi è? Lo vedite ecà. (Mostra Felice.)~ANSELMO (
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
377 1, 1| sinistra.)~CARMENIELLO: Vuje vedite che guaio che aggio passato,
378 2, 1| Ma che è pazzo!... Vuje vedite a chillo, ma non la vò fernì,
379 3, 2| tozzolea.~CONCETTA: Vuje vedite che avimmo passato co chisto,
380 3, 3| ne vado.~ALESSIO: (Vuje vedite comme l’aggio combinato
381 4, 2| mpazzia moglierema, vuje vedite io che aggio passato, chelle
'Na santarella
Atto, Scena
382 1, 8| fatto na magnifica penzata! Vedite si ve persuade! Noi all’
383 2, 3| lo date audienza... Nun vedite che chill’è nu guaglione?~
384 2, 4| prima a destra.)~NICOLA: Vuj vedite a me che me succede! (A
385 2, 9| è na comparsa, nun la vedite?~NICOLA: Na comparsa? E
386 3, 2| chello ch’avimma fà!... Vuje vedite lo diavolo! Tutto chesto
387 3, 2| faccio cadenza de 38! Vuje vedite stu mbruglione nun me vò
388 3, 2| faccio caccià!~BIASE: Ma vedite...~RACHELE: Zitto! Vattenne
Lo scarfalietto
Atto, Scena
389 1, 1| addormuto nterra!~ROSELLA: Vui vedite che gente stravagante. Ma
390 1, 4| Rosè, vattenne.~ROSELLA: Ma vedite...~AMALIA: Vattenne, t’aggio
391 2, 1| cuncierto.~PASQUALE: Vuje vedite lo diavolo!~DIRETTORE: Intanto
392 2, 3| PASQUALE (le dà l’orecchino): Vedite si è isso.~DOROTEA: Oh!
393 2, 4| destra.)~PASQUALE: Vuje vedite c’aggio passato co la Signora.
394 2, 7| cantina?~GAETANO: (Vuje vedite la combinazione, vaco a
'Na società 'e marite
Atto, Scena
395 1, 4| errori.~STAMPATORE: Ma signò, vedite buono.~ANTONIO: Ch’aggiavedé
396 2, 2| giardino.)~AMELIA: Vuje vedite la combinazione, chillo
397 3, 1| de pasta!~ACHILLE: (Vuje vedite che me succede, è meglio
398 3, 8| dal fondo a destra): Vuje vedite io che aggio passato stanotte,
Tetillo
Atto, Scena
399 2, 2| DOROTEA: Aspettate mestro, mo vedite venì lo piccerillo, ve lo
400 3, 2| libro sotto e ncoppa. (Vuje vedite lo diavolo!)~DOROTEA: Dunche,
401 3, 8| nce l’ha data ma figliola; vedite che sta scritto.~PASQUALE:
402 4, 1| che nun se n’incarrica, vedite che razze de patre stanne
403 4, 1| destra.)~ATTANASIO: Vuje vedite chillo tramme a vapore che
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
404 1, 1| de quacche cosa?~AMALIA: Vedite, spusajene a Surriento,
405 1, 1| che non nce veneva. Vuje vedite che guaio ch’aggio passato.
406 1, 2| la sala!~LEONARDO: Vui li vedite, n’usciere de tribunale
407 1, 3| vi dico!~LEONARDO: (Vuje vedite che me tocca a soffrì!). (
408 1, 3| Via fondo.)~ADELINA: Vuje vedite che scostumato! Comme va
409 2, 2| è la pura verità. (Vuje vedite la combinazione, avevamo
410 2, 4| e chiude.)~LORENZO: Vuje vedite la combinazione! (Entra
411 2, 5| mangiate cu nuje.~DOROTEA: Ma vedite, a me po’ chi m’accompagna
412 2, 6| prima a d.)~ATTANASIO: Vuje vedite che guaio aggio passato! (
413 3, 5| te scomma de sangue! Vuje vedite che aggio passato io poverella
414 3, 5| MICHELINA: No, D. Rafè, vedite, io ve dico la verità, se
415 4, 1| nisciuna parte!~AMALIA: Vuje vedite, ma nun te piglià collera,
416 4, 3| ADELINA: Povero Feliciello, vedite ch’ha passato! (Chiama.)
417 4, 6| CARLUCCIO: Favorite, li vedite ccà. (Via.)~ATTANASIO: Signori
418 4, Ult| Neh, scusate, D. Felì, vedite, chisto fosse lo cappiello
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
419 1, 1| vengo, non avite paura. Vuje vedite a me che me succede! Nuje
420 1, 1| nce lo dico.~RETELLA: Vuje vedite a che epoca simme arrivate,
421 1, 2| tanto bene.~RACHELE: Vuje vedite che guajo! Che guajo!...~
422 1, 7| vulita fà facite. Vuje ve vedite arrivà li scupature da Roma,
423 1, 8| PULCINELLA: Grazie tanto, si vedite Alfonso me lo salutate e
424 2, 3| cosa! (A Carlo:) Signò, vedite che purtualle, verace de
425 2, 3| Ah, aggio capito... ma vedite signò, io faccio l’amore
426 2, 6| lo marito.~PULCINELLA: (Vedite, chillo sta in chillo stato,
427 2, 6| cchiù.~PULCINELLA: Vuje vedite la combinazione!~ANDREA:
428 2, 8| vuoi vendere?~PULCINELLA: Vedite signo, e no ricordo de frateme.~
429 3, 5| cappello di Totonno.) Vuje vedite che se passa... nuje simme
Tre pecore viziose
Atto, Scena
430 1, 1| Comme, nun lo saccio! Ma vedite, pò essere che stu giovane
431 1, 2| appartengono.~BIASE: Lo ssaccio, ma vedite... Me pare na cosa curiosa...
432 2, 2| ffuoco... Vuje affacciateve, vedite si veneno. (Via seconda
433 2, 3| ffà ammore?~GIULIETTA: Ma vedite, onestamente... Chillo vene
434 2, 5| sò scetata!~FELICE: (Vuje vedite chesta che se va sonnanno!).
435 2, 8| Per andare.) Ah, la vedite ccà, sta venenno.~MARIUCCIA (
436 3, 1| stravaganze de na vecchia?~BIASE: Vedite, sta vota nun è stravaganza...
437 3, 2| faccia ai due.)~CAMILLO: Lo vedite, nce ha sputato nfaccia!~
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
438 1, 1| cacciate le carte.~LUIGI: (Vuje vedite che guajo che avimmo passato
439 1, 9| addò so’ capitato!). Ma vedite D. Pascà, io volarria fà
440 2, 2| v’è venuto de fà chesto, vedite che figura infelice avimmo
441 2, 2| ANGELICA: Comme che cos’è, non vedite che chillo è cecato, vuje
442 2, 5| amichevolmente se dice, vedite che sti piatte non me piacene.~
443 2, 5| e mò nce l’ha portate li vedite, comme l’ha fatte belle. (
444 2, 8| gentilezza.~FELICE: Vuje vedite che guajo che aggio passato!~
445 2, 9| vuje 3 o 4 gire, quanno vedite che se stanca la lassate.~
446 2, 9| da ccà, essa vene da llà, vedite che bò. (Via a destra poi
447 2, 10| aspettiamo.~FELICE: (Vuje vedite chillo comme è seccante!).
448 3, 5| entra 2a a sinistra.) Vuje vedite chi era capitato dinta a
449 3, 7| domandare a Ravel.~FELICE: Vedite che figura aggio avuto da