L'albergo del silenzio
    Atto, Scena
1 1, 4 | MICHELE: Embè, che ce vuò ? Dice che la notte se 2 1, 5 | risponde!) Celestino? Tu a chi vuò bene?~CELESTINO (scontroso): 3 1, 7 | insomma, se po appurà tu che vuò da me?~CONCETTA: Niente, 4 1, 7 | Mange, bive... quanno te vuò na vesta te la faje... 5 1, 7 | vesta te la faje... che ato vuò?~CONCETTA: E cride che na 6 1, 7 | trovatillo... fa chello che vuò tu!... Vattenne... làsseme 7 1, 7 | trovatillo... fa chello che vuò tu... Avarria essere io 8 1, 7 | trovatillo... chello che vuò tu... io non posso resistere 9 1, 7 | trovatillo, chello ca vuò tu?... Significa proprio 10 1, 8 | mange tu sulo!~FELICE: Comme vuò tu!~ROSA: E si trovo ch’ 11 1, 8 | rammarico): Pure llà!... Comme vuò tu!...~ROSA: (Povero Felice... 12 1, 11 | troppo ! Tu adderittura me vuò tènere comme nu schiavo?... 13 1, 11 | te chiudo da dinto!... Si vuò mangià, mange... si no, 14 2, 8 | scende dalle scale): Che vuò truvà cappiello! Io llaggiu 15 3, 2 | Alla porta.) Ciccì, che vuò?~CICCILLO (internamente): 16 3, 5 | hanno vuluto ! E te ne vuò convincere? Si sta carta L'amico 'e papà Atto, Scena
17 1, 1| Haje sbagliato, si te ne vuò j, vattenne tu sulo, io 18 1, 7| cchiù confidenza, ma che vuò che te dico, tengo la capa 19 1, 7| non è chello è che non me vuò bene cchiù, primma me facive 20 1, 7| volta:) E dimme na cosa, me vuò bene?~LIBORIO: Sì, te voglio 21 2, 9| la verità li 5 lire me ne vuò ponie dinto a li rine?~ 22 2, 14| FELICE: No.~LIBORIO: E addò vuò j?~FELICE: A la Nunziata!... ( 23 3, 1| Felì scuse, te de chi lo vuò essere figlio stu piccerillo?~ 24 3, 2| all’Annunziata!~FELICE: (Vuò vedé ca io abbusco da chesta!). 25 3, 2| Spergiura!... (A Felice:) Tu che vuò da me? Tu che vuò?~FELICE: 26 3, 2| Tu che vuò da me? Tu che vuò?~FELICE: Come, io corro 27 3, 3| stà mpensiero, che nce vuò , l’uomo dev’essere forte 28 3, 4| ANGIOLINA: Uh! E pecché non me vuò purtà?~LIBORIO: Perché non Amore e polenta Atto, Scena
29 1, 4| aggio dato 3 solde, si le vuò bene, si no me le piglio 30 1, 6| cure tu, la curo io, tu me vuò cchiù rovina de chello 31 1, 6| ELENA: Ah, neh? Tu nun me vuò sentere? tu vuò afforza 32 1, 6| Tu nun me vuò sentere? tu vuò afforza a capa toja? 33 2, 4| tanta superbia!... me vuò mettere nterra! Tu ire 34 2, 5| te lo giuro.~ELVIRA: Tu vuò bene sulo a me?~FELICE: 35 3, 2| Ma comme, tu nun me vuò lassà j? Cu tuttea la canchenata 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
36 1, 3 | spusammo?~TERESINA: Quanno vuò tu, io sosempe pronta, 37 1, 3 | nce parlo, nce parlo, e me vuò bene?~TERESINA: Assai assai!~ 38 1, 6 | capille e lo ritratto, e me vuò mannà justo a me? Assassina, 39 3, 7 | strata, parlammo.~BIASE: Te vuò mettere in guardia ?~FELICE: La Bohéme Atto, Scena
40 1, 1 | TEMISTOCLE: Basta, che vuò , chella masciata a D. 41 1, 5 | nfaccia a nu giuvinotto: te vuò nzurà!~CARMELA: so’ io 42 1, 7 | ma dunque veramente me vuò bene?~CAROLINA: Oh! Assaje 43 2, 3 | Attaccammo a curto, tu che vuò ?~FELICE: Voglio seriamente: 44 2, 3 | parla.~FELICE: Va bene comme vuò tu. (Ah! Carolina, tu sola 45 2, 6 | Scombino tutte cose? E che me vuò appiccecà cu Gennaro?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
46 1, 6| fa sbarià!~CATERINA: Te vuò venì a magnà li fasule?~ 47 1, 6| ACHILLE: Statte bona. Ma vuò no vaso?~RUSINELLA: Io?... 48 1, 6| cattive gente, che nce vuò , non se tené premura 49 1, 6| niente.~FELICE: E si te vuò mmaretà, te può mmaretà.~ 50 1, 6| meza pedono.~FELICE: Comme vuò tu. Allora vaco a tirà 51 1, 6| la zia...~FELICE: Comme vuò tu. (Via a destra.)~RUSINELLA: 52 1, 7| che non capisci, pecché me vuò soffrì n’auto ppoco... 53 1, 7| bene!... Tu che dice che vuò essere sposata? E io te 54 2, 1| Vattenne Catarì, me vuò mparà Ciccillo a me chillo 55 2, 2| li vennette noste! Tu me vuò bene, o pure pe chella cosa 56 2, 3| tutto nzieme cher’è, vuò menà la culata ncuollo a 57 2, 3| cchiù, pecché quanno vuò sapé la verità, io credo 58 2, 5| cosa vuoi da me, che me vuò dicere? Te voglio dicere 59 3, 6| Tiene mmane, stupido, me la vuò nfelà. (Se la mette.) Lu café chantant Atto, Scena
60 1, 1| Chillo è nu pazzo, che nne vuò sapé. Duje mise fa mettette 61 1, 1| manco nu centesimo, e quanno vuò sapé la verità, io aveva 62 1, 2| capito!~FELICE: Tu che lle vuò risponnere a chella? 63 1, 6| cara, sciasciona mia, mme vuò bene?~LUISELLA: E che mme 64 1, 6| mporta de papà, si tu mme vuò bene veramente, viene cu 65 1, 8| chella robba, ma che nce vuò ... s’ha da leva.~CICCIO: ( 66 2, 9| chillo che mmhaje fatto mme vuò ?~FELICE: Una donna maritata 'A cammarera nova Atto, Scena
67 1, 1 | Aggio pacienzia, Concè, che vuò ca te dico, chillo è nervuso! 68 1, 3 | casa.~PASQUALE: Embè, comme vuò ?~TERESA: Si nun te dispiace, 69 1, 5 | vaiassa io?~PASQUALE: Comme vuò mettere, serva?~CONCETTA: 70 1, 11 | condizione!~PASQUALE: Chello ca vuò tu!~CONCETTA: Zitto, ecco 71 3, 2 | ncarricà!).~CONCETTA: E , te vuò assicurà si stu signore 72 3, 3 | tu cu sti recchie nun la vuò fernì!~ALFONSO: Nce ne vulimm’ 73 3, Ult | lassatelo sfucà!~PASQUALE: Me vuò sfucà o no? Da dinto 74 3, Ult | e faccio tutto chello ca vuò tu!~CONCETTA: Grazie tanto!~ Cane e gatte Atto, Scena
75 1, 2| manco, e io manco, quanno lo vuò sapé.~NINETTA: Bravissimo!~ 76 1, 2| perfetta pace.~NINETTA: E vuò mettere papà cu ttico? Ma 77 1, 3| Matrimonio tujo? (Ridendo.) Te vuò nzurà? Tu?~LUIGINO: Io sì, 78 1, 3| E dico io na vota che li vuò conoscere a me e a maritemo, 79 1, 4| duje mise.~CARMELA: Che vuò da me, tu sai che maritemo 80 1, 4| va bene.~CARMELA: Ma che vuò che faccio, comme putarria 81 1, 4| comme a te.~CARMELA: Niné, vuò sapé la verità? Chesta è 82 1, 6| poco luongo.~FELICE: Che vuò da me, quanno vaco dinto 83 1, 6| niente de sta puzza, che vuò da me.~NINETTA: Non ne saje 84 2, 4| figlieta? È proprio a me che vuò lassà.~MICHELE: Ma nonsignore, 85 3, 6| lo pontone.~ROSINA: Ma si vuò quacche cosa, nce ghì 86 3, 6| movite...).~RAFFAELE: (Che vuò ?). (Felice piano piano 87 3, 6| vostro interesse, tu te vuò spartere da Ninetta?~FELICE: 88 3, 7| ammuina!~FELICE: Embè, che vuò da me, te l’hai da piglià 89 3, 11| voglio spartere!~MICHELE: Te vuò spartere? E tu quanno maje 90 3, 11| so’ troppo conosciuto. Te vuò spartere? E va bene. Starremme 91 3, 12| Chesto non essere... vuò troppo ! li piglie, La casa vecchia Atto, Scena
92 1, 1| penzà cchiù , e che ne vuò piglià na malatia, quanno 93 1, 6| signora vedova, e pecché te la vuò levà da tuorno?~LUIGI: Ecco 94 1, 9| Non sì arrivata ancora già vuò vedé la strada? Pecceré, 95 1, 9| mporta niente... tu quanno vuò piglià aria te ne vaje mmiezo 96 1, 14| che ha fatto chellacqua, vuò venì a vedé che è succieso, 97 2, 3| vonno trenta rolle. Si la vuò piglià tu ccà sta pure l’ 98 2, 8| Eccome qua.~CARMELA: Che vuò papà.~AMBROGIO: Come che 99 2, 8| ma datti coraggio, che ne vuò piglià na malatia. (Galiota, 100 2, 10| coraggio!... che risolutezza! Vuò sapé la verità, è stato Il debutto di Gemma Atto, Scena
101 Un, 1| sto no posto, manco si lo vuò pagà cinche lire! Io voleva 102 Un, 12| parlo dimane, , quanno vuò tu!~ERRICO (vestito da Paolo): 'Nu brutto difetto Atto, Scena
103 1, 1| a cauce. Guè, Peppì, te vuò scetà si o no?~PEPPINO ( 104 1, 1| signurina e faje chillo ca vuò tu.~PEPPINO: No, nun voglio 105 1, 4| Ah! ah!... e quante te ne vuò piglià?~LISETTA: Almeno 106 1, 7| mano e dance quanta vase vuò tu, jammo, primma ca vene 107 2, 6| e io me spiego subito. Vuò ammore cu me?~NINETTA: 108 2, 6| sulamente.~ALFREDO: Comme vuò tu. Da che t’aggio vista 109 2, 9| bene nun è overo? Nun me vuò bene tu?~FELICE: Se te voglio 110 2, 10| FELICE (a Totonno): Che vuò?~TOTONNO: è venuta sta lettera 111 2, 10| sule me può abbraccià comme vuò tu!~FELICE (l’abbraccia): 112 3, 8| vulite?~ALFREDO: Stasera vuò venì cu me a Pusilleco?~ 113 3, Ult| Accocchiate cu mmico~Lisé si vuò fa buono~E a chistu bello Duje Chiaparielle Atto, Scena
114 1, 2| CICCIO: Va buono, comme vuò tu. A proposito, me scordavo. 115 1, 3| saccio... tu pare che nun me vuò bene cchiù comme a na vota, 116 1, 3| LUISELLA: Cchiù nun me vuò bene, lo saccio.~FELICE: 117 1, 3| sì seccato de me, e me vuò bene, sì, ma comme a gallina. 118 1, 3| Speriamo.~LUISELLA: E me vuò bene comme a primme?~FELICE: 119 1, 3| primme.~LUISELLA: Bravo! E vuò marenna? (Si alza.)~FELICE: 120 1, 3| no...~FELICE: Ah, sì, che vuò da me, io me scordo, 121 1, 3| E nun te lo piglià, che vuò da me! Vuje vedite che guajo 122 2, 6| proprio vedé!~FELICE: La vuò vedé?~MICHELE: Tenite lo 123 2, 6| Rosina, chesto che cos’è me vuò mparà Rosina a me, e 124 3, 2| metto stasera.~ALONZO: E me vuò nu vasillo ?~CONCETTA: 125 3, 7| ALONZO: Chi sì tu? Che vuò da ccà? Chiacchiarea!~SALVATORE ( Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
126 1, 3| cchiù bene).~ROSINA: Feli, vuò marenna?~FELICE: No, 127 1, 3| Errì, nun me ne parlà, si vuò che nce vengo, io vengo, 128 1, 3| mariteto è na perla? Comme vuò tu, anze pe te piacere, 129 1, 3| manera che...~LUCIA: E comme vuò che te lo dico.~ROSINA: 130 1, 3| cuffie, scummettimmo.~LUCIA: Vuò scummettere?~ROSINA: Chello 131 1, 3| pronta a fa tutto chello che vuò tu.~LUCIA: Veramente?~ROSINA: 132 1, 4| scummettimmo?~LUCIA: Chello che vuò tu.~ROSINA: Ma comme putimmo 133 2, 9| PEPPENIELLO: Già te ne vuò andare... e perché?~ROSINA: 134 3, 3| capì che a mariteto nun lo vuò bene.~LUCIA: No, anzi io 135 3, 4| capisco tu che dice. Me vuò stu sacco de notte?~FELICE: 136 3, 4| po’ sapé c’arma de mammeta vuò! Io pecché nun aveva parlà, È buscìa o verità Atto, Scena
137 1, 5| pare che l’aggio ditto: che vuò da ccà tu? A chi vaje trovanno? 138 1, 5| parla parla, dimme che me vuò bene... dille na vota, dimme 139 1, 6| PULCINELLA: Chello che vuò tu.~LUCIELLA.: Volimmo combinà 140 1, 8| BARTOLOMEO: Feliciè, vuò sapè la verità, io sto fatto 141 2, 1| LUCIELLA: Ma nzomma, me vuò chello che aggio da 142 2, 1| PULCINELLA: A me!... Ah, vuò lo guappo...~ASDRUBALE: 143 2, 1| aggio ditto, si veramente me vuò bene...~PULCINELLA Pe volerte 144 2, 1| daje lo buon viaggio, comme vuò che vaco...~LUCIELLA: Lo 145 2, 2| pigliato pe no ntonntaro che me vuò a rentennere sti ciucciarie?~ 146 2, 2| dico pure abbascio, e addò vuò tu, e vedimmo se me daje 147 2, 4| GIULIO: Allora fa chello che vuò tu, che n’haje ragione. 148 2, 7| te vene ncapo che te lo vuò sposà pe forza?...~AMALIA: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
149 2, 4| com’è bianca!)~FELICE: (Vuò vedè che la vecchia s’è 'Na figliola romantica Atto, Scena
150 1, 3| pare?~CONTE: Aspetta quanto vuò tu.~PAPELE: E stu miedeco 151 2, 2| signora.~VIRGINIA: Sì tu, che vuò da ccà?~PAPELE: Vengo perché 152 2, 3| calore...~CONTE: Eccome ccà. Vuò bevere? (Che pacienzia me 153 3, 8| e nuje, sì, dimme che me vuò bene ancora.~VIRGINIA: Quanto 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
154 1, 1| de chesta manera, certo vuò avè nu straviso da fratete, 155 1, 1| fratete, e nello stesso tempo vuò compromettere pure a 156 1, 3| VINCENZINO Capa pazza? Federì vuò sapè quà è la capa pazza? 157 2, 2| voglio bene.~FEDERICO: Me vuò bene, è lo vero; ma che 158 2, 3| perdono.~ANGELAROSA: E me vuò n’abbraccio?~TIMOTEO: 159 2, 5| ANGELAROSA: E non te ne vuò j lazzariè, pazzea sempe. ( 160 2, 8| figlio tujo... Che? le vuò vasà la mano? Nonsignore, 161 3, 2| have da dicere. Basta, me vuò accompagnà?~FEDERICO: Venarria 162 4, 4| scena.)~ERSILIA: Non me la vuò ?~FELICE E VINCENZINO ( 163 4, 4| niente.~VINCENZINO: Ma lo vuò afforza?~ERSILIA: Si.~VINCENZINO ( Gelusia Atto, Scena
164 1, 3| SAVERIO: Che cancaro vuò, pecché me chiamme?~PULCINELLA ( 165 1, 3| segretario.~PULCINELLA: Vuò sape, Gesummì, pe causa 166 1, 3| mascolone mio; e tu me vuò bene?~PULCINELLA: Ma sì, 167 1, 7| Dunque, vide comme li vuò parlà... Aspetta che 168 1, 9| tanto dell’ajuto che me vuò . Songo arrivato. (Mette 169 2, 2| ROSINA: Sì, Giuliè, che vuò quacche cosa?~GESUMMINA: 170 2, 3| lusingare?~EDUARDO: Ma pecché te vuò ngannà?~ANNETTA: Voi 171 2, 5| accanto a Giulietta): Ma me vuò sentere, o no? Ma capisce 172 2, 6| n’autra vota ... quanno vuò tu; pe me songo indifferente, 173 2, 6| GIAMMATTEO: Sì, sì, quanno vuò tu Asdrù, te dico la verità, 174 2, 6| proprio na bella cosa! Che vuò che te dico, io sostato 175 2, 7| ASDRUBALE: Veramente e chi le vuò sposà?~GIAMMATTEO: A 176 2, 10| PULCINELLA: Embè, che nce vuò , s’è nnammorata de te. 177 2, 11| le dicesse che tu non lo vuò bene, che vuò bene a me, 178 2, 11| tu non lo vuò bene, che vuò bene a me, perciò che te 179 3, 2| sì... ma chisto che tu vuò bene scordatillo, lievatillo 180 3, 2| NICOLINO: Comme! Tu non vuò l’ammore co mme?~ROSINA: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
181 2, 3| troppo adularmi. Giuliè che vuò , canta tu na romanza.~ 182 2, 3| ALBERTO: Veramente tu me vuò bene?~EMILIA: Sì, te voglio 183 2, 4| voglio.~ALBERTO: Allora vuò che io me metto mmiezo a 184 3, 4| partito.~EMILIA: Pecché nce vuò dicere quacche cosa, che 185 3, 4| te n’avisse da venì che vuò essere nvitato, , non 186 3, 7| ALBERTO: la verità, la vuò bene a D. Giulietta?~FELICE: ( 187 3, 7| nun è chello, è che tu ne vuò tenè doje nfrische!~FELICE: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
188 1, 5| mia.~PEPPENIELLO: Tu che vuò?...~PULCINELLA: Li sei solde.~ 189 2, 1| appartamento aunite. Io, che vuò che te dico, vedeva a Peppeniello 190 2, 1| Tu a D. Vincenzino non lo vuò?~MARIETTA: Peppené, pammore 191 2, 1| presentaje a D. Vincenzino, che vuò che te dico, me passaje 192 2, 2| vennecà!~ANASTASIA: Tu te vuò vendicà veramente? Embé, 193 2, 3| io...~PULCINELLA: Nzomma, vuò fa chello che nc’è succieso 194 2, 4| fare una commedia. Asdrù, vuò recità tu pure?~ASDRUBALE: 195 2, 7| dimme na parola... ma che me vuò fa morì jetteca o che? ( 196 2, 7| aggio capito. Tu addavero me vuò spusà?~NINETTA: Sine, core 197 3, Ult| RAFFAELE: Tu veramente dice? Lo vuò bene?~MARIETTA: Sì, papà.~ 198 3, Ult| RAFFAELE: Embé, quanno lo vuò bene... è no buono giovene, Madama Sangenella Atto, Scena
199 1, 2| tuo amico?~PASQUALE: Che vuò da me, non lo vedevo da 200 1, 3| coricato.~TERESINA: E accussì vuò perdere la salute cu sti 201 1, 4| sinistra.)~MIMÌ: (Quanto vuò ì ca stu curiuso fa la 202 1, 10| vostra moglie?~PASQUALE: Che vuò a me, fuje na combinazione, 203 2, 9| cchiù, farò tutto chello che vuò tu, sì contenta?~EUGENIA: 204 2, 13| delure cchiù forte.~SAVERIO: Vuò essere fatto nu cataplasemo?~ 205 3, 7| dimme subeto chi è, si non vuò che te sparo, me l’aggia Lu marito de nannina Atto, Scena
206 1, 9| vale a dire, che tu a me me vuò bene assaje?~TERESINA: Ma 207 1, 9| de la speranzella, e si vuò passà non guardà ncoppa 208 2, 3| de cattivo umore pare che vuò chiagnere sempe, ma pecché, 209 2, 4| confido, pecché saccio che vuò bene assaje.~NANNINA: Va 210 3, 2| Si, dite bene. (A Elena:) Vuò venì?~ELENA: Fate primme 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
211 1, 1| Dunque di, che tu me vuò vedè sempe guardaporta.~ 212 1, 2| venì de casa ccà... che vuò, pe me la guardaporta forma 213 1, 2| Esegue.)~FELICE: Oh! si vuò visità la casa...~ALFREDO: 214 1, 2| fatto serio .~ALFREDO: Che vuò?~FELICE: E viene ccà, almeno 215 1, 2| è naturale... ma tu che vuò sempe lo discolo...~ALFREDO: 216 1, 2| m’accide.~ALFREDO: Ma che vuò che le dico?~FELICE: Prumiettele 217 1, 4| GIULIO: Capisco, tu me vuò dicere che nun le convenarria, 218 1, 4| nu capriccio... che nce vuò ... dice che primma de 219 1, 6| fatto venì apposta, comme vuò che le dico, che se ne tornasse 220 1, 9| lettera, avvilito): Che vuò ascì... teh, vide ccà... 221 2, 2| e si quacche cosa nun lo vuò pe isso... fallo pe me...~ 222 2, 3| Avite ragione.~GIULIO: Vuò a me?~CONCETTA: No... (Ripigliandosi:) 223 2, 10| ragione, tesoro mio... ma che vuò, io po’ de storia nun ne 224 2, 13| sonnifero?~ALFREDO: Che vuò da me, aveva essere sfiatato.~ 225 2, 15| ma ha ditto nvita a chi vuò... appena sotrasuto steva 226 3, 2| a la parrocchia, ma che vuò truvà... li truvaje a la 227 3, 3| tu me scrive sempe che te vuò nzurà, io nun l’aggio maje 228 3, 3| te la voglio , nun la vuò chiù... guè poche chiacchiere, 229 3, 10| parla e dimme che me vuò bene, e che me ne vularrie 230 3, Ult| stella che me protegge.. e la vuò vedé?... Eccola! (Indicando 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
231 1, 1| GAETANO (a Tore): E po’ che vuò da me, te l’haje voluto 232 1, 3| FELICE: (Quanta fecozze che vuò avé stasera!...). (Seguitando:) « 233 2, 12| Nannì... ma che me la vuò murì a sta criatura!...~ 234 2, 14| Ministro?!~MENECHELLA: Tu vuò che te la dico comme me 235 3, 5| telegrammi di Stato, me vuò fa mettere in caricatura 236 3, 7| presenta.~MINISTRO: Sa che vuò , lascialo trasì.~GIULIETTA ( Miseria e nobiltà Atto, Scena
237 1, 2| che sovecchia, quanno vuò parlà, parlammo.~LUISELLA: 238 1, 5| facimmo.~CONCETTA: E che vuò murì de subito! Nuje murimmo 239 1, 6| n’ata vota?... si la vuò fernì!~LUISELLA: E vi si 240 1, 6| fernì!~LUISELLA: E vi si la vuò fernì tu!... Da stammatina 241 1, 6| salassatore.~FELICE: E me vuò mparà a me lo soprabito 242 1, 7| FELICE: Pecché? Che le vuò dicere a chella?... Statte 243 1, 7| CONCETTA: Ma quanno lo vuò passà nu guajo, quanno? 244 2, 1| pe forza). Siente, si tu vuò rimane certo dinto a sta 245 2, 1| Sicuro!... Embè, che nce vuò ?... Anze, Viciè, io te 246 3, 2| sentitemi.~BETTINA: Ma justo vuò parlà? Parlammo dimane, 247 3, 4| visto.~GAETANO: (Quanno te vuò jucà che sta dinta a la 248 3, 4| petto. (L’abbraccia.) Me vuò bene?~PUPELLA: Ma si, assaje, 249 3, 8| haje fatto mai niente; e si vuò buono, fa lo lietto 'Na mugliera zetella Atto, Scena
250 1, 4 | stavvocato pecché nun lo vuò?~NINETTA: Primma de tutto 251 1, 5 | ascenne pazza? Ma comme vuò essere spusata da me? E 252 2, 3 | mugliera a isso, fa chello che vuò tu, ma no.~NINETTA: Ma 253 2, 10 | j a cuccà? Sei contento? Vuò niente cchiù?~FELICE: No, 254 3, 5 | Signò scusate...~FELICE: Che vuò?~NICOLA: V’aggia na lettera 255 3, 5 | Ossia tutto chello che vuò tu, marito mio caro caro. ( 256 4, 2 | afferrà. La fernisce o no? Che vuò?~NICOLA: V’aggio purtato 'A nanassa Atto, Scena
257 1, 1| signurì...~FELICE: Chi è, che vuò, voglio durmì, vattenne.~ 258 1, 1| PASQUALE: Ma comme a chestora vuò durmì ancora?~FELICE: Guè 259 1, 1| è ghjuorno, è tarde, te vuò sosere.~FELICE (sbadigliando): 260 1, 6| site lo zio?~CESARE: che vuò ? Vattenne che trase io 261 1, 7| moglie?~CESARE: E che, la vuò rimané ccà?~FELICE: Vedete 262 1, 9| S’addorme, perde i sensi, vuò vedé? E assettate!~PASQUALE: 263 1, 9| Sarraie pazzo! Justo cu me, vuò la prova?~FELICE: E che 264 1, 10| Errico.~ ~CLEMENTINA: Che vuò Felì?~FELICE: Guarda l’amico 265 1, 11| fino a ccà.~FELICE: E che vuò?~TOTONNO: Comme che voglio? 266 2, 8| a lo meglio, e tu te ne vuò j... Io volarria sapé proprio 267 3, 1| lassajeme.~CESARE: Tu , si vuò na cosa veramente da 268 3, 1| veramente da ommo, e te vuò levà la preta da dinto a Nina Boné Atto, Scena
269 1, 3| putarranno tricà.~ERRICO: La vuò bene assaje credo, pecché 270 1, 3| fai.~ROSINA: Pecché, che vuò dicere? Nun me fa mancà 271 1, 4| vide niente.~ROSINA: Virgì, vuò venì a vedé la casa?~VIRGINIA: 272 1, 6| Ma io faccio chello che vuò tu.~FELICE: Va bene, purtatevella. 273 3, 2| ERRICO: E chello che vuò tu ca nun me mporta niente. 274 3, 2| mugliere fanno chello che vuò tu? E , nun te ricuorde 275 3, 7| Pausa).~FELICE: Tu che vuò a ccà?~BIASIELLO: Aggio 276 3, 7| cchiù.~ACHILLE: E comme vuò tu! (Entrano a sinistra.)~ 277 3, Ult| parole.~ELEUTERIO: Comme vuò tu, de qualunque manera.~ 278 3, Ult| quasi... (Ad Errico.) Tu la vuò?~ERRICO: Io nun me voglio Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
279 1, 6| comme la pensa. Si tu la vuò bene veramente, pigliatèlla 280 1, 6| bene, faccio chello che vuò tu.~ACHILLE: Io vengo. ( 281 1, 7| un poco la mente. Ma che vuò arrivà: camminaje cchiù 282 1, 9| insulti, male parole? Che vuò passà nu guaio?~CARMENIELLO: 283 1, 10| parte a Saverio): che vuò ? Mandalo a casa mia, 284 2, 4| lo vedremo!~CICCIO: Ma tu vuò essere perdonata o no?~FELICE: 285 2, 8| destra): Oh, dimme che vuò combinà?~FELICE: Sorella, 286 2, 8| Ah, ecco ccà zizìo. Che vuò ?~FELICE: Va bene, facinimo Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
287 Un, 4| via a destra.)~CARLUCCIO: Vuò jucà chiù?~PASQUALE: Vattenne, 288 Un, 4| CARLUCCIO: Gennarì, te vuò fa nu pizzeco?~GENNARINO: 289 Un, 4| partita.~CARLUCCIO: Comme vuò tu. (Giuocano.)~ ~ 290 Un, ult| Zi zi.~MARIANNA: Tu te la vuò sposà a sta figliola?~GENNARINO: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
291 1, 4| Francisco, padre Michele, Gaetà vuò pazzià afforza.~GAETANO: 292 1, 5| avvisarti le cose, quanno non me vuò sentì, regolete a piacere 293 1, 9| si tu me dice che te ne vuò j a Napole, pecché staria 294 2, 1| chiammate piccerillo.~CICCIO: Te vuò sta zitto o no? Se vedete 295 2, 2| povero Luigi, dunche me vuò bene?~LUIGI: Ma sì, ma sì, 296 3, 3| auta vota.~FELICE: Si me vuò credere, bene, si no penzela 297 3, 3| bene, si no penzela come vuò tu. Zitto, venene gente.~ ~ 298 3, 6| spuse te dongo chello che vuò tu.~LUIGI: Benissimo. Elvira La nutriccia Atto, Scena
299 1, 5| signora.~RAFELE: Allora sa che vuò , fa trasì a chilli duje, 300 2, 5| ERNESTO: Ah! no... non nce vuò venì tu... vuoi dire che 301 2, 6| llà dinto.~LISETTA: Ma che vuò ?~FELICE: Statte zitta. 302 3, 5| vedimmo!~CONCETTA: Quanno vuò tu!~ ~ 303 3, 7| cchiù la verità, tu a chi vuò vattere?~FELICE: A te, a Lu Pagnottino Atto, Scena
304 1, 2| all’Italia?~RITA: Ma tu me vuò bene veramente?~PULCINELLA: 305 1, 2| veramente?~PULCINELLA: E che ne vuò sapè, io te porto n’amore 306 1, 2| maccarune? Me sonfurmato vuò ?~PULCINELLA: Nonsignore... 307 1, 4| dalla risa. Comme tu non la vuò fenì cu stu francese? (Ridendo.)~ 308 1, 4| visto venire a me, e te ne vuò ire tu? Ma pecché te miette 'No pasticcio Atto, Scena
309 1, 3| figliò, tu se sapé che me vuò fa , e damme pace…~ANGIOLELLA: 310 1, 4| dico solamente che si te vuò abbuscà sta bella dote, 311 1, 4| GIOVANNINO: è niente, si la vuò , la può , e , l’aggio 312 1, 7| chillo mamozio, dimme che me vuò bene?~MARIUCCIA: Ma sì, 313 2, 7| nomme mio.~FELICE: E nce vuò dicere lo mio!!~GIOVANNINO: 314 3, 7| BETTINA: Agge pacienza, che vuò da me, io so’ stata addò 315 3, 8| GIOVANNINO: Feliciello addò sta? Vuò vedé ca chillo se n’è ghiuto. ( 316 4, 3| Piange.) Dimme na cosa, tu me vuò bene veramente.~CECILIA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
317 1, 3| dicite niente?~CAMILLO: E che vuò che le dico neh Carmeniè? 318 1, 3| CAMILLO: Ricco?... E che ne vuò sapé figlio mio, quello 319 1, 3| suje miette chelle che vuò tu.~CARMENIELLO: Va bene, 320 1, 5| fa dispiacere, ma che nce vuò , chesta è l’arte.~ROSINA: 321 1, 6| viene ccà.~GIULIETTA: Che vuò?~FELICE: Che staje dicenno 322 1, 6| CICCILLO: Ma pecché, che vuò ?~FELICE: Niente, non 323 1, 6| zennariello, falle capì che nce vuò l’ammore.~CICCILLO Io? 324 1, 7| non ne voglio.~ALESSIO: Vuò no poco de presutto?~MARIETTA: 325 2, 3| finisce o no?~CAMILLO: Che vuò, che è stato?~ALESSIO: Haje 326 2, 3| scemone, te lo vuote comme vuò tu.~ALESSIO: Io te ringrazio 327 2, 9| che è stato, susete, che vuò da me?~GIULIETTA: M’avite 328 2, 10| Siente lloco siè! E che nce vuò appurà, chiste fanno da 329 2, 10| zia te tutto chello che vuò tu.~FELICE: Bella la zia, 330 2, 12| FELICE: Ah! Staje lloco? Vuò la zuppetella! E tiene! ( La pupa movibile Atto, Scena
331 1, 4| consigliateme vuje. Figlia, che vuò ca te dico, io avanzo na 332 2, 4| i denti.~FELICE: Ma che vuò , vuò mettere 2 soldi, 333 2, 4| FELICE: Ma che vuò , vuò mettere 2 soldi, pure mmocca 334 3, Ult| te piglià collera. Tu te vuò nzurà?~ANGIOLILLO: Sì, Zi Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
335 1, 1| hanno addò pigliarle. E li vuò tuorto; gnernò, ed intanto 336 1, 1| ccà... Vattenne, si non vuò essere schiaffiato da me.~ 337 1, 2| da passà nu guaio che nce vuò ?... Basta fenimmele. 338 1, 2| chillo cazone tengo, che me vuò rummanè ambettola.~MARIUCCIA: 339 1, 3| mammeta e de papeto. La vuò fernì, o no?~LUCREZIA: Schiatta, 340 1, 3| ASDRUBALE. Parla quante vuò tu, puozze perdere la lengua!~ 341 1, 4| ha dato.~LUCREZIA: E che vuò? Tanto ha potuto! Comme 342 1, 4| PULCINELLA: Se capisce, vuò mettere lo mbrellaro, co 343 1, 4| quinnece lire.~LUCREZIA: E che vuò, chillo tanto tene, e tanto 344 1, 6| Felice.~ASDRUBALE: Ma che vuò scola, o no?~FELICIELLO: ( 345 1, 7| MARIUCCIA: Ah neh... tu a zieta vuò sentere, e a me no? E statte 346 1, 7| queste lettere?~MARIUCCIA: Li vuò vedè? (Va vicino al cassettone 347 1, 7| se vede proprio che tu me vuò bene, che non pienze che 348 1, 12| penza). Caro Pulicenella che vuò che te dico, ma... ma a 349 2, 2| piacere!).~DOROTEA: Che vuò che te dico a me D. Asdrubale 350 2, 2| era!) Comme, tu non la vuò fernì, invece de pensà a 351 2, 2| notaro.~DOROTEA: E che ne vuò de lo notaro?~FELICIELLO: 352 2, 4| proprio guatto guatto si non vuò che mmece de fartene jre 353 2, 5| portafogli.)~NICOLA: E che vuò stà frisco! Io non saccio 354 3, 1| male. Io aspetto quanto vuò tu, e si tu volisse, non 355 3, 2| PULCINELLA: Stateve bene. che vuò stà frisco. Ah, che io 356 3, 3| LUCREZIA: E avasta , che te vuò fa venì no moto?~ASDRUBALE: 357 3, 3| ASDRUBALE: E non te ne vuò jre, comme tu me vuò 358 3, 3| vuò jre, comme tu me vuò nquietà pe forza? Mariuccia 359 3, 4| ma che avimmo da , me vuò parlà, o no?~MARIUCCIA: 360 3, 8| che lo dicite, se sape! (Vuò stà frisco!)~CARLINO: Io Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
361 2, 3| carabiniere e te fa arrestà. Che vuò na guardia o no carabiniere?~ 'Na santarella Atto, Scena
362 1, 1| assettato?~MICHELE: E che vuò da me, quann’io nun me fido?... 363 1, 1| E sti ccinche lire me le vuò pe trasì mpurzione?...~ 364 1, 1| che non ha capito): Ma che vuò ? Ch’è stato? Ched’è?...~ 365 1, 1| contraffacendolo): Che vuò ?... Ch’è stato? Ched’ 366 1, 4| sono i regolamenti! che vuò ? a stu giovine che 367 1, 6| FELICE: E ch’haje ditto che vuò sentì?~NANNINA: Lo duetto 368 2, 1| ancora... E oggi, quanno lo vuò sapé, steva dinto a lo cafè 369 2, 9| NICOLA (a Celestino): Te vuò levà da miezo o no?~NANNINA: 370 3, 2| mariunciello... e si la vuò fennì... Tu hai ragione 371 3, 6| accostandolesi:) (Ma che vuò ?...).~NANNINA: (Stateve Lo scarfalietto Atto, Scena
372 1, 3| guardano. Lazzi.)~AMALIA: (Vuò sapè la verità... mangio, 373 1, 3| poso?~AMALIA: Miettele addò vuò tu.~FELICE: E voi m’avete 374 1, 4| divertimenti.~MICHELE: E che vuò pruvà cchiù.~FELICE: Sì, 375 1, 5| deciso di farmi morire, me vuò venì na cosa a me poverella... 376 1, 8| dare?~AMALIA: Si tu nce la vuò , dancella.~FELICE: No, 377 1, 8| dancella.~FELICE: No, si nce la vuò da tu, nce la damme.~AMALIA: 378 3, 1| Già, haje ragione, che vuò da me, nun nce aveva pensato. 379 3, 5| comme a cumpagno mio me vuò scetà, pe nun me scumparì 'Na società 'e marite Atto, Scena
380 1, 1| de lo patrone mio, ma che vuò che te dico, è simpatico.~ 381 1, 5| diciarria sempe: Felì, me vuò bene? (Tutto questo discorso 382 2, 6| faje credere che non me vuò bene.~AMELIA: Ecco ccà. ( 383 3, 6| capo a piedi.)~ANTONIO: (Vuò vedé che chisto è pazzo). Tetillo Atto, Scena
384 2, 1| Vattè famme stu favore. Tu vuò sapè la verità, io me trovava 385 2, 1| chiacchiere.~DOROTEA: E tu vuò mettere lo casadduoglio 386 2, 1| ATTANASIO: Va buono, comme vuò tu, io che saccio, che 387 2, 2| ATTANASIO: Chiammalo comme vuò tu.~MENECHELLA: Signori, 388 2, 2| lo chiamme criatura, e lo vuò fa nzurà, aspetta che se 389 2, 3| Tetì, avisse sudato? Te vuò cagnà.~FELICE: No, per me 390 2, 5| Da me? Stammece quanto vuò tu, che me ne mporta.~AMALIA: 391 2, 5| DOROTEA (alzandosi): Amà, vuò venì dinto, te vuo cagnà, 392 2, 5| dinto, te vuo cagnà, te vuò riposà?~AMALIA: Che reposà, 393 2, 5| famme stu piacere, me vuò mparà Feliciello a me, l5 394 3, 1| Staje facenno toletta, che vuò quacche conquista?~FELICE: 395 3, 6| MARIETTA: Guè, tu si me vuò sentere, bene, si no fa 396 3, 7| llà la cammera de lietto, vuò vedè la cammera de lietto 397 3, 7| Possibilissimo, e si te ne vuò accertà, nce pigliammo Tetillo 'nzurato Atto, Scena
398 1, 3| partita a scopa, cu me nun vuò giocà maje.~FELICE: Adelina 399 1, 3| E dimme na cosa, primma vuò bene a mammà e papà, e doppo 400 1, 4| che dic’io, e vedo che me vuò bene, assicurati che non 401 1, 4| zucatura continuata: me vuò bene, pienze sulo a me, 402 1, 6| ARTURO: Ma se capisce, vuò mettere quann’uno è sulo, 403 1, 6| pecchesto so’ venuto, si vuò passà na serata veramente 404 1, 7| sapè de che se tratta, me vuò mparà la mbruoglia a me?~ 405 1, 7| Tu sì pazzo, tu che me vuò ?~FELICE: Siente chello 406 1, 7| chello che dico io, si me vuò venì a la festa stasera, 407 2, 1| spiegazioni.~ATTANASIO: (Vuò vedè che chesta ha lette 408 3, 2| sotto al braccio): Mariè, te vuò mangià nu piezzo de dolce?~ 409 3, 2| arma de mammeta, ma tu me vuò lassà j o no? Comme, me 410 3, 2| ne saccio niente, nun me vuò credere, saluta a la fibbia! 411 3, 3| sofigliole, che nce vuò !~ATTANASIO: E nun haje 412 4, 1| saccio che se n’è fatto, e vuò che stongo de buon’umore, 413 4, 4| FELICE: E se capisce, comme vuò ca la tengo, abbiamo avuta Tre cazune furtunate Atto, Scena
414 1, 1| pacienzia, commarè, che nce vuò , ognuna tenimmo na croce.~ 415 1, 5| frisca l’anima soja: Tu non vuò j a la scola? Non te vuò 416 1, 5| vuò j a la scola? Non te vuò mparà n’arte? E mare a te: 417 1, 5| scuse, tu sì no vagabondo, vuò lo magnafranco! Chi non 418 1, 7| da , e tu justo te vuò appiccecà co mogliereta? 419 1, 7| ANDREA: Dunque?...~MICHELE: Vuò parlà o no?~PULCINELLA: 420 1, 7| PULCINELLA: È femmena, che nce vuò dicere a chella!... Basta 421 2, 1| TOTONNO: Embè, che nce vuò . Io stammatina vaco co 422 2, 1| a lo tribunale. Retè, tu vuò venì?~RETELLA: E comme non 423 2, 3| festa de ballo a la casa, vuò venì tu e mogliereta?~TOTONNO: 424 2, 4| che si dispera:) Ma che vuò , ne vuò piglià na malatia? 425 2, 4| dispera:) Ma che vuò , ne vuò piglià na malatia? Quanno 426 2, 5| senza niente. Tu che ne vuò sapé, che ne vuò sapé, Pulecenella 427 2, 5| che ne vuò sapé, che ne vuò sapé, Pulecenella mio. Io 428 2, 7| piglià?~PULCINELLA: Comme vuò tu.~TOTONNO: Po’, quanno 429 2, 7| buono. Tu a lo tribunale vuò venì?~TOTONNO: Comme non 430 3, 1| lassa a me.~ELVIRA: Nce vuò parlà tu?~ERMINIA: Nce parlo 431 3, 8| no poco stretta?~MICHELE: Vuò ch’è larga, me l’ha prestata Tre pecore viziose Atto, Scena
432 1, 1| !~BEATRICE: Haje ntiso? Vuò sentere niente cchiù? Ah, 433 1, 3| Fortunato mio, ma che ce vuò ? Bisogna compatire il 434 1, 5| VIRGINIA: Staje stanco! Te vuò cambià? Staje tutto arrossito.~ 435 1, 5| capisce, mugliera mia, e comme vuò che stongo? Na giornata 436 1, 5| ragione, Felice mio; ma tu, s vuò, pe te vedè quanto te 437 2, 5| fanno!).~GIULIETTA: E tu me vuò bene?~FELICE: Ma non me 438 2, 6| voluto portare.~CAMILLO: Vuò sapé la verità? ce truvammo, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
439 1, 5| la ragione pecché non te vuò spusa a D. Carluccio lo 440 1, 7| FELICE (a Concettella): Vuò vedé che me ne mangio doje 441 2, 4| na pazziella e bonasera, vuò vedé che te chiavo no caucio 442 2, 5| franca.~IGNAZIO: E che le vuò dicere?~CARLUCCIO: Voglio 443 2, 7| pensiero e aggio ditto: vuò vedé che la sposa non nce 444 2, 7| non te piace, che non lo vuò bene, dincello a pateto: 445 2, 7| rosolio, sta tutte cose fose, vuò venì a vedé addò s’adda 446 2, 11| dincello chiaro chiaro... Vuò sapé chi è?... te lo 447 2, 11| Felice!!! E a chillo te vuò spusà? (Ride.)~LISETTA: 448 3, Ult| capito!... Tu pe forzate lo vuò spusà? Va bene. Acconsento!...~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License