IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] significativo 1 significato 2 signo 7 signò 428 sìgnò 1 signor 392 signora 712 | Frequenza [« »] 434 vicino 433 steva 429 sti 428 signò 428 vì 420 visto 418 tre | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze signò |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 1 | Esce.)~LUISELLA: Comandate, Signò!~ROSA: Feliciello nun s’
2 1, 1 | faccio sentì!...~LUISELLA: Signò, scusate che ve dico na
3 1, 1 | Ah, facite buono!... Uh, signò, sta trasenno D.ª Concettina.~ ~
4 1, 2 | facette nguajà!~LUISELLA: Signò, lo ssentite? E vuje ve
5 1, 3 | Ciccillo esegue.)~LUISELLA: Signò, chelli buatte che so’?
6 1, 6 | Luisella e detti.~ ~LUISELLA: Signò, ha ditto la padrona che
7 1, 7 | Ma che ragione e ragione, signò stateve zitta! Io so’ omme
8 1, 9 | LUISELLA (dalla destra): Signò, fore ce sta l’avvocato
9 1, 11 | Buonanotte.~LUISELLA (a Felice): Signò, vulite mangià mò o cchiù
10 3, 4 | con una carta in mano): Signò n guardia ha purtato sta
L'amico 'e papà
Atto, Scena
11 1, 4| surdo?~PASQUALE (d.d.): Signò, io sto faticanno da li
12 1, 6| CICCILLO (dalla finestra): Signò...~ANGIOLINA: Mamma mia!
13 1, 6| Mamma mia! chi è?~CICCILLO: Signò so’ io!...~ANGIOLINA: Ma
14 1, 6| paura che mò moro.~CICCILLO: Signò io aggia parlà necessariamente
15 1, 7| prepara la tavola.~LUISELLA: Signò nce tiempo, justo mò ha
16 1, 9| indi Felice.~ ~PASQUALE: Signò, signò, è arrivato.~LIBORIO:
17 1, 9| Felice.~ ~PASQUALE: Signò, signò, è arrivato.~LIBORIO: Chi?~
18 1, 9| E si capisce.~PASQUALE: Signò io me ne pozzo j?~LIBORIO
19 1, 9| l’ammoinatore).~PASQUALE: Signò comannate.~LIBORIO: Va vide
20 1, 10| PASQUALE (con lettera): Signò nu guaglione ha portata
21 1, 10| parlà... Pascale?~PASQUALE: Signò?~LIBORIO: Va a dicere a
22 1, 12| Via pel fondo.)~CICCILLO: Signò, io so’ venuto pe parlà
23 1, 13| casa?~LUISELLA: Da n’anno signò.~FELICE: E ti trovi bene?~
24 2, 2| LUISELLA: Nun lo saccio signò.~LIBORIO: Và dinto a la
25 2, 7| vaso le mane. (Esegue.) Signò è overo che v’avite pigliata
26 3, 2| bello! (Lo bacia.)~CICCILLO: Signò ve site fatto capace?~LUISELLA:
27 3, 2| resta pure lo marito... signò io ve ringrazio tanto tanto
28 3, 2| dritta.)~CICCILLO: Ma vedite signò, io... non me voglio ncuietà?~
29 3, 2| viene nessuno).~CICCILLO: Signò, me ne pozzo j?~FELICE (
30 3, 2| te ne caccio.~CICCILLO: Signò ca io non me voglio ncuietà.~
31 3, 7| CICCILLO (con bamboccio): Signò, Peppeniello se ne va, le
32 3, 9| capace de fà chesto?~TOTONNO: Signò, vuje l’avite da vattere
33 3, 9| ha fatto vedé cchiù. No, signò, vuje m’avite dà soddisfazione
34 3, 10| traso addò vulite vuje. Signò, ve prevengo che si nun
35 3, Ult| trammè!).~TOTONNO: Dunque signò io me ne vaco, nce simmo
36 3, Ult| vengo a servì. (A Liborio:) Signò stateve buono.~LIBORIO:
Amore e polenta
Atto, Scena
37 1, 9| MICHELE: Che cosè? Uh, signò, ch’è stato?~CESARE: L’è
38 2, 2| pallido): Vuje site curioso signò, è n’ora che stammo cammenanno,
39 2, 2| IGNAZIO: Aggiate pacienza, signò, m’avota la capa, tengo
40 2, 4| no nce jate male.~ELVIRA: Signò, mò dicite nata vota nce
41 2, 4| al dovere. (Ad Angelica:) Signò, scusate.~PROCOPIO: Oh!
42 2, 4| quacche servitore?~ELVIRA: Signò, jatevenne, scusate, perché
43 2, 4| bella figliò...~ELVIRA: Signò, io ve dico doje parole
44 3, 1| entra con Elena.) Scusate signò!~ELENA (con paglia in testa):
45 3, 1| IGNAZIO: Aggiate pacienza signò, m’era addormuto nu poco,
46 3, 1| verità, aggio ditto: Jate, signò, che io v’aspetto ccà.~ELENA:
47 3, 1| ma addò site juta, neh signò?~ELENA: Io nun l’aggia dicere
48 3, 1| riguardano.~IGNAZIO: Scusate, signò... (Guè, se nfoca pure sà!)~
49 3, 1| diceva: Nun avite appaura, signò, quacche disgrazia se sarrà
50 3, 2| arma de mammeta!).~IGNAZIO: Signò, io sto dinto, si me vulite
51 3, 2| IGNAZIO: Chi è? Eccome ccà, signò.~ELENA: Và arape la porta
52 3, 5| giovane de lo trattore, signò.~PROCOPIO: Nun è venuto
53 3, 5| ancora... (Piange.)~IGNAZIO: Signò, ma mò, che facite, chesto
54 3, 5| Io nun ne saccio niente, signò, se sarrà rotta a pe essa!~
55 3, 5| gabbia al posto.)~IGNAZIO: Signò, si ve dico na cosa, ve
56 3, 7| tiene vostra moglie? Mio signò, parlate come si deve, si
57 3, 7| Chiamando:) Gnà?~IGNAZIO: Signò, nce simmo?~PROCOPIO: Jamme
58 4, 4| ALONZO: Nu mumento...~MIMÌ: Signò, scusate...~ANGELICA: (E
59 4, 4| tenore?~FELICE: Nonsignore signò, io me chiammo Felice Sciosciammocca,
60 4, 4| vulite da ccà ncoppa?~FELICE: Signò, io ogge so’ spusato, e
La Bohéme
Atto, Scena
61 1, 1 | ditto sempe a lo padrone: Signò vedite che sta cosa nun
62 2, 1 | si ferma.)~GUARDIA: Mio signò embè mò accumminciate n’
63 2, 7 | fatemi piangere.~SAVERIO: Signò ch’è stato? (Esce Luigi,
'Na bona quagliona
Atto, Scena
64 1, 5| proprio na vera carità, signò, se lo mmereta povera figliola,
65 1, 5| fredde fredde!). Permettete, signò?...~ALBERTO: Fate, fate. (
66 1, 6| Averza!~FELICE (uscendo): Signò la vedite ccà, sta venenno.~
67 1, 6| tu te dongo cinche lire. Signò, io manco tengo sete, io
68 1, 6| zuchillo. (Si prende la roba.) Signò, vuje che commannate?~ALBERTO:
69 1, 6| bicchiere.) St’asprinia, signò, se fa sulo ccà, a qualunca
70 1, 6| E comme s’adda fà neh, signò, a chesto m’ha miso lo Cielo,
71 1, 6| maritarti?~RUSINELLA: Vedite, signò, mò me facite n’addommanna
72 1, 6| Felice si commuove.) Ma signò, io mò ve sto affliggenno
73 1, 6| pe ve risponnere. Bevite, signò, bevite, chesta non fa male.
74 2, 5| so’ menato da dinto: Mio signò, aggio ditto, vuje m’avite
75 2, 8| parleremo dopo.~CATERINA: Signò, che comannate?~CANDIDA:
76 2, 8| marchesa).~CATERINA: Ah! Signò, vuje site la mamma de chillo
77 2, 8| Ecco tutto!~RUSINELLA: Signò, avite da sapé che a lo
78 2, 8| ommo nfame e scellarato! Ma signò, vuje site la mamma, e si
79 2, 8| mascalzoni!...~NICOLINO: Signò, si mò ve ne jate, facite
80 2, 9| Palermo?~CATERINA: Eccola ccà, signò.~RUSINELLA: Vostra serva.~
81 2, 9| RUSINELLA: Sissignore, signò.~ACHILLE: Scasse tutte cose...
82 2, 9| ACHILLE: Tutto!~RUSINELLA: Signò vuje che dicite! Quatte
83 4, 4| TOTONNO: Ma è gruosso neh signò?~FELICE: È grandissimo.~
84 4, Ult| casa mia!...~RUSINELLA: No, signò, chesta non è cchiù casa
Lu café chantant
Atto, Scena
85 1, 10| scellarate!~CICCIO (uscendo): Signò, fore nce stà nu giovene
'A cammarera nova
Atto, Scena
86 1, 1 | lo marito vuosto. Però, signò, isso m’ha da fà lo certificato
87 1, 7 | Ninetta e dette.~ ~CONCETTA: Signò, è venuta la cammarera nova,
88 1, 7 | NINETTA: Buongiorno, signò!~TERESINA: Ah, bravo...
89 1, 7 | canuscite?~CONCETTA: Sissignore signò, io so’ rimasta meravigliata
90 1, 7 | de maritemo.~NINETTA: Ma, signò, si sta cosa se pò accuncià
91 1, 7 | CONCETTA: Oh, non ce penzate signò, me dispiace, ma lo marito
92 1, 7 | Adelina.)~NINETTA: Jate signò, jate a penziero sicuro!~
93 2, 4 | Buongiorno, oscellenza signò.~ALFONSO: Tengo n’appettito
94 2, 4 | Buongiorno, oscellenza signò!~ALFONSO: E quando mi sarò
95 2, 4 | Buongiorno, oscellenza signò!~CICCILLO: Servo vostro.~
96 2, 5 | mò!~ACHILLE (a Teresa): Signò, e vuje comme va che state
97 2, 6 | troppo!~ACHILLE: Ma vedete, signò, chillo l’amico sujo...~
98 2, 7 | Jammo, jammo, trasite... Signò, calmatevi!... (Prende a
99 2, 8 | lo tavulino. V’assicuro, signò, ca nun l’aggio sparato
100 2, 9 | escono secondo l’ordine): Signò, ch’è stato?~TERESINA: Aggia
101 3, 2 | site asciuto pazzo neh, signò. E pecché vulite dicere
102 3, 6 | TOTONNO: E nu mbruglione, signò, è na carogna, ca si lo
103 3, Ult | detti.~ ~CONCETTA (d.d.): Signò, nun mporta, perdunatela
104 3, Ult | a lo tavulino?~CONCETTA: Signò, nun mporta, perdunatelo!
105 3, Ult | a la casa mia!~CONCETTA: Signò, ma chisto nu sbaglio c’
106 3, Ult | Ninè!~NINETTA (a Pasq.): Signò, stateve bene, e perdonateme! (
107 3, Ult | facimmo li cunte!). Scusate, signò! (Via.)~PASQUALE: Andate,
108 3, Ult | ringrazio tanto tanto! Però, signò, mò che me sposo a stu giovane,
109 3, Ult | faccio alleccà li dete, signò!~TERESINA: Si Pascale vò...~
110 3, Ult | Pascale vò...~CONCETTA: Signò, che ne dicite?~PASQUALE:
Cane e gatte
Atto, Scena
111 1, 6| fuje no ciuccio!~CARLUCCIO: Signò, scusate, che v’è succiesso?~
112 2, 1| che sta facenne?~BETTINA: Signò sta aspettanno lu guardaporta
113 2, 1| aggio ditto: Mò l’aspetto io signò, jatevenne dinto. Nonsignore,
114 2, 1| BETTINA: Sulo ogge, neh signò? Vuje cu salute ogne ghjuorne
115 2, 1| BETTINA: E pe cient’anne signò, e pe cient’anne!~RAFFAELE:
116 2, 1| E chi le fa niente neh signò, chella è essa che tene
117 2, 3| bene. (Via.)~ANTONINO: (Signò, D. Raffaele ha parlato
118 2, 3| l’aggio ditto).~RAFFAELE: Signò assettateve, pigliamme posto.~
119 2, 3| porto. (Via.)~RAFFAELE: Signò, scusate, chella è na stunata
120 2, 3| Finalmente... (Beve.)~BETTINA: Signò è venuto D. Michele, l’amico
121 2, 4| BETTINA (con decotto): Signò, pigliateve stu decotte,
122 2, 4| BETTINA (uscendo): Ch’è stato? Signò, ch’è succiesso?~RAFFAELE:
123 2, 4| Piange e siede.)~MICHELE: Signò, finitela! D. Rafè... ma
124 3, 1| a sinistra): E accussì, signò, che ne dicite? Carmela
125 3, 3| chi te vò tuccà!~ANTONINO: Signò, calmateve!~MICHELE: D.
126 3, 6| chi la capisce~BETTINA: Signò... chesta è la nota de ajere,
La casa vecchia
Atto, Scena
127 1, 4| Buongiorno eccellenza, signò...~FELICE: Buongiorno, Rafè...~
128 1, 9| patrone!... Eccome ccà, signò, eccome ccà. (Via poi torna,
129 1, 9| BETTINA: Aggiate pacienzia signò, non ve pigliate collera,
130 2, 3| sta?~BETTINA: Eccolo ccà signò.~AMBROGIO (fuori con Carmela):
131 2, 8| BETTINA: È tutto pronto, signò. (Via poi torna.)~AMBROGIO:
132 2, 8| scala e sale Elvira.) Mio signò, vuje sti parole l’avite
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
133 Un, 13| il monologo): LA PAZZA! Signò tu te ne passe? Ched’è,
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
134 1, 2| chillo che fa llà?~NINETTA: Signò... l’è scappato lo suonno.~
135 1, 2| bestia, scetate.~PEPPINO: Uh! Signò.~GIANNATTASIO: E comme,
136 1, 2| piglio a pacchere!~PEPPINO: Signò, vulite sapé la verità,
137 1, 2| chello che fa.~PEPPINO: Signò, pe sta jurnata me ne voglio
138 1, 2| stringendo Peppino): Jammo Peppì. Signò permettete. (Viano.)~GIANNATTASIO (
139 1, 5| Totonno e detti.~ ~PEPPINO: Signò, vene D. Felice. (Via.)~
140 1, 7| con lettera, gridando): Signò, sta na lettera.~FELICE:
141 1, 9| piatti rotti.)~NINETTA: Signò curite, s’è abbuccata la
142 2, 1| TOTONNO: Io me lo vennette, signò.~GIANNATTASIO: Me dispiace.
143 2, 4| il campanello.)~PEPPINO: Signò?~GIANNATTASIO: Accompagnate
144 2, 10| detti.~ ~TOTONNO (gridando): Signò sta lettera!~FELICE (lascia
145 3, 2| Via.)~TOTONNO (fuori): Signò, è overo ca D. Felice s’
146 3, 2| fà stu piacere.~TOTONNO: Signò, è impossibile!~GIANNATTASIO:
147 3, 3| piglie sti capille?~TOTONNO: Signò mo ve lo dico io! Chillu
148 3, 4| GIANNATTASIO: Totò?~TOTONNO: (Signò, aggio fatto lo colpo, chiste
149 3, 4| te le dongo!).~TOTONNO: (Signò le 50 lire!).~GIANNATTASIO: (
150 3, 9| Siede.)~TOTONNO: Ched’è neh signò, io ve veco accussì sbattuto,
151 3, 9| GIANNATTASIO: Sì!~TOTONNO: Signò vuje che dicite? Chilli
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
152 1, 6| simpatica!). Accomodatevi, signò, accomodatevi. Vedete la
153 1, 9| dormire.~PEPPINO (uscendo): Signò, le custate stanno a tavola.~
154 2, 3| trasì, nun ve n’incarricate, signò, io ve lo faccio ritornare
155 2, 7| ha da essere lo marito!). Signò, nun nce facimmo vedé da
156 2, 7| seconda a sinistra e grida.) Signò... signò?~ANTONIO (di d°
157 2, 7| sinistra e grida.) Signò... signò?~ANTONIO (di d° più forte):
158 3, 7| che dicite!~ALONZO: Mio signò, parle comme haje da parlà,
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
159 2, 5| uscendo dal 4): Neh, mio signò, e che maniera è chesta!
160 2, 7| dov’è andata?~GIOVANNI: Signò, la verità, chella sta abballanno
161 3, 7| comme a chisto.~SAVERIO: Signò, fore nce sta n’ommo che
162 3, 7| restorant.~SAVERIO: Gnorsì, signò.~ERRICO: Fallo trasì. (Saverio
163 3, Ult| Saverio e detti.~ ~SAVERIO: Signò, Giulietta se n’è ghiuta,
È buscìa o verità
Atto, Scena
164 1, 4| LUCIELLA: Bontà vosta, signò.~GIULIO: Graziosa veramente.~
165 1, 7| Giulio mio!).~LUCIELLA: Ma signò, lo patrone m’ha rummaso
166 1, 7| Pecchesto mò ve servo io signò. (Have ragione D. Giulio
167 1, 7| no poco peggio!~LUCIELLA: Signò, scusate si me mmesco mmieze
168 1, 7| LUCIELLA: Oh, pecchesto, ntanto signò, non nce pensate manco:
169 1, 7| domando io...~LUCIELLA: Signò, non le dicite niente cchiù.
170 2, 3| da Astrologo.~ ~LUCIELLA: Signò, è arrivato l’astrologo.~
171 2, 6| ferro che sta a Toledo... Signò, vaco dinto pe non dà sospetto:
172 2, 7| Mò te servo io. Venite, signò. (Apre la porta e fa uscire
173 2, 7| cancaro! Mò è troppo... Signò, parlate... A voi chi vi
174 2, Ult| chesta è la mogliera.~AMALIA: Signò, parlate vuje...~GIULIO:
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
175 1, 9| Via. Mormorio.)~ACHILLE: Signò, pe carità, salvammoce,
176 2, 7| a tutte quante.~ACHILLE: Signò, signurì, venite ccà.~CECCIA:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
177 1, 1| viene?~CONCETTA: E comme, signò, nun ’o vvedite? Da la patrona
178 1, 1| Cumme se trova?~CONCETTA: Signò, nun ne parlammo, stanotte
179 1, 1| scapellata! Allora so’ trasuta: Signò, vuje che facite... de sta
180 1, 1| sempe cu sti duje sbarea... signò, pecché?... Cu Alesandro
181 1, 1| capito.~CONCETTA: E chi è signò stu tale, che quanno parla
182 1, 3| CONTE: Papè...~PAPELE: Signò.~CONTE: So’ l’ommo lu cchiù
183 1, 3| proprio...~PAPELE: Pecché, signò, ch’è stato?~CONTE: Ch’è
184 1, 3| Sicuro, chesto è overo, signò, accussì sarrà... Cuncetta
185 1, 6| Rosinella e detti.~ ~CONCETTA: Signò, currite subeto, ma mò,
186 2, 1| stammatina...~CONCETTA: Signò, parite proprio na vera
187 2, 1| niente. Dicite buono vuje, signò, che pe lu core lu matrimmonio
188 2, 1| li tenite, dateme cca, signò, nc’è porto lesto lesto...~
189 2, 1| basta.~CONCETTA: Ma io, signò, si appuro nu tanto, lu
190 2, 6| VIRGINIA: Cuncè...~CONCETTA: Signò...~VIRGINIA: Chist’auto...
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
191 1, 1| parlammo Don Antimo mio. Signò, io vaco pe lo fravecatore.~
192 1, 4| di persona per parlargli. Signò, diteme na cosa, ma la verità,
193 1, 4| tutto.~ALESSIO: Non sempe signò... basta...~ERSILIA: è lo
194 2, 3| MARIETTA (mettendosi in mezzo): Signò, chesto che vene a dì.~GIUSEPPINA:
195 2, 3| Mò traso io a ballà). Signò.~ANGELAROSA: Pecché sta
196 2, 3| trasì.~MARIETTA: Gnorsì signò. (Che diavolo è succiesso
197 2, 5| di cappello.~ ~MARIETTA: Signò è venuto...~ALESSIO: Mio
198 2, 5| CONCETTA: (Po’ te conto). Signò, volite vedé lo cappiello?~
199 2, 7| nzino a Timoteo?~FELICE: Signò, se io resto ccà vuje avite
Gelusia
Atto, Scena
200 1, 6| Pulcinella e detti.~ ~PULCINELLA: Signò, Gesummina, addò sta?~GIULIETTA:
201 1, 8| al loro posto.)~SAVERIO: Signò, lo cuoco ha ditto che è
202 1, 9| servì ntavola).~PULCINELLA: Signò, io ve voleva servì ntavola.~
203 3, Ult| ammore?~GESUMMINA: Gnorsì, Signò, nce volimmo bene, nce volimmo
204 3, Ult| GESUMMINA: Vuje che dicite, Signò nuje ve ringraziammo, lassate
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
205 2, 3| Saverio e detti.~ ~SAVERIO: Signò lo Notaro ve sta aspettanno
206 3, 6| Saverio, e detti.~ ~SAVERIO: Signò ve dice il signor Felice
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
207 2, 6| indi Marietta.~ ~RIENZO: Signò, lo cocchiere ha ditto che
208 3, 5| Peppeniello.~ ~RIENZO: Commannate, signò.~ASDRUBALE: Và dinto a la
Madama Sangenella
Atto, Scena
209 1, 3| Salvatore e detti.~ ~SALVATORE: Signò fora nce sta l’operaio pe
210 1, 7| strascenà a duje cammariere. Signò vuje site zellosa, purtate
211 1, 8| de cuorno!).~SALVATORE: Signò fore nce sta na signora
212 1, 10| Teresa): Faccio buono neh signò?~TERESINA: Fate benissimo,
213 1, 10| guajo). Va bene.~ANTONIO: Signò ve saluto, D. Pascà stateve
214 2, 12| Va alla porta.) Neh, mio signò? Chiunque è che sona lo
215 2, 13| Ciccillo e Marietta): Neh, mio signò, e che maniera è questa
216 2, 15| lietto cu muglierema! Neh mio signò, vuje chi site? Che facite
217 3, 1| fiore dinto.~SALVATORE: Signò nun pazziate, chillo lo
218 3, 1| anze ve manne a dicere ...signò pozzo parlà o m’avisseva
219 3, 2| SALVATORE (alla porta): Signò, favorite. (Via.)~ ~
220 3, 3| nnammurata.~TERESINA: Scusate, signò, ma vuje ne site certa ca
221 3, 3| Felice è nu cucuzzone. Signò, venite cu mmico dinto e
222 3, 5| Mimì e detti.~ ~MIMÌ: Signò nce avite lasciate. (D.
223 3, 6| E chesto nce mancava... Signò, signò, e si esce muglierema...
224 3, 6| chesto nce mancava... Signò, signò, e si esce muglierema...
225 3, 6| e si esce muglierema... signò?~ ~
226 3, 7| FELICE: La voce de lo marito! Signò, signò.~TOTONNO: Addò sta
227 3, 7| voce de lo marito! Signò, signò.~TOTONNO: Addò sta D. Pascale? (
228 3, 8| abbracciato, chella è svenuta, signò susiteve.~EUGENIA (rinviene).~
Lu marito de nannina
Atto, Scena
229 1, 5| Francisco e Felice.~ ~BIASE: Signò, signò.~NICOLA: Che è stato?~
230 1, 5| Felice.~ ~BIASE: Signò, signò.~NICOLA: Che è stato?~BIASE:
231 1, 7| scomparire.~BIASE: Va bene, Signò e co D. Felice Sciosciammocca
232 1, 7| dormito.~FRANCISCO: Permettete signò. ( Viano pel fondo uno a
233 2, 1| passà chisto guaio.~BIASE: Signò, fore nce sta D. Celestino
234 2, 2| PASCARELLA: Buongiorno eccellenza signò.~NICOLA: Favorite, accomodatevi.~
235 2, 2| duje juorne... oh, sentite signò chesto fuje tremendo...
236 2, 2| angelo.~PASCARELLA: Basta signò, io me ne vaco, m’avite
237 2, 5| FEDERICO: Grazie. Scusate signò, poco prima è venuta a farvi
238 2, 6| coll’auta mugliera.~BIASE: Signò, è benuto n’ommo, e ha portato
239 3, 1| assettateve nu poco. (A Ciccillo:) Signò, trasite. (Ciccio entra.
240 3, 5| dovete parlarmi?~BIASE: Signò, signò.~NICOLA: Che c’è.~
241 3, 5| parlarmi?~BIASE: Signò, signò.~NICOLA: Che c’è.~BIASE:
242 3, 6| vosta, guèh.~BIASE (c.s.): Signò..: Vì pe nce... (Francisco
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
243 2, 1| FRANCESCA: Ma, scusate signò, se risponno: nun v’affliggite
244 2, 6| la seconda a d.): Vuje, signò, trasite ccà... mo ve manno
245 2, 7| mistero.~PEPPINO (dalfondo): Signò, nce sta gente fora.~GIULIO:
246 3, 2| dalla parte della tettoia): Signò, avite chiammato?~CRESCENZO:
247 3, 2| sti pere e mele.~GIOVANNI: Signò, ma scusate... pecché...~
248 3, 3| GIOVANNI (sulla scala): Signò, tutta quanta l’aggia mettere?~
249 3, 5| Magnifica!~CRESCENZO: E vuje signò?~CONCETTA: Nun me ne parlate! (
250 3, 5| accuncià). (A Concetta.) Da ccà signò. (L’offre il braccio.)~CONCETTA:
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
251 1, 2| Sentirete na banda, mio signò, comme non se sente a nisciuno
252 2, 14| pozzo cchiù!). Neh, mia signò?!~CARMELA: Sì, sì, paese
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
253 2, 1| avita da fà la festa, neh, signò? (Ride.)~GAETANO: Tu statte
254 2, 1| VICIENZO: Ma scusate, signò, chelli camelie pecché l’
255 2, 1| suoi adoratori!~VICIENZO: Signò, scusate, e cu lo Marchesino
256 2, 1| PEPPENIELLO: Permettete, signò... (Arriva sotto l’uscio
257 2, 4| BETTINA: Io vaco dinto, signò, permettete? (Via a sinistra.)~
258 2, 5| VICIENZO: Addò li pigliammo, signò?~GAETANO: E nun mporta!...
259 2, 7| io che arreparo tutto... Signò, venite cu me, jammo dinto. (
260 3, 9| principe?... Quà marchese?... Signò, vuje che dicite! V’hanno
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
261 1, 4 | Ninetta e detto. ~NICOLA: Signò, signò, fore ce sta la cummarella
262 1, 4 | e detto. ~NICOLA: Signò, signò, fore ce sta la cummarella
263 1, 6 | Errico e detti. ~NICOLA: Signò, è venuto nu signore furastiere,
264 2, 5 | Peppino e Achille. ~LUIGINO: Signò, me vulite dà la negativa?~
265 2, 6 | diciteme Felice addò sta. Oh! Signò, sapete che vi dico? Si
266 3, 2 | ce steva). (Alzandosi.) Signò, stateve a pensiero cujeto,
267 3, 5 | Nicola al finale. ~NICOLA: Signò scusate...~FELICE: Che vuò?~
268 4, 3 | canestro): Trasite, trasite, signò.~CONCETTA (con borsa ed
269 4, 3 | biancheria.~NICOLA: Neh, signò, ma overamente ve ne venite
270 4, 3 | cafè... hanno fatto pace signò.~CONCETTA: E chillo accussì
271 4, 6 | creduto.~NICOLA (fuori): Signò, chillo lo francese nun
'A nanassa
Atto, Scena
272 1, 4| che vene da coppa! Jate signò, jate!...~FELICE: Ma comme
273 1, 6| dicere a te.~CICCILLO: Vedite signò, chillo le vote, vò fà dicere
274 1, 9| chesta addò è asciuta?). Signò, hanno portata na poltrona,
275 1, 9| facchini la poltrona:) Trasite; signò, addò la volite mettere?~
276 1, 11| Via poi torna.)~CICCILLO: Signò, st’ommo dice che ha da
277 1, 11| TOTONNO: Bongiomno oscellenza. Signò, io songo Totonno, lo cocchiere
278 2, 10| Salvatore.~ ~ANGIOLINA: Signò, m’avite rimasta sola, addò
279 2, 10| mio marito.~ANGIOLINA: Uh, signò, chillo giovene che me vò
280 2, 11| manco cu li femmene venite signò.~FELICE: Llà sta lo buffè...
281 2, 12| SALVATORE: E comme l’arrivo signò, chillo s’è miso dinto a
282 3, 1| ritirato?~CICCILLO: No ancora, signò.~CLEMENTINA: Va bene. (Ciccillo
283 3, 4| CICCILLO (con lettera): Signò, chillo giuvinotto de poco
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
284 1, 1| aspiette. Quanno io dico: «Signò, guardate lo cielo che ve
285 1, 1| mente, quando io dico: «Signò, guardate lo cielo che ve
286 1, 4| tutte quante e perciò... Signò, guardate lo cielo che ve
287 1, 4| tenuto. E io che ve pozzo di? Signò, guardate lo cielo che ve
288 1, 4| il cuore, il pensiero... Signò, guardate lo cielo che ve
289 1, 4| che v’ha menato lo cielo, signò.~CICCIO: Ah, i fiori! Grazie
290 1, 8| tavolo e via.)~SAVERIO: Signò, provate sto vino e diciteme
291 1, 8| restituisce a Pasquale.)~PASQUALE: Signò, scusate, qua come dice? (
292 2, 2| confidenza.~CONCETTELLA: Signò, io me sento na cosa dinto
293 2, 3| CONCETTELLA (entrando): Signò, fore ce sta na figliola
294 2, 5| CONCETTELLA (entrando): Signò, fore ce sta n’ommo che
295 2, 5| Direttrice.~PROCOPIO: Ma signò...~CICCIO: Zitto non arapì
296 3, 1| CONCETTELLA (vedendo Achille): Uh signò! Vuje state ancora ccà?~
297 3, 2| mio.~CONCETTELLA: Scusate, signò, a me me pare che la signora
298 3, 3| Ride e via.)~PROCOPIO: Signò, voi vi dovete fare sentire,
299 3, 3| ci faccio?~PROCOPIO: Eh, signò, mò me scurdavo na cosa:
300 3, 3| volata via!~PROCOPIO: Zitto, signò: eccolo qua!~ ~
301 3, 4| Siede abbattuta.)~PROCOPIO: Signò, signò!~ANGIOLA: Dammi l’
302 3, 4| abbattuta.)~PROCOPIO: Signò, signò!~ANGIOLA: Dammi l’aceto
303 3, 5| Pecché, che d’è?~CONCETTELLA: Signò, io v’aggia dicere na cosa,
304 3, 5| Fa per andarsene.) Ah, signò, eccola ccà.~FELICE: Zizì,
305 3, 6| porta, e chiama Angiola): Signò, venite ccà! Pure li piccerelle.~ ~
306 3, 7| seguono): Eccomi qua!~CICCIO: Signò, voi mi dovete secondare
307 3, Ult| Bacio la mano.~PASQUALE: Signò...~CICCIO: Sò tutto. Mio
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
308 Un, 7| ditto. (Le 4 donne viano.) Signò, io chello che ve pozzo
309 Un, 8| dove sta Cornelio:) Mio signò scetateve.~CORNELIO (svegliandosi
310 Un, ult| GUARDIA: Scusate allora. Signò, jateve a spuglià e nun
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
311 1, 2| poco che sto ccà?~GAETANO: Signò, un centesimo meno di 8
312 2, 1| servitore mio. Vuje che dicite, signò, io saccio chesto, e po’
313 2, 5| tanta confidenza?~TOTONNO: Signò, vuje che n’ce avite ditto,
314 2, 8| li testimonie.~TOTONNO: (Signò, chillo lo cafettiere ha
La nutriccia
Atto, Scena
315 1, 6| ERNESTO: Ah! si...~PEPPINO: Signò, è arrivato lo signore D.
316 1, 9| ne intendo.~LISETTA: No, signò... no pe dicere, ma nuje
317 2, 2| poi Concetta.~ ~PEPPINO: Signò, è venuto d. Rafele lo miedeco,
318 3, 1| ccà.~PEPPINO: Ma pecché signò v’avite pigliate tanta collera,
319 3, Ult| la ragione!...~LISETTA: Signò, io ve faccio sapé ca nuje
320 3, Ult| caro signore!~PEPPINO: Signò, vedite...~CONCETTA: Chella
Lu Pagnottino
Atto, Scena
321 1, 3| caffè e detti.~ ~NICOLA: Signò pigliateve tu cafè. (Lo
322 1, 3| Quà cauce vuje pazziate signò?~FLAMINIO: No, io non scherzo...
323 1, 3| il numero.~NICOLA: Ma io signò...~FLAMINIO: Non parlare
324 1, 3| fatto tu sisco?~ROSARIA: Signò è stato tu ciardinieru ch’
325 1, 3| stato?~ANTONIO: Sissignore signò.~GENNARO: E avvisancello
'No pasticcio
Atto, Scena
326 2, 2| sta facenno?~ANGIOLELLA: Signò, mò se sarrà susuto, pecché
327 2, 4| Angiolella e detti.~ ~ANGIOLELLA: Signò, fore nce sta nu signore
328 2, 8| Faustina.~ ~ANGIOLELLA: Signò, fore nce sta na giovene
329 2, 8| Grazie tanto.~ANGIOLELLA: Signò, io me ne vaco.~GIOVANNINO:
330 4, 4| cunosce.~NUNZIATA: Neh, mio signò, vi prego di finirla, noi
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
331 2, 5| VIRGINIA: Va bene, venite signò.~CICCILLO: Andiamo pure. (
La pupa movibile
Atto, Scena
332 2, 3| jute tanto tiempo?~CARMELA: Signò, a la verità, nuje non simmo
333 2, 3| Vattenne veramente!... Signò, io ve giuro che simme state
334 2, 3| una o quatte?~CARMELA: Signò, una, una,... e pò la signorina
335 2, 3| pecché ve pozzo assicurà, signò, che chillo giovene non
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
336 1, 4| isso. Quanto è il prezzo? Signò, ccà meno de doje lire e
337 1, 4| Allora l’aggio ditto: ma signò, badate che chisto quanno
338 1, 10| Grazie.~NICOLA: Mille razie, signò.~ASDRUBALE: Obbligato. Dunque,
339 1, 10| Mò magnammo.)~ASDRUBALE: Signò, pe carità, vuje che dicite?
340 2, 5| vendicarla.~NICOLA: Pe carità, signò... Io dinto a lo comò non
341 2, 5| Eccolo ccà (glielo dà). Signò, pe carità non me facite
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
342 1, 3| Che hai?~CARMENIELLO: Signò, scusate me sto sciuscianno
343 1, 5| l’ha fattai mpazzia!). Ma signò, vuje che dicite?~ELISA:
344 1, 5| come sembri.~CARMENIELLO: Signò, vuje me facite piglià a
345 1, 6| sciasciona, siete aggraziata, signò vuje site bona assaje!~ELISA:
346 2, 5| fatto!?).~CARMENIELLO: (Signò, nce la mpignammo, nuje
347 3, 2| SERVO (uscendo dal fondo): Signò, lo sentite? chisto è Don
348 3, 2| da sentere a me!~SERVO: Signò, ha ditto che stammatina
349 3, 8| nce capito cchiù.~SERVO: Signò, fore nce sta D. Antonio,
Lo scarfalietto
Atto, Scena
350 1, 3| lo dà.)~MICHELE: Scusate, signò, aggia purtà primma sta
351 1, 4| Che cosa volete?~ROSELLA: Signò, nce sta na persona che
352 1, 4| stu biglietto de visita, signò liggite. (A Felice.)~FELICE (
353 1, 6| Rosella.~ ~ANSELMO: Dunque signò arrivederci.~AMALIA: Arrivederci
354 1, 6| ROSELLA (dal fondo): Signò, fore nce sta nu signore
355 2, 3| PASQUALE (subito): No, no... signò, scusate... ccà nun se pò
356 2, 3| casa fino a ccà.~PASQUALE: Signò, a chi vulite?~DOROTEA:
357 2, 3| trovato nu ricchino, ma signò, scusate, m’avita dì comm’
358 2, 4| niente, l’ha avuto cu me. (Signò, stateve zitta, vuje me
359 2, 4| PASQUALE: Sissignore. (Signò, stateve zitto!)~EMMA: Sig.
360 2, 4| ANTONIO: L’aggio capito!... Ma signò, sapete che mò m’avete toccato
361 2, 6| dietro): Aspettate... mio signò... sapite... lloco nun se
362 3, 1| pigliata pe na cacciutella). Signò, jatevenne, che dicite...~
363 3, 3| Usciere e Gaetano.~ ~ANSELMO: Signò, ve raccomanno la calma.
364 3, 3| comme tiene tu!~ANSELMO: Signò, vuje nun avita fà tanta
365 3, 6| ROSELLA: Nun lo saccio signò, io me trovavo sempe quanno
366 3, 6| al posto): Pss... prego.. signò... silenzio...~DOROTEA:
'Na società 'e marite
Atto, Scena
367 1, 4| stanno errori.~STAMPATORE: Ma signò, vedite buono.~ANTONIO:
368 1, 5| ed Amelia.~ ~GIULIETTA: Signò, è venuto D. Gaetano co
369 1, 6| bellissimi!~GIULIETTA: Signò, fore nce sta il signor
370 3, 1| pigliata pe taverna). Scusate signò, fecatielle non ne abbiamo.~
371 3, 8| scopre.)~MICHELINA: Uh! Signò pe ccanità, nun me dicite
372 3, 8| veglione?~SALVATORE: Nonsignore signò, nun è venuta sola, è venuta
Tetillo
Atto, Scena
373 2, 2| Pasquale.~ ~MENECHELLA: Signò la colazione de D. Felice
374 2, 2| MENECHELLA: Scusate, signò, parlo pe lo bene de chillo
375 2, 2| chillo povero giovine.~SERVO: Signò, fore nce sta D. Pasquale
376 2, 2| parlà... e vedremo.~SERVO: Signò, vene D. Felice. (Via.)~ ~
377 2, 3| chiù assaje?).~PASQUALE: (Signò, nun so’ manco la terza
378 2, 3| piano piano).~PASQUALE: (Signò, io aggia fà lo maestro,
379 2, 3| esce pe la porta carrese. Signò, chillo ha capito na cosa
380 2, 4| troppo esagerata.~MENECHELLA: Signò, è venuto D. Lorenzo co
381 2, 5| Rimproverandola.)~MENECHELLA: Scusate, signò, m’è scappato.~DOROTEA:
382 2, 6| malizia.~MENECHELLA (uscendo): Signò, la carrozza sta abbascio
383 3, 2| MENECHELLA: Avite ragione, signò, mun nce aveva badato, mò
384 4, 1| mezzo pe farla trasì... Signò, a le corte, avita sapè
385 4, 1| chelle ve lo guastano. Signò, nun dicite niente de chello
386 4, 1| figlia d’Amalia.~MENECHELLA: Signò, io vaco dinto, si me vulite
387 4, 1| vulite me chiammate. Uh! Signò, vene lo patrone. (Via fondo.)~
388 4, 3| povero Tetillo...~PASQUALE: Signò, vuje me lo chiammate ancora
389 4, 4| nce mancava! Aspettate... signò, che nuje jammo nterra tutte
390 4, 5| mia.~BARBARELLA (esce): Signò, me ne pozzo j?~DOROTEA:
391 4, Ult| MENECHELLA Non è overo, signò, è stato isso che m’ha ncuitato.~
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
392 1, 9| CARLUCCIO: Quanno maje, signò vuje che dicite!~ATTANASIO:
393 2, 6| MICHELINA: Io non songo io, signò, è isso che me nquieta,
394 2, 6| ve facite vedé!~MARIETTA: Signò, scusate.~ATTANASIO: Jatevenne! (
395 4, 3| avita dicere: Nonsignore, signò, tanto nce stevene.~CICCILLO:
396 4, 3| Avite da dicere: Ecco ccà, signò, pigliatavelle, nun nce
397 4, 3| ccà!~BIASIELLO: Ecco ccà, signò, pigliatevelle, nun nce
398 4, 3| gamme e s’è mise alluccà... Signò, pe carità, nun li facite
399 4, 3| arrestà, chiste me sò figlie, signò, vuje m’arroinate, nun mporta,
400 4, 3| v’avite arrubbato? Niente signò, sulo stu portafoglio che
401 4, 3| ancora!~CICCILLO: Nonsignore, signò tanto nce stevene.~FELICE:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
402 2, 3| che bella cosa! (A Carlo:) Signò, vedite che purtualle, verace
403 2, 3| aggio capito... ma vedite signò, io faccio l’amore co na
404 2, 3| io ve ringrazio. Nuje po’ signò, cantamme pure, sapimmo
405 2, 8| fernisce!~ANDREA: Scusate, signò, io sto danno la voce.~CARLO:
406 2, 8| Buongiorno, eccellenza, signò.~CARLO: Sto guardando questo
407 2, 8| levandosi il calzone): Ma signò vuje non pazziate?...~CARLO:
408 3, 9| subito di casa mia! Neh, signò, e che simme fatte marjuole,
409 3, 9| nessuno! Uscite!~PULCINELLA: Signò, scusate, non nce trattate
410 3, 9| momento... Primme de tutto signò, avita sapé che io tengo
411 3, Ult| abbracciandola.)~TOTONNO: Signò, e nuje che avimma fà?~ELVIRA:
Tre pecore viziose
Atto, Scena
412 1, 1| dico io!~BIASE: Fermateve, signò... Chella non lo ffà cchiu!~
413 1, 1| scostumata lazzarella!~BIASE: Ma, signò, vuje pecché nun la vulite
414 1, 1| BIASE: Subito. (P.a.) Uh, signò sta venenno D. Fortunatino,
415 2, 8| ROSINA: Sissignore.~BIASE: Signò trasite.~BEATRICE: Dove
416 3, 6| disgraziatamente!~GIULIETTA: Signò, chillo me dicette che era
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
417 1, 1| fà afferrà?...~SALVATORE: Signò, sta venenno lo principale.~
418 1, 3| dalla destra con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che
419 1, 3| destra con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che è stato?~
420 1, 3| CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che
421 1, 3| CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che è stato?~
422 1, 3| noce. (Le dà.)~CONCETTELLA: Signò, ma vuje me dicisteve che
423 1, 5| CONCETTELLA (con premura): Signò, signo...~PASQUALE: Che
424 1, 8| CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che
425 1, 8| CONCETTELLA (con premura): Signò, signò...~PASQUALE: Che è stato?~
426 2, 1| parole capisce?~RAFFAELE: Signò, scusate, io non capisco.~
427 2, 1| il lampiere ridendo): Ma signò, scusate, ccà stasera che
428 2, 11| Giuliè... (a Clementina) Signò, jatevenne, che li dolce