IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] vista 103 viste 30 visti 5 visto 420 vit 1 vita 215 vitalizia 1 | Frequenza [« »] 429 sti 428 signò 428 vì 420 visto 418 tre 416 ecco 415 alfonso | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze visto |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 1, 5 | venuto a domandà si l’avite visto. Scusate!~FELICE: Ma addò
2 2, 3 | stimavo... Ma da che aggio visto comme ve tratta, è finita
3 2, 6 | Mò che sono sceso, ho visto nel cortile na rocchia de
4 3, 7 | bene... E poi... avevate il visto tutto nero!~MICHELE: Io?!...~
5 3, 8 | fra gli arrestati avete visto questo signore... (Michele.)...
6 3, 8 | Deciso.) No!~ROSA: Avete visto?~ANTONIO: Appena andai su
7 3, 8 | fondo.)~COMMISSARIO (ha visto la manovra di Celestino):
8 3, 8 | FELICE: Sì, moglie mia... Ho visto che sei innocente!~MICHELE (
L'amico 'e papà
Atto, Scena
9 1, 2| Luisè che me dice? haje visto Ernesto?~LUISELLA: Gnorsì,
10 1, 2| LUISELLA: Gnorsì, l’aggio visto aiere sera e me dicette
11 1, 13| a dritta.)~FELICE Avite visto, l’avite fatto j.~CICCILLO:
12 1, 13| niente a nisciuno che m’avite visto vicino alla serva, capite?~
13 2, 4| è venuto na cosa, aggio visto a Pascale ca è ghiuto a
14 2, 8| destra.)~FELICE: Lloco aggio visto, animale! (Pasquale va per
15 3, 2| Non t’inquieterai, l’haje visto?~CICCILLO: Sissignore.~FELICE:
Amore e polenta
Atto, Scena
16 1, 4| a chill’albere ll’aggio visto nu dirote. Figurateve, so’
17 1, 4| so’ curruto e ll’aggio visto che chiano chiano se ne
18 1, 4| quanno tutto nzieme aggio visto n’ommo e na femmena scarosa
19 1, 5| lo barcone, e non v’aggio visto.~FELICE: Ma io v’aggio visto
20 1, 5| visto.~FELICE: Ma io v’aggio visto da vascio!~MIMÌ: Site venuto
21 1, 5| venuto co la Ferraro! Aggio visto a buje, e buje nun m’avite
22 1, 5| buje, e buje nun m’avite visto a mè!~MIMÌ: E comme và?~
23 2, 5| tutte quante dinto, aggio visto na tabella vicino a lo barcone:
24 3, 1| de chella figliola aggio visto na scatola, ll’aggio aperta,
25 3, 3| conoscervi, ma adesso che vi ho visto, dico che avete fatto male
26 3, 3| che l’ho sposato non ho visto più un teatro, una festa
27 3, 5| villa, dinto a nu tram aggio visto na figliola tale e quale
28 3, 6| Vice-Sinneco. Quanno hanno visto lo Vice-Sinneco veramente
29 4, 4| ANGELICA: Io appena v’ho visto, v’ho subito conociuto.
'O balcone ’e Rusinella
Atto, Scena
30 1, 2 | MICHELINO: Scusate nun v’aveva visto. Siccomme lo cafè me lo
31 1, 6 | ritratto sujo. Appena ha visto che D. Felice se nzora,
32 1, 8 | nenna mò nc’è capitata~Ha visto ’o giuvinotto e nce caduta~
33 2, 2 | vuleva ngannà abbuoncunto, ha visto che se l’avuta spusà cu
34 2, 6 | peggio, pecché appena t’ha visto, ha accuminciato a tremmà
35 2, 8 | il balcone.)~BIASE: Avite visto?~SALVATORE: Ma addò starrà?~
36 3, 1 | Ma pecché? Pecché aggio visto ca la vita retirata nun
37 3, 3 | ccà? Scusate, nun v’aveva visto.~FELICE: Oh, e che fà, nun
La Bohéme
Atto, Scena
38 1, 1 | tutto cose, nun l’aggio visto cchiù, crediteme.~NICOLA:
39 1, 1 | mieza a strada, l’aggio visto io chesto, lo carugnone
40 1, 4 | Saverio. D. Savè nun v’aveva visto. (Gli bacia la mano.) Credo
41 1, 7 | murì.~FELICE: Ma forse t’ha visto frateto?~CAROLINA: No...~
42 1, 7 | Sì, me ne vaco, v’aggio visto e so’ cuntenta. Frateme
43 2, 1 | momento qua a tossire. Avete visto cosa è successo mentre si
44 3, 7 | a D. Peppeniello e aggio visto ca isso a fatto la faccia
'Na bona quagliona
Atto, Scena
45 1, 3| Diciteme na cosa, avisseve visto a Rusinella?~CICCILLO: L’
46 1, 5| Bravo! Perciò non l’aggio visto cchiù.~ALBERTO: Non s’è
47 1, 5| cantante d’operetta, io aggio visto lo ritratto, bruna, co cierte
48 1, 6| lloco?~FELICE: Non mi hai visto?~RUSINELLA: Sì, ma me credeva
49 1, 7| poco cchiù chiano. Io aggio visto che vuje tenite na premura
50 1, 7| pensiero da la capo, io aggio visto comme la pienze, aggio visto
51 1, 7| visto comme la pienze, aggio visto che sì na bona figliola,
52 2, 5| puorte?~RUSINELLA: L’haje visto?~NICOLINO: Che t’ha ditto?~
53 2, 5| mmare, allora e che hai visto, li compagne lo volevano
54 2, 5| cacciato la capa, aggio visto addò stevene, e me so’ mise
55 2, 6| Scusate, diteme na cosa, avete visto venire un notaio?~FELICE:
56 3, 1| innamorato, Rusinella l’ha visto mai?~ALBERTO: No, non l’
57 3, 3| concerto.~MIMI: Eh l’ho visto, l’ho visto.~FELICE: Toccateme
58 3, 3| MIMI: Eh l’ho visto, l’ho visto.~FELICE: Toccateme no poco
59 3, 4| ALBERTO (uscendo): Avete visto che argenteria, che oggetti
60 3, 4| RUSINELLA: (D. Abbè, l’avite visto a chill’assassino?).~ALBERTO: (
61 3, 8| Bacco, da lo balcone aggio visto che s’è mpezzalo Errico
62 3, 8| maestro. Finalmente t’aggio visto! che diavolo te ne vaje
63 3, 8| sta buono, pecché aggio visto na bella sala, servitori
64 4, 1| ora e no quarto, e non s’è visto ancora nisciuno invitato.
Lu café chantant
Atto, Scena
65 1, 8| dà manco, appena l’hanno visto mme l’hanno menato nterra,
66 2, 2| Gaitano lo barbiere, e l’aggio visto io, ha menato na preta e
67 2, 4| è un affare serio, hanno visto troppo; io ho mandato due
68 2, 5| sere, ma adesso che vi ho visto posso assicurarvi che da
69 2, 7| amico mio Attanasio vi ha visto lavorare, e questo mi diceva
70 2, 8| Stasera volimmo fà furore! Hai visto dinto a lo cafè quanno avimmo
71 2, 9| Pompeo.~FELICE: Embè, avete visto, a me mme piace l’antichità.~
72 2, 10| giramento de cape pecché avite visto lo marito vuosto... e m’
'A cammarera nova
Atto, Scena
73 1, 3 | a lo fumo. Appena aggio visto le fiamme è stata tale la
74 2, 1 | sì fatto che nun t’aggio visto cchiù? (Guarda Adelina.)
75 2, 7 | lo duttore, e appena m’ha visto se l’ha annascosta!~TERESINA:
76 2, 8 | dduje, a core a core, aggio visto co lo marito vuosto steva
77 3, 2 | uno stravagante. Però ho visto di aver fatto male, e se
78 3, 5 | puozze sculà! Ninè, aggio visto ca stu giovane te vò bene,
79 3, 6 | signori miei, io aggio visto saglì a muglierema co li
80 3, Ult | mascatura de chella porta, aggio visto che tanto Concettella quanto
81 3, Ult | scritto.~TERESINA: «Però ho visto che ho fatto male, e se
Cane e gatte
Atto, Scena
82 1, 2| maniera, la quale appena m’ha visto m’ha fatto tanta cerimonie.
83 1, 2| siccomme essa a me non m’ha visto, pecché io stevo più indietro,
84 1, 4| e mammà, quanno l’avite visto?~MICHELE: L’autr’iere nce
85 1, 4| NINETTA: No, non l’aggio visto mai.~MICHELE: È un’emima
86 1, 4| alzato.~CARMELA: E l’hai visto j da quacche femmena?~NINETTA:
87 2, 3| venenne D. Antonino, l’aggio visto da la fenesta.~RAFFAELE: (
88 3, 3| pazzia?).~RAFFAELE. Hai visto, Felicié, hai visto che
89 3, 3| Hai visto, Felicié, hai visto che passo io pover’ommo?
90 3, 4| manera?~RAFFAELE: Embè, avite visto? Pe na cosa da niente, l’
La casa vecchia
Atto, Scena
91 1, 4| pigliate li palle meje, v’hanno visto, e facimmo poche chiacchiere.
92 1, 9| comme a nu puorco, non m’ha visto manco trasì. Accomminciammo
93 2, 13| dereto a na pagliara e aggio visto che so’ currute doje guardie
94 3, 6| pecché pe me, mò che aggio visto comme la pienze e che carattere
95 3, 7| conosce?~LUIGI: No, non m’ha visto mai.~FELICE: Benissimo...
96 3, 8| Avvocà, scusate, avete visto a Luigi Belfiore?~AGAPITO:
97 3, 10| lo saccio, pecché l’aggio visto mò che m’ha dato la citazione.~
98 3, Ult| Signori miei, vuje avite visto che aggio passato pe cagnà
Il debutto di Gemma
Atto, Scena
99 Un | teatro di Roccaspinosa, visto al di dentro. Quinte a sinistra.
'Nu brutto difetto
Atto, Scena
100 1, 4| Mentre cammenavene avimmo visto dinto a na carrozza nu cane
101 1, 4| segni?~LISETTA: L’aggio visto e fà da na signora ca steva
102 1, 6| vicino. E a me poi, non mi ha visto da tanto tempo. (Entra Arturo.)~
103 1, 6| sento cchiù!~TOTONNO: Avete visto come vi trattano? Se ne
104 2, 3| vocca aperta. Essa che ha visto chesto m’ha fatto na guardata
105 2, 6| Bella figliò, avisseve visto na sigaretta ccà ncoppe?~
Duje Chiaparielle
Atto, Scena
106 1, 2| cummò, tutto nzieme aggio visto a nu bello giovene, cu li
107 1, 2| apierto l’uocchie, e aggio visto che chillo diavolo era appunto
108 2, 1| Io v’assicuro che non ho visto mai una donna tanto bella,
109 2, 1| Pastafina, ma invece non s’è visto. Tengo nu suonno che mò
110 2, 2| poco, e seriamente, tu hai visto io come te sto trattanno,
111 2, 7| Permettete? (Guè l’angelo ha visto venì gente e s’è stato zitto.) (
112 3, 1| nisciuno, D. Alonzo l’aggio visto mmiezo a la piazza dinto
113 3, 3| addò stive, io nun t’aggio visto?~ERRICO: Stevo nu poco affacciato
Duje marite ‘mbrugliune
Atto, Scena
114 1, 2| signori miei si nun v’avevo visto, ma io non sapevo che vuje
115 1, 6| a S. Carlo, nun l’aggio visto ancora, ne vorrei avere
116 1, 6| Signurì nce va, nce va, aggio visto da dinto a lo pertuso de
117 2, 5| Comandate.~MICHELE: Avite visto ascì chella signorina che
118 2, 10| nel 4.)~PEPPENIELLO: Haje visto, famme vedé quant’è, pago
119 3, 2| male, stanotte nun m’ha visto).~MICHELE: Peppeniè, Anastasia
120 3, 2| stato a lo veglione, v’aggio visto io.~MICHELE: Comme tu m’
121 3, 2| MICHELE: Comme tu m’haje visto?~PEPPENIELLO: Gnorsì, e
122 3, 4| ROSINA: No.~ERRICO: V’aggio visto cu l’uocchie chiuse.~ROSINA:
123 3, 4| passato pe Nola, aggio visto n’ommo che teneva doje suprussate
124 3, 4| era accussì.~ERRICO: Haje visto? Dunque, so’ state lloro
È buscìa o verità
Atto, Scena
125 1, 4| che fa llà?... Uh, m’ha visto. (Salutando.) Buongiorno...
126 2, 1| troppo chello che aggio visto co st’uocchie, e chello
127 2, 4| nella vostra idea. L’avete visto e toccato co li manne, e
128 2, 7| conosce; chi cancaro vi ha visto ancora!... (Lo prende per
Felice maestro di calligrafia
Atto, Scena
129 1, 1| se tratta.~NANNINA: Aggio visto a D. Feliciello.~VIRGINIA:
130 1, 1| malattia? E comme l’haje visto?~NANNINA: Ecco qua, vuje
131 2, 4| Felice...~FELICE: (M’ha visto). Carissima Marchesa.~MARCHESA: (
132 2, 5| vi dica, non appena vi ho visto mi sono intesa palpitare
133 2, 5| me lo sposo pecché aggio visto quanto sì birbante!~FELICE:
'Na figliola romantica
Atto, Scena
134 1, 5| ACHILLE: I miei rispetti, e ha visto la signora?~CONTE: No, adesso
'Nu Frongillo cecato
Atto, Scena
135 2, 5| chiacchiere, quando avrai visto mio figlio, e non lo trovi
136 2, 5| Ah! non l’avesse maje visto.~MARIETTA: Ma pecché non
137 2, 9| lloco, che nisciuno m’ha visto a me.~FEDERICO: Eh!... (
138 3, 4| Ma comme va che m’aggio visto ncuollo zieme e chella vecchia
139 3, 4| camera e io non l’aggio visto, e tutto pecché? pe sta
140 3, 5| Gnernò.~FELICE: Avisse visto a Concettella?~CARMELA:
141 4, 2| chisto è zi zio. Io v’aggio visto pure quanno v’ha vasata
142 4, 3| pigliato.~FELICE: Gia, aggio visto no scemis ncoppa a na seggia,
143 4, Ult| Poveriello, pecché avenno visto lo guaio che aveva fatto
144 4, Ult| mbruoghie!~ERSILIA: Avite visto, diceva buono io, che è
Gelusia
Atto, Scena
145 1, 3| GESUMMINA: Savè, haje visto a Pulecenella?~SAVERIO:
146 1, 3| Ridendo.)~SAVERIO: Haje visto si non fa ridere sto fatto?
147 1, 3| addimmannarlo si t’aveva visto: e si sapisse che m’ha ditto...~
148 1, 4| siè! Chelle già l’hanno visto).~GIULIETTA: Che è stato
149 2, 1| me piace! Appena l’aggio visto, me ne songo nnammorata.
150 2, 2| dinto a li mmane meje. Haje visto che m’ha fatto neh, Rosì?~
151 2, 2| ROSINA: Comme, io aggio visto tutto!~GESUMMINA: Signorina
152 2, 6| ASDRUBALE: Eh, ma tu non haje visto ancora lo riesto; io ncoppa
153 2, 6| chiamata Rosina che aggio visto, è essa, che non tene né
154 2, 10| Uh! mamma mia! L’aggio visto, e non aggio tenuto coraggio
155 3, 1| Annè, fenìtela mò, haje visto che è nnocente.~ERRICO:
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
156 2, 1| lui?~ALBERTO: No, non l’ho visto neppur’io. Credo che stesse
157 3, Ult| ccà.~FELICE: No pecché ho visto che tutti se ne andavano...~
'Na commedia ‘e tre atte
Atto, Scena
158 1, 3| NINETTA: D.a Pò, avite visto a D. Peppeniello lo figlio
159 2, 2| PEPPENELLA (andandosene): (Haje visto che vita è la mia?).~MARIETTA: (
160 2, 4| pure mi ricordo d’averve visto a na parte a voi...~ASDRUBALE:
161 2, 4| addimmannato si aviveve visto a figliemo?~FELICIELLO:
162 2, 7| bene, io da che v’aggio visto non pozzo arreposà. Vuje
163 2, 9| preghiere, ma mò che aggio visto che la pienze accossì, te
164 3, 1| PULCINELLA: D. Peppeniè, avite visto a D. Felice?~PEPPENIELLO:
165 3, 9| mia, chi è?~ANSELMO: Avite visto a D. Felice e Pulicenella?~
166 3, 10| PEPPENIELLO: Embé, avite visto...~PEPPENELLA: Dunche chelle
167 3, 10| fretta.)~ANSELMO: Avite visto passà a D. Felice e a Pulicenella?~
168 3, 10| site seccante! Non l’aggio visto.~ANSELMO: E io mò vaco a
Madama Sangenella
Atto, Scena
169 1, 3| perché?~FELICE: Perché ho visto una bella signora, un bel
170 1, 6| E accussì D. Felì, avite visto lo disegno de la vasca dei
171 1, 7| Già sicuro.~FELICE: Haje visto?~MIMÌ (canzonandolo): Vero,
172 1, 8| Felì, marito mio, haje visto la vasca de li pesci, t’
173 1, 12| Caserta?~PASQUALE (che non ha visto): Già, e debbo partire subito.
174 2, 2| sciasciuncella mia.~NICOLINO (che ha visto, cade su se stesso): Ah!~
175 3, 3| venette a dicere che l’aveva visto trasì dinto all’albergo
176 3, 8| mbruglione). (A Concettina:) Hai visto la verità?~CONCETTINA: Ma
Lu marito de nannina
Atto, Scena
177 1, 2| carità.~ELENA: Ma aggio visto che fino a ccà a piede non
178 2, 6| Nicò... ch’è stato? Avite visto che nce sta llà dinto? (
179 2, 8| negarmelo?~NANNINA: Ah, l’avite visto?~NICOLA: Si, l’abbiamo visto,
180 2, 8| visto?~NICOLA: Si, l’abbiamo visto, e voglio sapere subito
181 2, 10| tradimento, quando mi son visto rubare il cuore di questa
182 3, 2| abbracciano.)~FEDERICO: Avite visto, si non veneva io, non se
183 3, 3| state sempe sola, avite visto comme v’hanno trattata chille
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
184 1, 4| rivederce. (Via.)~TERESINA: Haje visto! se io mò nun me truvava
185 1, 11| GIULIO: Si, ma mò c’haje visto chello che vulive vedé...
186 2, 5| Ad Alfredo:) Nun aggio visto ancora nisciuno.~FELICE (
187 2, 7| quantunque nun v’aggio maje visto, vi conosco da molto, lo
188 2, 18| ALFREDO (a Felice): (Haje visto che tutto è fatto e zieto
189 3, 2| meno male che nun m’ha visto ascì nisciuno, stanno durmenno
190 3, 2| curiosità, la vi... pecché aggio visto che nce stanno tant’aucielle
191 3, 6| confessato, e mò che v’ha visto venì, m’ha ditto: ecco vostro
192 3, 8| vegetazione simile nun l’aggio visto manco a lo Canadà.~RACHELE (
193 3, 9| Scusate... no, nun aggio visto niente. (Rientra, Matilde
194 3, 11| CRESCENZO: E che vò dì, io aggio visto ato che chesto... aggio
195 3, 12| giardino): Scusate, avete visto mio genero?~ALFONSO: No,
'Nu ministro mmiezo a li guaje
Atto, Scena
196 1, 4| esce di fretta) : Avete visto il signor Sindaco? (Esce
197 1, 4| figlio dove sarà, l’avete visto?~IGNAZIO: Sarà forse al
198 1, 5| CARLINO: Ma stammatina l’aggio visto io, nce stevene tutte li
199 1, 5| stevene, io pure l’aggio visto, ma la disgrazia è capitata
200 2, 6| avesse fatta isso! E po’ haje visto ierisera? È venuto alla
201 3, 6| MINISTRO: Ma io non ho visto alcun giornalista.~CARMELA:
202 3, 6| assicuro che non ho parlato, né visto alcun corrispondente.~CARLINO:
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
203 1, 5| CONCETTA: Me pare che l’avite visto.~LUISELLA: E comme se fa
204 2, 5| cappello e il bastone, e visto che egli non si muove, li
205 3, 1| bella figura! Quanno hanno visto lo servizio d’argiento dorato,
206 3, 3| sempre bene.~BETTINA: E s’è visto!~FELICE: Sò state la gente
207 3, 3| Chillo cu lo sciampagne ha visto che chella era bona... è
208 3, 4| salute, ma non vi abbiamo più visto.~GAETANO: Sono venuto un
209 3, 4| la tavola, e non s’è più visto.~GAETANO: (Quanno te vuò
'Na mugliera zetella
Atto, Scena
210 1, 1 | a nu momento non l’aggio visto cchiù, è scappato miézo
211 1, 4 | figlio non l’aggio maje visto.~NINETTA: Che peccato! Nu
212 2, 3 | coppa a lo parapetto e aggio visto nu bello fiore. Che peccato
213 2, 3 | casa e nun me movo. L’aggio visto la verità!~NINETTA: E vuje
214 2, 10 | acciso. Chillo appena m’ha visto in guardia è ghiuto nterra.~
215 3, 2 | fore, verso le 7 l’hanno visto nzieme cu D. Achille dinto
216 3, 2 | sempe cu isso, io l’aggio visto è nu bello ritratto cu na
217 3, 5 | nformato buono, quanno avimmo visto ch’è stato nu busciardo,
'A nanassa
Atto, Scena
218 1, 1| a lo palco pe non essere visto da nisciuno... doppo lo
219 1, 2| Ieri sera, per esempio, ho visto un’ombra in questa stanza...
220 1, 5| GIULIETTA: Aspettate... io aggio visto na bella pelliccia da la
221 1, 10| no, un po’ allegro. Vi ha visto insieme ad una donna che
222 2, 5| trattoria a Posillipo, v’ha visto nzieme cu me, s’ha attaccato
223 2, 5| combinazione! Me dispiace che m’ha visto mbriaca...~FELICE: No, chillo
224 2, 7| la primma vota che t’ha visto, che vulive? Piano piano,
225 2, 12| CESARE: Possibile... haje visto buono?~SALVATORE: Era essa,
226 3, 1| soddisfazione, e invece non s’è visto, ha da essere nu carugnone
227 3, Ult| isso, che poco primme l’ha visto mpezzà dinto a stu palazzo).~
Nina Boné
Atto, Scena
228 1, 1| dicere la verità, nun aggio visto ancora nu marito tanto buono,
229 1, 3| pozzo giurà che l’aggio visto.~ROSINA: E avarraje pigliato
230 1, 4| Nun dì buscie, t’aggio visto io, e sbattive li mmane...~
231 1, 4| Diceva buono io che t’aggio visto.~ACHILLE: Ah! Mannaggia
232 2, 5| fatto piacere che v’aggio visto.~FELICE: E a me pure.~TEODORO:
233 2, 7| marito.~ORAZIO: E nun l’aggio visto ancora pecché se sta facenno
234 2, 14| la cammera mia, e aggio visto fora a lo balcone appriesso
235 3, 3| è scappato e nun l’aggio visto cchiù.~ERRICO: E chillo
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
236 1, 3| fatto riflessione, m’ha visto e s’è voltato dall’altra
237 1, 6| conosce, senza che l’ha visto maje, lo fa padrone di tutta
238 1, 8| accussì se chiamma. Avite visto buono, neh, cumpà?~PASQUALE:
239 1, 8| Sciosciammocca.~PASQUALE: Avete visto?~SAVERIO: E voi mò che pensate
240 2, 2| libertà.~ALFONSO: Non avete visto nemmeno la Scala?~SILVIA:
241 2, 2| Oh, di scale sì, n’aggio visto assaje!~ALFONSO: Io dico
242 2, 2| Don Massimo nun l’aggio visto.~ALFONSO (a parte): Io volarria
243 2, 6| FELICE: No, non l’avevo mai visto.~ACHILLE: E, scusate...
244 2, 7| Direttrice, siccome non aveva mai visto mia sorella, così diceva
245 3, 1| direi, giacché non t’ha visto, pe mò vattènne, domani
246 3, 2| ceneremo stasera... Hai visto che bella luna sta uscendo?~
247 3, 5| Possibile? Don Alfonsino? E hai visto proprio che abbracciava
Non plus ultra della disperazione
Atto, Scena
248 Un, 3| Chillo cascettino nun l’aggio visto, e nun saccio addò cancaro
249 Un, 11| alla porta).~GUARDIA: S’è visto trasì n’ommo ccà dinto che... (
Nun la trovo a mmaretà
Atto, Scena
250 1, 3| dint’a la carrozza, ha visto no guaglione che ghieve
251 1, 5| lo scuorno che io l’aveva visto in quella posizione indecente.
252 1, 7| un umore che non l’aggio visto mai. Starrà dormenno ancora,
253 1, 7| nuovo. Grazie signorina, ho visto quello che dovevo vedere,
254 1, 7| dovevo vedere, cioè non aggio visto niente.~CRISTINA: Non avete
255 1, 7| niente.~CRISTINA: Non avete visto niente?~CICCIO: No.~CRISTINA:
256 1, 8| Co tutta la paura, avite visto ch’era no bello giovene;
257 1, 9| che ha ditto che non m’ha visto ancora... eh, ma assolutamente
258 1, 9| CRISTINA: Pecché aggio visto che st’aria non me fa bene.~
259 1, 9| piglianno lo bagno, aggio visto cadé na bella guagliona,
260 2, 3| scandalosa, quell’uomo che ti ha visto dev’essere assolutamente
261 2, 4| che l’avete portata avete visto che allegria che ha fatto.~ ~
262 2, 5| non sapeva ch’era, m’aggio visto afferrà mbraccio da chiste
263 2, 5| matrimmonio, e mò che aggio visto comme la penza, nce lo faccio
264 2, 6| chella sera fatale non l’ho visto più.~FELICE: Ma spiegatevi.~
265 3, 1| avvocato.~CHIARINA: Avite visto? Chillo che me salvaje era
La nutriccia
Atto, Scena
266 1, 2| mio, ca stanotte m’aggio visto proprio perduto, strillava
267 1, 3| dorme isso.~NANNINA: Haje visto comme chiagneva, appena
268 1, 9| il latte, signore, l’ho visto, è buonissimo.~CARLO: Quando
269 2, 2| me credite? Da che aggio visto a vuje chella femmena pe
270 2, 2| taverna, ma mò ch’aggio visto sta trattoria, siente a
271 2, 6| PEPPINO: Poco primma aggio visto scennere Concetta la coca
272 2, 6| a lo scuro essa non m’ha visto... vicino a l’albero de
273 2, 7| bella figliola ca io aggio visto da che so’ nato. (Gli bacia
274 2, 7| carnale, da che t’aggio visto so’ addeventato nu stunato,
275 3, 2| antipatico... quanno v’aggio visto, v’avesse voluto accidere...
276 3, 2| comune): Neh! D. Rafè, avite visto a papà?~NANNINA (dalla seconda
277 3, 7| dinta a sta casa non aggio visto ancora.~CONCETTA: E mò chiamme
278 3, Ult| comme a chisto non l’aggio visto maje!... Chi roseca da ccà,
Lu Pagnottino
Atto, Scena
279 1, 4| PEPPE (c.s.): Che d’è? Haje visto venire a me, e te ne vuò
280 1, 5| nnammorato tujo? Zì zio l’ha visto?~RITA: No, ma mmece l’ha
281 1, 5| RITA: No, ma mmece l’ha visto lu cumpare D. Peppe, che
282 1, 6| faccio vedè ca non l’aggio visto). (Si mette a giocare.)~
283 1, 7| cevettola, io stesso t’aggio visto affacciata a chella fenesta,
284 1, 7| a sta cammera ccà avite visto ca non nce sta, fora a la
285 2, 1| faccia?~FLAMINIO: Sì, l’ho visto due o tre volte.~PEPPE: (
'No pasticcio
Atto, Scena
286 1, 4| doppo la prova che m’ha visto fà pe 2 mise, si me vedesse
287 1, 5| conferenza medica.~PASQUALE: Haje visto?~GIULIETTA: E già, vuje
288 1, 7| chesto, io appena v’aggio visto, m’aggio ntiso sbattere
289 2, 2| sarrà susuto, pecché l’aggio visto affacciato a la fenesta.~
290 2, 6| BETTINA: No, io nun l’aggio visto maje, pecché io nun stongo
291 2, 10| GIOVANNINO: Felì, haje visto quanto è bona?~FELICE: L’
292 2, 10| zumpe.~FELICE: Io n’aggio visto mbrugliune, ma comme chisto
293 3, 1| mannava, e fino a mò, nun s’è visto nisciuno ancora. Aggio mannato
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
294 1, 3| quacche cosa ma pò aggio visto lo tuosto, e non me ne so’
295 2, 1| poi torna.) Signorì, avite visto, io ve lo diceva, lassate
296 2, 3| parlo cchiù chiaro. Tu haje visto che dopo la morte de papà
297 2, 8| e giurarlo, perché l’ho visto adesso nel vostro salotto,
298 3, 3| nemmeno una parola. Quando ho visto che i signori si sono allontanati
Persicone mio figlio
Atto, Scena
299 1, 3| foco! Da quando tempo hai visto quella ragazza lì, Da qualche
300 2, 6| sta?~MARIETTA: Non s’è più visto.~MARCHESE: Oh! Dio! Che
La pupa movibile
Atto, Scena
301 1, 2| e da tanfo nun l’aggio visto cchiù. Nu cumpagno mio,
302 1, 3| zitto, D. Alfò. Io l’aggio visto che le date a mangià, me
303 1, 3| ciardino, io nun ce n’aggio visto mai mangià?~ALFONSO: Sì,
304 1, 5| Taluni maldicenti hanno visto male, mi hanno accusato
305 1, 7| morte de papà e mammà, ha visto sempre male ca io stevo
306 1, 7| pomeridiane.~FELICE: Ah, avevo visto na P. e na M., me credevo
307 2, 3| GEMMA: Mammà, si l’avisse visto, so’ sicura che te sarria
308 2, 3| antipatiche! Chillo che aggio visto dinto a la chiesa, chillo
309 2, 3| GEMMA: Chillo ch’aggio visto io.~GERVASIO: E io mò saccio
310 2, 3| bene, e quanno pò l’aggio visto, che faccio?~GEMMA: Aspiette
311 2, 6| Fa paura? Voi non avete visto niente ancora, e per non
312 3, 1| ciardino, appena l’aggio visto: zizì, sta arrivanno la
313 3, 1| fà no poco de toletta ha visto lo princepale, e sto signore
314 3, 3| vedimmo... Embè, mò ch’aggio visto come la pensate, ve dico
315 3, 4| accussì, che cos’è... l’avite visto, e non le dicitè niente?
316 3, 5| campate cent’anne!... Avite visto la cantina?~PIETRO: Sissignore,
317 3, 5| proposito, sapite ch’aggio visto la sposa?~PIETRO: Ah, l’
Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire
Atto, Scena
318 1, 2| pe farcela vedé, e aggio visto, che ogge era appunto la
319 1, 12| chillo juorno, Peppe non s’è visto cchiù non s’è potuto trovà,
320 2, 2| DOROTEA: Pecché aggio visto che ne tene assaje cura
321 2, 5| volarria fà l’ammore, ha visto che non pò essere, e perciò
322 3, 3| addimmannato, ha ditto che non ha visto saglì a nisciuno. Intanto
323 3, 4| nò, nò, manco si l’avesse visto co l’uocchie miei!... Chillo
324 3, Ult| denaro a Nicola, che, avendo visto mancargli il colpo, cercava
Romanzo d'un farmacista povero
Atto, Scena
325 2, 2| aggio vista.~SAVERIO: Haje visto quanno ha fatto l’uocchio
326 2, 2| No, chesto non l’aggio visto.~SAVERIO: E sì na bestia,
327 2, 2| ammoscià... Totò, ma tu hai visto Elisa, quanto è bella?~TOTONNO:
328 2, 8| CONCETTA: Io non aggio visto niente ancora.~ALESSIO:
329 3, 4| faccia conosciuta, io vi ho visto molte volte.~NANNINA: Anche
330 4, 1| oramai, sono rassegnata, ho visto quanto sei crudele!~ALESSIO:
331 4, 7| suo: ma questa sera l’ho visto, il suo volto pallido, la
'Na santarella
Atto, Scena
332 1, 2| Sperammo che nun m’avesse visto nisciuno!... Che nuttata
333 1, 9| FELICE (a parte): Io n’aggiu visto guaglione assassine, ma
334 2, 1| se capisce! Quanno mai ha visto lo teatro accussì chino?~
335 2, 1| stasera, che fino a mò nun s’è visto ancora... E oggi, quanno
336 2, 1| cosa, ogge fratete addò ha visto l’autore?~CARMELA: Dinto
337 2, 2| addò state? Io nun v’aggiu visto!~CELESTINO: Sto dentro a
338 2, 3| successo!~ELVIRA: Io v’aggiu visto: state dinto a le poltrone
339 2, 12| prima a sinistra): L’aggiu visto, sangue di Bacco! Mò nun
340 3, 3| stava là... io non l’ho visto... Cesira...~RACHELE: Cesira?...
341 3, 3| correndo io non l’ho visto, sono caduto e mi sono fatto
342 3, 5| Una certa Flora che ha visto ieri sera e se ne è perdutamente
343 3, 6| donna... una donna che ho visto ieri sera e che sento di
Lo scarfalietto
Atto, Scena
344 1, 3| contrariare in tutto. Tu haje visto che io steva mangianno,
345 1, 5| ghiuto pe m’avutà, e ho visto che vicino a mia moglie,
346 1, 8| e lo porta avanti.) Haje visto? (Mostrando la guancia.)~
347 1, 8| guancia.)~GENNARINO: Eh! Aggio visto.~FELICE: E ghiammoncenne,
348 2, 7| PASQUALE (d.d.): Avite visto che v’è succieso!~FELICE (
349 3, 2| fuori): Voi non l’avete visto era isso chillo scorfene
350 3, 3| lo nonno lo saccio, l’ho visto na volta.~GAETANO Ah! Lo
351 3, 3| GAETANO (ad Antonio): Avete visto? E addò l’avete conosciuto? (
352 3, 3| suoi.~FELICE: Avvocà, avete visto che bella testa tiene D.
353 3, 3| GAETANO (ad Antonio): Avete visto? Io lo sapeva, chillo è
354 3, 5| fà uno servizio, tu haje visto ca io me so’ addurmuto,
355 3, 6| prima fila, non m’avete visto mai a me?~EMMA No, non ci
356 3, 6| FELICE: Ch’è stato?... Avete visto cadè quacche cosa? (Mostrando
'Na società 'e marite
Atto, Scena
357 1, 9| pigliato lo manicotto, l’aggio visto io stesso, come amico l’
358 2, 1| n’arillo.~VIRGINIA: Avite visto quanto è curiuso, quanta
359 2, 4| Antonio!).~ANTONIO: Quanno ha visto a me, s’ha nascosto lo ritratto
360 2, 4| ritratto mio!).~AMELIA: Avete visto chi è?~GAETANO: Totò, tu
361 2, 4| marito, manco si l’avisse visto cu l’uocchie... e la lettera
362 3, 1| Sangue de Bacco, nun me so’ visto maje tanto mbrugliato quanto
363 3, 5| posso assicurare che nc’ha visto nisciuno... faciteme lo
364 3, 6| addimmannà a isso si ha visto nu domino rosa co nu giovine.~
365 3, 6| Mò l’addimanno si avesse visto nu giovine cu na signora
366 3, 6| ANTONIO: Po’ essere che l’ha visto. (Tutti e due si accostano
Tetillo
Atto, Scena
367 2, 3| PASQUALE: Sissignore, l’ho visto qualche volta in casa di
368 2, 3| domande che m’ha fatto ho visto che non dev’essere uno dei
369 3, 5| Magnificamente!~ATTANASIO: Ho visto che vi siete chiusi da dentro.
370 3, 5| riverito.~PASQUALE: (Io n’aggio visto padre rapeste, ma chisto
371 3, 7| stu prezzo. Lorenzo l’ha visto?~FELICE: Sì, è stato ccà
372 4, 5| bellezza, pecché nun avite visto ancora roba fina, quando
Tetillo 'nzurato
Atto, Scena
373 1, 6| ARTURO: No, nun l’aggio visto maje, disgraziatamente nun
374 1, 9| camminava per Toledo, ho visto una folla di gente che correva
375 1, 9| Egli D. Attanasio, m’ha visto, e m’ha detto che fosse
376 2, 1| ADELINA: Nuje nun v’avimmo visto.~ATTANASIO: So’ venuto quanno
377 2, 1| stiveve dinto, e appena aggio visto che stiveve ascenno cu Feliciello
378 2, 1| precipitato.~ATTANASIO: L’aggio visto, l’aggio visto!~ADELINA:
379 2, 1| L’aggio visto, l’aggio visto!~ADELINA: Appena chillo
380 2, 2| sentere sempe.~FELICE: Avete visto?~DOROTEA: E va bene.~ADELINA:
381 2, 3| vattenne. (Carl.: via.) Haje visto? Io stammatina una lettera
382 3, 3| aggio trovato, che t’aggio visto doppo 17 anne.~RAFFAELE:
383 3, 3| vieneme trova, pò nun t’aggio visto cchiù.~RAFFAELE: Eh, amico
384 3, 4| de niente, quanno aggio visto che durmeva a suonno chino,
385 3, 6| meno male che nun m’hanno visto... comme canchere se trovene
386 3, 7| perché che sò, appena vi ho visto sono rimasto incatenato,
387 3, 8| l’aggio trattato, aggio visto ch’aggio fatto male, lo
388 4, 2| AMALIA: E Feliciello v’ha visto?~LEONARDO: Nun saccio si
389 4, 2| LEONARDO: Nun saccio si m’ha visto, ma io aggio visto a isso
390 4, 2| m’ha visto, ma io aggio visto a isso però.~AMALIA: Birbante,
391 4, 2| LEONARDO: Po’ commarè, aggio visto pure a n’ato ma... non volarria
392 4, 2| annommenato.~AMALIA: Chi avite visto?~LEONARDO: Lo cumpare D.
393 4, 4| Meno male che io aggio visto a isso, e isso nun m’ha
394 4, 4| a isso, e isso nun m’ha visto a me!).~AMALIA: E addò è
395 4, 5| ghiuto... e quanno l’aggio visto, l’aggio fatto na lezione
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
396 1, 1| poco?~RETELLA: Embè, avite visto? Pecché segge de paglia
397 1, 1| anno passato, non l’aggio visto cchiù, che se n’è fatto?~
398 1, 9| aissera a Puortece, fuje visto trasì ccà, e stammatina
399 1, 9| stammatina pure è stato visto pe ccà turno. Di, addò sta
400 1, 9| ERRICO: Comme, non haje visto no giovinotto co no vestito
401 2, 8| Io me credeva che aviveve visto sotto a la seggia mia quacche
402 2, 8| Alfonso».~PULCINELLA: Avete visto? (Riprende la lettera.)~
403 3, 2| CARLO: E d’allora non l’hai visto cchiù?~ELVIRA: Mai più!
404 3, Ult| cazone).~TOTONNO: (Haje visto, chilli tre cazune so’ stata
Tre pecore viziose
Atto, Scena
405 1, 1| trattiene.)~BIASE: Avite visto comme ha fatto bello?~BEATRICE:
406 1, 4| che alla fine chillo m’ha visto e m’ha fatto nu paliatone
407 1, 4| la modista, che nun m’ha visto j a casa da duje juorne!
408 2, 2| GIULIETTA: Quanno aggio visto che essa durmeva a suonno
409 2, 3| steva de casa... L’aggio visto mpizzà dinto a stu palazzo,
410 2, 5| saglienno Feliciello, l’aggio visto da dinto a la cancellata.~
411 3, 2| sta là. E per tanto l’ho visto, perché mi trovavo calando
412 3, 2| la capa e, sempre che ho visto una guagliona bbona, me
'Nu turco napulitano
Atto, Scena
413 1, 8| nfaccia. Io appena aggio visto chesto, aggio ditto mò nce
414 1, 9| mettere de cchiù, ma aggio visto che nce tenive na gran premura,
415 2, 1| Pecché?~RAFFAELE: Aggio visto li lampiuncielle appise. (
416 2, 9| ANGELICA: Scusate avete visto no ventaglio?~FELICE: Sicuro!
417 3, 2| Ma pecché? Tu che haje visto? Che sospetto haje fatto?~
418 3, 3| ntiso chesto, non nce aggio visto cchiù, n’aggio afferrato
419 3, 3| overo, io quanno l’aggio visto afferrà a chillo, me so’
420 3, 3| pe m’avotà, e non aggio visto cchiù, né a isso, e né a