IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
| Alfabetica [« »] alfò 11 alfonsì 6 alfonsino 9 alfonso 415 alfrè 24 alfredo 440 ali 1 | Frequenza [« »] 420 visto 418 tre 416 ecco 415 alfonso 414 dire 413 manco 412 jammo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze alfonso |
L'albergo del silenzio
Atto, Scena
1 3, 7 | Pe me? Chi è? (Legge:) «Alfonso Piretti, Commissario di
'A cammarera nova
Atto, Scena
2 Per | Errico Battaglia, cappellaio~Alfonso Battaglia, capitano dei
3 2, 1 | chillo è lo frate vuosto, Don Alfonso?~ERRICO: Già, è capitano
4 2, 2 | detti, poi Adelina, poi Alfonso e Michele.~ ~ERMINIA: Errì,
5 2, 2 | Jammo, Ermì! (Viano tutti.)~ALFONSO (d.d. gridando): Voglio
6 2, 2 | fine che male aggio fatto?~ALFONSO: Comme? Stive distratto?
7 2, 2 | ero appapagnato nu poco!~ALFONSO: Ah, fu per causa de lo
8 2, 2 | era appapagnato nu poco.~ALFONSO: Guè, nun alluccà sà, che
9 2, 2 | Eccomi, signor Capitano!~ALFONSO: Che ve credite ca so’ li
10 2, 2 | sta arapenno la vocca!).~ALFONSO: Per ora vi alzo la mano,
11 2, 2 | MICHELE: (Pe te mpennere!).~ALFONSO: Che? Che dice?~MICHELE:
12 2, 2 | detto: va bene, capitano.~ALFONSO: Potete ritirarvi.~MICHELE: (
13 2, 2 | ballerine nun lo ddice!).~ALFONSO: Che cos’è?~MICHELE: Ai
14 2, 2 | dietro front. March. Via.)~ALFONSO: Eh, ccà si nun me faccio
15 2, 4 | SCENA QUARTA~ ~Alfonso e detti, poi Errico, Alberto,
16 2, 4 | Teresina, Erminia e Adelina.~ ~ALFONSO (senza mantella): Ah, mò
17 2, 4 | Buongiorno, oscellenza signò.~ALFONSO: Tengo n’appettito ca lle
18 2, 4 | Buongiorno, oscellenza signò!~ALFONSO: E quando mi sarò messo
19 2, 4 | CICCILLO: Servo vostro.~ALFONSO Chi è, chi siete?~CICCILLO (
20 2, 4 | de D. Errico Battaglia.~ALFONSO: Lo vico vicino a lo serraglio?
21 2, 4 | de D. Errico Battaglia!~ALFONSO: Ah, D. Errico Battaglia.~
22 2, 4 | Vurria parlà co la mugliera.~ALFONSO: Avita pulezzà la cemmenera?
23 2, 4 | surdo, e comme combinammo?~ALFONSO: Appresso, voi che volete?~
24 2, 4 | D. Alberto la Conocchia.~ALFONSO: Se rumpette la conocchia?
25 2, 4 | belli recchie che tene!~ALFONSO: Io non capisco, chille
26 2, 4 | Guè, Alfò, sì venuto?~ALFONSO: So’ arrivato poco primme.~
27 2, 4 | TERESINA: Carissimo D. Alfonso.~ALFONSO: Signora rispettabile,
28 2, 4 | TERESINA: Carissimo D. Alfonso.~ALFONSO: Signora rispettabile, donna
29 2, 4 | mano.)~ADELINA: Caro D. Alfonso.~ERRICO: Albè, ti presento
30 2, 4 | ti presento mio fratello Alfonso, capitano dei pompieri.~
31 2, 4 | piacere! Alberto Conocchia.~ALFONSO: Alfonso Battaglia, fratello
32 2, 4 | Alberto Conocchia.~ALFONSO: Alfonso Battaglia, fratello di Errico.~
33 2, 4 | Alfò, nce l’aggio ditto!~ALFONSO: Capitano dei pompieri!~
34 2, 4 | pur’isso a mangià cu nuje!~ALFONSO: Bravo, mi fa immenso piacere!~ ~(
35 2, 4 | Alberto~~~~~~Erminia~~~~Alfonso~~~~~~Teresina~~~~Adelina~~~ ~
36 2, 4 | chesto è certo!~ALBERTO (ad Alfonso che fa delle moine ad Adelina):
37 2, 4 | Capità... Signor capitano...~ALFONSO: Chi è, chi mi vuole?~ALBERTO:
38 2, 4 | site juto a lo quartiere?~ALFONSO: Come?~ALBERTO: Ogge non
39 2, 4 | site jute a lo quartiere?~ALFONSO: Sicuro, ci sono stato dalle
40 2, 4 | E nun nce avita turnà?~ALFONSO: No, e io so’ Capitano!
41 2, 4 | divertimmo dinta a la casa!~ALFONSO: Signori miei, ho fatto
42 2, 4 | ª Teresa se mette paura.~ALFONSO: E che paura avete quando
43 2, 4 | maritemo, che nun sape niente!~ALFONSO: Nce fa troppo viento? Ma
44 2, 4 | venì... nun ce pò venì!...~ALFONSO: E non fa niente, ci andremo
45 2, 4 | da ccà! (Si alza e subito Alfonso la segue, girano per la
46 2, 5 | cu frateme... Alfò, Alfò!~ALFONSO (s’è fissato a guardare
47 2, 5 | viene a ccumpagno cu mmico.~ALFONSO: Vengo ncampagna cu ttico?~
48 2, 5 | a ccumpagno di giuoco!~ALFONSO: Ah, ho capito, eccomi qua! (
49 2, 5 | dà le carte): Buon gioco!~ALFONSO: Buongiorno, chi è?~ERRICO:
50 2, 5 | duttore ha ditto buon gioco!~ALFONSO: Ah! Va bene.~ERRICO: Quatte
51 2, 5 | Quatte denare è di mano.~ALFONSO: Neh, io direi facciamo
52 2, 5 | nu guajo cu sti recchie!~ALFONSO: Che dice?~ERRICO: Niente,
53 2, 5 | ERRICO: Niente, niente!~ALFONSO: (Che bella guagliona, che
54 2, 5 | per voi, datemi la meglio.~ALFONSO (gioca distratto).~ERRICO:
55 2, 5 | ERRICO: Lo tenive sulo?~ALFONSO: Che dice?~ERRICO: Lo tenive
56 2, 5 | tenive sulo, lo tenive sulo?~ALFONSO: Che cosa?~ERRICO: L’asso,
57 2, 5 | L’asso, lo tenive sulo?~ALFONSO: No!~ERRICO: E pecché nce
58 2, 5 | pecché nce l’haje dato?~ALFONSO: Me credevo ch’avive jucato
59 2, 6 | Albè? (Va vicino a lui.)~ALFONSO: Errì, non vuoi più giocare?~
60 2, 6 | biglietto sul tavolo. Viano.)~ALFONSO: Ch’è stato? Ch’è succiesso?~
61 2, 6 | qualche affare di premura.~ALFONSO: È ghiuto a la Prefettura?~
62 2, 6 | bella soddisfazione...».~ALFONSO: Che dice? È asciuto na
63 2, 6 | la vostra aff.ma Fata.»~ALFONSO: Fata?... E chi è sta fata? (
64 2, 7 | primme. È overo, D. Alfò?~ALFONSO: Io saccio ch’è asciuto
65 2, 7 | Jatevenne! Lassateme stà!~ALFONSO: Ma dottò, ch’è stato?~ACHILLE:
66 2, 7 | e llà ve conto lo fatto!~ALFONSO: Che dicite? È stata na
67 2, 7 | Prende a braccetto Alfonso e viano.)~ADELINA: Ma dico
68 2, 9 | SCENA NONA~ ~Alfonso, Achille, Erminia, Adelina,
69 2, 9 | Michele e tre pompieri.~ ~ALFONSO (tutti escono secondo l’
70 2, 9 | Aggia correre a la casa mia!~ALFONSO: Avita correre pe la via...
71 2, 9 | a la casa! (Via a sin.)~ALFONSO: S’incendia la casa? Sangue
72 2, 9 | Capità, ch’è succiesso?~ALFONSO: Se sta abruscianno la casa...
73 2, 9 | cammera s’è appicciata?~ALFONSO: Nun lo saccio! Ma nun ve
74 3, 3 | SCENA TERZA~ ~Achille, poi Alfonso e detti.~ ~ACHILLE: Neh,
75 3, 3 | Alfò, D. Errico sta ccà!~ALFONSO: Errì, tu che diavolo haje
76 3, 3 | recchie nun la vuò fernì!~ALFONSO: Nce ne vulimm’j? Che dice?...~
77 3, 4 | permettete. (Entra nello stipo.)~ALFONSO: Chi è qualche ladro? (Sguaina
78 3, 4 | Vulite a me? (Lazzo di Alfonso.)~CONCETTA: Nonzignore,
79 3, 5 | NINETTA: Madonna!!...~ALFONSO (con la sciabola sguainata):
80 3, 6 | v’assicurà de lo fatto.~ALFONSO: E io?~CONCETTA: Lo stesso!~
81 3, 6 | io?~CONCETTA: Lo stesso!~ALFONSO: A me? A me sta parola!
82 3, 6 | dallo stipo): Ch’è stato?~ALFONSO: Và muore de subbeto, ca
Mettiteve a fa l'ammore cu me!
Atto, Scena
83 2, 5| Aggio da trasì pure co D. Alfonso?~EMILIA: Ma no io dico Sanfason
'Na matassa 'mbrugliata
Atto, Scena
84 Per | Felice~Alfredo~D.Crescenzo~D. Alfonso~D. Giulio~Ludovico~Federico~
85 1, 5| arrivo e sarò da te. Tuo zio Alfonso. Chesto sulo nce mancava.
86 1, 6| SCENA SESTA~ ~Alfonso, Ludovico, Emma e detto.~ ~
87 1, 6| Ludovico, Emma e detto.~ ~ALFONSO: Ma dico te pare buono,
88 1, 6| ALFREDO: Ma io non sapeva...~ALFONSO: Va bene, va bene, pe mò
89 1, 6| ALFREDO: State benissimo!~ALFONSO: Nu poco cchiù niro, nun
90 1, 6| porta con sé, la parola.)~ALFONSO: Ludovico è uno dei primi
91 1, 6| ALFREDO: Me ne compiaccio!~ALFONSO: Io a isso aggio obbligazione
92 1, 6| ALFREDO: Ah! Reumatizzato!~ALFONSO: Ma nun te credere che me
93 1, 6| forza...~LUDOVICO: Oh! Yes!~ALFONSO: N’avimmo accise pantere,
94 1, 6| truvanno quacc’ata cosa!).~ALFONSO: Dunquè, Alfrè, tu haje
95 1, 6| apre): (Nce stanno gente).~ALFONSO: Chi è?~ALFREDO: Nisciuno...~
96 1, 6| è?~ALFREDO: Nisciuno...~ALFONSO: No, me pareva... Dunque,
97 1, 6| ALFREDO: E de che se tratta?~ALFONSO: Se tratta de matrimonio...~
98 1, 6| accummencia lo mbruoglio!).~ALFONSO: Tu mò (a Ludovico:) vattenne
99 1, 6| cchiù che poco capiscono.~ALFONSO: No, sà, dalle mosse potrebbero...~
100 1, 6| chi te nc’ha portato). (Alfonso siede e fa segno ad Alfredo
101 1, 6| segno ad Alfredo di sedere.)~ALFONSO: Dunque, tu haje da capì
102 1, 6| rassegnato): Nun fa niente!~ALFONSO: Venimmo a nuje: Emma comme
103 1, 6| fatto na bella impressione.~ALFONSO: Me dispiace, ma nun t’aggio
104 1, 6| alza): A me... ma zio...~ALFONSO: Alfrè nun c’è zio né nipote...
105 1, 6| che nun la voglio bene.~ALFONSO: Manc’io la verità... ma
106 1, 6| MATILDE: (Nun la vò).~ALFONSO: E pecché?~ALFREDO: Pecché... (
107 1, 6| Pecché io sono ammogliato.~ALFONSO: Tu...~ALFREDO (a voce bassa):
108 1, 6| voce bassa): Da 15 giorni!~ALFONSO: Ma nun m’haje fatto sapé
109 1, 6| MATILDE: (Nun sento niente).~ALFONSO: E mugliereta addò stà?~
110 1, 6| ALFREDO: Zitto! Nun alluccate.~ALFONSO: Pecché sta malata?~ALFREDO:
111 1, 6| malata?~ALFREDO: No... no...~ALFONSO: E allora fammella vedé.~
112 1, 6| facite vedé che m’è moglie.~ALFONSO: Pecché?~ALFREDO (tradendosi):
113 1, 6| Pecché?... non la è...~ALFONSO: Comme?~ALFREDO: (Uh! diavolo!).~
114 1, 6| ALFREDO: (Uh! diavolo!).~ALFONSO: Ma parla chiaro, cattera!~
115 1, 6| pe causa... pe causa...~ALFONSO: Pe quà causa neh Alfrè?...~
116 1, 6| macchinalmente): Pe causa...~ALFONSO: E che io la causa voglio
117 1, 6| io questo vi debbo dire.~ALFONSO: Ma nun l’haje ditto ancora.~
118 1, 6| lo fa sapé pe causa de...~ALFONSO: De...~ALFREDO (sempe sotto
119 1, 6| Ma che stanno dicendo?)~ALFONSO: Nun capisco.~ALFREDO: (
120 1, 6| parlà cchiù pe causa...~ALFONSO: De lo patre.~ALFREDO: Sicuro...
121 1, 6| raccumanno. (Mò crepo!)~ALFONSO (avanti): La verità, io
122 1, 6| salutando): Signore...~ALFONSO: No, no, rassicuratevi signora
123 1, 6| pecché nun so’ maritata... (Alfonso guarda meravigliato Alfredo
124 1, 6| MATILDE (attonita): Pecché?~ALFONSO (all’orecchio): Pecché nce
125 1, 6| festino... la testa de scigna.~ALFONSO E ALFREDO: La testa de scigna?~
126 1, 6| ne sarrà cuntenta mammà.~ALFONSO: Ah! mammà ne avrà piacere. (
127 1, 7| assaje cu giovinotte sule.~ALFONSO (piano ad Alfredo): (Giovinotte
128 1, 7| ALFREDO (Lo dice pe politica).~ALFONSO: Allora presenteme... miette
129 1, 7| capite me metto paura.~ALFONSO: No, non dubitate, niente
130 1, 7| sta lo casotto sulo.~ALFONSO (ad Alfredo) Quà casotto?~
131 1, 7| Dalle, ncasa la mano! (Ad Alfonso:) Avite capito male. (A
132 1, 8| sulla porta): è permesso?~ALFONSO: Favorite, favorite.~EMMA (
133 1, 8| Favorite, favorite.~EMMA (ad Alfonso): Canali dei polmoni...~
134 1, 8| Cerca nel dizionario.)~ALFONSO (a Ludovico): Sì... l’avimmo
135 1, 8| ammogliato.~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Ma nun te piglià collera...
136 1, 9| ALFREDO: (Chillo è zio Alfonso). Zio ve presento Felice
137 1, 9| pittore di gran talento.~ALFONSO: Piacere di conoscere un
138 1, 9| che un piccolo pittore.~ALFONSO: Bravo! Modesto. (A Lodovico:)
139 1, 9| continuando la presentazione): Zio Alfonso, l’amico suo mastro Ludovico
140 1, 9| chesto se vede). (Fra sé.)~ALFONSO: E si avimmo fatto chisto
141 1, 9| LUDOVICO: Yes!~FELICE: Ma...~ALFONSO: Mò me spiego. (Mostrandogli
142 1, 9| fìgliola?~FELICE: Simpaticona!~ALFONSO: Ve la vulite spusà?~ALFREDO (
143 1, 9| è impossibile zi zio.~ALFONSO: Site nzurato?~FELICE: No,
144 1, 9| Bravo! mò l’invita mò!).~ALFONSO: Onore, ma io non posso
145 1, 9| fra sé) (Festa completa!)~ALFONSO: Quando è accussì accetto.~
146 1, 9| 49 ultimo piano all’11.~ALFONSO (segnandolo nel portafogli) :
147 1, 9| scenne e se va a Chiesa.~ALFONSO: Ma comme lo Municipio se
148 1, 9| ca la sposa sta malata.~ALFONSO: Ah! Va bene... nce vulimmo
149 1, 9| Imbecille, stupido, bestia...)~ALFONSO (a Ludovico): Manco è cosa,
150 1, 9| sposa dimane.~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Ma nuje trovammo.~LUDOVICO:
151 1, 9| trovammo.~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO (ad Alfredo): Dunque Alfrè
152 1, 9| mudista so’ doje mugliere).~ALFONSO (a Matilde): Vuje già venite
153 1, 9| MATILDE (non capendo): Addò?~ALFONSO (a Rachele) E vuje pure
154 1, 9| Rachè...~RACHELE: Ma...~ALFONSO (a mezza voce): Nun avite
155 1, 9| niente.~RACHELE: De che?~ALFONSO (c.s.) De la testa de scigna.~
156 1, 9| scigna.~RACHELE: Vuje sapite?~ALFONSO: Tutto. Alfrè dimane...
157 2, 4| crede marito a Teresina; zio Alfonso me crede marito de Matilde
158 2, 7| SCENA SETTIMA~ ~Peppino, Alfonso, Ludovico, Emma e detti.~ ~
159 2, 7| PEPPINO: Va bene. (Fa passare Alfonso, Ludovico e Errichetta,
160 2, 7| Chi saranno chiste?)~ALFONSO: Il signor Giulio site vuje?~
161 2, 7| vuje?~GIULIO: A servirvi.~ALFONSO: Me dispiace che nun nce
162 2, 7| GIULIO: (N’inglese!).~ALFONSO: Vuje po’ avita capì che
163 2, 7| che nun sarrisseve venuto.~ALFONSO: Già, pecché io teneva da
164 2, 7| tarde...~GIULIO: Sicuro.~ALFONSO: La verità me so’ pigliato
165 2, 7| Che parlasse de me?).~ALFONSO: Diciteme na cosa... fra
166 2, 7| ne dice...~GIULIO: Ma...~ALFONSO: Vuje che la cunuscite putite
167 2, 7| per non dire ineducato).~ALFONSO: Neh, scusate la mia curiosità...
168 2, 7| ne capisce quacche cosa.~ALFONSO: (Tre vote nzurato! Caspita!).~
169 2, 7| ha fatto l’uno e l’ato.~ALFONSO (gli stringe la mano): è
170 2, 7| assicurarve che mia figlia...~ALFONSO: Ah! Già la sposa!... ma
171 2, 7| marcato.) è figlia a me.~ALFONSO: Ma alla prima... pecché
172 2, 7| GIULIO: Io non capisco.~ALFONSO: A quali delle tre mogli
173 2, 7| una mugliera aggio avuto.~ALFONSO: Una alla volta, se sà...
174 2, 7| ve site nzurato tre vote.~ALFONSO: Io... ma io nun so’ stato
175 2, 7| vuje site lo zio de Felice?~ALFONSO: Gnernò... io appena songo
176 2, 7| GIULIO: Il secondo testimone?~ALFONSO: Il secondo testimone.~EMMA (
177 2, 7| GIULIO: Comme avite ditto?~ALFONSO: No, chella capite quanno
178 2, 7| Comme jate coll’asma?~ALFONSO (stordito): L’asma... io
179 2, 7| mò perdo la capa. ( Vede Alfonso.) Oh! Venite ccà D. Alfrè
180 2, 8| Giulio.) Ch’è stato? (Ad Alfonso.) Buongiorno zi zì... signori. (
181 2, 8| Sicuro!~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Arrivato dal Canadà col
182 2, 8| Sicuro, a lui sopravvenne.~ALFONSO: E D. Felice me dette i
183 2, 8| GIULIO: Rimpiazzà a isso.~ALFONSO: No, lo testimone che manca.~
184 2, 8| scena): Mò aggio capito.~ALFONSO (ad Alfredo): Addò sta Matilde? (
185 2, 9| invitarve.~RACHELE: E io pure.~ALFONSO (a Matilde): Vuje overo
186 2, 9| ditto chesto).~RACHELE (ad Alfonso a mezza voce): Quanno ne
187 2, 9| Quanno ne vulimmo parlà?~ALFONSO (c.s.): De che?~RACHELE:
188 2, 9| RACHELE: De la capa de scigna.~ALFONSO: Cchiù tarde; mò nnanze
189 2, 9| RACHELE (innanzi, mostrando Alfonso a sua figlia): Matì... tu
190 2, 9| sulla porta con Ludovico ed Alfonso): Nun dubitate ve ne faccio
191 2, 18| Concetta, Errichetta, Felice, Alfonso, Ludovico, Crescenzo e detti.~ ~
192 2, 18| volta, e...~CRESCENZO (ad Alfonso): Nce stanno tanta frutte
193 2, 18| autorizzazione del marito».~ALFONSO: Neh scusate, se la moglie
194 2, 18| consentite voi. (Crescenzo Alfonso Giulio e Concetta dicono
195 2, 18| CRESCENZO: Ma è priesto ancora.~ALFONSO: Ccà nun se sente niente!~
196 2, 18| sapeva ch’era succieso?~ALFONSO: Me credeva che se dava
197 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Alfonso, Ludovico e Emma.~ ~ALFONSO (
198 3, 1| Alfonso, Ludovico e Emma.~ ~ALFONSO (osservando): Io nun saccio,
199 3, 1| questo giardino, anzi brutto.~ALFONSO: Chesto invece de turreno
200 3, 1| farfalle.~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Jammo... io non capisco...
201 3, 7| SCENA SETTIMA~ ~Alfonso, Ludovico e detti.~ ~ALFONSO (
202 3, 7| Alfonso, Ludovico e detti.~ ~ALFONSO (esce dal fondo): Oh! Alfrè
203 3, 7| Via seconda a sinistra.)~ALFONSO (che avrà girato lo sguardo
204 3, 7| Yes...~ALFREDO: Che cosa?~ALFONSO: Nuje all’alba simme passate
205 3, 7| avite avuta vedé buono.~ALFONSO: Uh! Nuje avimmo guardato!~
206 3, 7| guardato!~LUDOVICO: Yes!~ALFONSO: Guarda ccà, pera... (Salendo.)~
207 3, 8| Provatelo... è na bellezza...~ALFONSO (gustandolo e facendo una
208 3, 8| tureno cu acqua e aceto.~ALFONSO: Na vegetazione simile nun
209 3, 8| a lo Canadà.~RACHELE (ad Alfonso): (Venite nu poco cu me
210 3, 8| giardino avimma parlà d’isso).~ALFONSO: (Isso... chi isso?).~RACHELE: (
211 3, 8| ommo de la capa de scigna).~ALFONSO (forte e mostrando a Matilde):
212 3, 8| figlia!... benedetta capa!).~ALFONSO (abbracciando Matilde):
213 3, 8| sé): (Me chiamma nepote).~ALFONSO (offre il braccio a Rachele):
214 3, 11| SCENA UNDICESIMA~ ~Alfonso e detto.~ ~ALFONSO (dal
215 3, 11| UNDICESIMA~ ~Alfonso e detto.~ ~ALFONSO (dal giardino): Io nun pozzo
216 3, 11| questa finestra. (Scende.)~ALFONSO: La moglie d’Alfredo?~CRESCENZO:
217 3, 11| CRESCENZO: La moglie d’Alfredo!~ALFONSO: Comme aiere so’ spusate?~
218 3, 11| avuto 3 mogli., la primma...~ALFONSO: Io nun parlo de le mugliere
219 3, 12| DODICESIMA~ ~Giulio e detto.~ ~ALFONSO: No, nun va male Matildella...
220 3, 12| avete visto mio genero?~ALFONSO: No, bello mobile, vostro
221 3, 12| l’aggio dato a figliema.~ALFONSO: Nun facimmo chiacchiere...
222 3, 13| dalla prima a sinistra ed Alfonso con Matilde dalla seconda
223 3, 14| QUATTORDICESIMA~ ~Crescenzo, Alfonso, Giulio, Errichetta, Matilde,
224 3, 14| poi Concetta.~ ~CRESCENZO, ALFONSO, GIULIO: Che!! (Vedendo
225 3, 14| Emma.)~CRESCENZO: Bravo!~ALFONSO: Dunque pur’isso.~GIULIO:
226 3, 14| mugliere meje... Prosit!).~ALFONSO: Mò proprio bisogna partì,
227 3, 14| questa. (Mostrando Teresina.)~ALFONSO: No, nu mumento, la mugliera
228 3, 14| sapite di chi site marito.~ALFONSO: Questo è un delitto di
229 3, 14| Nonsignore l’aveva dato a me.~ALFONSO: Non capisco.~GIULIO: Io
230 3, 15| Abbraccia Errichetta.)~ALFONSO: E tu non si...~ALFREDO:
231 3, 15| Emma.)~EMMA: 12 dozzine.~ALFONSO: Pe me ogge e non dimane.~
232 3, 15| E nuje. (Guardandosi.)~ALFONSO: Pe tiempo non se perdono
Miseria e nobiltà
Atto, Scena
233 2, 1| prima a sinistra e legge.) Alfonso... Alfonso... Vide, Viciè,
234 2, 1| sinistra e legge.) Alfonso... Alfonso... Vide, Viciè, liegge tu,
'A nanassa
Atto, Scena
235 Per | figlio~Eugenio~Luigi~Raffaele~Alfonso~Totonno, cocchiere~Ciccillo,
236 2, 6| Bettina, Angelica, Gennarino, Alfonso, Peppino, Raffaele poi Nicola,
237 2, 6| ventaglio comme a chillo).~ALFONSO: (E già, chillo comme stesse
238 2, 6| sempe quanno parlo pulito.~ALFONSO: Che c’entra, tu sì n’ata
239 2, 7| viva, tra llà rà. (C.s.)~ALFONSO: Alfonso Canario, consigliere
240 2, 7| llà rà. (C.s.)~ALFONSO: Alfonso Canario, consigliere municipale.
Li nipute de lu sinneco
Atto, Scena
241 1, 3| entra seguito dal segretario Alfonso e la guardia municipale
242 1, 3| da guardia municipale.)~ALFONSO: Illustrissimo, questo vi
243 1, 3| Vi ringrazio tanto tanto.~ALFONSO: Ma che ringraziare, è la
244 1, 3| seccante, la verità! (Ad Alfonso:) Quell’uomo, però, non
245 1, 3| dato proprio confidenza.~ALFONSO: Possibile! Ma forse non
246 1, 3| segretà: io non ci tengo.~ALFONSO: Ma ci tengo io, però! (
247 1, 3| avite dicere quacche cosa?~ALFONSO: No, vi volevo dire che
248 1, 3| Eccellenza. (Esce.)~CICCIO (ad Alfonso): Io v’avevo pregato che
249 1, 3| contrastato co qualcheduno.~ALFONSO: Sono affari che non riguardano
250 1, 3| cosa, così, per colezione.~ALFONSO: Oh, guardate, io avevo
251 1, 3| squisitezze dal cuoco mio!~ALFONSO: Ah, bravo, avete un nipote?~
252 1, 3| voi mò non lo credete...~ALFONSO: Ma vi pare!~CICCIO: Tengo
253 1, 3| perché non l’aggio viste mai.~ALFONSO: Oh, questa è bella! E come,
254 1, 3| innammuraje de na nzalatara.~ALFONSO (sconcertato): Nzalatara?~
255 1, 3| tutti titoli al latore.~ALFONSO: Possibile? Vostro fratello?~
256 1, 3| Napoli morì la nzalatara.~ALFONSO: Ah, morì?~CICCIO Già a
257 1, 3| morì pure lui, a Milano.~ALFONSO: E i due figli dove sono
258 1, 3| oggi aspetto mio nipote...~ALFONSO: Già... Mi ero lasciato
259 1, 3| Insomma, è istruito assaje.~ALFONSO: E la femmina?~CICCIO: La
260 1, 3| la chiudo in un convento.~ALFONSO: Eppure io dico che se l’
261 1, 3| essa manco nu centesimo!~ALFONSO: Quello che fate voi sta
262 1, 3| Chiamate sto padrone, va’.~ALFONSO: Ehi, padrone! Qualqueduno!~ ~
263 1, 4| fretta): Comandate? Chi è?~ALFONSO: Come chi è? Qua sta il
264 1, 4| parlando fra sé.)~CICCIO (ad Alfonso): Sto pover’ommo s’è giocato
265 1, 4| Perciò s’è miezo scimunito.~ALFONSO: Poveruomo, ha ragione. (
266 1, 4| nell’osteria seguito da Alfonso.)~SAVERIO (che stava per
267 1, 6| moneta): Fratello e sorella.~ALFONSO (sopraggiunge in fretta):
268 1, 6| sorpreso): Caro Alfonsino!~ALFONSO: Guè, Achille mio, e come
269 1, 6| E tu come ti trovi qua?~ALFONSO: Eh, mio caro, io oggi non
270 1, 6| importantissimo!~ACHILLE: E che posto?~ALFONSO: Sono il segretario del
271 1, 6| sinneco? E quale sindaco?~ALFONSO: Oh bella, il sindaco di
272 1, 6| E tu sei il segretario?~ALFONSO: Io, sì... Perché, che d’
273 1, 6| dove abita sto sindaco?~ALFONSO: Sicuro! Ma perché lo vuoi
274 1, 6| non dire niente a nessuno.~ALFONSO: E ti pare...~ACHILLE: Devi
275 1, 6| Educandato de Castellammare...~ALFONSO: Già sicuro: me l’ha detto.~
276 1, 6| passava da sotto lo canciello.~ALFONSO: Bravissimo!~ACHILLE: Mò
277 1, 6| mezzi per farsi perdonare.~ALFONSO: Niente, amico mio cerca
278 1, 6| carità!~ACHILLE: Ma perché?~ALFONSO: Perché lo zio non la vò
279 1, 6| Nientedimeno! Questo ha detto?~ALFONSO: E tu me consigliarrisse
280 1, 6| consigliarrisse de non la fà presentà?~ALFONSO: Se capisce, se no è peggio!
281 1, 6| cosa ben fatta, questa?~ALFONSO: Lo sò, ma che ci vuoi fare...
282 1, 6| piglia collera.~ACHILLE: Chi?~ALFONSO: Il sindaco.~ACHILLE: Il
283 1, 6| Il sindaco sta là dinto?~ALFONSO: Eh, se sta mangiando na
284 1, 6| mò vedesse la nipote...~ALFONSO: Non ci pensare nemmeno.
285 1, 10| dell’osteria, seguito da Alfonso, Pasquale, Saverio, Nannina
286 1, 10| SAVERIO: è bontà vostra. (Ad Alfonso:) Segretà, io ce ne volarrìa
287 1, 10| s’avesse piglià collera?~ALFONSO (a parte a Saverio): Sà
288 1, 10| finestra, piano): E io sto ccà!~ALFONSO: Forse si sarà dovuto trattenere
289 1, 10| verità, che bella salute!~ALFONSO: E che bella presenza...~
290 1, 10| bastone sul cappello di Alfonso.)~ALFONSO: Signor sindaco,
291 1, 10| sul cappello di Alfonso.)~ALFONSO: Signor sindaco, mi hanno
292 1, 10| CICCIO: Che vi hanno fatto?~ALFONSO: Mi hanno menato una cosa
293 2, 2| pranzo proprio squisito.~ALFONSO (che è entrato dietro agli
294 2, 2| Perdetti mia madre!~CICCIO (ad Alfonso): La nzalatara!~SILVIA:
295 2, 2| zitta tu! Tu non c’entri!~ALFONSO: State al vostro posto,
296 2, 2| portasigarette, dà una sigaretta ad Alfonso, una a Silvia, ne prende
297 2, 2| prende una per sé; rivolto ad Alfonso.) Avete fiammiferi?~ALFONSO:
298 2, 2| Alfonso.) Avete fiammiferi?~ALFONSO: No, non ne tengo.~CICCIO:
299 2, 2| è una gran bella città.~ALFONSO: Oh, bellissima! Io ci sono
300 2, 2| da qua, botteghe da là...~ALFONSO (a Silvia): Al Corso?~SILVIA:
301 2, 2| Corso! Ah, là stavamo bene.~ALFONSO: Vedevate il Duomo?~SILVIA:
302 2, 2| così, così, non c’è male.~ALFONSO: Voi che dite, Don Felì,
303 2, 2| nego, ma a me non piace.~ALFONSO: Non vi piace?~CICCIO: Non
304 2, 2| SILVIA: La galleria? (Ad Alfonso:) Scusate, quale sarebbe
305 2, 2| quale sarebbe la galleria?~ALFONSO: Come, quale sarebbe? La
306 2, 2| dove sta quel caffettuccio!~ALFONSO: Eh, caffettuccio! Quello
307 2, 2| teneva mai un’ora di libertà.~ALFONSO: Non avete visto nemmeno
308 2, 2| sì, n’aggio visto assaje!~ALFONSO: Io dico la Scala, il Teatro
309 2, 2| Massimo nun l’aggio visto.~ALFONSO (a parte): Io volarria sapé
310 2, 2| mio nipote adesso verrà.~ALFONSO: Vado subito. (Via.)~CICCIO (
311 2, 6| SCENA SESTA~ ~ALFONSO (entra sconcertato): Io
312 2, 6| essere che sta occupato.~ALFONSO: Va buono, vattenne.~CONCETTELLA (
313 2, 6| parlate co isso. (Via.)~ALFONSO: Se la signora vuole attendere
314 2, 6| toglie il velo dalla faccia.)~ALFONSO Che vedo! Achille! Oh, chesta
315 2, 6| Ma Alfonsì, pe carità...~ALFONSO: Oh, te pare... (Ride.)
316 2, 6| casa mia ed eccomi qua.~ALFONSO: Sangue de Bacco, è stata
317 2, 6| vedere, famme sto piacere...~ALFONSO: Sta in giardino, aspetta... (
318 2, 6| scusate, zizio addo sta?~ALFONSO: Non sò, forse starà nel
319 2, 6| fai? Chesta non è essa!~ALFONSO (piano): Non è essa?~ACHILLE (
320 2, 6| essa?~ACHILLE (piano): No!~ALFONSO (piano): Comme no? Tu fai
321 2, 6| piano): Sì, ma non è chesta.~ALFONSO (piano): E chi è?~ACHILLE (
322 2, 6| ACHILLE (piano): è n’ata.~ALFONSO (piano): Voi vedete la combinazione!
323 2, 6| chi è che mi deve parlare?~ALFONSO (piano ad Achille): Questa
324 2, 6| me conosce?~ACHILLE (ad Alfonso): Tu che hai fatto? E si
325 2, 6| fatto? E si chesta me sape?~ALFONSO (piano): Non credo, che
326 2, 6| ACHILLE: E si capisce.~ALFONSO: Permettete? (Via.)~FELICE (
327 2, 7| zitto.~FELICE (entrando con Alfonso): Ecco qua il segretario.~
328 2, 7| Ecco qua il segretario.~ALFONSO: Che cos’è?~SILVIA: Niente,
329 2, 7| SILVIA: Così mi credevo.~ALFONSO: Scusate, e Don Felice che
330 2, 7| FELICE: Addio carogna!~ALFONSO (a parte): Io non capisco
331 2, 9| mannaggia all’anema de la mamma!~ALFONSO (entra, eccitato): Sangue
332 2, 9| perzo mmità de la robba mia!~ALFONSO: Possibile? Ma chi siete?~
333 2, 9| Concettella entra da fondo.)~ALFONSO: Ma con me vi potete confidare,
334 2, 9| questa camera, saprete tutto.~ALFONSO: Va bene, non vi voglio
335 2, 9| Concettella scandalizzata.)~ALFONSO (a parte): Uh, m’ha vasato!~
336 2, 9| distratto aggio vasato a chisto!~ALFONSO: Dunque, stasera mi direte
337 2, 9| FELICE: Sissignore, stasera.~ALFONSO: Dateme n’altro bacio.~FELICE:
338 2, 9| tutto allo zio poi esce.)~ALFONSO: Basta, basta... io mò moro! (
339 3, 1| entra e chiama): Achì, Don Alfonso, uscite.~ALFONSO (entra
340 3, 1| Achì, Don Alfonso, uscite.~ALFONSO (entra con Achille): Eccoci
341 3, 1| faje perdere na fortuna.~ALFONSO: Già, dice bene.~SILVIA:
342 3, 1| guaio ncoppa a li spalle.~ALFONSO: Vostro fratello? Aspettate,
343 3, 1| nipote, che era io, insomma!~ALFONSO: Comme, come! Possibile?
344 3, 1| Sissignore, è mio fratello.~ALFONSO: Uh, mamma mia! E io m’aggio
345 3, 1| vasà? (Ride:) Ah, ah, ah!~ALFONSO: E io sapevo chesto? Quello
346 3, 1| Vuje state ancora ccà?~ALFONSO: Adesso se ne va, tornerà
347 3, 1| Ah, ecco ccà lo signore.~ALFONSO (a parte): Stateve bene!~ ~
348 3, 2| era proprio la Direttrice.~ALFONSO: Nossignore, avete inteso
349 3, 2| inchinano e escono a sinistra; Alfonso va via guardando Felice;
350 3, 6| SILVIA (entrando seguita da Alfonso e Concettella): Che cosa
351 3, 6| Concettella): Che cosa c’è?~ALFONSO: Ch’è successo?~SILVIA:
352 3, 6| Via con Concettella.) (Alfonso e Silvia ridono.)~CICCIO:
353 3, 6| significa sta risata. Don Alfonso, uscite dalla mia casa e
354 3, 6| mettete mai più il piede!~ALFONSO: E perché?~CICCIO: Perché?
355 3, 6| coraggio di domandarmelo?~ALFONSO: Ma se non ho fatto niente,
356 3, 6| abbracciare e baciare mia nipote?~ALFONSO: Ah, ho capito! (Ride.)~
357 3, 6| scrivendole questo biglietto.~ALFONSO (prende il biglietto, lo
358 3, 6| me vònno piglià pe scemo!~ALFONSO: Basta, signor sindaco,
359 3, 6| e non ci accostate più.~ALFONSO: Ma signor sindaco... dovete
360 3, 6| voglio sapere niente! Uscite!~ALFONSO: Io mi trovo... (Silvia
361 3, 6| CICCIO: Vi ho detto uscite!~ALFONSO: Ecco qua... (Silvia come
362 3, 6| figliò...? Come s’intende?~ALFONSO: Sissignore, bella figliò,
363 3, 6| nipote Silvia.~CICCIO: Come?~ALFONSO: E quell’altra, quella che
364 3, 6| stesso a confessare tutto.~ALFONSO: E che volete fare?~CICCIO (
365 3, 6| fare?~CICCIO (a Silvia e Alfonso): Andate di là e ditegli
366 3, 6| dirle che sò già tutto.~ALFONSO: Va bene, ho capito. (Via
367 3, 7| escono da dove sono entrati.)~ALFONSO (entra): Signor Sindaco,
368 3, 7| fare quello che ha fatto.~ALFONSO: Ma signor Sindaco...~CICCIO:
Pazzie di carnevale
Atto, Scena
369 2, 4| siamo venuti. Jo sono Monsiù Alfonso Frinquel, pittore parigino,
La pupa movibile
Atto, Scena
370 Per | Benedetto, prete~Ignazio, prete~Alfonso, prete~Bonifacio, prete~
371 1, 1| piacere, dicite a patre Alfonso, tanto buono, che facesse
372 1, 1| nce lo dico io a patre Alfonso.~CATERINA: Oh, e n’auta
373 1, 1| cosa pò... Dicite a patre Alfonso, comme aggia da fà io poverella,
374 1, 1| verità.~CATERINA: E patre Alfonso?~MICHELE: E patre Alfonso
375 1, 1| Alfonso?~MICHELE: E patre Alfonso che ha da fà, se sta zitto,
376 1, 3| SCENA TERZA~ ~Alfonso e Felice.~ ~ALFONSO: Favorite,
377 1, 3| TERZA~ ~Alfonso e Felice.~ ~ALFONSO: Favorite, favorite, D.
378 1, 3| sia come dite voi, caro D. Alfonso ma io credo che qui le cose
379 1, 3| faticà pe senza niente.~ALFONSO: Oh, questo è certo.~FELICE:
380 1, 3| se ne fanno, se pò ssapé?~ALFONSO: Ci sono troppe spese, caro
381 1, 3| tengo appena 10 lire mmano.~ALFONSO. Vi posso offrire? (Con
382 1, 3| tabacco, io voglio la mesata.)~ALFONSO: Vedete maestro, il Rettore
383 1, 3| avite mangiato tutte cose!).~ALFONSO: Che dite, maestro?~FELICE:
384 1, 3| le spese ce so’ state...~ALFONSO: Sicuro, maestro. Poi, sapete,
385 1, 3| chilli se mureveno e famma.~ALFONSO: Oh, no, non dite questo,
386 1, 3| avevo pigliato pe posema.~ALFONSO: Si fanno appositamente
387 1, 3| n’aggio visto mai mangià?~ALFONSO: Sì, qualche volta... la
388 1, 3| mancavano quasi na mmità?~ALFONSO: Ah! Vedeste una metà dei
389 1, 3| vò mbriacà de tabacco!).~ALFONSO: Ecco qua. Mercoldì fu S.
390 1, 3| pe fà no poco de brodo?~ALFONSO: Eh, eh, eh...~FELICE: Nu
391 1, 3| spezzatino a pomodoro?...~ALFONSO: Proprio!... Sapete, si
392 1, 3| Ho capito... ho capito.~ALFONSO: Ma, maestro, vi prego,
393 1, 3| le gatte de lo Seminario.~ALFONSO: Voi se ce lo domandate,
394 1, 4| stanno forse mangiando?~ALFONSO: Sissignore.~IGNAZIO: E
395 1, 4| Me sento la gola arsa).~ALFONSO: (No poco de marsala?).~
396 1, 4| Seh, marsala, grazie).~ALFONSO: (Non fate sentì, venite
397 1, 4| bicchiere d’acqua fresca.~ALFONSO: Lo servirò come si merita.
398 3, 7| SETTIMA~ ~Benedetto, Ignazio, Alfonso, Bonifacio e detto.~ ~BENEDETTO (
399 3, 7| IGNAZIO: Sanità e Provvidenza!~ALFONSO: Salve! (Si levano il cappello
400 3, 7| 200 mila lire da lo zio.~ALFONSO: Nientemeno?~BONIFACIO:
Tre cazune furtunate
Atto, Scena
401 1, 1| n’è fatto?~RACHELE: Ah, Alfonso?~RETELLA: Gnorsì, Alfonso.~
402 1, 1| Alfonso?~RETELLA: Gnorsì, Alfonso.~RACHELE: E chillo mò sta
403 1, 5| lira. Quanno frateme cucino Alfonso me manna na cinche lire
404 1, 8| mannato lo frate cucino vuosto Alfonso.~PULCINELLA: Uh! Alfonso!
405 1, 8| Alfonso.~PULCINELLA: Uh! Alfonso! Bravo! e comme sta? comme
406 1, 8| Grazie tanto, si vedite Alfonso me lo salutate e me lo ringraziate.~
407 1, 8| ccà.~PULCINELLA: Povero Alfonso, mò certo m’ha mannato na
408 1, 8| Zia Rachele e credimi. Tuo Alfonso. S’auniscene le sceppetielle
409 1, 8| lira tutte e tre. E bravo Alfonso, m’ha fatto no bello complimento...
410 1, 8| calzone bianco.) E bravo Alfonso, ha voluto fà la pazziella
411 2, 8| lo dette frateme cucino Alfonso.~CARLO: Vostro cugino? Allora
412 2, 8| Cameriere d’albergo. Tuo Alfonso».~PULCINELLA: Avete visto? (
413 3, 9| no frate cucino chiammato Alfonso, il quale paricchie mise
414 3, 9| metteva cchiù e li dette ad Alfonso... Alfonso, pe me fà no
415 3, 9| e li dette ad Alfonso... Alfonso, pe me fà no complimento